FABIO ZORATTI SOMASCHI TARGOVISTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FABIO ZORATTI SOMASCHI TARGOVISTE"

Transcript

1 FABIO ZORATTI FONAZIONE PARI OACHI TAROITE R O A N I A

2 IANO CHIAPPIN PROETTO PRIAERA RUENA ennaio 0 anta aria adre i io ss. Basilio e regorio s. enoveffa b. Angela da Foligno s. Amelia Epifania del ignore s. Raimondo s. uciano Battesimo del ignore - s. iuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Eufrasio s. auro s. arcello I 0 s. Antonio ab. s. argherita d Ungheria s. ario ss. ebastiano e Fabiano s. Agnese s. incenzo s. Emerenziana s. Francesco di ales Conversione di s. Paolo ss. Tito e Timoteo s. Angela erici s. Tommaso d Aquino s. alerio s. artina s. iovanni Bosco

3 FABIO ZORATTI PROETTO PRIAERA RUENA Febbraio 0 b. Andrea Carlo Ferrari Presentazione del ignore s. Biagio s. ilberto s. Agata ss. Paolo iki e compagni s. Eugenia s. irolamo iani (fondatore dei Padri omaschi) s. Apollonia s. colastica Nostra ignora di ourdes s. Eulalia s. aura ss. Cirillo e etodio ss. Faustino e iovita s. iuliana s. onato s. ertrude Comensoli ss. Corrado e ansueto s. Eleuterio s. Pier amiani Cattedra di s. Pietro s. Policarpo s. ergio s. Cesario s. Nestore s. abriele dell Addolorata s. Romano

4 BEPPE RAO PROETTO PRIAERA RUENA arzo 0 s. Albino s. implicio s. ucio s. Casimiro s. Romeo b. Rosa da iterbo ss. Perpetua e Felicita s. iovanni di io e Ceneri - s. Francesca Romana s. acario s. Costantino s. assimiliano I di Quaresima - s. Rodrigo s. atilde s. uisa s. Eriberto 0 s. Patrizio s. alvatore s. iuseppe II di Quaresima - ss. Claudia e compagne s. iustiniano ss. Ottaviano e compagni s. Nora s. evero Annunciazione del ignore s. Emanuele III di Quaresima - b. Francesco Faà di Bruno s. isto III ss. implicio e Costantino b. Amedeo s. Beniamino

5 FABIO ZORATTI PROETTO PRIAERA RUENA Aprile 0 s. Ugo s. Francesco di Paola I di Quaresima - s. Riccardo s. Isidoro s. incenzo Ferrer s. uglielmo s. iovanni Battista de la alle s. iulia s. Tancredi di Quaresima - ss. Terenzio e compagni s. tanislao s. iulio s. Ermenegildo s. aleriano s. Annibale s. Bernardetta oubirous 0 e Palme - b. Rodolfo s. aldino s. Emma s. ara s. Anselmo s. eonida s. iorgio Pasqua di Resurrezione - s. Fedele unedì dell Angelo - s. arco s. arcellino s. Zita s. ianna Beretta olla s. Caterina da iena s. Pio

6 BEPPE RAO PROETTO PRIAERA RUENA aggio 0 Festa del lavoro - s. iuseppe artigiano s. Atanasio ss. Filippo e iacomo s. Floriano b. Caterina Cittadini s. omenico avio s. Flavia III di Pasqua - s. ittore s. Pacomio b. Antonio da Norcia s. Fabio ss. Nereo ed Achilleo Beata ergine di Fatima s. attia I di Pasqua - s. Cesarea s. uigi Orione 0 s. Pasquale ss. Bartolomea Capitanio e incenza erosa s. Celestino s. Bernardino da iena ss. Cristofaro e compagni di Pasqua - s. Rita da Cascia s. esiderio Beata ergine aria Ausiliatrice s. Beda s. Filippo Neri s. Agostino di Canterbury s. Emilio I di Pasqua - s. assimo s. Ferdinando isitazione Beata aria ergine

7 IANO CHIAPPIN PROETTO PRIAERA RUENA iugno 0 s. iustino Festa della Repubblica - ss. arcellino e Pietro s. Carlo wanga s. Quirino Ascensione del ignore - s. Bonifacio s. Norberto s. Roberto s. edardo s. Efrem b. iana s. Barnaba Pentecoste s. Antonio da Padova s. Eliseo s. ermana s. Aureliano 0 s. Adolfo s. regorio Barbarigo antissima Trinità - ss. ervasio e Protasio s. Ettore s. uigi onzaga s. Paolino a Nola s. anfranco Natività s. iovanni Battista s. Adalberto Corpus omini - s. Josémaria de Balaguer s. Cirillo d Alessandria s. Attilio ss. Pietro e Paolo ss. Primi artiri romani

8 IANO CHIAPPIN PROETTO PRIAERA RUENA uglio 0 acro Cuore di esù Cuore Immacolato di aria s. Tommaso s. Elisabetta s. Antonio aria Zaccaria s. aria oretti s. Claudio s. Adriano s. eronica iuliani s. ilvana s. Benedetto s. Fortunato s. Enrico s. Camillo de ellis s. Bonaventura Beata ergine aria del onte Carmelo 0 s. Alessio s. Federico s. Arsenio s. Elia s. orenzo da Brindisi s. aria addalena s. Brigida s. Cristina s. iacomo ss. Anna e ioacchino s. iustina ss. Nazario e Celso s. arta s. Pietro Crisologo s. Ignazio di oyola

9 ABERTO CAPANOO PROETTO PRIAERA RUENA Agosto 0 s. Alfonso s. Eusebio s. idia s. iovanni aria ianney edicazione basilica. aria aggiore Trasfigurazione Nostro ignore s. aetano da Thiene s. omenico s. Teresa Benedetta della Croce s. orenzo s. Chiara s. iovanna Francesca di Chantal s. Ponziano e Ippolito s. assimiliano aria Kolbe Assunzione aria ergine s. Rocco 0 s. iacinto s. Elena s. iovanni Eudes s. Bernardo s. Pio X Beata ergine aria Regina s. Rosa da ima s. Bartolomeo s. udovico s. Alessandro s. onica s. Agostino artirio s. iovanni Battista b. Alfredo Ildefonso chuster s. Abbondio

10 IANO CHIAPPIN PROETTO PRIAERA RUENA ettembre 0 s. Egidio abate ss. Alberto e ito s. regorio agno s. Rosalia b. Teresa di Calcutta s. Umberto b. uido Natività Beata ergine aria s. Pietro Claver s. Nicola da Tolentino s. iomede s. Nome di aria s. iovanni Crisostomo Esaltazione della anta Croce Beata ergine aria Addolorata ss. Cornelio e Cipriano 0 s. Roberto Bellarmino s. ofia s. ennaro ss. Andrea Kim e Paolo Chong e compagni s. atteo s. aurizio s. Pio da Pietrelcina s. Pacifico s. Aurelia ss. Cosma e amiano anta aria adre egli Orfani s. enceslao ss. ichele, abriele e Raffaele s. irolamo

11 ABERTO CAPANOO PROETTO PRIAERA RUENA Ottobre 0 s. Teresa del Bambin esù ss. Angeli Custodi s. erardo s. Francesco d Assisi s. Faustina Kowalska s. Bruno Beata ergine aria del Rosario s. Felice ss. ionigi e compagni s. aniele Comboni b. iovanni XXIII s. erafino s. Edoardo s. Callisto s. Teresa d Avila s. Edvige 0 s. Ignazio d Antiochia s. uca s. Paolo della Croce s. Irene s. etizia s. onato s. iovanni da Capestrano b. uigi uanella s. aria s. Evaristo s. Teresa Eustochio erzeri ss. imone e iuda s. Onorato s. arciano s. ucilla

12 FABIO ZORATTI PROETTO PRIAERA RUENA Novembre 0 Tutti i anti Commemorazione dei efunti s. artino de Porres s. Carlo Borromeo s. Zaccaria s. eonardo s. Ernesto s. offredo edicazione della basilica ateranense s. eone agno s. artino di Tours s. iosafat s. iego s. Clementino s. Alberto agno s. argherita di cozia 0 s. Elisabetta d Ungheria edicazione della basilica dei ss. Pietro e Paolo s. Fausto s. Benigno Cristo Re s. Cecilia s. Clemente I ss. Andrea ung-ac e compagni s. Caterina d Alessandria s. Corrado I d Avvento - s. igilio s. Teodora s. aturnino s. Andrea

13 FABIO ZORATTI PROETTO PRIAERA RUENA icembre 0 s.eligio s. iviana s. Francesco averio II d Avvento - s. iovanni amasceno s. iulio s. Nicola s. Ambrogio Immacolata Concezione di aria s. iro Beata ergine aria di oreto III d Avvento - s. amaso s. Amalia s. ucia s. iovanni della Croce s. Candido s. Adelaide 0 s. azzaro I d Avvento - s. raziano s. Fausta s. acario s. Pietro Canisio s. Francesca Cabrini s. ittoria s. Adele Natale del ignore. tefano s. iovanni ss. Innocenti artiri s. avide anta Famiglia - s. Eugenio s. ilvestro I

14 e gli parli dei bambini delle fogne, se la prende, perché è un informazione scorretta. «a fognatura da noi è qualcosa di ben preciso. I bambini semmai si rifugiano presso le condutture del riscaldamento perché qui gli inverni sono terribili». Padre ivio alenti della congregazione dei omaschi, dal di stanza a Targoviste, ottanta chilometri da Bucarest, ha qualche sassolino da togliersi con i giornalisti, che della Romania enfatizzano gli aspetti negativi e tralasciano quelli positivi. Con la responsabilità di evidenziare le good news, siamo partiti verso nord per un tour che ci ha portati fino al santuario di Cacica, distretto di uceava, nella regione della oldavia. Io, giornalista vicentina, l amico fotografo Fabio Zoratti, che in queste zone c è stato più volte, e padre ivio. a da cronista non posso fingere di non vedere le ombre, oltre alle luci che, pur ci sono, ma il piatto della bilancia pende purtroppo in favore delle prime. Nonostante che il primo gennaio 0 la Romania sia entrata a pieno titolo in Europa. Esiste un problema sociale. I bambini romeni, per certi aspetti, vivono le stesse difficoltà degli africani. olti sono abbandonati, spesso sono malnutriti, emaciati, malati. a non hanno lo stesso sorriso. Qui la gente è triste, rassegnata, depredata delle aspettative, delusa perché il dopo Ceausescu non sembra molto diverso dal prima. Il passaggio dal regime comunista alla cosiddetta democrazia, non ha fatto altro che allargare la forbice tra chi è sempre più ricco e chi è sempre più povero. li stipendi rimangono da fame (in media, cento euro al mese), mentre i prezzi lievitano. Questa esplosione consumista costringe la popolazione a fuggire all estero ( milioni di persone, di cui un milione e 00mila circa in Italia). a conseguenza spesso è lo sfascio delle famiglie: separazioni, ragazzini lasciati ai nonni o a parenti e amici. Esiste un problema corruzione. Uffici pubblici, ospedali, scuole: «Tutto si compra e tutto si vende», dice il vescovo di Chisinau, capitale della oldovia, monsignor Anton Cosa. Esiste un problema di sviluppo economico. a produzione agricola - con 0 milioni di ettari di terreno coltivabile - potrebbe sfamare 0 milioni di persone. Invece i campi sono per lo più lasciati incolti. ancano gli investimenti e non è pensabile mettere in moto l economia di un Paese con la zappa. opo un primo momento euforico, quando le aziende italiane si sono impiantate, attirate dalla possibilità di avere una massa di lavoratori a costo quasi zero, oggi i meccanismi burocratici impantanano ogni nuova iniziativa imprenditoriale. Ecco, mi sono fatta prendere la mano dal negativo. a il viaggio continua e prende una connotazione diversa. Ogni tappa è un istituto religioso o la sede di un associazione. Agli ultimi della terra ci pensano loro. Preti e suore impegnati sul fronte del disagio di minori e anziani. Il centro per bambini e ragazzi disabili, gestito dalla congregazione di don Orione a Bucarest è un esempio stupendo di chi sa accudire coloro di cui nessuno si occupa. aniel ha sedici anni, è idrocefalo. Robert, tredici, rompeva qualsiasi cosa, mangiava qualsiasi cosa. E poi ci sono arian, Ramona, Alen, Anka ognuno con i suoi problemi, più o meno gravi. uor raziella non ha dubbi. «I progressi fatti nel giro di un anno ripagano la fatica. eder camminare chi non si muoveva, sentire parlare chi non emetteva suono». Ecco un bell esempio di dove può arrivare l amore. Oltre le medicine (comunque scarse), oltre le attrezzature (comunque rare). a congregazione di don Orione è presente anche a Iasi, dove si occupa del reinserimento scolastico dei bambini tzigani. Inoltre, ha avviato una casa di accoglienza per il recupero degli alcolisti, una delle maggiori piaghe sociali della oldavia. persone in trattamento. Il problema è serio, perché qui si comincia da bambini a far colazione con il vino. Poi si passa alla birra, ai superalcolici e alla vodka. a casa di riposo di suor Elisabetta a Butea è un altro esempio dove la cura non è solo una questione di farmaci e pannoloni. anziani, in carrozzella, dai ai 0 anni. A Roman, il lavoro di suor Emilia delle orotee, è rivolto alle ragazze adolescenti. Poiché si tratta di una città universitaria, la necessità primaria per le studentesse che arrivano dalle campagne è un luogo dove stare. Così la casa delle orotee è diventata un pensionato. E, poiché le ragazze hanno anche bisogno di fare esperienze vere, sono impegnate nel volontariato in un orfanotrofio di disabili e in una casa di riposo. Così la solidarietà viene fatta in casa e non sempre importata. A Roman ci sono anche i iuseppini del urialdo. Il centro diurno dove i ragazzi svolgono i compiti oltre ad attività integrative, è un esempio di ecumenismo (il % di chi frequenta è ortodosso, il % cattolico; ma ci sono anche i pentecostali e i musulmani, per un totale di ingressi al giorno). I erbiti a Traian si occupano invece della formazione di religiosi e religiose. Perché per curare le altre anime bisogna prima avere la propria sazia. E a Iasi c è anche la Caritas ben attiva, con padre Egidio che è anche responsabile nazionale. punti di assistenza domiciliare per chi è isolato e solo. Ecco le good news: goccia dopo goccia, un mare di iniziative concrete. Come quella di Biagio, agronomo, di essina, che si è stabilito a Rachiten, con il supporto della Ong torinese Enzo B., per aprire l azienda agricola Fattoria delle sorgenti e far produrre questa terra incolta, dando lavoro alla gente del posto. Pomodori pachino, cipolle, patate, salvia... Certo, è fatica, ma Biagio tiene duro. Forse è questa la vera buona notizia: chi sceglie di operare in questa terra faticosa, ha voglia di tener duro, aiutato dalla fede in io e nell uomo. A Cacica siamo arrivati il agosto, giusto in tempo per la processione serale con la statua della adonna. igliaia di candele accese. Un colpo d occhio suggestivo. Anziani e giovani uniti da un sentire comune. Il santuario è uno dei luoghi di devozione mariana più significativi, perché conserva la riproduzione della adonna di Czestochowa. Nell occasione, è rimasto aperto tutta la notte, con un viavai continuo di fedeli. cene a noi italiani non più consuete, perché nel Bel Paese c è una sorta di pudore nel mostrare le emozioni. Ed eccoci tornati al punto di partenza, Targoviste, il regno dei padri omaschi. Una casa per accogliere dodici ragazzi svantaggiati - oggi dagli undici ai diciannove anni -, dove la vita si svolge come in famiglia, secondo il modello del fondatore irolamo iani. Padre ivio, padre orenzo e padre Albano. Oltre all accoglienza dei minori, le attività sono varie: dall aiuto alle famiglie in difficoltà attraverso i sostegni a distanza, alla formazione professionale, al tentativo di coinvolgere imprenditori italiani per creare posti di lavoro. Una preziosa opportunità di futuro a chi non riesce neppure a pensarlo, visto che per anni altri hanno pensato per loro. a anche un modo per far capire ai ragazzi romeni che esistono i rapporti veri, che si possono avere amici, che poter contare su qualcuno è cosa normale. «Perché conclude padre ivio sono loro i protagonisti della battaglia quotidiana per il benessere e la dignità». a rinascita della Romania può ripartire da qui. E la cronista vicentina è fiera di scrivere questa good news. Romina obbo UOI RIEPIRE ANCHE TU I TUO CUORE? Cerchiamo volontari, in particolare famiglie, che possano regalare un po di tempo e di calore a sostegno dei nostri ragazzi e del nostro servizio, soprattutto per il periodo estivo (ma ogni tempo dell anno va bene). Per una collaborazione nella gestione della casa e nella formazione dei nostri ragazzi, contatta: p. orenzo tel 00-0 fax 00-0 E-ail: somaschi@clicknet.ro Per coloro che sostengono la nostra attività educativa o aderiscono al progetto dei ostegni a istanza e vogliono avvalersi delle agevolazioni fiscali previste dalle leggi italiane, usare questi riferimenti, specificando la finalità dell offerta: Fondazione issionaria omasca Onlus Piazza XX Aprile - ilano tel 0 - fax 000 E-ail gianasso@plocrs.it C.F. 0 BANCA BANCA POPOARE I IANO Filiale di Corbetta AENZIA N. IBAN: ITZ WIFT:BPIIT POTA c/c postale 0 presso Poste Italiane IBAN: IT (x bonifici tramite banca) per IE Codice fiscale: 0 altra sede operativa: CAA ARE PARI OACHI ia alla Basilica, 0 omasca di ercurago C tel 0 lunedi,0 -,0 i partner del PROETTO PRIAERA RUENA

15 I RAAZZI E I PARI OACHI I CAA IANI - Romania desiderano ringraziare di cuore gli amici che accompagnano il loro cammino verso un futuro migliore Ambasciata d Italia a Bucarest Alpi Padana Rubiera (RE) Trasporti e ogistica Ambrosoli Ronago (CO) iele, cere e dolciumi Apalink Thailand Co td Wattana, Bangkok Banca Italo Romena ruppo eneto Banca Treviso Fondazione Exodus Onlus ilano Progetto Primavera Rumena Form Plast Formigine (O) Packaging & esign anta Claus Tavernerio (CO) Articoli Natalizi F. lli alassini ignola (O) Trasporti e ogistica catolificio E.E.. Origgio (A) Imballaggi TNT lobal Express an auro Torinese (TO) Trasporti Espressi icuritalia roup Como icurezza e igilanza A.P. ystems srl HQ ia ilano / 0 agenta (I) ia delle Industrie, 0 Crocetta del ontello (T) info@graficheantiga.it servizioclienti@graficheantiga.it iale Fiume, 00 antova oda per l uomo via vicinale di Parabiago, 0 Nerviano (i) erramenti, Porte, tende, pensiline Comitato italiano Associazioni e ON in Romania Pitesti - Autostrada Pitesti-Bucuresti rumul, km - Arges opsele si tencuieli Calea Bucuresti nr. 00 Otopeni judetul Ilfov Comune di Corbetta ia C. Cattaneo, 0 CORBETTA I tr. orii nr., ogosoaia Jud Ilfov, ROANIA tr. Berevoiesti, nr AENII E UNTE Jud. Prahova ROANIA C WECHOE srl tr. Portaresti,nr 000 BUCURETI welchome@rdsmail.ro Caffè e the CABINET AOCAT arta şi abo âmboviţa Bd. agheru, nr, c,et,ap 00 BUCURETI imensione Natura Ambiente di Antoniol Ugo via orriva, 0 0 ovramonte Belluno dnaazag@libero.it tr. Raului, EIBAR B Romania mobili d arte Provincia di Treviso enius.p.a. 00 rassobbio (B) info@geniusg.com FOTORAFI TETI ilvano Chiappin, fotografo pro- Beppe Raso, fotografo profes- Fabio Zoratti, grafico e fotografo Alberto Campagnolo, laurea- Romina obbo, laureata in fessionista, da più di trent anni svol- sionista, si occupa di fotografia dal lavora come freelance per aziende to in Farmacia, nel 0 scopre la cienze politiche all Università de- ge la sua attività a antorso (icen-, iniziando la professione nell private, case editrici ed enti pubblici passione per la fotografia. Nel 0 gli tudi di Padova, è giornalista za). Nel, grazie al reportage con una forte specializzazione curando ogni aspetto della comu- vince il premio come miglior giova- professionista. Attualmente lavora sullo Yemen che ha originato la mo- in interni ed architettura. nicazione. È docente di compu- ne autore al Concorso naziona- come caposervizio al settimanale stra Un popolo in silenzio..., viene Tuttora collabora con prestigiose ter graphic presso iskos (cuola le Città di Bergamo e da questo diocesano di icenza. In passato selezionato tra i vincitori alla mani- aziende nazionali e internazionali di comunicazione e pubblicità) di momento in poi sono poche le gare si è occupata di cronaca per quo- festazione di avignano Portfolio nel mondo dell arredo e dell archi- chio. In campo fotografico sta a cui partecipa senza ottenere un tidiani e mensili e per due emittenti in Piazza: Ai confini della fotografia tettura. portando avanti da alcuni anni un risultato. Il fulcro del suo lavoro ruo- televisive locali. Ha svolto attività esponendo presso il useo Basi- esperienza in Romania rientra progetto di ricerca su espressioni e ta attorno alla quotidianità, ritrae di ufficio stampa per enti pubblici e lio Cascella di Pescara alcune sue nella logica della passione e della gesti di fede, partendo dalla tradi- quindi il soggetto in modo schietto ditte private. Ha all attivo una prima opere con gli altri finalisti. Nel ricerca e rappresenta una grande zione devozionale del sud d Italia, e sincero così da non trasfigurarne pubblicazione relativa a tematiche viene premiato con il Kodak Euro- motivazione all interno del proprio raccogliendo immagini dei diver- le emozioni e il magnetismo. sociali. a passione per il ud del pean old Award, entrando a far mestiere e della propria vita. si approcci alla spiritualità in varie Il reportage di strada diventa per mondo la porta spesso ad affronta- parte del Kodak old Circle, elitario parti del mondo, fino ad approdare l autore lo strumento cardine per in- re particolari esperienze di viaggio, Club dei ritrattisti cui si accede solo a rituali dal sapore antico, come dagare il mondo e comunicare con che ama raccontare attraverso si- per meriti professionali conclamati. quelli che si praticano in India. esso. gnificativi reportage.

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

Parrocchia di San Silvestro - Folzano

Parrocchia di San Silvestro - Folzano Parrocchia di an ilvestro - Folzano via del Rione, n. - Brescia Tel. e fax 0.07 -.73 www.folzano.it - parrocchia@folzano.it Parrocchia di an ilvestro Folzano via del Rione - Brescia gennaio gennaio avori

Dettagli

Gennaio 2014 S.M. Rovere

Gennaio 2014 S.M. Rovere CAENARIO 2014 illioniillioni-.. del illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni- Rovere.. del I TURNI illioniillioni- Rovere.. del EE FARACIE illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni-

Dettagli

Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer. 22 Dic / 20 Gen. Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar

Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer. 22 Dic / 20 Gen. Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar 00 PIRAATO A TAOO FOI 0 0 0 ENNAIO 0 0 0 0 0 ic / 0 en Auguri 0 0 icembre 0 0 F ebbraio 0 IC ENNAIO 0 0 0 0 0 0 0 0 ic - 0 en 0 0 0 0 0 PREOFUO A TAOO FOI FUTEATO 00 dimensioni: cm., x, carta: patinata

Dettagli

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 aria. adre di io. Basilio escovo. enoveffa II di Natale. Amelia Epifania del ignore. uciano,. Raimondo. assimo. iuliano.. Aldo Battesimo del ignore. odesto.. Ilario. Felice artire.

Dettagli

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco Calendario raccolta rifiuti 0 eparare bene separare tutto! Riciclare è una pratica intelligente perché ci permette di risparmiare materie prime, di risparmiare energia e di ridurre l inquinamento. ino

Dettagli

l ABC dei popoli VISPE

l ABC dei popoli VISPE l ABC dei popoli IPE 2016 iamo un associazione di laici cristiani che, partendo dal comandamento di esù: Amatevi io vi ho amato, hanno scelto di lavorare in Italia e nei luoghi più poveri del mondo, per

Dettagli

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario calendario gennaio Arnica montana 0 0 0 Capodanno. Basilio vescovo. enoveffa arnica vanta proprietà principalmente antiflogistiche. iene quindi usata in traumatologia in caso di edemi post-traumatici (fratture,

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

Maceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a Desenzà e Riultela Anni 30

Maceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a Desenzà e Riultela Anni 30 aceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a esenzà e Riultela Novità grosse quest anno per il nostro calendario che inaugura la seconda dozzina dall inizio del secolo. Ci è stato aperto l Archivio

Dettagli

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata Flora pontanea le BACCHE PAEIATE ECURIONITICHE gennaio 0. adre di io Capodanno. Basilio,. regorio. enoveffa, B. Ciriaco. Elisabetta Anna,. Ermete. imeone,. Edoardo Epifania di N... Carlo,. Raimondo. orenzo,.

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

S. Antonio abate. III Domenica del Tempo Ordinario. II Settimana del Salterio - S. Marcello Papa. S. Mario. S. Fabiano, papa; S. Sebastiano. S.

S. Antonio abate. III Domenica del Tempo Ordinario. II Settimana del Salterio - S. Marcello Papa. S. Mario. S. Fabiano, papa; S. Sebastiano. S. Il angelo deve giungere ad ogni uomo, perché l'ansia evangelica è quella che ogni creatura sia illuminata circa il nucleo fondamentale della propria storia. a creatura infatti vive del respiro di io, ogni

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

Gennaio Feb Dic 2016 G V S G V S D L G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. DOMENICA Maria Madre di Dio

Gennaio Feb Dic 2016 G V S G V S D L G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. DOMENICA Maria Madre di Dio Calendario 0 A... Alpin o al Rendena Tour ertical Up ic 0 0 0 0 0 OENICA aria adre di io UNEÌ.Basilio e regorio ARTEÌ.enoveffa ERCOEÌ.Ermete e Caio IOEÌ.Amelia ENERÌ Epifania di N.. ABATO.Raimondo OENICA

Dettagli

M M G V S D L M M G V L M M G V S D L M M G S D L M M G V S D

M M G V S D L M M G V L M M G V S D L M M G S D L M M G V S D ant Agata di Puglia negli ultimi anni ha sempre saputo dimostrare la propria vocazione di paese ospitale e turistico, capace e pronto ad accogliere con le proprie strutture ricettive i tantissimi visitatori

Dettagli

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale a presentazione del calendario 0 della cuola Regionale di Polizia ocale mi offre l opportunità di rivolgere, a nome della struttura, un saluto e un augurio a tutti i Comandi di Polizia ocale della Campania.

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Buon Natale e Felice Anno Nuovo Città di Orio al erio Calendario duemila Accoglienza del nuovo parroco Fagiani on uigi maggio 0 AINITRAZIONE COUNAE E I INERZIONITI AUURANO Buon Natale e Felice Anno Nuovo Numeri Utili u n i c i p i o

Dettagli

SAN VITO CHIETINO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA

SAN VITO CHIETINO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA COUNE I ECOCAENARIO AN ITO CHIETINO ERIZIO I RACCOTA PORTA A PORTA IFFERENZIARE CONIENE... E NON OO A ABIENTE! PER INFORAZIONI U ERIZIO I RACCOTA PORTA A PORTA 00 ENNAIO 1. aria adre di io 2. Basilio e

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

Regina Pacis, ora pro nobis!

Regina Pacis, ora pro nobis! antuario adonna ontefiore Conca (RN) ia Cella, Tel. - Fax - 0 00 E-mail: don@santuariodibonora..it ito: www.santuariodibonora.it ORARIO ANTE EE omenica e Feste: ore - - 0 - - - -. Rosario ore.0 ore. Rosario

Dettagli

Via Statale Adriatica Sud, 31 Tel e Fax SILVI MARINA (TE) ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c.

Via Statale Adriatica Sud, 31 Tel e Fax SILVI MARINA (TE) ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. GENNAIO 2014 1 MERCOLEDÌ 2 GIOVEDÌ 3 VENERDÌ 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDÌ 7 MARTEDÌ 8 MERCOLEDÌ 9 GIOVEDÌ 10 VENERDÌ 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDÌ 14 MARTEDÌ 15 MERCOLEDÌ 16 GIOVEDÌ VENERDÌ 18 SABATO

Dettagli

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi PATRENO CAENARIO Associazione Turistica Pro oco Pastrengo ede operativa: ia Fontane, 0 Pastrengo Tel. - 0 - www.prolocopastrengo.it info@prolocopastrengo.it - www.baldogardaweb.it FAO della BEFANA a FORTE

Dettagli

Calendario 2014 Il Ministero di Nazaret: ideale di vita e impegno di opere

Calendario 2014 Il Ministero di Nazaret: ideale di vita e impegno di opere nazaret Poste Italiane s.p.a. pedizione in Abbonamento Postale.. /00 (conv. in. /0/00 n. ) art., comma e, Aut. n. AC/R//0 TAXE PERÇUE ROE ITAY Anno CXIII - N. Ottobre-icembre 0 Trimestrale delle uore della.

Dettagli

Santa Maria dei Miracoli

Santa Maria dei Miracoli anta aria dei iracoli presso an Celso antuario Cittadino 01 calendario 0 ilano - Corso Italia, Tel. e fax 0 1 e-mail: oblativicari@alice.it www.santamariadeimiracoliesancelso.it Presenze Angeliche Non

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

GREEN ENERGY. Fotografie di Alessandro Villa

GREEN ENERGY. Fotografie di Alessandro Villa GREEN ENERGY Fotografie di Alessandro Villa GREEN AIR Maria SS. Madre di Dio 52 S. Basilio vescovo SS. Nome di Gesù S. Manuel Gonzalez Garcia S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo di Peñafort Battesimo

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Dicastero pianificazione ambiente e territorio

COMUNE DI CAPRIASCA Dicastero pianificazione ambiente e territorio ...... Cari Capriaschesi, sperando di fare cosa gradita, giunge nelle vostre case per il terzo anno il calendario del rüt, così simpaticamente soprannominato da alcuni. Quest anno, accanto a questo tradizionale

Dettagli

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno come eravamo... calendario Gennaio Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze linguistiche e XXXXX. letterature straniere FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze linguistiche e XXXXX. letterature straniere FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze linguistiche e XXXXX letterature straniere FOTO Calendario Brescia a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L * s. Gennaro vescovo 1 M Tutti i

Dettagli

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù 0 IOE P, x cm OAA f.to cm, x fogli copertina speciale asta metallica oro Collage ennaio 0 aria. io s. Basilio s. enoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.. s. uciano Battesimo esù s. iuliano 0 s. Aldo

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.0 Tel. 0.0 Tel. 0. Tel. 0. Tel.. Tel..0 Tel. 0. Tel.. Tel. 0.000 Tel. 0. Tel. 0. Tel..01 Tel..0 Tel.. 0 1 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia

Dettagli

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione fantastica che elabora percorsi di vita popolare, la

Dettagli

BUON ANNO HAPPY NEW YEAR SRETNA NOVA GODINA BONNE ANÉE GUTES NEUES JAHR PROSPERO ANO NUEVO. Anno XXVII - N. 148 Trieste, gennaio/febbraio 2007

BUON ANNO HAPPY NEW YEAR SRETNA NOVA GODINA BONNE ANÉE GUTES NEUES JAHR PROSPERO ANO NUEVO. Anno XXVII - N. 148 Trieste, gennaio/febbraio 2007 Anno XXII - N. Trieste, gennaio/febbraio 0 direttore responsabile: luisa nemez - coordinatore scientifico: giorgio pellis - autorizzazione del tribunale di trieste n. dd. agosto - redazione: trieste, via

Dettagli

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì Lodi 1 Maria Madre di Dio 17 S. Antonio Abate 2 S. Basilio V. 18 S. Liberata 3 S. Genoveffa 19 S. Bassiano 4 Ss. Ermete e Caio 20 Ss. Fabiano e Sebastiano 5 S. Amelia 21 S. Agnese 6 Epifania del NS. Signore

Dettagli

calendario Il valore di un sorriso

calendario Il valore di un sorriso calendario Il valore di un sorriso Gennaio Maria Santissima Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio Santissimo Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

Calendario comunale. Rifiuti vegetali

Calendario comunale. Rifiuti vegetali Calendario comunale www.collinadoro.com Rifiuti vegetali 9.2.3.3.4.4.4.5.5 1.6 8.6.6 6.7.7.7.7 3.8.8.8 7.9.9.9 5... 2. 9.... tampato su carta riciclata Rifiuti domestici Per la raccolta dei rifiuti solidi

Dettagli

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico CALENDARIO Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico GENNAIO Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa ss. Ermete e Aggeo martiri s. Amelia vergine Epifania di N. S. s. Raimondo

Dettagli

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale I vecchi campanili di Montenars: modelli in scala realizzati da Gelindo Castenetto Sant Elena Gennaio 1 V S. Madre

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I Maria M. Dio s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N. S. s. Luciano

Dettagli

IL LIBRO. Io so che qui dentro Si trova il mondo È come un pozzo Ma non ha fondo

IL LIBRO. Io so che qui dentro Si trova il mondo È come un pozzo Ma non ha fondo I IBRO Io so che qui dentro i trova il mondo È come un pozzo a non ha fondo È come un ruscello Che sgorga da un monte È una fontana eglio ancora, una fonte È così piccolo a contiene i giganti Contiene

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I UDINE Maria M. Dio UDINE s. Basilio UDINE s. Genoveffa UDINE s. Ermete UDINE s. Amelia

Dettagli

GENNAIO 2011 NOVITA' UNA TELEVISIONE DONO DI MARIA. Il mio Cuore Immacolato trionferà.

GENNAIO 2011 NOVITA'  UNA TELEVISIONE DONO DI MARIA. Il mio Cuore Immacolato trionferà. La Sacra Famiglia di Nazareth GENNAIO 2011 1 Sabato B.V. Maria MADRE DI DIO - Primo Sabato... 2 Domenica 2 a dopo Natale... 3 Lunedì SS.mo Nome di Gesù... 4 Martedì S. Elisabetta... 5 Mercoledì S. Amelia...

Dettagli

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366 GENNAIO 2013 1 MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 GIOVEDÌ 4 VENERDÌ 5 SABATO 6 DOMENICA 7 LUNEDÌ 8 MARTEDÌ 9 MERCOLEDÌ 10 GIOVEDÌ 11 VENERDÌ 12 SABATO 13 DOMENICA 14 LUNEDÌ 15 MARTEDÌ 16 MERCOLEDÌ 17 GIOVEDÌ 18 VENERDÌ

Dettagli

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati S. Alfonso S. Eusebio imballaggi leggeri S. Lidia S. Giovanni Vianney S. Maria Magg Trasfiguraz. del Signore S. Sista II S. Domenico S. Romano imballaggi leggeri S. Lorenzo S. Chiara S. Ercolano S. Ippolito

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017 Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo s. Genoveffa vergine ss. Ermete e Aggeo s. Amelia vergine Epifania di N.S. s. Luciano - s. Raimondo s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino 5 s. Modesto

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze agrarie, XXXXX alimentari e ambientali FOTO Calendario Piacenza e Cremona a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i santi

Dettagli

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì Capodanno, Maria Madre di Dio S. Basilio Magno S. Igino Papa S. Modesto S. Agnese S. Vincenzo 00 S. Genoveffa S. Ermete S. Ilario S. Felice S. Emerenziana S. Francesco di Sales S. Amelia, S. Nazario Epifania

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Psicologia XXXXX FOTO Calendario Brescia a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 LT LM LT LM LT LM 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s.

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze matematiche, XXXXX. fisiche e naturali FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze matematiche, XXXXX. fisiche e naturali FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze matematiche, XXXXX fisiche e naturali FOTO Calendario Brescia a.a. 2017-2018 Settembre/Ottobre 2017 Novembre 2017 Dicembre 2017 18 s. Sofia 1 M Tutti i Santi 1 V s. ligio

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Giurisprudenza XXXXX FOTO Calendario Milano a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s. Candida 2 M Commemoraz

Dettagli

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab.

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab. Pro Loco Arba Augura un Buon 00 Gennaio 00 Samantha Faelli 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino 0 Battesimo

Dettagli

Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta 2015

Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta 2015 Calendario per la raccolta rifiuti Porta a porta Centro urbano e Area esterna Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio, s. Defendente s. Genoveffa ss. Nome del Signore s. Amelia Epifania di N. Signore

Dettagli

In copertina foto di Alberto Benini: Bhutan novembre Dzong di Trongsa: danza dei cappelli neri.

In copertina foto di Alberto Benini: Bhutan novembre Dzong di Trongsa: danza dei cappelli neri. 0 Foto di Costanza i upo: uilin, panda gigante "a provvida terra fornisce ricchezze e miti alimenti e offre vivande senza stragi e senza sangue." Publio Ovidio Nasone a oltre trent anni accompagniamo gruppi

Dettagli

Ospiti, familiari e operatori reinterpretano i più celebri protagonisti della canzone italiana

Ospiti, familiari e operatori reinterpretano i più celebri protagonisti della canzone italiana Istituto Palazzolo-Don Gnocchi - Milano Centro Girola-Don Gnocchi - Milano Centro S. Maria al Monte - Malnate (VA) Ospiti, familiari e operatori reinterpretano i più celebri protagonisti della canzone

Dettagli

Gennaio 2011 16 D 1 S 2 D 3 L. 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia 6. 21 V Sant Agnese 22 S San Vincenzo III Domenica del T. O.

Gennaio 2011 16 D 1 S 2 D 3 L. 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia 6. 21 V Sant Agnese 22 S San Vincenzo III Domenica del T. O. Gennaio 2011 1 S 2 D 3 L Santissima Madre di Dio (Lc 2,16-21) II Domenica dopo Natale (Gv. 1,1-18) Santissimo Nome di Gesù 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia 6 Epifania (Mt 2,1-12) 7 San Luciano 8 San

Dettagli

Il progetto per il calendario di quest anno è legato alla natura e alle parole. Alla natura, perché ci ha fornito il materiale per creare dei

Il progetto per il calendario di quest anno è legato alla natura e alle parole. Alla natura, perché ci ha fornito il materiale per creare dei Il progetto per il calendario di quest anno è legato alla natura e alle parole. Alla natura, perché ci ha fornito il materiale per creare dei «quadri», che poi abbiamo fotografato. Alle parole, perché

Dettagli

GENNAIO. Insieme supereremo tutti gli ostacoli. DACCI IL 5 Codice Fiscale

GENNAIO. Insieme supereremo tutti gli ostacoli. DACCI IL 5 Codice Fiscale Dicembre G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S Maria Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania S. Raimondo S. Massimo S. Giuliano martire Battesimo

Dettagli

checapozzoli.com checapozzoli.com tel fax

checapozzoli.com checapozzoli.com tel fax s. Biagio serieiove VEIERI f.to cm, x 9 fogli copertina speciale asta metallica stampa a colori oro carta ecologica - avoriata Sahara gr 0 spazio per la pubblicità cm 9, x oro tel. 089.8..7 - fax 089.8..0

Dettagli

GENNAIO Tel Dom. Mar. Mer. Lun. Mar. Gio. Ven. Mer. Sab. Gio. Dom. Ven. Sab. Lun. Mar. Dom. Mer.

GENNAIO Tel Dom. Mar. Mer. Lun. Mar. Gio. Ven. Mer. Sab. Gio. Dom. Ven. Sab. Lun. Mar. Dom. Mer. GENNAIO DICEMBRE 0 s. ia Madre di Dio s. Basilio e Gregorio vescovi ss. Nome di Gesù s. Fausta martire s. Amelia vergine Epifania Nostro Signore s. Raimondo de Peñafort Battesimo di Gesù s. Giuliano martire

Dettagli

Verona. calendario2017

Verona. calendario2017 Verona calendario2017 Ponte Pietra Dicembre 16 1 Gio 2 Ven 3 Sab 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24

Dettagli

Economia e Giurisprudenza FOTO

Economia e Giurisprudenza FOTO Facoltà di Facoltà di Economia e Giurisprudenza XXXXX Laurea Triennale in:. Economia aziendale Laurea Magistrale in: FOTO. Gestione d azienda. Food marketing e strategie commerciali (corso interfacoltà

Dettagli

Gennaio G Beato Giuseppe Tovini 17 V Sant Antonio, abate 18 S Sante Liberata e Faustina II Domenica del T.O. 19 D (GV 1,29-34) 1 M 2 G

Gennaio G Beato Giuseppe Tovini 17 V Sant Antonio, abate 18 S Sante Liberata e Faustina II Domenica del T.O. 19 D (GV 1,29-34) 1 M 2 G Gennaio 2014 1 M 2 G Santissima Madre di Dio (Lc 2,16-21) Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno 3 V SS. Nome di Gesù 4 S Beata Angela da Foligno II Domenica dopo Natale 5 D (Gv 1,1-18) 6 L 7 M San

Dettagli

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015 VOLVERA RUGBY F.lli ARCARESE & FIGLI S.R.L. Costruzione Installazione - Assistenza IMPIANTI IDRAULICI - TERMICI CONDIZIONAMENTO LATTONERIA Via Michele Lessona, 3/ A TORINO TEL. 0 1 0 0 - FAX 0 1 0 0 GENNAIO

Dettagli

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore CALENDARIO AMBROSIANO COMUNE Il Calendario Ambrosiano Comune è il calendario universale di tutte le chiese di Rito Ambrosiano.

Dettagli

Orio al Serio Calendario 2013

Orio al Serio Calendario 2013 Orio al erio Calendario 0 Classe con la maestra enti Annamaria A.. / Classe in seconda elementare con la maestra Bonaldi Caterina Orio al erio 0 Buon Amministrazione Comunale e gli Inserzionisti augurano

Dettagli

CARICA QUI LA TUA FOTO

CARICA QUI LA TUA FOTO 1 SS. Maria Madre di Dio 2 SS. Nome del Signore 3 Santa Genoveffa 4 Sant Ermete, S. Tito 5 Sant Amelia 6 Epifania del Signore 7 S. Luciano, S. Raimondo 8 Battesimo del Signore 9 S. Giuliano martire 10

Dettagli

SETTEMBRE 2010. Le date degli incontri di formazione per il clero sono indicative in quanto occorre concordarle ancora con i responsabili.

SETTEMBRE 2010. Le date degli incontri di formazione per il clero sono indicative in quanto occorre concordarle ancora con i responsabili. SETTEMBRE 2010 Il calendario riporta solo gli impegni di decanato. Ogni area omogenea fisserà liberamente i propri incontri rispettando il calendario decanale. Le date degli incontri di formazione per

Dettagli

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo.

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo. eco Calendario UO Fombio www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

G s. Antonio ab. M S. Maria Madre di Dio - (lit. prop.) M ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno - (1 salt.) V s. Margherita d'ungheria. S s.

G s. Antonio ab. M S. Maria Madre di Dio - (lit. prop.) M ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno - (1 salt.) V s. Margherita d'ungheria. S s. «a adre di esù gli disse: Non hanno più vino. i erano là sei giare di pietra. esù disse: Riempite d acqua le giare ; e le riempirono fino all orlo. isse loro di nuovo: Ora attingete e portatene al maestro

Dettagli

L s. Antonio ab. M s. Prisca. D II dopo Natale - ss. Basilio e Gregorio - (2 salt.) L s. Fiorenzo. M s. Mario. M b.

L s. Antonio ab. M s. Prisca. D II dopo Natale - ss. Basilio e Gregorio - (2 salt.) L s. Fiorenzo. M s. Mario. M b. esù introduce nel mondo una nuova, sconosciuta e perfino assurda infelicità legata al possesso dei beni, del potere, della cultura e anche dei meriti religiosi, quando queste cose impediscono di seguire

Dettagli

La Comunità di Neresine in Italia e nel mondo augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2017

La Comunità di Neresine in Italia e nel mondo augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2017 La Comunità di Neresine in Italia e nel mondo augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2017 VENEZIA Madonna della Salute Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen GENNAIO

Dettagli

pronti per un nuovo anno

pronti per un nuovo anno pronti per un nuovo anno C ALENDARIO GENNAIO/JANUARY 06 SS. MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE S. LUCIANO S. SEVERINO S. GIULIANO S. ALDO EREMITA

Dettagli

Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende

Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende Parrocchia Par a rocc occhia a anta aria della tella via Castello, - RUENTO (TO) Tel. 0 Fax 0 parr.druento@diocesi.torino.it www.parrocchiadruento.it

Dettagli

Gennaio Me Ss. Basilio e Gregorio 1 3 Gi S. Genoveffa 4 Ve S. Ermete 5 Sa S. Amelia 6 Do Epifania del Signore

Gennaio Me Ss. Basilio e Gregorio 1 3 Gi S. Genoveffa 4 Ve S. Ermete 5 Sa S. Amelia 6 Do Epifania del Signore Grotta Madonna di Lourdes Sagno Gennaio 2013 Primo dell anno 1 Ma Santissima Madre di Dio 2 Me Ss. Basilio e Gregorio 1 3 Gi S. Genoveffa 4 Ve S. Ermete 5 Sa S. Amelia 6 Do Epifania del Signore Iniziano

Dettagli

Viaggiare aiuta a capire, obbliga ai confronti, rende felici con poco. Felice Anno Alberto Benini DOIT VIAGGI

Viaggiare aiuta a capire, obbliga ai confronti, rende felici con poco. Felice Anno Alberto Benini DOIT VIAGGI 0 Foto di Alberto Benini: Argentina, i pinguini di Punta Tombo. "Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un'alba

Dettagli

Parrocchia. Via San Lazzaro, 2 - Telefono

Parrocchia. Via San Lazzaro, 2 - Telefono Parrocchia di an azzaro di avena ia an azzaro, - Telefono 0..0. email: parrocchiasanlazzaro@libero.it - www.parrocchiasanlazzaro.it TUTTI IAO REPONABII EA PROTEZIONE E EA CURA E CREATO i avverte ai nostri

Dettagli

Umili. Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore. Vicolo Ciaccia, Tivoli (Roma) - Tel /3

Umili. Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore. Vicolo Ciaccia, Tivoli (Roma) - Tel /3 Anno XI N. uglio - ettembre AIO PER I PORTAETTERE In caso di mancato recapito inviare al mittente specificando ETINATARIO conosciuto INIRIZZO Trasferito Inesatto Rivista Trimestrale di Formazione e Informazione

Dettagli

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D SETTEMBRE 2008 1 L San Regolo / 3 Giornata per la salvaguardia del creato 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L Natività della B.V.M. (Portoferraio) 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S Commemorazione di San Cerbone a Baratti

Dettagli

Orio al Serio premiazione di una gara ciclistica presso la scuola dell infanzia anni 60 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GLI INSERZIONISTI

Orio al Serio premiazione di una gara ciclistica presso la scuola dell infanzia anni 60 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GLI INSERZIONISTI Città di Orio al erio CAENARIO Orio al erio premiazione di una gara ciclistica presso la scuola dell infanzia anni 0 AINITRAZIONE COUNAE E I INERZIONITI AUURANO Buon Natale e Felice Anno Orio raffiti Numeri

Dettagli

1971 1987 Gennaio 2014

1971 1987 Gennaio 2014 A FARACIA FAERO.A.. NACE dall unione della Farmacia Favero di dine e della Farmacia encarelli di radamano. Entrambe le farmacie hanno sempre esaltato la dimensione professionale della propria attività,

Dettagli

175 QUARTIERE LICETO RECCO

175 QUARTIERE LICETO RECCO Immagini dal 175 8/9/99 Apertura dello spettacolo pirotecnico - foto E. Razeto 1S Maria Madre di Dio 2 D ss. Basilio e Gregorio 3L s. Fiorenzo 4M s. Ermete 5M s. Amelia 6 G Epifania di N.S. 7V s. Raimondo

Dettagli

Santuario. Sant Agnello Abate. Gargani di Roccarainola (NA)

Santuario. Sant Agnello Abate. Gargani di Roccarainola (NA) www.santuariosantagnelloabate.it 0 0 Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo, s. Defendente s. Genoveffa vergine s. Ermete s. Amelia Epifania del Signore s. Luciano, s. Raimondo s. Massimo, s.

Dettagli

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org Salva un albero Gennaio Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 Maria Madre di Dio - Capodanno 2 Ss. Basilio e Gregorio 3 SS. Nome di Gesù 4 S. Ermete 5 S. Amelia 6 Epifania 7 S. Raimondo 8 S. Massimo 9 S. Giuliano

Dettagli

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS) Calendario 2017 Chiesetta San Nazzaro e Celso (vista invernale) - Ceresa Davide GENNAIO 2017 1 Domenica S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia

Dettagli

1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti. Corinaldo, 1 agosto Nettuno, 2 agosto

1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti. Corinaldo, 1 agosto Nettuno, 2 agosto 1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti Corinaldo, 1 agosto 2009 - Nettuno, 2 agosto 2009 http://www.mariagoretti.altervista.org Gennaio Parte del fazzolettone di mamma Assunta donato al Santuario

Dettagli

20 17 duemiladiciassette

20 17 duemiladiciassette 2017 duemiladiciassette Berlino 01 GENNAIO 17 1 D SS. MADRE DI DIO 2 L SS. BAS. E GREG. 3 M S. GENOVEFFA 4 M S. ANGELA DA FOL. 5 G S. AMELIA 6 V EPIFANIA DEL SIGN. 7 S S. RAIMONDO 8 D BATTESIMO DI GESÙ

Dettagli

Direzione: Salita Monte del Gallo, 19-00165 Roma Tel. 06 6383777 - Tel. 06 39376002

Direzione: Salita Monte del Gallo, 19-00165 Roma Tel. 06 6383777 - Tel. 06 39376002 Chiunque ricevesse razie per intercessione del Beato Pietro Bonilli è pregato di comunicarlo a questo indirizzo. irezione: alita onte del allo, - 00 Roma Tel. 0 - Tel. 0 00 ede e amministrazione: ia Filitteria,

Dettagli

Dal 1882, Banca per il Paese.

Dal 1882, Banca per il Paese. Dal 1882, Banca per il Paese. 2016 Bello, sfogliare il calendario 2016 passeggiando - per così dire - tra le chiese sammarinesi, altrettante stelle di una costellazione che trapunta di luce il nostro territorio.

Dettagli

MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ DOMENICA LUNEDÌ

MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ DOMENICA LUNEDÌ 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Solennità Maria Ss. Madre di Dio ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno SS. Nome di Gesù b. Angela da Foligno s. Amelia v. Preghiera per Papa, Vescovi, Sacerdoti

Dettagli

La Comunità di Neresine augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2016

La Comunità di Neresine augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2016 La Comunità di Neresine augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2016 Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen Foto di Giuliana Andricci GENNAIO 2016 1 V MARIA MADRE DI

Dettagli

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017 DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017 GENNAIO 2017 D 1 Maria SS. Madre di Dio Capodanno in Terra Santa L 2 Capodanno in Terra Santa M 3 Capodanno in Terra Santa M 4 Capodanno in Terra Santa G 5 V 6 S 7 D

Dettagli

I.R. Calendario Cooperativa Sociale Santa Rita

I.R. Calendario Cooperativa Sociale Santa Rita I.R. Calendario 2018 Cooperativa ociale anta Rita ANNO XXIII - INERTO REAZIONAE A N. 6 NOEBRE-ICEBRE 2017 BOETTINO EITO AI PARI AOTINIANI Poste Italiane s.p.a. - pedizione in Abbonamento Postale -.. 353/2003

Dettagli

CATALOGO. produzione. calendari

CATALOGO. produzione. calendari CATALOGO produzione calendari Calendari Illustrati mod. CUCINA x cm mod. FIORI x cm 0 Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.S. s. Raimondo di P. s. Massimo

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

L'orario delle s. Messe Vespertine: ore 18.00

L'orario delle s. Messe Vespertine: ore 18.00 L'orario delle s. Messe Vespertine: ore 18.00 1 L s. Teresa di Gesù Bambino s. Messa di ringraziamento per il 17 Anniversario dell ingresso in Parrocchia del Parroco IIª Sett. 2 M ss. Angeli Custodi 3

Dettagli