alessandro oliveri curriculum vitae contenuti conformi all allegato N DPR 207/2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "alessandro oliveri curriculum vitae contenuti conformi all allegato N DPR 207/2010"

Transcript

1 alessandro oliveri curriculum vitae contenuti conformi all allegato N DPR 207/2010 schede referenze professionali contenuti conformi all allegato O DPR 207/2010 attività ultimo decennio [ ] 2017_agosto

2 2 indice informazioni personali 3 profilo professionale sintetico 4 attività professionale 5 istruzione e formazione 5 attività didattica e di docenza 6 pubblicazioni 7 capacità e competenze personali 8 schede referenze professionali 9 consulenza in processi complessi 9 pianificazione territoriale e d area vasta 11 pianificazione di livello comunale 13 progettazione urbanistica 16 VAS, valutazione di incidenza su siti Rete Natura 2000, VIA 17 membro di commissioni 25

3 informazioni personali nome ALESSANDRO OLIVERI indirizzo viale A.Corti 13, 20133, Milano, Italia telefono skype alessandro.oliveri65 3 web site pec oliveri.8959@oamilano.it nazionalità italiana data di nascita 14 febbraio 1965 codice fiscale LVRLSN65B14L319J ordine professionale iscritto dal 28 febbraio 1996 all Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano al n.8959

4 profilo professionale sintetico 4 inizia la sua attività professionale nel 1990, contemporaneamente agli studi al Politecnico di Milano, dove si laurea a pieni voti nel Mentre completa il percorso formativo (con un master biennale in urbanistica) e quello di ricerca (dottore di ricerca in pianificazione del territorio e dell ambiente), entra come socio in AREA scrl, società di consulenza nel campo della pianificazione territoriale, della quale diventa presidente nel Nel 2000 è socio co-fondatore e legale rappresentante, con Michela Gadaldi, della società Laboratorio Città e Territorio, che consolida il lavoro di un gruppo di professionisti sui temi dalla pianificazione urbanistica e territoriale. Dal 2007 porta le proprie competenze e relazioni entro la società TerrAria srl, che avvia il settore di politiche urbanistiche e territoriali. Dal 2009 la società, in virtù della sua presenza come direttore tecnico, assume i requisiti di società di ingegneria. Dal 2013 sceglie la strada della leggerezza e del network di competenze e prosegue il proprio percorso, come consulente free lance, entro una consolidata rete di soggetti (istituzioni locali, centri di ricerca universitari, studi professionali e operatori economici), operando nel campo della promozione e del governo delle trasformazioni territoriali e dello sviluppo locale. I temi sui quali ha sviluppato specifiche competenze sono quelli relativi _ alla costruzione di strumenti di governo delle trasformazioni territoriali _ alla formulazione di politiche di sviluppo locale (nella forma di sviluppo durevole e sostenibile) _ alla valutazione strategica di piani e progetti _ al coordinamento di percorsi di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato e di rigenerazione urbana Tra le recenti attività, è stato co-responsabile del Piano d Area Cremona Ovest, ha contribuito alla redazione del Documento di Inquadramento per lo Sviluppo del Sistema Produttivo della Provincia di Varese e del Piano di settore del Commercio della Provincia di Bergamo, è coinvolto nei percorsi di formulazione di strumenti e politiche territoriali di scala regionale (Piano Territoriale Regionale, Piani Regionali d Area Valli Alpine e Franciacorta, Programma Regionale di Sviluppo del Settore Commerciale); su scala comunale, è co-estensore di numerosi strumenti urbanistici comunali (in primo luogo piani regolatori degli usi del suolo e programmi integrati di intervento), in Lombardia e in altre aree del paese. Di recente, è stato promotore del raggruppamento temporaneo di professionisti cui è stato assegnato l incarico per la redazione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Bergamo. È consulente di numerose amministrazioni nei procedimenti di valutazione strategica delle politiche pubbliche. È autore di saggi e pubblicazioni sui temi della pianificazione territoriale e ha affiancato all attività professionale attività di docenza a master e corsi di specializzazione post-universitari. Nel suo approccio ai contesti di azione, privilegia un atteggiamento riflessivo e contestuale, di ausilio a una costruzione consapevole degli obiettivi e pragmaticamente orientato al loro raggiungimento.

5 attività professionale dal 1990 al 1997 dal 1997 al 2000 dal 2000 al 2004 dal 2007 al 2013 dal 2013 consulente libero professionista socio e poi presidente di AREA scrl, società di consulenza nel campo della pianificazione territoriale socio co-fondatore e legale rappresentante di Laboratorio Città e Territorio ss, laboratorio di pianificazione urbanistica e territoriale coordinatore dell area politiche urbanistiche e territoriali e dal 2010 direttore tecnico della società di ingegneria TerrAria srl consulente free-lance 5 istruzione e formazione Date (da a) SETTEMBRE DICEMBRE 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Politecnico di Milano Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Ambientale presso il Dipartimento di Scienze del Territorio del borsista per il Dottorato di Ricerca in Pianificazione Territoriale e Politecnico di Milano (ora DiAP) (relatore tesi di dottorato: prof. Giorgio Ferraresi) Qualifica conseguita Dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e ambientale Date (da a) SETTEMBRE DICEMBRE 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Politecnico di Milano Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio cazione del Territorio e dell Ambiente attivato presso il Politecni- master biennale post-universitario di specializzazione in Pianifico di Milano (direttore del master: prof.vittorio Borachia) Qualifica conseguita Professionista specializzato in pianificazione del territorio e dell ambiente Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Corso di Laurea, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Titolo tesi: Da periferia metropolitana a rete urbana: ipotesi, in- Architettura, urbanistica terpretazioni, proposte per l area del basso varesotto (relatore: prof. Vittorio Borachia) Qualifica conseguita Laurea in Architettura a pieni voti (95/100) in data

6 attività didattica e di docenza 6 > Relatore al Seminario Costruire paesaggi quotidiani. Tra pianificazione urbanistica e architettura, organizzato dall Ordine degli Architetti di Como, giugno 2015 > Docente al Corso di Perfezionamento Il progetto di paesaggio: cultura dei luoghi, regole, valutazione, organizzato dalla School of Management dell Università degli Studi di Bergamo, Bergamo, maggio 2012 > Docente al Corso di Aggiornamento Professionale e Alti Studi Nodi strategici nel processo di VAS. Nuove indicazioni in esempi significativi, organizzato dalla Fondazione Giovanni Astengo, Milano, Politecnico di Milano, 16 marzo Titolo del contributo: I Rapporti VAS come piattaforma di confronto, verifica e valutazione degli effetti ambientali attesi prodotti dalle previsioni di piano > Lezione al corso di Geografia Antropica presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell Università degli Studi di Bergamo, dal titolo I minori nei processi di trasformazione delle città, 12 marzo 2010 > Docente al corso di formazione sui Piani di Governo del territorio integrati presso l Unione dei Comuni del Soresinese, gennaio 2010 > Docente incaricato di Valutazione di Piani e Programmi al corso di perfezionamento in Restauro e rigenerazione del paesaggio/ambiente in aree a forte criticità attivato presso l Università degli Studi di Bergamo, 2007, > Docente incaricato di Progettazione urbanistica presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, A.A , > Docente per corsi di formazione FSE e IFTS negli anni dal 2002 al 2006 > Cultore della materia in alcuni corsi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano negli anni

