PREFAZIONE. Con il contributo finanziario della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Ravenna.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREFAZIONE. Con il contributo finanziario della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Ravenna."

Transcript

1 PREFAZIONE L edizione 2002/2003 è la tredicesima di questa Guida Tariffaria alle opere ed alle prestazioni delle categorie artigiane. Nel tempo il Tariffario Casa si è sempre più affermato come prezioso strumento di supporto al lavoro di imprenditori, utenti pubblici e privati. Ogni anno esso si è andato arricchendo con l inserimento di nuove categorie e di nuove voci. Così nelle tre edizioni abbiamo inserito rispettivamente gli Spazzacamini, le Imprese di Pulizia, gli Asfalti Stradali; quest anno per dare maggiore completezza al Tariffario Casa - che continua ad essere pensato, costruito ed aggiornato con l apporto e l impegno fonda mentale di tutti gli imprenditori artigiani - abbiamo arricchito con nuove voci significative diverse categorie. Ma nell edizione 2002/2003 vi è un altra novità significativa: l indicazione dei prezzi soli in EURO, eliminando quelli in lire. Ciò per dare una dimensione sempre più europea anche alla realtà artigiana ravennate. La Guida, per la sua struttura e la sua completezza di voci, si pone come testimonianza delle potenzialità dell artigianato nel com parto casa, ed esprime la volontà delle imprese, nell ambito di una più effi cace strategia aziendale, di dotarsi di strumenti per valutare correttamente il prezzo delle proprie lavorazioni, tenendo conto del delicato equilibrio tra la necessaria redditività e la competitività di mercato. L artigianato e la piccola e media impresa si confermano, sulla base della professionalità che esprimono nelle diverse attività grazie anche all impegno costante nella formazione e aggiornamento, in terlocutori fondamentali per la garanzia di qualità e sicurezza. Tutto ciò, unitamente ai progetti ISO 9000 (Vision 2000) e ISO posti in essere da CNA e CONFARTIGIANATO per la certificazione di qualità aziendale, costituisce per gli utenti un insostituibile elemento di garanzia per il terzo millennio. ASSOCIAZIONI PROVINCIALI DI RAVENNA Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Con il contributo finanziario della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Ravenna. Tariffario Casa 1

2 SOMMARIO: Prefazione...pag. 1 Settore Edili...pag. 7 Settore Asfalti Stradali...pag. 49 Settore Imbianchini e Verniciatori...pag. 53 Settore Florovivaisti e Giardinieri...pag. 77 Settore Pavimentatori...pag. 81 Settore Marmisti...pag. 87 Settore Falegnami, Ebanisti e Serramentisti...pag. 95 Settore Restauratori Mobili Antichi e Corniciai...pag. 105 Settore Tappezzieri...pag. 107 Settore Vetrai...pag. 111 Settore Lattonieri...pag. 115 Settore Termo-Idraulici *...pag. 121 Settore Fumisti e Spazzacamini...pag. 133 Settore Assistenza Tecnica Condizionamento e Refrigerazione *...pag. 137 Settore Assistenza Tecnica Riscaldamento e Acqua Sanitaria *...pag. 141 Settore Fabbri e Carpenteria leggera...pag. 145 Settore Assistenza Tecnica Riparatori TV Elettrodomestici*...pag. 149 Settore Antennisti *...pag. 151 Settore Elettricisti *...pag. 155 Settore Imprese di Pulizia...pag. 165 * LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI: legge n. 46 del 5 marzo 1990 e D.P.R. n. 447 del 6 dicembre Per garantire la sicurezza degli impianti elettrici in genere, radiotelevisivi, elettronici, protezione da scariche atmosferiche, riscaldamento, climatizzazione, idrosanitari, trasporto ed utilizzo del gas, sollevamento, protezione antincendio, la legge 46/90 stabilisce: l installazione, la modifi ca e la manutenzione straordinaria dei suddetti impianti può essere effettuata solo da imprese in possesso dei requisiti tecnico-professionali; gli impianti che superano determinati limiti (D.P.R. 447/91) vanno realizzati sulla base di progetti redatti da professionisti abilitati; gli installatori devono consegnare ai committenti i certifi cati di conformità e gli allegati obbligatori al termine del lavoro; gli impianti devono essere realizzati a regola d arte. PROMOZIONE: CNA della provincia di Ravenna CONFARTIGIANATO della provincia di Ravenna Il presente Tariffario è depositato presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della provincia di Ravenna. Tariffario Casa 3

3 SETTORE EDILI Settore Edili Costo orario manodopera... pag. 9 Malte e conglomerati cementizi semplici ed armati... pag. 9 Scavi e demolizioni... pag. 11 Murature... pag. 15 Solai soffi tti e manti di copertura... pag. 19 Scarichi, fognature ed impianti di depurazione... pag. 23 Canne fumarie... pag. 25 Scale, bancali e soglie... pag. 29 Intonaci e stuccature... pag. 29 Restauro e conservazione... pag. 33 Impermeabilizzazioni ed isolamenti... pag. 35 Vespai, sottofondi e solai in cemento... pag. 39 Assistenza alle opere di lattoniere... pag. 41 Assistenza alle opere di fabbro... pag. 41 Assistenza alle opere di falegname... pag. 41 Assistenza all impianto di riscaldamento, idrosanitario e gaspag. 43 Assistenza all impianto elettrico... pag. 43 Assistenza per posa pavimenti... pag. 45 Noli... pag EURO = 1.936,27 LIRE Tariffario Casa 7

4 COSTO ORARIO MANODOPERA Settore Edili Oneri comprensivi di spese generali, escluso utile d'impresa. All'importo vanno aggiunti gli oneri d'indennità di trasferta. Le quotazioni qui sotto riportate subiranno variazioni man mano che vi saranno nuovi aumenti comunicati dalle associazioni sindacali di categoria. Caposquadra...all ora Operaio specializzato...all ora Operaio qualifi cato...all ora Manovale specializzato...all ora 24,62 23,63 22,07 20, MALTE CONGLOMERATI CEMENTIZI SEMPLICI E ARMATI Conglomerato ce men ti zio per sot to fon da zio ni, riem pi men ti e get ti di pu li zia, do sa to a q.li 2 di ce men to ti po 325 per mc. di i ner ti op por tu na men te se le zio na ti, e sclu so l o ne re del le e ven tua li cas se for me. Misura del le quan ti tà or di na te...al mc. Conglomerato ce men ti zio per o pe re di fon da zio ne i ner ti o leg ger men te ar ma te fi no ad un mas si mo di 30 kg/mc., do sa to con R ck 200 kg./cmq. di i ner ti op portu na men te se le zio na ti, com pre so l e ven tua le o ne re del la vi bra tu ra, e sclu so il fer ro di ar ma tu ra e le cas se for me. Misura del le quan ti tà or di na te...al mc. Conglomerato per col let ti di fon da zio ne do sa to con R ck 250 kg./cmq. com pre so car pen te ria e sclu so fer ro di ar ma tu ra. a) del lo spes so re di cm al mc. b) del lo spes so re di cm al mc. Conglomerato ce men ti zio per strut tu re ar ma te in e le va zio ne do sa to con R ck 300 kg./cmq. con i ner ti opportunamente se le zio na ti com pre so la car pen te ria ar mo e di sar mo e sclu so il fer ro di ar ma tu ra. Pilastri...al mc. Travi in spes so re...al mc. Travi in al tez za...al mc. Solette, bal co ni e cor ni cio ni... al mq. Solette ram pa sca le com pre so for ma zio ne fal si gra di ni... al mq. Parapetti bal co ni... al mq. a) Aumento o di mi nu zio ne ai prez zi di cui al le vo ci pre ce den ti per o gni 1/2 q.le di ce men to ti po 325 in più o in me no ai do sag gi in di ca ti... al 1/2 q.le x mc. b) Differenze di resistenze R ck 50 kg./cmq. in più...al mc. Carpenterie nor ma li in le gno per o pe re di con glo me ra to ce men ti zio sem pli ce od ar ma to, com pre so e ven tua li pon teg gi di ser vi zio, di sar man te e di sar mo. 126,00 142,00 435,00 305,00 615,00 293,00 350,00 128,00 150,00 175,00 4,10 8,50 Tariffario Casa 9

5 6 7 Misura del le su per fi cie ba gna ta: a) per strut tu re di fon da zio ne con ar mo... al mq. b) per strut tu re in e le va zio ne qua li tra vi, pi la stri, so let te, bal co ni e sca le, ecc.... al mq. c) per so lai mi sti in c.a. la te ri zio get ta to in o pe ra... al mq. d) per rom pi trat ta per so lai a pan nel li o a tra vet ti pre fab bri ca ti...al ml. e) per pa re ti in e le va zio ne fi no H. 2,50 mt.... al mq. Compenso al la vo ce n.5 per im pie go di ta vo le op por tu na men te scel te e di spo ste per for ma zio ne di su per fi ci a vi sta com pre so di sar man te... al mq. Fornitura, la vo ra zio ne e po sa in o pe ra di fer ro per c.a., com pre so l o ne re del le le ga tu re, del re la ti vo fi lo, sfri do, ecc. Misura del le quan ti tà con me to do a na liti co: a) barre ad a de ren za mi glio ra ta qua li tà Fe B44K con trol la to in sta bi limen to...al kg. b) con re te e let trosal da ta mm Ø 4 o 6 ma glia 10x10 o 20x20...al kg. 18,00 31,00 28,80 16,00 36,00 13,00 1,10 0,90 Settore Edili SCAVI E DEMOLIZIONI Per quan to ri guar da lo smal ti men to del le ma ce rie a pub bli ca di sca ri ca pro ve nien ti da co stru zio ni o de mo li zio ni va con cor da to pre ven ti va men te a se con da del la lo ca li tà e di spo ni bi li tà dei luo ghi in cui ver ran no por ta te. Scavo di sban ca men to e se gui to con mez zi mec ca ni ci in ter re no di qual sia si na tu ra e con si sten za, e sclu so la roc cia e i tro van ti e gli o ne ri de ri van ti dal l ac qua di fal da. Misura del le quan ti tà ef fet ti va men te e se gui te: a) per quan ti tà fi no a mc. 100 con tra spor to e span di men to in si to...al mc. con tra spor to a ri fi u to en tro i 5 km....al mc. b) per quan ti tà ol tre i mc. 100 con tra spor to e span di men to in si to...al mc. con tra spor to a ri fi u to en tro i 5 km....al mc. Scavo a se zio ne ob bli ga ta e se gui to con mez zi mec ca ni ci in ter re no di qual sia si na tu ra e con si sten za, e sclu so la roc cia e i tro van ti e gli o ne ri de ri van ti dal la pre sen za di ac qua di fal da, fi no al la pro fon di tà di m. 2 com pre so la e ven tua le ar ma tu ra del le pa re ti. Misura del le quan ti tà ef fet ti va men te e se gui te: a) per quan ti tà fi no a mc. 50 con tra spor to e span di men to in si to...al mc. con tra spor to a ri fi u to en tro i 10 km....al mc. b) per quan ti tà oltre i mc. 50 con tra spor to e span di men to in si to...al mc. con tra spor to a ri fi u to en tro i 10 km....al mc. Scavo a se zio ne ob bli ga ta co me al la vo ce 2 ma e se gui to a ma no: 8,30 15,30 7,00 14,00 20,30 27,20 13,90 20,90 Tariffario Casa 11

6 a) con tra spor to e span di men to in si to...al mc. Armatura e pun tel la tu ra del le pa re ti dei ca vi in pre sen za di ter re no for te men te spin gen te. Misura del le quan ti tà ef fet ti va men te e se gui te...al mc. Maggiorazione al prez zo de gli sca vi e se gui ti in pre sen za di ac qua di fal da: a) per sca vi di sban ca men to... b) per sca vi a se zio ne ob bli ga ta... Reinterro e riem pi men to degli sca vi di sban ca men to o a se zio ne ob bli ga ta e se gui to con ma te ria le pro ve nien te da gli sca vi com pre so l e ven tua le ri pre sa dei de po si ti prov vi so ri, il co sti pa men to e i ne ces sa ri ri ca ri chi. Misura del le quan ti tà ef fet ti va men te e se gui te...al mc. Demolizione com ple ta di fab bri ca to, esclusi manufatti in cemento-amianto, e se gui ta con mez zi mec ca ni ci ed il tra spor to a ri fi u to en tro i 5 km. del le re stan ti par ti, con un minimo di mc Misura vuo to per pie no: a) con strut tu ra por tan te in mu ra tu ra...al mc. b) con strut tu ra por tan te in c.a....al mc. Demolizione par zia le di strut tu re in e le va zio ne, e se gui ta a ma no, com pre so l o ne re dei pon teg gi di ser vi zio del la re stan te par te. Misura vuo to per pie no con de tra zio ne del le a per tu re su pe rio ri ai mq. 4: a) in tra mez ze in fo glio di mat to ne fo ra ti o pie ni... al mq. b) in mu ra tu ra di blocchi o bimattoni: bloc chi di spes so re cm al mq. bloc chi di spes so re cm al mc. c) in mu ra tu ra mat to ni pie ni: spes so re cm al mq. spes so re cm al mc. Disfacimento com ple to di co per to e se gui to a ma no, com pre so la ri mo zio ne del man to di co per tu ra, del le strut tu re por tan ti e por ta te (escluso cemento e amianto). Oneri co me al la vo ce 8. Misura del la su per fi cie ef fet ti va men te e se gui ta: a) con strut tu ra in le gno... al mq. b) con strut tu ra mi sta la te ri zi e c.a.... al mq. c) so lo man to di co per tu ra in coppi... al mq. d) so lo man to di co per tu ra in tegole... al mq. e) rimaneggio e ricollocamento in opera di manto copertura: con coppi... al mq. con tegole... al mq. Demolizione di so lai o sof fi t ti, e se gui ta a ma no. Oneri co me al la vo ce 9. a) in le gno... al mq. 93,00 18,00 20% 50% 7,00 7,50 11,00 8,80 17,20 93,00 19,00 121,00 25,80 31,00 14,50 10,30 24,00 15,60 16,80 Settore Edili Tariffario Casa 13

7 b) in c.a. e la te ri zio o fer ro... al mq. Demolizione di pa vi men ti di qual sia si ti po e del re la ti vo sot to fon do di al let tamen to. Oneri e mi su ra co me al la vo ce 9... al mq. Demolizione di ri ve sti men ti... al mq. Apertura di va ni per por te e fi ne stre con su per fi cie fi no a mq. 2, com pre so l o ne re del la spi go la tu ra o for ma zio ne del gar ga me nonché del la for ni tu ra e po sa del l i do nea ar chi tra ve: a) in tra mez ze di mat to ni fo ra ti, spes so re cm cad. b) in mu ra tu ra di mat to ni fo ra ti a 2 te ste... cad. c) in mu ra tu ra di mat to ni pie ni ad 1 te sta... cad. d) in mu ra tu ra di mat to ni pie ni a 2 te ste... cad. Spicconatura e scal ci na tu ra di in to na co e si sten te, su mu ra tu ra di mat to ni pie ni, com pre sa la scar ni tu ra dei giun ti. Oneri e mi su ra co me al la vo ce 8: a) in mal ta di cal ce... al mq. b) sab bia tu ra su pa re ti in la te ri zi o so lai mi sti (min. 100 mq.)... al mq. Rimozione di in fi s si a) fi nestre e por te fi ne stre... cad. b) porte in ter ne... cad. Demolizione del fal so gra di no e re la ti vo ri ve sti men to in mar mo o gra ni glia...al ml. Fornitura e posa in opera di attrezzatura Welle-Point per l'abbattimento della falda, completa di collettore per ml. 150, punte aspiranti nº 70/75, filtri e rubinetti...al ml. Noleggio impianto Welle-Point a) impianto elettrico (escluso energia elettrica)... al giorno b) impianto diesel (escluso fornitura di olio)... al giorno Asportazione di manto di copertura in fi broamianto e relativo smaltimento in discarica, secondo la normativa vigente di Legge 277/91 e 257/92. Realizzato da impresa abilitata, compreso di permessi e certifi cazioni AUSL... al mq. 26,25 13,60 11,90 68,00 285,00 207,00 295,00 12,00 14,00 30,00 22,00 12,00 45,00 66,00 82,00 20,70 Settore Edili 1 MURATURE Muratura in mat to ni co mu ni mul ti fo ri di cm. 5,8x14x28, le ga ti con mal ta di cal ce i drau li ca a q.li 3,00 com pre so i pon teg gi or di na ri per l e se cu zio ne di la vo ri per un al tez za di m. 3,50. Misura vuo to per pie no, con de tra zio ne del le a per tu re su pe rio ri ai mq. 4,00 o dei cor ri spon den ti vo lu mi; con ven zio nal men te gli spes so ri ver ran no mi su ra ti per mul ti pli di cm. 15, cor ri spon den ti ad u na te sta: a) spessore u na te sta... al mq. b) spessore a due te ste...al mc. 49,00 266,00 Tariffario Casa 15

8 Esecuzione di pilastri in muratura 30x30... al mq. Sovrapprezzo per l im pie go di mat to ni a vi sta mul ti fo ri, sab bia ti o rul la ti per: a) mu ra tu ra ad u na te sta... al mq. b) mu ra tu ra a due te ste... al mq. Muratura in bi mat to ni co mu ni se mi pie ni di cm. 12x14x28,5, le ga ti con mal ta di cal ce i drau li ca a q.li 3,00; o ne ri e mi su ra co me al la vo ce 1): a) spes so re u na te sta... al mq. b) spes so re u gua le o su pe rio re a due te ste...al mc. Sovrapprezzo per l e se cu zio ne a fac cia vi sta del le mu ra tu re di cui al le vo ci pre ce den ti com pre sa la stuc ca tu ra, la sti la tu ra e sfon da tu ra dei giun ti; o ne ri co me al la vo ce 1). Misura vuo to per pie no per mu ra tu ra in mat to ni co mu ni mul ti fo ri ed UNI: a) li sci... al mq. b) sab bia ti... al mq. Muratura in mat to ni con gli o ne ri alla voce 1: a) spes so re di cm. 15 con fo ri in fe rio ri al 15%... al mq. b) spes so re di cm. 20 con fo ri in fe rio ri al 45%... al mq. a) Tramezzi in mat to ni fo ra ti di la te ri zio di cm. 25x25, le ga ti con mal ta di cemen to ti po 325 a q.li 3,00; o ne ri co me al la vo ce 1). Misura vuo to per pie no con de tra zio ne del le a per tu re su pe rio ri a mq. 3,00, spes so re cm al mq. b) Tavelle in laterizio, spessore 3 cm., opere in calcestruzzo, pilastri, solai, c.a.... al mq. Muratura in bloc chi di la te ri zio per i so la men to ter mi co de gli e di fi ci le ga ti con mal ta di cal ce i drau li ca a q.li 3,00, com pre si i pon teg gi or di na ri per l e se cu zio ne di la vo ri per un al tez za di m. 3,50. Misura vuo to per pie no, con de tra zio ne del le a per tu re su pe rio ri ai mq. 4,00 o dei cor ri spon den ti vo lu mi; con ven zio nal men te gli spes so ri ver ran no mi su ra ti per mul ti pli di cm. 15, cor ri spon den ti ad u na te sta: a) spes so re u gua le o su pe rio re a due te ste...al mc. b) spes so re a due te ste con bloc chi si smi ci...al mc. Esecuzione di muratura tipo PMA costituita da blocchi Poroton legati con malta di cemento armato longitudinalmente ogni tre corsi con Feb 44 ø 6 e armata verticale in corrispondenza degli angoli e delle aperture con ø 16: a) con spessore di cm al mc. b) con spessore di cm al mc. Esecuzione di muratura tipo Gotico con sistema brevettato RDB per muratura armata; la posa in blocchi deve avvenire con apposita disposizione in modo da creare scanalature verticali e orizzontali da armare con ferri Feb 44 secondo delle varie sollecitazioni e montati con malte cementizie: a) con spessore di cm al mc. 70,00 27,10 40,60 33,10 206,00 29,00 48,00 51,40 39,50 23,10 29,40 190,00 210,00 250,00 270,00 275,00 Settore Edili Tariffario Casa 17

9 11 b) con spessore di cm al mc. Tramezzi pre-intonacati in laterogesso cm al mq. 290,00 37,00 Settore Edili SOLAI, SOFFITTI E MANTI DI COPERTURA Solai o sof fit ti con tra vet ti a tra lic cio me tal li co o tra vet ti pre fab bri ca ti in la te ri zio ed in ter po sti bloc chi di la te ri zio col la bo ran te sen za so let ta su pe rio re in cal ce struz zo (con di zio ni di vin co lo di se min ca stro). Con cal ce struz zo Rbk 300 kg./cmq. la vi bra tu ra dei get ti ed o gni al tro o ne re com pre sa l ar ma tu ra me tal li ca, per lu ci fi no a m. 500: a) con so vrac ca ri co u ti le di 400 kg/mq... al mq. b) con so vrac ca ri co u ti le di 250 kg/mq... al mq. Sovrapprezzo per e se cu zio ne di so let ta col la bo ran te in cal ce struz zo Rck 300 kg./cmq. del lo spes so re di cm. 4. Compreso vi bra tu ra, per so laio in tra vet ti e pi gnat te e pan nel li... al mq. Solai e sof fi t ti con pan nel li pre fab bri ca ti in la te ri zio con gli o ne ri di cui al la vo ce 1): a) per lu ci fi no a m. 5.00: con so vrac ca ri co u ti le di 400 kg/mq... al mq. con so vrac ca ri co u ti le di 250 kg/mq... al mq. b) per lu ci fi no a m. 6.00: con so vrac ca ri co u ti le di 400 kg/mq... al mq. con so vrac ca ri co u ti le di 250 kg/mq... al mq. Maggiorazione per l im pie go di pan nel lo pre-in to na ca to... al mq. Sovrapprezzo per e se cu zio ne di so lai con fal de in cli na te per co per tu re mag gio ra zio ne per 2 falde... maggiorazione per 4 falde o più... Solai o sof fi t ti in tra vi pre fab bri ca te in c.a.v. con sem pli ce or di ne di ta vel lo na to con so vra stan te so let ta in cal ce struz zo. a) per lu ci fi no a m. 4.00:... al mq. b) per lu ci da m a m. 5.00: con so vrac ca ri co u ti le di 250 kg/mq... al mq. c) per lu ci da m a m. 6.00: con so vrac ca ri co u ti le di 250 kg/mq... al mq. Esecuzione di so laio di co per tu ra co sti tui to da mu ret ti in fo ra ti da cm. 8 e tavelloni di cm. 6 a due o più fal de... al mq. Esecuzione di tavellonato per semplice orditura montati su basi esistenti... al mq. Fornitura e posa in opera di nuovi solai in legno costituiti da: 59,40 56,80 6,10 50,40 49,70 54,20 52,70 11,60 20% 28% 46,20 49,70 53,30 55,00 23,50 Tariffario Casa 19

10 travi principali in legno di abete grezzo spigolato dimensionate per sovraccarico massimo di kg. 250, luce massima del solaio ml. 6,50 circa; - travicelli in legno di dimensioni idonee interasse cm. 33; - tavelle in cotto rustico fatto a mano di colore rosso, montate a malta di cemento con coccio pesto. La struttura lignea deve essere trattata con prodotti di qualità antitarlo, antimuffa e relativa mano protettiva di colore noce scuro. Misura di superificie effettivamente eseguita... al mq. Realizzazione di tetto costituito da orditura portante in travi in legno di abete piallate a quattro fi li e spigoli smussati, orditura secondaria in travetti sempre in legno di abete a quattro fi li piallati e lavorati in testa, assito a vista in tavole in abete da mm. 25 piallate e con battuta, impregnazione colore noce, pacchetto isolamento tipo ventilato comprendente barriera al vapore, pannelli di poliuretano espanso spess. min. cm. 4 compreso opportuni listoni di spessoramento, camera di ventilazione realizzata da seconda orditura di listoni e secondo assito in tavole di abete. Saranno compresi i calcoli statici, la ferramenta necessaria e quanto altro occorra per dare il lavoro fi nito a regola d arte. Misura sviluppo reale di falda.... al mq. Fornitura e posa in opera di solai di copertura a falde inclinate costituiti da: - strutture in legno lamellare di abete di 1ª e 2ª scelta secondo la normativa DIN 4074, con giunzioni a pettine secondo la normativa DIN 68140, aventi caratteristiche conformi a quanto previsto dal progetto strutturale, opportunamente trattate su tutte le superfi ci esterne con impregnante antitarlo, antimuffa, idrorepellente del tipo Bayer o similare, con colori a scelta del committente; - ferramente metalliche in acciaio tipo Fe 360 grado B, con caratteristiche conformi a quanto previsto dal progetto strutturale; - assito inferiore costituito da perline di abete levigate su tutte le superfici, con incastro a maschio/femmina con spessore mm. 25 finito opportunamente trattate tutte le superfi ci esterne con impregnante antitarlo, antimuffa, idrorepellente del tipo Bayer o similare, con colori a scelta del committente, opportunamente fi ssate alle strutture sottostanti; - assito superiore costituito da tavolato grezzo di abate spessore mm. 30, poste in opera incrociate rispetto alle perline sottostanti ed alle stesse opportunamente fi ssato. Compresi i listelli di contenimento delle coibentazioni, tutti gli accessori di montaggio, i gruppi di fissaggio, comprese le sagomature delle teste delle travi, compresi tutti gli oneri per la formazione dei riquadri dei lucernai, delle eventuali riservazioni per le teste dei comignoli e dei fori per ventilazioni ed esalatori e compreso inoltre quanto altro necessario a dare il lavoro fi nito a regola d arte in ogni sua parte. 114,00 140,00 Settore Edili N.B.: i solai di copertura devono essere realizzati in conformità a quanto previsto nel progetto strutturale. Tipo ditta Habitat Legno - Edolo (BS) o equivalente come caratteristiche, proprietà e qualità. Tariffario Casa 21

11 12 13 Misurazione in proiezione orizzontale... al mq. Manto di co per tu ra da to in o pe ra com pre si pez zi spe cia li, fis sag gio al la sot to stan te strut tu ra, e sclu se so lo le o pe re da lat to nie re. Misura del la su per fi cie ef fet ti va in fal da: a) in te go le ti po mar si glie si di la te ri zio: a due fal de... al mq. a quat tro fal de... al mq. b) in te go le di cal ce struz zo co lo ra te: a due fal de... al mq. a quat tro fal de... al mq. c) in cop pi: a due fal de... al mq. a quattro falde... al mq. Rimozione del manto di copertura esistente con accastamento sul solaio di copertura del materiale riutilizzabile, calo e trasporto a rifiuto del materiale di risulta, pulizia del solaio e successiva posa in opera del materiale precedentemente smontato con integrazione del materiale mancante (quest ultimo sarà contabilizzato con prezzo di fornitura): a) in tegole... al mq. b) in coppi... al mq. 114,00 22,00 24,40 27,40 28,70 37,20 45,30 18,10 25,80 Settore Edili SCARICHI, FOGNATURE ED IMPIANTI DI DEPURAZIONE Esecuzione di sca ri chi in P.V.C. pe san te e nor ma le com pre so e suc ces si va chiu su ra for ni tu ra e po sa di pez zi spe cia li oc cor ren ti com pre so co lon ne ver ti ca li fi no a mar cia pie de e ven ti la zio ne per at tac chi qua li wc, doc ce, va sche, la va bi, bi det, per ogni attacco... Tubazioni in ce men to per fo gno li, in o pe ra su mas set to con ti nuo del lo spesso re di cm. 10 e rin fi an co fi no 2/3 del la al tez za in cal ce struz zo do sa to a q.li 2,00 di ce men to ti po 325, com pre sa la si gil la tu ra dei giun ti, compreso sca vo e rein ter ro. Misura a fi lo li qui do: a) con tu bi del Ø di cm al ml. b) con tu bi del Ø di cm al ml. c) con tu bi del Ø di cm al ml. Tubazioni in P.V.C.. se rie nor ma le per fo gno li in o pe ra co me al la vo ce 2 ma con rin fi an co e pro te zio ne to ta le del lo spes so re di cm. 10: a) con tu bi del Ø di mm al ml. b) con tu bi del Ø di mm al ml. c) con tu bi del Ø di mm al ml. d) con tu bi del Ø di mm al ml. e) con tu bi del Ø di mm al ml. f) sifone Firenze escluso esalatore... cad. 146,90 36,20 41,00 49,50 30,70 31,30 36,00 36,80 41,20 177,00 Tariffario Casa 23

12 Pozzetti o cas set te in ce men to pre fab bri ca to com pre so sot to fon do in cal ce struz zo del lo spes so re di cm. 8 ed i rac cor di al le tu ba zio ni, con bo to le in c.a.v. com pre so o pe re di sca vo, co per tu ra e rein ter ro. Misura per nu me ro di pozzetti ef fet ti va men te in o pe ra: a) per pozzetti del le di men sio ni e ster ne di cm. 30x30x30... cad. b) per pozzetti del le di men sio ni e ster ne di cm. 40x40x36... cad. c) per pozzetti del le di men sio ni e ster ne di cm. 50x50... cad. d) per pozzetti del le di men sio ni e ster ne di cm. 60x60... cad. e) per pozzetti del le di men sio ni e ster ne di cm. 80x80 H cad. Sovralzo dei poz zet ti di cui al la vo ce n 4 per il rac cor do al pia no e se gui to in mu ra tu ra di mat to ni su u na te sta in to na ca ta per u na al tez za di cm. 20 a) per pozzetti 30x30... cad. b) per pozzetti 40x40... cad. c) per pozzetti 50x50... cad. d) per pozzetti 60x60... cad. e) per pozzetti 80x80... cad. Fornitura e po se di bo to le por tan ti per i poz zet ti di cui alla voce 4...maggiorazione Fosse bio lo gi che in ce men to diametro ø 100 pre fab bri ca to, in o pe ra com pre so il sot to fon do, la si gil la tu ra dei giun ti e i rac cor di al le tu ba zio ni di en tra ta e di u sci ta. Scavo e rein ter ro... cad. Fosse IMHOFF in ce men to pre fab bri ca to in o pe ra com pre so sot to fon do la si gil la tu ra dei giun ti e i rac cor di del le tu ba zio ni di en tra ta e u sci ta sca vo e reinterro: a) Ø 110 H.120 per 6 per so ne... cad. b) Ø 110 H.160 per 10 per so ne... cad. 47,90 62,80 89,90 122,90 237,80 22,90 26,60 33,00 36,70 73,40 20% 377,70 624,50 739,40 Settore Edili 1 2 CANNE FUMARIE (a norma UNI CIG 7129/92) CANNA IN ACCIAIO INOX a norma UNI CIG 7129/92 Canna fumaria composta da elementi modulari prefabbricati a sezione circolare e parete singola in acciaio inox AISI 316 Ti, spessore minimo 6/10 mm., fi nitura BA lucida a specchio e saldatura longitudinale LASER in atmosfera protetta. Gli elementi sono dotati di collegamento maschio-femmina il cui bloccaggio avviene mediante uno speciale giunto filettato. L eventuale coibentazione viene realizzata con coppelle in lana di roccia basaltica ad alta densità foderate esternamente con foglio di alluminio rinforzato. a) diametro Ø al ml. b) diametro Ø al ml. c) diametro Ø al ml. CANNA IN REFRATTARIO 82,50 106,40 127,70 Tariffario Casa 25

13 3 4 Canna fumaria tipo SCHIEDEL con canali in retroventilazione a tre elementi, modulari e prefabbricati, costituita da: canna interna: di forma circolare in argilla refrattaria con elevato contenuto di allumina; camicia esterna: di rivestimento quadrata in conglomerato cementizio vibrocompresso alleggerito con canali di retroventilazione per l'aerazione dell'isolamento; coibentazione: interposta tra i due componenti suddetti e realizzata con pannelli fresati a fi bre intrecciate di lana di roccia basaltica ad alta densità. La giunzione degli elementi in refrattario che costituiscono la canna fumaria avviene mediante giunto maschio-femmina con l'ausilio di uno speciale sigillante antiacido a base refrattaria. Diametro Ø al ml. Esecuzione di co mi gno li per ca mi no for ma ti da e le men ti so vrap po sti com ple ti di cap pel lo ti po superiore con 3 e le men ti e e le men to fi na le dif fu so re e sclu so con ver se... cad. Esecuzione di co mi gno li per ca mi no co strui ti a ma no in mu ra tu ra in to na ca e ster na men te e con cap pel lo co strui to in cop pi e sclu so con ver se... cad. 127,70 292,60 611,70 Settore Edili SCALE, BANCALI E SOGLIE Solo po sa in o pe ra di gra di ni per sca le com pre so mal ta di al let ta men to spess. mar mo 3 6 cm. (mi su ra zio ne min. 1) a) in mar mo, o gra ni to...al ml. b) in cotto con elementi da assemblare e alzata in pietra serena...al ml. c) preparazione di pedate e alzate lisciate a cemento atto a ricevere la posa del legno...al ml. Solo posa in opera di bancali per finestre compreso malte di allettamento spess. 3 6 cm. (misurazione min. ml. 1) in marmo o granito o cotto già assemblato in unico pezzo...al ml. Solo po sa in o pe ra di so glie con o ne ri co me alla voce 2 in mar mo o gra ni to o cot to già as sem bla to in u ni co pez zo...al ml. Solo po sa in o pe ra di bor di di con te ni men to per balconi con gli o ne ri di cui alla voce 2 in mar mo o gra ni to o cot to già as sem bla to lar ghez za max. cm al ml. INTONACI E STUCCATURE Intonaco grez zo e se gui to in dop pio stra to su te sti mo ni, com pre so i pon teg gi or di na ri per l e se cu zio ne di la vo ri per un al tez za di m. 3,50. Misura vuo to per pie no con de tra zio ne del le a per tu re su pe rio ri ai mq. 4,00 a) per e ster no: in mal ta ba star da do sa ta con q.li 3,00 di ce men to ti po 325 e q.l. 2,00 di cal ce i drau li ca... al mq. 38,00 50,00 36,00 41,00 41,00 22,00 19,90 Tariffario Casa 29

14 b) per in ter no:in mal ta ba star da do sa ta con q.li 2,00 di ce men to ti po 325 e q.li 2,00 di cal ce i drau li ca... al mq. c) grezzo in malta cementizia con granisello tipo mediterraneo... al mq. d) esecuzione di rinzaffo... al mq. Intonaco ra sa to a sca glio la di ges so ti ra to a spa to la. Oneri e mi su ra co me al la vo ce 1. a) e se gui to su sot to stan te in to na co grez zo escluso... al mq. b) e se gui to di ret ta men te su mu ra tu ra com pre so l o ne re del la ti ra tu ra a ri ga incluso... al mq. c) stuccatura a scagliola (sottofondo a calce questo escluso)... al mq. Stuccatura al la ca puc ci na del la mu ra tu ra in ter ne e se gui ta con mal ta di ce men to ti po al mq. Esecuzione di intonaco premiscelato a base di gesso da applicarsi a mezzo di macchina intonacatrice su murature per interno... al mq. Esecuzione di in to na co pre mi sce la to a ba se di ce men to da ap pli car si a mez zo di mac chi na in to na ca tri ce su mu ra tu ra pre via pre pa ra zio ne di fa sce e spigoli. a) per in ter no... al mq. b) per e ster no... al mq. Esecuzione di in to na co e ster no coccio pesto... al mq. Intonaco bio-ecologico (calce naturale)... al mq. Formazione di intonaco deumidifi cante su pareti esterne ed interne (esclusi ponteggi di servizio) eseguito secondo il ciclo ventilato in due strati per uno spessore minimo complessivo di mm. 25 così composti: a) primo strato ventilato dello spessore medio di mm. 5, applicato sulla muratura messa a nudo dalla demolizione del vecchio intonaco e spazzolatura delle parti incoerenti e polverose, avente funzione di assorbimento dell'acqua dalla muratura e concentrazione dei sali; b) secondo strato di intonaco dello spessore medio di mm. 20, avente funzione di cristallizzazione dei sali ed evaporazione dell'umidità richiamata e trasmessa dal primo strato; c) strato di fi nitura sottile di tipo leggero eseguito con premiscelato, tale da non comprimere le porosità superfi ciali nè alterare sostanzialmente la permea bilità al vapore dell'intonaco sottostante... al mq. Pannello in cartone, bentonitico. Fornitura e posa di pannello Kraft biodegradabile di dimensione cm. 122x122, spessore mm. 4,70 uniformemente riempito con kg. 7,3 di bentonite di sodio naturale additivata con polimeri resistenti ai contaminanti; compreso ogni onere di sigillatura dei corpi passanti. Il sistema dovrà garantire, ad avvenuto degrado del cartone, la formazione di un uniforme e continuo strato di gel impermeabile, tenacemente aderente al supporto... al mq. Giunto bentonitico. Fornitura e posa di cordolo idroespansivo di dimensioni mm. 18,30 15,50 6,30 8,60 19,20 10,00 12,00 17,00 15,70 18,50 32,60 24,80 65,10 21,30 Settore Edili Tariffario Casa 31

15 20x25, composto da 75% di bentonite di sodio naturale e da 25% di gomma butilica in grado di espandersi a contatto con l'acqua sino a 6 volte il suo volume iniziale senza che ciò comporti modifi che alle sue caratteristiche di tenuta, garantendo una resistenza alla spinta idraulica non inferiore a 0,6 N/mm2...al ml. 16,00 Settore Edili RESTAURO E CONSERVAZIONE Preconsolidamento o consolidamento corticale mediante applicazione di consolidante composto da una soluzione di estere etirico con ottima capacità di penetrazione fino al raggiungimento del nucleo sano della pietra. Applicazione a pennello di materiale in ragione di 1 kg./mq. escluso ponteggi e quant'altro necessario per l'approntamento dei lavori... al mq. Intervento disinfettante per l'eliminazione della flora microbica mediante applicazione di biocida a pennello in ragione di 200 gr./mq. escluso ponteggi e quant'altro necessario per l'approntamento dei lavori... al mq. Pulitura mediante lavaggio a bassa pressione o di pressione adeguata al supporto escluso ponteggi e quant'altro necessario per l'approntamento dei lavori... al mq. Lavaggio o pulitura chimica mediante applicazione di sale inorganico in ragione di 1,5 kg./mq. utilizzato in soluzioni acquose con altri reagenti ed inerti per la preparazione di pappette o impacchi di pulitura compreso ogni onere per l'utilizzo di inerti in ragione di 1,5 kg./mq. e quant'altro necessario per la composizione della pappetta di pulitura, con l'esclusione dei ponteggi e di quanto necessario per l'approntamento dei lavori... al mq. Pulitura mediante lavaggio meccanico con acqua e spazzole aventi setole di adeguata durezza escluso ponteggi e quant'altro necessario per l'approntamento dei lavori... al mq. Stuccatura di fughe e fessurazioni mediante prodotto specifi co che consente di adeguare interventi di restauro integrativo su opere d'interesse storico artistico monumentale. Il prodotto sarà costituito da una miscela di leganti specifi ci ad azione idraulica ed opportuni additivi utilizzata in combinazione a selezionati inerti per la produzione di malte da integrazione per il restauro. Per l'ottenimento di un eccellente aspetto cromatico e quindi per la differenziazione del colore dei giunti dal colore delle lesioni, fratture e fessurazioni detto prodotto dovrà essere integrato con polvere di terra coloranti. Consumo di malta in ragione di 300 gr./mq.... al mq. Trattamento protettivo mediante applicazione di un idrorepellente pronto all'uso composto da una soluzione di organosilossani oligomeri a basso peso molecolare con eccellente capacità di penetrazione, con l'esclusione dei ponteggi e di quanto necessario per l'approntamento dei lavori... al mq. Riproduzione di elementi decorativi, cornici, rosoni e mensole decorate con 32,40 10,00 11,20 47,20 25,00 53,10 13,00 Tariffario Casa 33

16 9 stampi in gomma siliconica o similare, con fedele riproduzione dei dettagli, previa creazione del modello costituito da materiali comuni, compreso la costruzione di controstampi. Considerata la casistica e gli innumerevoli fattori che concorrono nella determinazione economica di ogni elemento ornamentale da riprodurre, si rimanda ad una valutazione oggettiva possibile previa visione dell'aspetto morfologico dell'oggetto... Intervento di consolidamento e riparazione a "scuci e cuci" attraverso la demolizione dei lembi di stucco, la pulizia ed il lavaggio delle parti messe a nudo, la ricostruzione della continuità strutturale, previa formazione dei necessari ammorsamenti con materiale fatto a mano di fattura, dimensione e cottura omogenea al preesistente, posto in opera negli ammorsamenti e sulla superfi cie superiore di contatto e legata con grassello di calce e cemento per muratura... al mq. 144,60 Settore Edili IMPERMEABILIZZAZIONI ED ISOLAMENTI Isolamento im per mea bi le al lo spic ca to del le mu ra tu re e se gui to con guai na bi tu ma ta del lo spes so re di mm. 4 com pre sa la pre pa ra zio ne del pia no di po sa con mal ta ce men ti zia. Misura del la su per fi cie ef fet ti va: a) per mu ri del lo spes so re di cm al ml. b) per mu ri del lo spes so re di cm al ml. c) per mu ri del lo spes so re di cm al ml. Isolamento im per mea bi le al lo spic ca to del le mu ra tu re e se gui to con ve tro re si na sab bia ta e con gli o ne ri di cui al n 1 a) per mu ri del lo spes so re di m al ml. b) per mu ri del lo spes so re di m al ml. c) per mu ri del lo spes so re di m al ml. Impermeabilizzazione di log ge e ba gni co n ste sa di guai na bi tu mi no sa con sup por to in po lie ste re (0,150 kg. per mq.) del lo spes so re di mm. 4; car ton fel tro pro tet ti vo (0,300 kg. per mq.) da sten de re a sec co pri ma del la pa vi men ta zio ne... al mq. Impermeabilizzazione di bal co ni e ter raz ze su ap par ta men ti sot to stan ti co sti tui ta da: pre pa ra zio ne del pia no con e mul sio ne bi tu mi no sa a sol ven te 0,300 kg. per mq., ap pli ca zio ne al la fiam ma di due guai ne bi tu mi no se con sup por to di po lie ste re (0,150 kg. per mq.) del lo spes so re di mm. 4 ca dau na e cartonfeltro pro tet ti vo da 0,300 kg. per mq. da sten de re a sec co pri ma del la pa vi men ta zio ne... al mq. Manto im per mea bi le e sclu so sot to fon do per ter raz ze di co per tu ra non pa vi men ta te sen za pro te zio ne, né ver ni ce, né ghiaia, co sti tui ta da u na spal ma tu ra di e mul sio ne bi tu mi no sa a sol ven te (0,300 kg/mq) ap pli ca zio ne al la fi am ma di u na guai na spess. 4 mm. con sup por to in po lie ste re (0,150 kg/mq) e suc ces si va ap pli ca zio ne al la fi am ma di guai na pe so 4,5 kg/mq con sup por to in po lie ste re au to pro tet to con gra ni glia mi ne ra le... al mq. 5,00 6,00 8,00 4,60 5,50 8,50 11,60 21,00 22,60 Tariffario Casa 35

17 Manto impermeabile da eseguire sotto tegola o coppi con guaina ardesiata da 4,5 kg./mq. applicata a fi amma... al mq. Barriera al va po re co sti tui ta da u na la mi na di al lu mi nio del lo spes so re di mm. 0,05 po sta in o pe ra su sot to fon do. Misura del la su per fi cie ef fet ti va... al mq. Isolamento ter mo-a cu sti co per pa re ti di tam po na men to e di se pa ra zio ne tra al log gio e al log gio e se gui to con pannelli rigidi costituiti da fi bre di ve tro, po sa ti e ac co sta ti in u no stra to e fi s sa ti con chio di o col lan te al la pa re te... al mq. Impermeabilizzazione di pa re ti ver ti ca li con tro ter ra con prai mer più guai na da mm. 4 al po lie ste re... al mq. a) com pen so per po se in o pe ra di guai ne an ti ra di ci... al mq. Impermeabilizzazione e se gui ta in PVC com pre so po sa in Tnt da gr. 200 com pre sa bar rie ra va po re, im per mea bi liz za zio ne con PVC da mm. 1,2 pro te zio ne con un te lo di TNT, re sta e sclu sa la pro te zio ne con ghiaietto o si mi li completo di ogni onere... al mq. a) idem co me al la vo ce so pra ma con PVC biarmato del lo spes so re di mm. 1,5... al mq. Fornitura e po se in o pe ra di boc chet to ni e e sa la to ri in neo pre ne o PVC da Ø cad. Trattamento su per fi cia le a pro te zio ne dei man ti im per mea bi li: a) con ghiaiet to ton do la va to di mm. 20/22 per lo spes so re di cm. 4/5, pre via mes sa in o pe ra a sec co di un sup por to in tes su to non tes su to in po lie ste re di 0,200 kg. al mq. a pro te zio ne del man to sot to stan te... al mq. b) con u na ma no di ver ni ce al l al lu mi nio... al mq. c) con due ma ni di ver ni ce al l al lu mi nio... al mq. Impermeabilizzazione in ter ra ti da eseguire in con tro spin te con pro dot ti osmo ti ci... al mq. Impermeabilizzazione fos sa a scen so re pa re ti e fon do da e se gui re in con tro spin ta da rea liz za re con pro dot ti osmo ti ci. Per u na fos sa a scen so re... a for fait Solo posa in opera a secco di pannelli rigidi di isolante... al mq. Solo po sa in o pe ra me dian te fi s sag gio con bi tu me li qui do di pan nel li ri gi di di i so la men to... al mq. Fornitura e po se in o pe ra di pan nel li coi ben ta nti in po li uren ta no e span so den si tà 35 kg/mc. del lo spes so re di cm 2... al mq. del lo spes so re di cm 3... al mq. del lo spes so re di cm 4... al mq. 10,40 5,50 10,60 11,00 1,50 19,20 21,50 43,00 7,50 2,30 4,10 21, ,70 1,60 4,00 9,60 10,60 13,80 Settore Edili Tariffario Casa 37

18 18 19 Fornitura e po sa in o pe ra di po li sti ro li estrusi del lo spes so re di cm al mq. del lo spes so re di cm al mq. del lo spes so re di cm al mq. Fornitura e posa in opera di onduline sottocoppo... al mq. Maggiorazione per copertura a 4 falde... 10,60 12,00 15,00 9,00 20% Settore Edili VESPAI, SOTTOFONDI E PAVIMENTI IN CEMENTO Riempimento per e di fi cio con ghiaia o pie tri sco po sta in o pe ra a stra ti e op portu na men te co sti pa ta. Misura in o pe ra do po la com pat ta zio ne: a) a cie lo a per to...al mc. b) per lo ca li chiu si...al mc. Riempimento per e di fi cio con sab biel la mi su ra ta in o pe ra. a) a cie lo a per to...al mc. b) per lo ca li chiu si...al mc. Riempimento per edifi cio industriale con sta bi liz za to co sti pa to e rul la to mi sto in o pe ra...al mc. Massetto in con glo me ra to ce men ti zio a q.li 300 di ce men to ti po 325 da to in o pe ra per u no spes so re di cm. 10, tirato a staggia, net ti dal la com pe ne tra zio ne nel ve spaio sot to stan te, que sta com pre sa nel prez zo. Misura del le su per fi ci ef fet ti va men te e se gui te... al mq. Sottofondo grez zo al leg ge ri to (cal da na) del lo spes so re me dio di cm. 8 in conglo me ra to ce men ti zio do sa to op por tu na men te con ce men to ti po 325 e ag gre gan ti leg ge ri, ti ra to su te sti mo ni e li vel la to com pre so l e ven tua le o ne re per la for ma zio ne del le pen den ze e de gli e ven tua li rac cor di. Misura del le su per fi ci ef fet ti va men te e se gui te: a) con ag gre ga ti in Iso cal 500 (minimo mc. 20)...al mc. b) con ag gre ga ti in ver mi cu li te...al mc. c) con ce men to cel lu la re e span so...al mc. Soletta in cal ce struz zo per la fi ni tu ra, sen za so lu zio ne di con ti nui tà, di su per fi ci per fet ta men te pia ne e ti ra te a fra taz zo e se gui te con mal ta do sa ta a q.li 4,00 di ce men to ti po 325, ed i do nee a ri ce ve re pa vi men ti da ap pli car si con a de si vo. Per pa vi men ti in le gno e gom ma... al mq. Pavimento in bat tu to di ce men to for ma to da u no stra to in fe rio re di con glome ra to ce men ti zio del lo spes so re di cm. 8, do sa to a q.li 3,00 di ce men to ti po 325 e da u no stra to di cm. 2 di mal ta ce men ti zia a q.li 4,50 di ce men to ti po 325 e da un suc ces si vo spol ve ro di ce men to pu ro li scia to a fer ro... al mq. 70,30 104,90 33,50 50,30 59,70 16,10 139,70 166,50 59,10 19,60 27,60 Tariffario Casa 39

19 8 9 Esecuzione di mar cia pie de in cal ce struz zo del lo spes so re di cm. 10 li scia to a frataz zo com pre so l o ne re per le ri qua dra tu re, com ple to di sot to fon do in ghiaia co sti pa ta del lo spessore di cm al mq. Esecuzione di pavimento in calcestruzzo spessore cm. 15, con rete elettrosaldata, fi nito superfi cialmente con spolvero di quarzo grigio kg. 4,50 al mq., fi nemente lisciato compreso taglio per giunti... al mq. 40,30 28,50 Settore Edili ASSISTENZA ALLE OPERE DA LATTONIERE Le pre sta zio ni sot to e len ca te com pren do no lo sca ri co dei ma te ria li in can tie re, lo stoc cag gio, il sol le va men to ai pia ni, la mu ra tu ra di zan che, ci co gne e col la ri ni. 1) Converse per ca mi ni... cad. 2) Canali di gron da e grembialine...al ml. 3) Pluviali con grap pe...al ml. 4) Terminali per plu via li in ghi sa... cad. Rimozione con accastamento sul tetto di nº 2 fi la di tegole o coppi, rimozione lattoneria e posa in opera delle tegole precedentemente smontate...al ml. ASSISTENZA ALLE OPERE DA FABBRO Le pre sta zio ni sot to e len ca te com pren do no lo sca ri co dei ma te ria li in can tie re, lo stoc cag gio, il sol le va men to e la di stri bu zio ne ai pia ni, la mu ra tu ra di zan che, di grap pe e cra vat te, l e se cu zio ne di fo ri non pre di spo sti ed e ven tua li in ca stel la tu re di so ste gno. a) Inferriate... cad. b) Parapetti, bal co ni, ringhiere e cancelli... al mq. ASSISTENZA ALLE OPERE DA FALEGNAME Le pre sta zio ni sot to e len ca te com pren do no lo sca ri co dei ma te ria li in can tie re, lo stoc cag gio, il sol le va men to e la di stri bu zio ne ai pia ni, l e ven tua le a dat ta men to o ri pre sa dei va ni, la mu ra tu ra di zan che o gui de. Serramenti mon ta ti di ret ta men te. a) Finestre... cad. b) Porte fi ne stre... cad. Serramenti mon ta ti su cas so net ti con tut ti gli o ne ri e sclu so la po sa del l in fi s so c) Finestre... cad. d) Porte fi ne stre... cad. Posa in o pe ra di cas so net ti co pri rul lo com ple ti di gui de per av vol gi bi li rac co gli to re ecc.... cad. 30,00 2,00 3,00 32,00 15,20 87,00 33,00 120,00 140,00 98,10 112,00 65,00 Tariffario Casa 41

20 Posa in o pe ra di scu ro ni e per sia ne compreso pose accessori, cordini, ecc. a) Finestre... cad. b) Porte fi ne stre... cad. Pose in o pe ra di cassonetti in a be te per por te in ter ne. a) Su mu ro di cm cad. b) Su mu ro di cm cad. Posa in opera di portoni d ingresso... cad. Posa in opera di basculanti in lamiera... cad. Posa predisposizione porta scorrevole scrigno... cad. 140,00 163,00 55,00 71,00 140,00 140,00 163,00 Settore Edili ASSISTENZA ALL IMPIANTO DI RISCALDAMENTO, IDRO-SANITARIO E GAS Le pre sta zio ni com pren do no lo sca ri co dei ma te ria li in can tie re, lo stoc cag gio, il sol le va men to e la di stri bu zio ne ai pia ni, non ché l e se cu zio ne di trac ce, fo ri, sca vi e quan t al tro oc cor ra per la po sa in o pe ra di tu ba zio ni e ap pa rec chia tu re de gli im pian ti stes si. Per im pian to di ri scal da men to: a) Per cal daie... cad. b) Per e le men ti ra dian ti bat te ria... cad. c) Per col let to ri... cad. Per im pian to i dri co: a) Per ogni at tac co di sa ni ta rio com ple to... cad. b) Per doc ce com ple te di at tac co... cad. c) Per va sca com ple ta di at tac co... cad. d) Per lavel lo cu ci ne... cad. In alternativa alle voci 1 e 2, sul costo dell'impianto idrico-sanitarie e riscaldamento...maggiorazione 165,00 88,00 136,00 85,00 110,00 195,00 78,00 30% 1 ASSISTENZA ALL IMPIANTO ELETTRICO Le pre sta zio ni com pren do no lo stoc cag gio dei ma te ria li in can tie re nonché l e se cu zio ne di trac ce, fo ri pas san ti, mu ra tu ra di sca to le e quan t al tro oc cor ra per la po sa in o pe ra del le ap pa rec chia tu re di u so cor ren te del l im pian to stes so. a) Pose in o pe ra di sca to le porta frutto e/o tubo punto luce... cad. b) Pose in o pe ra di sca to le di deviazione, derivazione... cad. c) Colonne montanti per parti comuni...al ml. 26,00 56,00 17,00 Tariffario Casa 43

21 2 In alternativa alla voce 1 del costo dell'impianto...maggiorazione 50% Settore Edili ASSISTENZA PER POSA PAVIMENTI Assistenza per posa pavimenti in ceramica, cotto e marmo compreso la fornitura di malte di allettamento... al mq. Assistenza per posa pavimenti in cotto da dividere compreso fornitura malte di allettamento... al mq. Assistenza per posa rivestimenti in ceramica compreso colla... al mq. Assistenza per posa pavimenti in legno escluso le forniture di colla... al mq. Assistenza al levigatore compreso fornitura di corrente, acqua e trasporto della boiacca di levigatura... al mq. 11,00 17,00 4,50 4,50 8, NOLI (Escluso oneri per occupazione suolo pubblico) Allestimento impianto di cantiere per nuova costruzione compreso allacci Enel, recinzione e cartelli, escluso montaggio grù.... Ponteggio tu bo la re di facciata com ple to in o pe ra com pre so tavolame, mon tag gio e smon tag gio misurato in proie zio ne ver ti ca le di facciata (min. 300 mq.): a) Per il pri mo me se o fra zio ne... al mq. b) Per o gni me se suc ces si vo... al mq. Ponteggio con e le men ti pre fab bri ca ti ad h con tut ti gli o ne ri di cui al n. 1: a) Per il pri mo me se o fra zio ne... al mq. b) Per o gni me se suc ces si vo... al mq. Protezione di pon te di facciata ap pli ca ta su pon teg gio e si sten te e se gui ta con te li di ma te ria le pla sti co... al mq. Nolo mar tel lo de mo li to re e let tri co con u so mi ni mo h. 4...all ora Nolo com pres so re e let tri co o a scop pio con mar tel lo de mo li to re a) Con mar tel lo di kg all ora b) Con mar tel lo di kg all ora Nolo di elettropompa di prevalenza normale fino a 5 metri completa di accessori e tubazione...all ora Nolo di argano elettrico per il sollevamento di carichi...all ora Nolo bob cat senza operatore (escluso trasporto al cantiere), minimo h. 8 18,10 2,60 12,40 2,10 2,60 13,00 15,00 18,00 11,00 11,00 Tariffario Casa 45

22 10... al giorno Nolo piattaforme aree: vedi settore imbianchini a pag ,40 Settore Edili N.B.: tutte le suddette quotazioni si intendono IVA esclusa. Tariffario Casa 47

23 SETTORE ASFALTI STRADALI Settore Asfalti Stradali Scavo di sbancamento... pag. 50 Sabbiella da riempimento... pag. 50 Misto granulare stabilizzato... pag. 50 Cordolo stradale... pag. 50 Marciapiedi pedonale... pag. 50 Asfalto strade e piazzali... pag. 50 Tappeto d usura in asfalto... pag EURO = 1.936,27 LIRE Tariffario Casa 49

ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet)

ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet) Voce Organo Anno: 2002 Album: Veglia pasquale Solenne qd = 60 E sul ti il co ro de ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet) gliian ge li, e sul ti l'as-sem ble a ce Musica di: Marco

Dettagli

VDS-EX4 VDS-EX8 KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS. Istruzioni INSTALLAZIONE. Ma nua le n 17540 Rev. -

VDS-EX4 VDS-EX8 KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS. Istruzioni INSTALLAZIONE. Ma nua le n 17540 Rev. - KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS VDS-EX4 VDS-EX8 Istruzioni INSTALLAZIONE Ma nua le n 17540 Rev. - Le informazioni presenti in questo manuale sostituiscono quanto in precedenza pubblicato. Sicep si riserva

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N 22-10-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 143 25 CIRCOLARE DELL ASSESSORE ALLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE ABITATIVE, RIQUALIFICAZIONE URBANA, pro to

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

PREFAZIONE. Con il contributo finanziario della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Ravenna.

PREFAZIONE. Con il contributo finanziario della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Ravenna. PREFAZIONE L edizione 2005/2006 della Guida Tariffaria alle opere ed alle prestazioni delle categorie artigiane del settore Casa di Ravenna è arrivata al sedicesimo anno di pubblicazione. Con il trascorrere

Dettagli

Anno maggio 2004 N. 64

Anno maggio 2004 N. 64 Par te prima - N. 11 Spe di zio ne in ab bo na men to po sta le - Fi lia le di Bo lo gna Euro 0,41 art. 2, com ma 20/c - Leg ge 662/96 Anno 35 25 maggio 2004 N. 64 Som ma rio LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI

Dettagli

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni Ancona, 19/12/2011 Capitolo: Lavori a misura/scavi, RINTERRI, DEMOLIZIONI,

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO

CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO 1. LE FONDAZIONI Le fondazioni, (a carico della committenza) per le case fisse con struttura in legno, saranno del tipo continue, così come indicato

Dettagli

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag. Allestimento del cantiere Nome attività Durata 129 g -1 Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4-2 -1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415161718192021222324252627 Realizzazione della recinzione e degli

Dettagli

- Case prefabbricate di legno - CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO

- Case prefabbricate di legno - CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO Sede Legale: Via Garibaldi, 66-95015- Linguaglossa (CT) Sede Operativa: Giarre (CT) Contatti: tel. 3272470420 email: info@casaprefabbricatalegno.it CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO

Dettagli

PREZZO * UNITA' DI MISURA:

PREZZO * UNITA' DI MISURA: PREZZO 02.05.012* Noleggio di teli o reti in nylon pesante per schermatura di ponteggi. Noleggio di teli o reti in nylon pesante per schermatura di ponteggi, da applicarsi sulle impalcature di servizio

Dettagli

REGISTRO DI CONTABILITA'

REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Forlì Provincia di Forlì - Cesena pag. 21 REGISTRO DI CONTABILITA' OGGETTO: Opere edili per ristrutturazione e divisione unità immobiliari di un fabbricato ad uso civile abitazione sito a Forlì

Dettagli

Revisione dei bilanci delle Aziende sanitarie Esiti del progetto Certificazione dei bilanci delle Aziende sanitarie e provvedimenti relativi

Revisione dei bilanci delle Aziende sanitarie Esiti del progetto Certificazione dei bilanci delle Aziende sanitarie e provvedimenti relativi Parte seconda - N. 47 Spedizione in abbonamento postale - Filiale di Bologna Euro 5,33 art. 2, comma 20/c - Legge 662/96 Anno 36 22 aprile 2005 N. 69 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 febbraio 2005,

Dettagli

136 Il Regno ` è realt ` à, preghiamo che venga

136 Il Regno ` è realt ` à, preghiamo che venga 136 Il Regno è realt à, preghiamo che venga (Rivelazione 11:15; 12:10) Capo 2 Sol Do Sol La Re La O Geo - va, e - ter - no tu sei, mae - Il tem - po che Sa - ta - na ha tra In - nal - za - no gli an -

Dettagli

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO io e dello Sviluppo Economico e Attività Interfunzionali vizio Patrimonio SETTORE OO.PP. E MOBILITA' SERVIZIO EDILIZIA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO Cod. Art. DESCRIZIONE

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Mazzarino Provincia di CL DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Progetto

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLE COPERTURE DELL'INGRESSO E DELLA PALESTRA DELLA RSA PROGETTAZIONE

Dettagli

Fo glio d in stal la zio ne

Fo glio d in stal la zio ne Fo glio d in stal la zio ne Ma nua le n 18682 Rev. - Questo apparecchio è studiato per funzionare con impianti elettrici da 12Vcc con Negativo a massa. Prima di installarlo controllare la tensione della

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di Moncalieri Provincia di Torino DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Moncalieri, maggio 2010 OGGETTO: SPERIMENTAZIONE DI

Dettagli

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13 Subcapitolo: DEMOLIZIONI/DEMOLIZIONE BALCONE 02.03.002* Demolizione di murature. Demolizione di muratura di tufo, pietrame di qualsiasi natura, di... finito. 1 02.03.002* 001 Con l'uso di mezzo meccanico.

Dettagli

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11 1C.01.110.0030a 1 Demolizione di pavimenti esterni con relativa malta di allettamento. - in piastrelle di cemento, ceramica, cotto mq 8,41.= 0,30.= 109,60.= 921,74.= 32,88.=

Dettagli

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE Fornitura e montaggio in opera di copertura realizzata in vetro strutturale avente stratigrafia 10/16/66.2, con vetro esterno da

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

Nicola Pineschi PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA

Nicola Pineschi PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA Nicola Pineschi LA PAROLA PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA Nicola Pineschi PRENDO LA PAROLA PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO GUIDA INSEGNANTI SCHEDE MATERIALIen Mit

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Montemaggiore al Metauro Provincia di PU DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 - DEMOLIZIONI 01.A02.A10 DEMOLIZIONE DI MURATURE O DI VOLTE IN MATTONI, DELLO SPESSORE SUPERIORE A CM.15, IN QUALUNQUE PIANO DI FABBRICATO, COMPRESA LA DISCESA O LA SALITA A TERRA DEI MATERIALI, LO

Dettagli

Lino Spazzolino. Testo : Maria Cristina Meloni - Musica : Andrea Vaschetti. (Introd. Pianoforte : Fa Sol Fa. no un ti. so - che.

Lino Spazzolino. Testo : Maria Cristina Meloni - Musica : Andrea Vaschetti. (Introd. Pianoforte : Fa Sol Fa. no un ti. so - che. Solista Ú 99 c Lino Spazzolino Testo : Maria Cristina Meloni - Musica : Andrea Vaschetti (Introd. Pianoforte : Fa Sol Fa ) Coro c 1. 2... Lam7 Do7 Fa7 Mi7. Li - Son no tan - lo ti i spaz - mo - zo - li

Dettagli

Lottizzazione Veggioletta

Lottizzazione Veggioletta Lottizzazione Veggioletta Capannoni Artigianali via Bay - via Guicciardini - Piacenza gruppo COSTRUIAMO SVILUPPO l ubicazione inquadramento generale l ubicazione planimetria generale Via Reggi Strada Gragnana

Dettagli

RICEVITORE TELEFONICO A 2 LINEE SD-T2

RICEVITORE TELEFONICO A 2 LINEE SD-T2 RICEVITORE TELEFONICO A 2 LINEE SD-T2 Ma nua le di IN STAL LA ZIO NE ED USO Ma nua le N 12110 Rev. B spa Le informazioni presenti in questo manuale sostituiscono quanto in precedenza pubblicato. Sicep

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per interventi di restauro e di recupero conservativo

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. Comune di Genoni Provincia di OR DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 0 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 6) OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO DI

Dettagli

STRUTTURA PREFABBRICATA

STRUTTURA PREFABBRICATA STRUTTURA PREFABBRICATA Fornitura e posa in opera di pilastri laterali in c.a.v. prefabbricati, adeguatamente armati, compresa la fornitura e assistenza alla posa di centratori di base. Sezione 60x60 e

Dettagli

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 ex Fattoria Rancan PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 RIPOSTIGLIO MQ. 8.83 VERDE PRIVATO MQ. 1200.00 GARAGE MQ. 46.55 PORTICO MQ. 55.15 CUCINA MQ. 29.00 LAVANDERIA MQ. 21.56 SOGGIORNO MQ. 41.42

Dettagli

CALCOLO INCIDENZA MANODOPERA Lavori di adeguemento alle norme riguardanti l'edilizia scolastica della scuola elementare della frazione di Pioppo

CALCOLO INCIDENZA MANODOPERA Lavori di adeguemento alle norme riguardanti l'edilizia scolastica della scuola elementare della frazione di Pioppo CALCOLO INCIDENZA MANODOPERA Lavori di adeguemento alle norme riguardanti l'edilizia scolastica della scuola elementare della frazione di Pioppo Importo lordo lavori: 259.835,17 Totale Costo sicurezza:

Dettagli

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA N. CODICE INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE 1 1 Impianto di cantiere adeguato alla portata del lavoro, compresi gli oneri per l'impianto e lo spianto delle attrezzature fisse

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Benevento Provincia di BN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Manifestazione di interesse per gli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio E.R.P. ai sensi della d.g.r. 14 maggio 2015, n. 3577 linea di azione b.5) di via Giuseppina, 6, 6/A, 6/B CUP:

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O Num.Ord. D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Rimozione di infissi esterni in legno o in ferro di qualsiasi specie e 02.P02.A52.

Dettagli

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 08 OPERE DA LATTONIERE TUBAZIONI DI SCARICO ESALAZIONI 08.01 Opere da lattoniere 08.01.001 Pluviali

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

R I P O R T O 1 GRU A TORRE 01.01 1,00 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA 02.01 213,00

R I P O R T O 1 GRU A TORRE 01.01 1,00 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA 02.01 213,00 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 01 - NOLI (SpCap 1) 1 GRU A TORRE 01.01 SOMMANO a corpo 32 286,45 32 286,45 02 - SCAVI E RINTERRI (SpCap 2) 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA 02.01 213,00 SOMMANO mc 213,00

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 3 A02.A10.010 A02.A20.030 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE SCAVO

Dettagli

ELENCO PREZZI. Oggetto: DEMOLIZIONI: Baracchina Gimnasyum e ripristino pista ciclabile Edicola Via P. Pisana

ELENCO PREZZI. Oggetto: DEMOLIZIONI: Baracchina Gimnasyum e ripristino pista ciclabile Edicola Via P. Pisana COMUNE DI LIVORNO Dipartimento 5 - Lavori Pubblici Settore Impianti e Manutenzioni Oggetto: DEMOLIZIONI: Baracchina Gimnasyum e ripristino pista ciclabile Edicola Via P. Pisana ELENCO PREZZI Resp.le del

Dettagli

Quattro canti natalizi per coro misto a cappella

Quattro canti natalizi per coro misto a cappella A R O Z C C A N T E Quattro canti natalizi er coro misto a caella 2013 Il messaggio di Gabriele La mezzanotte alin scoccò Gli uccelli eran uggiti agando sotto il cielo da un canto oolare basco sorano contralto

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara Lavoro : M.S. 2 - MERCATI COPERTI Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara 01.A18.B00 055 2.a 01.A09.L50 4 4.a 01.A10.A30 SERRAMENTI METALLICI,PER FINESTRE,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 M01 Scavo di sbancamento in materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche rifinito a mano ed in presenza di acqua compreso aggottamento della stessa con idonei mezzi, Sbancamento

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Potenza. Provincia di Potenza DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Potenza. Provincia di Potenza DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI OGGETTO: Comune di Potenza Provincia di Potenza pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI COMMITTENTE: COMUNE DI POTENZA - U.D. EDILIZIA

Dettagli

GLASSTEX Rete in fibra di vetro con appretto anti alcali

GLASSTEX Rete in fibra di vetro con appretto anti alcali Catalogo Generale - edizione 2017 69 GLASSTEX 40-40 Rete in fibra di vetro con appretto anti alcali 70 Specifiche tecniche 71 GLASSTEX 40. 40 è un nuovo tipo di rete in fibra di vetro con luce maglie 4

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Azienda Casa Emilia Romagna Reggio Emilia Computo Metrico Estimativo Pratica n. 2184 Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012; Opere provvisionali - Allegato 3 Comune di Reggio Emilia Via Dall'Aglio 9-11

Dettagli

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo Chiusura piano pilotis 1 3 Rimozione di pavimenti mq 340,00 350,00 12,00 4 200,00 2 2 Demolizione di massi, massetto continuo in calcestruzzo o malta cementizia mq 380,00 15,50 5 890,00 2b maggiorazione

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11.

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11. 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 A02.A10.010 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE mc 860,616 73,10

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. /h 19,860 x 1,50 29,79 Operaio qualificato. /h 21,930 x 1,00 21,93 Operaio specializzato 51,72 NOLI (B) TRASPORTI ( C ) Parziale

ANALISI DEI PREZZI. /h 19,860 x 1,50 29,79 Operaio qualificato. /h 21,930 x 1,00 21,93 Operaio specializzato 51,72 NOLI (B) TRASPORTI ( C ) Parziale PA01 Fornitura, trasporto, posa in opera e movimentazione in cantiere di pilastri in legnolamellare forniti da azienda primaria del settore, dim. 20x20 cm. altezza 300 cm. Il legno lamellare sarà di ABETE

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. E.11 COPERTURE E OPERE DA LATTONIERE E.11.10.10 Grossa orditura di tetti in legno di abete, castagno, larice o simile, come disposto dalla Direzione Lavori, fornita e posta in opera, squadrata con l'ascia

Dettagli

Comune di Orio Litta

Comune di Orio Litta Comune di Orio Litta Progetto Preliminare di Manutenzione straordinaria Caserma dell'arma dei Carabinieri per 50.000,00 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI Fase dei lavori. 48.000,00 Manutenzione straordinaria

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno CITTÀ DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE ALL. : R-05 OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno PROGETTISTA

Dettagli

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni.

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni. PREMESSA. Nell'elaborazione delle stime di tutte le lavorazioni di demolizione controllata, non sono state considerate le opere accessorie, in quanto variabili ma comunque necessarie allo svolgimento delle

Dettagli

Computo metrico. dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa. Capitoli di spesa

Computo metrico. dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa. Capitoli di spesa Computo metrico dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa La situazione attuale di detti locali si può riassumere in: 1) Ostruzione e rottura del percorso principale

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO CRONOPROGRAMMA

PROGETTO DEFINITIVO CRONOPROGRAMMA CITTA di TORINO Vice Direzione Generale Servizi Tecnici, Ambiente, Edilizia Residenziale Pubblica e Sport Settore Edifici Municipali Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.44.24086 fax 011.44.24090

Dettagli

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 1 S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 DEPOSITO di LAZZAGO via Colombo progetto separazione acque di prima pioggia piazzale COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il progettista 2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - taglio asfalto

Dettagli

CRONOPROGRAMMA COMPLESSIVO SINGOLI INTERVENTI

CRONOPROGRAMMA COMPLESSIVO SINGOLI INTERVENTI CRONOPROGRAMMA COMPLESSIVO mese 1 mese 2 mese 3 mese 4 mese 5 mese 6 mese 7 mese 8 mese 9 mese 10mese 11mese 12mese 13mese 14mese 15mese 16mese 17mese 18mese 19mese 20 Via Corte d Appello 16 Via Del Carmine

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi su aree e strutture

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi su aree e strutture COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi su aree e strutture Il Responsabile

Dettagli

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

!#$%&&#&%'() ) (*'+'),%-%.%')!/%,(&%#$) 0$ ) ) #).7%(/)89&:) ) ) ) ) ) !"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$12344560) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) ) Edificio residenziale "Lärchhof a Chienes (BZ) GENERALE La ditta Rubner Immobilien srl ha voluto realizzare in comune

Dettagli

Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5)

Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5) Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5) Progetto Definitivo: CENTRO POLIFUNZIONALE Porto e Pesca Asse 3 - Misura 3.3 Attrezzature dei Porti di Pesca VARIANTE: Verifica tecnica Intervento

Dettagli

metallici... pag. 133

metallici... pag. 133 Introduzione pag. 13 REPERTORIO SOLUZIONI TECNICHE CONFORMI 411A.010 Rivestimento di parapetto di protezione esterno realizzato con monaco a malta bastarda e tinteggiatura al quarzo pag. 3] 411A.020 Rivestimento

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di PADOVA Provincia di PADOVA PROGETTO: Adeguamento della cella frigorifera n. 3 Committente: INTERPORTO PADOVA S.p.A. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Padova 15/09/2017 FELLIN Fausto - ingegnere - Via

Dettagli

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 3 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 / 1 Rimozione, bonifica e smaltimento di elementi realizzati... D. 012 discarica autorizzata ed il relativo onere di conferimento 14/04/2010 1,00 SOMMANO... cadauno

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 2251 Analisi E.21.10.05.a Preparazione di superficie murarie con: stuccatura e rasatura 1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o 2 livello - ora 0,020000 23,76 0,48 28,40 livello - ora 0,040000

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00 R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA Rimozioni, demolizioni, scavi e rinterri (Cat 1) 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00 SOMMANO mc 135,00 19,25

Dettagli

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMPUTO METRICO OGGETTO: Comune di Palmi Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione Piazza Taureana Data, 17/07/2015 IL TECNICO Ing. Antonino Scarfone PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA

Dettagli

Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati

Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati TRAVETTI AD ARMATURA LENTA VINCOLO DI CALCOLO 1/12 CARICO TOTALE 250 KG/MQ Travetti da 2,00 a 7,40 con passo da 20 cm. Produzione in serie dichiarata. LASTRE TRALICCIATE

Dettagli

Comune di Pontecagnano Faiano. Computo metrico estimativo

Comune di Pontecagnano Faiano. Computo metrico estimativo Comune di Pontecagnano Faiano Provincia di Salerno LAVORI dei lavori edili Esempio di PITAGORA Computo metrico estimativo COMMITTENTE IMPRESA ROSSI PAOLO IMPREDIL S.p.A. CONTRATTO N Repertorio Registrato

Dettagli

il Mensile PERIODICO NAZIONALE DI INFORMAZIONE, ATTUALITA E CULTURA

il Mensile PERIODICO NAZIONALE DI INFORMAZIONE, ATTUALITA E CULTURA NON GETTARMI! CONSERVA QUESTO GIORNALE: POTRAI PARTECIPARE A UN GRANDE CONCORSO NON GETTARMI! CONSERVA QUESTO GIORNALE: POTRAI PARTECIPARE A UN GRANDE CONCORSO Copia Omaggio 0.50 Euro ANNO VI, N. 2 - FEBBRAIO

Dettagli

Aprite le porte a Cristo Inno al beato Giovanni Paolo II

Aprite le porte a Cristo Inno al beato Giovanni Paolo II oro e Org rite le orte a risto Inno al beato Giovanni Paolo II Marco Frisina q=60 F ri te le orte a ri sto! Non ab bia te a u salan 5 Organo 5 7 ca te il vo stro cuo re al l' re di Di o ri te le orte a

Dettagli

FAC SIMILE COMPUTO METRICO PER OFFERTA

FAC SIMILE COMPUTO METRICO PER OFFERTA AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI 42124 Reggio Emilia Via Costituzione, 6 Tel. 0522 236611 Fax 0522 236699 COMUNE DI PROGRAMMA DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DA 6 MILIONI DI SU FABBRICATI ERP APPALTO

Dettagli

Altissima Luce. Lauda sec. XIII tratta dal Laudario di Cortona. gran-de splen do-re in ... amo - di. ro - fio - sa, ri, stel - la. na ra. œ œ.

Altissima Luce. Lauda sec. XIII tratta dal Laudario di Cortona. gran-de splen do-re in ... amo - di. ro - fio - sa, ri, stel - la. na ra. œ œ. Soprano Chitarra 5 hk» 4 6 Al hk» 4 6 Œ A ve Fre sca 5 1 1 Mosso tis si ma lu ce col re ri gi na ve ra lu gui da ce di la vi schie na ra vir di pul or grande splen dore in cel la na ta amo di ro fio sa

Dettagli

a) Nu-bi-fra-gio b) Ec-cez-zio-na-le c) Stra-or-di-na-ri-o d) Mis-sio-na-rio c a) A-e-ra-zio-ne b) Ae-ra-zio-ne c) A-e-ra-zi-o-ne d) A-e-ra-zi-one a

a) Nu-bi-fra-gio b) Ec-cez-zio-na-le c) Stra-or-di-na-ri-o d) Mis-sio-na-rio c a) A-e-ra-zio-ne b) Ae-ra-zio-ne c) A-e-ra-zi-o-ne d) A-e-ra-zi-one a Od0001B Individuare quale tra le seguenti divisioni in sillabe Od0002B Individuare la corretta divisione in sillabe della parola: "aerazione". Od0003B Individuare quale tra le seguenti divisioni in sillabe

Dettagli

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO GN-008 Pagina Nr. 1 D.01 ***DEMOLIZIONI*** D.01.350 D.01.350.1 Demolizione di calcestruzzo semplice od armato. a) conglomerato semplice andante B.01.120.2) Motocompressore d'aria b) da lt.2001 a lt.4000

Dettagli

COMPLETAMENTO STRADA D'INTERESSE TURISTICO ESTERZILI - STAZIONE BETILLI - S.S. 198 pag. 2

COMPLETAMENTO STRADA D'INTERESSE TURISTICO ESTERZILI - STAZIONE BETILLI - S.S. 198 pag. 2 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Demolizione parziale o totale di murature di qualsiasi a.001 ge... ro per dare l'operazione compiuta a perfetta regola darte. SOMMANO... mc 40,00 2 Demolizione di masse rocciose

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. 01B casseforme in legno di abete mq 25,11 0,30 7,53. PR.P giunti acciaio a L kg 0,63 0,97 0,61

ANALISI DEI PREZZI. 01B casseforme in legno di abete mq 25,11 0,30 7,53. PR.P giunti acciaio a L kg 0,63 0,97 0,61 Voce D. 11.018: Fornitura e posa in opera di pavimentazione in calcestruzzo di cemento c.d. "artistico" s = 8 cm. Regione Toscana U.M. P.U. conversione U.M. / Quantità Totale operaio specializzato x RU.M.01.001.002

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di firenze Provincia di fi DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: progetto per la costruzione di un asilo nido d'infanzia

Dettagli

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32.

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32. ACCANTIERAMENTO Accantieramento secondo normativa vigente, baracche e recinzione di cantiere dove necessita Pulizia generale dell'area di lavoro con ruspa o con escavatore con deposito in sito di tutto

Dettagli

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ED. 2015 pag. 613

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ED. 2015 pag. 613 LINEE-GUIDA LA DEFINIZIONE DI PREZZI MEDIANTE ANALISI DEI COSTI ELEMENTARI CONFORME ALL ART. 32, COMMA 2 DEL D.P.R N. 207/2010 - REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ATTUAZIONE DEL D. LGS 163/2006. L'analisi dei

Dettagli

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1 Esempio Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni REGISTRO DI CONTABILITÀ 1 Il presente registro consta di n. ( ) fogli

Dettagli

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti 01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE 01.01 - Interventi su strutture esistenti 01.01.01 Riparazione del copriferro 01.01.01.I01 Intervento: Interventi sulle strutture Gli interventi riparativi

Dettagli

NP.01. Oggetto dell' analisi Unità di Quantità Importo Km Importo

NP.01. Oggetto dell' analisi Unità di Quantità Importo Km Importo NP.01 Preparazione delle superfici interessate dall intervento ( pilastri,plinti ) mediante scalpellatura e scarificazione del calcestruzzo, al fine di rimuovere le parti incoerenti e creare una sufficiente

Dettagli

IL FIGLIOL PRODIGO =60 LA- MI- DO7+ DO7+ MI- SI7 MI- LA- SI7 SI7 MI- SOL SI7 SOL SOL LA- MI- LA-

IL FIGLIOL PRODIGO =60 LA- MI- DO7+ DO7+ MI- SI7 MI- LA- SI7 SI7 MI- SOL SI7 SOL SOL LA- MI- LA- 7+ IL FIGLIOL PRODIGO 7+ G =60 a d D MI MIop LA p Counità Cenacolo p La - ciai un gior - no il io pa - to a - ve - vo a d D l l l l ol-di e tan-ti o-gni da co - pra - re. Ed u - na e- ra il cuo-re i-o

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLGATO "A" Comune di Riccione Provincia di RN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGTTO: SCUOLA

Dettagli

CANTIERE: Via Foglizzo n.2/20 e Corso Piemonte nn.46-48, Settimo Torinese (TO)

CANTIERE: Via Foglizzo n.2/20 e Corso Piemonte nn.46-48, Settimo Torinese (TO) ALLEGATO A Comune di Settimo Torinese Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Manutenzione straordinaria di stabili di

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici E.01.010.03 compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo,

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 A001 Operaio specializzato h 24,07 24,07 24,07 1.002 A002 Operaio

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. COMUNE DI TORITTO Città Metropolitana di Bari Programmi integrati di riqualificazione delle periferie (PIRP) Deliberazione di Giunte Regionale n. 870 del 19/06/2006 - Legge Regionale n. 20 del 30/12/2005

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag. LM - LAVORI A MISURA 01 - Struttura Capannone 1 D.6010.004 Scavo in larga sezione per la formazione della sede di esecuzione di fabbricati, del cassonetto stradale, di area capannone 1 x 51,60 x 20,60

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena pag. 1 QUADRO COMPARATIVO OGGETTO: Realizzazione della Nuova Scuola Materna di Via Volterrana Lotto 1 e Lotto 2 PROGETTO STRUTTURALE 1 LOTTO COMMITTENTE:

Dettagli

COMBINATORE TELEFONICO GSM

COMBINATORE TELEFONICO GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM G3 Ma nua le di IN STAL LA ZIO NE ED USO Sof twa re Ver. 1.02 Ma nua le n 17548 Rev. A Le informazioni presenti in questo manuale sostituiscono quanto in precedenza pubblicato.

Dettagli