FOGLIO INFORMATIVO relativo alla PORTABILITA DEL MUTUO PER ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE CASA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO INFORMATIVO relativo alla PORTABILITA DEL MUTUO PER ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE CASA"

Transcript

1 FOGLIO INFORMATIVO relativo alla PORTABILITA DEL MUTUO PER ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE CASA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/ fax 02/ Indirizzo telematico: info@credicoop.it Codice ABI: Codice fiscale e partita Iva: Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia al n Iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n Iscritta all Albo delle Cooperative al n. A Capitale sociale e Riserve: ,00 al 31/12/2011 Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti delle Banche di Credito Cooperativo Iscritta al Fondo Nazionale di Garanzia CHE COS E LA PORTABILITA La portabilità è un operazione che permette di ottenere da una nuova a condizione, ovviamente, che questa vi acconsenta un mutuo al fine di estinguere il finanziamento precedentemente ottenuto dalla finanziatrice originaria. Il mutuatario può ottenere dalla nuova condizioni migliorative per quanto riguarda, per esempio, tassi di interesse e durata. Gli unici vincoli sono che il mutuatario deve essere una persona fisica o una micro impresa (ossia un impresa che occupa meno di 10 addetti e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro) e che il nuovo mutuo non può superare per importo il debito (residuo) relativo al finanziamento originario. Il mutuatario non deve sostenere alcuna spesa per il perfezionamento dell operazione: le spese, ivi incluse quelle notarili e assicurative, sono totalmente nuova. Per l estinzione anticipata del vecchio finanziamento, nell ambito dell operazione di portabilità, non è dovuta la corresponsione di alcun compenso. Non è altresì necessario iscrivere una nuova ipoteca in quanto scopo della surrogazione è di permettere l utilizzo delle garanzie che assistevano il finanziamento originario a servizio del nuovo mutuo. Non occorre il consenso della finanziatrice originaria per il perfezionamento dell operazione. Quest ultima potrebbe decidere di non presentarsi all atto, ma non può opporsi all operazione rifiutando di ricevere il pagamento, essendo anzi obbligata a rilasciare una quietanza. In estrema sintesi, la struttura dell operazione si articola nel seguente modo: si stipula un nuovo mutuo con una nuova ; si qualifica espressamente il nuovo mutuo come finalizzato (cosiddetto mutuo di scopo ) a procurare la provvista per estinguere il finanziamento originario; si utilizza il ricavato del nuovo mutuo per andare ad estinguere il finanziamento originario; Pagina 1 di 8

2 all atto dell estinzione del vecchio finanziamento il debitore dichiara alla originaria che, per effettuare l estinzione, si utilizza denaro proveniente da un nuovo mutuo; si ottiene dalla vecchia una quietanza di estinzione del primo finanziamento. Nella quietanza si dà atto della dichiarazione del debitore di essersi procurato, mediante un nuovo mutuo, la disponibilità finanziaria necessaria per estinguere il primo finanzamento; si stipula infine l atto di surrogazione, con il quale il debitore dichiara di sostituire la nuova alla precedente nelle garanzie (specialmente l ipoteca, ma anche una eventuale fideiussione) che assistevano il finanziamento originario. L ABI, con riguardo a tale operazione, ha definito una procedura di colloquio interria ispirata a criteri di riduzione di tempi e di costi. Tale procedura consente al cliente di rivolgersi direttamente alla nuova che, attraverso sistemi informatici elettronici, acquisisce da quella originaria i dati relativi al mutuo in essere (ad es., ammontare del debito residuo). La nuova, per concedere il nuovo finanziamento, può ricorrere al modello del mutuo fondiario o a quello del mutuo ipotecario. In particolare, il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) il cui rimborso viene garantito da ipoteca, normalmente di primo grado, su immobili. L ammontare massimo della somma erogabile è pari all 80% del valore dei beni ipotecati. Tale percentuale può essere elevata fino al 100% qualora vengano prestate, da parte del cliente, delle garanzie aggiuntive (ad esempio: fideiussioni rie, polizze di assicurazione). Nel caso in cui vi siano delle garanzie ipotecarie già esistenti, il limite dell 80% deve comprendere il capitale residuo del precedente finanziamento. Il mutuo ipotecario invece è un finanziamento a medio-lungo termine (superiore ai 18 mesi) il cui rimborso viene garantito da ipoteca su immobili. Per entrambe le tipologie di mutuo, il rimborso avviene mediante pagamento periodico di rate, comprensive di capitale e interessi, secondo un piano di ammortamento definito al momento della stipula del contratto. Il tasso di interesse può essere fisso, variabile, misto o di due tipi. I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI Mutuo a tasso variabile Rispetto al tasso iniziale, il tasso di interesse può variare, con cadenze prestabilite, secondo l andamento di uno o più parametri di indicizzazione fissati nel contratto. Il rischio principale è l aumento imprevedibile e consistente dell importo o del numero delle rate. Il tasso variabile è consigliabile a chi vuole un tasso sempre in linea con l andamento del mercato è può sostenere eventuali aumenti dell importo delle rate. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto Nei mutui che prevedono un tasso variabile, può essere stabilito un tasso minimo (floor). In questo caso, indipendentemente dalle variazioni del parametro di indicizzazione, il tasso di interesse non può scendere al di sotto del minimo stabilito. Il contratto inoltre può prevedere che la, in presenza di una giusta causa, possa modificare nel corso del rapporto le condizioni economiche applicate al cliente, ad esclusione dei tassi di interesse. Per saperne di più, la Guida pratica al mutuo, che aiuta ad orientarsi nella scelta, è disponibile sul sito e presso tutte le filiali della. Pagina 2 di 8

3 PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL MUTUO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Portabilità 10 anni tasso nominale del 5,20 % 5,797 % Indicizzato Eur3M 25 anni tasso nominale del 5,20 % 5,782 % Portabilità 10 anni tasso nominale del 4,50 % 5,063 % Indicizzato Eur3M soci 25 anni tasso nominale del 4,50 % 5,048 % Portabilità 10 anni tasso nominale del 5,25 % 5,850 % Indicizzato BCE 25 anni tasso nominale del 5,25 % 5,835 % Portabilità 10 anni tasso nominale del 4,50 % 5,063 % Indicizzato BCE soci 25 anni tasso nominale del 4,50 % 5,048 %C_15_DX In caso di mutui che prevedono un tasso variabile, il TAEG ha valore puramente esemplificativo, essendo calcolato sulla base del valore iniziale del tasso e ipotizzando che questo resti immutato per tutta la durata del contratto. Importo minimo finanziabile Importo massimo finanziabile Portabilità Indicizzato a Eur 3 mesi Portabilità Indicizzato a Eur 3 mesi SOCI Portabilità Indicizzato tasso BCE Portabilità Indicizzato tasso BCE SOCI pari al debito residuo pari al debito residuo pari al debito residuo pari al debito residuo Durata minima 10 anni 10 anni 10 anni 10 anni TASSI Durata massima Tasso di interesse nominale annuo 25 anni 25 anni 25 anni 25 anni Eur3m +4,50% 5,20% Eur3m +3,75% 4,45% BCE +4,50% 5,25% BCE +3,75% 4,50% Tasso minimo 4,50% 4,50% 4,50% 4,50% Parametro di indicizzazione Media Euribor 3 mesi arrotondata al decimale superiore o inferiore Media Euribor 3 mesi arrotondata al decimale superiore o inferiore Tasso BCE in vigore alla data odierna Tasso BCE in vigore alla data odierna Pagina 3 di 8

4 Spread +4,50% +3,75% +4,50% 3,75% Tasso di interesse di preammortaamento Eur3m +4,50% 5,20% Eur3m +3,75% 4,45% BCE +4,50% 5,25% BCE +3,75% 4,50% Tasso minimo 4,50% 4,50% 4,50% 4,50% Spese stipula Spese gestione rapporto Piano di ammortamento Tasso di mora + 4,00% del tasso contrattuale in vigore + 4,00% del tasso contrattuale in vigore + 4,00% del tasso contrattuale in vigore + 4,00% del tasso contrattuale in vigore Istruttoria Perizia Tecnica Gestione Pratica Incasso Rata Mensile 1,50 Trim. 3,00 Mensile 1,50 Trim. 3,00 Mensile 1,50 Trim. 3,00 Mensile 1,50 Trim. 3,00 Invio Comunicazioni Cartacee on line 1,50 gratuito 1,50 gratuito 1,50 gratuito 1,50 gratuito Variazione ipoteca Accollo mutuo Sospensione rate Spese notarili Tipo Francese Francese Francese Francese ammortamento Tipologia Costante Costante Costante Costante di rata Periodicità Mensile Mensile Mensile Mensile delle rate ULTIME RILEVAZIONI DEI PARAMETRI DI RIFERIMENTO (Fonte: Il sole 24 ore ) Parametro di Data Valore riferimento Euribor 3 mesi 29/06/2012 0,669% arrotondato a 0,70 % Tasso BCE 11/07/2012 0,75% Pagina 4 di 8

5 Criterio di determinazione del parametro di riferimento EURIBOR 3 MESI: il parametro di riferimento è la Media Euribor 3 mesi/365gg. rilevato da Il Sole 24 ore con cadenza trimestrale in data 31/12 31/03 30/06 30/09. Il dato riportato come media % del mese in corso viene arrotondato al primo decimale per difetto, qualora il secondo decimale sia compreso tra 0 e 4, o per eccesso, qualora il secondo decimale sia compreso tra 5 e 9 ed applicato a far data dal primo giorno del mese successivo a quello della rilevazione (decorrenza 01/01 01/04-01/07-01/10) e per durata trimestrale. La media Euribor 3 mesi/365gg al 29/06/2012 quotava 0,669% ed è stata arrotondata allo 0,70%. Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL IMPORTO DELLA RATA Tasso di Durata del interesse applicato finanziamento (anni) Importo della rata mensile per ,00 Di capitale Se il tasso di interesse aumenta del 2% dopo 2 anni (*) Se il tasso di interesse diminuisce del 2% dopo 2 anni (**) 5,200% , , ,71 5,200% ,54 712,21 558,44 5,250% , , ,15 5,250% ,49 715,44 558,61 (*) Solo per i mutui che hanno una componente variabile al momento della stipula. (**) Il tasso applicato nell esempio non può essere comunque inferiore al tasso minimo. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art.2 della legge sull usura (l.n.108/1996), relativo ai contratti di mutuo, può essere consultato in filiale e sul sito internet ( SERVIZI ACCESSORI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI: il cliente può scegliere tra le seguenti opzioni: Polizza danni BCC Assicurazioni Formula Domus, obbligatoria e vincolata a favore dell assicurato per tutta la durata del mutuo sui danni all immobile : rate annuali pari allo 0,72 per mille dell importo del mutuo di cui 75% dovuto alla compagnia assicurativa e 25% quale commissione ria per costi di gestione. Polizza danni Assimoco Familia Confort obbligatoria e vincolata a favore dell assicurato per tutta la durata del mutuo sui danni all immobile : rate annuali pari allo 0,80 per mille dell importo del mutuo di cui 75% dovuto alla compagnia assicurativa e 25% quale commissione ria per costi di gestione. Il cliente ha facoltà di sottoscrivere la polizza danni presso una compagnia diversa da quella proposta dalla ; in tal caso la sarà vincolataria della polizza. Pagina 5 di 8

6 ASSICURAZIONE RESPONSABILITA CIVILE DEL CAPOFAMIGLIA: facoltativa. La polizza può essere sottoscritta dal cliente scegliendo tra il Modulo RC del Capofamiglia di BCC Assicurazioni presente all interno di Formula Domus o altra polizza sottoscritta con una compagnia di suo gradimento. ASSICURAZIONE VITA: facoltativa. Il cliente può scegliere tra le seguenti opzioni Polizza Vita BCC Vita Mutuo Assicurato : 0,40% annuo dell importo del mutuo, di cui 67,5% dovuto alla compagnia assicurativa e 32,5% quale commissione ria per costi di gestione. Polizza Vita Assimoco Vita Mutuo Protetto Special : 0,36% annuo dell importo del mutuo, di cui 66,6% dovuto alla compagnia assicurativa e 33,3% quale commissione ria per costi di gestione. Trattasi di polizze collettive stipulate direttamente dalla per il tramite di BCC Vita o di Assimoco Vita; la provvede a frazionare il premio sui mutuatari, per il caso di morte, a copertura del debito residuo per i mutui erogati. Nel caso della polizza BCC Vita viene coperto anche il rischio di invalidità totale e permanente. La polizza (copertura max ,00) viene addebitata con la medesima periodicità della rata, in base al debito residuo e proporzionalmente alla rata stessa ed ai giorni di effettiva copertura. ALTRE SPESE DA SOSTENERE - Spesa uscita funzionario per stipula atto fuori sede: da un minimo di 250,00, in base alla distanza dalla sede della - Spesa massima per certificazione interessi del mutuo: 50,00 TEMPI DI EROGAZIONE - Durata massima dell istruttoria: 45 giorni dalla presentazione della documentazione completa - Disponibilità dell importo: immediata alla stipula ESTINZIONE ANTICIPATA E RECLAMI Estinzione anticipata Il cliente può estinguere anticipatamente in tutto o in parte il mutuo con un preavviso di almeno 15 giorni senza dover pagare alcuna penale, compenso od onere aggiuntivo. L estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto tutto insieme prima della scadenza del mutuo. Risoluzione del contratto e decadenza In determinate ipotesi (ad es. mancato pagamento delle rate; vicende riguardanti il cliente o gli eventuali garanti che incidendo sulla loro situazione patrimoniale, finanziaria o economica pongono in pericolo la restituzione delle somme alla ) il contratto si Pagina 6 di 8

7 scioglie, automaticamente o a richiesta della che, conseguentemente, ha diritto di ottenere l immediato pagamento di quanto dovutole. Tempi massimi di chiusura del rapporto La conclude gli adempimenti connessi alla richiesta del mutuatario entro 30 giorni decorrenti dalla data di integrale pagamento di quanto dovutole a seguito del recesso. Reclami, ricorsi e mediazione I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della all indirizzo Credicoop Cernusco sul Naviglio S.C. Piazza Unità d Italia 1/ CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) oppure tramite all indirizzo ufficioreclami@credicoop.it, che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, in alternativa al ricorso al giudice, può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla ; Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Resta salva la facoltà di rivolgersi al giudice nel caso in cui il cliente non fosse soddisfatto della decisione dell ABF o la mediazione si dovesse concludere senza raggiungimento di un accordo. Se il cliente intende rivolgersi al giudice, egli deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all ABF, secondo la procedura sopra illustrata, oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione. Nel contratto è possibile pattuire che la mediazione sia esperta presso il Conciliatore BancarioFinanziario di cui sopra. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. Codice di condotta europeo sui mutui per la prima casa Credicoop Cernusco sul Naviglio ha aderito con delibera del 02/08/2001 al Codice di condotta Volontario Europeo in materia di informativa precontrattuale per i mutui destinati all acquisto o alla ristrutturazione di immobili residenziali garantiti da ipoteca. Tale codice è stato redatto dalla Commissione Europea, di concerto con le Associazioni Bancarie Europee e le Organizzazioni dei Consumatori e mira ad assicurare alla clientela la trasparenza delle condizioni alle quali le banche forniscono mutui a scopo abitativo, nonché la comparabilità tra le offerte proposte dai diversi enti creditizi. Il codice si applica ai mutui garantiti da ipoteca concessi per l acquisto e la ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo; sono esclusi dall ambito di applicazione del Codice i mutui di cui alla direttiva n. 87/102/CE sul credito al consumo. Il testo del codice di condotta viene riportato in sezione dedicata del totem (vedasi bottone codice di condotta europeo sui mutui ). Pagina 7 di 8

8 Pagina 8 di 8

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO PRIVATI PER LA CASA A TASSO FLESSIBILE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO PRIVATI PER LA CASA A TASSO FLESSIBILE FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO PRIVATI PER LA CASA A TASSO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/92114.1 fax 02/92659124 Indirizzo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 12/008. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 12/008. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 15/009 relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 15/009 relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da a )

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da a ) FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da 30.000 a 200.000 ) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/001. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/001. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 18/010 relativo a tutti i Mutui Fondiari per l acquisto dell abitazione principale INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 18/010 relativo a tutti i Mutui Fondiari per l acquisto dell abitazione principale INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO PER ACQUISTO PRIMA CASA riservato ai SOCI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO PER ACQUISTO PRIMA CASA riservato ai SOCI FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO PER ACQUISTO PRIMA CASA riservato ai SOCI Questo finanziamento è dedicato all'acquisto della prima casa da parte della clientela socia della Banca fino a

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI RATA SERENA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI RATA SERENA FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI RATA SERENA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 90 40 265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/003. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/003. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T.

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T. Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte la P.A.T. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni,

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070.468521 - Fax: 070.46852120 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 59/006. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ABITATIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 59/006. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ABITATIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Mutuo a tasso variabile

Mutuo a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SULL'ONORE COMPRENSORIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai FINANZIAMENTI PER ARTIGIANI L.R. 1/2007 FINLOMBARDA MISURA B

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai FINANZIAMENTI PER ARTIGIANI L.R. 1/2007 FINLOMBARDA MISURA B FOGLIO INFORMATIVO relativo ai FINANZIAMENTI PER ARTIGIANI L.R. 1/2007 FINLOMBARDA MISURA B INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale: 84038 Sassano (SA) - Via Provinciale

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 7.2. relativo al MUTUO IPOTECARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA

FOGLIO INFORMATIVO N 7.2. relativo al MUTUO IPOTECARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA FOGLIO INFORMATIVO N 7.2 relativo al MUTUO IPOTECARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via San Francesco - 84032 - Buonabitacolo

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni

Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni MUTUI IPOTECARI SECONDA CASA Destinato alla clientela consumatori e finalizzato al acquisto di immobili, diversi dall abitazione principale, residenziali e non residenziali rimborsabile in massimo 25 anni.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO RISTRUTTURAZIONE (CHIROGRAFARIO)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO RISTRUTTURAZIONE (CHIROGRAFARIO) FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO RISTRUTTURAZIONE (CHIROGRAFARIO) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI BEDIZZOLE TURANO VALVESTINO Credito Cooperativo Società Cooperativa Fondata il 12 settembre 1895

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI destinati ad estinguere precedenti finanziamenti, con SURROGAZIONE NELLE GARANZIE concesse a favore della banca finanziatrice originaria INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO BUONA IMPRESA! START - UP INVESTIMENTO (Destinato a giovani imprenditori fino a 35 anni di età per la copertura delle esigenze, siano esse di natura materiale

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136, 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

Informazioni sulla Banca

Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO MUTUI IPOTECARI destinati a finanziare l acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati ad abitazione o di immobili destinati alla propria attività economica o professionale (per

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 19/023 relativo al MUTUO FONDIARIO/IPOTECARIO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI

FOGLIO INFORMATIVO N. 19/023 relativo al MUTUO FONDIARIO/IPOTECARIO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI

Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Via Vittorio Emanuele III, 34-90029 - Valledolmo (PA) Tel.

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO VARIABILE INDICIZZATO EURIBOR(breve termine)

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO VARIABILE INDICIZZATO EURIBOR(breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO TREDICESIMA Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276

Dettagli

Rimborso in UNICA SOLUZIONE Clienti non consumatori. CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO A BREVE TERMINE in UNICA SOLUZIONE

Rimborso in UNICA SOLUZIONE Clienti non consumatori. CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO A BREVE TERMINE in UNICA SOLUZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Clienti non consumatori Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI Per aziende con Fidejussione Confidi Systema Condizioni massime applicabili

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI Per aziende con Fidejussione Confidi Systema Condizioni massime applicabili FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI Per aziende con Fidejussione Confidi Systema Condizioni massime applicabili INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Basso Sebino Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

MUTUI IPOTECARI PER LIQUIDITÀ T.I. Non Consumatori

MUTUI IPOTECARI PER LIQUIDITÀ T.I. Non Consumatori MUTUI IPOTECARI PER LIQUIDITÀ T.I. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022 Casagiove

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO FINANZIAMENTO EXPORT - FINANZIAMENTO SVILUPPO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO FINANZIAMENTO EXPORT - FINANZIAMENTO SVILUPPO FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO FINANZIAMENTO EXPORT - FINANZIAMENTO SVILUPPO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI BEDIZZOLE TURANO VALVESTINO Credito Cooperativo Società Cooperativa Fondata

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO FIERE A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO RISTRUTTURAZIONE (IPOTECARIO)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO RISTRUTTURAZIONE (IPOTECARIO) FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO RISTRUTTURAZIONE (IPOTECARIO) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI BEDIZZOLE TURANO VALVESTINO Credito Cooperativo Società Cooperativa Fondata il 12 settembre 1895 Sede

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine)

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Chirografo Enti Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059 Castel Ivano (TN) Telefono

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGR.CONSUMATORI EXTRA CCD Cassa Rurale di Isera Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza San Vincenzo, 11-38060 Isera

Dettagli

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia.

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO CONFIDI OLTRE 5 ANNI - non consumatori Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO IPOTECARIO E/O FONDIARIO ORDINARIO PRIVATI (non rientrante nella disciplina del Credito ai Consumatori)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO IPOTECARIO E/O FONDIARIO ORDINARIO PRIVATI (non rientrante nella disciplina del Credito ai Consumatori) FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO E/O FONDIARIO ORDINARIO PRIVATI (non rientrante nella disciplina del Credito ai Consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Credito Cooperativo dell Adda

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO "CASA" A TASSO FISSO (MUCH03a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TASSO FISSO Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Soc. Coop. Sede legale in Roscigno

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO FONDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO FONDIARIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI BEDIZZOLE TURANO VALVESTINO Credito Cooperativo Società Cooperativa Fondata il 12 settembre 1895 Sede legale: Via G. Garibaldi

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI M.L. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito al consumo 1 di 5

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito al consumo 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO OFFERTO AI CONSUMATORI PRESTITO FACILE 5 PRESTITO AL CONSUMO si rinvia anche al documento INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Informazioni sulla Banca Denominazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO IPOTECARIO IN CONVENZIONE FIDI IMRESE SOCIETA COOPERATIVA PER AZIONI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO IPOTECARIO IN CONVENZIONE FIDI IMRESE SOCIETA COOPERATIVA PER AZIONI FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO IN CONVENZIONE FIDI IMRESE SOCIETA COOPERATIVA PER AZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via San Francesco - 84032

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro FOGLIO INFORMATIVO CHIR. BT TF INFORMAZIONI SULLA BANCA

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro FOGLIO INFORMATIVO CHIR. BT TF INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CHIR. BT TF INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di FISCIANO Soc. Coop. a.r.l. Sede legale in Fisciano (SA), fraz. Lancusi, 84080 Corso san

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Circeo S.C.P.A. Sede Legale: via Torino n. 5 04016 Sabaudia ( LT) Sede Amministrativa :

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO IPOTECARIO E/O FONDIARIO ORDINARIO IMPRESE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO IPOTECARIO E/O FONDIARIO ORDINARIO IMPRESE FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO E/O FONDIARIO ORDINARIO IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Credito Cooperativo dell Adda e del Cremasco Cassa Rurale Società Cooperativa Sede Legale,

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

(MUIP01a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

(MUIP01a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO "ORDINARIO" A TASSO FISSO (MUIP01a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI

MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT - L.P. 1/2014 - RISTRUTTURAZIONI E RIQUALIFICAZIONI MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO Tasso indicizzato M/T

MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO Tasso indicizzato M/T INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO M/T Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022 Casagiove

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. Via C. Battisti, 27-73041 - Carmiano (LE) Tel. : 0832375111

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA)

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SURROGAZIONE MUTUI (PORTABILITA EX L. 40/2007) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SURROGAZIONE MUTUI (PORTABILITA EX L. 40/2007) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A SURROGAZIONE MUTUI (PORTABILITA EX L. 40/2007) Il presente foglio informativo si riferisce ai mutui destinati ad estinguere precedenti finanziamenti, con surrogazione nelle

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Sovvenzione Aziende Scadenza Fissa Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.:

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AGRICOLTURA UNDER 35 BENEFICIARI: imprenditori agricoli di età inferiore ai 35 anni al momento della richiesta FINANZIAMENTI AMMISSIBILI: nuove iniziative in agricoltura INFORMAZIONI

Dettagli

Il mutuo ipotecario Privati è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca su un immobile, la cui

Il mutuo ipotecario Privati è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca su un immobile, la cui FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIVATI FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 -

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA 1/5 MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AL CONSUMO S/C 803 "PRESTITO PER POLIZZA ASSICURATIVA" Prestito di breve termine, dalla durata massima di 10 mesi, disposto a favore delle persone fisiche per rispondere

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca Adria Credito Cooperativo del Delta società cooperativa Sede Legale e Direzione Generale in Corso Mazzini

Dettagli

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine Foglio Informativo n 13 Versione 1/16 Anticipo al Salvo Buon Fine INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri 25-00060 Riano - Roma Tel.: 06/9013701

Dettagli

Foglio Informativo Credito immobiliare

Foglio Informativo Credito immobiliare Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Mutuo ipotecario TRADIZIONALE LINEA CASA Versione: 2011/2 Data: 13/04/2011

Mutuo ipotecario TRADIZIONALE LINEA CASA Versione: 2011/2 Data: 13/04/2011 Deutsche Bank Mutui S.p.A. con socio unico Deutsche Bank S.p.A. - Sede Sociale e Direzione Generale: Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano Capitale Sociale 48.000.000 Partita IVA 08226630153 iscritta all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AZIENDE CONTO ENERGIA (GSE)

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AZIENDE CONTO ENERGIA (GSE) FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AZIENDE CONTO ENERGIA (GSE) INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi),

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) Banca dell Alta Murgia Credito Cooperativo Soc. Coop. Piazza Zanardelli, 16

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari Soc.Coop. Viale Armando Diaz,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email: info@bancaemilveneta.it / www.bancaemilveneta.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO Data ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2015 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Pescia - Credito Cooperativo Società Cooperativa sede legale: Via Alberghi

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile Serie FI0308 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

MUTUI IPOTECARI A STATO AVANZAMENTO LAVORI

MUTUI IPOTECARI A STATO AVANZAMENTO LAVORI MUTUI IPOTECARI FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022 Casagiove

Dettagli

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Foglio Informativo MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

Mutuo Chirografario Ordinario GO UP IMPRESA Prodotto destinato a clientela non consumatori CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO NON COMSUMATORI

Mutuo Chirografario Ordinario GO UP IMPRESA Prodotto destinato a clientela non consumatori CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO NON COMSUMATORI Prodotto destinato a clientela non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022

Dettagli