A L L E G A T O A Referenti Regionali e Provinciali Esami di Stato 2015/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A L L E G A T O A Referenti Regionali e Provinciali Esami di Stato 2015/2016"

Transcript

1 REGIONI REFERENTE MAIL TELEFONO ABRUZZO Seimonte Carolina (tematiche amministrative) Russo Gianfranco (tematiche tecniche) 0862/ D'angelo Valter (tematiche tecniche) 0862/ Mastroddi Mauro (tematiche tecniche) 0862/ Chieti Uff. Prov. Vitucci Rita (tem. Amm.) 0871/ Chieti Di Prato Sergio (tem. Amm.) L Aquila Parisse Amalia Rosella (tem. Amm.) amaliarosella.parisse@istruzione,it 0862/ L Aquila Trippitelli Pierangelo (tematiche tecniche) pierangelo.trippitelli@istruzione.it 0862/ Pescara Paolini Alessia (tematiche amministrative) alessia.paolini.pe@istruzione.it Pescara Carluccio Ernestina (tematiche amm.ve) ernestina.carluccio.pe@istruzione.it Pescara Colia Filomena (tem.tecniche) filomena.colia.pe@istruzione.it Pescara Tuteri Daniele (tem. Tecniche) daniele.tuteri.pe@istruzione.it Teramo Arena Marina marina.arena.te@istruzione.it Teramo Zinni Cosme Antonio BASILICATA AMBRUSO Rachele direzione-basilicata@istruzione.it rachele.ambruso@istruzione.it 0971/ DT Pinto Antonio Gerardo gerardoantonio.pinto1@istruzione.it Matera Uff. Prov. Santo Lidia santo.lidia.mt@istruzione.it 0835/ Matera Antezza Valeria valeria.antezza.mt@istruzione.it 0835/ Potenza Robertella Mariacarmela mariacarmela.robertella.pz@istruzione.it 0971/ Potenza francesco.pasquariello.pz@istruzione.it Pasquariello Francesco 0971/ CALABRIA Misiano Domenico Fulciniti Aurelio Sapia Cosmo Cosenza Uff. Prov. Sessa Antonio Mazzeo Angela domenico.misiano@istruzione.it aurelio.fulciniti.kr@istruzione.it cosmo.sapia.kr@istruzione.it antonio.sessa.cs@istruzione.it olga.dodaro.cs@istruzione.it 0961/ / / / /894135

2 Crotone Mazzeo Angela Macri' Giuseppina 0962/ / Catanzaro Baffa Vincenzo Gallace Bruno Diego 0961/ / Reggio Calabria Vibo Valentia CAMPANIA Zizza Ernesto Puccio Maria Grazia Candido David Primerano Vito De Masi Filippo / / / / / Addeo Domenica fax Pagano Antonio Avellino Uff. Prov fax Dirigente Grano Rosa Avellino Colicchio Aldo Benevento Dirigente Vincenzo Romano vincenzo.romano.pn@istruzione.it Benevento fax Miranno Caterina caterina.miranno.bn@istruzione.it Caserta Dirigente Vincenzo Romano vincenzo.romano.pn@istruzione.it fax Caserta Pinto Anna anna.pinto.ce@istruzione.it Napoli Dirigente Maria Teresa De Lisa mariateresa.delisa@istruzione.it Napoli Dangelo Silvana s.dangelo@istruzione.it Napoli Rosolino Rosa rosa.rosolino.na@istruzione.it Napoli Annunziata Maria Pia mariap.annunziata@istruzione.it Salerno Dirigente Renato Pagliara renato.pagliara@istruzione.it o Salerno fax Catapano Fedele fedele.catapano.sa@istruzione.it Salerno Lambiase Domenica domenica.lambiase.sa@istruzione.it

3 EMILIA ROMAGNA Emanuela Venturi Funzionario Sabina Beninati Docente Bologna Uff. Prov. Mileto Ornella Tavolieri Chiara Avola Antonio - Docente Ferrara DT Agostina Melucci Dirig. Francesco Orlando DS Donato Selleri Silvia Magnani Forlì Cesena Franca Tamburini Sara Boscherini Modena Silvia Menabue Dirig. Silvia Gibellini Domenica Autero Gabriella Borghi Parma Gabriella Careddu Giovanni Zappia Canio Zarrilli Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini FRIULI VENEZIA GIULIA Fiocchi Carmela Fornasari Vilma Cinzia Tartagni Susanna Malavolti Atanasio Barbato Chiara Morelli referente plico Alessandro Fornari Franca Berardi - Docente emanuela.venturi@istruzione.it sabina.beninati@istruzione.it ornella.mileto.bo@istruzione.it chiara.tavolieri.bo@istruzione.it antonio.avola@istruzione.it orlando@g.istruzioneer.it dirigente@liecoroiti.it fens100015@istruzione.it franca.tamburini.fo@istruzione.it sara.boscherini.fo@istruzione.it s.menabue@tin.it silvia.gibellini.mo@istruzione.it domenica.autero.170@istruzione.it gabriellaborghi@gmail.com gabriella.careddu.pr@istruzione.it giovanni.zappia.pr@istruzione.it canio.zarrilli.pr@istruzione.it carmela.fiocchi.pc@istruzione.it vilma.fornasari.pc@istruzione.it cinzia.tartagni.ra@istruzione.it susanna.malavalti.ra@istruzione.it atanasio.barbato@istruzione.it chiara.morelli.re@istruzione.it alessandro.fornari.rn@istruzione.it franca.berardi1@istruzione.it Annamaria Zecchia Pellos Adriano annamaria.zecchia@istruzione.it adriano.pellos@istruzione.it Gorizia Uff. Prov. Mazzero Franca franca.mazzero.go@istruzione.it int. 294 Pordenone Barberi Liala liala.barberi.pn@istruzione.it

4 Trieste Pazienza Michele Udine Scoyni Cristina LAZIO Frosinone Uff. Prov. Latina Rieti Roma Viterbo LIGURIA Dott.ssa Maria Rita Calvosa Dirigente Uff. II Dott.ssa Anna Maria Sgarra Vicario Dott. Cosi Piergiorgio - Dirigente- Dott. Malandrucco Pierino-Vicario- Referenti plico telematico: Monteforte Antonio De Angelis Roberto Simonetti Angela Dott.ssa Carbonara Anna; Dott. Caccavale Assunta; Dott. Lorenzini Giovanni Dirigente Sinibaldi Anatolia Area III Dott. Ioppi Enrico Dott.ssa Marconi Roberta Galli Alessandra- Rapino Giulia- Belgrano Caterina refrente informatico Vannetti Margheruta Perotti Loris Azhar dirigente Uff II e A.T. GE mariarita.calvosa@istruzione.it annamaria.sgarra@istruzione.it; piergiorgio.cosi@istruzione.it pierino.malandrucco@istruzione.it. antonio.monteforte.fr.@istruzione.it; roberto.deangelis@istruzione.it; angela.simonetti.fr@istruzione.it. assunta.caccavale.lt@istruzione.it giovanni.lorenzini@istruzione.it; anatolia.sinibaldi.ri@istruzione.it. enrico.ioppi.rm@istruzione.it roberta.marconi.rm@istruzione.it alessandra.galli.vt@istruzione.it giulia.rapino.vt@istruzione.it ; ; / ; caterina.belgrano1@istruzione.it margherita.vannetti@istruzione.it lorisazhar.perotti@istruzione.it Liguria Uff. Prov. Vannetti Margherita referente Regionale margherita.vannetti@istruzione.it Genova Riggio Giovanna Di Salvo Valentina Vannetti Margheruta giovanna.riggio@istruzione.it valentina.disalvo@istruzione.it margherita.vannetti@istruzione.it Imperia Guidotti Ubaldo ubaldo.guidotti.im@istruzione.it Musacchi Cristina cristina.musacchi.446@istruzione.it La Spezia Bonucelli Enza enza.bonucelli.sp@istruzione.it

