Il Presidente Enrico Rossi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Presidente Enrico Rossi"

Transcript

1 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N E assegnato ai comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vallico il termine di novanta giorni, a decorrere dal giorno successivo a quello di adozione del presente atto, entro il quale provvedere all effettiva costituzione dell unione dei comuni e all insediamento degli organi. 4. Il presidente dell unione di comuni, nel termine di cui al punto 3 del presente atto, è tenuto a comunicare al Presidente della Giunta regionale l avvenuta operatività dell unione di comuni e a indicare gli adempimenti effettuati. 5. E stabilito che: a. il commissario provvede ad espletare l incarico conferito fino alla data di estinzione della comunità montana Media Valle del Serchio; b. al commissario spetta il rimborso delle spese sostenute, nei casi e nella misura previsti per il presidente della comunità montana alla data del presente atto. 6. Per tutto quanto non diversamente disciplinato nel presente decreto si applicano le disposizioni di cui alla legge regionale n. 37 del Il presente atto è trasmesso: - al Commissario sig. Nicola Boggi; - al Presidente della comunità montana Media Valle del Serchio; - ai Sindaci dei comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vallico, Pescaglia, Villa Basilica. 8. Il presente atto è, altresì, partecipato al Presidente del Consiglio regionale. Il presente atto è pubblicato interamente sul BURT ai sensi dell articolo 5, comma 1, lettera c), della legge regionale 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell articolo 18, comma 2, della stessa legge. DECRETO 1 dicembre 2011, n. 213 Il Presidente Enrico Rossi Atto Integrativo dell Accordo di Programma Qua lificazione dei musei che insistono sulla piazza SS. An nunziata di Firenze: Museo Archeologico Nazio nale e Museo degli Innocenti. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Visto il D.Lgs n. 267 ed in particolare l art. 34 concernente gli Accordi di programma ; Vista la L.R. 3 settembre 1996 n.76 avente per oggetto Disciplina degli accordi di programma e sue modifiche e integrazioni; Visto l Accordo di Programma Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza SS.Annunziata di Firenze: Museo Archeologico Nazionale e Museo degli Innocenti, sottoscritto - ai sensi del Protocollo di intesa del tra Regione Toscana, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Fondazioni bancarie - in data tra Regione Toscana, Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana, Comune di Firenze e Istituto degli Innocenti di Firenze, approvato con DPGR n.184 del ; Vista la delibera della Giunta regionale n. 889 del , con la quale veniva data indicazione di utilizzare le risorse residue della Line del Par Fas per integrare il finanziamento degli interventi strategici oggetto del Protocollo di intesa del tra Regione Toscana, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Fondazioni bancarie; Preso atto, che il giorno 11 del mese di novembre 2011, presso la sede dell Assessorato alla Cultura Turismo e Commercio in via Farini n. 8 in Firenze, i rappresentanti della Regione Toscana, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana, del Comune di Firenze e dell Istituto degli Innocenti di Firenze, hanno sottoscritto l Atto integrativo all accordo di programma approvato in data 08/10/2010 Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza SS. Annunziata di Firenze: Museo Archeologico Nazionale e Museo degli Innocenti ; DECRETA è approvato, ai sensi dell art. 34 comma 4 del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267 e dell art. 10 della legge regionale 3 settembre 1996 n.76, l Atto integrativo all accordo di programma sottoscritto in data 08/10/2010 la Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza di SS. Annunziata di Firenze: Museo Archeologico Nazionale e Museo degli Innocenti, contenuto nel testo che si allega al presente atto del quale forma parte integrante. Il presente provvedimento e l atto integrativo all accordo di programma, allegato parte integrante del medesimo atto, sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana come previsto dell art. 34 comma

2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N del D n. 267 e dell art. 10 comma 2 della L.R. 76/96; 33 Valutazione, programmazione Negoziata e Controlli Comunitari. tutti gli allegati, facenti parte integrate dell accordo di programma, indicato in oggetto, anche quelli non pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, sono conservati presso il Settore Strumenti della Il Presidente Enrico Rossi SEGUE ALLEGATO

3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 ATTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI PROGRAMMA QUALIFICAZIONE DEI MUSEI CHE INSISTONO SULLA PIAZZA SS. ANNUNZIATA DI FIRENZE: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E MUSEO DEGLI INNOCENTI sottoscritto l 8/10/2010 approvato con D.P.G.R. n. 184 del 19/10/2010 Tra REGIONE TOSCANA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA TOSCANA COMUNE DI FIRENZE ISTITUTO DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE Firenze, Assessorato alla Cultura, Turismo e Commercio 11 novembre 2011

4 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N L anno 2011, il giorno 11 del mese di novembre, presso la sede dell Assessorato alla Cultura Turismo e Commercio in via Farini n. 8 a Firenze, i sottoscritti, in rappresentanza della Regione Toscana, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana, del Comune di Firenze e dell Istituto degli Innocenti di Firenze PREMESSO QUANTO SEGUE: Visto il D.lgs. del 18 agosto 2000, n. 267 ( Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali) ed in particolare l art. 34 che disciplina gli Accordi di programma); Vista la legge regionale 3 settembre 1996, n. 76 (Disciplina degli accordi di programma) e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Delibera della Giunta regionale n. 859 del 04/10/2010 avente ad oggetto Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza SS. Annunziata: Museo Archeologico Nazionale e Museo degli Innocenti. Promozione Accordo di programma ex legge regionale 3 settembre 1996 n. 76 e s.m.i. ; Visto l Accordo di Programma Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza SS. Annunziata: Museo Archeologico Nazionale e Museo degli Innocenti sottoscritto in data 08/10/2010 dalla Regione Toscana, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana, dal Comune di Firenze e dall Istituto degli Innocenti di Firenze; Visto il Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 184 del 19/10/2010 che approva l Accordo di Programma di cui sopra; Visto il Programma Attuativo Regionale del Fondo Aree Sottoutilizzate (PAR FAS) approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 529 del 7 luglio 2008, punto 4.1.7, Linea di azione 2 Interventi di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale da attuarsi mediante cooperazione istituzionale, che risponde alla specifica esigenza di dare attuazione agli interventi prioritari individuati nell ambito della programmazione statale e regionale, concordati attraverso un apposito percorso di concertazione con il Ministero per i beni e le attività culturali: Vista la Delibera della Giunta regionale n. 178 del 23 febbraio 2010, avente ad oggetto Programma Attuativo Regionale del Fondo Aree Sottoutilizzate (PAR FAS) : approvazione a seguito della conclusione della negoziazione con il Ministero dello Sviluppo economico ; Vista la Delibera della Giunta regionale n. 889 del 24 ottobre 2011 che approva il Progetto d iniziativa regionale Investire in cultura, che al punto 2 intervento B prevede l integrazione del Protocollo di intesa con il Ministero per i beni e le attività culturali per il finanziamento di interventi strategici di investimento sulle infrastrutture culturali di particolare valore e rilevanza; Considerato che, per la realizzazione dell intervento B sopra richiamato, la Delibera G.R. n. 889/2011 prevede risorse di fonte statale, di cui al PAR FAS 2007/2013 P.I.R , pari ,00;

5 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 Visto il preventivo di spesa complessivo, pari a ,73, trasmesso dal Direttore dell Istituto degli Innocenti alla Regione in data 26 luglio 2011, e allegato al presente atto sotto lettera C, determinato a seguito di redazione del progetto esecutivo relativo alla realizzazione del Museo degli Innocenti; Dato atto che in data 3 novembre 2011 si è riunito il Tavolo Tecnico di cui all art. 6 dell Accordo di Programma Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza SS. Annunziata: Museo Archeologico Nazionale e Museo degli Innocenti, che ha esaminato il nuovo piano economico dell intervento a seguito di redazione del progetto esecutivo, esprimendo parere positivo; Visto l art. 3 dell Accordo di Programma sopra citato, che prevede la possibilità di sottoscrivere atti integrativi all Accordo medesimo; Ritenuto di integrare il quadro complessivo delle risorse finanziarie, di cui all articolo 4 del citato Accordo di Programma, prevedendo un costo complessivo per la realizzazione dell intervento Museo degli Innocenti pari a ,73; Ritenuto di modificare la scheda relativa all ambito di intervento Qualificazione dei musei che insistono sulla piazza SS.Annunziata allegata all Accordo di Programma, ed in particolare la scheda 1/b Museo degli Innocenti (MUDI) ; Ritenuto di rinviare al sistema di monitoraggio previsto dall Accordo, la verifica e l eventuale aggiornamento del cronoprogramma di attuazione dell intervento; Considerato che, allo scopo di addivenire alla stipula del presente Atto Integrativo all Accordo di Programma, si è svolta in data odierna la Conferenza istruttoria prevista dall art. 8 e seguenti della L.R. 76/1996 e successive modifiche ed integrazioni, il cui verbale sotto la lettera A) costituisce parte integrante e sostanziale al presente Atto Integrativo dell Accordo di Programma; TUTTO CIO PREMESSO E CONSIDERATO LE PARTI STIPULANO IL SEGUENTE ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA Il quadro complessivo delle risorse finanziarie relativo al progetto di sistemazione del Museo degli Innocenti ammonta ad euro ,73, come indicato nelle seguente tabella riepilogativa delle fonti di finanziamento: FONTI FINANZIARIE Importo in euro Regione Toscana (PAR FAS DGR ,00 529/2008) Istituto degli Innocenti di Firenze ,73 totale ,73 La Scheda 1/b allegata all Accordo di Programma è sostituita dalla seguente, allegata al presente Atto Integrativo sotto 1/b.

6 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Per la Regione Toscana Il Dirigente dell Area di Coordinamento Cultura, Gian Bruno Ravenni Per la Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana il Direttore, Maddalena Ragni Per il Comune di Firenze Il Direttore della Direzione cultura, Lucia De Siervo giusta delega conferita da Sindaco con nota del 24/09/2010 Per l Istituto degli Innocenti di Firenze Il Presidente, Alessandra Maggi

7 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 SCHEDA 1-b Titolo Intervento QUALIFICAZIONE DEI MUSEI CHE INSISTONO SULLA PIAZZA SS. ANNUNZIATA DI FIRENZE: MUSEO DEGLI INNOCENTI (MUDI) Soggetto Attuatore Istituto degli Innocenti di Firenze Area localizzazione Comune di Firenze Gli obiettivi, i contenuti Il progetto culturale del Museo degli Innocenti MUDI - nasce dalla consapevolezza che valorizzare la storia dell antico Spedale significa anche promuove l identità attuale dell Istituto degli Innocenti e contribuire alla realizzazione della sua missione. La relazione profonda tra opere d arte, architettura e memoria documentaria da un lato e continuità della funzione svolta dall istituzione dall altro è evidente a chiunque varchi la soglia dell Istituto. Il pulcherrimum aedificium brunelleschiano, sede dell Istituto, è stato progettato per i bambini ed ha continuato ad essere, senza soluzione di continuità, un luogo dedicato all infanzia. La sua presenza caratterizza fortemente la piazza SS Annunziata occupandone interamente uno dei lati. Il progetto MUDI nasce dalla volontà di rendere questo patrimonio di storia, di arte e di contemporaneità unico al mondo sempre più conosciuto ed accessibile. Partendo dall analisi del museo attuale, nato da una necessità prevalentemente conservativa ed espressione di una museologia che privilegiava la fruizione dei valori artistici alla narrazione di contenuti storici, il progetto MUDI si è posto l obiettivo di ricostruire e rendere visibili i legami che uniscono le opere presenti nel museo (ma anche quelle attualmente non esposte) alla storia dell istituzione e alla storia dell infanzia che agli Innocenti è vissuta. Le vicende del museo dell Istituto sono legate ai momenti di pericolo per il patrimonio artistico dell ente. La prima sistemazione museale viene infatti realizzata nel 1890 come reazione all unica vendita di oggetti d arte di proprietà degli Innocenti, avvenuta alla metà dell Ottocento. Il museo attuale, aperto nel 1971, venne realizzato nell ambito dei grandi lavori di risistemazione dell edificio seguiti all alluvione del Le opere ritenute di maggior pregio, selezionate da Luciano Berti, vengono spostate nella galleria sovrastante la facciata per garantirne una migliore conservazione e fruizione. Il progetto MUDI vuole rappresentare una innovazione sia sul piano della progettazione e recupero di parte dell immobile brunelleschiano e delle opere d arte che accoglie, sia sul piano della proposta culturale alla città di Firenze, perché offre un luogo che mantiene intatte le finalità per le quali è stato pensato e che continua la sua opera in tale direzione quale fulcro di iniziative locali, nazionali ed internazionali. Poiché l Istituto degli Innocenti offre i propri spazi monumentali anche per convegni, seminari, corsi di formazione e attività espositive temporanee, l integrazione del percorso museale con alcune strutture di accoglienza per i visitatori (reception, bookshop, caffetteria,...) consentirà di formulare proposte ad alto contenuto culturale e al contempo di migliorare la redditività dei servizi commerciali. L intervento proposto segna l avvio di un importante operazione di recupero e valorizzazione dell intero complesso della SS. Annunziata, che riqualifica ulteriormente la piazza, con il restauro conservativo della facciata e del loggiato e con il recupero integrale degli spazi interrati, ampliando considerevolmente l offerta di spazi fruibili nel centro storico della città. Il dettaglio dei lavori previsti è il seguente: 1. Realizzazione nuovo ingresso, servizi, collegamenti verticali, nuova sezione storica, impiantistica e allestimento Pinacoteca, Coretto e Verone. Recupero integrale degli spazi monumentali interrati 2. Apparati e supporti multimediali. 3. Restauri e interventi su opere d'arte ed elementi architettonici (opere mobili, affreschi, pitture murali, intonaci ed elementi lapidei) restauro Loggiato esterno. 4. Studi storici, realizzazione di mostre e cataloghi, comunicazione. Costo Costo totale previsto: ,73 e fonti finanziarie Fonti finanziarie: Regione Toscana (PAR-FAS 2007/2013 Linea 2.8.2), per ,00; Istituto degli Innocenti, per ,73. Cronoprogramma attività delle Data prevista di inizio lavori: 01/06/2012. Data prevista di fine lavori: 01/06/2014.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30-06-2014 (punto N 13 ) Delibera N 538 del 30-06-2014 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Sandra Logli Decreto N

Dettagli

AVVISI DI GARA 9.1.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2

AVVISI DI GARA 9.1.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 AVVISI DI GARA REGIONE TOSCANA Direzione Generale Organizzazione Settore Patrimonio e Logistica DECRETO 19 dicembre 2012, n. 6082 certificato il 28-12-2012 9.1.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SETTORE AFFARI GIURIDICI - AMMINISTRATIVI PER LE MATERIE DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE GENERALE Il Dirigente

Dettagli

DECRETO N Del 15/10/2015

DECRETO N Del 15/10/2015 DECRETO N. 8488 Del 15/10/2015 Identificativo Atto n. 939 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto SELEZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA COSTRUZIONE DI SCUOLE INNOVATIVE, AI

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO MELE SARA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Il Dirigente Responsabile: MELE SARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

SCHEMA ACCORDO DI VALORIZZAZIONE. ex Art. 112, comma 4, del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42. In data, presso,

SCHEMA ACCORDO DI VALORIZZAZIONE. ex Art. 112, comma 4, del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42. In data, presso, ALLEGATO D SCHEMA ACCORDO DI VALORIZZAZIONE ex Art. 112, comma 4, del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 In data, presso, il Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione regionale per i beni culturali

Dettagli

Burc n. 36 del 11 Agosto 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

Burc n. 36 del 11 Agosto 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 Cultura, Istruzione, Ricerca Scientifica, Alta Formazione e Beni Culturali SETTORE BENI CULTURALI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 07/04/2014

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO OSPEDALE UNICO DELLA VALLE DEL SERCHIO

DOCUMENTO PRELIMINARE DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO OSPEDALE UNICO DELLA VALLE DEL SERCHIO ALLEGATO 1 DOCUMENTO PRELIMINARE DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO OSPEDALE UNICO DELLA VALLE DEL SERCHIO TRA REGIONE TOSCANA COMUNE DI ALTOPASCIO COMUNE DI BAGNI DI LUCCA COMUNE DI BARGA COMUNE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 16 novembre 2015, n. 1098

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 16 novembre 2015, n. 1098 DELIBERAZIONE 16 novembre 2015, n. 1098 DGR 897/15 - Approvazione del Progetto regionale in materia di politiche giovanili Giovani attivi. LA GIUNTA REGIONALE Vista la legge regionale 24 febbraio 2005,

Dettagli

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo Parte seconda - N. 143 Euro 2,46 Anno 40 26 novembre 2009 N. 199 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 novembre 2009, n. 1693 L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 DELIBERAZIONE N. 2007/G/00415 2007/00501 Oggetto: Approvazione protocollo di intesa in attuazione della legge 20

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE Il Dirigente Responsabile: MASI MARCO Proposta N 2013AD002466

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI TOZZI MARIA DINA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI TOZZI MARIA DINA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI Il Dirigente Responsabile: TOZZI MARIA DINA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 Cultura, Istruzione, Ricerca Scientifica, Alta Formazione e Beni Culturali SETTORE BENI CULTURALI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 509

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265 24.4.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265 Mondiali di ciclismo 2013. Approvazione Atto Integrativo all Accordo di Programma approvato con D.P.G.R.

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE SETTORE POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA E LA SALUTE IN

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani OGGETTO: Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani. Approvazione Programma Triennale 2010-2012 degli interventi in favore dei giovani. E.F.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del 05-01-2017 215 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1971 L.R. n. 23 del 9 agosto 2016, art. 18. Approvazione del Regolamento

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Integrazione al progetto definitivo - esecutivo e approvazione del nuovo cronoprogramma del progetto Illuminiamo i monumenti

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624 100 13.8.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624 Legge regionale 41/2005. Protocollo d intesa fra Regione Toscana e Centro Nazionale per il Volontariato.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 62892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 5-12-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 novembre 2017, n. 1878 Intese approvate in sede di Conferenza Unificata 9 giugno 2016 e 4

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggetto: L.R. 11/2006 art. 13 comma 3 lettera b) - Interventi regionali

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI E ATTIVITA' CULTURALI AREA DI COORDINAMENTO ORIENTAMENTO, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SETTORE LAVORO. Il Dirigente Responsabile/

Dettagli

promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE;

promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE; 196 28.9.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 Direzione Istruzione e Formazione Settore Sistema Regionale della Formazione. Programmazione IEFP, Apprendistato e Tirocini DECRETO 21

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE 862 REG.DEC. OGGETTO: Adozione del programma e del bilancio preventivo economico annuale per l'anno 2017 (P.A.L. 2017). SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA

Dettagli

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA PIANEA ELENA

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA PIANEA ELENA REGIONE TOSCANA DIREZIONE CULTURA E RICERCA SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA Il Dirigente Responsabile: PIANEA ELENA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 16 LUGLIO 2014. Presidenza del Presidente del Consiglio regionale Roberto Giuseppe Benedetti. Deliberazione 16 luglio 2014, n. 61: Approvazione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE Il Dirigente Responsabile: BELVEDERE KATIA Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

Vista la DGR 1298 del 28 dicembre 2009 con la quale è stato approvato il bilancio gestionale 2010 e pluriennale 2010/2012; A voti unanimi DELIBERA

Vista la DGR 1298 del 28 dicembre 2009 con la quale è stato approvato il bilancio gestionale 2010 e pluriennale 2010/2012; A voti unanimi DELIBERA 120 14.7.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 Valutata pertanto l opportunità, in considerazione dei cambiamenti intervenuti, di affidare al competente settore della Direzione Generale

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016

Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016 Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016 Oggetto : 30 L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI. LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL CANCELLO

Dettagli

DECRETO N Del 28/10/2016

DECRETO N Del 28/10/2016 DECRETO N. 10874 Del 28/10/2016 Identificativo Atto n. 759 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto APPROVAZIONE BANDI "PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO IN LOMBARDIA" - IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. N X/4352

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA, OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA e PAESAGGIO SEZIONE POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO OSSERVATORIO CONDIZIONE ABITATIVA, PROGRAMMI COMUNALI E IACP PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 Direzione Generale Avvocatura

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 Direzione Generale Avvocatura 36 16.12.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 Direzione Generale Avvocatura DECRETO 2 dicembre 2009, n. 6170 certificato il 04-12-2009 Nomina del responsabile della correttezza e della

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 441 DEL 24/04/2012 OGGETTO: Disposizioni in materia di offerta formativa regionale nell ambito dei contratti di apprendistato di

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 158 20.11.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Formazione, Orientamento e Lavoro

Dettagli

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SETTORE AFFARI GIURIDICI - AMMINISTRATIVI PER LE MATERIE DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE GENERALE Il Dirigente

Dettagli

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA Deliberazione dell Assemblea dell Agenzia, atto n. 2016/5 Seduta del 15/03/2016, ore 18:00 Presieduta da Alessandro PASTACCI, Presidente

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 26 settembre 2008 - Deliberazione N. 1530 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Turismo e Beni Culturali - Promozione, valorizzazione e sviluppo di "Campania

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-02-2012 (punto N 18 ) Delibera N 143 del 27-02-2012 Proponente CRISTINA SCALETTI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA

Dettagli

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56 Regione Lazio Leggi Regionali Legge Regionale 13 luglio 2016, n. 9 Riconoscimento del ruolo sociale delle società di mutuo soccorso della Regione ed interventi a tutela del loro patrimonio storico e culturale

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 10 novembre 2014

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 10 novembre 2014 3 B) PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE D.p.g.r. 4 novembre 2014 - n. 10 Delega all Assessore alle Infrastrutture e mobilità, Sig. Alberto Cavalli, allo svolgimento delle attività e all adozione degli atti

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 31 marzo 2014, n. 252

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 31 marzo 2014, n. 252 22 9.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 31 marzo 2014, n. 252 Indirizzi per la realizzazione dei percorsi di formazione per tecnico del restauro di beni culturali,

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1085 del 21 Maggio 2015 Oggetto: Reg. CE

Dettagli

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che:

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU6S1 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 25 gennaio 2016, n. 12-2827 Intesa Fondo Nazionale Politiche Giovanili del 07/05/2015 e s.m.i.. Modifica ed integrazione della D.G.R.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 DELIBERAZIONE 20 febbraio 2012, n. 108

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 DELIBERAZIONE 20 febbraio 2012, n. 108 29.2.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 DELIBERAZIONE 20 febbraio 2012, n. 108 Delibera GR 1210/2011 Attuazione PIS Contrasto all evasione fiscale e all illegalità economica - Azione

Dettagli

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 03 agosto 2016

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 03 agosto 2016 2 Bollettino Ufficiale C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI D.g.r. 25 luglio 2016 - n. X/5445 Approvazione dello schema di convenzione tra Regione Lombardia e Comune di Chiavenna per l attuazione del progetto

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 381 / 2017 Fascicolo 2017 9.11.1/4 Uff. UFFICIO ISTRUZIONE OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO TRA COMUNE DI MONCALIERI E ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30 DELIBERAZIONE 16 luglio 2012, n. 621

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30 DELIBERAZIONE 16 luglio 2012, n. 621 100 25.7.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30 DELIBERAZIONE 16 luglio 2012, n. 621 Approvazione del documento Realizzazione della Base Informativa Geografica Regionale e dell Infrastruttura

Dettagli

Det n. 344 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI

Det n. 344 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 344/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI Proponente: BRANCHETTI ROBERTO OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE E PROGETTO PER TIROCINIO

Dettagli

Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N 135 del 12 Dicembre 2012

Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N 135 del 12 Dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N 135 del 12 Dicembre 2012 Oggetto: Eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio dell'elba il 07 novembre 2011. Approvazone

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 25 maggio 2015, n. 675

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 25 maggio 2015, n. 675 DELIBERAZIONE 25 maggio 2015, n. 675 Proposte di sperimentazione: A - Nucleo residenziale a bassa intensità assistenziale (BIA) - presso le strutture RSA Grassi Landi di Villetta S. Romano, B - Progetto

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto soggetto

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 13/2016 (Atti del Consiglio) Disposizioni in materia di personale e uffici regionali, conferenze di servizi. Modifiche alle leggi regionali 1/2009,

Dettagli

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano Classifica: 014. Anno: 2015 (6111353) Oggetto CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ATTINENTI LA PROGRAMMAZIONE ATTUATIVA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE

Dettagli

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' GARVIN PAOLA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' GARVIN PAOLA REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' Il Dirigente Responsabile: GARVIN PAOLA Decreto non

Dettagli

PROCESSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 07/02/2017

PROCESSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 07/02/2017 PROCESSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 07/02/2017 ad oggetto: ATTO DI INDIRIZZO ALLA SOCIETÀ PUBBLICA JESOLO TURISMO S.P.A. PER LA PREDISPOSIZIONE DEL BUDGET PREVISIONALE ANNO 2017.

Dettagli

DECRETO 30 aprile 2015, n certificato il

DECRETO 30 aprile 2015, n certificato il REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Formazione, Orientamento e Lavoro Settore Formazione e Orientamento DECRETO 30 aprile

Dettagli

così come modificato con Decreto del Presidente della Giunta regionale del 2 febbraio 2015, n. 11/R in materia di apprendistato;

così come modificato con Decreto del Presidente della Giunta regionale del 2 febbraio 2015, n. 11/R in materia di apprendistato; 9.12.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti

Dettagli

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore;

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore; IL DIRIGENTE Visto quanto disposto dall art. 2 della LR 1/09 Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale che definisce i rapporti tra organi di direzione politica e dirigenza;

Dettagli

Via principessa Margherita n Casamicciola Terme Tel. 081/ /35/36 Fax 081/ e. mail:

Via principessa Margherita n Casamicciola Terme Tel. 081/ /35/36 Fax 081/ e. mail: MUSEO CIVICO DI CASAMICCIOLA TERME CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO ONORIFICO CONVENZIONALE DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO DI CASAMICCIOLA TERME NELL ISOLA D ISCHIA L anno, il mese di, il giorno, in Casamicciola

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 292 Adunanza del giorno 10-10-2016 OGGETTO: ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2017-2019-

Dettagli

Ordinanza n. 47 del 4 Agosto 2016

Ordinanza n. 47 del 4 Agosto 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 47 del 4 Agosto 2016 Modifica all Ordinanza

Dettagli

GIUNTA REGIONALE - Dirigenza - Decreti

GIUNTA REGIONALE - Dirigenza - Decreti dirigente regionale, la novazione del rapporto di lavoro in atto, ai sensi dell articolo 24, comma 5, della legge regionale 4/2008 che rinvia all articolo 15 della citata l.r. 1/2009; 4. di autorizzare

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 10 In data: 16/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SERVIZI DEL CENTRO CULTURALE COMUNALE, DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

Istituzione Bologna Musei

Istituzione Bologna Musei Istituzione Bologna Musei P.G. N.: 97825/2017 Data Sottoscrizione : 16/03/2017 Data Esecutività : 16/03/2017 Istituzioni Atti del CDA Oggetto: DELIBERA N. 15/2017 - AUTORIZZAZIONE ALLA SPESA COMPLESSIVA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1141

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1141 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1141 D.G.R. n. 426 dell 11/06/2007 Indirizzi regionali sul patrimonio artistico, culturale e scientifico delle aziende sanitarie. Approvazione progetti per la valorizzazione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE Il Dirigente Responsabile: ZANOBINI ALBERTO Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITÀ SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA:

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE COPIA C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 219 Reg. Deliberazioni N. 21529/2016 di Prot. G. OGGETTO: Programma d intervento Mantova Capitale

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA SETTORE POLITICHE ABITATIVE Il Dirigente

Dettagli

GIOVANI FRANCESCA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

GIOVANI FRANCESCA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE LAVORO Il Dirigente Responsabile: GIOVANI FRANCESCA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-04-2015 (punto N 10 ) Delibera N 536 del 13-04-2015 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Il Dirigente

Dettagli

Det n /2016 Class. 335 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1513/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI

Det n /2016 Class. 335 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1513/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 1513/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI Proponente: BRANCHETTI ROBERTO OGGETTO: CONTRIBUZIONE STRAORDINARIA AL COMITATO PER

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA' E RISORSE NATURALI DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL IV DIPARTIMENTO N. 58 DEL 31-03-2017 OGGETTO: REG (UE) 1305/2013. PROGRAMMA

Dettagli

DECRETO N Del 05/10/2017

DECRETO N Del 05/10/2017 DECRETO N. 12047 Del 05/10/2017 Identificativo Atto n. 609 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE AI SENSI DELLA D.G.R. N. X/6426 DEL 03/04/2017 DELLE MODALITA DI ATTUAZIONE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE SOCIALI DI TUTELA, LEGALITA', PRATICA SPORTIVA E SICUREZZA URBANA. PROGETTI INTEGRATI STRATEGICI

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore n.5 "Beni Culturali, Aree, Musei e Parchi Archeologici" DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE ASSUNTO IL

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76 36 19.2.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76 Art. 52 e segg. L.R. 10/2010 e smi. Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativamente

Dettagli

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il 13.7.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale Settore Agroambiente e Sostegno allo Sviluppo delle Attività Agricole DECRETO 05 luglio 2016, n. 5392

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 12 maggio 2006 - Deliberazione N. 586 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Sviluppo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 LEGGE REGIONALE 1 marzo 2016, n. 21

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 LEGGE REGIONALE 1 marzo 2016, n. 21 28 9.3.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 LEGGE REGIONALE 1 marzo 2016, n. 21 Riordino delle funzioni di tenuta degli albi regionali del terzo settore ai sensi della l.r. 22/2015.

Dettagli

Forestale (P.R.A.F) Documento di attuazione per l anno 2014 ;

Forestale (P.R.A.F) Documento di attuazione per l anno 2014 ; 120 5.11.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 44 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Sviluppo Rurale

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Ermanno Bonomi. Decreto N 4206 del 28 Agosto 2009

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Ermanno Bonomi. Decreto N 4206 del 28 Agosto 2009 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE PER IL TURISMO, COMMERCIO E ATTIVITA' TERZIARIE SETTORE POLITICHE DI SVILUPPO E DI PROMOZIONE DEL

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI. AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON I LIVELLI DI GOVERNO Servizio Bilancio e finanza DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 3959

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale. VERBALE DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 82 del 16/12/2014 OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale. L'anno DUEMILAQUATTORDICI, addì SEDICI

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE PIEMONTE BU11 17/03/2016 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 10 marzo 2016, n. 25 Approvazione, ai sensi dell'art. 34 del Dlgs. 267/2000 della modifica e integrazione all'accordo di Programma

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 77 del 28/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) RELATIVA AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART.13 DELLA

Dettagli

11AC.2014/D /11/2014

11AC.2014/D /11/2014 DIPARTIMENTO PRESIDENZA UFFICIO SISTEMI CULTURALI E TURISTICI. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 11AC 11AC.2014/D.00513 13/11/2014 DGR 1198/20104 - Definizione piano di lavoro "Ricognizione volta alla costituzione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del 2508 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2151 L.144/99 e L.296/06. Finanziamenti delle attività connesse alla realizzazione del 4 Programma di attuazione del Piano Nazionale della

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1501 del 10/11/2017 Reg. UE 1305/2013 - PSR

Dettagli

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa Allegato D Regione Campania Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa II ATTO AGGIUNTIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE CAMPANIA E AUTORITÀ CITTADINA

Dettagli

C O N V E N Z I O N E PER LA PROMOZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI BENI DELLA FONDAZIONE DEL CREDITO VALDINIEVOLE REPUBBLICA ITALIANA

C O N V E N Z I O N E PER LA PROMOZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI BENI DELLA FONDAZIONE DEL CREDITO VALDINIEVOLE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio n. Raccolta n. C O N V E N Z I O N E PER LA PROMOZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI BENI DELLA FONDAZIONE DEL CREDITO VALDINIEVOLE REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 11 SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO DECRETO DIRIGENZIALE N. 490 del 28 ottobre 2005 AREA GENERALE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 DELIBERAZIONE 27 giugno 2011, n. 522

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 DELIBERAZIONE 27 giugno 2011, n. 522 6.7.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 DELIBERAZIONE 27 giugno 2011, n. 522 Piano Agricolo Regionale (2008-2010), annualità 2011: misura 6.1.15. Approvazione del progetto Programma

Dettagli

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Servizio Piano di Zona, Vigilanza e Sicurezza, Tutele, Agenzia SFEP

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Servizio Piano di Zona, Vigilanza e Sicurezza, Tutele, Agenzia SFEP Direzione Centrale Politiche Sociali 2013 06640/019 Servizio Piano di Zona, Vigilanza e Sicurezza, Tutele, Agenzia SFEP CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 275 approvata il 2 dicembre

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA SETTORE TUTELA DEI MINORI, CONSUMATORI

Dettagli