PIANO MKTG CULTURA E TURISMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO MKTG CULTURA E TURISMO"

Transcript

1 2018

2 ENTRATE PREVISTE 2018 Imposta di Soggiorno Valutata su presenze 2015 con stime esenzioni e riduzioni Check Point media ponderata Equivalente a impegno bilancio 2017 su Cultura & Turismo ALTRE ENTRATE Regione Umbria Fondazione CRPG FIA Sponsor privati con intervento diretto su Eventi Psr Biglietteria eventi TOTALE ALTRE ENTRATE TOTALE ENTRATE PREVISTE

3 STUDIO PIANO MKTG IN RACCORDO MASTERPLAN REGIONALE Individuazione Struttura di Supporto

4 PROGETTO PROFILAZIONE TURISTICA Individuazione Operatore Telematico Supporto Scuola Alberghiera Assisi

5 RESTYLING COMUNICAZIONE TURISTICA Progettazione, stampa nuovi materiali e indagine fotografica; collaborazione con ISIA Urbino

6 RESTYLING COMUNICAZIONE TURISTICA Aggiornamento sito web Visit Assisi e relativo mantenimento

7 RESTYLING COMUNICAZIONE TURISTICA Produzione Mini Video tematici promozionali per Social e Web

8 UFFICIO STAMPA Agenzia specializzata da individuare a livello nazionale

9 AGENZIA SOCIAL MEDIA MANAGER Una o piu Agenzie/Soggetti individuati a livello Regionale/Nazionale

10 AGENZIA ORGANIZZAZIONE EVENTI Agenzia da individuare a livello Regionale

11 AGENZIA GRAFICA Agenzia da individuare a livello Regionale

12 ASSISI TOURIST CARD Progettazione, Creazione circuito, Stampa e Diffusione

13 AZIONI DI SOSTEGNO A FAVORE IMPRESE Fiere, Incentive, Educational Tour, Formazione digitale, etc

14 INVESTIMENTI SU NUOVI EVENTI Totale

15 INVESTIMENTI SU NUOVI EVENTI Progetto Assisi Pet Friendly (da Gennaio 2018) TraMe - Assisi Noir Festival (15-18 Marzo 2018) Tappa Giro d Italia (16 Maggio 2018) Birba Chi Legge (24-27 Maggio 2018) Evento Food (Giugno 2018) Assisi Digital Felix (21-24 Giugno 2018) Assisi Drone Festival (Agosto 2018) Evento Sport Outdoor Subasio (Agosto 2018)

16 CONTENITORE ASSISI ESTATE GIUGNO - 21 SETTEMBRE Totale

17 CONTENITORE ASSISI ESTATE 2018 I Giovedì sera in Centro ad Assisi e SMA Assisi Romana (Venerdi Sera) Assisi Musica Antica (Sabato Sera) La Notte Green dei Cittadini Greentosi (Luglio)

18 EVENTI ESISTENTI POTENZIAMENTO/MANTENIMENTO Totale

19 EVENTI ESISTENTI POTENZIAMENTO/MANTENIMENTO Universo Assisi da 4 a 9 gg Universo Assisi FIA/Sponsor/Biglietteria Natale Assisi Cantico Teatro del Sacro Progetto Fortini Festival dei Cammini (Comune di Assisi /Regione Umbria ) Festa San Francesco Festa del Voto, Perdono, San Rufino, Santa Chiara

20 EVENTI E ATTIVITA TERZI SOGGETTI Totale

21 EVENTI E ATTIVITA TERZI SOGGETTI Ente Calendimaggio Progetto Open Ente Calendimaggio Calendimaggio Parte de Sopra e Parte de Sotto Festa della Mamma RiverRock Palio dei Rioni La Fascia Olivata Banda Musicale Rivotorto Libero Cinema Teatro degli Instabili ,

22 EVENTI E ATTIVITA TERZI SOGGETTI Cavalcata di Satriano A Teatro Ragazzi Internazionale Studi Francescani Santuario Spogliazione Festa del Perdono Pro Civitate Protocollo triennale attivita culturali Sacro Convento Assisi Pax Mundi Cambio Festival (da Luglio ad Agosto itinerante su Castelli di Assisi)

23 CAPITOLI VARI UFFICIO CULTURA Totale Ufficio Cultura (Medaglie, Stemmi, Gestione Servizio Economato) Ufficio Cultura (Doni di Rappresentanza) Gestione Parco Regina Margherita Corpo Valletti Comunali

24 CAPITOLI VARI UFFICIO TURISMO Totale Ufficio Turismo (Tirocini etc etc) Gestione stampa laser Corrispettivi Prestazioni Varie Noleggio stampante laser a colori Acquisto ben mobili e macchinari

25 TOTALE INVESTIMENTI : Studio Piano Mktg Progetto profiliazione Turistica Restyling comunicazione Turistica Ufficio Stampa dedicato a Cultura e Turismo Agenzia Social Media Manager Agenzia organizzazione eventi esterna Agenzia grafica Assisi Tourist Card Azioni di sostegno a favore delle imprese Investimenti su nuovi eventi Contenitore Assisi Estate 2018 Eventi esistenti Potenziamento e Mantenimento Eventi, iniziative e interventi proposti da terzi soggetti Capitoli vari ufficio cultura Capitoli vari ufficio turismo

26 INTERVENTI SU SERVIZI E STRUTTURE A FAVORE DI TURISTI E CITTADINI 20% su =

27 TIPOLOGIA INTERVENTI Interventi di Manutenzione Vicoli Centro Storico Decoro Urbano Servizi Igienici Pubblici Interventi di manutenzione contenitori culturali Interventi di manutenzione Cammini, Piste Ciclabili, Ippovie, etc Servizi Extra (Nettezza Urbana, etc etc) attivati per eventi P.Mktg Etc etc I suddetti interventi e la relativa quantificazione saranno perfezionati e confermati entro il 15 Novembre parallelamente alla definizione del bilancio Comunale 2018

28 INTERVENTI SUL TERRITORIO A FAVORE DI CITTADINI E TURISTI 20% su = % su = Totale

29 TIPOLOGIA INTERVENTI Mobilita Urbana Rata annuale per attivazione mutuo da Manutenzione strade comunali Efficientamento Illuminazione Pubblica Etc etc I suddetti interventi e la relativa quantificazione saranno perfezionati e confermati entro il 15 Novembre parallelamente alla definizione del bilancio Comunale 2018

30 RIEPILOGO IMPIEGO RISORSE TOTALE INVESTIMENTI INTERVENTI 20% SU ENTRATE TOTALE USCITE PREVISTE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE AREA 1 AFFARI GENERALI Gestione delle risorse umane Ufficio relazioni

Dettagli

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico ALLEGATO 2 al D.D.G. n. 211 del 13.02.2013 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO FUNZIONIGRAMMA US1 - UNITÀ DI

Dettagli

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

1. Albergo diffuso del Monte Subasio 1. Albergo diffuso del Monte Subasio Turismo sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse economiche; Potenziamento dei beni pubblici e infrastrutture a fini turistici; Incentivazione del

Dettagli

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa) VILLA DURAZZO E VILLA SAN GIACOMO TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa) RITI CIVILI E UNIONI CIVILI dal lunedì al venerdi sabato e domenica Residenti a Santa Margherita

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO del TURISMO, dello SPORT e dello SPETTACOLO Funzionigramma Staff del Dirigente Generale unità

Dettagli

Piano esecutivo di gestione

Piano esecutivo di gestione Comune di San Martino Buon Albergo BILANCIO DI PREVISIONE 2004 Piano esecutivo di gestione P.E.G. Servizio: Settore Cultura - Biblioteca RESPONSABILE: Giorgio Penazzi Firma: 1 ANALISI DEL SERVIZIO - ATTIVITA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO Allegato al D.D.G. n.303 del 19/05/2010 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO del TURISMO, dello SPORT e dello SPETTACOLO Funzionigramma

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA Centro Territoriale per l Integrazione Treviso Centro INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA N. DI QUESTIONARI 40 35 30 5 0 15 36 5 0 Scuola primaria TIPI DI

Dettagli

FORMAZIONE, PROFESS. TURISTICHE E TUT. DEL TURISTA DETERMINAZIONE. Estensore CIOLLI PIERA. Responsabile del procedimento CIOLLI PIERA

FORMAZIONE, PROFESS. TURISTICHE E TUT. DEL TURISTA DETERMINAZIONE. Estensore CIOLLI PIERA. Responsabile del procedimento CIOLLI PIERA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO FORMAZIONE, PROFESS. TURISTICHE E TUT. DEL TURISTA DETERMINAZIONE N. G01861 del 03/03/2016 Proposta n. 2298 del 24/02/2016 Oggetto:

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Centro Territoriale per l Integrazione Treviso Centro INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO N. DI QUESTIONARI 35 30 5 0 15 31 10 5 0 Scuola secondaria

Dettagli

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo.

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo. Certificazione EMAS: le buone pratiche ambientali cambiano il turismo e la città Roberto Cantagalli Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della

Dettagli

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale]

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale] Comune di CONVENZIONE TRA il Ministero della Pubblica Istruzione nel seguito detto "MPI" qui rappresentato dall Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell autonomia Scolastica (ex IRRE) - Gestione Commissariale

Dettagli

D ARTISTA DARTISTACARD NUOVI STRUMENTI DEL SISTEMA DI FRUIZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DI LUCI D ARTISTA E DELLA DESTINAZIONE SALERNO

D ARTISTA DARTISTACARD NUOVI STRUMENTI DEL SISTEMA DI FRUIZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DI LUCI D ARTISTA E DELLA DESTINAZIONE SALERNO SALERNO LUCI D ARTISTA DARTISTACARD NUOVI STRUMENTI DEL SISTEMA DI FRUIZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DI LUCI D ARTISTA E DELLA DESTINAZIONE SALERNO SALERNO LUCI D ARTISTA BUS & CAMPER 2016/2017 Da un analisi

Dettagli

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO PIT 4 - Alto Ionio Cosentino MISURA FONDO TIPOLOGIA 3.14 FSE F Programma di Formazione "Accoglienza e Qualità dei servizi del Sistema locale di Offerta Turistica dell'alto Jonio Cosentino" 1.338.000,00

Dettagli

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

20-22 marzo 2015 ModenaFiere studioilgranello.it 12 20-22 marzo 2015 ModenaFiere eco vacanze e natura laboratori didattici arte e cultura food viaggi formato famiglia sport e animazione bici, turismo ed escursionismo incontri B2B

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA IL CANADA ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA 3 TEAM AGITE - Agite srl, Agenzia per la globalizzazione delle imprese e dei territori Agite - società di

Dettagli

A Cura di: Vincenzo Suffredini Compoenete Consiglio Direttivo MB e Formatore Nazionale Minibasket

A Cura di: Vincenzo Suffredini Compoenete Consiglio Direttivo MB e Formatore Nazionale Minibasket A Cura di: Vincenzo Suffredini Compoenete Consiglio Direttivo MB e Formatore Nazionale Minibasket La Costituzione dello Staff organizzativo del Settore La Scelta della Località,della Location, del periodo

Dettagli

Nuovo slancio a una terra unica. Valore Leader. Luciano Correggi

Nuovo slancio a una terra unica. Valore Leader. Luciano Correggi Nuovo slancio a una terra unica Valore Leader Luciano Correggi STATO DI ATTUAZIONE DEL LEADER NELL APPENNINO MODENESE E REGGIANO. Efficacia Risorse pubbliche disponibili 10.306.599,00 Risorse pubbliche

Dettagli

Da un idea di Mario Casu, Gloriana Verga, Leonardo Onida.

Da un idea di Mario Casu, Gloriana Verga, Leonardo Onida. Nelle piazze del Centro Storico 13 e 14 maggio 2017 Evento CSI inserito nel programma del POEM FOR REFUGEES in contemporanea con 100 città di 4 continenti «Poesia e mobilità dei Popoli» Sport, teatro,

Dettagli

Risultanze del lavoro della Commissione di studio Rodi-Fiesso, 11 ottobre 2014

Risultanze del lavoro della Commissione di studio Rodi-Fiesso, 11 ottobre 2014 Risultanze del lavoro della Commissione di studio Rodi-Fiesso, 11 ottobre 2014 Gli obiettivi: Creare un Comune più forte ed un Bellinzonese più coeso per essere in grado di affrontare le ingenti sfide

Dettagli

Stato attuazione Dossier Parte infrastrutturale. Comune di Matera

Stato attuazione Dossier Parte infrastrutturale. Comune di Matera Stato attuazione Dossier Parte infrastrutturale Comune di Matera Aggiornamento 2017 progetti Dossier finanziati e in corso Centri di Produzione, formazione e industrie creative Importo Stato di attuazione

Dettagli

Progetto edizione

Progetto edizione Cos è Fuori-Fiera? Appuntamenti organizzati dal 2009 in luoghi unici del patrimonio architettonico nel centro di Verona durante la principale fiera dell anno Vinitaly. Eventi, passeggiate culturali e tour

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 16/04/2007

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 16/04/2007 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 16/04/2007 ATTO n. 91 OGGETTO: Partecipazione della Provincia di Biella al 90 Giro d Italia - Progetto Biella in Giro. Presa d atto del Disciplinare con l Agenzia

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Montepiano Gazette www.prolocomontepiano.com ANNO I- Numero 1 Nuova Edizione Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Pur di poco s allieta il viver mio. A Prato, ove non ozia il buon toscano, e di garzoni

Dettagli

Per info:

Per info: Per info: 0522 963758-59 www.comune.boretto.re.it www.facebook.com/comune.boretto www.facebook.com/biblioteca.boretto Assessorato alla Cultura Assessorato al Turismo Comune di Boretto MAGGIO Sabato 21

Dettagli

attività Ferrara, 26 settembre 2016

attività Ferrara, 26 settembre 2016 attività 2016-2017 Ferrara, 26 settembre 2016 Il quadro di riferimento Nuovo piano strategico nazionale 2017 2022 : alcune parole chiave tecnologia rivoluzione digitale marketing innovativo territorio

Dettagli

( * ) SESSO. Maschile. Femminile. 1. Come reputa il livello professionale e di cortesia del personale agli sportelli? - Tributi e Commercio

( * ) SESSO. Maschile. Femminile. 1. Come reputa il livello professionale e di cortesia del personale agli sportelli? - Tributi e Commercio Customer Satisfaction E intendimento dell Amministrazione Comunale condurre un indagine nella Città di Pachino sulla qualità dei servizi resi dagli uffici comunali alla cittadinanza. L'intento è quello

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - Aspetti generali. Sezione Seconda - Regime IVA per le agenzie di viaggio

INDICE. Sezione Prima - Aspetti generali. Sezione Seconda - Regime IVA per le agenzie di viaggio INDICE Sezione Prima - Aspetti generali Aspetti generali... pag. 13 1 Premessa...» 13 2 Legislazione del settore turistico - Cenni...» 14 3 Attori dell attività turistica...» 14 3.1 Tour operator...» 14

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Novara.IN INclusiva e INnovativa

Novara.IN INclusiva e INnovativa Novara.IN INclusiva e INnovativa Borgo Medievale di Torino, 3 Dicembre 2014 I Partner del progetto Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara Camera di Commercio di Novara Consulta per le Persone

Dettagli

Distretto della Musica in provincia di Cremona. Progetto di marketing territoriale

Distretto della Musica in provincia di Cremona. Progetto di marketing territoriale Distretto della Musica in provincia di Cremona Progetto di marketing territoriale Cremona, Teatro Ponchielli 28 marzo 2012 Le motivazioni Le finalità ed i promotori Le azioni I Totem Le motivazioni Il

Dettagli

1. Biglietto turistico per visita e spostamento

1. Biglietto turistico per visita e spostamento 1. Biglietto turistico per visita e spostamento Referente o soggetto esecutore: Enti pubblici, associazioni, tour operator Destinatari/beneficiari:Visitatori del Parco, residenti, associazioni Linea strategica:

Dettagli

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete.

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete. Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete. Il programma di rete, all interno del contratto, rappresenta la ragione d essere dell aggregazione: le imprese, in questa sezione

Dettagli

BILANCIO 2011: RIGORE SENZA TAGLI AI SERVIZI ESSENZIALI NUOVI INVESTIMENTI PER LE INFRASTRUTTURE E LO SVILUPPO

BILANCIO 2011: RIGORE SENZA TAGLI AI SERVIZI ESSENZIALI NUOVI INVESTIMENTI PER LE INFRASTRUTTURE E LO SVILUPPO BILANCIO 2011: RIGORE SENZA TAGLI AI SERVIZI ESSENZIALI NUOVI INVESTIMENTI PER LE INFRASTRUTTURE E LO SVILUPPO RIPRESA LENTA E SFORZO FINANZIARIO DEI COMUNI Quadro Macroeconomico Si rafforza la crescita

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013 BUDGET 2013 1 Alcune considerazioni prima dei numeri - PUNTO DI PARTENZA: Marketing Plan Agenzia del Turismo e dati flussi turistici 2010 2011 (vedi presentazione dedicata) Come nel 2012: TARGET: famiglie

Dettagli

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA ALL ROUTES LEAD TO ROME TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE SUL TURISMO DEGLI ITINERARI CULTURALI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI, DELLE CICLOVIE, DELLE ANTICHE VIE DI STORIA, CULTURA

Dettagli

Il Comune di Firenze approva il bilancio a legislazione vigente La legislazione dovrebbe cambiare favorevolmente (legge di bilancio)

Il Comune di Firenze approva il bilancio a legislazione vigente La legislazione dovrebbe cambiare favorevolmente (legge di bilancio) Bilancio 2018 Premessa Il Comune di Firenze approva il bilancio a legislazione vigente La legislazione dovrebbe cambiare favorevolmente (legge di bilancio) A tutte le Direzioni sono riconosciute le risorse

Dettagli

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Denominazione Associazione culturale CrArT Cremona Arte e Turismo Presidente Tommaso Giorgi Sede legale Via Angelo Monti, 19-26100 Cremona Sede

Dettagli

Percorso Incontri FOCUS

Percorso Incontri FOCUS Percorso Incontri FOCUS Si concorda tra insegnante e operatore della Fondazione Centro Astalli la progettazione di un percorso didattico per approfondire i temi del progetto Incontri (di seguito presentiamo

Dettagli

ISTITUTO TURISTICO UNIVERSITA ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE MONDO DEL LAVORO CAPES. diploma professionale del 4 anno. diploma di maturità

ISTITUTO TURISTICO UNIVERSITA ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE MONDO DEL LAVORO CAPES. diploma professionale del 4 anno. diploma di maturità DOPO IL QUARTO ANNO diploma professionale del 4 anno ISTITUTO TURISTICO diploma di maturità UNIVERSITA ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE CAPES MONDO DEL LAVORO Istituto Tecnico Economico indirizzo turismo

Dettagli

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione (D.Lgs. 150/2009 - d.l. 174/2012) Data ultimo aggiornamento: Dicembre 2013 UNI EN ISO 9001:2008 Report Controllo di Gestione Analisi per

Dettagli

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02 Pubblichiamo in questo articolo il calendario degli spettacoli, delle iniziative e di tutti gli eventi che si tengono ad Alatri nell'intero mese di agosto 2014. Vengono segnalati tutti gli appuntamenti

Dettagli

Numero Uno Eventi S.r.l.s. è specializzata in servizi per il Tempo Libero. Numero Uno Eventi: Il Tempo Libero nel Welfare Aziendale

Numero Uno Eventi S.r.l.s. è specializzata in servizi per il Tempo Libero. Numero Uno Eventi: Il Tempo Libero nel Welfare Aziendale Numero Uno Eventi S.r.l.s. è specializzata in servizi per il Tempo Libero Numero Uno Eventi: Il Tempo Libero nel Welfare Aziendale Numero Uno Eventi Numero uno Eventi www.numerounoeventi.it +39.06.44248885

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI - CASERTA BILANCIO DI PREVISIONE ANNO FINANZIARIO ANNO 2017

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI - CASERTA BILANCIO DI PREVISIONE ANNO FINANZIARIO ANNO 2017 USCITE TITOLO 1 - USCITE CORRENTI 1 SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI 1 Spese per Assemblee Elettorali 0,00 40.000,00 0,00 40.000,00 2 Spese per Assemblee Ordinarie 13.000,00 0,00 0,00 13.000,00 3 Oneri

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI - CASERTA BILANCIO DI PREVISIONE ANNO FINANZIARIO ANNO 2016

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI - CASERTA BILANCIO DI PREVISIONE ANNO FINANZIARIO ANNO 2016 USCITE TITOLO 1 - USCITE CORRENTI 1 SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI 1 Spese per Assemblee Elettorali 0,00 0,00 0,00 0,00 2 Spese per Assemblee Ordinarie 12.000,00 1.000,00 0,00 13.000,00 3 Oneri Previdenziali

Dettagli

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Strumenti comunali di programmazione e incentivazione Legge regionale 16 aprile 2015, n. 24: articoli

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

Comune di Pandino. Distretto dell Attrattività Turistica Distretto della Bellezza

Comune di Pandino. Distretto dell Attrattività Turistica Distretto della Bellezza Comune di Pandino Distretto dell Attrattività Turistica Distretto della Bellezza DAT Con il bando Distretti dell Attrattività Turistica, iniziative di area vasta per l attrattività territoriale integrata

Dettagli

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza CALABRIA AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza Cristina Schirru - Bova 22 Aprile 2008 Presidenza del

Dettagli

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO GIUGNO 2015 lunedì 01 GIUGNO Caorle, Sala Superiore del Centro Civico - dalle ore 14.00 alle 24.00 BGL CON 3.a tappa del Campionato nazionale di giochi da tavolo Evento ludico organizzato dall Associazione

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 gennaio 2017 mercoledì 4 gennaio 2017 giovedì 5 gennaio

Dettagli

Città di Nardò Provincia di Lecce

Città di Nardò Provincia di Lecce Città di Nardò Provincia di Lecce Rassegna ONDE DI LUNA Estate 2012 Programma di iniziative artistiche e culturali LUGLIO Da sabato 14 luglio a sabato 15 settembre Terra a cuore aperto Mostra fotografica

Dettagli

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013 Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013 Provincia di Forlì-Cesena Elisa Cangini Ufficio Progetti Europei Target

Dettagli

Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino

Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino Trento, 12 gennaio 2012 1. I dati sulla stagione estiva 2011 2 L andamento delle

Dettagli

CONFERENCE EWB LUCIGNANO MARZO 2016

CONFERENCE EWB LUCIGNANO MARZO 2016 CONFERENCE EWB LUCIGNANO 21-22 MARZO 2016 Le eccellenze del turismo in Liguria Turismo Cultura Tradizioni Regione Liguria dalla storia al gourmet Regione Liguria ma anche turismo per tutti Le esperienze

Dettagli

«BRESCIA, CHE SPETTACOLO!» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia BRESCIA 21 ottobre 2016

«BRESCIA, CHE SPETTACOLO!» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia BRESCIA 21 ottobre 2016 1. «BRESCIA, CHE SPETTACOLO!» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia BRESCIA 21 ottobre 2016 CULT CITY / PROGETTO COS È Un progetto ambizioso di valorizzazione dell offerta turistica legata al patrimonio

Dettagli

ESTATE SUI NAVIGLI 2009

ESTATE SUI NAVIGLI 2009 presenta ESTATE SUI NAVIGLI 2009 realizzato da : in collaborazione con: NAVIGLI LOMBARDI Scarl La Società Consortile Navigli Lombardi nasce nel dicembre 2003 grazie ad una lungimirante ed ardita scelta

Dettagli

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL 29 novembre - 3 dicembre 2016 BOZZA DEL PROGRAMMA 50 incontri Martedì 29 novembre Ore 10.00 13.30 Aula Magna Cavallerizza Unito Il pubblico dominio tra riforma

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO Processo Tutela, valorizzazione, conservazione e gestione dei beni

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

Piano di lavoro Fondazione Matera Basilicata Consiglio di amministrazione Potenza, 7 dicembre 2016

Piano di lavoro Fondazione Matera Basilicata Consiglio di amministrazione Potenza, 7 dicembre 2016 Piano di lavoro 2017 Fondazione Matera Basilicata 2019 Consiglio di amministrazione Potenza, 7 dicembre 2016 INDICE DEL DOCUMENTO PROGRAMMA & PROGETTI CITTA E CITTADINI DIMENSIONE EUROPEA MARKETING & FUND

Dettagli

TERRE DEL VESCOVADO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA

TERRE DEL VESCOVADO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA TERRE DEL VESCOVADO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 VARIETA' L'area turistica delle Terre del Vescovado è costituita dai comuni di Seriate, Scanzorosciate, Pedrengo, Gorle, Albano Sant'Alessandro,

Dettagli

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MONOPOLI (BA), 1-5 GIUGNO 2011 P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MERCOLEDì 1 GIUGNO BIOLPHOTO - Concorso Internazionale e Mostra Fotografica Il mare, luogo di frontiera Ore 18,00-20,00 / Castello

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE ALLEGATO C) CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione delle proposte progettuali tiene in considerazione i criteri di valutazione, stabiliti nell Allegato A) della d.g.r. n. X/2304 del 1 agosto 2014. CRITERI

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MAGGIO giovedì 11 maggio 2017 venerdì 12 maggio sabato 13 maggio 2017 PUIANELLO domenica 14 maggio 2017 MONTECAVOLO MERCATINO RIUSO

Dettagli

Modifiche al Regolamento dell imposta di soggiorno Comune di Aosta

Modifiche al Regolamento dell imposta di soggiorno Comune di Aosta VERSIONE ATTUALE Articolo 5 - Misura dell imposta 1.L imposta di soggiorno è determinata secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, come di seguito indicato. 2.La determinazione dell imposta

Dettagli

Scheda di sintesi Belgio

Scheda di sintesi Belgio VI. Programma promozionale 2006: B E L G I O SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazioni fieristiche FIERE TURISTICHE 4 1.2 Partecipazione a seminari/eventi/conferenze

Dettagli

48 Palio Settembre 2016

48 Palio Settembre 2016 48 Palio Settembre 2016 MISERICORDIA: SEGNO DELLA TENEREZZA DI DIO LA GIOIA DI PORTARE PER LE STRADE I PROPRI VALORI E LA PROPRIA STORIA Quest anno, più di sempre, sarà importante fare festa per la Sagra

Dettagli

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa

Progetto egocs. Progetto E-GOCS Giovani Oggi Cittadini Sempre. 1. Spazi dedicati alla danza (Votanti: 3) 33.3% Mi interessa. 33.3% Non mi interessa Progetto egocs Facciamo un bel Macello Lo scorso novembre, un gruppo di ragazze e ragazzi monzesi, hanno partecipato a due workshop, da cui sono emerse alcune proposte su come utilizzare gli spazi dell

Dettagli

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento #DestinazioneMarche: strumenti ICT per la promozione dei turismi nelle Marche Giorgio Genta, ETT S.p.A. Vice Presidente e Direttore

Dettagli

1. Il Tevere navigabile: corridoio ecologico e infrastruttura

1. Il Tevere navigabile: corridoio ecologico e infrastruttura 1. Il Tevere navigabile: corridoio ecologico e infrastruttura turistica Referente o soggetto esecutore: Enti pubblici, operatori turistici Linea strategica: Turismo sport e servizi; Innovazione nella gestione

Dettagli

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia Sergio Rossi Dirigente Area Sviluppo del Territorio e del Mercato Camera di Commercio di Milano 17 settembre 2013 IL CONTESTO Expo 2015 è da ritenersi un

Dettagli

LA LOMBARDIA PER L ATTRATTIVITÀ. Bando per la realizzazione di iniziative di area vasta

LA LOMBARDIA PER L ATTRATTIVITÀ. Bando per la realizzazione di iniziative di area vasta LA LOMBARDIA PER L ATTRATTIVITÀ Bando per la realizzazione di iniziative di area vasta 17 luglio 2014 LA STRATEGIA PER L ATTRATTIVITÀ Attivazione di iniziative per potenziare l attrattività del territorio

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

11^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA

11^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA 11^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA La Leggendaria Charly Gaul 2016 UCI Gran Fondo World Series Circuito Grandi salite del Trentino 60^ anniversario dall impresa di Charly Gaul Circuito

Dettagli

Allegato E) La Toscana dei festival anno 2015 Consuntivo Scheda Progetto

Allegato E) La Toscana dei festival anno 2015 Consuntivo Scheda Progetto Allegato E) La Toscana dei festival anno 2015 Consuntivo Scheda Progetto 1. Titolo e durata del Festival N.B. Allegare opuscolo con programma completo del festival 2. Soggetto attuatore 3. Spettacoli presentati

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE La Giunta Municipale di Bologna nella persona del Sindaco dottor Virginio Merola La Giunta Municipale di Firenze

Dettagli

Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale

Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale Verso una legge regionale per lo sviluppo del settore musicale 12 giugno 2017 Confronto con gli operatori Le imprese musicali in Emilia-Romagna: 398* Suddivisione delle imprese musicali per tipologia di

Dettagli

Carissimi, con il mese di Luglio entriamo nel vivo dell estate, tempo utile per rinfrancare il corpo e lo spirito. Anche quest anno vogliamo

Carissimi, con il mese di Luglio entriamo nel vivo dell estate, tempo utile per rinfrancare il corpo e lo spirito. Anche quest anno vogliamo Carissimi, con il mese di Luglio entriamo nel vivo dell estate, tempo utile per rinfrancare il corpo e lo spirito. Anche quest anno vogliamo condividere insieme alcuni momenti tra cui la 2 festa delle

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI

PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA IN AGRO LAURENTINO FRATI FRANCESCANI MINORI CONVENTUALI CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 1 GI 1 Ottobre 2015 VE 2 SA 3 4 Mandato agli operatori pastorali S. Francesco d Assisi

Dettagli

Ente Turistico del Luganese Attività Leisure 2017

Ente Turistico del Luganese Attività Leisure 2017 Ente Turistico del Luganese Attività Leisure 2017 Attività Leisure Promozione classica Coopzeitung NZZ Tipp der Woche Ride Bikestyle Magazin Campagna Swiss Cities Collaborazioni con ETL 2017 E-Marketing

Dettagli

Mercoledì 1 settembre BASTIA UMBRA Pomeriggio Ore 15 Piazza Mazzini,65 Registrazione partecipanti meeting

Mercoledì 1 settembre BASTIA UMBRA Pomeriggio Ore 15 Piazza Mazzini,65 Registrazione partecipanti meeting Programma completo il festival è in diretta web tv su www.oicosriflessioni.it Mercoledì 1 settembre Ore 15 Piazza Mazzini,65 Registrazione partecipanti meeting Ore 17 Sala della Conciliazione Dove va il

Dettagli

Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia

Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia www.attrattivitasicilia.com Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 31 maggio 2012 Obiettivi dello studio individuare e analizzare

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 126 del 05/05/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 126 del 05/05/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 126 del 05/05/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCRITTURA PRIVATA 2015-2018 TRA TURISMO TORINO E PROVINCIA E LA CITTA' DI RIVOLI /MUSEO CASA DEL CONTE VERDE PER L'ADESIONE

Dettagli

Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia

Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia La Biennale dà grande impulso alle attività denominate Educational. Le attività Educational hanno lo scopo di: favorire la conoscenza diretta del mondo delle arti da parte dei giovani introdurre la consuetudine

Dettagli

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura PIANO Provincia di Pordenone TRIENNALE Settore Politiche del Lavoro e Programmazione Sociale DISABILITÀ 2007-2009 Provincia di Pordenone Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017 Città di Ugento Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili Programma Eventi Estivi 2017 Mese di Giugno da Venerdì 16 a domenica 25 giugno: TORRE SAN GIOVANNI (Zona porto): Campionato Nazionale

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO PUB BLICO LOCALE 19 dicembre 2013, n. 157

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO PUB BLICO LOCALE 19 dicembre 2013, n. 157 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 20 del 13 02 2014 5877 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO PUB BLICO LOCALE 19 dicembre 2013, n. 157 DGR n. 1511

Dettagli

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Per l acquisto di abbonamenti a prezzo ridotto il referente del CRAL dovrà raccogliere le adesioni e comunicarle all Ufficio Promozione del Teatro di Roma, oppure

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli