UN TEAM DI PERSONE E I MIGLIORI MEZZI TECNOLOGICI A VOSTRA DISPOSIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UN TEAM DI PERSONE E I MIGLIORI MEZZI TECNOLOGICI A VOSTRA DISPOSIZIONE"

Transcript

1

2 PRO FES SION ISTI UN TEAM DI PERSONE E I MIGLIORI MEZZI TECNOLOGICI A VOSTRA DISPOSIZIONE Edil System deve il suo successo a due elementi fondamentali: le persone che vi lavorano e le tecnologie adottate. Grazie alla nostra esperienza trentennale nel settore edile, abbiamo affinato il metodo di lavoro, adottando soluzioni operative che rendono il lavoro di squadra efficiente e dinamico. Il nostro team di professionisti può contare sulle più innovative tecnologie del settore, strumenti all avanguardia per lavorare in modo sicuro e ottenere i migliori risultati.

3 1

4 SO LU ZIO NI MASSETTI ALLEGGERITI La fase di preparazione del pavimento è decisiva per dare stabilità e funzionalità. Le soluzioni da adottare sono molteplici e dipendono dalla resa che si vuole ottenere. Il sottofondo può essere alleggerito, termoisolante o a secco. MASSETTI SOTTOPAVIMENTO Anche i massetti hanno varie soluzioni: massetti tradizionali, massetti a rapida essicazione, massetti alleggeriti, tipo Leca e massetti autolivellanti. Tutte le soluzioni possono essere realizzate con rete o particolari additivi innovativi. 2 CAPPOTTI SPECIALISTI DELL EDILIZIA Il cappotto è una soluzione sempre più richiesta, specie nei casi di ristrutturazione, se fatto bene aumenta notevolmente l isolamento dell edificio, consentendo un risparmio dal 20 al 30% sui consumi energetici. Noi realizziamo cappotti con vari tipi di materiale, scegliendo sempre il più adatto a seconda delle esigenze e della struttura edilizia. La nostra missione è rispondere in modo preciso alle richieste del cliente. Per questa ragione abbiamo una soluzione specifica per ogni tipo di esigenza nel campo dell edilizia. Murature in laterizio, intonaci, isolamenti termici e acustici, sottofondi, diamo una risposta a tutti, sia che si tratti di grandi realtà industriali, sia di privati alla ricerca di veri professionisti. MURATURE Dalle più comuni opere murarie in laterizio a quelle finalizzate a ottimizzare le prestazioni isolanti, termiche o acustiche come il termolaterizio, lo Ytong, il Gas Beton. Realizziamo diversi tipi di murature, comprese quelle in legno cemento, in R.E.I. e in LECA (splittata o faccia vista). FINITURE I dettagli sono importanti, per questo curiamo le tinteggiature con attenzione, creiamo finiture a spessore e R.E.I., marmorini, rasature a calce o a gesso. Interni ed esterni vengono trattati in modo specifico.

5 INTONACI Che abbia funzione protettiva oppure anche estetica, eseguiamo tutti i tipi di intonaco, in calce, gesso o calce cemento. PAVIMENTI INDUSTRIALI Le grandi superfici industriali devono essere soprattutto resistenti nel tempo ai carichi che possono essere di diverso tipo. Per questa ragione proponiamo differenti tipi di pavimentazione, da quella con finitura in quarzo, a quella antipolvere, resina, nuvolata o acidificata. RAMPE IN CALCESTRUZZO Le rampe che realizziamo sono studiate per resistere nel tempo agli agenti atmosferici. La rampa a spina di pesce che permette di far defluire l acqua e avere maggiore presa. Le rampe stampate o con sasso italiano, grazie al disegno e alla colorazioni permettono di avere la funzionalità del calcestruzzo unita alla bellezza delle finiture personalizzabili. 3 RESISTENZA AL FUOCO Tutte le nostre opere rispettano le normative della comunica europea di resistenza al fuoco. Per chi cerca una sicurezza in più realizziamo intonaci isolanti per la protezione passiva dal fuoco, capaci di resistere e circoscrivere le fiamme, ideali per gli ambienti ad alto rischio. INSUFLAGGIO ISOLAMENTO TERMICO/ACUSTICO Con questo sistema è possibile realizzare l isolamento di edifici esistenti o in costruzione in tempi rapidi e con metodi poco invasivi. Il materiale che viene iniettato all interno delle pareti è compatto e si distribuisce in modo omogeneo, a seconda dei casi si può optare per: lana di vetro o di roccia, argilla, perlite o anche cellulosa.

6 ES PER QUANDO LA TECNOLOGIA SI FA PRATICA IEN ZA 4

7 Lavoriamo in questo settore da molti anni, ma impegno e passione non bastano per avere i migliori risultati. La tecnica affinata con l esperienza è l elemento principale che ci permette di portare a termine anche i lavori più complessi. Le nostre squadre sono composte da persone specializzate del settore, tecnici e operai sono sempre aggiornati sulle ultime tecnologie e materiali presenti sul mercato grazie ai corsi di aggiornamento che costantemente frequentano e che gli permettono di realizzare strutture moderne e articolate. 5 L esperienza nel tempo ci ha permesso di creare un sistema di lavoro consolidato, dove tempistiche e qualità sono al centro del nostro lavoro.

8 6 Tutti i prodotti che utilizziamo per le nostre realizzazioni provengono da fornitori certificati, perché vogliamo garantire la massima qualità nei materiali impiegati. Impieghiamo inoltre una vasta gamma di prodotti professionali con elevate prestazioni tecniche e materiali studiati specificatamente per aumentare le rese in fatto di isolamento termico e acustico. QU ALI TÀ SOLO MATERIALI DI QUALITÀ

9 7

10 8 EXPO MILANO 2015 Sottofondo alleggerito Lecacem Classic Preparazione pacchetto isolante Pavimento industriale nuvolato a pastina Sottofondi sabbia e cemeto a rapida essicazione e ritiro controllato per posa pavimenti a solo 24h. PADIGLIONI REALIZZATI PALAZZO ITALIA PADIGLIONE DEL REGNO DEL MAROCCO PADIGLIONE TURKMENISTAN PADIGLIONE IRAN

11 9

12 SEDE DIREZIONALE VICENZA Murature blocco leca Sottofondi alleggeriti Preparazione pacchetto isolante Massetti Intonaci 10

13 11

14 12 GOLF CLUB CASTELFRANCO Murature Sottofondi alleggeriti Preparazione pacchetto isolante Massetti sottopavimento Intonaci

15 CASCINA DE MAR JESOLO Murature Intonaci Sottofondi alleggeriti Preparazione pacchetto isolante Massetti sottopavimento Pavimenti industriali Rampa a spina di pesce FRONTEMAR JESOLO 13 Murature Intonaci Sottofondi alleggeriti Preparazione pacchetto isolante Massetti sottopavimento Pavimenti industriali Rampa a spina di pesce

16 14 PORTOPICCOLO SISTIANA Sottofondo alleggerito foamcem Preparazione pacchetto isolante Massetto sottopavimento fibrato Pavimenti industriali Rampe accesso garage

17 15

18 SEDE PROVINCIA TREVISO Intonaci a calce Sottofondi alleggeriti Massetti sottopavimento a rapida essicazione e ritiro controllato Pavimenti industriali nuvolati con sigillatura dei giunti con resina poliuretanica 16 PORTANUOVA MILANO Intonaci e finiture

19 CENTRO PER L ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI - PRATO 17 Sottofondo leca boiaccato Massetto sottopavimento

20 18

21 PALAZZO TERGESTEO TRIESTE 19 Idrolavaggio e raschiature vecchie murature interne ed esterne Intonaco esterno con rifacimento lesene, contorni finestre, riseghe esistenti Rinfazzo esterno Fassa NHL 3.5 Intonaco esterno a calce KB 13 Fassa Finitura esterna ai silicati karakoll Rinfazzo interno a calce Fassa NHL 3.5 Intonaco interno a calce KB 13 - Fassa Finitura interna Fassa Intonaco risanante macroporoso nella zoccolature della muratura Rinzaffo Fassa Intonaco macroporoso S Fassa Finitura S Fassa Sottofondo alleggerito polisystem 300 Preparazione pacchetto isolante Massetto sabbia cemento semirapido Asportazione vecchie pitture, rasature e parti incoerenti con rifacimento rasature armate Pitture interne spatolati e marmorini

22 20

23 STADIO FRIULI UDINE Praparazione dei copponi con sigillatura Posa rete bidirezionale Posa ferro d armatura Getto di calcestruzzo Lisciatura pavimento 21

24 22 STADIO FRIULI UDINE Sottofondo alleggeriti Massetto sottopavimento

25 23

26 CER TIFI CAZI ONI QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ CERTIFICATA 24 La nostra azienda è fiera di aver ottenuto molte delle più importanti certificazioni del settore. Sia per quanto riguarda la qualità del nostro lavoro sia per quello che interessa la sicurezza e la gestione. Attestato Euro-Soa che dichiara la qualificazione all esecuzione di lavori nel settore Pubblico. SGS che accredita l azienda conforme ai requisiti ISO 9001:2008. Certificazione S.G.S.L. Uni-Inail che dichiara che l azienda ha adottato un sistema di lavoro sicuro.

27 CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO EDIL SYSTEM srl Via San Vigilio, Montebelluna (TV) Italy Tel Fax info@edilsystemsrl.net

28 EDIL SYSTEM srl STUDIOBREDA.com Sede Legale: Via S. Vigilio, Montebelluna (TV) / Italy Uff. Amm.: Via Busta, 9/ Caselle di Altivole (TV) / Italy Tel Fax info@edilsystemsrl.net

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento Nata dalla nostra esperienza di produttori di calce da oltre quarant anni, abbinata alla innata passione per la ricerca e la selezione dei

Dettagli

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento catalogo prodotti prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento Nata dalla nostra esperienza di produttori di calce da oltre quarant anni, abbinata alla innata passione per la ricerca e

Dettagli

SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI -Opere Edili -Pavimenti e rivestimenti -Opere di Pittura -Impianti idraulici e termoidraulici -Impianti Elettrici -Impianti domotici - Risanamento energetico SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

Dettagli

SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI

SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI CEMENTO CELLULARE Il cemento cellulare è un prodotto bicomponente composto da: LEGANTE CEMENTIZIO, premiscelato secco composto da cemento Portland e additivi per migliorare

Dettagli

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO NUOVA COSTRUZIONE IMPRESA Costrunet S.r.l. di Geom. Candellero Paolo e Baudo Fabio Corso Regina Elena, 31 12035 - Racconigi (CN) tel. 0172 86 262 info@costrunet.com www.costrunet.com AGENTE FASSA BORTOLO

Dettagli

Sistema Colore RSR 421 PE 224 ELAST

Sistema Colore RSR 421 PE 224 ELAST NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE IMPRESA ESECUTRICE F.lli Zerbone S.r.l. Sede Legale: Via Vaghi, 19 Show Room: Via dei Mille, 10 L 17051 - ANDORA (SV) Roberto Zerbone - 335 43 16 73 roberto@impresazerbone.it

Dettagli

3. Sistema costruttivo TERMOBLOCCO

3. Sistema costruttivo TERMOBLOCCO 3. Sistema costruttivo TERMOBLOCCO Il sistema costruttivo basato su termoblocco rappresenta una evoluzione dei sistemi costruttivi tradizionali ed in questo senso abbraccia la filosofia costruttiva ADGREEN

Dettagli

LE CHIUSURE VERTICALI OPACHE

LE CHIUSURE VERTICALI OPACHE Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE CHIUSURE VERTICALI OPACHE Murature perimetrali per ambienti riscaldati Tecnologia 1 Chiusure verticali opache CHIUSURE E PARTIZIONI

Dettagli

Sistema Colore FX 526 RX 561

Sistema Colore FX 526 RX 561 VILLA DI NUOVA COSTRUZIONE PROGETTISTA Arch. Giuseppe Paternò Via Miramare 96012 - Avola (SR) tel.: 331 50 442 443 arch.gipa@gmail.com IMPRESA ESECUTRICE E RIVENDITA Domus Aurea S.r.l. Via Piave, 104 96012

Dettagli

Sistema Intonaci KB 13 KC 1 AG 15 IS 510

Sistema Intonaci KB 13 KC 1 AG 15 IS 510 RESTAUTO E RISTRUTTURAZIONE IMPRESA ESECUTRICE Rivvek S.p.A. Via Boscalto, 10/B 31023 - Resana (TV) tel.: 0423 71 53 02 DIREZIONE LAVORI E PROGETTO ARCHITETTONICO Studio Arch. Umberto Fino Geom. Paolo

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale impresa edile 4D COPERTURE Presentazione Aziendale 4D Coperture è un azienda solida e dinamica che opera nel settore edile. 2 CHI SIAMO Esperienza E il nostro primo punto di forza. 4D Coperture infatti

Dettagli

Sistema Cappotto FASSATHERM

Sistema Cappotto FASSATHERM NUOVA COSTRUZIONE IMPRESA ESECUTRICE Sant Angelo S.r.l. Impresa Edile Corso Vittorio Emanuele II, 62 10121 - Torino (TO) tel.: 011 56 25 914 AGENTE FASSA BORTOLO Stefano Miola tel.: 339 24 14 763 stefano.miola@fassabortolo.it

Dettagli

Le soluzioni Ytong per la ristrutturazione e riqualificazione energetica

Le soluzioni Ytong per la ristrutturazione e riqualificazione energetica Le soluzioni Ytong per la ristrutturazione e riqualificazione energetica Ytong è un sistema costruttivo prodotto con materie prime totalmente naturali e composto da elementi in calcestruzzo aerato autoclavato,

Dettagli

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono 3351585734-fax 0523078806-Email fummidanilo@libero.

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono 3351585734-fax 0523078806-Email fummidanilo@libero. FOAMCEM CEMENTO CELLULARE LEGGERO Il cemento cellulare leggero, presente sul mercato da oltre 40 anni con il marchio FOAMCEM è un materiale utilizzato per l isolamento termico nei sottofondi di pavimentazioni

Dettagli

CERTIFICAZIONI PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA

CERTIFICAZIONI PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA I pannelli cassero TERMOSOLAIO vengono forniti a misura nello spessore adeguato alla luce da coprire e sono autoportanti.

Dettagli

Sostenibilità & benessere.

Sostenibilità & benessere. NEW! enter Benessere concreto Biotech ST Sostenibilità & benessere. Un unica parete per tutte le soluzioni Benessere concreto Blocco monoparete a basso spessore con caratteristiche termoacustiche secondo

Dettagli

MATERIALE ISOLANTE 1/F

MATERIALE ISOLANTE 1/F MATERIALE ISOLANTE 1/F SUGHERO SUGHERO NATURALE BIONDO CM 1 PANNELLO 100X50 SUGHERO NATURALE BIONDO CM 2 PANNELLO 100X50 SUGHERO NATURALE BIONDO CM 3 PANNELLO 100X50 SUGHERO NATURALE BIONDO CM 4 PANNELLO

Dettagli

A 50 FASSANET 160 COLOREX GRIP 032

A 50 FASSANET 160 COLOREX GRIP 032 NUOVA COSTRUZIONE PROGETTISTI Arch. Tommaso Muto Via Antonio Ligabue, 151 87036 - Rende (CS) tel. Tel. 328 43 93 827 arch.muto@libero.it Arch. Maria Meoni Via Battistello Caracciolo 80136 - Napoli Tel.

Dettagli

La scelta dell intonaco e la muratura armata. novembre - dicembre 2015

La scelta dell intonaco e la muratura armata. novembre - dicembre 2015 La scelta dell intonaco e la muratura armata novembre - dicembre 2015 Da più di un secolo Tassullo produce materiali tecnici e certificati per il restauro, la ristrutturazione e l edilizia sostenibile

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI CASE CON SISTEMI INNOVATIVI I SISTEMI costruttivi spagnolo costruzioni e STEELCONCRETE Le case realizzate da Spagnolo Costruzioni con tecnologie a secco sono un alternativa valida e conveniente alle case

Dettagli

COSTRUIAMO SOLUZIONI La passione, l esperienza, la qualità.

COSTRUIAMO SOLUZIONI La passione, l esperienza, la qualità. COSTRUIAMO SOLUZIONI La passione, l esperienza, la qualità. Il partner ideale Marchetto srl opera da oltre 40 anni nel mercato delle costruzioni metalliche, dell edilizia e della logistica industriale.

Dettagli

Cepro: lo specialista della calce, un alleato indispensabile nel ripristino, nel restauro e nella moderna bioedilizia

Cepro: lo specialista della calce, un alleato indispensabile nel ripristino, nel restauro e nella moderna bioedilizia Cepro: lo specialista della calce, un alleato indispensabile nel ripristino, nel restauro e nella moderna bioedilizia Il nostro Gruppo vanta una profonda esperienza in tema di calce, grazie al marchio

Dettagli

RESIN FLOOR AREE COMMERCIALI

RESIN FLOOR AREE COMMERCIALI TM RESIN AREE COMMERCIALI RESIN: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina. Il nostro obiettivo

Dettagli

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore Risparmio Energetico L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore www.tecnovagroup.it Risparmio energetico e comfort abitativo Per il comfort abitativo e il risparmio energetico la soluzione

Dettagli

Cortesia e disponibilità qualificano il nostro servizio, apprezzato e richiesto da un numero sempre più elevato di clienti. Lo staff inoltre è in

Cortesia e disponibilità qualificano il nostro servizio, apprezzato e richiesto da un numero sempre più elevato di clienti. Lo staff inoltre è in CHI SIAMO Situata ad Altamura, Altacolor viene fondata nel 1999 è un azienda attiva nel settore delle pitturazioni e finiture di interni civili ed industriali, dei lavori di edilizia a secco interni ed

Dettagli

CHERASCO - CUNEO Hotel Ristorante Il Campanile RISTRUTTURAZIONE DI HOTEL

CHERASCO - CUNEO Hotel Ristorante Il Campanile RISTRUTTURAZIONE DI HOTEL RISTRUTTURAZIONE DI HOTEL PROGETTISTA E DIRETTORE LAVORI Geom. Panero IMPRESA ESECUTRICE M.A.V. 2000 S.n.c. di Veglia Riccardo e C. Via V. Emanuele, 293 12042 - BRA (CN) REFERENTE FASSA BORTOLO Sig. Fabio

Dettagli

Diego Marcucci Category Manager Paint

Diego Marcucci Category Manager Paint Diego Marcucci Category Manager Paint IL PROGETTO VIERO LO SPIRITO DEL PROGETTO Il progetto VIERO per l isolamento termico a cappotto nasce dalla necessità di sviluppare un mercato con dei volumi particolarmente

Dettagli

Edilizia in gran salute. La linea BioRimural

Edilizia in gran salute. La linea BioRimural Edilizia in gran salute La bioedilizia nasce per proporre alternative ecologiche ai prodotti tradizionalmente impiegati nella costruzione o ristrutturazione di edifici. L'utilizzo di materiali naturali,

Dettagli

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata 1 Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata I sistemi a cappotto per l isolamento della facciata Un sistema d isolamento termico a cappotto è composto dai seguenti elementi, necessari

Dettagli

SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato

SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato Laterizio porizzato o alveolato (Poroton / Megaton), peso: 1400 Kg/mc Si ottiene miscelando l argilla con inerti espansi (perle di polistirene, perlite, segatura di legno,

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Dal suo cuore nasce il nostro benessere

Dal suo cuore nasce il nostro benessere Dal suo cuore nasce il nostro benessere ecologic AL Il nome della nuova linea è Ecologic AL : eco come ecologico, logic come logicamente sostenibile, AL come il simbolo dell alluminio della tavola periodica

Dettagli

Ruredil. Isolamento termico a cappotto un sistema certificato. Isolamento a cappotto

Ruredil. Isolamento termico a cappotto un sistema certificato. Isolamento a cappotto Ruredil Isolamento termico a cappotto un sistema certificato Isolamento a cappotto Meglio isolati... Quando si costruisce o si ristruttura un edificio, uno degli aspetti da non sottovalutare è sicuramente

Dettagli

GLASSTEX Rete in fibra di vetro con appretto anti alcali

GLASSTEX Rete in fibra di vetro con appretto anti alcali Catalogo Generale - edizione 2017 69 GLASSTEX 40-40 Rete in fibra di vetro con appretto anti alcali 70 Specifiche tecniche 71 GLASSTEX 40. 40 è un nuovo tipo di rete in fibra di vetro con luce maglie 4

Dettagli

Sistema Ripristino del Calcestruzzo SPECIAL WALL B 550 M

Sistema Ripristino del Calcestruzzo SPECIAL WALL B 550 M RIFACIMENTO FACCIATA IN CENTRO STORICO IMPRESA ESECUTRICE ibc Costruzioni di Ciro Busiello Via L. Maddalena, 91/93 80048 - Sant Anastasia (NA) tel. 366 95 84 348 cirobusiello@inwind.it PROGETTISTA Arch.

Dettagli

Sistema Colore FX 526 PX 505 RX 561

Sistema Colore FX 526 PX 505 RX 561 RESTAURO STORICO E RISANAMENTO PROGETTISTA ItaDesign S.r.l. di Mauro Mennitti IMPRESA ESECUTRICE S.E.L.C.O. Società Edile Leccese Ciro & Omero S.r.l. Via degli Artigiani, 9 71121 - Foggia (FG) tel. 0881

Dettagli

Ristrutturare con efficienza. Esempi pratici a confronto

Ristrutturare con efficienza. Esempi pratici a confronto Ristrutturare con efficienza Esempi pratici a confronto Camera di Commercio di Trieste, 18 novembre 2010 CHI SIAMO impresa edile Rossi F.lli s.r.l. di Variano di Basiliano (UD) ci occupiamo di: progettazione

Dettagli

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25 LEGANTI 1/C CEMENTO E CALCE CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25 LEGANTE CEMENTIZIO A PRESA RAPIDA SACCO DA KG 25 SACCO DA

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. Catalogo SOLUZIONI COSTRUTTIVE Soluzioni su misura per qualsiasi intervento edilizio La progettazione dell involucro edilizio riveste importanza fondamentale nella determinazione

Dettagli

Aggiornamento sulle norme UNI e CEI

Aggiornamento sulle norme UNI e CEI Aggiornamento sulle norme UNI e CEI Elenco tematico delle norme UNI e CEI per l edilizia nuove o aggiornate, suddiviso in 7 capitoli: I. sistema edilizio e tecnologico; II. applicazioni di fisica tecnica;

Dettagli

RETI IN FIBRA DI VETRO

RETI IN FIBRA DI VETRO RETI IN FIBRA DI VETRO R01 Glass 160 Edinet d isolamento a cappotto (ETICS) come armatura dello strato di rasatura del pannello isolante. L utilizzo della rete permette di distribuire in modo uniforme

Dettagli

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI Viero, lo specialista della facciata, dispone di una gamma completa di soluzioni

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia Il silicato di calcio isolstyle è un prodotto di prima qualità realizzato in autoclave con sabbia non quarzosa calce e cellulosa. Impieghi: Cappotti isolanti interni. Con uno spessore di soli (1) 3,0 cm

Dettagli

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi Un azienda dinamica con una lunga tradizione familiare, uno staff qualificato e competente, un impianto produttivo tecnologicamente avanzato sono le caratteristiche principali

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 SOLUZIONI COSTRUTTIVE PER UNA PRESTAZIONE GLOBALE ED UN CANTIERE EFFICIENTE Dott. MARCO MANGANELLO CEO ECOSISM SRL Diritti d autore: la presente presentazione

Dettagli

BONIFICHE ACUSTICHE CIVILI ED INDUSTRIALI SISTEMI A SECCO ISOLANTI TERMICI E ACUSTICI PER L'EDILIZIA

BONIFICHE ACUSTICHE CIVILI ED INDUSTRIALI SISTEMI A SECCO ISOLANTI TERMICI E ACUSTICI PER L'EDILIZIA BONIFICHE ACUSTICHE CIVILI ED INDUSTRIALI SISTEMI A SECCO ISOLANTI TERMICI E ACUSTICI PER L'EDILIZIA MELLAREDO (VE) via Tagliamento, 51 T 041 468548 F 041 5171346 mellaredo@isolcomit.it BELLUNO LEGNARO

Dettagli

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea ECOPOR Le moderne tecnologie produttive nel settore dei laterizi hanno portato ad un notevole miglioramento delle prestazioni termiche dei blocchi per

Dettagli

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO EURO 1.1 Importo lavori a corpo per riqualificazione energetica sede municipale

Dettagli

RESIN FLOOR. PARchEggI

RESIN FLOOR. PARchEggI TM RESIN FLOOR PARchEggI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina. Il nostro

Dettagli

SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM

SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM NUOVA SIGA THERM SUGHERO Il sughero viene ricavato dalla corteccia della quercia da sughero, una pianta che

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEI MATERIALI ISOLANTI: MAGGIOR BENESSERE ABITATIVO E MIGLIOR UTILIZZO DELLE RISORSE ENERGETICHE LUIGI ROVACCHI Diritti d autore:

Dettagli

La passione che si vede. Prima di decidere... Passa da noi... Vi aspettiamo!

La passione che si vede. Prima di decidere... Passa da noi... Vi aspettiamo! La passione che si vede Prima di decidere... Passa da noi... Vi aspettiamo! L AZIENDA PEDRETTI serramenti: dalla fabbrica a casa tua. Da quasi trent anni creiamo ogni serramento direttamente nella nostra

Dettagli

SOLAI. Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

SOLAI. Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno SOLAI Codice: SO.pv.SP.eps2,2.LC24.i Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI LEGENDA: IR = interno riscaldato E = esterno E IR 1 2 3 4 Pianta scala 1: VOCE DI

Dettagli

IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE

IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE U=0,15 Rivoluzione per l'edilizia IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE Il sistema completo di muratura monostrato IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE Le migliori prestazioni termiche di un materiale da

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO COMUNE DI TUENNO Provincia Autonoma di Trento REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig.

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig. A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE Sig. Massimo Bolognesi PROFESSIONISTI DEL COMFORT SERMONETA (LT) LA NOSTRA FORZA SEMPLICITA PROGETTAZIONE SUPPORTO

Dettagli

CATALOGO GENERALE DOVE I PROBLEMI TROVANO LE LORO SOLUZIONI

CATALOGO GENERALE DOVE I PROBLEMI TROVANO LE LORO SOLUZIONI CATALOGO GENERALE DOVE I PROBLEMI TROVANO LE LORO SOLUZIONI Prodotti per l'impermeabilizzazione e l'ermetizzazione delle opere edili 6 Impermeabilizzanti cementizi 7 Waterstop idroespansivi e in PVC 8

Dettagli

Voi e Knauf. La formazione vincente.

Voi e Knauf. La formazione vincente. Voi e Knauf. La formazione vincente. Progetto Formazione 01/2007 Sappiamo guardare lontano Knauf è un gruppo leader nella produzione di materiali per l'edilizia. Nei Sistemi Costruttivi a Secco, nella

Dettagli

La gamma di intonaci leggeri e isolanti premiscelati a base di vetro espanso riciclato.

La gamma di intonaci leggeri e isolanti premiscelati a base di vetro espanso riciclato. La gamma di intonaci leggeri e isolanti premiscelati a base di vetro espanso riciclato. Normativa Resistenza al fuoco La protezione al fuoco degli edifici e loro parti, quali strutture orizzontali e pareti

Dettagli

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO Utilizza solo prodotti della gamma PREFEDIL per ottenere un risultato garantito e certificato. VALORI CERTIFICATI

Dettagli

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO POTZON PASSVA DAL FUOCO KF 4 ntonaco protettivo antincendio secondo DM 16/02/2007 L intonaco KF 4, a base di calce, cemento e perlite, viene utilizzato come intonaco di fondo dove è previsto l impiego

Dettagli

www.industriacolori.com building Building è costruire. A questa parola si associano i concetti di casa/radici/fondamenta, tutti concetti che richiamano alla passione, alla forza, alla solidità. Passione,

Dettagli

RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO

RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO Mapetherm Flex RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO Chi ha detto che non si può giocare sul cappotto? Rasante tradizionale Mapetherm Flex RP Mapetherm Flex RP Mapetherm Flex RP è un fondo rasante in pasta,

Dettagli

Intonaco Antincendio per spruzzatura

Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco premiscelato intumescente a base gesso NON CONTIENE AMIANTO protezione passiva all incendio F62 SPRAY è un intonaco intumescente premiscelato a base gesso

Dettagli

Dursilite / Colorite. Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

Dursilite / Colorite. Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni Dursilite / Colorite Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni Dursilite è un idropittura lavabile per interni a base di resine acriliche modificate in dispersione acquosa, di qualità superiore,

Dettagli

COMPLESSO RESIDENZIALE DI NUOVA COSTRUZIONE

COMPLESSO RESIDENZIALE DI NUOVA COSTRUZIONE COMPLESSO RESIDENZIALE DI NUOVA COSTRUZIONE STUDIO DI PROGETTAZIONE Diverserighe Studio Via della Torretta, 47 40127 - Bologna (BO) tel. 051 50 42 69 architetti@diverserighestudio.it www.diverserighestudio.it

Dettagli

Politrio 27. DIMENSIONE PANNELLO m 0,60 x 1,20 PREZZO /m 2 25,00

Politrio 27. DIMENSIONE PANNELLO m 0,60 x 1,20 PREZZO /m 2 25,00 Catalogo Generale - edizione 07 Politrio 7 IL SOLAIO VINCENTE Soluzione globale di isolamento termico e acustico, per riscaldamento e raffrescamento a pavimento radiante. Utilizzabile in tutte le situazioni,

Dettagli

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE PARETI PERIMETRALI COIBENTATE NUOVO SISTEMA PER LA COSTRUZIONE DI PARETI PERIMETRALI COIBENTATE Il sistema costruttivo VESESISTEMA permette di realizzare pareti perimetrali di tamponamento con rivestimento

Dettagli

Therm. Serramenti e facciate metalliche... ... per i vostri edifici. ... le soluzioni...

Therm. Serramenti e facciate metalliche... ... per i vostri edifici. ... le soluzioni... Therm Serramenti e facciate metalliche...... le soluzioni...... per i vostri edifici Serramenti in alluminio IL SORRISO DEI VOSTRI EDIFICI Therm e la vostra soluzione: per la casa per il condominio per

Dettagli

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi ALLUMINIO LEGNO La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi aperti; opera in conformità a quanto previsto

Dettagli

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica. INDUSTRIA Rivestimento in resina epossidica di spessore compreso tra i 6 e i 15 mm ad alta resistenza alle sollecitazioni meccaniche ed agli aggressivi chimici, impermeabile ad oli e vapori, resistente

Dettagli

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO Pavimenti Industriali Pavimenti Autolivellanti Cementizi Pavimenti Industriali Verniciature RESIN SYSTEM ITALIA Resinsystem italia Srl è un azienda che si occupa di pavimentazioni

Dettagli

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421 NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE E COMMERCIALE STUDIO DI PROGETTAZIONE V&M Architetti Associati S.r.l. Arch. S.Valente e Arch. R. Mauro Via Togliatti 88811 - CIRÒ MARINA (KR) Tel. 0962 35245 arc.rosariamauro@gmail.com

Dettagli

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto.

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto. Mapetherm Flex RP prodotti per l isolamento termico Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto. Mapetherm Flex RP Mapetherm Flex RP è un rasante in pasta, pronto all uso, esente da cemento, estremamente

Dettagli

REGIONE PUGLIA PIANO DI MANUTENZIONE OPERE EDILI

REGIONE PUGLIA PIANO DI MANUTENZIONE OPERE EDILI REGIONE PUGLIA P.O.F.E.S.R. 2007-2013ASSE II - LINEA DI INTERVENTO 2.4 AZIONE 2.4.1 PROMOZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO NELL'EDILIZIA PUBBLICA NON RESIDENZIALE CITTA' DI CONVERSANO Provincia di Bari PIANO

Dettagli

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche Pannelli Accoppiati PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche GAMMA ACCOPPIATI LADURA Gamma accoppiati LaDura, il meglio per l isolamento termico ed acustico LADURAFOAM per l isolamento termico LaDura

Dettagli

INDUCRET-VARIO-10 INDUCRET-VARIO-40

INDUCRET-VARIO-10 INDUCRET-VARIO-40 INDUCRET-VARIO-10 INDUCRET-VARIO-40 EN 1504-7 EN 1504-2 EN 1504-3 IL PRODOTTO UNICO PER IL PROFESSIONISTA IN EDILIZIA + + = SOLO 3 ORE PRODOTTO INDUCRET-VARIO è una malta tissotropica a presa ed indurimento

Dettagli

STRUTTURA PORTANTE MURATURE

STRUTTURA PORTANTE MURATURE STRUTTURA PORTANTE Tutte le strutture sono progettate per rispondere ai più recenti dettami in materia di costruzione in zona sismica, esse prevedono l utilizzo di calcestruzzi a resistenza caratteristica

Dettagli

I MILLE VOLTI DEL FACCIA A VISTA

I MILLE VOLTI DEL FACCIA A VISTA RIVESTIMENTI IN MURATURA FACCIA A VISTA FACCIATE VENTILATE I MILLE VOLTI DEL FACCIA A VISTA Siamo specializzati nei rivestimenti in muratura faccia a vista e nelle facciate ventilate. Diamo corpo ai vostri

Dettagli

3. Sistema costruttivo CALCESTRUZZO ARMATO

3. Sistema costruttivo CALCESTRUZZO ARMATO 3. Sistema costruttivo CALCESTRUZZO ARMATO L utilizzo di sistemi costruttivi in calcestruzzo risale all antichità, tale tecnica ha dimostrato fin da allora enormi potenzialità riguardo all audacia strutturale

Dettagli

Ore 18:00. Ore 18:00. Cambiare abitudini per vivere meglio. UnicoVic.

Ore 18:00. Ore 18:00. Cambiare abitudini per vivere meglio. UnicoVic. Ore 18:00 Oggi questo applicatore ha deciso di usare un intonaco di fondo base cemento. Ore 18:00 Oggi questo applicatore ha deciso di usare un intonaco di fondo base gesso e calce. Cambiare abitudini

Dettagli

Pareti perimetrali PRP-02. Sistema di isolamento termico in sughero biondo a cappotto esterno SoKoVerd.Vent per facciata ventilata

Pareti perimetrali PRP-02. Sistema di isolamento termico in sughero biondo a cappotto esterno SoKoVerd.Vent per facciata ventilata Intonaco Muratura in blocchi semipieni porotizzati o muratura in blocchi svizzeri PraKov adesivo a presa rapida SoKoVerd.XL pannelli in sughero biondo naturale superkompatto a grana media 4/8mm o SoKoVerd.LV

Dettagli

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo 1. Scelta dei materiali Per la scelta dei materiali utilizzati nella progettazione e per la relativa definizione delle loro resistenze di progetto, si richiede di far riferimento alle NTC del 14/01/2008

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

Fig. 1 - Vista parziale degli edifici realizzati a Bazzano. Il progetto segue le procedure del protocollo CasaClima che assicura efficienza energetica

Fig. 1 - Vista parziale degli edifici realizzati a Bazzano. Il progetto segue le procedure del protocollo CasaClima che assicura efficienza energetica Cis Edil s.r.l. Via C. Iotti, 92 42045 LUZZARA - REGGIO EMILIA Tel 0522.976128 - Fax 0522.977919 www.cisedil.it - info@cisedil.it Requisiti acustici passivi degli edifici e loro misura in opera con i blocchi

Dettagli

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI data ultima revisione 7 aprile 2010 SISTEMISISTEMISISTEMI SYSTEMVERTE KAPVERTE INFISSVERTE 2. Prodotti ARTVERTE Linea di intonaci e finiture naturali

Dettagli

Sistema Cappotto FASSATHERM AL 88 LANA DI ROCCIA APPRETTATA

Sistema Cappotto FASSATHERM AL 88 LANA DI ROCCIA APPRETTATA APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE IMPRESE ESECUTRICI Ghiven S.r.l. Via Alberto Riva, 23/A 24050 - Cortenuova (BG) ghivensrl@alice.it Premac S.r.l. Via degli Artigiani, 31 25080 - Muscoline (BS) Tel. 0365

Dettagli

Finlegno, il tuo ambiente più sano

Finlegno, il tuo ambiente più sano Finlegno, il tuo ambiente più sano La Finlegno è nata nel 1987 come azienda fornitrice e terzista di semilavorati in legno. Oggi spazia con più prodotti nel fabbisogno costruttivo di edifici abitativi,

Dettagli

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE La Soluzione PER L IMPERMEABILIZZAZIONE BIS: Building International System PIASTRELLE PIASTRELLE È un sistema multifunzionale costituito da due membrane in materiale plastico flessibile (BIS1, di colore

Dettagli

DEL MONDO DESIGN SRL Catalogo Aziendale Finestre portoncini facciate continue giardini d inverno complementari Voi lo immaginate Noi lo realizziamo!

DEL MONDO DESIGN SRL Catalogo Aziendale Finestre portoncini facciate continue giardini d inverno complementari Voi lo immaginate Noi lo realizziamo! DEL MONDO DESIGN SRL Catalogo Aziendale Finestre portoncini facciate continue giardini d inverno complementari Voi lo immaginate Noi lo realizziamo! Azienda L azienda nasce come una piccola realtà artigianale

Dettagli

La finestra nell ambito del risparmio energetico. ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza

La finestra nell ambito del risparmio energetico. ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza La finestra nell ambito del risparmio energetico ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità all acqua, aria e vento L

Dettagli

DIMEZZA PESO e FATICA

DIMEZZA PESO e FATICA DIMEZZA PESO e FATICA SCEGLI I MASSETTI LEGGERI LECA! LECAMIX, IDEALI per ogni APPLICAZIONE Perchè SCEGLIERE Perchè sono LEGGERI! Tradizionale RISPARMI PESO sulle STRUTTURE. Massetto Leca Perchè hai fino

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Azienda Casa Emilia Romagna Reggio Emilia Computo Metrico Estimativo Pratica n. 2184 Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012; Opere provvisionali - Allegato 3 Comune di Reggio Emilia Via Dall'Aglio 9-11

Dettagli

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 97- CEM II/A-LL 42,5 R stagionatura Questo cemento contiene dal 80% al 94% di clinker e dal 6% al 20% di calcare. Da questi valori sono esclusi, secondo la UNI EN 97-,

Dettagli

Pilastro angolo cm 45 x25 getto integrativo in opera. cm 33. Sigillatura cemento espansivo. EPS cm 4. EPS cm 6

Pilastro angolo cm 45 x25 getto integrativo in opera. cm 33. Sigillatura cemento espansivo. EPS cm 4. EPS cm 6 La società ERCOLCASA è stata fondata nel 1978 dopo aver acquisito a partire dagli anni sessanta, una importante esperienza nei settori delle costruzioni residenziali, commerciali e industriali. Mettendo

Dettagli

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1 Esempio Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni REGISTRO DI CONTABILITÀ 1 Il presente registro consta di n. ( ) fogli

Dettagli

Sistema Ripristino del Calcestruzzo SPECIAL WALL B 550 M

Sistema Ripristino del Calcestruzzo SPECIAL WALL B 550 M RIFACIMENTO FACCIATA IN CENTRO STORICO IMPRESA ESECUTRICE ibc Costruzioni di Ciro Busiello Via L. Maddalena, 91/93 80048 - Sant Anastasia (NA) tel. 366 95 84 348 cirobusiello@inwind.it PROGETTISTA Arch.

Dettagli

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE TM RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina.

Dettagli