Nuovi sistemi di pagamento Mobile Payment con Fidelity Card, PagoBANCOMAT e Criptovalute

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi sistemi di pagamento Mobile Payment con Fidelity Card, PagoBANCOMAT e Criptovalute"

Transcript

1 Federico Pintore Nuovi sistemi di pagamento Mobile Payment con Fidelity Card, PagoBANCOMAT e Criptovalute Progetto sostenuto nell ambito del bando per progetti di ricerca scientifica finalizzati allo sviluppo di iniziative imprenditoriali (2014/2015)

2 I PARTNER E LE COLLABORAZIONI Giovane ricercatore: Ph.D Federico Pintore Ente ospitante: CryptoLabTN (Dipartimento di Matematica) Direttore: Prof. Massimiliano Sala Azienda: Argentea Srl (gruppo GPI) 2

3 LA RICERCA Il servizio AMoneySmart, sviluppato da Argentea Srl, consente ad un cliente di pagare la spesa mediante la fidelity card (carta fedeltà), associando ad essa la sua carta di credito ed utilizzando un app dello smartphone. Il progetto Nuovi sistemi di pagamento Mobile Payment con Fidelity Card, PagoBANCOMAT e Criptovalute ha come obiettivo quello di estendere il servizio AMoneySmart alle criptovalute (Bitcoin) e alle carte di pagamento (carte Bancomat). 3

4 IL GRUPPO DI LAVORO Semestre I BANDO SVILUPPO ECONOMICO - 2 stagisti curriculari: A. Amadori, C. Brunetta (presso Argentea) - 1 stagista neolaureata: A. Lanza (presso Argentea) - 1 co.co.co: C. Mascia (presso UniTN) Semestre II - 2 stagisti curriculari: E. Franch, A. Vinci (presso Argentea) - 1 stagista neolaureata: L. Brentegani (presso Argentea) - 1 co.co.co: C. Mascia (presso UniTN) Semestre III Coordinatore: Federico Pintore (presso UnitTN) - 1 stagista curriculare: C. Abate (presso Argentea) - 1 Post Doc: M. Calderini (presso UniTN) Semestre IV - 1 stagista curriculare: F. Battistoni (presso Argentea) - 1 Post Doc: M. Calderini (presso UniTN) 4

5 LA SINTESI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Semestre I Studio del Bitcoin e delle altre criptovalute maggiormente diffuse; studio degli standard ISO per i pagamenti elettronici e la loro declinazione nazionale ad opera del Consorzio Bancomat; proposta di alcune soluzioni per l estensione al Bitcoin di AMoneySmart; documentazione tecnica e divulgativa su Bitcoin, Criptovalute e lo standard per i pagamenti elettronici. 5

6 LA SINTESI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Semestre II Valutazione comparata (documentata) delle soluzione proposte per l estensione al Bitcoin di AMoneySmart e scelta di una soluzione; sviluppo della soluzione scelta per l estensione al Bitcoin di AMoneySmart; proposta di alcune soluzioni per l estensione alle carte Bancomat di AMoneySmart; documentazione tecnica e divulgativa sulla soluzione sviluppata per l estensione al Bitcoin di AMoneySmart. 6

7 LA SINTESI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Semestre III Valutazione delle soluzioni proposte per l estensione alla carte Bancomat di AMoneySmart; determinazione dell impossibilità di estendere AMoneySmart alle carte Bancomat alla luce della stringente (e non modificabile) regolamentazione imposta dal consorzio Bancomat; estensione di AMoneySmart a PayPal e produzione della relativa documentazione; 7 ricerca teorica sulla sicurezza crittografica del Bitcoin (focus sulla curva Bitcoin).

8 LA SINTESI DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Semestre IV Ricerca teorica sulla sicurezza crittografica del Bitcoin (focus sulla curva Bitcoin) estensione di AMoneySmart a Satispay. Attività conclusive Documentazione dell estensione di AMoneySmart a Satispay; revisione complessiva di tutta la documentazione prodotta 8

9 RICADUTE SUL TERRITORIO I sistemi messi a punto offrono al tessuto economico trentino la possibilità di ricevere ed effettuare pagamenti utilizzando i più innovativi sistemi di pagamento elettronico/virtuale con la competente mediazione di Argentea Srl. La collaborazione fra il CryptoLabTN e Argentea Srl ha permesso un proficuo travaso di conoscenze fra l accademia e l azienda. A. Lanza assunta a tempo indeterminato presso Argentea A. Vinci assunto a tempo indeterminato presso Argentea A. Amadori, C. Brunetta attualmente dottorandi (ricerca applicata) 9

