aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado"

Transcript

1 aulabus progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado area trekking area storico artistica area scientifica sistema museo BUSITALIA-SITA NORD Direzione Regionale Umbria umbria@fsbusitalia.it

2

3 IL PROGETTO DIDATTICO È rivolto a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ed è finalizzato alla conoscenza diretta del territorio al fine di coglierne gli elementi paesaggistici, naturalistici, storico-artistici e socioeconomici più significativi. Tutti gli itinerari prevedono la presenza di Guide Turistiche Abilitate. Per garantire il massimo della sicurezza e del comfort utilizziamo mezzi di ultima generazione, affidati a personale di guida qualificato per i servizi turistici e impiegato nel rispetto della normativa CE 561/2006 con assoluta osservanza delle ore di guida e di riposo. tariffe - itinerari mezza giornata fino a 40 km 295,00 - itinerari mezza giornata oltre 40 km 360,00 - itinerari intera giornata fino a 300 km 620,00 - itinerari intera giornata oltre 300 km tariffa da concordare I costi aggiuntivi (check point musei - parchi laboratori, ecc. ) sono a carico delle scuole. I prezzi indicati nel presente opuscolo informativo potrebbero subire delle variazioni che al momento non sono quantificabili. NB All atto dell effettuazione dell uscita didattica dovranno essere presentate n. 3 copie dell elenco degli alunni e dei docenti accompagnatori su carta intestata dell Istituto ed a firma del Dirigente Scolastico. prenotazioni contattare direttamente l Ufficio Noleggi di Terni al numero o inviare a : via umbria@fsbusitalia.it via fax: n BUSITALIA - SITA NORD S.r.l. DIREZIONE REGIONALE UMBRIA Ufficio Noleggi Terni Terni P.le della Rivoluzione Francese tel fax umbria@fsbusitalia.it Il dettaglio dei programmi relativi agli itinerari del Progetto sarà consultabile e scaricabile alla pagina

4 ITINERARI AREA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA 1. PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO: LA MADRE DEI FAGGI E L'ALTA VALLE DEL RIO FREDDO Visita alla grotta del Monte Cucco, ingresso 8,00 a persona 2. PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI: IL PIAN GRANDE DI CASTELLUCCIO, L'INGHIOTTITOIO, IL FOSSO DEI MERGANI E I PANTANI DI ACCUMOLI 3. PARCO REGIONALE DI COLFIORITO: LA PALUDE E L'ITINERARIO DEI CASTELLIERI 4. PARCO REGIONALE DEL MONTE SUBASIO: L'ANELLO DEI MORTARI 5. PARCO REGIONALE DEL FIUME NERA: L'ITINERARIO DELLE ACQUE 6. IL SENTIERO DEGLI ULIVI: TREKKING ALLA SCOPERTA DI UNA MILLENARIA TRADIZIONE DELLA NOSTRA TERRA 7. LA VALLE DEL MENOTRE E L'ABBAZIA DI SASSOVIVO 8. PARCO REGIONALE DEL TRASIMENO: L'ISOLA POLVESE ITINERARI INVERNALI 9. ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (CIASPOLE) IN AMBIENTE INNEVATO Le ciaspolate si svolgeranno prevalentemente nelle seguenti aree: Monti Sibillini Valnerina - Monte Cucco Terminillo Noleggio ciaspole: 5,00 a persona NOTE - è possibile visionare ulteriori itinerari sul nostro sito. In aggiunta alle escursioni proposte, potranno essere elaborati programmi personalizzati in funzione di particolari esigenze didattiche delle Scuole di ogni ordine e grado Le Oasi L OASI DI ALVIANO UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA L OASI DI ORBETELLO E IL GIARDINO DEI TAROCCHI 4,00 INGRESSO OASI intinerario mezza giornata 8,00 INGRESSO OASI itinerario intera giornata 7,00 INGRESSO GIARDINO itinerario intera giornata

5 ITINERARI AREA STORICO- ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel PERCORRENDO LA FLAMINIA AUGUSTEA DA NARNI A CARSULAE itinerario di mezza giornata: ingr. 3,50 (gratuito per residenti comune Terni) 2. OCRICULUM. UNA CITTA ROMANA TUTTA DA SCOPRIRE itinerario di mezza giornata: ingr. 5,00 3. VULCI. LA METROPOLI ETRUSCO-ROMANA itinerario di intera giornata: ingr. 2,50 4. NARNI. LA CITTÀ MEDIEVALE E I SUOI TERZIERI itinerario di mezza giornata 5. STRONCONE TRA MEDIOEVO E MUSICA itinerario di mezza giornata: ingr. 1,00 6. ABBAZIE NELLA VALLE DEL NERA. SAN PIETRO IN VALLE E SAN FELICE DI NARCO itinerario di mezza giornata: ingr. 2,00 7. FOLIGNO. NASCITA, SPLENDORE E TRAMONTO DELLA SIGNORIA DEI TRINCI itinerario di mezza giornata: ingr. 3,00 8. SPOLETO. L ANTICA CAPITALE DEL DUCATO LONGOBARDO itinerario di mezza giornata 9. LE GAITE DI BEVAGNA. ARTI E MESTIERI NEL MEDIOEVO itinerario di mezza giornata: ingr. con laboratorio 6,00; ingresso alla casa romana-medievale 3, CIVITA DI BAGNOREGIO. LA CITTA CHE MUORE E IL MUSEO ECOLOGICO DELLE FRANE itinerario di intera giornata: ingr. Civita 3,00; ingr. museo 3,00; check point 30, ASSISI E I LUOGHI FRANCESCANI itinerario di intera giornata: ingr. 5,00 + checkpoint 12. PERUGIA. IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELL UMBRIA itinerario di mezza giornata 13. PERUGIA. IL CUORE MEDIEVALE itinerario di intera giornata: ingr. 4, ORVIETO. DA PRESTIGIOSO CENTRO ETRUSCO A CITTA PONTIFICIA itinerario A mezza giornata: Necropoli del Crocefisso del Tufo Museo Archeologico itinerario B intera giornata : Centro storico Museo Archeologico Duomo: ingr. 3,00 (gratuito residenti Diocesi Orvieto-Todi) / opzionale: Pozzo San Patrizio: ingr. 3,50; Orvieto Underground: ingr. 5, GUBBIO. DALL ANTICHITA AL MEDIOEVO itinerario di intera giornata: ingr. 3, MONTE CETONA. ESPLORIAMO LE TRACCE DEGLI UOMINI PREISTORICI AL PARCO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO itinerario di intera giornata: ingr. 5,00/ opzionale: attività laboratoriale 30,00 a classe (fino al mese di marzo 20,00 a classe)

6 ITINERARI AREA STORICO- ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel BLERA (VT). VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO PREISTORICO itinerario di intera giornata: ingr. 15, MUSEO STORICO PIANA DELLE ORME: VIAGGIO NELLA STORIA D ITALIA itinerario di intera giornata: 8, ,00 (ogni 50 pax) 19. ROMA. MISTERO E FASCINO DELLA CULTURA MILLENARIA EGIZIA AI MUSEI VATICANI itinerario di intera giornata: ingr. 4,00 + diritti 2,00 (anche insegnante) + 1,50 auricolari (anche insegnante) - visita S. Pietro 3,00 + checkpoint * quotazione su richiesta 20. ROMA CAPUT MUNDI, I FORI IMPERIALI ED IL COLOSSEO itinerario di intera giornata: ingr. 15,00 prenotaz obbligatoria (a classe) + checkpoint 21. OASI DI NINFA E CASTELLO DI SERMONETA itinerario di intera giornata: ingr. Oasi 5,00 + ingr. Castello 4, ROMA UNDERGROUND: CATACOMBE DI PRISCILLA E VISITA MULTIMEDIALE A PALAZZO VALENTINI itinerario di intera giornata: ingr. 11,00 5,00 insegnanti + checkpoint 23. ROMA. CULTURA FIGURATIVA TRA LA FINE DEL QUATTROCENTO E LA PRIMA META DEL CINQUECENTO. LE IMPRESE VATICANE DA PERUGINO A MICHELANGELO itinerario di intera giornata: ingr. 4,00 (anche insegn.) + diritti prenotaz. 2,00 (anche insegn.) + 1,50 auricolari (anche insegn.); visita S. Pietro 3,00 + checkpoint; * quotazione su richiesta 24. LA ROMA DEL SEICENTO: ARTE E COMMITTENZA NELLA CITTA BAROCCA itinerario di intera giornata + checkpoint 25. I LUOGHI DI CARAVAGGIO A ROMA itinerario di intera giornata: ingr. 3,00 + checkpoint ROMA CAPITALE: IL VITTORIANO. I SAVOIA E LA STORIA DELL UNIFICAZIONE D ITALIA itinerario di intera giornata: ingr. 1,00 + checkpoint 27. ROMA. CITTA REALE E CITTA VIRTUALE AL MUSEO EXPLORA itinerario di intera giornata: ingr. 7,00 (fino febbraio); 8,00 (da marzo) + checkpoint 28. FACCIAMO RIVIVERE UN ANTICO ETRUSCO: VISITA MULTIMEDIALE ALLA NECROPOLI DI CERVETERI itinerario di intera giornata: ingr. 2, TARQUINIA. L EREDITA DEGLI ETRUSCHI itinerario di intera giornata 30. OSTIA ANTICA. ORIGINE SVILUPPO E DECADENZA DI UNA CITTA ROMANA itinerario di intera giornata + parcheggio 31. VITERBO. IL MEDIOEVO E I PAPI itinerario di intera giornata: ingr. 4, DUNAROBBA. LA FORESTA FOSSILE (LABORATORI TEMATICI A SCELTA) itinerario di intera giornata: ingr. + lab. 10,00; itin. mezza giornata: ingr. + lab. 7,00

7 ITINERARI AREA STORICO- ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel DA SANSEPOLCRO AD AREZZO SULLE TRACCE DI PIERO DELLA FRANCESCA itinerario di intera giornata: ingr. 5,00 (sotto 14 anni), 7,00 (sopra 14 anni); (insegnanti 2,00) 34. POTERE E LUSSO NELLE DIMORE SIGNORILI DEL VITERBESE: I PALAZZI DEI FARNESE E VILLA LANTE - itinerario di intera giornata: ingr. 3,50 35.TIVOLI E LE SUE VILLE: VILLA ADRIANA, VILLA D ESTE, VILLA GREGORIANA. LE FORME DEL LUSSO PRIVATO ATTRAVERSO I SECOLI itinerario di intera giornata: ingr. 5,50 (insegnanti 2,00) + checkpoint + parcheggio 36. MEMORIA E SIMBOLI DELLA RESISTENZA A ROMA. DAL GHETTO EBRAICO ALLE FOSSE ARDEATINE - itinerario di intera giornata: ingr. 5,00 + checkpoint 37.SUBIACO. IL MONACHESIMO BENEDETTINO E LA NASCITA DELLA STAMPA A CARATTERI MOBILI. itinerario di intera giornata: ingr. 2, FIRENZE. CULLA DEL RINASCIMENTO itinerario di intera giornata + checkpoint 39. SIENA. STORIA ED ARTE DI UN GIOIELLO GOTICO itinerario di intera giornata: ingr. 7,50 + checkpoint 40. ABBAZIE BENEDETTINE E CISTERCENSI NEL LAZIO: CASAMARI, FOSSANOVA, TRISULTI itinerario di intera giornata: ingr. 3, RAVENNA. IL COLORE SFAVILLANTE DEI MOSAICI BIZANTINI itinerario di intera giornata: ingr. 10, FABRIANO: LA CARTA E LA SCRITTURA itinerario intera giornata: ingr. e laboratori 10, LE GROTTE DI FRASASSI E DINTORNI. itinerario intera giornata: ingr. 10, ANAGNI: IL PAPA E LO SCHIAFFO itinerario intera giornata: ingr. 5, ROMA: SUONIAMO INSIEME AL MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI itinerario intera giornata: ingr. 5, UNA GIORNATA CON LEOPARDI itinerario intera giornata - visita alla casa di Leopardi e al Colle dell Infinito (costo da definire) * quotazione su richiesta 47. UNA GIORNATA CON FRANCESCO itinerario intera giornata Udienza dal Papa (mercoledì mattina) Visita della Basilica di San Pietro ( 3,00 per auricolare), Piazza San Pietro e passeggiata fino a Castel S. Angelo + checkpoint 48. UNA GIORNATA CON MUSSOLINI: SCENDIAMO INSIEME A LUI NEL BUNKER itinerario intera giornata (ingr. 5,00) + checkpoint

8 ITINERARI AREA STORICO- ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel NARNI SOTTERRANEA Scuole elementari e medie - ingr. 3,00 (un insegnante ogni 25 ragazzi ingresso gratuito); Scuole superiori - ingr. 4, ITINERARIO DELL ACQUA - Mezza giornata: ingr. 10,00; Intera giornata: ingr. 13, ITINERARIO FANTASY - Mezza giornata: ingr. 10, ITINERARIO NARNIA ROMANA - Mezza giornata: ingr. 10,00. SPECIALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA VISITE DIDATTICHE MODULATE IN BASE ALL ETA DEI PICCOLI VISITATORI VISITE DIDATTICHE LUDICO-ANIMATE 1. OSTIA: UNA GIORNATA CON GLI ANTICHI ROMANI 4,00 2. ORVIETO ETRUSCA: CACCIA AL TESORO 4,00 3. ROMA MUSEO PIGORINI: INCONTRO CON GLI UOMINI PRIMITIVI 3,00 + ingr. + checkpoint 4. ROMA MUSEI VATICANI: UNA GIORNATA CON LE MUMMIE 2,00 + ingr. + checkpoint 5. CERVETERI: A SPASSO TRA LE TOMBE 4,00 + ingr. 6. TIVOLI VILLA ADRIANA: A CASA DELL IMPERATORE 4,00 + ingr. + checkpoint 7. ROMA: PASSEGGIATA NEL FORO ROMANO 2,00 + ingr. + checkpoint 8. NARNI: INCONTRIAMO LA MUMMIA 2,00 + ingr. 9. ROMA: MUSEO ETRUSCO DI VILLA GIULIA 4,00 + ingr. + checkpoint 10. ROMA: PASSEGGIATA SULLA VIA APPIA 2,00 + checkpoint VISITE DIDATTICHE LUDICO-LABORATORIALI in collaborazione con: 11. CARSULAE: VIAGGIO NEL TEMPO 3,00 + ingr. 12. STRONCONE: AMANUENSI PER UN GIORNO 5, TARQUINIA: ARCHEOLOGI PER UN GIORNO 4, SUBIACO: LA NASCITA DELLA STAMPA 4,00 + ingr. 15. BOMARZO: UNA GIORNATA MOSTRUOSA! 4,00 + ingr. 16. AMELIA: PER BACCO! 4,00 + ingr. 17. FARFA: UNA GIORNATA DA MONACI ERBORISTI 3,00 + ingr.

9 ITINERARI AREA SCIENTIFICA educazione alimentare PIERMARINI FERENTILLO LABORATORI DI CUCINA PER PICCOLI CUOCHI 1. PICCOLI CERCATORI DI TARTUFO CUCINANO COSE DA GRANDI. 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 2. CHICCHI MAGICI: OGGI IL PANE LO FACCIO IO! 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 3. LE API HANNO FATTO IL MIELE: ED IO CI PREPARO IL CROCCANTE! 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 4. IL POLLAIO E DINTORNI: PRENDO LE UOVA E FACCIO I BISCOTTI 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 5. RACCOLGO LE ERBE PROFUMATE E IMPASTO LA MIA FOCACCINA! 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 6. PER OGNI STAGIONE LA SUA RICETTA: CUCINIAMO INSIEME I REGALI DELLA TERRA 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad.

10 ITINERARI AREA SCIENTIFICA fattorie didattiche PODERE CALLEDRO - S. LIBERATO 1. IL CAVALLO MAGICO. 2. TUTTI PER UNO, ACQUA PER TUTTI 3. VIAGGIO NELLA CIVILTA CONTADINA 4. GLI OMINI DEI CEREALI Itinerario di mezza giornata: 7,00 Itinerario di intera giornata: 13,00 Esperienze Sensoriali PARCO DEI CINQUE SENSI A PIEDI SCALZI - VITORCHIANO da marzo a novembre Un percorso in grande bosco di querce e latifoglie a piedi scalzi, ricco di sorprese tutte da annusare, toccare e calpestare con sorprendenti installazioni sensoriali. itinerario di mezza giornata: 6,00 Itinerario di intera giornata: 10,00

11 ITINERARI AREA SCIENTIFICA CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DI SAN MAURO DI NARCO PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL INFANZIA 1. C ERA UNA VOLTA, UNA FOGLIA, UN BOSCO E TANTI FOLLETTI Passeggiata + Laboratorio creativo con materiale naturale: 6,00 PROPOSTE PER LE SCUOLE PRIMARIA MEDIA E SUPERIORE 2. IL TRENINO AZZURRO E LA VECCHIA FERROVIA SPOLETO NORCIA Escursione + laboratorio Itinerario mezza giornata: 7,00; Itinerario intera giornata: 11,00; 3. IL FIUME NERA E IL SUO MONDO: OSSERVAZIONI, ESPERIMENTI, LABORATORI Escursione + laboratorio Itinerario mezza giornata: 7,00; Itinerario intera giornata: 11,00; 4. UN PASSO NELLA STORIA, TRA PALEOLITICO E NEOLITICO Gioco didattico + laboratorio Itinerario mezza giornata: 7,00; Itinerario intera giornata: 11,00; 5. SCIENZIATI SI DIVENTA, OSSERVAZIONI E PICCOLI ESPERIMENTI CON ACQUA, ALBERI E TERRA Escursione + laboratorio Itinerario mezza giornata: 7,00; Itinerario intera giornata: 11,00; 6. TRA MONACI ED EREMITI, ALLA SCOPERTA DELLA ABBAZIE E DEI BORGHI DELLA VALNERINA Visita guidata + laboratorio Itinerario intera giornata: 11,00;

12 GLI ITINERARI DELLE ACQUE CASCATA DELLE MARMORE TERNI - FANTAPASSEGGIATA SULLE ORME DELLO GNEFRO ALLE CASCATA DELLE MARMORE 4,50 ad alunno + 5,00 biglietto di ingresso Cascata (gratuito per i residenti nel comune di Terni) TERNI - ACQUE RELLO: LABORATORIO DI PITTURA EN PLEIN AIR ALLE CASCATA DELLE MARMORE 6,50 ad alunno + 5,00 biglietto di ingresso alla Cascata (gratuito per i residenti nel comune di Terni) IL LAGO DI BOLSENA CINEMA 6D E VISITA AL PARCO L ISOLA MARTANA E BISENTINA Costo Ingresso Museo della Navigazione: 3,00 ad alunno Costo Battello: 7,00 + iva a persona L ISOLA MAGGIORE E I SUOI SEGRETI Costo ingresso Museo del Merletto: 3,00 ad alunno SCONTO DEL 20% SUI TRAGHETTI DI BUSITALIA

13 SISTEMA MUSEO 1. ALVIANO. IL MISTERIOSO CASO DELLE SEGRETE DI ALVIANO: VISITA TEATRALIZZATA AL CASTELLO 6,00 ad alunno 2. NARNI. VIAGGIO NELL ANTICO EGITTO CON LA MUMMIA DI NARNI 6,00 ad alunno 3. SAN GEMINI. LABORATORI AL GEOLAB MUSEO DI SCIENZA DELLA TERRA 6,50 ad alunno 4. TREVI. OLIO EXTRA VISITA D OLIVA: VISITA INTERATTIVA AL MUSEO DELLA CIVILTÀ DELL ULIVO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELL OLIO 5,00 ad alunno 5. CANNARA. IL MOSAICO ROMANO: VISITA AL MUSEO E LABORATORIO SUI SEGRETI DI UN ANTICA TECNICA 10,00 ad alunno 6. DERUTA. CERAMISTI SI DIVENTA! LABORATORIO DI CERAMICA 10,00 ad alunno 7. MONTEFALCO. SAN FRANCESCO A COLORI. VISITA INTERATTIVA SULLA STORIA DI SAN FRANCESCO E IL MEDIOEVO RACCONTATI DAGLI AFFRESCHI DI BENOZZO GOZZOLI: ENTRIAMO NEI DIPINTI E ANIMIAMOLI! 5,00 ad alunno 8. ORVIETO - ORVIETO ETRUSCA. ATTIVITÀ NEI MUSEI E LABORATORI DIDATTI- CI SU UN ANTICA CIVILTÀ: IL MONDO DEGLI ETRUSCHI: 9,00 ad alunno + biglietto di ingresso 1,00 Il mestiere dell archeologo: 12,00 ad alunno Laboratorio di restauro: 12,00 ad alunno 9. NARNI. UN TUFFO NEL 1371! VISITA TEATRALIZZATA IN COSTUME AL CIRCUITO AMBIENTI MEDIOEVALI 8,00 ad alunno GRADARA UNA GIORNATA CON DANTE, PAOLO E FRANCESCA Visite guidate Percorsi tematici Attività didattiche e laboratori Camminamenti di ronda

14 GLI... SPECIALISSIMI PER I PICCOLI SPECIALE HALLOWEEN DOLCETTO O SCHERZETTO? Piermarini (Ferentillo) 8,00 (merenda) 12,00 (pranzo) BOMARZO INCONTRI MOSTRUOSI Itinerario di mezza giornata: ingr. 6,00 + laboratorio 2,00 SPECIALE NATALE LA NATIVITA NELLA TRADIZIONE E LA STELLA COMETA: IL PRESEPIO DELL ANNUNZIATA DI AMELIA E IL PLANETARIUM itinerario di mezza giornata: ingr. 3,00 UN DOLCE NATALE: LE RICETTE TRADIZIONALI PER LA NOTTE MAGICA Piermarini (Ferentillo) 8,00 (merenda) 12,00 (pranzo) MONTECASTELLO DI VIBIO: TUTTI A CASA DI BABBO NATALE itinerario di mezza giornata: ingr. 5,00 STRONCONE: DIPINGIAMO UNA DECORAZIONE NATALIZIA MEDIE- VALE itinerario di mezza giornata: laboratorio 5,00 SPECIALE SAN VALENTINO UN DOLCE PIENO D AMORE Piermarini (Ferentillo) 8,00 (merenda) 12,00 (pranzo) SAN VALENTINO: IL NOSTRO PATRONO D AMORE itinerario di mezza giornata: laboratorio 5,00 SPECIALE CARNEVALE UNA BUFFA MASCHERINA Piermarini (Ferentillo) 8,00 (merenda) 12,00 (pranzo) SPECIALE PASQUA LA TRADIZIONE UMBRA NELLA TAVOLA DI PASQUA Piermarini (Ferentillo) 8,00 (merenda) 12,00 (pranzo) STRONCONE CACCIA ALLE UOVA, CONIGLIETTI E SORPRESE itinerario di mezza giornata: visita giocata 5,00... E PER I GRANDI SPECIALE MEDIOEVO NARNI. LA CITTA MEDIEVALE E I SUOI TERZIERI SPECIALE MOSTRE PICASSO. TRA CUBISMO E NEOCLASSICISMO (ROMA, SCUDERIE DEL QUIRINALE) 21 settembre-27 gennaio (costo da definire) TRAIANO. COSTRUIRE L IMPERO, CREARE L EUROPA (ROMA, MERCATI DI TRAIANO) 19 ottobre-27 gennaio (costo da definire)

15 fac-simile fotocopiabile Scuola (o sezione staccata).. Indirizzo Telefono fax Classe/i partecipante/i Numero alunni... Numero accompagnatori Insegnante a cui fare riferimento Area didattica prescelta: AMBIENTALE - ESCURSIONISTICA STORICO ARTISTICA TECNICO SCIENTIFICA SISTEMA MUSEO ITINERARI DELLE ACQUE NARNI SOTTERRANEA FORESTA FOSSILE DUNAROBBA Titolo e numero itinerario... Periodo indicativo prescelto.. Eventuale disponibilità pomeridiana (per gli itinerari di mezza giornata) SI NO SCHEDA DI PRENOTAZIONE Spedire a: BUSITALIA SITA NORD Direzione Regionale Umbria Ufficio Noleggi Terni P.le della Rivoluzione Francese Terni tel fax e.mail: umbria@fsbusitalia.it

16 BUSITALIA SITA NORD Direzione Regionale Umbria Ufficio Noleggi Terni P.le della Rivoluzione Francese Terni tel fax e.mail: umbria@fsbusitalia.it BUSITALIA-SITA NORD Direzione Regionale Umbria umbria@fsbusitalia.it

aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado

aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado aulabus 2016-2017 progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado area trekking area storico artistica area scientifica sistema museo BUSITALIA-SITA NORD Direzione Regionale Umbria www.fsbusitalia.it

Dettagli

AULAbUS AREA TREKKING SISTEMA MUSEO progetto didattico. riservato alle scuole di ogni ordine. e grado

AULAbUS AREA TREKKING SISTEMA MUSEO progetto didattico. riservato alle scuole di ogni ordine. e grado AULAbUS progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado 2015-2016 AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIEN NTIFICA SISTEMA MUSEO il progetto didattico È rivolto a tutti gli studenti

Dettagli

progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIENTIFICA

progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIENTIFICA AULAbUS progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado 20 014-2015 AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIENTIFICA il progetto didattico È rivolto a tutti gli studenti delle scuole

Dettagli

EVENTI FEBBRAIO - MARZO:

EVENTI FEBBRAIO - MARZO: Eventi 2016 nel cuore verde d Italia: L UMBRIA UNA REGIONE PER TUTTO L ANNO! Di seguito l elenco suddiviso per mesi degli eventi e delle mostre con la possibilità di abbinarci una visita guidata a tema

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado CATALOGO 2013-2014 L Aquilone Gite didattiche Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado A.s. 2017 / 2018 Chi siamo L Aquilone da oltre 30 anni

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO 2017 Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto UMBRIA DISCOVERY Alla scoperta dell Umbria più bella e sconosciuta Marco Polo Team si prefigge, come mission italiana

Dettagli

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Gite didattiche di un giorno per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado a.s. 2016 / 2017 L Aquilone da oltre 30 anni si occupa di attività extrascolastiche, realizzando

Dettagli

SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE

SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE - Itinerari storico artistici - Narni Sotterranea - Foresta Fossile Dunarobba - Area Archeologica Ocriculum 1).PERCORRENDO LA FLAMINIA AUGUSTEA DA

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (Allegato 7) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Marianna Dionigi Via Santa Maria della Pace, n. 55-00040 Lanuvio (Roma) Centralino O6/93.76.188-06/93.78.10.20

Dettagli

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso Umbria Classica Speciale Gruppi 2 0 1 7 Formula Tutto Compreso Validi da Marzo a Dicembre Toscana ed Umbria Incoming Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895 www.toscanaedumbria.it 1 La nostra offerta Visto

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO n. A1 URBINO UNA CITTA IN FORMA DI PALAZZO (hd) Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

Piano Paesaggistico Regionale

Piano Paesaggistico Regionale Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture Piano Paesaggistico Regionale Elenco degli elaborati Allegato alla Relazione Illustrativa ELENCO ELABORATI DEL PIANO PAESAGGISTICO

Dettagli

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel. 06.51960876-06.51963729

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel. 06.51960876-06.51963729 Gentile Dirigente Scolastico, anche quest'anno Roma è stata designata come meta di turismo scolastico più ambita da docenti e alunni. Pertanto, è importante per gli organizzatori della Sua scuola avere

Dettagli

Piano delle uscite didattiche Scuola primaria. Plesso Corcolle-Spinetoli A.S. 2014 2015

Piano delle uscite didattiche Scuola primaria. Plesso Corcolle-Spinetoli A.S. 2014 2015 PROSPETTO VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE A.S. 2014-15 Prospetto visite guidate Scuola dell'infanzia a.s. 2014/15 Sezione Tutte Tutte Tutte Tutte Tutte Città come scuola Teatro Teatro Villa Adriana Vigili

Dettagli

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano S T O R I A A R C H E O L O G I A P I E T R A G E O L O G I A Per conoscere

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA Fa parte del programma voucher I love you www.partenzelastminute.it tel. 0924.338487 nessuno ti può dare di più TERNI -ARRONE -CASCATE DELLE MARMORE Visitare

Dettagli

MATRICOLA PER UN GIORNO

MATRICOLA PER UN GIORNO MATRICOLA PER UN GIORNO Impaginazione e stampa Staff Comunicazione e Relazioni esterne Percorsi per conoscere le strutture dell Università degli Studi di Perugia www.unipg.it I percorsi progettati per

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio MARZO Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio Appuntamento: Grosseto parcheggio via Giotto ore 07.30 Costo: 65,00** minimo 25 partecipanti Prenotazione: obbligatoria entro il 27 febbraio Domenica

Dettagli

ò USCITE D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA 2016/17 Plesso: ARVALIA Classi 1.ma A e 1.ma B

ò USCITE D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA 2016/17 Plesso: ARVALIA Classi 1.ma A e 1.ma B ò USCITE D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA 2016/17 Plesso: ARVALIA Classi 1.ma A e 1.ma B Classe Periodo Destinazione (mezzo pubblico,, a piedi, altro specificare) 1.ma A Dicembre Cori natalizi nel nessuna

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI There are no translations available. Benvenuti a tutti i maestri e i prof. che cercano in questa sezione del nostro sito qualche spunto per organizzare una gita scolastica coi fiocchi! Anche noi qualche

Dettagli

Osservazioni di architettura e storia dell'arte medievale. Topografia medievale: lo sviluppo del tessuto urbano.

Osservazioni di architettura e storia dell'arte medievale. Topografia medievale: lo sviluppo del tessuto urbano. PERCORSO MEDIEVALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 09,30 Arrivo a Tuscania, città medioevale. Visita guidata alle basiliche di Santa Maria Maggiore e di San Pietro (tranne il lunedì, giorno di

Dettagli

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana Cascate delle Marmore, Orvieto, Assisi, San Gimignano, Civita di Bagnoregio LE DATE DI PARTENZA e RITORNO Fine Ottobre - Novembre 2016 PUNTI SALIENTI

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE

EDUCAZIONE AMBIENTALE USCITA DIDATTICA ASINANDO NEL BOSCO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : Conoscere l ambiente tipico della Riserva Naturale, il rapporto ancestrale tra uomo e asino, il bosco LOCALITA : Parco Naturale Antichissima

Dettagli

Associato ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

Associato ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ALESSIO SUGONI GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA Regione Umbria n. 138 Guida associata ad AIGAE Cell. 333 9083538 E-mail: info@trekkinginumbria.it Sito internet: www.trekkinginumbria.it Associato ad AIGAE

Dettagli

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA ESCURSIONI NATURALISTICHE BIRDWATCHING in palude e la FAGGETA secolare - Riserva Naturale Regionale LAGO DI VICO - Caprarola (VT) Birdwatching e inquadramento paesaggistico/vegetazionale

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDI 6 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDÌ 6 E SABATO 7 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE SABATO 7 ORE 10,00 - PARCO DEL

Dettagli

CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva

CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva LE NOSTRE GARANZIE Servizio di qualità Tutti i tours del catalogo sono offerti in modalità semiprivata ovvero in minigruppi di max 8/10 pax Grazie al servizio

Dettagli

Obiettivi delle iniziative

Obiettivi delle iniziative Iniziative didattiche FAI Scuola Delegazione di Ro ma a.s. 2013/2014 Obiettivi delle iniziative Ampliare la conoscenza del FAI e delle sue iniziative attraverso un coinvolgimento diretto di studenti e

Dettagli

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 1 di 5 L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 2 di 5 PROPOSTA

Dettagli

Anita. Argenta. Comacchio

Anita. Argenta. Comacchio Domenica 25 aprile Anita in Provincia di Ferrara Ore 9:00 e ore 16:00 Il trenino della valle lungo l argine del Reno, escursione in trenino di legno nelle valli di Comacchio.- Ritrovo presso: Agriturismo

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 6 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Ville Medicee o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi -

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI. MERCOLEDì 10. Giardini di S. Giuliana, Perugia. Eventi

PROGRAMMA EVENTI. MERCOLEDì 10. Giardini di S. Giuliana, Perugia. Eventi PROGRAMMA EVENTI MERCOLEDì 10 Giardini di S. Giuliana, h. 9.30 18.00 Archeobimbi, h. 9.30 18.30 P Gara di Orienteering per le scuole elementari h. 9.30 Itinerari archeologici: - Torgiano - Bettona h. 9.30

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

La NatuRa a due passi Primavera 2016

La NatuRa a due passi Primavera 2016 Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710, 529260 fax 0544 528710 natura@atlantide.net infonatura@comune.ra.it www.natura.ra.it www.atlantide.net/natura La NatuRa a due passi Primavera 2016

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A Sapienza Summer School Corso in lingua italiana DIRETTORI: Prof. Nunzio Allocca e Prof. Lucilla Anselmino 1 - Finalità

Dettagli

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi Comune di Todi DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI La Società Coop. Sistema Museo propone degli itinerari culturali volti alla promozione del patrimonio museale

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Valentino Orsolini Cencelli" VIA EMANUELE FILIBERTO, 5 04016 SABAUDIA

Dettagli

Attrazioni principali. per prenotare:

Attrazioni principali. per prenotare: 1 TOUR PRIVATO DEL VATICANO Esplora la storia dell'arte dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro con stile in un tour a piedi privato con un esperto d'arte e ingresso saltafila. Durante questo

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE Musei Capitolini Visite generale e a tema per tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle materne alle superiori o Le storie

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

TARIFFE Visita al Centro Storico con ingresso alla Basilica del Santo, passeggiata per raggiungere la Prima e la

TARIFFE Visita al Centro Storico con ingresso alla Basilica del Santo, passeggiata per raggiungere la Prima e la TARIFFE 2017 Il Consorzio San Marino 2000 si avvale unicamente di guide in possesso di regolare autorizzazione rilasciata da parte dell Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino. VISITE GUIDATE

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C." San Vittorino-Corcolle" Roma. Prospetto visite guidate Scuola Primaria San Vittorino a.s. 2015/16

Al Dirigente Scolastico I.C. San Vittorino-Corcolle Roma. Prospetto visite guidate Scuola Primaria San Vittorino a.s. 2015/16 Prospetto visite guidate Scuola Primaria San Vittorino a.s. 2015/16 Al Dirigente Scolastico I.C." San Vittorino-" Roma Classe Periodo Durata CLASSE Periodo Durata CLASSE Periodo Durata CLASSE Periodo Durata

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

Grotte di Frasassi Capitale del turismo scolastico di qualità. Per vivere insieme la magia delle Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi Capitale del turismo scolastico di qualità. Per vivere insieme la magia delle Grotte di Frasassi Per vivere insieme la magia delle Grotte di Frasassi VISITA GUIDATA Un viaggio indimenticabile nell affascinante mondo sotterraneo di uno dei complessi carsici più grandi d Europa. Accompagnati dalla professionalità

Dettagli

Corso di Storia dell Arte

Corso di Storia dell Arte Corso di Storia dell Arte Introduzione alla Storia dell Arte Italiana dal tramonto del Mondo Antico al secolo dell Arcadia L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre

Dettagli

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13 ROMA e RAINBOW MAGICLAND ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI 1 GIORNO: SEDE ROMA Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pranzo libero lungo

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

PROSPETTO USCITE E VISITE DIDATTICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s

PROSPETTO USCITE E VISITE DIDATTICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s PROSPETTO USCITE E VISITE DIDATTICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s. 2016-17 Il prospetto qui allegato è da ritenersi indicativo; la realizzazione delle uscite ipotizzate nei

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona. Rif 0406 Casali di lusso in vendita a Cetona www.villecasalirealestate.com/immobile/405/casali-di-lusso-in-vendita-a-cetona Trattativa Riservata Area Crete Senesi Comune Provincia Regione Nazione Cetona

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere 1 CATEGORIA ENERGY TUTTE LE ATTIVITA ENERGY SONO DISPONIBILI PER TUTTE LE CLASSI DALLA

Dettagli

Associazione Culturale. I Gatti del Foro

Associazione Culturale. I Gatti del Foro Associazione Culturale I Gatti del Foro L Associazione I Gatti del Foro propone alle scuole medie inferiori una serie di visite guidate concepite per gli alunni delle classi 1ª, 2ª e 3ª. L intento è quello

Dettagli

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di

Dettagli

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose.

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose. A Pisa la storia è un gioco da ragazzi! Struttura progetto: Passeggiata con l'archeologo per le vie del centro di Pisa antica. I bambini saranno coinvolti in giochi mirati alla scoperta delle vicende della

Dettagli

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione)

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione) GIUGNO 18 19 20 25 26 27 sabato 28 notte bianca Pasto agli Squali e Animazione Mandibola di Megalodon (2 m di larghezza) e di Squalo Bianco L arte del Mosaico ore 15.30-17.30 presso Museo Arte e Storia

Dettagli

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano Museo GranUM di Baveno e c o m u s e o l GR RANIT TO del di Montorfano

Dettagli

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 Mercoledì 6 gennaio, Domenica 10 MITICO! TI RACCONTO UNA STORIA Storie di dei, eroi, muse. GENNAIO. LA MITOLOGIA Domenica 17 gennaio LE DECORAZIONI,

Dettagli

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Anno 2016-2017 Operatore Andrea Samueli VISITE GUIDATE Visita guidata all area archeologica Massaciuccoli Romana Scuola primaria e

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico Circ. interna n. 108 Modena, 17/10/2016 Ai docenti Alle famiglie Oggetto: Proposte viaggi di istruzione a.s. 2016-2017 Si comunicano di seguito le proposte dei viaggi di istruzione a.s. 2016/17. Si ricorda

Dettagli

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO 2017 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 29/05 al 03/06/2017 Presentazione Il Cammino proposto

Dettagli

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE Le manifestazioni relative all EXPO milanese del 2015 avranno certamente, come il logo evidenzia, un protagonista assoluto, Leonardo da Vinci. A seguito del

Dettagli

NOVITÀ 2017 Uscite didattiche, incontri e laboratori in aula

NOVITÀ 2017 Uscite didattiche, incontri e laboratori in aula NOVITÀ 2017 Uscite didattiche, incontri e laboratori in aula SPORT & AVVENTURA USCITA DIDATTICA COLLABORANDO IMPARO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : stimolare meccanismi quali autostima e motivazione e rinforzare

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE Rocca di Riolo Terme anno scolastico

PROPOSTE DIDATTICHE Rocca di Riolo Terme anno scolastico PROPOSTE DIDATTICHE Rocca di Riolo Terme anno scolastico 2011-2012 NOVITA 2011-12 La Rocca va a scuola! Di seguito tante proposte da realizzare in classe o in Rocca ROCCA DI RIOLO TERME Museo del paesaggio

Dettagli

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente Atti Consiliari ATTO N. SOOIBIS Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE, ENTI LOCALI Relatore

Dettagli

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO FIRENZE LARDARELLO 18.DOC SCHEDA VIAGGIO 2017-18 FIRENZE - LARDERELLO FINALITA GENERALI DEL VIAGGIO Approfondimento e verifica di tematiche oggetto di studio Sviluppo di un autentico spirito collaborativo

Dettagli

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Geografia regionale È una tra le più piccole regioni italiane e l unica, dell Italia peninsulare, a non essere bagnata dal mare. I suoi abitanti contano circa 815.000

Dettagli

Umbria. Umbria. Ristoranti EVENTI UMBRIA. Guide. Ingressi. Tassa di soggiorno. ITALIA: Servizi & Cultura

Umbria. Umbria. Ristoranti EVENTI UMBRIA. Guide. Ingressi. Tassa di soggiorno. ITALIA: Servizi & Cultura ITALIA: Servizi & Cultura Città di Castello Ristoranti Adulti Studenti Menù 1 Menù 2 Menù 3 Bevande Menù 1 1/2 Minerale 1 Bibita centro 11,50 14,50 18,50 3,50 10,00 1,00 2,00 Cascia 17,00 20,00 22,00 incluse

Dettagli

Impara con Me.MO Noi di Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. progettiamo e realizziamo attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.

Impara con Me.MO Noi di Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. progettiamo e realizziamo attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. ME.MO CANTIERI CULTURALI a.p.s. è un associazione costituita da giovani professionisti della cultura e si occupa della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale molisano. Le iniziative

Dettagli

Un sentiero per la salute anno scolastico

Un sentiero per la salute anno scolastico Un sentiero per la salute anno scolastico 2015-2016 Proposte didattiche nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna foreste Sup. Tot.: 36.000 ha 2 Regioni 3 Province 12 Comuni

Dettagli

Tenuta Settecamini. Il più bel panorama su Orvieto

Tenuta Settecamini. Il più bel panorama su Orvieto Tenuta Settecamini Il più bel panorama su Orvieto Unica nel suo genere, la tenuta di Settecamini si estende su un tondeggiante sperone di tufo sporto verso la città di Orvieto; è da qui e solo da qui che

Dettagli

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017 TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017 5 giorni / 4 notti Partecipanti: minimo 25 massimo 45 Termine di adesione: 28 Febbraio 2017 Con accompagnatore BoscoloTours dall Italia CASTELLI DELLA LOIRA

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

Chiostro dell Abbazia di Sassovivo

Chiostro dell Abbazia di Sassovivo Foligno (Fulginia, Fulginium o Fulginiae in latino, Fuligni in fulginate) è la terza città dell'umbria, si trova al centro della Valle Umbra ed è attraversata dal fiume Topino. Il Comune di Foligno è un

Dettagli

PROPOSTE AULABUS a.s. 2014/2015

PROPOSTE AULABUS a.s. 2014/2015 programma PROPOSTE AULABUS a.s. 2014/2015 NOTA BENE I costi si intendono per un minimo di 20 partecipanti. Laddove previsto, è indicato il costo aggiuntivo del biglietto di ingresso al museo. È necessario

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

Chi siamo & Cosa facciamo

Chi siamo & Cosa facciamo Le nostre Guide sono associate AIGAE Chi siamo & Cosa facciamo L Associazione ACQUA nasce nel 2007, con sede legale a Bolsena (VT) e dal 2009 con sede legale ed operativa anche in Umbria, grazie all ospitalità

Dettagli

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA PASQUA DAL 15 AL 17 APRILE 2017 Lago Maggiore e Orta San Giulio PAGINA 02 Trenino rosso del Bernina, Livigno e St. Moritz PAGINA 03 Pasqua a scoppio di carro

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Per l anno scolastico 2015-2016 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti

Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti Mercoledì 16 luglio ore 20.40 1 / 6 Roma al femminile: Beatrice Cenci. Visita

Dettagli

programma per le scuole

programma per le scuole programma per le scuole il mondo favoloso del Natale Ambientato nel suggestivo centro storico medievale di Viterbo, il Village offre l occasione di godere appieno dell atmosfera natalizia passeggiando

Dettagli

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti.

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti. Cari insegnanti, per la nuova stagione invernale la scuola Sci Stella Alpina Mottarone propone il progetto scuole sulla neve. Da anni operiamo in collaborazione agli istituti scolastici del territorio

Dettagli

progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE

progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE ALESSIO SUGONI GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA Regione Umbria n. 138 Guida associata ad AIGAE - Formatore Cell. 333 9083538 Tel. 0744 1980663

Dettagli

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO COSTACCIARO FOSSATO DI VICO GUALDO TADINO GUBBIO LISCIANO NICCONE PIETRALUNGA PISTRINO SAN GIUSTINO UMBRO SCHEGGIA SIGILLO TRESTINA UMBERTIDE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO BASTARDO DI GIANO DELL'UMBRIA BEVAGNA

Dettagli

Tutte. Dante Alighieri Bassano in Teverina. Bambini di 5 anni. Tutte. Domenico Patrizi Don Lorenzo Milani Dante Alighieri

Tutte. Dante Alighieri Bassano in Teverina. Bambini di 5 anni. Tutte. Domenico Patrizi Don Lorenzo Milani Dante Alighieri INFANZIA Dante Alighieri Domenico Patrizi Don Lorenzo Milani Dante Alighieri Domenico Patrizi Don Lorenzo Milani Achille Ferruzzi PROGETTI GIOCHIAMO CON LA MUSICA SICURO CI PIACE HELLO CHILDREN PROGETTO

Dettagli

Sostegno al Sistema Pubblico e Convenzionato dei Servizi di Asilo Nido Allegato 1

Sostegno al Sistema Pubblico e Convenzionato dei Servizi di Asilo Nido Allegato 1 posti IL GRILLO PARLANTE ALLERONA PUBBLICA 24 0 16 3.120,00 0-3.120,00 LO SCARABOCCHIO AMELIA PUBBLICA 34 0 16 3.120,00 0-3.120,00 ASILO INFANTILE MARIA IMMACOLATA ASSISI PRIVATA 58 58 30 5.850,00 1 1.800,00

Dettagli

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA USCITA DIDATTICA L ORTO NOVITÀ 2017 TEMI TRATTATI : Avvicinare gli alunni

Dettagli

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO Proposte 2015/2016 PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO DEL NOSTRO TERRITORIO *** OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA Natour@rte PROGETTTO Natour@arte Il progetto natur@rte

Dettagli

AREE DI COORDINAMENTO TERRITORIALE EMERGENZE TIPO "A" - "B"

AREE DI COORDINAMENTO TERRITORIALE EMERGENZE TIPO A - B CONSULTA REGIONALE DEL ATO DI REGIONE UMBRIA AREE DI COORDINAMENTO TERRITORIALE EMERGENZE TIPO "A" - "B" AREA 1 AREA 2 AREA 3 N. 19 00.VV. PRESENTI DI CUI 15 ISCRITTE CONSULTA N. 21 00.VV. PRESENTI DI

Dettagli

Pacquetti. a tariffe speciali. miracolosa importante naturale frizzante gustosa. spumeggiante

Pacquetti. a tariffe speciali. miracolosa importante naturale frizzante gustosa. spumeggiante Pacquetti a tariffe speciali spumeggiante miracolosa importante naturale frizzante gustosa Pacquetto 1 - TVB - TI VOGLIO BERE Lasciatevi guidare da queste acque: la Cascata delle Marmore, imponente e impetuosa

Dettagli