CAPITOLATO TECNICO. Fornitura di RADIOFARMACI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO TECNICO. Fornitura di RADIOFARMACI"

Transcript

1 AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale S. Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone Potenza Codice Fiscale e Partita IVA CAPITOLATO TECNICO Fornitura di RADIOFARMACI ARTICOLO 1 OGGETTO E DELLA FORNITURA Il presente capitolato disciplina la fornitura di "RADIOFARMACI" per uso diagnostico occorrenti all'u.o. di Medicina Nucleare dell'azienda Ospedaliera "S. Carlo" di Potenza (da ora in avanti indicate semplicemente come Azienda). Le quantità dell appalto, riportate nell allegato A al presente Capitolato, tengono conto del normale fabbisogno presunto triennale; esse, pertanto, potranno subire variazioni quantitative in più o in meno, in relazione alla reale attività. Si intendono, inoltre, autorizzate fin d ora modifiche quantitative del suddetto fabbisogno in relazione a sopravvenute disposizioni normative, a diverse e/o nuove modalità organizzative del servizio, ad eventi sopravvenuti ed imprevedibili; l Azienda si riserva il diritto, espressamente accettato dal fornitore con la sottoscrizione del presente capitolato in fase di gara, di sospendere o annullare la fornitura dei prodotti assegnati, allorquando venissero ad essere variate le procedure mediche sulla cui base sono stati previsti i consumi annui, senza che ciò possa rappresentare elemento di qualsivoglia rivalsa da parte del fornitore. ARTICOLO 2 DURATA DELLA FORNITURA E PERIODO DI PROVA La fornitura avrà la durata di anni 3 dalla data di esecutività del provvedimento di aggiudicazione definitiva. La Ditta aggiudicataria avrà comunque l obbligo di continuare la fornitura di che trattasi, laddove richiesto dall Azienda e agli stessi prezzi, patti e condizioni, fino alla conclusione della nuova procedura di gara e, comunque, non oltre 180 giorni dalla scadenza del contratto stesso. I primi sei mesi, a partire dalla data della prima consegna dei prodotti aggiudicati, saranno considerati di prova ai fini della verifica della corrispondenza qualitativa degli stessi. Qualora nel suddetto periodo dovessero emergere problematiche non risolvibili, dopo opportuni confronti e verifiche con la ditta aggiudicataria, l Azienda recederà dal contratto. Il superamento del periodo di prova senza contestazioni e/o comunicazioni formali equivale alla conferma dell aggiudicazione, senza necessità di comunicazione alcuna o di ulteriore provvedimento deliberativo. pagina 1 di 12

2 ARTICOLO 3 PREZZI Fatto salvo quanto disposto dalle leggi vigenti al momento della indizione della gara in tema di revisione periodica dei prezzi, il prezzo di aggiudicazione di intende fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto. L Azienda, effettuato l esame di congruità dei prezzi in vigore nel tempo, si riserva la possibilità di richiedere l applicazione di condizioni economiche migliorative. ARTICOLO 4 CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI I prodotti offerti dovranno corrispondere a quanto descritto nell allegato A al presente Capitolato, in particolare per quanto riguarda la composizione e la destinazione d uso. I prodotti dovranno rispondere ai saggi tecnologici, chimici, fisici e biologici indicati da tutte le norme vigenti in campo nazionale e comunitario. I prodotti dovranno essere conformi alle norme vigenti per quanto attiene all autorizzazione, alla produzione, alla importazione ed alla commercializzazione. In caso di provvedimento di sequestro o di altre disposizioni regionali o ministeriali che prevedano la sospensione dell utilizzo di alcuni lotti dei prodotti affidati, la ditta dovrà segnalare tempestivamente all Azienda tale situazione e provvedere alla sostituzione dei prodotti entro i termini fissati dall Azienda; in caso contrario, l Azienda è autorizzata ad approvvigionarsi presso altra ditta, addebitando l eventuale maggiore spesa sostenuta all aggiudicatario inadempiente. ARTICOLO 5 OBBLIGHI DELLA DITTA La ditta con la sottoscrizione del presente capitolato speciale si impegna a: comunicare formalmente all U.O. Farmacia, al momento del ricevimento dell ordine, l eventuale impossibilità di consegna entro il termine previsto; comunicare tempestivamente all U.O. Medicina Nucleare le variazioni eventualmente intervenute nella composizione, nel dosaggio, nella formulazione, nel confezionamento e in qualsiasi altro aspetto della fornitura dei prodotti aggiudicati; informare tempestivamente l Azienda, a mezzo telegramma o lettera in telefax, circa eventuali sospensioni e/o revoche di autorizzazione alla produzione e/o alla commercializzazione dei prodotti di cui la Ditta è risultata aggiudicataria, a seguito di atti dispositivi emessi dal Ministero della Sanità o dagli Organi Giudiziari durante il periodo della fornitura. ARTICOLO 6 ACQUISTO DI PRODOTTI NON ESPRESSAMENTE RICHIESTI IN GARA L Azienda si riserva la facoltà di richiedere alla ditta aggiudicataria la fornitura di tipologie di articoli diverse (riferite alla medesima categoria di prodotti) da quelle indicate in gara; in questo caso la Ditta sarà obbligata a fornire gli stessi articoli, secondo modalità identiche a quelle previste nel presente Capitolato, applicando ai prezzi di listino la percentuale di sconto media praticata in sede di gara. La ditta aggiudicataria potrà proporre all Azienda la fornitura di prodotti migliorativi in luogo di quelli pagina 2 di 12

3 aggiudicati, alle stesse condizioni di aggiudicazione. L accettazione di tale proposta avverrà ad insindacabile giudizio dell Azienda. Nel corso della durata del contratto la ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi, su richiesta dei servizi utilizzatori, a sostituire il materiale oggetto di fornitura con altro di corrispondente e/o superiore tecnologia, agli stessi prezzi, patti e condizioni. ARTICOLO 7 CONSEGNE La consegna avverrà per merce franco all'u.o. di Medicina Nucleare dell Azienda, in confezioni sigillate, imballo gratis, secondo quanto specificato nell'ordine. Relativamente ai radiofarmaci, la merce dovrà essere trasportata e consegna, con spese a carico dell'azienda a mezzo vettore per il trasporto speciale presso l'u.o. di Medicina Nucleare dell'azienda. Relativamente agli altri prodotti, la merce dovrà essere trasportata e consegnata, franca di ogni rischio e spesa, sempre presso l'u.o. di Medicina Nucleare dell Azienda. In caso di ritardo nella consegna oltre il terzo giorno dal termine stabilito o dalla scadenza di altro termine quando sia espresso e tassativo, l'azienda ha la facoltà di approvvigionarsi sul mercato, addebitando tutte le spese sostenute alla ditta aggiudicataria. Per le consegne dovranno essere scrupolosamente osservate le norme generali o speciali che regolano il commercio del materiale in oggetto. Saranno rifiutate quelle consegne i cui prodotti non risultino corrispondenti come tipo a quelli previsti o che presentino deterioramenti per negligenze ed insufficienti imballaggi o in conseguenza del trasporto. Il Direttore dell'u.o. di Medicina Nucleare, o suo delegato, è arbitro esclusivo dell'accettazione o meno del materiale. Il fornitore, per le consegne dichiarate non accettabili, dovrà provvedere alla loro immediata sostituzione, senza che per questo possa pretendere alcun compenso. In pendenza o in mancanza del ritiro, il materiale contestato rimarrà a rischio ed a disposizione del fornitore, senza alcuna responsabilità dell Azienda per ulteriori degradamenti o deprezzamenti che lo stesso materiale potrebbe subire. I prodotti devono essere confezionati in modo tale da garantire la corretta conservazione anche durante le fasi di trasporto. In caso di provvedimento di sequestro o di altre disposizioni regionali o ministeriali che prevedano la sospensione dell'utilizzo di alcuni lotti del prodotto, la ditta deve garantirne la segnalazione tempestiva e deve sostituire il prodotto entro i termini fissati dall'azienda. In caso contrario l'azienda ha la facoltà di approvvigionarsi presso altra ditta e la maggiore spesa sostenuta sarà a carico della ditta inadempiente. ARTICOLO 8 CONTO DEPOSITO Per la presente fornitura non è previsto conto deposito. ARTICOLO 9 CONTROLLI SULLE FORNITURE E ACCETTAZIONE DELLA MERCE Il controllo verrà effettuato al momento della consegna. La quantità sarà esclusivamente quella accertata presso l'u.o. di Medicina Nucleare dell Azienda e dovrà pagina 3 di 12

4 essere riconosciuta ad ogni effetto dal fornitore. Agli effetti dei requisiti qualitativi della merce, resta inteso che la firma per ricevuta, rilasciata al momento della consegna, non impegnerà l'azienda, che si riserva il diritto di verificare la corrispondenza qualitativa in sede di effettivo utilizzo della merce consegnata. L'accettazione della merce non solleva il fornitore dalla responsabilità delle proprie obbligazioni in ordine ai vizi apparenti od occulti della merce consegnata, non rilevati all'atto della consegna. I prodotti che presenteranno difetti o discordanze verranno tenuti a disposizione del fornitore e restituiti, anche se tolti dal loro imballaggio originario. In ogni momento, a cura dei Servizi dell'azienda, potrà essere verificata la corrispondenza delle caratteristiche tecniche dichiarate dalla ditta. Le spese per le analisi qualitative saranno a carico della ditta fornitrice qualora le caratteristiche rilevate risultassero difformi da quelle offerte. In caso di mancata rispondenza della merce ai requisiti richiesti, l'azienda la respingerà al fornitore che dovrà sostituirla entro cinque giorni. Mancando o ritardando il fornitore ad uniformarsi a tale obbligo, l'azienda avrà la facoltà di approvvigionarsi presso altra ditta e la maggiore spesa sostenuta sarà a carico della ditta inadempiente; nello stesso tempo non si darà luogo al pagamento di fatture fino a quando la ditta fornitrice non avrà provveduto al versamento dell'importo relativo alle maggiori spese sostenute ed alle penali notificate, conseguenti alle inadempienze della ditta. L'Azienda si riserva la facoltà di risolvere il contratto di fornitura se durante i primi sei mesi di utilizzo si dovessero verificare gravi difformità tra le caratteristiche tecniche dichiarate in offerta, nella documentazione tecnica ed eventuale campionatura presentata e quanto riscontrato durante l'impiego dei prodotti forniti. Analogo provvedimento potrà essere adottato nel caso in cui, durante il periodo contrattuale, i prodotti forniti non dovessero più presentare le medesime caratteristiche qualitative iniziali. Se durante il periodo contrattuale, la Ditta aggiudicataria fosse impossibilitata a garantire la prosecuzione di parte della fornitura, a causa ad esempio della cessata produzione di alcuni prodotti aggiudicati, dovrà comunque garantire l'approvvigionamento con prodotti analoghi per caratteristiche e valori alle condizioni pattuite in sede di gara. Rimarrà facoltà dell'azienda Ospedaliera "S. Carlo" accettare, in modo insindacabile, l'equivalenza tecnica e la congruità del prodotto sostituito proposto rispetto a quello precedentemente aggiudicato, in mancanza delle su indicate prerogative, il contratto potrà venir risolto con incameramento della cauzione. ARTICOLO 10 RISCHI, GARANZIE E RESPONSABILITA DELLA DITTA AGGIUDICATARIA L Azienda è esonerata da ogni responsabilità per danni, infortuni o altro che dovesse accadere al personale della Ditta aggiudicataria nell esecuzione del contratto, convenendosi a tale riguardo che qualsiasi eventuale onere è già compensato e compreso nel corrispettivo del contratto stesso. La Ditta aggiudicataria risponde pienamente per danni a persone e/o a cose che potessero derivare dall espletamento delle prestazioni contrattuali ed imputabili ad essa o ai suoi dipendenti, nonché nell utilizzo dei prodotti forniti da difetti e imperfezioni degli stessi, intendendosi fin d ora l Azienda sollevata ed indenne da ogni pretesa o molestia. L Azienda è altresì indenne, per quanto di propria competenza, da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti. L Azienda è, infine, sollevata da qualsiasi responsabilità in caso di violazione da parte della Ditta degli pagina 4 di 12

5 obblighi previsti dalle norme vigenti in materia di lavoro, di assicurazioni sociali e di previdenza. ARTICOLO 11 OBBLIGHI DI RISERVATEZZA La Ditta aggiudicataria ha l obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all esecuzione del presente contratto. L obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione della fornitura. La Ditta aggiudicataria è responsabile dell esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti. L inosservanza degli obblighi di riservatezza costituisce grave inadempimento e pertanto le parti convengono che l Azienda ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto ai sensi dell art c.c.. ARTICOLO 12 PENALITÀ L Azienda si riserva la facoltà di comminare penalità, senza esclusione di eventuali conseguenze penali, determinate ai sensi dell art c.c. e pari al valore giornaliero dell 1% (uno per cento) del valore del singolo ordine, in caso di: a) consegne in ritardo, anche per causa non imputabile alla ditta; b) mancata rispondenza dei prodotti forniti ai requisiti qualitativi prescritti dal capitolato e successivo mancato ritiro e sostituzione a spese della ditta e nei termini di tempo indicati dall Azienda. In particolare, in caso di ritardo, l'azienda Ospedaliera avrà il diritto di servirsi presso altre ditte, a suo insindacabile giudizio, e di incamerare il deposito cauzionale, ponendo a carico dell'aggiudicataria inadempiente tutte le spese e gli eventuali danni conseguenti, fatta salva la facoltà di risoluzione del contratto. L'Azienda Ospedaliera si riserva altresì la facoltà di risolvere il contratto dopo due contestazione scritte (formale diffida) relative a gravi ritardi nell'esecuzione dell'appalto. L'applicazione delle penali avverrà in modo automatico attraverso l'emissione da parte degli uffici amministrativi di una nota di addebito, comunicata semplicemente per via amministrativa, e trattenuta sui crediti vantati dalla Ditta aggiudicataria in dipendenza del contratto; qualora questi ultimi non siano sufficienti, l Azienda potrà trattenere anche le somme dovute alla Ditta aggiudicataria in dipendenza di altri contratti in essere tra le parti. In caso di assenza di crediti vantati dalla Ditta aggiudicataria o in caso di insufficienza di questi ultimi, l ammontare della penalità sarà addebitato sulla cauzione definitiva. La Ditta aggiudicataria prende atto ed accetta che l applicazione delle penali previste dal presente articolo non preclude il diritto dell Azienda di richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. pagina 5 di 12

6 ARTICOLO 13 FATTURAZIONE E PAGAMENTI La Ditta aggiudicataria emetterà fattura su base mensile, o sulla base di quanto richiesto dagli uffici aziendali competenti, a fronte degli ordini evasi nel mese precedente. Le fatture, rilasciate in originale, dovranno contenere tassativamente i seguenti elementi: - indicazione dettagliata della merce consegnata; - indicazione della deliberazione di affidamento; - indicazione del numero dell ordine aziendale informatizzato; - indicazione della bolla di consegna. Il mancato rispetto delle predette disposizioni non consentirà il regolare pagamento delle fatture, che verranno restituite al fornitore stesso. Il pagamento delle fatture avverrà con mandato bancario a 90 (novanta) giorni data ricevimento fattura. I termini di decorrenza sono stabiliti come segue: - il 15 del mese per le fatture registrate tra il primo ed il quindicesimo giorno del mese stesso; - il 30 del mese per le fatture registrate tra il sedicesimo e l ultimo giorno del mese stesso. Scaduti i termini di pagamento senza che sia stato emesso il mandato, al creditore spetteranno, a fronte di specifica richiesta da parte della Ditta aggiudicataria, gli interessi moratori così articolati: - fino al 180 giorno dalla data in cui la fattura è pervenuta gli interessi legali, di cui all art C.C., fissati annualmente con Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze, maturati alla data di emissione del mandato; - dal 181 giorno, fino alla data di emissione del mandato, gli interessi di mora in misura pari al tasso fissato annualmente con decreto dei Ministri dell Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e Trasporti. Ogni caso di arbitraria interruzione delle prestazioni contrattuali da parte della Ditta aggiudicataria (anche a seguito di ritardo dell Azienda nei pagamenti delle fatture) sarà ritenuto contrario alla buona fede e la Ditta stessa sarà considerata diretta responsabile di eventuali danni causati dipendenti da tale interruzione. Detto divieto nasce dalla necessità di garantire il buon andamento dell attività sanitaria, nonché di tutelare gli interessi collettivi dei quali l Azienda è portatrice. La Ditta aggiudicataria può cedere a terzi il credito vantato nei confronti dell Azienda. La cessione avrà effetto solo dopo il consenso da parte dell Azienda. ARTICOLO 14 CESSIONE E SUBAPPALTO È assolutamente vietato alla ditta aggiudicataria la cessione, nonché il subappalto di tutta o di parte della fornitura senza preventiva autorizzazione dell Azienda. Nel caso la ditta aggiudicataria dovesse, durante la fornitura, subire variazioni societarie, cessioni o accorpamenti, dovrà darne tempestiva comunicazione a mezzo lettera A/R all Azienda e, nello stesso tempo, la ditta subentrante dovrà comunicare l'accettazione di tutte le condizioni e clausole di cui alla fornitura di aggiudicazione in essere, accompagnata dalla documentazione necessaria per legge; l'azienda Ospedaliera comunicherà tramite l'u.o. Economato e Provveditorato l'eventuale accettazione dei/l cambiamenti/o di cui sopra. L'inosservanza di tale divieto comporta l'incameramento della cauzione a titolo di penale e la possibilità per pagina 6 di 12

7 l'azienda di risolvere il contratto ai sensi dell art c.c., fatto salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni. ARTICOLO 15 SCIOPERI In caso di conflitto sindacale tra la Ditta aggiudicataria ed il proprio personale, od ogni altra situazione di vertenza sindacale o di sciopero, la ditta si obbliga a garantire tutte le prestazioni oggetto del contratto, promuovendo tutte le iniziative atte ad evitare l interruzione della fornitura. In caso contrario la ditta aggiudicataria non è liberata da responsabilità contrattuale da inadempimento. ARTICOLO 16 SPESE CONTRATTUALI Le spese di contratto, di eventuale registrazione in caso d uso e ogni altra spesa accessoria inerente la presente fornitura, sono a totale carico della Ditta aggiudicataria. A carico dell Azienda rimane l imposta sul valore aggiunto (IVA), che la Ditta aggiudicataria dovrà addebitare in fattura ai sensi dell art. 18 della Legge n. 633/1972 e ss.mm.ii.. ARTICOLO 17 SUCCESSIONE, FALLIMENTO, LIQUIDAZIONE E AMMISSIONE A PROCEDURE CONCORSUALI In caso di morte del fornitore (se ditta individuale) o estinzione della Società, l Azienda potrà risolvere il contratto ovvero accordare agli eredi o ai successori (in caso di società incorporate o fuse) la continuazione dello stesso. In caso di fallimento del fornitore, il contratto sarà risolto, salve le ragioni spettanti all Azienda con privilegio sulla cauzione definitiva prestata, sui crediti maturati, nonché il risarcimento di ogni danno ulteriore che potrà essere dalle stesse determinato. In caso di scioglimento o di liquidazione della Ditta aggiudicataria, l Azienda, a suo insindacabile giudizio, ha la facoltà di pretendere la risoluzione del contratto da parte della Società in liquidazione. ARTICOLO 18 CLAUSOLE RISOLUTIVE ESPRESSE EX ART C.C.. La Ditta aggiudicataria è responsabile dell esatto adempimento delle obbligazioni nascenti dal contratto e della perfetta esecuzione della fornitura. Dopo la terza contestazione per violazione degli obblighi contrattuali (ritardo o mancata consegna, non conformità, o altro), l Azienda, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di risolvere il contratto in via stragiudiziale e con semplice preavviso scritto, ipso facto et jure (senza alcuna pronunzia dell autorità giudiziaria), incamerando il deposito cauzionale, salvo ed impregiudicato il risarcimento degli eventuali maggiori oneri e danni, senza che la parte concorrente possa pretendere risarcimenti, indennizzi o compensi di sorta. In caso di risoluzione del contratto, l Azienda si riserva la facoltà di valutare l opportunità e la convenienza economica di adire il secondo aggiudicatario o di indire nuova gara. Alla Ditta aggiudicataria verranno addebitate le spese in più sostenute dall Azienda rispetto a quelle previste dal contratto risolto; nel caso di pagina 7 di 12

8 spesa inferiore nulla compete alla Ditta aggiudicataria. L esecuzione in danno non esime la Ditta aggiudicataria dalla responsabilità civile e penale in cui la stessa possa incorrere a norma di legge per i fatti che hanno motivato la risoluzione. Il contratto inoltre si risolve di diritto al verificarsi di una o più delle fattispecie sottoelencate: 1) violazione degli obblighi di riservatezza e segretezza come previsti all art. 11 del presente Capitolato, che costituisce grave inadempimento e comporta il diritto dell Azienda a dichiarare il contratto risolto di diritto ai sensi dell art c.c.; 2) violazione dell obbligo di cui all art. 14 del presente capitolato, che comporta l incameramento della cauzione a titolo di penale e la possibilità per l Azienda di risolvere il contratto ai sensi dell art c.c., fatto salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni; 3) la ricorrenza di una delle situazioni disciplinate dall art. 17 del presente Capitolato: a) successione o estinzione della Società, che potrà determinare la risoluzione del contratto ai sensi dell art cc.; b) fallimento della ditta, che determinerà la risoluzione del contratto ai sensi dell art.1456 cc. salve le ragioni spettanti all Azienda con privilegio sulla cauzione definitiva prestata; c) scioglimento o liquidazione della Ditta aggiudicataria, che comporta a insindacabile giudizio dell Azienda, la facoltà di pretendere la risoluzione del contratto, da parte della Società in liquidazione. In caso di risoluzione di diritto o giudiziale del contratto, la cauzione definitiva sarà incamerata a titolo di penale e di indennizzo, salvo il risarcimento dei maggiori danni, qualora questi siano valutati di importo superiore a quello della cauzione. L Azienda potrà procedere alla risoluzione del contratto, con semplice atto amministrativo e senza avviso di costituzione in mora o diffida giudiziale, nelle ulteriori seguenti condizioni: in qualunque momento dell esecuzione, avvalendosi della facoltà concessa dall art del Codice Civile e per qualsiasi motivo, tenendo indenne la Ditta aggiudicataria dalle spese sostenute e/o dalle forniture eseguite; in caso di sospensione della fornitura per fatto della Ditta aggiudicataria; in caso di recidiva nella effettuazione di forniture non conformi ai requisiti richiesti; in caso di recidiva per mancata sostituzione delle forniture non accettate; in caso di cessione del contratto; in caso di subappalto non autorizzato; in caso di frode, di grave negligenza, di contravvenzione nell esecuzione degli obblighi contrattuali e di mancata reintegrazione del deposito cauzionale dopo l applicazione delle penalità comminate; in caso di grave imperizia o negligenza della Ditta aggiudicataria, tali da compromettere la regolare esecuzione della fornitura; per motivi di pubblico interesse; in caso di cessazione d attività della Ditta aggiudicataria, oppure nel caso di concordato preventivo, di fallimento, di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o pignoramento a carico della Ditta aggiudicataria; in caso di adesione alle convenzioni previste dall'art. 2 del D.Lgs 18 settembre 2001, n. 347 convertito con modificazioni in Legge 16 novembre 2001, n.405, che eventualmente si renderanno disponibili nel pagina 8 di 12

9 corso del periodo contrattuale per la tipologia dei prodotti oggetto del presente capitolato; in caso di acquisizioni in unione d'acquisto tra Aziende Sanitarie della Regione Basilicata. Per quanto non espressamente previsto o regolamentato dal presente capitolato speciale si rimanda alle disposizioni di legge in materia. ARTICOLO 18 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere nell esecuzione del contratto è competente il Foro di Potenza, con esclusione espressa della competenza arbitrale. Il soggetto partecipante alla procedura di gara dichiara di aver esaminato tutte le clausole contenute nel presente Capitolato e di averne compreso la portata e gli effetti. (indicare generalità, qualifica e firma) pagina 9 di 12

10 ALLEGATO A LOTTO Generatore Molibdeno 99/Tc99m 162 CARATTERISTICHE TECNICHE - ANNOTAZIONI o Caratteristiche rispondenti alla Farmacopea Europea o Termini di consegna: entro e non oltre le ore 11 del venerdì ed attività tale da consentire la disponibilità effettiva di almeno 350 mci di Tc99 m alla eluizione delle ore 8 del venerdì successivo alla consegna o Dotazione di contenitore adeguatamente schermato per il generatore o Dotazione adeguata di flaconcini di eluizione (almeno 20 x generatore) o Ritiro periodico, da concordare con il reparto, dei generatori esausti LOTTO I-131 Ioduro per diagnosi da 50 uci capsule I-131 Ioduro da 2 mci capsule I-131 Ioduro da 5 mci capsule I-131 Ioduro da 10 mci capsule 240 P3525 I-131 Ioduro da 15 mci capsule 60 P30002 I-131 Ioduro da 20 mci capsule 30 P11050 I-131 Ioduro da 30 mci capsule 30 P30003 I-131 Ioduro da 50 mci capsule 30 P30004 I-131 Ioduro da 100 mci capsule 30 P3994 Iodio 131 Ioduro iniettabile da 10 mci fiale Iodio 131 Ioduro soluzione orale da 10 mci fiale 120 CARATTERISTICHE TECNICHE - ANNOTAZIONI o Ritiro periodico dei contenitori di piombo utilizzati per trasporto e stoccaggio o Caratteristiche rispondenti alla Farmacopea Europea LOTTO 3 P30005 Indio 111 DTPA 1,5 mci 5 P30006 Indio 111 DTPA 2 mci 5 P30007 Indio 111 Cloruro 3 mci 5 P30008 Indio 111 Cloruro 5 mci 15 P30009 Indio 111 Cloruro 10 mci 15 P30010 Indio 111 Oxina 1 mci 15 P30011 Iodio 123 Flumazenil Iodio 123 Ioduro 30 pagina 10 di 12

11 Iodio 123 Ioflupano Iodio 123 MIBG 5 mci 15 P30014 Iodio 131 MIBG per diagnosi 15 P30015 Iodio 131 MIBG per terapia 15 P17048 Iodio 131 NOR-Colesterolo 2 mci 15 P17049 Iodio 131 NOR-Colesterolo 5 mci 15 P17047 Iodio 131 NOR-Colesterolo 1 mci 15 P30016 Samario 153 EDTMP 30 P30017 Erbio 169 Citrato Renio 186 EDTM 30 P30018 Renio 186 Colloidale 30 P30019 Cromo 51 EDTA Gallio 67-Citrato da 5 mci 90 P3680 Gallio 67-Citrato da 10 mci Tallio 201 Cloruro da 5 mci 30 P11484 Tallio 201 Cloruro da 10 mci Ittrio 90 Colloidale da 10 mci 10 P15184 Ittrio 90 Colloidale da 15 mci 10 P12689 Ittrio 90 Colloidale da 30 mci Stagno Solfuro fiale 60 CARATTERISTICHE TECNICHE - ANNOTAZIONI o Ritiro periodico dei contenitori di piombo utilizzati per trasporto e stoccaggio o Caratteristiche rispondenti alla Farmacopea Europea LOTTO 4 P30021 Sorgente calibrazione Cs P30022 Sorgente calibrazione Ba P30023 Sorgente calibrazione Co 57 3 P30024 Sorgente/Reper e anatomico Co 57 3 P30025 Sorgente/Reper e anatomico Ba 3 LOTTO MDP fiale MAA fiale DTPA fiale DMSA fiale Tetrofosmina fiale 900 pagina 11 di 12

12 Sestamibi fiale 900 P30026 Depreotide fiale 30 P4751 HIDA (derivati) fiale ECD fiale 120 (conf.) HM-PAO fiale 240 P30027 IG-Policlonali fiale 30 P11002 Ab-Monoclonali anti-cea fiale 30 P3529 Ab-Monoclonali anti-granulociti fiale Mercaptoacetiltri glicina fiale Albumina Nanocolloidale fiale 450 P11171 Albumina microcolloidale fiale Pentreotide Indio 111 fiale 120 LOTTO Tireoglobulina Irma Ultrasensibile (Iodio 125) Kits coated tube 3000 P30028 TSH (Iodio 125) Kits coated tube 3000 P30029 Ab-HTG (Iodio 125) Kits 3000 P30030 Ioduria Kits 360 LOTTO 7 P3415 Kit Generatore per aerosol con radiofarmaci 30 CARATTERISTICHE TECNICHE - ANNOTAZIONI o Destinato allo studio della ventilazione polmonare e della permeabilità capillare-alveolare pagina 12 di 12

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I. Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa Approvvigionamenti Tel. 091.7808305

Dettagli

Prezzo per unità di misura. Unità di misura Generatore Molibdeno99/Tc99m 162 generatore 750, ,00. Prezzo per unità di misura

Prezzo per unità di misura. Unità di misura Generatore Molibdeno99/Tc99m 162 generatore 750, ,00. Prezzo per unità di misura Radiofarmaci o altro unità di misura a Lotto n.1 40125 Generatore Molibdeno99/Tc99m 162 generatore 750,00 121.500,00 Caratteristiche rispondenti alla Farmacopea Europea Termini di consegna: entro e non

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Articolo 1 - Oggetto Il presente capitolato disciplina la fornitura triennale di: Materiale di consumo per Computers e Stampanti dell Azienda Sanitaria 3 Genovese. GARA

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

CODICE GARA:

CODICE GARA: Allegato A REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA PROCEDURA APERTA O PER LA FORNITURA DI FILI DI SUTURA PER L AZIENDA ULSS N. 15 ALTA PADOVANA. CAPITOLATO D ONERI CODICE GARA: 4645850 Indice PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

Friuli Innovazione. Condizioni generali di contratto Applicabili ai lavori, servizi e forniture

Friuli Innovazione. Condizioni generali di contratto Applicabili ai lavori, servizi e forniture Friuli Innovazione Condizioni generali di contratto Applicabili ai lavori, servizi e forniture INDICE Art. 1 - Ambito di applicazione e principi generali Art. 2 - Decorrenza e durata del contratto Art.

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

REGIONE VENETO DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA

REGIONE VENETO DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONE VENETO DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA FORNITURA DI Cannule tipo Optisite Edwards o equivalente n. gara 606947 * * * * * * CAPITOLATO D ONERI Art. n. 1 Oggetto, quantità e caratteristiche della fornitura

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA Procedura in economia - negoziata Importo presunto per dodici mesi : 16.000,00 IVA -inclusa Criterio di aggiudicazione:

Dettagli

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PNEUMATICI PER

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DI RECUPERO SANGUE POST OPERATORIO * * * * * * CAPITOLATO D ONERI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DI RECUPERO SANGUE POST OPERATORIO * * * * * * CAPITOLATO D ONERI REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DI RECUPERO SANGUE POST OPERATORIO * * * * * * CAPITOLATO D ONERI Art. n. 1 Oggetto, quantità e caratteristiche della fornitura Il presente

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI VALVOLA POLMONARE TRANSCATETERE * * * * * * CAPITOLATO D ONERI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI VALVOLA POLMONARE TRANSCATETERE * * * * * * CAPITOLATO D ONERI REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI VALVOLA POLMONARE TRANSCATETERE * * * * * * CAPITOLATO D ONERI Art. n. 1 Oggetto, quantità e caratteristiche della fornitura Il presente Capitolato

Dettagli

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I. Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa Approvvigionamenti Tel. 091.7808132

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CASALINGHI VARI PER GLI ASILI NIDO COMUNALI. SOMMA DISPONIBILE. 10.000,00=

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER IL DOSAGGIO DELLA PROCALCITONINA * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER IL DOSAGGIO DELLA PROCALCITONINA * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER IL DOSAGGIO DELLA PROCALCITONINA * * * * * * CAPITOLATO D ONERI Art. n. 1 Oggetto, quantità e caratteristiche

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE CHIRURGICA E DRENAGGI CHIRURGICI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE CHIRURGICA E DRENAGGI CHIRURGICI CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE CHIRURGICA E DRENAGGI CHIRURGICI Atti 1387/2006 all.8 I N D I C E Art. 1 Oggetto del capitolato Art. 2 Durata del contratto Art. 3 Quantitativi

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE OGGETTO - APPROVAZIONE CAPITOLATO RELATIVO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEll ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO (FERRAMENTA E

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA E VoIP PER L ULSS N.16 E L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA * * * * * * CAPITOLATO D ONERI CIG 42164650FE

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI MEDICINALI STERILI E APIROGENI PREPARATI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI MEDICINALI STERILI E APIROGENI PREPARATI REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI MEDICINALI STERILI E APIROGENI PREPARATI INDUSTRIALMENTE SU RICHIESTA DEL MEDICO (art. 5 D.L. 219/2006) CIG : 0452496382-0452506BC0 * * * * * *

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA CAPITOLATO D ONERI Fornitura di Apparecchiatura PET RM con relativi lavori edili e tecnologici per la Medicina Nucleare dell Azienda Ospedaliera di Padova Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO D ONERI

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO D ONERI FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO D ONERI Art. 1 OGGETTO Il presente capitolato disciplina la fornitura di aghi e siringhe in favore delle aziende sanitarie

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

Franco Angeli S. Paolo Junior Mondadori Fabbri La Coccinella Babalibri Giunti (Dami Del Borgo El)

Franco Angeli S. Paolo Junior Mondadori Fabbri La Coccinella Babalibri Giunti (Dami Del Borgo El) COMUNE DI PALERMO AREA AMMINISTRATIVA DELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE UFFICIO CONTRATTI ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma 209 90133 Palermo economato approvvigionamenti@comune.palermo.it

Dettagli

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007.

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007. CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A MEZZO BUONI PASTO AL PERSONALE DELLA FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE-G.GIGLIO DI CEFALU PER IL PERIODO 01/05/2006 30/04/2007 ART.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA IN FORMA AGGREGATA. Procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016,

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA IN FORMA AGGREGATA. Procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, CAPITOLATO SPECIALE DI GARA IN FORMA AGGREGATA Procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, suddivisa in 183 lotti, avente ad oggetto la fornitura di dispositivi medici

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#! DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA Titolo I INDICAZIONI GENERALI Art. 1 - Premessa "$%&' " &% ( ""$$% Definizioni ' )& * + ' )& "* + %% Art. 2 - Oggetto dell appalto,

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO SERVIZIO ELABORAZIONE DATI E SUPPORTO AREA FINANZIARIA AI SENSI DELL ART. 2222 C. C. E indetta selezione pubblica per il conferimento di un incarico di

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO E D ONERI PER LA FORNITURA DI GENERATORI DI MOLIBDENO-TECNEZIO per L U.O.C. DI MEDICINA NUCLEARE DEI PP.OO. DI MESTRE E DI VENEZIA.

CAPITOLATO TECNICO E D ONERI PER LA FORNITURA DI GENERATORI DI MOLIBDENO-TECNEZIO per L U.O.C. DI MEDICINA NUCLEARE DEI PP.OO. DI MESTRE E DI VENEZIA. CAPITOLATO TECNICO E D ONERI PER LA FORNITURA DI GENERATORI DI MOLIBDENO-TECNEZIO per L U.O.C. DI MEDICINA NUCLEARE DEI PP.OO. DI MESTRE E DI VENEZIA. ARTICOLO N. 1 OGGETTO E QUANTITA DELLA FORNITURA Oggetto

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI CASSEFORTI ED ARMADI BLINDATI IN DOTAZIONE AI SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO. IMPORTO DISPONIBILE 600,82 OLTRE IVA AL 22% IMPORTO A BASE D

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_638833901E 1di 5 INDICE Art. 1 Oggetto, importo, durata della fornitura pag. 3 Art. 2 Procedura

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL IRCCS CROB

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL IRCCS CROB IRCCS CROB REGIONE BASILICATA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL IRCCS CROB ALLEGATO N. 7 CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Procedura

Dettagli

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO Allegato A) ART. 1 Oggetto Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO a) carta intestata misura A4 foglio singolo stampa al foglio b) carta intestata

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1)

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1) COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 - Palermo LOTTO N. 8 Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING IMPORTO DISPONIBILE

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI La sottoscritta Dott.ssa Stefania Cristofaro, curatore del fallimento sopra indicato, con studio

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA CAPITOLATO TECNICO III APPALTO SPECIFICO AI SENSI DELL ART. 55 DEL D.LGS. 50/2016 (FORNITURA VACCINI) Sommario

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: servizio di riparazione di porzioni di carrozzeria e di verniciatura di mezzi in dotazione all Area Lavori Pubblici Avviso n. 2/HE0. Gara di importo inferiore a 40.0000,00

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA PER LA FORNITURA DELLO STRUMENTARIO CHIRURGICO OCCORRENTE ALLA S.S.D. CHIRURGIA D URGENZA. Allegato n.

PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA PER LA FORNITURA DELLO STRUMENTARIO CHIRURGICO OCCORRENTE ALLA S.S.D. CHIRURGIA D URGENZA. Allegato n. AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Via del Terminillo n. 42 02100 RIETI Tel. 0746/ 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

con sede in, Via P.IVA C.F., in persona del , in prosieguo anche denominata più semplicemente Affidatario.

con sede in, Via P.IVA C.F., in persona del , in prosieguo anche denominata più semplicemente Affidatario. SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ALLESTIMENTI RELATIVI ALLA MENSA, CUCINA E BAR DELLA NUOVA SEDE DELL AGENZIA SPAZIALE ITALIANA TOR VERGATA - ROMA. Tra L Agenzia Spaziale Italiana

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2017 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. DISPOSIZIONI GENERALI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1.1 Le presenti condizioni generali disciplinano tutti gli accordi di vendita, relativi ai prodotti commercializzati da MARZORATI SISTEMI DI TRASMISSIONE

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA CAPITOLATO SPECIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ART. 1 FINALITÀ ED OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente appalto ha l obiettivo di individuare la società che provvederà

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016 All. 6 COMANDO LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Servizio Amministrativo Sezione Gestione Finanziaria Via Sidney Sonnino n. 111 09127 Cagliari (CA) Codice Fiscale: 92118070926 SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

PROCEDURA APERTA COD. CIG.: CAPITOLATO D ONERI

PROCEDURA APERTA COD. CIG.: CAPITOLATO D ONERI Fornitura chiavi in mano di n. 1 Risonanza Magnetica con relative opere accessorie e complementari per l U.O.C. di Radiologia dell Azienda ULSS n. 19 di Adria. PROCEDURA APERTA COD. CIG.: 0237112701 CAPITOLATO

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 OGGETTO Art. 2 ACCETTAZIONE DEL LAVORO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE. ALLEGATO B alla determinazione n. 7/155 del 19.12.2013 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE. Art. 1 Oggetto del capitolato Oggetto

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1 Servizio Comune di Prato Servizio Comunicazione e Trasparenza Convenzione per la progettazione e realizzazione di grafica per i siti web degli enti aderenti a Po-Net che necessitano di supporto e la progettazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI VESTIARIO PER DIPENDENTI COMUNALI. ART. 1 OGGETTO ART. 2 DESCRIZIONE E QUANTITA ART.

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI VESTIARIO PER DIPENDENTI COMUNALI. ART. 1 OGGETTO ART. 2 DESCRIZIONE E QUANTITA ART. CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI VESTIARIO PER DIPENDENTI COMUNALI. ART. 1 OGGETTO Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura di vestiario in un unico lotto per i dipendenti comunali

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE

PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE Settore Economico-Finanziario e Tributario PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE Art. 1) Oggetto Oggetto dell incarico è lo svolgimento

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI RICAMBI MECCANICI, ELETTRICI E DI LATTONERIA ED OLII PER I VEICOLI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GESTITI DAL SERVIZIO AUTOPARCO COMUNALE.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I. Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa Approvvigionamenti Tel. 091.7808132

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI Deliberazione del Direttore Generale del 30.03.2006 Aggiornamento dell Atto Aziendale CAPO I IL CONTRATTO Art. 1 Oggetto Le presenti

Dettagli