VAPRIO D'ADDA PROGRAMMA SOCIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VAPRIO D'ADDA PROGRAMMA SOCIALE"

Transcript

1 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BERGAMO SOTTOSEZIONE DI VAPRIO D'ADDA PROGRAMMA SOCIALE 2017

2

3 Il Consiglio direttivo rivolge un caloroso e amichevole invito a tutti i soci e simpatizzanti al sostegno e alla partecipazione delle molteplici, diverse e interessanti iniziative proposte in questo programma sociale Consiglio direttivo Presidente Onorario Ambrogio Costa Presidente Mauro Lunati Vice Presidenti Davide Orlandi Giovanna Orlandi Tesoriere Enrica Pirotta Segreteria Maria Silvana Carioli Natalia Pezzi Consiglieri Gianpaolo Argenti Michele Barbarossa Daniele Brambilla Paolo Bresciani Giuseppe Calcagnile Nicolò Chignoli Emilio Colombo Oriano Crippa Francesco Margutti Sede Situazione Soci Ordinari n. 257 Familiari n. 86 Ordinari juniores n. 18 Giovani n. 45 Totale n. 406 Vaprio d Adda, via Magenta 15 La Sede è aperta il martedi e il giovedi dalle ore 21 alle Tel./Fax Baita sociale Pianca (località Confino) frazione di San Giovanni Bianco (Valle Brembana) La nostra accogliente baita (16 posti letto) è a disposizione di tutti i Soci. Per info e prenotazioni rivolgersi in Sede.

4 Scuola Nazionale Intersezionale Sci Fondo Escursionismo Adda La Scuola Nazionale Intersezionale Sci Fondo Escursionismo Adda è formata da Istruttori titolati e sezionali provenienti dalle cinque Sezioni/Sottosezioni che aderiscono alla scuola. Scopo principale della Scuola è quello di dare una preparazione adeguata per poter frequentare con la necessaria sicurezza la media montagna invernale su percorsi sciescursionistici. La Scuola, per la stagione propone i seguenti corsi: 35 Corso SFE1 Sci Fondo Escursionismo Base 17 Corso Intersezionale SE2 Sci Escursionismo Gite Sci Fondo Domenica 29 gennaio (posto sicuro) Folgaria Passo Coe (TN) m Domenica 5 febbraio Brusson (AO) m Domenica 12 febbraio Enego Valmaron (VI) m Weekend febbraio Passo Lavazè (TN) m Sabato 25 febbraio Traversata Maloja-Zernez (Svizzera) Domenica 5 marzo Cogne (AO) m Domenica 12 marzo Translessinia - Monti Lessini (VR) m Domenica 19 marzo Val Ferret - Courmayeur (AO) 1580 m * eventuale recupero uscita su neve Corso SFE1 e Postosicuro in Engadina (Svizzera) Nella stagione invernale saranno organizzate uscite sci escursionistiche accompagnate da nostri Istruttori ed incontri di Telemark. Le località delle escursioni saranno scelte in base all innevamento ed alle previsioni meteo. Info: Francesco Margutti Tel

5 Scuola Intersezionale di Alpinismo, Sci Alpinismo e Arrampicata Libera Valle dell Adda La Scuola, per la stagione 2017 propone: 26 Corso Sci Alpinismo Base SA1 N 8 lezioni teoriche / N 6 lezioni pratiche Il corso è rivolto a un massimo di 15 allievi già in possesso di una discreta tecnica sciistica e un minimo di allenamento in salita, gli obiettivi sono di trasmettere le tecniche fondamentali e gli strumenti per praticare lo scialpinismo in autonomia e consapevolezza. Le iscrizioni saranno accettate dopo la prova pratica di valutazione solo dietro presentazione dei seguenti documenti: domanda di iscrizione compilata, saldo e tessera Cai in regola con bollino anno in corso. *Le lezioni Teoriche si svolgeranno nella sede di Inzago il Giovedi alle ore Corso Sci Alpinismo Avanzato SA2 N 5 lezioni teoriche / N 4 lezioni pratiche Il corso è rivolto a chi ha già effettuato il corso base con esito positivo o curriculum adeguato e comunque ad un massimo di 8/10 allievi. Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le tecniche per la pratica dello scialpinismo in ambiente alpinistico in modo autonomo. L allievo dovrà avere buona preparazione fisica e tecnica sciistica appropriata. è prevista selezione da parte del direttivo. 39 Corso Alpinismo Base A1 N 10 lezioni teoriche / N 7 lezioni pratiche Il corso, aperto ad un limite di 15 partecipanti, si rivolge a chi ha già un minimo di conoscenza dell ambiente alpino e vuole arricchire le proprie cognizioni, imparando le tecniche di progressione ed assicurazione necessarie per affrontare itinerari alpinistici su roccia e ghiaccio; è richiesta una buona preparazione fisica, fondamentale per sostenere uscite con notevoli sviluppi e dislivelli e di durata fino a 6/8 ore. Il programma dettagliato dei corsi e le modalità di iscrizione sono visibili sul sito C.A.I.

6 Gite Sci Alpinismo Scialpinismo, ovvero il connubio tra sci vero e proprio e alpinismo, l uso dello sci come mezzo di avvicinamento e ritorno da montagne che potranno essere salite in parte con tecniche alpinistiche. In realtà, oggi viene praticato prevalentemente sotto forma di gita fatta sempre con gli sci ai piedi, sia in salita che in discesa. Primavera (data e luogo da definire) Raduno Intersezionale di Sci Alpinismo Per chi invece ne fosse ancora sprovvisto, ma con tanta voglia di provare questa affascinante pratica sportiva, rimandiamo alla sezione scuole e corsi, dove è possibile trovare info relative ai Corsi di Sci Alpinismo, organizzati dalla Scuola Valle dell Adda con cui la ns. sottosezione collabora. Sci Alpino Gite giornaliere in Bus Granturismo con skipass scontati per tutti i partecipanti. Nel caso di assenza di neve o a causa di avverse condizioni meteorologiche ci riserviamo la facoltà di modificare le località e il programma proposto. Domenica 15 gennaio Passo del Tonale (SO/TN) m Sabato 28 gennaio Pampeago (TN) m Domenica 19 febbraio Gara di Slalom Gigante Spiazzi di Gromo (Bg) m Sabato 4 marzo St. Moritz (Engadina - CH) m Domenica 26 marzo Cervinia (AO) m Info: Davide Orlandi info@caivaprio.it Paolo Bresciani bresc79@gmail.com

7 Attività Giovanile INVERNALE Domenica 5/12/19/26 febbraio 4 uscite presso la località di Spiazzi di Gromo (Bg) Valle Seriana con maestri FISI della locale scuola sci e con assistenza di accompagnatori della nostra Sottosezione CAI. Corso Sci Ragazzi Corso Sci Adulti Corso Snowboard Attività Giovanile ALPINISMO GIOVANILE Far conoscere ai giovani la montagna in modo divertente e responsabile, avviandoli alla pratica delle attività di montagna, garantendo sicurezza, diffondendo la cultura alpina, la conoscenza e il rispetto per la natura. Domenica 12 marzo Ciaspolata Rifugio Alpe Corte 1410 m - da Valcanale (Bg) Domenica 14 maggio Diga del Gleno 1524 m Baita del Nòno del CAI di Brignano da Bueggio 1064 m, Valle di Scalve Sabato 10 - Domenica 11 giugno Un fantastico weekend alla Baita Confino della nostra Sottosezione CAI località Pianca 850 m, Valle Brembana Domenica 9 luglio Parco delle Fucine Vie ferrate di Casto (BS) 417 m Info: Giovanna Orlandi giovannaorlandi@libero.it Giuseppe Calcagnile suiba@libero.it

8 Escursionismo Venerdi 6 gennaio Ciaspolata - Valle d Aosta Rifugio Arp m da Estoul m In collaborazione con Sottosezione CAI Trezzo sull Adda Difficoltà EAI (Escursione in Ambiente Innevato) Venerdi 10 febbraio Ciaspolata serale Valle Seriana Spiazzi di Gromo mt Baita Vodala mt Difficoltà EAI (Escursione in Ambiente Innevato) dal 7 al 26 febbraio 2 Corso Intersezionale di Avvicinamento alla frequentazione dell ambiente alpino invernale Prevenzione e autosoccorso su neve In collaborazione con la Scuola Sci Fondo Escursionismo Adda Sabato 6 maggio Gita in notturna Gruppo dell Arera Rifugio Capanna m da Zambla alta Domenica 28 maggio Festa di primavera in Baita Confino da Domenica 4 a mercoledi 14 giugno Trekking nei Picos de Europa Spagna Comunità Autonoma delle Asturie In collaborazione con Sottosezione CAI Trezzo sull Adda Difficoltà E (Escursionistico)

9 Sabato 24 giugno Valle Bregaglia (Svizzera) Capanna Sciora m da Bondo m Difficoltà E (Escursionistico) Sabato 1 Domenica 2 luglio Gruppo Ortles Cevedale Rifugio Berni al Passo Gavia m Punta San Matteo m Difficoltà EE AG (Escursionisti Esperti salita Alpinistica su Neve e Ghiaccio) Sabato 4 novembre Gita in luna piena Prealpi Orobie Pizzo Formico mt Rifugio Parafulmine 1536 m Turismo in data da definire Gita di Settembre Sabato 9 - Domenica 10 settembre Weekend in Dolomiti Gruppo del Catinaccio/Rosengarten Rifugio Roda di Vael m Roda di Vael m per la Via Ferrata Roda di Vael Difficoltà EE / EEA (Escursionisti Esperti con Attrezzatura) Info: Emilio Colombo Mauro Lunati malu63@alice.it

10 Vecchio Scarpone Mercoledì 11 gennaio Ciaspolata La Costa del Palio da Brumano (Bg) 911 m a Fuipiano Val Imagna m Mercoledì 19 gennaio Il Parco del Brembo da Ponte San Pietro (Bg) m Mercoledì 8 febbraio Fontana del Guercio 370 m da Carugo (Co) m Mercoledì 22 febbraio Ciaspolata & Sci di Fondo Dotra 1749 m dalla località Piera (CH) m Mercoledì 8 marzo Sui Colli di Albano 460 m da Albano Sant Alessandro (Bg) m Mercoledì 15 marzo Ciaspolata serale Rifugio Pian del Termen 1610 m - Monte Pora 1880 m da Malga Alta di Pora (Bg) m Mercoledì 22 marzo Sulle colline moreniche del Garda da Cavriana (Mn) m Mercoledì 5 aprile Rifugio Brunino 1015 m da Colle Balisio (Lc) m Mercoledì 19 aprile Il Giro delle Contrade 1050 m da Isola di Fondra (Bg) m Mercoledì 3 maggio Campo dei Fiori 1227 m Il Sacro Monte di Varese 1880 m - da Velate (Va) m Sabato 6 - Domenica 14 maggio Trekking nel Gargano Mercoledì 24 maggio Piazzolo e le sue selve 1485 m da Piazzolo (Bg) m Mercoledì 31 maggio Raduno Gruppi Senior Passo dell Aprica (SO) m Mercoledì 7 giugno Il Sentiero delle Casere 1800 m dal Rifugio Madonna delle Nevi m Mercoledì 21 giugno Gita al mare Monte Pidocchio 815 m e dintorni da Arenzano (Ge)

11 Mercoledì 5 luglio Alpe Lendine 1710 m da San Giacomo e Filippo, Frazione Olmo (SO) m Martedi 18 - Mercoledi 19 luglio Rifugio Prarayer 2005 m Tour dei Laghi 2860 m da Bionaz (Ao) m Mercoledi 2 agosto Rifugio M. Merelli al Coca 1892 m - da Valbondione (Bg) m Mercoledi 9 agosto Baita Monte Alto 1380 m da Gandino (Bg) m Giovedi 17 agosto Rifugio Luigi Albani 1939 m da Colere (Bg) m Mercoledi 23 agosto Il Cervino visto da sotto Rifugio Duca degli Abruzzi 2802 m - da Cervinia (Ao) m Mercoledi 30 agosto - Sabato 2 settembre Trekking in Dolomiti Mercoledi 13 settembre Rifugio e Lago della Vecchia 1872 m da Piedicavallo (Bi) m Mercoledi 27 settembre Giir di Mont Alpe Deleguaccio 1670 m da Premana (Lc) m Mercoledi 11 ottobre Il Villaggio di Curzutt e il ponte tibetano di Carasc 696 m da Sementina (CH) m Mercoledi 18 ottobre Polentata e Castagnata in Baita Confino da San Giovanni Bianco (Bg) m Giovedi 2 novembre Il Trecciolino della Val Codera 925 m da Verceia (So) m Mercoledi 15 novembre Pizzo di Spino 958 m da San Pellegrino (Bg), località Pragalleno m Mercoledi 29 novembre da Zogno 334 m a Miragolo San Marco 998 m (Bg) Info: Francesco Margutti ??????? 02??????? -???@???

12 Vecchio Scarpone Escursioni & Cucina Mercoledì 29 marzo Sede A.N.A. Vaprio d Adda Incontro Conviviale 1, con escursione lungo l Adda Mercoledì 22 novembre Sede A.N.A. Vaprio d Adda Incontro Conviviale 2, con escursione lungo l Adda Cultura & Turismo Venerdì 13 gennaio Serata Chiusura Attività 2016 Presentazione Programma 2017 Sabato 22 aprile Ivrea, visita guidata Sabato 28 ottobre Bologna, visita guidata Sabato 9 dicembre Treviglio e dintorni visita guidata Pranzo del Vecchio Scarpone Cicloturismo Mercoledi 17 maggio La ciclovia dell Adda da Vaprio d Adda a Lecco A/R 80 km Mercoledi 4 ottobre Il Naviglio Grande da Pian Perduto a Milano 61 km Saranno inoltre organizzate visite guidate a Mostre e/o altre manifestazioni N.b.: Il programma potrebbe subire variazioni legate alla situazione niveo-meteo o per cause di forza maggiore. Note: Le località delle gite potranno subire delle variazioni legate alle condizioni meteo e per causa di forza maggiore. Ricordiamo che: In considerazione dei rischi e dei pericoli relativi all attività escursionistica e alla frequentazione della montagna, il partecipante solleva il C.A.I., la Sottosezione di Vaprio d Adda, gli organizzatori e gli accompagnatori da ogni qualsivoglia responsabilità per incidenti e/o infortuni sofferti e/o causati durante l escursione. L iscrizione, anche telefonica, comporta il pagamento obbligatorio della quota bus. Eventuali disdette devono essere date entro le ore 21,30 del Giovedì antecedente la gita. La quota sarà resa solamente in caso di sostituzione con altro nominativo. Info: Francesco Margutti ??????? 02??????? -???@???

13 Gruppo Fotoamatori Numerosi gli incontri e le iniziative proposte dal gruppo fotoamatori CAI. Serate tecniche, uscite fotografiche, corsi, mostre fotografiche a fine luglio e fine novembre. I dettagli del programma saranno disponibili consultando il nostro sito Biblioteca La Biblioteca sociale è aperta ai Soci e Simpatizzanti per il prestito e la consultazione il giovedi dalle ore 21 alle Serate Culturali Durante l anno verranno proposte Serate e Incontri con argomenti di interesse culturale, ambientale e di reportage. Il tema delle serate sarà comunicato di volta in volta con apposita locandina. Venerdi 7 aprile Venerdi 19 maggio Venerdi 29 settembre Venerdi 10 novembre Giovedi 14 dicembre Serata Auguri Varie Gennaio - Marzo Ginnastica di mantenimento Venerdi 24 febbraio Assemblea ordinaria dei Soci Domenica 15 ottobre Polentata / Castagnata in Baita Confino Ottobre - Dicembre Ginnastica presciistica Novembre Santa Messa a suffragio dei Soci defunti

14 Qualcosa è nascosto. Vai a cercarlo. Vai e guarda dietro i mo

15 Rudyard Kipling nti. Qualcosa è perso dietro i monti. Vai! È perso e aspetta te.

16 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BERGAMO SOTTOSEZIONE DI VAPRIO D'ADDA Tel. e Fax info@caivaprio.it caivaprio

club alpino italiano

club alpino italiano club alpino italiano SEZIONE DI BERGAMO SOTTOSEZIONE DI VAPRIO D'ADDA "La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano

Dettagli

Sezione di Bergamo. Sottosezione di VA P R I O

Sezione di Bergamo. Sottosezione di VA P R I O C L U B A L P I N O I TA L I A N O Sezione di Bergamo Sottosezione di VA P R I O D A D D A Seduto a guardare, mentre il sole va giu' ascoltando qualcosa che non sai neanche tu ; Il ritmo del mondo batte

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

Società Escursionisti Bresciani. dal 1927 UGOLINO UGOLINI. Programma gite estive 2015. anni dalla Grande Guerra

Società Escursionisti Bresciani. dal 1927 UGOLINO UGOLINI. Programma gite estive 2015. anni dalla Grande Guerra C.O.N.I. F.I.S.I. Società Escursionisti Bresciani dal 1927 UGOLINO UGOLINI Programma gite estive 2015 anni dalla Grande Guerra 3 MAGGIO Monte Corna Trentapassi m. 1248 - ESCURSIONISTI dislivello m. 559

Dettagli

Sezione di Sesto San Giovanni CAI 2016. Agendina

Sezione di Sesto San Giovanni CAI 2016. Agendina Sezione di Sesto San Giovanni CAI 2016 Agendina Caro Socio, ti presentiamo l insieme dei nostri programmi per il 2016, certi che incontreranno il tuo interesse. Vieni con noi a conoscere la montagna. È

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO PARCO DELLA TESORIERA 1913 013 INCONTRARSI CENTENARIO CAI UGET 100 Anni di Storia Alpina CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA Carissimi

Dettagli

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA 2015-16 Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 SCI CLUB MERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DAL 1949 via Seggiovie 1 13028 Scopello (VC)

Dettagli

SCI di FONDO SENIOR TECNICHE DI DISCESA ESCURSIONISTICO INTERSEZIONALE. di FONDO

SCI di FONDO SENIOR TECNICHE DI DISCESA ESCURSIONISTICO INTERSEZIONALE. di FONDO LA SCUOLA NAZIONALE SCI DI FONDO ESCURSIONTICO INTERSEZIONALE ADDA ORGANIZZA PER LA STAGIONE 2OO5-2OO6 I SEGUENTI CORSI: SCI di FONDO 24 a edizione * 5 SCI a edizione di FONDO TECNICHE DI DCESA CLUB ALPINO

Dettagli

SOTTOSEZIONE C.A.I VALLE DI SCALVE EVENTI 2010 APRILE

SOTTOSEZIONE C.A.I VALLE DI SCALVE EVENTI 2010 APRILE SOTTOSEZIONE C.A.I VALLE DI SCALVE EVENTI 2010 APRILE Venerdì 30 I RIFUGI DELLE OROBIE Schilpario Sala Consigliare alle ore 21.00 Relatore G. Piero Orsi MAGGIO Sabato 8 ESCURSIONI NELLE VALLI CAMUNE Schilpario

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Sezione di Sesto San Giovanni CAI 2015. Agendina

Sezione di Sesto San Giovanni CAI 2015. Agendina Sezione di Sesto San Giovanni CAI 2015 Agendina Caro Socio, Ti presentiamo l insieme dei nostri programmi per il 2015, certi che incontreranno il Tuo interesse. Vieni con noi a conoscere la montagna. È

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium. GENNAIO DOM 6 - BEFANA A VANZA L Associazione Alpini di Vanza organizza la tradizionale Festa della Befana con uno spettacolo d intrattenimento per bambini. SAB 11 - TOMBOLA GIGANTE Il Movimento Pensionati

Dettagli

SEZIONE SPORTIVA Circolare n.50/13 del CRAL Torino, 10 Ottobre 2013 VAL DI FASSA (TN) week end sulla neve. 13-15 Dicembre 2013

SEZIONE SPORTIVA Circolare n.50/13 del CRAL Torino, 10 Ottobre 2013 VAL DI FASSA (TN) week end sulla neve. 13-15 Dicembre 2013 SEZIONE SPORTIVA Circolare n.50/13 del CRAL Torino, 10 Ottobre 2013 VAL DI FASSA (TN) week end sulla neve 13-15 Dicembre 2013 La Val di Fassa, nelle Dolomiti, le montagne più belle al mondo, riconosciute

Dettagli

AREA AGONISTICA AREA CORSI DI PREPARAZIONE/FORMAZIONE

AREA AGONISTICA AREA CORSI DI PREPARAZIONE/FORMAZIONE F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I COMITATO REGIONALE LOMBARDIA - SETTORE JUDO VIA G.B. PIRANESI N 46-20137 MILANO INFO: TEL./FAX 02-73 83 253 *

Dettagli

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO Per tutte le categorie sotto elencate, inizio programma da apertura impianti con termine a chiusura impianti, condizione di innevamento permettendo. Super Baby nascita 2008

Dettagli

COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE

COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE Club Alpino Italiano SEZIONE DI RAPALLO COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE Calendario Attività Sociali Periodo Gennaio Dicembre 2016 DOMENICA 3 GENNAIO 2016 Traversata Sori - Monte Santa Croce - Monte Cordona

Dettagli

Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella.

Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella. Il rifugio si trova in Valchiusella, a mezz ora di cammino dall abitato di Traversella, nel cuore della palestra di roccia di Traversella. il rifugio Bruno Piazza situato a 1.050 mt di altezza in Valchiusella

Dettagli

COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE

COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE Club Alpino Italiano SEZIONE DI RAPALLO COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE Calendario Attività Sociali Periodo Gennaio Dicembre 2016 R3.2 DOMENICA 3 GENNAIO 2016 Traversata Sori - Monte Santa Croce - Monte

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1 CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

PROGRAMMA GITE ANNO 2011

PROGRAMMA GITE ANNO 2011 CAI SAT PROGRAMMA GITE ANNO 2011 GENNAIO Venerdì 14 Domenica 16 Sabato 22 Sabato 29 Domenica 30 Domenica 30 SERATA NEVE E VALANGHE CIASPOLADA + DIMOSTRAZIONE SOCCORSO ASSEMBLEA ORDINARIA ALLE ORE 20.30,

Dettagli

I viaggi per i Soci 2014

I viaggi per i Soci 2014 I viaggi per i Soci 2014 28 FEBBRAIO 2014 Iseo: il Treno dei Sapori Il Treno dei Sapori accompagna in un viaggio multisensoriale che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attento e desideroso

Dettagli

SOCCORSO ALPINO TRENTINO

SOCCORSO ALPINO TRENTINO Trento, 10 ottobre 2015 CALENDARIO 2016 SCUOLA QUALIFICA SOCCORRITORE ALPINO SELEZIONE: 15 OTTOBRE SELEZIONE ROCCIA V1 CICLO 2017 ARCO FORMAZIONE: 27 FEBBRAIO FORMAZIONE TERRENO INVERNALE ANDALO 10 APRILE

Dettagli

Nordic Walking al Furlo

Nordic Walking al Furlo Nordic Walking al Furlo Descrizione attività La natura selvaggia e incontaminata della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, lungo un percorso appositamente studiato per il nordic walking. Allenamento,

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR Dal 20 al 22 febbraio 2015 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

17/18/19 Aprile 2015

17/18/19 Aprile 2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Regionale Lombardo SPORT in FESTA 2015 ---------- DARFO BOARIO TERME E DINTORNI (BS) Allievi/e - Juniores Top Junior - Diversamente Abili 17/18/19 Aprile 2015 ----------

Dettagli

Bonassola Levanto (SP)

Bonassola Levanto (SP) Bonassola Levanto (SP) Scheda Tecnica Escursione Località di partenza Località di arrivo BONASSOLA LEVANTO Tipo di percorso anello asfalto andata fondo naturale Presenza segnavia e tipo Segnavia Segnavia

Dettagli

8 - CAI UGET NOTIZIE N. 2 CAI UGET NOTIZIE Direttore Responsabile: Alberto Riccadonna. Redattori: Carlo Balbiano, Pier Felice Bertone, Gianni Candelo, Roberto Chianale, Dario Gardiol, Nicola Milanese,

Dettagli

PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012

PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012 PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012 OLTRE AL PROGRAMMA 2010 CRAL VERITAS SI FARA' CARICO DI ALTRI PROGETTI QUALI: GESTIONE DEL PORTALE WWW.CRALVERITAS.IT GESTIONE DIRETTA DELL' AGENZIA VIAGGI WWW.CRALVERITASVIAGGI.IT

Dettagli

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 RACCOMANDAZIONE PRELIMINARE: i soci sono pregati di comunicare tempestivamente l assenza alle conviviali al Prefetto Luca Pitoni (327-7449666). LUGLIO Giovedì

Dettagli

2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale

2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale IInfforiidea IIdee iin moviimentto in collaborazione con la guida alpina Luca Daniielle Genttiille presenta il 2 Corso Base di Montagna e Alpinismo Invernale Dopo il successo della 1ma edizione continuano

Dettagli

VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina

VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina 3-11 Settembre 2016 VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina In collaborazione con: Scorpio Outdoors and Adventure Agency email: info@scorpio.ba www.scorpio.ba SCHEDA TECNICA Durata:

Dettagli

TESSERAMENTO 2016 È avviato il tesseramento per l'anno 2016. Le quote sono rimaste le stesse dall'anno scorso.

TESSERAMENTO 2016 È avviato il tesseramento per l'anno 2016. Le quote sono rimaste le stesse dall'anno scorso. CAI News 12 gennaio 2016 NOTIZIE DAL CAI IMOLA TESSERAMENTO 2016 È avviato il tesseramento per l'anno 2016. Le quote sono rimaste le stesse dall'anno scorso. La nostra sezione, come sempre, lascia i costi

Dettagli

Piano Annuale delle attività (integrabile con ulteriori iniziative)

Piano Annuale delle attività (integrabile con ulteriori iniziative) Piano Annuale delle attività 2012-2013 (integrabile con ulteriori iniziative) Settembre 2012 Mercoledì 12 settembre Sabato 15 settembre Giornata di Accoglienza Festival Dottrina sociale della Chiesa a

Dettagli

Int e rv e nto FI P A V Gi u gn o 201 0

Int e rv e nto FI P A V Gi u gn o 201 0 ATTIVITA SVOLTA A.S. 2009/2010 Settembre Individuazione definitiva scuole e classi partecipanti al progetto Distribuzione foglio adesione scuole ed alunni delle classi individuate Formazione gruppo di

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -. Brescia, Novembre 2012 Ai Presidenti degli Sci Club Signori allenatori cat. giovanili E p.c. Ai Giudici del C.P. di Brescia Loro indirizzi Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine

Dettagli

Corso base di Scialpinismo - SA1 2015

Corso base di Scialpinismo - SA1 2015 Corso base di Scialpinismo - SA1 2015 La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Franco Alletto della Sezione del CAI di Roma organizza il corso base di scialpinismo che si svolgerà nei

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it F I P L COSTITUITA NEL 1983 FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON : BARBARIAN S POWER PARMA CON IL PATROCINO DEL COMUNE DI TANETO DI GATTATICO (RE) ORGANIZZA 13

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo RELAZIONE PATRIMONIALE ECONOMICO FINANZIARIA AL RENDICONTO 2013 Signori Soci, il conto consuntivo relativo all anno 2013 che viene sottoposto alla Vostra approvazione,

Dettagli

(BARONIA TREKKING)- (BARONIA BIKE)

(BARONIA TREKKING)- (BARONIA BIKE) ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Al Sindaco del Comune di Vallesaccarda (Av) Al Sindaco del Comune di Scampitella (Av) Al Sindaco del comune di Trevico (Av) Al Sindaco del Comune di Castelbaronia (Av)

Dettagli

Volontariato & Vacanza a tutti i Volontari d Italia che

Volontariato & Vacanza a tutti i Volontari d Italia che Il gruppo CRI di Canal San Bovo propone la formula Volontariato & Vacanza a tutti i Volontari d Italia che abbiano il desiderio di trascorrere un periodo nel Vanoi, a due passi dalle Pale di San Martino,

Dettagli

Calendario corsi 2015/2016

Calendario corsi 2015/2016 CORSI DI FORMAZIONE Sicurezza sul lavoro Antincendio & Primo Soccorso Igiene degli alimenti Calendario corsi 2015/2016 Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva periodicamente [..]

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Gonnosfanadiga Provincia del Medio Campidano Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 32 OGGETTO: Linas da Vivere maggio giugno 2013 Del 03.04.2013 L anno Duemilatredici il giorno tre

Dettagli

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: COMUNE DI ADRO COMUNE DI COMUNE DI PROVINCIA DI REGIONE ERBUSCO CORTE FRANCA BRESCIA LOMBARDIA ORGANIZZATA DA: L INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione.

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione. Il corso ha lo scopo di far divertire i ragazzi e svolgere attività fisica sana all aria aperta, allenarsi a contatto con la natura, migliorare la propria tecnica, la corretta posizione sulla bicicletta,

Dettagli

Corso Sci e Snowboard San Simone - Alta Val Brembana Programma 2015 www.escursionistibriviesi.it via Manzoni, 1A 23883 Brivio tel. 039 5321493 Programma Corso Sci Da Domenica 11 gennaio a Domenica 8 febbraio

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot. n.2243/u/c32a Torino, 27 marzo 2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA PROGRAMMA INVERNALE E CALENDARIO ESCURSIONI

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA PROGRAMMA INVERNALE E CALENDARIO ESCURSIONI SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA STAGIONE SCIISTICA 2013 PROGRAMMA INVERNALE E CALENDARIO ESCURSIONI Inizia finalmente l attività invernale. Troverai di seguito tutte le proposte

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

VIVERE L INVERNO 2015

VIVERE L INVERNO 2015 VIVERE L INVERNO 2015 PROGRAMMA PROVVISORIO AL 10 dicembre 2015 (il seguente programma è ancora provvisorio, pertanto suscettibile di variazioni e modifiche di cui non ci si assume nessuna responsabilità)

Dettagli

L AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA AN1

L AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA AN1 Via Ramazzani, 77/79 60011 Arcevia (AN) Tel. e Fax 0731.9067 http://www.atcan1.it e-mail: info@atcan1.it AVVISO PER L ACCESSO AI CORSI PER L ABILITAZIONE DELLE FIGURE TECNICHE PREVISTE PER LA GESTIONE

Dettagli

Come lo scorso anno, il corso sarà ospitato dall'albergo Hotel Alpenfrieden (http://www.hotelalpenfrieden.com/index.php?id=1&l=2)

Come lo scorso anno, il corso sarà ospitato dall'albergo Hotel Alpenfrieden (http://www.hotelalpenfrieden.com/index.php?id=1&l=2) Cari amici, come lo scorso anno, anche quest'anno il corso di Sci Escursionismo intensivo della Scuola di Sci Escursionismo Free Heel si svolgerà a Maranza (http://www.maranza.org/) dal 20/02/2016 al 27/02/2016

Dettagli

SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE 2011

SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 Si raccomanda di controllare il sito nei giorni precedenti all'iniziativa in quanto data la tipologia dei percorsi non sarà possibile praticarli in caso di previsioni

Dettagli

------- ANNO NUOVO. Scuola di Alpinismo Alberto Grosso

------- ANNO NUOVO. Scuola di Alpinismo Alberto Grosso 1 - CAI UGET NOTIZIE N.1 ANNO ANNO XXXV XXXII - N.1 - N.- GENNAIO 2 - MARZO- FEBBRAIO - APRILE 2009 2012 BIMESTRALE DI INFORMAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE UGET - TORINO GALLERIA CORSO FRANCIA

Dettagli

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014. Il Parco Naturale Adamello Brenta propone per l estate 2014 due trekking attraverso le Dolomiti di Brenta patrimonio UNESCO, accompagnati dal passo lento e costante delle asine. Camminare con questi animali

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA

CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA 15 febbraio festa delle maschere 6 aprile biciclettata di Pasquetta Marzo, aprile, maggio corso di ballo 19 aprile Festa dell Ambiente 17 maggio Festa

Dettagli

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO SEZIONE CULTURA Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO PROGRAMMA Sabato 11 Maggio 2013 Orari di ritrovo e partenza con bus dedicato

Dettagli

LO SPORT A PIAZZOLA SUL BRENTA Stagione sportiva 2015/2016

LO SPORT A PIAZZOLA SUL BRENTA Stagione sportiva 2015/2016 LO SPORT A PIAZZOLA SUL BRENTA Stagione sportiva 2015/2016 DREAM VOLLEY Riferimenti: Tel. 348-0935709 e.mail: dreamvolleypiazzola@hotmail.it - www.dreamvolley.com Pallavolo - Campionati Dai 6 ai 40 anni

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT PROGRAMMA ESTATE 2014 GIUGNO LUGLIO DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO - LOCALITA NOTE DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

Campionato sociale 2016

Campionato sociale 2016 Associazione Automobilistica Costa d Amalfi presenta Campionato sociale 2016 Terza Tappa dal 12 al 17 Maggio 2016 Gran premio de españa Circuit Cataluña Barcelona Giovedi 12 maggio: Partenza dai luoghi

Dettagli

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTUZIONE Pagina 1 di 11 ev. 1 Indice 1. Scopo e campo di applicazione...2 2. esponsabilità...2 3. Descrizione della procedura...4 3.1. Programmazione dei viaggi di istruzione, visite guidate e scambi

Dettagli

BORSA DI STUDIO "EMIL BANCA PER LO SPORT"

BORSA DI STUDIO EMIL BANCA PER LO SPORT BORSA DI STUDIO "EMIL BANCA PER LO SPORT" ANNO SCOLASTICO e SPORTIVO 2015/2016 PREMESSA Emil Banca rinnova il suo impegno per premiare gli studenti che coniughino meriti sportivi con quelli scolastici.

Dettagli

Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA

Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA Via Telesino, 18, 90100 Palermo Telefax 091-6717402 mobile 335/ 5384844 email: segreteria@cfssicilia.it Sito:www.cfssicilia.it OBIETTIVI GENERALI

Dettagli

Secondoo Parziale Prezzi Voucher Festivi 2015/2016. Pagina 1 di 5

Secondoo Parziale Prezzi Voucher Festivi 2015/2016. Pagina 1 di 5 ANDALO Adulti 33,00 38,00 Escluso periodo Capodanno dal 22/12/2015 al 09/01/2016 ANDALO baby Gratis 20,00 I bambini nati dopo il 30/11/2007 sciano gratis. E' vincolante un documento di riconoscimento (tessera

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE

PROGRAMMA SETTIMANALE La Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe è stata fondata nel 1980 a Trento ed è dunque capofila dell'attività cinofila da soccorso in Italia. La Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe

Dettagli

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO CALENDARIO GARE DI PESCA E TIRO A VOLO - ANNO 2016 PESCA ALLA TROTA CAMPIONATO SOCIALE 12 marzo 16 aprile 1* ottobre 12 novembre ASPETTANDO IL NATALE: 10 dicembre le gare sopraindicate si svolgeranno al

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Associazione Sportiva Dilettantistica Leone XIII - calcio Via Leone XIII, 12 20145 Milano CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A: F.I.G.C. Tel. 024385021 www.leone13calcio.it PRE ISCRIZIONI

Dettagli

GIORNO ORA ORGANIZZATORE MANIFESTAZIONE LUOGO AIDO Pedalare per la vita Centro lla Proposta - Briolo

GIORNO ORA ORGANIZZATORE MANIFESTAZIONE LUOGO AIDO Pedalare per la vita Centro lla Proposta - Briolo Comune di Ponte San Assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili Programma delle manifestazioni estive 2012 Giugno Dal 19 maggio al 10 Oratorio di Ponte San Festa dell Oratorio Oratorio di Ponte

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di PARABIAGO Via De Amicis 3 - c/o Centro Giovanile Telefono: 340.9434511 26-30 agosto 2016 TREKKING SULLE FERRATE DELLE DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO REVINE-LAGO (TV) FESTA DELLA SEMINA FIERE DI SAN GIORGIO MOSTRA VECIE ARTI E MESTIERI Mercato dei prodotti tipici Mostra mercato

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI Prot.n. 185/07 ODF/tm Milano, 19 Febbraio 2007 A TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI GINNASTICA DELLA LOMBARDIA A TUTTI I COMITATI REGIONALI AI DELEGATI PROVINCIALI FGI ALLA F.G.I. LORO INDIRIZZI OGGETTO: MASTER

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI 2012

PROGRAMMA ESCURSIONI 2012 PROGRAMMA ESCURSIONI 2012 GENNAIO Domenica 8 BIVACCO SAVERIO OCCHI - 2047 m. disl. 900 m. - Tempo tot. 5.30 - diff.e - ciaspole Val Camonica Domenica 15 BONIPRATI - 2047 m. - Raduno disl. 900 m. - Tempo

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO. > sezione di jesi <

CLUB ALPINO ITALIANO. > sezione di jesi < CLUB ALPINO ITALIANO > sezione di jesi < P R O G R A M M A 2015 a t t i v i t à > S E Z I O N E D I J E S I < sede Piazza della Repubblica, 11c _ Jesi (an) tel. 0731 4289 orario mercoledì h. 18.30_20.00

Dettagli

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini TITOLO DELL ESCURSIONE Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini Data d effettuazione Categoria Mezzo di trasporto 15/04/2012 T (Turistica Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA DELL ESCURSIONE

Dettagli

PROGETTO MONTAGNA AMICA

PROGETTO MONTAGNA AMICA PROGETTO MONTAGNA AMICA PROGETTO MONTAGNA AMICA Cultura della montagna: Conoscere il territorio montano:boschi, laghi e fiumi,flora, fauna e cultura locale. Avvicinarsi a tali ambienti in sicurezza e con

Dettagli

Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Centrale

Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Centrale 1 Club Alpino Italiano CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE NATURALISTICO NAZIONALE 212223 Novembre 2008 EREMO DI MONTE GIOVE (FANO PU) Cari Operatori Naturalistici, il 2122 23 Novembre 2008, all Eremo di

Dettagli

Proposte invernali. Settimana di Natale in Val Bedretto / Alta Leventina

Proposte invernali. Settimana di Natale in Val Bedretto / Alta Leventina Tiziano Schneidt Guida Alpina UIAGM Via Belvedere 5 CH 6964 Davesco-Soragno T +41 79 731 91 71 tschneidt@hotmail.com Davesco, Dicembre 2015 www.nevepolverosa.ch Montagne 2016 Proposte invernali Settimana

Dettagli

INNOVATION CAMP. Valchiavenna Italy luglio La scuola di politica più innovativa di sempre 60 GIOVANI PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA

INNOVATION CAMP. Valchiavenna Italy luglio La scuola di politica più innovativa di sempre 60 GIOVANI PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA 60 GIOVANI PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA 2 TEAM D INNOVAZIONE LEGISLATIVA 1 TEAM DI COMUNICAZIONE POLITICA 23-26 luglio 2015 INNOVATION CAMP Valchiavenna Italy La scuola di politica più innovativa di sempre

Dettagli

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA. programma invernale calendario escursioni

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA. programma invernale calendario escursioni SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO 2015 STAGIONE SCIISTICA programma invernale calendario escursioni Caro amico/a dello Sci Club Castelfranco V.to TESSERAMENTO STAGIONE 2015 Inizia finalmente l attività invernale.

Dettagli

Club Alpino. Ala di Stura. Programma 2012. www.caialadistura.it info@caialadistura.it

Club Alpino. Ala di Stura. Programma 2012. www.caialadistura.it info@caialadistura.it Club Alpino Italiano Ala di Stura Programma 2012 www.caialadistura.it info@caialadistura.it Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli

Dettagli

GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI

GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI CORSO PROPEDEUTICO ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA DELLA PROVINCIA

Dettagli

PROGRAMMA CORSI Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera. Le Maisandre

PROGRAMMA CORSI Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera. Le Maisandre PROGRAMMA CORSI 2014 Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera Le Maisandre Estratto dal Regolamento 1. La Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera Le Maisandre è una Scuola Intersezionale delle Sezioni

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a. s

Piano dell Offerta Formativa a. s Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015-2016 ALLEGATO N. 4 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi

Dettagli

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 15 novembre Seconda Tappa: Domenica 22 novembre Terza Tappa: Domenica 29 novembre Quarta Tappa: Domenica 13 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago. 30/8/13 03 SE/NJ A tutti gli Associati Sezione AIA Varese Loro sedi Oggetto : CIRCOLARE INTERNA n. 1 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Carissimi Associati, riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con Programma Con il Patrocinio In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre 2011 12.00 Registrazione ed iscrizioni dei partecipanti 15.00 Apertura del Congresso Nomina dell Ufficio di Presidenza, dell

Dettagli

1 di 13 23/06/

1 di 13 23/06/ 1 di 13 23/06/2015 7.32 2 di 13 23/06/2015 7.32 PROGRAMMA 2015 GITE SOCIALI C.A.I. 3 di 13 23/06/2015 7.32 Domenica 11 Gennaio 2015 CIASPOLATA VARICLA o LAGO DELLA VACCA Uscita del corso Introduzione all

Dettagli