International Commission of Jurists

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "International Commission of Jurists"

Transcript

1 International Commission of Jurists Section Suisse Schweizer Sektion Sezione Svizzera Sezione Italiana Jura Hominis Convegno / Colloque LOTTA ALLA CORRUZIONE IN SVIZZERA E IN ITALIA: QUALI LACUNE? LUTTE CONTRE LA CORRUPTION EN SUISSE ET EN ITALIE: QUELLES LACUNES? Lugano, 25 e 26 ottobre 2013 Università della Svizzera italiana, Auditorium In collaborazione con: Con il sostegno di: Università della Svizzera italiana Facoltà di scienze economiche Istituto di diritto IDUSI

2

3 LOTTA ALLA CORRUZIONE IN SVIZZERA E IN ITALIA: QUALI LACUNE? LUTTE CONTRE LA CORRUPTION EN SUISSE ET EN ITALIE: QUELLES LACUNES? Organizzazione / Organisation: Sezione svizzera della Commissione internazionale dei giuristi Sezione italiana della Commissione internazionale dei giuristi (Jura Hominis) In collaborazione con l Istituto di diritto IDUSI Con il sostegno del / Avec le soutien du: Dipartimento federale degli affari esteri Lugano, 25 e 26 ottobre 2013 Università della Svizzera italiana, Auditorium Coordinazione scientifica: Dr. iur. Federica De Rossa Gisimundo, Università della Svizzera italiana

4 Programma VENERDÌ 25 ottobre Accoglienza dei partecipanti e distribuzione della documentazione Saluto di benvenuto Piero Martinoli, Presidente dell Università della Svizzera italiana Introduzione Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur., Maître-assistante nell Università della Svizzera italiana e Membro del Comitato ICJ-CH Corruzione e diritti umani Marco Sassòli, Professore e direttore del Dipartimento di diritto internazionale pubblico ed organizzazione internazionale nell Università di Ginevra e Commissario della Commissione internazionale dei giuristi PANEL 1: LACUNE IN ITALIA / LACUNES EN ITALIE Chairman: Alessandro Galimberti, Il Sole 24ore La recente legge anticorruzione: luci e ombre Renato Bricchetti, Presidente del Tribunale di Lecco, già Consigliere della Corte di Cassazione La responsabilità delle imprese per gli atti di corruzione luci e ombre del decreto legislativo n. 231/2001 Filippo Sgubbi, Professore ordinario di Diritto penale nell Università di Bologna e docente di Diritto penale dell economia presso la LUISS di Roma, avvocato Discussione / Débat Pausa caffé / Pause café

5 PANEL 2: LACUNE IN SVIZZERA/ LACUNES EN SUISSE Chairman: Lino Terlizzi, Corriere del Ticino L azione del Gruppo di lavoro interdipartimentale Lotta alla corruzione Giancarlo Kessler, Ambasciatore, Capo della Divisione Politiche estere settoriali, Dipartimento Federale degli Affari Esteri L apporto della Corte dei conti del Canton Ginevra nella prevenzione e nell individuazione delle pratiche corruttive Stanislas Zuin, MAS en lutte contre la criminalité économique, Magistrat titulaire à la Cour des comptes de la République et canton de Genève Le secteur de l économie: l engagement de economiesuisse Thomas Pletscher, Membre de la Direction, economiesuisse et Secrétaire Général, International Chamber of Commerce (CH) Discussione / Débat CONFERENZA PUBBLICA / CONFÉRENCE PUBLIQUE Il ruolo fondamentale dell educazione alla legalità Gherardo Colombo, Presidente Garzanti Libri, già Sostituto Procuratore della Repubblica, Milano Moderata da: Marco Borghi, Professore ordinario, Istituto di Diritto dell Università della svizzera italiana CENA / DÎNER Hotel Lido Seegarten, Lugano

6 SABATO 26 ottobre 2013 PANEL 3: LACUNE A LIVELLO EUROPEO/ LACUNES AU NIVEAU EUROPÉEN Chairman: Reto Ceschi, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana 8.45 L action de l Office européen de lutte antifraude (OLAF) Lothar Kuhl, Chef de l Unité Développement politique de l OLAF 9.20 Le GRECO et ses effets sur la lutte contre la corruption en Suisse Ernst Gnägi, Dr. iur., Capo settore diritto penale internazionale, Dipartimento federale di giustizia e polizia L Italia sotto la lente del GRECO Anna Pagotto, Giudice al Tribunale del lavoro, Roma, già Rappresentante italiana al GRECO e all UNCAC, già Sostituto del Capo delegazione Italia al Working Group on Bribery dell OCSE Le rogatorie italo svizzere: criticità del sistema Alfredo Robledo, Procuratore aggiunto, Milano John Noseda, Procuratore generale del Cantone Ticino Pausa caffé / Pause café PANEL 4: LACUNE IN AMBITO BANCARIO E FINANZIARIO Chairman: Peter Jankovsky, Neue Zürcher Zeitung Standard internazionali, liste nere e flussi di capitale: i riflessi per le politiche anti-corruzione Donato Masciandaro, Professore Ordinario di Economia, Cattedra di Economia della Regolamentazione Finanziaria, Università Bocconi, Milano

7 12.05 Banche svizzere e corruzione internazionale: le lacune attuali alla luce della codificazione delle nuove Raccomandazioni del GAFI/FATF Paolo Bernasconi, Dr. h.c., Prof. em. Università di S. Gallo, avvocato e notaio Discussione / Débat STANDING LUNCH E VISITA AL MUSEO DELLE CULTURE Villa Heleneum, Via Cortivo 24-28, CH Lugano-Castagnola (presso il Museo delle Culture) TAVOLA ROTONDA E CONCLUSIONI / TABLE RONDE ET CONCLUSIONS: «Manifesto di Lugano» Chairman: Aldo Bozzi, Avvocato, Membro del Direttivo Jura Hominis - Sezione italiana ICJ Con la partecipazione dei Conferenzieri / Avec la participation des Conférenciers Conclusione del Convegno / Conclusion du Colloque Regula Kägi-Diener, Prof. Dr. iur., Avvocato, Presidente ICJ - CH Lingue/Langues: Italiano/Français (sans traduction simultanée) La partecipazione è libera; per ragioni organizzative è richiesta l iscrizione mediante l apposito tagliando allegato. La participation au Colloque est gratuite; pour des raison d organisation, nous vous prions de vous inscrire avec le formulaire d inscription ci-joint.

8 Vi Informazioni / Persone di contatto Informations / Personnes de liaison Federica De Rossa Gisimundo (ICJ-CH/IDUSI), Lugano federica.de.rossa@usi.ch Regula Kägi-Diener (ICJ-CH), San Gallo kaegi-diener.rechtsanwaeltin@bluewin.ch Paolo Bernasconi, Lugano paolo.bernasconi@pblaw.ch Franco Vella (ICJ-I), Milano giuristavella@gmail.com Via F. V HOTEL LIDO SEEGARTEN VILLA HELENEUM

9 International Commission of Jurists Section Suisse Schweizer Sektion Sezione Svizzera Sezione Italiana Jura Hominis MODULO DI ISCRIZIONE / FORMULAIRE D INSCRIPTION Convegno / Colloque 25 / LOTTA ALLA CORRUZIONE IN SVIZZERA E IN ITALIA: QUALI LACUNE? LUTTE CONTRE LA CORRUPTION EN SUISSE ET EN ITALIE: QUELLES LACUNES? Lingue / langues : italiano français (senza traduzione/ sans traduction / ohne Übersetzung) La partecipazione al Convegno è libera; per ragioni organizzative è richiesta l iscrizione, entro e non oltre il 15 ottobre La participation au Colloque est gratuite; pour des raison d organisation, nous vous prions de vous inscrire jusqu au 15 octobre In collaborazione con: Con il sostegno di: Università della Svizzera italiana Facoltà di scienze economiche Istituto di diritto IDUSI

10 Iscrizione / Inscription Nome / Nom: Indirizzo / Adresse: partecipo alla cena di venerdì (a pagamento); n. persone. je participerai au dîner du vendredi (payant); n. personnes. partecipo al pranzo con visita al museo sabato (offerto); n. persone. je participerai au déjeuner avec visite au musée le samedi (gratuit); n. personnes. Firma / Signature: Da ritornare entro il 15 ottobre 2013 a / à retourner jusqu au 15 octobre 2013 à: - mail: federica.de.rossa@usi.ch - posta/courrier: Sekretariat ICJ-CH, c/o Anwaltsbüro hälg & kägi-diener,st. Leonhardstr. 20, 9000 St. Gallen - fax: ALBERGHI CONVENZIONATI / HOTEL AGREES (Codice di prenotazione/code pour la réservation: Convegno ICJ/IDUSI Corruzione) - Hotel Lido Seegarten****, Viale Castagnola 24, Lugano, Tel , info@hotellido-lugano.com - Hotel Lugano Dante****, Piazza Cioccaro 5, Lugano, Tel , info@hotel-luganodante.com - Hotel Gabbani ****, Piazza Cioccaro 1, Lugano, Tel , info@hotel-gabbani.ch - Hotel Zurigo***, Corso Pestalozzi 13, Lugano, Tel , hotelzurigolugano@bluewin.ch - Hotel Ceresio***, Via S. Balestra 19, Lugano, Tel , albergoceresio@bluewin.ch - Hotel Pestalozzi, Piazza Indipendenza 9, Lugano, Tel , pestalo@bluewin.ch

International Commission of Jurists

International Commission of Jurists International Commission of Jurists Section Suisse Schweizer Sektion Sezione Svizzera Sezione Italiana Jura Hominis Convegno / Colloque LOTTA ALLA CORRUZIONE IN SVIZZERA E IN ITALIA: QUALI LACUNE? LUTTE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI con il patrocinio di SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

I N V I T O. Accoglienza, educazione e formazione della prima infanzia nella Svizzera Italiana: quadro d orientamento e riflessioni in corso

I N V I T O. Accoglienza, educazione e formazione della prima infanzia nella Svizzera Italiana: quadro d orientamento e riflessioni in corso In collaborazione con il Dipartimento della Sanità e della Socialità (DSS) e il Dipartimento dell Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) del Cantone Ticino I N V I T O alla giornata di studio e

Dettagli

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi.

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi. Con il patrocinio di: International Commission on Irrigation and Drainage (ICID) Trento, 6 maggio 2011 Palazzo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige - Sala di Rappresentanza - Piazza Dante, 16 Convegno

Dettagli

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA PRESIDENTI Giovanni Canzio - Paolo Giuggioli - Roberto Carlo Rossi COORDINATORE SCIENTIFICO Giorgio Maria Calori Milano, 24 Settembre 2012 Palazzo di Giustizia - Aula

Dettagli

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Invito al Convegno Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Milano 18 maggio 2007 Sala Conferenze Camera di Commercio di Milano Palazzo Turati - Via Meravigli 9/b Milano TRIBUNA FINANZIARIA

Dettagli

Direzione e responsabilità editoriale: Prof. Dr. Marco Borghi e-mail: marco.borghi@unifr.ch

Direzione e responsabilità editoriale: Prof. Dr. Marco Borghi e-mail: marco.borghi@unifr.ch Direzione e responsabilità editoriale: Prof. Dr. Marco Borghi e-mail: marco.borghi@unifr.ch Redazione della parte fiscale: Dr. Andrea Pedroli, Presidente della Camera di diritto tributario e-mail: andrea.pedroli@ti.ch

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE CAMERA PENALE DI FIRENZE SCUOLA PER LA FORMAZIONE DEGLI AVVOCATI PENALISTI In collaborazione con Corso di aggiornamento professionale CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE Firenze 11, 12, 18, 19, 25

Dettagli

IL SOGGETTO CHE NON C E LE SUJET QUI N EST PAS

IL SOGGETTO CHE NON C E LE SUJET QUI N EST PAS 1 IL SOGGETTO CHE NON C E LE SUJET QUI N EST PAS MICHEL FOUCAULT 1984-2004 Trieste, 5-6 novembre 2004 Aula Magna della Scuola Superiore di Lingue Moderne per interpreti e traduttori Venerdì 5 novembre

Dettagli

Diritto penale dell impresa

Diritto penale dell impresa Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,

Dettagli

In collaborazione con Ordine degli Avvocati di Macerata e con il patrocinio. della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Macerata,

In collaborazione con Ordine degli Avvocati di Macerata e con il patrocinio. della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Macerata, CAMERA PENALE OSCAR OLIVELLI DI MACERATA In collaborazione con Ordine degli Avvocati di Macerata e con il patrocinio della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Macerata, Comitato scientifico:

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 Venerdì

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI SECONDA EDIZIONE COORDINATORI COMITATO SCIENTIFICO Avv. Lucia Picone Dr. Francesco

Dettagli

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO.

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. Presidente Dott. Gabriele Aru LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. MITO O REALTÀ? LE NOVITÀ DELLA LEGGE BALDUZZI Presidenti Arnaldo Migliorini Dario Capitani Andrea De Gasperi PER ISCRIZIONI

Dettagli

Accademia Italiana del Sei Sigma

Accademia Italiana del Sei Sigma Torino 21-22 marzo 2014 con il patrocinio di: Assoknowledge in collaborazione con: Unione Industriale - Torino AICQ - Piemontese Dipartimento per le Tecnologie ed i Processi di Innovazione - Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur. Giudice supplente al Tribunale federale Avvocato

CURRICULUM VITAE. Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur. Giudice supplente al Tribunale federale Avvocato CURRICULUM VITAE Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur. Giudice supplente al Tribunale federale Avvocato Dati personali Formazione 2008: Università di Friborgo, Facoltà di diritto: Dottorato in diritto,

Dettagli

Cedola di adesione assemblea sabato 10 maggio 2014

Cedola di adesione assemblea sabato 10 maggio 2014 Segretario A S F M S Casella postale 145 Piegare ed inserire in busta-finestra o per fax al numero 091 830 13 81... Cedola di adesione assemblea sabato 10 maggio 2014 La ditta/persona sottoscritta Partecipa

Dettagli

INVITO XXXVI CONVEGNO

INVITO XXXVI CONVEGNO INVITO al XXXVI CONVEGNO Tarvisio (Italia), 30 settembre/ 1 ottobre 2011 Tema del convegno sarà Comunione: diritti, obblighi, scioglimento. Il tema sarà sviluppato da un punto di vista pratico per confrontare

Dettagli

Programma. Le nuove frontiere della Medicina Termale Salone del Casinò delle Terme Casciana Terme (PI) 26-27-28 giugno 2008

Programma. Le nuove frontiere della Medicina Termale Salone del Casinò delle Terme Casciana Terme (PI) 26-27-28 giugno 2008 Programma Le nuove frontiere della Medicina Termale Salone del Casinò delle Terme Casciana Terme (PI) 26-27-28 giugno 2008 Palazzo delle Terme di Casciana Le nuove frontiere della Medicina Termale Salone

Dettagli

U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto

U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto Presentano il CONVEGNO DI STUDI La vittima nel contesto giudiziario italiano

Dettagli

FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008

FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008 FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008 -Venerdì 28 marzo 2008 I riti cautelari PROF. AVV. PIERO SANDULLI ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE UNIVERSITÀ DI TERAMO Dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Crediti

Dettagli

1.8 dal 2 gennaio 2004 Direttore della Dogana di Alessandria.

1.8 dal 2 gennaio 2004 Direttore della Dogana di Alessandria. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGAMO CLAUDIO Indirizzo CORSO VITTORIO EMANUELE 229, 10139 TORINO Telefono 011 3166111 Fax 011 3166188

Dettagli

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL LAVORO: PROSPETTIVE DI PREVENZIONE

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL LAVORO: PROSPETTIVE DI PREVENZIONE COM (dep. 3 ante) 1.qdx 25-10-2002 11:14 Pagina 3 Invito personale e riservato Workshop di approfondimento rivolto a: - Dirigenti responsabili Salute e Sicurezza - Responsabili del Servizio di Prevenzione

Dettagli

ANTIRICICLAGGIO E VOLUNTARY DISCLOSURE

ANTIRICICLAGGIO E VOLUNTARY DISCLOSURE edizioni e formazione srl ANTIRICICLAGGIO E VOLUNTARY DISCLOSURE ADEGUATA VERIFICA E RESPONSABILITÀ DELLE BANCHE E DELLA FUNZIONE ANTIRICICLAGGIO. RIENTRO DI CAPITALI E INTRODUZIONE DEL REATO DI AUTORICICLAGGIO

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA SANITA PUBBLICA E DELLA INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE UFFICIO III COORDINAMENTO UFFICI DI SANITÀ MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA Direttore: Dr.ssa Loredana Vellucci

Dettagli

05217089 carlo.berdini@giustizia.it

05217089 carlo.berdini@giustizia.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale Berdini Carlo 29/03/1967 II Fascia Dirigente Direttore

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Farmacologia Leonardo Donatelli Centro di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Via Festa del Perdono 7 Venerdì 17 Maggio 2013 ore 8,30 L'evento

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Su iniziativa di: CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CAMERA ARBITRALE e

Dettagli

CON NOI E DOPO DI NOI

CON NOI E DOPO DI NOI WORKSHOP NAZIONALE Venerdì 11 Ottobre 2013 CON NOI E DOPO DI NOI Assistenza e presa in carico delle persone in stato di minore responsività tra SUAP e domicilio. Aspetti sanitari, eticogiuridici, gestionali

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Il nuovo diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte: dalla l. n. 218/1995 al Reg. UE n. 650/2012 (questioni notarili)

Il nuovo diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte: dalla l. n. 218/1995 al Reg. UE n. 650/2012 (questioni notarili) ASSOCIAZIONE DI CULTURA GIURIDICA Convegno Pubblico Il nuovo diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte: dalla l. n. 218/1995 al Reg. UE n. 650/2012 (questioni notarili) Sabato 13

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome GRIMALDI ELEONORA Indirizzo Via Giacomo Costamagna 56, 00181, Roma, ITALIA Telefono +39 3294955839 Fax +39 06.78.39.39.96 E-mail eleonoragrimaldi@yahoo.it

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo di residenza GODINO FLAVIO Località Maiolino 88040 Gizzeria Lido (CZ) Telefono 0968/53268 348/3200939 Fax 0968/1945707 E-mail

Dettagli

GIORNATA RAI. 08 settembre 2009. Palazzo dei Congressi, Lugano 13.30 17.00. Q-Sys AG, Newsletter Canton Ticino dal 15 luglio 2009

GIORNATA RAI. 08 settembre 2009. Palazzo dei Congressi, Lugano 13.30 17.00. Q-Sys AG, Newsletter Canton Ticino dal 15 luglio 2009 , Newsletter Canton Ticino dal 15 luglio 2009 I N F O R M A Z I O N E GIORNATA RAI 08 settembre 2009 Palazzo dei Congressi, Lugano 13.30 17.00 Reservatevi la data per la seconda giornata RAI! Cordiali

Dettagli

VITAE CURRICULUM. Aw. Luca Fiormonte. Patrocinante in Cassazione. Nazionalità: Stato civile: Studio: Telefono: Telefax: Skype: Web Site: E-mail:

VITAE CURRICULUM. Aw. Luca Fiormonte. Patrocinante in Cassazione. Nazionalità: Stato civile: Studio: Telefono: Telefax: Skype: Web Site: E-mail: CURRICULUM VITAE Aw. Luca Fiormonte Patrocinante in Cassazione Nato a C.F. FRMLCUi Nazionalità: Stato civile: Studio: Telefono: Telefax: Skype: Web Site: E-mail: ATTIVITÀ5LIBERO - PROFESSIONALI e Giugno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EDUARDO CHIANESE VIA A. DE GASPERI 167 CASTELLAMMARE DI STABIA Telefono Uff. ++390818729024 Fax

Dettagli

In collaborazione con. A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa

In collaborazione con. A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa In collaborazione con e A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa *** INCONTRO FORMATIVO PER AVVOCATI e Operatori del Diritto (La partecipazione è stata accreditata per n. 4 crediti formativi

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

LA CONSULENZA TECNICA IN MEDICINA LEGALE. ZELARINO (VE), 31 maggio 2013. Auditorium del Centro Pastorale Cardinal Urbani, via Visinoni 4/C

LA CONSULENZA TECNICA IN MEDICINA LEGALE. ZELARINO (VE), 31 maggio 2013. Auditorium del Centro Pastorale Cardinal Urbani, via Visinoni 4/C LA CONSULENZA TECNICA IN MEDICINA LEGALE ZELARINO (VE), 31 maggio 2013 Auditorium del Centro Pastorale Cardinal Urbani, via Visinoni 4/C FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DEL

Dettagli

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione 22.3.2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Dipartimento di Giurisprudenza VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA 1)TEMA DEL CORSO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA 2)TITOLO DEL CORSO SCHEDA SINTETICA

Dettagli

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA GRUPPO DI STUDIO Patrocinato da DIRITTO E TECNICA BANCARIA e TRIBUNALE DI TORINO - MAXI AULA 2 il Venerdì ore 14,30-17,30 I II III IV V VI VII 2 ottobre 2015 23 ottobre 2015 6 novembre 2015 20 novembre

Dettagli

1 FORUM ANTIRICICLAGGIO. con il patrocinio di

1 FORUM ANTIRICICLAGGIO. con il patrocinio di 1 FORUM ANTIRICICLAGGIO IL RUOLO ATTIVO DEI PROFESSIONISTI E DEGLI INTERMEDIARI NELL APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO PAVIA - 22 MAGGIO 2012 QUESTURA DI PAVIA - AULA MAGNA 8.30-18.30 Ordine

Dettagli

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Tel./Fax: 080.5211695 e-mail : avis.puglia@avis.it sito web: www.avispuglia.weebly.com Data: 6 ottobre 2011 Prot.: 74/Us e p.c. Alle AVIS Comunali e Provinciali

Dettagli

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,

Dettagli

Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi

Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento scienze aziendali e sociali Formazione continua Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi Venerdì 1

Dettagli

LIBERTA SICUREZZA E GIUSTIZIA NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI RICHIEDENTI ASILO

LIBERTA SICUREZZA E GIUSTIZIA NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI RICHIEDENTI ASILO LIBERTA SICUREZZA E GIUSTIZIA NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI RICHIEDENTI ASILO VERSO UNA SOLIDARIETÀ EFFICIENTE PER UN SISTEMA EUROPEO COMUNE DI ASILO PIU RISPETTOSO DEI DIRITTI UMANI E DELLE ESIGENZE DEGLI

Dettagli

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA. Convegno LA PROMOZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI NELLE AUTOSCUOLE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA. Convegno LA PROMOZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI NELLE AUTOSCUOLE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Convegno LA PROMOZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI NELLE AUTOSCUOLE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI 29 novembre 2004 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Obiettivo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur. Giudice supplente al Tribunale federale Avvocato

CURRICULUM VITAE. Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur. Giudice supplente al Tribunale federale Avvocato CURRICULUM VITAE Federica De Rossa Gisimundo, Dr. iur. Giudice supplente al Tribunale federale Avvocato Maître-assistante Istituto di Diritto dell USI Via G. Buffi 13 CH- 6900 Lugano Tel.: 0041 58 666

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Maria Ambrosio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Maria Ambrosio CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Maria Ambrosio Studi compiuti e titoli conseguiti 1988 Laurea in Giurisprudenza, con lode, all Università La Sapienza, tesi in Diritto commerciale su Le obbligazioni indicizzate,

Dettagli

CPO CUP CONVEGNO LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI, CRIMINOLOGICI, PSICOLOGICI E SOCIALI

CPO CUP CONVEGNO LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI, CRIMINOLOGICI, PSICOLOGICI E SOCIALI CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DELLA PROVINCIA DI MODENA In collaborazione con CONSIGLIERA DI PARITA DELLA PROVINCIA DI MODENA COMITATO IMPRENDITORIA

Dettagli

S.S. QUALITA ED ACCREDITAMENTO. S.S. Formazione ed Aggiornamento. Con il patrocinio di. Regione Liguria CONVEGNO REGIONALE

S.S. QUALITA ED ACCREDITAMENTO. S.S. Formazione ed Aggiornamento. Con il patrocinio di. Regione Liguria CONVEGNO REGIONALE S.S. QUALITA ED ACCREDITAMENTO S.S. Formazione ed Aggiornamento Con il patrocinio di Regione Liguria Università degli Studi di Genova SIQuAS Società Italiana per la Qualità dell'assistenza Sanitaria Sezione

Dettagli

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo 1 GENERALITA Cognome Nome Ruolo Settore Scientifico Disciplinare Facoltà Titolo E-mail Ricevimento Studenti Struttura di Appartenenza

Dettagli

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con in collaborazione con Dipartimento di Scienze Antropologia Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di In collaborazione con Castello d Albertis Museo delle Culture del Mondo Genova,

Dettagli

UNIONE NAZIONALE CAMERE MINORILI con il patrocinio della Regione Campania e dell Ordine degli Avvocati di Napoli

UNIONE NAZIONALE CAMERE MINORILI con il patrocinio della Regione Campania e dell Ordine degli Avvocati di Napoli UNIONE NAZIONALE CAMERE MINORILI con il patrocinio della Regione Campania e dell Ordine degli Avvocati di Napoli CONVEGNO NAZIONALE AVVOCATO, CURATORE, RAPPRESENTANTE: CHI DIFENDE IL MINORE NEL PROCESSO?

Dettagli

Convegno tecnico scientifico

Convegno tecnico scientifico Convegno tecnico scientifico Sala di rappresentanza del Comune di Bolzano Moderne strategie per l atletica dei giovani il passaggio dall allenamento nelle categorie dell atletica giocata alla preparazione

Dettagli

Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA)

Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Giallombardo Indirizzo Via Roma n. 90 Ficarazzi (PA) Telefono 091/8431730 333/4426941 Fax 091/8431730 E-mail giovgiallombardo@gmail.com

Dettagli

La FLP scrive a tutti i Capi degli Uffici Giudiziari romani

La FLP scrive a tutti i Capi degli Uffici Giudiziari romani Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274

Dettagli

Azienda Policlinico Umberto 1 - Roma. Sanità Pubblico impiego

Azienda Policlinico Umberto 1 - Roma. Sanità Pubblico impiego F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome ROCCO DOGANIERO Nazionalità Luogo e data di nascita Italiana MACCHIAGODENA (IS)14/09/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Principali attività

Dettagli

A N V U Ars Nostra Vis Urbis ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE D ITALIA

A N V U Ars Nostra Vis Urbis ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE D ITALIA A N V U Ars Nostra Vis Urbis ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE D ITALIA (Riconoscimento Ministero LL.PP. Decreto G.U. n. 296 del 18.12.1993) 1 MEETING NAZIONALE DELLA POLIZIA LOCALE

Dettagli

Unità d Italia e tradizione notarile. CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011

Unità d Italia e tradizione notarile. CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011 CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011 Sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il patrocinio di Senato della Repubblica Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio

Dettagli

Diritto Penale dell Impresa - MiDPI

Diritto Penale dell Impresa - MiDPI Master di II livello in Diritto Penale dell Impresa - MiDPI Tavole rotonde e seminari della II edizione A.A. 2013 2014 Titolari del potere gestorio: miti e realtà dei consigli di amministrazione Seminario

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento studi linguistici (Facoltà di lettere e filosofia) Via Carlo Fea - 00187 Roma

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento studi linguistici (Facoltà di lettere e filosofia) Via Carlo Fea - 00187 Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIANNA DE MAIO VIA M. DE BERNARDI, 4 00012 GUIDONIA (ROMA). ITALIA Telefono Cell: +39 3497928208

Dettagli

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale.

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale. Convegno di studio L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale. Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale della II Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca PROGRAMMA 1 GIORNO GIOVEDÌ 21 MAGGIO 2015 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Ore 15,00 TAVOLA ROTONDA : Quale società, quale diritto. Partecipano : dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza

Dettagli

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia in collaborazione con UNIVERSITA di GENOVA Dipartimento di Scienze Antropologia UNIVERSITA di MILANO Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di Scuola di Alta Formazione dell Associazione

Dettagli

THE 9 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING

THE 9 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING THE 9 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING LA TECNOLOGIA INCONTRA LA CLINICA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA Direttore: Carlo Staudacher PROGRAMMA DI RICERCA STRATEGICA TRAPIANTI Direttore:

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

Roma, 23 marzo 2006 CIRCOLARE N. 36 / 2006 Prot. 234

Roma, 23 marzo 2006 CIRCOLARE N. 36 / 2006 Prot. 234 (mod_09_i_ed_02_rev_01 / CIRC-CEC06.doc / 24/03/06) Roma, 23 marzo 2006 CIRCOLARE N. 36 / 2006 Prot. 234 AGLI ENTI ASSOCIATI AP/sc ATTIVITA FEDERCASA EUROPA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Giammusso Emilio Salvatore via Malta, 61, Caltanissetta Telefono (0934) 575888 338/6693079-392/9817920

Dettagli

ARTE E DIRITTO: IL MERCATO DELLE OPERE D ARTE

ARTE E DIRITTO: IL MERCATO DELLE OPERE D ARTE STUDIO LEGALE SARNI ARTE E DIRITTO: IL MERCATO DELLE OPERE D ARTE MILANO, 28 SETTEMBRE 2011 BASILICA DI SANT AMBROGIO, SALA SANT AMBROGIO, PIAZZA SANT AMBROGIO 15 8,30 13 / 14.30-18 PROGRAMMA 8,30 REGISTRAZIONE

Dettagli

Telefono 0971.36924 - Cell. 348.7090100 Fax 0971.37438 E-mail giovanni.palazzo@provinciapotenza.it

Telefono 0971.36924 - Cell. 348.7090100 Fax 0971.37438 E-mail giovanni.palazzo@provinciapotenza.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALAZZO GIOVANNI CORSO XVIII AGOSTO 1860, 26 85100 POTENZA Telefono 0971.36924 - Cell. 348.7090100 Fax 0971.37438 E-mail giovanni.palazzo@provinciapotenza.it

Dettagli

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile 28 giugno 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori

Dettagli

Qualità e sicurezza in Ospedale Verona, 10 dicembre 2011

Qualità e sicurezza in Ospedale Verona, 10 dicembre 2011 Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Con la partecipazione di Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona International Association for Ambulatory Surgery Haute Autorité de Santé Centro

Dettagli

Pisa Pisa LE BIOTECNOLOGIE COME ELEMENTO DI SVILUPPO DELLA SOCIETA MODERNA

Pisa Pisa LE BIOTECNOLOGIE COME ELEMENTO DI SVILUPPO DELLA SOCIETA MODERNA * Comitato Nazionale Biosicurezza e Biotecnologie * * FINVACCHI * Università degli Studi Azienda Ospedale-Università Pisa Pisa LE BIOTECNOLOGIE COME ELEMENTO DI SVILUPPO DELLA SOCIETA MODERNA Conferenza

Dettagli

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. 1. Maurizio CASTRO, manager privato e pubblico, esperto di relazioni industriali e politiche del lavoro, già

Dettagli

L Osservatorio dei Matrimonialisti Riminesi CORSO TEORICO-PRATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE DELLA FAMIGLIA

L Osservatorio dei Matrimonialisti Riminesi CORSO TEORICO-PRATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE DELLA FAMIGLIA L Osservatorio dei Matrimonialisti Riminesi presenta il CORSO TEORICO-PRATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE DELLA FAMIGLIA in collaborazione con il Tribunale di Rimini e l Ordine degli

Dettagli

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida Convegno nazionale I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida con il patrocinio di Organizzazione: CSDN Sezione Ligure Via SS. Giacomo e Filippo

Dettagli

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE GOVERNO ITALIANO Dipartimento Politiche Comunitarie COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

Dettagli

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome SITTI LARA Data di nascita 21/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Ferrara Dirigente Servizio Sport e Giovani Numero telefonico

Dettagli

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE in collaborazione con L Associazione ex alunni del Liceo classico

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità. 17 maggio 2013

Istituto Superiore di Sanità. 17 maggio 2013 RESPONSABILITÀ IN MEDICINA E CHIRURGIA E IN ODONTOIATRIA. ATTUALITÀ E CRITICITÀ 17 maggio 2013 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento di Tecnologie e Salute in collaborazione con ASSOCIAZIONE

Dettagli

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Courmayeur, 28-29 settembre 2012 Consiglio di amministrazione Giuseppe DE RITA, presidente Camilla BERIA

Dettagli

Edizione italiana delle

Edizione italiana delle Edizione italiana delle Guidelines for safe recreational waters Volume 2 - Swimming pools and similar recreational-water environments World Health Organization 2006 Linee guida per Ambienti Acquatici Salubri

Dettagli

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Courmayeur, 28-29 settembre 2012 Consiglio di amministrazione Giuseppe DE RITA, presidente Camilla BERIA

Dettagli

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA GRUPPO DI STUDIO Patrocinato da DIRITTO E TECNICA BANCARIA e TRIBUNALE DI TORINO - MAXI AULA 2 il Venerdì ore 14,30-17,30 I II III IV V VI VII 2 ottobre 2015 23 ottobre 2015 6 novembre 2015 20 novembre

Dettagli

JESUIT ENCOUNTER CONVEGNO. Declinare il Counseling: I CONFINI IN ACCREDITAMENTO E C M EVENTO N. 9497-253110

JESUIT ENCOUNTER CONVEGNO. Declinare il Counseling: I CONFINI IN ACCREDITAMENTO E C M EVENTO N. 9497-253110 JESUIT ENCOUNTER J.E.SERVICE J.E.TRAINING J.E.REVIEW Per celebrare i dieci anni a Genova del Corso di Counseling Educativo, Psicosociale, Organizzativo a indirizzo analitico transazionale e metodologie

Dettagli

A tutti i Comitati Regionali FISE

A tutti i Comitati Regionali FISE Roma 11/2/2008 CB/Prot. 1234 A tutti i Comitati Regionali FISE Loro sedi Oggetto: corso di aggiornamento Giudici e Veterinari di Endurance. Come da Regolamento Giudici di Endurance in vigore, essendo trascorsi

Dettagli

L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso

L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso Conferenza stampa, Bellinzona, 3 maggio 2012: un anno di convenzione fra Ticino e Università di Losanna L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso 1. Obiettivi

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO AIAC Lombardia FADOI Lombardia SIMG Lombardia FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE Milano, Hotel Hilton - 24 novembre 2012 RESPONSABILI SCIENTIFICI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

Assemblea Generale 2013 della Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative - FEBEA

Assemblea Generale 2013 della Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative - FEBEA Assemblea Generale 2013 della Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative - FEBEA Facoltativo Palma di Maiorca, 21 22-23 Aprile 2013 PROGRAMMA Domenica 21 Aprile 2013 10h Partenza dall hotel

Dettagli

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE PRESIDENTE Sen. Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it

Dettagli

JUNK SCIENCE, GOOD SCIENCE

JUNK SCIENCE, GOOD SCIENCE CONVEGNO JUNK SCIENCE, GOOD SCIENCE IL GIUDICE, IL PERITO E LE RELAZIONI PERICOLOSE Tribunale di Milano Salone Valente Via Freguglia, 14 Venerdì 27 Settembre 2013 ore 9,00 L evento riconoscerà: Presidente

Dettagli

CONVEGNO ASPETTI CRITICI DELLA MEDIAZIONE NELLE CONTROVERSIE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE

CONVEGNO ASPETTI CRITICI DELLA MEDIAZIONE NELLE CONTROVERSIE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE MEDICINA E D IRITTO MEDICINA E DIRITTO CONVEGNO ASPETTI CRITICI DELLA MEDIAZIONE NELLE CONTROVERSIE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO DELLA NORMATIVA ALLA LUCE DEL RINVIO DELLA SUA

Dettagli

Sessione sul tema della Sicurezza. Condizione militare: principi costituzionali e codicistici

Sessione sul tema della Sicurezza. Condizione militare: principi costituzionali e codicistici IDEATO E ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON Ass. Ex All. Sc. Mil. Nuziatella Puglia III CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA, LEGALITÀ E SVILUPPO: ANALISI E PROSPETTIVE PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO Bozza di

Dettagli

LA SCUOLA DI FRONTE ALLE ESIGENZE EMOTIVE DEI GIOVANI, DEGLI INSEGNANTI E DELLA SOCIETÀ: l intelligenza delle emozioni come sfida educativa

LA SCUOLA DI FRONTE ALLE ESIGENZE EMOTIVE DEI GIOVANI, DEGLI INSEGNANTI E DELLA SOCIETÀ: l intelligenza delle emozioni come sfida educativa LA SCUOLA DI FRONTE ALLE ESIGENZE EMOTIVE DEI GIOVANI, DEGLI INSEGNANTI E DELLA SOCIETÀ: l intelligenza delle emozioni come sfida educativa h 9.30 Iscrizione dei partecipanti Roma, 16 0ttobre 2008 - ore

Dettagli

JOBS ACT: LA RIFORMA DEI CONTRATTI DI LAVORO Con esercitazione guidata nella stesura dei contratti

JOBS ACT: LA RIFORMA DEI CONTRATTI DI LAVORO Con esercitazione guidata nella stesura dei contratti Master in Gestione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali Dipartimento di Giurisprudenza Organizzano JOBS ACT: LA RIFORMA DEI CONTRATTI DI LAVORO Con esercitazione guidata nella stesura dei contratti 8

Dettagli