CURRICULUM VITAE. dal dicembre 2011: Responsabile della Segreteria tecnica del Capo Dipartimento per le pari opportunità (Cons. Patrizia De Rose);

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. dal dicembre 2011: Responsabile della Segreteria tecnica del Capo Dipartimento per le pari opportunità (Cons. Patrizia De Rose);"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Rosario Alberto De Stefano nato a Reggio Calabria il 29 gennaio 1953, residente in Roma, Via B. Musolino, 23 tel Laurea in Filosofia, conseguita preso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università Statale di Messina, nell anno accademico , con il voto finale di 107/110. In servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2 maggio 1981, quale vincitore di concorso per l accesso ai ruoli dell Amministrazione, inquadrato ai sensi della legge 455/1985 e, successivamente, della legge 400/ dicembre Conseguimento della Posizione organizzativa di cui agli artt. 26 del C.C.N.L. e 6 del C.C.N.I del comparto Presidenza del Consiglio dei Ministri - Decreto del Capo Dipartimento Risorse Umane e servizi informatici. Attività di servizio: 18 ottobre 2016: Responsabile della Segreteria tecnica del Capo Dipartimento per le pari opportunità (dott.ssa Giovanna Boda); dal dicembre 2011: Responsabile della Segreteria tecnica del Capo Dipartimento per le pari opportunità (Cons. Patrizia De Rose); giugno dicembre 2011: Coordinatore per il Dipartimento per le pari opportunità del Progetto AGIRE POR PON GAT Obiettivo Convergenza - FESR ; da luglio 2010 dicembre 2011: Responsabile dell Ufficio per le relazioni con il pubblico del Dipartimento per le pari opportunità; luglio 2009-giugno 2010 : Direttore del Micronido (2 sezioni) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nomina a firma del Segretario Generale; gennaio 2009-giugno 2009 : Direttore del Micronido Qui Quo Qua del Dipartimento per le pari opportunità, nomina a firma del capo Dipartimento; aprile 2008 luglio 2010 : Responsabile della Segreteria del Capo Dipartimento per le pari opportunità (prof.ssa Isabella Rauti); settembre marzo 2008 :Responsabile della Segreteria del Capo Dipartimento per le pari opportunità (cons. Silvia Della Monica); 6 aprile Assegnazione della posizione organizzativa, istituite presso la Segreteria della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna - Decreto del Capo Dipartimento per le risorse umane ed i servizi informatici; 26 maggio 2005 Responsabile della Segreteria della Commissione per le pari opportunità con Decreto del Ministro per le pari opportunità, on. Stefania Prestigiacomo. Dal 27 gennaio Responsabile della Segreteria della Commissione per la pari opportunità tra uomo e donna, istituita ai sensi del DLgs 31 luglio 2003, n. 226, ed i cui compiti sono disciplinati dal Regolamento recante norme per l organizzazione ed il funzionamento della Commissione per le pari opportunità fra uomo e 1

2 donna ai sensi dell articolo 6, comma 2, del Decreto Legislativo 31 luglio 2003, n.226, art. 10 Presidente on.le Stefania Prestigiacomo : Responsabile della Segreteria della Commissione nazionale parità (presidente dott.ssa Marina Piazza); : Responsabile della Segreteria della Commissione nazionale parità (presidente on.le Silvia Costa); : Responsabile della Segreteria della Commissione nazionale parità (vicepresidente dott.ssa Simonetta Sotgiu (mag-nov. 1996) e successivamente on.le Silvia Costa, Presidente); : referente per la Commissione Nazionale pari Opportunità per le tematiche internazionali e comunitarie, con particolare riguardo alla Commissione europea; : segretario del Comitato nazionale per il coordinamento delle Animazioni europee per la diffusione delle pari opportunità (istituito con DPCM 29 novembre 1994); segretario del Tavolo delle donne, comitato di coordinamento delle giornaliste della carta stampata e della televisione attivato presso la Commissione nazionale; : responsabile del settore amministrativo, ha curato il servizio missioni delle componenti e delle esperte e consulenti della Commissione e l assegnazione degli incarichi per le esperte e le consulenti; : segretario del gruppo di lavoro Rappresentanza ; dal maggio 1990 in servizio presso la Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna (istituita con legge 164/90). Titoli di carattere formativo: 4 marzo 2016 : Corso di formazione in house in materia di anticorruzione, organizzato dal Dipartimento per le politiche di gestione, promozione e sviluppo delle risorse umane e strumentali; 3 marzo 2014 : Corso Italian presidency Second Half Briefing Sessions for future Chairs and Deputies by the GSC ; SNA, Roma 2 dicembre 2013 : Corso La sezione speciale Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità! - del Fondo Centrale di garanzia: nuove misure per l imprenditoria e l autoimpiego delle donne 19 e 20 novembre 2013, Roma giugno 2011 Percorso formativo I capi struttura e uffici procedimenti disciplinari innanzi alla nuova potestà disciplinare delineata dal D.Lgs. 27 ottobre 2009 n. 150 e dai C.C.N.L. Area Dirigenza Master formativo per l attribuzione delle posizioni organizzative di cui agli artt. 26 del CCNL e n.6 del CCNI del comparto Presidenza del Consiglio dei Ministri - Roma, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, feb-lug. 2005; Incarichi di servizio: 5 giugno 2017 : Nomina a Responsabile del procedimento dell Avviso per il finanziamento di interventi finalizzati alla Promozione delle pari opportunità nel campo dell impresa privata, dell arte, della cultura e dello sport a favore delle persone con disabilità. Anno 2017 ; 21 marzo 2017 : Nomina a Referente per il Dipartimento per le pari opportunità per l Accordo sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le pari opportunità e l Istat per la costituzione di un sistema integrato di raccolta ed elaborazione di dati sullqa violenza sessuale e di genere; 2

3 13 marzo 2017: Nomina a responsabile del procedimento per la Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le pari opportunità e la Società Studiare Sviluppo s.r.l. per la collaborazione e supporto tecnico operativo; dicembre 2016 : componente del Gruppo di lavoro, istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, per lo studio e l analisi delle possibili iniziative da promuovere per prevenire e rimuovere ogni forma o causa di discriminazione basata sulla condizione di disabilità; 7 dicembre 2016 : componente della Commissione per l affidamento di un servizio di collaborazione specialistica per il supporto alla realizzazione dei compiti di promozione, analisi, controllo e sostegno della parità di trattamento nell accesso a beni e servizi e loro fornitura Direttiva 2004/113/CE. aprile 2016 : responsabile della Segreteria organizzativa del Comitato di valutazione dei progetti di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate; 17 febbraio 2016: Nomina a componente della Commissione incaricata dell istruttoria di ammissibilità e la valutazione di merito delle proposte progettuali presentate nell ambito dell Avviso pubblico Prevenzione e contrasto al disagio giovanile per il finanziamento di azioni volte ad intervenire su giovani in condizioni di disagio favorendo l inclusione e l innovazione sociale, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento politiche antidroga; 27 febbraio 2015: Nomina a Componente del Gruppo di lavoro per l attuazione della direttiva 23 maggio 2007, in materia di parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche (in attuazione della Direttiva Nicolais-Pollastrini); 4 settembre 2014: componente del Gruppo di lavoro del Dipartimento per le pari opportunità per la valutazione delle domande di riconoscimento della legittimità ad agire per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità, vittime di discriminazione; 27 marzo 2014: Referente tecnico del Dipartimento per le pari opportunità dell Accordo stipulato tra Dipartimento per le pari opportunità e ISTAT per la realizzazione della seconda Indagine sulla sicurezza delle donne, sul tema del contrasto di ogni forma di violenza; : componente del sottogruppo tematico Formazione della Task force interministeriale sulla violenza contro le donne; 19 novembre 2013: Presidente della Commissione di collaudo del contratto stipulato tra il Dipartimento per le pari opportunità e la soc. Evodevo srl: novembre 2013: Commissione di valutazione per il conferimento di due incarichi professionali con profilo junior volti all attuazione degli interventi cofinanziati dal FESR di competenza del Dipartimento per le pari opportunità novembre 2011: Presidente della Commissione di valutazione delle domande di contributo presentate a seguito dell Avviso n.1/2011 per la concessione di contributi per il sostegno a progetti pilota per il trattamento di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale; marzo 2011: Componente della Commissione di valutazione dell Avviso per la concessione di contributi per iniziative finalizzate alla promozione delle politiche a favore delle pari opportunità di genere e dei diritti delle persone e delle pari opportunità per tutti; 23 novembre 2010: Componente del gruppo di lavoro per l attuazione della direttiva 23/12/2007 in materia di parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche, a firma del Capo Dipartimento della funzione pubblica e del Capo Dipartimento per le pari opportunità; 29 ottobre 2010: Componente del Comitato nazionale parità presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri; 3

4 19 marzo 2008: Componente della Commissione di valutazione delle domande di riconoscimento della legittimazione ad agire per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità, vittime di discriminazioni, DM 19 marzo 2008 del Ministero per le pari opportunità; marzo 2010: membro supplente della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro istituita ai sensi dell art. 6 del DLgs 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni; 5 marzo 2008: coordinatore della Segreteria tecnica della Commissione di valutazione dei progetti presentati in risposta all Avviso pubblico per la presentazioni di progetti per il contrasto della violenza sulle donne; 25 febbraio 2008: componente del Comitato paritetico per le pari opportunità relativo al personale del comparto della PCM di cui agli artt. 6 e 7 del CCNL vigente; 24 febbraio 2006: componente, su designazione per il Dipartimento per le pari opportunità, del Gruppo di lavoro per la predisposizione della circolare esplicativa relativa all art.7, comma 5 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.196, presso il Dipartimento per la Funzione pubblica; 25 novembre 2004: componente del Gruppo di lavoro per l organizzazione della Riunione esperti Onu in preparazione della 49^ sessione del Consiglio sullo status delle donne (CSW) - Roma 29 nov-3 dic. 2004; maggio 2004: Corsi Cescot - incontro con le delegazioni di studio di Porto e Lisbona- Portogallo sui compiti del segretariato pubblico; maggio 2001: Corsi Cescot - incontro con le delegazioni di studio di Porto e Lisbona, Portogallo sui compiti del segretariato pubblico; 12/19 marzo 1999: partecipazione alla delegazione ufficiale dell Italia presente alla 43^ sessione della Conference of Status of Women - Nazioni Unite - New York; 1998: rappresentante della Commissione nazionale parità nella stipula della Convenzione stabilita con il Censis per un rapporto di ricerca su Le donne nella cultura, nell industria culturale e indotto ; 1998: rappresentante della Commissione nazionale parità nella stipula della Convenzione stabilita con il Cisdoss per l assegnazione di un premio per tesi di laurea sul tema dei diritti umani; 1998: componente di n. 3 Commissioni per l esame comparato di offerte per lo svolgimento di servizi richiesti dall Amministrazione; 1997: rappresentante della Commissione nazionale parità nel gruppo di lavoro interministeriale costituito per la Conferenza internazionale Le donne italiane nel mondo - Roma - Ministero Affari Esteri - Sala Internazionale; 1996: gennaio/maggio - Componente del comitato di pilotaggio dell organizzazione della settimana europea, comprendente la riunione straordinaria del Comitato Consultivo della Commissione europea (13.14 maggio 1996) e la Conferenza europea Le donne per il rinnovamento della politica e della società - Roma, Palazzo Taverna, maggio; giugno 1995: rappresentante della Commissione nazionale parità al Comitato consultivo per le pari opportunità della Commissione europea - Bruxelles; 1994: Segretario del Comitato nazionale per il coordinamento delle iniziativa di animazioni europee (DPCM, 24 novembre 1994) per la promozione di iniziative di sensibilizzazione sull attività dell Unione europea nell ambito delle politiche di pari opportunità (organizzazione di tre conferenze nazionali (Torino, Reggio Calabria, Firenze), attivazione, gestione e rendicontazione del cofinanziamento comunitario in diretto collegamento con gli Uffici della DG V della Commissione europea. Attività di carattere informativo: 4

5 Dal 1998 al 2003 ha fatto parte della redazione del sito Internet della Commissione ( collaborando alla scelta dei contenuti e della presentazione grafica nonché alla stesura dei testi. Pubblicazioni : Dipartimento per le pari opportunità. Organizzazione e compiti Cronache e opinioni, n.11, anno 2008 (Rivista del Centro Italiano Femminile nazionale). Collaborazione alla pubblicazione de: Le donne per il rinnovamento della politica e della società - Commissione Nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna- Commissione europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1996 Formazione: 9 ottobre Relatore per il Master sulla formazione sulle politiche di genere promosso dall Università Roma Tre COORDINAMENTO ED ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI ED INCONTRI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE PARITA della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI: - luglio/dicembre Coordinamento della campagna nazionale contro l abbandono dei neonati, promossa dal Ministro per le pari opportunità: realizzazione del depliant informativo, pianificazione della campagna e piano di distribuzione, contatto con le amministrazioni e i referenti (asl, consultori, organismi di parità, associazioni); - 3 seminario della Campagna contro l abbandono dei neonati - Siracusa, 3 dicembre 2005; - 2 Seminario della Campagna contro l abbandono dei neonati - Milano, Sala Alessi, 23 novembre 2005; - Seminario di presentazione della Campagna contro l abbandono dei neonati - Roma, Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, 13 luglio 2005; - Convegno nazionale Io voto donna - Roma, Sala del Cenacolo, 15 febbraio 2005; - Convegno nazionale Chi insegna a chi. Analisi e prospettive delle esperienze di formazione politica per le donne - Lecce, 11,12 luglio 2003 (in collaborazione con l Assessorato e la Commissione pari opportunità della Provincia di Lecce); (ulteriori 65 iniziative, manifestazioni ed incontri, nazionali ed internazionali: periodo 1996/2003) 5

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Palma Data di nascita 26/02/1972 Qualifica Dirigente di prima fascia Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri Amministrazione ISTITUTO

Dettagli

Presentazione del proprio curriculum vitae.

Presentazione del proprio curriculum vitae. Luciano Raso Obiettivi Presentazione del proprio curriculum vitae. Esperienze professionali e Titoli 2014 Nomina di componente del Gruppo di lavoro per individuare un gruppo di esperti di Settore da estrarre

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri DECRETO DEL MINISTRO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI E I RAPPORTI CON IL CHE ISTITUISCE LA CABINA DI REGIA INTERISTITUZIONALE DI CUI AL PIANO STRAORDINARIO CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE (ADOTTATO

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie Procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico professionale nell ambito della realizzazione degli interventi previsti dal progetto Supporto alle amministrazioni pubbliche impegnate

Dettagli

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio INFORMAZIONI PERSONALI NOME Giuseppe Spinelli LUOGO E DATA DI NASCITA NAZIONALITA Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Direttore

Dettagli

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile.

2002/2003 Superamento del Corso tenuto dalla Ceida per la preparazione agli esami delle magistrature amministrativa e contabile. Curriculum Nome: Maria Rosaria Cognome: Pacelli Nata a Fabrica di Roma (VT) il 08/03/1957 Residente a Fabrica di Roma, Via di Carbognano, 8 Studi 1981 Conseguimento Laurea in Giurisprudenza presso l Università

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Numero telefonico ufficio istituzionale

Numero telefonico ufficio istituzionale C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUISA Cognome GIANFRANO Qualifica Funzionario Esperto Amministrativo D 6 Amministrazione Regione Campania Direzione Generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Muzio Scevola 60 00181 Roma Telefono 06 65210540 Cellulare E-mail segretario.generale@fiumicino.net; stefania.dota@fiumicino.net Nazionalità Italiana

Dettagli

Carmelita Fortunata AMMENDOLA.

Carmelita Fortunata AMMENDOLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carmelita Fortunata AMMENDOLA Indirizzo via Baldo degli Ubaldi, 96 00167 Roma Telefono 334 6909232 Fax E-mail carmelita.ammendola@interno.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIFATTO TINDARA PAOLA Indirizzo SANTA TERESA DI RIVA (ME) VIA DEL TRAFFICO, N. 5 Telefono 0902984774 cell. servizio 3209245034 E-mail tindarapaola.rifatto@regione.sicilia.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail CURRICULUM VITAE Erminia Galasso INFORMAZIONI PERSONALI Galasso Erminia nata a Dipignano (CS) il 01.03.1953 Residente a Reggio Calabria Numero telefonico (Ufficio) 0965/880855 - E- mail erminia.galasso@consrc.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELIA MANFEROCE Indirizzo VIA MONTIXEDDU, 2 09123 CAGLIARI Telefono 070 271545 Fax 070 271545 E-mail dmanferoce@gmailcom deliamanferoce@comunecagliariit

Dettagli

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PILLONI MARCO Telefono +39 02 6982 6749 Mobile +39 335 7521 876 E-mail Nazionalità marco.pilloni@arexpo.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scrocco Domenico Qualifica Categoria D posizione economica 5 Amministrazione Incarico attuale Giunta Regionale della Campania Responsabile della

Dettagli

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato Dipartimento Autorità Autorità Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome BARRESI ROSARIA INDIRIZZO Viale, 2771- Palermo e-mail rosaria.barresicregione.siciiia.it Cittadinanza italiana

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE AREA 1 AFFARI GENERALI Gestione delle risorse umane Ufficio relazioni

Dettagli

curriculum vitae Informazioni personali Esperienza lavorativa BONANNO Eliana c.so Lecce, 26bis, cap , TORINO

curriculum vitae Informazioni personali Esperienza lavorativa BONANNO Eliana c.so Lecce, 26bis, cap , TORINO curriculum vitae Informazioni personali Cognome e nome BONANNO Eliana Indirizzo c.so Lecce, 26bis, cap. 10143, TORINO Telefono 0117575490 Cellulare: 347-3769682 E-mail eliana.bonanno.eb@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERINA MARTINELLI Data di nascita 23/07/1963 Qualifica Dirigente a tempo determinato assunta ai sensi dell'art. 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 Amministrazione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante "Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri"; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono BELLOMO FULVIO E-mail fulvio.bellomo@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Lanzone Isabella Nome Data di nascita 29.03.1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente amministrativo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Francesco Battaglia Indirizzo PIAZZA DELL ATENEO NUOVO 1 20126 MILANO Telefono Uff. 02 6448 6108 E-mail Twitter Cittadinanza francesco.battaglia@unimib.it

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. la CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITÀ, con sede in

PROTOCOLLO DI INTESA. la CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITÀ, con sede in PROTOCOLLO DI INTESA TRA la CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITÀ, con sede in Roma, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali -, con sede in Roma, via Fornovo, n. 8 (C.F. 80237250586), Dott.ssa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL COMUNE DI TORINO

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL COMUNE DI TORINO PROTOCOLLO D INTESA TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL COMUNE DI TORINO in MATERIA DI TUTELA DEI DIRITTI E DELLE PARI OPPORTUNITÀ MEDIANTE IL CONTRASTO

Dettagli

DA NUOVO ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO REGIONALE

DA NUOVO ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO REGIONALE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ufficio PALLADINO GIANCARLO GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA - VIA S.LUCIA, 81 - NAPOLI Telefono 081/7962842 E-mail giancarlo.palladino@regione.campania.it

Dettagli

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COCCIMIGLIO ANTONIO I Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Gabriella Di Girolamo Data di nascita 22 giugno 1969 Qualifica Amministrazione Segretario generale Comune di Sesto San Giovanni Incarico Attuale Segretario

Dettagli

ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOODGSINFS

ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOODGSINFS Allegato 1) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l internazionalizzazione

Dettagli

Curricolo professionale e culturale

Curricolo professionale e culturale Curricolo professionale e culturale ( Ai fini della partecipazione alla procedura per l attribuzione del trattamento economico connesso allo sviluppo della professione docente - Art. 29 del CCNL e art.

Dettagli

Curriculum vitae posizione organizzativa

Curriculum vitae posizione organizzativa Curriculum vitae posizione organizzativa INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELNERI MICHELA Data di nascita 28/03/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Date (da a) Dal 01/07/2012 alla data odierna Piazza Unità

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Area:

Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Area: REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 639 DEL 29/12/2010 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 22015 DEL 21/12/2010 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale:

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO Indice Art. 1 Istituzione... 1 Art. 2 Composizione e sede... 1 Art. 3

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Cognome e Nome:ACCARDO ANTONELLA Profilo professionale FUNZIONARIO ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE e di ruolo:funzionario ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Matricola:08872 Settore

Dettagli

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome GOZZINI ORNELLA Data di nascita 10/03/1967 Qualifica Funzionario Amministrativo Amministrazione Comune di Castegnato (BS) Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie IL COORDINATORE DELL UFFICIO VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURA PALCHETTI E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 02/06/1974 l.palchetti@provincia.fi.it ISTRUZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE *****

CURRICULUM VITAE ***** CURRICULUM VITAE Il sottoscritto Consigliere Francesco Lombardo, Vice Procuratore Generale della Corte dei Conti, nato a Catania il 13/12/1949, si è laureato a pieni voti (110/110 e lode) in data 30/11/1972

Dettagli

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Avv. Lorenzo GIUDICE nato a Briona (No) il 6 marzo 1963 residente a Novara via Pietro Custodi, 32 tel. 0321/456913 Laureato in Giurisprudenza Abilitato all esercizio

Dettagli

BEVACQUA RITA VIA L.PASCALI N CATANZARO.

BEVACQUA RITA VIA L.PASCALI N CATANZARO. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BEVACQUA RITA VIA L.PASCALI N.6-88100 CATANZARO Telefono 0961 888253 Fax E-mail Rita.bevacqua@cz.camcom.it Nazionalità Data

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 febbraio 2017, n. 6

REGIONE PIEMONTE. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 febbraio 2017, n. 6 REGIONE PIEMONTE DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 febbraio 2017, n. 6 Regolamento regionale recante: «Attuazione della legge regionale 23 marzo 2016, n. 5 (Norme di attuazione del divieto

Dettagli

MONIKA CECCHERINI SEGRETARIO COMUNALE FASCIA A. Ministero dell Interno DIRIGENTE AREA GARE,CONTRATTI, PATRIMONIO

MONIKA CECCHERINI SEGRETARIO COMUNALE FASCIA A. Ministero dell Interno DIRIGENTE AREA GARE,CONTRATTI, PATRIMONIO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONIKA CECCHERINI Cell.istituzionale 366/5767531 Telefono ufficio 06/4970392 Fax 06/4970212 E-mail istituzionale

Dettagli

DIRIGENTE Consiglio Regionale della Lombardia Vice Segretario Generale vicario

DIRIGENTE Consiglio Regionale della Lombardia Vice Segretario Generale vicario F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICO GASPARINI Data di nascita 02/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE Consiglio Regionale della Lombardia

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MANCA, MAURO mmanca@comune.carbonia.ca.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE. Curriculum Lattuca Salvatore 1/5 4/5/2010 CURRICULUM VITAE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALE. Curriculum Lattuca Salvatore 1/5 4/5/2010 CURRICULUM VITAE ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LATTUCA SALVATORE Data di nascita 30 Giugno 1957 Qualifica Collaboratore Amministrativo Categoria D 5 Amministrazione Incarico attuale Numero telefono dell

Dettagli

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011 PIANO TRIENNALE delle AZIONI POSITIVE 2009 / 2011 0 Premessa La legge n. 125/1991 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo donna nel lavoro e i decreti legislativi 196/2000 e 165/2001 nonchè

Dettagli

Principali incarichi svolti :

Principali incarichi svolti : C U R R I C U L U M V I T A E Edith Macrì nata il 13.10.1971 a Tropea ( VV) ed ivi residente ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 14.12..2010 Nome e indirizzo del datore Amministrazione Provinciale di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio E-mail GIUSEPPINA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Calvaruso Giacomo Data di nascita 8 dicembre 1952 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto - DS Amministrazione Direzione generale

Dettagli

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE SD 0.1 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA STATALE Legge 8 dicembre

Dettagli

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 8..del

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A) DATI ANAGRAFICI: MASSI ELVIO nato a Monterado (AN) il 13/05/1955, residente a Marotta di Mondolfo (PU) via Valcesano 176 Cell. 338/2434738 B) TITOLI DI STUDIO: DIPLOMA DI LAUREA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARFAGNA LOREDANA GEMMA REGIONE MARCHE - Giunta Regionale Via Tiziano, 44-60125 Ancona - ITALIA

Dettagli

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO. Provincia di Parma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO. Provincia di Parma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO Provincia di Parma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scatena Rolando Data di nascita 11/12/1954 Qualifica Segretario- Direttore Generale Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI LANZETTA SALVATORE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZETTA SALVATORE Indirizzo ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RENATO PAGLIARA VIA BARRIERA, 1-84121 SALERNO, ITALIA Telefono +39 339 420 36 87 Fax 089 241321

Dettagli

Truppa Annarita

Truppa Annarita FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE CJ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Qualifica Truppa Annarita + 39 06 4 7055348 annarita.truppa@sviluppoeconomico.gov.it

Dettagli

DIREZIONE. Decreto N. 125 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Decreto N. 125 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 125 del 22-06-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASOREZZO Approvato dal Comitato in data 16/09/2011 con atto nr.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MILAZZO ROSA MARIA Indirizzo 8, VIA VILLA HELOISE - 90143 PALERMO Telefono 0917074502 3346243145 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Abilitazione all esercizio della professione di Avvocato conseguita il 10/7/97 presso la Corte d Appello di Lecce.

CURRICULUM VITAE. Abilitazione all esercizio della professione di Avvocato conseguita il 10/7/97 presso la Corte d Appello di Lecce. CURRICULUM VITAE di Graziana Carmone nata a Brindisi (Br) il 23 dicembre 1968. Coniugata, una figlia. È Cavaliere dell Ordine Al merito della Repubblica Italiana. TITOLI DI STUDIO : Diploma di maturità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAMPANA COSIMA VIA DEI SASSO, 120 72023 MESAGNE (BR) Telefono Cell: 3204366851 Fax E-mail Nazionalità mina.campana@comune.mesagne.br.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Casamassima Indirizzo Telefono 081/ 7962137 Fax E-mail maria.casamassima@regione.campania.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Francesco Battaglia PIAZZA DELL ATENEO NUOVO 1 20126 MILANO Telefono Uff. 02 6448 6108 Fax E-mail Cittadinanza francesco.battaglia@unimib.it

Dettagli

F O R M A T O P E R I L

F O R M A T O P E R I L F O R M A T O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ARCANGELO LAPOMARDA Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Fax E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOVINELLA SILVANA Data di nascita Napoli 15/07/1952 Qualifica Dirigente Amministrazione Comune di Napoli Incarico attuale Direttore X^ Municipalità Bagnoli

Dettagli

Ministero dell istruzione, università e ricerca

Ministero dell istruzione, università e ricerca CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome PAGNANI BRUNO Data di nascita 04/08/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum vitae di GIUSEPPE VOLPE

Curriculum vitae di GIUSEPPE VOLPE Curriculum vitae di GIUSEPPE VOLPE DATI PERSONALI Data di nascita : 30 luglio 1967 Qualifica : Dirigente 2^ fascia Amministrazione : Corte dei conti Numero telefonico ufficio : 0812465111 Fax ufficio :

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; VISTO l articolo 8, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 543,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Verde Maria Josè mariajose.verde@regione.sicilia.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

TIZIANA SALAMONE TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Telefono Ufficio:

TIZIANA SALAMONE TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Telefono Ufficio: CURRICULUM VITAE TIZIANA SALAMONE Telefono Ufficio: 090.3503435 e-mail: tsalamone@unime.it TITOLO DI STUDIO Laurea triennale in Storia conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale Marino Milena 21/07/1966 Dirigente penitenziario

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo MESSINA Telefono tel. Ufficio 090.65012209 Codice Fiscale E-mail d.borzi.trasporti@regione.sicilia.it Cittadinanza Italiana Data di

Dettagli

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zito Roberto Data di nascita 02/05/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia CORTE DEI CONTI Dirigente - Servizio di supporto

Dettagli

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ISTITUZIONE FUNZIONE E COMPITI IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITÀ Interventi

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Ministero della Difesa COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)

Dettagli

Organismi di parità. 1. Le Pari Opportunità nella Regione Marche. 2. Il Bilancio di Genere nella Regione Marche

Organismi di parità. 1. Le Pari Opportunità nella Regione Marche. 2. Il Bilancio di Genere nella Regione Marche Organismi di parità 1. Le Pari Opportunità nella Regione Marche 2. Il Bilancio di Genere nella Regione Marche 3. La conciliazione nella Regione Marche P.F. Pari Opportunità Assessorati alle Pari Opportunità

Dettagli

BSSLSU58M45B107R

BSSLSU58M45B107R C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail LUISA BISSOLI BSSLSU58M45B107R luisamaria.bissoli@sanita.padova.it Luogo e data di nascita Bovolone (VR)

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza Piazza della Repubblica, 1 Tel. 0522.861811 Fax 0522.864709 www.comune.montecchio-emilia.re.it SETTORE I Affari

Dettagli

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONA SICURO Indirizzo VIA ARGINE DESTRO ANNUNZIATA 43 Telefono 0965880981 Fax E-mail simona.sicuro@consrc.it Nazionalità

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA. ESITO AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO DELLA SOCIETA RIVIERA TRASPORTI S.p.A.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA. ESITO AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO DELLA SOCIETA RIVIERA TRASPORTI S.p.A. AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA VIALE MATTEOTTI 147 18100 IMPERIA TEL. 0183/7041 FAX 0183/704318 CODICE FISCALE E PARTITA IVA 00247260086 SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elia Raffaele Data di nascita 08/11/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente - Dipartimento per gli studenti e la formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio

Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome PATRIZIO Angelo Data di nascita 4 novembre 1958 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione Comune Di Venezia Incarico attuale Dirigente Settore

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP.

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP. Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano Informazioni personali Cognome e Nome: Posizione Organizzativa Romano Arturo Vigilanza Afferente al DIP. 52, DG 04, UOD 17 Esperienza lavorativa

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. CX n. 1 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE RECANTE NORME CONTRO LO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE, DELLA PORNOGRAFIA E DEL TURISMO SESSUALE

Dettagli

FORMATO INFORMAZIONI ESPERIENZA ESPERIENZE PROFESSIONALI EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE PERSONALI LAVORATIVA INCARICHI RICOPERTI

FORMATO INFORMAZIONI ESPERIENZA ESPERIENZE PROFESSIONALI EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE PERSONALI LAVORATIVA INCARICHI RICOPERTI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessia Carpentieri Indirizzo Reggio Calabria - Italia Telefono 39 0965 880456 (ufficio) Fax E-mail alessia.carpentieri@consrc.it Nazionalità

Dettagli

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data di nascita 29 OTTOBRE 1969 Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5 Amministrazione Incarico attualmente ricoperto

Dettagli

REGOLAMENTO. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

REGOLAMENTO. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni REGOLAMENTO Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni 18 Dicembre 2012 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2

Dettagli

OLGA CARUSETTA Via Matteotti n Locri ( R.C.) Telefono tel (istituzionale) cell

OLGA CARUSETTA Via Matteotti n Locri ( R.C.) Telefono tel (istituzionale) cell C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Dr.ssa Olga Carusetta INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo OLGA CARUSETTA Via Matteotti n 332-89044 Locri ( R.C.) Telefono tel. 0964 21455 (istituzionale) cell. 339 4265328

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff. Territoriale - Latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calvosa Maria Rita Data di nascita 22/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia Dirigente - Direzione Regionale Lazio - Uff.

Dettagli