5 Fortuna Loredana Savona Macaluso Marina 019/ LOMBARDIA Tullia Angino Max Bruschi Franco Gallo Fabio Molinari Mavina Pietraforte Roberto Proietto Bergamo Uff. Prov. Pierino Danesi Brescia Giuseppe Verduci Como Marialuisa Terraneo Cremona Michele Isabella Valenzi Lecco Antonia Pandiani Lodi Patrizia Palmeri Mantova Anna Maria Furfari Milano Antonio Falivene Monza Brianza Marina Pezzolla Pavia Emanuela Farina Sondrio Valeria Zamboni Domenico Longobardi Varese Antonella Marcon MARCHE Dirigente Annamaria Nardiello Ancona Uff. Prov. Tiziana Gioacchini Ascoli Piceno Dania Gaspari Macerata Roberta Lattanzi Pesaro Urbino Annamaria Venturini

6 MOLISE Dott. Annibale Rocco annibale.roccoòistruzione.it Campobasso Dott. Giuseppe Colombo Dirigente A.T Isernia Dott. Pasquale De Feo Dirigente A.T PIEMONTE Alessandria Uff. Prov Dirigente Tecla Riverso Annamaria Aimino Concetta Maria Giuffrida Laura Bergonzi Dirigente Franco Calcagno Patrizia Barbano Giovanni Battista Mischiati / / / / / / Asti Biella Cuneo Novara Torino Verbania Vercelli Dirigente Franco Calcagno Mauro Arato Cristina Del Monte Dirigente Marco Zanotti Laura Galli Dirigente Stefano Suraniti Elisabetta Selleri Gisella Bernardi Dirigente Giuseppe Bordonaro Piera Albertone Dirigente Antonio Catania Nicola Foschi Giuseppina Lotito Natalie Oliviero Dirigente Marco Zanotti Salvatore Montante Vadlimiro Di Gregorio Ciuffo Maria Antonietta Dirigente Antonio Catania Elvo Ferrero / / / / / / / / / / / / / / / int / / / /228724/26

7 PUGLIA Bari Uf.f Prov. Brindisi Foggia Lecce Manuela Cafasso Laura Dallera Silipo Giuseppe Chieco Rosa Maria Pia Roselli Cataldo Catamerò Domenica Grasso Giuliano Bisceglia Giovanni Faccilongo Emanuele Racioppa Paolo Ferrari Antonella Frigoli Luigi Rollo Laura Spro Raffaele / / Taranto SARDEGNA Cagliari Uff. Prov. De Michele Licia Magliari Dolores Vernile Cosima Dirigente Bonu Simonetta Floris Antonello Manieli Martina ref plico telematico Orgolesu Oriana Ferraraccio Domenica Coni Angelo ref plico telematico licia.demichele.ta@istruzione.it dolores.magliari.ta@istruzione.it dolores.magliari.ta@istruzione.it simonetta.bonu@istruzione.it antonello.floris1@istruzione.it martina.manieli@istruzione.it oriana.orgolesu.ca@istruzione.it domenica.ferraccio.ca@istruzione.it angelomario.coni.ca@istruzione.it Nuoro Zidda Giuseppe Murroccu Francescanna Chessa Giovanna Zanzu Francesco Cabula Domenico ref plico telematico giuseppe.zidda@istruzione.it francescaanna.murroccu.nu@istruzione.it giovannamaria.chessa.nu@istruzione.it francesco.zanzu@istruzione.it domenico.cabula.nu@istruzione.it

8 Oristano Sassari SICILIA Servizio Ispettivo Vigilanza ispettiva e supporto alle commissioni Referenti PLICO TEMATICO SICILIA Referenti PLICO TEMATICO Agrigento Caltanissetta Catania Enna Messina Palermo Ragusa Siracusa Siracusa Trapani Agrigento Uff.Prov. Vargiù Ambrogia Ginesu Gianfranco Meloni Anna ref plico telematico Serra Elisa Addis Giovannangela Serra Elisa ref plico telematico DT Assenza Viviana - Palermo DT Cavadi Giorgio Agrigento e Siragusa DT Ciancio Filippo - Siracusa DT Criscione Giovanna Caltanissetta ed Enna DT Fasulo Patrizia Catania Palumbo Fiorella Messina e Trapani Garlisi Manlio Di Stefano Rosa Anna Russo Annamaria Piruzza Angela Moschella Bernardo Mustacciolo Monica Tornabene Gerlanda Buscemi Luigi Giuseppe Benigno Lina Spina Angelo Antonio Toscano Domenico Sortino Antonio Marino Salvatore Notorio Vincenzo Tardonato Corrado Grillo Giacomo Sorce Maria Teresa Tornabene Gerlanda ambrogia.vargiu.or@istruzione.it gianfranco.ginesu.or@istruzione.it anna.meloni.or@istruzione.it elisa.serra.ss@istruzione.it giovannangela.addis@istruzione.it elisa.serra.ss@istruzione.it viviana.assenza 1@istruzione.it giorgio.cadi@istruzione.it filippo.ciancio2@istruzione.it giovanna.criscione1@istruzione.it patriziafasulo@virgilio.it fiopalumbo@hotmail.it manlio.garlisi@istruzione.it rosanna.distefano@istruzione.it annamaria.russo@istruzione.it angela.piruzza1@istruzione.it bernardo.moschella@istruzione.it monica.mustacciolo1@istruzione.it gerlanda.tornabene.ag@istruzione.it luigigiuseppe.buscemi.ci@istruzione.it lina.benigno.ct@istruzione.it angelo.spina.en@istruzione.it domenico.toscano.me@istruzione.it antonio.sortino.pa@istruzione.it salvatore.marino.rg@istruzione.it vincenzo.notorio.sr@istruzione.it corrado.tardonato.sr@istruzione.it giacomo.grillo.tp@istruzione.it mariateresa.sorce.ag@istruzione.it gerlanda.tornabene.ag@istruzione.it / / / / /

9 Caltanissetta Catuara Domenico Mazza Giuseppe DS Tuttolomondo Domenico Alfano Angela Giuseppina Puccio Salvatore DS Miccichè Giuseppe DS Pagano Gaetano Padalino Maria / / / / Catania Benigno Lina Toscano Sebastiano DS Chisari Gabriella DS Pennisi Alfio Fardella Caterina Enna Milano Giovanni Marotta Maria Rosa Spina Angelo Antonio DS Giuseppe Russo Meli Rosa Messina Caltabiano Carmelo Manfrè Eugenio Buemi Alessandro Costa Mario Licari Vito Irienti Giacoma Daniela Fasulo Michele Palermo Mazzola Annamaria Padalino Maria Inguglia Mario Sortino Antonio Ragusa Martellini Salvatrice Morando Lucia DS Giannone Vincenzo lina.benigno.ct@istruzione.it sebastiano.toscano.ct@istruzione.it alfio.pennisi@istruzione.it caterina.fardella.ct@istruzione.it giovanni.milano.en@istruzione.it mariarosa.marotta.en@istruzione.it angelo.spina.en@istruzione.it giusepperussods@gmail.com rosa.meli.440@istruzione.it carmelo.caltabiano.me@istruzione.it eugenio.manfre.me@istruzione.it alessandro.buemi.281@istruzione.it mario.costa.me@istruzione.it vito.licari.tp@istruzione.it giacomadaniela.irienti@istruzione.it michele.fasulo.687@istruzione.it annamaria.mazzola.pa@istruzione.it maria.padalino.pa@istruzione.it mario.inguglia@istruzione.it antonio.sortino.pa@istruzione.it salvatrice.martellini.rg@istruzione.it lucia.morando.rg@istruzione.it vincenzognn@libero.it /

10 Siracusa Trapani TOSCANA Arezzo Uff. Prov. Firenze Grosseto Notorio Vincenzo Fortuna Antonietta DS Fazzino Pietro Licari Vito Fasulo Michele Irienti Giacoma Daniela DS Savalla Mariano DS Ciulla Pietro Castellani Fausto Matteini Valeria Caravella Gaetano Munafo Rosa Alba Maggio Maria Chiara Ildefonso Maria ref. Infor. Albanese Luisa Marolda Anna Zeroni Andrea Egisti Paola Pierangioli Laura Cassisa Gianfranco / / Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Maiorano Gessica Garetto Michela Guasti Nicoletta ref. Inform. Santini Maria Aurelia Tessandori Fernando Marraccini Moreno Fini Francesca Fornari Paola Michelucci Eriberto ref. Inf. Crosato Stefania Favilli Maurizio gessica.maiorano.li@istruzione.it michela.garetto.li@istruzione.it Nncoletta.guasti@istruzione.it mariaaurelia.santini.lu@istruzione.it fernando.tessandori@istruzione.it moreno.marraccini.lu@istruzione.it francesca.fini.ms@istruzione.it paola.fornari.ms@istruzione.it eriberto.michelucci.ms@istruzione.it stefania.crosato.pi@istruzione.it maurizio.favilli.pi@istruzione.it / / / /

11 Pistoia Prato Siena UMBRIA Mariotti Patrizia ref. Inf Pisani Maria Chiara Alderighi Fabrizio ref. Inf Zahut Silvana Alderighi Fabrizio ref. Inf Mignarri Lucia Bralia Gioia Malzone Roberto Giuseppe Feliciotti referente regionale DT Amilcare Bori Perugia Uff. Prov. Giuseppe Feliciotti Terni Lombardi Adelinda TRENTINO ALTO ADIGE POVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - Scuole in lingua tedesca deutsches.schulamt@prov.bz.it TRENTINO ALTO ADIGE Scuola Ladina provincia di BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Albert Videsott Elisabetta Rindler Dott.ssa Livia Ferrario Dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Dott.ssa Laura Pedron Dirigente del servizio Istruzione e formazione del secondo grado, università e ricerca albert.videsott@schule.suedtirol.it elisabetta.rindler@provinz.bz.it dip.conoscenza@provincia.tn.it dip.conoscenza@pec.provincia.tn.it serv.istruzioneuniversitaricerca@provincia.tn.it serv.istruzioneuniversitaricerca@pec.provincia.tn.it 0471/ / / Fax 0461/ / Fax 0461/ Dott. Francesco Cofone Direttore Incarico speciale Esame di Stato Dott. Crescenzo Latino Ispettore incaricato del controllo, vigilanza, assistenza e supporto alle procedure agli esami di Stato francesco.cofone@provincia.tn.it crescenzo.latino@provincia.tn.it 0461/ /494341

12 Dott.ssa Ornella Pallaoro referente esami di Stato Dott. Nicola D Angelo referente esami di Stato ornella.pallaoro@provincia.tn.it nicola.dangelo@provincia.tn.it 0461/ / PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Intendenza scolastica italiana VALLE D AOSTA VENETO Belluno Uff. Prov. Padova Rovigo Treviso Ispettore dott. Andrea Felis Ispettore dott. Mauro Valer Fulvio Roseano Gentile Fabrizio Sovraintendente agli Studi Rosina Maurizio Dirg. Tecnico Cortese Patrizia Berlier Cristina Di Michele Fiorella Dirigente Francesca Sabella Francesco Gozzetto Dirigente Michela Possamai Ivano Messina Amedeo Dell Oso Dirigente Andrea Bergamo Rosaria Solidoro Maria Alessandra Dirigente Andrea Bergamo Anna Bergo Giannangelo Paola Dirigente Barbara Sardella Roberta Scanu Alessandra Moretti andrea.felis@provincia.bz.it mauro.valer@provincia.bz.it fulvio.roseano@provincia.bz.it f.gentile@regione.vda.it m.rosina@regione.vda.it pat.cortese@regione.vda.it c.berlier@regione.vda.it f.dimichele@regione.vda.it dirigenteufficio2.veneto@istruzione.it ordinamenti.veneto@istruzione.it usp.bl@istruzione.it ivano.messina.bl@istruzione.it amedeo.delloso.bl@istruzione.it usp.pd@istruzione.it usppd@postacert.istruzione.it rosaria.solidoro.pd@istruzione.it maria.alessandra.pd@istruzione.it usp.ro@istruzione.it anna.bergo.ro@istruzione.it paola.giannangelo@istruzione.it usp.tv@istruzione.it roberta.scanu.tv@istruzione.it alessandra.moretti.tv@istruzione.it / / / / / / / fax 041/ / fax 041/ /26941 fax 0437/ /26941 fax 0437/ /26941 fax 0437/ / / fax 049/ / fax 049/ / fax0425/ / fax0425/ / fax0425/ / fax 0422/ / / fax 0422/ Venezia-Mestre Dirigente Domenico Martino usp.ve@istruzione.it 041/ fax 041/

13 Verona Vicenza Gianna Benintendi Annalisa Bertocco Paola Nonis Dirigente Stefano Quaglia Valeria Giustizieri Luca Ciuffreda Dirigente Giorgio Corà Nicola Terranova Domenica Rita Barresi / fax 041/ / fax 041/ / fax 041/ / fax 045/ / fax 045/ / fax 045/ / fax 0444/ / fax 0444/ / /251151

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/ MPI.AOODRSI.REG.UFF. 8353 USC Palermo, 12 maggio 2016 UFFICIO I Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali della Sicilia Loro Sedi Ai Dirigenti Tecnici Loro Sedi Ai Dirigenti Scolastici delle secondarie di

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/ MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0013419.15-05-2017 www.usr.sicilia.it UFFICIO I Palermo, 15 maggio 2017 Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali della Sicilia Loro Sedi Ai Dirigenti Tecnici Loro Sedi

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Milano, 22 settembre 2016. 136 mila imprese, 276 mila addetti e 30

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali C.I. Under 23 2017 aventi diritto Campionato Italiano Individuale Seniores di Pesca alla Trota con Esche Naturali in Torrente - QUORUM 2018 ZONA A/1 Aosta Aosta 10 12 22 11,00 1,70 2 1 1 3 Alessandria

Dettagli

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero Tavola 1 - Popolazione residente e movimento anagrafico per regione e ripartizione - Anno 2002 REGIONI Nati vivi Movimento Da altri Comuni Iscritti Dall'estero Movimento migratorio Cancellati Per altri

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Febbraio 2017 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Graf. 1 - Composizione settoriale delle imprese giovanili al 30 giugno 2017 Confronto con la composizione

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82 ABRUZZO 2015 ENIMENTI 2015 ABRUZZO FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 76 PROVINCIA RUBATE ENUTE CITROEN C3 124 FIAT UNO 68 L AQUILA 213 102 VOLKSWAGEN GOLF 107 FIAT 35 CHIETI 643 205 FIAT 87 LANCIA Y 26 PESCARA

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Unità organizzativa A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 N SEGRETAR Liv.2 IO GEN. A.C. Acireale 1

Dettagli

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali Direzione Affari Economi e Centro Studi SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali 16 settembre 2014 L Istat ha diffuso, nell ambito dei conti economici territoriali, i dati relativi al valore

Dettagli

Zone sismiche e pericolosità in Italia

Zone sismiche e pericolosità in Italia Quanto varia la pericolosità sismica della normativa italiana entro i confini amministrativi dei comuni e nelle varie regioni italiane? Che relazione esiste fra la pericolosità e la zona sismica alla quale

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL 2004. Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Il 14 luglio 2005 l INAIL ha pubblicato il Rapporto annuale 2004 che riporta,

Dettagli

Codice disponibi. Regione Provincia

Codice disponibi. Regione Provincia Regione Provincia Codice disponibi Area lità Abruzzo Chieti AD01 14 Abruzzo Chieti AD02 23 Abruzzo Chieti AD03 21 Abruzzo Chieti AD04 5 Abruzzo L' Aquila AD01 3 Abruzzo L' Aquila AD02 4 Abruzzo L' Aquila

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo Relazioni con i media tel. 02/8515.5224-5288, 3356413321. Comunicati su www.mi.camcom.it Verso lo Human Technopole Milano smart vale 100 miliardi Settori smart: 345 mila addetti, +8% In Lombardia 102 mila

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 7750222 www.mi.camcom.it www.confcommerciomilano.it Settimana di Pasqua, i settori della festa valgono 59 milioni in Lombardia

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva si è focalizzata sul servizio idrico integrato per uso domestico

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia Gorizia Pordenone Trieste Udine AAAA SCUOLA DELL'INFANZIA 3 3 8 0 3 EEEE SCUOLA PRIMARIA 7 3 5 7 7 8 6 3 3 6 9 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI

Dettagli

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva Aprile 2012 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014 UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DI 2 F DIRIGN T DI 2 GNRAL Automobile Club

Dettagli

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2 SIMULAZIONE COSTI IMU E SULLA PRIMA CASA CON RIVALUTAZIONE DELLE RENDITE DEL 5% (ATTUALE CALCOLO): I DATI NELLE CITTA CAPOLUOGO La simulazione sui costi deli IMU per le abitazioni principali e per la ReS,

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. III Rapporto sul servizio civile in Italia

CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. III Rapporto sul servizio civile in Italia CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile III Rapporto sul servizio civile in Italia Il presente Rapporto è stato curato da Daniele Scaglione. L elaborazione dei dati dell UNSC è di Diego

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 2000 Provincia N CV I. Costruzione nazionale ADRIATICA SALERNO 3 102 3 102 AGCO PARMA

Dettagli

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013

VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 2013 VENDITE IN AUTOSTRADA ED EROGATI MEDI ADS DATI AGGIORNATI AL 2012 E STIME SUL 11.. DATI DI SINTESI LLee veendittee ini EROGATII GENERALLI I DELLLLA RETE Anno Benzina (*) Gasolio (*) Totale (*) Var. su

Dettagli

speciale revisioni revisioni

speciale revisioni revisioni speciale revisioni 2 0 1 2 revisioni speciale CENTRI AUTORIZZATI Andamento ultimi 10 anni e stime 2013 (stime) * I dati sulle revisioni degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori della regione Sicilia

Dettagli

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure Elenco 1 Ordine crescente del parametro " in Organica" in % 1 LANCIANO piccolo 3 36.445 5 3 0 15 11 4 27% 2 LANUSEI piccolo 3 19.955 3 2 1 33% 12 11 1 8% 3 ROVERETO piccolo 3 46.414 6 3 0 14 11 3 21% 4

Dettagli

COOPERSALUTE CCNL per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa

COOPERSALUTE CCNL per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa ASSOCIAZIONE NAZIONALE COOPERATIVE DI CONSUMATORI Anno 2014 agci ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE Assemblea dei delegati ROMA, 18 GIUGNO 2015 Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Fondo per

Dettagli

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil Il SALDO INTERESSERA 25 MILIONI DI PROPRIETARI DI IMMOBILI (IL 41% DEL TOTALE SONO LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI) PER IL SALDO

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT Totale Nazionale Tipologia Albo Uomini Donne % uomini % donne Tot Avvocati Avvocati 119632 106213 52,97% 47,03% 225845 Avv. Straniero 2754 2196 55,64% 44,36% 4950 Avv. Ente Pubblico 2104 2584 44,88% 55,12%

Dettagli

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria SCHEDA CRITERIO ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI Edifici per uffici Edifici scolastici Edifici industriali Edifici commerciali Edifici ricettivi AREA DI VALUTAZIONE B. Consumo di risorse CATEGORIA

Dettagli

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali ALLEGATO C minimo minimo p di dei 427.229 190 2.126 12 ALESSANDRIA min 6 217.573 118 1.288 10 ASTI min 5 586.378 250 2.827 12 CUNEO min 6 365.559 88 1.021 12 NOVARA min 6 176.941 86 919 10 VERCELLI min

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 2 Ordine alfabetico di # bacino di per abitanti al % 1 AGRIGENTO medio 33 10.043 12 14.911 1.948 13,1% 2 ALESSANDRIA medio 29 13.011 12 6.057 939 15,5% 3 ANCONA grande 29 16.340 18 10.177 1.404

Dettagli

Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia

Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia Ministero dell Interno Portale Web Scheda d approfondimento Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia Dati e statistiche a cura del dipartimento per le Libert civili e líimmigrazione

Dettagli

Servizio relazioni con i media: /

Servizio relazioni con i media: / Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 77503222 www.mi.camcom.it www.unionemilano.it Due milanesi su tre in vacanza ad agosto Scelte Italia, Grecia e Spagna 6 miliardi

Dettagli

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI A LLEGATO I ANCONA CORTE D'APPELLO ANCONA 4 ANCONA TRIBUNALE ANCONA 14 ANCONA TRIBUNALE ASCOLI PICENO ANCONA TRIBUNALE FERMO 9 ANCONA TRIBUNALE MACERATA 4 ANCONA TRIBUNALE PESARO 10 ANCONA TRIBUNALE URBINO

Dettagli

Ufficio stampa Unioncamere twitter.com/unioncamere

Ufficio stampa Unioncamere twitter.com/unioncamere : Superata la soglia dei 3mila contratti di rete attivati. Sono oltre 15mila le imprese che puntano a crescere collaborando Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo le regioni a maggiore vocazione a fare rete Sanità,

Dettagli