SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO"

Transcript

1 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO castelvetro di modena settembre TIPOGRAFIA SILVESTRI grafica: morena silvestri

2 È ai nastri di partenza la 48ª edizione della Sagra dell Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro di Modena. Del passato conserva la forza evocativa, il richiamo ai temi della tradizione, l esaltazione del lavoro, delle attività produttive e quanto di meglio la nostra società ha elaborato nel corso dei secoli. Si proietta poi nel futuro cercando di migliorare se stessa con un complesso di novità, che pur non stravolgendo l impianto tradizionale, ne vuole fortificare la capacità di richiamo. PROGRAMMA INTRATTENIMENTI e SPETTACOLI SABATO 19 SETTEMBRE dalle alle Apertura stand Espositivi e punti Gourmet ore Piazza della chiesa Un Brindisi col Sindaco ore Piazza Roma Emilia Romagna Teatro e Comune di Castelvetro presentano: Carissimi Padri ulteriori informazioni a pagina 11 ore La Corte - Via Sinistra Guerro Botteghe in musica, fra note e vetrine i nostri commercianti presentano: I FIGLI DEI FIORI DI PESCO in concerto - ulteriori informazioni a pag. 10 dalle alle Area ristorazione DUDI E ANGELO la musica degli anni SPAZIO OUT Sono certo che saprete apprezzare quanto di nuovo abbiamo cercato di inserire nel complesso delle attività SPAZIO GIOVANI Cortile Biblioteca SABATO 26 SETTEMBRE ed iniziative della Sagra, la quale, per sua natura non 21:00-24:00 Contest Freestyle - Gara di improvvisazione free appartiene certo né all una né all altra Amministrazione. style organizzata da GrandMasterAngel e FrankMacro Essa appartiene a tutti. DOMENICA 27 SETTEMBRE La Sagra è un insieme di attività gioiose e di festa e 20:30-21:00 Lilo e Spritz come tale va vissuta :00 Stoner Night: concerto stoner metal Partecipate con leggerezza e divertitevi. 21:00-22:00 Monolith 22:00-23:00 Fakir Thongs Fabio Franceschini 23:00-24:00 Old Scratchiness Sindaco di Castelvetro di Modena Mercurdo mio...ti racconto io - Esposizione materiale 2 raccolto e prodotto dai ragazzi del CCR durante il Mercurdo

3 DOMENICA 20 SETTEMBRE Apertura stand Espositivi e punti Gourmet Centro Storico dalle ore alle La Corte Via Sinistra Guerro dalle 9.00 alle per tutta la giornata Via Palona Evento FATTO IN ITALIA il Mercato straordinario a cura di Consorzio Il Mercato di Modena dalle 9.00 alle Via Sinistra Guerro Il Mercato dei Piccoli iscrizioni entro il 18 Settembre presso i negozi indicati a pag. 12 dalle alle e dalle alle Avventuriamoci. ESPLORARIA a Castelvetro - ARRAMPICATA area Via Bortolini angolo Via Destra Guerro - TIRO CON L ARCO area La Corte in via Sinistra Guerro dalle alle Trattori d Epoca lungo le strade ritrovo in Via Circonvallazione - Area Bar Dama La sfilata si muoverà sino a raggiungere Piazza Roma dalle alle Balliamo! CIACCIABANDA Coinvolgente StreetBand nelle strade e nelle piazze della Sagra ore Via Sinistra Guerro c/o Edicola LA CASETTA La Nonna sul Trattore - Una Nonna può fare solo le torte? Letture aperte da 0 a 99 anni... dalle alle La Corte - Via Sinistra Guerro Esibizione Scuola di Danza Blue Dance Vignola SABATO 26 SETTEMBRE dalle alle Apertura stand Espositivi e punti Gourmet dalle alle ANDAR PER COLLINA Passeggiata Campestre Fotografica con Aperitivo Agricolo ulteriori informazioni a pag. 16 dalle 18 alle Via Sinistra Guerro presenta: Buteghe d na volta Paglia, strumenti ed allegria: la semplicità della tradizione dalle alle FUOCO AL MITO: LA COTTURA DEL PARMIGIANO ore CORO VOCI DEL FRIGNANO in concerto ulteriori informazioni a pag. 17 ore Sala Consiliare del Municipio Giorgio Rinaldi e Sara Prati presentano il volume Dalla Guerra alla Liberazione nel Modenese Storia e testimonianze contadine con proiezioni di suggestive immagini d epoca ulteriori informazioni: dalle alle Area Ristorazione DUDI&ANGELO la musica degli anni ore Piazza Roma ZAMBRA MORA in concerto - Musiche dal Mondo Ore Piazza Roma L unione della cultura spagnola e medio orientale dà vita a questo BELLISSIME progetto etnico che fa della ricerca musicale la propria forza. Syria in concerto Luca Cacciatore - sax soprano, sax alto, flauto traverso, clarinetto Voci di donne. Racconti di canzoni. Paolo Bedini, chitarra classica, oud - Lucio Forghieri, percussioni con la chitarra di Tony Canto Mario Sehtl, violino - Igino Luigi Caselgrandi, batteria 4 ulteriori informazioni a pag. 13 Gianluca Lione, basso 5

4 DOMENICA 27 SETTEMBRE Apertura stand Espositivi e punti Gourmet Centro Storico dalle ore alle La Corte Via Sinistra Guerro dalle 9.00 alle Per tutta la giornata Area Via Bortolini angolo Via Destra Guerro Esclusiva Esposizione di auto sportive, Ferrari e Lotus ore Via Sinistra Guerro c/o Edicola LA CASETTA Gruffalò - Non solo i soliti mostri- Letture aperte da 0 a 99 anni dalle alle da Via Sinistra Guerro al Centro Storico Tradizionale sfilata dei CARRI DI BACCO ulteriori informazioni a pag. 18 ore La Corte, Via Sinistra Guerro Esibizione Judo e Ju Jitsu a cura di A.S.D. Sui Seki ore Piazza Roma CORPO BANDISTICO A. PARMIGGIANI di Soligano in concerto ore Piazza Roma PREMIAZIONE XXV GRAPPOLO D ORO PREMIO SPECIALE Campioni in campo e nella Vita PREMIAZIONE VOLLEY ARCI CASTELVETRO a seguire: DANZANDO CON BACCO esibizione di Ginnastica Artistica a cura di ASD Visport Castelvetro LE FRUSTE INFUOCATE spettacolo di balli e musiche tradizionali ore La Corte, Via Sinistra Guerro Coreutica in Esibizione a cura di Coreutica Academy Dance MOSTRE ED ESPOSIZIONI CASTELVETRO SULLA TELA Opere di Iris Cavallini (Cini) e Gaetano Pancaldi inaugurazione sabato 19 settembre ore Spazio espositivo PAKE, Via Cialdini, 9 - centro storico Orari di apertura: 19 e 26 settembre dalle 18 alle settembre dalle 16 alle 22 4 e 11 ottobre dalle 16 alle 20 SCATTATE DA VOI Collettiva fotografica che parte da qui, dal nostro territorio. Immagini, emozioni e scatti. Oratorio Sant Antonio di Padova - Via B. Cavedoni, centro storico Orari di apertura della Sagra Inaugurazione Sabato 19 ore FILI D ORO A PALAZZO Esposizione di abiti in stile rinascimentale Via Tasso - centro storico Orari di apertura: sabato 19 e 26 settembre domenica 20 e 27 settembre / CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE Da maniero a residenza nobiliare Domenica 20 e 27 settembre ore La Corte, Via Sinistra Guerro Orari di apertura: Pippo Il Merlo Pazzo - Favole cantate e teatro di figura 10.00/ /18.30 Compagnia Garigari Stik e Stuk di Modena Visita guidata ore e ore

5 INIZIATIVE SPORTIVE SABATO 19 SETTEMBRE ORE ª Camminata della Sagra dell Uva e del Lambrusco Grasparossa - Memorial Fiorani e Magrini Camminata aperta a tutti con due percorsi: uno di 8 km circa e l altro breve di 2,5 km. Ritrovo presso Centro Sportivo di Castelvetro - Via Costituzione Per informazioni: DAL 21 AL 25 SETTEMBRE G.P. SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA Torneo di Bocce presso il Bocciodromo Comunale Per informazioni: VENERDI 25 SETTEMBRE ORE ESCURSIONE SERALE IN MOUNTAIN BIKE - 9ª Edizione Ritrovo presso il Parcheggio del Cimitero Partenza ore Iniziativa gratuita ed aperta a tutti. Per informazioni e prenotazioni: MTB TURBOLENTI Franco DOMENICA 27 SETTEMBRE 26 MOTOINCONTRO ore 8.00 ritrovo presso Area Bar Dama - Via Circonvallazione Partenza ore Per informazioni: Sig. Giuseppe Ferrari SERVIZI INFO POINT: dislocati nel centro storico per info utili, consegna mappa percorso degustazione, programma eventi e vendita del Kit calice+tracolla che permette le degustazioni presso gli undici produttori vitivinicoli presenti. RETE A CASTELVETRO Alla Sagra dell Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro sarà presente una rete WiFi situata nell area di Piazza Roma Trova la e collegati per navigare gratis in internet iniziativa in collaborazione con: colleghiamo le vostre idee, semplicemente aitec.it TRENINO SESTOLA EXPRESS servizio navetta a pagamento Le fermate saranno visibili con apposite segnalazioni: nel Centro Storico di Castelvetro e nei principali Sig. Leandro Vecchi parcheggi 9

6 BOTTEGHE IN MUSICA fra Note e Vetrine Sabato 19 Settembre ore presso La Corte di Via Sinistra Guerro i commercianti presentano: IN CONCERTO Gli spettacoli e gli allestimenti di Via Sinistra Guerro sono stati realizzati con il contributo di: Assicurazioni Vecchiè S.a.S. Bar Dama Bortolotti Giuseppina Ferramenta Ognibene Forno di Catia Foto Venturelli L arte dei Fiori La Cruna dell Ago La Dispensa della Corte La Matita Macelleria Equina Maxi Bar Mercato Fatto in Italia Mi Macchio Minime Kids Moon Cafè Oreficeria Gemme Preziose 10 Ottica Venturelli 11

7 DOMENICA 20 SETTEMBRE orario: 10.00/ /19.00 ARRAMPICATA area Via Bortolini angolo Via Destra Guerro TIRO CON L ARCO area La Corte in Via Sinistra Guerro A CASTELVETRO Io non ci gioco più ci puoi giocare tu! dalle 9.00 alle Via Sinistra Guerro Area La Corte e Area La Casetta informazioni ed iscrizioni entro il 18 settembre presso i seguenti negozi: MI MACCHIO Via Sinistra Guerro, 41 - Tel MINIME KIDS Via Sinistra Guerro, 31/C - Tel LA CASETTA Via Sinistra Guerro, 2/C - Tel DOMENICA 20 SETTEMBRE ore 21 Piazza Roma Castelvetro Balliamo! - CIACCIABANDA - dalle alle Coinvolgente StreetBand nelle strade e nelle piazze della Sagra 12 13

8 PERCORSO DEGUSTAZIONE LAMBRUSCO GRASPAROSSA progetto enologia Per consentire l adeguata degustazione e indurre ad un consumo consapevole dei vini, l accesso al percorso prevede l acquisto del KIT DEGUSTAZIONE (calice in vetro, tracolla e mappa) nelle seguenti modalità: 12,00 calice + carnet che permette un assaggio presso ogni Azienda vitivinicola 8,00 calice + carnet da n. 5 degustazioni a scelta 5,00 drink card con carnet da n. 5 degustazioni a scelta (acquistabile solo se si è già in possesso del calice in vetro) Orari percorso degustazione: Sabato 19 e 26 Settembre 19.00/24.00 Domenica 20 e 27 Settembre 10.00/ /23.00 Al fine di rispettare l orario di chiusura degli stand e permettere alla clientela la fruizione delle degustazioni acquistate, gli info point effettueranno i seguenti orari di chiusura: Sabato ore Domenica ore Nei 30 minuti precedenti la chiusura degli info point sarà possibile acquistare solo il KIT da 8,00. PRODUTTORI PRESENTI AL PERCORSO DEGUSTAZIONE: casetta 1 - Fattoria Moretto - casetta 2 - Terraquilia - casetta 3 - Cantina Settecani - casetta 4 - Simonini Giampiero - tel casetta 5 - La Piana - casetta 6 - Pezzuoli - casetta 7 - Cantine Righi - casetta 8 - Cavaliera - casetta 9 - Zanasi - casetta 10 - Manicardi casetta 11 - Le Casette

9 ANDAR PER COLLINA Passeggiata Campestre Fotografica con Aperitivo Agricolo SABATO 26 SETTEMBRE ore La passeggiata fotografica accompagnata da Guida Ambientale Escursionistica, ha inizio nel Borgo Antico dalla suggestiva scacchiera situata in Piazza Roma, balcone panoramico sulla pianura modenese. Dopo ci incammineremo verso la campagna percorrendo sentieri lungo i torrenti e immersi in un paesaggio ricco di edifici storici, essenze vegetali autoctone e paesaggi di particolare bellezza fino a raggiungere l Oratorio San Michele, perla del romanico, situata fra Castelvetro e la frazione di Levizzano Rangone. (iniziativa gratuita) Al termine Aperitivo Agricolo, merenda a base di prodotti tipici locali. 10,00 - gratuito fino a 14 anni. A cura di Consorzio Castelvetro di Modena COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA informazioni e prenotazioni: UFFICIO TURISMO E PROMOZIONE turismo@comune.castelvetro-di-modena.mo.it BICÉR PÎN BOUTIQUE GOURMET Via Cialdini, 5 - Centro storico - tel vocale Buteghe d na Volta Paglia, strumenti ed allegria: la semplicità della tradizione i nostri commercianti interpretano la Sagra SABATO 26 SETTEMBRE dalle ore 18 alle La Corte, Via Sinistra Guerro ore FUOCO AL MITO: LA COTTURA DEL PARMIGIANO Un momento curioso ed emozionante per tutta la famiglia ore CORO VOCI DEL FRIGNANO in concerto Il Coro Voci del Frignano nasce con tanta semplicità il 24 Dicembre 1998 con l obiettivo di promuovere, oltre al canto tradizionale, un repertorio di più ampio respiro capace di fondere religiosità, cultura, costume, tradizioni, divertimento e di ampliare gli orizzonti della sperimentazione

10 Tradizionale Sfilata dei CARRI DI BACCO 2015 Domenica 27 Settembre dalle alle da Via Sinistra Guerro al Centro Storico IL LAMBRUSCO GRASPAROSSA NEL MONDO: QUALITA SENZA CONFINI Ogni carro rappresenterà un paese estero con l abbinamento del Lambrusco. Con la partecipazione del Corpo Bandistico di Solignano, il Gruppo Locale dei nostri Trattori d Epoca e la compagnia de Le Fruste Infuocate Carri partecipanti e località abbinate: 1. RIO GAMBERI Brasile, calcio, samba e tanta voglia di Lambrusco 2. I RAGAZZI DI CA DI SOLA Grecia Antica 3. WALKER TEXAS BAND Ibiza 4. BOILINI GIOELE Hawaii 5. FRATELLI SOLA Egitto 6. GLI INTOCCABILI Texas La premiazione si terrà in Piazza Roma al termine della sfilata POESIA FESTIVAL dal 24 al 27 settembre MARTEDI 22 SETTEMBRE ORE ANTEPRIMA Sala di Rappresentanza Municipio di Castelvetro - Piazza Roma, 5 Cantiere italiano. Volti e libri della nuova poesia CLÉRY CELESTE presenta La traccia delle vene (LietoColle, 2014) LUCIANO MAZZIOTTA presenta Previsioni e lapsus (Zona, 2014) BERNARDO PACINI presenta Per favore rimanete nell ombra (Origini, 2015) Dialoga con gli autori Marco Bini VENERDÌ 25 SETTEMBRE Musica e parole Castelvetro di Modena - Bicér pîn, via Cialdini 5 Aperitivo letterario con DENTE. Presentazione del libro Favole per bambini molto stanchi. Dialoga con l autore Roberto Serio Assonanze Castelvetro di Modena - Oratorio di Sant Antonio di Castelvetro Odi civili? di e con Vincenzo Antonio Scalfari. Recital con testi di Majakovskij e Esenin accompagnati da musica dal vivo. Musica e parole Castelvetro di Modena - Teatro di via Tasso, centro storico DENTE in concerto - per ulteriori info: segreteria@poesiafestival.it SABATO 26 SETTEMBRE Incontri con i poeti Levizzano Rangone - Castello Giro d Italia della Poesia. Poeti mantovani GIANCARLO SISSA e IVANO FERRARI leggono le loro poesie e dialogano con Marco Bini Levizzano Rangone - Castello GIANNI D ELIA presenta Fiori del mare Dialoga con l autore Alberto Bertoni Il Giro d Italia della Poesia passa da Mantova, con due voci diverse e mature della poesia contemporanea; crudo e perentorio Ferrari, melodico e denso Sissa. A seguire Gianni D Elia proporrà letture dal suo nuovo libro, il cui titolo è un omaggio e una citazione dall immortale 18 Charles Baudelaire. 19

11 VENDITA E DEGUSTAZIONE VINI E PRODOTTI TIPICI LOCALI Via Cialdini, 5 Centro storico di Castelvetro tel PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE ALIMENTARE CASTELVETRO DI MODENA (MO) - Via Sinistra Guerro, 71 tel info@demaria.eu PRATICHE AUTO - SERVIZI ASSICURATIVI PASSAGGI - REVISIONI - RINNOVO PATENTI MEDICO IN SEDE per visita rinnovo e rilascio patenti, porto d armi e licenza di caccia CASTELVETRO DI MODENA - Via Palona, 33 Tel Fax ag.ferrarisnc@gmail.com CHIUSO VENERDI POM. APERTO SABATO MATTINA SOLIGNANO Via Statale, 107 Tel. e Fax LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE DAL 1970 S.R.L. Litografia Gherlo snc MANIFESTI POSTER VOLANTINI Tel Fax info@fratelligalli2.it

12 AUTOFFICINA FANTONI MARCO SOCCORSO STRADALE TAGLIANDI SU TUTTE LE AUTO IN GARANZIA ITALIANE ED ESTERE IMPIANTI GPL E METANO CON INCENTIVI SOSTITUZIONE BOMBOLE METANO E GPL Via Statale, 13 - Cà di Sola di Castelvetro (Mo) t. e fax officinafantonimarco@gmail.com ESCAVAZIONE TERRA E GHIAIA DEMOLIZIONE, RICICLAGGIO, LAVORI STRADALI, URBANIZZAZIONI E COSTRUZIONI CON AFFINI IMPRESA F.LLI ORLANDI S.R.L. Via per Modena, Castelvetro (Mo) tel./fax cell f.lliorlandi@gmail.com 22 23

13 LAMBRUSCO GRASPAROSSA Il piacere di bere frizzante! Castelvetro Via Sinistra Guerro, 24 Castelvetro di Modena (Mo) tel LA SELEZIONE di Davide CONSEGNE A DOMICILIO ORARIO CONTINUATO DAL LUNEDI AL SABATO: 8,00-20,00 Via Sinistra Guerro, 28 - tel Castelvetro (Mo) info@farmaciaborgo.191.it Strada Statale 569 n Solignano di Castelvetro (Mo) Tel Chiuso il Martedì castelvetro di modena - tel info@tipografiasilvestri.it 24 25

14 CASTELVETRO (MO) - Via Destra Guerro, 34 DI FIANCO ALLO SPACCIO CARNI MA-BO INFO: VENDITA INGROSSO SPACCIO CARNI NOSTRANE E FRESCHE - SERVIZI PER LA RISTORAZIONE CASTELVETRO (MO) - Via Destra Guerro, 34 tel info@mabocarni.com 26 27

15 AUTOFFICINA MELDI STEFANO ASSISTENZA AFFIDABILITA CONVENIENZA AUTORIZZATO REVISIONE AUTOVEICOLI IN SEDE SERVIZIO ELETTRAUTO TAGLIANDI SU TUTTE LE AUTO IN GARANZIA NAZIONALI ED ESTERE via Modena, 7 - Castelvetro di Modena - tel ARTIGIANI, PICCOLO IMPRENDITORE LA CNA E IL TUO SINDACATO E UNA GRANDE ORGANIZZAZIONE CHE TI ASSISTE PER RISOLVERE OGNI PICCOLO E GRANDE PROBLEMA e COM SEDE DI CASTELVETRO Via L. Da Vinci, 1 - Tel Fax CASTELVETRO (Mo) Via Marconi, 29 Cà di Sola Castelvetro (Mo) Tel Via Lunga, 56 (angolo via Statale) Chiuso Martedì e Mercoledì 28 29

16 AREA RISTORAZIONE e Artigianato Fermata Trenino Info Point dislocati nel centro storico per info utili, consegna mappa percorso degustazione, programma eventi e vendita del Kit calice+tracolla che permette le degustazioni presso i produttori 30 vitivinicoli presenti. 31 ZONE

17 Organizzazione COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA in Collaborazione evento inserito nel cartellone Associazione Italiana Sommeliers con il Patrocinio Castelvetro di Modena Marchio di qualità Turistico Ambientale del Touring Club Italiano CONSORZIO MARCHIO STORICO DEI LAMBRUSCHI MODENESI Per informazioni sulla Sagra: Consorzio CASTELVETRO DI MODENA V.I.T.A. INFORMAZIONE TURISTICA CASTELVETRO Piazza Roma, Castelvetro di Modena (Mo) tel fax info@visitcastelvetro.it Per informazioni e accoglienza turistica: I.A.T. UNIONE TERRE DI CASTELLI Villa Comunale Fabriani - Via Roncati, Spilamberto (MO) ITALY Tel Fax www.turismoterredicastelli.it - info@turismoterredicastelli.it Grafica e Stampa: Tipografia Silvestri Castelvetro di Modena

SABATO 19 SETTEMBRE APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

SABATO 19 SETTEMBRE APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 SABATO 19 SETTEMBRE Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Ore 20.00 Piazza della chiesa Un Brindisi col Sindaco Ore 21.00 Piazza Roma Comune di Castelvetro e Emilia Romagna Teatro presenta: Carissimi Padri, almanacchi

Dettagli

SABATO 19 SETTEMBRE. APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

SABATO 19 SETTEMBRE. APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 SABATO 19 SETTEMBRE Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Ore 20.00 Piazza della chiesa Un Brindisi col Sindaco Ore 21.00 Piazza Roma Comune di Castelvetro e Emilia Romagna Teatro presenta: Carissimi Padri, almanacchi

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNITA MONTANA APPENNINO REGGIANO CASINA 30-31 Luglio 1 Agosto 2011 45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO Benvenuti alla Fiera La fiera del formaggio

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati Presentazione Buoni come il pane... dolci come le raviole per dare un aiuto concreto ai terremotati La Pro Loco Calderara Viva anche quest anno vuole rispondere al richiamo di chi ha bisogno di aiuti concreti

Dettagli

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu. PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione

Dettagli

LA FESTA DEL FUORISTRADA

LA FESTA DEL FUORISTRADA ENDURO RESORT e GETUP! MAGAZINE presentano LA FESTA DEL FUORISTRADA Sabato 2 - Domenica 3 Aprile 2011 Agriturismo La Torretta Borgo Priolo (PV) IL TARGET La festa del fuoristrada si rivolge ai fuoristradisti

Dettagli

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI 21 25 Aprile 2006 Ippodromo Tor di Valle VENERDI 21 APRILE TOR DI VALLE Mattino Dalle ore 8,30 Nel villaggio - Desk aperto per info escursioni,visite guidate,

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

inserto speciale SAGRA CASTELVETRO DI MODENA DELL UVA E DEL 20-21 27-28 LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO

inserto speciale SAGRA CASTELVETRO DI MODENA DELL UVA E DEL 20-21 27-28 LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO inserto speciale SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO CASTELVETRO DI MODENA 20-21 27-28 SETTEMBRE 2014 Quella che si apre il 20 di settembre 2014, è la 47ª edizione della Sagra dell

Dettagli

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Programma Dal 5 al 18 settembre 2011 Bussero Colori Senza Frontiere Grest pomeridiano dalle 14.00 alle 17.00 Per tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26 Contatti Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità 1 di 15 27/05/13 15:26 MotoGP 2013» 1 Tweet 5 Mi piace 0 0 La Modena Cento Ore Classic 2013 passa dal Mugello Visit

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SASSO MARCONI

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SASSO MARCONI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SASSO MARCONI Tre settimane di incontri, esibizioni, prove gratuite di sport, dibattiti, tornei, escursioni a piedi e in mountain bike, jogging, arti marziali, arrampicata

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

POPRAD 18-19-20-21-22 - GIUGNO 2014. In collaborazione e grazie al patrocinio di:

POPRAD 18-19-20-21-22 - GIUGNO 2014. In collaborazione e grazie al patrocinio di: POPRAD 18-19-20-21-22 - GIUGNO 2014 Contenuto della presentazione - Che cos'e il festival - Perche' il festival a Poprad - Chi organizza il festival - Programma 2014 - Come funziona e quanto costa partecipare

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica.

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica. Rho, 14 aprile 2015 L Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini all inaugurazione dello IAT il nuovo Centro Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Rho - che si terrà sabato 18 aprile

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno _sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno La grande festa del Valdobbiadene DOCG www.divinicolli.it La Confraternita di Valdobbiadene è lieta di presentare la prima edizione di DiviniColli,

Dettagli

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre Domenica 27 settembre - PROGRAMMA SPORT PER TUTTI, SI PUÓ Palazzetto dello sport (V.le Europa) dalle ore 08.00 alle ore 21.00 Organizzato da ASD Judo Club Bussero, con la partecipazione di Associazione

Dettagli

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 3 77 Dal 05 all 11 Settembre 2011 Lun 05 Ore 20.30 presso la Casa della Dottrina: I FUNGHI DAL VERO, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. Mar 06 Mer

Dettagli

Solidarietà e Ricerca 22 MAGGIO - 12 GIUGNO 2015. CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO via della Repubblica, 28/30 INGRESSO LIBERO

Solidarietà e Ricerca 22 MAGGIO - 12 GIUGNO 2015. CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO via della Repubblica, 28/30 INGRESSO LIBERO Solidarietà e Ricerca 22 MAGGIO - 12 GIUGNO 2015 CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO via della Repubblica, 28/30 INGRESSO LIBERO PROGRAMMA MANIFESTAZIONE venerdì 15 maggio Ore 11.00

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna SORSI DI ECCELLENZA WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna VILLA ECETRA - PATRICA (FR) Domenica 3 Maggio L EVENTO WINE DAY

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

45 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DI MODENA Grasparossa! Qualità senza riserve 15-16 / 22-23 Settembre 2012

45 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DI MODENA Grasparossa! Qualità senza riserve 15-16 / 22-23 Settembre 2012 45 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DI MODENA Grasparossa! Qualità senza riserve 15-16 / 22-23 Settembre 2012 Durante il terzo e quarto fine settimana di Settembre, il Comune di

Dettagli

ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it

ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it P ALIO dei BORGHI PISCINA dal 12 giugno al 3 luglio 2011 PRO LOCO DI PISCINA www.prolocopiscina.it COMUNE DI PISCINA SALUTO DEL SINDACO DI PISCINA Ed eccoci al terzo, attesissimo appuntamento con il Palio

Dettagli

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda PROVINCIA DI SIENA Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda Sabato 6 Dicembre: aperitivo nella villa cinquecentesca della Fattoria (19.30), cena nella veranda

Dettagli

Degustare il vino condito degli antichi romani al Wine Festival.

Degustare il vino condito degli antichi romani al Wine Festival. RASSEGNA STAMPA Degustare il vino condito degli antichi romani al Wine Festival. 19 luglio 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Degustare il vino condito degli antichi

Dettagli

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano Sede d esame Data di svolgimento del test di conoscenza linguistica Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano Bolzano, DATI DEL CANDIDATO Nome Data di nascita Luogo

Dettagli

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 RASSEGNA STAMPA Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Ricca l edizione 2014

Dettagli

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Il valore di essere soci il piacere di essere clienti 2014 Il valore di essere soci, il piacere Ecco il programma di essere clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Sarà un anno ricco di appuntamenti

Dettagli

FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014. Giovedì 18 Settembre

FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014. Giovedì 18 Settembre FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014 Giovedì 18 Settembre Ore 18.00 Sala Civica Apertura Mostra Ali su Soave Mostra Fotografica a tema aeronautico a cura dell associazione Piti Spotter Club di

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

ENERGIADI 2012 dal 20 al 25 novembre PEDALATA DI ZONA iniziativa all'interno del programma Scuole Aperte

ENERGIADI 2012 dal 20 al 25 novembre PEDALATA DI ZONA iniziativa all'interno del programma Scuole Aperte ENERGIADI 2012 dal 20 al 25 novembre PEDALATA DI ZONA iniziativa all'interno del programma Scuole Aperte L Istituto Comprensivo Ilaria Alpi presso la sede centrale di via Salerno 1 presenta APERITIVO ENERGETICO

Dettagli

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi San Lorenzo Castello aperto per visite guidate e attività scolastica dal 30 marzo al 1 novembre con i seguenti orari:

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

OLBIA CENTRO STORICO PIAZZA REGINA MARGHERITA VIA PORTO ROMANO

OLBIA CENTRO STORICO PIAZZA REGINA MARGHERITA VIA PORTO ROMANO MANIFESTAZIONE FIERISTICA PROMOZIONALE DEL VERMENTINO DI SARDEGNA LIGURIA, TOSCANA, CORSICA IN COLLABORAZIONE CON: OLBIA CENTRO STORICO VIA PORTO ROMANO VENERDÌ 16 OTTOBRE 16,30 19,00 TAVOLA ROTONDA IL

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo Expo e mostra mercato della sostenibilità Ecologicamente Vivere bene, risparmiando 6 ediz. - Ingresso Gratuito 16.17.18 Ottobre 2009 Fermo (Padiglione espositivo Località Girola) promossa da Associazione

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 28 maggio 2009 Apertura dalle 15,00 alle 19,00 Eductour Città di Bologna Ore 11,00 Residenza Municipale Sala di Giunta Consiglio Direttivo Associazione delle

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) Nasce nel 2000 a Pray (BI), paese di circa 2400 abitanti della Comunità Montana Valsessera La fondano 10 soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggi

Dettagli

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE 1 SABATO 6 febbraio.monte

Dettagli

39 a Mostra mercato dei prodotti biologici ed integrati della Val di Gresta

39 a Mostra mercato dei prodotti biologici ed integrati della Val di Gresta 39 a Mostra mercato dei prodotti biologici ed integrati della Val di Gresta Lunedì 14 settembre Ore 11.30 - Rovereto Sala Nello Aste - Via N. Tommaseo, 5 Conferenza stampa di presentazione con aperitivo

Dettagli

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte.

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte. Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte. Ed ecco che il patto segreto tra l uomo e la sua terra, si

Dettagli

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio Festa del pesce TUTTO A BASE DI PESCE FESTA DEL PESCE TUTTO A BASE DI PESCE 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio 25-26 aprile e 1/3 maggio PRANZO (con possibilità di asporto) 24 aprile e 2 maggio CENA (con possibilità

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Madonna della Mercede

Madonna della Mercede FESTA PATRONALE Madonna della Mercede 12-27 settembre 2015 Savonera in festa Tornei, Luna Park, Cibo, Musica e Preghiera per tutti A cura di: Parrocchia Sacro Cuore di Gesù insieme al Comitato di Quartiere

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno 25 aprile, Venerdi Festa della Liberazione. Villa Comunale, ore 11,30. 26 aprile, Sabato Festa #HAPPYfromCAPURSO. HAPPY

Dettagli

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario Ufficio Internazionalizzazione PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario REPORT La manifestazione Per l edizione del centenario la Regione Toscana è stata invitata a partecipare

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

Presentazione. Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati

Presentazione. Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati Presentazione Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati L Associazione Panificatori di Bologna e Provincia è sempre sensibile all aiuto alle popolazioni e nell occasione della 1 SAGRA

Dettagli

CASINO DI SAINT-VINCENT PACCHETTI NEW 2010

CASINO DI SAINT-VINCENT PACCHETTI NEW 2010 CASINO DI SAINT-VINCENT PACCHETTI NEW 2010 A Saint-Vincent TI ASPETTA UN SOGNO VIENI A VIVERLO! Le Formule che ti proponiamo ti offrono la possibilità di acquistare pernottamenti, cene o spettacoli abbinati

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA _ DETERMINAZIONE DI IMPEGNO nr. 143 in data 18.08.2014 del Registro di Settore nr. 312 in data 18.08.2014 del Registro Generale OGGETTO: GEMELLAGGIO 21/25 AGOSTO 2014 CASTELVETRO DI MODENA impegno spesa.

Dettagli

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO Per informazioni E ISCRIZIONI: Passate in biblioteca: Biblioteca Civica Treviglio

Dettagli

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire SalentHymerIncontro3 2006 Una terra tutta da scoprire PASQUA NEL SALENTO Lequile 06 febbraio 2006 Fervono da tempo i preparativi per la messa in cantiere del SALENTHYMERIINCONTRO3 E Il tradizionale incontro

Dettagli

Manuale di istruzione

Manuale di istruzione Manuale di istruzione Giornata Mondiale della Consapevolezza dell Autismo Questo manuale di istruzione è una guida per scegliere le attività a cui partecipare durante la manifestazione WAAD-Roma 2015 in

Dettagli

Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa

Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa Il 16 giugno a Lissone arriva La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale con la grande novità del Riciclo Premiato! Nel corso della Festa verrà presentata la nuova iniziativa che premia il riciclo

Dettagli

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a ARRAMPICATA ATLETICA BADMINTON BASKET BASKET IN CARROZZINA BIGLIARDINO BOCCE CALCIO DANZA EQUITAZIONE FRISBEE GINNASTICA ARTISTICA E RITMICA GIOCHI MOTORI 3-5 ANNI GIOCHI SPORTIVI TRADIZIONALI: RUZZOLA,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

WWW.noinoncilasceremomai.it BOVOPARK

WWW.noinoncilasceremomai.it BOVOPARK WWW.noinoncilasceremomai.it BOVOPARK Il parco è una meravigliosa oasi verde, che tante persone vivono e apprezzano, ciascuno per le proprie necessità: per giocare, per rilassarvi, per incontrarsi, per

Dettagli

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22 DOMENICA 21 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano Sede d esame Data di svolgimento del test di conoscenza linguistica Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano Bolzano DATI DEL CANDIDATO Nome Data di nascita Luogo

Dettagli

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici, E D I Z I O N E S T R A O R D I N A R I A G E N N A I O 2 0 1 2 GIORNATA S O M M A R I O : INTRODUZIONE LOCANDINE DELLE MANIFESTAZIONI DI: GENOVA RAPALLO LAVAGNA LA SPEZIA Cari amici, DELLA SOLIDARIETA

Dettagli

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons] Io faccio i regali con il cuore [Natale a cormons] da sabato 15 novembre a domenica 18 gennaio Mostra: Laura Grusovin Alle fronde dei salici Museo Civico del Territorio Palazzo Locatelli, Piazza XXIV Maggio

Dettagli

acquarello di Marcella Morlacchi

acquarello di Marcella Morlacchi acquarello di Marcella Morlacchi Anno Domini 1415 2015 La torre del Pennello ha vinto la sfida contro l usura dei secoli e l energia distruttiva del terremoto. Il 5 settembre 2015, a conclusione di un

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno PROGRAMMA Giovedì 11 giugno Ore 18,00 - Palazzo Sforza Cesarini - Sala delle Armi Presentazione del libro di Mirko e Alessandro Gallenzi Genzano racconta, storie, aneddoti, racconti e favole del paese

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010 LA LOCATION, AMBIENTEPARCO A BRESCIA AmbienteParco è il primo parco a tema che si pone l obiettivo di diffondere conoscenze, stimolare curiosità, attirare attenzione sulla sostenibilità ambientale. 15.000

Dettagli

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario: Wine tour Brunello wine tour Visita guidata delle cantine e degustazione vini(brunello DOCG)in azienda vinicola di Montalcino Visita Abbazia Romanica di S. Antimo ed ascolto Canti Gregoriani dai monaci

Dettagli

LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!!

LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!! venerdì 2 gennaio LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!! dalle h. 14.30 - INIZIA LA FESTA!! Incontro con la Befana nella sua casa (P.zza S. Cristoforo)

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.3/dal 1 al 15 Marzo 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura invernale Dal 4

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013

CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 sabato 25 maggio 2013 ore 16,00 P.zza del Popolo - sicurezza stradale e legalità : attività formativa rivolta agli alunni delle scuole elementari della

Dettagli

Iniziative, eventi e incontri gratuiti per tutti i visitatori (Programma al 26 settembre, può subire variazioni: aggiornamenti su www.casamoderna.

Iniziative, eventi e incontri gratuiti per tutti i visitatori (Programma al 26 settembre, può subire variazioni: aggiornamenti su www.casamoderna. Iniziative, eventi e incontri gratuiti per tutti i visitatori (Programma al 26 settembre, può subire variazioni: aggiornamenti su www.casamoderna.it) Ore 11.30 Sala Bianca 1 piano ingresso ovest Inaugurazione

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

Prealpi Triathlon Fest TRIATHLON SPRINT SILCA CUP 06 luglio 2014 Revine Lago, Tarzo, GUIDA ATLETA. www.silcaultralite.it - www.fitri.

Prealpi Triathlon Fest TRIATHLON SPRINT SILCA CUP 06 luglio 2014 Revine Lago, Tarzo, GUIDA ATLETA. www.silcaultralite.it - www.fitri. Prealpi Triathlon Fest TRIATHLON SPRINT SILCA CUP 06 luglio 2014 Revine Lago, Tarzo, GUIDA ATLETA Organizzazione Organizzatore: A.S.D Silca Ultralite Vittorio Veneto Referente: Aldo Zanetti Telefono: 0438.413417

Dettagli

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI Q U I N D I C E S I M A E D I Z I O N E Associazione amici de latraccia Via S. Paolo della Croce, 2 24050 Calcinate Cell. 340 7284645 Telefax 178 604.8414 amicitraccia@latracciabg.it 28 maggio - 7 giugno

Dettagli

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti LA BIBLIOTECA ANIMATA Anche il 2011 si caratterizza per una ricca programmazione che ha interessato e interesserà la Biblioteca comunale di Loria. Oltre all attività ordinaria (che si prefigge l incremento

Dettagli