Associate Professor of Political Science, University of Naples Federico II

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associate Professor of Political Science, University of Naples Federico II"

Transcript

1 FORTUNATO MUSELLA University of Naples Federico II Department of Social Sciences Via Monte di Pietà n , Naples, Italy tel FORTUNATO MUSELLA, Phd in Political Science of the University of Florence, is Associate Professor of Political Science at the University of Naples Federico II and Professor of Political Concepts for the Phd courses of the Scuola Superiore Normale di Pisa. He has been visiting scholar at the Cornell University (Usa), and visiting professor at the Sussex European Institute (UK) and Leuphana Universität (Germany). He serves in the Italian University Council (CUN) and in the Executive Board of Federica WebLearning, Center for Innovation and Dissemination of Distance Learning. He is currently member of the Editorial Board of the Italian Political Science Review. His main research interests include the study of government, presidential politics, political parties, concept analysis and new media. Among his recent publications the volumes Governi monocratici. La svolta presidenziale nelle regioni italiane (Bologna, Il Mulino, 2009), Il premier diviso. Italia tra presidenzialismo e parlamentarismo (Milan, Bocconi, 2012), Political Leaders beyond Party Politics (London, Palgrave, 2017), and sixty book chapters and articles published in peer review journal such as European Political Science Review, Representation, Contemporary Italian Politics, Rivista Italiana di Scienza Politica, Quaderni di Scienza Politica. Current Position Associate Professor of Political Science, University of Naples Federico II Professor of Political Concepts at the PhD Programme in Political Science, Scuola Normale Sueriore, Pisa/Florence Member of the Italian University Council (CUN, Consiglio Universitario Nazionale) Executive Board of Federica WebLearning, Center for Innovation and Dissemination of Distance Learning, University of Naples Federico II 1

2 Education PhD in Political Science, University of Florence Degree in Sociology, University of Naples Federico II, 110/110 summa cum laude Main Research Areas Government Presidential politics Political parties State theory Concept analysis New media and e-government Fellowships Visiting Professor, Leuphana University Lüneburg (Germany), May 2015 Visiting Professor, Sussex European Institute, University of Sussex (UK), April 2014 Visiting Scholar, Freie University (Berlin, Germany) July/August 2008 Visiting Scholar, Cornell University (Ithaca, New York USA) July/September 2007 Ecpr Summer School in Regions in Europe, University of Münster (Germany) Ecpr Summer School in Local Government, University of Turin (Italy) Scientific and editorial boards Board Phd Course in Social Sciences and Statistics, University of Naples Federico II (2012-present) Board Phd Course in Political Science and European Institutions, University of Naples Federico II ( ) Editorial Board of Rivista Italiana di Scienza Politica - Italian Political Science Review, Cambridge University Press (2012-present) Scientific Board of the journal Democrazia e Diritto. Centro per la Riforma dello Stato (2016-) 2

3 Co-Editor Book Series Political Science, Milan, Apogeo-Maggioli (2013- present) Scientific Committee of the Book Series Laboratory of Political Science, Aracne Publishing, Rome (2014-present). Membership SISP Società Italiana di Scienza Politica Member and founder of the standing group on Political Theory and Concept Analysis; Member of the standing group Regional Studies and Local Policies; Member of the standing group Candidate and Leader Selection. IPSA International Political Science Review Member of IPSA Council, representative of Italy ECPR European Consortium of Political Science. Member of the standing group on Presidential Politics PSA Political Studies Association. Member of the standing group on Italian Politics Main Research Projects Principal Investigator: The Personal Leader in Party Politics, Grant financing by the University of Naples Federico II for a project winning a competition with external reviewers (Program STAR, Programma di Sostegno Territoriale alla Ricerca, : Euro ) Prin: «Presidential Politics in Italy», Miur-Cofin National Project (M. Calise, ), Miur-Cofin National Project. «E-democracy. Analytical Categories, Research Methodology and Empirical Indicators» (M. Calise, ), Miur-Cofin National Project. «E-government. Visions, action plans and implementation levels» (M. Calise, ), Miur-Cofin National Project. Other Research projects: «Challenges of contemporary Italian State», international research project 3

4 coordinated by Peter Paczolay, University of Budapest ( ). «Dove va il regionalismo italiano», Roma, Astrid - Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla Riforma delle Istituzioni, Research project coordinated by F. Bassanini and L. Vandelli ( ). Emma, European Moocs, europeanmoocs.eu/ (2012-present) «Transformations of party system, system of government and network theory», Faculty of Law, Project FARO (Finanziamenti per l'avvio di Ricerche Originali), University of Naples Federico II ( ) Federica Weblearning, Federico II, (2007-present) «Ipsaportal. An Official Publication of the International Political Science Association», Ipsa, (2004-present). «Hyperpolitics, An Interactive Dictionary of Political Science Concepts», project coordinated by Mauro Calise and Theodore Lowi, (2002-present) «Le regioni. Capitale sociale, equilibri politici, e rendimento istituzionale», Istituto Cattaneo, Bologna ( ). Main Learning activities (2010 present) Course in Political Science (15 CFU), Department of Political Sciences, University of Naples Federico II (2014 present) Course in Political Science (9 CFU), Department of Social Sciences, University of Naples Federico II (2010 present), with Mauro Calise, Course in Concept and Methods in Political Science, Phd Program in Political Science, Scuola Superiore Normale, Florence/Pisa (2007 present), with Mauro Calise, Summer School on Hyperpolitics: Political Concepts and Methods, University of Naples Federico II and Scuola Normale Superiore di Pisa, Anacapri. (2016 present), Course in Public Opinion (6 CFU), Department of Social Sciences, University of Naples Federico II. (2017 present), Course in Political Science (9 CFU), Accademia Aeronautica Militare, Naples ( ) Couse in Political Systems (6 CFU), Faculty of Political Sciences, University of Naples Federico. ( ), teaching assistant Course in Political Science (9 CFU), Department of Social Sciences, University of Naples Federico II / Course in Political Science, Istituto Universitario l'orientale. 4

5 Publications Books Governi monocratici. La svolta presidenziale nelle regioni italiane, Bologna, Il Mulino, Il Premier diviso. Italia tra presidenzialismo e parlamentarismo, Milano, Università Bocconi - Egea, with Paul Webb (eds), The Personal Leader in Contemporary Party Politics, special issue of Rivista Italiana di Scienza Politica / Italian Political Science Review, 45, 3, Cambridge, Cambridge University Press, with M. Calise and Theodore J. Lowi (eds), Concetti Chiave. Capire la Scienza Politica, Bologna, Il Mulino, Political Leaders beyond Party Politics, London, Palgrave (Studies in Political Leadership Series), 2016, in press. Articles (in bold article in Italian fascia A, 14/A2) - Il mandato plebiscitario dei leader democratici. Antecedenti americani e sviluppi recenti, in SocietàMutamentoPolitica, 1, 2017, forthcoming. - Trumpismo, in Italianieuropei, 5-6, 2016, pp Il vento radical-populista che scuote le democrazie, in Italianieuropei, 4, 2016, pp L articolo 49 e la personalizzazione dei partiti politici. Il confronto Mortati- Togliatti a settant'anni dalla Costituente, in Nomos, 3, 2015, pp The Revolution of Party Leaders, (with Paul Webb), in Rivista Italiana di Scienza Politica / Italian Political Science Review, 45, 3, 2015, pp Personal Leaders and Party Change. Italy in a Comparative Perspective, in Rivista Italiana di Scienza Politica / Italian Political Science Review, 45, 3, 2015, pp Presidents in business. Career and destiny of democratic leaders, in European Political Science Review, 7, 2, 2015, pp The Academic Revolution in the Cyberspace, with Mauro Calise and Rosanna De Rosa, in Italian Political Science, 10, 1, 2015, pp How personal parties change. Party organization and discipline in Italy , in Contemporary Italian Politics, 6, 3, 2014, pp

6 - «Parlamentarie PD» under the microscope, in Representation, 50, 2, 2014, pp A Premier without Parliament. The legislative process in the Italian Second Republic, in Journal of Comparative Politics, 7, 1, 2014, pp Stato e potere personale. Il pendolo dal collettivo all individuale, in Democrazia e Diritto, 1-2, 2013, pp Politica senza partiti? Il voto per Bassolino e de Magistris a confronto, (with F. Amoretti), in Quaderni dell Osservatorio elettorale, 70, 2013, pp Governare senza il Parlamento? L uso dei decreti legge nella lunga transizione italiana ( ), in Rivista Italiana di Scienza Politica, 3, 2012, pp Policy e politics del governo elettronico. L esperienza europea, (with F. Amoretti), in Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 3, 2012, pp Governi regionali e cambiamento istituzionale in Italia, Germania e Spagna, in Foedus, 30, 2011, pp I governi regionali in Italia. Presidenti ancora in bilico, in Astrid Rassegna, 133, 6, 2011, pp Les conseillers régionaux en Italie: profil et perspectives, in Revue Pouvoirs Locaux, 88, 1, 2011, Towards the European administrative space. The role of e-government policy, (with F. Amoretti), in European Political Science Review, 1, 2011, La Germania dall intreccio costituzionale alla riforma. Un ritorno di Stato duale?, in Quaderni di Scienza Politica, 3, 2010, L evoluzione della forma di governo in Italia. Populismo presidenziale al lavoro?, in Democrazia e Diritto, 3-4, 2010, pp Legge, diritti e tecnologia. Approcci a confronto, in Politica del Diritto, 3, 2010, Governo del capo e crisi delle istituzioni, in Cosmopolis, n. 2, 2009, pp Voto di preferenza e politica personale. La personalizzazione alla prova delle elezioni regionali, (with S. Bolgherini), in Quaderni di Scienza Politica, 2, 2007, pp Quale politica per il governo elettronico in Italia: costitutiva, distributiva o simbolica?, in Polis, 1, 2007, pp Spazio amministrativo e politiche del governo elettronico. Verso una nuova sfera pubblica europea?, (with F. Amoretti), in Comunicazione Politica, 2, 2007, pp Le Primarie in Italia: ancora e soltanto personalizzazione della politica, (with S. Bolgherini), in Quaderni dell Osservatorio Elettorale, 55, 2006, pp Il progetto democrazia elettronica fra modernizzazione e nuova dipendenza, in Comunicazione Politica, Vol. VII, n. 1, 2006, pp

7 Online articles - Trump: il muro prima della frontiera, in Treccani Atlante, 30 January The Italian Left on the eve of the constitutional referendum, in The Progressive Post, 29 November Corbyn e «l andiamo a comandare» degli inglesi, in Treccani Atlante, 5 October Le radici sociali dell ultradestra occidentale, in Treccani Atlante, 11 July Campania: la vittoria locale, in Il Mulino, 4 June Recent trends in Italy showcases the presidentialised future of democratic politics in Europe, in Democratic Audit UK, London School of Economics Research Online, 31 July Also appeared in Europp. European Politics and Policy, London School of Economics, 1 August The emergence of lucrative post-prime Ministerial and Presidential business careers raises questions which go to the hearth of democracy, in Democratic Audit UK, London School of Economics Research Online, 5 January Chapters in edited volumes - Partiti e sistemi di partiti. Alle origini della crisi europea, in S. Staiano (ed.), Forma di governo e sistema dei partiti nel processo federativo, europeo, forthcoming. - Constitutional Change in Presidentialised Regimes. Different Paths of Reform in Italy and Hungary, in Challenges and Issues of Constitutioanl Reform in Italy and Hungary, Springer, forthcoming. - Il linguaggio dei concetti, (with M. Calise and T. J. Lowi), in M. Calise, T.J. Lowi, F. Musella (eds.), Concetti Chiave. Capire la Scienza Politica, Bologna, Il Mulino, pp Governo, in M. Calise, T.J. Lowi, F. Musella (eds.), Concetti Chiave. Capire la Scienza Politica, Bologna, Il Mulino, pp Unione Europea, visioni e prospettive istituzionali, in F. La Barbera, a cura di, Psicologia dell'unione Europea, Roma, FrancoAngeli, pp Campania. Con o senza partito, (with V. Reda), in S. Bolgherini and S. Grimaldi, Tripolarismo e destrutturazioni. Le elezioni regionali del 2015, Bologna, Istituto Cattaneo, 2015, pp

8 - Il partito politico tra reti e organizzazione, in S. Staiano (ed.), Nella Rete dei Partiti. Trasformazione politica, forma di governo, network analysis, Jovene, Napoli, 2014, pp Maggioranza e frammentazione nelle Assemblee regionali, in L. Vandelli (ed.), Il governo delle regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali, Bologna, Il Mulino, 2012, pp La fragilità del bipolarismo italiano, in N. Genga e F. Marchianò (eds.), Confronto Italiano. Mito e realtà del bipolarismo, Roma, Ediesse, Il governo, fra partiti e presidente, in M. Musella (ed.), La fine è l inizio. Storia ed attualità della Facoltà di Scienze Politiche, Torino, Giappichelli, 2011, pp Il premio di maggioranza nelle regioni italiane, in G. Tarli Barbieri e A. Chiaramonte (eds.), Il premio di maggioranza. Origini, applicazioni e implicazioni di una specialità" italiana, Roma, Carocci, 2011, pp Government, in M. Calise e T. Lowi, Hyperpolitics. An Interactive Dictionary of Political Science, Chicago, Chicago University Press, 2010, pp La partecipazione, (with S. Bolgherini), in G. Pasquino e F. Venturino (eds.), Il Partito Democratico di Bersani. Persone, profilo, prospettive,, Bologna, Bononia University Press, 2010, pp Campania. Il decennio del presidente, in Brunetta Baldi e Filippo Tronconi (eds.), Le elezioni regionali Politica nazionale, territorio e specificità locale, Bologna, Istituto Cattaneo, 2010, pp Voto ad personam e frammentazione delle assemblee elettive nelle regioni italiane, in C. Fusaro (ed.), Governi locali e regionali in Europa fra sistemi elettorali e scelte di voto, Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, 2010, pp Governing Digital Divides. Power Structures and ICT Strategies in a Global Perspective, (with F. Amoretti), in Patricia Randolph Leigh (ed.), International Explorations of Technology Equity and the Digital Divide: Critical, Historical and Social Perspectives, Hershey-New York, Information Science Reference, 2010, pp La primarie di Aversa, (with S. Bolgherini), in G. Pasquino e F. Venturino (eds.), Le primarie comunali in Italia, Bologna, Il Mulino, 2009, pp American electronic constitution. Reinventing government and neo-liberal corporatism, in F. Amoretti (ed.), Electronic Constitution: Social, Cultural, and Political Implications, Hershey-New York, Information Science Reference, 2009, pp The European administrative space and e-government policies. Between integration and competition, (with F. Amoretti), in F. Amoretti (ed.), Electronic Constitution: Social, Cultural, and Political Implications, Hershey-New York, Information Science Reference, 2009, pp

9 Encyclopedia entries - Constitutional Law, in G. T. Kurian, J. E. Alt, S. Chambers, G. Garrett, M. Levi, P. D. McClain (eds.), The Encyclopedia of Political Science, Washington, CQPress, 2010, pp Local Politics, in The Encyclopedia of Political Science, cit., pp Open Government, in The Encyclopedia of Political Science, cit., p Policy Theory, in The Encyclopedia of Political Science, cit., pp Responsibility, in The Encyclopedia of Political Science, cit., Semipresidential System, in The Encyclopedia of Political Science, cit., Institutional Isomorphism and New Technologies, (with F. Amoretti), in Mehdi Khosrow-Pour (ed.), Encyclopedia of Information Science and Technology, 2 nd edition, Hershey-New York, Information Science Reference, 2009, pp Indicators and Measures of E-Government, (with F. Amoretti), in Mehdi Khosrow- Pour (ed.), Encyclopedia of Information Science and Technology, 2 nd edition, Hershey-New York, Information Science Reference, 2009, pp Reviews - In Acta Politica, 2017, forthcoming: G. Passarelli (ed.), Presidentialization of Political Parties. Organisations, Institutions and Leaders, Basingstoke, Palgrave, In Contemporary Italian Politics, Vol. 8, n. 2, 2015, pp : Pasquino, G., Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate, Milano, Bocconi University Press, In Contemporary Italian Politics, Vol. 6, n. 2, 2014, pp : Itanes (ed.), Voto amaro. Disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013, edited by Itanes, Bologna, Il Mulino, In Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pp : Ventura, S. (eds), Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale in Europa, Bologna, il Mulino, In Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pp : Gianluca Passarelli, Monarchi elettivi? Dinamiche presidenziali in Francia e Portogallo, Bologna, Bonomia University Press, In Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2008, pp : Davide Grassi (2008). Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del Muro di Berlino, Bologna, Il Mulino. - In Comunicazione Politica, Vol. VII, n. 1, 2006, pp : Rachel K. Gibson, Andrea Römmele e Stephan J. Ward (eds.) (2004). Electronic Democracy. Mobilisation, organisation and participation via new ICTs, London and New York, Routledge. 9

10 National or International Conferences - Deparliamentarization of Western Democracies? Compared Constitutional Reforms in Italy and Hungary, in Constitutional Issues and Challenges in Hungary and Italy, National University of Public Service, Budapest, 2-3 december Ascesa e declino dello Stato dei partiti, in Convegno Società con lo Stato, Società contro lo Stato, Università degli Studi di Napoli Federico II/Suor Orsola Benincasa, 11 November La politica presidenziale in Italia. Cambiamento istituzionale e attività legislativa al tempo di Renzi, XXX Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica University of Milan, September Co-chair and convenor with Mauro Calise of the Special Session: Hyperpolitics, Political Science and Concept Formation, in 24th Ipsa World Congress of Political Science, July 23-28, Personalisation and Presidentialisation of Political Parties, Rome University La Sapienza, 14 th November The Rise of Personal Leaders. Italy in Comparative Perspective, in Zdemo International Seminars, Zentrum für Demokratieforshung, Lueneburg Leuphana University, 26 th May «Non nos representan»: Podemos e i partiti politici spagnoli, in Seminario internazionale Spagna: tradizioni e innovazione, Università degli Studi di Napoli Federico II e Istituto Cervantes, 8 th May The Rise of Personal Leaders in Western Democracies. An Empirical Investigation, in LXIV Political Studies Annual Conference, Sheffield, 30th March-1st April The MOOCs Momentum: an International Laboratory for Political Science, with Mauro Calise, 2015 Teaching and Learning Conference, American Political Science Association, Washington, January 16-18, La parte del Partito Democratico, in Scuola Di Formazione del Partito Democratico Rifare l'italia, Siena, September 2014, invited speaker. - Italy, in The European Elections and their Results, Friedrich Ebert Stiftung, Berlin, 5 June 2014, invited speaker. - Tackling European democratic deficit in the crisis of political parties, in A Progressive Renaissance for Europe, Foundation for European Progressive Studies, Brussels, 3-5 April 2014, invited speaker. - The Two Presidents: Cohabitation Italian style?, Politics Research in Progress Seminar Series, University of Sussex, 19 March Partiti personali. Organizzazioni di partito in Italia ( ), in XXVII SISP Conference, Società Italiana di Scienza Politica, University of Florence, September

11 - Presidents in business. Carriere e destino dei leader democratici, in Come cambiano i Presidenti, University of Salerno, 14 May Il Premier diviso, in Dopo i tecnici, Confronto Italiano VIII edizione, Comune di Cetona, October A Premier without parliament. The Legislative Process in the Italian Second Republic, in International workshop on Presidential Politics, Centro Congressi Villa Orlandi, Anacapri, September Student videns. Weblearning at a crossroad? (with Mauro Calise), XXII World Congress of Political Science, International Political Science Association, Madrid 8-12 July La fragilità del bipolarismo italiano, in Mito e realtà del bipolarismo, Confronto Italiano VII edizione, Comune di Cetona, October Governare per decreto. L espansione dei poteri normativi dell esecutivo nella lunga transizione italiana, XXV Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, University of Palermo, 8-10 September Il voto a Napoli. Una nuova stagione (anti)politica? (with F. Amoretti), XXV Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, University of Palermo, 8-10 September Presidential Politics in Italy. Normative powers and institutional conflicts, XVII Annual Conference of the Hungarian Political Science Association, Central European University, Budapest, May Elezioni regionali Coesistenza e scontro fra personalizzazione nazionale e territoriale, in XXIV Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, University of Venezia Iuav, September Le elezioni regionali del Campagne elettorali e voto ai presidenti dieci anni dopo le riforme, Workshop Cicli elettorali e campagna permanente in Italia, Istituto Cattaneo, Bologna, June Government and Parliament in Berlusconi s Italy. Trends in normative powers, LX Political Studies Annual Conference, Edinburgh, 29 March-1 April Presidential Populism at work. Government and Parliament under Berlusconi, European Consortium for Political Research, March 2010, Münster, Germany. - Voto ad personam e frammentazione delle assemblee elettive nelle regioni italiane, International Conference SISE, Società Italiana di Studi Elettorali, Turin, November Il premio di maggioranza nelle regioni italiane: origini e rendimento in chiave presidenziale, XXIII Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, Roma Luiss, September Comparing regional governments. Constitutional reforms and federal trends in three European countries, XXI World Congress of Political Science, International Political Science Association, Santiago, Chile, July

12 - Bringing regional institutions back in. Mesogovernment in prospettiva comparata, XXII Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, Pavia September settembre 4-6, Panel convenor and chair Le istituzioni del governo regionale. - Quando le primarie tradiscono: il caso di Aversa, XXI Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, Catania, September Spazio amministrativo e politiche del governo elettronico. Verso una nuova sfera pubblica europea?, XXI Conference, Società Italiana di Scienza Politica, Catania, September The European administrative space and e-government policies: a new institutional model?, European Consortium for Political Science, Pisa, 6-8 September La costituzione presidenziale. Il cambiamento istituzionale nelle regioni italiane e i nuovi presidenti, University of Macerata, 19 June Il governo regionale: modelli di funzionamento e nuovi equilibri di potere, XX Conference SISP, Società Italiana di Scienza Politica, Bologna, September Electronic democracy: visions, indicators and decision making experiences, XX World Congress of Political Science, International Political Science Association, Fukuoka, Japan, 8-13 July Le primarie in Italia: uno strumento presidenziale?, Conference SISE, Società Italiana di Studi Elettorali, Firenze, 2 December Definire e misurare la democrazia: verso un interpretazione critica del progetto e- democracy, XIX Conference SISP, Società Italiana di Scienza politica, Cagliari, September Other Scientific Activities Reviewer for Prin and Firb national projects financed by the Italian Ministry of Education, University and Research. Reviewer for Anvur Vqr Peer reviewer for articles submitted to scientific journals such as West European Politics, European Political Science Review, International Political Science Review, Party Politics, Government and Opposition, Italian Political Science Review, Contemporary Italian Politics, Comparative Poitics, Quaderni di Scienza Politica, Partecipazione e Conflitto, Polis, Istituzioni del Federalismo, Quaderni dell Osservatorio Elettorale, Comunicazione Politica. Naples, February 2017 Fortunato Musella 12

Professor of Political Science, University of Naples Federico II National Scientific Qualification for Associate Professor (Political Science, 2012)

Professor of Political Science, University of Naples Federico II National Scientific Qualification for Associate Professor (Political Science, 2012) FORTUNATO MUSELLA University of Department of Social Sciences Via Monte di Pietà n. 1-80138, Naples, Italy fortunato.musella@unina.it tel. 320-8485078 FORTUNATO MUSELLA is Professor at the University of,

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, 11 12 E 13 DEL BANDO (1)

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, 11 12 E 13 DEL BANDO (1) ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, 11 12 E 13 DEL BANDO (1) COGNOME: NOME: Nato il: MUSELLA. FORTUNATO. 17/07/1979. A) ATTIVITÀ DIDATTICA, DI DIDATTICA

Dettagli

Gianluca Passarelli PUBBLICAZIONI MONOGRAFIE

Gianluca Passarelli PUBBLICAZIONI MONOGRAFIE Gianluca Passarelli PUBBLICAZIONI MONOGRAFIE 1. Lega & Padania. Storie e luoghi delle camicie verdi, Bologna, Il Mulino, 2012 (with D. Tuorto). 2. La Lega Nord in Emilia-Romagna: uno studio in profondita.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia (facoltativo) IANIRO GIANLUCA Indirizzo(i) Largo A. Gemelli, 8 Rome, Italy 00168 Telefono(i) 338/1929859 E-mail

Dettagli

Silvia Mele. Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe.

Silvia Mele. Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe. Silvia Mele Dissertation Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe. Fields of Research Commercial Law Antitrust Law Private

Dettagli

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome.

Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome. Francesca Rescigno Degree in Political Science in 1990 at the University La Sapienza, Rome. PhD in Constitutional Law at the University of Bologna, with a thesis on Il principio bicamerale nell'ordinamento

Dettagli

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE

EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE Personal information: EUGENIO PIZZIMENTI, CURRICULUM VITAE - Place and date of birth: Pisa, November 14 th, 1978; - Country: Italy; - Nationality: Italian; - Gender: Male; - Personal address: Pisa, Piazza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO. Università di Cagliari Dipartimento di Scienze Politiche

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO. Università di Cagliari Dipartimento di Scienze Politiche AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome De Luca Nome Marino Data Di Nascita 25 Marzo 1982 OCCUPAZIONE ATTUALE Incarico Docente a contratto

Dettagli

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience ROBERTO MAZZOLA Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche Via Mondovì 6, 15100 Alessandria (Italy) Tel: (+39)

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Giacomo Spampani Year: second year Tutor: Gianfranco Bandini Scientific Sector (SSD):

Dettagli

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison

CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison CURRICULUM VITAE Cecilia Chirieleison Associate Professor Department of Economics and Business University of Perugia - Italy 1 CURRICULUM VITAE I. PERSONAL Name: Cecilia Family name: Chirieleison Date

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (Gennaio 2015) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356/Fax. +390382984402 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Marco Cesa mcesa@jhubc.it marco.cesa@unibo.it

Marco Cesa mcesa@jhubc.it marco.cesa@unibo.it CURRICULUM VITAE Marco Cesa mcesa@jhubc.it marco.cesa@unibo.it Current Position: Professor of International Relations, The Johns Hopkins University, SAIS, Bologna Center Professor of International Relations,

Dettagli

Mar2007- Professore di II fascia nel settore Scientifico-disciplinare SPS/04 (Scienza Politica), Università di Pavia

Mar2007- Professore di II fascia nel settore Scientifico-disciplinare SPS/04 (Scienza Politica), Università di Pavia Guido Legnante - Curriculum Dati personali Nato a Pavia il 20 Marzo 1971, coniugato, due figli Indirizzo: Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Pavia, Corso Strada Nuova 65,

Dettagli

Gianluca Passarelli Curriculum vitae

Gianluca Passarelli Curriculum vitae Gianluca Passarelli Curriculum vitae Department of Political Sciences Sapienza University - Roma Piazzale A. Moro, 5 00185 Roma ITALY gianluca.passarelli@uniroma1.it personal page : www.gianlucapassarelli.it

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche FRANCESCO MARIA CIARALLI Tesi di Dottorato Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche Tutor: Prof. Gian Domenico Mosco Aree di ricerca Diritto commerciale Diritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO PERSONAL INFO office Università of Napoli Federico II Via Marina 33-80133 Napoli mobile 335 409634 telephone +39 081 2536330 fax +39 081 2536493 e-mail fbifulco@unina.it

Dettagli

Francesca Saccaro. PhD Candidate, Law and Business, Luiss Guido Carli University, Rome, present

Francesca Saccaro. PhD Candidate, Law and Business, Luiss Guido Carli University, Rome, present Francesca Saccaro Dissertation Asymmetric Information in Consumer Contracts Fields of Research Contract Law Civil Procedural Law European Law Additional Research Interests Antitrust Public Law Education

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna CURRICULUM VITAE Anna Maria Rita La Bruna Current Appointment( since 2005) Aggregate Professor Faculty of Political Science Department of Political Studies University of Catania Italy Office Address Department

Dettagli

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese).

CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). CURRICULUM VITAE CURRENT POSITION Assistant Professor at the School of Economics, University of Insubria (Varese). QUALIFICATIONS AND AWARDS Graduation in Economics at the University of Pavia (1995/1996).

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ROBERTO DE ROSA Nato a Casagiove (CE) il 12-01-1966. Dati biografici Recapiti privati: Via Latisana, 51 00177 Roma Tel. +39-06-2153319 cell. 347.488.16.09. E-mail: roberto.derosa@unicusano.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS:

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: CURRICULUM VITAE NAME: Chiara Giaccardi Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: Work Address: Università Cattolica, via S. Agnese, 2, 20123 Milano (Italy) Home Address:

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Breve Curriculum Vitae et Studiorum

Breve Curriculum Vitae et Studiorum Breve Curriculum Vitae et Studiorum Giuseppe Coco, PhD Professore associato in Economia Politica, Università di Bari nato a Metz (Francia) il 29/ 07/ 1965 Recapito: Dipartimento Affari Economici, Presidenza

Dettagli

Academic Activity Current Position: Associated Confirmed Professor, Department of Historical Studies, University of Milan, Italy

Academic Activity Current Position: Associated Confirmed Professor, Department of Historical Studies, University of Milan, Italy MICHELA MINESSO University of Milan Department of Historical Studies 1, Livorno, St. 20122, Milan, Italy e-mail: michela.minesso@unimi.it Fulbright Senior Distinguished Lecturer Northwestern University,

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

December 2004 October 31, 2008: Assistant Professor in Mathematics for Economics and Finance at Università di Napoli Federico II - Italy

December 2004 October 31, 2008: Assistant Professor in Mathematics for Economics and Finance at Università di Napoli Federico II - Italy 2008-12-18 PERSONAL DATA Date and place of birth: June 8, 1973 Biella - Italy Nazionality: Italian POSITION AND RESEARCH ACTIVITIES December 2004 October 31, 2008: Assistant Professor in Mathematics for

Dettagli

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018 Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018 SCHEDA OFFERTA FORMATIVA Diritto del Lavoro (M-Z) PROF. ARTURO MARESCA PROF.SSA GINEVRA GALLI a.a. 2017-2018 1. Facoltà : Giurisprudenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60 CURRICULUM VITAE Giuliano Fonderico Nato a Roma, il 20 ottobre 1973 STUDI Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito presso l Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell anno accademico 1995/1996,

Dettagli

AMERICAN ECONOMIC ASSN AMERICAN ECONOMIC ASSN AMERICAN ECONOMIC ASSN PRINT + ONLINE AMERICAN ECONOMIC ASSN AMERICAN ECONOMIC ASSN

AMERICAN ECONOMIC ASSN AMERICAN ECONOMIC ASSN AMERICAN ECONOMIC ASSN PRINT + ONLINE AMERICAN ECONOMIC ASSN AMERICAN ECONOMIC ASSN NR TITOLO EDITORE ISSN DESTINATARIO FORMATO 1 2 3 3 ECONOMIC JOURNAL : APPLIED ECONOMICS - + ECONOMIC JOURNAL : ECONOMIC POLICY - + ECONOMIC JOURNAL : MACROECONOMICS - + ECONOMIC JOURNAL : MICROECONOMICS

Dettagli

Carlo Trigilia CURRICULUM VITAE. 'Laurea', Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri", 1974 (sociology).

Carlo Trigilia CURRICULUM VITAE. 'Laurea', Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri, 1974 (sociology). Carlo Trigilia Office: Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia, Università di Firenze, Via delle Pandette 21, 50127 Firenze. Phone: +39 O55 4374431 /447 (secr.); Fax: +39 055 4374931. Home:

Dettagli

ITALY IN THE GLOBAL OUTLOOK L ITALIA NEL QUADRO GLOBALE

ITALY IN THE GLOBAL OUTLOOK L ITALIA NEL QUADRO GLOBALE Session/Sessione ITALY IN THE GLOBAL OUTLOOK L ITALIA NEL QUADRO GLOBALE ELECTRONIC POLL RESULTS RISULTATI DEL TELEVOTO INTELLIGENCE ON THE WORLD, EUROPE, AND ITALY LO SCENARIO DI OGGI E DI DOMANI PER

Dettagli

LORENZO SPADACINI July 20, 2013

LORENZO SPADACINI July 20, 2013 Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Giurisprudenza Palazzo Calini ai Fiumi Via S. Faustino 41, 25122 Brescia, Italy 0302989621 (phone) 0302989613 (fax) spadacini@jus.unibs.it EDUCATION 2002

Dettagli

Senior Researcher at "Impresa Lavoro" since January 2015

Senior Researcher at Impresa Lavoro since January 2015 PAOLO ERMANO CURRICULUM VITAE May 2015 PERSONAL DETAILS: Born: 19 February 1979, Udine (Italy) Contacts: Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, via Tomadini

Dettagli

2006 Member of Nomisma Strategic and Security Reseach Group, Nomisma Società di studi economici Bologna. Research Area: Iranian nuclear Programme

2006 Member of Nomisma Strategic and Security Reseach Group, Nomisma Società di studi economici Bologna. Research Area: Iranian nuclear Programme CURRENT POSITION Emanuele Castelli 2012 - Postdoctoral research fellow Bruno Kessler Foundation Research Center on International Politics and Conflict Resolution Institutional Research: The Capitalist

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Novembre 1972, Laurea in Filosofia, con 110/110 e lode Università di Catania, Italia.

Novembre 1972, Laurea in Filosofia, con 110/110 e lode Università di Catania, Italia. Breve Curriculum Vitae di Liborio Mattina Aggiornato al gennaio 2007 I. Dati personali - nato a Catania - 16 settembre 1949 - residenza: Firenze (viale Manfredo Fanti 189, I-50137 Firenze, telefono: +

Dettagli

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza

VINCENZO MACCARRONE. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Settembre Settembre 2012 Laurea triennale in Economia e Finanza VINCENZO MACCARRONE Corso Vittorio Emanuele II 10123 - Torino E-mail: vincenzo.maccarrone90[at]gmail.com Telefono: +39 349 4437120 Nazionalità: Italiana Data di nascita: 28 Aprile 1990 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione

La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione Accademia Europea Bolzano/Bozen Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo Istituto per lo Studio del Federalismo e Regionalismo

Dettagli

Giuseppe Luca De Luca Picione

Giuseppe Luca De Luca Picione Giuseppe Luca De Luca Picione giuseppe.picionedeluca@unina.it POSITIONE ATTUALE -Ricercatore confermato all Università degli Studi di Napoli Federico II -Insegna Sociologia Generale e Sociologia delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA _ CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nadia Maccabiani Biography I was born in Montichiari (Brescia, Italy) on 17 th December 1975. I m a Tenure Researcher in Public Law at the University of Brescia, Department

Dettagli

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia P R O F. G I A N N I M A R O N E C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARONE GIANNI Indirizzo istituzionale Indirizzo privato VIA S. PANSINI 5, 80131, NAPOLI,

Dettagli

September 2016 present Seconded Official at the Cybercrime Committee of the Council of Europe in Strasbourg (FR).

September 2016 present Seconded Official at the Cybercrime Committee of the Council of Europe in Strasbourg (FR). Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience September 2016 present

Dettagli

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 (Università di Parma) -1972-74 Borsista C.N.R. Istituto

Dettagli

Remo Siza attualmente:

Remo Siza attualmente: Remo Siza Luogo, data di nascita: Cagliari, 12/09/1949 Remo Siza attualmente: svolge attività di consulenza e di ricerca presso società internazionali, fondazioni, associazioni ed enti pubblici in Italia

Dettagli

Curriculum completo in inglese

Curriculum completo in inglese Curriculum completo in inglese Prof. Rosalba ALESSI Personal information Surname(s) / First name(s) ALESSI ROSALBA Tel. +39 3351881154 Fax +39 091 329254 E-mail rosalba.alessi@unipa.it Nationality ITALIAN

Dettagli

Allegato 2. ATTIVITA DI RICERCA Progetti di Ricerca

Allegato 2. ATTIVITA DI RICERCA Progetti di Ricerca Allegato 2 (NOME E COGNOME) Luigi Stanzione (POSIZIONE ACCADEMICA) Professore di seconda fascia TELEFONO: MOBILE: 3392089321 E MAIL: luigi.stanzione@unibas.it WEB: ATTIVITA DIDATTICA Insegnamenti nei Corsi

Dettagli

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version)

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Sapienza University of Rome, Faculty of Medicine and Dentistry Piazza Aldo Moro 5, Roma (RM), Italy E- mail: emilio.greco@uniroma1.it Web page: http://gomppublic.uniroma1.it/docenti/render.aspx?uid=ee27dd67-af66-44ef-b056-d2f6f291c9e7

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

Antonio Bianco, Ph.D.

Antonio Bianco, Ph.D. Antonio Bianco, Ph.D. Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e-mail: antonio.bianco@uniroma1.it web: https://www.researchgate.net/profile/antonio_bianco3 http://orcid.org/0000-0001-6882-6093

Dettagli

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1 ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1975: consegue il Diploma di Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio "L. Galvani" di Bologna. 1981: consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione

Dettagli

EDUCATION AND TRAINING Degree Course of studies University year of achievement of the degree Bachelor's degree Internazionali e diplomatiche

EDUCATION AND TRAINING Degree Course of studies University year of achievement of the degree Bachelor's degree Internazionali e diplomatiche TO MAGNIFICO RETTORE OF UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Marta Regalia CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATION Surname Regalia Name Marta Date of birth 26/04/1982 PRESENT OCCUPATION Appointment Post-Doc

Dettagli

2013- Responsabile Scientifico della ricerca dal titolo "Il cambiamento del sistema partitico italiano", finanziata con fondi (ex-60%) d'ateneo.

2013- Responsabile Scientifico della ricerca dal titolo Il cambiamento del sistema partitico italiano, finanziata con fondi (ex-60%) d'ateneo. CURRICULUM DI ALESSANDRO CHIARAMONTE DATI PERSONALI Nome: Alessandro Chiaramonte Nato a, il: Milano, il 30 novembre 1966 Recapiti univ.: Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze politiche

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2016/17 Il Corso

Dettagli

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management UNIVERSITY OF PAVIA Department of Economics and Management Laurea Magistralis (Master of Science) in: ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION (LM CLASS 5) STUDY PLAN FOR STUDENTS ENROLLED IN THE

Dettagli

Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi.

Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi. 1 Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi. Il termine inglese government è sinonimo di sistema

Dettagli

*** Massimo Pollifroni Curriculum Vitae *** CURRENT UNIVERSITY ADDRESS

*** Massimo Pollifroni Curriculum Vitae *** CURRENT UNIVERSITY ADDRESS Massimo Pollifroni Curriculum Vitae CURRENT UNIVERSITY ADDRESS University of Turin (Italy), Department of Management, Corso Unione Sovietica n. 218 bis, Turin (TO), ITALY (IT), Postal Code 10134. Telephone:

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PERSONAL INFORMATION Name: Beatrice Magni Place and date of birth: Milano, 25 April 1970 Address: Via Bardelli, 8 20131, Milano, Italy Academic address: Dipartimento di Studi

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017)

SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) SIMONA SCABROSETTI Curriculum vitae (febbraio 2017) Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Corso Strada Nuova, 65, 27100 Pavia (Italy) Tel. +390382984356 email: simona.scabrosetti@unipv.it

Dettagli

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT).

February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT). Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience February 2013 August

Dettagli

LORENZO SPADACINI 20 luglio 2013

LORENZO SPADACINI 20 luglio 2013 Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Giurisprudenza Palazzo Calini ai Fiumi Via S. Faustino 41, 25122 Brescia, Italy 0302989621 (tel) 0302989613 (fax) spadacini@jus.unibs.it STUDI 2002 2006

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia,

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, Spett.le Segreteria SIN Via Del Cavallerizzo 1 53100 Siena Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, con la presente propongo la mia candidatura in qualità di consigliere della nostra

Dettagli

Direzione Generale per i Sistemi Informativi

Direzione Generale per i Sistemi Informativi Direzione Generale per i Sistemi Informativi Under the patronage of the Italian Representation of the European Commission EUROPE DAY Dialogue with the world: sustainable development, education to the future,

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Fluent English and French

Fluent English and French MARCO PROSPERETTI Nationality Italian Date of Birth November 24, 1941 Foreign Languages Fluent English and French Professional Qualifications Other Qualifications Professional Status Avvocato, admitted

Dettagli

Nicola Misani. Personal data. Academic positions. Education. Born in Lodi (LO), Italy, on December 29 th, Nationality: Italian.

Nicola Misani. Personal data. Academic positions. Education. Born in Lodi (LO), Italy, on December 29 th, Nationality: Italian. Nicola Misani Bocconi University Department of Management Institute of Strategy Via Roentgen, 1 20136 Milan (MI) - Italy Tel. +39 02 5836 3632 - Fax +39 02 5836 2530 Email: nicola.misani@unibocconi.it

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Paolo Perlasca. Università degli Studi di Milano December 2002 present

Paolo Perlasca. Università degli Studi di Milano December 2002 present Paolo Perlasca Dipartimento di Informatica, Address: via Comelico 39/41, 20135 Milano Phone: 02-503-16322 Email: paolo.perlasca@unimi.it Paolo Perlasca is assistant professor at the Computer Science Department

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M Personal information Name Address E-mail FRANCESCA BIONDI DAL MONTE VIA E. FERMI N. 2-56021 CASCINA (PISA) f.biondi@sssup.it Place and date of birth

Dettagli

L Istituto Galileo Galilei di Fisica Teorica in Arcetri (GGI) DomenicoSeminara Dipartimento di Fisica, Università di Firenze INFN-Firenze

L Istituto Galileo Galilei di Fisica Teorica in Arcetri (GGI) DomenicoSeminara Dipartimento di Fisica, Università di Firenze INFN-Firenze L Istituto Galileo Galilei di Fisica Teorica in Arcetri (GGI) DomenicoSeminara Dipartimento di Fisica, Università di Firenze INFN-Firenze Commissione IV, Firenze, 16-17 Aprile 2009 Lo scopo del GGI è di

Dettagli

2001-2006 Lecturer in Economic Sociology and Social Policy, Department of Social Studies, Faculty of Economics, Marche Polytechnic University.

2001-2006 Lecturer in Economic Sociology and Social Policy, Department of Social Studies, Faculty of Economics, Marche Polytechnic University. Emmanuele Pavolini Macerata University Dipartimento di scienze politiche, comunicazione e relazioni internazionale Via D. Minzoni, 2 62100 Macerata (MC), Italy POSITIONS HELD 2006-2013 Assistant Professor

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA Complesso Ecotekne Via per Monteroni Lecce Tel fax

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA Complesso Ecotekne Via per Monteroni Lecce Tel fax NOTA BIOGRAFICA DEL PROF. GIANLUIGI GUIDO Gianluigi Guido (Ph.D. in Management Sciences presso l Università di Cambridge, Inghilterra) dal 2006 è Professore Ordinario in Economia e Gestione delle Imprese

Dettagli

Francesco Marangoni Curriculum dell attività scientifica e didattica

Francesco Marangoni Curriculum dell attività scientifica e didattica Francesco Marangoni Curriculum dell attività scientifica e didattica DATI PERSONALI Data di nascita: 12 ottobre 1977 e-mail: marangoni@unisi.it POSIZIONE ATTUALE Assegnista di ricerca presso il dipartimento

Dettagli

Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ. Current position (2010) Professor of Economics, University Roma Tre

Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ. Current position (2010) Professor of Economics, University Roma Tre 1 Margherita Scarlato- CURRICULUM VITÆ University Roma Tre Department of Economics, Via Silvio D Amico 77, 00145 Roma (Italy) Phone: +39 06-57335724 Mobile: +39 335-7714816 E- mail: mscarlato@uniroma3.it

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale EC01 ANNO ACCADEMICO 201/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

NICOLÒ CONTI POSIZIONE ATTUALE

NICOLÒ CONTI POSIZIONE ATTUALE NICOLÒ CONTI POSIZIONE ATTUALE Professore associato di Scienza Politica presso l Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza Abilitazione scientifica nazionale a professore di II Fascia (Scienza Politica,

Dettagli

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012 Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012 SSPA E SDA BOCCONI PER IL MANAGEMENT PUBBLICO Mettere le competenze a sistema, per fare crescere il sistema delle competenze

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail f.cacciatore@unitus.it federica.cacciatore@osservatorioair.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19 gennaio 1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum DATI PERSONALI Luogo di nascita: Pescara Residenza: Via G. B. Marino 3 00152 Roma Indirizzo Universitario: Libera Università degli Studi per l'innovazione e l'organizzazione

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

CURRENT ACADEMIC POSITION

CURRENT ACADEMIC POSITION Michela SOVERCHIA University of Macerata Department of Economics and Law Via Crescimbeni, 20 62100 Macerata (MC) ITALY phone +39.0733.2583255 michela.soverchia@unimc.it CURRICULUM CURRENT ACADEMIC POSITION

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 EC01 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

CURRICULUM VITAE VERA PALEA. La sottoscritta Vera Palea, nata a Torino il 2 maggio 1967, propone la propria candidatura per:

CURRICULUM VITAE VERA PALEA. La sottoscritta Vera Palea, nata a Torino il 2 maggio 1967, propone la propria candidatura per: CURRICULUM VITAE VERA PALEA La sottoscritta Vera Palea, nata a Torino il 2 maggio 1967, propone la propria candidatura per: Compagnia di San Paolo Consiglio Generale ESPERIENZE PROFESSIONALI NEL SETTORE

Dettagli

Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti

Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti Enzo Baglieri Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti Convegno Servizi Innovativi e Tecnologici: Quale Futuro? Confindustria Bergamo, 30 novembre 2011 1 Agenda Il Futuro dei

Dettagli

Laurea Triennale, Scienze Politiche Università degli Studi di Milano Via Conservatorio, 7 20122 Milano (Italy)

Laurea Triennale, Scienze Politiche Università degli Studi di Milano Via Conservatorio, 7 20122 Milano (Italy) FABIO GASPANI (Magenta, 13 giugno 1985) Istruzione e formazione Novembre 2011 Doctoral Researcher, Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca Sociale Scuola di dottorato di ricerca in Studi Comparativi

Dettagli

ARTURO SANGUINETTI. Curriculum vitae

ARTURO SANGUINETTI. Curriculum vitae ARTURO SANGUINETTI Curriculum vitae PERSONAL DETAILS Date of birth: 14 March 1954 Place of birth: Carrara (MS) EDUCATION High school diploma in science Degree in Business Economics from Milan s Bocconi

Dettagli

DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE

DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE DOTTORESSA LAURA FROSINA CURRICULUM VITAE Laura Frosina (Napoli, 1976) è assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato (IUS/21) nel Dipartimento di Scienze politiche dell'università di Roma la "Sapienza",

Dettagli