10 DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI BANDO SVILUPPO ECONOMICO Articolo Corriere del Trentino (04/09/2016) Seminario al convegno Blockchain Stirling (Stirling, 25/08/2016) Seminario al convegno ISACA - Venice Chapter (Venezia, 23/09/2016) Seminario al convegno Blockchain and innovative applications (Trento, 10/02/2017) Seminario al convegno I Bitcoin e le criptomonete (Pisa, 17/03/2017) Diffusione individuale dei risultati ottenuti con le aziende che collaborano col CryptoLabTN. 10

11 DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI BANDO SVILUPPO ECONOMICO On the discrete logarithm problem for prime-field elliptic curves Seminario al convegno Algebraic Algorithms and Applications (Pisa, 30/03/2017-1/04/2017) Seminario presso il Dipartimento di Matematica di Cagliari (Cagliari, 23/5/2017) Seminario al convegno MEGA 2017 (Nizza, 11/06/ /06/2017) Sottomesso alla rivista internazionale Finite fields and their applications Efficient hash maps to G2 on BLS curves Sottomesso alla rivista internazionale Designs, Codes and Cryptography On the security of the Blockchain Bix Protocol and Certificates Seminario al convegno Blockchain and innovative applications (Trento, 10/02/2017) 11

12 Gruppo di lavoro - Settembre

Nasce Argentea, su iniziativa degli istituti di credito della regione Trentino-Alto Adige.

Nasce Argentea, su iniziativa degli istituti di credito della regione Trentino-Alto Adige. La nostra storia Alcune tappe fondamentali 1985 Nasce Argentea, su iniziativa degli istituti di credito della regione Trentino-Alto Adige. 1999 Argentea mette a punto il primo sistema di pagamento integrato

Dettagli

L indipendenza dalle banche

L indipendenza dalle banche La nostra storia Lungo la strada dell innovazione Nasce Argentea su iniziativa degli Istituti di Credito della Regione Trentino Alto-Adige. L indipendenza dalle banche Argentea è partner tecnico in un

Dettagli

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro TALIA Tecnologie Abilitanti per Laureate Indirizzo A-Tecnico TALIA = Thalìa (Θάλεια) una delle grandi muse della mitologia greca protettrice della

Dettagli

Rassegna Stampa TRENTINO L ADIGE. Venerdì 30 settembre 2016

Rassegna Stampa TRENTINO L ADIGE. Venerdì 30 settembre 2016 Rassegna Stampa Venerdì 30 settembre 2016 TRENTINO L ADIGE Innovazione nei sistemi di pagamento: le BCC/CR protagoniste dell evoluzione tecnologica Lazise, 29.09.2016 In un mondo in rapida e costante evoluzione

Dettagli

SPLIT PAYMENT MODALITA APPLICATIVE

SPLIT PAYMENT MODALITA APPLICATIVE SPLIT PAYMENT MODALITA APPLICATIVE La legge di stabilità 2015 (Legge 190/2014) ha stabilito che dal 1 gennaio 2015 tutte le operazioni di fornitura di beni e servizi effettuate nei confronti della Pubblica

Dettagli

PIANO INTEGRATO. Triennio

PIANO INTEGRATO. Triennio PIANO INTEGRATO Triennio 2016-2018 ALLEGATO 4 OBIETTIVI INDIVIDUALI E PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO OBIETTIVO STRATEGICO: RAFFORZARE IL RUOLO E ACCRESCERE LA DIMENSIONE DEL PARCO OUTCOME: Parco sano,

Dettagli

MatFinTN 2012 Iniziative di Matematica Applicata

MatFinTN 2012 Iniziative di Matematica Applicata MatFinTN 2012 Iniziative di Matematica Applicata Prof. Massimiliano Sala Direttore del Laboratorio di Matematica Industriale e Crittografia Università degli Studi di Trento January 24th 2012 M. Sala (CryptoLab-UniTN)

Dettagli

Commissione Ricerca e Laboratori

Commissione Ricerca e Laboratori DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROCEDURA 2017 DI ASSEGNAZIONE DEL FINANZIAMENTO PER LA RICERCA (ex 60%) (deliberato nel Consiglio di Dipartimento del 01/02/2017) Commissione Ricerca e Laboratori

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2014/2015. Corsi di Laurea di Ingegneria

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2014/2015. Corsi di Laurea di Ingegneria Bando per la partecipazione al Percorso per i giovani talenti a.a. 2014/2015 Corsi di Laurea di Ingegneria progetto Fondazione CRT e Politecnico di Torino (allegato A al DR 399 del 09/09/2014) Disponibile

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

Dottorato in Informatica

Dottorato in Informatica Dottorato in Informatica L Università di Pisa è stata la prima in Italia a istituire un dottorato in Informatica nel 1983. Dei 102 studenti che hanno ottenuto il titolo: 62 lavorano in università italiane

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea in MARKETING E e-business (CLASSE 17) ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO da compilare on-line - ad iscrizione effettuata entro

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea in ECONOMIA (CLASSE 28) ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO da compilare on-line - ad iscrizione effettuata entro i termini indicati

Dettagli

orientamento e formazione degli insegnanti

orientamento e formazione degli insegnanti PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE orientamento e formazione degli insegnanti matematica 20 aprile 2005 Gabriele Anzellotti Università di Trento [rappresentante Con-Scienze] Laura Mengoni Assolombarda [rappresentante

Dettagli

La Revisione Legale dei Conti e le peculiarità dei Sindaci-Revisori

La Revisione Legale dei Conti e le peculiarità dei Sindaci-Revisori 15-22 - 29 novembre 2017 Russott Hotel Via Orlanda, 4/I 30170 Mestre - VE BILANCIO FINANZA CONTROLLO La Revisione Legale dei Conti e le peculiarità dei Sindaci-Revisori Percorso di formazione e aggiornamento

Dettagli

Schema di domanda di liquidazione del contributo ex legge 83/89 sull attività promozionale svolta nel 2000 (in bollo) Data...

Schema di domanda di liquidazione del contributo ex legge 83/89 sull attività promozionale svolta nel 2000 (in bollo) Data... MODELLO S1 Schema di domanda di liquidazione del contributo ex legge 83/89 sull attività promozionale svolta nel 2000 (in bollo) Alla Regione Piemonte Assessorato Commercio Turismo e Sport Direzione Commercio

Dettagli

La Revisione Legale dei conti esercitata dal collegio sindacale

La Revisione Legale dei conti esercitata dal collegio sindacale 30 novembre, 4 e 13 dicembre 2017 Convento San Domenico, piazza San Domenico 13 - Bologna Il corso è orientato ad un triplice obiettivo in ognuna delle tre giornate: - La prima è finalizzata ad analizzare

Dettagli

Guida all iscrizione e all utilizzo del Servizio Satispay Spot

Guida all iscrizione e all utilizzo del Servizio Satispay Spot Guida all iscrizione e all utilizzo del Servizio Satispay Spot Utenti Esercenti Il foglio informativo del Servizio Satispay Spot è reperibile al link: http://www.bccfc.it/docs/contenuti/documenti/satispay_iccrea_merchant_fi.pdf

Dettagli

BANDO GIOVANI INNOVATORI 2017

BANDO GIOVANI INNOVATORI 2017 BANDO GIOVANI INNOVATORI 2017 La Fondazione dell Ospedale Pediatrico Meyer ONLUS, in ottemperanza del proprio statuto, recante norme sul sostegno all attività di ricerca e innovazione dell Azienda Ospedaliero-

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO/RICERCA DESTINATE AI GIOVANI ASSOCIATI

BANDO PER BORSE DI STUDIO/RICERCA DESTINATE AI GIOVANI ASSOCIATI BANDO 2016-17 PER BORSE DI STUDIO/RICERCA DESTINATE AI GIOVANI ASSOCIATI AMV ASSOCIAZIONE ITALIANA dei MORFOLOGI VETERINARI Segreteria/ Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Via del Taglio, 10; 43126

Dettagli

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro RELAZIONE FINALE Progetto di rete dei CDE italiani per le elezioni europee 2014 con il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale ll/e4 PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA, settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 PSICOLOGIA

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti Avere una conoscenza,

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti

Dettagli

Corso di Laurea di Infermieristica

Corso di Laurea di Infermieristica Università degli Studi di Verona Corso di Laurea di Infermieristica Corso di Laurea di Infermieristica Attività formative a scelta dello studente Seminari multidisciplinari per approfondimenti specialistici

Dettagli

Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE. Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin

Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE. Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin Obiettivi del progetto realizzare e monitorare azioni

Dettagli

Benvenuti/e alla presentazione della Laurea Magistrale MaST DEM-Università di Trento. 29 marzo 2017

Benvenuti/e alla presentazione della Laurea Magistrale MaST DEM-Università di Trento. 29 marzo 2017 Benvenuti/e alla presentazione della Laurea Magistrale MaST DEM-Università di Trento 29 marzo 2017 La cultura della sostenibilità negli ultimi due decenni si è diffusa soprattutto tra le nuove generazioni

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Assemblea Ordinaria. 29 Novembre Sala Convegni Collegio San Lorenzo da Brindisi Roma

Assemblea Ordinaria. 29 Novembre Sala Convegni Collegio San Lorenzo da Brindisi Roma Assemblea Ordinaria 29 Novembre 2016 Sala Convegni Collegio San Lorenzo da Brindisi Roma ATTIVITA E INIZIATIVE DALLE CALL FOR PROPOSAL AL BANDO LIFE 2020 Dotazione complessiva: Euro 18.484.000 di cui:

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR/06 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GESTIONE DEI SISTEMI AGRARI,

Dettagli

11.JAV VENEZIA REA SEJW 8181.JOGRAFICI E DOCUMENTALI A Antonio Pellicani Editore. i I BIBUOTECA CENTIW.E

11.JAV VENEZIA REA SEJW 8181.JOGRAFICI E DOCUMENTALI A Antonio Pellicani Editore. i I BIBUOTECA CENTIW.E 11.JAV VENEZIA REA SEJW 8181.JOGRAFICI E DOCUMENTALI A 2229 BIBUOTECA CENTIW.E i I Antonio Pellicani Editore IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI A 2229 BIBLIOTECA CENTRALE lllf),,7;~

Dettagli

10 CONSIGLI DA METTERE IN VALIGIA. Banca Mediolanum #SempreConTe anche in vacanza

10 CONSIGLI DA METTERE IN VALIGIA. Banca Mediolanum #SempreConTe anche in vacanza 10 CONSIGLI DA METTERE IN VALIGIA Banca Mediolanum #SempreConTe anche in vacanza Ricorda di portare con te i numeri per entrare in contatto con la tua banca. Il Banking Center di Banca Mediolanum è disponibile

Dettagli

PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO

PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO 1. Ricerca e accesso a bandi di contributo (europei, nazionali e regionali) a fondo perduto

Dettagli

Pubblicazioni ex art. 23 del D.lgs. 33/2013 Delibere del Consiglio di Amministrazione 1 semestre 2016

Pubblicazioni ex art. 23 del D.lgs. 33/2013 Delibere del Consiglio di Amministrazione 1 semestre 2016 Pubblicazioni ex art. 23 del D.lgs. 33/2013 Delibere del Consiglio di Amministrazione 1 semestre 2016 Anno Numero Data Oggetto Contenuto 1 2016 1 25/01/2016 Progetto pilota Traineeship. Accordo di partnership

Dettagli

Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc

Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc Bando per progetti di ricerca svolti da giovani ricercatori post-doc pubblicato il 17 febbraio 2017 budget complessivo: 500.000 euro termine per la presentazione dei progetti: 5 maggio 2017 contenuti:

Dettagli

Corso di formazione per la Progettazione Europea

Corso di formazione per la Progettazione Europea C Corso di formazione per la Progettazione Europea Promosso dalla Società Energia-Da operante all interno del Programma Intelligent Energy Europe (IEE) ommissione Europea Introduzione al Programma Intelligent

Dettagli

STAZIONE DI SERVIZIO Strumenti di Fidelizzazione 2.0

STAZIONE DI SERVIZIO Strumenti di Fidelizzazione 2.0 STAZIONE DI SERVIZIO Strumenti di Fidelizzazione 2.0 Seminario a cura di Relatore Massimo Banci (Direttore Commerciale) Presentazione Giovanni Santomasi (Marketing manager) Cosa vuol dire «fidelizzare»?

Dettagli

Cassanova - Innovazione e tecnologia al tuo servizio

Cassanova - Innovazione e tecnologia al tuo servizio Cassanova - Innovazione e tecnologia al tuo servizio RETAIL Un Tablet APPLE o ANDROID ed una APP professionale dedicata, ecco quanto serve per attivare l'innovativo punto cassa CASSANOVA. Questo sistema

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2016/2017. Corsi di Laurea di Ingegneria

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2016/2017. Corsi di Laurea di Ingegneria Bando per la partecipazione al Percorso per i giovani talenti a.a. 2016/2017 Corsi di Laurea di Ingegneria progetto Fondazione CRT e Politecnico di Torino (determina del Responsabile dell n. 1003/2016

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012 Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2012 Ordine del giorno Approvazione verbale del 22/05/2012 1. Comunicazioni 01/01 Donazioni all'università degli Studi di Padova periodo Gennaio - Dicembre 2011.

Dettagli

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro Obiettivo generale del Progetto Talia Ø Potenziare l occupabilità delle giovani laureate (non STEM*) e favorire il loro sviluppo di carriera Ø Ridurre

Dettagli

Quotazione attuale Bitcoin = 385

Quotazione attuale Bitcoin = 385 Alcuni numeri mondiali del Bitcoin Scambi medi ponderati day = 190,275.4 BTC Quotazione attuale Bitcoin = 385 Bitcoin è una moneta elettronica decentralizzata che nasce nel 2009. Si autocertifica sfruttando

Dettagli

MIUR FIRB Futuro in ricerca : bando 2010

MIUR FIRB Futuro in ricerca : bando 2010 MIUR FIRB Futuro in ricerca : bando 2010 Divisione Supporto alla Ricerca Scientifica e al Trasferimento Tecnologico Trento, 21 ottobre 2010 Facoltà di Sociologia - Aula Kessler La finaltà del bando Il

Dettagli

SELF-CHECKOUT. Vantaggi. L ideale per i piccoli acquisti Niente fila alla cassa Non è necessario iscriversi. acquisti comodi e veloci

SELF-CHECKOUT. Vantaggi. L ideale per i piccoli acquisti Niente fila alla cassa Non è necessario iscriversi. acquisti comodi e veloci SELF-CHECKOUT acquisti comodi e veloci Vantaggi L ideale per i piccoli acquisti Niente fila alla cassa Non è necessario iscriversi ACQUISTARE Con Self-Checkout è possibile effettuare autonomamente la scansione

Dettagli

Assegno per l innovazione per le PMI

Assegno per l innovazione per le PMI Dipartimento federale dell economia,della formazione e della ricerca DEFR Commissione per la tecnologia e l innovazione CTI Agenzia per la promozione dell innovazione Assegno per l innovazione per le PMI

Dettagli

Metodi di Pagamento. Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project

Metodi di Pagamento. Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project Metodi di Pagamento Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project 2015-2017 1 Cos è il denaro? Chiamiamo moneta legale qualsiasi mezzo ufficiale di pagamento riconosciuto

Dettagli

Percorso per giovani talenti 2016/2017

Percorso per giovani talenti 2016/2017 Percorso per giovani talenti 2016/2017 Corsi di laurea dell Area dell Ingegneria A chi si rivolge Numero studenti ammissibili Corsi di laurea Percorso didattico Studenti che al test di ammissione hanno

Dettagli

Schema di rendicontazione

Schema di rendicontazione BANDO 2016 RICERCA E SVILUPPO ECONOMICO Schema di rendicontazione Documentazione primo anno [ ] Documentazione finale [ ] Ente capofila: Titolo del progetto: Rif. Int.: Periodo di riferimento della rendicontazione:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

ecommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!

ecommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza! ecommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza! Osservatorio ecommerce B2c Network Digital360 - Events In collaborazione con: Partner: Sponsor: Come affrontare questo importante momento

Dettagli

Confcommercio Milano

Confcommercio Milano Confcommercio Milano Satispay Che cos è Satispay è un servizio di mobile payment indipendente dalle banche e dai circuiti delle carte di credito/debito. È utilizzabile da qualunque consumatore che abbia

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI INDETTA DA ESSELUNGA S.P.A. DENOMINATA COLLEZIONE VENICE GUZZINI

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI INDETTA DA ESSELUNGA S.P.A. DENOMINATA COLLEZIONE VENICE GUZZINI REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI INDETTA DA ESSELUNGA S.P.A. DENOMINATA COLLEZIONE VENICE GUZZINI Nei supermercati aventi insegna Esselunga presso i quali sono posti in vendita generi prevalentemente

Dettagli

LISTINO Clicca & Posta

LISTINO Clicca & Posta LISTINO Clicca & Posta INVIO LIBERO Invii occasionali con pagamento contestuale di ogni singola spedizione con PayPal, carte di credito e PostePay. Per invii ricorrenti si consiglia l utilizzo della formula

Dettagli

Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse

Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse Ufficio Programmazione Operativa - CNR PREMESSA Le presenti Linee Guida intendono costituire uno strumento di indirizzo

Dettagli

Decreto n. 983 protocollo n Anno 2016 IL RETTORE

Decreto n. 983 protocollo n Anno 2016 IL RETTORE Staff di Direzione Affari Generali e Istituzionali Unità di Processo Affari Generali e Istituzionali Decreto n. 983 protocollo n. 145940 Anno 2016 IL RETTORE - VISTA la Legge 28 dicembre 1995, n. 549 Misure

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA Classe 64/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO da compilare on-line - ad

Dettagli

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO D. Lgs. 231/2001 e sue applicazioni al terzo settore Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Roberto Bacci,

Dettagli

Ispirare l eccellenza nella ricerca

Ispirare l eccellenza nella ricerca Ispirare l eccellenza nella ricerca Roma, 12 ottobre 2011 sede Piazza Rondanini 48 Roma Programma del modulo formativo LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA Diventare (o non diventare) ciò che si misura (o si valuta?)

Dettagli

La Provincia in Europa: una progettualità di Sistema

La Provincia in Europa: una progettualità di Sistema La Provincia in Europa: una progettualità di Sistema Le 3 macro-progettualità di riferimento 1. Rilancio della presenza e partecipazione della Provincia in Europa 1. Sportello unitario: coordinamento e

Dettagli

Nodo nazionale dei pagamenti pagopa il nuovo pagamento online per i Certificati di Anagrafe/Stato Civile Scopri le novità

Nodo nazionale dei pagamenti pagopa il nuovo pagamento online per i Certificati di Anagrafe/Stato Civile Scopri le novità Nodo nazionale dei pagamenti pagopa il nuovo pagamento online per i Certificati di Anagrafe/Stato Civile Scopri le novità Aggiornamento 15 settembre 2016 Il Comune di Genova per il pagamento di questo

Dettagli

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI Il presente Regolamento è stato approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 43 del 24/05/2005 e in vigore dal 01.07.2005.

Dettagli

N.B. il presente modulo non è da utilizzare per la presentazione del progetto PRA. Ha solo una funzione esemplificativa.

N.B. il presente modulo non è da utilizzare per la presentazione del progetto PRA. Ha solo una funzione esemplificativa. Bando Progetti di Ricerca di Ateneo 2017-18 N.B. il presente modulo non è da utilizzare per la presentazione del progetto PRA. Ha solo una funzione esemplificativa. Le proposte di progetto (Allegato C)

Dettagli

SALVADANAIO ELETTRONICO. C e o

SALVADANAIO ELETTRONICO. C e o SALVADANAIO ELETTRONICO C e o Guglielmi Giovanni Luca 05/07/2015 TUTTO INIZIA DA QUI OSSERVAZIONE DINAMICHE DEL MERCATO AL CONSUMO AZIENDE SEMPRE ALLA RICERCA DI NUOVE FORMULE PUBBLICITARIE PER ATTIRARE

Dettagli

Aperta-Mente. La divulgazione per ragazzi tra scienza e conoscenza

Aperta-Mente. La divulgazione per ragazzi tra scienza e conoscenza Biblioteca comunale Sigmund Freud Aperta-Mente. La divulgazione per ragazzi tra scienza e conoscenza Progetto sostenuto nell ambito del bando per progetti di reti territoriali della cultura (edizione 2014)

Dettagli

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018 Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Via del Santo,28 35123 Padova Prot. 1978 del 5/12/2017 tel +39 049 8271516-1517 Tit. III cl.14.4 fax +39 049 8274007 CF 80006480281

Dettagli

BANDI RICERCA SCIENTIFICA

BANDI RICERCA SCIENTIFICA F.A.Q. AGGIORNATE AL 08/04/2016 BANDI RICERCA SCIENTIFICA Bando con scadenza Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori 1. PRINCIPAL INVESTIGATOR DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO E MODULISTICA -

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2014/2015. II periodo didattico. Corsi di Laurea di Ingegneria

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2014/2015. II periodo didattico. Corsi di Laurea di Ingegneria Bando per la partecipazione al Percorso per i giovani talenti a.a. 2014/2015 II periodo didattico Corsi di Laurea di Ingegneria progetto Fondazione CRT e Politecnico di Torino (determina del Responsabile

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2015/2016. Corsi di Laurea di Ingegneria

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2015/2016. Corsi di Laurea di Ingegneria Bando per la partecipazione al Percorso per i giovani talenti a.a. 2015/2016 Corsi di Laurea di Ingegneria progetto Fondazione CRT e Politecnico di Torino (determina del Responsabile dell Area Gestione

Dettagli

Padiglione Italia alla 55. Esposizione Internazionale d Arte - la Biennale di Venezia. vice versa. Progetto di Crowdfunding

Padiglione Italia alla 55. Esposizione Internazionale d Arte - la Biennale di Venezia. vice versa. Progetto di Crowdfunding Padiglione Italia alla 55. Esposizione Internazionale d Arte - la Biennale di Venezia vice Progetto di Crowdfunding www.vice2013.org Al fine di sostenere la mostra vice al Padiglione Italia alla 55. Esposizione

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) Comma 129 della Legge n. 170/2015 La legge 107/2015 stabilisce che il Comitato di valutazione elabora i criteri per la valorizzazione

Dettagli

DISTRETTO CYBER SECURITY

DISTRETTO CYBER SECURITY DISTRETTO CYBER SECURITY PIATTAFORMA TEMATICA S3 Nicola Sotira Responsabile Tutela delle Informazioni Luglio 2017 Corporate Affairs Tutela Aziendale Tutela delle Informazioni DISTRETTO CYBER SECURITY Obiettivi

Dettagli

Il mercato dell e-payment in Italia

Il mercato dell e-payment in Italia Carte 2004 Roma, 16 novembre Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica e-committee Carte 2004 - Roma - 16 Novembre 2004 1 Agenda Lo scenario Carte 2004 - Roma - 16 Novembre 2004 2 1 è un associazione

Dettagli

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica INFORMATICA (Allegato 4) Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica Sito web del Dottorato http://dott-informatica.campusnet.unito.it/do/home.pl Durata: 3 anni Data inizio corso: 1

Dettagli

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT)

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Université Franco Italienne Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Presentazione - Istituita a seguito di un accordo intergovernativo firmato a Firenze il 6 ottobre 1998. -

Dettagli

Milano AmaMi Card. Milano,

Milano AmaMi Card. Milano, Milano AmaMi Card. Milano, 08.06.2010 Introduzione Milano AmaMi Card nasce dall ambizione del Comune di Milano di creare un nuovo strumento per rendere fruibili, attraverso un unico supporto, l accesso

Dettagli

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova Nodo nazionale dei pagamenti pagopa servizio ad accesso libero Aggiornamento 21 Luglio 2017 Manuale a cura di: Comune di Genova Direzione

Dettagli

allegato C) al Verbale 3 del 28/09/2017 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA

allegato C) al Verbale 3 del 28/09/2017 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I DI P A D O V A Procedura valutativa 2017PO243 - Allegato 3 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di n. 1 posto di Professore

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

NORME CHE DISCIPLINANO LE MISSIONI

NORME CHE DISCIPLINANO LE MISSIONI NORME CHE DISCIPLINANO LE MISSIONI Con la presente si comunicano le principali regole di carattere generale che disciplinano le missioni. Tale nota ha semplice finalità divulgativa e/o conoscitiva non

Dettagli

candidato_ dott. MELLO Daniela

candidato_ dott. MELLO Daniela candidato_ dott. MELLO Daniela DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Napoli, 5 dicembre 1975 Laurea: Università di Napoli Federico II, Architettura, 2001 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli

Dettagli

Consorzio Interuniversitario. per l Idrologia.

Consorzio Interuniversitario. per l Idrologia. Consorzio Interuniversitario per l Idrologia 1 www.cinid.it IL CONSORZIO CONTATTI Sede legale Università degli Studi della Basilicata Via Nazario Sauro, 85 - Potenza (PZ) Ph. (+39) 0971 427 404-406 Mob.

Dettagli

Check list per la valutazione degli standard di qualità Ultima modifica 08/02/2013

Check list per la valutazione degli standard di qualità Ultima modifica 08/02/2013 Evento numero: Denominazione evento: Provider: Erogatore di prestazioni sanitarie? SI/No Data di svolgimento: Sede dell evento: Crediti assegnati: Numero dei partecipanti: Durata in ore dell evento formativo:

Dettagli

Il Programma Scienza senza Frontiere in Italia

Il Programma Scienza senza Frontiere in Italia CSF - Italia Il Programma Scienza senza Frontiere in Italia 07.02.2012 CSF: Contenuti L Italia aderisce al programma dal novembre 2011. Gli altri Paesi coinvolti sono Stati Uniti, Canada, Australia, Cina,

Dettagli

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 2 milioni di euro per

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE del Corso di Studio in Valutazione del Funzionamento Individuale in Psicologia Clinica e della Salute ART. 1 Il presente regolamento stabilisce

Dettagli

Satispay Fridays - June. Regolamento del programma Satispay Fridays - June" Promotore del Programma

Satispay Fridays - June. Regolamento del programma Satispay Fridays - June Promotore del Programma Satispay Fridays - June Regolamento del programma Satispay Fridays - June" Promotore del Programma Il promotore del presente Programma è Satispay S.p.A., con sede legale in Corso Sempione 68, 20154 Milano

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE L Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), per onorare la memoria di Giorgio Leonardi, bandisce annualmente

Dettagli

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI Prof. Giuseppe D Onza Corso di Revisione Contabile Università di Pisa AGENDA Obiettivi di revisione Fasi del processo di revisione Pianificazione del lavoro Analisi

Dettagli

POR MARCHE FESR

POR MARCHE FESR REGIONE MARCHE ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio Industria Artigianato Energia P.F. Innovazione e ricerca POR MARCHE FESR 2007-2013 2013 SUPPORTO AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE

Dettagli

I SEGNI DISTINTIVI IN AMBITO AGROALIMENTARE

I SEGNI DISTINTIVI IN AMBITO AGROALIMENTARE CAMERA DI COMMERCIO DI POTENZA Corso XVIII Agosto, 34 85100 Potenza 23 OTTOBRE 2012 Seminario I SEGNI DISTINTIVI IN AMBITO AGROALIMENTARE Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione

Dettagli

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8 QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8 Collana del Centro Universitario Studi Aziendali (CUSA) "Quaderni di Ricerca Economico-Aziendale: Teoria e Casi" coordinata da Marcantonio Ruisi

Dettagli

Le piante delle zone umide: una ricchezza minacciata

Le piante delle zone umide: una ricchezza minacciata ninfea_bianca_r.jpg [1] Sabato 7 febbraio 2015, ore 16.00 Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio Castelmartini Larciano (PT) L incontro è organizzato da: Scuola Superiore Sant Anna

Dettagli

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica SCIENZE CHIMICHE E DEI MATERIALI (allegato 4) Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica Sito web del Dottorato http://dott-scm.campusnet.unito.it Durata: 3 anni Data inizio corso: 1 ottobre

Dettagli

Progetto Trasferimento di conoscenze e know-how tra centri di ricerca e imprese anche attraverso la mobilità di ricercatori e tecnici

Progetto Trasferimento di conoscenze e know-how tra centri di ricerca e imprese anche attraverso la mobilità di ricercatori e tecnici Progetto Trasferimento di conoscenze e know-how tra centri di ricerca e imprese anche attraverso la mobilità di ricercatori e tecnici Trento, 24 Luglio 2012 Riferimento al PO FSE 2007-2013 Finanziamento:

Dettagli

UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA. RICERCA e INNOVAZIONE

UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA. RICERCA e INNOVAZIONE UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA RICERCA e INNOVAZIONE Didattica Nell A.A. 2011/12 sono stati attivati e gestiti, dai Dipartimenti e dalle Scuole di Ca Foscari, 15 corsi di laurea di primo livello 27 corsi

Dettagli