ELENCO PREZZI DI PROGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO PREZZI DI PROGETTO"

Transcript

1 ACCORDO QUADRO, CON UNICO OPERATORE ECONOMICO, PER PICCOLE ESTENSIONI SULLE RETI IDRICHE DI ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.P.A. NEL TERRITORIO DEI COMUNI DELLA VALLE DI SUSA. ANNI PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO DELL'ELABORATO ELENCO PREZZI DI PROGETTO GENERALE ELABORATO OPERA SETTORE LIVELLO PROGETTO AREA PROGETTAZIONE TIPO DOCUMENTO N. ELABORATO PRO- - A E R EPP 2 IDENTIFICAZIONE FILE: Elenco prezzi progetto VERSIONE 01 DATA 10/02/17 OGGETTO Prima emissione DATI PROGETTISTI TIMBRI - FIRME SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Esercizio Reti Acquedotto IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: IL PROGETTISTA: IL TECNICO geom. Claudio MERITANO geom. Enrico CERESOLE geom. Stefano TRON

2 PREMESSA L'elaborato che segue costituisce l'elenco prezzi di riferimento di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A Servizio Idrico Integrato per i lavori relativi "Accordo Quadro, con unico operatore economico, per piccole estensioni sulle reti idriche di ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A. nel territorio dei comuni della valle di Susa per gli anni " questo elenco prezzi è allineato nella codifica degli articoli e nei prezzi applicati all'edizione emessa dalla Regione Piemonte del "Prezzario Regione Piemonte 2016", valevole dal momento della sua entrata in vigore e fino all emanazione dell edizione successiva. I prezzi si intendono riferiti ai lavori eseguiti con fornitura ed impiego di prodotti della migliore qualità e comprendono ogni prestazione di risorse umane occorrente per dare il lavoro compiuto a regola d arte, secondo le norme del buon costruire. I prezzi relativi alla manodopera, di riferimento per ciò che concerne le opere edili, sono quelli determinati dalla Commissione Unica per il rilevamento dei costi mensili del Ministero delle Infrastrutture Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte e la Valle D'Aosta - Settore Infrastrutture di Torino, relativi alla manodopera specializzata, qualificata, comune, con rilevamento per la provincia di Torino. I prezzi della manodopera da applicare sono quelli del contratto provinciale di lavoro in vigore il giorno dell'appalto, sui quali deve essere applicata la maggiorazione del 24,30%, percentuale stabilita dalla normativa vigente per spese generali (pari al 13%) ed utili di impresa (pari al 10%). La variazione in ribasso offerta dall impresa concorrente, così come specificato nel Capitolato, nella contabilizzazione della manodopera, sarà applicata soltanto alla maggiorazione del 24,30% sopra indicata, in quanto la componente di costo puro della manodopera, comprensivo di retribuzione contrattuale, oneri di legge e di fatto gravanti sulla manodopera e l'uso della normale dotazione di attrezzi ed utensili di lavoro, non potrà essere soggetta ad offerta di ribasso. Dalla fornitura di materiali inerti di fiume o di cava sono esclusi tutti i materiali che ricadono nell'ambito di applicazione della legge 27 marzo 1992, n. 257 recante "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto" (G.U. - supplemento ordinario 87 del 13 aprile serie generale). Le voci di noleggio fornite possono essere determinate sia a caldo sia a freddo, secondo la specifica fornita dalla voce stessa. I costi e i prezzi, per i noli a caldo di macchinari in perfetta efficienza, comprendono, oltre al costo del normale ammortamento: il costo della manodopera necessaria per l'impiego, i consumi, i carburanti, i lubrificanti la normale manutenzione e le assicurazioni R.C. Le eventuali riparazioni e le relative ore di fermo macchina sono a carico dell appaltatore; la durata del nolo dei macchinari e delle attrezzature, da intendersi sempre franco cantiere, verrà valutata a partire dal momento in cui questi verranno dati sul posto d'impiego, pronti per l'uso, in condizioni di perfetta efficienza. I costi e i prezzi per i noli a freddo non comprendono, ai sensi degli articoli 1571 e seguenti del codice civile, il costo della manodopera, del carburante, dei lubrificanti nonché della conservazione e ordinaria manutenzione. I costi ed i prezzi dei noli non comprendono eventuali tasse, tra cui l occupazione del suolo pubblico ed oneri di allacciamento. I prezzi dei materiali sono da considerarsi forniti a piè d opera e provengono da listini dei maggiori produttori nazionali per i materiali di produzione industriale, presenti in Regione tramite rappresentanze, e da listini di fornitori presenti sul territorio regionale per materiali di produzione locale. I prezzi sono decurtati degli sconti applicati alle imprese, per le forniture di media entità, tenendo conto in ogni caso dell incidenza del trasporto in cantiere. Per i materiali si tiene conto dei relativi marchi, certificazioni di conformità in accordo con la legislazione vigente e di quanto previsto dal D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni. Con riferimento ai prezzi di opere compiute, i valori forniti sono da intendersi comprensivi, se non diversamente specificato, del costo delle attrezzature di cantiere quali gru, mezzi di trasporto idonei, impianto di betonaggio, ovvero l onere per la fornitura di conglomerati cementizi e bituminosi provenienti da appositi impianti di betonaggio o di preparazione. Comprendono altresì, per le diverse tipologie strutturali, gli oneri per i controlli periodici sui materiali da costruzione previsti dalle vigenti leggi. L eventuale impiego di opere provvisionali per l esecuzione di lavorazioni in altezza o per opere di scavo è da ritenersi compensato nella quota parte di spese generali riconosciuta rispettivamente per altezze complessive in quota (del piano di calpestio) fino a 2,00 m, e per scavi fino a profondità di 1,5 m. Per altezze o profondità diverse l eventuale opera provvisionale necessaria dovrà essere compensata per il suo intero sviluppo totalmente a parte, secondo i prezzi correnti di mercato. Salvo diverse precisazioni, i prezzi non comprendono gli oneri per l eventuale smaltimento alle discariche autorizzate e gli eventuali oneri connessi ai diritti di scarico, tali prezzi sono da computare a parte. I prezzi inseriti con la codifica AC.AXX.AXX, FOG.XXX, SIC.XXX, sono prezzi non presenti nell Elenco Prezzi Regione Piemonte edizione 2016 costituiscono analisi prezzi le cui voci elementari sono desunte dal Prezzario Regionale o sulla base di esperienze aziendali sviluppate negli anni precedenti, per lavorazioni aventi caratteristiche specifiche legate all attività e sicuramente non estendibili ad altre realtà. Si ribadisce che noli di mezzi ed attrezzature, trasporti e forniture di materiali sono da intendersi sempre franco cantiere, verranno compensate le sole quantità di lavoro effettivo, escludendo ogni perdita di tempo per qualsiasi causa; non verrà ovviamente Pag. 1 di 255

3 PREMESSA riconosciuto alcun compenso per il periodo di inattività dei macchinari. Tutti i prezzi annoverati nelle varie sezioni del presente Elenco Prezzi sono comprensivi del 24,30%, percentuale stabilita dalla normativa vigente per spese generali e utili di impresa, fatta eccezione per i prezzi presenti desunti dalla sezione 02 Recupero edilizio che comprendono una percentuale corrispondente al 26,5% e per i prezzi desunti dalla sezione 28 Salute e Sicurezza sul Lavoro D.lgs. 81/2008 s.m.i. che sono comprensivi della sola quota di spese generali per la singola voce di costo pari al 13%, mentre sono privi di utile di impresa, intendendosi tale quota implicitamente garantita dal mancato assoggettamento a ribasso. Sulla base degli stessi presupposti, qualora per la definizione delle misure di sicurezza previste, sia necessario utilizzare voci concorrenti in altre sezioni del prezzario, si dovrà procedere ad un ricalcolo della stima del prezzo pubblicato scorporando dallo stesso la quota di utile prevista del 10%; i costi così stimati non saranno ribassabili e verranno riconosciuti per le quantità eseguite. L'appalto in oggetto prevede lavori da realizzarsi in zone disagiate di montagna con maggiori difficoltà operative rispetto ad altri contesti. In sede d'offerta l'impresa dovrà pertanto tener conto della particolarità operativa dell'appalto dettagliatamente descritta nell'applato. E in quest ottica che, indicativamente, per i lavori da realizzarsi in zone disagiate (collina, montagna ecc.), stante anche l incremento di costo della manodopera, così come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, in funzione della quota s.l.m. dei cantieri e delle oggettive difficoltà degli approvvigionamenti dei materiali, oltre che dei tempi di trasporto, per i prezzi riportati nelle sezioni, in base ad analisi e giustificazioni specifiche, si possono applicare incrementi percentuali medi variabili dal 15% al 20%. Con riferimento ai contenuti delle singole voci di prezzario, si precisa che i valori di prezzo pubblicati rappresentano, come definito dalla normativa specifica (art.32 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.) la somma delle componenti relative a materiali, manodopera, noli, trasporti, necessari per la realizzazione delle quantità unitarie di ogni voce, nonché delle relative incidenze per utili e spese generali dell Impresa, secondo i valori sopra riportati, comprensivi di tutto quanto necessario per l esecuzione della singola lavorazione in sicurezza costi cosiddetti ex lege, come meglio dettagliati in seguito. Rientrano nei costi da annoverare in tale definizione quelli relativi a D.P.I, sorveglianza sanitaria, formazione dei lavoratori ecc.; tali oneri sono relativi sia alle misure per la gestione del rischio aziendale, sia alle misure per la gestione dei rischi legati alle lavorazioni e alla loro contestualizzazione. Per loro natura essi sono intrinsecamente connessi alle varie lavorazioni e compresi nei relativi prezzi unitari contenuti nella quota percentuale prevista dalla norma vigente quali quota parte delle spese generali (art. 32 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.). Per maggior comprensione si ricorda che alla luce della normativa vigente, gli importi relativi alla sicurezza, nell'ambito di un contratto, si possono distinguere in: Costi della sicurezza che derivano dalla stima effettuata nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) ai sensi dell'art.100 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. (o nel DUVRI secondo l art.26) e secondo le indicazioni dell allegato XV punto 4, o ancora dall analisi della stazione appaltante quando il PSC non sia previsto (rif. punto dell Allegato XV); a tali costi l impresa è vincolata contrattualmente (costi contrattuali) in quanto rappresentano l ingerenza del committente nelle scelte esecutive della stessa; in essi si possono considerare, in relazione al punto dell allegato XV, esclusivamente le spese connesse al coordinamento delle attività nel cantiere, alla gestione delle interferenze o sovrapposizioni, nonché quelle degli apprestamenti, dei servizi e delle procedure necessarie per la sicurezza dello specifico cantiere secondo le scelte di discrezionalità tecnica del CSP, valutate attraverso un computo metrico estimativo preciso; Oneri della sicurezza afferenti all esercizio dell attività svolta da ciascun operatore economico (detti anche, in giurisprudenza piuttosto che in dottrina, costi ex lege, costi propri, costi da rischi specifici o costi aziendali necessari per la risoluzione dei rischi specifici propri), strumentali all esecuzione in sicurezza delle singole lavorazioni e non riconducibili agli oneri stimati previsti al punto 4 dell allegato XV del D.lgs. 81/2008 e s.m.i.: D.P.I, sorveglianza sanitaria, formazione dei lavoratori ecc. Tali oneri sono relativi sia alle misure per la gestione del rischio aziendale, sia alle misure per la gestione dei rischi legati alle lavorazioni e alla loro contestualizzazione. Per loro natura essi sono intrinsecamente connessi alle varie lavorazioni e compresi nei relativi prezzi unitari contenuti nella quota percentuale prevista dalla norma vigente quali quota-parte delle spese generali14 (art.32 del D.P.R. 207/2010 s.m.i., come indicato nel richiamo ai contenuti delle spese generali afferenti all impresa). Tali oneri sono infatti indipendenti dal rapporto contrattuale quindi non ascrivibili a carico del committente (si pensi ad esempio ai costi del POS, costi connessi con le scelte relative a misure e a procedure di prevenzione, DPI, formazione lavoratori ecc.). Solo per i primi (ciò che si è indicato con il termine di costo ) la stazione appaltante è tenuta ad effettuare una stima e ad indicarli nei bandi di gara, procedendo ad una loro quantificazione sulla base delle misure individuate nei documenti di progetto (PSC, DUVRI o analisi della Stazione appaltante quando il PSC non sia previsto in rif. punto dell Allegato XV); tale stima dovrà essere congrua, analitica, per singole voci, riferita ad elenchi prezzi standard o specializzati. Questi costi devono essere tenuti distinti dall importo soggetto a ribasso d asta in quanto rappresentano la quota da non assoggettare a ribasso, tali costi non sono soggetti ad alcuna verifica di congruità essendo stati quantificati e valutati a monte dalla stazione appaltante e, pertanto, congrui per definizione. Gli oneri per la sicurezza afferenti all esercizio dell attività svolta da ciascuna impresa, invece, dovranno essere indicati dal singolo operatore economico nella propria offerta e saranno sottoposti alla verifica di congruità, rispetto all entità e alle caratteristiche del lavoro, tale quota di onere, rappresentata dalla percentuale di cui all art.32 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., è parte integrante del Pag. 2 di 255

4 PREMESSA prezzo unitario della singola lavorazione, rappresentando un di cui delle spese generali stesse. La conoscenza specifica di tale quota, può dunque costituire supporto all operato delle Stazioni Appaltanti in fase di verifica di congruità rispetto all entità e alle caratteristiche del lavoro, e dell operatore economico in fase di formulazione della propria offerta, ma non rappresenta un obbligo da esplicitare nell ambito del progetto dell opera medesima. Tal quota non rappresenta un costo della sicurezza da sottrarre dal ribasso, costo che il progettista è tenuto ad indicare separatamente nel Quadro Economico di progetto rispetto alla quota attinente l esecuzione dei lavori (ai sensi dell art.16 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.). Si sottolinea ancora che le voci costituenti il prezzario definiscono caratteristiche, metodologie e prestazioni, ovvero la qualità dell'intervento da eseguire e sono rappresentative di requisiti e caratteristiche minime attinenti alle singole forniture o lavorazioni richieste dalla stazione appaltante. Per quanto completo ed aggiornato ogni anno, l'elenco Prezzi di riferimento di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. - Servizio Idrico Integrato può non contemplare tutte le voci di prezzo utili al normale svolgimento dell attività di gestione del servizio; nel caso sia necessario per talune lavorazioni o forniture integrare il presente Elenco Prezzi sarà prioritario attingere le voci mancanti dall elenco dei "Prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici nella Regione Piemonte - edizione 2016" e solo in situazioni non esaustive procedere alla redazione di approfondite analisi per il caso specifico. Pinerolo, lì 17/02/2017 Pag. 3 di 255

5 PREMESSA Pag. 4 di 255

6 PREMESSA Pag. 5 di 255

7 ELENCO CAPITOLI SII.02 Manodopera SII.03 Manodopera Noli mezzi d'opera e attrezzature Nolo mezzi d'opera Nolo attrezzatura SII.05 Scavi, demolizioni, rinterri e ripristini Sbancamento Strade asfaltate Strade non asfaltate e Terreni naturali Scavo per nuove derivazioni d'utenza Demolizioni e rimozioni Trasporti Opere stradali Marciapiedi, banchine, pavimentazioni speciali Segnaletica stradale Cavidotti Consolidamento spondale e di scarpate Varie SII.06 Edili-opere compiute e forniture Leganti Materiali di fiume e cava Laterizi e materiali lapidei Elementi in conglomerato leggero, cls e prefabbricati Cls, conglomerati bituminosi preconfezionati, casserature e opere in C.A Murature eseguite in opera Legnami da lavoro Pozzetti e chiusini Fornitura Camere di manovra realizzate in opera Posa Materiali e manufatti metallici Coperture, manti impermeabili e isolanti termoacustici, recinzioni in legno Materiali vari Opere e forniture per aree verdi Opere da decoratore Opere da vetraio SII.07 Forniture tubazioni e materiali idraulici Tubazioni in acciaio Tubazioni in ghisa Tubazioni in PEAD Saracinesche e gruppi Combi Valvole, riduttori di pressione, collari, raccorderie e idranti Giunti e pezzi speciali Pag. 6 di 255

8 ELENCO CAPITOLI Collari Materiali vari SII.08 Posa condotte Tubazioni acciaio Tubazioni ghisa Tubazioni PEAD Tubi guaina e spingitubi Fasciature e nastri Saldature e tagli Saracinesche e valvole Allacciamenti d'utenza Lavaggi e disinfezione condotte SII.09 Fognatura, forniture e opere compiute Forniture e materiali Opere compiute SII.11 Manutenzione Perdite Rubinetti o saracinesche Contatori Indennita' - Reperibilita' SII.15 Indagini geognostiche e consulenze geologiche Indagini geofisiche di superficie Consulenze geologiche SII.28 Salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 s.m.i.) Apprestamenti di sicurezza previsti sul cantiere Prestazione geologo presente in cantiere Apprestamenti e dotazioni di sicurezza per interventi su amianto SII Segnaletica Stradale Segnaletica orizzontale Pag. 7 di 255

9 SII P01.A05 01.P01.A P01.A P01.A P01.A P01.A P01.A10 01.P01.A P01.A P01.A P01.A P01.A P01.A20 01.P01.A P01.A P01.A P01.A P01.A P01.A30 01.P01.A P01.A P01.A P01.A Manodopera Manodopera Operaio 4 livello 005) Ore normali (trentacinque/10) h 35,10 (quarantasette/39) h 47,39 (quarantanove/15) h 49,15 (cinquantaquattro/41) h 54,41 (cinquantanove/68) h 59,68 (trentatre/86) h 33,86 (quarantaquattro/97) h 44,97 (quarantasei/64) h 46,64 (cinquantuno/63) h 51,63 (cinquantasei/63) h 56,63 (trentuno/48) h 31,48 (quarantuno/81) h 41,81 (quarantatre/37) h 43,37 (quarantotto/02) h 48,02 (cinquantadue/66) h 52,66 (ventotto/37) h 28,37 (trentasette/70) h 37,70 (trentanove/11) h 39,11 (quarantatre/30) h 43,30 010) Ore straordinarie diurne 015) Ore straordinarie notturne 020) Ore straordinarie festive 025) Ore straordinarie festive notturne Operaio specializzato 005) Ore normali 010) Ore straordinarie diurne 015) Ore straordinarie notturne 020) Ore straordinarie festive 025) Ore straordinarie festive notturne Operaio qualificato 005) Ore normali 010) Ore straordinarie diurne 015) Ore straordinarie notturne 020) Ore straordinarie festive 025) Ore straordinarie festive notturne Operaio comune 005) Ore normali 010) Ore straordinarie diurne 015) Ore straordinarie notturne 020) Ore straordinarie festive Pag. 8 di 255

10 01.P01.A ) Ore straordinarie festive notturne (quarantasette/49) h SII P24.A10 01.P24.A P24.A P24.A P24.A P24.A P24.A20 01.P24.A ,49 (cinquantuno/00) h 51,00 (sessantuno/91) h 61,91 (ottantuno/54) h 81,54 (novantaquattro/75) h 94,75 (centotto/29) h 108,29 91,67 (settantanove/13) h 79,13 (ottantasette/17) h 87,17 (quarantasette/95) h 47,95 (cinquantadue/85) h 52,85 27,79 (cinquanta/42) h 50,42 (sessantuno/30) h 61,30 Noli mezzi d'opera e attrezzature Nolo mezzi d'opera Nolo di escavatore con benna rovescia compreso manovratore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego, della capacita' di 003) m³ ) m³ ) m³ 1, ) m³ 1, ) m³ 2,000 Nolo escavatore dragline compreso manovratore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) (novantuno/67) h P24.A25 01.P24.A P24.A P24.A28 01.P24.A P24.A P24.A30 01.P24.A Nolo di escavatore attrezzato con martello demolitore idraulico compreso manovratore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Sino a 100 HP 010) Oltre a 100 HP Nolo di miniescavatore di potenza non inferiore a 20 HP compreso il manovratore, carburante, lubrificante, trasporto sul luogo d'impiego ed ogni altro onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Con benna rovescia di tipo richiesto dalla D.L. 010) Con martello demolitore o trivella oleodinamica Nolo di scavatrice a catena semovente (catenaria), sterzante, con barra di scavo frontale ecoclea per deposito terra a lato dello scavo, compreso carburante, lubrificante, trasporto sul luogo d'impiego ed ogni altro onere connesso con il tempo di effettivo impiego, escluso il manovratore 005) Profondita'di scavo fino a cm 80 - largh. cm 10/30 (ventisette/79) h P24.A35 01.P24.A P24.A P24.A Nolo di trattore a 4 ruote motrici, compreso trasporto in loco, operatore, carburante, lubrificante e ogni onere connesso con il tempo dieffettivo impiego 005) Fino a 75 HP 010) Oltre 75 - fino a 150 HP 015) Oltre 150 HP Pag. 9 di 255

11 (settantadue/17) h P24.A40 01.P24.A ,17 61,30 50,42 (cinquantacinque/86) h 55,86 (sessantasei/74) h 66,74 (settantadue/17) h 72,17 45,00 (cinquantasei/77) h 56,77 (sessantasette/57) h 67,57 (settantasette/92) h 77,92 (cinquantasette/41) h 57,41 (sessantadue/40) h 62,40 (cinquantaquattro/19) h 54,19 (cinquantanove/43) h 59,43 (sessantacinque/06) h 65,06 Nolo di trattore a ruote motrici, attrezzato a richiesta della dir. lavori con: ranghinatore, fresa, aratro, rimorchio ribaltabile, sega circolare ecc.; compreso trasporto in loco, operatore, carburante, lubrificante e ogni onereconnesso con il tempo di effettivo impiego 005) Potenza non inferiore a 25 HP - fino a 75 HP (sessantuno/30) h P24.A42 01.P24.A Nolo di radiprato dotato di raccoglitore ad apertura idraulica attrezzato su trattore di potenza non inferiore a 80 HP, a quattro ruote motrici, compreso il trasporto in loco, operatore, carburante, lubrificante ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Con larghezza di taglio non inferiore a cm 150 (cinquanta/42) h P24.A50 01.P24.A P24.A P24.A P24.A55 01.P24.A Nolo di pala meccanica cingolata, compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivoimpiego 005) Della potenza fino a 75 HP 010) Della potenza oltre 75 - fino a 150 HP 015) Della potenza oltre 150 HP Nolo di minipala di potenza non inferiore a 20 HP compreso il manovratore, carburante, lubrificante, trasporto sul luogo d'impiego ed ogni altro onere connesso con il tempo di effettivo impiego 005) Con benna frontale di tipo richiesto dalla D.L. (quarantacinque/00) h P24.A60 01.P24.A P24.A P24.A P24.A65 01.P24.A P24.A P24.A90 01.P24.A P24.A P24.A Nolo di pala meccanica gommata, compreso autistacarburante, lubrificante, trasporto in loco edogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Della potenza fino a 75 HP 010) Della potenza oltre 75 - fino a 150 HP 015) Della potenza oltre 150 HP Nolo di pala gommata con retro escavatore munita di cucchiaia rovescia e benna frontale caricatrice, compreso manovratore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Della potenza fino a 80 HP 010) Della potenza oltre 80 HP Nolo di rullo compressore statico a tre ruote compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Fino a otto t 010) Oltre 12 t 015) Da 12 t a 16 t con scarificatore Pag. 10 di 255

12 P24.B10 01.P24.B P24.B P24.B P24.B30 01.P24.B P24.B P24.B80 01.P24.B Nolo di rullo vibrante semovente compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in locoe ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego; con effetto vibrante 005) Da 3 a 30 tonnellate (cinquantacinque/98) h 55,98 (sessantadue/86) h 62,86 (settanta/12) h 70,12 (quarantuno/50) h 41,50 (quarantacinque/00) h 45,00 124,77 70,06 (cinquantacinque/86) h 55,86 (cinquanta/42) h 50,42 153,08 42,50 (quarantacinque/00) h 45,00 (cinquantatre/71) h 53,71 010) Da 30 a 80 tonnellate 015) Oltre 80 tonnellate Nolo piastra vibrante, compreso l'operatore 005) Con effetto pari a kg 150 (piatto 400x400) 010) Con effetto pari a kg 500 (piatto 600x800) Nolo di vibrofinitrice per la stesa di conglomerati bituminosi, avente motore della potenza di 150 HP, compreso ogni onere ed ogni accessoriooccorrente per il funzionamento, ivi compreso il consumo del carburante e l'operaio addetto per il tempo di effettivo impiego 005) (centoventiquattro/77) h P24.B85 01.P24.B Nolo di vibrofinitrice ad assetto variabile da m 0, 50 a m 2, 50, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso, per il tempo di effettivo impiego 005) Della potenza di 30 HP (settanta/06) h P24.C10 01.P24.C P24.C P24.C15 01.P24.C Nolo spruzzatrice di leganti stradali compreso il personale addetto e ogni onere per il suo funzionamento per il tempo di effettivo impiego 005) Con pompa a mano 010) Con motopompa Nolo di macchina fresatrice a freddo, munita di dispositivo per l'immediata rimozione e carico del materiale di risulta, compreso autista ed operatore dei controlli a terra, carburante, lubrificante, usura denti, trasporto in loco ed ogni altro onere connesso, per il tempo di effettivo impiego 005) Potenza complessiva superiore a 400 HP (centocinquantatre/08) h P24.C30 01.P24.C Nolo di spazzatrice meccanica compreso, autista, trasporto in loco, carburante, lubrificante, ed ogni onere per il suo funzionamento, per il tempo di effettivo impiego 005) (quarantadue/50) h P24.C40 01.P24.C P24.C P24.C50 01.P24.C Nolo di dumper compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Della portata di m³ 1 010) Della portata di m³ 3 Nolo di autocarro o motocarro ribaltabile compreso carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Della portata sino a q 17 - compreso l'autista Pag. 11 di 255

13 01.P24.C P24.C60 01.P24.C P24.C P24.C P24.C P24.C P24.C65 01.P24.C P24.C P24.C P24.C P24.C67 01.P24.C (quarantasei/54) h 46,54 (tredici/44) h 13,44 (cinquanta/78) h 50,78 (cinquantanove/01) h 59,01 (sessantasei/24) h 66,24 (settantasei/64) h 76,64 (settantanove/60) h 79,60 (sessantuno/30) h 61,30 (sessantasei/74) h 66,74 (settantaquattro/34) h 74,34 (ottantatre/06) h 83,06 68,92 (ottantasette/05) h 87,05 (centotre/42) h 103,42 80,92 58,83 010) Della portata sino a q 17-escluso l'autista Nolo di autocarro ribaltabile compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Della portata sino q ) Della portata oltre q 40 fino a q ) Della portata oltre q 120 fino a q ) Ribaltabile 3 assi della portata oltre q 180 fino a q ) Ribaltabile 4 assi della portata oltre q 200 fino a q 250 Nolo di autocarro dotato di braccio idraulico per il sollevamento di un cestello porta operatore rispondente alle norme ISPELS a uno o due posti, atto alle potature dei viali alberati della citta', compreso l'autista ed ogni onere connesso al tempo di effettivo impiego, escluso il secondo operatore 005) Con braccio fino all'altezza di m ) Con braccio fino all'altezza di m ) Con braccio fino all'altezza di m ) Con braccio fino all'altezza di m 45 Nolo di autocarro dotato di braccio idraulico a tre o piu' snodi per il sollevamento di un cestello porta operatore ad uno o due posti, operante anche in negativo (per interventi sotto ponti), compreso l'operatore, carburante, lubrificante ed ogni onere connesso per il tempo di di effettivo impiego 005) Con braccio fino alla lunghezza di m 22 (sessantotto/92) h P24.C70 01.P24.C P24.C P24.C90 01.P24.C Nolo di autoarticolato compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Della portata fino a q ) Della portata fino a q 360 Nolo di pianale per il trasporto di macchinari stradali compreso il mezzo di traino con autista, carburante, lubrificante, il trasporto in loco per il tempo di effettivo impiego 005) autocarro a 3 assi della portata oltre q 180 fino a q 200 (ottanta/92) h P24.E10 01.P24.E Nolo di autocarro con cassone ribaltabile munito di sovrasponde secondo la richiesta della D.L., dotato di gru idraulica compreso autista, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Autoc sino q 80 gru q 4-allungo fino a m 4.40 (cinquantotto/83) h Pag. 12 di 255

14 01.P24.E ) Autoc oltre q 80 gru q 11-allungo m 5.50 (sessantasette/83) h P24.E20 01.P24.E ,83 50,42 88,41 57,96 (cinquanta/42) h 50,42 (sessanta/21) h 60,21 (settantuno/09) h 71,09 (ottantatre/06) h 83,06 105,54 19,07 22,29 24,33 Nolo di autobotte della capienza di non meno di m³ 2 munito di pompa per l'estrazione di materie luride da pozzi, sifoni etc, compresa la paga dell'autista ed il consumo di carburante e lubrificante sia per il pompaggio che per il trasporto, per il tempo di effettivo impiego 005) (cinquanta/42) h P24.E25 01.P24.E Nolo di autobotte munita di pompa a pressione (canal jet) con turbina per il sollevamento dei materiali estratti sino alla profondita' di m 20 e della capacita' oraria di almeno m³ 5000 per pulizia, spurgo, disostruzione di canali di fognatura, compresa la paga dell'autista e di n.1 operatore, il consumo di carburante e lubrificante ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Pressione pompa oltre 200 atm. (ottantotto/41) h P24.E30 01.P24.E Nolo di autobotte od autocarro munito di pompa a pressione per pulizia e disostruzione condotti o canali interrati, compresa la paga del soloautista, il consumo di carburante e lubrificanteed ogni onere connesso per il tempo di effettivoimpiego (canal-jet) 005) (cinquantasette/96) h P24.L10 01.P24.L P24.L P24.L P24.L P24.L60 01.P24.L Nolo di autogru idraulica telescopica compreso ogni onere per la manovra ed il funzionamento 005) Della portata fino a q ) Della portata da q 101 a ) Della portata da q 201 a ) Della portata da q 301 a 400 Nolo di furgone o altro mezzo mobile attrezzato per riprese televisive a colore e bianco nero con microtelecamere stagne per l'effettuazionedi controlli, ispezioni, rilievi all'interno di condutture, fognature, cunicoli, bealere, pozzi aventi diametro minimo di cm 20 e di qualunque sezione. attrezzato di almeno due schermi televisivi e un videoregistratore, per la visione istantanea dell'immagine nonche' la registrazione della medesima, una titolatrice per l'inserimento sul filmato di note, osservazioni o altro.comprensivo di due tecnici/operatori specializzati, gasolio e lubrificante 005) (centocinque/54) h P08.A05 18.P08.A MEZZI DI SERVIZIO Elicottero leggero per trasporto al gancio con portata operativa non superiore a 1200 kg, compresa ogni operazione di carico e scarico, consumi, personale di volo ed assistenza a terra, compreso ogni onere accessorio. Per ogni minuto di volo effettivo. 005) fino a 1500 m s.l.m., con portata operativa di 600 kg, in fase di trasporto (diciannove/07) min 18.P08.A ) operativo fino a 2000 m s.l.m., con portata operativa da 700 a 1000 kg, in fase di trasporto (ventidue/29) min 18.P08.A ) operativo fino a 2000 m s.l.m., con portata operativa fino a 1200 kg, in fase di trasporto (ventiquattro/33) min Pag. 13 di 255

15 P08.B05 18.P08.B MEZZI D'OPERA Escavatore speciale (ragno) con massa totale a terra superiore a kg 2.000, operanti in zone di difficile accesso, compreso operatore ed ogni altro onere 005) (quarantasette/47) h P08.B10 18.P08.B ,47 46,84 324,42 60,91 72,09 83,28 (trecentottantacinque/40) cad 385,40 (trecentotto/53) cad 308,53 (cinquecentoventinove/93) cad 529,93 (uno/62) h 1,62 (uno/93) h 1,93 (tre/06) h 3,06 (tre/54) h 3,54 MEZZI D'OPERA - Trattore forestale con potenza minima di 30 kw, munito di scudo e verricello avente capacità di trazione fino a 75 kn (7,5 t)compreso operatore ed ogni altro onere. 005) Trattore forestale munito di scudo e verricello con potenza minima di 35 kw compreso operatore ed ogni altro onere. (quarantasei/84) h P70.A30 08.P70.A Nolo di autocarro "escavatore a risucchio" per l'estrazione di materie solide e semisolide da condotte fognarie, pozzi, sifoni fognari, compreso l'operatore ed il consumo di carburante e lubrificante necessario al pompaggio ed al trasporto, gli oneri relativi alla sicurezza stradale, l'aspirazione ed il deposito in appositi contenitori scarrabili, lo smaltimento dei materiali estratti presso una PP.DD. autorizzata. 005) Per effettivo tempo di impiego: (trecentoventiquattro/42) h P70.A10 08.P70.A Nolo di autobotte od autocarro munito di pompa a pressione per pulizia e disostruzione condotti, canali o pozzi interrati, compresa la paga del solo autista, il consumo di carburante e lubrificante ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Capacita' decompressore fino a l aria/min; pressione pompa fino a 200 atm con massa d'acqua inferiore 200 l/min ed una capacita' di carico fino a 6 m³ (sessanta/91) h 08.P70.A ) Capacita' decompressore fino a l aria/min; pressione pompa pari a 200 atm con massa d'acqua pari 200 l/min ed una capacita' di carico tra 9 e 15 m³ (settantadue/09) h 08.P70.A ) Capacita' decompressore fino a l aria/min; pressione pompa pari a 200 atm con massa d'acqua pari o maggiore di 200 l/min ed una capacita' di carico di 20 m³ ed oltre (ottantatre/28) h P23.M10 01.P23.M P23.M P23.M P24.E35 01.P24.E P24.E P24.E P24.E Nolo attrezzatura Disco diamantato per seghe circolari adatte al taglio di 005) Graniti, diametro sino a mm ) Marmi, diametro sino a mm ) Calcestruzzi e congl.bitumin.diam. sino mm 450 Nolo di betoniera elettrica compreso ogni onere per il funzionamento escluso il manovratore 005) A bicchiere da l ) A bicchiere da l ) A bicchiere da l 250 con benna di caricamento 020) A bicchiere da l 350 con benna di caricamento Pag. 14 di 255

16 01.P24.E P24.E40 01.P24.E P24.E55 01.P24.E P24.E60 01.P24.E ) Ad inversione (quattro/59) h 4,59 (due/66) h 2,66 (due/82) h 2,82 4,10 68,33 (due/83) h 2,83 (tre/10) h 3,10 (tre/38) h 3,38 (quattro/10) h 4,10 6,48 6,48 (diciannove/08) h 19,08 (ventidue/50) h 22,50 Nolo di nastro trasportatore della portata di 6 m³/h 005) Nolo di vibratore per calcestruzzo escluso l'onere del manovratore 005) Nolo di castello elevatore della portata di kg 1200 e montacarico a bandiera da kg 400, compresa energia elettrica ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego escluso l'onere del manovratore 005) (quattro/10) h P24.E75 01.P24.E Nolo di attrezzatura idonea per l'esecuzione di carotaggi per la perforazione di murature ed orizzontamenti di qualsiasi genere, comprese le operazioni di montaggio e smontaggio, il consumodelle corone in carburo di tungsteno, gli operatori ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego 005) Per carotaggi del diametro di mm (sessantotto/33) h P24.E90 01.P24.E P24.E P24.E P24.E P24.F10 01.P24.F Nolo di pompa centrifuga, motore di qualsiasi tipo, munita di tubi per il pescaggio, distribuzione e quanto altro occorrente per l'impiego, compreso il trasporto, la posa in opera, la rimozione ed ogni provvista per il regolare funzionamento per il tempo di effettivo impiego, escluso l'onere del manovratore 005) Della potenza fino a 0.50 HP 010) Della potenza oltre 0.50 HP fino a 5 HP 015) Della potenza oltre 5 HP fino a 10 HP 020) Della potenza oltre 10 HP fino a 20 HP Nolo di motocoltivatore compreso il trasporto, carico e scarico, la rimozione ed ogni provvistaper il regolare funzionamento per il tempo di effettivo impiego, escluso l'operatore 005) Di potenza non inferiore a 8 HP (sei/48) h P24.F20 01.P24.F Nolo di motofalciatrice compreso il trasporto, la posa in opera, la rimozione ed ogni provvistaper il regolare funzionamento per il tempo di effettivo impiego, escluso l'operatore 005) Di potenza non inferiore a 8 HP (sei/48) h P24.F30 01.P24.F P24.F Nolo di motocompressore per l'alimentazione didemolitori o vibratori, inclusi martelli e scalpelli, piastre e baionette, condotte d'aria ed ogni altro accessorio o fornitura occorrente perun regolare funzionamento (carburante, lubrificante, consumo attrezzi, meccanico, assistenza)esclusa la mano d'opera necessariamente usataper la manovra e l'uso di detti scalpelli e martelli per il tempo di effettivo impiego 005) Da l ) Da l 3000 Pag. 15 di 255

17 01.P24.F P24.F P24.F35 01.P24.F P24.F P24.F60 01.P24.F P24.G00 01.P24.G P24.G20 01.P24.G P24.G P24.G30 01.P24.G ) Da l 4000 (venticinque/87) h 25,87 (trentadue/23) h 32,23 (cinque/12) h 5,12 (ventotto/10) h 28,10 (sei/81) h 6,81 (due/37) h 2,37 (due/73) h 2,73 (tre/42) h 3,42 4,10 3,42 (due/73) h 2,73 (cinque/33) h 5,33 (nove/22) h 9,22 (dodici/54) h 12,54 020) Supersilenziato da l 8-12 mila Nolo di martello demolitore tipo cobra completo di accessori, carburante, lubrificante e trasporto, esclusa la mano d'opera usata per la manovra per il tempo di effettivo impiego 005) ) incluso motocompressore Ventilatore della potenza oraria di almeno 3600 m³ con pressione di mm 50 di colonna d'acqua, con motore a benzina, o nafta, o elettrico munito di tubi flessibili e ugello per l'introduzione dell'aria in galleria, compreso la posa in opera, la rimozione, l'assistenza del meccanico ed ogni provvista per il funzionamento 005) Nolo di martello per compressore da kg ) Nolo di motosega completa di ogni accessorio peril funzionamento incluso il consumo degli attrezzi e del carburante, escluso il manovratore 005) A disco (minimo cm 50) 010) A catena con lama non inferiore a cm 45 Nolo tagliasiepe azionata da motore elettrico o a scoppio completa di ogni accessorio per il funzionamento compreso l'eventuale generatore dicorrente, il consumo degli attrezzi e del carburante, escluso il manovratore 005) Lama di lunghezza non inferiore a cm 45 (quattro/10) h P24.G50 01.P24.G Nolo di decespugliatore spalleggiato a disco rotante, azionato da motore a scoppio completo di ogni accessorio per il funzionamento; incluso il consumo degli attrezzi e del carburante, escluso il manovratore 005) (tre/42) h P24.H10 01.P24.H P24.H P24.H50 01.P24.H P24.H Nolo di saldatrice elettrica della potenza di 5, 5 kw compreso il consumo dell'energia elettrica e degli elettrodi 005) Statica 010) Rotante Nolo gruppo elettrogeno, alimentato a benzina o gasolio per alimentazione di saldatrici, trapani, flessibili ecc, compreso carburante, lubrificante ed ogni altro onere per il suo funzionamento, esclusa la mano d'opera, per il tempo di effettivo impiego 005) Potenza fino a 5, 5 kw. 010) Potenza superiore a 5, 5 e fino a 10 kw Pag. 16 di 255

18 P24.H60 01.P24.H Nolo di utensili portatili elettrici della potenza massima di kw.3, compresa l'energia e quanto necessario per il funzionamento, esclusa la sola mano d'opera, per il tempo effettivo impiego 005) Mole angolari, trapani e simili (due/03) h P24.H70 01.P24.H ,03 12,21 2,03 39,56 6,48 27,30 (nove/31) m² 9,31 (uno/59) m² 1,59 (due/92) m² 2,92 6,22 Nolo cannello ossiacetilenico completo di gomme di lunghezza adeguata, manometri, apparecchiature di sicurezza e quanto necessario per il funzionamento, esclusa la mano d'opera ed il gas 005) Per taglio o saldature (dodici/21) d P24.H80 01.P24.H Nolo di macchina operatice per la lavorazione e saldatura dei tubi in pe Geberit 005) Tagliatrice e saldatrice (due/03) h P24.L00 01.P24.L Nolo di sega a lama circolare rotante raffreddata ad acqua, funzionante con motore diesel, compreso carburante, lubrificante, operaio addetto ed ogni onere occorrente per il suo regolare funzionamento, compreso il consumo del disco 005) Per calcestruzzi ed asfalti (trentanove/56) h P24.M35 01.P24.M Nolo di idrolavatrice a funzionamento elettrico ad alta pressione, completa di tubi, raccordi, lancia ed ugelli vari, compreso il consumo degli attrezzi ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego, escluso l'operatore 005) Potenza fino a 250 atmosfere (sei/48) h P24.M40 01.P24.M Nolo di attrezzatura idropulitrice a bassa pressione, per la pulizia di superfici delicate, completa di tubi in gomma, raccordi, mescolatorea comando, lancia al tungsteno, apparecchiatura di regolazione continua della pressione e interfono per due operatori, per il tempo di effettivo impiego, compreso il consumo degli attrezzi, esclusi gli operatori 005) A pressione variabile a partire da 0.5 atmosfere (ventisette/30) h P25.A60 01.P25.A P25.A P25.A70 01.P25.A P25.A75 01.P25.A Nolo di ponteggio tubolare esterno eseguito con tubo - giunto, compreso trasporto, montaggio, smontaggio, nonchè ogni dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della documentazione per l'uso (Pi.M.U.S.) e della progettazione della struttura prevista dalle norme, escluso i piani di lavoro e sottopiani da compensare a parte (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale). 005) Per i primi 30 giorni 010) Per ogni mese oltre al primo Montaggio e smontaggio di ponteggio tubolare comprensivo di ogni onere, la misurazione viene effettuata in proiezione verticale 005) Nolo di ponteggio tubolare esterno a telai prefabbricati compreso trasporto, montaggio, smontaggio nonché ogni dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della documentazione per l'uso (Pi.M.U.S.) e della progettazione della struttura prevista dalle norme, escluso i piani di lavoro e sottopiani da compensare a parte (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale). 005) Per i primi 30 giorni (sei/22) m² 01.P25.A ) Per ogni mese oltre il primo Pag. 17 di 255

19 (uno/01) m² P25.A90 01.P25.A P25.F10 01.P25.F P11.B20 13.P11.B ,01 (due/65) m² 2,65 (centosei/62) m² 106,62 35,61 27,53 23,94 39,56 32,19 9,22 5,90 (quattro/85) h 4,85 (diciannove/42) h 19,42 Montaggio e smontaggio di ponteggio tubolare esterno a telai prefabbricati comprensivo di ognionere (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale) 005) Nolo pannelli metallici per casseratura 010) Nolo di attrezzature 005) Nolo di martello perforatore o demolitore e di motocompressore per aria compressa compreso il consumo del carburante dei lubrificanti e delle punte, compresa le prestazioni dell'operaio nonché tutti gli oneri relativi ad ogni ora di effettivo funzionamento; (trentacinque/61) h 13.P11.B ) Nolo di saldatrice, statica o rotativa, completa di cavi conduttori e maschera, escluso il consumo degli elettrodi e le prestazioni dell'operaio compresi l'energia elettrica occorrente e tutti gli oneri relativi per ogni ora di effettivo funzionamento; (ventisette/53) h 13.P11.B ) Nolo di macchina tagliasfalto con vanghetta ad azionamento idraulico compresi il consumo del carburante e del lubrificante, le prestazioni dell'operatore nonché tutti gli oneri relativi ad ogni ora di effettivo funzionamento; (ventitre/94) h 13.P11.B ) Nolo di macchina tagliasfalto con disco rotante compresi il consumo del carburante e del lubrificante, l'acqua di raffreddamento del disco, le prestazioni dell'operatore della macchina nonché tutti gli oneri relativi ad ogni ora di effettivo funzionamento; (trentanove/56) h 13.P11.B ) Nolo di apparecchio tagliasfalto portatile con lama rotante, compresi il consumo del carburante, le prestazioni dell'operatore nonché tutti gli oneri relativi ad ogni ora di effettivo funzionamento; (trentadue/19) h 13.P11.B ) Nolo di generatore di energia elettrica a miscela, benzina o diesel sino alla potenza di 5 kva, compresi il consumo del carburante e del lubrificante, nonché tutti gli oneri relativi ad ogni ora di effettivo funzionamento; (nove/22) h P08.C05 18.P08.C ATTREZZATURE Argano forestale motorizzato, con capacità di trazione fino a 20 kn (2000 kg) provvisto di funi e di tutti gli accessori escluso personale 005) Argano forestale con motore a scoppio, capacità di trazione fino a 20 kn (2000 kg), provvisto di funi e di tutti gli accessori escluso personale (cinque/90) h P08.C45 18.P08.C P08.C61 18.P08.C SII A01.A10 ATTREZZATURE Martello perforatore ad aria compressa per perforazioni in roccia, comprese le attrezzature necessarie, ad esclusione dell'operatore e del compressore 005) ATTREZZATURE Nolo di attrezzatura completa da roccia 005) Scavi, demolizioni, rinterri e ripristini Sbancamento Scavo generale, di sbancamento o splateamento a sezione aperta, in terreni sciolti o compatti, fino a 4 m di profondità, eseguito con mezzi meccanici, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato Pag. 18 di 255

20 in sezione effettiva, compreso il carico sugli automezzi, trasporto e sistemazione entro l'area del cantiere 01.A01.A ) Anche in presenza di acqua fino ad un battente massimo di 20 cm (tre/81) m³ A01.A05 07.A01.A ,81 3,87 9,63 (venti/04) m³ 20,04 (venticinque/01) m³ 25,01 (trentadue/65) m³ 32,65 (quarantotto/87) m³ 48,87 (sei/29) m² 6,29 (nove/45) m² 9,45 (dieci/57) m² 10,57 (undici/87) m² 11,87 (tredici/18) m² 13,18 (nove/51) m² 9,51 (quindici/21) m² 15,21 Sbancamento 005) Scavo generale di sbancamento o splateamento, a qualsiasi scopo destinato, a qualunque profondita, eseguito con escavatore meccanico; compreso eventuale completamento a mano; con trasporto in cantiere; deposito del materiale di risulta in cantiere ad una distanza massima di 300 m (tre/87) m³ 07.A01.A ) Scavo generale di sbancamento o splateamento, a qualsiasi scopo destinato, a qualunque profondità, eseguito con escavatore meccanico; compreso eventuale completamento a mano; con trasporto del materiale di risulta alle discariche, escluso onere di smaltimento dello stesso (nove/63) m³ A01.A85 01.A01.A A01.A A01.A A01.A A21.A40 01.A21.A A21.A A21.A A21.A A21.A A21.A A21.A A21.A Strade asfaltate Scavo in trincea, in vie gia' sistemate, a pareti verticali, eseguito a macchina con eventuale intervento manuale ove occorra, ivi comprese le armature occorrenti per assicurare la stabilita' delle pareti, a cassero continuo anche se non recuperabile, l'estrazione delle materie scavate ed il loro deposito a lato dello scavo o nel sito indicato dalla direzione lavori ad una distanza massima di m ) Fino alla profondita' di m 2 010) Per profondita' comprese tra m 2 e m 3 015) Per profondita' comprese tra m 3 e m 4 020) Per profondita' superiori a m 4 Provvista e stesa di misto granulare anidro per fondazioni stradali, conforme alle prescrizioni della citta' attualmente vigenti, composto di grossa sabbia e ciottoli di dimensioni non superiori ai cm 12, assolutamente scevro di materie terrose ed organiche e con minime quantita' di materie limose o argillose, esclusa la compattazione, compresa la regolarizzazione con materiale fine secondo i piani stabiliti 005) Eseguita a macchina, per uno spessore compresso pari a cm20 010) Eseguita a macchina, per uno spessore compresso pari a cm30 015) Eseguita a macchina, per uno spessore compresso pari a cm35 020) Eseguita a macchina, per uno spessore compresso pari a cm40 025) Eseguita a macchina per uno spessore compresso pari a cm45, (steso in due strati) 030) Eseguita a mano, per uno spessore compresso pari a cm20 035) Eseguita a mano, per uno spessore compresso pari a cm30 040) Eseguita a mano, per uno spessore compresso pari a cm35 Pag. 19 di 255

21 01.A21.A A21.A A21.A43 01.A21.A (diciassette/50) m² 17,50 (venti/16) m² 20,16 (ventidue/82) m² 22,82 55,63 57,59 65,61 5,22 045) Eseguita a mano, per uno spessore compresso pari a cm40 050) Eseguita a mano, per uno spessore compresso pari a cm45 Provvista sul luogo d'impiego di misto granulare stabilizzato a cemento confezionato con inerti provenienti dalla frantumazione di idonee rocce e grossi ciottoli e la cui curva granulometrica sia collocata all'interno del fuso anas 1981, premiscelato con idoneo impasto con aggiunta di kg 50 al m³ di cemento tipo 325,di kg 75 al m³ di filler e con resistenza a compressione a 7 giorni compresa tra 25 e 45 kg/cm² la miscela degli inerti dovra' avere una perdita percentuale in peso alla prova Los Angeles inferiore od uguale a 30 - successiva stesa per la formazione di strato regolare secondo le indicazioni della D.L., compresi gli eventuali ricarichi durante la cilindratura ed ogni altro intervento per regolarizzare la sagoma dello strato - la densita'in sito dovra' essere uguale o maggiore al 97% di quella ottima determinata in laboratorio (a. as.h.o modificata) 005) Per ogni m³ dato in opera costipato,esclusa la compattazione (cinquantacinque/63) m³ A21.A44 01.A21.A Provvista sul luogo d'impiego di misto granulare stabilizzato a cemento confezionato con inerti provenienti dalla frantumazione di idonee rocce e grossi ciottoli e la cui curva granulometrica sia collocata all'interno del fuso anas 1981 premiscelato con idoneo impasto con aggiunta di kg 70 al m³ di cemento tipo 325,di kg 75 al m³di filler e con resistenza a compressione a 7 giorni compresa tra 30 e 50 kg/cm² la miscelate gli inerti dovra' avere una perdita percentuale in peso alla prova Los Angeles inferiore od uguale a 30 - successiva stesa per la formazione di strato regolare secondo le indicazioni della D.L., compresi gli eventuali ricarichi durarte la cilindratura ed ogni altro intervento per regolarizzare la sagoma dello strato - la densita'in sito dovra' essere uguale o maggiore al 97% di quella ottima determinata in laboratorio (a. as.h.o modificata) 005) Per ogni m³ dato in opera costipato, esclusa la compattazione (cinquantasette/59) m³ A21.A46 01.A21.A Provvista sul luogo d'impiego di misto granularestabilizzato a cemento per ripristini o risanamenti, confezionato con inerti provenienti dallafrantumazione di idonee rocce e grossi ciottoli la cui curva granulometrica sia collocata all'interno del fuso anas 1981, premiscelato conidoneo impasto con aggiunta di kg 50 al m³ di cemento tipo 325, di kg 75 al m³ di filler e con resistenza a compressione a 7 giorni compresa tra 25 e 45 kg /cm² la miscela degli inertidovra' avere una perdita percentuale in peso alla prova Los Angeles inferiore o uguale a 30 - successiva stesa anche a mano per la formazione di strato regolare secondo le indicazioni della D.L., compresi gli eventuali ricarichi durantela cilindratura ed ogni altro intervento per regolarizzare la sagoma dello strato - la densita'in sito dovra' essere uguale o maggiore al 97% di quella ottima determinata in laboratorio (a.as.h.o. modificata) 005) Per ogni m³ dato in opera costipato, esclusa la compattazione (sessantacinque/61) m³ A23.B95 01.A23.B Rifilatura di scavi in sovrastrutture stradali, prima o dopo l'esecuzione degli stessi, per ripristini, con taglio della pavimentazione rettilineo netto e regolare, al limite della rottura in figure geometriche regolari eseguito con macchine operatrici a lama circolare rotante raffreddata ad acqua e funzionante con motore a scoppio o diesel, fino alla profondita' di cm ) In conglomerato bituminoso (cinque/22) m A01.A10 07.A01.A Strade asfaltate 005) Scavo a sezione obbligata, in vie/strade asfaltate, a pareti verticali, eseguito a macchina con eventuale intervento manuale ove occorra; escluso il taglio e la disgregazione preliminare della pavimentazione o la rimozione dei masselli di pietra e il carico e trasporto a deposito provvisorio o a discarica; compreso l'armatura, anche se non recuperabile, occorrente per assicurare la stabilità delle pareti, l'estrazione delle materie scavate ed il loro deposito a lato dello scavo o nel sito indicato dalla Direzione Lavori ad una distanza massima di 300 m, il rinterro, l'eventuale uso delle pompe per l'aggottamento ed ogni altro onere; per profondita fino a 1,5 m Pag. 20 di 255

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE REGIONE PIEMONTE CITTA DI BIELLA Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE LAVORO : PIANO SERVIZIO PREVENZIONE NEVE E GHIACCIO ANNO 2015-2016 ELABORATO: Elenco Prezzi unitari PROGETTISTI: AGGIORNAMENTI:

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Villanova Mondovì Provincia di Cuneo

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Villanova Mondovì Provincia di Cuneo Comune di Villanova Mondovì Provincia di Cuneo pag. 1 OGGETTO: Piano Esecutivo Convenzionato Zona R6.7 - Via Biscia VARIANTE Opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione e opere previste da accordi con

Dettagli

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE REGIONE PIEMONTE CITTA DI BIELLA Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE PROGETTO ESECUTIVO LAVORO : MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI ED ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE ANNO 201 ELABORATO:

Dettagli

UNIONE ROVERESCA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

UNIONE ROVERESCA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Analisi ecocentro PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SITA NEL COMUNE DI ORCIANO DI PESARO IN VIA PIEVE CANNETI ANALISI DEI PREZZI Orciano di Pesaro,il

Dettagli

... Comune di Sanremo Servizio Ecologia

... Comune di Sanremo Servizio Ecologia ........... Comune di Sanremo Servizio Ecologia Manutenzione straordinaria degli alvei dei torrenti cittadini sino allo sbocco a mare e loro pertinenze. Anno 2009 PROGETTISTA, DIRETTORE DEI LAVORI ecc...

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA km 18+700 (SpCat 1) Opere di difesa spondale (Cat 1) 1 Esecuzione di scogliere con massi reperiti in alveo provenienti da 18.A30.A35. disalvei o da preesistenti difese

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

Cap. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE

Cap. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Cap. I OPERE DA IMPRENDITORE EDILE PAG. 1 1.2 NOLEGGI E TRASPORTI Tariffe medie praticate dalle imprese noleggiatrici nell'ambito territoriale del Comune di Modena per ordinazioni dirette da parte del

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI CITTÀ DI GRUGLIASCO PROVINCIA DI TORINO SETTORE LL.PP. - AREA INFRASTRUTTURE GESTIONE INFRASTRUTTURE GESTIONE VIABILITÀ INVERNALE SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE

Dettagli

acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di sostituzione e potenziamento reti idriche nelle frazioni Dott. Ing.

acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di sostituzione e potenziamento reti idriche nelle frazioni Dott. Ing. acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di sostituzione e potenziamento reti idriche nelle frazioni Livello di progettazione: PROGETTO Oggetto elaborato: Computo metrico-estimativo dei

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO LAVORI A MISURA Oneri Speciali 1 s Oneri per la sicurezza Oneri per la sicurezza (come computati nel PSC) 1 1 Totale 1 80.535,00 80.535,00 A RIPORTARE Euro 80.535,00 A RIPORTARE Euro 80.535,00-1 - SCAVI

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori di: PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO IR8 Esecutore: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progettista: Arch. Sauro Pelonara Computo: Descrizione: Allargamento strada comunale 19.01.001 Scavo a sezione obbligata

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO = ELISUPERFICIE H12

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO = ELISUPERFICIE H12 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO = ELISUPERFICIE H12 N CODICE OPERA PREZZO UNITA' DI MISURA QUANTITA' TOTALE PARZIALE 1 A01,A10,005 SCAVO GENERALE DI SBANCAMENTO O SPLATEAMENTO, A QUALSIASI

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015 SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015 DEFINITIVO - ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DI MASSIMA ELAB. 4 Il Progettista e

Dettagli

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO: Regione Piemonte anno 2015 VOCE ARTICOLO DA GIUSTIFICARE

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO: Regione Piemonte anno 2015 VOCE ARTICOLO DA GIUSTIFICARE RIMOZIONE ATTREZZATURE LUDICHE MEDIE N.P. 01 RIMOZIONE ATTREZZATURE LUDICHE MEDIE, SCIVOLI, PONTI, PALESTRINE. CON TRASPORTO ALLA DISCARICA. 01 0,00 Totale soggetto a maggiorazioni 0,00 A 0,00 B 0,00 C

Dettagli

ELENCO PREZZI. Mario Rossi. Committente: Ristrutturazione rustico. Lavori: Rovigo, 23 settembre 2005

ELENCO PREZZI. Mario Rossi. Committente: Ristrutturazione rustico. Lavori: Rovigo, 23 settembre 2005 Committente: Mario Rossi Lavori: Ristrutturazione rustico ELENCO PREZZI Rovigo, 23 settembre 2005 Il Progettista Il Responsabile del Procedimento Il Direttore dei Lavori Geom. Antonio Verdi Luigi Bianchi

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMUNE DI VAPRIO D ADDA (MI) FVA0112 REALIZZAZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA AL SERVIZIO DI VIA MANZONI COMMITTENTE

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMUNE DI VAPRIO D ADDA (MI) FVA0112 REALIZZAZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA AL SERVIZIO DI VIA MANZONI COMMITTENTE BRIANZACQUE S.r.l. Sede Legale Viale Enrico Fermi 105-20900 MONZA (MB) Telefono 039262301 - Fax 0392130074 www.brianzacque.it - brianzacque@legalmail.it COMUNE DI VAPRIO D ADDA (MI) FVA0112 REALIZZAZIONE

Dettagli

codice descrizione un. mis. pr. unit.

codice descrizione un. mis. pr. unit. 01.P24.A10.005 Nolo di escavatore con benna rovescia compreso manovratore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni onere connesso per il tempo di effettivo impiego, della capacita' di m³ 0.500

Dettagli

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 Realizzazione di ripristino definitivo eseguito in conglomerato bituminoso, compreso di: - fresatura o scarifica della pavimentazione stradale con asportazione di asfalto

Dettagli

Analisi Codice Elementi di analisi u.m. q.tà Prezzo Importo

Analisi Codice Elementi di analisi u.m. q.tà Prezzo Importo Tipologia: 04 - NUOVE COSTRUZIONI STRADALI: I prezzi sono relativi ad un'opera stradale di nuova realizzazione ed a quanto riconducibile alle urbanizzazioni primarie di nuove lottizzazioni, di importo

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI pag. 1 Nr. 1 C.0001.001 Taglio di pavimentazioni stradali eseguito con sega semovente a disco, per una profondità di cm 15-20 pavimentazioni in conglomerato bituminoso (A) [B.0004.0001.0012] SEGA A DISCO,

Dettagli

ANALISI NUOVI PREZZI OPERE EDILI

ANALISI NUOVI PREZZI OPERE EDILI DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA ABITATIVA PUBBLICA E PER IL SOCIALE MANUTENZIONE ORDINARIA IMMOBILI DEL PATRIMONIO COMUNALE RESIDENZIALE ANNO 2016 PROGETTO D APPALTO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Riqualificazione della viabilità comunale Interventi di manutenzione straordinaria sulla strada comunale di Libbiano Codice

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO Opere Comune LAVORI A MISURA Oneri Speciali 1 Sc Oneri sicurezza parte del Comune 1 1 Totale cad 1 10.979,17 10.979,17 A RIPORTARE Opere Comune 10.979,17 A RIPORTARE 10.979,17-1 - Opere Comune Pista ciclabile

Dettagli

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 1 S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 DEPOSITO di LAZZAGO via Colombo progetto separazione acque di prima pioggia piazzale COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il progettista 2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - taglio asfalto

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Demolizione e asportazione parziale di pavimentazione C.001 stradale esistente realizzata in conglomerato bituminoso o calcestruzzo anche armato per uno spessore

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di TORINO COMUNE di SCALENGHE PROGETTO ESECUTIVO Oggetto: Comune di Scalenghe Completamento dei lavori di regimazione acque a protezione dell abitato (tratto via Santa Caterina

Dettagli

REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE (PROVINCIA DI COSENZA)

REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE (PROVINCIA DI COSENZA) . REGIONE CALABRIA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA 2007 2013 PROGETTI INTEGRATI PER LE AREE RURALI (PIAR) MIS. 125 Az. 1 Biennio 2010/2011 COMUNE DI SAN GIORGIO ALBANESE

Dettagli

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO GN-008 Pagina Nr. 1 D.01 ***DEMOLIZIONI*** D.01.350 D.01.350.1 Demolizione di calcestruzzo semplice od armato. a) conglomerato semplice andante B.01.120.2) Motocompressore d'aria b) da lt.2001 a lt.4000

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N d'ord. Art. di elenco prezzi 1 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. QUANTITÀ PREZZO Parziali Totali UNITARIO Scavo eseguito con mezzi meccanici in materie sciolte o di scarsa consistenza

Dettagli

CHIAVE CERCA LE PAROLE DIVISIONE ADDIZIONE. Nell'addizione le parole chiave si trovano nella domanda.

CHIAVE CERCA LE PAROLE DIVISIONE ADDIZIONE. Nell'addizione le parole chiave si trovano nella domanda. CERCA LE PAROLE ADDIZIONE SOTTRAZIONE Nell'addizione le parole ciave si trovano nella doman. CHIAVE IN TUTTO IN TOTALE Nella sottrazione le parole ciave si trovano nella doman. NON DIFFERENZA IN PIÙ IN

Dettagli

ELENCO PREZZI. Comune di Moncalieri Provincia di Torino

ELENCO PREZZI. Comune di Moncalieri Provincia di Torino Comune Moncalieri Provincia Torino pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: LOTTO I - SETTORE A - Zona Destra fiume Po - SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SABBIA E SALGEMMA MINERALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2/2016-2016/2017-2017/2018

Dettagli

ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ

ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ ASSESSORAT DES OUVRAGES PUBLICS, DE LA PROTECTION DES SOLS ET DU LOGEMENT PUBLIC VOIRIE SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

B - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CITTÁ DI BONDENO. Provincia di Ferrara SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE QUADRO ECONOMICO.

B - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CITTÁ DI BONDENO. Provincia di Ferrara SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PROGETTO PRELIMINARE QUADRO ECONOMICO. CITTÁ DI BONDENO Provincia di Ferrara S E T T O R E T E C N I C O SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Tipologia: PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: REALIZZAZIONE DI UN PONTE SUL CANALE DI BURANA A BORGO SCALA E DELLA

Dettagli

Costi specifici della sicurezza

Costi specifici della sicurezza Costi specifici della sicurezza Ord. N E.P. Rif. E.P. Descrizione parti Lun. Lar. Alt/Area Q.tà Prezzo u. Importo 85 82 NP 13 Realizzazione di opera di sostegno dello scavo (Rif. art.7, c.1, a) ed Allegato

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO Comune di Pergine Valsugana Provincia di Trento OGGETTO: Nuovo collegamento idrico di soccorso a servizio della frazione di Roncogno COMMITTENTE: STET S.P.A. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA COMUNE DI GESICO Provincia di CAGLIARI pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: MANUTENZIONE ORDINARIA E PULIZIA CORSI D ACQUA RICADENTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI GESICO COMMITTENTE: COMUNE DI GESICO

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

costo unit. - Euro - - imp. totale e % % - imp. totale e % % - imp. totale e % %

costo unit. - Euro - - imp. totale e % % - imp. totale e % % - imp. totale e % % Analisi Nuovi Prezzi - NP.101 NP.101 VAGLIATURA del materiale proveniente dagli scavi e dalla riprofilatura dell'alveo per la separazione della parte sabbiosa da utilizzare per il ripascimento dell'arenile

Dettagli

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85 AP 1 pavimentazione in cemento architettonico sistema Pieri Chomofibre Vba colorato effetto lavato con inerti a vista 1. applicazione del calcestruzzo, si considera una squadra tipo di 4 operai e una produzione

Dettagli

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh.

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh. 1 N.P.A.4.60 Formazione impianto di trattamento acque prima pioggia strade e parcheggi costituito da pozzetto in cls armato prefabbricato di raccolta con Bypass dim. Cm. 220x220xh. 160 collegato alla vasca

Dettagli

All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Affidamento ai sensi dell art. 125, comma 11 ultimo periodo,

Dettagli

SISTEMAZIONE MORFOLOGICA DELLA SPIAGGIA DELLE GORETTE tratto foce Fosso Mozzo foce Fiume Cecina PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO

SISTEMAZIONE MORFOLOGICA DELLA SPIAGGIA DELLE GORETTE tratto foce Fosso Mozzo foce Fiume Cecina PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO PIANO STRAORDINARIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO Art. 2, comma 240, Legge 23 dicembre 2009, n. 191 ACCORDO DI PROGRAMMA MATTM-REGIONE TOSCANA 3 NOVEMBRE 2010 Intervento di difesa dell abitato

Dettagli

STADIO COMUNALE C.PUTTILLI

STADIO COMUNALE C.PUTTILLI C O M U N E D I B A R L E T T A STADIO COMUNALE C.PUTTILLI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLO STADIO C. PUTTILLI COMPLETAMENTO LOTTO 1 DEMOLIZIONE TRIBUNE INAGIBILI SERVIZI PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

Dettagli

Scheda Analisi Prezzi NP01 - Approvato con Determina n. mecc /033 (Urban3 - Pista Ciclabile)

Scheda Analisi Prezzi NP01 - Approvato con Determina n. mecc /033 (Urban3 - Pista Ciclabile) Scheda Analisi Prezzi NP01 - Approvato con Determina n. mecc.2012 03707/033 (Urban3 - Pista Ciclabile) Fornitura cordoli in cls non gelivo ad alta resistenza meccanica formati da cordoli doppio strato

Dettagli

per spessore finito fino a 30 cm. MQ 1410,00 0,67 944,70

per spessore finito fino a 30 cm. MQ 1410,00 0,67 944,70 Numero Voce Regionale Descrizione dei lavori e delle provviste Quantità Prezzo unitario Importo PAVIEMNTAZIONE PIAZZA V. EMANUELE III 1 01.A01.B10 005 Scavo di materiali di qualsiasi natura, per ripristini

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE ELETTROMECCANICA SUGLI IMPIANTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SETTORE SUD-OVEST PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI MANUTENZIONE ELETTROMECCANICA SUGLI IMPIANTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SETTORE SUD-OVEST PROGETTO ESECUTIVO Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. LAVORI DI MANUTENZIONE ELETTROMECCANICA SUGLI IMPIANTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SETTORE SUD-OVEST ZONA SUD AREE OMOGENEE 9, 10, 11, 12 ZONA OVEST AREA OMOGENEA

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Volume parziale di calcolo. 0 mq - 0 mc 0 mc 0mc

PROVINCIA DI LIVORNO. Volume parziale di calcolo. 0 mq - 0 mc 0 mc 0mc COMPUTO METRICO Calcolo volumi refluimento Ipotesi: calcolo con profilo di Dean t.c. D50 = 2 mm, quota spiaggia + 1 m s.l.m.m., perdite iniziali 25-30%, avanzamento stimato linea di riva subito dopo la

Dettagli

Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara DIVISIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' - SETTORE SUOLO PUBBLICO NUOVE OPERE Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara PROVVISTA SUL LUOGO D'IMPIEGO DI MISTO

Dettagli

ANALISI PREZZI. Codice Opera

ANALISI PREZZI. Codice Opera Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi Il Rup ACCORDO QUADRO DECRETO LEGISLIVO 81/08 INTERVENTI DI TUAZIONE DEL PIANO DI OGRESSIVO MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O Nr. 1 Segnaletica orizzontale eseguita con vernice spartitraffico rifrangente di colore bianco o giallo, in strisce continue o 04.E07.001.0 discontinue, compreso l'onere dell'esecuzione

Dettagli

PREZZO DI APPLICAZIONE

PREZZO DI APPLICAZIONE A.001 Svellimento o rimozione di marciapiedi in piastrelle di calcestruzzo vibrocompresso, o in battuto di cemento, di qualsiasi specie e spessore, compreso la malta di allettamento delle piastrelle ed

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Lavori di rifacimento dei piani viabili lungo le Strade Provinciali anno ElENCO PREZZI UNITARI INTERVENTI URGENTI EL.

PROVINCIA DI BIELLA. Lavori di rifacimento dei piani viabili lungo le Strade Provinciali anno ElENCO PREZZI UNITARI INTERVENTI URGENTI EL. PROVINCIA DI BIELLA Lavori rifacimento dei piani viabili lungo le Strade Provinciali anno 2015 INTERVENTI URGENTI Coce intervento: Elaborato: Aggiornamento ElENCO PREZZI UNITARI Progettazione Geom. Samantha

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA Direzione Politiche Territoriali e Insfrastrutture

CITTA DI ALESSANDRIA Direzione Politiche Territoriali e Insfrastrutture Direzione Politiche Territoriali e Insfrastrutture SPINETTA M.GO VIA GENOVA MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON REALIZZAZIONE DI TRAFFIC CALMING, E PAVIMENTAZIONE MARCIAPIEDE LATO SUD - VARIANTE 2016 Progetto

Dettagli

Importo delle voci di prezzo costituenti. il 100% dell importo posto a base di gara LOTTO 1

Importo delle voci di prezzo costituenti. il 100% dell importo posto a base di gara LOTTO 1 DIVISIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ - SETTORE SUOLO Importo delle voci di prezzo costituenti il 100% dell importo posto a base di gara LOTTO 1 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice

Dettagli

ANALISI NUOVI PREZZI

ANALISI NUOVI PREZZI Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni Gestione Stradale Area 1 Ovest Lavoro

Dettagli

COSTI PER LA SICUREZZA

COSTI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA All. XV 4.1-D.Lgs 81/2008 DALL USCITA DELLA 494/96 ESISTE L OBBLIGO DI REDIGERE UN COMPUTO PER LA SICUREZZA CIOE EFFETTUARE UNA VALUTAZIONE DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA TALE VALUTAZIONE

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI PREMESSA P00 Anno 2012 dicembre 2013

ANALISI DEI PREZZI PREMESSA P00 Anno 2012 dicembre 2013 ANALISI DEI PREZZI PREMESSA A causa delle peculiarità dell'intervento, per le opere previste si è reso necessario formulare dei prezzi (connotati con la sigla iniziale P00 ) per ognuno dei quali è riportata

Dettagli

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE TECNICO RISTRUTTURAZIONI E NUOVI EDIFICI MUNICIPALI Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne Coordinamento della progettazione:

Dettagli

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO PROVINCIA DI COSENZA LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI Regione Calabria PSR 2007-2013 MISURA 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in

Dettagli

INDICE 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4

INDICE 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4 INDICE 1. SCHEDE DI RIFERIMENTO PER FASI LAVORATIVE... 2 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4 1. SCHEDE DI RIFERIMENTO PER FASI LAVORATIVE Elenco schede Con riferimento alle condizioni

Dettagli

computo metrico estimativo

computo metrico estimativo Tratto da fronte civico 22 (residenza Anni Azzurri) ad ang. Via Raciti ml. 400,00 x ml. 7,00 = 2800,00 mq. Via Bornaresio Calcestruzzo bituminoso per strato di collegamento (binder), costituito da pietrisco,

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, 08/02/2013 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE

Dettagli

Interventi via Pieve a Pasturana (AL) Progetto esecutivo. Computo Metrico Estimativo

Interventi via Pieve a Pasturana (AL) Progetto esecutivo. Computo Metrico Estimativo Opere di asfaltatura Interventi via Pieve a Pasturana (AL) Progetto esecutivo contenuto elaborato: Computo Metrico Estimativo Febbraio 2012 ae_asfalti-viapieve-cme_pap.doc C.M.E. data nome file elaborato

Dettagli

DIMENSIONI. Unità di Misura

DIMENSIONI. Unità di Misura 1 LAVORI A MISURA OPERE DA CONVENIRE TRA I CONTRAENTI - UNA TANTUM FOGNATURA DI VIA G. MATTEOTTI E15092.a Scarificazione di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio): a)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 5 - ZONA 7 - SCUOLA N 6483 RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA SCUOLA MATERNA IN VIA DON

Dettagli

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO 3 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Dicembre 2016 COLLABORATORE

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI Settore Dipartimentale 3 Ambiente U.O 3.2 Difesa del Suolo SERVIZIO DI PULIZIA, SPURGO E VIDEOISPEZIONE DI CONDOTTE DELLA FOGNATURA BIANCA PER L ANNO 2017 PROGETTO ESECUTIVO N Progetto All.A Data Maggio

Dettagli

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni.

DEMOLIZIONE CONTROLLATA. Demolizione con pinze elettroidrauliche, divaricatori elettroidraulici, tagli, carotaggi, perforazioni. PREMESSA. Nell'elaborazione delle stime di tutte le lavorazioni di demolizione controllata, non sono state considerate le opere accessorie, in quanto variabili ma comunque necessarie allo svolgimento delle

Dettagli

Città di Tolmezzo 07/12/2016 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Città di Tolmezzo 07/12/2016 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO INTERVENTO n 1 - STRADA COMUNALE CAZZASO - SALARIS 1 0 A.165 Formazione di massicciata stradale di spessore medio di cm. 10 per la preparazione del piano di posa atto a ricevere il successivo asfalto composto

Dettagli

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

ELENCO DEI PREZZI UNITARI Comune di Codrongianos Provincia di Sassari OGGETTO: lavori di Recupero della fontana Codronzanu de Josso COMMITTENTE: Comune di Codrongianos ELENCO DEI PREZZI UNITARI codrongianos, lì Il Progettista:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA LAVORI DI ORDINARIA MANUTENZIONE SULLE PAVIMENTAZIONI DELLE STRADE, MARCIAPIEDI E PIAZZE DELLA CITTA PER L ANNO 2017 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

ANALISI DEI NUOVI PREZZI

ANALISI DEI NUOVI PREZZI ANALISI DEI NUOVI PREZZI I seguenti nuovi prezzi elementari sono stati ricavati da indagini di mercato effettuate presso laboratori e rivenditori locali e posti a base delle analisi che seguono, soggetti

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI ALLEGATO 5 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE NELLA ZONA 167 DI VIA ACQUARICA, IN UGENTO, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (PIRP). Importo complessivo di progetto 798.600,00

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100.

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100. PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA PROVINCIALE, MOBILITA' E TRASPORTI CLASSIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA E REALIZZAZIONE ALLACCIAMENTI DELLE RETI IDRICHE E FOGNARIE LOTTO A - LOTTO B APPALTO DAL 01/07/2015 AL 30/06/2017 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

A Veicolo peso totale: 01 fino a kg (portata kg. 600) a caldo. ora 52,11 62,88%

A Veicolo peso totale: 01 fino a kg (portata kg. 600) a caldo. ora 52,11 62,88% A - NOLEGGI A.01 Noleggi Noli per l'elizia A.01.001 Veicolo peso totale: 01 fino a kg. 1.200 (portata kg. 600) a caldo. ora 52,11 62,88 03 fino a kg. 1.200 (portata kg. 600) a freddo. ora 5,20 --- 04 kg.

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Monastir Provincia di Cagliari pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: LAVORI DI POTENZIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL' IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE - III LOTTO Cagliari, 21/03/2011

Dettagli

Servizio biennale di sgombero neve della rete viaria cittadina periodo novembre/marzo delle stagioni invernali: 2015/ /2017.

Servizio biennale di sgombero neve della rete viaria cittadina periodo novembre/marzo delle stagioni invernali: 2015/ /2017. PROVINCIA DI TORINO Servizio biennale di sgombero neve della rete viaria cittadina periodo novembre/marzo delle stagioni invernali: 2015/2016-2016/2017 LOTTI 1) e 2) ELENCO PREZZI Collegno, 05 ottobre

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA "C.S.R. EDILIZIA" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. "IL PARCO"

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA C.S.R. EDILIZIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. IL PARCO N.O. DESCRIZIONE LAVORI STRADE E MARCIAPIEDI 1 SCAVO DI SBANCAMENTO PER SEDE STRADALE Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza, asciutto o bagnato,

Dettagli

acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di risanamento condotte fognarie in via Alba Dott. Ing.

acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di risanamento condotte fognarie in via Alba Dott. Ing. acda azienda cuneese dell acqua spa Città di CUNEO Lavori di risanamento condotte fognarie in via Alba Livello di progettazione: PROGETTO Oggetto elaborato: Computo metrico estimativo Progetto: Sede Legale:

Dettagli

VERBALE DI SOPRALLUOGO VISITE IN CANTIERE

VERBALE DI SOPRALLUOGO VISITE IN CANTIERE Indirizzo del cantiere: Fasi delle lavorazioni osservate: Committente: Impresa appaltatrice: Data: Tecnico CPT: Rappresentante Impresa: P.I. Impresa: Impresa esecutrice: C.F. Impresa: Impresa subappaltatrice:

Dettagli

N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo

N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo Codice voce: NV 0045 Aspirazione di tutta l'acqua presente nelle varie specchiature della fondazione dell'edifico sia nella zona garage che nell'appartamento al piano garage, compreso la formazione dei

Dettagli

01.A01.A sede stradale : 200 mq x m 0,30 mc A21.A sede stradale : mq mq x m 1,30 mc A21.A

01.A01.A sede stradale : 200 mq x m 0,30 mc A21.A sede stradale : mq mq x m 1,30 mc A21.A REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CARMAGNOLA Piano Esecutivo Convenzionato area AD 1a COMPARTO 1 COMPUTO Proprietà redatto secondo il Prezziario delle Regione Piemonte 2014 (agg. dicembre

Dettagli

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA SERVIZIO SUOLO E PARCHEGGI

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA SERVIZIO SUOLO E PARCHEGGI DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA LAVORI DI ORDINARIA MANUTENZIONE SULLE PAVIMENTAZIONI DELLE STRADE, MARCIAPIEDI E PIAZZE DELLA CITTA PER L ANNO 2017 ELENCO PREZZI Il Responsabile del Procedimento ing.

Dettagli

COMUNE DI ALTOFONTE SETTORE 5 - UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI Lavori URGENTI di manutenzione ordinaria nella rete fognaria

COMUNE DI ALTOFONTE SETTORE 5 - UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI Lavori URGENTI di manutenzione ordinaria nella rete fognaria Allegato D ELENCO PREZZI RELATIVO AD OPERE DI RIPARAZIONE PER PICCOLE DIMENSIONI (inferiori a ml. 5,00 di sviluppo della rete) Art. Descrizione Prezzo unitario UM Manodopera prezz - 004 operaio specializzato

Dettagli

Elenco prezzi Comune di Bologna 2017

Elenco prezzi Comune di Bologna 2017 COMUNE DI BOLOGNA oggetto intervento: Elenco prezzi Comune di Bologna 2017 Via: Inv.Patr.: Dati Catastali: Codice intervento: Codice Lavoro Tipologia Opere: Progetto: EPLP17 VARIANTE descrizione intervento:

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO S.P. N 112 DEL LANDRO : B CATENAVECCHIA LANDRO B SANTA CATERINA.

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO S.P. N 112 DEL LANDRO : B CATENAVECCHIA LANDRO B SANTA CATERINA. PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO AREA INFRASTRUTTURE TERRITORIO VIABILITA PROVINCIALE MOBILITA' E TRASPORTI CLASSIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE S.P. N 112 DEL LANDRO : B CATENAVECCHIA LANDRO

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 - DEMOLIZIONI 01.A02.A10 DEMOLIZIONE DI MURATURE O DI VOLTE IN MATTONI, DELLO SPESSORE SUPERIORE A CM.15, IN QUALUNQUE PIANO DI FABBRICATO, COMPRESA LA DISCESA O LA SALITA A TERRA DEI MATERIALI, LO

Dettagli

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA ALLEGATO A ELENCO REGIONALE DEI PREZZI PER LAVORI E SERVIZI DI DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA INDAGINI GEOGNOSTICHE, RILIEVI TOPOGRAFICI E SICUREZZA INDICAZIONI GENERALI Le voci e i costi riportati

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 A001 Operaio specializzato h 24,07 24,07 24,07 1.002 A002 Operaio

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI COMMITTENTE: Comune di Montignoso Montignoso, IL TECNICO Dott. Ing.

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Briga Alta Provincia di Cuneo pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN FRAZIONE PIAGGIA CODICE INTERVENTO CN_A18_430_16_142 COMMITTENTE: COMUNE DI BRIGA ALTA

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo CITTA' DI BORDIGHERA SETTORE TECNICO Servizio Idrico Integrato LAVORI Sostituzione e potenziamento delle tubazioni dell'aqcuedotto comunale in via degli Inglesi, via Corombeire e in strada Computo Metrico

Dettagli

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 28 NOLI Il costo dei noli comprende: ammortamento della macchina, consumi, carburanti, lubrificanti,

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli