FILIPPO MAIOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FILIPPO MAIOLI"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILIPPO MAIOLI filippo.maioli@gmail.com, filippo.maioli@pec.it ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 20/02/2012 ad oggi: Dirigente medico di I Livello a tempo determinato nella disciplina Chirurgia Vascolare presso l Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini, Unità Operativa di Chirurgia Vascolare dell Ospedale Infermi di Rimini diretta dal Prof. Massimiliano Gessaroli Libero professionista come specialista chirurgo vascolare presso : o Casa di cura Poggio del Sole di Arezzo, accreditata con il SSN dal 5 novembre 2010 al 20 febbraio 2012 o Ospedale Privato Villa Igea di Forli, accreditato con il SSN dal 29 novembre 2010 al 20 febbraio 2012 o Centro Chirurgico Toscano di Arezzo, accreditato con il SSN, dal 1 maggio 2011 al 20 febbraio 2012 o Terme di Chianciano SpA Direzione Medica, accreditato con il SSN, dal 5 agosto 2011 al 20 febbraio 2012 Dal 5 novembre 2009 al 1 novembre 2010 Assistente Specialista Contrattuale presso il Servizio di Chiurgia Vascolare diretto dal Prof. Stephan Haulon dell Hôpital Cardiologique, presso il Centre Hospitalier Regional Universitaire de Lille, Lille, Francia.

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 25/10/2002 presso l'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia il con votazione di 109/110, discutendo una tesi dal titolo Gli aneurismi dell aorta addominale nei pazienti ad alto rischio (Relatore : Chiar.mo Prof. Andrea Stella). Abilitato alla Professione di Medico Chirurgo nella I Sessione dell anno Iscritto all Albo dell Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Rimini al n Iscritto all Ordre National des Medecins de France al n. 59/20865 per l anno Diploma di Specialista in Chirurgia Vascolare conseguito il 3/11/2009: presso l'alma Mater Studiorum - Università di Bologna il con votazione di 70/70 e lode, discutendo una tesi dal titolo ENDOPROTESI AORTICA ENDURANT :ASPETTI TECNICI E RISULTATI

3 PUBBLICAZIONI A STAMPA ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI A STAMPA 1. ANEURISMI INFIAMMATORI DELL AORTA ADDOMINALE. Stella A, Gargiulo M, Bessone M, Maioli F in Pratesi C, Pulli R: Aneurismi dell Aorta Addominale. Ed. Minerva Medica 2003, VASCULAR LESIONS IN PATHOLOGICAL SHOULDER CONDITIONS. Gargilulo M, Bessone M, Maioli F, Faggioli GL, Stella A in Porcellini G, Campi F, Paladini P: Shoulder Replacement in Osteoarthritis, Timeo Editore, Bologna, 2005: TRAUMI DELL AORTA E DEI RAMI VISCERALI Stella A, Maioli F, in Pratesi C, Pulli R: Arteriopatie delle arterie viscerali. Ed. Minerva Medica 2006, VECCHI E NUOVI PRESIDI PER LA RIVASCOLARIZZAZIONE ENDOVASCOLARE SOPRA E SOTTOGENICOLARE Stella A, Gargiulo M, Faggioli GL, Maioli F, Freyrie A in Pratesi C, Pulli R: Update in Chirurgia Vascolare. Ed. Minerva Medica 2007, PATOLOGIA TIBIALE NEL DIABETICO QUANDO E COME TRATTARLA Gargiulo M, Ceccacci T, Freyrie A Maioli F, Faggioli GL, Giovanetti F, Muccini N, Stella A in Pratesi C, Pulli R: Update in Chirurgia Vascolare. Ed. Minerva Medica 2007,

4 6. ENDOVASCULAR AND HYBRID TREATMENT OF RECURRENT THORACOABDOMIAL ANEURYSNS IN A HIV-POSITIVE PATIENT. Testi G, Freyrie A, Gargiulo M, Mauro R, Maioli F, Rossi C, Stella A. Eur J Vasc Endovasc Surg 2007;33:78-80 (IF 2.026) 7. WHAT S NEXT AFTER OPTIMAL INFRAPOPLITEAL ANGIOPLASTY? CLINICAL AND ULTRASONOGRAPHIC RESULTS OF A PROSPECTIVE SINGLE-CENTER STUDY. Gargiulo M, Maioli F, Ceccacci T, Morselli-Labate AM, Faggioli GL, Freyrie A, Giovanetti F, Testi G, Muccini N, Stella A. J Endovasc Ther 2008;15: KISSING BALLOON TECHNIQUE FOR ANGIOPLASTY OF POPLITEAL AND TIBIO-PERONEAL ARTERIES BIFURCATION. Gargiulo M, Maioli F, Faggioli GL, Freyrie A, Ceccacci T, Stella A. Eur J Vasc Endovasc Surg Aug; 36(2): APPARATO VASCOLARE; PATOLOGIA OSTRUTTIVA. Stella A, Maioli F, in Bellantone R, De Toma G, Montorsi M: Chirurgia Generale. Ed. Minerva Medica 2009, LIPOPROTEIN(a) AND OTHER SERUM LIPID SUBFRACTIONS INFLUENCING PRIMARY PATENCY AFTER INFRAINGUINAL PERCUTANEOUS TRANSLUMINAL ANGIOPLASTY. Giovanetti F, Gargiulo M, Laghi L, D Addato S, Maioli F, Muccini N, Borghi C and Stella A. J Endovasc Ther 2009; 16: ASPETTI CRITICI DEL PIEDE DIABETICO ISCHEMICO. Gargiulo M, Maioli F, Faggioli GL, Giovanetti F, Muccini N, Ceccacci T, Stella A. in Stella A. e Gargiulo M. Arteriopatia diabetica periferica. Ed. Minerva Medica 2009, PTA E BY-PASS TECNICHE ALTERNATIVE O COMPLEMENTARI? Gargiulo M, Giovanetti F, Maioli F, Freyrie A, Muccini N, Ceccacci T, Testi G e Stella A. in Stella A. e Gargiulo M. Arteriopatia diabetica periferica. 4

5 Ed. Minerva Medica 2009, TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI DELL AORTA TORACO-ADDOMINALE. Maioli F, D Elia P, Sobocinski J, Azzaoui R, Haulon S. in Pratesi C, Pulli R: Venti anni di endoprotesi aortiche. Ed. Minerva Medica 2010, CHALLENGING TREATMENT OF A SECONDARY ENDOLEAK IN A FENESTRATED ENDOGRAFT. d'utra G, O'Brien N, Maioli F, Perot C, Bianchini A, Maurel B, Guillou M, D'Elia P, Azzaoui R, Haulon S. J Endovasc Ther Aug;17(4): INVERTED LIMBS IN FENESTRATED AND BRANCHED ENDOGRAFTS. O'Brien N, D'Elia P, Sobocinski J, Maioli F, d'utra G, Perot C, Bianchini A, Maurel B, Guillou M, Azzaoui R, Haulon S. J Endovasc Ther Oct;17(5): IS CEUS A VALID ALTERNATIVE TO CTA IN ENDOLEAK S DETECTION? Mauro R, Maioli F, Freyrie A, Testi G, Palombo N, Serra C, Stella A. J Vasc Endovasc Surg 2010;17: SHOULD WE MODIFY OUR INDICATIONS AFTER THE EVAR-2 TRIAL CONCLUSIONS? Sobocinski J, Maurel B, Delsart P, d'elia P, Guillou M, Maioli F, Perot C, Bianchini A, Azzaoui R, Mounier-Vehier C, Haulon S. Ann Vasc Surg. 2011;25: FENESTRATED ENDOVASCULAR REPAIR OF TYPE IV THORACOABDOMINAL ANEURYSMS: DEVICE DESIGN AND IMPLANTATION TECHNIQUE. O'Brien N, Sobocinski J, d'elia P, Guillou M, Maioli F, Azzaoui R, Haulon S. Perspect Vasc Surg Endovasc Ther. 2011;23: A TAILORED APPROACH TO OVERCOMING CHALLENGES OF A BOVINE AORTIC ARCH DURING LEFT INTERNAL CAROTID ARTERY STENTING. Ventoruzzo G, Biondi-Zoccai G, Maioli F, Liistro F, Bolognese L, Bellandi G. J Endovasc Ther. 2012;19:

6 ABSTRACTS 1. TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DELL ENDOFIBROSI ILIACA IN CICLISTA PROFESSIONISTA. Bessone M, Gargiulo M, Lonardi R, Maioli F, Stella A. Minerva Chirurgica 2004; 59, 2 suppl.1, ANEURISMA DELL ARTERIA ASCELLARE: UNA RARA MANIFESTAZIONE DELLA SINDROME DI MARFAN. Bessone M, Gargiulo M, Lonardi R, Rumolo A, Polverini I, Fontana A, Maioli F, Stella A. VII congresso regionale SIAPAV Emilia Romagna-Marche 2004, Volume degli Atti. 3. L ANGIO-TC 16 STRATI PUO ESSERE USATA COME INDAGINE DIAGNOSTICA PER IL TRATTAMENTO DELL ISCHEMIA CRITICA NEL PAZIENTE DIABETICO? Maioli F Gargiulo M, Casadei A, Dalla Paola L, Giovanetti F, Testi G, Stella A Piede Diabete RUOLO DELLA ANGIO-TC 16 STRAT NELLA PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO DELL ISCHEMA CRITICA DEGLI ARTI INFERIORI NEL PAZIENTE DIABETICO. M. Gargiulo,A.Stella,A.Casadei, F.Maioli, F.Giovanetti, C.Rossi Italian journal of vascular and endovascular surgery,september ANGIOPLASTY OF PERONEAL LESIONS FOR CRITICAL LIMB ISCHEMIA. CLINICAL RESULT A PROSPECTIVE SINGLE-CENTER STUDY. Ceccacci T, Maioli F, Testi G, Freyrie A, Gargiulo M, Stella A. Eur Surg Res 2006;38: CAN 16-SLICES CT ANGIOGRAPHY BE USED AS A BASIS FOR PLANNING TREATMENT OF CRITICAL LIMB ISCHEMIA IN DIABETIC PATIENTS? Maioli F, Testi G, Ceccacci T, Casadei A, Giovanetti F, Gargiulo 6

7 M, Faggioli GL, Stella A. Eur Surg Res 2006;38: CONTRAST-ENHANCED ULTRASONOGRAPHY WITH SECOND GENERATION AGENT IN DETECTION OF TYPE II ENDOLEAKS AFTER ABDOMINAL AORTIC ENDOGRAFTING. Testi G, Mauro R, Maioli F, Ceccacci T, Gargiulo M, Freyrie A, Stella A. Eur Surg Res 2006;38: LIMB SALVAGE IN DIABETIC PATIENTS WITH CRITICAL LIMB ISCHEMIA AND TROPHIC LESIONS III C IIID (TEXAS UNIVERSITY CLASSIFICATION). RESULTS OF A PROSPECTIVE STUDY ON THERAPEUTIC FLEXIBLE APPROACH. Gargiulo M, Maioli F, Freyrie A, Ceccacci T, Faggioli GL, Dalla Paola L, Paragona O, Stella A. 5th International Symposium on Diabetic Foot, 2007 Abstract Book O PERCUTANEUS TRANLUNIMAL ANGIOPLASTY OF TIBIAL ARTERIES IN DIABETIC PATIENS WITH SEVERE FOTT ISCHEMIA. CLINICAL RESULTS OF PROSPECTIVE STUDY.M.Gargiulo, T.Ceccacci, G.L.Faggioli, F.Maioli, A.Freyrie, F.Giovanetti, A.Stella. 5th International Symposium on the diabetic foot. May TIBIAL ARTERY ANGIOPLASTY IN CRITICAL LIMB ISCHEMIA: AN ANALISYS OF CLINICAL RESULT AND PROGNOSTIC FACTORS. Maioli F, Muccini N, Giovanetti F, Gargiulo M, Stella A. Endovascular surgery bringing basic science to clinical pratice. Stockholm Marzo RING STENT SUPPORTED INFRARENAL AORTIC ENDOGRAFT FIT WELL IN ABDOMINAL AORTIC ANEURYSMS WITH TORTUOS ANATOMY. Freyrie A, Faggioli GL, Gargiulo M, Testi G, Giovanetti F, Maioli F, Stella A. Poster Society of Vascular Surgery Congress Denver SUPRARENAL FIXATION VS FENESTRATED ENDOGRAFTS FOR AAA WITH SHORT NECKS. 7

8 Maioli F, Gargiulo M, Azzaoui R, Freyrie A, O Brien N, Stella A and Haulon A. ESVS XXIV Congress, Amsterdam LO STENT AORTICO JOTEC E-XL NEL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI AAA CON COLLETTO AORTICO PROSSIMALE OSTILE: ESPERIENZA INIZIALE. Maioli F, Ventoruzzo G, Croce S, Turini F, Bellandi G. SICVE X Congresso. Roma PRIMARY STENTING OF ILIAC STENT-GRAFT COMPONENTS IN CRITICAL ANGULATION DURING EVAR PROCEDURES USING A SELF-EXPANDABLE STENT Maioli F, Ventoruzzo G, Croce S, Turini F, Bellandi G. IVEC 2011, Milano 2011 ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, ETC: 1. MEETING INTERDISCIPLINARE: ANEURISMI DELL AORTA ADDOMINALE TERAPIA ENDOVASCOLARE, Modena, 3 Maggio HEMOBAHN UNA ENDOPROTESI PER TANTI UTILIZZI, Modena, 18 Maggio CONVEGNO NAZIONALE SACE. Perugia, ottobre PATOLOGIA CAROTIDEA: LO STENT PUO SOSTITUIRE LA CHIRURGIA? Modena, 22 aprile ACCESSI VASCOLARI PROTESICI PER EMODIALISI. Modena, 11 Maggio I PROSTANOIDI NEL TRATTAMENTO DELL ISCHEMIA PERIFERICA Modena, 25 Maggio ARTERIOPATIA DIABETICA. Modena, novembre FERITE DIFFICILI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO, Ravenna, 7 Dicembre IL LASER IN FLEBOLOGIA. Modena, 17 maggio II CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA VASCOLARE PER EMODIALISI: ACCESSI VASCOLARI 8

9 PROTESICI E CVC LONG-TERM. Rimini, Giugno CONGRESSO REGIONALE S.I.A.P.A.V. MEETING DI AGGIORNAMENTO Cesena, 20 Settembre CIRCOLO ARTERIOSO DEGLI ARTI INFERIORI CORSO DI DIAGNOSICA ECOCOLOR DOPPLER. Modena, Ottobre CONVEGNO S.A.C.E. SEZIONE AUTONOMA DI CHIRURGIA ENDOVASCOLARE DELLA S.I.C.V.E. Cernobbio (Como), Ottobre ANEURISMI DELL AORTA ADDOMINALE: PIANIFICAZIONE DELL INTERVENTO ENDOVASCOLARE. Bologna, 21 gennaio IL MONITORAGGIO IN CHIRURGIA VASCOLARE. Bologna, Aprile LA CHIRURGIA DEL PIEDE DIABETICO: MASTER TEORICO-PRATICO DI TECNICHE CHIRURGICHE. Abano Terme, Aprile XVII CONGRESSO NAZIONALE SPIGC. Siena 7-8 Maggio III CONGRESSO NAZIONALE SICVE. Torino, settembre CHIRURGIA VASCOLARE: UNA DISCIPLINA CHE CAMBIA. UN RICORDO DEL PROF. MASSIMO D ADDATO. Bologna, 9-10 Settembre VII CONGRESSO REGIONALE S.I.A.P.A.V. Fano, 25 Settembre ARTERIOPATIA DIABETICA PERIFERICA. Bologna, 29 Giugno PERCORSO SINDROME AORTICA ACUTA. Bologna, 21 giugno C.O.R.T.E. 1 CONGRESSO NAZIONALE. Roma, 1-3 Marzo IL MONITORAGGIO IN CHIRURGIA VASCOLARE. Bologna, 4-6 maggio VII CORSO RESIDENZIALE: LA GESTIONE DELLE 9

10 COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO. Pisa, 3-5 Aprile VII ANNUAL INTERNATIONATIONAL SYMPOSIUM ON ADVANCES IN UNDERSTANDING AORTIC DISEASES. Bologna Settembre UTILIZZO DELL ECOCOLORDOPPLER IN OFTALMOLOGIA QUALE FUTURO? Bologna 18 Novembre EDU-CAS CLINICAL CASES. Perugia 19 Giugno ULCERE E VASCULOPATIE. Bologna, 21 Giugno VI CONGRESSO NAZIONALE AIUC. Genova, Settembre SICVE 2007 VI CONGRESSO NAZIONALE. Catania, 30 settembre-2 ottobre ICCA 2007 VII INTERNATIONAL COURSE ON CAROTID ANGIOPLASTY AND OTHER CEREBROVASCULAR INTERVENTIONS. Frankfurt a. M. 28 novembre dicembre TERAPIA ENDOVASCOLARE DELLE LESIONI DEI TRONCHI SOVRAORTICI. Bologna, 13 Dicembre ISCHEMIC DIABETIC FOOT TREATMENT: A COMPREHENSIVE COURSE. Milano, 7-8 Marzo EURO PCR 08. Barcelona Maggio TRATTAMENTI ENDOVASCOLARI NEL DIABETE, ANGIOPLASTICA E STENT NELLE CAROTIDI, CORONARIE E TIBIALI. Bologna, 11 Novembre IRNERIO V WORKSHOP LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA IN MEDICINA. Bologna Aprile SICVE 2009 X CONGRESSO NAZIONALE. Milano, settembre TECHNOLOGIES IN ENDOVASCULAR SURGERY. SOLUTIONS FOR SHORT NECK AND ILIAC ANEURYSMS. Bologna 13 Ottobre ZENITH FENESTRATED ENDOVASCULAR STENT- GRAFT WORKSHOP. Lille ottobre SICVE 2010 IX CONGRESSO NAZIONALE. Siena

11 settembre SICVE 2012 XI CONGRESSO NAZIONALE. Rimini ottobre 2012 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, ETC nel ruolo di RELATORE. 1. SICVE 2005 IV CONGRESSO NAZIONALE. L Aquila 28 settembre-1 ottobre LA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICO NEGLI ANNI 2000: IL RUOLO DELL EQUIPE. Firenze, 5-7 Dicembre XIX Congresso Nazionale SPIGC. Bologna, Giugno FISTOLE PROTESICHE PER EMODIALISI. Bologna, 7 novembre INTERNATIONAL CONGRESS XXI ENDOVASCULAR INTERVENTIONS. Phoenix, 9-13 Febbraio MEET 2008 Cannes, Giugno ARTERIOPATIA DIABETICA DEGLI ARTI INFERIORI Bologna, 7 Luglio VASCULAR CLUB: VIDEO WORKSHOP DI TECNICHE ENDOVASCOLARI. Torino Novembre ARTERIOPATIE PERIFERICHE, CORSO TEORICO- PRATICO. Bologna 2-3 Marzo ENDOVASCULAR SURGERY. BRINGING BASIC SCIENCE TO CLINICAL PRATICE. Stockolm, Marzo SEMINARIO NAZIONALE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE E DEI DOTTORATI DI RICERCA IN CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA. Termoli, Maggio IVEC International Vascular and Endovascular Course. Milano ottobre SUMMER SCHOOL OF VASCULAR SURGERY. Bertinoro 5-9 luglio ESVS 2010 XIV ANNUAL MEETING. Amsterdam settembre

12 15.SICVE X Congresso. Roma settembre IVEC International Vascular and Endovascular Course. Milano ottobre Il Piede diabetico un problema medico e sociale. Workshop. Rimini 1 dicembre SIAPAV Congresso regionale Emilia-Romagna e Marche. Ferrara ottobre 2013 LINGUE STRANIERE Francese ed Inglese di buon livello (lettura, scrittura ed espressione orale). 12

13 13

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. DAVIDE RAZZANO Il Dott. Davide Razzano è nato a Napoli il 08.11.1973, è coniugato con prole. Si è diplomato presso il Liceo Classico Tito Livio di Sant

Dettagli

Partecipazione a Congressi e Corsi di Aggiornamento

Partecipazione a Congressi e Corsi di Aggiornamento Partecipazione a Congressi e Corsi di Aggiornamento 15/17 ottobre 2015: Viterbo, Danno Vascolare nel Diabete, diciannovesimo congresso regionale del Lazio della Società di angiologia e patologia vascolare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SILENO SABRINA FERRARA s.sileno@ospfe.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dott. Diego Patacconi

Dott. Diego Patacconi Dott. Diego Patacconi Istruzione ed esperienze professionali - 27/03/2007 presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia - Votazione 110/110-2007 presso

Dettagli

STUDI Diploma di Maturità classica al Liceo Classico Statale Francesco De Sanctis di Manduria (Taranto) con la votazione 54/60

STUDI Diploma di Maturità classica al Liceo Classico Statale Francesco De Sanctis di Manduria (Taranto) con la votazione 54/60 CURRICULUM VITAE D.ssa SABRINA SILENO Medico Chirurgo Spec. Chirurgia Vascolare La sottoscritta SABRINA SILENO nata a Francavilla Fontana (BR) il 05/04/1975, residente a FERRARA (FE) DICHIARA sotto la

Dettagli

IRA POST EVAR. 1 meeting euganeo di Chirurgia Vascolare Trattamento Endovascolare degli aneurismi dell aorta addominale Este Monselice PD

IRA POST EVAR. 1 meeting euganeo di Chirurgia Vascolare Trattamento Endovascolare degli aneurismi dell aorta addominale Este Monselice PD IRA POST EVAR SOC 2 Chir Direttore G.Tosolini. S.C di Radiologia ed interventistica Direttore P. Mancinelli Azienda Ospedaliera S.Maria degli Angeli PN. E.Vsintin, R.Bianchini, C.Ciancimino, M.Bonea. 1

Dettagli

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1971 PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO PRESSO U.O. CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DI TRENTO INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITA' IN "INTERVENTISTICA

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Attività Assistenziale, Accademica e Scientifica: Assistente volontario presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica di

Attività Assistenziale, Accademica e Scientifica: Assistente volontario presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica di CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ALFREDO INGENITO Alfredo Ingenito è nato ad Atrani (SA) il 9 Giugno 1952. Laureato in Medicina e Chirurgia il 15 Luglio 1977 con il massimo dei voti e lode, presso la stessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ianni Giulia Data di nascita 28/03/1970

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ianni Giulia Data di nascita 28/03/1970 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ianni Giulia Data di nascita 28/03/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANCARLO ACCARINO Telefono 089 341616 E-mail aziendale E-mail personale Fax 089 341434

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BENAZZI SILVIA VIA A. LOCATELLI, 17 37122 VERONA (ITALY) Mobile +39 3471283845 Fax == E-mail sbenazzi@aulss9.veneto.it silvia.benazzi@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI DATI PERSONALI nato a LAVIS il 19-04-1957 TITOLI DI STUDIO 20-07-1993 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l Università degli studi di Verona 28-10-1988 laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MISURACA MARIA Data di nascita 10/01/1975

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MISURACA MARIA Data di nascita 10/01/1975 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MISURACA MARIA Data di nascita 10/01/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA LOCALE - LATINA Dirigente ASL

Dettagli

DOTT. GIULIO MERCANDALLI

DOTT. GIULIO MERCANDALLI VIA FRIULI 13/A MILANO CELL.: 333-6836087 E- MAIL: GIULIOMERCANDALLI@HOTMAIL.COM DOTT. GIULIO MERCANDALLI INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE Data di nascita: 11 settembre 1977 Luogo di nascita: Milano 1996-2003

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI AZZOLINI

Curriculum Vitae di LUIGI AZZOLINI Curriculum Vitae di LUIGI AZZOLINI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 05-04-1957 Profilo breve Dirigente medico di primo livello Chirurgia Vascolare presso la UO di Chirurgia Vascolare di Rovereto Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TARSITANO SALVATORE VIA BOTTICELLI 12 RENDE (CS) Telefono 3349347174 Fax E-mail tarsitano@alice.it

Dettagli

Curriculum vitae Dott. Cesare Battocchio

Curriculum vitae Dott. Cesare Battocchio Curriculum vitae Dott. Cesare Battocchio Nazionalità Italiana, nato il 14-X-1972 Residente in Via Monti della Valchetta 38, 00166 Roma Tel. Cell. 380 3156179 POSIZIONE ATTUALE Dirigente Medico c/o L UOC

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM 1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MASSIMILIANO GESSAROLI, nato a Cattolica il 26 ottobre 1953,, si laurea il 2 novembre 1979 con una tesi di Chirurgia Vascolare dal titolo Le tromboangioiti obliteranti.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Del Corso Andrea Data di nascita 20/11/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Del Corso Andrea Data di nascita 20/11/1966 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Del Corso Andrea Data di nascita 20/11/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono, Fax, e-mail Stato civile SECOLO GIUSEPPE VIA PIETRA DELL OVA, 70 CATANIA Telefono:

Dettagli

Francesco Casella. Curriculum Vitae Dr. Francesco Casella

Francesco Casella. Curriculum Vitae Dr. Francesco Casella INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Casella ESPERIENZA PROFESSIONALE POSIZIONE RICOPERTA Dal 16/04/2010 a oggi Dal 16/01/2008 al 16/04/2010 Da aprile 2008 ad aprile 2010 Dal 03/09/2007 al 03/12/2007 Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione CONTE LORENZO Medico Chirurgo, Specialista in Malattie Cardiovascolari. Nazionalità italiana

Dettagli

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E DIABETE possibilità terapeutiche nel trattamento del piede diabetico

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E DIABETE possibilità terapeutiche nel trattamento del piede diabetico RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E DIABETE possibilità terapeutiche nel trattamento del piede diabetico ROMA, 29 MAGGIO 2012 PIEDE DIABETICO incidenza:2,5-5,9%; prevalenza:2-10% la complicanza che determina

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884. Nome AVERSA LUCIA Data di nascita San Giovanni Rotondo (FG), 02/06/1961 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO Curriculum Vitae di RENZO GENNARO DATI PERSONALI nato a, il MONTECCHIO MAGGIORE, 14-07-1952 Profilo breve Medico Diabetologo dal 18/01/2010 responsabile del Centro Antidiabetico di Rovereto TITOLI DI STUDIO

Dettagli

La vita media della popolazione è aumentata di circa 10 anni nell ultimo quarto di secolo e questo anche

La vita media della popolazione è aumentata di circa 10 anni nell ultimo quarto di secolo e questo anche La vita media della popolazione è aumentata di circa 10 anni nell ultimo quarto di secolo e questo anche grazie al trattamento della patologia cardiovascolare. La migliore conoscenza e la possibile prevenzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT.ALDO BRUNO

CURRICULUM VITAE DEL DOTT.ALDO BRUNO CURRICULUM VITAE DEL DOTT.ALDO BRUNO Il dott. Aldo Bruno è nato a Benevento il 19-2-1962 ed è ivi residente in via S.Vito n. 123, tel. 0824-61115, cel. 335-7494926 C.F. BRNLDA62B19A783W Dopo la maturità

Dettagli

Arteriopatia diabetica Necrosi della pianta del piede esito di infezione digitale in diabetico in terapia insulinica AMPUTAZIONE MAGGIORE www.fisiokinesiterapia.biz Arteriopatia diabetica Chirurgo vascolare

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

-RAPPORTO DI CONSULENZA LIBERO-PROFESSIONALE PRESSO. Date (da a) (BA) RADIOLOGICHE SRL MOLFETTA (BA) CON LA QUALIFICA DI

-RAPPORTO DI CONSULENZA LIBERO-PROFESSIONALE PRESSO. Date (da a) (BA) RADIOLOGICHE SRL MOLFETTA (BA) CON LA QUALIFICA DI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINTO DARIO Indirizzo STRADA PROVINCIALE SAN VITO 28 CONVERSANO ( BARI ) 70014 Telefono 0803345574- Fax 0803358728

Dettagli

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI Nato a LANCIANO (CH), il 30 Aprile 1971 Residente ad AVEZZANO cap. 67051 via PAISIELLO, 5 Coniugato con una figlia a carico Telefono 3473800386 e-mail f.dibiase@asl.rieti.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALDO CANCIGLIA Nazionalità Italiana Data di nascita 06.01.1978 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01.06.2012

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL PROF. PIERGIORGIO SETTEMBRINI

CURRICULUM VITAE DEL PROF. PIERGIORGIO SETTEMBRINI CURRICULUM VITAE DEL PROF. PIERGIORGIO SETTEMBRINI Nato nel 1944, conseguì la maturità classica nel 1962. Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1968 con lode, discutendo una tesi sperimentale

Dettagli

05, marzo, 1964 CONIUGATO CON TRE FIGLI A CARICO

05, marzo, 1964 CONIUGATO CON TRE FIGLI A CARICO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOTTA ANTONINO Indirizzo VIA CARLO FORLANINI 3 /I, CAP.96100, SIRACUSA, ITALIA Telefono 3393434091 E-mail Nazionalità Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIA VEGNI Data di nascita 07/05/1966 Nazionalità ITALIANA E-mail v.vegni@email.it vegniv@gmail.com Nazionalità Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome VENTORUZZO GIORGIO Data di nascita 02.05.1973 Qualifica Specialista Chirurgia Vascolare Incarico attuale Dirigente medico SC Chirurgia Vascolare Ospedale

Dettagli

348/5618100. Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

348/5618100. Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) . 348/5618100. Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU) Da Gennaio 2008 a Aprile 2008 ho svolto servizio effettivo

Dettagli

Viale del Policlinico , Roma Italy. Professore Associato di Chirurgia Vascolare Med 22

Viale del Policlinico , Roma Italy. Professore Associato di Chirurgia Vascolare Med 22 Settore occupazionale Chirurgia Vascolare - Chirurgia Endovascolare Nome e indirizzo del datore di lavoro CHIRURGIA GENERALE, SPECIALITA CHIRURGICHE E TRAPIANTI D ORGANO PARIDE STEFANINI Viale del Policlinico

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia INFORMAZIONI PERSONALI Alberto Andreoli occupazione PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI Docenza al Master di II livello in Terapia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Yamume Tshomba y.tshomba@hsr.it Nazionalità italiana Data di nascita 28/05/1974

Dettagli

ATTIVITÁ ASSISTENZIALE

ATTIVITÁ ASSISTENZIALE CURRICULUM VITAE Dott. Cognome Nome Nesta Cristina Data di nascita 04/06/1973 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO Incarico Attuale Dirigente Medico I livello

Dettagli

BRANCA GIUSEPPE CV EUROPEO

BRANCA GIUSEPPE CV EUROPEO Nome BRANCA GIUSEPPE Data di nascita 11/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE La sottoscritta Dr. ssa Lorella Trombettoni nata a Foligno il 19/11/1964 dichiara: 1. di aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet.

Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442 E-mail Elisabetta.tizzani@fastwebnet. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZZANI ELISABETTA Indirizzo STRADA MAGGIORE 51 40125 BOLOGNA ITALIA Telefono 051 0394442 Fax 051 0394442

Dettagli

CURRICULUM CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM DATI ANAGRAFICI Gonano Nevio 11.09.1948 Prato Carnico (UD) Maturità classica Borsa di studio Coll. Univ. Don N.Mazza di Padova Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova

Dettagli

Dott.ssa GIOVANNA GRILLO

Dott.ssa GIOVANNA GRILLO Curriculum Vitæ et Studiorum Dott.ssa GIOVANNA GRILLO Attività didattica 3.A Elenco delle pubblicazioni e abstract 4. Partecipazione a corsi e congressi Studi, formazione Dott. Giovanna Grillo Nata a Genova

Dettagli

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone Note biografiche Sergio Brancaleone nato a Catanzaro il 14-04-1959. Diploma di maturità Scientifica nel 1977. Laurea in Medicina e Chirurgia conferita il 25-03-1992

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Michela Fichetti

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Michela Fichetti CURRICULUM VITAE Dr.ssa Michela Fichetti Dati anagrafici Nata a Ancona il 16.05.1977 Residente in via Pastrengo, 4. Falconara M.ma (AN) Tel.0719160232 Cell.3496775070 Cittadinanza: italiana Titoli Maturità

Dettagli

MASTROGIACOMO ORNELLA

MASTROGIACOMO ORNELLA INFORMAZIONI PERSONALI MASTROGIACOMO ORNELLA Azienda ospedaliera di Desio e Vimercate via SS Cosma e Damiano - Vimercate 039/6657273 039/6657515 Ornella.mastrogiacomo@aovimercate.org Sesso F Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPOCASALE DR. ROSA Indirizzo VIA ARMANDO DIAZ,23 89047 ROCCELLA IONICA(REGGIO CALABRIA) Telefono 0964399487

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenio MEUCCI Indirizzo Via G.Orsini 42-80132 NAPOLI Telefono 0974/711396-711908 081.7647839-081.7647846-335.402795

Dettagli

TURICCHIA GIORGIO UBALDO

TURICCHIA GIORGIO UBALDO CV EUROPEO 28 Dicembre INFORMAZIONI PERSONALI Nome TURICCHIA GIORGIO UBALDO Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA 1984-1996 Assistente medico e Aiuto Ospedaliero di fascia A presso Chirurgia Generale

Dettagli

BINI GIORGIO CV EUROPEO

BINI GIORGIO CV EUROPEO Nome BINI GIORGIO Data di nascita 19/10/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GILI STEFANO Indirizzo VIA EMILIA 454 TORTONA 15057 Telefono 3358342362 Fax 131865931 E-mail stegil@inwind.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVALI CLAUDIO Indirizzo VIA SPINETTA, 120-12100 CUNEO Telefono +39 335 6258550 Fax 0171-699545 E-mail novali.c@ospedale.cuneo.it

Dettagli

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena.  ; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Barca Indirizzo Viale Ludovico Muratori 189 41124 - Modena Telefono Tel 3293357219 Fax E-mail Nazionalità E-mail ; Francescobarca@hotmail.it

Dettagli

Grenoble hospital du nord (Francia) (Dir. Prof. G. Magne) Giugno2004 Febraio2005

Grenoble hospital du nord (Francia) (Dir. Prof. G. Magne) Giugno2004 Febraio2005 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPELLO, ENRICO Indirizzo VIA LIBERTÀ 4,81059,VAIRANO STAZIONE Telefono 3492358308 Fax 0823922537 E-mail Enrico.cappello@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Via Siena 1 16146 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail alberto_demicheli@tin.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome. FERRARA RENATO Data di nascita NAPOLI Qualifica. DIRIGENTE MEDICO Disciplina

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome. FERRARA RENATO Data di nascita NAPOLI Qualifica. DIRIGENTE MEDICO Disciplina CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome FERRARA RENATO Data di nascita NAPOLI 05.10.1959 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Disciplina CHIRURGIA VASCOLARE Matricola 33623 Incarico attuale DIRIGENTE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE Curriculum Vitae Nome ZUIN GUERRINO Data di nascita 02/02/1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione ULSS12 VENEZIANA Incarico attuale RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE DI TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IAQUINTA LUIGI Data di nascita 22-07-1954 Qualifica MEDICO ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN Amministrazione

Dettagli

con i patrocini di: La Chirurgia Vascolare oggi: Tecniche ed opinioni a confronto

con i patrocini di: La Chirurgia Vascolare oggi: Tecniche ed opinioni a confronto con i patrocini di: La Chirurgia Vascolare oggi: Tecniche ed opinioni a confronto Grosseto, Hotel Airone 29 30 Giugno 2012 Presentazione Cari Colleghi Con i miei collaboratori abbiamo organizzato, dopo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Cannizzaro Indirizzo Via Scavini, 4 Novara (NO) Telefono 0039 338 4127302 Fax 0039 0321 620580

Dettagli

INFORMA ZIONI PERSONA LI Nome/Cog nome FILIPPO BENTIVEGNA Data di nascita 08 Giugno 1952 SESSO MASCHILE Indirizzo Via S.Sofia n.31. 95123 CATANIA Telefono E-mail NAZIONALITA 3478482472 Filippo.bentivegne@aspct.it

Dettagli

EMBOLIZZAZIONE PREVENTIVA O CONTEMPORANEA?

EMBOLIZZAZIONE PREVENTIVA O CONTEMPORANEA? 1 MEETING EUGANEO DI CHIRURGIA VASCOLARE TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI DELL AORTA ADDOMINALE EMBOLIZZAZIONE PREVENTIVA O CONTEMPORANEA? Venerdì 30 novembre 2012 Sala dei Concerti e delle Conferenze

Dettagli

scaricato da

scaricato da ANEURISMI DELL AORTA ADDOMINALE Aneurisma arterioso Aorta addominale - Definizione Definizione Diametro (età > 50 aa) Dilatazione permanente di una arteria che presenta un incremento di almeno il 50% del

Dettagli

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Dalla diagnosi all intervento: le attuali indicazioni al trattamento di un Aneurisma Aortico Addominale

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il 22.05.1964. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 31.10.89 con il massimo dei voti e la lode (110/110 e

Dettagli

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60

CERVELLATI DANILO. Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 CERVELLATI DANILO Titoli Luglio 1972 Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Bologna con voti 50/60 Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPA Cognome GRACEFFA Recapiti Policlinico P. Giaccone, Dip. DICHIRONS, Scuola di Medicina e Chirurgia, 0916552511 E-mail giuseppa.graceffa@unipa.it AMBITI

Dettagli

Dr. Giorgio Ventoruzzo. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare

Dr. Giorgio Ventoruzzo. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare INFORMAZIONI PERSONALI Dr. Giorgio Ventoruzzo Numero telefonico/fax reparto: 0575255457 Indirizzo E-mail aziendale: g.ventoruzzo@usl8.toscana.it Sesso Maschio Luogo e Data di nascita Roma, 02/05/1973 Nazionalità

Dettagli

BING CAMILLA CV EUROPEO

BING CAMILLA CV EUROPEO Nome BING CAMILLA Data di nascita 22/11/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

riportando la votazione di 60/60 professionale con 70/70. Chirurgia di Napoli con voti 50/50 e lode.

riportando la votazione di 60/60 professionale con 70/70. Chirurgia di Napoli con voti 50/50 e lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Giovanni Data di nascita 11-08-1964 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AORN Monaldi Incarico Attuale UOS TCMS e Radiologia Cardiovascolare Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO

Dettagli

SCHENA GIANMARCO 9 PIAZZA CAVOUR SONDRIO - ITALIA.

SCHENA GIANMARCO 9 PIAZZA CAVOUR SONDRIO - ITALIA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCHENA GIANMARCO 9 PIAZZA CAVOUR 23100 SONDRIO - ITALIA Telefono 0342511139 Fax E-mail gschena@hotmail.com

Dettagli

DOTT. VALTIERO FREGONESE

DOTT. VALTIERO FREGONESE DOTT. VALTIERO FREGONESE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE NATO A ERACLEA ( VE ) IL 15/2/1956 E RESIDENTE A UDINE PIAZZA CHIAVRIS 66.. ISCRITTO AL LICEO SCIENTIFICO STATALE SEZIONE CLASSICA G.GALILEI

Dettagli

Di Pino Luigi. Curriculum Vitae Luigi Di Pino

Di Pino Luigi. Curriculum Vitae Luigi Di Pino Curriculum Vitae Luigi Di Pino INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Nazionalità Data e luogo di nascita e-mail Di Pino Luigi Italiana 28.11.1956 - Riposto (CT) dipino@unict.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 1985

Dettagli

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 14-17 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 14-17 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, 14-17 novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro PROGRAMMA PRELIMINARE CORSO BASE Lunedì 14 novembre 2016 08.00 Registrazione

Dettagli

INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM). www.fisiokinesiterapia.biz

INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM). www.fisiokinesiterapia.biz INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM). www.fisiokinesiterapia.biz La Ischemia Celiaco Mesenterica Cronica (ICM) è stata descritta ai primi del 900 come: Sindrome caratterizzata dalla comparsa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTURSI MICHELE Nazionalità Italiana Data di nascita 03/07/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Date (da a) Dal 16/12/2003 a tutt oggi

Dettagli

rmercedes@tiscali.it

rmercedes@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E DOTT.SSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO MERCEDES Indirizzo VIA EDUARDO DE FILIPPO N 39- CASALNUOVO DI NAPOLI, 80013 Telefono 3394426215- abit. 0818424299 Fax E-mail rmercedes@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI 1 Dati anagrafici: Cognome e nome Bombardieri Tommaso; data e luogo di nascita : Locri(RC) 26.01.1959. Attuale indirizzo: Via Castelvetere

Dettagli

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE n. 6,3 crediti ECM per Medici Chirurghi Infermieri VI GIORNATE DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE DI REGGIO EMILIA CONGRESSO REGIONALE SIAPAV EMILIA-ROMAGNA-MARCHE INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE VENERDÌ

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli