DATA CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATA CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)"

Transcript

1 DATA PROGRAMMA SCIENTIFICO XV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO 2017 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

2 PATROCINI Ministero della Salute Università degli Studi di Messina FIC AIOP Ordine dei Medici di Messina Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina

3

4 GIOVEDÌ 18 MAGGIO Ore Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti Ore / SIMPOSIO SICOA PER I GIOVANI IN COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALITÀ IN CARDIOLOGIA Moderatori: F. Barillà, A. Margonato Ore Ore Ore Aderenza alla terapia con inibitori di PCSK9 in pazienti ad alto rischio cardiovascolare: esperienza monocentrica real-world e confronto con la terapia statinica F. Gragnano Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università della Campania Luigi Vanvitelli - Azienda Ospedaliera V. Monaldi di Napoli Direttore: Prof.ssa M. Russo Analisi di strain atriale, ventricolare e globale atrio-ventricolare sinistro: disfunzione cardiaca subclinica in pazienti ipertesi e diabetici G.E. Mandoli Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università Degli Studi di Siena Direttore: Prof. S. Mondillo Dynamic arrhythmic risk stratification in idiopathic dilated cardiomyopathy: a 20-year follow-up S. Doimo Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti e Università degli Studi di Trieste Direttore: Prof. G. Sinagra

5 GIOVEDÌ 18 MAGGIO Ore Ore Ore Ore Ore Arrhythmic myocarditis: the forgotten clinical presentation of inflammatory cardiomyopathy G. Peretto Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università Vita-Salute San Raffaele di Direttore: Prof. P.G. Camici Long-term prognosis of angina and non-obstructive epicardial coronary atherosclerosis F. Radico Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti-Pescara Direttore: Prof. R. De Caterina Il triage elettrocardiografico pre-ospedaliero con telemedicina riduce di quasi il 50% i tempi tra la diagnosi e il trattamento dello stemi: una metanalisi e una meta-regressione di studi non randomizzati A.M. Gallotta Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Foggia Direttore: Prof. M. Di Biase Close association between carotid and coronary atherosclerosis analyzed through Syntax Score P. Levantino Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Palermo Direttore: Prof. S. Novo Cardiac magnetic resonance can confirm or exclude reverse left ventricular remodeling in MR-conditional cardiac resynchronization therapy-defibrillator recipients A. Scatteia U.O. di Cardiologia - Clinica Villa dei Fiori, Acerra (NA) Responsabile: Dr. P. Guarini

6 GIOVEDÌ 18 MAGGIO Ore Ore Ore Ore Nuovi anticoagulanti: i nostri dati di efficacia, sicurezza ed effetti collaterali su 1300 pazienti G. Fazio Reparto di Cardiologia - Clinica Triolo Zancla, Palermo Responsabile: Dr. P. Alcamo Nuovi farmaci per il controllo della frequenza cardiaca in pazienti con fibrillazione atriale G. Campolongo Reparto di Riabilitazione Cardiologica - IRCCS San Raffaele Pisana, Roma Responsabile: Dr. M. Volterrani Livelli di colesterolo LDL in pazienti ricoverati per SCA o cardiopatia ischemica cronica: analisi del trattamento in essere, dei target raggiunti, della percentuale di FH e della sospensione della terapia con statine. Dati preliminari V. Evola Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Palermo Direttore: Prof. S. Novo Efficacia dell utilizzo di ivabradina associata o meno a bassi dosaggi di betabloccante in pazienti con insufficienza cardiaca avanzata e severa disfunzione ventricolare sinistra F. Melillo Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare, Università Vita-Salute San Raffaele di Direttore: Prof. P.G. Camici

7 GIOVEDÌ 18 MAGGIO Ore / TAVOLA ROTONDA POLITICA SANITARIA Un più idoneo utilizzo dei Farmaci a brevetto scaduto potrebbe liberare risorse per l utilizzo dei farmaci innovativi? Moderatori: C. Proto, E. Pusineri Intervengono: C. Falasco Volpin ASSOGENERICI D. Gramaglia AIFA L. Degli Esposti Farmacoeconomista A. Oteri Servizio Farmaceutico della Regione Sicilia O. Brignoli SIMG Ore Ore Ore LETTURA : 23 anni di attività dell Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo S. Cirri Presenta: C. Chimini CERIMONIA INAUGURALE VERIFICA APPRENDIMENTO ECM E CHIUSURA LAVORI PRIMA GIORNATA

8 VENERDÌ 19 MAGGIO Ore / SIMPOSIO CORONAROPATIA NON ATEROSCLEROTCA, ANEURISMI CORONARICI, EMBOLIA, DISSEZIONE CORONARICA E ALTRO Moderatori: F. Caiazza, A. Margonato Ore Ore Ore Ore Dilemmi della terapia medica A.M. Cappelletti Dilemmi della terapia interventistica P. Presbitero Caso Clinico Dissezione coronarica: la Cenerentola dell emodinamica ha ritrovato il principe azzurro M. Gramegna Discussione Ore / LETTURA MAGISTRALE Cardiochirurgia e Cardiologia oggi: l Heart Team è effettivamente uno strumento per assicurare sicurezza e appropriatezza delle procedure F. Donatelli Presenta: E. Pusineri

9 VENERDÌ 19 MAGGIO Ore / SIMPOSIO CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA Moderatori: P. Guarini, P. Izzo Ore Ore Ore Ore Cardiopatia ischemica cronica sintomatica: una patologia attuale P.L. Temporelli Il cardiologo di fronte al dilemma trattamento invasivo o terapia medica D. Lina L innovatività di ranolazina G. Cice Discussione: S. Cicala, L. Marullo Ore / SIMPOSIO CARDIOPATIE E COMORBILITÀ RESPIRATORIE E RENALI Moderatori: P. Barioli, N. Esposito, C. Proto Ore Ore Ore Ore La doppia broncodilatazione tra efficacia e sicurezza F. De Blasio L aderenza terapeutica del paziente BPCO con cardiopatia A. Sacchetta Cluster di comorbilità: quando l insufficienza renale complica l insufficienza cardiaca G. Cice Discussione: V. Tedeschi

10 VENERDÌ 19 MAGGIO Ore / LETTURA Chirurgia valvolare mini invasiva: il gold standard nell approccio chirurgico delle malattie valvolari cardiache M. Glauber Presenta: M. Piredda Ore / Colazione di lavoro Ore / SIMPOSIO PFO: IL SOTTILE CONFINE TRA FISIOLOGIA E SINDROME CLINICA Moderatori: A. Alonzo, S. Mariani Ore Ore Ore Ore Ore Parere del Cardiologo Clinico A.M. Lanzone Parere del Neurologo S. Monaco Ruolo screening trombofilico L. Silvestri Approccio interventistico A. De Santis Discussione: L. Argenziano

11 VENERDÌ 19 MAGGIO Ore / LETTURA L imaging non invasivo per il cardiologo interventista S. Dellegrottaglie Presenta: M. Bamoshmoosh Ore / SIMPOSIO DOACS QUANDO LA SCELTA FA LA DIFFERENZA Moderatori: P. Guarini, E. Pusineri Ore Ore Ore Ore DOACs: La scelta dei bassi dosaggi è sempre sinonimo di sicurezza? F. Proietti Discussione DOACs: Quando la nostra scelta può rendere sicura anche l emergenza F. Caiazza Discussione

12 VENERDÌ 19 MAGGIO Ore / SIMPOSIO TRATTARE LO SCOMPENSO CARDIACO NEL 2017 Moderatori: M.M. Gulizia, M. Volterrani Ore Ore Ore Ore Ore Le interazioni cuore-addome nell insufficienza cardiaca E. Rebulla Cosa è cambiato nella terapia farmacologica dello scompenso cardiaco cronico E. Gronda Caso clinico Scompenso cardiaco avanzato S. Leone Il trattamento dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato F.G. Oliva Discussione: M. Sidiropulos Ore / LETTURA La scarsa aderenza come fattore di rischio occulto nel continuum cardiovascolare G. Marazzi Presenta: M. Piccinini Ore VERIFICA APPRENDIMENTO ECM E CHIUSURA LAVORI SECONDA GIORNATA ASSEMBLEA GENERALE ELETTIVA SOCI SICOA

13 SABATO 20 MAGGIO Ore / SIMPOSIO PREVENZIONE Moderatori: P. Alcamo, F.P. Riolo Ore Ore Ore Ore Ore Le associazioni precostituite nel trattamento dell ipertensione arteriosa M. Piccinini Ma il paziente diabetico è veramente cardiopatico? A. Sacchetta Cuore e diabete: meglio le nuove terapie? M. Manunta Inibitori PCSK9: una rivoluzione nel trattamento della ipercolesterolemia A. Margonato Discussione: G. Miranda, A.M.F. Zarra

14 SABATO 20 MAGGIO Ore / SIMPOSIO CARDIOPATIA ARITMICA: UN FUTURO IN EVOLUZIONE Moderatori: C. Chimini, C. Storti Ore Ore Ore Ore Il paziente con SCA e fibrillazione atriale E. Pusineri Fibrillazione atriale ed ischemia cerebrale: ablazione o terapia medica? S. Nardi Apixaban: le evidenze nel real world P. Perrone Filardi Discussione: F. Marullo

15 SABATO 20 MAGGIO Ore / MINISIMPOSIO IL PAZIENTE CON SCA DALL ACUTO AL LUNGO TERMINE Moderatori: C. Ceconi, M. Volterrani Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Caso clinico Fase acuta F. Mori La DAPT ottimale nel paziente con SCA F. Proietti Considerazioni sui casi presentati Caso clinico Fase long term A. Alonzo La DAPT a lungo termine: chi, quando e perché E. Pusineri Considerazioni sui casi presentati Discussione: A.M. Cappelletti, C. Parisi

16 SABATO 20 MAGGIO Ore / FOCUS Completamento della rivascolarizzazione dopo PCI primaria: A chi? Quando? M. Piredda Presenta: L. Carotti Ore / FOCUS La terapia anticoagulante nel paziente over 80 Moderatori: B. Ricciardelli, R. Tramarin Ore Ore Ore Presentazione Survey SICOA M. Volterrani I nuovi anticoagulanti orali: stato dell arte R. De Caterina Discussione Ore / Colazione di lavoro Ore / LETTURA Lo studio Fourier: dalle conferme alle nuove implicazioni P. Perrone Filardi Presenta: C. Stefenelli

17 SABATO 20 MAGGIO Ore / LETTURA Terapia antiaritmica post ablazione, quando e per quanto? R. Cappato Presenta: P. Venturini Ore / SIMPOSIO CARDIORIABILITAZIONE EXPANDING EXPERIENCE ON EXERCISE IN CARDIOLOGIA RIABILITATIVA Moderatori: C. Chimini, R. Tramarin Ore Ore Ore Ore Ore Ore Nuove tipologie di training fisico L.G. Urso Ipertensione polmonare M. Miano Cardiopatico congenito adulto B. Girardi Cardiopatico fragile S. Boni Ferro booster per il cardioperato? L. Maresca Discussione

18 SABATO 20 MAGGIO Ore / SIMPOSIO PATOLOGIA VALVOLARE Moderatori: C. Briguori, F. Donatelli Ore Ore Ore Ore Ore Stenosi Aortica nell anziano: epidemiologia di una nuova malattia? S. Tolaro TAVI verso il 2020: cosa dobbiamo aspettarci? A. Benassi La valvola mitrale nella prossima decade: Clip, TVMR o chirurgia? M. Librera Discussione: S. Caparrotti, F. Martone, S. Severino VERIFICA APPRENDIMENTO ECM E CHIUSURA LAVORI TERZA GIORNATA

19 DOMENICA 21 MAGGIO Ore / SESSIONE CASI CLINICI Moderatori: G. Mazzucco, A. Sacchetta Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Un caso complesso di valvulopatia mitralica: quando la riabilitazione non è solo esercizio! S. Pede Infarto miocardico a coronarie indenni (MINOCA) in una giovane donna L. Baldetti La tachicardiomiopatia P. Camarda Indicazione impianto ICD nello scompenso cardiaco avanzato M. Pieri Uno shock cardiogeno anomalo R. Forte Ventricolo non compattato e prolasso della mitrale. L intreccio di due destini S. Lucibello Sanguinamento gastrointestinale associato ad enteropatia protido-disperdente secondaria a circolazione di Fontan P. Tarzia L infarto miocardico complicato da scompenso: nuovi approcci terapeutici M. De Giusti

20 DOMENICA 21 MAGGIO Ore Ore Ore Ore Ore Endocardite infettiva: una vecchia e ricorrente patologia L. Battista Doppia terapia antiaggregante e sua sospensione: un caso critico V. Manfrè Un paziente giovane, due endocarditi, tre interventi cardiochirurgici in tre anni: un caso isolato? M. Canta Discussione finale VERIFICA APPRENDIMENTO ECM E CHIUSURA DEI LAVORI SCIENTIFICI

21 FACULTY Pasquale Alcamo Palermo Alessandro Alonzo Roma Luigi Argenziano Castel Volturno (CE) Luca Baldetti Mohamed Bamoshmoosh Firenze Francesco Barillà Roma Paolo Barioli San Donà di Piave (VE) Lorella Battista Roma Alberto Benassi Modena Sabrina Boni Gardone Riviera (BS) Ovidio Brignoli Capriolo (BS) Carlo Briguori Napoli Francesco Caiazza Acerra (NA) Pietro Camarda Palermo Giuseppe Campolongo Roma Marina Canta Piossasco (TO) Sergio Caparrotti Bari Riccardo Cappato Rozzano (MI) / Bergamo Alberto Maria Cappelletti Luciano Carotti Ancona Claudio Ceconi Desenzano Del Garda (BS) Claudio Chimini Gardone Riviera (BS) Silvana Cicala Caserta Gennaro Cice Napoli Silvia Cirri Francesco De Blasio Napoli Raffaele De Caterina Chieti Marco De Giusti Roma Antonella De Santis Roma Luca Degli Esposti Bologna Santo Dellegrottaglie Acerra (NA) Sara Doimo Trieste Francesco Donatelli Nicolino Esposito Napoli Vincenzo Evola Palermo Cinzia Falasco Volpin Giovanni Fazio Palermo Raffaele Forte Acerra (NA) Anna Maria Gallotta Foggia Bruna Girardi San Donato Milanese (MI) Mattia Glauber Felice Gragnano Napoli

22 FACULTY Donatella Gramaglia Roma Mario Gramegna Edoardo Gronda Pasquale Guarini Acerra (NA) Michele Massimo Gulizia Catania Paolo Izzo Bari Alberto Maria Lanzone Ome (BS) Simona Leone Palermo Piero Levantino Palermo Mariateresa Librera Napoli Daniela Lina Parma Sara Lucibello San Donato Milanese (MI) Giulia Elena Mandoli Siena Vincenzo Manfrè Ragusa Mario Manunta Palermo Giuseppe Marazzi Roma Luigi Maresca San Donato Milanese (MI) Alberto Margonato Simona Mariani Roma Francesca Martone Acerra (NA) Flavio Marullo Napoli Luciano Marullo Castel Volturno (CE) Gianmauro Mazzucco Piossasco (TO) Francesco Melillo Marco Miano Ragusa Giuseppe Miranda Palermo Serena Monaco Palermo Francesca Mori Stefano Nardi Napoli Fabrizio Giovanni Oliva Alessandro Oteri Palermo Cristian Parisi Roma Silvia Pede Lecce Giovanni Peretto Pasquale Perrone Filardi Napoli Massimo Piccinini Alessandria Michela Pieri Palermo Massimo Piredda Patrizia Presbitero Rozzano (MI) Fabrizio Proietti Roma Cesare Proto Brescia Enrico Pusineri

23 FACULTY Francesco Radico Chieti Eduardo Rebulla Palermo Bruno Ricciardelli Napoli Francesco Paolo Riolo Palermo Antonio Sacchetta Conegliano (TV) Alessandra Scatteia Acerra (NA) Salvatore Severino Maddaloni (CE) Milena Sidiropulos Napoli Lorena Silvestri Roma Carlo Stefenelli Trento Cesare Giacomo Luigi Storti Pavia Pierpaolo Tarzia San Donato Milanese (MI) Vincenzo Tedeschi Acerra (NA) Pier Luigi Temporelli Veruno (NO) Salvatore Tolaro Pedara (CT) Roberto Tramarin San Donato Milanese (MI) Lucia Giuseppa Urso Lecce Paolo Venturini Udine Maurizio Volterrani Roma Antonio Maria Federico Zarra Napoli

24 INFORMAZIONI GENERALI UNI EN ISO 9001:2008

25 INFORMAZIONI GENERALI UNI EN ISO 9001:2008 Commissione Nazionale Formazione Continua

26 INFORMAZIONI GENERALI ACQUISIZIONE CREDITI ECM Per l ottenimento dei crediti formativi i partecipanti dovranno: essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma, presenziare al 90% dei lavori scientifici (verifica presenza con badge elettronico), superare la verifica di apprendimento (strumento utilizzato questionario), consegnare in segreteria la documentazione compilata in ogni sua parte unitamente al badge elettronico. RELATORI I Relatori e i Moderatori che desiderano conseguire i crediti formativi in qualità di discenti potranno ritirare la modulistica ECM al momento della registrazione. ATTESTATI ECM Gli attestati riportanti i crediti ECM, dopo attenta verifica della partecipazione e dell apprendimento, saranno inviati ai partecipanti a mezzo mail a partire dal 1 settembre 2017.

27 RINGRAZIAMENTI Si ringrazia per il contributo non condizionato le Aziende che hanno reso possibile la realizzazione del XV CONGRESSO NAZIONALE SICOA A. MENARINI I.F.R. AMGEN ASTRAZENECA BOEHRINGER INGELHEIM BRISTOL-MYERS SQUIBB BRUNO FARMACEUTICI DAIICHI SANKYO I.F.B. STRODER LABORATORI GUIDOTTI LUSOFARMACO NEOPHARMED GENTILI NOVARTIS FARMA PIAM FARMACEUTICI PFIZER SANOFI AVENTIS SERVIER ITALIA SIGMA-TAU TEVA

28 ARRIVEDERCI AL XVI CONGRESSO NAZIONALE SICOA Si ringrazia per la stampa

CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 18-21 MAGGIO 2017 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) Presidente del Congresso Enrico Pusineri Segreteria Scientifica IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CONVEGNO SICOA DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Programma Scientifico Gardone Riviera (BS) 7 Ottobre 2017 Grand Hotel Gardone CON IL PATROCINIO DI

Dettagli

UPDATING IN CARDIOLOGIA

UPDATING IN CARDIOLOGIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA UPDATING IN CARDIOLOGIA, 25 Novembre 2017 Starhotels Rosa Grand RAZIONALE SCIENTIFICO di SICOA per favorire l'attività formativa prosegue incessante nella strategica

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI PROGRAMMA SCIENTIFICO II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI 1 ottobre 2016 NAPOLI Hotel Royal Continental PATROCINI Regione Campania Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro Ordine dei Medici

Dettagli

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE 22-23 Giugno 2017 NAPOLI GRAND HOTEL SANTA LUCIA R A Z I O N A L E S C I E N T I F I C O non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone

Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone PROGRAMMA SCIENTIFICO 14-15 Ottobre 2016 TREVISO Hotel Maggior Consiglio Patrocini con il patrocinio del Comune di ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

IV CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA

IV CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA IV CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA DiRETToRE DEl CoRSo Prof. alberto Margonato Professore associato di Cardiologia Università Vita e Salute San Raffaele Direttore Cardiologia Clinica/UTiC

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato ROMA 21-22 settembre 2017 NH Vittorio

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE 22-23 Giugno 2017 NAPOLI GRAND HOTEL SANTA LUCIA R A Z I O N A L E S C I E N T I F I C O non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE SICOA CUORE-POLMONE

SEMINARIO NAZIONALE SICOA CUORE-POLMONE SEMINARIO NAZIONALE SICOA CUORE-POLMONE Presidente del Seminario ENRICO PUSINERI Presidente Nazionale SICOA Comitato Organizzatore PAOLO BARIOLI ANTONIO SACCHETTA GIORGIO SANTELLI Segreteria scientifica

Dettagli

Grand Visconti Palace MILANO

Grand Visconti Palace MILANO V CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA DIRETTORE DEL CORSO Alberto Margonato Professore Associato di Cardiologia, Università Vita e Salute S. Raffaele, Direttore Cardiologia Clinica/UTIC-OSR

Dettagli

La cardiopatia nella donna

La cardiopatia nella donna CONVEGNO REGIONALE SICOA PIEMONTE La cardiopatia nella donna Programma Scientifico TORINO, 23 FEBBRAIO 2013 NH AMBASCIATORI Presidente del Convegno CESARE PROTO Presidente Nazionale SICOA Segreteria Scientifica

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA SCIENTIFICO 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PATROCINI Ministero della Salute Università degli Studi di Messina FIC AIOP Ordine dei Medici di Messina

Dettagli

CONVEGNO SICOA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA

CONVEGNO SICOA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA CONVEGNO SICOA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA Come colmare il gap tra evidenze scientifiche e mondo reale in prevenzione cardiovascolare PROGRAMMA SCIENTIFICO 3 ottobre 2015 GARDONE RIVIERA (BS) Grand Hotel

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA IV Corso di Aggiornamento INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA PRESIDENTI ONORARI Cesare Proto Fra Guido Zorzi DIRETTORI DEL CORSO Luigi R. Collarini Direttore U.O.C. Cardiologia

Dettagli

GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE IV EDIZIONE L INSUFFICIENZA CARDIACA PREVENIRLA, DIAGNOSTICARLA, CURARLA

GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE IV EDIZIONE L INSUFFICIENZA CARDIACA PREVENIRLA, DIAGNOSTICARLA, CURARLA GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE IV EDIZIONE L INSUFFICIENZA CARDIACA PREVENIRLA, DIAGNOSTICARLA, CURARLA Responsabile Scientifico: Prof. Pasquale Perrone Filardi Università degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

I CONVEGNO INTERREGIONALE SICOA CENTRO IV CONVEGNO REGIONALE SICOA LAZIO

I CONVEGNO INTERREGIONALE SICOA CENTRO IV CONVEGNO REGIONALE SICOA LAZIO I CONVEGNO INTERREGIONALE SICOA CENTRO IV CONVEGNO REGIONALE SICOA LAZIO 28 marzo 2015 ATAHOTEL VILLA PAMPHILI ROMA RAZIONALE La cardiologia sta mutando di giorno in giorno con ritmi sempre più alti. Tuttavia

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre Azienda Ulss 12 Veneziana UTIC 2016 update 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre PRESENTAZIONE La gestione del paziente critico in Unità di Terapia Intensiva Cardiologica rappresenta una sfida avvincente della

Dettagli

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Milano, 19-20 novembre 2010 PROGRAMMA OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Milano 19-20 novembre 2010 Centro S. Maria

Dettagli

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Azienda Ospedaliera di Perugia LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC Perugia 20/21 Gennaio 2017 Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

Cardiologia oggi: Evidenze Scientifiche, Opportunità Terapeutiche, Correlazioni

Cardiologia oggi: Evidenze Scientifiche, Opportunità Terapeutiche, Correlazioni CONGRESSO REGIONALE PROGRAMMA SCIENTIFICO SICOA SICILIA OCCIDENTALE Cardiologia oggi: Evidenze Scientifiche, Opportunità Terapeutiche, Correlazioni 26/27 febbraio 2016 Hotel NH - PALERMO RAZIONALE Negli

Dettagli

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA Siena 27-28 Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA RELATORI E MODERATORI Antonio Gerardo Andriulli (Firenze) Roberto Landi

Dettagli

Convegno I dubbi del cuore: update 2016 Starhotels Michelangelo Firenze, 12 e 13 febbraio 2016

Convegno I dubbi del cuore: update 2016 Starhotels Michelangelo Firenze, 12 e 13 febbraio 2016 Convegno I dubbi del cuore: update 2016 Starhotels Michelangelo Firenze, 12 e 13 febbraio 2016 Responsabile Scientifico: RAZIONALE I progressi diagnostico-terapeutici in ambito cardiovascolare si susseguono

Dettagli

Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone Programma Scientifico

Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone Programma Scientifico Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone Programma Scientifico 7-8 Novembre 2014 TREVISO Boscolo Hotel Maggior Consiglio PATROCINI CONCESSI della Città di ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI PROGRAMMA SCIENTIFICO I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI 9/10 ottobre 2015 SORRENTO (NA) Hilton Sorrento Palace EVENTO PATROCINATO DA Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud Ordine dei Medici

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013 INFORMAZIONI GENERALI L' Iscrizione è riservata a 110 medici chirurghi delle seguenti discipline: cardiologia; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina interna; cardiochirurgia; anestesia

Dettagli

I CONVEGNO RMN CARDIACA E CARDIO TC. Grand Hotel Santa Lucia NAPOLI

I CONVEGNO RMN CARDIACA E CARDIO TC. Grand Hotel Santa Lucia NAPOLI I CONVEGNO SU RMN CARDIACA E CARDIO TC 19 GIUGNO 2015 Grand Hotel Santa Lucia NAPOLI RAZIONALE Le malattie cardiovascolari costituiscono la causa più frequente di morbilità e mortalità nei paesi sviluppati.

Dettagli

Hotel Acquaviva del Garda

Hotel Acquaviva del Garda CON IL PATROCINIO DI ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI 2122 OTTOBRE 2016 Hotel Acquaviva del Garda RAZIONALE SCIENTIFICO 21 22 Il mondo della Salute sta andando incontro a importanti

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7-8 Aprile 2017 - Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7 Aprile 2017 9:00 Registrazione dei partecipanti 9:30 Saluto Autorità Presidente Dr. Giancarlo Casolo Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

Venerdì 11 Novembre 2016

Venerdì 11 Novembre 2016 XXIX Congresso Nazionale SNAMID FARMACI E SALUTE: LA MEDICINA GENERALE E LA SFIDA DELLA COMPLESSITA (professionale, gestionale e di cura) Roma, 11-13 novembre 2016 - Hotel NH Roma Villa Carpegna Venerdì

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI

FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI V CONVENTION ANMCO delle UTIC del Piemonte e Valle d Aosta FOCUS ON RETI OLTRE LO STEMI Venerdì 2 Dicembre 2016 Centro Congressi Unione Industriale di Torino RAZIONALE La Convention delle UTIC del Piemonte

Dettagli

Sanità Privata Accreditata: Appropriatezza - Efficienza Sostenibilità Economica - Libertà di Scelta. Programma Scientifico.

Sanità Privata Accreditata: Appropriatezza - Efficienza Sostenibilità Economica - Libertà di Scelta. Programma Scientifico. IX CONGRESSO NAZIONALE SICOA Sanità Privata Accreditata: Appropriatezza - Efficienza Sostenibilità Economica - Libertà di Scelta Programma Scientifico 12-15 giugno 2011 Napoli Hotel Royal Continental IL

Dettagli

X Corso in Cardiologia. Corso blended: modulo residenziale 7 maggio 2016 presso l hotel San Mauro, Via Casarea, 45 Casalnuovo (NA)

X Corso in Cardiologia. Corso blended: modulo residenziale 7 maggio 2016 presso l hotel San Mauro, Via Casarea, 45 Casalnuovo (NA) X Corso in Cardiologia Corso blended: modulo residenziale 7 maggio 2016 presso l hotel San Mauro, Via Casarea, 45 Casalnuovo (NA) Modulo fad on line 8 maggio 31 ottobre 2016 Ble Consulting srl id. 363

Dettagli

UNIVERSITY PROGRAM Ricerca, Innovazione e Pratica Clinica

UNIVERSITY PROGRAM Ricerca, Innovazione e Pratica Clinica alma mater studiorum università di bologna ISTITUTO DI CARDIOLOGIA UNIVERSITY PROGRAM Ricerca, Innovazione e Pratica Clinica nella CARDIOLOGIA del 2012 BOLOGNA Palazzo dell Archiginnasio Sala dello Stabat

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

Ore 16,00 Esercitazioni pratiche con istruttori F. M. BIASI - D. CAGLIOTI G. CALOGERO - M. TESCIONE - A. ZEMA. Ore 19,00 Post Test

Ore 16,00 Esercitazioni pratiche con istruttori F. M. BIASI - D. CAGLIOTI G. CALOGERO - M. TESCIONE - A. ZEMA. Ore 19,00 Post Test Commissione Formazione e Aggiornamento: Coordinatore Dr. Modulo base: BLSDb (Basic Life support Defibrillator) 1 giornata Giovedì 14 Settembre 2017 Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Dettagli

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA. 12-13 maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA. 12-13 maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA 12-13 maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morbosità, invalidità

Dettagli

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTI Massimo Grimaldi Presidente Sezione Regionale Puglia ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Vincenzo Contursi Responsabile Nazionale Area Cardiovascolare SIICP Società Italiana

Dettagli

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA OLBIA, Sala Congressi Museo Archeologico Nazionale 21-22 OTTOBRE 2011 IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa

Dettagli

GUCH: ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria TAVOLA ROTONDA

GUCH: ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria TAVOLA ROTONDA GUCH: TAVOLA ROTONDA ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria Venerdì 5 Febbraio 2016 TAVOLA ROTONDA GUCH: ancora questo sconosciuto? Venerdì 5 Febbraio

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA

LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA 20 ANNI LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA Assisi (PG), Palazzo Bernabei 4/5 dicembre 2015 20 ANNI DI SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA RAZIONALE Lo scompenso cardiaco rappresenta un notevole peso epidemiologico

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, Atahotel Executive 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia,

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Presidente: Fabio Belluzzi (Milano) Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Comitato d Onore: Cesare Fiorentini (Milano) Luciano Gattinoni (Milano) Liano Marinelli

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE III EDIZIONE NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: IL PAZIENTE AL CENTRO

GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE III EDIZIONE NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: IL PAZIENTE AL CENTRO GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE III EDIZIONE NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: IL PAZIENTE AL CENTRO HOTEL ROYAL CONTINENTAL Via Partenope, 38/44 Napoli, 11 12 Novembre 2016 Responsabile

Dettagli

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life NOTE INFORMAZIONI GENERALI Sede Via Partenope, 46 80121 Napoli Tel. 081.7640666 I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life Accreditamento ECM L evento è stato accreditato

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013 OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013 SALA BIBLIOTECA, Venerdì, 25 Ottobre 2013 PROGRAMMA Ore 14:00 Ore 14:30 Apertura Segreteria / Registrazione dei partecipanti Introduzione Saluti

Dettagli

INSUFFICIENZA CARDIACA E TRAPIANTO

INSUFFICIENZA CARDIACA E TRAPIANTO PRESIDENTI PAOLO BIGLIOLI FRANCESCO DONATELLI CESARE FIORENTINI ANTONIO PEZZANO ETTORE VITALI III INCONTRO DI DIRETTORI ANTONIO MANTERO GIUSEPPE TARELLI COORDINATORI ESECUTIVI ROBERTO MATTIOLI EMANUELE

Dettagli

L a cardiologia interventistica

L a cardiologia interventistica Evento Formativo ANMCO 2014 L a cardiologia interventistica nella pratica quotidiana: confronto di esperienze Programma preliminare Palermo 26-27 settembre 2014 Palermo, 26 settembre 2014 15.00 Saluti

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia P r o g r a M M a Patrocini richiesti s.i.c. - società italiana di cardiologia ordine Provinciale dei Medici e degli odontoiatri reggio calabria azienda

Dettagli

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017 Società Italiana di Radiologia Medica Sezione di Cardioradiologia CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio di CARDIORADIOLOGIA 15-16 Giugno 2017 AOU Città della Salute e della Scienza di Presidio Molinette

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

Milano, Maggio Heart Failure & Co. Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia

Milano, Maggio Heart Failure & Co. Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia Milano, 26-27 Maggio 2017 Heart Failure & Co Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia 26 Maggio 2017 08:30-09:00 Registrazione dei partecipanti 09:00-09:15 Saluti e introduzione 09:15-09:35 LETTURA L

Dettagli

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia

Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia Corso di Formazione FIC Una nuova metodica diagnostica in Cardiologia: l elettrocardiografia Foggia, 18 ottobre 2008 - Ente Fiera - Palazzo dei Congressi Corso di Formazione FIC Una nuova metodica diagnostica

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE

COMITATO ORGANIZZATORE RAZIONALE Giunto alla sua terza edizione, Cuore Aritmico anche quest anno si pone l obiettivo didattico di aggiornare il medico sulle evidenze scientifiche e sui continui progressi tecnologici, diagnostici

Dettagli

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Il programma scientifico e tutte le informazioni relative al Congresso sono disponibili su Internet al seguente indirizzo: www.aimgroup.it/simgnapoli02 CREDITI FORMATIVI La Commissione

Dettagli

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012

FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 FOGGIA PNEUMOLOGICA 2012 VIESTE 24 26 Maggio 2012 Hotel I Melograni RESPONSABILE SCIENTIFICO UMBERTO VINCENZI 1 PROGRAMMA PRELIMINARE I GIORNATA Giovedì 24 maggio I SESSIONE BPCO ed INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Dettagli

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia ASL LE Ospedale A. Galateo - San Cesario di Pneumologia 3 - Riabilitazione respiratoria Centro disturbi respiratori nel sonno Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia Presidenti

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

Presidente Gabriele Catena. Comitato Scientifico G. Assorgi, G. Del Gusto, W. Di Bastiano, G. Perna, M. Rispoli, P. Sciascia

Presidente Gabriele Catena. Comitato Scientifico G. Assorgi, G. Del Gusto, W. Di Bastiano, G. Perna, M. Rispoli, P. Sciascia Presidente Gabriele Catena Comitato Scientifico G. Assorgi, G. Del Gusto, W. Di Bastiano, G. Perna, M. Rispoli, P. Sciascia Segreteria Scientifica F. Giallauria, S. Festinese, F. Nudi, E. Staffiere Venerdì

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI Milano, sabato 16 aprile 2011 con il patrocinio di: AIAC REGIONE LOMBARDIA SIMG REGIONE LOMBARDIA PRESIDENTI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Perugia Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 20 CORSO DI AGGIORNAMENTO CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Direttore: Prof.

Dettagli

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma Parma 2RER2 TAVI Impianto Percutaneo della Valvola Aortica Parma, 13 Giugno 2014 Ridotto del Teatro Regio di Parma Impianto Percutaneo della Valvola Aortica 8.30 Saluto Autorità 8.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011 Venerdì, 28 Ottobre 2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA 28 29 OTTOBRE 2011 PROGRAMMA MEDICO Presidenti: Gian Luigi Morgagni Francesco Romeo Ore 14:00 Ore 14:30-15:00 Apertura Segreteria / Registrazione

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI

Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI Curriculum Vitae di DANILA GIRARDINI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-02-1957 Profilo breve Nata a Trento il 2.02.1957. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l Universita di Bologna il 26.03.1983 con

Dettagli

Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza: Moderatori: Giovanni Noto, Carmelo Scarso Giuseppe Valvo Giovanni Tasca

Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza: Moderatori: Giovanni Noto, Carmelo Scarso Giuseppe Valvo Giovanni Tasca VENERDI 24 GIUGNO 24-25 GIUGNO 2016 - VITTORIA (RG) 9,30 Registrazione partecipanti Welcome coffee 9,45 Introduzione e presentazione del congresso Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza:

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva 3 Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva PRESIDENTI Giuseppe Pittella Domenico Adduci COORDINATORI SCIENTIFICI Elena Bignami Angelo Covino Gianluca Paternoster

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA 24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Coordinatori: Cecilia Becattini Francesco Guercini Maurizio Paciaroni Maria Cristina Vedovati

Dettagli