COMUNE DI VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE. Regolamento transito veicolare sulla strade Agro Silvo Pastorali (ASP) del Comune di Veddasca.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE. Regolamento transito veicolare sulla strade Agro Silvo Pastorali (ASP) del Comune di Veddasca."

Transcript

1 COMUNE DI VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Regolamento transito veicolare sulla strade Agro Silvo Pastorali (ASP) del Comune di Veddasca. Art. 1- Ambito di applicazione Il presente regolamento ha lo scopo di disciplinare l accesso e l utilizzo delle strade elencate nell allegato 1, site nel Comune di Veddasca, così come individuate nel Censimento delle strade ASP del Comune di Vedasca: Dette strade sono chiuse al transito a tutti i veicoli a motore salvo autorizzazione di cui all art. 8. Art. 2- Soggetto gestore Soggetto gestore delle strade di cui all art. 1 è il Comune di Veddasca di seguito denominato Proprietà. Il Comune di Veddasca potrà di volta in volta individuare un diverso organo di gestione di seguito denominato Gestore. Art. 3- Chiusura con Cartello Il divieto di circolazione è reso noto al pubblico mediante apposizione di idoneo segnale da effettuarsi a cura della Proprietà o del Gestore. Art. 4- Chiusura con Barriera La Proprietà, in caso di necessità, potrà chiudere parte, una o più delle suddette strade, temporaneamente o permanentemente con idonea barriera munita di chiave. I titolari di permesso hanno l obbligo, qualora la strada sia chiusa con idonea barriera di: richiudere la medesima dopo ogni passaggio, in modo da non consentire ad altri automezzi non autorizzati di superare in concomitanza lo sbarramento; detenere le chiavi della eventuale barriera con divieto di riproduzione delle stesse e di loro cessione a persone non autorizzate; Art. 5- Ordinanza di chiusura Il Gestore, nel caso di situazioni di pericolo, dissesti, calamità naturali e in ogni altro caso lo ritenga opportuno, dovrà, sentita la Proprietà, emanare tempestivamente un Ordinanza di chiusura la transito estesa anche ai titolari dei permessi. L ordinanza dovrà essere esposta, oltre che all Albo Comunale, all inizio della strada dove è stata posizionata la segnaletica di divieto di circolazione. Art. 6- Pubblico transito Il rilascio dell autorizzazione al transito di ciclomotori, motoveicoli ed autoveicoli sulle strade di cui all art. 1 non costituisce elemento di apertura delle medesime al pubblico transito sottoposto alla vigente normativa del codice della strada. Art. 7- Domanda di autorizzazione al transito 1. Hanno titolo a chiedere l autorizzazione al transito i proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su terreni o abitazioni siti in Comune di Veddasca serviti dalle strade di cui all art. 1, residenti e non residenti o famigliari fino al I grado di parentela. 2. Hanno altresì diritto a chiedere l autorizzazione al transito coloro che, non possedendo il titolo su esposto, devono utilizzare le strade in questione per motivi di lavoro, studio ed equivalenti, nei limiti previsti dal presente regolamento. 3. La domanda di autorizzazione al transito deve essere presentata dal richiedente alla Proprietà o al Gestore secondo le modalità di cui al successivo art. 8 ed utilizzando i moduli di cui agli Allegati 2, 3, 4, 5(FAX), 6, 7 e Nel caso in cui, relativamente ad un medesimo immobile, uno dei proprietari omettesse di mettere a disposizione degli altri proprietari i permessi richiesti, la Proprietà o il Gestore a seguito di breve istruttoria di cui all art. 29, includerà tutti i permessi del primo proprietario su richiamato, nell elenco di cui all art. 20 comma 2 1

2 Art. 8- Rilascio di autorizzazione al transito- Permessi Responsabile dei permessi 1 L autorizzazione viene rilasciata dalla Proprietà o dal Gestore al momento della presentazione della domanda ad esclusione del caso di cui al comma 2 lettera D; 2. Le categorie di utenza autorizzabili al transito sono le seguenti: A_ proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su abitazioni/baite; B_ proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su terreni; C_ imprese con cantieri civili, edili o forestali in corso di esecuzione; D_ ditte, imprese, artigiani o lavoratori in generale che devono intervenire/utilizzare le strade in questione per interventi occasionali; E_ studenti, pastori, allevatori, apicoltori, cacciatori, lavoratori-impiegati-operai che non rientrano nelle categorie precedenti; P_ assessori e consiglieri del Comune di Veddasca; 3 Relativamente alle abitazioni/edifici (comma 2 lett. A) il Responsabile del/dei permesso/i è la persona richiedente lo stesso ed in subordine (co-responsabile) il secondo nominativo indicato in fase di richiesta; i due nominativi saranno stampati sul talloncino da posizionarsi sul veicolo utilizzato; 4. Relativamente ai terreni (comma 2 lett. B) il Responsabile del permesso è la persona richiedente lo stesso, il cui nominativo sarà stampato sul talloncino da posizionarsi sul veicolo utilizzato; 5. Relativamente ai cantieri in corso a seguito di presentazione di DIA, permesso a costruire (o autorizzazione equivalente) (comma 2 lett. C) il Responsabile del permesso è il Titolare dell Impresa o Rappresentante Legale il cui nominativo sarà stampato sul talloncino da posizionarsi sul veicolo utilizzato; 6. Le categorie di utenti di cui al comma 2 lettera D devono, per poter accedere alle strade di cui all art. 1 necessarie per raggiungere il luogo dell intervento, inviare il FAX di cui all Allegato 5, debitamente compilato e conservare lo stesso ben in vista a bordo del mezzo utilizzato unitamente alla ricevuta di invio; 7. Le categorie di utenti di cui al comma 2 lettera E devono, per poter accedere alle strade di cui all art. 1, presentare domanda specificando tra l altro il periodo e la zona omogenea; 8. Relativamente alla categoria P, il permesso potrà essere rilasciato anche ad altre persone esterne all amministrazione comunale (ministri del culto, operatori sanitari, etc), dietro specifica domanda. 9. Il territorio Comunale è suddiviso nelle seguenti zone sottese dalla/e relativa/e strada/e di accesso e contrassegnate da colore preciso meglio individuate nella planimetria di cui all Allegato 9: zona verde valle Molinera (strade: Forcora Alpe Feed, Diramazione Molinera); zona arancione località Monterecchio/Cangili di Biegno (strade: Biegno Forcora; Monterecchio; Linea Elettrica; Fontane Rosse; Valle Frigera; Alpe Cangei; Mezza Costa ; Stalla); zona azzurra Alpe Quadra (strade: Forcora Alpe Quadra; Anello 1; Anello 2); zona viola Nove Fontane/Alpe di Piero (strade: Forcora Nove Fontane; Anello 2); zona gialla Cadrigna alto (strade: Via alle Baite; Direttissima Lago D Elio); zona rosa Comune censuario Cadero con Graglio (strade: Graglio-Alpe Casmera; Graglio-Tornante 5 Panoramica; Pineta Graglio) zona celeste (strada Lozzo Piero) 10. Per quanto stabilito nei commi precedenti sono individuati i seguenti permessi: A, B, C ed E di colore verde per l accesso alla zona di analogo colore; A, B, C ed E di colore arancione per l accesso alla zona di analogo colore; A, B, C ed E di colore azzurro per l accesso alla zona di analogo colore; A, B, C ed E di colore viola per l accesso alla zona di analogo colore; A, B, C ed E di colore giallo per l accesso alla zona di analogo colore; A, B, C ed E di colore rosa per l accesso alla zona di analogo colore; A, B, C ed E di colore celeste per l accesso alla zona di analogo colore; E di colore rosso per l accesso a tutte le strade. P di colore verde pistacchio per personale e amministratori del Comune di Veddasca per l accesso a tutte le strade; 2

3 11. A richiesta, per tutti proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su abitazioni/baite/terreni siti sul tutto il territorio del Comune di Veddasca, è inoltre rilasciabile il permesso S di colore rosso (unica copia) a pagamento per l utilizzo di tutte le strade; ha validità come specificato all art. 16; non è valido le domeniche e i giorni festivi del periodo 1 giugno 31 agosto; 12. I suddetti permessi, con esclusione dei permessi P ed E, autorizzano chiunque in possesso, alla conduzione di un qualsiasi mezzo nei limiti di cui agli art , previa annotazione sul medesimo permesso del modello e targa del veicolo di volta in volta utilizzato; 13. Il titolare/responsabile del permesso risponde della corretta conservazione e integrità dello stesso, nonché del rinnovo e delle restituzione alla Proprietà dello/degli stesso/i in caso di cessato diritto (vendita immobile e terreno, termine del contratto di affitto etc.) 14. Sono inoltre autorizzati all utilizzo di dette strade, senza previo rilascio permesso i mezzi appartenenti a: soccorso sanitario e alpino, protezione civile, società erogazione servizi, mezzi per il recupero e trasporto dei rifiuti, Comune, Comunità Montana, Provincia, Stato, Carabinieri, Polizia Giudiziaria, Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Guardie Venatorie Provinciali e Guardie Ecologiche Volontarie; Art. 9- Limiti di velocità o responsabilità I veicoli di che trattasi dovranno rispettare il limite massimo di 20 km/h, e in ogni caso tale limite è da ridursi in funzione delle condizioni della sede stradale, delle condizioni meteo, delle condizioni di visibilità e di qualunque altro elemento che possa pregiudicare la sicurezza di persone o animali che percorrano la medesima strada. La precedenza è dei veicoli in salita ai quali si deve lasciare il passo utilizzando gli allargamenti della sede stradale. I veicoli agricoli (con e senza rimorchio) hanno precedenza in ogni caso. La responsabilità legata al transito sulle strade in questione è del proprietario dell autoveicolo con esclusione delle responsabilità individuate di cui all art. 8 comma 13 per quanto attiene al permesso. Art. 10- Registro e permesso La Proprietà o il Gestore provvederanno ad annotare su apposito registro i permessi rilasciati con indicazione, tra l altro, del periodo di validità, relativa scadenza e importo incassato. Art. 11- Mezzi autorizzati al transito Sulle strade di cui all art. 1 potranno circolare soltanto i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli, che oltre ad essere idonei alla classe di transitabilità di cui all art. 12, siano in regola con la vigente normativa amministrativa e di sicurezza in materia di circolazione stradale (Nuovo Codice della Strada e s.m.i). I predetti mezzi dovranno essere coperti da idonea polizza assicurativa come previsto dalla Legge n. 990/69. Art. 12- Limiti di transito Per quanto riguarda il limite di peso a pieno carico, il riferimento è alle classi di transitabilità di cui alla direttiva regionale, come indicato nella tabella che segue: CLASSE DI TRANSITABILITA FATTORE DI TRANSITABILITA Mezzi Carico ammissibile (q) LARGH. MINIMA (m) I Autocarri II Trattori con Rimorchio 200 2,5 III Trattori di piccole dimensioni 90 cv 100 2,0 IV Piccoli automezzi 40 1,8 I possessori dei permessi C, D ed S non sono autorizzati all accesso dalle ore 24:00 all alba. Art. 13- Deroghe ai limiti di peso In casi specifici, la Proprietà o il Gestore potranno autorizzare deroghe ai limiti di peso di cui all art. 12, e potranno richiedere la sottoscrizione di una specifica polizza fideiussoria come da successivo art. 17 3

4 Art. 14- Esenzioni ai limiti di peso Sono esenti da ogni limitazione i mezzi di cui all art. 8 comma 14. Art. 15- Sanzioni 1. Chiunque acceda senza permesso sulle strade in argomento è soggetto alla sanzione di cui all art. l art. 61 della Legge Regionale n. 31 del 5 dicembre Tra le infrazioni è ricompreso il transito in presenza di Ordinanza di chiusura. 2. Sono soggetti a sanzione amministrativa i responsabili dei permessi in caso di contraffazione, alterazione, modifica o correzione dei permessi stessi. Art. 16- Periodo di validità delle autorizzazioni I permessi A e B hanno validità di un anno solare. E facoltà dei richiedenti validare gli stessi anche per i due anni successivi pagando anticipatamente le relative spese di istruttoria. I permessi C hanno validità di massima 1 anno e minima di un mese e comunque cessano di validità alla data di comunicazione fine lavori. I permessi D hanno validità come riportato sul FAX inviato e comunque massima di 15 gg. I permessi E hanno validità di 1 anno solare ad esclusione di quelli rilasciati ai cacciatori la cui validità è limitata al periodo di apertura dell attività venatoria; I permessi di tipo P hanno validità di 1 anno solare. I permessi di tipo S hanno validità rispettivamente di 1 anno solare, 7 mesi (1 aprile 31 ottobre), 3 mesi (1 giugno 31 agosto). Art. 17- Polizza fideiussoria La Proprietà o il Gestore competenti al rilascio dell autorizzazione potranno richiedere, di volta in volta e subordinatamente al tipo e complessità di lavori, per i soli permessi di tipo C la sottoscrizione di una polizza fideiussoria a copertura di eventuali danni all infrastruttura (sede stradale e manufatti), causati dall impresa e comprensiva di tutti gli oneri derivanti dalla realizzazione delle opere di ripristino. Art. 18- Manifestazioni Per esigenze connesse all effettuazione di agre feste campestri, manifestazioni folcloristiche, la proprietà o il Gestore potranno, per il solo giorno in oggetto, consentire la libera circolazione sulla strada interessata dalla manifestazione mediante specifico atto, definendo le modalità di accesso, percorrenza e sosta e dandone comunicazione agli Enti competenti almeno 15 gg prima della data di svolgimento o comunque con il necessario preavviso. A tal fine andranno poste in essere lungo la strada tutte le segnalazioni e le indicazioni utili per un corretto accesso, percorrenza e sosta da parte degli utenti. Art. 19- Competizioni Gare di mountain bike ciclocros o veicoli elettrici o privi di motore a scoppio potranno essere autorizzate dal Proprietario o dal Gestore mediante una specifica convenzione con l organizzatore. In tale atto si dovranno prevedere i tempi e i modi del ripristino dello stato dei luoghi prevedendo, subordinatamente al rilascio dell autorizzazione, la sottoscrizione di una polizza fidejussoria a copertura di eventuali danni all infrastruttura, (sede stradale e manufatti) causati dalla manifestazione e dalle attività connesse. Art. 20- Vigilanza 1. Gli organi di Pubblica Sicurezza, di Polizia Locale incluso il personale ausiliario, del Corpo Forestale dello Stato sono incaricati dell osservanza del presente regolamento. 2. Alle autorità competenti di cui al comma 1, viene inviato periodicamente, previa informativa a mezzo di raccomandata a.r. al responsabile del permesso, l elenco dei permessi non più validi in quanto sanzionati ai sensi dell art. 15 comma 2. 4

5 Art. 21- Danni Tutti i proprietari dei veicoli che utilizzano i permessi per il transito sulle strade di cui al presente regolamento, a termine dell articolo 2043 del Codice Civile, sono responsabili di eventuali danni a persone ed a cose, sollevando la Proprietà e il Gestore da qualsiasi responsabilità. Art. 22- Numero, spese istruttoria e costo dei permessi e manutenzione strade. 1. Spese di istruttoria: 10 per ogni permesso ad esclusione del Permesso D; 2. Permesso A (validità annuale) (max 3 permessi): gratuito; 3. Permesso B (validità annuale) (max 1 permesso) gratuito; 4. Permesso C (validità max annuale) (max 3 permessi); euro 5 al mese per ogni permesso; 5. Permesso D (validità max 15 GG); gratuito; 6. Permesso E (validità max annuale) (permesso nominativo) gratuito per pastori, allevatori, apicoltori, lavoratori-impiegati-operai; cacciatori: euro 20 per tutte le strade (permesso di colore rosso) o euro 10 se una sola zona omogenea; 7. Permesso P (validità annuale) (permesso nominativo); gratuito; 8. Permesso S (validità variabile) (max 1 permesso); euro 40 (validità 1 anno) per proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su abitazioni/baite/terreni del Comune di Veddasca non residenti; euro 30 (validità 1 aprile 31 ottobre) per proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su abitazioni/baite/terreni del Comune di Veddasca non residenti; euro 20 (validità 1 giugno 31 agosto) per proprietari, affittuari e titolari di diritti reali su abitazioni/baite/terreni del Comune di Veddasca non residenti; gratuito (validità 1 anno) per residenti del Comune di Veddasca; gratuito (validità illimitata) per residenti pensionati del Comune di Veddasca. 9. Nel caso in cui un medesimo immobile (abitazione/baita) insista su 2 o più mappali i numero dei permessi è calcolato in base a numero di unità abitative. Art. 23- Parcheggio 1 Ai conducenti in possesso dei permessi A, B, C, D(FAX), E, P ed S è consentito sostare, ove possibile, nelle aree a fianco delle strade o delle porzioni di strade afferenti al permesso rilasciato; 2. Non è consentita la sosta per la raccolta funghi in nessun caso. 3. In ogni caso occorre garantire la possibilità di transito sulla sede stradale agli autoveicoli più ingombranti (mezzi di soccorso VVFF veicoli agricoli); 4. Ad esclusione dei permessi rilasciati in riferimento ai mappali afferenti alla via alle Baite, è consentita la fermata e non la sosta su detta via ai titolari degli altri permessi che autorizzano il transito su detta strada; 5. In occasione di emergenze (incendi etc) a nessun veicolo è consentita la sosta a fianco delle strade in questione ad esclusione di chi si trova in loco per intervenire e, al sopraggiungere dell emergenza, i conducenti dovranno rimuovere le stesse al più presto, salvo diverse indicazioni delle autorità competenti; Art. 24- Classificazione Entro il mese di Marzo di ogni anno l Ufficio Tecnico del Comune, sentito il Gestore e la Comunità Montana rispetto alle previsioni del Piano Vasp, redige apposita proposta per l individuazione, la revisione e l aggiornamento degli elenchi delle strade normate dal presente regolamento, evidenziandone il tracciato su apposita cartografia in scala 1: Tale proposta è pubblicata sull albo comunale per 15 gg. Contro di essa ed entro la scadenza di pubblicazione potranno da chiunque essere avanzate osservazioni e opposizioni da depositarsi presso la Segreteria del Comune. Art. 25- Esposizione permesso 1 Il permesso deve essere presentato dal conducente del veicolo su richiesta delle autorità delegate al controllo di cui all art. 20 comma 1; 2 Per i permessi A, in caso di sosta su terreno recintato afferente ad abitazione o baita (quindi di proprietà del titolare del permesso) il talloncino può essere esposto sul veicolo o mostrato al momento del controllo; 3 Per tutti gli altri permessi in caso di sosta (A in caso di sosta al di fuori dei terreni di proprietà, B, C, D(FAX), E, P ed S) il talloncino (o il fax per il permesso D) deve essere sempre a bordo del veicolo in posizione ben visibile nelle due facciate stampate, 5

6 4 Per i veicoli con abitacolo aperto, in caso di sosta è facoltà del conducente lasciare in posizione visibile una fotocopia del permesso; in ogni caso, su richiesta delle autorità deputate al controllo di cui all art. 20 comma 1, il conducente deve mostrare il permesso originale; qualora non in posseso è prevista la sanzione di cui all art. 15 comma 2. Art. 26- Cessazione titolo al diritto/dovere di richiesta permesso - Smarrimento 1 Il diritto/dovere di richiesta del permesso per le categorie e A e B termina in caso di cessione dell immobile e al termine del contratto di affitto; 2 I permessi ancora validi possono essere utilizzati dal nuovo proprietario o dal subentrante nell affitto fno alla scadenza degli stessi permessi; 3 Lo smarrimento del permesso deve essere segnalato agli Uffici Comunali con contemporanea richiesta di nuovo permesso; il permesso smarrito verrà inserito nell elenco di cui all art. 20 comma 2, Art. 27- Manutenzione strade. 1. La manutenzione ordinaria delle strade di cui all art. 1 è a carico della Proprietà o del Gestore. 2. A tale scopo verrà istituito un apposito fondo vincolato a questa destinazione sul quale verranno iscritti i ricavi per il rilascio dei permessi C, E ed S. 3. Ad integrazione e complemento di quanto possibile fare con il fondo di cui al comma 2 la Proprietà o il Gestore raggiungono accordi onerosi o meno con privati, associazioni per la manutenzione ordinaria e straordinaria Art. 28- Modifiche e restrizioni al presente regolamento 1. E facoltà della Proprietà apportare modifiche al presente regolamento a seguito di verifica di efficacia ed efficienza dello stesso o per cambiamenti dello stato di fatto della viabilità (realizzazione di nuove strade o chiusura di esistenti); 2. In ogni caso è fatta salva l autorizzazione al transito per la via più breve necessaria a raggiungere la propria abitazione/proprietà; 3. Il proprietario o il gestore non è tenuto al risarcimento per le spese di istruttoria; Art. 29- Disponibilità permessi 1. Con riferimento al medesimo mappale, al momento della richiesta di rilascio del permesso A, il Responsabile, si impegna, per iscritto, compilando la richiesta, a mettere a disposizione degli soggetti titolati ai sensi dell art. 7 comma 1 i permessi ottenuti, qualora, in ragione del massimo consentito non sia più possibile rilasciarne altri; 2. In caso contrario gli altri proprietari, affittuari e titolari di diritti reali del medesimo mappale posso comunque presentare la richiesta di rilascio permesso; 3. La Proprietà o il Gestore inviterà il responsabile con raccomandata A.R. a consegnare tutti i permessi in suo possesso tranne uno agli altri proprietari, affittuari e titolari di diritti reali del medesimo mappale senza che questi abbia nulla da pretendere in merito ai costi sostenuti; 4. Qual ora, entro 14 gg dal ricevimento della raccomandata il responsabile non abbia consegnato i permessi in suo possesso, La Proprietà o il Gestore procederà ai sensi dell art. 20 comma Con riferimento al medesimo mappale, al momento della richiesta di rilascio dei permessi B ed S il Responsabile, si impegna per iscritto, compilando la richiesta, a mettere a disposizione degli soggetti titolati ai sensi dell art. 7 comma 1 ed art. 8 comma 11 il permesso ottenuto; Art Condizioni invernali 1. In caso di copertura nevosa, le strade sono chiuse al transito a tutti i veicoli, con esclusione di quelli di cui al comma 2; 2. Il transito è consentito, anche con copertura nevosa, nei casi e per le categorie previste dal presente regolamento, ai veicoli idonei quali motoslitte e simili; 3. In caso di parziale copertura, ovvero per tratti di lunghezza complessiva inferiore ai 100 m, è facoltà dei titolari dei permessi procedere alla rimozione del manto nevoso senza danneggiare il fondo, previa autorizzazione del gestore; 4 In caso di inizio di precipitazione nevosa, ogni veicolo, ad esclusione di quelli di cui al comma 2, deve essere rimosso dai tracciati. Art. 31- Norme transitorie 1. Il rilascio dei permessi di cui all art. 8, in occasione del primo anno di applicazione del presente regolamento, avverrà dopo 15 gg dalla data di presentazione della domanda. 2. Il presente Regolmento entrerà in vigore con apposita Ordinanza, a seguito delle approvazioni di legge. 6

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VIABILITA FORESTALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VIABILITA FORESTALE COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VIABILITA FORESTALE (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 31/1/2008) REGOLAMENTO

Dettagli

Comune di Ballabio. Cap Provincia di Lecco tel. 0341/ fax e.mail:

Comune di Ballabio. Cap Provincia di Lecco tel. 0341/ fax e.mail: Comune di Ballabio Cap. 23811 Provincia di Lecco tel. 0341/530111 fax 531057 e.mail: info@comune.ballabio.lc.it REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO SILVO PASTORALE Art. 1 Ambito di

Dettagli

COMUNE DI CUASSO AL MONTE Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.)

COMUNE DI CUASSO AL MONTE Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.) COMUNE DI CUASSO AL MONTE Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.) (Approvato con deliberazione consiliare n. 6 del 21.04.2011) COMUNE DI CUASSO

Dettagli

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 DEL 3 APRILE 2017 1 COMUNE DI VILLETTE

Dettagli

COMUNE DI VILLA DI TIRANO REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI VILLA DI TIRANO -

COMUNE DI VILLA DI TIRANO REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI VILLA DI TIRANO - COMUNE DI VILLA DI TIRANO REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI VILLA DI TIRANO - Approvato con deliberazione C.C. n. 22 del 28.05.2007 Art. 1 Ambito di applicazione

Dettagli

COMUNE DI LEMIE VIA ROMA N LEMIE (TO) REGOLAMENTO STRADA VALLE D OVARDA

COMUNE DI LEMIE VIA ROMA N LEMIE (TO) REGOLAMENTO STRADA VALLE D OVARDA COMUNE DI LEMIE VIA ROMA N. 3 10070 LEMIE (TO) REGOLAMENTO STRADA VALLE D OVARDA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 del 28/07/2018. Art. 1 Ambito di applicazione 1 - Le presenti disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI COMUNE DI CERETE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 25/11/2008 Modificato con Deliberazione

Dettagli

Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro Silvo Pastorale VILLA - MOTTAFOIADA

Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro Silvo Pastorale VILLA - MOTTAFOIADA Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio C O M U N E D I GRAVEDONA ED UNITI C O M U N E D I STAZZONA Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro Silvo Pastorale VILLA

Dettagli

Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO)

Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO) Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO) C O M U N E D I M O N T E M E Z Z O Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulle Strade Agro Silvo - Pastorali Art. 1 Ambito di

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 26/02/2014 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE ART. 1 Ambito Di Applicazione ART. 2 Chiusura

Dettagli

Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro Silvo Pastorale GARZENO-St.JORIO

Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro Silvo Pastorale GARZENO-St.JORIO Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio C O M U N E D I GRAVEDONA ED UNITI C O M U N E D I STAZZONA C O M U N E D I DONGO Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO- SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione del C.C. n. 52 del 26/11/2009 Modificato art. 14 con delibera di C.C. n. 18 in data 05/04/2017 1 Art.

Dettagli

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DI VIABILITA VASP Approvato con delibera del C.C. n. 30 del 23.06.2011 Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed

Dettagli

COMUNE DI TRESIVIO REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI REGOLAMENTO COMUNALE: PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI TRESIVIO REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI REGOLAMENTO COMUNALE: PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI TRESIO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO COMUNALE: REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 16 SETTEMBRE 2008

Dettagli

Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO)

Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO) Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO) C O M U N E D I S O R I C O Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro-Silvo-Pastorale San Bartolomeo Loc. Alpe Pescedo

Dettagli

Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO)

Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO) Comunità Montana Alto Lario Occidentale Gravedona (CO) Eventuale logo C O M U N E D I VERCANA Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla Strada Agro-Silvo-Pastorale VERCANA TROBBIO

Dettagli

COMUNE DI POSTALESIO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI POSTALESIO PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI POSTALESIO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI POSTALESIO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.

Dettagli

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione di C.C. n. 23 del 05/09/2008 Modificato con deliberazione di C.C.

Dettagli

COMUNE PEGLIO Provincia di Como. Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulle Strade Agro Silvo - Pastorali

COMUNE PEGLIO Provincia di Como. Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulle Strade Agro Silvo - Pastorali ALLEGATO A COMUNE PEGLIO Provincia di Como 22010 Peglio Via Costanzo Antegnati, 29 tel 0344/89710 Fax 0344/89711 cod. Fisc. P.I. 00689040137 Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulle

Dettagli

COMUNE DI PRATA CAMPORTACCIO (SO) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLA PISTA AGRO-SILVO-PASTORALE MALAGUARDIA-PORETTINA

COMUNE DI PRATA CAMPORTACCIO (SO) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLA PISTA AGRO-SILVO-PASTORALE MALAGUARDIA-PORETTINA Allegato A Delibera C.C. n. 23/2018 COMUNE DI PRATA CAMPORTACCIO (SO) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLA PISTA AGRO-SILVO-PASTORALE MALAGUARDIA-PORETTINA Art. 1 Ambito di applicazione

Dettagli

1 REGOLAMENTO PER LA VIABILITA AGRO SILVO - PASTORALE

1 REGOLAMENTO PER LA VIABILITA AGRO SILVO - PASTORALE 1 REGOLAMENTO PER LA VIABILITA AGRO SILVO - PASTORALE Si propone uno schema tipo di regolamento per la regolamentazione del transito sulle strade silvo-pastorali nei territori comunali, redatto ai sensi

Dettagli

C O M U N E D I CREMIA Provincia di Como

C O M U N E D I CREMIA Provincia di Como C O M U N E D I CREMIA Provincia di Como Regolamento Comunale per la regolamentazione del transito sulla strada agro silvo pastorale denominata SAMAINO - PIAZZUCCO Approvato con delibera del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI ALBESE CON CASSANO

COMUNE DI ALBESE CON CASSANO COMUNE DI ALBESE CON CASSANO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 19/05/2008 Art 1 - Ambito

Dettagli

REGOLAMENTO TIPO VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE *** PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE L.R. 05/12/2008 N. 31

REGOLAMENTO TIPO VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE *** PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE L.R. 05/12/2008 N. 31 PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE *** PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE L.R. 05/12/2008 N. 31 *** REGOLAMENTO TIPO VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE 1 REGOLAMENTO PER LA VIABILITA AGRO SILVO -

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI E CONSORTILI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI E CONSORTILI COMUNE DI MONTECRESTESE Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COMUNALI E CONSORTILI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 30/06/2008 E

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA AL TRANSITO

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA AL TRANSITO COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA AL TRANSITO Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 18/11/2009 Art. 1 Ambito di applicazione 1. Le presenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE PER CAMAGGIORE

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE PER CAMAGGIORE COMUNE DI VENDROGNO Via Casanova n. 1 - Prov. Lecco Cap. 23838 Tel. 0341/870157 Partita IVA 00651590135 - Fax 0341/807941 E-mail: info@comune.vendrogno.lc.it Sito: www.comune.vendrogno.lc.it REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO P R O V I N C I A DI S O N D R I O

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO P R O V I N C I A DI S O N D R I O COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO P R O V I N C I A DI S O N D R I O REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNALI E CONSORTILI ai sensi dell art 21 della L.R. 27/2004. (Deliberazione

Dettagli

C O M U N E D I P R E M O L O P R O V I N C I A D I B E R G A M O

C O M U N E D I P R E M O L O P R O V I N C I A D I B E R G A M O C O M U N E D I P R E M O L O P R O V I N C I A D I B E R G A M O T E L. 0 3 5-7 0 1 0 5 9 F A X 0 3 5-7 0 4 0 2 4 C A P 2 4 0 2 0 V I A R A N I C A, 1 0 5 REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SU STRADE

Dettagli

COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. n del COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo AREA TECNICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.) Art. 1 Ambito

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO

REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO COMUNE DI CERNOBBIO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO Approvato con deliberazione C.C. N 21 in data 06.05.2005 REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO

Dettagli

COMUNE DI REZZAGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

COMUNE DI REZZAGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI REZZAGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 6 del 05.02.2008 Modificato con deliberazione di C.C. n.

Dettagli

SCHEMA TIPO DI REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO

SCHEMA TIPO DI REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SCHEMA TIPO DI REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina esclusivamente l accesso e l utilizzo delle strade agrosilvo-pastorali

Dettagli

COMUNE DI COLORINA Provincia di Sondrio

COMUNE DI COLORINA Provincia di Sondrio COMUNE DI COLORINA Provincia di Sondrio Allegato A) alla delibera C.C. n. 30 del 27.11.2009 REGOLAMENTO COMUNALE SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE DEL COMUNE DI COLORINA Novembre 2009 IL SINDACO Codega

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA AL TRANSITO

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA AL TRANSITO COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA AL TRANSITO Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 18/11/2009 Modificato dalla delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI TALAMONA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI TALAMONA COMUNE DI TALAMONA PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI TALAMONA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 45

Dettagli

All. 1. REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP Approvato con deliberazione di C.C. n. 2 dell 11.04.2008

All. 1. REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP Approvato con deliberazione di C.C. n. 2 dell 11.04.2008 All. 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP Approvato con deliberazione di C.C. n. 2 dell 11.04.2008 Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di

Dettagli

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO P R O V I N C I A DI S O N D R I O

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO P R O V I N C I A DI S O N D R I O COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO P R O V I N C I A DI S O N D R I O MODIFICARE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI COMUNALI E CONSORTILI ai sensi dell art 21 della L.R. 27/2004.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA TRANSITABILITA DELLA STRADA FORESTALE BREGALONE SAVOGNO

REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA TRANSITABILITA DELLA STRADA FORESTALE BREGALONE SAVOGNO Allegato A alla delibera di G.M. n 29 del 9.5.2012 COMUNE DI PIURO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA TRANSITABILITA DELLA STRADA FORESTALE BREGALONE SAVOGNO ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI AZZONE (Prov. di Bergamo)

COMUNE DI AZZONE (Prov. di Bergamo) COMUNE DI AZZONE (Prov. di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.) Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo

Dettagli

COMUNE DI TORRE DI SANTA MARIA Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO - PASTORALI

COMUNE DI TORRE DI SANTA MARIA Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO - PASTORALI COMUNE DI TORRE DI SANTA MARIA Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO - PASTORALI Approvato con deliberazione C.C. N. 20 del 06.07.2015 Aggiornato

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO-SILVO-PASTORALE SOMMAFIUME- VERCIN INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO-SILVO-PASTORALE SOMMAFIUME- VERCIN INDICE INDICE Art. 1 Ambito di applicazione pag. 2 Art. 2 Soggetto gestore pag. 2 Art. 3 Chiusura con cartello pag. 2 Art. 4 Chiusura con barriera pag. 2 Art. 5 Ordinanza di chiusura pag. 2 Art. 6 Pubblico transito

Dettagli

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 14/05/2009 Modificato

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE DI SUBIALE

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE DI SUBIALE COMUNE DI PAGNONA Provincia di Lecco Via Nuova n.2 23833 PAGNONA (Lc) tel. 0341.890420 fax n. 0341.819026 info@comune.pagnona.lc.it REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE DI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI SOVERE PROVINCIA DI BERGAMO Codice Fiscale 00347880163 Via Marconi, 6, 24060, Sovere (BG) Telefono n. 035 981107 - Fax n. 035 981762 info@comune.sovere.bg.it www.comune.sovere.bg.it REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO - SILVO - PASTORALE PER CHIARO PER CAMAGGIORE PER TEDOLDO

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO - SILVO - PASTORALE PER CHIARO PER CAMAGGIORE PER TEDOLDO COMUNE DI VENDROGNO Via Casanova n. 1 - Prov. Lecco Cap. 23838 Tel. 0341/870157 Partita IVA 00651590135 - Fax 0341/807941 E-mail: info@comune.vendrogno.lc.it Sito: www.comune.vendrogno.lc.it REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Art. 1 - Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l accesso e l utilizzo delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE PORCILE - CHIARINO

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE PORCILE - CHIARINO COMUNE DI PREMANA Via Vittorio Emanuele, 15 23834 PREMANA LC C.F. - P.IVA. 00622450138 Tel. 0341.890127 Fax: 0341.890437 www.comune.premana.lc.it e-mail: info@comune.premana.lc.it pec: comune.premana@halleypec.it

Dettagli

COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO

COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO SILVO PASTORALE ALPE PAGLIO PIAN DELLE BETULLE ORTIGHERA - ALPE ORO ALPE DOLCIGO

Dettagli

COMUNE DI LAGLIO PROV. DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

COMUNE DI LAGLIO PROV. DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI LAGLIO PROV. DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE ART. 1 Ambito Di Applicazione ART. 2 Soggetto Gestore ART. 3 Chiusura Con Cartello

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI - V.A.S.P.

REGOLAMENTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI - V.A.S.P. COMUNE DI LAINO Via XX Settembre n.5 22020 Laino CO REGOLAMENTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI - V.A.S.P. 1 INDICE Art. 1. Ambito di applicazione Art. 2. Soggetto

Dettagli

COMUNE DI VALPRATO SOANA

COMUNE DI VALPRATO SOANA Regolamento Strade Comunali e Agrosilvopastorali Art.1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l accesso e l utilizzo delle strade agro-silvo-pastorali

Dettagli

COMUNE DI ARDENNO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO, LA SOSTA E IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI. Art.1 Ambito di applicazione

COMUNE DI ARDENNO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO, LA SOSTA E IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI. Art.1 Ambito di applicazione COMUNE DI ARDENNO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO, LA SOSTA E IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Art.1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina esclusivamente l accesso,

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI GROSOTTO

REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI GROSOTTO REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI GROSOTTO ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l'accesso

Dettagli

COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO

COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO SILVO PASTORALE ALPE PAGLIO PIAN DELLE BETULLE ORTIGHERA - ALPE ORO ALPE DOLCIGO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI BELLANO Provincia di Lecco REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 26302.2009 INDICE: Art. 1- Ambito

Dettagli

COMUNE di OLTRESSENDA ALTA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA

COMUNE di OLTRESSENDA ALTA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA COMUNE di OLTRESSENDA ALTA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA Approvato con deliberazione consiliare n. 18 in data

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE RELATIVO ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI SOVERE PROVINCIA DI BERGAMO Codice Fiscale 00347880163 Via Marconi, 6, 24060, Sovere (BG) Telefono n. 035 981107 - Fax n. 035 981762 info@comune.sovere.bg.it www.comune.sovere.bg.it REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n GROSIO (SO)

COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n GROSIO (SO) COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n. 34 2303 GROSIO (SO) REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI DEL COMUNE DI GROSIO ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE PREMANIGA

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO - SILVO - PASTORALE PREMANIGA COMUNE DI PREMANA Via Vittorio Emanuele, 15 23834 PREMANA LC C.F. - P.IVA. 00622450138 Tel. 0341.890127 Fax: 0341.890437 www.comune.premana.lc.it e-mail: info@comune.premana.lc.it pec: comune.premana@halleypec.it

Dettagli

COMUNE DI ASSO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

COMUNE DI ASSO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI ASSO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 09/05/2016 Premessa Nel territorio comunale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA STRADA AGRO SILVO PASTORALE DA FOPPOLO LOC. MORETTI AL PASSO DORDONA.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA STRADA AGRO SILVO PASTORALE DA FOPPOLO LOC. MORETTI AL PASSO DORDONA. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA STRADA AGRO SILVO PASTORALE DA FOPPOLO LOC. MORETTI AL PASSO DORDONA. Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni sono finalizzate

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.)

REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.) Allegato alla Deliberazione di C.C. n. 73 del 29.09.2008 IL PRESIDENTE F.to Oscar Sanzogni IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Vittorio Spadavecchia REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI SAREZZO

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLA D ADDA Provincia di Bergamo COMUNE DI VILLA D ADDA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA STRADA AGRO-SILVO-PASTORALE DENOMINATA VIA PER TASSODINE Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE di OLTRESSENDA ALTA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA

COMUNE di OLTRESSENDA ALTA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA COMUNE di OLTRESSENDA ALTA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 11

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE

COMUNE DI BLESSAGNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE COMUNE DI BLESSAGNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE ART. 1 Ambito Di Applicazione ART. 2 Soggetto Gestore ART. 3 Chiusura Con Cartello ART.

Dettagli

PIANO DELLA VIABILITA' AGRO-SILVO-PASTORALE V.A.S.P. DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA' MONTANA VALLI DEL VERBANO PROVINCIA DI VARESE

PIANO DELLA VIABILITA' AGRO-SILVO-PASTORALE V.A.S.P. DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA' MONTANA VALLI DEL VERBANO PROVINCIA DI VARESE PIANO DELLA VIABILITA' AGRO-SILVO-PASTORALE V.A.S.P. DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA' MONTANA VALLI DEL VERBANO PROVINCIA DI VARESE Direttiva approvata con D.G.R. n. VII/14016 del 8 agosto 2003 Art.1 Ambito

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI TOVO DI SANT AGATA

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI TOVO DI SANT AGATA REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI TOVO DI SANT AGATA Pagina 1 di 10 SOMMARIO ART. 01 - AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 ART. 02 - DIVIETO DI TRANSITO... 3 ART. 03 -

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA LOCALE AGRO-SILVO-PASTORALE

Allegato A REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA LOCALE AGRO-SILVO-PASTORALE Allegato A REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA LOCALE AGRO-SILVO-PASTORALE Premessa In relazione alla Legge della Montagna emanata dalla Regione Lombardia il 29 Giugno

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO SILVO PASTORALE (V.A.S.P.)

REGOLAMENTO COMUNALE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO SILVO PASTORALE (V.A.S.P.) REGOLAMENTO COMUNALE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO SILVO PASTORALE (V.A.S.P.) Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l accesso e l utilizzo,

Dettagli

COMUNE DI GARZENO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI GARZENO

COMUNE DI GARZENO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI GARZENO COMUNE DI GARZENO -PROVINCIA DI COMO- Piazza Della Chiesa, n. 2-22010 GARZENO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI DEL COMUNE DI GARZENO Approvato con Delibera

Dettagli

COMUNE DI BERZO SAN FERMO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BERZO SAN FERMO Provincia di Bergamo COMUNE DI BERZO SAN FERMO Provincia di Bergamo Via Mons.Trapletti, 15 24060 Berzo San Fermo (BG) Tel. 035/821122 fax 035/821442 REGOLAMENTO COMUNALE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA LOCALE AGRO-SILVO-PASTORALE

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare l accesso e l utilizzo delle strade agro-silvo-pastorali

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE

COMUNE DI BLESSAGNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE COMUNE DI BLESSAGNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI INDICE ART. 1 Ambito Di Applicazione ART. 2 Soggetto Gestore ART. 3 Chiusura Con Cartello ART.

Dettagli

Comune di Gerosa Provincia di Bergamo

Comune di Gerosa Provincia di Bergamo Comune di Gerosa Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI 1. Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI BIANZONE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI BIANZONE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE ALLEGATO ALLA DELIBERA C.C. N. 40 DEL 26.11.2014 REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI DEL COMUNE DI BIANZONE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti disposizioni disciplinano

Dettagli

COMUNE DI PIURO. Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO STRADA COMUNALE USCHIONE PRADELLA

COMUNE DI PIURO. Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO STRADA COMUNALE USCHIONE PRADELLA COMUNE DI PIURO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO STRADA COMUNALE USCHIONE PRADELLA ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo

Dettagli

COMUNE DI PEZZAZE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.

COMUNE DI PEZZAZE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P. COMUNE DI PEZZAZE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.) Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

Dettagli

COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia

COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 66/2008 del 29.09.2008 OGGETTO: Censimento delle strade locali di tipo agro-silvo-pastorale al fine della stesura

Dettagli

COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n GROSIO (SO)

COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n GROSIO (SO) Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 in data 10.05.2013 COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n. 34 2303 GROSIO (SO) REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO- PASTORALI

Dettagli

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 44 del 30/12/2009

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.) MODIFICATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.) MODIFICATO COUNE DI GROO 24020 GROO (BG) Piazza Dante, 8 Tel. 0346/41128 Fax. 0346/42116 C.F. e P.IVA 00666340161 REGOLAENTO COUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI (V.A.S.P.) ODIFICATO

Dettagli

COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA

COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.) Approvato con Delibera di Consiglio Comunale numero

Dettagli

COMUNE DI VALDIDENTRO

COMUNE DI VALDIDENTRO COMUNE DI VALDIDENTRO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI VALDIDENTRO Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il

Dettagli

Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina esclusivamente l accesso e l utilizzo delle strade agro-silvo-pastorali di proprietà

Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina esclusivamente l accesso e l utilizzo delle strade agro-silvo-pastorali di proprietà REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Allegato alla delibera Consiglio Comunale n. 73 del 6 agosto 2007 Modificato delibera Consiglio Comunale n. 11 del 16 febbraio 2015

Dettagli

REGOLAMENTO Comunale

REGOLAMENTO Comunale COMUNE DI CANZO Provincia di Como REGOLAMENTO Comunale PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI 1 Alpe colore verde 3 Alpe colore giallo San Miro colore arancione Val di Pesora colore blu Approvato

Dettagli

COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE DI REGOLAMENTAZIONE DEL TRANSITO SULLA VIABILITA AGRO-SILVO-PASTORALE (V.A.S.P.) APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 50 DEL 29/10/2009

Dettagli

COMUNE DI VALDIDENTRO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI VALDIDENTRO

COMUNE DI VALDIDENTRO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI VALDIDENTRO COMUNE DI VALDIDENTRO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI VALDIDENTRO Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo

Dettagli

REGOLAMENTO TIPO PER L'UTILIZZO DELLA RETE V.A.S.P. (schema proposto dalla Comunità Montana)

REGOLAMENTO TIPO PER L'UTILIZZO DELLA RETE V.A.S.P. (schema proposto dalla Comunità Montana) PIANO DELLA VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE V.A.S.P. DEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA OLTREPÒ PAVESE SETTORE NORD Direttiva approvata con D.G.R. n. VII/14016 del 8 agosto 2003 REGOLAMENTO TIPO PER

Dettagli

COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO

COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO COMUNE DI CASARGO COMUNE DI CRANDOLA VALSASSINA COMUNE DI MARGNO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE PER IL TRANSITO SULLA STRADA AGRO SILVO PASTORALE PAGLIO - PIAN DELLE BETULLE - ORTIGHERA - ORO - DOLCIGO - OMBREGA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO - SILVO - PASTORALI FORNI - ALPE VARRONE

REGOLAMENTO PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO - SILVO - PASTORALI FORNI - ALPE VARRONE COMUNE DI PREMANA Via Vittorio Emanuele, 15 23834 PREMANA LC C.F. - P.IVA. 00622450138 Tel. 0341.890127 Fax: 0341.890437 www.comune.premana.lc.it e-mail: info@comune.premana.lc.it pec: comune.premana@halleypec.it

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLE STRADE AGRO-SILVO-PASTORALI Allegato alla deliberazione di C.C. n. 11 del 13/04/2011 COMUNE DI GORDONA Provincia di Sondrio C.F. 00115780140 Piazza S. Martino, 1-23020 Gordona (SO) Tel. 0343 42321 - U.T. 41773 - Fax. 43321 www.comune.gordona.so.it

Dettagli

COMUNE DI BORMIO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI BORMIO

COMUNE DI BORMIO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI BORMIO COMUNE DI BORMIO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRANSITO SULLA VASP IN CMAV SUL TERRITORIO COMUNALE DI BORMIO Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti disposizioni hanno il solo ed esclusivo scopo di disciplinare

Dettagli

COMUNE DI CERCINO REGOLAMENTO TRANSITO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COSTIERA DEI CECH

COMUNE DI CERCINO REGOLAMENTO TRANSITO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COSTIERA DEI CECH COMUNE DI CERCINO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO TRANSITO DELLE STRADE AGRO SILVO PASTORALI COSTIERA DEI CECH COMUNE DI DAZIO COMUNE DI CIVO COMUNE DI MELLO COMUNE DI TRAONA COMUNE DI CERCINO COMUNE

Dettagli