2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI"

Transcript

1 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CATALOGO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI

2 ARCIPELAGO 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI AMBRA ALLA GARBATELLA TEATRO PALLADIUM ROMA, 7-11 NOVEMBRE 2014

3 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI ARCIPELAGO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CP 283, Via Oderisi da Gubbio, 67/69 I Roma RM Tel Fax info@arcipelagofilmfestival.org web:

4 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI Associazione Culturale Stefano Martina (presidente), Olivia Alighiero, Fabio Bo, Alberto M. Castagna, Massimo Forleo, Giuliana La Volpe DIREZIONE ARTISTICA Stefano Martina THE SHORT PLANET Massimiliano Nardulli e Fabio Bo, Alberto M. Castagna, Giuliana La Volpe, Stefano Martina, Agata Pachucy, Alessandro Tiberio READING Michele Alhaique, Giuseppe Cederna, Regina Orioli, Paolo Sassanelli WORLD WIDE SERIES Stefano Martina CONCORTO Stefano Martina OUTSIDERS Pippo Delbono: l'amore, la carne, il sangue... Fabio Bo in collaborazione con Cristina Piccino VERIFICHE Focus Romania Massimiliano Nardulli in collaborazione con MyMovies.it EVENTI SPECIALI Berlino 1989/2014. Da Kreuzberg a Garbatella, il Muro che (non) c'è Fabio Bo in collaborazione con Carmen Hof (Goethe-Institut Rom), Francesca Mezzano (999Contemporary), Jerico (Home) Made in Altman. I cortometraggi inediti di Robert Altman Alessandro Tiberio, Alberto M. Castagna in collaborazione con Anastasia Plazzotta (Feltrinelli Real Cinema) #ForseItalia. Cronache e visioni da un paese senza Stefano Martina Omaggio a Roberto De Francesco Stefano Martina A distanza ravvicinata. Film in anteprima, anticipazioni e incontri Fabio Bo, Stefano Martina con Boris Sollazzo, Michela Greco Filmware 2014 Play the Cinema Game La sala "indossabile", tra film immersivi e videogame Ilaria Ravarino Carta bianca DAMS Roma Tre. Roma Tre Film Festival Vito Zagarrio con Gianluca Donnarumma, Valentina Pez, Valeria Letizia Scalera, Tindaro Trimarchi Dal tramonto all'alba. La lunga notte del #corto 2 Fabio Bo, Stefano Martina, Maria Libera Ranaudo, Alessandro Tiberio INTERVENTI MUSICALI LIVE Claudio Giovannesi & Gianluca Vigliar Duo READING Carlo Alighiero, Pier Giorgio Bellocchio, Roberto De Francesco, Ivano De Matteo, Lorenza Indovina REGIA READING Maria Libera Ranaudo COLONNA SONORA READING Federico Forleo con Antony and the Johnsons, Arcade Fire, The Doors, Nico and The Velvet Underground e Vitamin Records SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Agata Pachucy SEGRETERIA GIURIE Francesca Antonucci (giurie internazionali) Valeria Romanelli (giuria nazionale) TRADUZIONI E SOTTOTITOLI Alessandro Tiberio Raggio Verde srl UFFICIO STAMPA Studio PUNTOeVIRGOLA - WEB AGENCY Inter Nos Web IMAGE CONCEPT, COMUNICAZIONE E PROGETTAZIONE GRAFICA Sara Ciarroni IMPAGINAZIONE E STAMPA Felix Mathew, Litografica Iride srl - Roma CATALOGO Alberto M. Castagna PROGETTO E COORDINAMENTO GRAFICO arjuna - Roma FOTO DI COPERTINA Giambalvo & Napolitano SIGLA Metaphyx PROMO Massimo Bui (montaggio), Federico Forleo (musica) RIPRESE VIDEO Malvina Diletti Valentina Marone Alessandro Tiberio WEBSITE UFFICIALE 3E-medi@

5 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città , ARCIPELAGO 2.2 Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini è realizzato con il sostegno di ROMA CAPITALE Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica Dipartimento Cultura Con il patrocinio di Media Partner arcipelago e 3e-medi@ ringraziano In collaborazione con I premi sono offerti da Si ringrazia

6 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI Eros Achiardi, Scuola d Arte Cinematografica Gian Maria Volonté - Roma; Michele Alhaique; Stefano S. Antonelli, 999Contemporary - Roma; Fabrice Aragno, Casa Azul Films - Lausanne; Franco Avenia, REC - Roma; Simona Banchi, Teatro Ambra alla Garbatella; Chicca Bergonzi, Cinémathèque Suisse - Lausanne; Arna Marie Bersaas, Norsk Film Institutt - Oslo; Barbara Bialkowska, Raggio Verde - Roma; Vittorio Bonini, Augustus Color - Roma; Nicola Borrelli, MiBACT/Direzione Generale Cinema - Roma; Harald Buggenig, D-vision - Roma; Hartmut Burggrabe, Goethe-Institut - Roma; Francesco Cabras, Ganga Film - Roma; Luca Caroppo, Raggio Verde - Roma; Valter Casini, Morris, Casini & Partners - Roma; Sandrine Cassidy, USC School of Cinematic Arts - Los Angeles; Andrea Catarci, Municipio Roma VIII - Roma; Giuseppe Cederna; Virginia Cefaly, Metaphyx - Roma; Piero Clemente, Raggio Verde - Roma; Alessandro Console, Roma Capitale - Roma; Maria Laura Corami, Municipio Roma VIII - Roma; Andrea Corrado, MiBACT/Direzione Generale Cinema - Roma; Filippo D Angelo, Vitagraph - Bologna; Marina D'Andrea, MiBACT/Direzione Generale Cinema - Roma; Leonardo De Franceschi, Università Roma Tre - Roma; Roberto De Francesco; Raffaele De Lio, Roma Capitale - Roma; Pippo Delbono; Andrea Di Nardo, Laser Film - Roma; Marco Di Pietro, Municipio Roma VIII - Roma; Ioana Draghici, Hi Fi Production - Bucharest; Dino Everett, USC SCA, Hugh M. Hefner Moving Image Archive - Los Angeles; Vittoria Fiumi; Dario Formisano, Eskimo - Roma; Antonella Gaeta, Apulia Film Commission - Bari; Fabrizio Gallo, REC - Roma; Christine Gendre, Unifrance - Paris; Claudio Giovannesi; Irene Gramaccini, Università Roma Tre - Roma; Giampiero Gramigna, AMC - Roma; Gianluca Guzzo, MyMovies - Firenze; Carmen Hof, Goethe-Institut - Roma; Maurizio Iacoella, Augustus Color - Roma; Beatrice Ilardi; Stefano Incerti; Aihnoa Jauregui, Unifrance - Paris; Jerico; Miriam Karlkvist; Stefania Esther la Sala, Roma Capitale - Roma; Felice Laudadio, Bif&st - Bari; Chiara Lenzi; Carolina Levi; Tiziana Lo Porto; Simona Mantarlian, UNACT - Bucharest; Giovanna Marinelli, Roma Capitale - Roma; Vincenzo Marinese, TTPixel Studio - Roma; Claudio Marotta, Municipio Roma VIII - Roma; Francesca Mezzano, 999Contemporary - Roma; Moira Miele, Biblioteche di Roma - Roma; Alberto Molinari, Ganga Film - Roma; Cristian Mungiu, Mobra Films - Bucharest; Txema, Muñoz; Kimuak - San Sebastian; Markus Muthig, East Cross Projects - Berlin; Anna Negri; Gabriele Niola; Regina Orioli; Lorenza Pacella, MiBACT/Direzione Generale Cinema - Roma; Lisanne Pajot, BlinkWorks - Winnipeg; Johnny Palomba; Negoescu Paul, Papillon Films - Bucharest; Alessandro Pelliccia, Augustus Color - Roma; Augusto Pelliccia, Augustus Color - Roma; Cristina Piccino; Anastasi Plazzotta, Feltrinelli Editore - Milano; Lidia Ravviso; Gallo Rosario, Università Roma Tre - Roma; Silvia Rossi, Roma Capitale - Roma; Alina Salcudeanu, Romanian Film Center - Bucharest; Paolo Sassanelli; Letizia Valeria Scalera, Università Roma Tre - Roma; Luca Scanferla, Canecane - Roma; Flavia Schiavi; Roland Sejko; Toril Simonsen, Norsk Film Institutt - Oslo; Giovanni Spagnoletti, AFIC - Roma; Lorenzo Sportiello; Giuseppe Squillaci, Canecane - Roma; Monica Stambrini; Rolando Stefanelli; Roberta Traversetti, MiBACT/Direzione Generale Cinema - Roma; Tindaro Trimarchi, Università Roma Tre - Roma; Marta Vegli, 999Contemporary - Roma; Vito Zagarrio, Università Roma Tre - Roma

7 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI sommario s ommario sommario 8 I PREMI DI ARCIPELAGO 9 GIURIE 10 INTRODUZIONE 12 THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 24 WORLD WIDE SERIES CONCORSO INTERNAZIONALE WEB SERIES 30 CON/CORTO CONCORSO NAZIONALE CORTOMETRAGGI 42 OUTSIDERS PIPPO DELBONO: L AMORE, LA CARNE, IL SANGUE 50 VERIFICHE FOCUS ROMANIA 58 EVENTI SPECIALI 6

8 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 7

9 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI I PREMI DI ARCIPELAGO THE SHORT PLANET Concorso Internazionale Cortometraggi e Nuove Immagini Premio per il Miglior Cortometraggio 1.500,00. Premio Speciale della Giuria 1.000,00. WORLD WIDE SERIES Concorso Internazionale Web Series Premio per la Migliore Web Series 1.500,00. Premio Speciale della Giuria 1.000,00. g iurie CON/CORTO Concorso Nazionale Cortometraggi Premio per il Miglior Cortometraggio - Fornitura di materiale mdp digitale con accessori, offerta da D-vision - valore: 5.000,00 l Analisi e spoglio della sceneggiatura con breakdown dei possibili VFX più 5 giorni di supervisione sul set con VFX Supervisor (posizionamento marker e green screen) offerti da Metaphyx - valore 5.000,00 l Sviluppo negativo e telecinema per m di negativo S16mm o m di negativo 35mm, oppure lavorazioni in digitale per un importo equivalente (materiali esclusi), offerto da AugustusColor - valore: 1.500,00 l Realizzazione di una versione DCP a 2K per un cortometraggio della durata massima di 30 minuti, offerto da LaserFilm - valore: 1.500,00 l 6 turni di mix audio (2 giorni) offerti da Studio Marinelli - valore: 1.500,00 l Illuminatori (proiettori e accessori per riprese più lampade) fino a 15 kw per una settimana offerti da R.E.C./Ciakitalia - valore: 1.200,00 l Sala montaggio per 2 settimane offerta da A.M.C - Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo - valore: 700,00. Premio Speciale della Giuria - 4 turni di correzione colore e masterizzazione di un DCP per un cortometraggio della durata massima di 30 minuti, offerti da TTPixel Studio - valore: 3.000,00. Premio Primavera del Montaggio - Enzo Meniconi - Una targa assegnata dall A.M.C - Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo al Miglior Giovane Montatore. CONCORSO VIDEO #FORSEITALIA Cronache e visioni da un paese senza Premio per il Miglior Video - 500,00 8

10 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET Concorso Internazionale Cortometraggi e Nuove Immagini FRANCESCO DI PACE - critico cinematografico, responsabile SIC Venezia (Italia) MIRIAM KARLKVIST - attrice (Italia/Svezia) ROLAND SEJKO - regista (Albania) WORLD WIDE SERIES Concorso Internazionale Web Series CAROLINA LEVI - produttrice GABRIELE NIOLA - critico cinematografico e new media JOHNNY PALOMBA - regista, scrittore e conduttore radiofonico CON/CORTO Concorso Nazionale Cortometraggi ROBERTO DE FRANCESCO - attore e regista VITTORIA FIUMI - regista LORENZO SPORTIELLO - regista 9

11 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI Ho conosciuto Gerico Ho avuto anch io la mia Palestina Le mura del manicomio Erano le mura di Gerico E una pozza di acqua infettata Ci ha battezzati tutti (Alda Merini) introduzione STEFANO MARTINA, OLIVIA ALIGHIERO, FABIO BO, ALBERTO M. CASTAGNA, MASSIMO FORLEO E GIULIANA LA VOLPE La ventiduesima è un edizione di Arcipelago che non ti aspetti e che sorprende, per primi, noi stessi che da oltre due decenni lo ideiamo e lo organizziamo. È un Arcipelago aggiornato? Inconsueto? Un Arcipelago eterogeneo che naviga tra i flussi della memoria e si ingegna tra le incognite del (di ogni) cambiamento, che si barcamena tra l asfissiante scempio nel quale si ritrovano, oggi, tutti coloro, grandi e piccoli, che sono costretti a gestire una crisi che investe ogni ambito della cultura? Un Festival che prova a disinnescare l anoressia cronica delle istituzioni? Una manifestazione versatile, solenne, audace, un impresa (come troppe in Italia) che semplicemente non desiste, esiste e resiste? Difficile dirlo. Per ora. Come il cammino che concerne ciascuno di noi come individui, anche quello di Arcipelago è un procedere nevrotico, random, insubordinato. Ma anche spiazzante e, per certi versi, miracoloso. A sostenerci e a spingerci, come sempre, il sostegno del pubblico, l entusiasmo che immancabilmente suscita il gioco delle idee, la curiosità che ci spinge ad andare avanti oltre ogni previsione, ogni ostacolo, ogni muro. 10

12 TH INTERNATIONAL FESTIVAL INTERNAZIONALE FESTIVAL OF DI SHORT CORTOMETRAGGI FILMS AND E NUOVE NEW IMAGESA IMMAGINI E sono forse proprio i muri (quelli reali e quelli invisibili, quelli già abbattuti e quelli troppi ancora da demolire, quelli che si sgretolano per incuria e quelli che tornano ad essere eretti, spesso impunemente, da chi ci amministra e governa) il simbolo più evocativo di questo Arcipelago in cammino. Il feticcio, sia esso idolo o amuleto, che contraddistingue l edizione numero 22 (o, se preferite, 2.2) del nostro Festival. Il muro di Berlino i cui resti testimoniano l utopia di un Europa libera e consapevole, i muri colorati dai ragazzi della street art che costellano Garbatella e Roma Sud, i muri eretti dal pregiudizio e dalla vergogna frantumati dall arte provocatoria di Pippo Delbono Ma anche la semplice, allegorica parete vergine che, durante il pomeriggio del 9 novembre, davanti al Teatro Palladium, verrà dipinta dal giovane street artist Jerico, figlio appena ventenne di immigrati filippini che, nel momento in cui a Berlino il Muro collassò al cospetto della Storia, e quando nel lontano (vicinissimo!) 1992 Arcipelago venne al mondo, non era nemmeno ancora nato. Ed è proprio con la "Jerico Generation", con i ventenni di oggi, così meravigliosamente "inconsapevoli" della Storia da volerla scrivere a loro volta, ogni volta (come quelli di ieri e di domani, quelli del '68 e quelli del Cinema America Occupato), che il loro "coetaneo" Arcipelago vuole comunicare con sempre maggiore curiosità, passione, umiltà. Senza mai staccar loro gli occhi di dosso. Senza mai smettere d'imparare. 11

13 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI L ATTESA DEL MAGGIO BEST MAN DAPHNÉ OU LA BELLE PLANTE DINOLA DOROGA FIGURES JA VI ELSKER LA LAMPE AU BEURRE DE YAK ŁAŹNIA MINERITA NASHORN IM GALOPP NIVUT GOLEM NOAH THE NOSTALGIST RABBIT SEQUENCE SHADOW SNEH STEEN SUPERVENUS ÚJRATERVEZÉS O UMBRĂ DE NOR XE TAI CUA BO SIMONE MASSI, ITALIA GUNNAR A.K. JÄRVSTAD, SVEZIA SÉBASTIEN LAUDENBACH - SYLVAIN DEROSNE, FRANCIA MARIAM KHATCHVANI, GEORGIA MAX KSJONDA, UCRAINA MIKLOS KELETI, BELGIO HALLVAR WITZØ, NORVEGIA HU WËI, FRANCIA/CINA TOMEK DUCKI, POLONIA/REGNO UNITO RAUL DE LA FUENTE, SPAGNA/BOLIVIA ERIK SCHMITT, GERMANIA YOAV HORNUNG, ISRAELE PATRICK CEDERBERG - WALTER WOODMAN, CANADA GIACOMO CIMINI, REGNO UNITO LAURE DE CLERMONT-TONNERRE, FRANCIA CARLES TORRENS, USA/SPAGNA LORENZO RECIO, FRANCIA IVANA SEBESTOVA, SLOVACCHIA/FRANCIA VIKTOR VAN DER VALK, OLANDA FRÉDÉRIC DOAZAN, FRANCIA BARNABAS TOTH, UNGHERIA RADU JUDE, ROMANIA MAURICIO OSAKI, BRASILE/VIETNAM 12

14 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI

15 Nel complesso del sistema audiovisivo italiano, i festival rappresentano un soggetto fondamentale per la promozione, la conoscenza e la diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva, con un attenzione particolare alle opere normalmente poco rappresentate nei circuiti commerciali come ad esempio il documentario, il film di ricerca, il cortometraggio. E devono diventare un sistema coordinato e riconosciuto dalle istituzioni pubbliche, dagli spettatori e dagli sponsor. Per questo motivo e per un concreto spirito di servizio è nata nel novembre 2004 l Associazione Festival Italiani di Cinema (Afic). Gli associati fanno riferimento ai principi di mutualità e solidarietà che già hanno ispirato in Europa l attività della Coordination Européenne des Festivals de Cinéma. Inoltre, accettando il regolamento, si impegnano a seguire una serie di indicazioni deontologiche tese a salvaguardare e rafforzare il loro ruolo. L Afic nell intento di promuovere il sistema festival nel suo insieme, rappresenta già oggi più di trenta manifestazioni cinematografiche e audiovisive italiane ed è concepita come strumento di coordinamento e reciproca informazione. Aderiscono all Afic le manifestazioni culturali nel campo dell audiovisivo caratterizzate dalle finalità di ricerca, originalità, promozione dei talenti e delle opere cinematografiche nazionali ed internazionali. L Afic si impegna a tutelare e promuovere, presso tutte le sedi istituzionali, l obiettivo primario dei festival associati. Associazione Festival Italiani di Cinema Via Emilio Faà di Bruno, Roma Italia info@aficfestival.it web:

16 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET THE WAIT OF MAY SCENEGGIATURA, ANIMAZIONE, PRODUTTORE: S. Massi FOTOGRAFIA: Julia Gromskaya MONTAGGIO: Lola Capote Ortiz MUSICA, SUONO: Stefano Sasso PRODUZIONE: Simone Massi CONTATTO: Simone Massi, Via Serralta 101, Pergola, Pu, Italia - Tel nuvole@simonemassi.it - Web: L ATTESA DEL MAGGIO SIMONE MASSI Il maggio, il merlo: si nascondono al momento del canto. Simone Massi (Pergola, PU, 1970) ha studiato Cinema d Animazione all Istituto d Arte di Urbino. Dal 1996 lavora come animatore indipendente e con i suoi cortometraggi ha vinto numerosi premi in Italia e all estero. Nel 2012, Arcipelago gli ha dedicato una personale. FILMOGRAFIA Immemoria; In aprile; Millennio (1995); Racconti; Niente (1996); Keep on! Keepin on! (1997); Adombra (1999), Il giorno che vidi i sorci verdi (1996/1997/2001); Pittore, aereo; Tengo la posizione (2001); Piccola mare (2003); Io so chi sono (2004); La memoria dei cani (2006); Nuvole, mani (2009); Dell ammazzare il maiale; Fare fuoco (2011); Lieve, dilaga; Venezia/Massi (2012); Animo resistente (2013). ITALIA, 2014 ANIMAZIONE COL./B&N 8 TESTIMONE DI NOZZE SCENEGGIATURA: G. A.K. Järvstad FOTOGRAFIA: Kristoffer Jönsson SCENOGRAFIA: Særún Norén COSTUMI: Sanna Ekström Forsberg MONTAGGIO: G. A.K Järvstad MUSICA: Julius Fu ík SUONO: Fredrik Dalenfjäll EFFETTI VISIVI: Johan Alfort PRODUTTORE: Sofie Palage PRODUZIONE: Primodrom Produktion Ab CAST: Fredrik Gunnarson, Rafael Pettersson CONTATTO: Primodrom Produktion Ab, Sofie Palage, Jakob Nilsgatan 19, Malmö, Svezia - Tel sofie@primodrom.se - Web: BEST MAN GUNNAR A.K. JÄRVSTAD Mentre si sta recando ad un matrimonio dove sarà il testimone, un uomo si ferma ai margini di una desolata strada di campagna. Sotto la sua auto, qualcuno o qualcosa sta gemendo sommessamente... Gunnar A.K Järvstad (Karlskrona, 1981), oltre a scrivere e dirigere i suoi progetti, lavora come aiuto regista. Il suo primo corto, Tune for Two, ha avuto 15 milioni di spettatori online. FILMOGRAFIA Tune for Two (2011) SVEZIA, 2013 FICTION COL DAPHNÉ, OVVERO LA BELLA PIANTA - DAPHNE OR THE LOVELY SPECIMEN SCENEGGIATURA: S. Laudenbach, S. Derosne FOTOGRAFIA: Jérémy Lesquenner, Simon Gesrel, Jean-Louis Padis MONTAGGIO: S. Derosne, S. Laudenbach, Santi Minasi MUSICA: Juliette Armanet, Manuel Peskine SUONO: Emile Chapon, Alexis Farou ANIMAZIONE: S. Derosne, Romain Blanc-Tailleur PRODUTTORE: Jean-Christophe Soulageon PRODUZIONE: Les Films Sauvages CAST: Daphné CONTATTO: Les Films Sauvages, Jean Christophe Soulageon, 33, Rue De Clichy, Paris, Francia - Tel festival@filmsauvages.com DAPHNÉ OU LA BELLE PLANTE SÉBASTIEN LAUDENBACH SYLVAIN DEROSNE Ritratto di una donna impudica e sensibile che parla prima del suo corpo e poi del suo cuore. Sébastien Laudenbach (Arras, 1973) ha studiato alla ENSAD e lavora come graphic designer e animatore. Sylvain Derosne (Fontainebleau, 1985) ha studiato alla ENSAD. Specializzata in animazione stop motion, ha lavorato tra gli altri per Michel Gondry e Spike Jonze.. FILMOGRAFIA Sébastien Laudenbach: Journal (1998); Des calins dans la cuisine (2004); Regarder Oana (2009); Vasco (2010).. Sylvai Derosne: primo film. FRANCIA, 2014 ANIMAZIONE/ Documentario COL

17 THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI DINOLA MARIAM KHATCHVANI SCENEGGIATURA: M. Khatchvani FOTOGRAFIA: Konstantin Mindia Esadze SCENOGRAFIA: Dimitri Arsanis COSTUMI: Ketevan Kalandadze MONTAGGIO: Levan Kukhashvili SUONO: Ivane Gvaradze PRODUTTORE: Vladimer Katcharava PRODUZIONE: 20 Steps Production CAST: Nutsi Khaptani, Katie Lortkipanidze, Vakhtang Chachanidze, Datuna Guledani CONTATTO: 20 Steps Production, Vladimer Khatchvani, 10a Akhmeteli Str., 0159 Tbilisi, Georgia - Tel katcharava@20steps.ge - Web: Nel villaggio montano di Svaneti, la felicità è breve: Dina ha perso l amore della sua vita. Secondo la tradizione, ora dovrà sposare il primo uomo che glielo chiederà e poi abbandonare suo figlio... Mariam Khatchvani (Ushguli, 1986) si è laureata nel 2008 alla facoltà di Cinema e Televisione dell Università Georgiana di Stato. Ha al suo attivo diversi documentari brevi. FILMOGRAFIA Verdzoba (2006); Panjris mighma/beyond the Window (2007); Beknu (2008); Kvirikoba; Lichnaishi (2009). GEORGIA, 2013 FICTION COL DOROGA MAX KSJONDA LA STRADA - THE WAY SCENEGGIATURA: M. Ksjonda, Ivan Timshyn FOTOGRAFIA: Volodymyr Ivanov SCENOGRAFIA: Victor Buchkovskiy COSTUMI: Darya Kochnieva MONTAG- GIO: Victor Romaniuk, M. Ksjonda, Victoria Dvornikova MUSICA: Anton Baibakov SUONO: Sergey Stepanskiy, Oleksandr Shatkivskyi EFFETTI VISIVI: Mental Drive Studio PRODUTTORE: Max Serdiuk PRODUZIONE: Noosphere Films CAST: Evgeniy Gerasymenko, Evgeniy Efremov CONTATTO: Noosphere Films, Max Serdiuk, Of. 86, Mechnykova St., B.10/2, Kiev, Ucraina - Tel max@noospherefilms.com - Web: Misha è un ragazzino di 13 anni che proviene da una piccola città di provincia. Lui e i suoi coetanei stanno facendo a turno un gioco pericoloso. E oggi tocca a Misha... Max Ksjonda (Donetsk, 1978) è laureato all Università Tecnica di Stato di Donetsk. In seguito ha studiato Regia all Università Nazionale di Teatro, Cinema e Televisione di Kiev. FILMOGRAFIA Half of the Dance (2006); Not a Father (2007); Beyond the Frames (2009); Departure (2011) UCRAINA, 2012 FICTION COL FIGURES MIKLOS KELETI MODELLI - PATTERNS SCENEGGIATURA: M. Keleti FOTOGRAFIA: Pierre-Hubert Martin SCENOGRAFIA: Jennifer Chabaudie COSTUMI: Marie Davin MONTAGGIO: Thomas Vanthuyne MUSICA: Neptunian8 SUONO: Philippe Fontaine Effetti visivi: Christophe Baliko PRODUTTORE: Alain Berliner PRODUZIONE: Wfe CAST: Alice Haugness, Bénédicte Chabot, Nicolas Bauduin, Frédérik Haugness CONTATTO: Wfe Productions, Alain Berliner, 596, Chaussée D Alsemberg, 1180 Brussels, Belgio - Tel , contact@wfeproductions.com Hannah è una ragazzina sordomuta che tuttavia, un giorno, sente uno strano rumore nel parco. Sua madre non le crede, mentre lei diventa sempre più ossessionata dalla sua singolare esperienza. Miklos Keleti (Budapest, 1984) ha studiato Cinema a Budapest, a Parigi e alla INSAS di Bruxelles, dove ha conseguito un Master in Regia. Attualmente sta lavorando al suo primo lungometraggio. FILMOGRAFIA Dos au mur (2011). BELGIO, 2013 FICTION COL

18 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET SÌ, NOI AMIAMO - YES WE LOVE SCENEGGIATURA: H. Witzoe FOTOGRAFIA: Audun G. Magnaes SCENOGRAFIA: Thomas Oeyjordsbakken COSTUMI: Grete Gunn, Solberg Hansen MU- SICA: Spetakkel, A4L, Stranda Mannskor SUONO: Fanny Wadman EFFETTI VISIVI: Fredrik Arntzen, Morten Jacobsen PRODUTTORE: Elisabeth Kvithyll PRODUZIONE: Hummelfilm As CAST: Edvard Haegstad, Terje Ranes, Hanne Skille Reitan, Johan Fredrik Bergfloedt-Johannessen CONTATTO: Norvegian Film Institute, Arna Marie Bersaas, Dronnigens Gate 16, 0552 Oslo, Norvegia - Tel amb@nfi.no - Web: JA VI ELSKER HALLVAR WITZØ Quattro generazioni, ciascuna alle prese con una crisi, ritratte in quattro diversi luoghi della Norvegia nel giorno in cui si celebra la Costituzione del paese. Hallvar Witzø (Leksvik, 1984) si è diplomato in Regia alla Norwegian Film School, ha studiato Produzione Televisiva a Stoccolma e da diversi anni lavora come aiuto regista per il cinema. Con Tuba Atlantic ha vinto l edizione 2012 di Arcipelago. FILMOGRAFIA Svenske epler (2007); Kosmonaut; Svigertur (2008); Remi (2009); Tuba Atlantic (2010). NORVEGIA, 2014 FICTION COL LA LAMPADA AL BURRO DI YAK - BUTTER LAMP SCENEGGIATURA, SCENOGRAFIA, MONTAGGIO: Hu Wëi FOTOGRAFIA: Jean Legrand, Stephane Degnieau SUONO: Liu Cheng, Hervé Guyader PRODUTTORE: Julien Féret PRODUZIONE: Ama Productions CAST: Genden Punstock CONTATTO: Ama Productions, Julien Féret, 11 Rue Deuvergier, Paris, Francia - Tel contact@amaproductions.fr - Web: LA LAMPE AU BEURRE DE YAK HU WËI Un giovane fotografo ritrae alcune famiglie di nomadi tibetani davanti ad un sistema di sfondi intercambiabili. Hu Wëi (Pechino, 1983) ha studiato cinema e arti visive in Cina e poi in Francia a La Femis, alla Scuola Nazionale di Belle Arti a Parigi e presso Le Fresnoy. Vive e lavora tra Pechino e Parigi. Attualmente è artista residente all Accademia di Francia, a Roma. FILMOGRAFIA Sans toi (2009); Le propriétaire (2012). FRANCIA/CINA, 2013 FICTION COL. 16 TERME - BATHS SCENEGGIATURA, MONTAGGIO, ANIMAZIONE: T. Ducki FOTOGRAFIA: T. Ducki, Katarzyna Zolich MUSICA, SUONO: Jean-Marc Petsas PRODUTTORE: Wlodzimierz Matuszewski PRODUZIONE: Studio Minatur Filmowych CONTATTO: Krakow Film Foundation, Zofia Scislowska, Basztowa 15/8a, Krakow, Polonia - Tel zofia@kff.com.pl - Web: ŁAŹNIA TOMEK DUCKI Due anziane nuotatrici si incontrano alle terme per la loro consueta nuotata. Questa volta, tuttavia, stanno nuotando più profondamente del solito... Tomek Ducki (Budapest, Ungheria,1982) ha studiato Animazione alla MOME di Budapest e alla National Film and Television School di Londra. Attualmente vive in Polonia, dove dal 2010 collabora con alcuni studi ed artisti. FILMOGRAFIA ESSENZIALE Life Line (2007); Basement Jaxx: My Turn (2009). POLONIA/REGNO UNITO, 2013 ANIMAZIONE COL. 4 17

19 THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI MINERITA RAÚL DE LA FUENTE SCENEGGIATURA, FOTOGRAFIA, MONTAGGIO: R. De La Fuente: MUSICA: Mikel Salas SUONO: Axel O Mill PRODUTTORE: Amaia Remirez PRODUZIONE: Kanaki Films CAST: Lucia Mijo, Ivonne Mamani, Abigail Canaviri CONTATTO: Kimuak, Txema Muñoz, Avda. Sancho El Sabio, 17, San Sebastian, Donostia, Spagna - Tel kimuak@filmotecavasca.com - Web: La storia di tre donne, Lucía, Ivone e Abigail, che lavorano nelle miniere di Potosí. Un western di donne. Raúl De La Fuente (Pamplona, 1974) lavora come regista e sceneggiatore di cinema e televisione dal Oltre a collaborare con alcune società di produzione, ha fondato la Kanaki Films per realizzare i propri progetti audiovisivi. FILMOGRAFIA Nomadak TX (2006); Virgen negra (2012). SPAGNA/BOLIVIA, 2013 DOCUMENTARIO COL NASHORN IM GALOPP ERIK SCHMITT BERLINO A TUTTA BIRRA - RHINO FULL THROTTLE SCENEGGIATURA: E. Schmitt FOTOGRAFIA: Johannes Louis MONTAGGIO: Steffen Hand MUSICA: Nils Frahm SUONO: Elia Brose PRODUTTORE: Fabian Gasmia PRODUZIONE: Detail Film CAST: Tino Mewes, Merleen Lohse CONTATTO: Detail Film, Sara Bökemeyer, Eppendorfer Weg 57a, Hamburg, Germania - Tel boekemeyer@detailfilm.de Bruno gira per Berlino alla ricerca dell anima della città. Guidato dalla curiosità, dalla sua grande immaginazione e dal suo sguardo indiavolato sulla realtà, sta alzando il vecchio e polveroso sipario sulla percezione incrostata della città. Erik Schmitt (Mainz, 1980) ha studiato Scienze della Comunicazione a Ginevra, Monaco, Melbourne e Berlino. In seguito ha fondato, insieme a Stephan Müller, la casa di produzione Kamerapferd. FILMOGRAFIA Kalimantan (2006); Videokind (2007); How to Fly High (2009); Solartaxi - Around The World With The Sun (lm); Now Follows (2010); Somewhere Else (2012); My Mind Wanders (2013); Forever Over; Telecommander (2014). GERMANIA, 2013 FICTION COL. 15 NIVUT GOLEM YOAV HORNUNG IN TRE NEL DESERTO - DESERTED SCENEGGIATURA: Y. Hornung FOTOGRAFIA: Oded Ashkenazi COSTUMI: Heli Hardy MONTAGGIO: Or Lee-Tal MUSICA: Sharon Farber SUONO: Ronen Nagel PRODUTTORE: Chen Dror PRODUZIONE: Yoav Hornung CAST: Yaara Pelzig, Moran Rosenblatt, Musa Zahalka CONTATTO: Yoav Hornung, Shderot Ben Zion 30, Tel Aviv, Israele - Tel yoavhornung@gmail.com - Web: desertedfilm.com Durante la missione finale del loro corso per ufficiali dell Esercito Israeliano, due soldatesse stanno attraversando un territorio desertico quando improvvisamente una delle due si rende conto di aver dimenticato qualcosa di molto importante... Yoav Hornung (Kfar Saba, 1983) è diplomato in Regia all Università di Tel Aviv. Già assistente alla regia di due lungometraggi, è co-fondatore di Veed Me, piattaforma online per connettere i filmmaker con potenziali clienti. Nivut golem è il suo saggio di diploma. FILMOGRAFIA Key Money (2010); Negative (2011). ISRAELE, 2013 FICTION COL

20 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET SCENEGGIATURA, FOTOGRAFIA, MONTAGGIO, MUSICA, PRODUTTORE: P. Cederberg, W. Woodman SCENOGRAFIA: Alexis Cuthbert SUONO: Aaron Yeung EFFETTI VISIVI: P. Cederberg PRODUZIONE: Koala Motion CAST: Sam Kantor, Caitling McConkey-Pirie, Nina Iordanova CONTATTO: Koala Motion, Patrick Cederberg, 160 Baldwin, Suite # 320, M5T 3K7 Toronto, On, Canada - Tel walter@koalamotion.com NOAH PATRICK CEDERBERG WALTER WOODMAN In una storia ambientata interamente nello schermo del computer di un teenager, Noah scopre la differenza tra un mi piace e l amore. Patrick Cederberg (Toronto, 1990) e Walter Woodman (Toronto, 1991) si sono conosciuti al secondo anno del corso di Cinema alla Ryerson University di Toronto. Fanno entrambi parte del gruppo di artisti e musicisti canadesi Shy Kids. FILMOGRAFIA Primo film. CANADA, 2013 FICTION COL IL NOSTALGICO SCENEGGIATURA: G. Cimini FOTOGRAFIA: Gareth Munden SCENOGRAFIA: Chris Richmond COSTUMI: Natasha Billingham MONTAGGIO: Eleanor Infante MUSICA: Lorenzo Piggici SUONO: Emanuele Costantini EFFETTI VISIVI: Inky Mind, Minimo VFX, No Seam, WRP VFX PRODUTTORE: G. Cimini, Tommaso Colognese, Pietro Greppi PRODUZIONE: Wonder Room Productions CAST: Lambert Wilson, Samuel Joslin, Darrell D Silva, Stephen Thompson, Scott Hinds CONTATTO: Wonder Room Productions, Giacomo Cimini, 2c Stock Orchard Crescent, N7 9SL London, Regno Unito - Tel wonderroomproductions@gmail.com - Web: THE NOSTALGIST GIACOMO CIMINI Se si hanno occhi e orecchie opportunamente sintonizzati con ImmerSyst, la città futuristica di Vanille può apparire come un paradiso. Ma la vita di un padre e di un figlio rischia di disintegrarsi proprio quando l ImmerSyst inizia a malfunzionare. Giacomo Cimini (Roma, Italia, 1977) ha studiato alla New York Film Academy, si è laureato in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma e diplomato in Regia alla London Film School. Attualmente vive e lavora a Londra. Con La città nel cielo è stato alla 66a Mostra di Venezia. FILMOGRAFIA ESSENZIALE The Invisibles (2000); Miss My Muse in Summertime (2002); Cappuccetto Rosso (lm, 2003); La città nel cielo (2009). REGNO UNITO, 2014 FICTION COL CONIGLIO SCENEGGIATURA: L. de Clermont-Tonnerre FOTOGRAFIA: Zachary Galler MONTAGGIO: Géraldine Mangenot MUSICA: Daniel Bensi, Saunder Jurriaans SUONO: Francesco Cascio, Séverin Favriau PRODUTTORE: Charles Gillibert PRODUZIONE: CG Cinema, Mact Production CAST: Tifanny Barbour, Stella Schnabel CONTATTO: CG Cinema, Mact Production, Charles Gillibert, 9, Cité Paradis, Paris, Francia - Tel production@cgcinema.eu RABBIT LAURE DE CLERMONT-TONNERRE In un carcere di massima sicurezza, a Washington, viene attivato un programma terapeutico che prevede l introduzione di animali da accudire. Una detenuta riceve in consegna un piccolo coniglio bianco, ma sembra disinteressata alla sua presenza. Laure de Clermont-Tonnerre (Parigi, 1983) è un attrice con una ventina di film all attivo, alcuni dei quali da protagonista. È anche sceneggiatrice, regista e produttrice. FILMOGRAFIA Atlantic Avenue (2012). FRANCIA, 2014 FICTION COL

21 THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI SEQUENCE CARLES TORRENS SEQUENZA SCENEGGIATURA: C. Torrens FOTOGRAFIA: Kyle Klutz SCENOGRAFIA: Krystyna Loboda MONTAGGIO: Andrew Coutts MUSICA: ZacariÌ as M. De La Riva SUONO: Sam Hammer EFFETTI VISIVI: David Karlak, Mark Villalobos, Andrew Lima PRODUTTORE: Brett Forbes, Patrick Rizzotti, C. Torrens PRODUZIO- NE: Fortress Features, Katella Films CAST: Joe Hursley, Emma Fitzpatrick, Ronnie Gene Blevins, Jayne Taini, Richard Chagoury CONTATTO: Marvin & Wayne - Short Film Distribution, Josep Prim, Sant Joan De Malta 154 Bajos, Barcellona, Spagna - Tel fest@marvinwayne.com - Web: Cosa accadrebbe se un giorno un uomo si svegliasse e scoprisse che tutto il mondo lo ha sognato? Carles Torrens (Barcelona, 1984) si è trasferito a 18 anni negli Stati Uniti per studiare Cinema alla Chapman University, dove si è diplomato con due cortometraggi molto premiati. FILMOGRAFIA Frank s First Love (2005); Coming to Town (2006); Delaney; Plou a Barcelona (2008); Noel Schajris: Momentos (co-regia, 2010); Emergo/Apartment 143 (lm, 2011); M Is for Mom (2013). USA/SPAGNA, 2013 FICTION COL. 20 SHADOW LORENZO RECIO OMBRA SCENEGGIATURA: L. Recio FOTOGRAFIA: Dylan Doyle MONTAGGIO: Mona Lanfant MUSICA: Gilles Alonzo SUONO: Xavier Thibault EFFETTI VISIVI: Stephane Ricard PRODUTTORE: Nicolas Brevière PRODUZIONE: Local Films CAST: Liu Yueh Ming, Aviis Zhong CONTATTO: Local Films, Kévin Rousseau, 45 Rue De La Mare, Paris, Francia - Tel festival_local@yahoo.fr - Web: Taipei. Xiao Shou, un giovane timido, gira il Paese con il suo Teatro delle Ombre. Un giorno incontra la bella Ann e se ne innamora all istante. Un terribile incidente, però, trascinerà il ragazzo in un mondo di oscurità. Lorenzo Recio (Chaintres, 1964) ha frequentato la Facoltà di Lingue e si è accostato al cinema e al disegno da autodidatta. FILMOGRAFIA ESSENZIALE The Dance of The Minotaur (1997); The Child, The Donkey and The Architect (2001); The Headless Sailor (2005); Lisa (2008). FRANCIA, 2013 FICTION COL SNEH IVANA SEBESTOVA NEVE - SNOW SCENEGGIATURA: Katarina Molakova MONTAGGIO: Matej Benes MUSICA: Longital SUONO: Tobias Potocny EFFETTI VISIVI: Tomas Slancik ANIMAZIONE: I. Sebestova, Stefan Gura PRODUTTORE: Ivana Laucikova PRODUZIONE: Feel Me Film, S.r.o. CONTATTO: Feel Me Film, S.r.o., Alzbeta Skalova, Pod Zahradami 2a, Bratislava, Slovacchia - Tel beba@feelmefilm.com Un cortometraggio su una donna che aspetta il suo amore, su un uomo che cerca il fiocco di neve perfetto in paesi lontani e sulla neve che nasconde e scioglie i sogni. Ivana Sebestova (Poprad, 1979) è diplomata in Animazione alla Facoltà di Cinema e Televisione dell Accademia di Arte e Spettacolo di Bratislava, dove attualmente insegna. FILMOGRAFIA My Love (2001); Lionardo Mio (2005); Four (2007); How I Went with Grandpa to Visit the Ancestors (2010). SLOVACCHIA/FRANCIA, 2013 ANIMAZIONE COL

22 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET MATTONE - BRICK SCENEGGIATURA: V. Van Der Valk, Kasper Van Beek FOTOGRAFIA: Emo Weemhoff SCENOGRAFIA, COSTUMI: Myrte Beltman MONTAGGIO: Lot Rossmark MUSICA: Eren Önsoy SUONO: Tijn Hazen PRODUTTORE: Erik Glijnis, Hanne Sinninghe PRODUZIONE: Nederlandse Film Academie CAST: Reinout Scholten Van Aschat, Coosje Smid, Lourens Van Den Akker, Manou Kersting CONTATTO: Some Shorts, Wouter Jansen, St Annastraat 149, 6524 ER Nijmegen, Olanda - Tel wouter@goshort.nl - Web: STEEN VIKTOR VAN DER VALK La vita quotidiana di Jeffrey viene sconvolta dall arrivo di un nuovo dipendente nella locale fabbrica di mattoni. Viktor Bjarni van der Valk (Reykjavik, Islanda, 1987) ha studiato alla School of Art di Utrecht e alla Netherlands Film Academy. FILMOGRAFIA Veyglesa (2011); De Kleine Reiziger (2012); Onno de Onwetende (2014). OLANDA, 2013 FICTION COL SUPERVENERE SCENEGGIATURA, FOTOGRAFIA, MONTAGGIO, EFFETTI VISIVI, ANIMAZIONE, PRODUTTORE: F. Doazan SUONO: Vandy Roc PRODUZIONE: Frédéric Doazan CONTAT- TO: Frédéric Doazan, 151 Boulevard Davout, Paris, Francia - Tel frederic@la-cause.org - Web: SUPERVENUS FRÉDÉRIC DOAZAN Un chirurgo plastico sta creando in tempo reale la nuova dea della bellezza. Frédéric Doazan (Parigi, 1983) è un filmmaker sperimentale e animatore. Nel 2004 è stato co-fondatore del collettivo video la-cause.org. Di recente ha creato con altri due animatori francesi lo show animato a puntate 12fps.net. FILMOGRAFIA La guerre des matières (2003); La Zapette (2006); III (2008); Take-off; Chanvert les Bains (2009); Life Cycle; Pigeons (2012) FRANCIA, 2013 ANIMAZIONE COL LA MIA GUIDA - MY GUIDE SCENEGGIATURA, MONTAGGIO: B. Tóth FOTOGRAFIA: Gábor Marosi MUSICA: László Pirisi SUONO: János Kőporosy PRODUTTORE: Lajos Tóth PRODU- ZIONE: Csokonai Művelődési Központ CAST: Judit Pogány, Zsolt Kovács CONTATTO: Csokonai Művelődési Központ, Barnabas Toth, Eötvös Utca 64, 1039 Budapest, Ungheria - barnabeka@gmail.com - Web: ÚJRATERVEZÉS BARNABAS TOTH Una coppia di anziani nel traffico. La moglie chiacchiera, avverte, controlla. È un poliziotto, un GPS e un commentatore in una sola donna. Il marito ringhia o si agita. Così funziona il loro mondo. Ma la vita è una ripianificazione costante. Barbabas Tóth (Strasburgo, 1977) si è diplomato alla Budapest Film School e da allora lavora come sceneggiatore, regista e produttore indipendente. FILMOGRAFIA Getting Even (2003); On A Train (2004); One Vote (2006); Camembert Rose (2009); Hors Pairs (2013). UNGHERIA, 2013 FICTION COL

23 THE SHORT PLANET CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI I temi, le letture Femminile (è) singolare Reading: Regina Orioli legge L idillio di Guy de Maupassant Minerita, Raul de la Fuente (Spagna/Bolivia, 2013) Sneh, Ivana Sebestova (Slovacchia/Francia, 2013) - 18 Dinola, Mariam Khatchvani (Georgia, 2013) Figures, Miklos Keleti (Belgio, 2013) Rabbit, Laure de Clermont- Tonnerre (Francia, 2014) Metamorfosi e corpi da urlo Reading: Michele Alhaique legge Preghiere d acciaio di Misha Shadow, Lorenzo Recio (Francia, 2013) Újratervezés, Barnabas Toth (Ungheria, 2013) - 12 Daphné ou la belle plante, S. Laudenbach/S. Derosne (Francia, 2014) - 15 L attesa del maggio, Simone Massi (Italia, 2014) - 8 Supervenus, Frédéric Doazan (Francia, 2013) The Nostalgist, Giacomo Cimini (Regno Unito, 2014) Łaźnia, Tomek Ducki (Polonia/Regno Unito, 2013) - 4 Tutto a posto, niente in ordine Reading: Paolo Sassanelli legge La notte in cui morirono gli autobus di Etgar Keret O umbră de nor, Radu Jude (Romania, 2013) - 30 Ja vi elsker, Hallvar Witzø (Norvegia, 2014) Noah, Patrick Cederberg/ Walter Woodman (Canada, 2013) Steen, Viktor Van Der Valk (Olanda, 2013) Best Man, Gunnar A.K. Järvstad (Svezia, 2013) Sequence, Carles Torrens (Usa/Spagna, 2013) - 20 Geografie fuori luogo Reading: Giuseppe Cederna legge Ritorno in Patagonia di Bruce Chatwin e Paul Theroux Nivut golem, Yoav Hornung (Israele, 2013) - 25 Nashorn im galopp, Erik Schmitt (Germania, 2013) - 15 Doroga, Max Ksjonda (Ucraina, 2012) La lampe au beurre de yak, Hu Wëi (Francia/Cina, 2013) - 16 Xe tai cua bo, Mauricio Osaki (Brasile/Vietnam, 2013)

24 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI THE SHORT PLANET L OMBRA DI UNA NUVOLA - SHADOW OF A CLOUD SCENEGGIATURA: Florin Lazarescu, R. Jude FOTOGRAFIA: Marius Panduru SCENOGRAFIA, COSTUMI: Augustina Stanciu MONTAGGIO: Catalin F. Cristutiu SUONO: Dana Bunescu PRODUTTORE: Ada Solomon PRODUZIONE: Hi Film Productions CAST: Alexandru Dabija, Olga Taisia Podaru, Mihaela Sirbu, Serban Pavlu CONTATTO: Hi Film Productions, Ioana Draghici, Strada Sfantul Stefan Nr.7, Bucharest, Romania - Tel office@hifilm.ro - Web: O UMBRĂ DE NOR RADU JUDE In una torrida giornata estiva a Bucarest, il prete Florin Florescu viene chiamato al capezzale di una donna morente per recitare una preghiera. Radu Jude (Bucarest, 1977) si è diplomato nel 2003 al Dipartimento di Regia della Media University di Bucarest. Assistente alla regia per vari film girati nel suo Paese, ha diretto cortometraggi, spot pubblicitari, lungometraggi e una serie televisiva. FILMOGRAFIA Corp la corp (2003); Marea Neagra (2004); Lampa ca caciula (2006); Alexandra (2007); Dimineata (2007); Cea mai fericita fata din lume/the Happiest Girl in the World (lm, 2009); Film pentru prieteni (2011); Toata lumea din familia noastra (lm, 2012); Trece si prin perete (2014). ROMANIA, 2013 FICTION COL. 30 IL CAMION DI MIO PADRE - MY FATHER S TRUCK SCENEGGIATURA, MONTAGGIO, PRODUTTORE: M. Osaki FOTOGRAFIA: Pierre de Kerchove SCENOGRAFIA: Son Tran Trung MUSICA: Michelle Agnes SUONO: Amy Hartman, David Briggs PRODUZIONE: Lupi Films CAST: Trung Anh, Mai Vy CONTATTO: Lupi Films, Mauricio Osaki, R. Frederico Guarinon 125 Apto 162 Sol, São Paulo, Brasile - Tel maubros@gmail.com - Web: XE TAI CUA BO MAURICIO OSAKI Mai Vy, 10 anni, salta un giorno di scuola per aiutare il padre, autista di camion a noleggio. Mauricio Osaki (São Paulo, 1981) ha lavorato come assistente al montaggio e post producer in alcuni lungometraggi prodotti da majors. Attualmente sta completando i suoi studi alla NYU Tisch School of the Arts Asia a Singapore, mentre sta lavorando al suo primo lungometraggio. FILMOGRAFIA Quando Tudo Formiga (2004); Primavera (2007); Liberdade (2008); Lembrança (2010). BRASILE/VIETNAM, 2013 FICTION COL

25 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI WORLD WIDE SERIES CONCORSO INTERNAZIONALE WEB SERIES 1000 LONDONERS RACHEL WANG - MARK CURRIE 8-BIT CINEMA AN AFRICAN CITY CAPITOL HILL DANCING IN SMALL PLACES ESTILO ESTHER GIFTED CORPORATION MEN, IMPOSSIBLE MILANO UNDERGROUND MUTE TUTTE LE RAGAZZE CON UNA CERTA CULTURA UNDER DAVID DUTTON NICOLE AMARTEIFIO WES HURLEY OLIVIA TENNET PEDRO LEVATI OLIVER MEND - ROSE OF DOLLS CREATIVE CHROMATICS GIOVANNI ESPOSITO ALEXIA GARCIA - ALEXSANDRO PALERMO FELICE V. BAGNATO IVAN SILVESTRINI 24

26 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI WORLD WIDE SERIES CONCORSO INTERNAZIONALE WEB SERIES

27 WORLD WIDE SERIES CONCORSO INTERNAZIONALE WEB SERIES 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI 1000 LONDONERS RACHEL WANG MARK CURRIE PRODUZIONE: Chocolate Films CONTATTO: Chocolate Films, Units 1 & 2 Hackford Walk Hackford Road, SW9 0QT London, United Kingdom - Tel info@chocolatefilms.com - Web: Un ritratto digitale di Londra. Piccoli documentari da 3 minuti sulle persone che vivono nella capitale inglese, di ogni provenienza, religione o stile di vita. Chocolate Films è una società di produzione e un impresa sociale di Londra, specializzata in documentari per emittenti tv, enti di beneficenza e organizzazioni artistiche. Offre anche servizi per le produzioni, filmati promozionali, restauri ed eventi cinematografici. REGNO UNITO, 2014 DOCUMENTARIO COL., STAGIONE 1:20 EPISODI 63 8-BIT CINEMA DAVID DUTTON MUSICA: Henry Dutton PRODUZIONE: Cinefix CONTATTO: Cinefix, David Dutton - cinefixnetwork@gmail.com Web: www://duttonfilms.com Una serie di film più o meno famosi rielaborati nello stile dei vecchi arcade game. David Dutton è autore di cortometraggi, videoclip e animazioni. Tra i suoi lavori, il videoclip Internet Killed the Radio Stars, in collaborazione con The Limousines, ha superato il milione di visualizzazioni su YouTube e ha vinto l Audience Choice Award al LA Music Video Festival del USA, 2013 ANIMAZIONE COL., STAGIONE 0:35 EPISODI 98 AN AFRICAN CITY NICOLE AMARTEIFIO SCENEGGIATURA: N. Amarteifio FOTOGRAFIA: Eric Oppong COSTUMI: Jojo Abot, Esosa E, Millie Monyo MONTAGGIO: Deon Wills, D. Dzakpasu SUO- NO: Nana Osei Frimpong, Siegmar Quast PRODUTTORE: N. Amarteifio, Millie Monio PRODUZIONE: Naa Amerley Productions CAST: Esosa E., Nana Mensah, MaameYaa Boafo, Marie Humbert, Maame Adjei CONTATTO: Naa Amerley Productions, Nicole Amarteifio - nicole@anafricancity.tv - Web: Cinque donne africane, bellissime e di successo, tornano nel loro continente d origine e si confidano reciprocamente i loro amori e la loro nuova vita in una città africana. Nicole Amarteifio ha conseguito un Bachelor of Arts in Studi Africani alla Brandeis University di Waltham, Massachusetts e un Master di Studi Professionali in Comunicazione e Pubbliche Relazioni alla Georgetown University di Washington. Tra le sue attività vi è quella di assistere varie organizzazioni senza scopo di lucro per la loro promozione nei social media. GHANA, 2014 FICTION COL., STAGIONE 1:10 EPISODI

28 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI CONCORSO INTERNAZIONALE WEB SERIES WORLD WIDE SERIES SCENEGGIATURA, MONTAGGIO: W. Hurley FOTOGRAFIA: Vincent Pierce SCENOGRAFIA: Christopher Balder, Marleigh Katarina, Damian Puggelli COSTUMI: Harmony Arnold MUSICA: Catherine Grealish SUONO: Jens Larsen EFFETTI VISIVI: V. Pierce, Erik Warren PRODUTTORE: W. Hurley, H. Arnold PRO- DUZIONE: I Ate My Eye Films CAST: Waxie Moon, Hannah Victoria Franklin, Miss Indigo Blue, Jonathan Crimeni, Riz Rollins, Dayna Hanson, Ben- DeLaCreme CONTATTO: I Ate My Eye Films, Wes Hurley - Web: caphillseries.com CAPITOL HILL WES HURLEY Bella, giovane e innocente, Roses Smell insegue i suoi sogni a Seattle, dove fa nuove amicizie e diventa ospite fissa dell innovativo programma televisivo Woman in the Workplace. Nonostante sembri che le vada tutto bene, il suo oscuro passato a Portland sta per riaffiorare. Wes Hurley è nato come Vasili Naumenko a Vladivostok, in Unione Sovietica. Trasferitosi negli Stati Uniti, si è laureato in Arte e in Teatro all Università di Washington. Nel 2006 ha fondato Ia Ate My Eye Films. Oltre che regista e produttore, è anche attore di teatro e di cinema. USA, 2014 FICTION COL., STAGIONE 1:10 EPISODI 85 MONTAGGIO, CAST: O. Tennet FOTOGRAFIA: Milo Cawthorne, Anton Tennet, Joe Hitchcock PRODUTTORE: O. Tennet, M. Cawthorne Una danzatrice si cimenta nei più improbabili spazi, purché siano ridotti. DANCING IN SMALL PLACES OLIVIA TENNET Olivia Tennet è un attrice e ballerina neozelandese molto conosciuta nel suo paese per la sua attività in teatro e in televisione. Come attrice è apparsa, tra gli altri, in Il Signore degli anelli - Le due torri e nella serie televisiva Power Rangers RPM. Vive a Los Angeles. NUOVA ZELANDA, 2014 FICTION COL., STAGIONE 1:10 EPISODI 23 SCENEGGIATURA: P. Levati, Pity Brugp Bee, Magali Daz, Maria Laura Gonzalez FOTOGRAFIA: Joaquin Neira SCENOGRAFIA: Andrea Milone COSTUMI: Pilar Gonzales MUSICA: Pablo Zoani MONTAGGIO: P. Levati SUONO: Mercedes Tennina ANIMAZIONE: Alexis Corbet PRODUTTORE: Manuel Castiñeyras, Martin F. Lapissonde PRODUZIONE: Macaco Films CAST: Estela Garelli, Emiliano Figueredo, Patrizia Alonso, Maria Pugliese, Constanza Molfese, Silvia Herrera, Amarù Patrono CONTATTO: Macaco Films, Armenia 1462 (entre Gorriti y Cabrera) DPTO 3 Buenos Aires F.D., Argentina - Tel info@macacofilms.com.ar - Web: ESTILO ESTHER PEDRO LEVATI Chi ha ucciso Esther, la proprietaria del più pittoresco salone di bellezza in città? Pedro Levati è laureato in Regia alla Universidad del Cine di Buenos Aires, dove attualmente è Professore aggiunto alla Cattedra del Suono, oltre a lavorare come regista per la Macaco Films. Come regista, assistente alla regia e tecnico del suono ha collaborato a numerosi cortometraggi, serie televisive, videoclip e spot pubblicitari. ARGENTINA, 2013 FICTION COL., STAGIONE 1:6 EPISODI 42 27

29 WORLD WIDE SERIES CONCORSO INTERNAZIONALE WEB SERIES 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI GIFTED CORPORATION OLIVER MEND ROSE OF DOLLS REGIA: Oliver Mend, Rose of Dolls, Txemanu Vargas, Marlene García, Sergio Juarros SCENEGGIATURA: Rose of Dolls, Oliver Mend FOTOGRAFIA: David Lorenzo SCENOGRAFIA:: Ruiz Tajadura Nerea COSTUMI: Tania Soprano MONTAGGIO: Damian Karras MUSICA: Jesus Calderon SUONO: Igor Lunate PRODUZIONE: Happy Latex PRODUTTORE: Zaioa López, Gaizka Narváez CAST: Asier Moreno, Jaime Lopez, Jim Coll, Maria Cruickshank, Susan Dummer, Valentino Vanzetti CONTATTO: Happy Latex, Zaioa López - info@giftedcorporation.com - Web: Sean e Silva, un detective e una consulente della polizia, sono sulle tracce di un killer misterioso. L indagine li porterà a confrontarsi con l ignoto, lo straordinario e il soprannaturale, in un mix di thriller, azione, fantascienza e fantasy. Rose of Dolls è una regista e attrice che si divide tra musica, audiovisivi, arte e molto altro. Oliver Mend ha studiato all Università Camilo José Cela. Sceneggiatore, regista e montatore di cortometraggi e videoclip, ha realizzato anche diversi documentari e filmati industriali. SPAGNA, 2014 FICTION COL., STAGIONE 1:7 EPISODI 42 MEN, IMPOSSIBLE CREATIVE CHROMATICS REGIA: Jacky Jiang SCENEGGIATURA: Holger E. Metzger, Chen RuiRui FOTOGRAFIA: Steven Shen MONTAGGIO: Demi Liu, Yuan Xumei EFFETTI VISIVI: Aries Long, Zhang ping CAST: Wang Fang, Xue Xiaonian, H. E. Metzger CONTATTO: Creative Chromatics China, 3F, Bldg B, No 1000, Chang Ping Rd, Shanghai , China - Tel: storieschina@creativechromatics.com. Web: In Cina ogni donna deve sposarsi. Ma cosa fare quando non c è un solo uomo che valga la pena di prendere in considerazione? Creative Chromatics è una società cinese, attiva anche in India, che si serve di creativi, sceneggiatori, esperti di marketing e psicologi per realizzare cortometraggi, web series e documentari per conto di aziende che vogliono promuovere il loro marchio. CINA, 2014 FICTION COL., STAGIONE 1:7 EPISODI 93 MILANO UNDERGROUND GIOVANNI ESPOSITO REGIA: G. Esposito, Chiara Battistini, Marco Chiarini, Cosimo Alemà SCENEGGIATURA: Paolo Bernardelli FOTOGRAFIA: Valerio Ferrario, Federico Salsano SCENOGRAFIA, COSTUMI: Rocio Stratico, Studio Liquido MUSICA: Massimo Zoara MONTAGGIO: G. Esposito, Tommaso Feraboli, Giulio Tiberti SUONO: Giorgio Ghisleni PRODUZIONE: One Production, Bananas PRODUTTORE: Roberto Bosatra, Annamaria Onetti CAST: Andrea Baglio, Alberto Baraghini, Barbara Viscomi, Astrid Casali, Alice Croci, Daniele Doesn t Matter, Angelo Pisani, LaCindina, Riccardo Cicogna, Isabella Tabarini, Maurizio Tabani, Felice Clemente, Silvia Ferretti, Rocco di Gregorio CONTATTI: One Production, Roberto Bosatra - info@milanounderground.it - Web: 4 registi x 4 episodi intrecciati tra di loro come le 4 linee della metropolitana che attraversano la città di Milano. Giovanni Esposito è laureato in Communication and Media. Fondatore della Iride Production collabora con varie case di produzioni in qualità di regista e producer. Attualmente lavora come content developer ed è produttore artistico di diversi format su tv e web. ITALIA, 2014 FICTION COL., STAGIONE 0:4 EPISODI 49 28

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi

BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi Il presenta il festival di cortometraggi SorsiCorti, giunto alla sua nona edizione. La manifestazione si propone di dare visibilità ai videomakers,

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Proposta di workshop video Realizzare cortometraggi con immagini d archivio

Proposta di workshop video Realizzare cortometraggi con immagini d archivio e.s.t.i.a. cooperativa sociale onlus Sede legale Via Cristina Belgioioso 120-20157 Milano Tel/0039.02.2316821 E mail info@cooperativaestia.org p.iva/ C.F.:03963800960 Sede Operativa via Ospitaletto 5 Cascina

Dettagli

ILARIA CARANNANTE SCENOGRAFA

ILARIA CARANNANTE SCENOGRAFA ILARIA CARANNANTE SCENOGRAFA Nato a Napoli il 28/02/1985 Residente a : Via G.Murat N 6 Telefono: 3335852006 e-mail: ilaria.carannante@hotmail.it BIOGRAFIA Ricordo che da piccola non c era regalo più bello

Dettagli

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL Negli ultimi anni ho avuto il piacere di insegnare l analisi sensoriale dell espresso italiano in giro per il mondo. Davvero non mi ricordo quanti studenti mi hanno

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

VIII EDIZIONE 2 3 dicembre 2014 BOLOGNA

VIII EDIZIONE 2 3 dicembre 2014 BOLOGNA REGOLAMENTO MIGLIOR SERIE WEB DI FILM DOCUMENTARIO 1. Ente promotore D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna organizza la VIII edizione di Docunder30 in collaborazione con la Videoteca dell'assemblea legislativa

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella è un progetto multimediale (editoriale, fotografico e video) di @Fabrizio Marta aka Rotex Rotellando non è solo una presentazione di viaggi turistici

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Siamo lieti di presentarvi, in collaborazione con Universal Music. THE VOICE il tour FIRMA COPIE - ESIBIZIONE LIVE CONTEST MI PIACE IL MIO IDOLO

Siamo lieti di presentarvi, in collaborazione con Universal Music. THE VOICE il tour FIRMA COPIE - ESIBIZIONE LIVE CONTEST MI PIACE IL MIO IDOLO Siamo lieti di presentarvi, in collaborazione con Universal Music THE VOICE il tour FIRMA COPIE - ESIBIZIONE LIVE CONTEST MI PIACE IL MIO IDOLO Chi siamo Il gruppo Mastrini controlla sette aziende che

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

www.nomadidigitali.it

www.nomadidigitali.it PRESS KIT www.nomadidigitali.it Quelli Che Girano il Mondo Lavorando Ovunque Grazie a Internet Contatti Facebook: Nomadi Digitali Twitter: @nomadidigitali Alberto Mattei mob: + 39 3381410803 skype: Albmatt.69

Dettagli

Circolo del Roccolo Arenzano (GE) fotograficamente.arenzano@gmail.com

Circolo del Roccolo Arenzano (GE) fotograficamente.arenzano@gmail.com Circolo del Roccolo Arenzano (GE) fotograficamente.arenzano@gmail.com Jose Conti : Fotografo per istinto, per divertimento e per passione. Non so dire cosa preferisco fotografare, amo i giochi di luce

Dettagli

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto GuidoServinoeGiuseppeCorso presentano JIMMYDELLA COLLINA regiadi EnricoPau trattodall'omonimoromanzodimassimocarlotto ProduzioneXFILM-FONDAZIONEOPE DistribuzioneARANCIAFILM incollaborazioneconlab80film

Dettagli

Il gioco di Rino che va in città.

Il gioco di Rino che va in città. i28 Il gioco di Rino che va in città. SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA LOCALITÀ ARANOVA SEZIONI SEZIONI A B D E CLASSE CLASSE 1 SEZIONE SEZIONE A Fiumicino - Aranova CODICE FM157/4IS-A CODICE FM157/4IS-A

Dettagli

E tempo di ballare // It s Time to Dance // Es ist Zeit zu tanzen //

E tempo di ballare // It s Time to Dance // Es ist Zeit zu tanzen // E tempo di ballare // It s Time to Dance // Es ist Zeit zu tanzen // Ho capito in un film: Ogni persona ha il diritto di ballare. Ognuno di noi è un individuo, ognuno ha un altro io dentro di sé, forse

Dettagli

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015 Con il patrocinio di www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Ragazzi OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015 Media Partner Il Festival L Oggiono Film Festival

Dettagli

Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema.

Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema. Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema. Un lungo impegno a favore del cinema Da molti anni la Federazione delle cooperative Migros si

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SITUAZIONE: L insegnante invita i bambini a rispondere ad alcune domande relative all ombra. Dopo aver raccolto le prime

Dettagli

SATYRNET È Satyrnet Satyrnet Satyrnet Satyrnet Satyrnet

SATYRNET È Satyrnet Satyrnet Satyrnet Satyrnet Satyrnet UN MONDO FATTO DI FUMETTO, COSPLAY, MUSICA, GRV, CINEMA ED EVENTI: SATYRNET DA DIECI ANNI ORAMAI SIGNIFICA UN SITO INTERNET E UN'ASSOCIAZIONE CULTURALE DIVENTATI UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER TANTI GIOVANI

Dettagli

Luogo e Data di nascita Torino (To) il 21/04/1988

Luogo e Data di nascita Torino (To) il 21/04/1988 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gulminetti Alberto Via Bionaz 40/4, 10142, Torino, Italia domicilio Via Pietro Marchisio 57, 00170, Telefono 3334516780 E-mail albertogulminetti@alice.it

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

RACCONTIAMO IL GIUBILEO PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMO IL GIUBILEO riprendiamone i valori Scuole secondarie di secondo grado PREMESSA In occasione del Giubileo della Misericordia la Segreteria Tecnica del Giubileo intende proporre

Dettagli

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI 20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI Era il 1989, quando i capi delle nazioni, hanno sottoscritto la Carta dei Diritti dei Bambini, affidando a ciascuno di noi la responsabilità di portare

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO Tancredi è l uomo dei sogni: possiede un isola alle Fiji, splendide ville in tutto il mondo, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne

Dettagli

Dov eri e cosa facevi?

Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Produzione libera 15 marzo 2012 Livello B1 Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Descrivere, attraverso l uso dell imperfetto, azioni passate in corso di svolgimento. Materiale

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Si sa da subito quale sarà il costo esatto. Per me questo è importante. Il carpentiere metallico specializzato Bernhard Nikiel ci parla dei prezzi fissi.

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE REGOLAMENTO E MODALITA DI PARTECIPAZIONE Art. 1 Premessa Il Festival del Cinema Giovanile e Indipendente è organizzato dall associazione culturale giovanile Spazi Concettuali ed è l unico festival nel

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI.

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. I COLORbandi Sei un sognatore nato? Per te c è il bando IL MIO SOGNO. Ti piacciono i mestieri legati alle tradizioni del nostro Paese? Scegli il bando PETER.

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

La FARO PRODUCTION e LIVE GO etichette editoriali e discografiche, con sede legale in Piazza A. Meucci 4/a, 00146 Roma, allo scopo di scoprire e promuovere nuove voci nell ambito della musica leggera e

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

CURRICULUM ARTISTICO

CURRICULUM ARTISTICO CURRICULUM ARTISTICO Fucito Angelo Nato a Taranto (TA) il 21/12/1987 E-mail: amministrazione@twindoppiaggio.it Formazione 2004 Frequentato laboratorio teatrale a cura della compagnia teatrale La Perla

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Agata Pachucy. TRADUZIONI E SOTTOTITOLI Alessandro Tiberio Raggio Verde srl

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Agata Pachucy. TRADUZIONI E SOTTOTITOLI Alessandro Tiberio Raggio Verde srl 2.2 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI ARCIPELAGO 2014 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Agata Pachucy SEGRETERIA GIURIE Francesca Antonucci (giurie internazionali) Valeria Romanelli (giuria

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI A support scheme for the next generation of circus authors in Europe 2013-2017 CircusNext in dettaglio Il progetto

Dettagli

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO 10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO Un progetto promosso da PRO LOCO BERGAMO www.prolocobergamo.it Ufficio stampa e comunicazione TEAMITALIA www.teamitalia.com CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 27/06/2015 GUARDA IL VIDEO SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 30/06/2015 GUARDA IL VIDEO INTERVENTO

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

1989/1999 Hardcore a Roma

1989/1999 Hardcore a Roma 1989/1999 Hardcore a Roma Un film di Giulio Squillacciotti PRESS KIT Sinossi: Cosa spinse dei ragazzi romani, tra la metà degli anni 80 e la fine dei 90, ad organizzare, in maniera spontanea, un movimento

Dettagli

EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING

EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING RiDENS Passione, competenza tecnica ed esperienza sono gli ingredienti che hanno portato RIDENS in breve tempo ad essere il punto di riferimento nel mondo della comicità

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile 100 Percent Paul Harris Fellow Club www.rotaryclubdalminecentenario.org Il mentalismo e la prestidigitazione Nella serata del 14 aprile Gian Battista

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Per Scuole, Per Bimbi, per Famiglie, Per Tutti 1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Alla cortese attenzione della rappresentanza delle

Dettagli

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia CHI SIAMO Telepaviaweb.tv, la prima vetrina televisiva sul mondo della provincia di Pavia che grazie alle potenzialità della rete abbatte limiti e confini dei mezzi di comunicazione tradizionali. Telepaviaweb.tv

Dettagli

3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012. Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro.

3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012. Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro. 3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012 Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro Premessa I giorni 21, 22 e 23 giugno 2012, nella splendida cornice della città

Dettagli

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione

Dettagli

Segreteria: Filmstudio 90 Info: documentamy@filmstudio90.it E-mail Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

Segreteria: Filmstudio 90 Info: documentamy@filmstudio90.it E-mail Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese DocumentaMy - Un Posto nel Mondo Doc Festival VARESE, 13-16 NOVEMBRE 2013 REGOLAMENTO L associazione culturale Filmstudio 90 di Varese, in collaborazione con Cooperativa Sociale Totem e Associazione Cortisonici,

Dettagli

MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI CONCORSO DI CORTOMETRAGGI, III EDIZIONE ISOLA TIBERINA, ROMA, AGOSTO 2014 IL PROGETTO Dopo il successo degli scorsi anni, L Isola del Cinema, in collaborazione

Dettagli

Come si può fare? Con la curiosità

Come si può fare? Con la curiosità Come si può fare? Con la curiosità «L'avvenire è dei curiosi di professione.» Jules e Jim, film francese del 1962 regia di Francois Truffaut Dalla ricerca alla realtà nel quotidiano. Collaborazione e informazione

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo

CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo Claudia Andreoli CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo avvenga, oltre al classico manifesto pubblicitario,

Dettagli

LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli. Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra.

LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli. Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra. COMUNICATO STAMPA 1 LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra. Russia. Villaggio di Popowka. Contadini che mietono il grano e distese

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

Donna Ì : un milione di no

Donna Ì : un milione di no Ì : un milione di no IL NOSTRO TEAM Siamo un trio ma siamo anche una coppia di fidanzati, due fratelli, due amici che da qualche anno convive e condivide esperienze di vita ma anche interessi sociali e

Dettagli

Fra le pagine. Viaggio dietro le quinte dell editoria. Presentazione

Fra le pagine. Viaggio dietro le quinte dell editoria. Presentazione Presentazione Dalla prima lettura dell editore all avvio della macchina redazionale, dallo studio del comparto commerciale all editing, dalla promozione dell ufficio stampa alla produzione dell ebook,

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 3 CONCORSO CIAKKARE, usa il cellulare con la testa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XII Como In collaborazione con: quotidiano

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Scrivere è una parola!

Scrivere è una parola! Scrivere è una parola! Seminario di scrittura condotto da Luca Chieregato Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 Maggio 2015 Scrivere. Scrivere una parola, metterla sulla pagina, lasciarla respirare. Guardare

Dettagli

La foto di scena - G. Prisco

La foto di scena - G. Prisco Obiettivi e problematiche della foto di scena In pratica: quando si fotografa, e con quali attrezzature Documentare l evento: equilibrio tra fattori Un caso di studio: Dove andate, Softmachine? Una variante:

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

LA STRUTTURA DEL SITO

LA STRUTTURA DEL SITO LA STRUTTURA DEL SITO è molto semplice: Nella parte superiore c è il logo di Radio Maria il tasto per ASCOLTARE la diretta online - il link a World Family dove troverete le Radio Maria sparse in tutto

Dettagli

www.francescofei.com 2013 Docente presso Scuola di Nuove Tecnologie, Brera 2 Nome e indirizzo del datore di Accademia di Belle Arti di Brera

www.francescofei.com 2013 Docente presso Scuola di Nuove Tecnologie, Brera 2 Nome e indirizzo del datore di Accademia di Belle Arti di Brera F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCO FEI VIA PIACENZA 20, 20135 - MILANO Telefono +39 335 7113892 Sito web E-mail feicap@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Corso Biennale di Filmmaker

Corso Biennale di Filmmaker Corso Biennale di Filmmaker Cominciamo col descrivere il Corso di Istituzioni di Regia Cinematografica I e II Il corso di Istituzioni di Regia Cinematografica I e II si divide in due parti : 1) Grammatica

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Vorrei ora sfogliare con voi alcune pagine di questo simpatico quaderno degli appunti. Per iniziare i ragazzi hanno voluto annotarvi alcune frasi e aforismi che hanno colpito il loro cuore. E poi hanno

Dettagli

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE Educare alla bellezza, armonia ed arte attraverso la fotografia d autore. A cura di Alessandro Ceci e Isabella Prealoni Swonderful Photo and Art Studio PARMA - Anno scolastico

Dettagli

Newsletter maggio 2015

Newsletter maggio 2015 Newsletter maggio 2015 Bravi Terry e Dante! Terry e Dante sono i gestori dell Hotel Serena di Andalo (TN). Qualche anno fa sono venuti a conoscenza dei Villaggi SOS attraverso la testimonianza diretta

Dettagli

Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio

Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio Una selezione del programma di mercoledì 27 gennaio Il tributo a Riccardo Cucciolla a dieci anni dalla sua scomparsa, aprirà domani la giornata del Bif&ST 2010. A lui infatti è dedicata la Lezione di cinema

Dettagli

Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia. fede-sanfelici@hotmail.it

Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia. fede-sanfelici@hotmail.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Federica Sanfelici Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia Data di nascita 30/09/1988 Telefono 329-2065643 E-mail fede-sanfelici@hotmail.it ESPERIENZA

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Con il trasferimento a Roma degli Archivi Legali Amedeo Modigliani de oltre 69 anni a Parigi, si

Con il trasferimento a Roma degli Archivi Legali Amedeo Modigliani de oltre 69 anni a Parigi, si Il Modigliani Institut Paris - Rome Obiettivo del Modigliani Institut, quello di fare apprezzare la storia e le opere del grande artista Livornese che ha caratterizzato la pittura e la storia dell Arte

Dettagli

IveliseCine Festival

IveliseCine Festival Presenta IveliseCine Festival 29/30 ottobre 2015 in collaborazione con L IveliseCineFestival è un festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall Associazione Culturale Allostatopuro,

Dettagli