IN QUESTO NUMERO Anno 5, numero 1, Maggio 2017 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA DAL MONDO EVENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IN QUESTO NUMERO Anno 5, numero 1, Maggio 2017 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA DAL MONDO EVENTI"

Transcript

1 12017

2 IN QUESTO NUMERO Anno 5, numero 1, Maggio PRIMA PAGINA.itContest: quando il mondo digitale diventa un racconto STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT PARAE Nuova gara di marketing per il.it Internet Festival 2017 Ludoteca del Registro.it La Ludoteca outside IN EVIENZA Un Roadshow (della Ludoteca) per i trentanni del.it.itcup 2017: torna la startup competition del Registro.it Academy 2017 del Registro.it AL MONO Geo-Blocking e protezione dei consumatori Whois e privacy Piattaforma di test per il KSK Rollover.art, un nuovo dominio dedicato al mondo dell arte EVENTI Icann Centr Ietf Ripe Altri eventi COORINATORE EITORIALE Anna Vaccarelli COMITATO EITORIALE Maurizio Martinelli, Rita Rossi, Anna Vaccarelli, aniele Vannozzi GRAFICA E IMPAGINAZIONE Giuliano Kraft, Francesco Gianetti ISSN FOTO Fotolia ( Francesco Gianetti COMITATO REAZIONALE Francesca Nicolini (coordinatore redazionale), Giorgia Bassi, Arianna el Soldato, Stefania Fabbri, Beatrice Lami, Adriana Lazzaroni, Gian Mario Scanu, Gino Silvatici, Chiara Spinelli FONTE ATI Unità sistemi e sviluppo tecnologico del Registro.it ELABORAZIONE ATI Lorenzo Luconi Trombacchi A CURA I Unità relazioni esterne, media, comunicazione e marketing del Registro.it Via G. Moruzzi, 1 I Pisa tel fax info@registro.it website: RESPONSABILE EL REGISTRO.IT omenico Laforenza 2

3 PRIMA PAGINA.itContest: quando il mondo digitale diventa un racconto di Giorgia Bassi Per festeggiare i 30 anni dalla registrazione del primo nome a dominio.it, cnuce.cnr.it, la Ludoteca del Registro.it ha lanciato lo scorso novembre il concorso.itcontest, aperto alle scuole primarie e al primo anno delle scuole secondarie di primo grado, terminato alla fine di maggio con la premiazione del vincitore. Siamo stati davvero felici di aver festeggiato il.it con un concorso dedicato alle giovani generazioni, ha dichiarato la responsabile del progetto Ludoteca, ing. Anna Vaccarelli. Sono loro il futuro della Rete, intesa soprattutto come una grande opportunità di crescita per l intera società. L iniziativa è perfettamente in linea con gli obiettivi della Ludoteca del Registro.it che dal 2012 è impegnata a portare nelle classi primarie di tutto il territorio nazionale la cultura digitale, intesa come bagaglio di conoscenze e competenze legate a un utilizzo consapevole della Rete. In questo percorso è previsto anche un confronto con i docenti, spesso impreparati ad affrontare questi temi in classe, teso ad offrire un supporto nella loro attività di insegnamento..itcontest, chiusosi a maggio con la proclamazione dei vincitori, ha rappresentato anche un occasione per scoprire e approfondire il mondo della web app Internetopoli, punto di partenza per mettere a fuoco i temi del concorso e trasmetterli 3

4 PRIMA PAGINA alla classe. Gli elaborati presentati sono stati circa una trentina, realizzati da scuole di vario grado e di tutta Italia, nei formati più vari: disegni, video, animazioni grafiche e testi. Il premio di euro da poter spendere in materiale didattico-tecnologico è andato alla 1 C della Scuola secondaria di primo grado Anna Pardini di Lajatico (Pisa), che ha sbaragliato tutti gli altri partecipanti con il racconto Nabbovaldo, una fantasiosa commistione tra Marcovaldo di Italo Calvino e il mondo di Internetopoli. La commissione del concorso ha proclamato vincitore Nabbovaldo per la conformità del tema scelto con quello proposto dal concorso e per l originalità del progetto. Menzioni speciali sono andate agli elaborati dell lstituto comprensivo Gabriele Annunzio di Salò (BS), alla scuola primaria G. Carducci di Massa e alla scuola primaria G. Geymonat di Vicopisano (PI). La premiazione dei vincitori si è svolta il 23 maggio nell Area della ricerca del Cnr, in occasione della Festa della Ludoteca del Registro.it, evento al quale hanno partecipato, oltre ai vincitori dell.itcontest, anche insegnanti, genitori e i ragazzi del progetto di peer education Let s Bit!. 4

