CATALOGO GENERALE. Sistemi elettronici di gestione Code

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATALOGO GENERALE. Sistemi elettronici di gestione Code"

Transcript

1 CATALOGO GENERALE Sistemi elettronici di gestione Code

2 Certificazione Dichiarazione di conformità Il sottoscritto Marco Mascetti, legale rappresentante della Visel Italiana srl, Via Maira snc, 0400 Latina (Italy) dichiara che le linee TURNOFACILE Mono-Punto e Multi- Punto sono conformi a quanto previsto dalle seguenti direttive comunitarie (comprese tutte le modifiche applicabili): Direttiva 2004/08/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 dicembre 2004, concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica. Direttiva 2006/95/CE (BT) che definisce i requisiti di sicurezza, non solo elettrica, del materiale elettrico da essa regolamentato. Riferimento relativo alle norme e/o specifiche tecniche, o parti di esse, utilizzate per la presente dichiarazione di conformità: EN Compatibilità elettromagnetica (EMC): Parte 6-: Norme generiche - Immunità per gli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera. EN Compatibilità elettromagnetica (EMC): Parte 6-3: Norme generiche - Emissione per gli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera. Luogo: Latina Data: 24//2009 Firma:

3 LINEA MO PUNTO La linea Mono-Punto può essere installata in supermercati, panetterie, pasticcerie, gelaterie, gastronomie e in tutte quelle attività al dettaglio in cui ci sia necessità di ordinare il turno della clientela. Ciascun sistema gestisce una singola coda per cui tutti gli utenti prelevano un ticket progressivo dallo stesso distributore. Il display può essere a 2 o 3 cifre a seconda del numero di utenti che si prevede a regime, è possibile collegare più display tra loro in parallelo per visualizzare lo stesso numero di turno. Per quanto concerne l avanzamento della numerazione gli operatori possono utilizzare il radiocomando (TX) o la console da tavolo con micro display (CS2/CS3) che andrà collegata al display principale. La linea Mono-Punto può anche essere utilizzata in studi medici, farmacie, ricevitorie, etc., sempre a patto che la coda sia unica. Come accessorio è disponibile il modulo di chiamata vocale (VOICE2/VOICE3) che, opportunamente collegato al display, indicherà con voce femminile il numero progressivo e l eventuale reparto di vendita (gastronomia, panetteria, pescheria, etc.). Tutti i messaggi sono già preregistrati e la selezione può essere effettuata direttamente in fase di installazione tramite dip-switch. Nell ambito della linea Mono-Punto è anche disponibile un KIT (90000) che consente una rapida installazione e messa in servizio del sistema. Gli eventuali accessori e ricambi sono disponibili a parte.

4 C T Il kit TURNOFACILE si compone di: - n MD2 Display a 2 cifre - n TX Radiocomando 433,92 Mhz. - n DISPENSER Distributore di tickets - n TKS2000 Rotolo da tickets - n CART Cartello istruzioni TURNOFACILE Contenuto del kit MD2 Numero di turno TX N E X DISPENSER TKS2000 CART

5 C T Accessori disponibili a richiesta Numero di turno Numero di turno MD2 - Display elettronico a 2 cifre a segmenti luminosi per l'indicazione del numero progressivo di turno. Realizzato in materiale plastico ed alluminio è corredato di accessori per l'aggancio a parete o soffitto. E' dotato di avvisatore acustico, lampeggio delle cifre e azzeramento. Tutti i display MD2 possono essere collegati l'uno all'altro per la visualizzazione dello stesso numero progressivo. Cabinet in ABS/alluminio colore rosso/nero Dimensioni mm 300x200x45 Altezza digit mm 00 Assorbimento W 6 Angolo di visuale 50 Alimentatore esterno Vcc 2/500 ma MD3 - Display elettronico a 3 cifre a segmenti luminosi per l'indicazione del numero progressivo di turno. Realizzato in materiale plastico ed alluminio è corredato di accessori per l'aggancio a parete o soffitto. E' dotato di avvisatore acustico, lampeggio delle cifre e azzeramento. Tutti i display MD3 possono essere collegati l'uno all'altro per la visualizzazione dello stesso numero progressivo. Cabinet in ABS/alluminio colore rosso/nero Dimensioni mm 390x200x45 Altezza digit mm 00 Assorbimento W 9 Angolo di visuale 50 Alimentatore esterno Vcc 2/250 ma N E X TX - Radiocomando alla frequenza standard di 433,92 MHz. E' dotato di un tasto di colore nero per l'avanzamento della numerazione normale o veloce (NEXT), di un tasto per la codifica del canale di trasmissione (C) e di un LED di conferma. La portata è di 20 mt. PULS - Pulsante di avanzamento via cavo. CART - Cartello in PVC serigrafato con indicazione "TICKET" completo di fori per il fissaggio a parete o piantana. DISPENSER - Distributore di tickets a strappo in materiale plastico antiurto di colore rosso. E' corredato di una staffa per l'aggancio a parete o a piantana di sostegno. Cabinet in ABS colore rosso Dimensioni mm 95x57x23 Durata media batteria mesi 6 Alimentazione a batteria V 2 (23AE) Cabinet in ABS colore nero Dimensioni mm 30x30x3 Totale tasti n PVC colore nero Dimensioni mm 300x250 Cabinet in ABS colore rosso Dimensioni mm 260x80x50 PIANTANA - Piantana di sostegno di colore nero per il distributore di tickets con altezza da terra di 30 cm. composta da una base quadrata in ghisa di cm. 36x36x5 e da un'asta in metallo completa di accessori per il montaggio. Peso totale Kg. 8. TKS Confezione di 5 rotoli da tickets cad. di colore verde. I tickets possono essere forniti con lettera + 2 cifre (A23) oppure con 3 cifre (023). VOICE - Il modulo VOICE si compone di un'unità centrale e di un altoparlante e può essere collegato a tutti i display MD2 (VOICE2) e MD3 (VOICE3). Racchiude già al suo interno un'ampia serie di messaggi in formato digitale impostabili dall'utente in relazione alle proprie esigenze (voce femminile). Per grandi ambienti il prodotto è dotato di un'uscita a bassa frequenza per il collegamento all impianto audio esistente. Rimuovendo il carter rosso si accede al dip-switch per la selezione dei messaggi (vedi tabella MESSAGGI DISPIBILI). Cabinet in ABS colore nero/rosso Dimensioni mm 5x75x40 Potenza W 6 Alimentatore esterno Vcc 2/250 ma + - CS2 - Console da banco per operatore con display LED a 2 cifre. È provvista di una tastiera numerica e di 2 tasti per avanzamento e decremento (+ e ). È predisposta per il collegamento al display MD2 (in modalità SLAVE) tramite piattina telefonica a 6 poli. Cabinet in ABS colore nero Dimensioni mm 05x87x32 Altezza digit mm 4 Angolo di visuale 50 Alimentazione Vcc 5 Assorbimento ma 250 CS3 - Console da banco per operatore con display LED a 3 cifre. È provvista di una tastiera numerica e di 2 tasti per avanzamento e decremento (+ e ). È predisposta per il collegamento al display MD3 (in modalità SLAVE) tramite piattina telefonica a 6 poli. Cabinet in ABS colore nero Dimensioni mm 05x87x32 Altezza digit mm 4 Angolo di visuale 50 Alimentazione Vcc 5 Assorbimento ma 250 Forniamo ora una breve descrizione delle diverse possibilità di collegamento supportate dal VOICE: A 2VCC: Uscita per il collegamento all alimentatore esterno in dotazione. B COM: Uscita standard per il collegamento a display; C VOLUME: Tasti + e per l impostazione del volume desiderato. Ad ogni pressione dei tasti il sistema indicherà vocalmente il volume impostato (da a 0); D OUT B.F.: Uscita bassa frequenza per il collegamento ad una fonte amplificata esterna (Es.: altoparlanti amplificati per PC, impianti audio centralizzati, etc.); E OUT: Uscita per il collegamento al modulo ALTOPARLANTE fornito in dotazione; VCC COM A B C D E Messaggi disponibili Gastronomia Salumeria Salumi e formaggi Pescheria Panetteria Pasticceria Pizzeria Rosticceria Pizza e dolci Gelateria VOLUME OUT B.F. OUT Ortofrutta Formaggi e latticini Macelleria Numero Paziente Cliente Accettazione Prenotazioni Cassa ticket

6 Schemi tecnici di installazione Collegamento a display ripetitore Contatti di avanzamento e reset Prese telefoniche to 0/230 VAC 0/230 VAC 32 MD2 Pulsante di codifica Presa di alimentaz. AVANZAMENTO AZZERAMENTO White Black Red Green Yellow Blue White Black Red Green Yellow Blue B/RS485 SWITCH A/RS485 RESET VCC 5V. GND COMM White Black Red Green Yellow Blue White Black Red Green Yellow Blue AVANZAM./RESET VOICE2 Posizioni dip-switch modulo VOICE COD COD COD COD COD COD COD COD COD COD COD COD VCC COM VOLUME OUT B.F. OUT COD COD COD COD COD COD COD COD COD COD COD COD. 42 Display MD COD COD COD COD. 43 Funzioni e collegamento console da banco CS2 CS3 (D) decremento (R) reset (A) avanzamento (D) (R) (A) (D) (R) (A) Schema colori piattina telefonica a 6 poli Bianco Nero Rosso Verde Giallo Blu Bianco Nero Rosso Verde Giallo Blu

7 LINEA MULTI PUNTO La linea Multi-Punto è stata progettata per tutte quelle realtà aperte al pubblico caratterizzate dalla presenza di più sportelli, stanze, etc. che svolgono lo stesso servizio. Prendiamo ad esempio una farmacia che si sia strutturata con postazioni di lavoro autonome e ben definite in cui gli utenti prelevano il ticket con il numero progressivo e possono essere chiamati da uno qualsiasi degli operatori presenti. In questo caso il display visualizzerà, oltre al numero di turno, anche quello della postazione chiamante. Sulle postazioni di lavoro è possibile inoltre installare dei piccoli display (detti appunto di sportello ) che indicheranno il numero chiamato da quella specifica postazione. Il numero di turno è disponibile a 2 o 3 cifre ed è possibile gestire fino a 5 postazioni di lavoro, sia a radiofrequenza (MP-TX) che tramite console da tavolo con micro display (MP-CS). Per il ritiro del ticket da parte dell utenza è disponibile sia un distributore di tipo manuale (D900) che un erogatore a stampa termica veloce ed affidabile, dal gradevolissimo design (MP-PRINT). Come per la linea Mono-Punto, anche in questo caso è disponibile un modulo per la chiamata vocale sia del numero di turno che del relativo sportello (MP-VOICE). La linea Multi-Punto può essere proposta a Farmacie, Laboratori analisi, Agenzie bancarie, etc., sempre a condizione che tutti gli operatori svolgano lo stesso servizio. Qualora abbiate bisogno di un supporto commerciale e/o tecnico nelle fasi di sopralluogo o preventivo non esitate a contattare l Agenzia di rappresentanza TURNOFACILE di zona.

8 Numero di turno Sportello MD-M32 - Display riepilogativo a 3 cifre per l indicazione del numero progressivo di turno e 2 cifre per il numero di sportello. Laddove vi sia l esigenza di mostrare le informazioni in zone diverse è possibile installare più display riepilogativi collegati in parallelo. Negli impianti con molti sportelli o comunque quando le chiamate degli operatori sono molto frequenti, il sistema consente di realizzare configurazioni di tipo STORICO. In questo modo sarà possibile visualizzare sia la chiamata in corso che quella immediatamente precedente. Cabinet in ABS/alluminio colore nero opaco Dimensioni mm 620x200x45 Altezza digit mm 00 Assorbimento W 5 Angolo di visuale 50 Tensione di alimentazione Vcc 2/250 ma Alimentatore esterno a spina Numero di turno Sportello Numero di turno Sportello MD-M2 - Display riepilogativo a 2 cifre per l indicazione del numero progressivo di turno e cifra per il numero di sportello. Cabinet in ABS/alluminio colore nero opaco Dimensioni mm 440x200x45 0x45 Altezza digit mm 00 Assorbimento W 2 Angolo di visuale 50 Tensione di alimentazione Vcc 2/250 ma Alimentatore esterno a spina MD-M3 - Display riepilogativo a 3 cifre per l indicazione del numero progressivo di turno e cifra per il numero di sportello. Cabinet in ABS/alluminio colore nero opaco Dimensioni mm 530x200x45 Altezza digit mm 00 Assorbimento W 5 Angolo di visuale 50 Tensione di alimentazione Vcc 2/250 ma Alimentatore esterno a spina 8 2 MD-C2 / MD-C3 - Il display di sportello viene abitualmente installato presso ciascun posto operatore e visualizza il numero progressivo di turno chiamato da quella specifica postazione di lavoro. E disponibile nella versione a 2 e 3 cifre. Cabinet in ABS/alluminio colore nero opaco Dimensioni mm 80x80x27 Altezza digit mm 52 Assorbimento W 3 Angolo di visuale 50 Tensione di alimentazione Vcc 2/500 ma Alimentatore esterno a spina TS Supporto a bandiera 4 TS Supporto da parete TS500 - Supporto da banco predisposto per l aggancio del display, il passaggio dei relativi cavi e recante l indicazione numerica del numero di sportello. Dimensioni mm. 60x20x000 MD-C2 / MD-C3 - Il display di sportello viene abitualmente installato presso ciascun posto operatore e visualizza il numero progressivo di turno chiamato da quella specifica postazione di lavoro. E disponibile nella versione a 2 e 3 cifre. Cabinet in ABS/alluminio colore nero opaco Dimensioni mm 227x80x27 Altezza digit mm 52 Assorbimento W 5 Angolo di visuale 50 Tensione di alimentazione Vcc 2/500 ma Alimentatore esterno a spina Supporti MD-C Dimensioni TS500 mm 60x000x20 Dimensioni TS5006 mm 400x60x20 Dimensioni TS5007 mm 60x40x20 TS500 - Supporto da banco

