inserto speciale SAGRA CASTELVETRO DI MODENA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "inserto speciale SAGRA CASTELVETRO DI MODENA DELL UVA E DEL 20-21 27-28 LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO"

Transcript

1 inserto speciale SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO CASTELVETRO DI MODENA SETTEMBRE 2014

2 Quella che si apre il 20 di settembre 2014, è la 47ª edizione della Sagra dell uva: si approssima dunque il traguardo del mezzo secolo di vita, cosa che, atteso il regime di rotazione e di mutamento degli eventi che caratterizza la nostra civiltà, costituisce un risultato assolutamente rimarchevole. Se ci soffermassimo a considerare quali manifestazioni culturali (o anche solo popolari) hanno avuto una durata di vita superiore, ci troveremmo ad enunciare un numero davvero limitato di eventi. La ragione è presto detta: feste, sagre, iniziative e, più in generale, qual si voglia manifestazione, sono suscettibili di consunzione e finiscono prima o poi con l accusare stanchezza, ripetitività e carenza di idee nuove. La nostra principale iniziativa di promozione territoriale ha sempre combattuto questo terribile virus, cercando di evitare la mera ripetività - anticamera della decadenza per sfinimento - e quest anno, e ancora più negli anni a venire, la tendenza sarà qualle di innovare. I fini rimangono quelli nobili, e cioè promuovere la produzione tipica del nostro territorio e promuovere il Comune stesso, inteso quale entità territoriale complessa, con non celati amiccamenti alla esplicazione delle caratteristiche culturali e artistiche largamente presenti nel territorio Castelvetrese. Perché la bellezza... genera bellezza. Nel porgere a tutti un caldo benvenuto, Vi saluto cordialmente. Fabio Franceschini - Sindaco di Castelvetro di Modena Il Lambrusco è sempre più venduto e bevuto all estero! Il suo basso grado alcolico e il sempre migliore rapporto qualità prezzo, che cresce di anno in anno con l aumentare della qualità, ne fanno un protagonista indiscusso sulle tavole di molti paesi del mondo piazzandosi ai primi posti nell export. A Castelvetro celebriamo anche quest anno il nostro Lambrusco Grasparossa in occasione della 47ª edizione della Sagra dell Uva, momento d importanza primaria per la sua promozione. L edizione 2014 vedrà rappresentate, nella splendida cornice del nostro centro storico, ben 16 aziende vitivinicole locali. Il Consorzio di Castelvetro, con l indispensabile supporto dell amministrazione locale, organizza questo evento coinvolgendo imprese, attività ricettive, commerciali ed associazioni di volontariato, a dimostrare quanto è radicato l amore di tutti per il territorio. Quest anno, inoltre, sarete accolti nella nuovissima boutique gourmet Bicèr Pîn, una tappa importante per degustare ed acquistare i vini ed i prodotti tipici della nostra terra. Nell auspicio che il programma offerto possa trasformarsi in un percorso emozionale per tutti i visitatori, auguro a tutti una buona Sagra. Roberta Pelloni - Presidente del Consorzio Castelvetro di Modena V.I.T.A. PROGRAMMA INTRATTENIMENTI e SPETTACOLI SABATO 20 SETTEMBRE Dalle alle Apertura stand commerciali e punti ristoro Ore Piazza Roma I MUSICANTI DI BREMA Esibizione teatrale ispirata all omonima fiaba dei fratelli Grimm Ore Piazza della chiesa BRINDISI COL SINDACO Ore Piazza Roma KRASI Spettacolo di musica folk rock tra canti del Sud, jazz-rock e ragamuffin Dalle Cortile Biblioteca SPAZIO OUT-SPAZIO GIOVANI: CONCERTO GIOVANI GRUPPI CASTELVETRESI Lilo e Spritz Gin Tonic Old Scratchiness - Stoner metal sperimentale Castel Crew - Hip hop GIOCOLERIA Laboratorio e performance di giocoleria con il Mago Kevin MOSTRA FOTOGRAFICA Mostra fotografica delle attività del 2013/2014 del Centro Giovani Sottosopra Ping Pong e bigliardino liberi Ore La Corte (Via Sinistra Guerro) DUILIO PIZZOCCHI e ANDREA DI MARCO da ZELIG Spettacolo di Cabaret a cura di Commercianti di Castelvetro, Comune di Castelvetro, Consorzio Castelvetro di Modena VITA AREA RISTORAZIONE - Dalle alle DUDI E ANGELO la musica degli anni

3 DOMENICA 21 SETTEMBRE Dalle alle Apertura stand commerciali e punti ristoro Per tutta la giornata Via Palona Evento FATTO IN ITALIA il Mercato straordinario a cura di Consorzio Il Mercato di Modena Dalle alle Via Sinistra Guerro Il Mercato dei Piccoli Iscrizioni entro giovedì 18 Settembre presso i negozi: MI MACCHIO Via Sinistra Guerro, 41 - Tel MINIME KIDS Via Sinistra Guerro, 31/C - Tel Dalle alle da Via Sinistra Guerro a Piazza Roma SFILATA DEI TRATTORI D EPOCA Ore Via Sinistra Guerro c/o Edicola LA CASETTA Letture per bambini, truccabimbi e biscotti Dalle alle La Corte (Via Sinistra Guerro) ESIBIZIONE SCUOLA DI DANZA BLUE DANCE Vignola Ore Piazza Roma OTTO PANZER SHOW Spettacolo di gag, clownerie e improvvisazioni Ore Via Sinistra Guerro c/o Edicola LA CASETTA Letture per bambini, truccabimbi e biscotti Ore La Corte (Via Sinistra Guerro) RADIO RADIANTI TRIBUTO A LIGABUE - Concerto Ore Piazza Roma QUASI MUSICA - Gruppo Emiliano Un quasi concerto di strumenti e idee nati per far musica con poco: un palloncino, una scopa, degli imbuti, una bacinella, sacchetti di plastica. SABATO 27 SETTEMBRE Dalle alle Apertura stand commerciali e punti ristoro Dalle alle Partenza c/o Parco San Polo CACCIA AL TESORO Il Tesoro di Capitan Grasparossa Caccia al tesoro con degustazione tra i sentieri e il centro storico di Castelvetro. Prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo l iniziativa verrà recuperata in ottobre. Ore Via Sinistra Guerro c/o Edicola LA CASETTA Letture per bambini, truccabimbi e biscotti Ore Piazza Roma EX PRESIDENTI in concerto. Spettacolo di musica rock Ore La Corte (Via Sinistra Guerro) L INCANTATORE DI FOLLE Esibizione di Saeed Fekri - mimo, clown, fantasista

4 DOMENICA 28 SETTEMBRE Dalle alle Apertura stand commerciali e punti ristoro Ore Via Sinistra Guerro c/o Edicola LA CASETTA Letture per bambini, truccabimbi e biscotti Dalle alle da Via Sinistra Guerro al Centro Storico Tradizionale sfilata dei CARRI DI BACCO accompagnati dal Corpo Bandistico di Castelvetro, Trattori d Epoca e Le Fruste Infuocate La Corte Esibizione Judo e Ju Jitsu A.S.D. Sui Seki Ore Piazza Roma Premiazione Carri di Bacco 2014 Premiazione XXIV Premio Grappolo d Oro... a seguire Le Fruste Infuocate spettacolo di balli tipici tradizionali Ore La Corte (Via Sinistra Guerro) ESIBIZIONE A.S.D. VERADANZA BODYLIFE Castelnuovo R. Ore Piazza Roma ONE MAN SHOW Esibizione di Saeed Fekri mimo, clown, fantasista AREA RISTORAZIONE Dalle alle DUDI E ANGELO la musica degli anni MOSTRE ED ESPOSIZIONI 30 ANNI DI FOTOGRAFIE Mostra fotografica a cura di Francesco De Marco Spazio espositivo PAKE - Via Cialdini, 9 - centro storico Orari di apertura: sabato 20 e 27 settembre dalle alle domenica 21 e 28 settembre dalle alle venerdì 26 settembre dalle alle GUARDA SE CI SEI! Proiezioni video di Giuseppe Simonini dal 1960 al 1975 a cura di Andrea Venturi Portico del Municipio - Piazza Roma, 5 - centro storico Orari di apertura: sabato 20 e 27 settembre dalle alle domenica 21 e 28 settembre dalle alle VISIONI. IL BOSCO DI SANT ANTONIO Installazione artistica a cura di Dario Brugioni, Daniele Gozzi, Anna Silvestri Oratorio Sant Antonio - Via B. Cavedoni - centro storico Orari di apertura: sabato 20 e 27 settembre dalle alle domenica 21 e 28 settembre dalle alle venerdì 26 settembre dalle alle MusA - MUSEO DELL ASSURDO Collezione d arte contemporanea nata nel 2002 per rendere permanenti le esperienze prodotte dal Mercurdo-Festival dell Assurdo ed approfondire i linguaggi dell arte contemporanea. Ingresso nel cortile interno del Municipio Orari di apertura: domenica 21 e 28 settembre dalle alle FILI D ORO A PALAZZO Esposizione di abiti in stile rinascimentale Via Tasso, centro storico Orari di apertura: domenica 21 e 28 settembre / venerdì 26 e sabato 27 settembre CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE Venerdi 26 settembre ore Visita guidata gratuita a cura di Associazione Eidos Sabato 27 e domenica 28 saranno visitabili la Sala delle Colonne e la Sala dei Vescovi in occasione della mostra di ANDREA CHIESI Orari di apertura: dalle 10.30/ /18.30

