Sgominata banda criminale: furti in negozi e tabacchi, arrestate 14 persone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sgominata banda criminale: furti in negozi e tabacchi, arrestate 14 persone"

Transcript

1 Sgominata banda criminale: furti in negozi e tabacchi, arrestate 14 persone La Polizia di Stato ha disarticolato un associazione a delinquere composta da cittadini rumeni, dedita ai furti e rapine in ogni provincia siciliana. Sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto su provvedimento del Pubblico Ministero Dott. Francesco Puleio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, diretta dal Dott. Carmelo Petralia: 1. BALAN Costel, inteso Bush, nato in Romania il CORODEANU Ilie Alexandru inteso Sandi nato in Romania lo HAGIU Ionut Petrinel inteso Petrin nato in Romania il LACATUS Bogdan inteso Bobi nato in Romania il MOISE Iulian inteso Mitru nato in Romania il NEDELCU Marin Marcel, nato in Romania in data PLESEA Mihaela nata in Romania il , 8. ROMAN Alexandru Ionel, nato in Romania il , 9. STOIAN Florin nato in Romania lo ZANOAGA Cristian inteso Cristi nato in Romania il

2 LA GENESI La Squadra Mobile di Ragusa nel mese di novembre 2015 aveva effettuato un sopralluogo a Pozzallo presso il gruppo Inventa (azienda del settore arredamento), considerato che era stato perpetrato un ingente furto ( euro circa) presso un magazzino dove venivano depositati elettrodomestici. L analisi delle immagini catturate dalle telecamere dell impianto di videosorveglianza e l incrocio di questi dati con quelli delle celle del traffico telefonico della zona nella notte del furto, permettevano di dare avvio ad un attività tecnica a carico di due soggetti residenti a Catania. Dopo pochi giorni dal furto, la merce veniva rinvenuta proprio nel catanese e per questo fatto reato due soggetti originari del luogo, venivano denunciati per ricettazione e la refurtiva veniva restituita al gruppo Inventa. Subito dopo il furto di elettrodomestici si registravano 4 furti presso concessionarie auto di Ragusa e Modica, altro elemento che creava particolare allarme in provincia. Dal rinvenimento della refurtiva e soprattutto dopo aver rilevato un impronta di un cittadino rumeno su un auto rubata a Ragusa e rinvenuta dalla Squadra Mobile di Catania, aveva inizio una complessa indagine che vedeva, sin da subito, il coinvolgimento di cittadini rumeni residenti prevalentemente nel capoluogo etneo. La Polizia di Stato ha quindi speso ogni energia per poter disarticolare l associazione, raccogliendo così in poco più di 3 mesi, gravi indizi di reato a carico di ben 14 soggetti, uno di essi di sesso femminile con il ruolo di autista. Le attività della Squadra Mobile di Ragusa si sono più volte intersecate con attività d indagine espletate in altre province come Siracusa ed Agrigento, difatti è stato fondamentale il coordinamento tra i Magistrati titolari delle indagini delle diverse Procure. Considerato il particolare spessore criminale e quindi la pericolosità dei membri dell associazione, il Pubblico Ministero titolare delle

3 indagini, Dott. Francesco Puleio, richiedeva un accelerazione dell attività investigativa al fine di sottoporre a fermo di indiziato di delitto tutti i sodali, soprattutto in considerazione del fatto che molti di essi avevano manifestato l intenzione di fuggire all estero non appena raggiunto un risultato economico consistente, vantandosi del fatto che commettendo reati avrebbero acquistato case nel loro paese. Il gruppo criminale era dedito alla commissione di furti di ogni tipo ma, prediligeva gli impianti fotovoltaici e le concessionarie auto con il fine di rubare SUV da utilizzare come arieti per sfondare vetri blindati di tabaccherie e negozi di elettronica, così da depredarle di ogni cosa, soprattutto tabacchi e gratta e vinci. L avidità del gruppo e la tenacia degli investigatori, dopo pochi giorni dall inizio delle indagini ha permesso di identificare i primi soggetti che avevano costituito l associazione per delinquere.considerato che i soggetti sottoposti ad intercettazione telefonica ed ambientale erano quasi tutti dimoranti a Catania, veniva chiesta la collaborazione alla Squadra Mobile etnea che subito forniva fondamentali elementi di riscontro per l attività, sequestrando in più occasioni decine di veicoli rubati dai rumeni subito dopo i furti con spaccata, denunciando gli autori e identificandoli. Dopo aver capito che la base operativa fosse Catania, gli investigatori delle due Squadre Mobili coinvolte hanno lavorato notte e giorno fianco a fianco, con la collaborazione della squadra investigativa del Compartimento della Polizia Stradale. I poliziotti di Ragusa monitoravano ogni movimento degli associati e quelli di Catania effettuavano attività su strada per riscontrare quanto necessario per attribuire loro gravi indizi di colpevolezza necessari alla Procura della Repubblica di Ragusa per emettere i fermi. Nelle more delle indagini, anche il Commissariato di Comiso forniva un fondamentale contributo, soprattutto in ordine ai furti presso impianti fotovoltaici nel territorio casmeneo, mediante uno studio approfondito dei tabulati

4 telefonici degli indagati che, risultavano presenti sul territorio ragusano solo quando venivano consumati furti e non in altre occasioni, segno di una loro partecipazione alle condotte criminali. IL MODUS OPERANDI Il gruppo criminale era specializzato in furti presso concessionarie, difatti, dopo aver effettuato una riunione preventiva presso casa di uno degli arrestati, andavano presso il concessionario già individuato durante precedenti sopralluoghi per commettere il furto. I membri dell associazione utilizzavano il navigatore satellitare del telefono cellulare, segnando sulla mappa interattiva i luoghi da depredare ed a seconda della tipologia di merce e del valore del furto, li contrassegnavano sullo smartphone con una, due o tre stelline.la donna era quasi sempre l autista del gruppo, perchè durante l attesa dei correi, non destava sospetto nel caso di controlli della Polizia. Plesea Mihaela prelevava il gruppo che doveva occuparsi del furto presso le loro abitazioni, lo accompagnava sul posto e si allontanava un paio di chilometri. Attendeva una telefonata o un contatto via radio per ritornare a prelevare i correi. Se qualcosa andava male perché interveniva la Polizia, l accordo era quello di fuggire a piedi per le campagne limitrofe ai luoghi appositamente scelti con vie di fuga facili e l indomani, altri complici sarebbero andati a riprenderli.tutto era studiato nel minimo dettaglio, i membri erano sempre in contatto via radio (anche queste rinvenute e sequestrate), così da non rischiare di essere intercettati telefonicamente.molte volte si accampavano con tende nelle campagne limitrofe ai depositi di materiale elettronico, agendo prevalentemente nelle zone industriali delle città. Quando operavano su concessionarie auto, i sodali entravano all interno dei grandi parcheggi ed appena individuate le auto con le chiavi inserite nel quadro di accensione, veniva dato il via, tutti salivano a bordo dell auto da rubare (a volte

5 anche 8 contemporaneamente) ed uno tagliava con il flex (da qui il nome dell operazione) il cancello per poi fuggire. Proprio l uso del flex abbinato ad una mazza ferrata di grosse dimensioni hanno permesso di effettuare ulteriori riscontri in quanto sono tutti strumenti che la Polizia di Stato ha sequestrato durante le esecuzioni con contestuali perquisizioni e sequestri.dopo aver rubato le auto (tutte di grossa cilindrata per poter fuggire e di grandi dimensioni per caricare la refurtiva), la notte stessa o nei giorni a seguire, si recavano presso tabaccherie o negozi di elettronica. Dopo un sopralluogo rapido degli impianti di allarme, usavano l auto come ariete per sfondare le vetrate ed in poco più di 3 minuti depredavano di ogni cosa le aziende vittime di reato. LE INDAGINI Dopo aver dato avvio alle indagini gli investigatori della Polizia di Stato di Ragusa e Catania, ogni giorno ed ogni notte hanno lavorato per 3 mesi al fine di individuare tutto il gruppo criminale. I sodali non andavano tutti insieme ad effettuare i furti ma vi era una sorta di rotazione. Di giorno venivano fatti i sopralluoghi e di notte i furti. Proprio per questo motivo era necessario ascoltare le conversazioni telefoniche intercettate e soprattutto il contenuto delle conversazioni effettuate in auto mentre andavano a fare i sopralluoghi. L auto di uno degli associati è stata fondamentale per l indagine. I poliziotti avendo intuito che i sopralluoghi venivano fatti con quella macchina, in tempo di notte, avevano installato delle microspie per ascoltare le conversazioni. Come detto, il modus operandi era quello di rubare le auto per poi utilizzarle come arieti, quindi gli associati preparavano il colpo pianificandolo sulla loro macchina e soprattutto commentavano ciò che era stato fatto il giorno prima, vantandosi e dando riscontro alle attività d indagine. I dialoghi degli associati corrispondevano esattamente con la descrizione fornita dalle vittime, in

6 quanto per spartirsi il denaro era necessario fare un resoconto dettagliato di chi aveva preso sigarette, chi denaro contanti, chi gratta e vinci, chi telefoni, chi tablet. Ogni furto aveva uno scopo e soprattutto un immediata ricettazione di quanto rubato. La maggior parte dei furti contestati agli arrestati sono stati commessi prima dell attività d indagine della Polizia di Stato, in quanto in virtù del continuo monitoraggio dei criminali i furti da loro pianificati venivano quasi sempre sventati. Purtroppo parte degli associati aveva escogitato un sistema completamente diverso, difatti per paura di essere intercettati (essendo già stati arrestati in passato grazie ad altre indagini della Polizia), lasciavano in casa i telefoni e si muovevano con auto rubate non controllabili. Proprio per questo motivo, la banda ha operato in costanza d indagine riuscendo a perpetrare furti anche di ingente valore. L obiettivo della Polizia di Stato e quello della Procura della Repubblica di Ragusa era quello di riuscire ad identificare tutti gli associati il prima possibile così da sottoporli a fermo di indiziato di delitto interrompendo i loro propositi criminali che erano diventati quotidiani. Le indagini hanno permesso di stabilire che la pericolosità sociale degli arrestati fosse di rilevante spessore considerato che non si fermavano davanti a nulla e più volte sono fuggi alle Forze di Polizia speronando le auto di servizio (una Volante di Ragusa ed una della Polizia Stradale al casello di Catania verso Messina) o ancora usando violenza contro le persone. Proprio in questo episodio avvenuto durante un furto in una tabaccheria, l anziana donna intervenuta in quanto preoccupata dai rumori del flex che tagliava la serranda del suo tabacchi, non appena scesa in strada, veniva colpita con un pugno in pieno volto, rovinando a terra, trasformando il furto in rapina. Gli elementi raccolti durante le indagini hanno permesso al Pubblico Ministero Francesco Puleio di disporre il fermo di indiziato di delitto e nel contempo la misura cautelare d urgenza è stata convalidata dai GIP nei diversi luoghi dell esecuzione delle catture, ovvero Catania e Trapani.

7 IL BLITZ Alle ore di lunedì 11 aprile, 80 uomini della Polizia di Stato appartenenti alla Squadre Mobili di Ragusa e di Catania, alla Polizia Stradale, ai Commissariati di Comiso e Modica, hanno dato inizio alle catture che da giorni erano state studiate in ogni minimo dettaglio. L operazione è stata particolarmente complessa in quanto si è dovuto agire di giorno proprio perchè di notte tutti gli associati andavano a lavorare e spesso in posti diversi e senza potere effettuare un pedinamento preventivo. Inoltre la particolare difficoltà è stata dettata dal fatto che quasi tutti gli associati avevano una residenza fittizia, cambiavano casa ogni settimana e sempre nel quartiere San Cristoforo, fortemente antropizzato e con delle irregolarità edilizie che non hanno permesso di effettuare una ricerca accurata prima delle catture sulle mappe catastali. Per come è strutturato il quartiere catanese, i poliziotti non hanno potuto verificare l esatta ubicazione degli arrestati, pertanto il momento migliore per procedere alla cattura è stato quello dell ora di pranzo quando solitamente gli arrestati si svegliavano dopo essere stati tutta la notte in giro per commettere reati o per pianificarli. Una delle catture è stata eseguita dalla Squadra Mobile di Trapani che informata della presenza di uno dei ricercati, ha subito dato manforte ai colleghi di Ragusa per individuare il soggetto e trarlo in arresto. Durante le catture di Catania è stata individuata una latitante rumena congiunta di uno degli arrestati che si era nascosta all interno dell abitazione ma è stata scovata durante la perquisizione.le indagini durate poco più di tre mesi hanno permesso di appurare che gli associati hanno commesso i seguenti reati in tutte le province siciliane ma in particolar modo sono stati raccolti elementi in ordine ai reati consumati o tentati ai danni di aziende ragusane, proprio perché l indagine ha avuto inizio dal territorio ibleo e dagli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa: 4 negozi di elettrodomestici e telefonia (la metà commessi a

8 Ragusa. Papino di Vittoria e Inventa di Pozzallo) 10 furti ai danni di concessionarie auto (la metà commessi a Ragusa, Concessionaria Audi S. Tumino, Concessionaria Mercedes di Ragusa Euromotors SRL, Rivendita di Auto Elio Motors Srl di Modica, Rivendita di auto Autosalone Caruso di Modica e Rivendita di Auto Elio Motors Srl di Modica) 9 furti di cavi di rame ai danni di impianti fotovoltaici (la metà commessi a Ragusa e Comiso) 1 rapina presso tabaccheria (Catania) 9 furti presso Bar e Rivendite di Tabacchi 30 le autovetture rinvenute (dopo i furti su Ragusa ed in altre province venivano riportate a Catania dove la Polizia ha provveduto a rinvenirle) Furti di centinaia di litri di gasolio 10 arresti in flagranza di reato di furto e ricettazione (in diverse zone della Sicilia e la metà su Ragusa). Le perquisizioni hanno dato esito positivo in quanto sono stati rinvenuti gli attrezzi utilizzati per commettere i furti, come il flex e diverse mazze ferrate. Inoltre è stato possibile rinvenire parti di auto Audi rubate a Ragusa, telefoni cellulari e tablet provento di altri furti. La Polizia di Stato ha agito in tempi brevissimi lavorando giorno e notte per individuare gli autori dei furti subiti dalle aziende ragusane e siciliane in genere. La complessa attività portata a termine dai diversi uffici investigativi della Polizia di Stato ha avuto il consenso della Procura della Repubblica di Ragusa che in tempi rapidissimi ha emesso i decreti di fermo, così eliminare il pericolo che questi criminali hanno creato quotidianamente alle aziende siciliane.

9 ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne

Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne La Polizia di Stato Squadra Mobile ha catturato Giuseppe Sergio Aiello detto u catanisi, residente a Ragusa, classe 91, pregiudicato.

Dettagli

Vittoria: arrestati quattro messinesi per l omicidio di Turi Mazinga VIDEO

Vittoria: arrestati quattro messinesi per l omicidio di Turi Mazinga VIDEO Vittoria: arrestati quattro messinesi per l omicidio di Turi Mazinga VIDEO La Polizia di Stato Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria ha eseguito il fermo di indiziato di delitto emesso disposto dal

Dettagli

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia In seguimento tra le vie del centro storico di Ostuni: 2 arresti e una denuncia. Recuperata un autovettura e un

Dettagli

Bologna, 3 ottobre Squadra Mobile di Bologna

Bologna, 3 ottobre Squadra Mobile di Bologna Bologna, 3 ottobre 2012 Squadra Mobile di Bologna L attività d indagine prende le mosse ad inizio estate a seguito di una serie preoccupante di rapine in banca consumate con la tecnica del c.d. piede di

Dettagli

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

Droga, operazione Notte bianca: i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43 Avola (SR), 30 gen - Nel corso della notte è stata data esecuzione a 14 provvedimenti cautelari, di cui 4 di custodia cautelare in carcere e 10 di sottoposizione agli arresti domiciliari, emessi il 23

Dettagli

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori Vasta operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti tra l Italia e l Olanda, con decine di arresti eseguiti in

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

-Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen OPERAZIONE TANDEM

-Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen OPERAZIONE TANDEM -Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen! OPERAZIONE TANDEM Agosto 2014! Personale dell Unità specializzata antidroga effettuava dei servizi di osservazione e pedinamento a carico di

Dettagli

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015 QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015 Il presente dato statistico, per la parte relativa ai reati commessi, è stato elaborato in ragione dei reati effettivamente consumati e non solo

Dettagli

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 INCONTRO CON I GIORNALISTI 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 IL SISTEMA DI TRAFFICO INTERNAZIONALE L ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI MARCIANISE L ORGANIZZAZIONE CRIMINALE TRANSNAZIONALE I SEQUESTRI OPERATI NEL

Dettagli

Ragusa, maxi operazione antidroga: sequestrate eroina e cocaina

Ragusa, maxi operazione antidroga: sequestrate eroina e cocaina Ragusa, maxi operazione antidroga: 15 arresti, sequestrate eroina e cocaina Su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Catania, la Questura di Ragusa ha dato esecuzione a 17 ordinanze di custodia

Dettagli

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Massaggi bollenti in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti in piazza Europa a Cuneo, la Guardia di Finanza scopre un giro di sfruttamento della prostituzione cinese GLI ALLOGGI SONO

Dettagli

OPERAZIONE «BARQUEIRO»

OPERAZIONE «BARQUEIRO» GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE MODENA PROCURA DELLA REPUBBLICA MODENA OPERAZIONE «BARQUEIRO» TERRITORIO NAZIONALE ED ESTERO 31.05.2016 REATI FALLIMENTARI L ORGANIZZAZIONE INDIVIDUAVA SOCIETÀ ITALIANE

Dettagli

Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone

Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone Alle prime ore di questa mattina, i poliziotti del Commissariato di Grottaglie, diretto dal Commissario

Dettagli

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE 518 534 494 933 1118 151 1451 1652 1545 VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE Il 17,5% delle aziende ne subisce almeno uno all anno. Più di tremila nel solo 213. Ecco i dati dell Osservatorio

Dettagli

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto Dopo una serie di indagini e servizi di polizia giudiziaria, è stato individuato e bloccato il 43enne B. M., un assicuratore ritenuto

Dettagli

STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016

STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016 COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016 NR. TOTALE DEI REATI DENUNCIATI IN PROVINCIA A TUTTE LE FORZE DI POLIZIA = 9.883 NR. REATI PERSEGUITI DALL'ARMA

Dettagli

Lucca, furti e rapine in serie nel Nord Italia: 26 arrestati tra cui un napoletano e un casertano

Lucca, furti e rapine in serie nel Nord Italia: 26 arrestati tra cui un napoletano e un casertano LUCCA - Nelle prime ore della mattinata di ieri, venerdì 16, è stata data esecuzione all ordinanza contenente misure cautelari restrittive, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca nei confronti

Dettagli

Catania: operazione "Dirty Money", 8 arresti per usura ed estorsione

Catania: operazione Dirty Money, 8 arresti per usura ed estorsione Catania: operazione "Dirty Money", 8 arresti per usura ed estorsione di Redazione Sicilia Journal - 09, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/catania-operazione-dirty-money-8-arresti-per-usura-ed-estorsione/

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA a cura della Polizia Locale di (A) INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Questa parte è fondamentale ai fini di un inquadramento del campione di popolazione coinvolto. SESSO

Dettagli

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno posto in essere un servizio straordinario di controllo del territorio con

Dettagli

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano ROMA E in corso dalle prime ore dell alba in Puglia, nel foggiano, una vasta operazione della Polizia di Stato e della

Dettagli

Tentano di rubare due trattori in c.da Bosco Braccetto: arrestate sei persone, fra cui un polacco VIDEO

Tentano di rubare due trattori in c.da Bosco Braccetto: arrestate sei persone, fra cui un polacco VIDEO Tentano di rubare due trattori in c.da Bosco Braccetto: arrestate sei persone, fra cui un polacco VIDEO È di sei arresti in flagranza di reato il risultato del blitz operato dai militari della Stazione

Dettagli

Prevedere i furti in abitazione

Prevedere i furti in abitazione Prevedere i furti in abitazione Transcrime Research in Brief Serie ITALIA N.1 Marco Dugato Transcrime Joint Research Centre on Transnational Crime Università Cattolica del Sacro Cuore Università di Trento

Dettagli

Prevedere i furti in abitazione

Prevedere i furti in abitazione Sicuri in casa nostra. Proposte concrete e testimonianze, Saluzzo, 11 luglio 2015 Prevedere i furti in abitazione Ernesto U. Savona ernesto.savona@unicatt.it Marco Dugato marco.dugato@unicatt.it Transcrime

Dettagli

Polizia di Stato. Prova d esame di teoria per il conseguimento della patente di guida per la categoria B

Polizia di Stato. Prova d esame di teoria per il conseguimento della patente di guida per la categoria B Prova d esame di teoria per il conseguimento della patente di guida per la categoria B Attività investigativa iniziata nel novembre 2013 Il candidato dovrà toccare, per ciascuna risposta, il cerchio sullo

Dettagli

Truffe in danno di anziani, quattro arresti. La polizia intensifica i controlli

Truffe in danno di anziani, quattro arresti. La polizia intensifica i controlli Truffe in danno di anziani, quattro arresti. La polizia intensifica i controlli La Polizia di Stato di Campobasso Squadra Mobile, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha dato esecuzione a

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE INDICE GENERALE Indicazioni per la lettura... pag. V PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE PRINCÌPI GENERALI E SUGGERIMENTI OPERATIVI Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE 1. - Lo Stato e le sue funzioni...

Dettagli

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo L INDAGINE Le indagini sono state avviate il 17 gennaio del 2011, a seguito dell attentato intimidatorio ai danni di una coppia di fratelli pregiudicati, B.M. e B.D. di Soriano nel Cimino, la cui autovettura,

Dettagli

Esecuzione di 11 misure cautelari in carcere emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Perugia dott. Alberto Avenoso per i reati di:

Esecuzione di 11 misure cautelari in carcere emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Perugia dott. Alberto Avenoso per i reati di: Esecuzione di 11 misure cautelari in carcere emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Perugia dott. Alberto Avenoso per i reati di: Art. 416 co. I,II,III c.p.: Associazione per delinquere. Artt. 624, 625

Dettagli

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ ÂÂÂ CASERTA - Su disposizione della Procura di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime luci del mattino oltre 100 finanzieri della Compagnia di Marcianise e degli altri

Dettagli

Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI. ATTENTI al Gatto e alla Volpe

Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI. ATTENTI al Gatto e alla Volpe Comune di Brescia AREA SICUREZZA POLIZIA LOCALE PROGETTO CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI ATTENTI al Gatto e alla Volpe L Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale ha attuato a partire dal 008 una serie

Dettagli

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp Individuazione Durante le indagini preliminari il pm può procedere alla individuazione di cose o persone personalmente o mediante delega alla PG ( 361 cpp); si tratta di un atto simile a quel mezzo di

Dettagli

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Nella notte fra domenica 6 e lunedì 7 novembre un commando composto da quattro uomini ha assaltato un autobus bipiano della Marozzi (partito

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA LOCALE PERSONE DENUNCIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 273 237 COMUNICAZIONI DI REATO A CARICO DI IGNOTI 73 70 SEQUESTRI DI SOSTANZE STUPEFACENTI 4 3 PERSONE

Dettagli

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * Omicidi volontari consumati nr. 9 ( persone arrestate: 4) Omicidi tentati nr. 15 ( persone arrestate: 9 denunciati : 3) Violenze sessuali ( persone arrestate:15 denunciati:

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E METODO E DEL PERSONALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E METODO E DEL PERSONALE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E METODO E DEL PERSONALE ANNO XLII 2 marzo 2005 Numero 1/2005 NOTIZIARIO UFFICIALE DEL PERSONALE REGIONALE EDIZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate ANNO 0 ANNO 0 - Persone tratte in arresto 8 - Persone tratte in arresto su ordine dell'a.g. - Persone denunciate in stato di libertà

Dettagli

Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti

Operazione Fisheye della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Roberto G.Petitto Nelle prime ore di ieri mattina, nell ambito di un attività coordinata dalla Direzione Distrettuale

Dettagli

Polizia di Stato. 165 Anniversario. della Fondazione. della Polizia. 10 aprile 2017 Questura di Trieste ESSERCI SEMPRE

Polizia di Stato. 165 Anniversario. della Fondazione. della Polizia. 10 aprile 2017 Questura di Trieste ESSERCI SEMPRE Polizia di Stato 165 Anniversario della Fondazione della Polizia 10 aprile 2017 Questura di Trieste ESSERCI SEMPRE DATI STATISTICI FESTA POLIZIA 2017 Andamento generale in ANNO 2016 Periodo 01/04/2015

Dettagli

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2017: le famiglie romane e il mercato immobiliare

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2017: le famiglie romane e il mercato immobiliare L indagine Borsa Immobiliare di 2017: le famiglie romane e il mercato immobiliare Sicurezza in casa settembre 2017 Settembre 2017-1/12 Sicurezza nella propria zona 65,1 67,3 20,4 21,8 13,1 9,3 1,5 1,6

Dettagli

Violazioni accertate complessivamente:41; Violazioni concernenti la raccolta differenziata. Violazioni inerenti alla condotta dei cani: 10

Violazioni accertate complessivamente:41; Violazioni concernenti la raccolta differenziata. Violazioni inerenti alla condotta dei cani: 10 San Sebastiano 2015 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE Anno 2014 Bra, 20 gennaio 2015 . Attività di vigilanza ambientale Violazioni accertate in materia di vigilanza ambientale e ai

Dettagli

REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE

REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE Strutture e variazioni nel tempo e nello spazio (-3) di Asher Colombo (Università di Bologna) Mario Greco (Istat) Valerio Terra Abrami (Istat) 3 dicembre 3 Roma Le fonti

Dettagli

Reati predatori in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi

Reati predatori in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi Reati predatori in farmacia Dott. Gioacchino Nicolosi Dott. Gioacchino Nicolosi Vice Presidente Federfarma Presidente Federfarma Catania Delegato per le questioni sulla sicurezza in farmacia 2 Rapine in

Dettagli

Ventuno arresti nella mega operazione anti-droga: 2 santacrocesi in carcere

Ventuno arresti nella mega operazione anti-droga: 2 santacrocesi in carcere Ventuno arresti nella mega operazione anti-droga: 2 santacrocesi in carcere Alle prime luci dell alba di oggi i Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione a 21 ordinanze di custodia cautelare, di cui

Dettagli

TEST AUTO VALUTAZIONE SICUREZZA AZIENDALE

TEST AUTO VALUTAZIONE SICUREZZA AZIENDALE TEST AUTO VALUTAZIONE SICUREZZA AZIENDALE 1. Dov è situata la tua azienda? a. In città nel centro urbano b. In città in periferia c. In campagna o località isolata 2. Che tipo di azienda possiedi? a. Piccola

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017 SOLE 24 ORE DA CISL E UIL STOP AI REFERENDUM CORSA ALLA SABATINI TER COSTRUZIONI, LA RIPRESA SI SPOSTA AL 2017 BEI, NEL 2016 AIUTATE 36 MILA PMI LA

Dettagli

Ostuni: in manette pluripregiudicato del posto

Ostuni: in manette pluripregiudicato del posto Ostuni: in manette pluripregiudicato del posto P r o s e g u e l a ttività di controllo del territorio da parte del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ostuni, diretto dal Commissario

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA INDICE SOMMARIO Presentazione... Pag. VII CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA 1. La notizia di reato... Pag. 1 1.1. La denuncia ed il referto...» 4 1.2. La denuncia anonima...»

Dettagli

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Questa mattina l imprenditore campano Alfredo Romeo su disposizione del gip di Roma su richiesta del procuratore aggiunto

Dettagli

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano COMUNE DI URGNANO Via C. Battisti, 74 24059 URGNANO (BG) UFFICIO POLIZIA LOCALE Tel. 035.4871540 Fax 035.896746 polizialocale@urgnano.eu Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio

Dettagli

MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE

MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE conferita : Alla Bandiera della Polizia di Stato In occasione del disastroso sisma che sconvolgeva la Regione Abruzzo provocando molte vittime e danni inestimabili, gli

Dettagli

ESCLUSIVA. Le intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative per i falsi incidenti a Taranto /2a puntata

ESCLUSIVA. Le intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative per i falsi incidenti a Taranto /2a puntata BREAK NEWS risultati 2016 a dipendenti FCA in Italia Nasce la nuova Fondazione A ESCLUSIVA. Le intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative per i falsi incidenti a Taranto /2a puntata Dalla

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo Analisi dei dati relativi ai reati riferiti al primo quadrimestre 2013: Conferenza Stampa A quattro mesi dal Comitato Interprovinciale per l Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso 10 gennaio

Dettagli

PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE

PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE proposta per un PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE assemblea cittadina sabato 10 gennaio 2015 Roma c/o la Comunità Missionaria di Villaregia Comitato delle Cinque Colline - Laurentina

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

Arrestati due rumeni mentre stavano manomettendo un bancomat per poi clonare le tessere dei clienti

Arrestati due rumeni mentre stavano manomettendo un bancomat per poi clonare le tessere dei clienti Pubblicato da 12vda news dalla Valle d'aosta (https://www.12vda.it) Home > Arrestati due rumeni mentre stavano manomettendo un bancomat per poi clonare le tessere dei clienti Arrestati due rumeni mentre

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA INDICE SOMMARIO Presentazione... Pag. VII CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA 1. La notizia di reato... Pag. 1 1.1. La denuncia ed il referto...» 4 1.2. La denuncia anonima...»

Dettagli

Taranto. I Carabinieri arrestano la banda che per una guerra di spaccio uccise il pregiudicato Galeandro

Taranto. I Carabinieri arrestano la banda che per una guerra di spaccio uccise il pregiudicato Galeandro Taranto. I Carabinieri arrestano la banda che per una guerra di spaccio uccise il pregiudicato Galeandro Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del

Dettagli

Mafia: colpita rete di fiancheggiatori di Messina Denaro

Mafia: colpita rete di fiancheggiatori di Messina Denaro Mafia: colpita rete di fiancheggiatori di Messina Denaro ROMA Blitz questa notte nei confronti della rete di fiancheggiatori del super boss latitante Matteo Messina Denaro effettuato dai carabinieri del

Dettagli

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero.

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero. 28 maggio 2008. Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero. Capitolo 22 - Le investigazioni della Polizia Giudiziaria. Capitolo 31 - Le misure cautelari reali

Dettagli

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI 165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI In occasione dell anniversario della fondazione della Polizia di Stato, sono

Dettagli

Il commissariato di Ostuni setaccia bar e circoli di Ceglie Messapica

Il commissariato di Ostuni setaccia bar e circoli di Ceglie Messapica Il commissariato di Ostuni setaccia bar e circoli di Ceglie Messapica Nella notte tra mercoledì e giovedì della corrente settimana, personale del Commissariato di P.S. e della Compagnia Guardia di Finanza

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

PRINCIPALI OPERAZIONI DI POLIZIA

PRINCIPALI OPERAZIONI DI POLIZIA 657 PROVINCIA DI ROVIGO La provincia non risulta interessata da una presenza stabile ed organizzata di sodalizi di tipo mafioso. L economia del territorio rodigino, essenzialmente connotato da ampie pianure,

Dettagli

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale Lo stato di flagranza di reato è disciplinato dall'articolo 382 del codice di procedura penale. Si verifica

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMUNICATO STAMPA Bari, 22 giugno 2015 LA GUARDIA DI FINANZA PUGLIESE CELEBRA IL 241 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE HI: DIRITTO E PROCFÌHKA PENALE 133 ÈRCOLE APRILE FILIPPO SPIEZIA TELEFONICHE ED AMBIENTALI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVE QUESTIONI GIURIDICHE GIUFFRÈ

Dettagli

Prefettura di Massa-Carrara Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Massa-Carrara Ufficio Territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA Controllo del Vicinato tra Prefettura di Massa Carrara e Sindaco di Massa PREMESSO che: la sicurezza è una condizione imprescindibile per garantire ai cittadini il pieno esercizio

Dettagli

Redazione : G. Fragola, A. Bonafede, R. Di Mauro, I. Petrilla Elaborazione grafica: M. Messina

Redazione : G. Fragola, A. Bonafede, R. Di Mauro, I. Petrilla Elaborazione grafica: M. Messina RASSEGNA STAMPA ANCE CATANIA 29 e 30 gennaio 2010 Redazione : G. Fragola, A. Bonafede, R. Di Mauro, I. Petrilla Elaborazione grafica: M. Messina IL SOLE 24 ORE 29 GENNAIO 2011 P. 17 ITALIA OGGI 29 GENNAIO

Dettagli

CAPITOLO I CAPITOLO II 1. LE STRUTTURE INVESTIGATIVE. 1.1 Generalità

CAPITOLO I CAPITOLO II 1. LE STRUTTURE INVESTIGATIVE. 1.1 Generalità CAPITOLO I 1. LE STRUTTURE INVESTIGATIVE 1.1 Generalità 1.2 L Interpol 1.2.a Il Segretariato Generale 1.2.b L Ufficio Nazionale centrale 1.2.c La Divisione 3^ Interpol 1.3 L Europol 1.3.a Funzioni Competenze

Dettagli

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION Nucleo Polizia Tributaria Vicenza Indagini nel settore orafo curate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza sotto il coordinamento

Dettagli

Estorsione. Quattro arresti effettuati dai Carabinieri

Estorsione. Quattro arresti effettuati dai Carabinieri Estorsione. Quattro arresti effettuati dai Carabinieri Alle prime luci dell alba, i Carabinieri della Compagnia di Massafra, coadiuvati da personale del Nucleo Cinofili di Modugno (Ba), hanno eseguito

Dettagli

STALKING E IPOTESI DI CONFINE

STALKING E IPOTESI DI CONFINE STALKING E IPOTESI DI CONFINE Introduzione... XIII I GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL DELITTO DI ATTI PERSECUTORI 1 L ALTERNATIVITÀ DELLE CONDOTTE. STALKING A DANNO DI PIÙ PERSONE La questione... 3 Analisi

Dettagli

Richiesta di revoca dell'ordinanza di sequestro preventivo proposta dal difensore

Richiesta di revoca dell'ordinanza di sequestro preventivo proposta dal difensore Richiesta di revoca dell'ordinanza di sequestro preventivo proposta dal difensore P.P. N. / R.G.N.R. Procura di P.P. N. / R.G. G.I.P. Tribunale di P.P. N. / R.G.

Dettagli

False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma

False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma nella foto l arresto di Stefano Ricucci La Guardia di Finanza di Roma su ordine della Procura di Roma ha arrestato Stefano Ricucci insieme a Mirko Coppola,

Dettagli

DECRETO-LEGGE. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere

DECRETO-LEGGE. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere DECRETO-LEGGE Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere CAPO IV PREVENZIONE E CONTRASTO DI FENOMENI DI PARTICOLARE ALLARME SOCIALE Art. 14 Misura e prevenzione

Dettagli

detenzione di stupefacenti ARGAN, ELISIR DI BENESSERE e BELLEZZA

detenzione di stupefacenti ARGAN, ELISIR DI BENESSERE e BELLEZZA Casalini Cisternino: arrestato 31enne per detenzione stupefacenti ARGAN, ELISIR DI BENESSERE e BELLEZZA Prosegue l attività controllo del territorio competenza da parte del personale del Commissariato

Dettagli

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012 CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012 il dottor Antonino Cufalo Questore di Catania La situazione del 2012 ha caratterizzato l impegno della Polizia di Stato che è riuscita

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici sui minori provenienti dal Marocco Minorenni denunciati alle Procure Ingressi nei Centri di prima accoglienza Presenza negli Istituti penali per i minorenni

Dettagli

Polizia locale Milano Servizio Informativo Operativo. Nucleo Investigazioni Scientifiche Falsi Documentali Milano, 3 luglio 2014

Polizia locale Milano Servizio Informativo Operativo. Nucleo Investigazioni Scientifiche Falsi Documentali Milano, 3 luglio 2014 Polizia locale Milano Servizio Informativo Operativo Nucleo Investigazioni Scientifiche Falsi Documentali Milano, 3 luglio 2014 Milano, 3 luglio 2014 La Polizia locale Servizio Informativo Operativo coordinata

Dettagli

d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE

d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2457 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE COMUNICATO

Dettagli

Prontuario delle indagini di polizia giudiziaria nei reati stradali

Prontuario delle indagini di polizia giudiziaria nei reati stradali Prontuario delle indagini di polizia giudiziaria nei reati stradali Proprietà letteraria riservata. Vietata la riproduzione anche parziale. Sapidata S.p.A. e gli autori, pur assicurando la massima attenzione

Dettagli

Sicurezza e povertà. Spunti di riflessione. Fondazione diocesana ComunitàServizi ONLUS CARITAS DIOCESANA SAVONA- NOLI

Sicurezza e povertà. Spunti di riflessione. Fondazione diocesana ComunitàServizi ONLUS CARITAS DIOCESANA SAVONA- NOLI Sicurezza e povertà Spunti di riflessione Persone passate dal Centro di Ascolto e dal Servizio Immigrazione (N=8660) 2500 2000 2188 1948 1500 1578 1529 1000 1009 934 904 500 0 2001 2002 2003 2004 2005

Dettagli

- Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio

- Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio - Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio - Due carabinieri picchiati da un gruppo di ecuadoriani - Ecuadoriani

Dettagli

Allegato - Emissione ZTL - ZSR

Allegato - Emissione ZTL - ZSR Allegato - Emissione ZTL - ZSR GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN SISTEMA DI EMISSIONE, CONTROLLO, VERIFICA DEI TITOLI DI VIAGGIO E DELLA SOSTA E LOCALIZZAZIONE DEI MEZZI DELLA

Dettagli

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 55 Data: 21/11/2011 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI

Dettagli

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio Cresce nel Lazio nel 2013 la criminalità predatoria, ma diminuiscono i reati violenti Buoni segnali dal 2014: a Roma nei primi 9 mesi i reati calano dell 8,1% Reati predatori: il Lazio tra le migliori

Dettagli

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE -------------------------------------------- 1) Nella comunicazione di notizia di reato trasmessa al PM l organo di PG: a) deve limitarsi

Dettagli

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE SOMMARIO PARTE PRIMA LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE CAPITOLO 1 LA LIBERTÀ PERSONALE NELLA CORNICE DELLA CARTA FONDAMENTALE 1. La nozione di

Dettagli

Lunedì 5 giugno: la grande Festa dell'arma dei Carabinieri a Ravenna

Lunedì 5 giugno: la grande Festa dell'arma dei Carabinieri a Ravenna Lunedì 5 giugno: la grande Festa dell'arma dei Carabinieri a Ravenna Lunedì 5 Giugno 2017 Immagini della Festa dell'arma oggi a Ravenna Oggi, lunedì 5 giugno, alla presenza del Prefetto della Provincia

Dettagli

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine confronto analisi

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine confronto analisi I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine 2014 + confronto analisi 2011-2014 Indagine statistica a cura di Vito Bernado, Elsa Cattivera e Marzia Arcuri. Grafica e impaginazione curate da Alice Marchetti.

Dettagli

d iniziativa dei senatori STEFANI, CENTINAIO, ARRIGONI, CANDIANI, COMAROLI, CROSIO, STUCCHI e TOSATO

d iniziativa dei senatori STEFANI, CENTINAIO, ARRIGONI, CANDIANI, COMAROLI, CROSIO, STUCCHI e TOSATO Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2147 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori STEFANI, CENTINAIO, ARRIGONI, CANDIANI, COMAROLI, CROSIO, STUCCHI e TOSATO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 NOVEMBRE

Dettagli

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015

La percezione della sicurezza stradale. Novembre 2015 La percezione della sicurezza stradale Novembre 2015 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini italiani Numerosità campionaria Mille, disaggregati per sesso, età ed area di residenza Margine di errore

Dettagli

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA Avv. Cinzia Calabrese Dott. Fabio Roia Roma 22 novembre 2017 IL CONTATTO Monica di anni 43 italiana, diplomata, ma priva di lavoro perché il marito non le ha mai permesso

Dettagli