Una finestra sui due Mondi, quando la cultura è patrimonio di tutti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Una finestra sui due Mondi, quando la cultura è patrimonio di tutti"

Transcript

1 direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it piaceri > extra moenia Una finestra sui due Mondi, quando la cultura è patrimonio di tutti Nasce alla fine degli anni 50 il sodalizio tra la famiglia Monini e Giancarlo Menotti, il grande maestro e compositore a cui Spoleto deve una fama internazionale, legata al Festival dei Due Mondi, ancora oggi la più importante iniziativa culturale della città. Occorre crederci, perché l investimento nella cultura si ripaga facendo crescere la cultura del territorio. Al 59 Festival di Spoleto, è Alba Rohrwacher ad aver ricevuto il Premio Monini. Il premio speciale è stato invece consegnato alla giovane mezzo soprano italo-canadese Emily D'Angelo OO M Alla edizione numero 59 del Festival di Spoleto, è stata Alba Rohrwacher ad aver ricevuto il Premio Monini dalle mani di Maria Flora e Zefferino Monini, quale riconoscimento alla straordinaria carriera che in soli dodici anni l ha portata tra i protagonisti del cast di ben 35 film, tra cui Hungry Hearts, ruolo per il quale è stata premiata come miglior attrice alla Mostra del cinema di Venezia del Il Premio speciale è stato invece consegnato alla giovane mezzo soprano italo-canadese Emily D'Angelo, la cui presenza a Spoleto tra i protagonisti de Le Nozze di Figaro segna il suo debutto in Europa e precede il suo ingresso alla Canadian Opera Company che la attende nei prossimi mesi. Si tratta di un sodalizio di quelli storici, quello tra la famiglia Monini e l evento ideato dal maestro Giancarlo Menotti. Un sodalizio ormai consolidato, visto che sin da subito la nota azienda olearia spoletina ha appoggiato il progetto del festival dei Due Mondi, assicurando così una costante sponsorizzazione. Il coinvolgimento tra le due realtà diviene totale quasi

2 mezzo secolo dopo, alla scomparsa di Menotti, nel L iniziativa versava in cattive acque, la celebre casa del maestro (affacciata su piazza del Duomo, luogo dove si tengono gli spettacoli più prestigiosi) va in asta, ed è la Monini, attraverso la Holding di famiglia, ad acquistarla, con l obiettivo di renderla sede di un centro di documentazione dedicato alla storia della manifestazione, in cui raccogliere documenti, carteggi, foto, video, bozzetti, copioni e partiture a essa collegate, dopo un imponente lavoro di digitalizzazione tuttora in corso. Nel 2011 nasce ufficialmente il Centro di documentazione del Festival dei Due Mondi, ospitato a Casa Menotti, un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta del Festival, del suo fondatore e della kermesse che da otto anni viene diretta egregiamente da Giorgio Ferrara. Aperto tutti i giorni gratuitamente al pubblico durante il Festival e nei week end durante tutto l'anno, vi sono conservate e consultabili con un semplice tocco su uno schermo touch screen più di 130 mila file tra foto, quelle del "paparazzo" del Festival, Lionello Fabbri, e dei fotografi Mariano e Rosella de Furia, Linda e Piero Gasparri, video degli spettacoli dal 1958 ad oggi e i video storici provenienti dall'archivio Cinecittà Luce e documenti cartacei, souvenir e i manifesti del Festival. E inoltre possibile vedere da vicino il pianoforte su cui il maestro Menotti componeva, illuminato da una luce teatrale; i leggii multimediali attraverso cui è possibile accedere a spartiti, brani e immagini che ripercorrono la vita del compositore, un innovativo e spettacolare libro multimediale che consente di "sfogliare" letteralmente tutta la storia del Festival dal 1958 ad oggi, 59 anni di vita. Il pubblico ha anche la possibilità di affacciarsi da quella stessa finestra da cui il Maestro era solito salutare il suo pubblico, gesto che ha ispirato il Premio Monini Una Finestra sui Due Mondi che a partire dal 2010 ha visto premiare i più grandi artisti internazionali presenti a Spoleto per il Festival: nel 2015 è stata la volta di Juliette Gréco, l anno prima di Tim Robbins, e prima di lui John Malkovich, Adriana Kucerova, Adriana Asti, Claudio Santamaria, Mikhail Baryshnikov, Thomas Copeland, Willem Dafoe e Matthew Aucoin. A tal proposito Maria Flora Monini - responsabile comunicazione dell omonima azienda, nonché presidente della Fondazione Monini sostiene di come sia convinta che per un imprenditore che vive oggi in un Paese come l Italia, esista il dovere morale di contribuire alla preservazione e diffusione di quello che è un patrimonio culturale immenso, fondamentale risorsa economica per la nostra nazione, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Per questo motivo il mecenatismo d impresa rappresenta un importante occasione di mutuo sviluppo tra azienda e territorio: mantenere un legame profondo con l ambiente in cui un azienda è nata e cresciuta credo sia ormai una necessità. Lo è ancora di più per noi, che operiamo in un territorio ricco di cultura e tradizione e nel settore delle eccellenze agroalimentari, parte integrante del patrimonio italiano esattamente come i monumenti, la pittura e la musica. In particolare prosegue Maria Flora Monini essere nati a Spoleto, una città che ha vissuto e vive il grande fermento d idee attorno al Festival dei Due Mondi, ha sempre dato a me e alla mia famiglia tanti stimoli e motivi in più per cercare di contribuire al continuo sviluppo della cultura sul territorio. La tappa più significativa degli ultimi anni è legata proprio al meraviglioso appuntamento del Festival dei Due Mondi, di cui la mia famiglia è tra i sostenitori fin dalla sua nascita, 59 anni fa. Sto parlando dell acquisizione del palazzetto medievale di Piazza Duomo, appartenuto al Maestro Menotti, attraverso la ZeFlor, nostra holding di famiglia, fortemente voluta da mio fratello Zefferino e da me. Si tratta di un intervento iniziato nel 2009, con l urgenza di preservare un luogo e una raccolta di documenti sul Festival dei Due Mondi e sulla vita del suo fondatore che rischiavano di andare perduti. L intervento della Fondazione Monini ha trasformato nel 2011 Casa Menotti nel Centro di Documentazione del Festival che accoglie gratuitamente visitatori e studiosi di tutto il mondo. Qui sono conservate oggi inestimabili testimonianze fruibili attraverso i più avanzati supporti multimediali grazie al costante lavoro di recupero, catalogazione e digitalizzazione. In questo modo il Festival continuerà' ad essere un patrimonio culturale accessibile a tutti. A Spoleto, Monini è anche sponsor del Teatro Lirico Sperimentale, del Festival Pianistico, della Settimana Internazionale della Danza, del Spoleto Study Abroad e del Museo di Arte Moderna e Contemporanea. Proprio perché ritengo che la cultura sia un elemento imprescindibile per la crescita e la maturità di ognuno di noi prosegue Maria Flora Monini sono particolarmente sensibile a tutte le attività e progetti che permettono ai giovani di avvicinarvisi. Un esempio, avviato con la Fondazione Monini dal 2013, è il Concorso per Giovani Compositori, dedicato proprio al Maestro Gian Carlo Menotti, aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità, al di sotto dei trent anni d età e dei Concerti Musica da Casa Menotti. In questo modo aggiunge la signora Monini non solo riempiamo di note giovani la Casa del Maestro, ma aiutiamo un giovane artista a proseguire la sua carriera, sostenendolo anche grazie a un premio di

3 5 mila euro. E questo poi un ulteriore modo per restituire il debito che abbiamo con Menotti, grazie al quale siamo cresciuti con quei valori che non solo sono alla base del nostro lavoro e del nostro impegno in ambito culturale, ma che hanno plasmato ogni ambito della nostra vita. Questo impegno, mio e della mia famiglia, non ha nulla a che vedere con il cosiddetto business: la cultura, in qualsiasi forma la si consideri, deve essere patrimonio di tutti, oltre che pilastro per la formazione di ognuno di noi. Anche per questo, non a caso, parlo di famiglia e non di azienda: abbiamo avuto la fortuna di crescere in una Spoleto considerata un centro culturale di livello mondiale e di conoscere i più grandi personaggi del mondo dell arte, della cultura e dello spettacolo. Avere con loro un contatto personale è un esperienza che non ha un valore economico, ma uno molto più profondo: anche da qui nasce il mio impegno per fare in modo che quella meravigliosa magia sia ancora viva per chi a Spoleto abita o solo è di passaggio. L investimento nella cultura si ripaga, infatti, facendo crescere la cultura del territorio : sale la qualità della città e insieme aumenta la conoscenza di tutte le sue ricchezze, siano esse artistiche o agroalimentari, che ne diventano così testimonial dell eccellenza. E questo il pensiero della famiglia Monini. Il mio desiderio aggiunge la presidente della Fondazione Monini è che le grandi eccellenze produttive presenti sul territorio trovino il modo per dialogare tra loro e con le istituzioni, in un tavolo di confronto capace di ottimizzare le risorse, senza dispersioni e sovrapposizioni, con un unico obiettivo comune: valorizzare il patrimonio culturale e renderlo accessibile a tutti.

4 Alba Rohrwacher Tornando ai premi assegnati dalla famiglia Monini, Alba Rohrwacher ora potrà inserire nella bacheca dei suoi premi una scultura in argento e legno d ulivo realizzata dal professore Giuseppe Bevilacqua, dell Istituto d Arte di Spoleto, che riproduce proprio la celebre finestra, mentre il ritratto alla finestra dell attrice, realizzato dal grande fotografo Fabian Cevallos che da anni ha scelto Spoleto come sua seconda patria, entrerà di diritto nella storia fotografica del Festival. Arricchirà quella galleria di grandi protagonisti dell arte e della cultura internazionale che fin dalle origini è stato l obiettivo del nostro Premio, ricorda Maria Flora Monini. Un modo per trasmettere ai posteri, anno dopo anno, come in un fil rouge, la grandezza artistica senza confini né di forma né di nazionalità che ha sempre attraversato il Festival. Il premio ad Alba va ad aggiungersi a un invidiabile palmares, specchio di una carriera che in soli dodici anni l ha portata tra i protagonisti del cast di ben 35 film, lavorando con i maggiori registi italiani come Avati, Bellocchio, Soldini, Lucchetti, Garrone e Costanzo. Con quest ultimo è stata la protagonista di Hungry Hearts, ruolo per il quale è premiata come miglior attrice alla mostra del cinema di Venezia del Con la regia della sorella Alice Rohrwacher è stata interprete di Le meraviglie film fortemente autobiografico a cominciare dalla descrizione della famiglia di apicultori in cui le sorelle sono realmente cresciute.

5

6 Emily D Angelo Il premio speciale Una finestra sui due Mondi, che Monini dedica ai giovani artisti, ha visto protagonista il mezzo soprano italo-canadese Emily D Angelo, elogiata dal New York Times per la sua "voce dalle tonalità perfettamente sfumate e brillanti. Emily, tra l altro, ha conquistato un invidiabile palmares in tutto il Nord America. La sua presenza a Spoleto tra i protagonisti de Le Nozze di Figaro segna il suo debutto in Europa e precede il suo ingresso alla Canadian Opera Company che la attende nei prossimi mesi. La foto di apertura e quelle riportate all'interno sono di Fabian Cevallos OO M Tutti i diritti riservati Osservatorio sul mondo dell'olio da olive e delle realtà affini "Olio Officina Magazine" è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013 Direttore responsabile: Luigi Caricato Direzione e redazione: Via Giovanni Rasori, Milano Sede legale: Via Francesco Brioschi, Milano Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer - Privacy Realizzato da Aerostato - Newsletter inviate con MailCom

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

a rivista & il club degli imprenditori e professionisti d impresa

a rivista & il club degli imprenditori e professionisti d impresa SPECIALE Risparmio Gestito a rivista & il club degli imprenditori e professionisti d impresa Massimo Greco JP Morgan Asset Management Le prospettive dei mercati finanziari Giovanni Papini UBS Global Asset

Dettagli

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento! L AGENZIA La Giorgia Giacobetti Comunicazione nasce nel 2005, quale continuazione dell agenzia Giorgia Giacobetti fondata nel 1989 e già in possesso di una lunga esperienza maturata nell ambito della comunicazione.

Dettagli

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo 2015 30 maggio - 5 luglio Roma fringe Festival 2015 Parco Adriano di Castel Sant Angelo Hot Spots -A Giugno, mese dell Internazionalizzazione, l Unico Grande Evento di Roma -Nel punto turistico a più alta

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

Linee-guida per la compilazione di un programma di sala quale tesi finale di un corso di Biennio Superiore

Linee-guida per la compilazione di un programma di sala quale tesi finale di un corso di Biennio Superiore Conservatorio Statale di Musica Luca Marenzio Brescia proposta di Linee-guida per la compilazione di un programma di sala quale tesi finale di un corso di Biennio Superiore a cura di Marco Ghiglione premessa

Dettagli

Architectour.net. Un viaggio nell architettura contemporanea.

Architectour.net. Un viaggio nell architettura contemporanea. Architectour.net. Un viaggio nell architettura contemporanea. Nella nostra epoca stiamo assistendo ad una nuova fase della progettazione architettonica, rivolta a creare nuove centralità urbane e a gestire

Dettagli

Torino capitale della fotografia italiana, con CAMERA

Torino capitale della fotografia italiana, con CAMERA 1 / 6 Home Sky Sky TG24 Sky Sport Sky Cinema Sky Uno Sky Atlantic Sky Arte Sky Mag Login Registrati Sky Go HOME HIGHLIGHTS PALINSESTO EVENTI NEWS FOTO FLASH NEWS VIDEO HOME > NEWS > ART TODAY Torino capitale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010 COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010 Nasce OffiCine, nuovo progetto culturale per Milano firmato Anteo Spazio Cinema, Istituto Europeo di Design e Comune di Milano, Silvio Soldini, Paolo Mereghetti,

Dettagli

Formazione artistica, formazione del pubblico e ricerca

Formazione artistica, formazione del pubblico e ricerca TEATRO MUNICIPALE di Piacenza 51 Concorso Internazionale VOCI VERDIANE Comune di Busseto Festeggiamenti per il bicentenario verdiano Progetto Verdi 2013 Formazione artistica, formazione del pubblico e

Dettagli

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO! I.C MARCONI ANTONELLI 1 concorso fotografico a tema BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!...racconta con una fotografia il rapporto con la natura e il territorio dentro e fuori dalla scuola Finalità del

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance Un evento imperdibile: è con queste parole che si può definire il week end del 16 e 17 marzo (stage e spettacolo), promosso da Apsaras Dance di Roma e dedicato alla danza indiana, moderna e classica, e

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

SITI e PORTALI PER ARTISTI

SITI e PORTALI PER ARTISTI SITI e PORTALI PER ARTISTI ARCHITETTURA e DESIGN Art on Line - Sito dedicato alle arti visive, con specifica sezione su concorsi artistici suddivisi in: architettura, design, arte contemporanea, arti decorative,

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la particolarità delle collezioni della stilista e disegnatrice italoamericana Daniela Allega Fuciarelli. Abruzzese di nascita (è nata a Sulmona) e sabina

Dettagli

Il decalogo della Social & Digital Assistant. Di Michela Leondi

Il decalogo della Social & Digital Assistant. Di Michela Leondi 0 Il decalogo della Social & Digital Assistant Di Michela Leondi Vi presento Michela Sono Simona Dessì, svolgo il ruolo di Training Manager nella Direzione Customer Care di Sky Italia, nella sede di Cagliari.

Dettagli

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura Banca Popolare di Spoleto Spa Iniziative per la Cultura La Banca Popolare di Spoleto sostiene tutti gli eventi che valorizzano il patrimonio artistico, musicale, culturale e gastronomico dell Umbria, favorendo

Dettagli

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK BIANCO E NERO DESCRIZIONE: Mensile con articoli sulla storia del cinema, sulla teoria e sull'estetica cinematografica, approfondite analisi su generi, autori e cinematografie. Ogni mese Cineforum riporta

Dettagli

FORO DI DIALOGO ITALO-RUSSO DELLE SOCIETÀ CIVILI

FORO DI DIALOGO ITALO-RUSSO DELLE SOCIETÀ CIVILI FORO DI DIALOGO ITALO-RUSSO DELLE SOCIETÀ CIVILI LA SETTIMANA DELLA LINGUA RUSSA IN ITALIA Agenda preliminare Foro di dialogo italo-russo delle società civili è stato fondato per iniziativa del Presidente

Dettagli

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra ARTURO TOSI E ALTRI ALLA GALLERIA D ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE 1. Accesso al sito La consultazione di AMAtI è subordinata alla registrazione al sito. Per registrarsi è necessario contattare la redazione all indirizzo francesca.simoncini@unifi.it.

Dettagli

Festival dei due mondi a Spoleto - I fatti loro

Festival dei due mondi a Spoleto - I fatti loro Pagina 1 di 7 Home Blog Map Posts Comments Email Prestiti Inpdap 70.000 A Dipendenti Statali e Pensionati Preventivo Immediato Online! www.convenzioneinpdap.it Home Cinema Musica Oggetti Particolari Rassegna

Dettagli

Premio Salvatore Gioia

Premio Salvatore Gioia ISTITUTO COMPRENSIVO "ʺV. DE SIMONE"ʺ COMUNE DI VILLAROSA CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Salvatore Gioia dal 14 al 16 Aprile 2016 4 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Città di Villarosa per cantanti, pianisti

Dettagli

FARE TEATRO A SCUOLA

FARE TEATRO A SCUOLA FARE TEATRO A SCUOLA È UN PROGETTO CHE LA SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO PORTA AVANTI DALL A.A. 2003/ 2004. Il teatro come esperienza corale di incontro, confronto e collaborazione tra tutti gli alunni per

Dettagli

FEDERICO DE LEONARDIS arcipelago

FEDERICO DE LEONARDIS arcipelago FEDERICO DE LEONARDIS arcipelago Theca è l'acronimo di The Contemporary Art. L'etimologia del nostro nome porta con sé due valori che facciamo nostri ogni giorno: proteggere e conservare. L'Art Advisory

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto SNOP Milano 4 marzo 2016 Fulvio Longo Coordinatore Provinciale Spesal Asl di Bari Le circostanze Le buone idee La volontà

Dettagli

Stampa e ritaglia le carte del gioco

Stampa e ritaglia le carte del gioco Stampa e ritaglia le carte del gioco Violetta soprano Alfredo tenore Il ballerino Il corista Il barone baritono Il prof. di orchestra ARCHI, FIATI, PERCUSSIONI Flora mezzosoprano Il fonico, regista video,

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare L Associazione Culturale Arte, con la collaborazione della Provincia del Verbano Cusio Ossola, della Fondazione Comunitaria del VCO, della Fondazione CRT, della Fondazione Banca Popolare di Novara per

Dettagli

Pagina 1 di 5 magazine of contemporary arts and cultures Search Here and Press Enter Online»» About Magazine»» Advertising Publishing Contact Milano WallArt: Live painting all Istituto Gaetano Pini Like

Dettagli

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato Tipologia di Intervento Voce Servizio o attività Importo finanziato (a base d asta) Determina indizione gara Avviso di gara prot. e data CUP e CIG Determina di aggiudica Importo di aggiudica A Percorso

Dettagli

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL ASSOCIAZIONE CULTURALE Â UÉààxzt wxääëtüàxê Metricamente Corto 5 Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL Lo scopo della V Edizione del METRICAMENTE CORTO Trebaseleghe

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

L Occasione che aspettavi!

L Occasione che aspettavi! Concorso Fotografico Nazionale - 2 Edizione 2 Marzo - 10 Maggio 2015 Premiazione: 7 Giugno 2015 Location in via di definizione ISCRIZIONE GRATUITA FANTASTICI PREMI FOTO FINALISTE IN ESPOSIZIONE FOTO FINALISTE

Dettagli

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta CHI SIAMO Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta Consulenza Artistica: Prof. Claudio Strinati Produzione: MusicaRoma Srl

Dettagli

FESTIVAL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE INTERNAZIONALE DEL

FESTIVAL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE 8 17 NOVEMBRE 2013 1 LA VIII EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 8 17 NOVEMBRE 2013 Soci Fondatori Roma Capitale Regione Lazio Provincia

Dettagli

SOSTIENI IL GRANDE CINEMA DIVENTA SOSTENITORE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA

SOSTIENI IL GRANDE CINEMA DIVENTA SOSTENITORE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA SOSTIENI IL GRANDE CINEMA DIVENTA SOSTENITORE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA LA FONDAZIONE CINEMA PER ROMA La Fondazione Cinema per Roma è nata nel 2007 nella convinzione che la cultura costituisca

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli

Freecom è l etichetta gestita direttamente dagli artisti in quanto DOC è una cooperativa di artisti e operatori dello spettacolo.

Freecom è l etichetta gestita direttamente dagli artisti in quanto DOC è una cooperativa di artisti e operatori dello spettacolo. Freecom SRL è una società della Coop. Doc Servizi - i professionisti dello spettacolo, nata per divulgare e sostenere gli Artisti e le loro Opere, garantendone il valore e la tutela dei diritti. Freecom

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

Yuja, dita volanti Amo le mini e Tarantino

Yuja, dita volanti Amo le mini e Tarantino Il personaggio Yuja, dita volanti Amo le mini e Tarantino Abbiamo parlato con la pianista più celebre e pagata del mondo Ma la cinese Wang, 26 anni, ha anche suscitato scandalo per il suo look troppo sexy

Dettagli

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale Progetto Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale IL PIANO D AZIONE Promuovere il miglioramento dei processi educativi per favorire la crescita delle persone nella comunità

Dettagli

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm Presenze e passaggi In una sorta di rilettura della cosiddetta pittura analitica, tesa ad un unione tra la pratica del dipingere e il pensiero teorico, si svolge la ricerca artistica di Olga Danelone.

Dettagli

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili Scheda A Progetti di miglioramento per l anno 2012 Progetto 1: Completamento del catalogo elettronico Il patrimonio della Biblioteca Civica è costituito (dato relativo all anno 2010) da circa 280.000 unità

Dettagli

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti SOMMARIO I CONTENUTI 1 INTERNAZIONALE MAGAZINE 2 Profilo Lettori Formati ADV INTERNAZIONALE.IT 3 Profilo Utenti Formati ADV INTERNAZIONALE MOBILE APP READER 5 Formati ADV APP OROSCOPO DI ROB BREZSNY 6

Dettagli

Via C.Battisti n.15 55051 Fornaci di Barga (Lucca) info@massimosalotti.com www.massimosalotti.com SKYPE: maxgrenouille@hotmail.it

Via C.Battisti n.15 55051 Fornaci di Barga (Lucca) info@massimosalotti.com www.massimosalotti.com SKYPE: maxgrenouille@hotmail.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Salotti Massimo Salotti Via C.Battisti n.15 55051 Fornaci di Barga (Lucca) +39 0583 75037 +39 347 6703498 info@massimosalotti.com www.massimosalotti.com

Dettagli

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Roma, 14 luglio 2015 È LA DIVERSITÀ

Dettagli

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento Regolamento L associazione ASSEMBLEA TEATRALE in occasione del 30 anniversario di fondazione e della 25ª edizione della Rassegna TEATRO IN VISINAL ha deciso di trasformare questo tradizionale appuntamento

Dettagli

La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011.

La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011. Bologna 5 aprile 2011. La stagione dell Oratorio San Filippo Neri Aprile Giugno 2011. Sullo scenario dell Oratorio di San Filippo Neri continuano gli appuntamenti organizzati dalla Fondazione del Monte

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

IV EDIZIONE FESTIVAL ITALO MAROCCHINO 27 aprile ꟾ 1 maggio 2016

IV EDIZIONE FESTIVAL ITALO MAROCCHINO 27 aprile ꟾ 1 maggio 2016 IV EDIZIONE FESTIVAL ITALO MAROCCHINO 27 aprile ꟾ 1 maggio 2016 Presentazione Il Progetto La Quarta edizione del Festival Italo Marocchino prevede un programma di eventi che si svolgerà dal 27 aprile al

Dettagli

Incontri del Cinema d'essai - Vivilcinema Film D'Essai dell'anno a Mantova Sezione Presentazione Italia, 6-8 ottobre 2009

Incontri del Cinema d'essai - Vivilcinema Film D'Essai dell'anno a Mantova Sezione Presentazione Italia, 6-8 ottobre 2009 FESTIVAL E PREMI VINTI Incontri del Cinema d'essai - Vivilcinema Film D'Essai dell'anno a Mantova Sezione Presentazione Italia, 6-8 ottobre 2009 Festival Internazionale del Film di Roma Selezione Ufficiale

Dettagli

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership:

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership: Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership: REGOLAMENTO LUCCA UNDERGROUND FESTIVAL CONTEST Edizione 2016 Il LUCCA UNDERGROUND

Dettagli

Concerto Straordinario

Concerto Straordinario Concerto Straordinario 18 dicembre 2012 a favore di.. Il Concerto BAMBINISENZASBARRE. DALLA SCALA AL TEATRO DELLA LUNA Una collaborazione iniziata il 21 aprile 2012 al Teatro alla Scala con il concerto

Dettagli

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI ASSOCIAZIONE CULTURALE FORLÌ PER GIUSEPPE VERDI in collaborazione con ISTITUTO MUSICALE ANGELO MASINI CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2016 L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Piano di studio - CLASSE L-3 (le note in basso sono parte integrante per una buona comprensione

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum vitae Informazioni personali Nome Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare di Redazione Sicilia Journal - 10, Giu, 2016 http://www.siciliajournal.it/93836-2/ 1 / 5 2 / 5 PALERMO La Società Italiana

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE

Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE Catalogo Ragionato dell Opera Pittorica di Primo Conti ASTE 1964 Prato, Farsettiarte, Opere di Maestri Contemporanei, 22 marzo-4 aprile 1964 1965 Prato, Galleria d'arte Moderna Fratelli Farsetti, Opere

Dettagli

Corsi di Musica informatica presso la SCUOLA MUSICALE DI CONEGLIANO docente: prof, Alvise Vidolin.

Corsi di Musica informatica presso la SCUOLA MUSICALE DI CONEGLIANO docente: prof, Alvise Vidolin. CURRICULUM VITAE Luciano Olzer Corsi frequentati 1991-1992-1993 1992 1988 Corsi di Musica informatica presso la SCUOLA MUSICALE DI CONEGLIANO docente: prof, Alvise Vidolin. SONOLOGIA COMPUTAZIONALE dell

Dettagli

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT PERSONAL INFORMATION Name Address Paola Belletti null (null) Nationality WORK ESPERIENCE 2009 Teatro Titolo: UN CONIGLIO MOLTO CALDO Ruolo: Protagonista Nome Ruolo: Giulia

Dettagli

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei

Dettagli

R e g o l a m e n t o

R e g o l a m e n t o R e g o l a m e n t o Saranno Numeri Uno www.granpremiointernazionaledivenezia.it E un concorso di arte varia a carattere nazionale per giovani emergenti nel campo della Musica (Canto di musica leggera

Dettagli

Costa dei Trabocchi da aprile a giugno 2012. Al via la terza edizione di Trabocchi libri e rose, il Festival del libro e della cultura del territorio

Costa dei Trabocchi da aprile a giugno 2012. Al via la terza edizione di Trabocchi libri e rose, il Festival del libro e della cultura del territorio COMUNICATO STAMPA Costa dei Trabocchi da aprile a giugno 2012 Ortona, San Vito Chietino, Treglio, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto, San Salvo Al via la terza edizione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. luisaschiratti@cssudine.it luisaschiratti@gmail.com PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. luisaschiratti@cssudine.it luisaschiratti@gmail.com PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Montegrappa 76/2 33100 Udine, Italia Telefono mobile +39.335.7370642 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it luisaschiratti@gmail.com

Dettagli

Concorso Regolamento e Modulistica di partecipazione

Concorso Regolamento e Modulistica di partecipazione Concorso Regolamento e Modulistica di partecipazione Progetto 42 è un programma nazionale per la scuola, condotto dalla Commissione Sport Scolastico Giovanile e dall Ufficio Comunicazione e Marketing della

Dettagli

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI LA COOPERATIVA TEATRALE IL GRUPPO LIBERO nell ambito delle celebrazioni per il quarantennale dalla sua fondazione e nel decennale della prematura scomparsa di Bianca Maria Pirazzoli bandisce il Il concorso

Dettagli

ACCADEMIA di BELLE ARTI di FROSINONE SCUOLA DI DECORAZIONE - Primo livello ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3

ACCADEMIA di BELLE ARTI di FROSINONE SCUOLA DI DECORAZIONE - Primo livello ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 SCUOLA DI DECORAZIONE - Primo livello ABST47 St.arte 1 ABAV01 Anatomia artistica 1 ABST47 St.arte 3 ABAV03 Disegno ABAV01 St.arte 2 ABPR15 Metodologia della progettazione ABAV11 12 Decorazione 1 ABAV11

Dettagli

Pinin! 70 anni di creatività e...

Pinin! 70 anni di creatività e... Pinin! 70 anni di creatività e... ancora vogliamo essere protagonisti del mondo delle creazioni in acciaio, esprimendo massima qualità in ogni segmento di mercato, con una attenzione costante alle esigenze

Dettagli

Le nostre prestigiose immagini

Le nostre prestigiose immagini PARTNERSHIP Le nostre prestigiose immagini a sostegno della solidarietà italiana operante nel mondo CHARITY Fondazione Roberto Granata Sede legale: Via della vite, 13 00187 - Roma - C. F. 97558480584 -

Dettagli

"PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE

PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO IV EDIZIONE "PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE In copertina Dai giardini di Villa Vannucchi Foto di Carlo Nobili TALENTI VESUVIANI ASSOCIAZIONE ARTISTICO-CULTURALE "PREMIO NAZIONALE

Dettagli

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Stampa Stampa senza immagine Chiudi Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Dai musei Atestino di Este e Archeologico di Adria, passando per la finestra ospitata

Dettagli

ICHE ISOLA COMACINA HABITAT DELL ECOCREATIVITÀ PROGETTI PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE NELL ISOLA DI COMACINA NEL LAGO DI COMO

ICHE ISOLA COMACINA HABITAT DELL ECOCREATIVITÀ PROGETTI PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE NELL ISOLA DI COMACINA NEL LAGO DI COMO ICHE ISOLA COMACINA HABITAT DELL ECOCREATIVITÀ PROGETTI PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE NELL ISOLA DI COMACINA NEL LAGO DI COMO PROGETTO DELLA PROF.SSA MARIA TERESA ILLUMINATO CORSO DI ECODESIGN 1. Presentazione

Dettagli

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival VIBO VALENTIA E PROV. F. M. 93,9-106,1 REP. PUBBLICITA & MARKETING TEL. 0963-45733 La PiazzA MENSILE INDIPENDENTE DI INFORMAZIONE-ATTUALITA -CULTURA ANNO XII n. 8 Agosto-settembre 2010 IN EDICOLA OGNI

Dettagli

concessionaria di pubblicità

concessionaria di pubblicità concessionaria di pubblicità LAMIACASA TARGET e CONCEPT LAMIACASA nasce nell ottobre del 1968, periodo di grande fermento e di crescente attenzione per l ambiente che ci circonda e per il fenomeno design.

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013

Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013 CLASSIC PEOPLE: CHE COS E Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013 Obiettivi della pubblicazione Classic People è un ricchissimo dizionario da consultare in ogni momento per conoscere

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica.

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica. EXECUTIVE MASTER per L ASSOCIAZIONE TOSCANI ALL ESTERO FIRENZE, 24-30 Luglio 2011 Il percorso, organizzato per circa 25 stranieri (fascia di età tra i 20 ed i 30 anni) è finalizzato a rafforzare i legami

Dettagli

PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO

PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO SPETTABILE UFFICIO DI GABINETTO DEL SINDACO DI ROMA SEZIONE AFFARI GENERALI PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO 00186

Dettagli

1989/1999 Hardcore a Roma

1989/1999 Hardcore a Roma 1989/1999 Hardcore a Roma Un film di Giulio Squillacciotti PRESS KIT Sinossi: Cosa spinse dei ragazzi romani, tra la metà degli anni 80 e la fine dei 90, ad organizzare, in maniera spontanea, un movimento

Dettagli

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro.

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. ABBONAMENTO MUSEI Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. Dal 1 dicembre 2014 riprendono le vendite dell Abbonamento Musei con alcuni cambiamenti: il primo e

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Carnevale di Venezia 2014

Carnevale di Venezia 2014 Carnevale di Venezia 2014 DURATA DELL EVENTO: 15 febbraio 4 marzo 2014 LUOGHI DELL EVENTO: Centro storico di Venezia, isole, Mestre, Marghera PROGRAMMAZIONE DEL CARNEVALE DI VENEZIA 2014 13 giorni di programmazione

Dettagli

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia NATYAKALA Incontro con le tradizioni teatrali e musicali dell India: Rassegna di danza, teatro e musica dell'india a cura di Marianna Biadene III EDIZIONE, APRILE - MAGGIO 2014, Venezia Dal 2 Aprile al

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti di Wolfang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte

LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti di Wolfang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte RITORNO ALL OPERA TEATRO CANTERO Presentano LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti di Wolfang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte Venerdì 25 Gennaio 2013 ore 21,00 ATTIVA A PARTIRE DA

Dettagli

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI A cura di Isabella Di Nolfo IDN Media Relations 0 A CHI Il progetto

Dettagli

TEATRO TOGNAZZI VELLETRI. 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ========================

TEATRO TOGNAZZI VELLETRI. 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ======================== TEATRO TOGNAZZI VELLETRI 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ======================== Regolamento Art. 1 L Associazione culturale VULCANO, che gestisce il teatro Tognazzi di Velletri (Roma),

Dettagli

società cooperativa sociale O.N.L.U.S. 2002-2012... COOPERATIVA COMUNICA MISSIONE SOCIALE

società cooperativa sociale O.N.L.U.S. 2002-2012... COOPERATIVA COMUNICA MISSIONE SOCIALE 10 anni! 2002-2012... COOPERATIVA COMUNICA MISSIONE SOCIALE TEMPO INTEGRATO SCUOLA DI TIFO DOPOSCUOLA-LABORATORI PROGETTO ITACA CORSI DI LINGUE ANIMAZIONE&FESTE LAVORO PER I GIOVANI CENTRI ESTIVI-CAMP

Dettagli