7 pubblicazioni 2016 Adobati F., Oliveri A., Pavesi F., Pezzagno M., Tira M., <<Franciacorta: un brand (e un piano) per molti paesaggi >> in atti della XIX Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti, Oliveri A., Adobati F., <<Lo strumento VAS in (tempo di) crisi: attese, pertinenza, efficacia >> in AISRe atti della XXXIV Conferenza italiana di scienze regionali, Adobati F., Ferri V., Oliveri A., <<Le implicazioni della trasformazione delle province per la pianificazione del territorio. A partire dai piani d area>> in AISRe atti della XXXIII Conferenza italiana di scienze regionali, Oliveri A., Adobati F., <<Lo sguardo dei bambini nei processi di valutazione delle trasformazioni urbane>> in monografia Impatti e Indicatori Sociali, n.16 della rivista Valutazione Ambientale, EdicomEdizioni, Monfalcone (GO), L.Pagani, Adobati F., Oliveri A., <<Addendum_Buone pratiche>> in Provincia di Bergamo, PTCP_Linee guida per il dimensionamento e l individuazione degli sviluppi insediativi, Stamperia Editrice Commerciale, Bergamo, Adobati F., Oliveri A., <<Lineamenti per la costruzione di un piano d'area. Agenda per uno scenario del Vimercatese: dai valori territoriali al governo delle trasformazioni>>, in Magnaghi A. (ed.), Scenari strategici. Visioni identitarie per il progetto di territorio, Alinea, Firenze, F.Adobati, A.Oliveri, L.Tamini (a cura di), Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti, Bergamo University Press, Edizioni Sestante, Bergamo, A.Moretti, F.Adobati, F.Jappelli, M.Facchinetti, P.Pucci, A.Oliveri (a cura di), Il progetto di strade nel territorio. Guida all azione locale, Provincia di Bergamo Editrice Commerciale, Bergamo, 2004 L.Pagani, F.Adobati, A.Oliveri, <<La presenza e il dell acqua nei diversi ambiti territoriali>>, in L.Pagani (a cura di), Acqua e territorio: per un progetto di valorizzazione, Provincia di Bergamo Editrice Commerciale, Bergamo, 2004 G.Ferraresi, F.Adobati, A.Oliveri, <<Il progetto condiviso di territorio come matrice degli interventi infrastrutturali. A partire da una ricerca sulla rete pedemontana lombarda>>, in G.Ferraresi, A.Moretti, M.Facchinetti (a cura di) Reti, attori, territorio. Forme e politiche per progetti di infrastrutture, Franco Angeli, Milano, 2004

8 capacità e competenze personali 8 MADRELINGUA ITALIANO ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI INGLESE BUONO BUONO DISCRETA lavoro in gruppi multidisciplinari; facilitazione in percorsi di progettazione partecipata, coordinamento risorse umane, docenza CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Elaborazione di studi, ricerche e progetti in ambito urbano e territoriale, analisi e interpretazione paesaggistica, redazione strumenti di analisi e governo delle dinamiche di trasformazione urbana e territoriale, consulenza nelle strategie di sviluppo locale Il sottoscritto, consapevole delle responsabilità penali in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui alle norme in materia, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato, ai sensi della normativa vigente dichiara che i fatti, stati, qualità di seguito riportati corrispondono a verità. Si autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal quadro normativo. In fede Alessandro Oliveri [firmato digitalmente]

9 schede referenze professionali con * sono segnalati gli incarichi svolti come direttore tecnico di TerrAria srl, società contrattualizzante, della quale sono stato direttore tecnico sino al consulenza in processi complessi 4.798,00 AGOSTO IN CORSO Comune di Trento capogruppo incaricato per la formulazione del master plan di sviluppo urbanistico, ambientale e turistico del Monte Bondone ,00 (quota complessiva raggruppamento) APRILE IN CORSO OTTOBRE GENNAIO 2016 Éupolis Lombardia ,00 Comune di Pianiga (VE) per conto dei Comuni della Riviera del Brenta consulente per la formulazione di un contributo dei Comuni della Riviera del Brenta nell ambito della formulazione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Venezia consulente nell ambito del progetto pilota, coordinato da Regione Lombardia Sede Territoriale di Varese e Prefettura, relativo alla individuazione e alla caratterizzazione delle zone omogenee all interno della rivisitazione delle funzioni delle autonomie locali avviata con la legge 56/2014 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni (cosiddetta Delrio ) e specificata a livello regionale con LR19/2015 Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità dei territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56. OTTOBRE PIANO APPROVATO CON DGR 5833 DEL 18 LUGLIO 2017 Regione Lombardia_DG Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo; incarico da CST-Università degli Studi di Bergamo componente del gruppo di lavoro per la redazione degli studi propedeutici alla redazione del Piano Territoriale Regionale d Area della Franciacorta, relativo a 27 comuni in territorio bresciano , ,00 SETTEMBRE IN CORSO Regione Lombardia_DG Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo; incarico da Éupolis Lombardia consulente nell ambito del percorso di formulazione della revisione del Piano Territoriale Regionale e del Piano Paesaggistico Regionale, con specifico riguardo al percorso di valutazione strategica e alla strutturazione della Strategia Regionale di Sostenibilità Ambientale

10 10 MARZO SETTEMBRE 2015 Comune di Martinengo Azienda Ospedaliera di Treviglio, incarico da CST-Università degli Studi di Bergamo consulente nell ambito del percorso di valorizzazione funzionale e urbana dell immobile ex Ospedale e contributo alle attività di consultazione degli operatori economici, entro il Programma Unitario di Valorizzazione Territoriale (PUVaT) 5.000,00 GIUGNO MARZO 2015 Regione Lombardia_DG Commercio Turismo e Terziario; incarico da Éupolis Lombardia supporto scientifico per la valutazione strategica del Programma Pluriennale di Sviluppo del Settore Commerciale , ,00 GIUGNO IN CORSO Città di Cinisello Balsamo (MI) consulente in tema di valutazione strategica e di impatto ambientale per l attuazione delle previsioni infrastrutturali, ambientali, urbanistiche e funzionali dell Accordo di Programma di rilevanza regionale dell ambito M1 Bettola Auchan - SS36 GENNAIO PIANO APPROVATO CON DCR 848 DEL 29 SETTEMBRE 2015 Regione Lombardia - Provincia di Bergamo, incarico da CST-Università degli Studi di Bergamo consulente per la valutazione strategica del Piano Cave della Provincia di Bergamo ,00 MARZO PIANO APPROVATO CON DCR DEL 10 MARZO 2015 Eupolis Regione Lombardia; incarico da CST-Università degli Studi di Bergamo componente del gruppo di lavoro per la redazione degli studi propedeutici alla redazione del Piano Territoriale Regionale d Area Valli Alpine, relativo a 47 comuni delle alpi lombarde: formulazione di scenari strategici di intervento 5.530,00 FEBBRAIO GIUGNO 2009 Provincia di Bergamo, Settore Pianificazione Territoriale e Grandi Infrastrutture *incarico di consulenza in merito ai contenuti del Progetto Strategico di integrazione dei demani sciabili 5.500,00 APRILE 2006-NOVEMBRE 2007 Fondazione Politecnico di Milano ,00 *consulenza alla redazione del Piano Territoriale Intercomunale Strategico della Media Pianura Cremonese, relativo alla definizione di uno scenario progettuale strategico

11 pianificazione territoriale e d area vasta AGOSTO 2017 IN CORSO Parco Regionale Adda Nord consulente co-incaricato per la redazione del nuovo PTC_Piano Territoriale di Coordinamento ,00 (quota complessiva RTP) SETTEMBRE 2016 IN CORSO Provincia di Bergamo, settore Pianificazione Territoriale consulente co-incaricato per la redazione del nuovo PTCP_Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ,00 (quota complessiva RTP) 11 FEBBRAIO 2011 MAGGIO 2012 Unione dei Comuni del Soresinese * tecnico co-incaricato per la pianificazione del PLIS_Parco Locale di Interesse Sovracomunale delle Terre dei Navigli (9 Comuni coinvolti, 54 kmq di estensione) e della relativa variante urbanistica unitaria ai PGT ,00 (quota parte entro RTI) GIUGNO 2008-SETTEMBRE 2008 Provincia di Bergamo, Settore Pianificazione Territoriale e Grandi Infrastrutture *tecnico co-incaricato per un contributo sul sistema commerciale provinciale all interno della redazione del DAISSIL Documento di anali e indirizzo per lo sviluppo del sistema produttivo lombardo 4.000,00 GIUGNO 2008-LUGLIO 2008 Provincia di Bergamo; consulenza professionale da CST-Università degli Studi di Bergamo *componente del gruppo di lavoro per la redazione dell approfondimento Valutazione della progettualità DAISSIL, all interno della redazione del DAISSIL Documento di anali e indirizzo per lo sviluppo del sistema produttivo lombardo 6.000,00 FEBBRAIO 2008-MARZO 2008 Provincia di Bergamo; consulenza professionale da CST-Università degli Studi di Bergamo *componente del gruppo di lavoro per la redazione dell approfondimento Aree dismesse: censimento e valutazione, all interno della redazione del DAISSIL Documento di anali e indirizzo per lo sviluppo del sistema produttivo lombardo 5.000,00 DICEMBRE 2007-MARZO 2008 APPROVATO DAI COMUNI TRA APRILE E DICEMBRE 2008 Provincia di Cremona ,00 *tecnico co-incaricato per la redazione del Piano d Area stralcio per l ambito territoriale dei Comuni di Cremona, Spinadesco e Sesto e Uniti

12 12 SETTEMBRE APRILE 2008 Provincia di Reggio Emilia *co-responsabile del gruppo di lavoro per: la redazione dell articolato normativo del Piano di Tutela e Risanamento della qualità dell aria (PTQA) la predisposizione di un documento funzionale alla definizione di indirizzi e direttive per il redigendo PTCP, affinché gli aspetti del PTQA che hanno ricedute ed interazione con i sistemi territoriali vedano il loro inserimento entro tale strumento di pianificazione generale la definizione di un sistema condiviso per il monitoraggio delle azioni di piano e un programma per il suo aggiornamento ,00 APRILE 2007-SETTEMBRE 2007 Provincia di Bergamo; consulenza professionale da CST-Università degli Studi di Bergamo *componente del gruppo di lavoro per la redazione dell approfondimento Indicazioni in materia di intermodalità e logistica con riferimento al settore commerciale, all interno della redazione del Piano Provinciale di Settore per lo sviluppo e l adeguamento della rete di vendita delle strutture commerciali al dettaglio e della media e grande distribuzione 9.000,00 OTTOBRE 2006-APRILE 2007 Provincia di Bergamo; consulenza professionale da CST-Università degli Studi di Bergamo componente del gruppo di lavoro per la redazione degli addendum Abaco progettuale e Buone pratiche del documento PTCP Linee guida per il dimensionamento e l individuazione degli sviluppi insediativi 4.000,00 MAGGIO APPROVATO IL 18/10/2007 Provincia di Reggio Emilia estensore della Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAL- SAT) all interno del Piano Provinciale di tutela e risanamento della qualità dell aria ,00 FEBBRAIO 2006 FEBBRAIO 2007 Consorzio Urbanistico Volontario Comuni dell area Malpensa *coordinatore del tavolo di lavoro Mobilità Sostenibile all interno del processo di redazione del Piano di Azione Locale ,00 GIUGNO 2006 FEBBRAIO Comuni del Meratese *coordinatore dei tavoli di lavoro Mobilità ed Energia all interno del processo di redazione del Piano di Azione Locale ,00

13 pianificazione di livello comunale 9.000,00 DICEMBRE 2016 IN CORSO Comune di Lurate Caccivio (CO) abitanti tecnico incaricato per la redazione della revisione generale del PGT_Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTP) SETTEMBRE 2016 IN CORSO Comune di Fiesco (CR) abitanti tecnico incaricato per la redazione della revisione generale del PGT_Piano di Governo del Territorio GENNAIO 2016 MAGGIO 2017 Città di Cinisello Balsamo (MI) abitanti tecnico co-incaricato per l'attuazione del progetto Connessioni ecologiche tra il Parco del Grugnotorto-Villoresi e il Parco Nord Milano nell'ambito del bando promosso da Fondazione CARIPLO denominato Connessioni ecologiche ,00 (quota complessiva RTP) GIUGNO 2015 SETTEMBRE 2015 Comune di Montagna in Valtellina (SO) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione dello studio di fattibilità e masterplan per interventi di moderazione del traffico e ciclopedonalità 4.300,00 (quota complessiva RTP) 13 GENNAIO 2014 VARIANTE ADOTTATA CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 08/09/2016 Comune di Sondalo (SO) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione della variante 2014 al Piano di Governo del Territorio 9.000,00 (quota complessiva RTP) OTTOBRE IN CORSO Città di San Cipriano d Aversa (CE) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) ,00 (quota complessiva RTP) MAGGIO APPROVATO CON DEL.CC. NR.8 DEL Comune di Casalbuttano (CR) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione della variante al Piano di Governo del Territorio ,00

14 14 NOVEMBRE 2011-APPROVATO CON DEL.CC. DEL Città di Paderno Dugnano (MI) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTP) OTTOBRE 2011-GIUGNO 2013 Città di Città Sant Angelo (PE) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano Regolatore Generale ,00 (quota complessiva RTP) OTTOBRE 2011-OTTOBRE 2014 Comune di Sant Omero (TE) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano Regolatore Generale ,00 (quota complessiva RTP) SETTEMBRE 2011-DICEMBRE 2012 Città di Cusano Milanino (MI) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano Cimiteriale 9.000,00 (quota complessiva RTP) APRILE 2011-APPROVATO CON DEL.CC. N.5 DEL Comune di Cernobbio (CO) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTP) DICEMBRE 2010-APPROVATO CON DEL.CC. N.33,34,35 DEL Città di Cusano Milanino (MI) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTP) OTTOBRE 2010-APPROVATO CON DEL.CC. N.13 DEL Comune di Sondalo (SO) abitanti * tecnico co-incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTP) MAGGIO 2010-APPROVATO CON DEL.CC. N.28 DEL Comune di Annicco (CR) abitanti *tecnico co-incaricato per la redazione della variante 2010 al Piano di Governo del Territorio 8.200,00 (quota complessiva RTI) MAGGIO APPROVATO CON DEL.CC. N.20 DEL Comune di Casalbuttano (CR) abitanti *tecnico co-incaricato per la redazione della variante 2010 al Piano di Governo del Territorio ,00

15 DICEMBRE 2009-APPROVATO CON DEL.CC. N.3 DEL Comune di Menarola (SO) 42 abitanti *tecnico co-incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTI) NOVEMBRE 2009-APPROVATO CON DEL.CC. N.32 DEL Comune di Fiesco (CR) abitanti *tecnico incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva RTI) 15 NOVEMBRE 2008-APPROVATO CON DEL.CC. DEL Città di Rho (MI) abitanti tecnico co-incaricato per la redazione del Piano di Governo del Territorio, tematiche d area vasta ,00 (quota complessiva RTI) FEBBRAIO 2008-APPROVATO CON DEL.CC. N.47 DEL Comune di Annicco (CR) abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) Tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio GENNAIO APPROVATO CON DEL.CC. N.39 DEL Comune di Cappella Cantone (CR) 566 abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio GENNAIO APPROVATO CON DEL.CC. N.29 DEL Comune di Castelvisconti (CR) 346 abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio DICEMBRE APPROVATO CON DEL.CC. N.33 DEL Comune di Cumignano sul Naviglio (CR) 440 abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio DICEMBRE APPROVATO CON DEL.CC. N.47 DEL Comune di Genivolta (CR) abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE APPROVATO CON DEL.CC. N.44 DEL Comune di Paderno Ponchielli (CR) abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE APPROVATO CON DEL.CC. N.74 DEL Comune di Soresina (CR)

16 abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE APPROVATO CON DEL.CC. N.49 DEL Comune di Trigolo (CR) abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del PGT NOVEMBRE APPROVATO CON DEL.CC. N.50 DEL Comune di Casalbuttano (CR) abitanti incarico professionale (con TerrAria srl e Politecnico di Milano) tecnico co-incaricato della redazione del Piano di Governo del Territorio SETTEMBRE Comune di Soresina (CR) tecnico co-incaricato come Valutatore e tutor dei Programmi Integrati di intervento (PII) in fase di formulazione SETTEMBRE 2007-MAGGIO 2008 Comune di Arluno (MI); incarico di consulenza da Politecnico di Milano (DiAP) *consulente (con prof.ssa Anna Moretti) per la Gerarchizzazione della rete stradale e coordinamento della strumentazione urbanistica comunale SETTEMBRE 2007-NOVEMBRE 2008 Comuni di Taleggio e Vedeseta (BG) *componente del gruppo di lavoro per la redazione degli studi relativi al progetto Ecomuseo Val Taleggio, finalizzato alla creazione dell Osservatorio del Paesaggio della Val Taleggio (progetto ammesso e finanziato dal Comitato Progetti Area Obiettivo 2 REGIONE LOMBARDIA Doc. UP. Ob Misura 3.5 Sottomisura A) APRILE APRILE 2008 Città di Lecco *incaricato del processo di accompagnamento alla redazione del Regolamento Edilizio Comunale con contenuti energetico ambientali, all interno del progetto MOSUEL A21L co-finanziato da Regione Lombardia FEBBRAIO 2007 OTTOBRE 2007 Comune di Bonate Sopra (BG); incarico professionale tecnico co- incaricato della redazione della variante allo strumento urbanistico comunale funzionale alla individuazione delle aree da assoggettare a Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) progettazione urbanistica MAGGIO 2010-NOVEMBRE 2010 Comune di Casalbuttano (CR); incarico professionale *tecnico co-incaricato per la redazione del Piano Direttore di un ambito di trasformazione insediativa di mq in centro urbano

17 FEBBRAIO 2010-APRILE 2010 Comune di Soresina (CR); incarico professionale tecnico co-incaricato, indirizzi progettuali per Master Plan funzionale alla riqualificazione del margine urbano ovest OTTOBRE 2009-NOVEMBRE 2009 FNM_ING srl (gruppo Ferrovie Nord Milano spa); incarico professionale *tecnico co-incaricato per la progettazione di interventi di integrazione energetico-ambientale dell impianto di Camnago 17 VAS, valutazione di incidenza su siti Rete Natura 2000, VIA , , , , ,00 LUGLIO IN CORSO Provincia di Bergamo consulente per la Valutazione Ambientale Strategica della revisione del Piano Cave Provinciale iv settore merceologico - pietre ornamentali MARZO IN CORSO THORUS LEOLANDIA spa consulente co-incaricato per la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Incidenza dell Accordo di Programma con adesione Regionale Minitalia Parks and Village MARZO IN CORSO Comune di Capriate San Gervasio, incarico da CST-Università degli Studi di Bergamo consulente per la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Incidenza del Piano Particolareggiato di Crespi d Adda DICEMBRE IN CORSO ATO 6 Alessandrino consulente per la Valutazione Ambientale Strategica del Programma degli Interventi DICEMBRE IN CORSO Città di Trezzo sull Adda (MI) consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica e della Valutazione di incidenza della variante al Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE PROCEDIMENTO CONCLUSO CON DECRETO DEL 26/04/2017 ELDAPsrl EDILFERRI spa consulente responsabile della verifica di assoggettabilità a VAS e della Valutazione di incidenza della variante al piano attuativo commerciale / 1 Di ogni incarico viene indicata la data di approvazione del piano o programma (P/P) di riferimento del procedimento valutativo.

18 direzionale di via Cavour in Trezzo sull Adda (MI) 8.000,00 GIUGNO PROGRAMMA APPROVATO CON DEL. N. 10 DEL 15/04/2016 ATO 5 Astigiano - Monferrato ,00 consulente per la Valutazione Ambientale Strategica del Programma degli Interventi e successivo aggiornamento MAGGIO PROCEDIMENTO CONCLUSO CON DECRETO DEL 02/01/2017 Città di Sesto Calende (VA) 5.000,00 consulente per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Generale del Traffico Urbano GIUGNO PROCEDIMENTO CONCLUSO NEL DICEMBRE 2016 Città di Trezzo sull Adda (MI) consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica della variante al Documento di Piano del PGT ,00 (quota complessiva RTP) GENNAIO PIANO APPROVATO CON DCR DEL 10 MARZO 2015 Eupolis Lombardia per conto di Regione Lombardia, DG Territorio, Urbanistica e difesa del suolo consulente per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Territoriale d Area Valli Alpine 5.000,00 GENNAIO PROCEDIMENTO CONCLUSO CON DECRETO DEL 26/05/2017 Comune di Sondalo (SO) consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica della variante 2014 al Piano di Governo del Territorio e dello studio di incidenza sulla ZPS Parco dello Stelvio 9.000,00 (quota complessiva variante PGT + VAS) MAGGIO SETTEMBRE 2013 Città di Trezzo sull Adda (MI) 9.000,00 consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento Fornaci Radaelli MAGGIO MARZO 2014 Comune di Casalbuttano ed Uniti (CR) consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano di Governo del Territorio ,00 (quota complessiva variante PGT + VAS) OTTOBRE GENNAIO 2013 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.24 DEL ) Città di Trezzo sull Adda (MI) consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del piano attuativo Fornaci dell Adda ,00 (quota complessiva RTP)

19 LUGLIO MARZO 2013 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.21 DEL ) Città di Lentate sul Seveso (MB) tecnico co-incaricato della redazione della VAS della revisione del PGT (a seguito insediamento nuova Giunta Comunale) e del relativo studio di incidenza sul SIC Boschi delle Groane 6.000,00 (quota complessiva RTP) MAGGIO DICEMBRE 2013 Comune di Casazza (BG) consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano del PGT ,00 (quota complessiva RTP) 19 MAGGIO 2012-LUGLIO 2012 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.47 DEL ) Comune di Fino Mornasco (CO) consulente co-responsabile della verifica di esclusione da VAS del Programma Integrato di Intervento area ex Bosetti 3.000,00 (quota complessiva RTP) OTTOBRE 2011-OTTOBRE 2013 Comune di Città Sant Angelo (PE) , ,00 tecnico co-incaricato per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Regolatore Generale OTTOBRE 2011-IN CORSO Comune di Sant Omero (TE) tecnico co-incaricato per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Regolatore Generale OTTOBRE NOVEMBRE 2011 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.45 DEL ) Città di Trezzo sull Adda (MI) 3.500,00 * consulente responsabile della VIC_Studio di Incidenza della variante di PGT sul SIC Oasi Le Foppe SETTEMBRE NOVEMBRE 2012 Comune di Cairate (VA) 5.800,00 * consulente responsabile della verifica di esclusione da VAS di interventi relativi a 1 procedura di SUAP per attività commerciale di msv_media superficie di vendita GIUGNO APRILE 2012 Città di Cinisello Balsamo (MI) 6.000,00 MAGGIO FEBBRAIO 2013 D:RH architetti associati * consulente co-incaricato per la Valutazione Ambientale Strategica dell aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano

20 committente finale Comune di Cardeto (RC) 3.000,00 consulente per la Valutazione Ambientale Strategica del PSC_Piano Strutturale Comunale 20 MAGGIO SETTEMBRE 2011 IPER Montebello spa ,00 FEBBRAIO GIUGNO 2011 Comune di Cairate (VA) ,00 consulente co-incaricato per la verifica di esclusione da VAS di un impianto produttivo in procedura SUAP * consulente responsabile della verifica di esclusione da VAS di interventi relativi a 4 procedure di SUAP e 1 procedura di PII GENNAIO OTTOBRE 2011 D:RH architetti associati committente finale Comune di Campodolcino (SO) 4.500,00 DICEMBRE GIUGNO 2011 Città di Cinisello Balsamo (MI) 6.000,00 consulente per la Valutazione Ambientale Strategica del PGT * consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del PII Cornaggia OTTOBRE Comuni di Civate, Malgrate e Valmadrera (capofila) (LC) ,00 * consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica coordinata dei 3 PGT e dei relativi studi incidenza sui SIC presenti OTTOBRE APRILE 2013 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.13 DEL ) Comune di Sondalo (SO) * consulente co-responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del PGT e dello studio di incidenza sulla ZPS Parco dello Stelvio OTTOBRE GIUGNO 2011 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.45 DEL ) D:RH architetti associati committente finale Città di Trezzo sull Adda (MI) ,00 consulente per la Valutazione Ambientale Strategica della revisione generale del PGT OTTOBRE DICEMBRE 2012 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.15 DEL ) Comune di Viggiù (VA) *consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del PGT

21 4.000,00 SETTEMBRE OTTOBRE 2010 Comune di Cairate (VA) 2.500,00 *consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del PII area pubblica di via Dante 21 APRILE 2010-GIUGNO 2010 Città di Cormano (MI) 6.000,00 *consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica per l attuazione del PII area ex SIAI Lerici APRILE 2010-DICEMBRE 2012 (P/P APPROVATO DICEMBRE 2013) Comune di Isso (BG) 4.500,00 *tecnico co-incaricato, consulente responsabile della redazione della VAS del PGT NOVEMBRE APRILE 2011 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.3 DEL ) Comune di Menarola (SO) *tecnico co-incaricato della redazione della VAS del PGT NOVEMBRE 2009-DICEMBRE 2011 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.32 DEL ) Comune di Fiesco (CR) *tecnico co-incaricato della redazione della VAS del PGT GIUGNO MARZO 2012 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.13 DEL ) Città di Lentate sul Seveso (MB) ,00 *tecnico incaricato della redazione della VAS del PGT e del relativo studio di incidenza sul SIC Boschi delle Groane MARZO 2009-FEBBRAIO 2011 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.25 DEL ) Comune di Vedano al Lambro (MI) *tecnico co-incaricato della redazione della VAS del PGT ,00 (quota complessiva RTP) GENNAIO 2009-FEBBRAIO 2009 Città di Cormano 6.500,00 *consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica per l attuazione del PII Nymco NOVEMBRE 2008-APRILE 2009 Provincia di Bergamo; consulenza professionale da CST-Università degli Studi di Bergamo *coordinatore del gruppo di lavoro per la consulenza alla Provincia di Bergamo in merito al percorso di VAS del Progetto Strategico di integrazione dei demani sciabili e dello studio di incidenza sui SIC e ZPS territorialmente coinvolti 9.000,00

22 NOVEMBRE 2008-FEBBRAIO 2009 Città di Cinisello Balsamo ,00 *tecnico co-incaricato per un contributo circa le modalità di VAS degli strumenti di pianificazione attuativa e di programmazione negoziata GIUGNO 2008-OTTOBRE 2008 Città di Bergamo Provincia di Bergamo 5.500,00 *tecnico co-incaricato della redazione della VAS dell Accordo di Programma per la riqualificazione del Collegio Baroni a sede universitaria GIUGNO DICEMBRE 2012 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. DEL ) Città di Cormano ,00 *consulente responsabile della redazione della VAS del PGT MAGGIO 2008-NOVEMBRE 2008 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.45 DEL ) Città di Cologno Monzese ,00 *consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica della variante urbanistica per l attuazione del PII area ex Torriani MARZO 2008-DICEMBRE 2011 Province di Firenze, Pistoia e Prato, Assessorati all Ambiente *consulente responsabile della Valutazione Ambientale Strategica del Piano Provinciale di gestione dei rifiuti MARZO 2008-ADOTTATI TRA APRILE E NOVEMBRE 2009 Comuni di Sesto Calende, Mercallo e Golasecca tecnico co-incaricato della redazione della VAS dei PGT e del Quadro Conoscitivo e Orientativo Intercomunale FEBBRAIO 2008-MAGGIO 2011 (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.32 DEL ) Comune di Sarnico (BG) ,00 tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio GENNAIO 2008-OTTOBRE (P/P APPROVATO CON DEL.CC. N. 48 DEL ) Città di Cinisello Balsamo *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.47 DEL Comune di Annicco incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.41 DEL Comune di Azzanello incarico professionale

23 *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.39 DEL Comune di Cappella Cantone incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.29 DEL Comune di Castelvisconti incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.33 DEL Comune di Cumignano sul Naviglio incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.47 DEL Comune di Genivolta incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.44 DEL Comune di Paderno Ponchielli incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.74 DEL Comune di Soresina incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.49 DEL Comune di Trigolo incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio NOVEMBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.50 DEL Comune di Casalbuttano incarico professionale *tecnico co-incaricato della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Governo del Territorio OTTOBRE P/P APPROVATO CON DEL.CC.IL Comune di Madone (BG) co-estensore della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT OTTOBRE 2007-MARZO 2008 Associazione dei Comuni per l Adda *co-responsabile del gruppo di lavoro per la definizione del sistema di monitoraggio del PGT e del sistema di valutazione delle proposte di trasformazione territoriale 23

24 MAGGIO P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.15 DEL Comune di Bottanuco (BG) 24 co-estensore della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT MAGGIO P/P APPROVATO CON DEL.CP. N.113 DEL Provincia di Reggio Emilia estensore della Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAL- SAT) all interno del Piano Provinciale di tutela e risanamento della qualità dell aria ,00 APRILE 2006 P/P APPROVATO CON DEL.CC. N.23 DEL Città di Cassano Magnago (VA) co-estensore della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT

25 membro di commissioni MAGGIO IN CORSO Città di Paderno Dugnano (MI) membro della Commissione per il Paesaggio per l espressione di sub-delega ai sensi dell art.146 del D.Lgs.42/ SETTEMBRE IN CORSO Città di Trezzo sull Adda (MI) membro della Commissione per il Paesaggio per l espressione di sub-delega ai sensi dell art.146 del D.Lgs.42/2004 Il sottoscritto, consapevole delle responsabilità penali in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui alle norme in materia, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato, ai sensi della normativa vigente dichiara che i fatti, stati, qualità di seguito riportati corrispondono a verità. Si autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge. In fede Alessandro Oliveri [firmato digitalmente]

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Grazia De Luca Indirizzo Piazza Borelli, n.2 Telefono 0536/29980 Fax 0536/325708 E-mail g.deluca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAVIDE CARDI E-mail davide.cardi@cittametropolitana.fi.it Nazionalità Italiana Data di nascita 28/07/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

Dettagli

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA Telefono +39 349.6464548 Telefono e Fax Ufficio +39

Dettagli

Tipo di azienda o settore Ente pubblico Tipo di impiego Responsabile del Servizio Tecnico del Consorzio Cat. D economica D3

Tipo di azienda o settore Ente pubblico Tipo di impiego Responsabile del Servizio Tecnico del Consorzio Cat. D economica D3 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza NAPOLITANO GIOVANNI VIA PONTECITRA 59 P.CO GIOVANNI XXIII/A 80034 MARIGLIANO NA CF NPL GNN 66R08 G812B Telefono/Fax + 39 081 841 15 43

Dettagli

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014 L attività di ricerca di Giuseppe (Pino) Scaglione - sviluppata nelle occasioni di impegno scientifico e didattico e documentata dalle pubblicazioni, dai progetti di concorso e dall attività sperimentale

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

-

- F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-04-01 DATI GENERALI Cognome e nome SGOLASTRA ADRIANA Data di nascita 20/01/1964 E-mail Adriana.sgolastra@regione.toscana.it Matricola 0020107 Anzianità

Dettagli

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio Luglio 2009 Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO A Il contesto socio-economico e territoriale del nord Milano. Le indicazioni

Dettagli

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E NFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACIOCE MARCO VIA CANOVA, 11/A VILLA CORTESE 20020 - MILANO Telefono 0331 421830 Fax 0331-424539

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA PALMIERI Telefono 0341/489018 Fax E-mail dir.amministrativa@ospedale.lecco.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Parlamento Europeo Cura dei rapporti istituzionali tra le attività svolte presso gli organi e le istituzioni europee ed il territorio locale

Parlamento Europeo Cura dei rapporti istituzionali tra le attività svolte presso gli organi e le istituzioni europee ed il territorio locale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Codice Fiscale GIUSEPPE FERRARO Italiana 09/12/1972

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gianpaolo FOLCIO E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 19 Giugno 1958 Iscrizioni

Dettagli

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, nome Bravi Luciano Data di nascita 13/12/1959 a Milano Qualifica D6 Amministrazione Comune di Pavia Incarico attuale Posizione Organizzativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

Oscar Di Marino (recapito istituzionale alla data odierna) (recapito istituzionale alla data odierna)

Oscar Di Marino (recapito istituzionale alla data odierna) (recapito istituzionale alla data odierna) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art.46 del d.p.r. 445/2000 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MORA SILVIA TITOLI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI MORA SILVIA TITOLI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MORA SILVIA Via A. Costa, 31 20131 Milano Telefono 347 1631917 Fax 02 26809362 E-mail mora20@interfree.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17.02.1968 TITOLI Iscrizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MERLINI MICHELA Telefono 02.48694530 Fax 02.48694544 E-mail michela.merlini@comune.cesano-boscone.mi.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo residenza Indirizzo studio GUFFI ALESSANDRO CARLO MARIA VIA RENZO DA CERI 29, CREMA 26013

Dettagli

Nome CURRICULUM VITAE E DATI PROFESSIONALI BARRA GIUSEPPE via Della Carnaga n. 18,21100 Varese (VA)

Nome CURRICULUM VITAE E DATI PROFESSIONALI BARRA GIUSEPPE via Della Carnaga n. 18,21100 Varese (VA) CURRICULUM VITAE E DATI PROFESSIONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Emai! Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita BARRA GIUSEPPE via Della Carnaga n. 18,21100 Varese (VA)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo UFFICIO: VIA TERENGHI, 2 20092 CINISELLO BALSAMO Telefono UFFICIO: 02.85783338 Fax E-mail UFFICIO: acandela@ats-milano.it

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. Sindaco di Bresso - Fortunato Zinni

CONSIGLIO COMUNALE. Sindaco di Bresso - Fortunato Zinni CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2009 ALLE ORE 21,00 Il Nord Milano è stato uno dei territori pionieri in Italia nello sviluppare strumenti di pianificazione sovracomunale per superare la crisi

Dettagli

iscritto al n. FO-414 del 12/09/2016 al Ruolo di Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Forlì - Cesena come perito ed esperto ambientale

iscritto al n. FO-414 del 12/09/2016 al Ruolo di Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Forlì - Cesena come perito ed esperto ambientale F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE Dott. iscritto al n. 359 del 24/03/2009 al Ruolo di Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Rimini come esperto della prevenzione ambientale in materia di rifiuti ed in

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUCCIONE NELLO Indirizzo 163, VIALE RICCARDO MISASI, 87100 COSENZA Telefono 0984/8933582-0984/393765-3385601460 Fax 0984/8933581-0984/393765

Dettagli

Curriculum Vitae di Massimo Rossati

Curriculum Vitae di Massimo Rossati Curriculum Vitae di Massimo Rossati Informazioni personali Nato l 11 febbraio 1976, celibe, risiede in via Lecco 198, Monza (Mb). È raggiungibile al numero 3477643501 I suoi indirizzi e-mail sono: massimo.rossati@gmail.com;

Dettagli

C URRICULUM PROFESSIONALE

C URRICULUM PROFESSIONALE C URRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOFFREDO NAPOLETANO Indirizzo VIA VARIANTE EST 20 83030 MANOCALZATI (ITALIA) Telefono 328 4205413 Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 26.01.1954

Dettagli

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria.

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria. Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria. Il punto di vista di un pianificatore di area vasta. Andrea Pasetti andreaanselmo.pasetti@gmail.com

Dettagli

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni L adeguamento del PTCP Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica di Carlo Peraboni 16 luglio 2009 2 L approvazione della Legge 12/05 ha rappresentato un importante momento di riflessione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maurizio BOIFAVA Avvocato Amministrativista con patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

CURRICULUM VITAE. Maurizio BOIFAVA Avvocato Amministrativista con patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori CURRICULUM VITAE Maurizio BOIFAVA Avvocato Amministrativista con patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori Luogo e data di nascita: Milano 23/09/1964 Facoltà universitaria: laurea in giurisprudenza

Dettagli

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016 Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione Il Piano paesaggistico del Piemonte Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016 Regione Piemonte Direzione Ambiente Governo e Tutela del

Dettagli

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Sesso Luogo e data di nascita C.F. P. IVA Residenza e Domicilio Fiscale PROFILO PROFESSIONALE Avvocato

Dettagli

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico Valutazione Ambientale VAS Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico Milano, 12 novembre 2013 Autorità competente per la VAS Struttura Fondamenti,

Dettagli

DOTT. MARCO PREVERIN

DOTT. MARCO PREVERIN CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Marco Preverin Componente fondatore dello studio PREVERIN LOVECCHIO E ASSOCIATI con sede in BARI ISTRUZIONE DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA PRESSO L ISTITUTO DI CAGNO ABBRESCIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [BANI ALEX GIOVANNI] Indirizzo Telefono 02-9091229 Fax 02-9090096 E-mail [ Via P. Benigno Calvi, 3 20056

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità SCANU Loredana Italiana Data di nascita 06/06/1964 E-mail istituzionale Recapito telefonico 3385612382 scanuloredana@asl8cagliari.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Stefano Sbardella Indirizzo(i) Via del Franzone, 120 25127 Brescia Telefono(i) 030304713 Cellulare: 3334791788 Fax 030304713 E-mail sbardella@tauprogetti.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DONATELLI EROS Indirizzo VIA OSTUNI, 38 65121 Pescara Italia Telefono 3202293159 Fax 0854481345 E-mail eros.donatelli@aziendasociale.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Saverio Linguanti Indirizzo Telefono Uff. 030 316798 Fax 030 316798 E-mail Cittadinanza studiolinguanti@sav.bs.it Italiana Data di nascita Sesso 03

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BACCALINI MARIO Indirizzo Viale della Libertà n. 17/C 27100 PAVIA IT E-mail personale Nazionalità mariobaccalini@libero.it

Dettagli

ENZO DOTTINI ARCHITETTO CURRICULUM VITAE

ENZO DOTTINI ARCHITETTO CURRICULUM VITAE + ENZO DOTTINI ARCHITETTO CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE GENERALITA Dr. Arch. ENZO DOTTINI Nato ad Asola (MN) il 30/06/1954 Titolare Posizione Organizzativa Area Tecnica- Edilizia Privata Lavori Pubblici

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE Dell arch. ADRIANO GIANGOLINI, nato a Pesaro il 06/11/1961, residente a Mombaroccio, via Cairo 59, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro-Urbino

Dettagli

La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale

La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale I nuovi capisaldi della pianificazione comunale La carta del consumo di suolo È un elaborato già richiesto da diversi piani

Dettagli

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano Centro Studi PIM INU Lombardia Seminario Città metropolitana e governo del territorio Sala Conferenze INU Lombardia Via Duccio

Dettagli

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965 PROFILO SINTETICO E POSIZIONE ATTUALE

Dettagli

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail [EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/335208 (ufficio) 059/333221 (ufficio)

Dettagli

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano 1 PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano PUMS: il processo di partecipazione e condivisione Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile introduce un cambiamento

Dettagli

terre dei navigli Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni

terre dei navigli Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni terre dei navigli INU Lombardia Milano 30 marzo 2011 Società civile e welfare urbano Il welfare urbano nei piccoli comuni terre dei navigli: le potenzialità della pianificazione integrata Carlo Dusi Politecnico

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3683598810 E-mail Nazionalità Ingrassia Fonte Marilena marilenaingrassia@alice.it Italiana Data

Dettagli

Integrazione del Piano Territoriale Regionale e norma transitoria l.r. 31/2014

Integrazione del Piano Territoriale Regionale e norma transitoria l.r. 31/2014 Integrazione del Piano Territoriale Regionale e norma transitoria l.r. 31/2014 Maurizio Federici Milano, 3 luglio 2017 Integrazione del Piano Territoriale Regionale ai sensi della l.r. 31/2014 Contenuto

Dettagli

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE OBIETTIVO DEL PTCP: COORDINAMENTO e INTEGRAZIONE di diverse politiche e normative volte alla conservazione, tutela e valorizzazione della biodiversità,

Dettagli

Seduta n. 227 del 19 giugno 2017

Seduta n. 227 del 19 giugno 2017 Seduta n. 227 del 19 giugno 2017 La Giunta regionale della Lombardia, presieduta dal Presidente Roberto Maroni, si è riunita oggi alle ore 15.05 a Palazzo Lombardia. Di seguito il provvedimento in evidenza

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome UMBERTO BLOISE Indirizzo VIA SIRTORI, 15 20129 MILANO P.IVA 01833400789 Telefono 02/29531929 349/8042188 Fax 02/36534140 E-mail bloise.umberto@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dati anagrafici Cognome/ Nome Codice fiscale Sesso Data di nascita Luogo di nascita Nazionalità Residenza Telefono Cellulare E-mail ALICINO FRANCESCA LCNFNC81T52F205Q F 12.12.1981

Dettagli

Norme Generali di Piano

Norme Generali di Piano VARIANTE GENERALE AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO 2 Indice quaderno 0 Norme Generali di Piano pag 3 VARIANTE GENERALE AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO 3 Norme Generali di Piano art. comma. OGGETTO, CAMPO DI

Dettagli

Baldoni Carlo Via Rosellini Milano. A.R.P.A. LOMBARDIA, via Rosellini 17, Milano

Baldoni Carlo Via Rosellini Milano. A.R.P.A. LOMBARDIA, via Rosellini 17, Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Baldoni Carlo Via Rosellini 17-20124 Milano Telefono 02 69666205 E-mail c.baldoni@arpalombardia.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 10 novembre 2014

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 10 novembre 2014 3 B) PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE D.p.g.r. 4 novembre 2014 - n. 10 Delega all Assessore alle Infrastrutture e mobilità, Sig. Alberto Cavalli, allo svolgimento delle attività e all adozione degli atti

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC INCONTRI DI URBANISTICA Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale Comune di Sant Ilario d Enza 1. Dal PRG al PSC Percorso di partecipazione Ascoltare il territorio Assessorato all

Dettagli

Lorenzo Coppa Pianificatore Urbanistico, nato il 10/01/1980, residente in Mariano Comense

Lorenzo Coppa Pianificatore Urbanistico, nato il 10/01/1980, residente in Mariano Comense Profilo Lorenzo Coppa Pianificatore Urbanistico, nato il 10/01/1980, residente in Mariano Comense (Co). Laureato a pieni voti nel corso di Laurea Magistrale di Pianificazione Territoriale Urbanistica e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPANINI CESARE Indirizzo VIA MATTEOTTI, 3 VOGHERA PV Telefono 0383 270215 335 6634795 Fax 0383 270215 E-mail

Dettagli

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea;

Ad attività di supporto in occasione delle verifiche periodiche effettuate dalla Corte dei Conti Europea; dei finanziamenti di cui alle operazioni appartenenti alla Misura 331 "Formazione e informazione degli operatori economici " del programma di Sviluppo Rurale" (PSR 2007-2013) Alla verifica rendicontuale

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016 DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura PRESENTAZIONE DATI ANAGRAFICI: Luisa Marabelli nata a Pavia il 18.02.1952, residente a Pavia in via Aldini n.1 cod. fisc.: MRB LSU 52B58 G388B part. IVA: 01248690180 con studio professionale in Pavia,

Dettagli

Curriculum Vitae OARM - Europass

Curriculum Vitae OARM - Europass Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni Personali Cognome e Nome Indirizzi Telefoni E-mail PEC Sito web Cittadinanza Luogo e data di nascita Sesso Settore Professionale Ambiti di prevalente interesse

Dettagli

FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014

FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014 FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014 Pavia, 27 giugno 2014 Lombardia 1544 comuni in 12 province, Piemonte 1207, Veneto 581, Emilia-Romagna 348, Toscana 287, Liguria

Dettagli

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERMI DANIELA Indirizzo VIA ORRIGONI 5, VARESE Telefono 0332/255810 Fax E-mail daniela.germi@comune.varese.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MEO ANTONIO Indirizzo ARPA Lombardia Dipartimento di Cremona, via Santa Maria in Betlem, 1, 26100, Cremona Telefono ufficio: 0372592148

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Il PPR e i nuovi strumenti del piano per promuovere un ruolo di governance e per

Dettagli

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PILLONI MARCO Telefono +39 02 6982 6749 Mobile +39 335 7521 876 E-mail Nazionalità marco.pilloni@arexpo.it

Dettagli

Posizione lavorativa attuale: Direttore Generale della Direzione Generale Infrastrutture e mobilità di Regione Lombardia

Posizione lavorativa attuale: Direttore Generale della Direzione Generale Infrastrutture e mobilità di Regione Lombardia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLOMBO Aldo Telefono 02.6765.4216 Fax 02.6765.5703 E-mail aldo_colombo@regione.lombardia.it Nazionalità italiana Data di nascita 6

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) La sottoscritta, TERESA FOINI, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCATTI LUCA VIA SAN PAOLINO, N. 3/D 33031 BASILIANO (UD) Telefono ufficio 0432.525254 Fax ufficio 0432.520910 E-mail luca.marcatti@archiworldpec.it ; luca.marcatti@comune.latisana.ud.it

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome SMARRAZZO DOMENICO Data di nascita 21 LUGLIO 1952 Qualifica D6 - FUNZIONARIO ARCHITETTO Amministrazione GIUNTA REGIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA UFFICIO DI PIANO SERVIZIO 03

Dettagli

Fabrizio Franceschini

Fabrizio Franceschini INFORMAZIONI PERSONALI Sesso Maschio Luogo e Data di nascita Brescia, 25/10/1976 Nazionalità Italiana Residenza Via A.Aleardi, n.2, cap 25121, Brescia (Bs), Domicilio Professionale Via A.Aleardi, n.2,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, 6 CAP 89044 LOCRI Telefono 0964/235090 Fax 0964/235090 C.F. E-mail DNS CRN 78R64 F112K

Dettagli

Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Architetto

Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Architetto Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Cognome( Data di nascita Profilo professionale Amministrazione struttura Stanislao Massimo Cocchia

Dettagli

Attività Incarico Compensi Data Inizio Data Fine Atto

Attività Incarico Compensi Data Inizio Data Fine Atto 1 2 3 4 5 6 Gambino Matteo Maria Viabilità di adduzione al Sistema autostradale Milano Serravalle Milano Tangenziali Spa Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Comune di Desio

Dettagli

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica INFORMAZIONI PERSONALI Laura Ricci Via Flaminia, 70 00196 Roma 06 49919082 laura.ricci@uniroma1.it Data di nascita.. Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Direttore del Dipartimento di Pianificazione,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Bellelli Sara Provincia di Mantova AREA MORENICA MANTOVANA: PROGETTI, PATRIMONIO, TESORI NASCOSTI, EVENTI PATRIMONIO Villa Mirra, Cavriana, 5 maggio 2008

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOGNETTI LAURA Indirizzo 56126 PISA VIA SAN VITO 10 Telefono 050 910797 Fax 050 910426 E-mail l.tognetti@comune.pisa.it Nazionalità Iitaliana

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PAOLA CONTI Telefono 081-8653903 Fax 081-8653908 pconti@epnv.it ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Date (da a) Tipo di azienda o settore Principali mansioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale PAOLA INVERNIZZI Nr. Telefonico ufficio 0297204234 Cat. D.2 con

Dettagli

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Principali Convegni ed Eventi dell INU Principali Convegni ed Eventi dell INU 1938 Raduno in Sicilia L urbanistica delle Stazioni di cura, soggiorno e turismo Sicilia, 25-30 maggio 1938 1949 di Urbanistica I problemi urbanistici nelle città

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAMPISI SALVATORE N. 22 di Via Sortino, 95043 Militello in Val di Catania (CT) Telefono 095 656179 Fax 095 656179 E-mail s.campisi@comune.scordia.ct.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA n 250, C. F. NCR FRZ 87R55 F839M, con in Napoli (NA) al Viale Augusto n 9, tel. 081 2394308 cell. 366 1911924, iscritta all Ordine degli Architetti di Napoli al n 12000, indirizzo mail fabrizia_ancora@hotmail.it,

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

Modello (Allegato A) Spett.le COMUNE DI FISCAGLIA p.zza XXV Aprile, 8 Località Migliaro Fiscaglia (FE)

Modello (Allegato A) Spett.le COMUNE DI FISCAGLIA p.zza XXV Aprile, 8 Località Migliaro Fiscaglia (FE) Modello (Allegato A) Spett.le COMUNE DI FISCAGLIA p.zza XXV Aprile, 8 Località Migliaro 44027 Fiscaglia (FE) OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Ballini Viviana BLLVVN61S60H264R ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2009 - in corso Attività dei consulenti del Esperto "Servizi

Dettagli

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto ORIETTA SCARAVAGGI Architetto è nata a Lurano (BG) il 07 novembre 1968 - c.f. SCR RTT 68S47 E751Y risiede a Treviglio (BG) in Via Tricolore n.1 si è laureata in Urbanistica alla facoltà di Architettura

Dettagli

Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono +393293377370 Fax E-mail giacomocircelli@inwind.it

Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono +393293377370 Fax E-mail giacomocircelli@inwind.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono +393293377370 Fax E-mail giacomocircelli@inwind.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIUSEPPE ANTONIO LUIGI LAURINO Indirizzo Telefono 0882/371026 Fax 0882/371026 E-mail Sito Web Pec-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DONATO AMMIRABILE Indirizzo domicilio VIA R. BONGHI, 3 72015 FASANO (BR) - ITALY Telefono 080.4421518

Dettagli

DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA CONVENZIONATA. Presso il Comune di Venezia:

DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA CONVENZIONATA. Presso il Comune di Venezia: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CELANT LUCIO Data di nascita 03/07/1959 Qualifica DIRIGENTE TECNICO Amministrazione COMUNE DI VENEZIA Incarico Attuale DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA

Dettagli