5 INIZIATIVE SPORTIVE SABATO 13 SETTEMBRE ORE ª Camminata della Sagra dell Uva e del Lambrusco Grasparossa - Memorial Fiorani Ugo, Magrini Graziano Camminata aperta a tutti con due percorsi: uno di 8 km circa e l altro breve di 2,5 km. Ritrovo presso il Centro Sportivo di Castelvetro. Per informazioni: DOMENICA 21 SETTEMBRE ORE MOTOINCONTRO Ritrovo presso il parcheggio del Bocciodromo. Per informazioni: Sig. Giuseppe Ferrari Sig. Leandro Vecchi VENERDI 26 SETTEMBRE ORE ESCURSIONE SERALE IN MOUNTAIN BIKE - 8ª Edizione Ritrovo presso il Parcheggio del centro storico. Partenza ore Partecipazione gratuita ed aperta a tutti. Per informazioni: MTB TURBOLENTI Franco SERVIZI INFO POINT: dislocati nel centro storico per info utili, consegna mappa percorso degustazione, programma eventi e vendita del Kit calice+tracolla che permette le degustazioni presso i sedici produttori vitivinicoli presenti. PERCORSO DEGUSTAZIONE LAMBRUSCO GRASPAROSSA Orari: - Sabato 20 e 27 settembre dalle alle Domenica 21 e 28 settembre , Tariffe: - Kit calice-tracolla + carnet da 16 degustazioni 10,00 - Drink card 5 degustazioni 5,00 NOVITA 2014: IL TRENINO DELLA SAGRA: Servizio navetta a pagamento. WiFi: Gratuito in Piazza Roma. PER I CAMPERISTI: area sosta presso il Centro Sportivo Castelvetro, via della Costituzione. Camper service in via Destra Guerro con: postazione scarico gratuito, rifornimento acqua potabile gratuito, colonnina attacco elettrico 220 volt a pagamento con monete. ACCOGLIENZA E OSPITALITA : Sconti immediati con la CASTELVETRO CARD e per i soci Touring Club e PleinAir. SHOPPING ESPOSITORI SAGRA: Sabato 20 e 27 settembre dalle alle Domenica 21 e 28 settembre dalle alle Centro storico: PRODOTTI ENOGASTRONOMICI TIPICI Parcheggio via Cimitero-Via Cavedoni: AREA RISTORAZIONE Via Cimitero: ATTREZZATURE DA GIARDINO E MEZZI AGRICOLI Via Sx Guerro: HOBBISTI, ARTIGIANI, AREA COMMERCIALE, CONCESSIONARIE, MERCATO AMBULANTE EVENTO FATTO IN ITALIA Domenica 21 settembre per tutta la giornata - via Palona. 8 Mercato straordinario a cura di Consorzio Il Mercato di Modena 9

6 NOVITA SERVIZI 2014 RETE A CASTELVETRO Quest anno alla Sagra dell Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro sarà presente una rete WiFi situata nell area di Piazza Roma Trova la e collegati per navigare gratis in internet iniziativa in collaborazione con: colleghiamo le vostre idee, semplicemente aitec.it TRENINO SESTOLA EXPRESS servizio navetta a pagamento Le fermate saranno visibili con apposite segnalazioni: nel Centro Storico di Castelvetro e nei principali parcheggi Tradizionale sfilata dei CARRI DI BACCO 2014 Domenica 28 Settembre dalle alle da Via Sinistra Guerro al Centro Storico CIACK, SI STAPPA! IL LAMBRUSCO E I CLASSICI DEL CINEMA Ogni carro rievocherà una pellicola celebre della cinematografia italiana ed internazionale alla quale abbinerà il tema del LAMBRUSCO e dell UVA. Carri partecipanti e film abbinati: 1. I RAGAZZI DI CA DI SOLA Il bisbetico domato 2. WALKER TEXAS BAND Il ragazzo di campagna 3. CARNEVALE DEI RAGAZZI Avatar 4. FRATELLI SOLA Alice in wonderland 5. RIO GAMBERI Don Camillo e Peppone 6. BOILINI GIOELE Rimini Rimini 7. GLI INTOCCABILI The Blues Brothers La premiazione dei primi tre classificati si terrà in Piazza Roma al termine della sfilata

7 POESIA FESTIVAL dal 25 al 28 settembre ANTEPRIMA POESIA FESTIVAL: LUNEDÌ 22 SETTEMBRE ORE Sala di Rappresentanza del Municipio - Castelvetro, Piazza Roma, 5 Cantiere italiano. Volti e libri della nuova poesia Guido Mattia Gallerani presenta Falsa partenza (Landolfi editore 2014) Guido Monti presenta Fa freddo nella storia (Stampa 2009, 2014) VENERDÌ 26 SETTEMBRE CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE Ore Incontri con i poeti 19 Andrea Chiesi Paintings / 19 Giorgio Casali Poems Inaugurazione della mostra di ANDREA CHIESI Ore Performance di GIORGIO CASALI accompagnato dal vivo dal gruppo musicale Siegfried Ore Piazza Roma, Castelvetro di Modena La poesia sul palcoscenico. PAOLA TURCI si racconta tra musica e parole. Presenta Marco Vacondio SABATO 27 SETTEMBRE CASTELLO DI LEVIZZANO RANGONE, CHIESA DI SANT ANTONINO Ore Incontri con i poeti - Giro d Italia della Poesia Poeti del Canton Ticino PRISCA AGUSTONI, FABIANO ALBORGHETTI e VANNI BIANCONI raccontano la poesia in lingua italiana oltre confine, leggendo dai rispettivi repertori e con un omaggio a Giorgio Orelli. Ore TIZIANO SCARPA legge le sue poesie e dialoga con Roberto Galaverni Uno dei più noti narratori italiani, e Premio Strega, pratica il vizio della poesia. La via tutta personale di Tiziano Scarpa al verso, tra corpo a corpo con la lingua e narrazione polifonica, sostenuta da una sapiente arte del dire ad alta voce. SOLIGNANO NUOVO, CENTRO CIVICO - VIA DEL CRISTO Ore ASSONANZE - L Imperatore di Sol di Gnano a cura dell associazione Caffè Culturale Solignando