5 STATISTICHE Gen Feb Mar Apr LEGENA Nuove registrazioni Cancellazioni Crescita nuove registrazioni Quasi 40mila nuovi nomi registrati all inizio dell anno al netto delle cancellazioni. Queste ultime, tuttavia, rimangono un dato importante, soprattutto nel mese di aprile portando addirittura in negativo le nuove registrazioni di qualche migliaio di nomi 3000k 2500k 2000k 1500k 1000K 500k % LEGENA Crescita Nuove registrazioni Cancellazioni CRESCITA ANNUALE Le nuove registrazioni del primo quadrimestre sfiorano la soglia dei 40mila domini. Il trend continua a essere positivo e in salita, seppur contrastato dal numero delle cancellazioni, a volte cospicuo 5

6 STATISTICHE % LOMBARIA 13% LAZIO 8% 8% 7% 6% SICILIA * ** *** LEGENA * Emilia-Romagna Veneto Campania ** Piemonte Toscana *** Sicilia Puglia TOP REGIONI La classifica delle regioni con più nomi.it registrati non regala sorprese: il Nord con la Lombardia rimane al primo posto, seguito dal Centro con il Lazio al secondo posto. In terza posizione un ex-aequo (Emilia-Romagna, Veneto e Campania) ci regala un pezzo di Sud, che ritorna al sesto posto con la Sicilia e la Puglia % 12% 43% 39% Tipologie 6% 11% 42% 41% 6% 12% 43% 39% 5% 13% 43% 39% Gen Feb Mar Apr LEGENA Aziende Persone fisiche Liberi professionisti Altri: enti no-profit, enti pubblici, altri soggetti, soggetti stranieri* * Le persone fisiche ci stupiscono nella classifica delle tipologie assegnatarie dei domini.it, primeggiando e superando le aziende, da sempre capofila indiscusse nelle registrazioni per ciò che concerne la loro categoria 6

7 .IT PARAE Nuova gara di marketing per il.it Il 19 maggio è stata pubblicata la nuova gara europea per la prosecuzione delle attività di marketing. Obiettivo della prossima campagna è proiettare nel tempo gli effetti di quanto fatto fino ad oggi, con attività di sensibilizzazione e formazione online e sulla stampa, unite alla promozione di eventi sul territorio organizzati per connettere i Registrar con le aziende interessate alla loro presenza in Rete. Internet Festival 2017 Torna Internet Festival: edizione 2017 dedicata al sentiment, cioè a passioni, emozioni e opinioni nella Rete. Appuntamento dal 5 all 8 ottobre a Pisa: il Registro.it avrà la sua sede per 4 giorni al Cinema Teatro Lux. 7

8 .IT PARAE Ludoteca del Registro.it gennaio-aprile Le lezioni di Let s bit! 3 scuole 3 classi 66 ragazzi 40 ore di formazione Seminari di alternanza scuola/lavoro 2 scuole 14 classi 388 ragazzi 14 ore di formazione Roadshow 13 scuole 26 classi 604 bambini 284 insegnanti/genitori Scuola primaria 9 scuole 25 classi 534 ragazzi 50 ore di formazione Scuola media 1 scuola 2 classi 44 ragazzi 4 ore di formazione 8

9 .IT PARAE La Ludoteca outside Lezioni, seminari e partecipazione a eventi (gennaio-aprile): Meeting SoE (igital Schools of Europe) 9 febbraio - Area della ricerca del Cnr, Pisa Evento internazionale dedicato all innovazione dei processi di apprendimento: lo staff della Ludoteca ha mostrato i laboratori didattici a una delegazione di insegnanti europei. Internet per genitori 17 febbraio - Biblioteca comunale, Cascina (PI) La Ludoteca ha tenuto un seminario per spiegare a insegnanti, genitori e ragazzi l importanza dell utilizzo responsabile di Internet e dei media digitali. Il bullismo e il cyberbullismo a scuola 22 febbraio - Biblioteca centrale del Cnr, Roma La partecipazione della Ludoteca a questo convegno ha avuto come obiettivo quello di sottolineare l importanza della cultura digitale come strumento di prevenzione anche per questi fenomeni negativi. 9

10 .IT PARAE Visita del Consiglio comunale dei ragazzi di Cascina (PI) 15 marzo - Area della ricerca del Cnr, Pisa Gli esperti della Ludoteca hanno proposto un seminario sulla storia e le opportunità della Rete, un occasione per riflettere anche sul concetto di cittadinanza digitale. Seminari Liceo artistico F. Russoli marzo-aprile - Pisa Gli esperti della Ludoteca del Registro.it hanno tenuto quattro incontri nell ambito del progetto Giovani Internauti Cercasi con l obiettivo di sensibilizzare gli studenti all utilizzo consapevole dei media digitali. Visite in Area marzo-aprile - Area della ricerca del Cnr, Pisa Gli esperti della Ludoteca hanno tenuto un seminario sulle opportunità della Rete e i nuovi mestieri del web ai ragazzi dell Istituto Tecnico Industriale P. Hensemberger di Monza e dell Istituto Tecnico S. Pertini di Campobasso. iritti Umani nell era della Cittadinanza igitale 27 aprile - Firenze Con l app Internetopoli la Ludoteca ha dato il proprio contributo a questo evento della Regione Toscana che ha visto impegnati in tavoli di lavoro circa 300 studenti delle scuole secondarie di primo grado. 10

11 IN EVIENZA Un Roadshow (della Ludoteca) per i trentanni del.it di Francesca Nicolini Il 2017 è l anno del Roadshow della Ludoteca del Registro.it, che ha deciso di festeggiare così i 30 anni dal primo nome.it registrato nel lontano dicembre del 1987: cnuce.cnr.it. Un viaggio itinerante quello della Ludoteca, che ha percorso l Italia da Nord a Sud, partendo da Torino, passando poi per Udine, Pescara, Lecce e Roma. Unico obiettivo di ogni tappa è stato quello di far conoscere ai più piccoli - con giochi, laboratori e cartoni - le nozioni basilari della Rete e il mondo digitale che ormai fa parte della loro dimensione, ma di cui conoscono ben poco. Oltre 600 i piccoli internauti incontrati durante il Roadshow e quasi 300, tra insegnanti e docenti, gli adulti che hanno partecipato alle giornate di approfondimento, con un workshop sulla Web App Internetopoli e un panel appositamente organizzato per loro con esperti del mondo digitale che hanno esplorato in vari modi il rapporto tra ragazzi, genitori, insegnanti e Rete. 11

12 IN EVIENZA.itCup 2017: torna la startup competition del Registro.it di Chiara Spinelli Torna.itCup, che quest anno celebra insieme a tutto il Registro il trentesimo anniversario del primo nome a dominio.it. La call resterà aperta fino al 3 luglio: possono concorrere startup in fase early stage con progetti del settore Ict. I sei finalisti parteciperanno alla.itcup School a Pisa, dal 4 al 6 ottobre: un percorso di coaching a tu per tu con alcuni dei principali mentors italiani, per approfondire i temi più delicati per chi vuole fare startup, dal business model fino al rapporto con gli investitori. La finale si svolgerà al Cnr, a Roma, il 26 ottobre, e assegnerà due premi: la possibilità di volare nella Silicon Valley per frequentare la Startup School di Mind The Bridge (premio offerto da Fatture in Cloud e Fondazione enoth) e il pacchetto di comunicazione offerto da ina e Prana Ventures. Ad applaudire i finalisti una platea formata da investitori e imprenditori. 12

13 IN EVIENZA Academy 2017 del Registro.it di Stefania Fabbri al 19 al 23 giugno a Palermo, all Hotel Astoria Palace, riaprono le porte dell Academy. Come sempre ci aspetta un settimana di formazione con un ampia scelta di tematiche (tecnologie web, sicurezza informatica, digital marketing, aspetti legali e giuridici) e due assolute novità: il corso su nssec e una sessione aperta sulle best practice in tema di accuratezza dei dati nel bna, verifiche dei requisiti soggettivi e gestione del codice Authinfo. Tutte le informazioni e i moduli di iscrizione sono disponibile nella sezione Corsi del portale Rain-Ng. 13

14 AL MONO Geo-Blocking e protezione dei consumatori di Gino Silvatici Nel mese di marzo il Parlamento e il Consiglio europeo hanno messo le basi per l inizio del negoziato riguardante la regolamentazione europea sulla protezione dei consumatori e il Geo-Blocking al fine di arrivare ad un testo ampiamente condiviso per entrambe le normative. In particolare il testo sulla Protezione dei consumatori riporta delle modifiche in merito al concetto di interfaccia online che non includerà più i nomi a dominio: sono state eliminate delle ambiguità terminologiche per evitare che le sanzioni a difesa dei consumatori fossero troppo penalizzanti per il settore dei nomi a dominio. 14

15 AL MONO Whois e privacy di Arianna el Soldato e Adriana Lazzaroni Nel corso di Icann58 si è tenuto un Summit sulla Privacy e sulla protezione dei dati personali che ha visto esperti di alto livello della comunità di Icann e alti funzionari dell Unità per la protezione dei dati del Consiglio d Europa, esaminare le possibili implicazioni sulla privacy e nell utilizzo e nella gestione dei dati che risiedono nel database Whois. Il focus della discussione sono state le questioni di responsabilità nel processo di elaborazione delle informazioni contenute all interno del Whois e nell accesso, da parte di terzi, ai dati personali. Icann, attraverso i suoi contratti con i Registri e i Registrar, svolge un ruolo unico nello sviluppo e nell espansione dell infrastruttura di Internet così come nel funzionamento e nella gestione del ns. Per alcuni aspetti, quindi, e rispetto alle leggi esistenti sulla protezione dei dati, Icann può essere considerato come responsabile del trattamento dei medesimi, in quanto gestore di una rete di elaboratori di grandi quantità di informazioni personali. Il diritto alla privacy e il diritto alla libertà di espressione sono tra i diritti fondamentali che dovranno essere affrontati nel contesto dei processi decisionali di Icann. La discussione appena iniziata è destinata a continuare nei prossimi mesi. 15

16 AL MONO Piattaforma di test per il KSK Rollover di Arianna el Soldato e Adriana Lazzaroni Il 13 Marzo 2017 Icann ha lanciato una piattaforma di test rivolta agli ISP, agli operatori di rete e ad altri soggetti interessati. La piattaforma servirà per verificare che i loro sistemi siano in grado di gestire correttamente il processo automatico di aggiornamento della chiave di root (KSK Key Signing Key) del nssec. Il cambio di chiave (da KSK-2010 a KSK-2017) è previsto per l 11 Ottobre Attualmente, settecentocinquanta milioni di persone che utilizzano il nssec, saranno interessati dal KSK rollover, ha comunicato il vice presidente della ricerca di Icann, Matt Larson. Tutti coloro i quali hanno abilitato il nssec dovranno aggiornare i loro sistemi con la nuova chiave. La timeline prevista è la seguente: l 11 Luglio 2017 la KSK-2017 verrà inserita nella root insieme a quella vecchia, l 11 Agosto verrà inserita tra le trusted-key della root e l 11 Ottobre potrà iniziare a essere utilizzata per la firma. 16

17 AL MONO.art, un nuovo dominio dedicato al mondo dell arte di Arianna el Soldato e Adriana Lazzaroni al febbraio 2017 è ufficialmente disponibile il nuovo dominio di primo livello.art, dedicato alla comunità artistica globale, ovvero a tutti coloro che gravitano attorno al mondo dell arte. Sono già oltre 60 le istituzioni di fama internazionale che hanno deciso di adottare.art tra cui musei, gallerie, fondazioni, riviste di settore, fiere ed artisti. Il titolare dei diritti per la vendita del dominio.art è UK Creative Ideas Ltd (UKCI), un team internazionale con sede a Londra che nel 2016 ha firmato un accordo con Icann, come gestore esclusivo del dominio di primo livello. I domini con estensione.art sono disponibili per la registrazione dal febbraio 2017 per gli attori del mercato dell arte, e da maggio 2017 per il grande pubblico. 17

18 EVENTI Icann ( Giugno, Johannesburg, Sudafrica: Icann 59 - Policy Forum Centr ( (for members only) Maggio, Francoforte, Germania: Centr Jamboree 29 Maggio, Francoforte, Germania: 41st CENTR Administrative workshop 29 Maggio, Francoforte, Germania: 23rd CENTR Marketing workshop 29 Maggio, Francoforte, Germania: 10th CENTR R& workshop 31 Maggio, Francoforte, Germania: 13th CENTR Security workshop 31 Maggio, Francoforte, Germania: 36th CENTR Technical workshop 31 Maggio, Francoforte, Germania: 53rd CENTR Legal & Regulatory workshop 14 Settembre, Porto, Portogallo: 42nd CENTR Administrative workshop 26 Settembre, Stoccolma, Svezia: 54th CENTR Legal & Regulatory workshop 3 Ottobre, Bruxelles, Belgio: CENTR Registrar ay 18

19 EVENTI 3 Ottobre, Bruxelles, Belgio: CENTR Awards ceremony 4 Ottobre, Bruxelles, Belgio: 58th CENTR General Assembly 5 Ottobre, Bruxelles, Belgio: CENTR Leaders meeting Ietf ( Luglio, Praga, Repubblica Ceca: Ietf 99 Ripe ( Giugno, Budva, Montenegro: SEE 6 / RIPE NCC Regional Meeting Altri eventi 31 Maggio-1 Giugno, Amsterdam, Olanda - More IP ( 1-2 Giugno, Berlino, Germania - IoT Tech Expo Europe ( 2 Giugno, Tampere, Finlandia - Tampere IXP (TREX) Workshop ( 5-6 Giugno, ubrovnik, Croazia - Capacity Eastern Europe ( Capacity-Europe-East.html) 19

20 EVENTI 6-7 Giugno, Tallinn, Estonia - EuroIG ( eurodig.org/index.php?id=76) 6-9 Giugno, Ginevra, Svizzera - IoT week 2017 ( Giugno, Oulu, Finlandia - EuCNC 2017 ( eucnc.eu/?q=node/156) Giugno, ublino, Irlanda - TMA Ph School and workshop ( Giugno, Abingdon, Regno Unito - Coseners: UK Academic Meeting on Systems and Networks ( 26 Giugno-7 Luglio, Trieste, Italia - Workshop on Open Source Solutions for the Internet of Things ( 3 Luglio, Roma, Italia - NaMeX Meeting ( meeting.namex.it/en/) Luglio, Meissen, Germania - EuroSSIG 2017 ( Settembre, Lisbona, Portogallo - EPF 12 ( Settembre, Stoccolma, Svezia - TF-CSIRT 52 ( 20

IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 1, Maggio 2016 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA EVENTI. D Italian Internet Day

IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 1, Maggio 2016 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA EVENTI. D Italian Internet Day 16 IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 1, Maggio 2016 3 5 7 11 13 PRIMA PAGINA Italian Internet ay STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT PARAE Il contratto dei

Dettagli

#Condividere ( A occhi aperti )

#Condividere ( A occhi aperti ) 25 #Condividere ( A occhi aperti ) IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 2, Settembre 2015 3 4 6 10 12 PRIMA PAGINA igitaly: nuove date STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT

Dettagli

focus.it IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 1, Maggio 2015 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA EVENTI D Internetopoli: la rete è una città!

focus.it IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 1, Maggio 2015 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA EVENTI D Internetopoli: la rete è una città! 15 IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 1, Maggio 2015 ISSN 2284-0001 3 PRIMA PAGINA Internetopoli: la rete è una città!.it QUARTER è un supplemento di focus.it 4 6 10 12 STATISTICHE Crescita nuove registrazioni

Dettagli

IN QUESTO NUMERO Anno 5, numero 2, Settembre 2017 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA IL PROGETTO DAL MONDO EVENTI. D 30 anni di.

IN QUESTO NUMERO Anno 5, numero 2, Settembre 2017 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA IL PROGETTO DAL MONDO EVENTI. D 30 anni di. 22017 IN QUESTO NUMERO Anno 5, numero 2, Settembre 2017 3 6 8 9 11 13 17 PRIMA PAGINA 30 anni di.it STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT PARAE La Ludoteca

Dettagli

IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 3, Gennaio 2016 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA PROGETTO EVENTI. D Scena digitale

IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 3, Gennaio 2016 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA PROGETTO EVENTI. D Scena digitale 35 Internet Festival 2015 IN QUESTO NUMERO Anno 3, numero 3, Gennaio 2016 3 4 6 10 12 16 PRIMA PAGINA Scena digitale STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT PARAE

Dettagli

IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 3, Gennaio 2017 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA DAL MONDO EVENTI

IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 3, Gennaio 2017 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA DAL MONDO EVENTI 36 IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 3, Gennaio 2017 3 5 7 11 15 18 PRIMA PAGINA A (quasi) 30anni di storia, 3milioni di nomi.it STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT

Dettagli

focus.it IN QUESTO NUMERO Anno 2, numero 3, Gennaio 2015 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA PROGETTI EVENTI D Senza nome resta un sogno

focus.it IN QUESTO NUMERO Anno 2, numero 3, Gennaio 2015 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA PROGETTI EVENTI D Senza nome resta un sogno 34 IN QUESTO NUMERO Anno 2, numero 3, Gennaio 2015 ISSN 2284-0001 3 PRIMA PAGINA Senza nome resta un sogno.it QUARTER è un supplemento di focus.it 4 6 STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita

Dettagli

Istituto di Informatica e Telematica. Iit

Istituto di Informatica e Telematica. Iit ISSN 2283-9992 Anno 1, numero 3, Febbraio 2014.IT QUARTER è un supplemento di focus.it IN QUESTO NUMERO Direttore responsabile Marco Ferrazzoli P. 3 P. 4 PRIMA PAGINA A San Francisco con l.itcup! STATISTICHE

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli

OBIETTIVI. stimolando un atteggiamento attivo e consapevole nei confronti di questo media. di strumenti e metodi

OBIETTIVI. stimolando un atteggiamento attivo e consapevole nei confronti di questo media. di strumenti e metodi OBIETTIVI Diffondere la cultura di Internet nella giovani generazioni, stimolando un atteggiamento attivo e consapevole nei confronti di questo media Contribuire a introdurre innovazione nella scuola anche

Dettagli

IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 2, Settembre 2016 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA FOCUS DAL MONDO EVENTI

IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 2, Settembre 2016 PRIMA PAGINA STATISTICHE .IT PARADE IN EVIDENZA FOCUS DAL MONDO EVENTI 26 IN QUESTO NUMERO Anno 4, numero 2, Settembre 2016 3 7 9 13 14 16 19 PRIMA PAGINA D Agroalimentare: l Osservatorio è in rete STATISTICHE D D D D Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

LA LUDOTECA DEL REGISTRO

LA LUDOTECA DEL REGISTRO LA LUDOTECA DEL REGISTRO Ideata e realizzata dal Registro.it, anagrafe dei domini italiani (Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa). È dedicata ai bambini in età scolare, in particolare alla

Dettagli

Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi,! Stefania Fabbri,! Francesca Nicolini! Istituto di Informatica e Telematica! Consiglio Nazionale delle Ricerche!

Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi,! Stefania Fabbri,! Francesca Nicolini! Istituto di Informatica e Telematica! Consiglio Nazionale delle Ricerche! Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi, Stefania Fabbri, Francesca Nicolini Istituto di Informatica e Telematica Consiglio Nazionale delle Ricerche La città Internet Internet è come una grande città con strade

Dettagli

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013 TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La Toscana e la domanda internazionale Caratteristiche e aspettative per il 2013 a cura di Elena Di Raco Responsabile Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T. Turisti che ricorrono

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani ALLEGATO B Regione Toscana Direzione generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali D.C.R. n. 26 del 04/04/2012 Piano Integrato delle attività internazionali PROGETTI DI INTERESSE REGIONALE

Dettagli

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale Serie storica delle principali grandezze della scuola statale statale - andamento temporale delle principali grandezze (anno base 1998/99=100) 104 102 100 98 96 1998/99 1999/00 2000/01 2001/02 2002/03

Dettagli

Dati statistici del turismo in Piemonte nel Torino, 30 maggio 2007

Dati statistici del turismo in Piemonte nel Torino, 30 maggio 2007 Dati statistici del turismo in Piemonte nel 2006 Torino, 30 maggio 2007 Agenda I dati del 2006 La domanda Presenze, benchmark nazionale Il mercato Italia e l estero, quote e incrementi, trend mensile I

Dettagli

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI Direzione Affari Economici e Centro Studi BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 216 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI Nel mese di settembre 216, secondo il monitoraggio Ance-Infoplus

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Expo e Alternanza Scuola-Lavoro II edizione

BANDO DI CONCORSO. Expo e Alternanza Scuola-Lavoro II edizione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Expo e Alternanza Scuola-Lavoro II edizione PER GLI STUDENTI

Dettagli

Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole

Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole Convegno Scuola - Politecnico 2017 HOC-LAB - Politecnico di Milano Un laboratorio interdisciplinare, tra competenze

Dettagli

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA 9 Incontro Finanziario dell Autonomia Locale SOCIAL HOUSING: RIORDINO URBANO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA Giuseppe Roma direttore CENSIS IL RITORNO D ATTENZIONE

Dettagli

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015 Venezia, Palazzo della Regione, lunedì 29 giugno 2015 Consiglio regionale del Veneto Osservatorio elettorale 2 INDICE La rappresentanza politica delle donne in Italia e in Europa 3 La rappresentanza femminile

Dettagli

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017 Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale - 2016/2017 Diffondere Responsabilità, competizione, merito, confronto, creatività: LATUAIDEADIMPRESA nasce

Dettagli

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016 BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016 PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PRIMO E SECONDO CICLO DELLA REGIONE UMBRIA A. S. 2015-2016 L Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria e l Associazione

Dettagli

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 2015/2015. Bormio, giugno 2016

OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 2015/2015. Bormio, giugno 2016 OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 215/215 Bormio, giugno 216 ARRIVI BORMIESE STAGIONE INVERNALE 215-216 214-215 215-216 Variazione Arrivi mercati mercati Val. % Val. % %

Dettagli

Come registrarsi per partecipare all.itcontest

Come registrarsi per partecipare all.itcontest .itcontest è il concorso dedicato ai 30 anni di domini.it. Il concorso è aperto a tutte le scuole primarie e alla classe prima delle scuole secondarie di primo grado italiane. Perché è importante festeggiare

Dettagli

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 15 TURISMO CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 2003 11,7% 21,3% 21,7% 45,3% DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PPRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ANNO 2003 8,4% 23,2% 23,9% 44,4% 15.1 15.2

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(U).0000192.19-01-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio I Affari Generali e personale della

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Ambiente-Scuola-Lavoro III edizione

BANDO DI CONCORSO. Ambiente-Scuola-Lavoro III edizione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Ambiente-Scuola-Lavoro III edizione PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

BANDO DI CONCORSO - Progetti Digitali

BANDO DI CONCORSO - Progetti Digitali BANDO DI CONCORSO - Progetti Digitali Inviato da Uff. Comunicazione (26 ottobre 2015) PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI D'ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO DELLA REGIONE LIGURIA - ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie Il Gruppo Giovani Imprenditori e la Sezione Industrie Produttrici

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della

Dettagli

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto

Dettagli

IL PROGRAMMA EDUCARE SCUOLA BNL 18 GENNAIO 2017 BANCA D ITALIA

IL PROGRAMMA EDUCARE SCUOLA BNL 18 GENNAIO 2017 BANCA D ITALIA IL PROGRAMMA EDUCARE SCUOLA BNL 18 GENNAIO 2017 BANCA D ITALIA BNL vicina ai clienti dal 2008, realizza seminari di educazione finanziaria gratuiti e aperti a tutti, finalizzati ad aumentare la consapevolezza

Dettagli

ATTIVITA CONGIUNTE GOVERNO REGIONI IN MATERIA DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ANNUALITA

ATTIVITA CONGIUNTE GOVERNO REGIONI IN MATERIA DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ANNUALITA 17/56/CR09/C11 ATTIVITA CONGIUNTE GOVERNO REGIONI IN MATERIA DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ANNUALITA 2017-2018 Documenti di riferimento per le azioni congiunte: Documento conclusivo della Cabina di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale MIUR.AOODRMO.REGISTRO UFFICIALE(U).0007453.11-11-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della Regione LORO SEDI Ai Docenti

Dettagli

Istituto di Informatica e Telematica. Iit

Istituto di Informatica e Telematica. Iit Iit ISSN 2283-9992 Anno 1, numero 4, Giugno 2014.IT QUARTER è un supplemento di focus.it IN QUESTO NUMERO P. 3 P. 4 P. 6 STATISTICHE Crescita nuove registrazioni Crescita annuale Top regioni Tipologie.IT

Dettagli

OrientaRoma Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 INAUGURAZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM ORIENTAROMA

OrientaRoma Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 INAUGURAZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM ORIENTAROMA Young International Forum OrientaRoma 2017 4 5 e 6 ottobre 2017 Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 4 - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0001721.27-12-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DDG 1721 27 dicembre 2016 BANDO DI CONCORSO PROGETTI DIGITALI PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI

Dettagli

Technology Forum 2016

Technology Forum 2016 Technology Forum 2016 MEET, INTERACT, LEARN May 20 and 21, 2016 Talent Garden Calabiana - Via Arcivescovo Calabiana, 6 - Milan 5 th Edition PRESENTATION BY VALERIO DE MOLLI INNOVARE PER CRESCERE: UN ANNO

Dettagli

Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia

Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia focus - le Start up innovative in FVG - le imprese giovani in provincia di Udine gennaio 2018 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Prot. N. AOODRCA/R.U. 3677/U Napoli, 15 aprile 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle

Dettagli

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Direzione

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI... I CONCORSO SCOLASTICO ITALIANO SULLE TERME : LA PARTENZA Il Ministero della Pubblica Istruzione ed E.S.C.O.T. ITALIA, in collaborazione con il Ministero

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018200.21-12-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

Let s Bit!: alla scoperta di Internet con la peer education

Let s Bit!: alla scoperta di Internet con la peer education Let s Bit!: alla scoperta di Internet con la peer education Giorgia Bassi, Beatrice Lami, Gian Mario Scanu Ludoteca Registro.it- Registro.it Via G. Moruzzi 1, 56100 Pisa giorgia.bassi@iit.cnr.it Ludoteca

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO GENNAIO > GIUGNO 2017 CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI RICETTIVI NEI COMUNI DELL'AMBITO GARDA TRENTINO al 31.12.2016 > al 30.06.2017 Riva del Garda Nago-Torbole Arco Tenno

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA Le Istituzioni scolastiche statali Per l anno scolastico 2016/2017, il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo 1 è pari a 8.406, di cui 125 Centri Provinciali

Dettagli

CONCORSO EUROPEO GUIDA ALLE TERME D EUROPA

CONCORSO EUROPEO GUIDA ALLE TERME D EUROPA CONCORSO EUROPEO GUIDA ALLE TERME D EUROPA C ONCORSO E UROPEO IL CONCORSO EUROPEO Alte Istituzioni europee ed E.S.C.O.T. EUROPE promuovono il concorso europeo Il concorso si colloca sia nell ambito dell

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE RICCATI - LUZZATTI

ISTITUTO TECNICO STATALE RICCATI - LUZZATTI Informazioni relative all'iscrizione del personale della scuola ai corsi di formazione organizzati dallo snodo formativo territoriale ITS Riccati-Luzzatti di Treviso Prot. n. 6796-VII/5 Treviso, 25.10.

Dettagli

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO Totali annuali GENNAIO > DICEMBRE 2016 CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI RICETTIVI NEI COMUNI DELL'AMBITO GARDA TRENTINO al 31.12.2015 > al 31.12.2016 Riva del Garda Nago-Torbole

Dettagli

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO 8. TURISMO L analisi dell ultimo decennio relativa al turismo biellese evidenzia una crescita quasi costante nel tempo portando le presenze di turisti sul territorio a crescere del 18% con un massimo storico

Dettagli

Tipologia Variaz.% Variaz.%

Tipologia Variaz.% Variaz.% TURISMO IN LIGURIA Analisi provinciale nel periodo gennaio-luglio 2017 GENOVA Nel mese di luglio (dati ancora provvisori, con un indice di rispondenza da parte delle strutture pari al 96,8%) la provincia

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

Xperimania: un invito alla partecipazione

Xperimania: un invito alla partecipazione Xperimania: un invito alla partecipazione EDU-TECH 2009 La Tecnologia al servizio dell educazione Milano, Palazzo Giureconsulti 25 Settembre 2009 1 L intervento prevede la presentazione di Xperimania,

Dettagli

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE STATO DI ATTUAZIONE E PIANO DI COMUNICAZIONE 2017 Francesca Bergamini Bologna, 28 giugno 2017 COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMAZIONE FSE 2014-2020 Strategia

Dettagli

Premessa.

Premessa. 1 Premessa Senza acqua non c è vita. Le riserve d acqua del pianeta sono in pericolo. Chiediamo agli Esploratori dell Acqua di tutto il mondo di raccogliere ogni goccia. Riempiamo il nostro futuro di acqua

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020803.19-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U f f i c i o Scolastico Regionale per la Camp an i a D i r e z i o n e General e Ai Dirigenti

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Le politiche attive del lavoro e il Fondo Sociale Europeo Roma, 29 maggio 2014 - FORUM PA Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Maurizio Sorcioni Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato

Dettagli

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Modis Italia, società del

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

Dialoghiamo con le persone

Dialoghiamo con le persone www.mda-adv.it Dialoghiamo con le persone Il circuito della cultura, del viaggio e dell avanguardia Feltrinelli il Sistema L opportunità di dialogare con un pubblico esclusivo per gusti, opinioni e interessi

Dettagli

Tutti i Dati d Italia. Ora.

Tutti i Dati d Italia. Ora. Tutti i Dati d Italia. Ora. LA PERCEZIONE DELL OSPITALITÀ IN ITALIA Cosa pensano i turisti e come valutano l offerta ricettiva italiana I DATI ANALIZZATI Periodo Analizzato 1 anno Fino al 1 Ottobre 2016

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale III Seminario nazionale TRIESTE 22 23 febbraio 2012 CLASSE TURISTICA - Festival del Turismo

Dettagli

CONCORSO REGIONE LIGURIA AICA IN COLLABORAZIONE CON UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA

CONCORSO REGIONE LIGURIA AICA IN COLLABORAZIONE CON UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA Regione Liguria M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria CONCORSO REGIONE LIGURIA AICA IN COLLABORAZIONE CON UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA La Regione Liguria e l Associazione

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici /2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1 ARRIVI / PRESENZE Rispetto all anno precedente il

Dettagli

REGIONE CAMPANIA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

REGIONE CAMPANIA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA FONDAZIONE PREMIO CIMITILE BORSA DI STUDIO LETTURA E

Dettagli

News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico

News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico Gli obiettivi più importanti del progetto nel 2016 sono stati: Meeting transnazionali a Wrocław (Polonia) il

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

Movimento turistico 2011

Movimento turistico 2011 Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:

Dettagli

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche ALLEGATO III Obiettivo specifico: 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi. Percorsi formativi Moduli richiesti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria MIUR.AOODRUM.REGISTRO UFFICIALE(U).0001648.09-02-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Prot. Perugia, febbraio 2016 Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Razzisti? Una brutta razza

Razzisti? Una brutta razza S e t t o r e g i o v a n i l e e s c o l a s t i c o Razzisti? Una brutta razza P r o g r a m m a d i s e n s i b i l i z z a z i o n e 2 0 1 5 / 2 0 1 6 p e r l i n t e g r a z i o n e e l a l o t t

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2016-2017 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO

DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO TOTALI ANNUALI GENNAIO > DICEMBRE 2017 CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI RICETTIVI NEI COMUNI DELL'AMBITO GARDA TRENTINO al 31.12.2016 > al 31.12.2017 Riva del Garda Nago-Torbole

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018898.18-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO I Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

Piano Eventi

Piano Eventi Piano Eventi 2 0 1 5 Eventi 2015 up today 80 75 70 65 60 55 50 45 40 Altre Certificazioni ECDL e famiglia Istituzionali Partecipazione ad eventi organizzati da altri Sezioni Territoriali / Gruppi di Lavoro

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola IV edizione L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto

Dettagli