CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO AREA SERVIZI AL TERRITORIO UFFICIO CONTRATTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO AREA SERVIZI AL TERRITORIO UFFICIO CONTRATTI"

Transcript

1 Avviso pubblico relativo alla realizzabilità di INTERVENTI FINANZIATI CON CAPITALI PRIVATI PROJECT FINANCING Il Dirigente Area Servizi al Territorio, Responsabile del Procedimento, Visto l articolo 153 comma 3 del D.Lgs 12 aprile 2006, nr. 163 Codice dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture ; Visto il contenuto degli articoli 98 e 99 del D.P.R. 21 dicembre 1999, nr. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici. ; Visto il programma triennale dei lavori pubblici per il triennio approvato dal Consiglio Comunale con la deliberazione nr. 52, in data 19 aprile 2007, dichiarata immediatamente eseguibile; A V V I S A che nel programma triennale citato è prevista la realizzazione dei seguenti interventi, finanziati con capitale privato in quanto suscettibili di gestione funzionale e sfruttamento economico: realizzazione nuovo centro gara Kayak inserito nell anno 2008 per un importo stimato di ,00 Euro; realizzazione impianto di teleriscaldamento inserito nell anno 2009 per un importo stimato di ,00 Euro; realizzazione impianto di produzione di energia elettrica mediante trasformazione fotovoltaica dell energia solare inserito nell anno 2009 per un importo stimato di Euro ,00. Pertanto i soggetti in possesso dei requisiti di legge potranno presentare a questo Comune entro il 2 luglio luglio 2007 proposte, anche disgiunte, relative alla realizzazione degli interventi di cui sopra con le modalità della finanza di progetto, project financing, seguendo le allegate linee guida. Qualora per gli interventi in oggetto non pervengano proposte nel termine sopra indicato sarà consentita la presentazione, a norma di legge, entro il 31 dicembre Le proposte dovranno essere redatte in conformità a quanto previsto dall articolo 153 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni e dovranno essere complete di tutti i contenuti, nessuno escluso, previsti dalla legge. Il ricevimento nei termini di una o più proposte relative alla realizzazione degli interventi di cui sopra, finanziati con capitale privato in quanto suscettibili di gestione funzionale e sfruttamento economico, comporterà l avvio della procedura per l affidamento della realizzazione medesimi con il metodo della finanza di progetto, project financing. Palazzolo sull Oglio, lì 8 maggio 2007 Ing. Pietro Feriani (Dirigente Area Territorio )

2 LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE Stazione appaltante Comune di Palazzolo sull Oglio Via Torre del Popolo n Palazzolo sull Oglio. telefono fax contratti@palazzoloweb.it - sito internet Programma Triennale Opere Pubbliche Il Programma Triennale delle Opere Pubbliche contempla tra i suoi interventi: nell anno 2008 la realizzazione di un nuovo centro gara Kayak sulle sponde del fiume Oglio in aree che lo strumento urbanistico individua quali zone F2 parchi urbani, oggetto di futuri espropri da parte dell Amministrazione Comunale nelle consistenze indicate nella proposta e con oneri di esproprio a carico del promotore stimabili in circa 16,00 Euro al mq. Per la realizzazione di tale intervento è stata ipotizzata una spesa complessiva di Euro ,00; nell anno 2009 la realizzazione di un impianto di teleriscaldamento cittadino finalizzato alla centralizzazione della produzione di calore con la realizzazione di una centrale di cogenerazione da realizzarsi su area di proprietà del promotore, e di una rete di circa quattro chilometri ubicata sotto le strade cittadine. A tale riguardo si precisa che saranno posti in capo al concessionario gli oneri derivanti dallo spostamento e dalla razionalizzazione dei sottoservizi presenti nelle strade ove sarà installata la nuova rete. Per la realizzazione di tale intervento è stata ipotizzata una spesa complessiva di Euro ,00; nell anno 2009 la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica mediante trasformazione fotovoltaica dell energia solare, su aree e/o fabbricati di proprietà comunale individuati dal promoter, di potenza pari a kw su una superficie pari a circa mq. Affinché il promotore possa usufruire dei contributi statali di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 febbraio 2007 Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante la conversione fotovoltaica della fonte solare in attuazione dell articolo 7 del D.Lgs 29 dicembre 2003, nr. 387, il promotore potrà chiedere l intestazione delle utenze già intestate all Amministrazione Comunale fino al concorrimento di un consumo pari all energia prodotta dal nuovo impianto. Per la realizzazione di tale intervento è stata ipotizzata una spesa complessiva di Euro ,00; I piani economici-finanziari, allegati alle proposte, non dovranno prevedere alcun esborso monetario da parte del Comune di Palazzolo quale corrispettivo, anche parziale, per la realizzazione degli interventi di cui sopra. Il corrispettivo per il costo di progettazione/costruzione dell opera e per il relativo avviamento di gestione dovrà essere acquisito dalle entrate derivanti dalla gestione dell opera per la durata della concessione; la concessione avrà la durata indicata dal promotore purchè lo stesso tenga conto delle prescrizioni di cui ai commi 6 e 8 dell articolo 143 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni. L'Amministrazione si riserva di valutare sotto il profilo dell'opportunità, della rispondenza all interesse pubblico e della legittimità, le altre possibili fonti di finanziamento contenute nelle proposte dei promotori. Soggetti ammessi a presentare la proposta Possono presentare le proposte relative alla realizzazione degli interventi di cui sopra: tutti i soggetti ammessi a partecipare alle procedure di affidamento di contratti pubblici, eventualmente associati o consorziati con enti finanziatori e con gestori di servizi, ossia: a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, le società commerciali, le società cooperative; b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni, ed i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del Codice Civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro; d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle precedenti lettere a), b) e c), i quali, prima della presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, ovvero abbiano prodotto l atto di impegno ad associarsi, nelle forme e nei modi previsti dall articolo 37 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni;

3 e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602 del Codice Civile, costituiti o costituendi tra i soggetti di cui alle precedenti lettere a), b) e c) anche in forma di società ai sensi dell'articolo ter del codice civile; f) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE), ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; le società di ingegneria nelle forme di cui ai capi V, VI e VII del titolo V del libro quinto del Codice Civile, le società cooperative di cui al capo I del titolo VI del libro quinto del Codice Civile che eseguono studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnicoeconomica o studi di impatto ambientale, eventualmente associate o consorziate con enti finanziatori e con gestori di servizi; i soggetti che svolgono in via professionale attività finanziaria, assicurativa, tecnico-operativa, di consulenza e di gestione nel campo dei lavori pubblici o di pubblica utilità e dei servizi alla collettività, che negli ultimi tre anni hanno partecipato in modo significativo alla realizzazione di interventi di natura ed importo almeno pari a quello oggetto della proposta; soggetti appositamente costituiti, nei quali comunque devono essere presenti in misura maggioritaria soci aventi i requisiti di esperienza e professionalità stabiliti al punto precedente; le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, singolarmente o in forma aggregata con gli altri soggetti. Al fine di ottenere l affidamento della concessione, il promotore dovrà possedere, PRIMA dell indizione della gara di cui all articolo 155, comma 1 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti per il concessionario di un opera pubblica, come contemplati all articolo 98 del D.P.R. 554/99, ossia: a) fatturato medio relativo alle attività svolte negli ultimi cinque anni antecedenti alla pubblicazione del bando non inferiore al dieci per cento dell investimento previsto per l intervento; b) capitale sociale non inferiore ad un ventesimo dell investimento previsto per l intervento; c) svolgimento negli ultimi cinque anni di servizi affini a quello previsto dall intervento per un importo medio non inferiore al cinque per cento dell investimento previsto per l intervento; d) svolgimento negli ultimi cinque anni di almeno un servizio affine a quello previsto dall intervento per un importo medio pari ad almeno il due per cento dell investimento previsto dall intervento. In alternativa ai requisiti previsti dalle precedenti lettere c) e d) il concessionario potrà incrementare i requisiti previsti dalle lettere a) e b) in misura doppia. Modalità e termini di partecipazione I soggetti interessati dovranno far pervenire all UFFICIO PROTOCOLLO del Comune di Palazzolo sull Oglio in via Torre del Popolo 2, entro le ore del giorno 2 luglio luglio 2007, un PLICO sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente tutta la documentazione richiesta ed analiticamente riportata al paragrafo successivo, recante all esterno, oltre all intestazione del mittente e all indirizzo dello stesso, le indicazioni relative all intervento oggetto della proposta. Tale plico dovrà essere consegnato a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Palazzolo sull Oglio che ne rilascerà la ricevuta; è altresì consentita la presentazione a mezzo del servizio postale, che dovrà comunque pervenire entro e non oltre il termine sopra indicato, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, sempre nel rispetto del termine di cui sopra. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi ragione non giunga a destinazione in tempo utile. Non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine previsto o sul quale non sia apposta l indicazione dell oggetto della proposta. Nel caso in cui entro tale data non sia pervenuta alcuna proposta il termine di cui sopra (ore del giorno 2 luglio luglio 2007) sarà prorogato alle ore del 31 dicembre 2007, come previsto al comma 1 dell articolo 153 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, previa emanazione di ulteriore avviso. Contenuti minimi della proposta I concorrenti dovranno confezionare il plico contenente quanto indicato al comma 1 dell articolo 153 del D.Lgs 163/2006, da presentarsi entro le ore del giorno 2 luglio luglio 2007, nel modo seguente:

4 Busta A, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura riportante all esterno l indicazione Busta A PROPOSTA, unitamente al nominativo del mittente e contenente: uno studio di inquadramento territoriale e ambientale; uno studio di fattibilità; un progetto preliminare (redatto secondo i contenuti del comma 3 dell articolo 93 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni e comprendente i documenti di cui agli articoli da 18 a 24 del D.P.R. 554/99), completo degli elaborati grafici esplicativi in modo da poter valutare l opera progettata. In tale progetto preliminare dovrà altresì essere indicato il costo complessivo dell intervento nonché il tempo necessario per la costruzione dell opera; una bozza di convenzione dove dovranno essere indicati la durata della concessione, le modalità di gestione, il piano tariffario ed eventualmente i criteri di aggiornamento delle tariffe da praticare all utenza; un piano economico-finanziario asseverato da un istituto di credito o da società di servizi costituite dall istituto di credito stesso ed iscritte nell elenco generale degli intermediari finanziari ai sensi dell articolo 106 del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, o da una società di revisione ai sensi dell articolo 1 della legge 23 novembre 1939, n (questa Amministrazione Comunale consentirà, secondo quanto espresso dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture con proprio comunicato in data , ulteriormente confermato con atto di regolazione nr. 14 del 5 luglio 2001, che l asseverazione venga presentata ad integrazione della proposta anche oltre la scadenza prefissata, purchè in tempo utile per consentire la valutazione complessiva da parte dell Amministrazione Comunale); una specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione; l indicazione degli elementi di cui all'articolo 83, comma 1 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni necessari per la valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa durante la procedura di cui all articolo 155, comma 1 del medesimo D.Lgs 163/2006; l indicazione delle garanzie offerte dal promotore all'amministrazione Comunale; l indicazione delle spese sostenute per la predisposizione della proposta comprensiva anche dei diritti sulle opere d'ingegno di cui all'articolo 2578 del Codice Civile.Tale importo, soggetto all'accettazione da parte della Amministrazione Comunale, non potrà superare il 2,5 per cento del valore dell'investimento, come desumibile dal piano economico-finanziario. Busta B, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura riportante all esterno l indicazione Busta B DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, unitamente al nominativo del mittente e contenente: dichiarazione/i, resa/e nelle forme di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, del possesso dei requisiti di cui all articolo 153, comma 2 del D.Lgs. 163/2006 (allegato A al presente avviso) e precisamente dei requisiti di cui: - all articolo 99 del D.P.R. 554/1999 (Requisiti del promotore); - all articolo 38 del D.Lgs. 163/06 (Requisiti di ordine generale), riferita anche ai soggetti costruttori, finanziatori e gestori interni al promotore, rilasciata/e, con riguardo ai soggetti obbligati, dal/i Legale/i Rappresentante/i; dichiarazione dell impegno a qualificarsi, ai sensi dell articolo 98 del D.P.R. 554/1999, ed a prestare le cauzioni di cui all articolo 155, comma 2, D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, prima dell' indizione della gara di cui al medesimo articolo 155 (allegato A al presente avviso); accettazione incondizionata della corresponsione di tutti i costi sostenuti dal Comune di Palazzolo sull Oglio in ordine all iniziativa in oggetto, purchè opportunamente documentati, tra i quali, in via esemplificativa e non esaustiva, quelli per la pubblicazione del bando di gara e dell esito della procedura, per l eventuale consulenza nella valutazione della proposta in caso di presentazione di una sola proposta per intervento, per l eventuale nomina della Commissione giudicatrice in caso di presentazione di due o più proposte per ciascun intervento, fino ad un massimo complessivo di uro ,00 per intervento, oltre all incentivo di cui all articolo 92 del D.Lgs 163/2006 pari allo 0,4% del valore dell opera da realizzare. L obbligo di rimborso si intende automaticamente trasferito al concessionario affidatario se diverso dal promotore (allegato A al presente avviso). Le dichiarazioni/autocertificazioni, così come i documenti/elaborati costituenti la proposta, dovranno essere sottoscritti dal Legale Rappresentante e qualora provengano da un costituendo raggruppamento di imprese o da un consorzio la documentazione dovrà essere sottoscritta dai rispettivi Legali Rappresentanti. La documentazione dovrà essere corredata da fotocopia semplice del documento di identità del/dei sottoscrittori. Non saranno prese in considerazione proposte prive degli elementi e dei contenuti essenziali, salvo quanto sopra specificato per quanto attiene all asseverazione del piano economico-finanziario, mentre potranno

5 essere richiesti al soggetto aspirante promotore eventuali chiarimenti e delucidazioni su ogni aspetto contenuto nella proposta. Le dichiarazioni, le autocerficazioni e la proposta devono essere in lingua italiana o corredate di traduzione giurata. Vincoli La presentazione di proposte, nelle forme e nei termini di cui sopra, non determina in capo al Comune di Palazzolo sull Oglio alcun obbligo di esame e valutazione. L Amministrazione Comunale può adottare, entro quattro mesi dalla ricezione, le proposte di intervento ritenute di pubblico interesse; l adozione non determina il sorgere di alcun diritto in capo al proponente in merito al compenso per le prestazioni compiute o alla realizzazione dell intervento proposto. Obblighi del promotore - cauzioni Qualora la proposta presentata sia ritenuta di pubblico interesse, l Amministrazione Comunale provvederà ad indire una gara al fine di aggiudicare mediante procedura negoziata la relativa concessione. Prima dell indizione del bando di gara il promotore è tenuto a presentare la cauzione di cui all articolo 75 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, pari al due per cento del valore dell investimento. Tale cauzione potrà essere presentata in contanti, mediante presentazione di assegno circolare non trasferibile intestato alla Tesoreria Comunale o mediante fideiussione bancaria, assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all articolo 107 del D.Lgs 1 settembre 1993, nr. 385 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell Economia e delle Finanze. Inoltre, entro quindici giorni dalla ricezione della richiesta inoltrata mediante lettera raccomandata dall Amministrazione Comunale ed in ogni caso prima dell indizione del bando di gara, il promotore sarà tenuto a versare una ulteriore cauzione pari al 2,5 per cento del valore dell'investimento. Procedura di valutazione delle proposte L Amministrazione procederà alla valutazione della fattibilità delle proposte ed all individuazione di quelle di pubblico interesse ai sensi dell articolo 154 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, da mettere a base di gara, anche in presenza di una sola proposta per ciascun intervento. La valutazione delle proposte sarà effettuata entro quattro mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle proposte, salvo, qualora venga ritenuto necessario e sia stato preventivamente concordato per iscritto con i promotori, disporre di un termine più lungo per l esame e la valutazione di quanto presentato. Il Comune di Palazzolo sull Oglio si riserva, nel rispetto del principio di non discriminazione e di pari trattamento dei concorrenti, di chiedere adeguamenti/chiarimenti ed integrazioni agli elaborati costituenti la proposta, utili per addivenire ad una più completa cognizione e valutazione delle proposte pervenute. Qualora per ciascun intervento vengano presentate due o più proposte l Amministrazione Comunale si avvarrà di apposita commissione che esaminerà le proposte comparativamente. Le proposte saranno valutate tenendo conto dei seguenti criteri: Realizzazione nuovo centro gara Kayak A PROGETTO TECNICO 50 a1 Inserimento ambientale 25 a2 Qualità progettuale 15 a3 Offerta di percorsi gara ed allenamento con difficoltà diversificate 10 B PIANO GESTIONALE 25 b1 Piano tariffario 15 b2 Agevolazioni tariffarie a favore dei cittadini residenti a Palazzolo sull Oglio 10 C PIANO ECONOMICO FINANZIARIO 25 c1 Eventuale canone offerto al Comune di Palazzolo sull Oglio 20 c2 Durata della concessione 5

6 Realizzazione impianto di teleriscaldamento A PROGETTO TECNICO 50 a1 Razionalizzazione sottoservizi esistenti e riqualificazione dell intera sede stradale ove saranno installate le nuove reti 30 a2 Qualità progettuale 10 a3 Caratteristiche dei materiali di cui si prevede l utilizzazione 10 B PIANO GESTIONALE 20 b1 Piano tariffario 20 C PIANO ECONOMICO FINANZIARIO 30 c1 Eventuale canone offerto al Comune di Palazzolo sull Oglio 25 c2 Durata della concessione 5 Realizzazione impianto fotovoltaico A PROGETTO TECNICO 50 a1 Scelta del sito ove realizzare l impianto 30 a2 Qualità progettuale 20 B PIANO GESTIONALE 35 b1 Tariffe di vendita all Amministrazione Comunale di Palazzolo sull Oglio dell energia elettrica prodotta C PIANO ECONOMICO FINANZIARIO 15 c1 Durata della concessione 15 Con riguardo al criterio di assegnazione dei punteggi riferiti alle singole proposte, la Commissione giudicatrice applicherà i criteri e le formule di cui agli allegati del DPR 554/99: metodo del "confronto a coppie" ovvero media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari per gli elementi qualitativi (sarà la Commissione Giudicatrice a scegliere a maggioranza semplice, in relazione al numero delle proposte presentate, prima dell inizio dell esame delle stesse, quale dei due sistemi utilizzare per la definizione del coefficiente da applicare ai punteggi riferiti ai vari elementi oggetto di valutazione) e metodo "aggregativo - compensatore" per gli elementi di tipo quantitativo. Si procederà comunque alla valutazione anche in presenza di un unica proposta per ciascun intervento; in tal caso non sarà necessaria, in questa fase dell iter del project financing, la nomina di una Commissione giudicatrice, ma l organo deputato a valutare la proposta ai fini della pronuncia del pubblico interesse potrà avvalersi della consulenza di esperti esterni a spese del promotore. 35 Conclusa l istruttoria delle proposte, l Amministrazione Comunale valuterà se la proposta individuata come migliore tra quelle presentate sia di pubblico interesse per il Comune di Palazzolo sull Oglio con apposita deliberazione della Giunta Comunale con la quale sarà, tra l altro, approvato il progetto preliminare e lo schema di convenzione. La presentazione di proposte non vincola l Amministrazione Comunale di Palazzolo sull Oglio che si riserva di non accettarle qualora le ritenesse non fattibili dal punto di vista tecnico o economico, o non rispondenti al pubblico interesse, anche in caso di diverse motivazioni sopravvenute dopo la pubblicazione del presente avviso pubblico, ovvero che si riserva di realizzare diversamente gli interventi proposti. Il Comune di Palazzolo sull Oglio si riserva il diritto di sospendere in qualsiasi fase la procedura di project financing per sopravvenuti motivi di interesse pubblico. In nessuna delle ipotesi sopramenzionate i promotori avranno titolo a richiedere al Comune indennizzi o rimborsi di sorta. Ai sensi dell articolo 155, comma 4, del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni ed unicamente nel caso in cui non risulti aggiudicatario, il promotore avrà diritto al pagamento delle spese sostenute per la presentazione della proposta nell importo indicato nella proposta stessa, e comunque nel limite del 2,5% del valore dell investimento. Svolgimento della gara Relativamente a ciascuno dei tre interventi in argomento (realizzazione nuovo centro gara Kayak -

7 realizzazione impianto di teleriscaldamento - realizzazione impianto di produzione di energia elettrica mediante trasformazione fotovoltaica), qualora una delle proposte venga riconosciuta di pubblico interesse, il Comune procederà ai sensi dell articolo 155 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni ad indire una gara con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa per individuare le due offerte migliori, se esistenti, al fine di dar corso alla successiva procedura negoziata da svolgersi fra il promotore della proposta prescelta ed i presentatori di tali due migliori offerte (nel caso in cui alla gara abbia partecipato un unico soggetto la procedura negoziata si svolgerà fra il promotore e questo unico soggetto). La proposta del promotore posta a base di gara, è vincolante per lo stesso qualora non vi siano altre offerte nella gara. Nella procedura negoziata di cui all articolo 155, comma 1, lettera b) del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, il promotore potrà adeguare la propria proposta a quella giudicata più conveniente; in questo caso il promotore risulterà aggiudicatario della concessione. E previsto, pertanto, il diritto a favore del promotore ad essere preferito ai soggetti previsti dall articolo 155, comma 1, lettera b) del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, ove lo stesso intenda adeguare la propria proposta alle offerte economicamente più vantaggiose presentate dai predetti soggetti offerenti (ex articolo 154, comma 1 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni) Documentazione disponibile - Pubblicazioni Sarà possibile prendere visione, ed estrarre copia pagando il costo delle copie/riproduzione, dello studio di prefattibilità di ciascuno dei tre interventi in argomento (realizzazione nuovo centro gara Kayak -realizzazione impianto di teleriscaldamento - realizzazione impianto di produzione di energia elettrica mediante trasformazione fotovoltaica dell energia solare), previo appuntamento telefonico al numero , presso l Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Palazzolo sull Oglio. Per quanto attiene a problematiche di natura amministrativa, anche concernenti la predisposizione/compilazione delle dichiarazioni da allegare alla proposta dovrà essere contattato l Ufficio Contratti al numero Il presente avviso pubblico viene pubblicato con le modalità di cui all articolo 153, comma 3 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni (affissione all Albo Pretorio per sessanta giorni consecutivi, sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture - servizio contratti pubblici, sul sito informatico presso l Osservatorio Regionale Opere Pubbliche, sul sito internet del Comune ( nonché sulla Gazzetta Nazionale Aste ed Appalti Pubblici, sul sito internet e sul sito internet dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici. Responsabile del procedimento Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente Area servizi al Territorio, Ing. Pietro Feriani. Privacy Ai sensi del D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si porta a conoscenza che i dati forniti ed utilizzati in occasione della presente procedura saranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini della gara. Restano salve le disposizioni riguardanti il diritto di accesso ai documenti ed alle informazioni di cui alla Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Palazzolo sull Oglio, lì 8 maggio 2007 Il Dirigente Area Servizi al Territorio (responsabile unico del procedimento) Ing. Pietro Feriani NOTA: il presente avviso è stato rettificato per quanto riguarda il termine ultimo per la presentazione delle proposte, spostato alle ore del 9 luglio 2007, anziché le ore del 2 luglio 2007.

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art.152 e seguenti del Decreto Legislativo 04 Aprile 2006 n. 163 e successive modifiche ed integrazioni) Premesso che: - con

Dettagli

CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO AREA SERVIZI AL TERRITORIO UFFICIO CONTRATTI

CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO AREA SERVIZI AL TERRITORIO UFFICIO CONTRATTI Avviso pubblico relativo alla realizzabilità di INTERVENTI FINANZIATI CON CAPITALI PRIVATI PROJECT FINANCING Il Dirigente Area Servizi al Territorio, Responsabile del Procedimento, Visto l articolo 153

Dettagli

COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI. Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i.

COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI. Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i. COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI AVVISO PUBBLICO DI PROJECT FINANCING Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i., l Amministrazione Comunale intende

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE Via M. Nicoletta, 28 Tel. +390962/952349 Fax: +390962/952252 http://www.provincia.crotone.it - e-mail: sua@provincia.crotone.it AVVISO INDICATIVO PER LA RICERCA

Dettagli

FASE I. 3. studio di prefattibilità ambientale art. 20 Regolamento non richiesto. 4. elaborati grafici del progetto preliminare art.

FASE I. 3. studio di prefattibilità ambientale art. 20 Regolamento non richiesto. 4. elaborati grafici del progetto preliminare art. VERIFICA DELLE PROPOSTE DI FINANZA DI PROGETTO EX ART. 153 COMMA 19 DEL D.LGS. 163/2006 PER CONCESSIONI DI LAVORI O MISTE CON PREVALENZA DI SERVIZI 1. relazione illustrativa del progetto preliminare art.

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 13 comma 16 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163) Il Dirigente del Servizio Lavori Pubblici Visto il programma

Dettagli

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E UNA COLLABORAZIONE TRA UN INVESTITORE PRIVATO E UN ENTE PUBBLICO FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091. COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n.4 90030 Contessa Entellina tel.091.8302257 Fax 091.8355711 www.contessaentellina.gov.it pec: comunecontessaentellina@pecsicilia.it

Dettagli

BANDO DI GARA PER CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI. del Territorio e Patrimonio Servizio Immobiliare e Logistica

BANDO DI GARA PER CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI. del Territorio e Patrimonio Servizio Immobiliare e Logistica BANDO DI GARA PER CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE CONCEDENTE Denominazione: COMUNE DI TRIESTE Servizio

Dettagli

CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING

CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING E stato completato con pieno successo e nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente (Legge Merloni ter) l iter dell AVVISO. L Avviso

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G

BANDO DI GARA C.I.G BANDO DI GARA C.I.G. 4198399474 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE EX ART.143 D.LGS. N 163/06 PER PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE, FUNZIONALE ED ECONOMICA, DI PARCHEGGIO INTERRATO,

Dettagli

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Oggetto: Intervento di finanza di progetto per la ristrutturazione urbanistica riqualificazione dei centri sportivi comunali

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 479 del 15 gennaio 2015 Ministero delle politiche agricole IL DIRETTORE GENERALE AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Per l affidamento ai sensi dell art. 125 comma 11 del D.Lgs.

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/2009 - PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via Ostiense, 131/L 00154 ROMA. Punti di contatto: Responsabile Gare Pubbliche di Atac S.p.A. - avv.

Dettagli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AI FINI DELL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA GIORNALISTICA SI RENDE NOTO che l Ordine degli Assistenti Sociali

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI Normativa Italiana di riferimnento DI n.70/2011 norme sulle rescissioni contrattuali 1. Nuovo codice appalti D.lgs 163/2006 del 12 aprile 2. D.Lgs. 276/03 ( Attuazione

Dettagli

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI IDONEI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese N. 1/2013 Pubblicato dal 09/10/2013 al 29/10/2013 AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2014 31/12/2018 CIG ZF00BBD711

Dettagli

COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale:

Dettagli

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: - ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n. 40 60131 ANCONA Tel. 071/28531 pec: erap.marche.an@emarche.it - www.erap.marche.it PROT. ID 275776 AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ & Ferrovie dello Stato Italiane UA 09/12/2014 TRNIT-DT.PMACQDT\P\2014\0064001!"##$$ + + %!+ % )+234'45%$$ $%$#&'%() *++*,+ --! " # $ % && % '( ) *(!,+-.++%,,/$$ %&%! %%,,+-,%$ && % '( ) *(! ' +,0*11*1) ($%!+%(!

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO RELATIVO ALLA PROROGA DEI TERMINI PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI UNA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, C. 2, LETT. B), E C. 6 DEL D. LGS. 18 APRILE 2016 N. 50,

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI GARA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE E SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Il Comune di Castelli Calepio intende

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/ AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO CON TRIPLO EROGATORE DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASSATA (CASA

Dettagli

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano Comune di Paullo Città Metropolitana di Milano BANDO DI GARA D APPALTO - AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI PROFESSIONALI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELATIVA AL BANDO DI FONDAZIONE

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/ CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/660231 Fax 02/66011464 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it Con Delibera Commissariale (con poteri spettanti alla giunta

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico UFFICIO CONTRATTI PER FORNITURE SOTTO SOGLIA AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA ex

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO Prot. 6395 del 01/06/2016 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Il Servizio Lavori Pubblici, Manutenzione e Patrimonio del Comune di Volvera procede alla presente indagine di mercato al fine di individuare operatori

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DELLA SORVEGLIANZA, PRONTO INTERVENTO E MANUTENZIONE ORDINARIA DELL IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADALE ALL INTERNO DEL COMPRENSORIO DELL

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107 Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell umanità SETTORE REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE OPERE PUBBLICHE Servizio Programmazione Controllo di gestione e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e Sviluppo

Dettagli

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN USO DEI CAMPI DA TENNIS EDISU PAVIA PREMESSA EDiSU intende affidare la gestione ed utilizzo del proprio impianto sportivo costituito

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in appalto del servizio di revisione legale della contabilità

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

Disciplinare di gara per l affidamento della concessione. per la realizzazione, gestione del parcheggio interrato

Disciplinare di gara per l affidamento della concessione. per la realizzazione, gestione del parcheggio interrato Disciplinare di gara per l affidamento della concessione per la realizzazione, gestione del parcheggio interrato sotto il Colle di San Giusto, nonché successiva vendita in diritto di superficie di parte

Dettagli

Invito a presentare manifestazioni d interesse alla locazione e riqualificazione dell area sita in Roma, Via Flaminia 158

Invito a presentare manifestazioni d interesse alla locazione e riqualificazione dell area sita in Roma, Via Flaminia 158 Invito a presentare manifestazioni d interesse alla locazione e riqualificazione dell area sita in Roma, Via Flaminia 158 La Cassa Nazionale del Notariato (di seguito per brevità Cassa ) intende acquisire

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche AVVISO INDICATIVO DI FINANZA DI PROGETTO OGGETTO: progettazione, costruzione

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara Area Tecnica Via Roma n 16 28010 Caltignaga Tel. 0321/652114 652790 Fax 0321/652896 AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: VENDITA BOX PREFABBRICATO Il Comune di Fara

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI Approvato dall Amministratore Unico in data 15/3/2017 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione 1. E istituito

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Reg. pubb. N. 03/05/2016 Provincia di Novara Via Matteotti n. 15 28060 Granozzo con Monticello (NO) Tel. 0321/55113 --- Fax 0321/550002 AREA TECNICO - MANUTENTIVA DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI Potenza) Assessorato Politiche Sociali Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI Potenza) Assessorato Politiche Sociali Ufficio Servizi Sociali Responsabile Settore Amministrativo BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLA SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2010/2011 Ente Appaltante: Comune di Francavilla in Sinni (Pz) Piazza Magistrati Mainieri, 1-85034

Dettagli

Ripartizione Politiche Educative e Giovanili

Ripartizione Politiche Educative e Giovanili AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI D'INTERESSE FINALIZZATA ALLA LOCAZIONE DI IMMOBILE DA DESTINARE AD USO SCUOLA MATERNA IN BARI-CARBONARA. IL DIRIGENTE DELLA RIPARTIZIONE POLITICHE

Dettagli

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico Avviso di manifestazioni di interesse per l affidamento della fornitura di un trattore agricolo dotato di caricatore frontale (forca rotoballe) e rimorchio 600x240 importo fornitura 50.000,00 CIG: 6042954365

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione:

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21 COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n.

Dettagli

Lario Reti Holding S.p.A.

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N. 51405 V05-151116 Casella Postale n. 318 Lecco Centro 23900 Lecco Capitale Sociale 30.128.900 interamente versato Codice Fiscale Partita I.V.A. e Registro

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, GENOVA

DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, GENOVA DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, 9 16124 GENOVA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIDEO DI PROMOZIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E SERVIZI COLLEGATI ED ACCESSORI PER IL COMUNE DI FIRENZE DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 18.03.2009

Dettagli

La finanza di progetto

La finanza di progetto La finanza di progetto 28.04.2017 Il contratto di Partenariato Pubblico Privato (1) Il contratto di PartenariatoPubblicoPrivatoèil contratto a titolo oneroso con il quale la stazione appaltante conferisce

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Servizio Tecnico Lavori Pubblici COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) sede legale: Via San Francesco n 1 Ittiri(SS) C.F. 00367560901 - Tel. 079445200 fax 079445240 Sito Internet: www.comune.ittiri.ss.it Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASATA (CASA DELL'ACQUA) Il Comune

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216, comma 9 del D. Lgs.vo n. 50/2016 OGGETTO: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi. assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi. assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura pasti, trasporto ed altri servizi ausiliari in una residenza protetta

Dettagli

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap. Bando di gara Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap. 11013, Piazzale Monte Bianco n. Courmayeur (AO). All

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse Finanziarie

PROVINCIA DI GENOVA Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse Finanziarie PROVINCIA DI GENOVA Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse Finanziarie BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI ID 3151 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE Comuni di Castellanza - Gorla Maggiore - Gorla Minore Marnate - Olgiate Olona - Solbiate Olona - Fagnano Olona

Dettagli

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA 1) Ente appaltante: Comune di Rosolini Via Roma 2 Telefono 0931-500111. 2) Procedura

Dettagli

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli DISCIPLINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO IN MATERIA DI TENUTA DI CONTABILITA IVA NEL COMUNE DI PORTICI 1/5 1. Oggetto dell Appalto Il Comune di Portici intende

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO PER UNA INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI n.2 SOGGETTI IDONEI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE: N.1 AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA E N.1 AVVOCATO

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE, DI UNA UNITA IMMOBILIARE AD USO COMMERCIALE DI PROPRIETA DELL I. A.C.P. DI SALERNO. Si rende noto che questo Istituto intende procedere alla locazione ad

Dettagli

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Città di Vigevano Provincia di Pavia Città di Vigevano Provincia di Pavia AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORSO BRODOLINI CENSITO A C.T. AL FOGLIO 72 MAPPALE 328. Il Comune di Vigevano, in esecuzione

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara; SCHEDA FORME ASSOCIATIVE DI PARTECIPAZIONE Nessun concorrente può presentare più offerte né potrà subentrare successivamente alla gara ove abbia presentato offerta in una qualsiasi delle forme e modalità

Dettagli

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F. 00180300766 3 Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO Pulchra Ambiente Spa, società mista pubblico-privata operante nel settore dei servizi per l igiene urbana, intende

Dettagli

COMUNE DI MASSA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO

COMUNE DI MASSA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO COMUNE DI MASSA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO URBANISTICO NONCHÉ DI RELATIVO PIANO ATTUATIVO IVI COMPRESA LA VALUTAZIONE INTEGRATA

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli