Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 10/03/1978 ESPERIENZA LAVORATIVA IN AMBITO ACCADEMICO Date (da a) Ottobre Novembre 2014 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino (referente scientifico per il progetto, prof.ssa Daniela Converso) Tipo di impiego Conduzione del programma di ricerca-intervento dal titolo "Favorire la sostenibilità del, contrastare il disagio psicosociale e promuovere il benessere: una ricerca-intervento con le educatrici e le insegnanti del Settore dei Servizi Educativi del Comune di Torino, nell ambito della Borsa di ricerca applicata Lagrange 2013, Progetto Lagrange, finanziata dalla Fondazione CRT Principali mansioni e responsabilità Coordinamento e svolgimento della fase di Ricerca qualitativa (conduzione di interviste semistrutturate in profondità). Analisi dei dati qualitativi e produzione del report di ricerca, Collaborazione alla fase di ricerca quantitativa (analisi dei dati e produzione del report). Diffusione dei principali risultati. Coordinamento del di studenti partecipanti al progetto Date (da a) Gennaio Aprile 2013 (Sospensione per maternità: Settembre Dicembre 2012) Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino (referente scientifico per il progetto, prof.ssa Chiara Ghislieri) Tipo di impiego Conduzione del programma di ricerca-intervento dal titolo "Interessi professionali e adaptability: ri-progettazione e realizzazione di percorsi di consulenza orientativa per sostenere la scelta formativo-professionale e la capacità di auto-orientamento degli studenti di alcune scuole secondarie di secondo grado sul territorio piemontese, nell ambito del Master dei Talenti della Società Civile 2011, finanziato dalle Fondazioni Giovanni Goria e CRT Principali mansioni e responsabilità Riprogettazione ed erogazione del percorso di consulenza orientativa e di ricerca. Ricerca bibliografica preliminare e analisi dei dati raccolti durante il percorso. Coordinamento del di studenti partecipanti al progetto Date (da a) Novembre 2011 Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino Tipo di impiego Incarico di insegnamento, in qualità di docente esterno nell'ambito del Master di I livello in "Diritto Tributario. Tributi, procedimenti e processo fra efficienza e giustizia", a.a 2010/2011, per l'approfondimento del modulo didattico"psicologia della negoziazione" Principali mansioni e responsabilità Progettazione del modulo didattico e conduzione della docenza in aula Date (da a) Aprile Marzo 2012 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino (referente scientifico per il progetto, prof.ssa Silvia Ciairano) Tipo di impiego Partecipazione al progetto Cantare, suonare, recitare e fare sport insieme: in altre parole divertirsi, conoscersi, rispettarsi e crescere!, presso la Comunità Montana Mont Emilius, subambito socio-sanitario n. 2 del Piano di Zona della Valle d Aosta, che si contestualizza nel sistema integrato di interventi sul territorio delle comunità montane Mont Emilius e Grand Combin, in convenzione con il Dipartimento di Psicologia di Torino Principali mansioni e responsabilità Attività di ricerca e consulenza: Conduzione di focus group e test socio-metrici,analisi dei dati, stesura del report di ricerca Date (da a) A.A Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Torino, corso di laurea triennale Scienze della Comunicazione Tipo di impiego Docenza a contratto come titolare del corso di Psicologia generale A Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Principali mansioni e responsabilità Preparazione ed erogazione del corso (didattica frontale, 60 ore), valutazione finale della preparazione degli studenti in sede di esame Date (da a) Dicembre 2009-Giugno 2010 Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Psicologia di Torino Tipo di impiego Attività di ricerca forma-azione nell ambito del progetto Per non smettere di divenire, presso i Servizi Sociali delle circoscrizioni del Comune di Torino, in convenzione con la Facoltà di Psicologia di Torino Principali mansioni e responsabilità Attività di consulenza e formazione rivolta ai partecipanti, attività di back-office, contributo alla stesura del report Date (da a) A.A Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Torino, corso di laurea triennale Scienze della Comunicazione Tipo di impiego Docenza a contratto come titolare del corso di Psicologia generale A Principali mansioni e responsabilità Preparazione ed erogazione del corso (didattica frontale, 60 ore), valutazione finale della preparazione degli studenti in sede di esame Nome e indirizzo del datore di Date (da a) Marzo 2008-Febbraio 2010 Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Assegno finanziato nell ambito dell Azione A Contenimento del brain drain di cui alla convenzione Università-Regione Piemonte dalla Regione Piemonte Sede di svolgimento: Dipartimento di Psicologia di Torino (Responsabile scientifico Prof. Gian Piero Quaglino) Conduzione della ricerca dal titolo Stress e spillover -famiglia in diverse realtà lavorative italiane in due contesti ospedalieri del territorio piemontese Ricerca bibliografica preliminare, progettazione e realizzazione della ricerca sul campo (definizione dello strumento per la raccolta dati, contatto con i referenti dei contesti ospedalieri, somministrazione e raccolta dei questionari), analisi dei dati raccolti, stesura del report conclusivo Date (da a) Luglio 2008-giugno 2009 Nome e indirizzo del datore di CIRSDe (Centro interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne), Università di Torino Tipo di impiego Attività di ricerca nell ambito del Progetto Alfieri 2007 Tra e resto della vita: il sostegno organizzativo e familiare per la conciliazione in due organizzazioni del territorio piemontese, cofinanziato dalla Fondazione CRT e dal CIRSDe (Centro interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne), Università di Torino Principali mansioni e responsabilità Ricerca bibliografica, Attività di ricerca sul campo., analisi dei dati raccolti, stesura del report di ricerca Date (da a) Gennaio-Giugno 2008 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino. Responsabile scientifica dott.ssa Chiara Ghislieri Tipo di impiego Conduzione della ricerca La conciliazione tra remunerato e resto della vita nelle cooperative sociali della Valle d Aosta nell ambito del Progetto Equal MonTeseo - Montagna Turismo Economia Sociale e Occupazione, in convenzione con il Dipartimento di Psicologia di Torino Principali mansioni e responsabilità Coordinamento dell attività di ricerca, costruzione del questionario, analisi dei dati raccolti, stesura del report di ricerca Date (da a) Marzo 2007-Luglio 2011 Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Psicologia e facoltà di Lettere, Università degli Studi di Torino Tipo di impiego Affiancamento delle prof.sse Claudia Piccardo, Chiara Ghislieri e Lara Colombo in sede di esame e di discussione di tesi di laurea in qualità di cultrice della materia Date (da a) A.A. 2007/ /10 Nome e indirizzo del datore di SAA (Scuola di Amministrazione Aziendale dell Università degli Studi di Torino, Corso di studi in Management dell informazione e della comunicazione aziendale Tipo di impiego Attività di didattica integrativa di orientamento (tutoring-coaching) Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Principali mansioni e responsabilità Identificazione di modelli di didattica innovativa allineata agli standard internazionali, incontri di gruppo e individuali per il rinforzo delle soft-skill degli studenti coinvolti Date (da a) Dicembre 2006-Settembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino Tipo di impiego Partecipazione al progetto di ricerca La conciliazione tra remunerato e resto della vita in Arpa Piemonte, promosso dal Comitato Pari Opportunità di Arpa Piemonte e coordinata dal Dipartimento di Psicologia dell Università degli Studi di Torino Principali mansioni e responsabilità Ricerca bibliografica, contributo alla costruzione del questionario, all analisi dei dati, alla stesura del report e alla restituzione dei risultati Date (da a) Novembre 2006-Dicembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino Tipo di impiego Partecipazione al progetto Tra.Me (Tramandare con il mentoring), rivolto ai dipendenti di EnAIP Piemonte, finanziato dalla Regione Piemonte Principali mansioni e responsabilità Attività di ricerca sul campo, formazione e consulenza. Contributo alla stesura del report conclusivo Date (da a) Ottobre 2005-Dicembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia di Torino. Supervisione scientifica prof.ssa Claudia Piccardo Tipo di impiego Partecipazione al progetto Equal (II fase) Sintonie: formare le organizzazioni a realizzare nuovi apprendimenti e a diffondere opportunità di conciliazione innovative svolta in partnership tra il Dipartimento di Psicologia di Torino, EnAIP, CIOFS/FP, ENFAP, SMILE Principali mansioni e responsabilità Ricerca bibliografica, qualitativa e quantitativa sul campo nelle regioni Basilicata e Calabria, monitoraggio della sperimentazione e contributo alla stesura del report conclusivo Date (da a) Novembre 2004-Ottobre 2005 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia. Supervisione scientifica prof. Gian Piero Quaglino Tipo di impiego Partecipazione al progetto Modelli e strumenti di orientamento: un questionario Isfol sugli stili di attribuzione in convenzione tra il Dipartimento di Psicologia (Università di Torino) e l ISFOL (Istituto per lo Sviluppo e la Formazione Professionale dei Lavoratori) di Roma Principali mansioni e responsabilità Ricerca bibliografica, raccolta dati sul campo, contributo alla stesura del report Date (da a) Gennaio-Dicembre 2004 Nome e indirizzo del datore di CIRSDe (Centro interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne), Università di Torino. Supervisione scientifica prof.ssa Claudia Piccardo Tipo di impiego Partecipazione al progetto Plurale femminile (ricerca/azione finalizzata allo sviluppo organizzativo a sostegno della conciliazione) rivolto ai collaboratori di EnAIP Piemonte Principali mansioni e responsabilità Ricerca bibliografica, attività di back-office e sul campo Date (da a) Marzo-Settembre 2004 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Psicologia dell Università di Torino. Supervisione scientifica prof.ssa Claudia Piccardo Tipo di impiego Partecipazione al progetto RE.MO.TE-NET (REalizzazione e MOnitoraggio del TEle in Basic-Net), finanziato dal Fondo Sociali Europeo, Misura E1 Principali mansioni e responsabilità Attività di back-office e sul campo Date (da a) Giugno-Dicembre 2003 Nome e indirizzo del datore di C.I.R.S.De (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne), Università degli Studi di Torino. Supervisione prof.ssa Claudia Piccardo e prof.ssa Chiara Saraceno Tipo di impiego Partecipazione al progetto di ricerca V.ALE (Valorizzazione e sviluppo delle competenze femminili nell impresa sociale) volto ai dipendenti del Patronato ACLI Piemonte e Valle D Aosta in collaborazione con il C.I.R.S.De (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne), Università degli Studi di Torino Principali mansioni e responsabilità Attività di back-office e sul campo Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 ESPERIENZA LAVORATIVA IN AMBITO EXTRA-ACCADEMICO Date (da a) Maggio 2011 Nome e indirizzo del datore di Ufficio Formazione della Fondiaria SAI in collaborazione con il CIRSDe (Centro interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne, Università di Torino) e il Consorzio Gamma Servizi Tipo di impiego Attività di docenza sul tema delle Pari opportunità di genere rivolta ai componenti del comitato Pari Opportunità di Fondiaria SAI Principali mansioni e responsabilità Preparazione e formazione in aula Date (da a) Giugno Settembre 2011 Nome e indirizzo del datore di ISFOL (Istituto per lo Sviluppo e la Formazione Professionale dei Lavoratori) di Roma, in qualità di consulente afferente all ATI (Associazione Temporanea di Impresa) Tipo di impiego Collaborazione al Rapporto Nazionale ISFOL 2010 sull offerta di Orientamento in Italia Principali mansioni e responsabilità Ricerca sul campo e contributo alla stesura del rapporto finale Nome e indirizzo del datore di Date (da a) Settembre-Dicembre 2008 Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Collaborazione esterna con la società di consulenza Studio FOR in collaborazione con ISFOL (Istituto per lo Sviluppo e la Formazione Professionale dei Lavoratori) di Roma. Coordinamento dott.ssa Rita Porcelli Collaborazione al progetto Costruire equilibri tra ambiti di vita: il percorso in.la.v. destinato ai giovani Attività di ricerca, progettazione e sperimentazione del percorso Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Gennaio-Novembre2008 Consulenza per la società Polis 2000 in collaborazione con l ufficio Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Trento" Collaborazione al progetto "Individuazione best practices europee e nazionali riferibili all iniziativa comunitaria Equal Misura Economia Sociale e Misura Formazione Continua Attività di ricerca, tutorship d aula, visite studio, progettazione di modelli di intervento Date (da a) 21 giugno 2007 Nome e indirizzo del datore di Consorzio Immaginazione e Lavoro Tipo di impiego Intervento in lingua inglese sul tema conciliazione -vita, in qualità di esperta, durante il 4th Transnational Meeting SEED, progetto DoMuS Day Mother Service, Equal DOMUS IT-S2- MDL-037 Principali mansioni e responsabilità Preparazione e formazione in aula Date (da a) Ottobre 2006-Marzo 2007 Nome e indirizzo del datore di INFORCOOP, Torino Tipo di impiego Counseling di rinforzo delle competenze nella fase di orientamento nell ambito del progetto Un Museo declinato al femminile, finanziato dalla Regione Piemonte nell ambito del POR/FSE 2000/2006 Obiettivo 3, Misura E1, Azione 3.1E Principali mansioni e responsabilità Counselling individuale di rinforzo alle competenze trasversali Date (da a) Dicembre 2006 Nome e indirizzo del datore di Consorzio CON.E.DIS. s.c.s, Torino Tipo di impiego Intervento nell ambito del progetto GRUNDTVIG 2 dal titolo Meetingpoint in Ethics. Common development and execution from Blended Learning concepts to informal learning within the range of ethical education Principali mansioni e responsabilità Attività di formazione in aula in lingua inglese Date (da a) Ottobre 2006 Nome e indirizzo del datore di ConfCooperative, in collaborazione con EnAIP Piemonte Tipo di impiego Collaborazione al progetto MOTIVA (MOTivazione, Innovazione, Valorizzazione), P.O.R. Obiettivo 3 FSE Regione Piemonte Asse E Misura E1 Linea di intervento 3.1 Principali mansioni e responsabilità Formazione in aula sul tema della conciliazione tra e resto della vita Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 Date (da a) Novembre 2005-Dicembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Consulenza per la società Studio For in collaborazione con ISFOL (Istituto per lo Sviluppo e la Formazione Professionale dei Lavoratori) di Roma. Coordinamento dott.ssa Anna Grimaldi Tipo di impiego Partecipazione al progetto di ricerca Costruire equilibri tra e non : la messa a punto di un questionario Principali mansioni e responsabilità Ricerca bibliografia e sul campo Date (da a) Novembre 2005-Dicembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Consulenza per la società Polis 2000 in collaborazione con ISFOL (Istituto per lo Sviluppo e la Formazione Professionale dei Lavoratori) di Roma. Coordinamento dott.ssa Anna Grimaldi Tipo di impiego Partecipazione al progetto Tra e non : una pratica di orientamento per donne Principali mansioni e responsabilità Attività di ricerca e progettazione del percorso di consulenza orientativa per la conciliazione -vita in.la.v.; formazione ai consulenti dei CPI e delle strutture coinvolte nella sperimentazione del percorso; monitoraggio della sperimentazione presso: CPI di Moncalieri (To), CPI di Piacenza; riprogettazione del percorso a valle della sperimentazione; contributo alla stesura del volume di presentazione del percorso Date (da a) Maggio 2004 Nome e indirizzo del datore di Consorzio per la Formazione di Pinerolo (TO) Tipo di impiego Conduzione di un seminario sul tema del di cura nell ambito del corso per O.S.S. (Operatori Socio Sanitari) Principali mansioni e responsabilità Preparazione e formazione in aula ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 22 aprile 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli psicologi. Consiglio regionale del Piemonte Qualifica conseguita Iscrizione all albo: N Date 5 novembre gennaio 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione Dipartimento di Psicologia, Università di Torino: dottorato di Ricerca in Psicodinamica dell organizzazione e della formazione, XX ciclo Qualifica conseguita Dottore di Ricerca in Psicodinamica dell organizzazione e della formazione Date 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Lettere e Filosofia, Torino Qualifica conseguita Nomina a cultrice della materia in Psicologia Sociale, area M-PSI/05 Date 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Psicologia, Torino Qualifica conseguita Nomina a cultrice della materia in Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni, area M- PSI/06 Nome e tipo di istituto di istruzione Date Settembre 2004 Esame di stato per l esercizio della professione di Psicologo, vecchio ordinamento, Facoltà di Psicologia, Torino Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di Psicologo, vecchio ordinamento Nome e tipo di istituto di istruzione Date 15 Marzo marzo 2004 Tirocinio post lauream presso il Dipartimento di Psicologia dell Università di Torino. Tutor: prof.ssa C. Piccardo. Date Ottobre 1997-Febbraio 2003 Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 Nome e tipo di istituto di istruzione Qualifica conseguita Corso di laurea in Psicologia, Facoltà di Psicologia, Torino Laurea in Psicologia, indirizzo Lavoro e organizzazione, presso l Università degli Studi di Torino (24 febbraio 2003). Votazione 110/110. Date Settembre Luglio 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico Galileo Galilei, Alessandria Qualifica conseguita Diploma di maturità Scientifica. Votazione 60/60 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Italiana Inglese Eccellente Buono Buono Capacità di lavorare in gruppo, anche eterogeneo per competenze e approcci disciplinari, capacità di ascolto attivo, mediazione e sintesi, capacità di parlare in pubblico e di adeguare lo stile comunicativo alle caratteristiche degli interlocutori, capacità di favorire l espressione di tutti e il confronto nel gruppo, capacità di conduzione di gruppi di. Capacità di sostegno all apprendimento e allo sviluppo di competenze specifiche e trasversali Pianificazione delle attività, in relazione alle esigenze agli obiettivi, organizzazione dei tempi di e gestione del tempo in relazione a scadenze, definizione di obiettivi e sotto-obiettivi, monitoraggio di progetti. Capacità di svolgere il in luoghi e contesti differenti (all interno di altre organizzazioni in caso di consulenza, in trasferta, ecc.). Progettazione e conduzione di un percorso di ricerca con metodo qualitativo, quantitativo o quali-quantitativo: analisi dei bisogni alla stesura dei committenti e dei destinatari della ricerca, definizione degli obiettivi della ricerca, stesura del progetto per la realizzazione della ricerca, costruzione degli strumenti per la rilevazione dei dati, costruzione della base dati raccolti, analisi dei dati raccolti e presentazione di un report dei risultati emersi, stesura di pubblicazioni scientifiche per la diffusione dei risultati emersi (es. paper, poster per convegni) Ottima conoscenza dei programmi Windows Office (in particolare Word, Power Point, Excel), dei principali browser per la navigazione in Internet (Explorer, Firefox, Nestcape), e di alcuni software statistici per l analisi dei dati: - Pacchetto statistico SPSS per Windows, per analisi statistiche sulla matrice casi x variabili dei dati raccolti - Software MPLUS per l analisi dei modelli di equazioni strutturali Organizzare viaggi, organizzare lo spazio, cucinare, danzare danze irlandesi PATENTE O PATENTI Patente di guida Cat. B PUBBLICAZIONI Anno 2015 D. Converso, B. Loera, S. Viotti, & M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Do positive relations with patients play a protective role for healthcare employees? Effects of patients gratitude and support on nurses burnout, Frontiers in Pscychology, 6, 470, doi: /fpsyg Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 Anno 2014 M. Martini & D. Converso Titolo del contributo e riferimenti Gratitude, or the Positive Side of the Relationship with Patients. Development and First Validation of New Instruments: A Scale of Gratitude Perceived by Operators and a Scale of Support Offered by the Gratitude Expressed by Their Patients. Psychology, 5, Anno 2014 M. Martini, S. Ricotta e P. Gatti Titolo del contributo e riferimenti La conciliazione -vita per i docenti della formazione professionale. In C. Ghislieri e L. Colombo (a cura di) Psicologia della conciliazione tra e famiglia. Teoria e ricerche in organizzazione. Milano: Raffaello Cortina Editore (pp ). Anno 2014 M. Martini e F. Emanuel Titolo del contributo e riferimenti Supporto percepito, conflitto e arricchimento -famiglia nelle cooperative sociali. In C. Ghislieri e L. Colombo (a cura di) Psicologia della conciliazione tra e famiglia. Teoria e ricerche in organizzazione. Milano: Raffaello Cortina Editore (pp ). Anno 2014 P. Gatti e M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Conflitto e arricchimento -famiglia nel contesto sanitario. In C. Ghislieri e L. Colombo (a cura di) Psicologia della conciliazione tra e famiglia. Teoria e ricerche in organizzazione. Milano: Raffaello Cortina Editore (pp ). Anno 2013 M. Martini e D. Converso Titolo del contributo e riferimenti Sviluppo e prime analisi per la validazione di una scala di gratitudine dei pazienti/clienti. Book of abstracts, Congresso delle sezioni di Psicologia per le organizzazioni e Psicologia sociale Abitare zone di confine: Incontri possibili tra la psicologia sociale, psicologia del e delle organizzazioni, tra accademia e realtà social (p.36). Anno 2012 M. Martini e D. Converso Titolo del contributo e riferimenti Lo studio del burnout in sanità: rapporto coi pazienti e relazione -famiglia come richieste e risorse. Supplemento di Psicologia Applicata alla Medicina del Lavoro e della Riabilitazione, 34(1 Suppl A), pp. A41-A50. doi: /psych Anno 2011 C. Ghislieri, M. Martini, P. Gatti & L. Colombo Titolo del contributo e riferimenti The bright side of the work-family interface: a brief work-family enrichment scale in a sample of medical professionals. TPM - Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, 18(4), pp Anno 2011 M. Martini, P. Gatti, L. Colombo, & C. Ghislieri Titolo del contributo e riferimenti Poster Antecedents of work-family conflict and work-family enrichment in two hospitals in Piedmont. Book of abstracts, 15th Conference of the European Association of Work and Organizational Psychology Maastricht, May 25-May 28, 2011, pp Anno 2011 M. Martini & D. Converso Titolo del contributo e riferimenti Poster Work-Family Interface and Burnout in Two North-West Italian Hospitals. Book of abstracts, 15th Conference of the European Association of Work and Organizational Psychology Maastricht, May 25-May 28, 2011, p. 56 Anno 2010 M. Martini & D. Converso Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 Titolo del contributo e riferimenti Burn-out and psychosomatic health complaints in a hospital in Piemonte region. Book of proceedings, 9th Conference of the European Academy of Occupational Health Psychology, Rome, March Nottingham: Nottingham University Press, pp Anno 2009 M. Martini e D. Converso Titolo del contributo e riferimenti Poster Benessere e burnout percepiti in un azienda sanitaria piemontese : La Psicologia tra sicurezza e benessere organizzativo, IIIV Congresso di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (M-PSI/06), Firenze, 23 ottobre 2009 Anno 2009 M. Martini e C. Piccardo Titolo del contributo e riferimenti Genere e organizzazione. In P. Argentero, C.G. Cortese, C. Piccardo (a cura di) Manuale di Psicologia delle organizzazioni. Milano: Raffaello Cortina, pp Anno 2008 M. Martini & F. Emanuel Titolo del contributo e riferimenti Poster Social support, work-life balance and job satisfaction in social cooperatives : IV International Forum CRITEOS Boundaryless careers and occupational wellbeing, dicembre 2008, Bari Anno 2008 L. Colombo, C. Ghislieri, M. Martini, & S. Ricotta Titolo del contributo e riferimenti Influence travail-famille. Le rôle des aides familiales et organisationnelles. Actes du 15e Congrès de l associatin internazionale de psychologie du travail de langue fracais Entre tradition et Innovation, conmment tranformons-nous l univers du travail?. Quebec City : Presses de l'université du Quebec Anno 2008 M. Martini Titolo del contributo e riferimenti La conciliazione vista dagli utenti della Formazione Professionale. In Colombo L., Ghislieri C., Piccardo C., (a cura di) L equilibrio -vita nella Formazione Professionale: l esperienza di Sintonie. Torino: Trauben, pp Anno 2008 M. Martini Titolo del contributo e riferimenti La conciliazione nella Formazione Professionale in Calabria. In Colombo L., Ghislieri C., Piccardo C., (a cura di) L equilibrio -vita nella Formazione Professionale: l esperienza di Sintonie. Torino: Trauben, pp Anno 2007 M. Baiunco e M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Conciliare e vita: gli assunti teorici. In A. Grimaldi, R. Porcelli, A. Rossi (a cura di) La consulenza orientativa per la conciliazione -vita. Il percorso in.la.v.. Roma: ISFOL, pp Anno 2006 C. Piccardo, P. Gatti, M. Martini, M. Baiunco, e S. Ricotta Titolo del contributo e riferimenti Poster Sintonie: Formare le organizzazioni a realizzare nuovi apprendimenti e a diffondere opportunità di conciliazione innovative : VI Incontro Annuale degli Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni, Bari, giugno 2006 Anno 2006 C. Ghislieri, A. Grimaldi, L. Tesio e M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Studio per la costruzione di un questionario sugli stili di attribuzione causale. Osservatorio Isfol, 3-4, pp Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 Anno 2005 C. Piccardo e M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Al fuoco della controversia : la leadership al femminile. FOR, 65. Anno 2004 C. Piccardo & M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Lezione La cultura della cura: il delle donne nelle Cooperative Sociali in modulo Lavoro, corso on line del C.I.R.S.De (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne) dell Università degli Studi di Torino Anno 2004 C. Piccardo e M. Martini Titolo del contributo e riferimenti Il doppio empowerment. Il di cura delle donne nelle imprese di servizio e il pieno sviluppo delle potenzialità di chi è destinatario della cura e di chi la eroga. Sviluppo & Organizzazione, 205 PARTECIPAZIONE A EVENTI SCIENTIFICI 2013 (21-22 Ottobre) M. Martini, P. Gatti & C. Ghislieri Presentazione Brief Italian RIASEC scale: preliminary results Workshop Science Education and Guidance in School: The Way Forward, Firenze 2013 (4-5 Ottobre) M. Martini Presentazione Valutazione della pratica di consulenza orientativa Orientiamoci a scuola! progettata e proposta ad alcune scuole secondarie di secondo grado Psicologi al. Oltre la crisi, esperienze e proposte per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni. II congresso Nazionale SIPLO, Bologna 2013 (4-5 Ottobre) M. Martini, F. Emanuel e M. Zito Presentazione Tra e famiglia. Riflessione sui ruoli di genere per sostenere il benessere in organizzazione Psicologi al. Oltre la crisi, esperienze e proposte per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni. II congresso Nazionale SIPLO, Bologna 2013 (20-22 Giugno) P. Gatti, M. Martini & C. Ghislieri Presentazione Evaluation of a narrative guidance project: research design and first data International conference Life Designing and Career Counseling: Building Hope and Resilience, Padova 2013 (20-22 Giugno) M. Martini, P. Gatti & C. Ghislieri Poster Career indecision: First analyses of a short scale based on the Germeijs and De Boeck s (2002) work International conference Life Designing and Career Counseling: Building Hope and Resilience, Padova Pagina 9 - Curriculum vitae di 2013 (5 Aprile) F. Emanuel, M. Martini e M. Zito Presentazione su invito Stereotipi di genere tra e famiglia AIP Associazione Italiana di Psicologia. Workshop «La stereotipia di genere tra dimensioni cognitive e processi sociali», Roma 2012 (20-23 Settembre) D. Converso e M. Martini Poster Le richieste e il supporto rappresentato dalla relazione con il paziente nella percezione del burnout in sanità

10 Congresso Nazionale delle Sezioni AIP, Chieti 2012 (7-8 Giugno) M. Martini & D. Converso Presentazione The positive side of workers/customers relationship development and first validation of customers/patients gratitude scale POHP2012 5th International Seminar on Positive Occupational Health Psychology, Dublin, Ireland 2011 (13-14 Ottobre) M. Martini, M. Zito e F. Emanuel Poster Coinvolgimento al e in famiglia: una ricerca nel contesto sanitario Convegno Nazionale AIP Sezione Psicologia per le Organizzazioni Senso e prospettive dell applicare. Nuove declinazioni della psicologia del e delle organizzazioni, Milano 2011 (19-21 maggio) M. Martini e D. Converso Poster Determinants of burn-out among health care workers in two hospitals of an Italian Region The 9th International Conference on Occupational Stress and Health: Work, Stress and Health 2011, Orlando, Florida 2011 (25-28 Maggio) M. Martini, P. Gatti, L. Colombo, e C. Ghislieri Poster Antecedents of work-family conflict and work-family enrichment in two hospitals in Northwest Italy 15th Conference of the European Association of Work and Organizational Psychology -EAWOP, MECC Maastricht, The Netherlands 2011 (25-28 Maggio) M. Martini e D. Converso Poster Work-family interface and burnout in two Northwest Italian hospitals 15th Conference of the European Association of Work and Organizational Psychology - EAWOP-, MECC Maastricht, The Netherlands 2009 (23 Ottobre) M. Martini e D. Converso Poster Benessere e burnout percepiti in un azienda sanitaria piemontese La Psicologia tra sicurezza e benessere organizzativo, IIIV Congresso di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (M-PSI/06), Firenze 2009 (13-16 Maggio) M. Martini, F. Emanuel e S. Santoro Comunicazione Relationship of social support, work-life conflict and enrichment with job satisfaction in social cooperatives in Valle d Aosta 14 European Congress of Work and Organizational Psychology EAWOP, Santiago de Compostela, Spain 2008 (10-12 Dicembre) M. Martini & Federica Emanuel Poster Social support, work-life balance and job satisfaction in social cooperatives IV International Forum CRITEOS Boundaryless careers and occupational wellbeing, Bari Pagina 10 - Curriculum vitae di 2006 (16-17 Giugno) C. Piccardo, P. Gatti, M. Martini, M. Baiunco, e S. Ricotta (Poster) Sintonie: Formare le organizzazioni a realizzare nuovi apprendimenti e a diffondere opportunità di conciliazione innovative VI Incontro Annuale degli Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni, Bari La sottoscritta Mara Martini, autorizza al trattamento dei dati contenuti nel curriculum ai sensi degli artt. 7 e 11 della Legge 675/96. Torino, li 20/06/2015 In fede Mara Martini

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dal 1999 ad oggi (incarico ancora in corso) Università di Macerata

Dal 1999 ad oggi (incarico ancora in corso) Università di Macerata F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERMANI ALESSANDRA Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo

Dettagli

Baiunco Marcella Daniela Via Saliceto, 20 10137 Torino. marcella.baiunco@fastwebnet.it. Psicologia.Indirizzo del lavoro e dell organizzazione.

Baiunco Marcella Daniela Via Saliceto, 20 10137 Torino. marcella.baiunco@fastwebnet.it. Psicologia.Indirizzo del lavoro e dell organizzazione. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo [Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Baiunco Marcella Daniela Via Saliceto, 20 10137 Torino Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare  . Data di nascita 25/06/70 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail PAOLA CASOTTI Nazionalità italiana Data di nascita 25/06/70 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Gennaio 2016 Nome e indirizzo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono 338-4222125 Fax E-mail laraleporoni@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Ballini Viviana BLLVVN61S60H264R ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2009 - in corso Attività dei consulenti del Esperto "Servizi

Dettagli

Via Ghiberti, Pontassieve (FI) 01/03/2016 ad oggi Centro Prevenzione Rischio Suicidario

Via Ghiberti, Pontassieve (FI) 01/03/2016 ad oggi Centro Prevenzione Rischio Suicidario F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome ANNAMARIA MACCARONE Indirizzo Telefono 392/7866032 E-mail Via Ghiberti, 91 50065 Pontassieve (FI) annamaria.maccarone@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. NUNZIA POSITANO Data di nascita 12/03/1975 Qualifica Dirigente Amministrazione Provincia di BARI Incarico

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA DEI MOREI 39, 38017, Mezzolombardo, Trento Telefono 336/808663 E-mail t.callovi@tin.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

Elena Lumetta ISTRUZIONE. Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre Aprile 2016

Elena Lumetta ISTRUZIONE. Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre Aprile 2016 Curriculum Vitae Elena Lumetta Elena Lumetta ISTRUZIONE Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre 2012- Aprile 2016 Laurea Triennale in Servizio Sociale Settembre 2009-Marzo 2012 Diploma

Dettagli

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Caterina Susanna Cognigni Indirizzo Via Rossetti, 76 63900 Lido di Fermo (FM) Telefono 0734.640964

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e Luogo di nascita ANTONIO ZULLO Indirizzo 10023 CHIERI (TO) 09/05/1970, TORINO Italiana Telefono ////////////// Nazionalità E-mail Sito internet

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHESSA, FRANCESCA Indirizzo VIA SERRAVALLE, 11 15067 NOVI LIGURE (AL) Telefono 3358327027 Fax 0143 332229 E-mail francesca.chessa@libero.it

Dettagli

MARCATO ANTONIO

MARCATO ANTONIO C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCATO ANTONIO antonio.marcato@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1956 ESPERIENZE

Dettagli

Gabriele Scaramellini. Via G. Venezian, 1; Milano.

Gabriele Scaramellini. Via G. Venezian, 1; Milano. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gabriele Scaramellini Indirizzo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, SC Otorinolaringoiatria 1 Via G. Venezian, 1; 20133 Milano Telefono 0223902793 Fax

Dettagli

Data di nascita

Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LANDINI FILIPPO filippo.landini@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29-09 - 1969 Pagina 1 -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alberto Quagliata 324, via Gregorio VII, 00165, Roma, Italia Telefono +39 06 57339328 Cellulare: +39 335 5942093 E-mail a.quagliata@uniroma3.it

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell E-mail Mansi Paola Nazionalità Data di nascita Professione Italiana Libero Professionista ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENDINELLI GABRIELE Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità gabriele.bendinelli@gmail.com Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO Telefono 3927113084 VIA PROV. TAVIANO SNC, 73046 MATINO (LE) E-mail marcomarsano81@gmail.com;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TANIA PINESCHI VIA COPPO DI MARCOVALDO, 65 50143 - FIRENZE Telefono 347-4822040 Fax E-mail taschi@katamail.com

Dettagli

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRISLERI CRISTINA Indirizzo Via San Rocco n.24 - Rivergaro Telefono 0523/953517 Fax 0523/953520 E-mail Servizi-sociali.rivergaro@sintranet.it Nazionalità italiana

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Zegna Emanuela ZGNMNL66T58L219H ESPERIENZA LAVORATIVA 05/2016-05/2017 Attività delle agenzie di fornitura di temporaneo

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO MARCELLO Indirizzo 40/A, VIA CORRADINO MARCIANI, 66034, LANCIANO (CH), ITALY Telefono 087242468 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Meola Rosa Via Leonardo da Vinci, Vico I - n.2 Macerata Campania (CE) Telefono 3458233154 / 3405313654

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTERAMO Maria Rosaria Indirizzo Ferrandina Viale Papa Giovanni XXIII, 72 Telefono 0835 555655 347 778 4334

Dettagli

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/18 16155 Genova Telefono 010.6982567 oppure 3478427511 Fax E-mail francescadagnino@virgilio.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977 curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, 70023 Gioia del Colle (Bari) 333/8607736 mcovella@libero.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Antoniazzi Elena NTNLNE68P44C957W Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza ESPERIENZA

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Leonardi Alessandra LNRLSN72M60D458L Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza ESPERIENZA

Dettagli

P.E.C. :

P.E.C. : F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE I NFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BELLOMO Alberto e-mail alberto.bellomo@ipasvi.torino.it P.E.C. : alberto.bellomo@pec.enpapi.it Data di nascita 21 APRILE

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BEDESCHI SARA Indirizzo VIA CARDUCCI, 430 SAN MARTINO DI VENEZZE (RO) CAP 45030 Telefono cel. 3497354211 E-mail bedeschi.sara@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO VICENTINI Indirizzo 12, VIA G.B. TESSARI - VAGO DI LAVAGNO (VR) Telefono 045.982136 Fax 045.982136

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO MATTEO GIORGIO FRANCO Indirizzo 6, VIA PASSO DI FARGORIDA, 20148, MILANO Telefono 02 40070348 347 1600246 Fax E-mail mtgfo@hotmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA BAZZA Indirizzo Via Sant Anna 52 Colorendo ( Gordona ) 23020 Telefono 349-4635977 Fax E-mail tiziana.bazza@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MOMBELLO ANTONELLA V.le Giolitti 2-15033 Casale Monferrato (Alessandria) Telefono 339-2257932 Gruppo

Dettagli

elaborare dati di sintesi valutando i risultati conseguiti

elaborare dati di sintesi valutando i risultati conseguiti Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Università degli studi di Bari (IN CORSO) Formazione Universitaria Professore a contratto per il corso Psicologia Dinamica presso il

Dettagli

BORIN ELENA. Via Viseran, Gressan AOSTA. Maturità Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Istituto M.

BORIN ELENA. Via Viseran, Gressan AOSTA. Maturità Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Istituto M. CURRICULUM VITAE BORIN ELENA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Elena Borin Via Viseran, 21 11020 Gressan AOSTA Telefono personale +393393446172 E-mail Nazionalità elenabori@gmail.com italiana Data

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095 905532 Fax E-mail VIA G. TRINGALI S.N. LENTINI (SIRACUSA) mariacarla.didomenico@istruzione.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 010 8494513 335 6665488 E-mail Data di nascita 08.04.1970 raffaella.favaro@asl3.liguria.it ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo VIA MANZONI, N. 174, 91016, ERICE, (TP) Telefono 0923-551580 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

Italia

Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MATERA GRAZIA grazia.matera@uniba.it Italia Luogo e Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO GIUSEPPE Nazionalità Italiana Data di nascita 16/07/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2010 - oggi

Dettagli

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/8062230 Fax 071/8062318 E-mail rosanna.rosi@regione.marche.it

Dettagli

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Titolare del corsi Lingua inglese

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità SCANU Loredana Italiana Data di nascita 06/06/1964 E-mail istituzionale Recapito telefonico 3385612382 scanuloredana@asl8cagliari.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione.

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione. Periodo Maggio 2005 ILO - TORINO International Training Center Docente nell'ambito del progetto SIS audit, verso un sistema di controlli FSE Periodo Giugno 2005 ECAP EMILIA-ROMAGNA S.C.A.R.L - BOLOGNA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORE MARIA Indirizzo ********** Telefono ********** Fax E-mail maria.fiore8@istruzione.it maria.fiore23@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile  . CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Stato civile E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal luglio 2012 Nome e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA) CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEZZETTI RAFFAELLA Indirizzo N 2 VIA A.COSTA, 40033 CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA) Telefono

Dettagli

Date (da a) Maggio 2003 Settembre 2009

Date (da a) Maggio 2003 Settembre 2009 CURRICULUM VITAE DI FRANCESCA ZAMPANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca Zampano Residenza Via Alvanella, n. 151 83024 Monteforte Irpino (AV) Domicilio Via Tarsia, n.6 Conversano BA - Telefono 349-7892546

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DONATELLI EROS Indirizzo VIA OSTUNI, 38 65121 Pescara Italia Telefono 3202293159 Fax 0854481345 E-mail eros.donatelli@aziendasociale.it

Dettagli

Luglio 2012 a luglio 2015 Tipo di azienda o settore Assessorato Salute Regione siciliana. Tipo di impiego

Luglio 2012 a luglio 2015 Tipo di azienda o settore Assessorato Salute Regione siciliana. Tipo di impiego residenziali (area manageriale), In House ; - coordinamento di corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo; - referente per la provincia di Palermo del Progetto SETT, finanziato dall Assessorato Bilancio

Dettagli

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo di Nascita Residenza RAUSA SIMONE Psicologo iscritto nella sezione A dell Albo Professionale dell Ordine degli Psicologi della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MUSCU RITA C/O COMUNE DI ISILI PIAZZA SAN GIUSEPPE N. 6 08033 ISILI Telefono 0782-804466-67 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO FILOSOFI Indirizzo VIA SISTO IV, 177 - C.A.P. 00167 ROMA Telefono Cell. 3335749714 E-mail Nazionalità

Dettagli

da aprile 2017 a oggi Collaborazione con Magneti Marelli

da aprile 2017 a oggi Collaborazione con Magneti Marelli C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Nazionalità ESPERIENZE LAVORATIVE Della Torre Marisa Italiana dal 2009 ad oggi SAA (Scuola di Amministrazione Aziendale) Università degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ignazia Scibetta Nazionalità Italiana di nascita 05.07.1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VATTERONI ANNA ROSA Indirizzo PIAZZA DUOMO, 11 54033 CARRARA (MASSA-CARRARA) Telefono 0585-757798; cell. 393/9260805 Fax 0585/73117

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: Dante Cristiana Data e Luogo di nascita: Nata il 18.08.1982 a Torino Stato civile: Nubile Cittadinanza: Italiana E-mail: cristiana.dante@cnoas.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO SANTORO DOCENZE UNIVERSITARIE. Nome. Torino. Luogo di nascita. 27 aprile Data nascita. Residenza.

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO SANTORO DOCENZE UNIVERSITARIE. Nome. Torino. Luogo di nascita. 27 aprile Data nascita. Residenza. F O R M A T O E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Luogo di nascita Data nascita ROBERTO SANTORO Italiana Torino 27 aprile 1967 Residenza Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domicilio COSTANTINO ANTONINO 13, VIA TIMAVO, 88046, Lamezia Terme, Italy Telefono 0968 200229 333 2320309

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Pantella Alessandra PNTLSN71L45L117E ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Dettagli

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ignazia Scibetta VIA DI BARZINO 11 EMPOLI (FI) Telefono 335/7468006 0571/591711 Fax 0571/702580

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Facci Fiorenza FCCFNZ66T44I531M ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2013 - in corso ANPAL SERVIZI SPA - Mestre (Venezia) - servizi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IERARDI MARIO ANTONIO Indirizzo VIA TIRRENO 1 85100 POTENZA Telefono 0971 54128 Cellulare: 330 814939 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO ADOLFO MARIA MOGNASCHI Indirizzo VIALE GORIZIA, 63 27100 PAVIA Telefono 320 2152737 E-mail matteo.mognaschi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO DICEMBRE 2013- MAGGIO 2015 Principali mansioni e responsabilità PRATICANTE AVVOCATO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CATANIA, VIA DOTT. CONSOLI N.80, CATANIA ENTE STRUNMENTALE DELLA REGIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CABASSI ANNA Indirizzo C/O SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO VIA REVERBERI, 1-42019 SCANDIANO REGGIO EMILIA Telefono

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Angelelli Arianna NGLRNN77A49L117D ESPERIENZA LAVORATIVA 02/2012 - in corso ITALIA LAVORO S.P.A. - Perugia (Perugia) Professional

Dettagli

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia Attività di controllo contabile ex art. 2409 bis c.c. (ora revisione legale dei conti ex d.lgs 39/2010) in qualità di revisore contabile in società di capitali. Attività di temporary manager nel progetto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ALBA RAFFAELLA Indirizzo Via M. e P. Curie,94 87075 Trebisacce Telefono 0981 57005 339-8031898 Fax 0983-517428

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Il sottoscritto ai sensi degli art.46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DI IRMA LOIACONO Pagina 1 - Curriculum vitae di F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOIACONO IRMA Indirizzo VIA SALERNO N 66 89026

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sturiano Salvatore Indirizzo Via bottino 35 Marsala (TP) 91025 E-MAIL salvosturiano@tiscali.it Telefono 0923

Dettagli

VIA MACHIAVELLI, PORTO CESAREO

VIA MACHIAVELLI, PORTO CESAREO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome GRECO COSIMO Indirizzo VIA MACHIAVELLI, 23 73010 PORTO CESAREO Telefono 099/9701216 Fax 099/9706944 E-mail servizifinanziari.comune.maruggio@pec.rupar.puglia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNALISA ENRICO STUDIO LE METE- PIAZZA D ANNUNZIO 1, ALESSANDRIA Telefono 347.2210559 Fax E-mail

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paciello Stefano Viale delle Rimembranze, 31 70043 Monopoli (Ba) Telefono 3389645775 Stato Civile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Ortelli Luogo e data di nascita Gravedona, 28.06.1973 Indirizzo Domaso (CO), via oliva 12 Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICO BALDUCCI Indirizzo VIA T. Tommasi n 7 61121 Pesaro Telefono 0721372801 3351500640 Fax 0721 372821 E-mail d. balducci@provincia.ps.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E. Corrada Di Rosa - Psicologa INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E. Corrada Di Rosa - Psicologa INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E Corrada Di Rosa - INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI ROSA CORRADA Indirizzo 151, VIA MALTA, 96012, AVOLA (SR) Telefono 3495921343 320-4803731 Fax E-mail valegiu05@hotmail.it c.dirosa@hotmail.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca Sanna Nazionalità Italiana Data di nascita 20 giugno 1978 Esperienza lavorativa Date (da a) Maggio 2009- Maggio 2010 Nome e indirizzo

Dettagli