8 SPECIALE progetto enologia GRUPPO BPER Vendita e Degustazione Vini e Prodotti tipici locali il fascino del Borgo Antico, la tranquillità delle colline, la genuinità e la qualità delle eccellenze enogastronomiche del territorio

9 La vocazione enogastronomica di Castelvetro si riflette sul suo paesaggio, regalandogli un fascino particolare e una bellezza antica. Sulle dolci colline, ornate da lussureggianti filari di Lambrusco Grasparossa, l autunno dà vita uno spettacolo di colori eccezionali mentre i profumi della vendemmia rendono briosa l aria. Le botti di aceto balsamico riposano con pazienza nei solai di ogni famiglia, l aroma inebria le vie, quasi a voler svelare i segreti di una tradizione antichissima. In questa atmosfera d altri tempi nasce Bicèr Pîn boutique gourmet mostra permanente e punto vendita di eccellenze enogastronomiche locali. UNA RICCA OFFERTA GOURMET Il paniere dei prodotti presenti all interno della boutique comprende oltre 80 etichette di vini tra i quali: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP (nelle versioni secco, semisecco, amabile rosato), Pignoletto, Malvasia, Pinot, Trebbiano, Malbo gentile, Sauvignon Aceto Balsamico di Modena Parmigiano Reggiano Olio extravergine di oliva Miele Confetture Liquori Amaretti SOUVENIR A KM 0 Portare a casa la qualità dei prodotti di Castelvetro è il modo migliore per rivivere il territorio, le sue tradizioni, l identità frizzante e socievole dei suoi abitanti. UNA LOCATION UNICA Il locale si trova nel cuore dell affascinante centro storico di Castelvetro, con torri, campanili e la piazza della Dama dove la scacchiera è teatro di rievocazioni e custode della secolare storia del paese. ACCOGLIENZA A 360 Servizio informazioni per la scoperta del territorio (aziende agricole, ristoranti e agriturismi, hotel, musei, eventi) Creazione di itinerari gustosi su misura (degustazioni e visite guidate presso cantine, acetaie, caseifici, prosciuttifici). Organizzazione degustazioni di vini e prodotti tipici. EVENTI SPECIALI In occasione delle manifestazioni turistiche del centro storico Bicèr Pîn boutique gourmet propone pranzi e cene con menù tipico a base di tigelle, salumi, affettati e formaggi locali accompagnati dai vini dei produttori di Castelvetro.

10 La creazione di questo punto vendita rappresenta un importante traguardo per le aziende riunite nel Consorzio. Esso concretizza il concetto di filiera corta favorendo la conoscenza e la fruizione dei prodotti del territorio, la loro tutela e promozione, per abbracciare una filosofia che fa leva sulla sostenibilità ambientale, il rispetto e la rivalutazione dei luoghi da scoprire. Gianaroli Mirco Rappresentante produttori vitivinicoli Consorzio Castelvetro di Modena V.I.T.A. IL CONSORZIO CASTELVETRO DI MODENA V.I.T.A. gestisce il punto vendita e organizza iniziative di promo-commercializzazione del prodotto tipico. Orari di Apertura: da martedì a sabato: 9.30/ /18.30 domenica: 10.00/ /19.00 lunedì chiuso Contatti: Via Cialdini, Castelvetro di Modena (Mo) tel fax info@castelvetrovita.it Cà di Sola Castelvetro (Mo) Via Lunga, 56 (angolo via Statale)

11 PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE ALIMENTARE Via Pagliarola, 8/D - Levizzano R. di Castelvetro (Mo) tel fax info@donadellicostruzioni.it CASTELVETRO DI MODENA (MO) - Via Sinistra Guerro, 71 tel info@demaria.eu PRATICHE AUTO - SERVIZI ASSICURATIVI PASSAGGI - REVISIONI - RINNOVO PATENTI MEDICO IN SEDE per visita rinnovo e rilascio patenti, porto d armi e licenza di caccia CASTELVETRO DI MODENA - Via Palona, 33 Tel Fax ag.ferrarisnc@gmail.com CHIUSO VENERDI POM. APERTO SABATO MATTINA SOLIGNANO Via Statale, 107 Tel. e Fax Litografia Gherlo snc MANIFESTI POSTER VOLANTINI

12 AUTOFFICINA FANTONI MARCO SOCCORSO STRADALE TAGLIANDI SU TUTTE LE AUTO IN GARANZIA ITALIANE ED ESTERE IMPIANTI GPL E METANO CON INCENTIVI SOSTITUZIONE BOMBOLE METANO E GPL Via Statale, 13 - Cà di Sola di Castelvetro (Mo) t. e fax officinafantonimarco@gmail.com Castelvetro Via Sinistra Guerro, 24 Castelvetro di Modena (Mo) tel info@conadcastelvetro.it LA SELEZIONE di Davide CONSEGNE A DOMICILIO ESCAVAZIONE TERRA E GHIAIA DEMOLIZIONE, RICICLAGGIO, LAVORI STRADALI, URBANIZZAZIONI E COSTRUZIONI CON AFFINI IMPRESA F.LLI ORLANDI S.R.L. Via per Modena, Castelvetro (Mo) tel./fax cell f.lliorlandi@gmail.com

13 Strada Statale 569 n Solignano di Castelvetro (Mo) Tel Chiuso il Martedì IDROPLAST SNC Via Firenze, Maranello (MO) Tel ORARIO CONTINUATO DAL LUNEDI AL SABATO: 8,00-20,00 Via Sinistra Guerro, 28 - tel Castelvetro (Mo) info@farmaciaborgo.191.it Loc. Settecani - Castelvetro di Modena - tel albergojesuis@zoello.it - castelvetro di modena - tel info@tipografiasilvestri.it

14 Venturelli Maria Grazia Via Sinistra Guerro, 1/H - Castelvetro (Mo) - tel

15 CASTELVETRO (MO) - Via Destra Guerro, 34 DI FIANCO ALLO SPACCIO CARNI MA-BO INFO: VENDITA INGROSSO SPACCIO CARNI NOSTRANE E FRESCHE - SERVIZI PER LA RISTORAZIONE CASTELVETRO (MO) - Via Destra Guerro, 34 tel info@mabocarni.com AUTOFFICINA MELDI STEFANO AUTORIZZATO REVISIONE AUTOVEICOLI IN SEDE SERVIZIO ELETTRAUTO TAGLIANDI SU TUTTE LE AUTO IN GARANZIA NAZIONALI ED ESTERE via Modena, 7 - Castelvetro di Modena - tel ARTIGIANI, PICCOLO IMPRENDITORE LA CNA E IL TUO SINDACATO E UNA GRANDE ORGANIZZAZIONE CHE TI ASSISTE PER RISOLVERE OGNI PICCOLO E GRANDE PROBLEMA LA SERRA SUL FIUME 56 e COM via destra guerro, 56 castelvetro (mo) - tel SEDE DI CASTELVETRO Via L. Da Vinci, 1 - Tel Fax S.R.L. LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE DAL 1970 Tel Fax info@fratelligalli2.it CASTELVETRO (Mo) Via Marconi, 29 Tel Chiuso Martedì e Mercoledì

16 Fermata Trenino ZONE Info Point dislocati nel centro storico per info utili, consegna mappa percorso degustazione, programma eventi e vendita del Kit calice+tracolla che permette le degustazioni presso i produttori vitivinicoli presenti.

17 Organizzazione COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA in Collaborazione evento inserito nel cartellone Associazione Italiana Sommeliers ARTINSCENA Festival Musica Teatro Danza con il Patrocinio Castelvetro di Modena Marchio di qualità Turistico Ambientale del Touring Club Italiano CONSORZIO MARCHIO STORICO DEI LAMBRUSCHI MODENESI Per informazioni sulla Sagra: Consorzio CASTELVETRO DI MODENA V.I.T.A. - PUNTO INFORMAZIONE TURISTICA - Piazza Roma, Castelvetro di Modena (Mo) tel fax info@castelvetrovita.it - pit@ comune.castelvetro-di-modena.mo.it Per informazioni e accoglienza turistica: I.A.T. UNIONE TERRE DI CASTELLI Villa Comunale Fabriani - Via Roncati, Spilamberto (MO) ITALY Tel Fax info@turismoterredicastelli.it Grafica e Stampa: Tipografia Silvestri Castelvetro di Modena

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

SABATO 19 SETTEMBRE APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

SABATO 19 SETTEMBRE APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 SABATO 19 SETTEMBRE Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Ore 20.00 Piazza della chiesa Un Brindisi col Sindaco Ore 21.00 Piazza Roma Comune di Castelvetro e Emilia Romagna Teatro presenta: Carissimi Padri, almanacchi

Dettagli

SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO

SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO castelvetro di modena 19-20 26-27 settembre 20151 TIPOGRAFIA SILVESTRI - 2014 - grafica: morena silvestri È ai nastri di partenza la 48ª edizione

Dettagli

SABATO 19 SETTEMBRE. APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

SABATO 19 SETTEMBRE. APERTURA STAND ESPOSITIVI E PUNTI GOURMET Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 SABATO 19 SETTEMBRE Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 Ore 20.00 Piazza della chiesa Un Brindisi col Sindaco Ore 21.00 Piazza Roma Comune di Castelvetro e Emilia Romagna Teatro presenta: Carissimi Padri, almanacchi

Dettagli

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNITA MONTANA APPENNINO REGGIANO CASINA 30-31 Luglio 1 Agosto 2011 45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO Benvenuti alla Fiera La fiera del formaggio

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE The Traveller Chef a tasty a tasty way way to to discover the city The Traveller on Tour FIRENZE Firenze Day Experience Cooking in Florence La cucina toscana ricca di tradizioni e di sapore. All interno

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

45 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DI MODENA Grasparossa! Qualità senza riserve 15-16 / 22-23 Settembre 2012

45 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DI MODENA Grasparossa! Qualità senza riserve 15-16 / 22-23 Settembre 2012 45 SAGRA DELL UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO DI MODENA Grasparossa! Qualità senza riserve 15-16 / 22-23 Settembre 2012 Durante il terzo e quarto fine settimana di Settembre, il Comune di

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte.

Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte. Si potrebbero raccontare mille cose! Srotolare le storie della gente e riannodarle in storie di famiglie, di lavoro, di passioni e di scelte. Ed ecco che il patto segreto tra l uomo e la sua terra, si

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE www.premanarivivelantico.it

Dettagli

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati Presentazione Buoni come il pane... dolci come le raviole per dare un aiuto concreto ai terremotati La Pro Loco Calderara Viva anche quest anno vuole rispondere al richiamo di chi ha bisogno di aiuti concreti

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 1 Dove e quando si svolge? In via Alzaia Naviglio Pavese in Milano Domenica 29 Settembre 2013 Dalle ore 08.00 alle ore 19.30 2 Programma Dalle ore 08.00 alle

Dettagli

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda PROVINCIA DI SIENA Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda Sabato 6 Dicembre: aperitivo nella villa cinquecentesca della Fattoria (19.30), cena nella veranda

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 3 77 Dal 05 all 11 Settembre 2011 Lun 05 Ore 20.30 presso la Casa della Dottrina: I FUNGHI DAL VERO, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. Mar 06 Mer

Dettagli

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Aperitivi in musica e spettacoli di animazione accompagneranno

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI 21 25 Aprile 2006 Ippodromo Tor di Valle VENERDI 21 APRILE TOR DI VALLE Mattino Dalle ore 8,30 Nel villaggio - Desk aperto per info escursioni,visite guidate,

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

Presentazione. Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati

Presentazione. Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati Presentazione Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati L Associazione Panificatori di Bologna e Provincia è sempre sensibile all aiuto alle popolazioni e nell occasione della 1 SAGRA

Dettagli

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno _sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno La grande festa del Valdobbiadene DOCG www.divinicolli.it La Confraternita di Valdobbiadene è lieta di presentare la prima edizione di DiviniColli,

Dettagli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli Corso di Marketing delle imprese agroalimentari Prof. Gervasio Antonelli LE STRADE DEL VINO La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino A cura di: Mario Motolese Erika Venturini Indice Cos è una strada

Dettagli

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26 Contatti Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità 1 di 15 27/05/13 15:26 MotoGP 2013» 1 Tweet 5 Mi piace 0 0 La Modena Cento Ore Classic 2013 passa dal Mugello Visit

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

Bletterbach, tel. 0471 886 946

Bletterbach, tel. 0471 886 946 46 Corriere per ospiti 2015 Manifestazioni 15 Giugno 01.05., 03.05., 09.05., 17.05., 23.05., 31.05.2015 Mercatino delle pulci a San Lugano/Trodena 02.06.2015 Mercatino delle pulci a San Lugano/Trodena

Dettagli

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio Festa del pesce TUTTO A BASE DI PESCE FESTA DEL PESCE TUTTO A BASE DI PESCE 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio 25-26 aprile e 1/3 maggio PRANZO (con possibilità di asporto) 24 aprile e 2 maggio CENA (con possibilità

Dettagli

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi San Lorenzo Castello aperto per visite guidate e attività scolastica dal 30 marzo al 1 novembre con i seguenti orari:

Dettagli

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario: Wine tour Brunello wine tour Visita guidata delle cantine e degustazione vini(brunello DOCG)in azienda vinicola di Montalcino Visita Abbazia Romanica di S. Antimo ed ascolto Canti Gregoriani dai monaci

Dettagli

LA FESTA DEL FUORISTRADA

LA FESTA DEL FUORISTRADA ENDURO RESORT e GETUP! MAGAZINE presentano LA FESTA DEL FUORISTRADA Sabato 2 - Domenica 3 Aprile 2011 Agriturismo La Torretta Borgo Priolo (PV) IL TARGET La festa del fuoristrada si rivolge ai fuoristradisti

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato Comuni di Castagnole Delle Lanze Coazzolo Costigliole d Asti Montegrosso d Asti Via Roma, 05-14055 Costigliole d Asti (At) Tel. 0141.961850 26 aprile 5 maggio

Dettagli

Sabato 11 Luglio Ore 15:30 - Palestra Comunale Vigor Bovolenta TORNEO DI PALLAVOLO MISTO OVER 18 ISCRIZIONE 70 A SQUADRA Premiazione per le prime due squadre classificate Informazioni ed iscrizioni: Whatsapp

Dettagli

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre Domenica 27 settembre - PROGRAMMA SPORT PER TUTTI, SI PUÓ Palazzetto dello sport (V.le Europa) dalle ore 08.00 alle ore 21.00 Organizzato da ASD Judo Club Bussero, con la partecipazione di Associazione

Dettagli

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 RASSEGNA STAMPA Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Ricca l edizione 2014

Dettagli

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario Ufficio Internazionalizzazione PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario REPORT La manifestazione Per l edizione del centenario la Regione Toscana è stata invitata a partecipare

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA BIANCO Rosso e ROSE Festival italiano del vino Rosato Enoteca

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location nel cuore di Milano:

Dettagli

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente 24.09.2013 h 09:02 Di Redazione L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente Paolo Mariani alla guida de L'Unione da 28 anni: poesia in suo onore SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) - Festa grande ieri,

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

INCENTIVE EXPERIENCE

INCENTIVE EXPERIENCE INCENTIVE EXPERIENCE EMME MINDS IN TRASFORMACT ION Da anni lavoriamo con successo nel settore della formazione e dello sviluppo del potenziale delle Organizzazioni. La nostra offerta di eventi e team building

Dettagli

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu. PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica.

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica. EXECUTIVE MASTER per L ASSOCIAZIONE TOSCANI ALL ESTERO FIRENZE, 24-30 Luglio 2011 Il percorso, organizzato per circa 25 stranieri (fascia di età tra i 20 ed i 30 anni) è finalizzato a rafforzare i legami

Dettagli

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009 PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009 In questo anno di difficoltà per tutti la PRO LOCO ha ritenuto di fare ogni sforzo possibile per cercare di non far pagare l ingresso al centro storico, in nessuno

Dettagli

Azienda Agricola il Mosnel di Emanuela Barboglio e Figli Soc. Agr. Semp. 25040 Camignone (Brescia) Italia tel. +39 030 653117 - Cell. +39 329.

Azienda Agricola il Mosnel di Emanuela Barboglio e Figli Soc. Agr. Semp. 25040 Camignone (Brescia) Italia tel. +39 030 653117 - Cell. +39 329. Azienda Agricola il Mosnel di Emanuela Barboglio e Figli Soc. Agr. Semp. 25040 Camignone (Brescia) Italia tel. +39 030 653117 - Cell. +39 329.5907390 Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, l'azienda

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Il valore di essere soci il piacere di essere clienti 2014 Il valore di essere soci, il piacere Ecco il programma di essere clienti. delle iniziative per Soci e Clienti! Sarà un anno ricco di appuntamenti

Dettagli

SPAZIO FACCIAMO AL TUO BUSINESS

SPAZIO FACCIAMO AL TUO BUSINESS SPAZIO FACCIAMO AL TUO BUSINESS 3Factory Outlet Centers 400 punti vendita 120.000 m 2 dedicati alla vendita 200 aziende coinvolte 11.200.000 di visitatori annui UN PARTNER CHE HA I NUMERI PER CONQUISTARTI

Dettagli

EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! www.equotube.it. info@equotube.it tutti i diritti riservati

EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! www.equotube.it. info@equotube.it tutti i diritti riservati EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! www.equotube.it E-Mail info@equotube.it Un regalo diverso per weeekend sostenibili Il Prodotto EquoTube si propone di ideare week end, attività,

Dettagli

STORIA ARTE STILE E NOBILTA DELL AUTO

STORIA ARTE STILE E NOBILTA DELL AUTO www.premiocastelloacaja.com Il Comune di Fossano, la Cassa di Risparmio di Fossano, Gino Mercedes e MICHELIN promuovono il STORIA ARTE STILE E NOBILTA DELL AUTO Fossano, Via Roma e Piazza Castello, domenica

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

IL MOLISE A ROMA. Eccellenze enogastronomiche d'una regione straordinaria

IL MOLISE A ROMA. Eccellenze enogastronomiche d'una regione straordinaria IL MOLISE A ROMA Eccellenze enogastronomiche d'una regione straordinaria Domenica 28 febbraio 2016 Villa Rinaldo all Acquedotto. Via Appia Nuova, 1267-00178 Roma Dopo le esperienze del Simposio e del Solstizio

Dettagli

Wine & Truffles a Villa La Massa

Wine & Truffles a Villa La Massa Wine & Truffles a Villa La Massa Da lunedì 24 a sabato 29 ottobre 2016 Ferrari La hall medicea a Villa La Massa I pregiati tartufi Un' occasione unica per vivere momenti indimenticabili ed approfondire

Dettagli

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano!

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Tirano e il Trenino Rosso. Programma dei festeggiamenti: Il comitato per

Dettagli

POPRAD 18-19-20-21-22 - GIUGNO 2014. In collaborazione e grazie al patrocinio di:

POPRAD 18-19-20-21-22 - GIUGNO 2014. In collaborazione e grazie al patrocinio di: POPRAD 18-19-20-21-22 - GIUGNO 2014 Contenuto della presentazione - Che cos'e il festival - Perche' il festival a Poprad - Chi organizza il festival - Programma 2014 - Come funziona e quanto costa partecipare

Dettagli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Ventennale del Museo Barovier&Toso Ventennale del Museo Barovier&Toso IL PRIMO MUSEO VETRARIO PRIVATO A VENEZIA FESTEGGIA VENTI ANNI Giugno 2015 S ono ormai trascorsi venti anni dall inaugurazione del Museo Barovier&Toso, unico museo privato

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

#noisiamoconmarco. Ricette Menù di capodanno con la pasta brisè. Speciale vacanze Viaggi alternativi per chi ama l inverno e chi vuole il caldo

#noisiamoconmarco. Ricette Menù di capodanno con la pasta brisè. Speciale vacanze Viaggi alternativi per chi ama l inverno e chi vuole il caldo Dicembre 2012 - Numero 3 Monti Bilancio di 13 mesi di Governo Speciale vacanze Viaggi alternativi per chi ama l inverno e chi vuole il caldo Franco Califano e il suo immutabile fascino Ricette Menù di

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna SORSI DI ECCELLENZA WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna VILLA ECETRA - PATRICA (FR) Domenica 3 Maggio L EVENTO WINE DAY

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

Dal 5 al 9 Ottobre 2015

Dal 5 al 9 Ottobre 2015 Dal 5 al 9 Ottobre 2015 Un' occasione unica per vivere momenti lieti e interessanti, approfondire la conoscenza di luoghi ricchi di cultura enogastronomica: caccia al tartufo, vini tra i più pregiati al

Dettagli

PROFUMO DI CIOCCOLATO 10 EDIZIONE DI NONANTOLA VIE DEL CENTRO STORICO GRAZIE AD UN PROGETTO INTRAPRESO DA GELATERIA LA TORRE ORGANIZZANO LA:

PROFUMO DI CIOCCOLATO 10 EDIZIONE DI NONANTOLA VIE DEL CENTRO STORICO GRAZIE AD UN PROGETTO INTRAPRESO DA GELATERIA LA TORRE ORGANIZZANO LA: CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI NONANTOLA GRAZIE AD UN PROGETTO INTRAPRESO DA GELATERIA LA TORRE ORGANIZZANO LA: 10 EDIZIONE DI PROFUMO DI CIOCCOLATO NONANTOLA VIE DEL CENTRO STORICO 7,8,9 DICEMBRE 2012

Dettagli

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) IN-COSCIENZA CIVILE SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) ARCHIVIO: Archivio del Premio Ilaria Alpi - Biblioteca comunale di Riccione ALTRI PARTNER: Associazione Ilaria

Dettagli

SABATO 9 MAGGIO 2015

SABATO 9 MAGGIO 2015 SABATO 9 MAGGIO 2015 Dalle ore 9,30 Apertura spazi espositivi Degustazione e vendita: PANE DI CHIASERNA, VISCIOLE E AMARENA, TARTUFO, BIRRA DEL CATRIA, CARNI, SALUMI ed altre eccellenze cantianesi. Prodotti

Dettagli

Fiera del Fungo di Borgotaro Igp

Fiera del Fungo di Borgotaro Igp BORGO VAL DI TARO 14-15-16 SETTEMBRE 2007 32 a Fiera del Fungo di Borgotaro Igp Indicazione geografica protetta www.sagradelfungodiborgotaro.it 32ª Sagra del Fungo di Borgotaro fiera delle produzioni tipiche

Dettagli

OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA

OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA Una visita alla Gipsoteca alla luce delle lanterne, un esperienza indimenticabile! A seguire assaggi di prodotti tipici e degustazioni di Prosecco! Offerta

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons] Io faccio i regali con il cuore [Natale a cormons] da sabato 15 novembre a domenica 18 gennaio Mostra: Laura Grusovin Alle fronde dei salici Museo Civico del Territorio Palazzo Locatelli, Piazza XXIV Maggio

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

Una Villa nella storia della Valpolicella

Una Villa nella storia della Valpolicella Una Villa nella storia della Valpolicella l ispirazione per generazioni d artisti Son cari a Bacco questi dolci colli. ippolito pindemonte Nel cuore della Valpolicella Classica culla di vini importanti

Dettagli

ECONOMIA FORMAZIONE LAVORO News Sottosezioni riguardanti il tessuto economico ed aziendale del territorio

ECONOMIA FORMAZIONE LAVORO News Sottosezioni riguardanti il tessuto economico ed aziendale del territorio Territorio, turismo e cultura, economia, aziende, formazione e lavoro, questi ed altri i temi principali che vengono trattati nel nuovo portale Internet Terre Di Castelli, frutto di una intesa che coinvolge

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS Cari Amici Lions, un caloroso saluto da tutti i Soci del Lions Club Bergamo Le Mura! Stiamo lavorando con passione all organizzazione dell XI Congresso Internazionale delle Città Murate Lions che si svolgerà

Dettagli

Progetto Da donna a donna

Progetto Da donna a donna Progetto Da donna a donna Un mosaico di iniziative in occasione dei 40 anni del Circolo BNL Presentato dalla Sezione Palcoscenico CCRS BNL di Roma in collaborazione con Il circolo BNL Nel cuore La fase

Dettagli