CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI AGONISTICI STAGIONE 2017/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI AGONISTICI STAGIONE 2017/2018"

Transcript

1 CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI AGONISTICI STAGIONE 2017/2018 La Federazione Italiana Pallavolo indice e il Comitato Territoriale di Sassari organizza per la stagione sportiva 2017/2018 i Campionati agonistici di seguito riportati con le seguenti modalità. Le principali novità della nuova stagione sportiva sono sottolineate in giallo Campionati di Serie PRIMA DIVISIONE FEMMINILE SECONDA DIVISIONE FEMMINILE TERZA DIVISIONE FEMMINILE PRIMA DIVISIONE MASCHILE Campionati di Categoria UNDER 18 FEMMINILE UNDER 16 FEMMINILE UNDER 14 FEMMINILE UNDER 13 FEMMINILE UNDER 20 MASCHILE UNDER 18 MASCHILE UNDER 16 MASCHILE UNDER 14 MASCHILE UNDER 13 MASCHILE 6x6 UNDER 13 MASCHILE 3x3

2 CAMPIONATO 1^ DIVISIONE FEMMINILE Gironi all italiana con partite di andata e ritorno (da Novembre 2017 a Maggio 2018), con seconda fase play off e play out Le gare dovranno essere disputate il sabato dalle ore alle ore e la domenica con inizio compreso tra le e le e tra le e le Saranno valutate dalla Commissione gare eventuali richieste di disputa per i giorni infrasettimanali (solo per squadre non distanti piu di 70 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) PROMOZIONI e/o RETROCESSIONI La 1^ classificata verrà promossa di diritto in serie D nella s.s. 2017/2018 La squadra ultima classificata verrà retrocessa in Seconda divisione nella s.s. 2018/2019 Domenica 15 Ottobre 2017 ALTEZZA RETE: 2,24 mt 3 set su 5 con il Rally Point System in qualunque fase 160 (80 contr. iscrizione + 80 contr. 45 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

3 CAMPIONATO 2^ DIVISIONE FEMMINILE Girone all italiana con partite di andata e ritorno, al termine della prima fase potrebbe essere prevista una seconda fase obbligatoria (Play off Play Out solo se si avrà un aumento delle iscrizioni). Le gare dovranno essere disputate nel periodo tra DICEMBRE 2017 e MAGGIO Le gare dovranno essere disputate il sabato dalle ore alle ore e la domenica con inizio compreso tra le e le e tra le e le Saranno valutate dalla Commissione gare eventuali richieste di disputa per i giorni infrasettima nali (solo per squadre non distanti piu di 70 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) PROMOZIONI e/o RETROCESSIONI La 1^ classificata verrà promossa in Prima Divisione nella s.s. 2018/2019 La squadra ultima classificata verrà retrocessa in Terza divisione nella s.s. 2018/2019 Domenica 29 ottobre 2017 ALTEZZA RETE: 2,24 mt 3 set su 5 con il Rally Point System in qualunque fase 112 (52 contr. iscrizione + 60 contr. 40 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

4 CAMPIONATO TERZA DIVISIONE FEMMINILE - NUOVA FORMULA- Il Campionato sarà diviso in due gruppi secondo lo schema seguente: GIRONE A) TERZA DIVISIONE under (U ) e con utilizzo di massimo un atleta fuori-quota in campo. GIRONE B) TERZA DIVISIONE OPEN nessun limite di età NotaBene La Commissione Gare si riserva di accorpare le categorie in caso di numero insufficiente di iscrizioni in ciascuna delle categorie (MINIMO 6 ISCRIZIONI PER GIRONE) Gironi all italiana con partite di andata e ritorno, al termine della prima fase è prevista una seconda fase obbligatoria (Play off fra le 2^, 3^, 4^ classificate di ciascun girone) ed una facoltativa (Play out- va comunicata adesione entro e non oltre l ultima giornata del girone della prima fase). Le gare dovranno essere disputate da GENNAIO 2018 ad APRILE Le gare dovranno essere disputate il sabato dalle ore alle ore e la domenica con inizio compreso tra le e le e tra le e le Saranno valutate dalla Commissione gare eventuali richieste di disputa per i giorni infrasettimanali (solo per squadre non distanti piu di 70 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) PROMOZIONI Tre promozioni: La 1^ classificata del girone A, la 1^ classificata del girone B alla fine della prima fase e la 1^ classificata del girone Play Off saranno promosse in Seconda Divisione nella s.s. 2018/19 Domenica 12 Novembre 2017 ALTEZZA RETE: 2,24 mt 3 set su 5 con il Rally Point System in qualunque fase 112 (52 contr. iscrizione + 60 contr. 35 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

5 CAMPIONATO UNDER 18 FEMMINILE Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. Inizio da Novembre 2017 Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le (solo per squadre non distanti piu di 70 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 15 OTTOBRE 2017 ETA ATLETE dal 2000 al 2006 ALTEZZA RETE: 2,24 mt 3 set su 5 con il Rally Point System 56 (26 contr. iscrizione + 30 contr. 20 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

6 CAMPIONATO UNDER 16 FEMMINILE Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. Inizio Novembre/Dicembre 2017 Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le 20.00(solo per squadre non distanti piu di 70 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 15 OTTOBRE 2017 ETA ATLETE dal 2002 al 2006 ALTEZZA RETE: 2,24 mt 3 set su 5 con il Rally Point System 56 (26 contr. iscrizione + 30 contr. 20 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00 Si ricorda che il Comitato Regionale ha indetto il Campionato Regionale Eccellenza UNDER 16 con il seguente regolamento: 1-Formula di svolgimento: girone regionale all italiana con partite di andata e ritorno. La 1^ classificata sarà ammessa alla finale Regionale (nel caso di più gironi la formula per il passaggio alla fase regionale sarà comunicata con il calendario). 2- Data di inizio del campionato: novembre/dicembre (in base al numero delle squadre iscritte). 3- Giorni ed orari di gioco: tutti gli incontri si giocheranno tra le ore e le ore della domenica. 4- Norme tecniche: Nate: dal 2002 al 2006 Altezza rete: mt. 2,24 Set: 3 su 5 set con il rally point sistem. Libero: SI 2 Libero: SI ATTENZIONE a seguito di richiesta chiarimenti: si precisa che le società potranno scegliere tra quello Regionale o quello Territoriale

7 CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. Inizio Novembre/Dicembre 2017 Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le 20.00(solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 22 Ottobre 2017 ETA ATLETE dal 2004 al 2007 ALTEZZA RETE: 2,15 mt 3 set su 5 con il Rally Point System No No 30 (16 contr. iscrizione + 14 contr. 5 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00 CAMPIONATO UNDER 13 FEMMINILE Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. Dicembre 2017/ Gennaio 2018 Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le 20.00(solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 12 Novembre 2017 ETA ATLETE dal 2005 al 2007 ALTEZZA RETE: 2,15 mt 3 set su 5 con il Rally Point System No No 12 (6 contr. iscrizione + 6 contr. 3 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 10,00

8 Il Giorno 11/07/2017 il Consiglio ha deliberato la riduzione delle tasse di iscrizione e delle tasse gara di tutti i campionati maschili CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE MASCHILE Gironi all italiana con partite di andata e ritorno (da Novembre 2017 a Maggio 2018), con seconda fase play off Le gare saranno disputate da DICEMBRE 2017 a MAGGIO Le gare dovranno essere disputate il sabato dalle ore alle ore e la domenica con inizio compreso tra le e le e tra le e le Saranno valutate dalla Commissione gare eventuali richieste di disputa per i giorni infrasettimanali (solo per squadre non distanti piu di 70 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) PROMOZIONI La 1^ classificata verrà promossa di diritto in serie D nella s.s. 2018/2019 Domenica 29 Ottobre 2017 ALTEZZA RETE: 2,43 mt 3 set su 5 con il Rally Point System in qualunque fase 100 (80 contr. iscrizione + 20 contr. 25 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

9 CAMPIONATO UNDER 20 MASCHILE Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale e sabato con inizio compreso tra le e le 20.00(solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 15 OTTOBRE 2017 ETA ATLETI dal 1998 al 2001 ALTEZZA RETE: 2,43 mt 3 set su 5 con il Rally Point System 25 (13 contr. iscrizione + 12 contr. 15 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00 Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. CAMPIONATO UNDER 18 MASCHILE Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le 20.00(solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 15 OTTOBRE 2017 ETA ATLETI dal 2000 al 2006 ALTEZZA RETE: 2,35* mt (* solo in fase territoriale, altrimenti 2,43) 3 set su 5 con il Rally Point System 25 (13 contr. iscrizione + 12 contr. 12 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

10 Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. CAMPIONATO UNDER 16 MASCHILE Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le (solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 15 OTTOBRE 2017 ETA ATLETI dal 2002 al 2006 ALTEZZA RETE: 2,24* mt (* solo in fase territoriale, altrimenti 2,35) 3 set su 5 con il Rally Point System 25 (13 contr. iscrizione + 12 contr. 12 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00 CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE Formula da definirsi in base al numero delle squadre iscritte. Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale con inizio compreso tra le e le (solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 15 OTTOBRE 2017 ETA ATLETI dal 2004 al 2007 ALTEZZA RETE: 2,15 3 set su 5 con il Rally Point System No No 16,00 (8 contr. iscrizione + 8 contr. 3 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 15,00

11 CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE 6x6 Girone/i all italiana con partite di andata e ritorno. Le gare dovranno essere disputate: - infrasettimanale e sabato con inizio compreso tra le e le 20.00(solo per squadre non distanti piu di 60 km A/R dalla sede di disputa della gara o previo accordo scritto fra le società interessate) - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 22 OTTOBRE 2017 ETA ATLETI dal 2005 al 2007 ALTEZZA RETE: 2,05 3 set su 5 con il Rally Point System No No 8,00 (3 contr. iscrizione + 5 contr. 1,50 per ogni gara SPOSTAMENTO GARA 10,00 CAMPIONATO UNDER 13 MASCHILE 3x3 Concentramenti, la formula sarà stabilita in funzione delle squadre iscritte Le gare dovranno essere disputate: - Sabato con inizio compreso tra le e le Domenica con inizio compreso tra le e le o tra le e le Domenica 22 OTTOBRE 2017 ETA ATLETI dal 2005 al 2007 ALTEZZA RETE: 2,05 3 set a 15 punti, el caso di punteggio di 14 a 14 il set si concluderà comunque a 15, nel terzo set cambio campo a 8 punti No No 8,00 (3 contr. iscrizione + 5 contr. gratuita SPOSTAMENTO GARA 10,00

12

13 VADEMECUM REGOLAMENTARE PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI Possono partecipare tutti i sodalizi, anche con due o più squadre per sodalizio, regolarmente affiliati alla FIPAV per la stagione 2017/2018 ed in regola con gli adempimenti amministrativi della stagione 2016/17 Le società che iscriveranno allo stesso campionato con più squadre DEVONO OBBLIGATORIAMENTE consegnare al CT gli elenchi dei giocatori di ciascuna squadra, indicando anche il numero di tesseramento degli atleti. Gli atleti restano vincolati per tale squadra per tutta la durata della fase provinciale (finale compresa). Gli elenchi non possono quindi subire variazioni, anche in caso di ritiro di una delle squadre, ad eccezione dell inserimento di atleti di primo tesseramento e/o trasferiti da altra società nei modi e nei termini previsti. RIAFFILIAZIONE e NUOVE AFFILIAZIONI Il Termine ultimo per il rinnovo affiliazioni/tesseramenti è 30/09/2017; termine ultimo per le nuove affiliazioni/tesseramenti è 20/06/2017. A far data dal 1 Ottobre 2017 per le società non riaffiliate è attivata la procedura per la dichiarazione d ufficio di cessazione dell affiliazione con conseguente svincolo degli atleti, che potranno tesserarsi di nuovo con altra società usando il modulo di primo tesseramento, successivamente alla delibera suddetta. All interno del portale è presente l area Pallavolo on-line, alla quale le società affiliate per la stagione sportiva 2016/2017 possono accedere attraverso il proprio codice utente e la propria password. Le società di prima affiliazione 2017/2018 per accedere a Pallavolo on-line devono effettuare preliminarmente la registrazione on-line entrando nel link Nuova Società. Terminata la registrazione riceveranno all indirizzo di posta elettronica del Presidente del sodalizio Utente e Password definitive per accedere. Ricordiamo che si effettuano sul Tesseramento on-line attraverso il dispositivo di firma digitale tutte le operazioni relative a: rinnovo dell affiliazione, primo tesseramento e rinnovo del tesseramento dei dirigenti, cambio di denominazione della società, primo tesseramento e rinnovo del tesseramento degli atleti, rilascio ed accettazione nulla osta, prestito e prestito per un campionato, primo tesseramento e rinnovo tesseramento tecnici, vincolo societario allenatori, rinnovo tesseramento segnapunti associato, variazione dei rappresentanti tecnici ed atleti. ISCRIZIONI TRAMITE PORTALE (NOVITA ) Da questa stagione sportiva le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente ONLINE, tramite il sistema (verranno attivati tutti i campionati agonistici, con successiva indicazione del Comitato Territoriale in merito ai Campionati Promozionali) I versamenti delle tasse di iscrizione e delle tasse gara dovranno essere versati tramite bollettino postale t sul c/c oppure tramite bonifico codice IBAN IT32 V intestati entrambi a FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO- COMITATO PROVINCIALE DI SASSARI, VIA BALDEDDA 39/A SASSARI ORGANIZZAZIONE DEI CAMPIONATI Il Consiglio Federale ha deliberato che le fasi Territoriali e/o Interterritoriali dei campionati Under 14/M-16/M/18/M e20m dovranno essere svolte con la partecipazione di almeno 6 squadre e le fasi Territoriali e/o Interterritoriali dei campionati Under 14/F- 16/F e 18/F dovranno essere svolte con la partecipazione di almeno 8 squadre Le squadre di quei Comitati Territoriali che non avranno il numero minimo di squadre iscritte dovranno svolgere il campionato in questione con altro Territorio con la disputa di una fase interterritoriale.

14 Pertanto qualora un CT raccolga nell ambito del proprio Territorio l'iscrizione di un numero di squadre inferiore a quello previsto dovrà comunicare al competente CR le iscrizioni pervenute. Il Comitato Regionale, verificati gli organici dei Territori, provvede alla definizione di gironi interterritoriali composti dal numero minimo previsto. Criteri prioritari per la composizione di tali gironi devono essere: la vicinorietà tra le società ed il contenimento dei costi per le trasferte. SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO NELLE GARE DEI CAMPIONATI REGIONALI E TERRITORIALI (tratto da: NORME GENERALI PER L'ORGANIZZAZIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI E TERRITORIALI 2017/2018_ GUIDA PRATICA FEDERVOLLEY) Si ricorda che in base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 169 del 20 luglio 2013, dal 1 luglio 2016 tutti gli impianti sportivi dove si svolge qualsiasi tipo di attività sportiva (agonistica, allenamento, promozionale, amatoriale, ecc.) dovranno essere dotati della presenza di un defibrillatore e del relativo addetto al suo utilizzo. Dalla stagione 2017/2018 nei Campionati di Serie C e D e nei Campionati di Serie Territoriale e in tutti i Campionati di Categoria Maschile e Femminile e in tutte le manifestazioni del Settore Promozionale, sarà obbligatorio per tutta la durata dell incontro avere a disposizione nell impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico che dovrà essere posizionato in un posto che ne faciliti un immediato utilizzo in caso di necessità e una persona abilitata al suo utilizzo; la società ospitante dovrà farne constatare la presenza agli arbitri. In caso di assenza la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. Pertanto le società ospitanti di tutte le gare dei Campionati di Serie Regionali e Territoriali e rispettive manifestazioni della Coppa Italia, dovranno compilare on line il Modulo CAMPRISOC da consegnare insieme al CAMP3 agli arbitri dell incontro, che successivamente lo allegheranno agli atti della gara. Nel momento che viene compilato il CAMP3, dopo aver inserito tutti i dati della gara e lanciata la stampa del Modulo, il sistema proporrà una finestra dove si dovranno caricare i dati richiesti per il Modulo del Servizio di Primo Soccorso (CAMPRISOC); successivamente nello stampare il CAMP3 insieme verrà anche stampato il Modulo CAMPRISOC. Se al momento della richiesta dei dati da inserire nel Modulo CAMPRISOC on line non viene inserito nulla ovvero solo alcuni dei dati, il Modulo potrà essere completato a mano prima della consegna dei documenti agli Arbitri. Tale obbligo potrà essere anche assolto con la presenza di un ambulanza, provvista di defibrillatore, e del relativo personale di servizio. Nel caso di mancanza dell Ambulanza e/o del defibrillatore e dell addetto al suo utilizzo la gara non potrà avere inizio fino al loro arrivo; l attesa potrà essere protratta per trenta minuti dall orario previsto per l inizio della gara e può essere prolungata a discrezione dell arbitro in base alle motivazioni addotte dalla società ospitante e comunque fino al massimo di un ora dall orario previsto per l inizio della gara. Terminata l attesa decisa dagli arbitri, gli stessi chiuderanno il referto di gara e l incontro non potrà essere disputato; il primo arbitro segnalerà il tutto nelle osservazioni e nel rapporto di gara. In sede di omologa la squadra ospitante sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. Nel caso di ritardato arrivo e comunque nei termini previsti, la società ospitante sarà sanzionata con una multa per il ritardato inizio della gara. Note Importanti L addetto all utilizzo del defibrillatore può essere anche qualsiasi tesserato iscritto al CAMP3, purché maggiorenne, e quindi anche il dirigente in panchina, l'addetto all'arbitro, il segnapunti, ecc., purché abilitati alla funzione. Nel caso di assenza della persona abilitata all utilizzo del defibrillatore, questa funzione potrà essere assolta anche da un Medico che ovviamente non dovrà presentare alcuna certificazione di abilitazione. E' ovvio che se l addetto al defibrillatore, tesserato iscritto nel CAMP3, dovesse intervenire durante la gara per eventi esterni al gioco (malore di una persona del pubblico, di un addetto all'impianto, ecc.) la gara non

15 potrà essere sospesa e nel caso fosse un atleta, questi dovrà essere sostituito per poter espletare le sue funzioni, a meno che la gara non venga interrotta dagli arbitri in base alla eventuale gravità dell'accaduto. In relazione all attesa del defibrillatore e del suo addetto a ridosso dell orario di inizio delle gare, si precisa che gli Arbitri potranno dare inizio al riscaldamento ufficiale previsto dal protocollo pre-gara soltanto dopo il loro effettivo arrivo, in quanto non potendo sapere l ora esatta del loro arrivo al fine di evitare di dover interrompere il riscaldamento ufficiale per poi iniziarlo di nuovo. Pertanto è ovvio che gli arbitri daranno inizio al riscaldamento ufficiale soltanto dopo il suo effettivo arrivo e quindi questo potrebbe causare un ritardato inizio della gara che verrà poi sanzionato dal Giudice Sportivo. Nel caso durante lo svolgimento della gara l Ambulanza e/o l addetto all utilizzo del defibrillatore dovessero lasciare l impianto per motivi di servizio, dovrà essere comunque assicurata la presenza all interno dell impianto di un altro defibrillatore con relativa persona abilitata al suo utilizzo. Nel caso ciò non fosse assicurato, la società ospitante dovrà presentare una memoria difensiva entro il giorno successivo allo svolgimento della gara in cui venga motivata la situazione creatasi e il Giudice Sportivo, in sede di omologa, dovrà valutare le motivazioni addotte. La presenza di un ambulanza, provvista di defibrillatore, e del relativo personale di servizio, soddisfa ovviamente l obbligo del defibrillatore; gli operatori sanitari dovranno stazionare all interno dell impianto di gioco, in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso. La persona abilitata per l utilizzo del defibrillatore dovrà presentare la relativa certificazione di abilitazione (IRC), ovviamente non scaduta, e durante la gara dovrà posizionarsi appena fuori dall area di gioco in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso. Agli operatori dell ambulanza non va richiesta l abilitazione all utilizzo del defibrillatore ma soltanto il loro tesserino di riconoscimento. Le certificazioni IRC hanno riconoscimento europeo e validità variabile in relazione alla diversa tipologia di corso per il quale vengono rilasciate. Nello specifico, le certificazioni BLSD-a (NON SANITARI) e BLSD-b (sanitari) hanno validità 24 mesi, autorizzano all'uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e consentono l'iscrizione nel registro del 118 competente per territorio di residenza. Poi dipende dalle singole Regioni che in materia possono legiferare diversamente. Inoltre si ricorda che le persone abilitate possono utilizzare il defibrillatore anche fuori dalla Regione, che ha rilasciato l abilitazione. I Vigili del Fuoco possono essere addetti al defibrillatore senza necessità di mostrare l abilitazione ma soltanto il loro tesserino di riconoscimento. Nel caso la società ospitante non metta a disposizione la persona abilitata all utilizzo del defibrillatore e uno degli Ufficiali di Gara designati per l incontro fosse abilitato all utilizzo, questi non potrà colmare la mancanza e la gara comunque non potrà avere inizio e la società ospitante sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. Se l addetto all utilizzo al defibrillatore fossero persone iscritte al referto, nel caso dovessero subire la sanzione della espulsione o della squalifica, come da regolamento devono abbandonare il terreno di gioco recandosi nello spogliatoio e comunque non devono sostare in qualsiasi zona dell impianto da cui possa avere contatto visivo con il campo di gioco e non potranno impartire direttive agli atleti in campo, ma ovviamente devono comunque rimanere a disposizione in caso di emergenza sanitaria. Nelle Finali o Fasi che si disputano a concentramento o in sede neutra, il Servizio di primo Soccorso deve essere assicurato dalla società o dal comitato organizzatore e pertanto le società partecipanti non devono presentare il modello CAMPRISOC. Si rammenta che la presente normativa che disciplina i servizi di primo soccorso è finalizzata alla tutela della salute fisica degli atleti, tesserati in campo e spettatori. La eventuale indisponibilità del defibrillatore, il suo malfunzionamento e/o la presenza di alcuni componenti scaduti, la mancanza dell operatore, del medico di servizio o il loro allontanamento anche momentaneo o comunque altre violazioni contrastando con i principi ispiratori della detta normativa, attribuiranno alle società ospitanti oltre alle previste sanzioni sportive, ogni responsabilità penale e civile per quanto di ragione, in caso di incidente con conseguenze sulla incolumità fisica delle persone coinvolte. Ogni società ospitante, assumendosi la piena ed esclusiva responsabilità per ogni evento lesivo malleverà espressamente la Federazione Italiana Pallavolo e pertanto nessun addebito diretto o indiretto potrà essere attribuito a quest ultima. TESSERAMENTO ATLETI Possono essere tesserati alla FIPAV tutti gli atleti/e nati a partire dall anno 2012 e precedenti.

16 Il vincolo dell atleta ha durata quinquennale a partire dalla stagione sportiva di compimento del venticinquesimo anno di età, salvo che per gli atleti di età inferiore ad anni quattordici e per quelli di età superiore ad anni trentaquattro. Si fa riferimento all anno solare di nascita per gli/le atleti/e di età inferiore ai quattordici anni, mentre per tutti gli/le altri/e atleti/e si fa riferimento all annata agonistica (Esempio: chi nella stagione agonistica avrà compiuto trentaquattro anni sarà libero da vincolo; se i trentaquattro anni saranno compiuti dopo il il vincolo scadrà il etc.) L atleta nato dal al che si tessera dal sarà vincolato fino alla stagione sportiva di compimento del ventiquattresimo anno di età. a. RINNOVO TESSERAMENTO ATLETI La società regolarmente affiliata nella stagione 2017/2018 effettua il rinnovo del tesseramento degli atleti per la stagione sportiva in corso con il dispositivo di firma digitale senza inviare il modulo Z e le ricevute di versamento né al Comitato Territoriale né all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma (la società deve verificare l effettiva apposizione della firma digitale sotto la casella firma ). La società deve conservare il modulo Z e la copia della ricevuta di versamento della tassa del rinnovo del tesseramento degli atleti inoltrati on-line alla FIPAV. b. PRIMO TESSERAMENTO ATLETI ITALIANI Modulo F La società regolarmente affiliata nella stagione 2017/2018 effettua il primo tesseramento atleti per la stagione sportiva in corso con il dispositivo di firma digitale (la società deve verificare l effettiva apposizione della firma digitale sotto la casella firma ) Il presidente della società che effettua il primo tesseramento atleti, ha l obbligo di: _ garantire la completezza e l autenticità delle firme leggibili dell atleta e, se minorenne, di chi esercita la potestà genitoriale, apposte sul modulo F ; _ operare all esito positivo di tale verifica, l accettazione digitale di tale modulo, con ciò determinando l immediata omologa del tesseramento; _ custodire e conservare presso la sede della società per almeno 5 (cinque) anni il suddetto modulo tesserativo e di esibirlo ad ogni richiesta degli organi della FIPAV; _ inviare, in caso di cessata affiliazione alla FIPAV della società, tutti i moduli F all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma; _ consegnarli, invece, in caso di assorbimento totale o fusione, alla società sportiva subentrante; _ consegnare alla società sportiva subentrante, in caso di assorbimento di sezione (M. o F.), la documentazione completa relativa al tesseramento della sezione assorbita. L inosservanza anche di una sola delle suddette disposizioni, costituisce infrazione disciplinare. c. PRIMO TESSERAMENTO ATLETI CATEGORIE SPECIALI Modulo F1 La società regolarmente affiliata nella stagione 2017/2018 effettua il primo tesseramento atleti categorie speciali per la stagione sportiva in corso con il dispositivo di firma digitale (la società deve verificare l effettiva apposizione della firma digitale sotto la casella firma ). Il presidente della società effettua il primo tesseramento atleti categorie speciali, seguendo la procedura di seguito illustrata: 1) accesso a pallavolo on line 2) click sulla voce TESSERAMENTO ATLETI 3) click sulla voce PRIMO TESSERAMENTO ATLETI CATEGORIE SPECIALI 4) procedere all'inserimento dei dati anagrafici dell'atleta (compreso il codice fiscale) 5) terminare la procedura con il click alla voce "inoltro a FIPAV". A seguito dell'inoltro si genera automaticamente il modello F1 che deve essere stampato e fatto firmare agli atleti. Contestualmente bisogna effettuare il pagamento, con carta di credito, della relativa quota prevista. Ricordiamo che l'omologa è condizione necessaria per ritenere valido il tesseramento dell'atleta. Si ricorda che il Presidente del sodalizio si impegna a: _ garantire la completezza e l autenticità delle firme leggibili dell atleta e, se minorenne, di chi esercita la potestà genitoriale, apposte sul modulo F1 ; _ operare, all esito positivo di tale verifica, l accettazione digitale del suddetto modulo, con ciò determinando l immediata omologa del tesseramento;

17 _ inviare all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma, improrogabilmente entro 5 (cinque) giorni dall accettazione digitale, a pena di revoca dell omologa, il modulo F1 con l eventuale documentazione relativa. L inosservanza anche di una sola delle suddette disposizioni, costituisce infrazione disciplinare. L omologa di tali tesseramenti è di competenza dell Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma. d. NULLAOSTA / PRESTITO / PRESTITO PER UN CAMPIONATO /RECESSO Moduli I, L, L1, L2 La società regolarmente affiliata nella stagione 2017/2018 effettua il rilascio/accettazione dei nulla osta, prestito, prestito di un campionato e recesso moduli I-L-L1-L2 - degli atleti per la stagione sportiva 2017/2018 con il dispositivo di firma digitale (la società deve verificare l effettiva apposizione della firma digitale sotto la casella firma ). Il presidente della società che riceve on-line il nulla osta, prestito, prestito per un campionato, ha l obbligo di: _ garantire la completezza e l autenticità delle firme leggibili dell atleta e, se minorenne, di chi esercita la potestà genitoriale, apposte sui moduli I L - L1 - L2 ; _ operare all esito positivo di tale verifica, l accettazione digitale di tali moduli, con ciò determinando l immediata omologa del tesseramento; _ custodire e conservare presso la sede della società per almeno 5 (cinque) anni i suddetti moduli tesserativi e di esibirli ad ogni richiesta degli organi della FIPAV; _ inviare, in caso di cessata affiliazione alla FIPAV della società, tutti i moduli I - L - L1 L2 all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma; _ consegnarli, invece, in caso di assorbimento totale o fusione, alla società sportiva subentrante; _ consegnare alla società sportiva subentrante, in caso di assorbimento di sezione (M. o F.), la documentazione completa relativa al tesseramento relativo alla sezione assorbita. L inosservanza anche di una sola delle suddette disposizioni, costituisce infrazione disciplinare. e. PRESTITO PER UN CAMPIONATO Esclusivamente per gli atleti delle categorie giovanili nati negli anni ed esclusivamente per le atlete nate negli anni è ammesso il prestito per un solo campionato. Il prestito per un campionato prevede che l atleta, nel rispetto delle fasce d età degli stessi campionati, deve: _ giocare con l associato di prestito un solo campionato di categoria e disputare con l associato di appartenenza ALTRI campionati di categoria diversi da quello di prestito e/o un campionato di serie; _ giocare con l associato di prestito un solo campionato nazionale di serie A e B, ovvero un campionato regionale e/o territoriale - su decisione della Consulta Regionale - e con la propria società i campionati di categoria; La richiesta di trasferimento deve essere presentata, nei termini fissati per i trasferimenti, utilizzando il modulo L1 e riportando nell'apposito spazio l'indicazione del campionato di prestito. LIMITAZIONI: _ Il prestito cessa automaticamente alla fine del campionato al quale l atleta ha partecipato. _ Il prestito si deve intendere per un solo campionato. Se un atleta viene prestato ad altra società per partecipare con questa ad un campionato di categoria, non potrà partecipare con la stessa a nessun altro campionato di categoria o di serie. Analogamente se il trasferimento avviene per un campionato di serie l atleta non può partecipare anche ad un campionato di categoria. _ Gli atleti in prestito ad altro sodalizio con la società di prestito non possono beneficiare delle 15 partecipazioni in deroga previste nel paragrafo Partecipazione ai diversi campionati. _ Una società può concedere il prestito per un campionato anche ad atleti tesserati per la prima volta a titolo definitivo (nulla osta o primo tesseramento). _ Il prestito è ammesso solo tra società della stessa regione e con il limite di n.3 atleti ricevuti in prestito per un determinato campionato. _ Esclusivamente per i campionati di categoria maschili tale limite diventa di n. 4 atleti ( fonte VISITE MEDICHE DI IDONEITA' AGONISTICA Ai sensi della legge nazionale e dalle relative leggi regionali (ove esistenti) tutti gli atleti tesserati e partecipanti ai Campionati di serie e/o di categoria (con la sola eccezione per gli atleti che partecipano al solo campionato U12 per i quali è sufficiente il certificato di buona salute rilasciato dal medico di base o da uno specialista in Medicina dello sport.), devono essere in possesso del certificato medico di idoneità

18 agonistica, rilasciato dalle competenti strutture autorizzate. Gli atleti/e nati/e negli anni che partecipano al Campionato Under 13 hanno l obbligo di sottoporsi alla visita medica agonistica. Per gli atleti che partecipano all attività promozionale e al solo campionato U12, è sufficiente il certificato di stato di buona salute rilasciato dal medico di base dell atleta o da uno specialista in Medicina dello Sport. Il certificato deve essere depositato presso la società dove l atleta svolge la propria attività, a disposizione per ogni necessità. E necessario inserire nell anagrafica dell atleta-sia in sede di rinnovo che di primo tesseramento- la data in cui è stato rilasciato il certificato medico di idoneità agonistica /non agonistica. Il possesso di valido certificato medico agonistico/non agonistico è vincolante sia ai fini del primo tesseramento che del rinnovo. NOVITA PROCEDURALE VISITA MEDICA ATLETI Il Presidente della società può: _ inoltrare on line all ufficio tesseramento la richiesta di sospensione dell omologa per mancato possesso di valido certificato medico agonistico/non agonistico; _ contestualmente deferire alla Procura Federale l atleta allegando la documentazione inviata (sono ammesse PEC, RaccA/R, ) all atleta per invitarlo/convocarlo a sottoporsi a visita medica. IMPORTANTE. Il Presidente della società è responsabile dell effettiva ottemperanza all obbligo della visita medica preventiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di affiliazione (per i giocatori che si intendono riconfermare) e dei moduli di primo tesseramento (per i nuovi tesserati). COMPLETAMENTO ORGANICO - ORDINE DEI RIPESCAGGI Per la stagione sportiva 2017/2018 qualora si iscrivano un numero di squadre inferiore a quello fissato, si provvederà a completare gli organici tramite ripescaggi seguendo l ordine della classifica finale dei Play Off della s.s. 2016/2017 alternato alle due squadre retrocesse. Inoltre per poter partecipare al campionato carente, le società interessate alla reintegrazione (squadra retrocessa e ripescata) o all integrazione dovranno presentare apposita domanda entro e non oltre la data di scadenza (10 OTTOBRE) NORME AMMINISTRATIVE Per quanto concerne le tasse gara si ricorda che è obbligatorio consegnare copia della ricevuta all arbitro la domenica seguente alla scadenza di pagamento indicata nelle lettere di indizione ai campionati, la mancanza di tale copia comporterà una sanzione amministrativa Le multe comminate dalla C.O.G.P. Sez. Giudicante devono essere versate sul c/c postale (sopra indicato) ENTRO e non oltre 15 (QUINDICI) GIORNI dall affissione sul sito del comunicato, l'attestazione del versamento deve essere consegnata al Comitato. Scaduto tale termine la multa viene aumentata del 50% e il relativo pagamento deve essere effettuato entro i successivi 15 giorni; in caso di ulteriore omissione del versamento, si procederà all eventuale riscossione coattiva, ai sensi dell articolo 58 del Regolamento Giurisdizionale. INVIO CALENDARI E COMUNICAZIONI DELLA COGT I Comunicati Ufficiali (C.U.) ed i Calendari del Comitato Provinciale di Sassari saranno disponibili sul sito internet all indirizzo: fipavss.tin.it e saranno inviati via mail Si ricorda che il Consiglio Federale ha più volte ribadito, a termini di regolamento, la validità dell'affissione all'albo dei provvedimenti adottati dalla Commissione Gare - Sezione Giudicante come unica notifica ufficiale. Detta affissione sarà effettuata di norma ogni Giovedi unitamente al C.U. SERVIZIO ARBITRALE Gli arbitri di tutte le gare dei Campionati di Serie e dei Campionati di Categoria saranno a cura del Comitato Provinciale che designerà un arbitro federale.

19 Se entro 45 minuti prima dell inizio della gara, l arbitro designato non è ancora arrivato, contattare il presidente del CP: Sig.ra GIUSY PIREDDA Per tutte le gare dei Campionati di Categoria vige l obbligo di disputare la gara e se l arbitro non arriva, in questo caso la gara deve essere diretta da un arbitro associato. Gli arbitri di alcune gare dei Campionati di Categoria Under 16, Under 14 e Under 13 e di Seconda Divisione potrebbero essere a cura della Società ospitante. Sarà cura del Comitato designare l arbitro associato fra quelli della Società di casa e darne comunicazione telefonica ad un responsabile della società entro il venerdì antecedente l incontro. Verranno indetti i corsi per Arbitro Associato e per Segnapunti Associato nel mese di Ottobre 2017, si informa che è OBBLIGATORIO disporre di un Arbitro associato per ogni campionato Under a cui ci si iscrive, non saranno accettate iscrizioni ai campionati da società che non iscrivono ai corsi il numero necessario di tesserati da abilitare alla funzione di Arbitro Associato. (tratto dal Regolamento Struttura Tecnica- settore ufficiali di gara) Possono essere abilitati alle funzioni di arbitro associato i dirigenti, gli allenatori, gli atleti che: 1) abbiano compiuto il 16 anno di età; 2) abbiano superato il corso di abilitazione indicato nel successivo articolo 79, punto 1a.4; 3) abbiano formalmente aderito alla FIPAV con la sottoscrizione del tesseramento ed il pagamento della relativa quota in qualità di dirigente, allenatore, atleta. 2. Oltre agli osservatori e ai delegati arbitrali, possono altresì svolgere le funzioni di arbitro associato anche i segnapunti che abbiano superato il corso di abilitazione indicato nel successivo articolo 79, punto 1a Le funzioni di arbitro associato possono essere svolte solo nelle fasi territoriali dei campionati di categoria fino all Under 16/F e Under 16/M e nei campionati territoriali fino alla 2a divisione. 4. I tesserati abilitati alle funzioni di arbitro associato potranno svolgere le loro funzioni fino al compimento del 65 anno di età, fermo restando l obbligo, a partire dal 55 anno di età, di presentare annualmente un certificato rilasciato dalle autorità sanitarie in conformità a quanto indicato nelle circolari annuali del settore. 5. Agli Arbitri Associati non si applicano le disposizioni previste dagli articoli 34, 44, 45, 96, 97, 98. Tutte le Società ospitanti sono OBBLIGATE a disporre di un segnapunti associato regolarmente tesserato per la stagione in corso che va inserito nel Camp 3 OBBLIGATORIAMENTE. (tratto dal Regolamento Struttura Tecnica- settore ufficiali di gara) Possono essere abilitati alle funzioni di Segnapunti Associato i dirigenti, gli allenatori, gli atleti che: 1) abbiano compiuto il 16 anno di età; 2) abbiano superato il corso di abilitazione indicato nel successivo articolo 79, punto 1a.2; 3) abbiano formalmente aderito alla FIPAV con la sottoscrizione del tesseramento ed il pagamento della relativa quota in qualità di dirigente, allenatore, atleta. 2. Le funzioni di segnapunti associato possono essere svolte in tutti i Campionati ad eccezione di quelli di serie A1 e A2. 3. I tesserati abilitati alle funzioni di segnapunti associato potranno svolgere le loro funzioni fino al compimento del 65 anno di età. 4. Ai Segnapunti Associati non si applicano le disposizioni previste dagli articoli 34, 44, 45, 96, 97, 98 ASSENZA SEGNAPUNTI Le società sono tenute a disporre di almeno due Segnapunti Associati che vengono incaricati dalle stesse a svolgere la funzione di segnapunti nelle gare che disputano come squadra ospitante. Se non può disporre dei propri segnapunti può utilizzare quelli di altre società (purché regolarmente tesserati), o chiedere al Comitato la designazione di un Segnapunti Federale. Nel caso di assenza del Segnapunti in una gara ufficiale la società sarà multata (Vedi guida Pratica 2017/2018) con una ammenda pari a 2 volte il contributo gara previsto per la stessa. OBBLIGO COMUNICAZIONE RISULTATI

20 Al termine della gara l ufficiale di gara dovrà obbligatoriamente inviare un SMS con il risultato della gara per l aggiornamento in tempo reale dei risultati e delle classifiche che si possono consultare nel sito Si ricorda che il sistema fipav on line permette ai sodalizi, tramite persona dotata di chiavi di accesso al portale, di aggiornare in tempo reale i risultati gara. VARIAZIONI GARE Gli Spostamenti saranno gestiti on line tramite il portale FIPAV ON LINE nei termini e nei modi previsti dal Regolamento Gare art. 15 e 26. Non saranno accettate richieste per via telefonica e/o quelle pervenute senza i relativi contributi. 1. Spostamento gara concordato richiesto entro l inizio del campionato (gratuito): è questa l ipotesi in cui un Sodalizio, per ragioni tipicamente organizzative, chiede al Sodalizio avversario di disputare la gara in altro giorno. In tale ipotesi va trasmesso alla Commissione Gare. L accordo dei Sodalizi e la trasmissione via mail del versamento dovuto NON rendono automatico lo spostamento che sarà operativo solo con l avvenuta accettazione e conferma, debitamente comunicata sul Comunicato Ufficiale, da parte della COGP. 2. Spostamento gara concordato richiesto oltre l inizio del campionato: Gli spostamenti devono essere richiesti esclusivamente on line tramite il portale FIPAV ON LINE Le richieste dovranno essere documentate e presentate entro 5 giorni dalla disputa delle stesse Non saranno accettate richieste senza i relativi contributi. Saranno prese in considerazione entro 20 giorni dalla gara tutte le richieste di spostamento, entro i 5 giorni verranno prese in considerazione gli spostamenti solo per casi assolutamente eccezionali o per cause di forza maggiore, è facoltà della COGP chiedere specifica documentazione attestante le ragioni della richiesta di rinvio gara, (ad esempio copia della comunicazione dell Ente proprietario dell impianto sportivo che destina lo stesso ad altra manifestazione concomitante con la gara in questione, ecc...). 3. Modifica orario d inizio (gratuita): il Sodalizio che ha necessità di modificare l orario d inizio di una gara di campionato e che ha provveduto a ricevere l assenso del Sodalizio avversario deve farne richiesta alla Commissione Organizzativa Gare Provinciali. La modifica dell orario d inizio della gara è confermata o rifiutata dalla COGP tramite apposita mail ai Sodalizi interessati. La richiesta di modifica orario d inizio non prevede alcun versamento. Condizione essenziale per l accettazione è che il Sodalizio richiedente precisi nella sua richiesta l avvenuto assenso del Sodalizio avversario assumendosi la relativa responsabilità circa eventuali dichiarazioni false o mendaci. 4. Altre ipotesi: Verranno valutati i singoli casi in caso di richiesta di spostamento urgente per cause eccezionali (si escludono a priori le richieste per mancanza atleti in caso di assenze per gite scolastiche o eventi festivi quali comunioni, cresime, feste in genere o casi simili) 5. Sanzioni: si precisa che lo spostamento concesso in seguito a falsa dichiarazione comporterà al sodalizio una multa di E. 50,00 RICONOSCIMENTO DEI PARTECIPANTI ALLE GARE Per quanto riguarda il riconoscimento, si precisa che: 1 - I documenti di identità possono essere anche con validità scaduta, purché muniti di una foto recente, tale comunque da permettere chiaramente il riconoscimento della persona. Per persone di nazionalità estera devono essere accettati i documenti di identità con scrittura straniera con carattere di tipo latino. 2 - In aderenza alle disposizioni vigenti sui documenti di identità personali, l identità può essere accertata con una autocertificazione in carta semplice, sulla quale dovrà essere apposta una fotografia dell atleta e dovranno essere specificati nome, cognome, data e luogo di nascita. L atleta o il genitore per gli atleti minorenni, dovrà firmare la fotografia ed attestare la rispondenza della foto stessa con l intestatario del certificato. In alternativa l autocertificazione potrà essere dichiarata in calce ad una fotocopia di un documento di identità rilasciato dalle autorità competenti. L'autocertificazione viene ritirata dall'arbitro e inviata unitamente agli atti della gara, al Giudice Sportivo. 3 E permesso il riconoscimento diretto da parte di uno degli arbitri. In questo caso l arbitro riporterà una propria dichiarazione scritta sul retro del referto o sul relativo elenco ufficiale della squadra. Quanto previsto

21 per il riconoscimento degli atleti è valido anche per altri partecipanti alle gare (allenatori e dirigenti). In caso di frode accertata il colpevole sarà denunciato alle Autorità competenti ed agli organi giurisdizionali federali. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE DA PARTE DELLE SOCIETÀ ALLE GARE 1. Elenco partecipanti alle gare (modulo CAMP 3) E confermato che le società dovranno presentare l elenco di tutti i propri tesserati da iscrivere a referto (atleti, dirigente accompagnatore, allenatori, medico, fisioterapista, dirigente addetto all arbitro) completo dei numeri di maglia, dei numeri di matricola, della data di nascita e degli estremi dei documenti di riconoscimento e di quanto altro richiesto, che deve essere OBBLIGATORIAMENE redatto direttamente dal Tesseramento on-line Sezione Elenco Atleti Partecipanti senza la possibilità di aggiungere a mano altri tesserati. Le società che non presenteranno il modulo CAMP 3 redatto on-line oppure lo presenteranno con dei tesserati aggiunti a mano, incorreranno in una sanzione pecuniaria da parte del Giudice Sportivo per ogni gara in difetto (salvo autorizzazione precedente da parte del Comitato Territoriale in seguito a motivazioni valide ed eccezionali del caso) Nel caso in cui siano stati aggiunti tesserati a mano dovranno essere presentati agli arbitri i moduli che attestano l avvenuto tesseramento (ad esempio ATL2, DIR1, ecc.); in assenza di ciò tali tesserati non potranno essere ammessi alla gara. A tal proposito si ricorda che nel compilare il CAMP3 il sistema non farà inserire eventuali atleti/e con il Certificato medico scaduto in quanto non possono prendere parte alla gara e quindi questi atleti/e non possono essere aggiunti a mano sul CAMP3; gli arbitri, nel controllare gli eventuali atleti/e aggiunti a mano, pur trovando questi atleti/e sul modulo ATL2 dovranno ben controllare nell ultima colonna e se il Certificato Medico risulti scaduto non potranno essere ammessi a partecipare alla gara. E obbligatorio inserire la Serie del Campionato (esempio A1/M B1/M C/F 1D/M 17/M 16/F ecc.) relativa alla gara per cui viene stilato il CAMP 3 e pertanto il sistema non permetterà di stilare il CAMP 3 se non verrà inserita la Serie. Si ricorda che nel CAMP 3 possono essere inseriti anche più dei 12/13 atleti/e partecipanti alla gara depennando successivamente quelli che non saranno presenti alla gara, ovviamente prima della consegna del CAMP 3 all arbitro. In questo modo si eviterà di aggiungere a mano altri tesserati e si eviterà di incorrere nell applicazione della sanzione pecuniaria da parte del Giudice Sportivo. 2. Omologazione campo ( per la squadra in casa) 3. Documenti d identità di tutti i tesserati inseriti nel camp Ricevute tasse gara OBBLIGATORIETA DI INSERIRE IL CAMP3 NEL PORTALE FIPAV ON LINE Per tutte le gare dei campionati agonisti sarà obbligo del sodalizio caricare il CAMP3 relativo alla gara sul portale Il mancato rispetto della norma prevederà un primo richiamo ed in seguito una sanzione pecuniaria di 10 per le volte successive PALLONI DI GIOCO Tutti gli incontri ufficiali dei campionati di serie B1-B2-C-D-1^-2^-3^ divisione e di categoria, comprese le gare di Coppa Italia di serie B1 e B2 e delle Coppe Regionali si devono disputare esclusivamente con palloni delle marche MIKASA e MOLTEN. Per maggiore chiarezza si riportano i modelli dei palloni da poter utilizzare: MIKASA MOLTEN MVA 200 V5M 5000 MVA 300 MVA 200 CEV

22 Nel caso la squadra ospitante non metta a disposizione Palloni delle marche e modelli su indicati, la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. OMOLOGAZIONE CAMPI DI GARA Art. 14 del Regolamento Gare Le gare dovranno svolgersi in campi regolamentari, coperti ed omologati. Le società non in regola dovranno esserlo in data antecedente alla prima gara interna. I campi di gara devono essere omologati: dalla Commissione Naz.le Impianti per i campionati nazionali; dal Comitato Regionale per i campionati regionali; dal Comitato Provinciale per i campionati provinciali. Nel caso la società partecipi a diversi campionati, l'omologa dovrà essere effettuata dal comitato competente all'organizzazione del campionato maggiore. Il versamento relativo alla omologazione campo, di 52,00 euro, dovrà essere versato all'organo omologante tramite c/c postale. Nel caso di impianti utilizzati da più società, ognuna di queste deve versare il previsto diritto di segreteria per l'omologazione del campo; NORMATIVA FEDERALE Misure minime per omologazione campi di gioco per i Campionati di serie e categoria regionali e provinciali. Il Consiglio Federale nella riunione del 16 giugno 2012 ha deliberato le misure minime per l omologazione dei campi di gioco per i Campionati di serie e categoria regionali e provinciali. Di seguito la relativa tabella: ZONE DI RISPETTO (misure in cm) ALTEZZA CAMPIONATI FONDO SOFFITTO TOLLERANZA LATERALI TOLLERANZA CAMPO (misure in cm) Serie C e D % 700 4% 1^ e 2^ divisione ^ div e campionati 120 (*) categoria escluso U 13 Under (*) (*) Per i Campionati di 3 divisione e i campionati U13 le zone minime di rispetto laterali sono al di sotto di quelle previste dal CONI e pertanto occorre una specifica richiesta di omologa da parte del Presidente della società al Comitato di appartenenza. Si ribadisce che per misure minime si intendono quelle al di sotto delle quali non sarà possibile concedere alcun tipo di deroga, mentre ogni Comitato potrà innalzare tali misure nel caso lo ritenesse possibile in relazione alle caratteristiche dei campi di gioco dislocati sul proprio territorio. ( fonte

COMITATI PROVINCIALI DI RAGUSA e SIRACUSA

COMITATI PROVINCIALI DI RAGUSA e SIRACUSA Inviata via e-mail COMITATI PROVINCIALI DI RAGUSA e SIRACUSA ALLE SOCIETA INTERESATE ALLE CPG DESIGNANTE AL CR FIPAV SICILIA OGGETTO: invio calendari definitivi Campionato Prima Divisione Femminile 2016-2017.

Dettagli

Oggetto: CAMPIONATO NAZIONALE CATEGORIA UNDER 13 FEMMINILE - 1 FASE Calendario definitivo.

Oggetto: CAMPIONATO NAZIONALE CATEGORIA UNDER 13 FEMMINILE - 1 FASE Calendario definitivo. COMITATO TERRITORIALE ANCONA COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE TERRITORIALE C.P. 273 60100 ANCONA Ancona, li 27 ottobre 2017 - ALLE SOCIETA INTERESSATE - ALLE STRUTTURE FEDERALI LORO SEDI Oggetto: CAMPIONATO

Dettagli

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2016/2017

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2016/2017 INDIZIONE CAMPIONATO di PRIMA DIVISIONE MASCHILE 2016/2017 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Organizzativa Gare di Torino organizza il campionato di Prima Divisione Femminile. MODALITA

Dettagli

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2017-2018 Indizioni Coppa Abruzzo Categoria Under 18, 16 e 14 maschile Chieti, lì 05.10.2017 A tutte le Società della Regione Abruzzo Ai Comitati

Dettagli

# $% &'&( # $% # $% # $% "" # $% & # $% "" # $% # "" $% ')$***+,-.)/!! ## $% "" $% #! $% #! "" $% #! $% # & $% # $% # $% # "" $% ')$***+,-.)/!!

# $% &'&( # $% # $% # $%  # $% & # $%  # $% #  $% ')$***+,-.)/!! ## $%  $% #! $% #!  $% #! $% # & $% # $% # $% #  $% ')$***+,-.)/!! ! "" # &'&(! # # # "" # & # "" # ')$***+,-.)/!! # # "" # &'& # &'&( ## "" #! #! "" #! # & # # # "" ')$***+,-.)/!! "" #! # "" & &'& &'&( # ""! ""! #!! "" "" &'& &'&( & #! ')$***+,-.)/!!! # # "" ""! &'&

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

!  ##  $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * (  $% # + '' & &, +  %% +! # ! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! # + * %% ) ## + * %% " + * " #. / & & )# ( + * # &# '%! +, * '' ## +, '' & &! * +, #$01+ +, " )# ), +, * ## # & +, # +,, # '% &# '% +!

Dettagli

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017 Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017 1 Riepiloghiamo di seguito alcune importanti norme per la stagione 2016/2017 CESSIONE/ACQUISIZIONE DIRITTI La cessione/acquisizione

Dettagli

Calendari Definitivi Campionati di Serie

Calendari Definitivi Campionati di Serie Alle Società Affiliate Pavia 10/10/2016 C.U. n. 3 Calendari Definitivi Campionati di Serie Trasmettiamo in allegato i calendari definitivi dei campionati di 1^ Divisione Femminile, 2^ Divisione Femminile

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Settore Femminile La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza, tramite il Comitato Regionale Alto Adige, i Campionati Under 18-16-15-14-13-12 femminile, con il seguente

Dettagli

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2016/2017

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2016/2017 INDIZIONE CAMPIONATO di PRIMA DIVISIONE FEMMINILE 2016/2017 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Organizzativa Gare di Torino organizza il campionato di Prima Divisione Femminile.

Dettagli

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 Milano 03-10-2017 Prot.n. 054 A tutte le Società Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Oggetto: Circolare di Indizione Attività Promozionale 2017/2018 Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco

Dettagli

Coppa Regular Level Maschile

Coppa Regular Level Maschile Spettabili Società Partecipanti al Torneo Promozionale di Serie Coppa Regular Maschile Loro Indirizzi Milano, sabato 1 ottobre 2016 Prot. n. 105 / COGT Oggetto: Torneo Promozionale Coppa Regular Maschile

Dettagli

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI S T A G I O N E S P O R T I V A 2013 / 2014

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI S T A G I O N E S P O R T I V A 2013 / 2014 COMITATO PROVINCIALE CAGLIARI Via Sant Alenixedda, 5 09128 Cagliari Tel. 070495695 - Fax 070498774 E-mail: cagliari@federvolley.it fipavcagliari@tiscali.it CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI

Dettagli

INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2015/2016 CAMPIONATI

INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2015/2016 CAMPIONATI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CP PALERMO INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2015/2016 Versamenti C.C.P. 15535909 BONIFICI BANCO DI SICILIA IBAN: IT77B0200843390000300021605 POSTE ITALIANE IBAN:

Dettagli

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014 NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014 ISCRIZIONI Il termine per le iscrizioni è fissato improrogabilmente nelle date indicate nell indizione dei campionati tramite la consegna a mano

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 ATTIVITA TORNEISTICA Trofeo FRANCO FAVRETTO 15 Torneo ROMA 15 Torneo PROVE DI TERZA Torneo Under 21/M e U20/F Provinciale 2^ edizione Tornei giovanili

Dettagli

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 Il Consiglio Provinciale CSI di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica CSI Pallacanestro organizza le Fasi Provinciali del Campionato C.S.I. di Pallacanestro

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATI di SERIE 2017/2018

INDIZIONE CAMPIONATI di SERIE 2017/2018 INDIZIONE CAMPIONATI di SERIE 2017/2018 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Organizzativa Gare Territoriale organizza i campionati di serie territoriali di Cuneo-Asti [Art. 1 e 2,

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax Via Baldedda 39/A 07100 Sassari Tel. 0792525250 - Fax 079252560 E-mail: fipavss@tin.it sassari@federvolley.it S T A G I O N E S P O R T I V A 2015/ 2016 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE: UNDER

Dettagli

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI S T A G I O N E S P O R T I V A 2016 / 2017

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI S T A G I O N E S P O R T I V A 2016 / 2017 COMITATO PROVINCIALE CAGLIARI Via Sant Alenixedda, 5 09128 Cagliari Tel. 070495695 - Fax 070498774 E-mail: cagliari@federvolley.it fipavcagliari@tiscali.it CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI

Dettagli

FIPAV COMITATO PROVINCIALE CATANZARO

FIPAV COMITATO PROVINCIALE CATANZARO FIPAV COMITATO PROVINCIALE CATANZARO Via Napoli, 2 - casella postale n. 101-88046 Lamezia Terme (CZ) Tel. 0968/432533 Fax: 0968/430539-0968/1946254 e-mail: catanzaro@federvolley.it web: www.catanzaro.federvolley.it

Dettagli

FIPAV - C.O.G.T. CUNEO-ASTI

FIPAV - C.O.G.T. CUNEO-ASTI INDIZIONE CAMPIONATI di CATEGORIA 2017/2018 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Gare Territoriale [C.O.G.T.] organizza la fase territoriale dei campionati di categoria del settore

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014)

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014) STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014) TEMPISTICA DI ISCRIZIONE E AFFILIAZIONE DELLE SOCIETA DEI CAMPIONATI INTERREGIONALI DI SERIE C e D MASCHILE

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Questo documento costituisce una guida per il tesseramento, per l organizzazione dei campionati di serie e categoria

Dettagli

Campionato Serie D Regionale

Campionato Serie D Regionale Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.fip.it/calabria COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

LINEE GUIDA PER GLI ARBITRI ASSOCIATI Stagione

LINEE GUIDA PER GLI ARBITRI ASSOCIATI Stagione LINEE GUIDA PER GLI ARBITRI ASSOCIATI Stagione 2016-17 - ARRIVO IN PALESTRA Il regolamento impone agli arbitri di giungere sul campo almeno un ora prima dell inizio previsto della gara stessa. E consigliabile

Dettagli

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Femminile Loro Indirizzi Milano, 27 ottobre 2016 Prot. n. 126 /COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Femminile Stagione Agonistica

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE MARCHE COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE REGIONALI C. P ANCONA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE MARCHE COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE REGIONALI C. P ANCONA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE MARCHE COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE REGIONALI C. P. 273-60124 ANCONA - Alle Società interessate - Ai Comitati Provinciali - Alle Comm.ni Org.ve Gare

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Prima Divisione Maschile

Prima Divisione Maschile Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Prima Divisione Maschile e Femminile Loro Indirizzi Milano, martedì 4 ottobre 2016 Prot. n. 108 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Prima Divisione

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2015 Domenica 28 giugno 2015 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015 Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate Brianza, 20/10/2014 Prot. 157/CPG Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

Dettagli

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n. 74 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 16 Maschile Stagione Agonistica 2017/2018

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2016/2017 CAMPIONATI

INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2016/2017 CAMPIONATI FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CP PALERMO INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2016/2017 Versamenti C.C.P. 15535909 BONIFICI BANCO DI SICILIA IBAN: IT77B0200843390000300021605 POSTE ITALIANE IBAN:

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2015/16

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2015/16 A tutte le Società di Monza Brianza Loro sedi Agrate Brianza, 13-07-2015 Prot. 8/CPG e p.c. C.R. Lombardia FIPAV ROMA CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2015/16 1 MODALITA DI SVOLGIMENTO

Dettagli

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016 NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016 ISCRIZIONI Il termine per le iscrizioni è fissato improrogabilmente nelle date indicate nell indizione dei campionati tramite la consegna a mano

Dettagli

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N pallavolo Provinciale (Roma): VALERIO DI LORENZO Tel. 328.4696464 pallavolo@csenroma.it Responsabile settore giovanile

Dettagli

IMPORTANTE!!!! Non saranno più disputate le Fasi Interregionali in nessuno dei campionati di categoria.

IMPORTANTE!!!! Non saranno più disputate le Fasi Interregionali in nessuno dei campionati di categoria. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE PROVINCIALI Via D. Annibali, 110 Fraz. Piediripa - 62100 Macerata e-mail: macerata@federvolley.it fipavmacerata@gmail.com

Dettagli

Under 16 Femminile. 108 Squadre suddivise in 11 gironi.

Under 16 Femminile. 108 Squadre suddivise in 11 gironi. Spettabili Società Partecipanti al Torneo Promozionale di Categoria Coppa Under 16 Femminile Loro Indirizzi Milano, 2 febbraio 2017 Prot. n. 185 / COGT Oggetto: Torneo Promozionale di Categoria Coppa Under

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito

Dettagli

Servizio di primo soccorso nelle gare dei campionati federali

Servizio di primo soccorso nelle gare dei campionati federali COMITATO REGIONALE MARCHE Servizio di primo soccorso nelle gare dei campionati federali Normativa in vigore dal 3 novembre 2017 Materiale didattico a cura del Settore Tecnico CIA Marche Primo soccorso

Dettagli

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n. 114 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 16 Maschile Stagione Agonistica

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI MODULO ISCRIZIONE SQUADRE Stagione Agonistica 2016 2017 1 ELENCO DI DISTRIBUZIONE via e. mail A TUTTE LE SOCIETA AFFILIATE AMAVOLLEY

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014 Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Prima Divisione Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate B.za 09102013 Prot. 127/CPG Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est Under 18 Maschile stagione agonistica 2016/2017 Il Comitato Territoriale FIPAV, vista la delibera in Consulta dei Presidenti, organizza il Campionato Under 18 Maschile per la stagione agonistica 2016/2017

Dettagli

Si conferma l obbligo di partecipazione per le 12 Società che si sono qualificate alla Fase Finale Regionale: CL GIRONE A GIRONE B

Si conferma l obbligo di partecipazione per le 12 Società che si sono qualificate alla Fase Finale Regionale: CL GIRONE A GIRONE B Campionato Under 16 femminile Eccellenza Regionale SETTORE GIOVANILE FEMMINILE 2016/2017 SISTEMA ORGANIZZATIVO Per la gestione on-line di iscrizioni, designazioni, calendari, spostamenti gara, versamenti,

Dettagli

CAMPIONATI TERRITORIALI

CAMPIONATI TERRITORIALI Comitati Territoriale Monti Iblei NORME E INDIZIONE CAMPIONATI STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 CAMPIONATI TERRITORIALI PRIMA DIVISIONE M/F CAMPIONATI DI CATEGORIA MASCHILI: U20,U18,U16,U14,U13(6vs6) (3vs3)

Dettagli

Campionati Territoriali

Campionati Territoriali Campionati Territoriali Stagione Sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n 01 Commissione Organizzativa Gare del 10 Agosto 2016 Affisso all albo il 10 Agosto 2016 Alle Affiliate della Provincia di Salerno

Dettagli

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA S.A. 2017/2018 FIPAV POINT: Via Botticelli, 26 65124 Pescara Tel. 085 4225065 CAMPIONATO UNDER 18 FEMMINILE La squadra vincitrice sarà proclamata Campione Territoriale

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12 A tutte le Società di Monza e Brianza Loro sedi Agrate B.za 01-12-2011 Prot. 54/CPG e p.c. C.P. Como C.P. Lecco C.R. Lombardo FIPAV ROMA CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO 2009-2010 Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE CV/cc Prot. n. 3371 COPPA ITALIA MASCHILE Il Consiglio Federale, nella sua riunione

Dettagli

FIPAV C.O.G.R. PIEMONTE

FIPAV C.O.G.R. PIEMONTE INDIZIONE CAMPIONATI di CATEGORIA 2016/2017 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Gare Provinciale Torino [C.O.G.P.] organizza la fase provinciale dei campionati di categoria del settore

Dettagli

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI Progetto di Incentivazione dei Settori Giovanili 2010/2011 A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI PREMESSA Il presente progetto, consolidato ormai negli anni in alcune province pugliesi, è riservato, alle

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2017/2018 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

Regolamento PALLAVOLO

Regolamento PALLAVOLO Comitato di Como Art. 1 Ammissione atleti federali La partecipazione all attività CSI degli atleti tesserati alla FIPAV è regolamentata dai regolamenti nazionali dell attività sportiva Sport in regola.

Dettagli

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale )

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale ) FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI COMO Alle Società Iscritte ai Campionati di categoria UNDER 12 e.p.c. U..C. Attività Periferica C.O. Gare Nazionale Como 10 / 12 / 2014 C.R. L. C.Q.

Dettagli

LE PRINCIPALI NORME DELLA STAGIONE 2016/2017

LE PRINCIPALI NORME DELLA STAGIONE 2016/2017 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Questo documento costituisce una guida per il tesseramento, per l organizzazione dei campionati di serie e categoria

Dettagli

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione Il Comitato Regionale FIPAV Puglia indice la 12^ edizione dell Apulia Cup di Beach Volley Maschile e Femminile. L Apulia Cup è composta da una serie

Dettagli

Prot. n 306/2016 Potenza, 07 ottobre 2016

Prot. n 306/2016 Potenza, 07 ottobre 2016 Prot. n 306/2016 Potenza, 07 ottobre 2016 Alle Società interessate e p.c. Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata Al Comitato Provinciale Potenza Al Comitato Provinciale

Dettagli

COMUNICATO MiniVolley n.3

COMUNICATO MiniVolley n.3 COMUNICATO MiniVolley n.3 del 13 Novembre 2014 Commissione Minivolley Contatti Indirizzi e Comunicazioni Christmas Volley Feste Provinciali MiniCampionati Direttive Tecniche Notizie Utili COMMISSIONE MINIVOLLEY

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA STAGIONE 2014/15

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA STAGIONE 2014/15 A tutte le Società di Monza Brianza Loro sedi Agrate B.za 10-07-2014 Prot. 107/CPG e p.c. C.R. Lombardia FIPAV ROMA CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA STAGIONE 2014/15 1 NORME DI CARATTERE

Dettagli

Promozionali S3 Livello White, S3 Livello Green, S3 Livello Red, e i Tornei Promozionali Spikeball Green e Under 12F (4X4).

Promozionali S3 Livello White, S3 Livello Green, S3 Livello Red, e i Tornei Promozionali Spikeball Green e Under 12F (4X4). 1 Firenze, 15 settembre 2017 INDIZIONE ATTIVITA PROMOZIONALE S3 MINIVOLLEY stagione agonistica 2017/2018 Il indice ed organizza per la stagione agonistica 2017/2018 i campionati Promozionali S3 Livello

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti

Dettagli

NORME GENERALI CAMPIONATI 2016/17

NORME GENERALI CAMPIONATI 2016/17 NORME GENERALI CAMPIONATI 2016/17 1. VERSAMENTO TASSE FEDERALI Dalla Stagione 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, saranno obbligati all utilizzo

Dettagli

Prot. n 0107/2015 Potenza, 26 novembre 2015 LORO SEDI. OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile

Prot. n 0107/2015 Potenza, 26 novembre 2015 LORO SEDI. OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile Prot. n 0107/2015 Potenza, 26 novembre 2015 Alle Società interessate e p.c. Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata Al Al Comitato Provinciale Matera LORO SEDI 16 OGGETTO:

Dettagli

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

Comunicato 5 del 29 novembre 2012 Comunicato nr. 05 del 29.11.2012 Pag. 1 di 5 Comunicato 5 del 29 novembre 2012 Regolamento ed Indizione Trofeo Primavera (U13) Regolamento ed Indizione Trofeo U14 femminile Regolamento ed Indizione Trofeo

Dettagli

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2015/2016

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2015/2016 INDIZIONE CAMPIONATO di PRIMA DIVISIONE FEMMINILE 2015/2016 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Organizzativa Gare di Torino organizza il campionato di Prima Divisione Femminile.

Dettagli

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti:

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti: Prot. n 401/2015 Potenza, 10 dicembre 2015 Alle Società interessate e p.c. Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata Al Comitato Provinciale Potenza Al Comitato Provinciale

Dettagli

SINTESI DELLE REGOLE E NOTE DAOSSERVARE. Le Società, in caso di mancato arrivo dell arbitro a una gara, devono comportarsi nel seguente modo:

SINTESI DELLE REGOLE E NOTE DAOSSERVARE. Le Società, in caso di mancato arrivo dell arbitro a una gara, devono comportarsi nel seguente modo: SINTESI DELLE REGOLE E NOTE DAOSSERVARE Assenza dell Arbitro Le Società, in caso di mancato arrivo dell arbitro a una gara, devono comportarsi nel seguente modo: se non si è ricevuta alcuna comunicazione

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA'

PROGRAMMA ATTIVITA' PROGRAMMA ATTIVITA' 2015-2016 CAMPIONATI "MISTO" CAMPIONATO "MISTO 2015/2016" Campionato riservato ai tesserati Uisp e FIPAV fino alla 1^ Divisione articolato su due fasi: la prima fase sarà articolata

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 FINALI NAZIONALI CALCIO a 11 e CALCIO a 5 maschile CALCIO a 5 femminile -ambito agonistico- 1. Le Leghe calcio regionali e/o

Dettagli

NORME GENERALI CAMPIONATI 2015/16

NORME GENERALI CAMPIONATI 2015/16 NORME GENERALI CAMPIONATI 2015/16 1. VERSAMENTO TASSE FEDERALI Da questa Stagione 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, saranno obbligati all utilizzo

Dettagli

Girone Unico De Gasperi Asci Villa Bebè Tricarico Volley Masturzo Manieribus Pallavolo Venosa Gi Elle Volley Policoro Pallavolo Brienza

Girone Unico De Gasperi Asci Villa Bebè Tricarico Volley Masturzo Manieribus Pallavolo Venosa Gi Elle Volley Policoro Pallavolo Brienza Prot. n 367/2017 Potenza, 31 ottobre 2017 Alle Società interessate e p.c. Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata LORO SEDI OGGETTO: Comunicazione norme Serie D Femminile

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno 2016 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

FIPAV Comitato Provinciale Bologna Via di Corticella 180/4 40128 Bologna Tel. 051/355121 Fax 051/361423 e.mail: bologna@federvolley.it www.bologna.federvolley.it Prot. n. 3/1617 Bologna, 18/07/16 A tutte

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2016 Roma, 6 aprile 2016 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV 1 Art.1 - Introduzione Il Campionato Invernale per Società verrà giocato su 3 categorie maschili e femminili: a. Under 19 nati dal 1999 e successivi con tesseramento

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

LIMITAZIONE DI ISCRITTI A REFERTO DEGLI ATLETI/E OVER

LIMITAZIONE DI ISCRITTI A REFERTO DEGLI ATLETI/E OVER DETERMINAZIONI CONSULTA REGIONALE FIPAV PUGLIA ATTIVITA 2010/2011 1 LIMITAZIONE DI ISCRITTI A REFERTO DEGLI ATLETI/E OVER Da un esame dei dati rilevati agli atleti/e iscritti/e a referto nei Campionati

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI

CAMPIONATI PROVINCIALI NORME E INDIZIONE CAMPIONATI STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 CAMPIONATI PROVINCIALI PRIMA DIVISIONE M/F CAMPIONATI DI CATEGORIA MASCHILI: U19,U17,U15,U14,U13(6vs6) (3vs3) FEMMINILI: U18, U16, U14, U13 NORME

Dettagli

COPPA PRIMAVERA di PALLAVOLO 6 Edizione

COPPA PRIMAVERA di PALLAVOLO 6 Edizione COPPA PRIMAVERA di PALLAVOLO 6 Edizione - 2017 REGOLAMENTO Regolamento 2016 - Pag. 2 di 10 Sommario LEGENDA... 2 Art. 1 Indizione... 3 Art. 2 Categorie... 3 Art. 3 Requisiti delle squadre... 4 Art. 4 Iscrizione

Dettagli

2^ Divisione Maschile OPEN D

2^ Divisione Maschile OPEN D Campionati Provinciali 2008/2009 GIRONI E NORME DI SVOLGIMENTO 2^ Divisione Maschile e Femminle Prot. Nr. 037/09 Di seguito si riportano gli Organici e alcune Norme Organizzative utili per il regolare

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito del

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI

CAMPIONATI PROVINCIALI Comitati Provinciali di Ragusa e Siracusa NORME E INDIZIONE CAMPIONATI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 CAMPIONATI PROVINCIALI PRIMA DIVISIONE M/F CAMPIONATI DI CATEGORIA MASCHILI: U19,U18,U16,U14,U13(6vs6)

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI 2016/2017

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI 2016/2017 1 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI 2016/2017 Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per quanto eventualmente in contrasto con

Dettagli

Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia - Attività 2016/2017 Ver. 1.0 del 29/06/ :06 Pag. 1 di 16

Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia - Attività 2016/2017 Ver. 1.0 del 29/06/ :06 Pag. 1 di 16 DETERMINAZIONI CONSULTA REGIONALE FIPAV PUGLIA ATTIVITÀ 2016/2017 Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia - Attività 2016/2017 Ver. 1.0 del 29/06/2016 12:06 Pag. 1 di 16 1. LIMITAZIONE DI ISCRITTI

Dettagli

Oggetto: CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIA UNDER 13 FEMMINILE 2014/2015. FASE PROVINCIALE.

Oggetto: CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIA UNDER 13 FEMMINILE 2014/2015. FASE PROVINCIALE. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO-FERMO COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE PROVINCIALI C.P. 102 63100 ASCOLI PICENO Tel. 0736-261084-0736-256028 Fax. 0736-251311 E mail:

Dettagli

Circuito Regionale Beach Volley M/F

Circuito Regionale Beach Volley M/F Prot. n.279/2017 Palermo 30 Giugno 2017 Circuito Regionale Beach Volley M/F IL COMITATO REGIONALE SICILIA INDICE IL CIRCUITO REGIONALE DI BEACH VOLLEY MASCHILE E FEMMINILE Possono partecipare all attività

Dettagli

F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA

F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA Via Paleocapa 4/7-17100 SAVONA - tel. e fax: 019.853084 - c/c postale: 13336177 - http://www.savonafedervolley.it e-mail: savona@federvolley.it LINEE GUIDA PER

Dettagli

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile

Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile Campionati Territoriali 2017/2018 Norme Organizzative Fase Regolare 1^ Divisione Maschile e Femminile La Commissione Organizzativa Gare Territoriale, di seguito, rende noto le Norme Organizzative, comprensive

Dettagli

Mancati versamenti da parte delle società blocco procedura Riaffiliazione

Mancati versamenti da parte delle società blocco procedura Riaffiliazione La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Provinciale FIPAV COSENZA organizza, per la stagione agonistica 2016/2017, i seguenti campionati : SETTORE MASCHILE - Campionato di 1 Divisione -

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli