TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI UDINE INVITO ALLA GARA DI NATALE 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI UDINE INVITO ALLA GARA DI NATALE 2011"

Transcript

1 TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI UDINE INVITO ALLA GARA DI NATALE anni ISOLA PAOLO 55 anni DE MONTE CLAUDIO 55 anni SPIZZO LUIGI e 80 anni DEL ZOTTO RINO C10-P10 11/11/ /12/2011 PARTECIPAZIONE LIBERA (TESSERATI U.I.T.S. E SIMPATIZZANTI)

2 POLIGONO DI UDINE via del Tiro a Segno, 12/14 10 LINEE - POSIZIONE GPS N E GIORNATE DI GARA VENERDI 11/11 ( ) SABATO 12/11 ( ) DOMENICA 13/11 ( ) MARTEDI 15/11 ( ) GIOVEDI 17/11 ( ) SABATO 19/11 ( ) DOMENICA 20/11 ( ) MARTEDI 22/11 ( ) VENERDI 25/11 ( ) SABATO 26/11 ( ) DOMENICA 27/11 ( ) MARTEDI 29/11 ( ) GIOVEDI' 1/12 ( ) VENERDI 2/12 ( ) SABATO 3/12 ( ) DOMENICA 4/12 ( ) MARTEDI 6/12 ( ) MERCOLEDI 7/12 ( ) GIOVEDI 8/12 ( ) VENERDI 9/12 ( ) SABATO 10/12 ( ) DOMENICA 11/12 ( ) MARTEDI 13/12 ( ) MERCOLEDI 14/12 ( ) PREVIA PRENOTAZIONE TELEFONICA, SI ACCETTANO ISCRIZIONI DI GRUPPI DI ALMENO 4 PERSONE ANCHE AL DI FUORI DEI NORMALI ORARI DI GARA PER PRENOTAZIONI: garadinatale@gmail.com o LUIGI SPIZZO (vicepresidente TSN Udine) tel. 328/ o 338/ E Mail: spizzoluigi@gmail.com o PAOLO ISOLA (presidente TSN Udine) tel. 347/ fax Sezione di Udine 0432/534663

3 Attenzione! Attenzione! Attenzione! Weekend degli 11! Quest anno la Gara di Natale inizierà eccezionalmente di venerdì, e, precisamente, il giorno 11 novembre 2011 alle ore Nel primo weekend di gara ( novembre) saranno messi in palio due premi speciali del valore di 121 Euro (11 x 11), offerti dai 2 tiratori 55enni (11 x 5): 1 moneta d oro su gagliardetto Tale premio sarà assegnato al tiratore di carabina e al tiratore di pistola che in questo weekend sul bersaglio nero delle serie da 10 colpi con la miglior mouche si sarà avvicinato di più agli 11.1 Teiler (nella pistola verrà utilizzato il fattore di correzione 5). In caso di parità fra 2 o più tiratori il premio in palio andrà al tiratore con la seconda miglior mouche più vicina agli 11.1 Teiler (in caso di ulteriore parità varrà la terza mouche, etc. etc.) Aggiornamenti delle classifiche sul nostro sito Internet:

4 SPECIALITA DI GARA E PREMIAZIONI 30ª COMBINATA C10-P10 ( colpi) - categoria AGONISTI - categoria HOBBY Serie di 20 colpi di C10 e 20 colpi di P10 (combinate con le serie da 10 colpi). Rientri illimitati. Ai fini della classifica della combinata varranno i risultati della migliore serie di 20 colpi di C10 e della migliore serie di 20 colpi di P10. Valutazione in decimali. In caso di parità vale la minore differenza fra i punteggi delle 2 specialità. 4 premi categoria agonisti (C10 posizione in piedi) classificato Coppa 1ª classificata Donne Coppa 6 premi categoria hobby (C10 posizione seduti con appoggio) classificato Coppa 1ª-2ª classificata Donne Coppa (bonus 25% in P10 ai non agonisti di pistola) COMBINATA C10-P10-FORTUNA ( colpi) - categoria AGONISTI - categoria HOBBY Serie di 20 colpi di C10, 20 colpi di P10 (combinate con le serie da 10 colpi) e serie di 8 colpi Tiro Fortuna. Rientri illimitati. Ai fini della classifica della combinata varranno i risultati della migliore serie di 20 colpi di C10, della migliore serie di 20 colpi di P10, nonché delle 2 migliori serie del Tiro Fortuna. Valutazione delle serie da 20 colpi in decimali. In caso di parità vale il miglior punteggio nel Tiro Fortuna. 5 premi categoria agonisti (C10 posizione in piedi) 1 classificato lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato lingottino di 1 gr. in oro classificato moneta/e d'argento 10 premi categoria hobby (C10 posizione seduti con appoggio) 1 classificato lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato lingottino di 1 gr. in oro 4-10 classificato moneta/e d'argento (bonus 25% in P10 ai non agonisti di pistola) I tiratori che partecipano alle combinate nella categoria agonisti non possono gareggiare nella categoria hobby.

5 BERSAGLIO VERDE (classifica unica C10-P10) C10 posizione libera (in piedi o seduti con appoggio). P10 posizione in piedi. Valgono per la classifica i 2 migliori 10 ottenuti dal singolo partecipante. Serie di 5 colpi, ripetibili illimitatamente. La classifica è unica, per la pistola i Teiler ottenuti verranno divisi per un coefficiente fisso di 5 (esempio: 50 Teiler ottenuti con la pistola diventano 10 Teiler). 25 premi 1 classificato Citybike (del valore di 500 ) offerta dalla ditta FIORITTO GIANLUCA 2 classificato gagliardetto con 2 lingottini in oro (5 + 2 gr.) 3 classificato gagliardetto con 1 ducato d oro e 20 d argento 4 classificato gagliardetto con 1 ducato d oro 5 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 6 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 7 classificato gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 8 classificato gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 9 classificato gagliardetto con 40 d argento 10 classificato gagliardetto con 40 d argento classificato diploma con 25 d argento classificato diploma con 20 d argento classificato diploma con 15 d argento classificato diploma con 10 d argento

6 BERSAGLIO ROSSO DI NATALE C10 Posizione libera (in piedi o seduti con appoggio). Vale per la classifica il miglior 10. Serie di 5 colpi, ripetibili per 5 volte, fino a un massimo di 30 colpi. 15 premi 1 classificato gagliardetto con 1 ducato d oro 2 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 4 classificato gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 5 classificato gagliardetto con 40 d argento 6-15 classificato monete d argento di valore decrescente BERSAGLIO ROSSO DI NATALE P10 Vale per la classifica il miglior 10. Serie di 5 colpi, ripetibili per 5 volte, fino a un massimo di 30 colpi. 15 premi 1 classificato gagliardetto con 1 ducato d oro 2 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 4 classificato gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 5 classificato gagliardetto con 40 d argento 6-15 classificato monete d argento di valore decrescente

7 MIGLIORE MOUCHE C10 Combinata con le serie da 5, 10 e 20 colpi, ripetibili illimitatamente.. Vale per la classifica il miglior premi C10 seduti con appoggio 1 classificato gagliardetto con 1 moneta d oro 2 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 4 classificato gagliardetto con 40 d argento 5 classificato gagliardetto con 30 d argento 6-15 classificato monete d argento di valore decrescente 10 premi C10 in piedi 1 classificato gagliardetto con 1 moneta d oro 2 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 4 classificato gagliardetto con 40 d argento 5 classificato gagliardetto con 30 d argento 6-10 classificato monete d argento di valore decrescente MIGLIORE MOUCHE P10 Combinata con le serie da 10 e 20 colpi, ripetibili illimitatamente. Vale per la classifica il miglior premi 1 classificato gagliardetto con 1 moneta d oro 2 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 4 classificato gagliardetto con 40 d argento 5 classificato gagliardetto con 30 d argento 6-15 classificato monete d argento di valore decrescente

8 SERIE DA 5 COLPI C10 SEDUTI CON APPOGGIO Ripetibili illimitatamente. Tutti possono partecipare!!! (Agonisti e Hobby) Vale per la classifica la miglior serie ottenuta (valutazione in decimali). Combinata con le mouche. 15 premi (CATEGORIA UNICA!) 1 classificato gagliardetto con 2 lingottini in oro (2 + 2 gr.) 2 classificato gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 3 classificato gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 4 classificato gagliardetto con 40 d argento 5 classificato gagliardetto con 30 d argento 6-15 classificato monete d argento di valore decrescente SERIE DA 10 COLPI C10 e P10 Serie da 10 colpi in piedi, ripetibili illimitatamente, combinabili con le serie da 20 colpi. Valutazione in decimali. Vale la miglior serie eseguita. Combinata con le mouche. I tiratori agonisti di P10 potranno gareggiare in C10 nella categoria Hobby. 2 premi speciali: Gagliardetto con 1 ducato d oro del valore di 150 ai 2 tiratori col punteggio più alto nella somma delle migliori 3 serie - in C10 in piedi - in P10 I vincitori sono esclusi dal resto della premiazione delle serie da 10 colpi. Non essendo prevista la categoria master donne, le concorrenti nate prima del 1962 gareggiano nella rispettiva categoria master (con un bonus del 20%) I tiratori nati prima del 1942 che tirano in piedi verranno inseriti nella categoria master 1 con un bonus del 20% Ogni tiratore può vincere solo un premio (carabina o pistola) CARABINA Categoria C10 Uomini ( ) Posizione in piedi 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento.

9 Categoria C10 Donne ( ) Posizione in piedi 1ª classificata: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2ª classificata: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3ª-1/3 delle partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti alla 3ª classificata 50 in monete d argento. Categoria C10 Master 2 ( ) Posizione in piedi 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento. Categoria C10 Master 1 ( ) Posizione in piedi 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento. Categoria C10 Veterani Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione (1941 e prec.) 1 classificato: Gagliardetto con moneta d oro 2 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3-10 classificato: Gagliardetto con monete/a d argento di valore decrescente classificato: Gagliardetto Categoria C10 Juniores ( ) Posizione in piedi Categoria C10 Ragazzi ( ) Posizione in piedi Categoria C10 Allievi ( ) Posizione in piedi con appoggio fornito dalla Sezione

10 Categoria C10 Hobby Uomini ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento. Categoria C10 Hobby Donne ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione 1ª classificata: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2ª classificata: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3ª-1/3 delle partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti alla 3ª classificata 40 in monete d argento. Categoria C10 Esordienti ( ) Posizione seduti con appoggio fornito dalla Sezione PISTOLA Categoria P10 Uomini ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento. Categoria P10 Donne ( ) 1ª classificata: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2ª classificata: Gagliardetto con con lingottino di 1 gr. in oro 3ª-1/3 delle partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti alla 3ª classificata 50 in monete d argento. Categoria P10 Master 2 ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento.

11 Categoria P10 Master 1 ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 2 gr. in oro 2 classificato: Gagliardetto con con lingottino di 1 gr. in oro 3-1/3 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 50 in monete d argento. Categoria P10 Veterani (1941 e prec.) 1-1/2 dei partecipanti: Gagliardetto con monete/a d argento di valore decrescente Categoria P10 Juniores ( ) Categoria P10 Ragazzi ( ) Categoria P10 Allievi ( ) Categoria P10 Esordienti (non agonisti) ( ) Categoria P10 Hobby Uomini ( ) 1 classificato: Gagliardetto con lingottino di 1 gr. in oro e 20 in monete 2 classificato: Gagliardetto con con 40 in monete d argento 3-1/4 dei partecipanti: Monete d argento di valore decrescente Con almeno 25 partecipanti al 3 classificato 30 in monete d argento. Categoria P10 Hobby Donne ( ) 1ª classificata: Gagliardetto con 30 in monete d argento 2ª-1/4 delle partecipanti: Monete d argento di valore decrescente MEISTER I tiratori che otterranno i punteggi minimi elencati nella tabella allegata riceveranno in omaggio una medaglia di merito coniata appositamente. Le medaglie sono divise in 4 livelli: MEISTER GHIRLANDA ORO ARGENTO Per il Meister valgono 30 colpi consecutivi Per i livelli inferiori vale la miglior serie da 10 colpi

12 CLASSIFICA A SQUADRE Le squadre sono formate da 4 tiratori (2 agonisti e 2 Hobby o Veterani), designati al momento dell iscrizione della squadra: - 1 agonista C10-1 agonista P10-1 Hobby o Veterano C10-1 Hobby P10 Non c è obbligo di appartenenza alla stessa Sezione. Ai fini della classifica vale la miglior serie da 10 colpi ottenuta dai 4 tiratori. Alla squadra 1ª classificata: TROFEO + BASSORILIEVO IN LEGNO Il trofeo resterà in possesso dei vincitori per 1 anno. Il bassorilievo in legno, messo in palio dall UTE di Codroipo e raffigurante il gen. Garibaldi, pioniere e sostenitore del Tiro a Segno italiano, rimarrà esposto nei locali della Sezione e porterà impressi i nomi dei componenti della squadra vincitrice di ogni anno. IMPORTANTE! Per tiratori agonisti in C10 o P10 si intendono coloro i quali nel corso del 2010 hanno partecipato ad una Gara CIS nella rispettiva specialità. ALBO D ORO 2007 IANNUCCI ANDREA LECCI SILVIO SPIZZO LUIGI ZAMPA MARILENA 2008 FIORITTO FLAMINIO GAIO FRANCESCO LECCI SILVIO PISAN LORIS 2009 MAHLKNECHT M. PRAST D. ZINGERLE U. RIEDER E. (BRESSANONE) 2010 D AGOSTINI S. ISOLA S. LUGANO M. ZORZUTTI L. (SI.STE.MA.LO) PREMIO ASSIDUITA Cioccolata Milka da 300 grammi al raggiungimento di 60 dieci in C10 o di 40 dieci in P10 (rispettivamente 80 e 20 per le categorie Hobby). In alternativa cioccolata Milka da 100 grammi. GRUPPI SARANNO PREMIATI I 3 GRUPPI PIU NUMEROSI SORTEGGIO FINALE Almeno 3 Premi in oro (di valore proporzionale al numero dei partecipanti e ai rientri). Ogni Euro di rientri i tiratori otterranno una possibilità in più di vincere un premio nell'estrazione finale. ATTENZIONE: Da questo sorteggio sono esclusi coloro che non partecipano alla cena.

13 QUOTE D'ISCRIZIONE ISCRIZIONE COMBINATA (C10 e P10) senza cena (comprende 20 colpi C10 e 20 colpi P10 mouche, 1 serie "fortuna", 5 colpi bersaglio rosso di Natale C10 o P10, 5 colpi bersaglio verde C10 o P10, medaglia di merito). NON COMPRENDE LA CENA Tiratori nati dal 1994 in poi ISCRIZIONE C10 o P10 senza cena (comprende 10 colpi C10 o P10 mouche, 5 colpi bersaglio rosso di Natale C10 o P10, 5 colpi bersaglio verde C10 o P10, medaglia di merito). Tiratori nati dal 1994 in poi QUOTA CENA SOCIALE QUOTE RIENTRI Serie da 20 colpi C10 o P10 combinate con le "mouche" Uomini - Donne - Master - Hobby 5.00 Tiratori nati dal 1994 in poi 3.00 Serie da 10 colpi C10 o P10 combinate con le mouche (non valide per le combinate C10-P10) Uomini - Donne - Master - Hobby 2.50 Tiratori nati dal 1994 in poi 1.50 Serie da 5 colpi C10 seduti con appoggio 2.00 combinate con le mouche Serie da 8 colpi Tiro Fortuna (rientri illimitati) Uomini - Donne - Master - Hobby 2.50 Tiratori nati dal 1994 in poi 1.50 Serie da 5 colpi bersaglio verde (rientri illimitati) 3.00 Serie da 5 colpi bersaglio rosso (massimo 5 rientri) 3.00

14 ALBO D'ORO BERSAGLIO DI NATALE CARABINA 1999 SILVIA ISOLA 9.5 Teiler 2000 SABRINA MARTELLUCCI 65.9 Teiler 2001 EUGENIO TONEATTO 54.1 Teiler 2002 MAURO TONEATTO 16.4 Teiler 2003 GIANNI MAIER 19.9 Teiler 2004 GIOVANNI VENTURINI 7.7 Teiler 2005 CLAUDIO GALANDA 30.3 Teiler 2006 ANTON MOSER 6.2 Teiler 2007 ALESSANDRO COSTA 4.5 Teiler 2008 PAOLO ISOLA 3.0 Teiler 2009 JOSEF GRUBER 7.1 Teiler 2010 LORIS ZORZUTTI 2.3 Teiler BERSAGLIO DI NATALE PISTOLA 1999 LOREDANA GAVIGLIO Teiler 2000 COSTANTINO CALLIGARIS Teiler 2001 TOMMASO MENDLER Teiler 2002 DENIS ZORZI 90.1 Teiler 2003 MAURO MOSCA 27.2 Teiler 2004 GIANNI CORDIGNANO 95.3 Teiler 2005 FRANCESCO TROVATO 27.0 Teiler 2006 CARLO CARBONARO 11.7 Teiler 2007 JOHANN PICHLER 11.3 Teiler 2008 LUISA ZANUTTINI 17.4 Teiler 2009 MANFRED HÖRL 5.9 Teiler 2010 MANFRED HÖRL 14.4 Teiler COMBINATE C10-P GOTTFRIED GRATZ (AGONISTI) punti 2010 URBAN ZINGERLE (NON AGONISTI) punti RECORD DEL POLIGONO C10 IN PIEDI STADLER LUDWIG punti C10 CON APPOGGIO FIORITTO FLAMINIO punti MAIR JOHANN punti P10 CERNETIG PAOLO punti

15 NORME GENERALI Il controllo bersagli verrà eseguito elettronicamente. In caso di parità nelle serie da 10 e da 5 colpi varrà la 2ª miglior serie. In caso di parità nei bersagli rossi e nelle mouche, varrà il 2 miglior 10, nei bersagli verdi il 3 miglior 10. Il numero di rientri consentito è illimitato. In caso di sovraffollamento alle linee di tiro non è consentito occupare la pedana di tiro per più di 45 minuti consecutivi e comunque avranno la precedenza i tiratori che effettuano le serie comprese con la quota d'iscrizione. PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO VALGONO LE NORME U.I.T.S. REGOLAMENTO TIRO FORTUNA Ogni serie è costituita da 2 bersagli: - una coppia di bersagli di P10 sovrapposti con combinazione nascosta. Le combinazioni possibili sono I bersagli verranno assegnati al tiratore in base al caso. E' vietato aprire la coppia di bersagli da parte del tiratore. - un bersaglio Glückscheibe (con zone del valore di 1, 3, 5 o 9 punti, se il colpo colpisce la riga si sommano i punti di tutti i quadretti colpiti). La serie del "bersaglio fortuna" consiste di 8 colpi, 5 da sparare sui bersagli sovrapposti e 3 da sparare sul "Glückscheibe". E' consentito sparare sia con la carabina che con la pistola. Nel caso di un colpo sparato fuori dal bersaglio o sullo 0 (zero) il tiratore dovrà ripetere il colpo (senza penalità). Mentre si tira sul "Glückscheibe" non è permesso richiamare il bersaglio fra un colpo e l'altro e comunque, nel caso 2 o 3 fori si "tocchino" fra loro, la Direzione di Gara potrà decidere di fare ripetere 1 o 2 colpi Al termine della serie di 8 colpi la Direzione di Tiro calcolerà il punteggio della serie in base alle combinazioni in essi contenute. In caso di colpi dubbi deciderà insindacabilmente il Direttore di Tiro. Rientri illimitati. CENA E PREMIAZIONI SABATO 17 DICEMBRE ORE RISTORANTE "WILLY" - VIA BARIGLARIA, 164 GEMONA DEL FRIULI tel. 0432/ (A 4 Km dal casello di Gemona-Osoppo della A23) I SOCI E I SIMPATIZZANTI CHE DESIDERANO PARTECIPARE SOLO ALLA CENA, LO POSSONO FARE COMUNICANDO LA PROPRIA ADESIONE IN SEGRETERIA O AL POLIGONO A 10 METRI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA GARA. LA QUOTA E' DI PER INFORMAZIONI: LUIGI SPIZZO (vicepresidente TSN Udine) - tel. 328/ o 338/ E Mail: spizzoluigi@gmail.com PAOLO ISOLA (presidente TSN Udine) - tel. 347/

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

PROGRAMMA E REGOLAMENTO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO Ente Pubblico e Federazione Sportiva del CONI TIRO A SEGNO NAZIONALE POLIGONO UMBERTO I Via Tukory, 1 Sezione di Milazzo Fondata nel 1882 8 Campionato Prof. Ennio Magistri

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER Pag 1 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER REDAZIONE Bozzolo Giovanni Commissione Tecnica 14/04/16 REDAZIONE Prayer Andrea Commissione Tecnica 14/04/16 REDAZIONE Migliori Roberto Coord. Comm.Tecnica

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO

XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO 2016 Art. 1 - PARTECIPAZIONE Il Trofeo è riservato: specialità SINGOLO: ad atleti di ambo i sessi che negli anni precedenti non abbiano mai fatto gare di campionato a qualsiasi

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

6^ GARA NAZIONALE DI TIRO RAPIDO SPORTIVO 2012 Tiro a Segno VERONA 08 09 settembre 2012

6^ GARA NAZIONALE DI TIRO RAPIDO SPORTIVO 2012 Tiro a Segno VERONA 08 09 settembre 2012 6^ GARA NAZIONALE DI TIRO RAPIDO SPORTIVO Tiro a Segno VERONA 0 09 settembre Gara Nazionale di TIRO RAPIDO SPORTIVO per tesserati UITS regolamento UITS (disponibile su www.uits.it) Riservata agli iscritti

Dettagli

COPPA ITALIA KARATE CSEN 2012

COPPA ITALIA KARATE CSEN 2012 COPPA ITALIA KARATE 28 e 29 Aprile 2012 Palazzetto Mario d Agata ex Caselle via Golgi s.n.c. 160 CATEGORIE IN GARA DA 15 ANNI AI VERTICI IL 1 ENTE DI PROMOZIONE IN ITALIA www.csen.it www.csenfriuli.it

Dettagli

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it F I P L COSTITUITA NEL 1983 FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON : BARBARIAN S POWER PARMA CON IL PATROCINO DEL COMUNE DI TANETO DI GATTATICO (RE) ORGANIZZA 13

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -. Brescia, Novembre 2012 Ai Presidenti degli Sci Club Signori allenatori cat. giovanili E p.c. Ai Giudici del C.P. di Brescia Loro indirizzi Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE - CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE - REGOLAMENTO CIRCUITO NAZIONALE 2016 Riservato ai soci ordinari dell Associazione Italiana Promotori Finanziari Golfisti Comprende 9 (nove)

Dettagli

FINALE TEAM CUP 2013 Brescia, 13-16 APRILE Presso EXA

FINALE TEAM CUP 2013 Brescia, 13-16 APRILE Presso EXA UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO ============================00O00============================ FINALE TEAM CUP 2013 Brescia, 13-16 APRILE Presso EXA PROGRAMMA DI GARA La finale della Team Cup, considerata

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE

REGOLAMENTO PROVINCIALE REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2016 Comitato FIDAL di Treviso Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C nati negli anni 2010 2009 - Esordienti B nati negli anni 2008 2007 (*)

Dettagli

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 Centro Ippico Lo Scoiattolo SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATO PONY ESORDIENTI Riservato patenti A con almeno sei mesi di anzianità 1PROVA categoria

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO CLUB GIUGNO 2014

CAMPIONATO ITALIANO CLUB GIUGNO 2014 Avant Programma Campionati Italiani Club 2014 Cassia Antica Country Club 26-29 giugno 2014 CAMPIONATO ITALIANO CLUB 26 29 GIUGNO 2014 Si articolerà nelle seguenti specialità: Presentazione Carosello Gimkana

Dettagli

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 15 novembre Seconda Tappa: Domenica 22 novembre Terza Tappa: Domenica 29 novembre Quarta Tappa: Domenica 13 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE JUDO CSEN

CAMPIONATO NAZIONALE JUDO CSEN CAMPIONATO NAZIONALE JUDO CSEN TERNI 7-8 DICEMBRE 2013 con il PATROCINIO del: COMITATO REGIONALE UMBRIA FIJLKAM Organizzato dal: CSEN NAZIONALE COMITATO PROVINCIALE CSEN TERNI REGIONE UMBRIA COMUNE DI

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOWLING SINGOLO Maschile e Femminile

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOWLING SINGOLO Maschile e Femminile GRUPPO SPORTIVO SILENZIOSO ALTA BRIANZA E-mail: gssabseregno@gmail.com Città di Seregno CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOWLING SINGOLO Maschile e Femminile LISSONE 23 24 FEBBRAIO 2008 CAMPIONATO ITALIANO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO COMUNICATO N. 14/A/15 Trieste, 26/03/2015 Alle Società di Artistico F.V.G. Al Presidente Reg. F.I.H.P. / F.V.G. AI Delegati Territoriali F.I.H.P. Al C.U.G. - Regionale F.V.G. Al G.U.R. - F.V.G. Oggetto:

Dettagli

A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI

A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI Piazzale Lancieri d Aosta - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) Oggetto: regolamento 4 Trofeo Internazionale Pattino d Oro La Roller School Pattino

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate

Dettagli

XXXVII FINALE NAZIONALE TIRO A VOLO ANLC

XXXVII FINALE NAZIONALE TIRO A VOLO ANLC CONI FITAV SETTORE TIRO A VOLO Via Cavour 183/B - 00184 Roma - Tel.06 4881542 Fax 06 4824759 TIRO A VOLO FOLIGNO A.S.D. LOCALITA CASEVECCHIE - 06034 FOLIGNO (PG) Tel. 0742354003 OSPITANO XXXVII FINALE

Dettagli

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015 Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015 CIRCOLARE 4/2015 Società Affiliate Comitati e Delegazioni Regionali Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Coppa Italia delle Regioni

Dettagli

A tutti i Comitati Regionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA DICEMBRE 2009

A tutti i Comitati Regionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA DICEMBRE 2009 Roma, 9 novembre 2009 Prot. n. 2215/ER A tutti i Comitati Regionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA 4-5 - 6 DICEMBRE 2009 ECCELLENZA: BOWLING S.GIULIANO Via Cechov 7 20098 S. Giuliano

Dettagli

Settore Figura artistico

Settore Figura artistico COMITATO REGIONE LOMBARDIA REGOLAMENTI GARE PROMOZIONALI E AMATORIALI STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Settore Figura artistico!1 CATEGORIA PROPAGANDA Categoria Propaganda: è una categoria NON agonistica dove

Dettagli

Trofeo Coni 2016 Regolamento Tecnico

Trofeo Coni 2016 Regolamento Tecnico Trofeo Coni 2016 Regolamento Tecnico Premessa Il Trofeo Coni è riservato ai giovani atleti Under 14 tesserati alle ASD regolarmente iscritte al Registro Coni. Entro il 15 luglio i Comitati Regionali dovranno

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Prot. n - 24458/4 Cagliari, 29 Febbraio 2008 Ai Dirigenti Scolastici Scuole ed Istituti di I e II Grado loro sedi e, p.c.

Dettagli

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi. UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE REGOLAMENTO Art. 1 - PRESENTAZIONE CAMPIONATO L Unione Sportiva ENS Firenze ASD con l egida della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) e con la collaborazione della FIBiS (Federazione

Dettagli

3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE 3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE LOVERE (BG) 23 AGOSTO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Come raggiungere a Lovere 2. Programma

Dettagli

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello PETANQUE ALTO LIVELLO NORMATIVE 2016 Petanque Alto Livello 2016 1 ALTO LIVELLO 2016 Campionato di Società di Serie A maschile. Campionato di Società di Serie A femminile. Campionato di Società di Serie

Dettagli

CAMPIONATI ASSOLUTI 2013 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE MISTE SERIE ECCELLENZA

CAMPIONATI ASSOLUTI 2013 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE MISTE SERIE ECCELLENZA CAMPIONATI ASSOLUTI 2013 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE MISTE SERIE ECCELLENZA Programma e norme Girone A Primo Piano Giovedì 30 Maggio Palazzo dei Congressi: ore 11.00 16.00 Conferma Squadra e consegna

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2015 Domenica 28 giugno 2015 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

a Savona 15-16 ottobre 2016

a Savona 15-16 ottobre 2016 C.so V. Veneto 54/20 17100 Savona, tel: 019696261 Email: triathlonsavona@yahoo.it www.triathlonsavona.it C.F.: 92076070090 N. Registro Societa' Sportive Dilettantistiche: 104126 Pagina 1 di 11 A.S. DILETTANTISTICA

Dettagli

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves 1943-1945 2013-2015. anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves 1943-1945 2013-2015. anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento Città di Boves Sabato 25 aprile 2015 ore 16.00 SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza Manifestazione regionale di corsa su strada oro 10KM 14ª EDIZIONE Percorso 4 giri da 2500 m 1ª PROVA valida

Dettagli

3 MEETING OPEN Nuoto di Fondo in Acque Libere 2016

3 MEETING OPEN Nuoto di Fondo in Acque Libere 2016 Nuoto UISP Piemonte e UISP Comitato Val Susa ORGANIZZANO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI AVIGLIANA (TO), ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE, ALLO SPORT E ALLA SANITÀ 3 MEETING OPEN Nuoto di Fondo in Acque Libere

Dettagli

Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE

Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE 1 2 Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE SPECIALITA DOUBLE TRAP REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ORGANIZZAZIONE. Il Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) in collaborazione con la Federazione

Dettagli

11 FANTACALCIO EL LADIN CAMPIONATO 2016/2017 REGOLAMENTO

11 FANTACALCIO EL LADIN CAMPIONATO 2016/2017 REGOLAMENTO 11 FANTACALCIO EL LADIN CAMPIONATO 2016/2017 REGOLAMENTO 1) LE SQUADRE PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE FORMATE DA CALCIATORI TESSERATI DALLE SOCIETA CALCISTICHE DI SERIE A. 2) LA SQUADRA DOVRA ESSERE COMPOSTA

Dettagli

TSN di Ora dal 4 al 7 giugno 2015 a Ora

TSN di Ora dal 4 al 7 giugno 2015 a Ora www.sportschuetzen-auer.it 20. Walther Trophy Ora 2015 organizzata dalla sezione TSN di Ora dal 4 al 7 giugno 2015 a Ora GmbH-SRL GmbH-SRL Produktion Sandwichpaneele Produktion Sandwichpaneele in Hartschaum

Dettagli

CIRCUITO TRI-KIDS LOMBARDIA

CIRCUITO TRI-KIDS LOMBARDIA PROGETTO: CIRCUITO TRI-KIDS LOMBARDIA 2016 Il Comitato Regionale Triathlon della Lombardia, confortato dai risultati positivi raggiunti nell anno 2015 ed in accordo con il Programma Attività Giovanile

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

RIU MANNU GONNOSTRAMATZA VIA SALVO D ACQUISTO, n 20 09093 GONNOSTRAMATZA (OR) TEL. 0783-92455 C.F. 90018640954

RIU MANNU GONNOSTRAMATZA VIA SALVO D ACQUISTO, n 20 09093 GONNOSTRAMATZA (OR) TEL. 0783-92455 C.F. 90018640954 ANNO DI FONDAZIONE 1994 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ATLETICA RIU MANNU GONNOSTRAMATZA VIA SALVO D ACQUISTO, n 20 09093 GONNOSTRAMATZA (OR) TEL. 0783-92455 C.F. 90018640954 OGGETTO: PROGRAMMA

Dettagli

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO REGOLAMENTO NUOTO Pag. 1 / 5 CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO. 13 Campionato Regionale CSI di Nuoto 1) CALENDARIO GARE E LOCALITA D ATA 23/02/2014 16/03/2014 30/03/2014

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia.

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia. TROFEO DEI TRE MARI 2015 11^ EDIZIONE INDOOR Basilicata Calabria Campania Molise Puglia Barletta (BT) 23 e 24 maggio 2015 Pagina 1 di 6 PARTECIPAZIONE Al Torneo prenderanno parte 8 squadre, ammesse secondo

Dettagli

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO Trieste, 7-8 luglio 2007 UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO Stella d oro al merito sportivo Cari amici sportivi,

Dettagli

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Dalle 18.30 alle 20.30 di Sabato 17. STOFF SPRITZ PARTY!!! Aperitivo con musica da baracca.. Poi tutti in Sagra ad abbuffarsi di Borlenghi 4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Il gruppo dell A Sam

Dettagli

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

Campionato Italiano - Gara di Eccellenza fascia A luglio 2012 MONTE SANT ANGELO MARMORE TERNI

Campionato Italiano - Gara di Eccellenza fascia A luglio 2012 MONTE SANT ANGELO MARMORE TERNI IL CENTRO TIRO SPORTIVO - TERNI in collaborazione con SPORT CENTER ARMERIA MASSARINI Campionato Italiano - Gara di Eccellenza fascia A 14-15 luglio 2012 MONTE SANT ANGELO MARMORE TERNI Organizzazione:

Dettagli

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI 1) CATEGORIE FEDERALI Tutti gli atleti che svolgono attività agonistica in ambito federale sono collocati, secondo i criteri di

Dettagli

CAMPIONATI ASSOLUTI A SQUADRE 2016 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE OPEN SERIE ECCELLENZA. Girone A Primo Piano

CAMPIONATI ASSOLUTI A SQUADRE 2016 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE OPEN SERIE ECCELLENZA. Girone A Primo Piano CAMPIONATI ASSOLUTI A SQUADRE 2016 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE OPEN SERIE ECCELLENZA Girone A Primo Piano Venerdì 22 Aprile Palazzo dei Congressi: ore 11.00 16.15 Conferma Squadra e consegna obbligatoria

Dettagli

APERTO A TUTTI I TESSERATI FIJLKAM E AGLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA IN CONVENZIONE FIJLKAM

APERTO A TUTTI I TESSERATI FIJLKAM E AGLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA IN CONVENZIONE FIJLKAM La Spezia, 31 gennaio 2015 Alle Società Sportive Ji jitsu e Judo Alla Direzione Nazionale ACSI Ai Comitati Regionali ACSI Alla Fijlkam Loro indirizzi 1 CAMPIONATO NAZIONALE ACSI DI JU JITSU PALAMARIOTTI

Dettagli

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE)

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE) SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE) PALLAVOLO FEMMINILE DATA ED ORARIO DI SVOLGIMENTO: martedì 5 luglio ore 21:30 COMPOSIZIONE SQUADRE: 6 titolari + 4 riserve. CAMBI AMMESSI: senza limite. FORMULA:

Dettagli

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso 26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato agli sci club

Dettagli

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA Via Giorgio Sommer n.5 00142Roma Tel. +39 333 4080635Fax +39 06 62294904 P.Iva13548971004Codice Fiscale 97861710586 www.sperimentiamo.it 6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 12-13-14-15 Maggio

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLANUOTO MASTER / AMATORI Fase Nazionale Riccione Giugno 2016 Stadio del Nuoto Vasca Scoperta 33x25 mt.

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLANUOTO MASTER / AMATORI Fase Nazionale Riccione Giugno 2016 Stadio del Nuoto Vasca Scoperta 33x25 mt. LEGA NUOTO NAZIONALE CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLANUOTO MASTER / AMATORI Fase Nazionale 2016 Riccione 18 19 Giugno 2016 Stadio del Nuoto Vasca Scoperta 33x25 mt. REGOLAMENTO TECNICO 1) Programma della

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA 16/17 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O Milan School Cup - 11^ Edizione 2016 La Polisportiva Dilettantistica Cimiano e L A.C. Milan - Progetto Giovani, Organizzano la 11^ edizione della MILAN SCHOOL CUP, manifestazione

Dettagli

COME SI ARRIVA AL POLIGONO

COME SI ARRIVA AL POLIGONO SABATO 30 E DOMENICA 31 GENNAIO 2016 Il CLUB T.D.S. INTERFORZE LIVORNO Il TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI CECINA Sono lieti di invitarvi al: 9 TROFEO COSTA ETRUSCA GARA VALIDA PER IL C.I.I. AREA 3 6

Dettagli

XXIV Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como 06 07 aprile 2013 5 Memorial ALFREDO LURAGHI

XXIV Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como 06 07 aprile 2013 5 Memorial ALFREDO LURAGHI XXIV Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como 06 07 aprile 2013 5 Memorial ALFREDO LURAGHI 06 07 APRILE 2013 Il torneo Internazionale Stefano Gosetto è giunto alla sua 24 edizione. Probabilmente il torneo

Dettagli

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 30/05/2016 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015 UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015 DECISIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ROMA 27/3/2015 Sommario PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE...

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA LUCI E COLORI

CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA LUCI E COLORI BANDO CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA TEMA: LE FONTANE DELLA VAL FIORENTINA-SELVA DI CADORE IV Edizione - Anno 2014 Oggetto: iniziativa "Concorso di disegno e fotografia LUCI E COLORI La Pro Loco Val

Dettagli

XXVII TORNEO INTERNAZIONALE STEFANO GOSETTO

XXVII TORNEO INTERNAZIONALE STEFANO GOSETTO XXVII TORNEO INTERNAZIONALE STEFANO GOSETTO COMO 02-03 APRILE 2016 VII MEMORIAL ALFREDO LURAGHI E ROBERTO GIACÒ 02 03 APRILE 2016 Il torneo Internazionale Stefano Gosetto è giunto alla sua 27 edizione.

Dettagli

TENNIS TAVOLO

TENNIS TAVOLO TENNIS TAVOLO 2014-2015 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano organizza la 13 COPPA PROVINCIALE CSI E previsto un circuito di 4 prove che si svolgeranno nelle giornate di domenica.

Dettagli

A.S.D. Gruppo Sportivo Sordi Torino

A.S.D. Gruppo Sportivo Sordi Torino A.S.D. Gruppo Sportivo Sordi Torino Corso FRANCIA n. 73, 10138 - TORINO - Telefono e Fax 011. 434. 16. 62 E.N.S.: Telefono 011. 447. 78. 38 - E-Mail: gsstorino@fssi.it - Sito: http/www.gsstorino.it In

Dettagli

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015. SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015. SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO 5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015 SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4^ e 5^ ELEMENTARE 3 contro 3 Dopo aver iscritto la propria scuola, inviando

Dettagli

Concorso Arreda il Municipio

Concorso Arreda il Municipio Concorso Arreda il Municipio Il in collaborazione con l Associazione Fuori Circuito, indice il Concorso Arreda il Municipio Paesaggi di San Martino Buon Albergo nell ambito dei festeggiamenti per il Santo

Dettagli

5 TROFEO I POETI DEL JUDO 22 e 23 Novembre 2014 Palazzetto dello Sport Via Cattaneo San Mariano di Corciano (PG) SABATO MATTINA

5 TROFEO I POETI DEL JUDO 22 e 23 Novembre 2014 Palazzetto dello Sport Via Cattaneo San Mariano di Corciano (PG) SABATO MATTINA SABATO MATTINA JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura verde JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura marrone JUNIORES e SENIORES maschi e femmine cintura nera (gare valide per il

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Calendario Venerdì 22 Maggio 16.00/20.00 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Sabato 23 Maggio Gara Light, Touch-Score e Open 10.00/15.30 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE

Dettagli

MATSOKI CUP RIVA DEL GARDA Settima edizione Domenica 2 novembre 2014 Palestra del Liceo A. Maffei. Viale A. Lutti 7. Riva del Garda (Trento)

MATSOKI CUP RIVA DEL GARDA Settima edizione Domenica 2 novembre 2014 Palestra del Liceo A. Maffei. Viale A. Lutti 7. Riva del Garda (Trento) Egregio Istruttore/Maestro, Siamo lieti di comunicarvi che la Associazione Sportiva Dilettantistica Scuola Chan Sung Taekwon-Do di Riva del Garda organizzerà la settima edizione della: MATSOKI CUP RIVA

Dettagli

Campionato di Calcio a 5 femminile

Campionato di Calcio a 5 femminile Campionato di Calcio a 5 femminile Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 33 del 29/04/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO Classi 1^ - 2^ - 3^ media Modalità d iscrizione e Regolamento

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO

STAGIONE SPORTIVA REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 REGOLAMENTO TECNICO SINCRONIZZATO Approvato con delibera n. 132 del Consiglio Federale del 14.07.2015. Premessa Tutte le iniziative del Settore Propaganda e Scuole Nuoto Federali

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master

FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master Unione Italiana di Tiro a Segno FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Seniores e Master BOLOGNA 09-10-11-12 LUGLIO 2015 R E G O L A M E N T O FINALI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Senior Master 2015

Dettagli

TORINO 23-24 MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico

TORINO 23-24 MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico Lega Nuoto Piemonte in collaborazione con il Comitato UISP Torino e il patrocinio del comune di Torino ORGANIZZANO CAMPIONATO REGIONALE UISP NUOTO MASTER Manifestazione aperta Giovani - Agonisti OPEN ai

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Viale Europa, 1221 S.Concordio 55100 Lucca Email: gsenslucca@fssi.it - Tel 058356042 Fax 0583584029 CF 92013390460 ORGANIZZA SABATO 27 SETTEMBRE

Dettagli

Tiro con la fionda. Le categorie - SENIOR 1) Fionda Nuda e - SENIOR 2) Fionda Integrale - sono suddivise a loro volta in numero 3 Classi di Merito :

Tiro con la fionda. Le categorie - SENIOR 1) Fionda Nuda e - SENIOR 2) Fionda Integrale - sono suddivise a loro volta in numero 3 Classi di Merito : Tiro con la fionda Regole di gioco Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo Art. 1- Categorie di Tiro e modalità di assegnazione alle stesse; Uomini : Categoria JUNIOR

Dettagli

Slovenija and Triveneto Hill Climb Trophy 2013. Regolamento

Slovenija and Triveneto Hill Climb Trophy 2013. Regolamento Slovenija and Triveneto Hill Climb Trophy 2013 Art. 1.0 Organizzazione Regolamento I seguenti Organizzatori: Amd Zvezda, AsD SA-I, Scuderia Friuli ACU, Scuderia Red White e Tre Cime Promotor, indicono

Dettagli

GAMES FIRE DIPIGNANO

GAMES FIRE DIPIGNANO GAMES FIRE DIPIGNANO TRE GIORNI DI FUOCO E NON SOLO.!!! TIRO A VOLO DIPIGNANO VIA BASSO N 1-TEL. 339 6917111 SKEET - COMPAK - TIRO A BERSAGLIO FISSO A PALLA UNICA - TIRO CON LA CARABINA AD ARIA COMPRESSA

Dettagli

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 6 novembre 2012

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 6 novembre 2012 Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 6 novembre 2012 CIRCOLARE 81/2012 Società Affiliate e, p.c. Comitati e Delegazioni Regionali Componenti il Consiglio federale Oggetto: Normativa 2013 Campionati Italiani a Squadre

Dettagli

V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS

V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS 1. SINGOLARE MASCHILE 3^ CATEGORIA 2. SINGOLARE MASCHILE 4^ CATEGORIA 3. SINGOLARE FEMMINILE 3^/4^ CATEGORIA 4. SINGOLARE VETERANI OVER 45-55 4^ CATEGORIA

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2016

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2016 GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2016 Il Comitato Fidal Trentino propone per la stagione 2016 il Grand Prix Giovanile su Pista. Per la categoria Ragazzi/e sono valide tutte le gare del calendario nazionale

Dettagli

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO CALENDARIO GARE DI PESCA E TIRO A VOLO - ANNO 2016 PESCA ALLA TROTA CAMPIONATO SOCIALE 12 marzo 16 aprile 1* ottobre 12 novembre ASPETTANDO IL NATALE: 10 dicembre le gare sopraindicate si svolgeranno al

Dettagli

CAMPIONATO TRIATHLON LAZIO EDIZIONE 2016

CAMPIONATO TRIATHLON LAZIO EDIZIONE 2016 CAMPIONATO TRIATHLON LAZIO EDIZIONE 2016 PREMESSA Il Comitato Regionale Lazio nell ambito della stagione agonistica 2016 ha deliberato di riproporre il "Campionato Regionale Triathlon Lazio", categoria

Dettagli

XXVI Campionato Nazionale di Bocce e XV Campionato Nazionale di Bowling per dipendenti universitari

XXVI Campionato Nazionale di Bocce e XV Campionato Nazionale di Bowling per dipendenti universitari XXVI Campionato Nazionale di Bocce e XV Campionato Nazionale di Bowling per dipendenti universitari Il Circolo Ricreativo Culturale dell Università della Tuscia di Viterbo XXVI Campionato Universitario

Dettagli

IL TIRO A SEGNO PARALIMPICO

IL TIRO A SEGNO PARALIMPICO IL TIRO A SEGNO PARALIMPICO Primo orientamento CONCENTRAZIONE POSIZIONE EQUILIBRIO RESPIRAZIONE MIRA SCATTO Giuseppe Ugherani Responsabile Tecnico Nazionale Lo sport del tiro a segno può essere praticato

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Vincenzo Gioberti ROMA A.S. 2015/16

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA Vincenzo Gioberti ROMA A.S. 2015/16 1 ROMA A.S. 2015/16 "CheFamiglia" È un progetto dedicato agli alunni della nostra scuola e alle loro famiglie per rendere vivo il rapporto fra queste tre componenti. Le esperienze di fanno parte della

Dettagli

Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo

Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo Regolamento tornei con le regole del gioco rapido e lampo 1. Campo di applicazione Il presente regolamento si applica a tutti i tornei che adottano il regolamento del gioco rapido o del gioco lampo. Per

Dettagli

FITARCO Commissione Ufficiali di Gara NUOVE REGOLE. Set system Olimpico e Compound

FITARCO Commissione Ufficiali di Gara NUOVE REGOLE. Set system Olimpico e Compound NUOVE REGOLE Set system Olimpico e Compound Courtesy of the FITA Judge's Committee. Traduzione: Luca Stucchi, revisione ed editing: Davide Vieni SET SYSTEM (1) Il vincitore dello scontro è deciso dal numero

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE NATUROLIMPIADI-TROFEO ESTIVO DEI PARCHI

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE NATUROLIMPIADI-TROFEO ESTIVO DEI PARCHI REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE NATUROLIMPIADI-TROFEO ESTIVO DEI PARCHI ARTICOLO 1 DENOMINAZIONE E FINALITA La denominazione ufficiale della manifestazione è NATUROLIMPIADI-TROFEO ESTIVO DEI PARCHI. Si

Dettagli

ISTRUTTORE NEW CONTACT

ISTRUTTORE NEW CONTACT 1 CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE NEW CONTACT Rilascio Diploma C.S.A.In. Lazio 10-11 gennaio; 17-18 gennaio; 24-25 gennaio; 31 gennaio e 1 febbraio 2015 Lo C.S.A.In. Lazio promuove una nuova disciplina

Dettagli

REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015

REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015 REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015 1 Tappa 04/06 SETTEMBRE 2015 A5 Montepremi 35.500 MONTEPREMI FINALE XIV TROFEO MASTER 2015 Trofeo B 100 2 class. Stivali su misura DESI 3 class. Stivaletto+ghette DESI 4

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado NORME TECNICHE ALUNNI CON DISABILITÀ

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado NORME TECNICHE ALUNNI CON DISABILITÀ NORME TECNICHE A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate suddividendoli nelle seguenti categorie: Alunni con disabilità intellettivo

Dettagli

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il Grand Prix 2016 FIDAL TRENTINO di Cross Femminile Grand Prix 2016 FIDAL TRENTINO di Cross Maschile

Dettagli

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO Per tutte le categorie sotto elencate, inizio programma da apertura impianti con termine a chiusura impianti, condizione di innevamento permettendo. Super Baby nascita 2008

Dettagli

INVITO AL II TROFEO MEMORIAL MAX BETTELLE di solo-dance e pattinaggio spettacolo-sincronizzato

INVITO AL II TROFEO MEMORIAL MAX BETTELLE di solo-dance e pattinaggio spettacolo-sincronizzato Affiliato cod. 0165 Reg. Naz. ASD 17084 Affiliato cod. 76991 A.S.D. PATTINAGGIO ARTISTICO PIERIS (GORIZIA) INVITO AL II TROFEO MEMORIAL MAX BETTELLE di solo-dance e pattinaggio spettacolo-sincronizzato

Dettagli