9 C N E X T next MP-TX - Radiocomando alla frequenza standard di 433,92 MHz. E dotato di un tasto di chiamata (NEXT), di un tasto di codifica (C) e di un LED di conferma. Non disponendo di un display a bordo ne è consigliato l utilizzo laddove gli operatori abbiano accesso visivo al display riepilogativo. In caso contrario si consiglia l utilizzo della tastiera MP-CS. Cabinet in ABS colore nero Dimensioni mm 96x56x23 Durata media batteria mesi 6 Alimentazione a batteria Vcc 2 MP-CS - Console di chiamata per operatore. Dispone di un display a LED per l indicazione del numero di turno. E dotata di un tasto di avanzamento (NEXT) e di un tasto per apertura/chiusura postazione. Permette inoltre la richiamata del numero, il decremento e l azzeramento del sistema (solo da sportello ). E provvista di un alimentatore esterno a spina per il collegamento alla rete 220 VAC Cabinet in ABS colore nero Dimensioni mm 05x87x32 Altezza digit mm 4 Assorbimento W 3 Angolo di visuale 50 Tensione di alimentazione Vcc 9/500 ma Alimentatore esterno a spina MP-VOICE - Il modulo MP-VOICE si compone di un'unità centrale e di un altoparlante e può essere collegato a tutti i sistemi Multi-Punto. Racchiude già al suo interno un'ampia serie di messaggi in formato digitale impostabili dall'utente in relazione alle proprie esigenze (voce femminile). Per grandi ambienti il prodotto è dotato di un'uscita a bassa frequenza per il collegamento all impianto audio esistente. Rimuovendo il carter verde si accede al dip-switch per la selezione dei messaggi (vedi tabella MESSAGGI DISPI- BILI). Forniamo ora una breve descrizione delle diverse possibilità di collegamento supportate dal VOICE: A 2VCC: Uscita per il collegamento all alimentatore esterno in dotazione. B COM: Uscita standard per il collegamento a display; C VOLUME: Tasti + e per l impostazione del volume desiderato. Ad ogni pressione dei tasti il sistema indicherà vocalmente il volume impostato (da a 0); D OUT B.F.: Uscita bassa frequenza per il collegamento ad una fonte amplificata esterna (Es.: altoparlanti amplificati per PC, impianti audio centralizzati, etc.); E OUT: Uscita per il collegamento al modulo ALTOPARLANTE fornito in dotazione; Cabinet in ABS colore nero/verde Dimensioni mm 5x75x40 Potenza W 6 Alimentatore esterno Vcc 2/250 ma VCC COM + - VOLUME OUT B.F. A B C D E Messaggi disponibili Numero Sportello Cassa Stanza Postazione Scrivania Operatore Ambulatorio OUT D900 - Distributore di tickets a strappo in materiale plastico (ABS) di colore rosso. Utilizza rotoli da tickets in confezioni da 6 pezzi. (TKS24000). Dispone di una staffa per l'aggancio a parete o a piantana di sostegno. Cabinet in ABS colore rosso Dimensioni mm 220x290x38 Altezza con TS305 mm 500 TS305 - Piantana di sostegno per distributore di ticket. È realizzata interamente in alluminio con un ampia e stabile base circolare (diam. 45 cm.). Altezza cm. 60. Peso totale Kg. 8. E comprensiva di un cartello istruzioni di forma rettangolare posto nella parte superiore. Altezza mm 600 Diametro base mm 450 Diametro tubolare mm 60 Peso kg 8 Supporti MP-PRINT Dimensioni TS5002 (base) mm 430x40x60 Dimensioni TS5002 (tubolare) mm 820x60x60 Dimensioni TS5003 mm 230x5x48 Dimensioni TS5004 mm 275x205x205 MP-PRINT PRINT - Questa unità permette la stampa del tagliando numerato con l eventuale aggiunta di informazioni di utilità quali: nome del Cliente, data e ora, messaggio di cortesia o informativo, numero di utenti in attesa. E inoltre in grado di fornire un mini-report di fine giornata indicante il numero totale di tagliandi erogati. Utilizza un unità a stampa termica veloce ed affidabile con taglierina. L erogatore MP-PRINT è disponibile con tre tipologie di supporti: da pavimento (TS5002), da banco (TS5003) e da parete (TS5004). Cabinet in ABS colore blu petrolio Dimensioni mm 80x30x205 Altezza con TS5002 mm 250 Assorbimento W 00 Tensione di alimentazione VDC 24

10 Schemi tecnici di installazione Display Riepilogativo Display Riepilogativo (slave) Display di Sportello Erogatore di Tickets next Console Operatore AL QUADRO GENERALE Linea Dati Linea 230 VAC Blu/Bianco Verde/Bianco Marrone/bianco Arancione/bianco Blu Verde Marrone Arancione LINEA DATI Bianco Nero Rosso Verde Giallo Blu Bianco Nero Rosso Verde Giallo Blu Software MP-PRINT

11 Qualora le linee Mono e Multi-Punto non siano in grado di rispondere efficacemente alle esigenze del Committente, la VISEL ITALIANA dispone di un sistema integrato basato su piattaforma software utile a risolvere le più complesse esigenze di gestione dell attesa. A titolo informativo i settori principali di utilizzo di tali sistemi sono: BANCHE ASL CASE DI CURA OSPEDALI LABORATORI ANALISI ENTI E UFFICI PUBBLICI Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di preventivo in tal senso Vi invitiamo a contattare l Agenzia TURNOFACILE di zona (vedi sezione Agenzie sul sito o direttamente l Azienda all indirizzo info@turnofacile.it. Saremo lieti di formulare un offerta mirata tramite il Vs. Grossista di fiducia. Vi invitiamo vivamente a proporre l adozione di tali sistemi nell ambito della Vs. normale attività. A seguire indichiamo una serie di quesiti da porre all Ente utilizzatore al fine di sviluppare un offerta mirata sull esigenza specifica del Cliente. QUESITI PER CFIGURAZIE SISTEMA MULTISERVIZIO. Fornire un indicazione di massima del percorso degli utenti. Definire quindi se la fase di ritiro del ticket numerato è di pertinenza dell utenza o se questo viene consegnato dal personale della struttura; 2. In entrambi i casi quante sono le tipologie di servizio offerte; 3. Indicare se la coda termina al primo step o se gli utenti devono essere rinviati ad una coda successiva (es. prelievo/visita susseguente alla fase di accettazione); 4. Indicare il numero totale di operatori (sportelli, stanze, ambulatori, etc.) presenti e se gli stessi sono provvisti di PC in rete (LAN); 5. Specificare il numero di sale di attesa per le varie zone e il numero di display riepilogativi da installare in ciascun punto (si tenga presente che in presenza di più servizi è opportuno configurare il display riepilogativo di sala su più righe per la visualizzazione storica delle chiamate con effetto scroll o assegnando a ciascun display uno specifico servizio); 6. Indicare se sono richiesti display di sportello per la visualizzazione del numero di turno anche in prossimità del punto di chiamata (sportello, scrivania, stanza, ambulatorio, etc.). Specificare inoltre il tipo di supporto di fissaggio richiesto (da banco, da parete o a bandiera); 7. In relazione a quanto indicato nel punto 4 verificare se l effettuazione delle chiamate deve avvenire tramite interfaccia virtuale su monitor PC oppure tramite console fisica da tavolo (si tenga presente che se l utente deve essere rinviato ad una coda successiva ciò è possibile esclusivamente tramite l interfaccia virtuale su PC);

12 VISEL ITALIANA srl Via Maira snc 0400 Latina (Italy) tel fax

Certificazione. Dichiarazione di conformità

Certificazione. Dichiarazione di conformità Certificazione Dichiarazione di conformità Il sottoscritto Marco Mascetti, legale rappresentante della Visel Italiana srl, Via Maira snc, 0400 Latina (Italy) dichiara che le linee IL REGOLACODE Mono-Punto

Dettagli

Certificazione. Dichiarazione di conformità

Certificazione. Dichiarazione di conformità Certificazione Dichiarazione di conformità Il sottoscritto Marco Mascetti, legale rappresentante della Visel Italiana srl, Via Maira snc, 04100 Latina (Italy) dichiara che le linee IL REGOLACODE Mono-Punto

Dettagli

Sistemi elettronici di gestione Code

Sistemi elettronici di gestione Code Sistemi elettronici di gestione Code Linea Mono-Punto Si tratta del sistema eliminacode più semplice e diffuso, quotidianamente utilizzato in supermercati, panetterie, pasticcerie, gastronomie come anche

Dettagli

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE SISTEMI DI GESTIO NE CO DE Serviamo il TX TD2 DISPLAY 2 CIFRE - (TD2) Display elettronico 2 cifre a segmenti luminosi per l'indicazione del numero progressivo di turno. Realizzato in ABS è corredato di

Dettagli

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE SISTEMI DI GESTIO NE CO DE Serviamo il TX TD2 DISPLAY 2 CIFRE - (TD2) Display elettronico 2 cifre a segmenti luminosi per l'indicazione del numero progressivo di turno. Realizzato in ABS è corredato di

Dettagli

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE SISTEMI DI GESTIO NE CO DE I l sistema gestione code MULTI POINT consente di rispondere efficacemente e a costi competitivi a tutte quelle esigenze di gestione dell attesa caratterizzate dalla presenza

Dettagli

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE

SISTEMI DI GESTIO NE CO DE SISTEMI DI GESTIO NE CO DE I l sistema gestione code MULTI POINT consente di rispondere efficacemente e a costi competitivi a tutte quelle esigenze di gestione dell attesa caratterizzate dalla presenza

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE CODE

SISTEMI DI GESTIONE CODE SISTEMI DI GESTIONE CODE I l sistema gestione code MULTI POINT consente di rispondere efficacemente e a costi competitivi a tutte quelle esigenze di gestione dell attesa caratterizzate dalla presenza di

Dettagli

Versione A) Eliminacode composto da: - DISPLAY SPORTELLO - PULSANTIERA con DISPLAY e ALIMENTATORE

Versione A) Eliminacode composto da: - DISPLAY SPORTELLO - PULSANTIERA con DISPLAY e ALIMENTATORE Versione A) Eliminacode composto da: - DISPLAY SPORTELLO - PULSANTIERA con DISPLAY e ALIMENTATORE Eliminacode con unico sportello, comandato da unica pulsantiera con display. La pulsantiera è master, il

Dettagli

S I S T E M I D I G E S T IO N E C O D E

S I S T E M I D I G E S T IO N E C O D E S I S T E M I D I G E S T IO N E C O D E TD2 Serviamo il www.tecnorimini.com DISPLAY 2 CIFRE - (TD2) Display elettronico 2 cifre a segmenti luminosi per l'indicazione del numero progressivo di turno. Realizzato

Dettagli

ELIMINACODE A MODULI LED

ELIMINACODE A MODULI LED E_002 rev.09 Pag. 1 ELIMINACODE A MODULI LED MANUALE UTENTE italiano E_002 rev.09 Pag. 2 E_002 rev.09 Pag. 3 INDICE Pag. 1. AVVERTENZE 4 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO 4 3. DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO 4 3.1.

Dettagli

90x60 mm. 510x350x270 mm.

90x60 mm. 510x350x270 mm. >> ACCESSORI AREA VENDITA Cesti spesa 120 Shopping basket 123 Carrelli 128 Distributori guanti e sacchetti 131 Contorni pallet 134 Elimina code 137 119 >> CESTI SPESA 120 >> ACCESSORI AREA VENDITA :: Cesti

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF 1 2 ISTRUZIONI D USO IT Ricevitore con presa 4-5 GUIDE D UTILISATION FR Récepteur enfichable 6-7 BEDIENUNGSANLEITUNG D steckdosenempfänger

Dettagli

CS2000 Sistemi di conferenza

CS2000 Sistemi di conferenza CS2000 Sistemi di conferenza CS2100 Sistema per discussione e votazione II sistema per conferenze CS2100 consente la gestione automatica fino ad un massimo di 100 postazioni. Tutte le operazioni possono

Dettagli

Ciemme GESCO srl Sistemi di Gestione Code Via R. Leoncavallo, Prato Tel Fax

Ciemme GESCO srl Sistemi di Gestione Code Via R. Leoncavallo, Prato Tel Fax Ciemme GESCO srl Sistemi di Gestione Code Via R. Leoncavallo, 18 59100 Prato Tel. 0574 401814 Fax. 0574 894615 info@ciemmegesco.it http://www.ciemmegesco.it Su scrivania Entry level, semplice ed essenziale

Dettagli

Terminale di camera con display

Terminale di camera con display A CMTE00 Descrizione Il terminale di camera con display consente di controllare e visualizzare a livello locale le chiamate con segnalazione visiva ed acustica su un display numerico e grafico. L abbinamento

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

Push-Tronic. Maniglione elettronico per porte di uscita antipanico e di emergenza con led di segnalazione.

Push-Tronic. Maniglione elettronico per porte di uscita antipanico e di emergenza con led di segnalazione. Push-Tronic Maniglione elettronico per porte di uscita e di emergenza con led di segnalazione. Push-Tronic Maniglione elettronico PUSH TRONIC, MODULARE, adatto per il controllo delle uscite o di emergenza.

Dettagli

VELA-RX MOTORE 220V 500W

VELA-RX MOTORE 220V 500W VELA-RX MOTORE 220V 500W Centrale elettronica con funzioni UP, DOWN e STOP per la gestione via filo e/o via radio di motori 230V, max 500W 1 INDICE 1 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1.1 - DATI TECNICI 1.2

Dettagli

QUADRO DIGITALE DI SEGNALAZIONE NUMERICA. Art. 1600/G99

QUADRO DIGITALE DI SEGNALAZIONE NUMERICA. Art. 1600/G99 QUADRO DIGITALE DI SEGNALAZIONE NUMERICA Art. 1600/G99 Caratteristiche Tecniche Generali Il sistema consente di realizzare impianti di segnalazione fino a 99 chiamate, esso si compone di un unità display

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Speedy (Sistema gestione code)

Speedy (Sistema gestione code) Speedy (Sistema gestione code) Il sistema Speedy rappresenta la soluzione ideale per gestire le attività di sportello che, negli orari di punta o con una certa costanza, comportano la formazione di code

Dettagli

PRINT1/PRINT2. Installazione e programmazione unità. Manuale Utente - Release 1.1

PRINT1/PRINT2. Installazione e programmazione unità. Manuale Utente - Release 1.1 PRINT1/PRINT2 Installazione e programmazione unità Manuale Utente - Release 1.1 Certificazione 2 Dichiarazione di conformità Il sottoscritto Marco Mascetti, legale rappresentante della Visel Italiana srl,

Dettagli

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru DATADIN433 Predisposto in versione da tavolo, da incasso o per applicazione su mezzi mobili. Uscita seriale RS-232-C per collegamento con etichettatrici e/o

Dettagli

MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE. italiano. BROLLO SIET S.r.l. Via Mazzini, CAERANO SAN MARCO (TV) tel fax

MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE. italiano. BROLLO SIET S.r.l. Via Mazzini, CAERANO SAN MARCO (TV) tel fax F_004 rev.02 1 info@elettroforniture2000.it MINICROCE FARMACIA MANUALE UTENTE italiano F_004 rev.02 2 F_004 rev.02 3 INDICE Pag. 1. AVVERTENZE 4 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO 4 3. DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO

Dettagli

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione Accessori Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI25, con ingresso multifunzione Scheda tecnica WIKA AC 80.02 Applicazioni Costruzione di impianti Macchine utensili Tecnologia e lavorazione

Dettagli

4-noks. DISPLAY GIGANTE RADIO a LED PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI MANUALE UTENTE. italiano. 4-noks s.r.l.

4-noks. DISPLAY GIGANTE RADIO a LED PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI MANUALE UTENTE. italiano. 4-noks s.r.l. DISPLAY GIGANTE RADIO a LED PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI MANUALE UTENTE italiano Versione 1.3 del 07/2013 Pagina 1 di 10 INDICE Pag. 1. AVVERTENZE 3 2. DESCRIZIONE APPARECCHIO 3 3. DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO

Dettagli

Terminale di camera con tasti

Terminale di camera con tasti A CMTE00 Descrizione Il terminale di camera consente di controllare e visualizzare a livello locale le chiamate con segnalazione visiva ed acustica. Va installato all ingresso della camera. Dotato di pulsante

Dettagli

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Product ID: SV231DDVDUA Lo switch KVM per doppio monitor (DVI+VGA) a 2 porte SV231DDVDUA offre una soluzione completa di commutazione

Dettagli

ATLAS II/E/M. Distributore di schede magnetiche e microchip

ATLAS II/E/M. Distributore di schede magnetiche e microchip ATLAS II/E/M Distributore di schede magnetiche e microchip M.D.S Electronics Srl Viale Certosa 131 20151 Milano Tel. 02 38002318- Fax 02 38007903 e-mail: info@mdsonline.it www.mdsonline.it Indice INTRODUZIONE...3

Dettagli

Eliminacode Singolo Servizio

Eliminacode Singolo Servizio Eliminacode Singolo Servizio DESCRIZIONE GENERALE La serie L EC-VISOR è il sistema classico per esigenze di smistamento automatico di utenti diretti ad un unico servizio presso uno sportello in ordine

Dettagli

SERIE Sx-F/G-SG-ST APPLICAZIONI

SERIE Sx-F/G-SG-ST APPLICAZIONI Safety FOTOCELLULE di sicurezza SERIE Sx-F/G-SG-ST Le fotocellule di sicurezza proittorericevitore serie Sx-F/G-SG-ST sono omologate e certificate per funzionare unicamente con le centraline di sicurezza

Dettagli

Gamma Kit 2 fili. Posto esterno Quadra con monitor Mini Handsfree, Mini, Icona e Maxi. Passion.Technology.Design.

Gamma Kit 2 fili. Posto esterno Quadra con monitor Mini Handsfree, Mini, Icona e Maxi. Passion.Technology.Design. Gamma Kit 2 fili. Posto esterno Quadra con monitor Mini Handsfree, Mini, Icona e Maxi. Passion.Technology.Design. Kit Quadra: il design e il fascino dell essenziale. «Cosa voglio esprimere con la mia

Dettagli

Precisi, luminosi, professionali. Versione MONITOR

Precisi, luminosi, professionali. Versione MONITOR Precisi, luminosi, professionali Versione 04.2013 MONITOR Mini monitor LCD BS-M70LCD BS-M100LCD Monitor LCD 7 e 10,4. Per mezzi mobili o tramite base d appoggio inclusa utilizzabile anche da tavolo Adatto

Dettagli

OROLOGIO ANALOGICO DA INTERNO CON MOVIMENTO AL QUARZO GOL05-10

OROLOGIO ANALOGICO DA INTERNO CON MOVIMENTO AL QUARZO GOL05-10 DA INTERNO Dotato di movimento indipendente al quarzo di alta qualità e alimentato da pila 1,5 V che garantisce la marcia per oltre un anno, non richiede manutenzione. Il movimento indipendente permette

Dettagli

SENSORS S41. Sensori in miniatura - S41. Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo

SENSORS S41. Sensori in miniatura - S41. Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo S1 Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo Modelli universali economici con trimmer di regolazione Sbarramento polarizzato per oggetti trasparenti Uscita NA/NC collegamento

Dettagli

Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Il Distributore di Biglietti

Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Il Distributore di Biglietti Digital Signage TOUCH SCREEN Il Distributore di Biglietti Visualizzazione delle ultime Tre Chiamate + Digital SIgnage su Monitor LCD 42 RIEPILOGATIVO Distributore di Biglietti TOUCH SCREEN Visualizzazione

Dettagli

SISTEMA GESTIONE CODE

SISTEMA GESTIONE CODE SISTEMA GESTIONE CODE ITV-BLOOM DIGITAL SIGNAGE HARDWARE Reinventa il servizio alla clientela Sistema Gestione Code ITV-Bloom è un sistema di gestione code avanzato che gestisce in modo completo il servizio

Dettagli

Switch KVM Dual DVI USB 2 porte con audio e hub USB 2.0

Switch KVM Dual DVI USB 2 porte con audio e hub USB 2.0 Switch KVM Dual DVI USB 2 porte con audio e hub USB 2.0 Product ID: SV231DD2DUA Lo switch KVM Dual DVI USB a due porte SV231DD2DUA consente a due PC dotati ognuno di porte Dual DVI di condividere due monitor,

Dettagli

S 180 SEGNALATORI LUMINOSI MODULARI

S 180 SEGNALATORI LUMINOSI MODULARI S 180 SEGNALATORI LUMINOSI MODULARI Ad ogni macchina la sua lampada, questa l idea innovativa alla base del pensiero che porta allo sviluppo della S180, è così nata la lampada su misura, una brillante

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

One Il Registratore di Cassa dalla linea classica e dalle eccellenti caratteristiche.

One Il Registratore di Cassa dalla linea classica e dalle eccellenti caratteristiche. One Il Registratore di Cassa dalla linea classica e dalle eccellenti caratteristiche. One colori ONE Stampante termica, grafica ad alta risoluzione e alta velocità, caricamento carta semplificato 24 caratteri

Dettagli

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6 IT IST-1395.CS01.01/A File: IST-1395.CS01.01-A_CE395CS-IT_Convertitore RS232-RS422.docx CONVERTITORE SERIALE RS232-RS485 CE395CS ISTRUZIONI D USO TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli, 4720090 SEGRATE (MI)

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

KIT VIVA-VOCE PER AUTO KIT VIVA-VOCE PER AUTO BLUETOOTH TECHNOLOGY Istruzioni di montaggio 6/820 FUNZIONI REMOTE CONTROL E AURICOLARE REMOTE CONTROL Attiva o interrompe la chiamata. (1) Regola il volume dell altoparlante. (2)

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L IT MANUALE TECNICO Modulo audio Art. 1622 e Art. 1622L Avvertenze Effettuare l installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed in conformità alle norme vigenti. Tutti gli

Dettagli

Sistema di gestione code Q-NOVA

Sistema di gestione code Q-NOVA Pagina 1 Sistema di gestione code Q-NOVA I display di chiamata di un sistema Q-Nova possono essere di due tipologie: display con interfaccia radio: equipaggiati di un ricevitore radio che permette la comunicazione

Dettagli

CAMPANE INDUSTRIALI HIGH BAY PLAFONIERE LED

CAMPANE INDUSTRIALI HIGH BAY PLAFONIERE LED CAMPANE INDUSTRIALI HIGH BAY PLAFONIERE CAMPANE INDUSTRIALI Vcc 50.000 > 73 151,7mm Ø 264mm 193mm 277 High Bay Professional Ø 383,5mm 130mm 257mm 5 anni IP65 81,5mm 121,5mm -30 C +50 C 61mm IK 08-10 50,

Dettagli

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Interfaccia USB art. 01540 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI DI COMUNICAZIONE, PARAMETRI ETS E FAQ da pag. 6 OGGETTI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

Componenti ed accessori regolazione BUS

Componenti ed accessori regolazione BUS Componenti ed accessori regolazione BUS Sonda PT 1000 di temperatura mandata con pozzetto Sonda ad immersione completa di pozzetto, lunghezza del bulbo 8,5 cm e attacco filettato 1/2 M, per la rilevazione

Dettagli

Restyling plafoniera neon

Restyling plafoniera neon Restyling plafoniera neon KIT A LED RESTYLING PLAFONIERA NEON «HYDRO» SINGOLA E DOPPIA L:600/L:1200/L:1500 BARRA A LED ALIMENTATA IN BASSA TENSIONE (INFERIORE A 48Vdc) KIT PLAFONIERA NEON DOPPIO 1.2MT

Dettagli

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home Lexcom Home Sistema Lexcom Home... 160 159 Sistema Lexcom Home Accesso Internet ad alta velocità, TV e telefono: tutto a casa vostra L unità centrale Lexcom Home è progettata per la trasmissione di segnali

Dettagli

ELETTROPOMPA MINI-MAX PER GRASSO

ELETTROPOMPA MINI-MAX PER GRASSO ELETTROPOMPA MINI-MAX PER GRASSO ELETTROPOMPA MINI-MAX PER GRASSO ECONOMICA MODULARE La pompa elettrica Mini-Max è stata progettata per lavorare sia come sistema multi uscite AFFIDABILE che con distributori

Dettagli

RK600 e RK1200 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Sistema di amplificazione per altoparlante subacqueo SISTEMI INTEGRATI AUDIO VIDEO LUCE

RK600 e RK1200 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Sistema di amplificazione per altoparlante subacqueo SISTEMI INTEGRATI AUDIO VIDEO LUCE Sistema di amplificazione per altoparlante subacqueo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE SISTEMI INTEGRATI AUDIO VIDEO LUCE 2 INDICE 1) INTRODUZIONE...4 2) CARATTERISTICHE TECNICHE...4 3) INSTALLAZIONE...6 4)

Dettagli

Restyling plafoniera neon

Restyling plafoniera neon Restyling plafoniera neon KIT A LED RESTYLING PLAFONIERA NEON «HYDRO» L:1200/L:1500 BARRA A LED ALIMENTATA IN BASSA TENSIONE (INFERIORE A 48Vdc) KIT PLAFONIERA NEON 1.2MT 30W 4000 K Cod: 79.009.999 -Massimo

Dettagli

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO Complesso elettronico di segnalazione dati Mod. C 89 E/C-81 Il ns. tabelloni elettronici sono in grado di gestire la visualizzazione dei

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI 2016 01/03/2016 2-12 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI SUPPORTATE... 5 2 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO... 6 3 CONFIGURARE BLUE S HOTEL PRO...

Dettagli

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio Product ID: SV231DVGAU2A Lo switch KVM USB permette di collegare due computer, ciascuno con doppie uscite VGA,

Dettagli

S 470. COLONNE LUMINOSE ASSEMBLATE Ø 70mm

S 470. COLONNE LUMINOSE ASSEMBLATE Ø 70mm S 470 COLONNE LUMINOSE ASSEMBLATE Ø 70mm Colonna luminosa compatta ed assemblata. Una soluzione che agevola la gestione del magazzino e semplifica l emissione degli ordini. Disponibili in versione precablata

Dettagli

CATALOGO IMPIANTO CHIAMATA SECOM SEMPLIFICATO 2010

CATALOGO IMPIANTO CHIAMATA SECOM SEMPLIFICATO 2010 CATALOGO IMPIANTO CHIAMATA SECOM SEMPLIFICATO 2010 SECOM SRL Via Porta Romana, 18-44121 Ferrara Tel. 0532/65200-67227 Fax 0532/65555 e-mail: info@secomsrl.net Tutti i diritti riservati A cura di: Secom

Dettagli

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE SISTEMA DXT 9000 - UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE MX 9502 e MX 9504 sono unità centrali con ingressi ed uscite audio, un riproduttore di messaggi preregistrati, funzioni di controllo

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT4... 2) MT15000/EXT4-M... 3) PROTEZIONE... Collegamento di un dispositivo

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

Mini ViP e FILI LA GAMMA MINI SI COMPLETA CON I NUOVI VIDEOCITOFONI TOUCHSCREEN IN VERISONE IP

Mini ViP e FILI LA GAMMA MINI SI COMPLETA CON I NUOVI VIDEOCITOFONI TOUCHSCREEN IN VERISONE IP Mini ViP e FILI LA GAMMA MINI SI COMPLETA CON I NUOVI VIDEOCITOFONI TOUCHSCREEN IN VERISONE IP Mini V I P MINI cornetta e vivavoce. L essenziale nella sua forma più raffinata. FINITURA DI PRESTIGIO SOFT

Dettagli

TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO

TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO UTILIZZO DI PIU ALTOPARLANTI IN PARALLELO Quando in un impianto audio si devono collegare più diffusori acustici in parallelo, l impedenza totale

Dettagli

Hub di gestione dell illuminazione

Hub di gestione dell illuminazione qp0-09..0 Descrizione L hub di gestione costituisce un punto di connessione centralizzato per Lutron Energi Savr Node QSTM, per i quadri di alimentazione Lutron, per GRAFIK Eye QS nonché per le tende Sivoia

Dettagli

TELEFONO MANUALE DI ISTRUZIONI BRAVO SLIM 1

TELEFONO MANUALE DI ISTRUZIONI BRAVO SLIM 1 BRAVO SLIM TELEFONO MANUALE DI ISTRUZIONI BRAVO SLIM 1 Brondi si congratula con Voi per avere scelto BRAVO SLIM: il telefono con i grandi tasti che vi semplifi ca la vita! Vi consigliamo di consultare

Dettagli

= 25W = 25W = 25W = 25W. Novità ILLUMINAZIONE A LED. Equialenza alogena: Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. Equivalenza alogena.

= 25W = 25W = 25W = 25W. Novità ILLUMINAZIONE A LED. Equialenza alogena: Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. faretti 3 LED Cod. 23.0045.10 FARETTO 3 LED GU5,3 4W Equialenza alogena: = 25W 4W GU5,3 50 x 50 mm 12 Vca/cc 30 blister 25 W 210 Cod. 23.0045.15 FARETTO 3 LED GU5,3 4W Equialenza alogena: 4W GU5,3 50 x

Dettagli

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET TS 608.4 TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET NMU: 769168 CODICE CLEI : VAMTB00ARA MANUALE D INSTALLAZIONE EDIZIONE Maggio 2015 MON. 270 REV. 1.3 1 di 6 DESCRIZIONE

Dettagli

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D Manuale Utente Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D 2 Modelli della serie 7000 LDP-7008D LDP-7004D LDP-7004N 3 Dispositivi e tasti di funzione LDP-7008D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

1.1 Caratteristiche tecniche

1.1 Caratteristiche tecniche Centrale gestione led RGB art. 3.RGB.LM/S Gentile cliente nel ringraziarla per avere scelto un nostro prodotto la preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di iniziare l installazione. DESCRIZIONE

Dettagli

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Bilancia per bombole Modello GCS-1 Misura di pressione elettronica Bilancia per bombole Modello GCS-1 Scheda tecnica WIKA PE 87.19 Applicazioni Misura di livello di gas liquidi in armadi per bombole a gas e sistemi di distribuzione del

Dettagli

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Bilancia per bombole Modello GCS-1 Misura di pressione elettronica Bilancia per bombole Modello GCS-1 Scheda tecnica WIKA PE 87.19 Applicazioni Misura di livello di gas liquidi in armadi per bombole a gas e sistemi di distribuzione del

Dettagli

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI FOTO CODICE DESCRIZIONE USCITA ALIMENTAZIONE DIMM DRIVER STRISCE MONO, 1 CANALE, 12A, DIM.140x38x34mm. 12VDC 4A 144W 24VDC 4A 288W DIMM DRIVER DALI 1..10V STRISCE MONO,

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

Quadraqua Elettrico. Quadraqua Elettrico, altezza 1828 mm, larghezza 300 mm, elettrico con resistenza wireless, Flame Red

Quadraqua Elettrico. Quadraqua Elettrico, altezza 1828 mm, larghezza 300 mm, elettrico con resistenza wireless, Flame Red Quadraqua Elettrico Quadraqua, nella versione elettrica, con la linea rigida, severa quasi la ragion d'essere della funzione che va oltre... Fortemente quadrato e modulato, da un'unità di misura che diventa

Dettagli

ENEL - Kit di prova TPT2000

ENEL - Kit di prova TPT2000 DUCATI SISTEMI ENEL - Kit di prova TPT2000 DESCRIZIONE DELL APPARATO Versione 1.0 Redatto Nicola Casadio _ Controllato Sergio Tassinari _ Approvato Marco Tartarini _ Revisione Definitivo File MAN_KIT_TPT_V10.DOC

Dettagli

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. VE8950R Ricevitore HDMI 4K over IP Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8950R offre

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-23OPTO Microprocessore con 23 ingressi digitali optoisolati Il CM88-23OPTO è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta 23 ingressi digitali. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

SERIE 180 Segnalatori componibili luminosi e acustici

SERIE 180 Segnalatori componibili luminosi e acustici SERIE 180 Segnalatori componibili luminosi e acustici Un pratico innesto a baionetta semplifica la messa in servizio e la manutenzione, che è effettuata in condizioni di completa sicurezza La morsettiera

Dettagli

DATA LOGGER MARCONI SPY

DATA LOGGER MARCONI SPY DATA LOGGER MARCONI SPY Tutti i data logger Marconi Spy sono dotati di display LCD multifunzione (tranne Spy T), led Verde (funzionamento), led Rosso (allarme) e pulsante per la partenza del logger e marcatura

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. Citofono Art. 2708W

IT MANUALE TECNICO. Citofono Art. 2708W IT MANUAE TECNICO Citofono Art. 708W Avvertenze Uso previsto Questo prodotto Comelit è progettato e realizzato con lo scopo di essere utilizzato nella realizzazione di impianti per comunicazione audio

Dettagli

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

SR150 (cod. PXMWSR150) SR150/86 (cod. PXMXSR150)

SR150 (cod. PXMWSR150) SR150/86 (cod. PXMXSR150) Sirena senza fili bidirezionale con lampeggiatore SR150 (cod. PXMWSR150) SR150/86 (cod. PXMXSR150) Istruzioni Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01696DI1009R00 2 Sommario 1. Descrizione...4 2. Vista

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort 254 Guida I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort nell'ambiente. Expert Control è compatibile con il

Dettagli

ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10

ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10 ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10 Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e per le REGOLE

Dettagli

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI Accessori Bagno Asciugacapelli e asciugamani affidabili, funzionali e sicuri, sono dei requisiti indispensabili per questi articoli. Tutti gli asciugacapelli e asciugamani presentati sono per un utilizzo

Dettagli

Wi-Fi Sirena SWF-01. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Wi-Fi Sirena SWF-01. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Wi-Fi Sirena SWF-01 Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali 2 Wi-Fi Sirena SWF-01 (di seguito - la sirena) è l attuatore collegato ai dispositivi di sorveglianza prodotti

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale Rivelazione convenzionale per qualsiasi applicazione. Dispositivi innovativi a basso consumo, affidabili, di facile ed economica installazione. CENTRALE Centrale per dispositivi di tipo convenzionale 2,

Dettagli

Componenti CLINOS 2000/PLUS

Componenti CLINOS 2000/PLUS Componenti CLINOS 2000/PLUS Indice Componenti per locali tecnici Concentratori di zona, dispositivi supplementari e interfacce... /24 Dispositivi di alimentazione... /26 Componenti per locali di presidio

Dettagli

Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Con Display di Sportello mod. MONITOR LCD 7

Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Con Display di Sportello mod. MONITOR LCD 7 Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Con Display di Sportello mod. MONITOR LCD 7 Sistema EliminaCode mod. GESCO Digital Signage TOUCH SCREEN Con Premessa Il Monitor LCD da 7 viene

Dettagli

GUIDA PRATICA CHIAMATA TELEFONICA PSTN 1 CANALE 4 NUMERI 1 MESS.

GUIDA PRATICA CHIAMATA TELEFONICA PSTN 1 CANALE 4 NUMERI 1 MESS. ST-STU 270310 DAL 1969 Marchio registrato n. 00663069 GUIDA PRATICA CHIAMATA TELEFONICA PSTN 1 CANALE 4 NUMERI 1 MESS. SINTEL 1 CHIAMATA TELEF.CA PSTN ST-STU Securvera ifa Dir. 1999-5-CE Made in Italy

Dettagli

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101 L interfaccia seriale viene utilizzata per collegare un PC all EIB e si monta su un dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Può essere collocata in qualunque posizione del sistema. Si collega al PC

Dettagli

Temp. Colore (K) Lente LED COB China 120 No IP Lente LED COB China 120 No IP65

Temp. Colore (K) Lente LED COB China 120 No IP Lente LED COB China 120 No IP65 FARI LED DA ESTERNO FARI DA ESTERNO Alluminio 100 240 Vcc 50.000-30 C +45 C 30 W 50 W 100 W 30 W - 50 W 100 W Diffusore Tipo LED Angolo Grado IP 250 (L) 200 (H) 95 (P) 5942855 30 60-70 2000 6000 Lente

Dettagli

Manuale e Istruzioni d uso

Manuale e Istruzioni d uso Manuale e Istruzioni d uso Indice Manuale e Istruzioni d uso... 1 Indice... 1 Generalità... 1 Caratteristiche generali... 1 Descrizione... 2 Installazione e uso... 2 Esempio di installazione.... 3 Dimensioni...

Dettagli

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 720 D COD CODICE CIVAB BTEASA2D

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 720 D COD CODICE CIVAB BTEASA2D ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli