IL BILANCIO D ESERCIZIO I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL BILANCIO D ESERCIZIO I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO"

Transcript

1 IL BILANCIO D ESERCIZIO documento aziendale di sintesi, di derivazione contabile, rivolto a vari destinatari, che rappresenta in termini consuntivi e con periodicità annuale le modalità di determinazione del reddito prodotto e la consistenza del patrimonio di funzionamento. Caratteristiche del bilancio: - ordinario: deve essere fatto ogni anno; - annuale: fa riferimento al periodo di un anno; - consuntivo; - esterno: i suoi destinatari sono sia interni che esterni all impresa (quali finanziatori, fornitori e clienti). I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO In Italia i principi legali di redazione del bilancio attualmente in vigore sono stati introdotti dal D. Lgs. n. 127 del 9 aprile I principi introdotti nel Codice civile assumono un diverso grado di importanza In caso di contrasto tra tali principi, deve essere rispettata la seguente gerarchia: a) principi fondamentali; b) principi generali di redazione; c) principi applicati. A) I PRINCIPI FONDAMENTALI ART C.C. 1) Rappresentazione veritiera e corretta Il bilancio deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società e il risultato economico dell esercizio.. Se, in casi eccezionali, l applicazione di una disposizione degli articoli seguenti è incompatibile con la rappresentazione veritiera e corretta, la disposizione non deve essere applicata. Tale principio stabilisce: a) l oggetto della rappresentazione del bilancio d esercizio: è costituito dalla situazione patrimoniale, finanziaria e economica della società, riferite ad un dato esercizio; b) le modalità con cui detta rappresentazione deve avvenire, ossia in modo: 1

2 - veritiero, per le operazioni che determinano dei valori oggettivi, misurabili da variazioni finanziarie certe o assimilate; - corretto, per le operazioni aziendali, di regola non ancora completate, che determinano invece valori privi del requisito dell oggettività, in quanto misurabili da variazioni finanziarie presunte oppure in quanto addirittura mancanti di variazioni finanziarie 1 (non di tipo veritiera, stante l assenza di un unico valore misurabile da una variazione finanziaria certa o assimilata) applicazione ragionevole dei criteri di valutazione previsti dallo stesso c.c. c) la deroga obbligatoria, nel caso di contrasto tra il principio fondamentale e i principi generali di redazione del bilancio. 2) Chiarezza Il bilancio deve essere redatto con chiarezza. Il secondo tra i due principi fondamentali riguarda le modalità di rappresentazione dei valori nel bilancio. La chiarezza di un bilancio viene intesa nel duplice significato di comprensibilità (attraverso l utilizzo di forme contabili di facile lettura) e di completezza dello stesso (il bilancio deve evidenziare tutte le operazioni verificatesi in un dato periodo, senza porre in essere dei raggruppamenti o dei compensi di partite) adozione degli schemi obbligatori di bilancio previsti dal Codice civile. B) I PRINCIPI GENERALI DI REDAZIONE DEL BILANCIO ART BIS C.C. 1) Continuazione dell attività aziendale (o going concern) La valutazione delle voci deve essere fatta nella prospettiva della continuazione dell attività. debbono essere adottati i criteri di valutazione per la corretta determinazione del patrimonio di funzionamento nonché del collegato reddito prodotto. 2) Prudenza La valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza. 1 Sono tali, ad esempio, i valori attribuiti agli ammortamenti, che non potranno mai essere sottoposti ad una verifica di tipo oggettivo. 2

3 Si possono indicare esclusivamente gli utili realizzati alla data di chiusura dell esercizio. Si deve tener conto dei rischi e delle perdite di competenza dell esercizio, anche se conosciuti dopo la chiusura di questo. Il principio di prudenza comporta come diretta conseguenza la necessità di non sopravvalutare il reddito prodotto, al fine di tutelare i creditori sociali che, nelle società di capitali, in caso di insolvenza della società, possono fare affidamento solo sul patrimonio della stessa valutazioni di tipo prudenziale, tali da evitare una sopravvalutazione dei componenti positivi di reddito o delle attività oppure una sottovalutazione dei componenti negativi di reddito o delle passività i ricavi vengono imputati al relativo bilancio, solo se realizzati entro la data di chiusura dello stesso periodo, mentre i costi vanno imputati al bilancio, anche se non ancora sostenuti entro la fine del periodo ed anche se conosciuti dopo la fine dello stesso periodo, ma prima della redazione del bilancio, purché: - risultino di competenza economica del periodo in chiusura; - risultino certi o almeno probabili nel loro verificarsi. 3) Valutazione della funzione economica degli elementi dell attivo e del passivo La valutazione delle voci deve essere fatta tenendo conto della funzione economica dell elemento dell attivo o del passivo considerato. l elemento prevalente nella rilevazione contabile deve essere costituito di regola dalla sostanza economica dell operazione e non invece dall aspetto formale della stessa, costituito dalla sua rappresentazione giuridica e contrattuale. 4) Competenza economica Si deve tener conto dei proventi e degli oneri di competenza dell esercizio, indipendentemente dalla data dell incasso o del pagamento. In base a tale principio, le operazioni aziendali vanno imputate ai periodi, e quindi ai bilanci, a cui esse si riferiscono sotto l aspetto economico, a prescindere quindi dalle relative variazioni finanziarie. In base al principio di competenza economica si considerano: - i ricavi in base al principio di realizzazione; - i costi in base al principio di correlazione con i ricavi. 3

4 5) Valutazione separata delle poste di bilancio Gli elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci devono essere valutati separatamente. Questo principio vieta di compensare la mancata svalutazione di alcune voci di bilancio, imposta dal Codice civile in applicazione del principio di prudenza, con la mancata rivalutazione di altre voci, non ammessa dal Codice civile sempre in applicazione al medesimo principio di prudenza. Qualora una merce in magazzino venga svalutata di un dato importo non è quindi ammesso compensare tale svalutazione con la rivalutazione (non consentita) di un altra merce presente in magazzino. Occorre pertanto svalutare la prima merce e non rivalutare la seconda. 6) Costanza di applicazione dei criteri di valutazione I criteri di valutazione non possono essere modificati da un esercizio all altro. Questo principio prevede la continuità di applicazione nel tempo dei principi contabili e dei criteri di valutazione, per agevolare il confronto dei risultati conseguiti nei diversi periodi. C) I PRINCIPI APPLICATI I principi applicati riguardano: 1) le regole formali di rappresentazione delle voci di bilancio in merito agli schemi di stato patrimoniale e di conto economico; 2) le regole sostanziali di valutazione delle stesse voci. 4

5 GLI SCHEMI OBBLIGATORI DI BILANCIO Il Codice civile nella sua attuale versione con l art ha stabilito che il bilancio da assoggettare a pubblicazione obbligatoria deve essere costituito da tre documenti, che formano un complesso inscindibile: - lo stato patrimoniale; - il conto economico; - la nota integrativa. Caratteristiche (art ter c.c.) 1) Struttura rigida del bilancio Le voci previste dal Codice civile per lo stato patrimoniale e per il conto economico devono essere iscritte separatamente e nell ordine indicato. La norma si propone lo scopo di agevolare la comparabilità dei bilanci tra aziende diverse. 2) Comparazione con i dati dell esercizio precedente Per ogni singola voce contenuta nello stato patrimoniale e nel conto economico deve essere indicato l importo della stessa voce dell esercizio precedente. 3) Divieto al compenso di partite Di regola sono vietati i compensi di partite, salvo quando espressamente previsti dalla norma (fondi ammortamenti e svalutazioni) devono essere rilevati distintamente in voci dell attivo o del passivo dello stato patrimoniale oppure distintamente in voci dei ricavi o dei costi del conto economico. 4) Scomposizione / raggruppamento delle voci 5

6 LO STATO PATRIMONIALE Documento contabile che espone la situazione del patrimonio di funzionamento dell azienda riferito alla data di chiusura del periodo amministrativo rappresenta le fonti di finanziamento e gli impieghi aziendali in essere in un dato istante, riferiti alla data di chiusura del periodo. LA FORMA forma a sezioni divise contrapposte La forma dello stato patrimoniale prevista dal Codice civile ATTIVO. PASSIVO + PATRIMONIO NETTO. IL CONTENUTO art c.c.. CODIFICAZIONE DELLE VOCI LE POSTE DELLO STATO PATRIMONIALE SONO PRECEDUTE DA CODICI ALFABETICI E NUMERICI, CHE HANNO I SEGUENTI SIGNIFICATI: - LETTERE MAIUSCOLE: INDICANO LE MACROCLASSI - NUMERI ROMANI: INDICANO LE SINGOLE CLASSI CHE FORMANO LE MACROCLASSI. - NUMERI ARABI: INDICANO LE SINGOLE VOCI, TALVOLTA ULTERIORMENTE SUDDIVISE IN SOTTOVOCI CODIFICATE CON LETTERE MINUSCOLE. ESEMPIO (B) Immobilizzazioni MACROCLASSE I. Immobilizzazioni immateriali: SINGOLA CLASSE 1) costi di impianto e di ampliamento; SINGOLE VOCI 2) costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; SINGOLE VOCI Mentre i primi due livelli (macroclassi e classi) non possono essere mai modificati, le voci e le sottovoci devono essere adeguati alla particolare natura dell azienda Scomposizione delle voci / Raggruppamento delle voci La struttura rigida del prospetto di stato patrimoniale appare assoluta per quanto riguarda le voci più sintetiche, precedute rispettivamente da lettere maiuscole dell alfabeto (macroclassi) e da numeri romani (classi). Per le voci più analitiche precedute da numeri arabi (conti) la norma consente che esse possano essere ulteriormente suddivise/raggruppate, a condizione che: 6

7 - nel caso di suddivisione, non venga eliminata la voce complessiva e l importo corrispondente; - nel caso di raggruppamento, esso è ammesso in presenza di un importo irrilevante ai fini della rappresentazione veritiera e corretta della situazione aziendale o quando ciò favorisce la chiarezza del bilancio. In questo secondo caso la nota integrativa deve contenere distintamente le voci oggetto di raggruppamento. Schema di stato patrimoniale sintetico ATTIVO PASSIVO (A) Crediti verso soci per versamenti (A) PATRIMONIO NETTO: ancora dovuti I. Capitale II. Ris. da sovrapprezzo azioni (B) IMMOBILIZZAZIONI I I I. Riserve di rivalutazione I. Immobilizzazioni immateriali IV. Riserva legale II. Immobilizzazioni materiali V. Riserve statutarie III. Immobilizzazioni finanziarie VI. Riserva per azioni proprie VII. Altre riserve (C) ATTIVO CIRCOLANTE VIII.Utili/Perd. portati a nuovo I. Rimanenze IX. Utile/Perdita dell'esercizio II. Crediti III. Attività finanziarie che non (B) FONDI per RISCHI ed ONERI costituiscono immobilizzazioni (C) TRATTAMENTO DI FINE IV. Disponibilità liquide RAPP. DI LAV. SUB. (D) DEBITI (D) RATEI E RISCONTI (E) RATEI E RISCONTI 7

8 Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria: I Immobilizzazioni immateriali: 8 A) Patrimonio netto: I Capitale. II Riserva da sopraprezzo delle azioni. III Riserve di rivalutazione. 1) costi di impianto e di ampliamento; IV Riserva legale. 2) costi di ricerca, di sviluppo e di V Riserve statutarie. pubblicità; 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno; VI Riserva per azioni proprie in portafoglio. 4) concessioni, licenze, marchi e diritti VII Altre riserve, distintamente simili; indicate. 5) avviamento; VIII Utili (perdite) portati a nuovo. 6) immobilizzazioni in corso e acconti; IX Utile (perdita) dell esercizio. 7) altre. Totale. Totale. II Immobilizzazioni materiali: B) Fondi per rischi e oneri: 1) terreni e fabbricati; 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili; 2) impianti e macchinario; 2) per imposte, anche differite; 3) attrezzature industriali e commerciali; 3) altri. 4) altri beni; Totale. 5) immobilizzazioni in corso e acconti. Totale. C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato. III Immobilizzazioni finanziarie, con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l esercizio successivo: 1) partecipazioni in: D) Debiti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l esercizio successivo: a) imprese controllate; 1) obbligazioni; b) imprese collegate; 2) obbligazioni convertibili; c) imprese controllanti; 3) debiti verso soci per finanziamenti; d) altre imprese; 4) debiti verso banche;

9 2) crediti: 5) debiti verso altri finanziatori; a) verso imprese controllate; 6) acconti; b) verso imprese collegate; 7) debiti verso fornitori; c) verso controllanti; 8) debiti rappresentati da titoli di credito; d) verso altri; 9) debiti verso imprese controllate; 3) altri titoli; 10) debiti verso imprese collegate; 4) azioni proprie, con indicazione anche 11) debiti verso controllanti; del valore nominale complessivo. Totale. Totale immobilizzazioni (B). C) Attivo circolante: Totale. I Rimanenze: 1) materie prime, sussidiarie e di consumo; 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; 3) lavori in corso su ordinazione; 4) prodotti finiti e merci; 5) acconti. Totale. II Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l esercizio successivo: 1) verso clienti; 2) verso imprese controllate; 3) verso imprese collegate; 4) verso controllanti; 4bis) crediti tributari; 4ter) imposte anticipate; 5) verso altri. Totale. III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: 1) partecipazioni in imprese controllate; 2) partecipazioni in imprese collegate; 3) partecipazioni in imprese controllanti; 4) altre partecipazioni; 5) azioni proprie, con indicazioni anche del valore nominale complessivo; 6) altri titoli. 12) debiti tributari; 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale; 14) altri debiti. 9 E) Ratei e risconti, con separata indicazione dell aggio su prestiti.

10 Totale. IV Disponibilità liquide: 1) depositi bancari e postali; 2) assegni; 3) danaro e valori in cassa. Totale. Totale attivo circolante (C). D) Ratei e risconti, con separata indicazione del disaggio su prestiti. Totale (A + B + C + D). Totale (A + B + C + D + E). Osservazioni: 1) Attività iscritte al netto delle rettifiche Le attività aziendali vanno iscritte nello stato patrimoniale al netto di eventuali rettifiche di valore, quali i fondi ammortamento e i fondi svalutazione, che non risultano pertanto presenti nel passivo. 2) Distinzione dei crediti e dei debiti in base all epoca di riscossione e pagamento I crediti e i debiti vanno riportati nello stato patrimoniale con separata indicazione degli importi esigibili entro oppure oltre l esercizio successivo. 3) Definizione di società controllata e collegata (art c.c.) SOCIETA' CONTROLLATA 1) LE SOCIETA' IN CUI UN'ALTRA SOCIETA' DISPONE DELLA MAGGIORANZA DEI VOTI ESERCITABILI NELL'ASSEMBLEA ORDINARIA. 2) LE SOCIETA' IN CUI UN'ALTRA SOCIETA' DISPONE DI VOTI SUFFICIENTI PER ESERCITARE UN'INFLUENZA DOMINANTE NELL'ASSEMBLEA ORDINARIA. 3) LE SOCIETA' CHE SONO SOTTO INFLUENZA DOMINANTE DI UN'ALTRA SOCIETA' IN VIRTU' DI PARTICOLARI VINCOLI CONTRATTUALI CON ESSA. SOCIETA' COLLEGATA SOCIETA' SULLE QUALI UN'ALTRA SOCIETA' ESERCITA UN'INFLUENZA NOTEVOLE (PRESUNZIONE: POSSESSO 20% DEI VOTI IN ASSEMBLEA ORDINARIA RIDOTTO AL 10% PER LE SOCIETA' QUOTATE) 10

11 IL CONTO ECONOMICO Il conto economico è il documento contabile che esprime il processo di formazione e l entità del reddito aziendale prodotto, riferito all intero periodo in chiusura, attraverso l esposizione dei flussi economici positivi (ricavi) e dei flussi economici negativi (costi). LA FORMA forma scalare (vantaggio di mostrare risultati intermedi, che evidenziano il contributo delle varie aree aziendali alla sua formazione). IL CONTENUTO art c.c. Schema di conto economico ai sensi dell art c.c. A) Valore della produzione: 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni; 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; 3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione; 4) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; 5) altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. Totale. B) Costi della produzione: 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; 7) per servizi; 8) per godimento di beni di terzi; 9) per il personale: a) salari e stipendi; b) oneri sociali; c) trattamento di fine rapporto; d) trattamento di quiescenza e simili; 11

12 e) altri costi; 10) ammortamenti e svalutazioni: a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali; c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni; d) svalutazioni dei crediti compresi nell attivo circolante e delle disponibilità liquide; 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 12) accantonamenti per rischi; 13) altri accantonamenti; 14) oneri diversi di gestione. Totale. Differenza tra valore e costi della produzione (A B). C) Proventi e oneri finanziari: 15) proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi ad imprese controllate e collegate; 16) altri proventi finanziari: a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti; b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni; c) da titoli iscritti nell attivo circolante che non costituiscono partecipazioni; d) proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti; 12

13 17) interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti; 17-bis) utili e perdite su cambi. Totale ( bis). D) Rettifiche di valore di attività finanziarie: 18) rivalutazioni: a) di partecipazioni; b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni; c) di titoli iscritti all attivo circolante che non costituiscono partecipazioni; 19) svalutazioni: a) di partecipazioni; b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni; c) di titoli iscritti nell attivo circolante che non costituiscono partecipazioni. Totale delle rettifiche (18 19). E) Proventi e oneri straordinari: 20) proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n. 5); 21) oneri, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni, i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n. 14), e delle imposte relative a esercizi precedenti. Totale delle partite straordinarie (20 21). Risultato prima delle imposte (A B + - C + - D + - E). 22) Imposte sul reddito dell esercizio, correnti, differite e anticipate; 23) utile (perdita) dell esercizio. 13

14 Lo schema descritto prevede tre livelli di voci, in base al loro grado di analisi: - le macroclassi, precedute da lettere maiuscole dell alfabeto, che rappresentano le voci più sintetiche del prospetto; - i conti, preceduti da numeri arabi; - i sottoconti, preceduti da lettere dell alfabeto minuscole, che rappresentano le voci più analitiche del prospetto. Si ricorda che mentre le macroclassi non possono essere mai modificate, gli altri due livelli devono essere adeguati alla particolare natura dell azienda. Osservazioni: Si tenga presente che: 1. Vendite e acquisti al netto delle rettifiche Tanto i ricavi di vendita di merci e prodotti quanto i costi di acquisto di merci e materie vanno iscritti nel conto economico già al netto delle eventuali rettifiche, quali resi, abbuoni, ribassi e premi. 2. Variazioni delle rimanenze di magazzino Nel conto economico civilistico le rimanenze vengono divise in due categorie: a) prodotti finiti, prodotti in corso di lavorazione, semilavorati, lavori in corso su ordinazione la variazione viene iscritta nel Valore della produzione se RF > RI incremento segno positivo se RF < RI decremento segno negativo b) materie prime, sussidiarie, di consumo, merci, imballaggi non durevoli la variazione viene iscritta nei Costi della produzione se RF > RI incremento segno negativo se RF < RI decremento segno positivo 14

15 Esempio Beni in rimanenza Rimanenze iniziali Rimanenze finali Prodotti Semilavorati Prodotti in corso di lavor Nella voce A) 2 del conto economico civilistico si procede alle seguenti iscrizioni: Variazioni delle rimanenze: Prodotti Semilavorati Non si iscrivono invece i prodotti in corso di lavorazione, in quanto non si è verificata alcuna variazione tra rimanenze finali e rimanenze iniziali. Beni in rimanenza Rimanenze iniziali Rimanenze finali Materie prime Materiali di consumo Imballaggi non durevoli Nella voce B) 11 del conto economico civilistico si procede alle seguenti iscrizioni: Variazioni delle rimanenze: Materie prime Materiali di consumo Non si iscrivono invece gli imballaggi non durevoli, in quanto non si è verificata alcuna variazione tra rimanenze finali e rimanenze iniziali. 3. Plusvalenze e minusvalenze da alienazioni L art prevede la seguente distinzione: a) plusvalenze e minusvalenze di natura ordinaria (relativa alla cessione di beni durevoli che rientrano nell attività ordinaria dell impresa, quali la vendita di un impianto), inserite rispettivamente nel valore della produzione alla voce 5 (altri ricavi e proventi) e nei costi della produzione alla voce 14 (oneri diversi di gestione); b) plusvalenze e minusvalenze di natura straordinaria (relativa alla cessione di beni estranei all attività caratteristica aziendale, quali di immobili civili, oppure in relazione alla cessione di beni strumentali di notevole rilevanza rispetto alla totalità dei beni strumentali stessi), inserite nei proventi e oneri straordinari rispettivamente alla voce 20 (proventi) e 21 (oneri). 15

16 LA NOTA INTEGRATIVA art c.c. L ART C.C. PREVEDE: LA NOTA INTEGRATIVA DEVE INDICARE, OLTRE A QUANTO STABILITO DA ALTRE DISPOSIZIONI: 1. I CRITERI APPLICATI nelle valutazioni delle voci di bilancio; nelle rettifiche di valore (ammortamenti, svalutazioni, rivalutazioni); nelle conversioni dei valori espressi in moneta estera; i cambiamenti dei criteri. 2. I MOVIMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI. Per ogni voce delle immobilizzazioni immateriali e materiali si devono indicare: il costo; le operazioni precedenti (rivalutazioni, ammortamenti, svalutazioni); le operazioni dell esercizio (acquisizioni, spostamenti di voci, alienazioni); le operazioni rettificative dell esercizio (rivalutazioni, ammortamenti, svalutazioni). 3. L ANALISI DELLA COMPOSIZIONE DI ALCUNE PARTICOLARI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI: costi di impianto e di ampliamento; costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità. Si indica inoltre: - le ragioni della loro iscrizione in bilancio, quali costi pluriennali; - i criteri adottati per il loro ammortamento. 3-bis) La misura e le motivazioni delle riduzioni di valore applicate alle immobilizzazioni immateriali di durata indeterminata. 4. LA VARIAZIONE DI ALCUNE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE Ci si riferisce ai FONDI ed al DEBITO PER TFR, in relazione a utilizzi e accantonamenti dell esercizio. 5. LE PARTECIPAZIONI 6. I DETTAGLI SUI CREDITI E SUI DEBITI e cioè: l ammontare dei crediti e dei debiti con durata residua superiore a 5 anni; i debiti assistiti da garanzie reali su beni della società; la ripartizione secondo le aree geografiche; 6-bis) EVENTUALI EFFETTI SIGNIFICATIVI DELLE VARIAZIONI DEI CAMBI verificatesi successivamente alla chiusura dell esercizio. 6-ter) AMMONTARE DEI CREDITI E DEI DEBITI RELATIVI AD OPERAZIONI che prevedono l obbligo per l acquirente di retrocessione a termine; 7. I DETTAGLI SU ALTRE VOCI, se l ammontare è apprezzabile: ratei e risconti attivi e passivi; altri fondi; composizione della voce altre riserve. 7-bis) LE VOCI DI PATRIMONIO NETTO DEVONO ESSERE ANALITICAMENTE INDICATE, con specificazione in appositi prospetti della loro origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità, nonché della loro avvenuta utilizzazione nei precedenti esercizi. 8. GLI ONERI FINANZIARI CAPITALIZZATI 9. GLI IMPEGNI NON RISULTANTI DALLO STATO PATRIMONIALE 10. LA RIPARTIZIONE DEI RICAVI DELLE VENDITE E DELLE LORO PRESTAZIONI, se significativa, secondo: - categorie di attività; - aree geografiche. 11. I PARTICOLARI PROVENTI DA PARTECIPAZIONI Ci si riferisce ai proventi indicati al punto C15 del CE, diversi dai dividendi. 16

17 12. L ANALISI DELLA VOCE 17 DEL CONTO ECONOMICO, suddividendo gli interessi e altri oneri finanziari in: interessi / oneri da prestiti obbligazionari, da debiti verso banche, su altri debiti. 13. LA COMPOSIZIONE DELLE VOCI PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI quando il loro ammontare è apprezzabile. 14. LE RETTIFICHE DI VALORE ED ACCANTONAMENTI ESEGUITI ESCLUSIVAMENTE IN APPLICAZIONE DI NORME TRIBUTARIE, rispetto all ammontare complessivo delle rettifiche e degli accantonamenti risultanti dalle apposite voci del conto economico. 15. I DATI SUI DIPENDENTI Numero medio, tipologia di contratto, ecc. 16. I COMPENSI AD AMMINISTRATORI E SINDACI 17. LE INFORMAZIONI RELATIVE AD AZIONI DELLA SOCIETA (numero e valore nominale di ciascuna categoria di azioni della società) 18. LE INFORMAZIONI SU AZIONI DI GODIMENTO, OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI E TITOLI O VALORI SIMILI EMESSI DALLA SOCIETA. Per ciascuna categoria devono essere indicati il loro numero e i diritti che attribuiscono. 19. NUMERO E CARATTERISTICHE DEGLI ALTRI STRUMENTI FINANZIARI EMESSI 19-bis) I FINANZIAMENTI EFFETTUATI DAI SOCI ALLA SOCIETÀ; INFORMAZIONI IN MERITO AI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE 22. LE OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA NORME NON CONTENUTE NELL ART C.C, quali: * DEROGHE OBBLIGATORIE DALLE NORME SUL BILANCIO DOVUTE A SITUAZIONI ECCEZIONALI, PER ESIGENZE DI RAPPRESENTAZIONE VERITIERA E CORRETTA. (ART Comma) - motivazioni della deroga; - effetti sulla situazione patrimoniale e sul risultato d esercizio. * DEROGHE ALL IMMODIFICABILITA AI CRITERI DI VALUTAZIONE (ART bis 2 Comma) 3) RAGGRUPPAMENTI DI VOCI PRECEDUTE DAI NUMERI ARABI PER FAVORIRE LA CHIAREZZA (ART ter 2 Comma) - motivazioni della deroga; - effetti sulla situazione patrimoniale e sul risultato d esercizio. 17

18 RELAZIONE SULLA GESTIONE ART C.C. (modificato dal D.Lgs n. 32) Redatta dagli amministratori, contiene informazioni su: SITUAZIONE DELLA SOCIETA Relazione tra l impresa ed il suo ambiente circostante. ANDAMENTO DELLA GESTIONE Aspettativa sull andamento dell azienda. INFORMAZIONI SPECIFICHE (ART comma 3 del C.C.) inerenti a attività di ricerca e sviluppo, rapporti di gruppo, fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio, evoluzione prevedibile della gestione, strumenti finanziari); ELENCO DELLE SEDI SECONDARIE DELLA SOCIETA (ART comma 4 del C.C.) PROPOSTE DEGLI AMMINISTRATORI IN MERITO ALLA DESTINAZIONE DEL RISULTATO NETTO DELL ESERCIZIO. RELAZIONE DEI SINDACI ART C.C. (modificato dal D.Lgs n. 32) Relazione redatta dal Collegio Sindacale (organo di controllo presente nelle società di capitali (S.p.A., S.a.p.a., S.r.l. con capitale sociale non inferiore a quello minimo stabilito per le società per azioni, cioè Euro , S.r.l. che per due esercizi consecutivi abbiano superato due dei limiti indicati dal 1 comma dell articolo bis e S.r.l. il cui statuto lo prevede). LA RELAZIONE DEI SINDACI DEVE EVIDENZIARE: 1. IL GIUDIZIO DEL COLLEGIO SUI RISULTATI DELL ESERCIZIO; 2. IL GIUDIZIO SUI CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAGLI AMMINISTRATORI con particolare riferimento agli ammortamenti, agli accantonamenti ed alle valutazioni delle poste più importanti; 3. IL GIUDIZIO SULLA TENUTA DELLA CONTABILITA ; 4. LE OSSERVAZIONI E LE PROPOSTE IN ORDINE AL BILANCIO ED ALLA SUA APPROVAZIONE. 18

19 BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA - Art bis LA LEGGE DI ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE CEE PREVEDE LA POSSIBILITA' DI ADOTTARE UNO SCHEMA SEMPLIFICATO DI BILANCIO PER LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI (imprese che nel primo esercizio di vita o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non superano due dei seguenti parametri dimensionali: 1 - TOTALE DELL'ATTIVO: EURO RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI: EURO DIPENDENTI OCCUPATI IN MEDIA NELL'ESERCIZIO: 50). PER LO STATO PATRIMONIALE L'ABBREVIAZIONE CONSISTE: 1 nell indicare le sole voci precedute da lettere maiuscole e da n. romani; 2- le voci crediti vs soci per versamento ancora dovuti (A) e ratei e risconti (D) dell attivo possono essere comprese nella voce Crediti (CII); 3 dalle voci IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E MATERIALI (ATTIVO BI E BII), devono essere detratte in forma esplicita sia gli ammortamenti che le svalutazioni obbligo di indicare esplicitamente nell attivo con segno negativo le rettifiche alle immobilizzazioni immateriali (voce BI dell attivo) e materiali (voce BII dell attivo), date dai fondi ammortamento e dai fondi svalutazione. Tale indicazione non è richiesta per lo stato patrimoniale ordinario, poiché l importo di questi valori va specificato obbligatoriamente nella nota integrativa; (B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immobilizzazioni immateriali - Fondo ammortamento e svalutazioni II. Immobilizzazioni materiali - Fondo ammortamento e svalutazioni III. Immobilizzazioni finanziarie Totale immobilizzazioni (B) 4- la voce Ratei e risconti del passivo (E) può essere compresa nella voce Debiti (D); 5 per i crediti (ATTIVO CII) e i debiti (PASSIVO D) devono essere separatamente indicati gli importi scadenti oltre l esercizio successivo. (C) ATTIVO CIRCOLANTE II. Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo (D) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo. 19

20 Esempio: Immobilizzazioni ; Fondo ammortamento Valore nominale crediti , fondo svalutazione crediti 2.000; scadono oltre l anno (già al netto della relativa quota di svalutazione). B) Immobilizzazioni: II - Immobilizzazioni materiali Fondi ammortamento Totale C) Attivo circolante: II - Crediti esigibili oltre l esercizio esigibili entro l esercizio Nel conto economico l abbreviazione consiste nel poter raggruppare alcune voci (es. A2 e A3; B9 (c), B9 (d), B9 (e); ecc.). Inoltre, non è richiesta la separata indicazione delle plusvalenze nella voce E20 e delle minusvalenze e imposte relative a esercizi precedenti. Per la nota integrativa l abbreviazione consiste nella possibile omissione di alcuni punti indicati dall art La semplificazione riguarda anche un allegato di bilancio Qualora si inseriscano in nota integrativa i punti 3-4 richiesti dall art c.c., in tema di relazione sulla gestione, la compilazione della stessa relazione sulla gestione può essere omessa. 20

21 LE IMPOSTE SUL REDDITO Il risultato che scaturisce dal bilancio redatto in base alla normativa del codice civile rappresenta il valore di partenza a cui fa riferimento la disciplina tributaria per la determinazione dell imponibile fiscale. L imponibile fiscale rappresenta la base per il calcolo delle imposte dirette IRES. REDDITO LORDO ANTE IMPOSTE (da bilancio) - IMPOSTE SUL REDDITO = REDDITO NETTO D ESERCIZIO Le imposte si calcolano sul reddito imponibile così determinato: REDDITO LORDO ANTE IMPOSTE (da bilancio) +/- VARIAZIONI FISCALI = REDDITO IMPONIBILE FISCALE REDDITO IMPONIBILE si calcolano le IMPOSTE Dove VARIAZIONI FISCALI = DIFFERENZE fra componenti reddituali e componenti fiscali (componenti ai fini delle determinazione del reddito imponibile) Es. alcuni costi sono indeducibili totalmente o parzialmente, alcuni ricavi non sono tassati; alcuni costi / ricavi rilevano fiscalmente in esercizi diversi da quello di competenza economica civilistica (es. compenso amministratori non pagati nell esercizio, plusvalenze rateizzabili). Sul reddito imponibile viene calcolate l I.R.E.S. ( IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA), dovuta dalle società di capitali. ALIQUOTA IRES 27,50 % I.R.A.P Imposta Regionale sulle Attività Produttive La base imponibile è rappresentata dal valore della produzione netta risultante dal bilancio, così calcolata: VALORE DELLA PRODUZIONE (da A1 a A5) - COSTI DELLA PRODUZIONE da B6 a B14 con l esclusione di: B9: costi del personale (eccetto INAIL, formazione lavoro/apprendisti e CUNEO) B10C: svalutazioni delle immobilizzazioni B10D: perdite e svalutazioni su crediti B12: accantonamenti per rischi B13: altri accantonamenti interessi ricompresi nei canoni leasing (B8) certi proventi/oneri straordinari (B14) = REDDITO IMPONIBILE IRAP Il presupposto dell imposta è l esercizio abituale di un attività diretta alla produzione o allo scambio di beni o alla prestazioni di servizi. L aliquota dell IRAP è stata fissata nella misura del 3,90%. 21

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.

ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:

Dettagli

LA NOTA INTEGRATIVA GLI ALLEGATI AL BILANCIO

LA NOTA INTEGRATIVA GLI ALLEGATI AL BILANCIO LA NOTA INTEGRATIVA E GLI ALLEGATI AL BILANCIO NOTA INTEGRATIVA ART. 2423 comma 1 del Codice Civile: GLI AMMINISTRATORI DEVONO REDIGERE IL BILANCIO DI ESERCIZIO, COSTITUITO DALLO STATO PATRIMONIALE, DAL

Dettagli

AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO

AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO Sede in VIA TRIBUNALI SNC - 83031 ARIANO IRPINO (AV) Codice Fiscale 02318880644 - Numero Rea AVELLINO 150113 P.I.: 02318880644 Capitale Sociale Euro 1.067.566

Dettagli

ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro ALFA SPA Sede in Via Medicei 123 - MILANO (MI) 20100 Codice Fiscale 01234567890 - Rea CCIAA 211471 P.I.: 01234567890 Capitale Sociale Euro 101.400 i.v. Forma giuridica: Soc.a responsabilita' limitata A

Dettagli

ATTIVO: struttura finanziaria

ATTIVO: struttura finanziaria ATTIVO: Voci bilancio civilistico Riclassificazione SP secondo struttura finanziaria A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata - Quote non

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio DICEMBRE 2015 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Note Note Le tabelle con le

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

LURA AMBIENTE S.P.A.

LURA AMBIENTE S.P.A. LURA AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA LAINATE 1200-21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Codice Fiscale 02259590129 - Numero Rea VA 000000242557 P.I.: 02259590129 Capitale Sociale Euro 120.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

11-09-2014 Ragioneria A.A. 2014/2015

11-09-2014 Ragioneria A.A. 2014/2015 1 ü Rigidità dello schema e sua struttura ü Attivo B) Immobilizzazioni ü Attivo C) Attivo circolante ü Attivo D) Ratei e risconti attivi ü Passivo A) Patrimonio netto ü Passivo B) Fondi per rischi e oneri

Dettagli

Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33

Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33 Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33 34 COOPERLAT SOC.COOP. AGRICOLA Sede in 60035 JESI (AN) VIA PIANDELMEDICO, 74 Codice Fiscale 00807560420 - Numero Rea AN 91950

Dettagli

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede in SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Codice Fiscale 02191560289 - Numero Rea PADOVA 214291 P.I.: 02191560289 Capitale Sociale Euro 72.800 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP

TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP Questo documento pdf è distribuito sotto licenza Creative Commons. Non sono ammesse modifiche e nemmeno utilizzo per fini commerciali. Sei libero di condividerlo,

Dettagli

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 ABBANOA S.P.A. Sede in VIA STRAULLU 35-08100 NUORO (NU) Capitale sociale Euro 236.275.415 interamente versati Iscritta al Registro Imprese di Nuoro al numero e codice fiscale 02934390929 Numero Repertorio

Dettagli

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile Allegato 3 al Progetto di fusione Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA -

Dettagli

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO Società con Socio Unico Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del Comune di Rozzano Sede in Piazza Foglia 1-20089 Rozzano ( Mi) Capitale sociale

Dettagli

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino G.IM S.r.l. con socio unico Sede in Torino - Corso Dante 14 Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08930370013 * * * BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P

Dettagli

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 Reg. Imp. 02227380546 Rea 202246 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Riclassificazione del bilancio d esercizio

Riclassificazione del bilancio d esercizio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 9 Riclassificazione del bilancio d esercizio Marcella Givone COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica,

Dettagli

Informazioni generali sull'impresa

Informazioni generali sull'impresa Informazioni generali sull'impresa Denominazione Sede Codice fiscale Codice CCIAA Partita iva Numero REA Forma giuridica Capitale Sociale Settore attività prevalente (ATECO) Numero albo cooperative Appartenenza

Dettagli

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014 SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL Società soggetta a direzione e coordinamento di AZ. OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO DI BARI Società unipersonale Sede in PIAZZA GIULIO CESARE 11 - BARI

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Pagina 1 di 9 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici MERCOGLIANO Denominazione: SERVIZI S.R.L. CON UNICO SOCIO PIAZZA MUNICIPIO N. Sede: 1-83013 MERCOGLIANO (AV) Capitale

Dettagli

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007 CRAL POSTE VIALE EUROPA 190-00144 ROMA Codice Fiscale: 97150630586 P. Iva: 08240891005 Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) Crediti Verso Soci per Versamenti Dovuti (Di

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013 A.L.E.R. PAVIA Sede in VIA PARODI 35-27100 PAVIA (PV) Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati )

Dettagli

CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011

CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011 CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011 Sede legale: Corso degli Inglesi, 18 - Sanremo (Im) Capitale Sociale 120.000,00 i.v. Registro Imprese di Imperia 01297620088 - R.E.A. 114547 Codice fiscale 01297620088

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019. Bilancio al 31/12/2014 FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019 Sede in Perugia - via Mazzini 21 Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Dettagli

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 00205970320 Rea 74441 AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione Sede in VIA D'ALVIANO 15-34144 TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 1.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale.

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale. Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE Sede: HOSPITAL S.P.A. PIAZZA UMBERTO PILOZZI N. 1-00038 VALMONTONE (RM) Capitale Sociale: 120.000

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014 COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA Sede in VIA SCAGLIA EST 144-41100 MODENA (MO) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO Page 1 of 9 BILANCIO CONSOLIDATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MEP SPA 20121 MILANO (MI) - PIAZZA DEL Sede: LIBERTY, 2 Capitale Sociale: 10.372.791 Capitale Sociale

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio abbreviato Ancona Sede Confindustria, giovedì 15 marzo 2012 Relatore: Dott. Paolo Massinissa Magini Ambito soggettivo Ai sensi dell art.2435-bis

Dettagli

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1 Pagina n 1 Capogruppo COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1-42046 REGGIOLO Iscritta al Registro delle Imprese di R. E. Cod. Fisc. e N. iscrizione

Dettagli

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012 Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana

Dettagli

ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014 ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Reg. Imp. 01765610447 Rea 171608 Sede in PIAZZA ARRINGO, 1-63100 ASCOLI PICENO (AP) Capitale sociale Euro 20.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

Bilancio al 31/12/2004

Bilancio al 31/12/2004 A.AM.P.S. Azienda Ambientale di Pubblico Servizio s.p.a. Sede Legale Via G. Bandi 15 57122 Livorno CF/PI 01168310496 Capitale sociale Euro 16.476.400,00 i.v. Reg. Imp. 18305 Rea 103518 Bilancio al 31/12/2004

Dettagli

Elaborazione del bilancio d esercizio

Elaborazione del bilancio d esercizio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 7 Elaborazione del bilancio d esercizio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica

Dettagli

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014 AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui Euro 102.299,17 versati

Dettagli

FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO. Bilancio al 31/12/2014 Sede in VIA SAN FRANCESCO DA PAOLA, 3-10123 TORINO (TO) Fondo di dotazione Euro 100.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A)

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015 AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2013

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2013 FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO PIAZZA MAZZINI 22-55049 VIAREGGIO (LU) Codice fiscale 01218810461 Partita iva 01218810461 Codice CCIAA LU Numero R.E.A. 126615 Capitale Sociale 0,00 non i.v. Forma giuridica

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013 FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI Registro Imprese 640399 Rea 8508/87 Sede in via Plebiscito, 102-00186 Roma Fondo Consortile 439.916,51 Codice Fiscale 08060200584 Partita IVA 01951041001 Bilancio

Dettagli

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita C) VARIAZIONE DELLE RISERVE TECNICHE -Riserve tecniche rami danni -Riserve

Dettagli

FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Reg. Imp. 01935320695 Rea 139547 Sede in VIA DALMAZIA, N. 9-66034 LANCIANO (CH) Capitale sociale Euro 2.582.300,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL. Bilancio al 31/12/2014

SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL. Bilancio al 31/12/2014 SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL Reg. Imp. 03288870276 Rea 288691 Sede in VIA MAGGIOR PIOVESANA N. 158/B - 31015 CONEGLIANO (TV) Capitale sociale Euro 540.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014

Dettagli

Sito internet: Bilancio al 31/12/2010

Sito internet: Bilancio al 31/12/2010 CONSORZIO ASI LECCE Sede in: ZONA INDUSTRIALE - 73100 - LECCE (LE) Codice fiscale: 00380090753 Partita IVA: 00380090753 Capitale sociale: Euro 1.170.960,53 Capitale versato: Euro 1.170.960,53 Registro

Dettagli

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 03309020653 Rea 287251 SALERNO MOBILITA' S.P.A. Sede in PIAZZA PRIN. AMEDEO 6-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 103.290,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011

Dettagli

SERUSO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

SERUSO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 02329240135 Rea 285893 SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO 83004000135 Sede in VIA PIAVE N. 89-23879 VERDERIO (LC) Capitale sociale Euro

Dettagli

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al

Dettagli

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O Sede in SPEZZANO DELLA SILA Codice Fiscale 02328170788 - Numero Rea COSENZA 157898 P.I.: 02328170788 Capitale Sociale Euro 42.400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

COSMO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

COSMO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 82005660061 Rea 179382 COSMO S.P.A. Sede in VIA ACHILLE GRANDI N. 45C - 15033 CASALE MONFERRATO (AL) Capitale sociale Euro 7.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013

Dettagli

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI B) IMMOBILIZZAZIONI I. IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LA DEI CONTI E LA FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL PROCESSO DI RILEVAZIONE CONTABILE RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO DEI CONTI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL 31-12-2005

STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL 31-12-2005 STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL 31-12- STATO PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI A) PATRIMONIO NETTO ANCORA DOVUTI (TOTALE) I - Capitale 18.000.000 Parte da

Dettagli

COTRAL PATRIMONIO SPA

COTRAL PATRIMONIO SPA COTRAL PATRIMONIO SPA Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2012 al 31/12/2012 Redatto in forma estesa Sede in ROMA, VIA BERNARDINO ALIMENA 105 Capitale sociale euro 2.100.000,00 interamente versato Codice

Dettagli

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana

Dettagli

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 444145/1996 Rea 0293663 ALER BERGAMO Sede in VIA MAZZINI 32/A - 24128 BERGAMO (BG) Capitale sociale Euro 99.874,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

FIDIA S.p.A. STATO PATRIMONIALE al 30 giugno 2001 (valori espressi in migliaia di Euro) A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI - - - ANCORA DOVUTI

FIDIA S.p.A. STATO PATRIMONIALE al 30 giugno 2001 (valori espressi in migliaia di Euro) A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI - - - ANCORA DOVUTI STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI - - - ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni immateriali BI1) Costi d'impianto e ampliamento - - - BI2) Costi di sviluppo -

Dettagli

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 05259640729 Rea 459549 BARI MULTISERVIZI SPA Società soggetta a direzione e coordinamento di COMUNE DI BARI Società unipersonale Sede in VIA VITERBO N. 6-70126 BARI (BA) Capitale sociale Euro

Dettagli

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 41 STATO PATRIMONIALE 2014 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006

FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006 Reg. Imp. 28016/2000 Rea 417480 FRATERNITA' GIOVANI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006 Stato patrimoniale attivo 31/12/2006 31/12/2005

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso

Dettagli

CONSORZIO TURISTICO AREA PISANA società consortile a responsabilità limitata

CONSORZIO TURISTICO AREA PISANA società consortile a responsabilità limitata società consortile a responsabilità limitata Sede Via Pietrasantina c/o Bus Terminal - 56100 PISA (PI) Codice Fiscale, partita IVA e iscrizione Registro Imprese di Pisa n. 0170429 050 9 Repertorio Economico

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 AGENZIA LOCALE MOBILITA' E TRASPORTO SRL Sede in REGGIO EMILIA Codice Fiscale 02558190357 - Numero Rea REGGIO EMILIA 292594 P.I.: 02558190357 Capitale Sociale Euro 3.000.000 i.v.

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. CREDITI VERSO I SOCI PER VERS. DOVUTI B. IMMOBILIZZAZIONI

STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. CREDITI VERSO I SOCI PER VERS. DOVUTI B. IMMOBILIZZAZIONI LAIT Lazio Innovazione Tecnologica S.P.A. Codice fiscale 06824201005 - VIAAdelaide Bono Cairoli, n.68 Partita iva 06824201005-00145 ROMA RM Numero R.E.A. 993094 R.Imprese di n. 06824201005 Capitale sociale

Dettagli

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS

ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS Sede in Via Baldissera 1 - Milano Codice Fiscale 97317430151 - Numero Rea MILANO P.I.: 04337620969 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma giuridica: ONLUS Società in

Dettagli

BIKI TECHNOLOGIES SRL

BIKI TECHNOLOGIES SRL BIKI TECHNOLOGIES SRL Sede in Via XX Settembre 33/10, Genova Codice Fiscale 02258470992 - Rea GE 472644 P.I.: 02258470992 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: Società a responsabilità limitata

Dettagli

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO Sede Legale Via Rossini n. 12 - Torino C.F. 08762960014 Iscritta al R.E.A. di Torino al n. 1002937 Bilancio al 31/12/2008 Stato Patrimoniale 31/12/2008 31/12/2007

Dettagli

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO Sede Legale Via Rossini n. 12 - Torino C.F. 08762960014 Iscritta al R.E.A. di Torino al n. 1002937 Bilancio al 31/12/2009 Stato Patrimoniale 31/12/2009 31/12/2008

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 Sede in VERONA - PIAZZALE STEFANI, 1 Capitale Sociale versato Euro 20.000,00 Iscritta al Registro Imprese di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03549600231 Partita IVA: 03549600231

Dettagli

Bilancio in forma abbreviata: contenuto, regole e modalita` di redazione

Bilancio in forma abbreviata: contenuto, regole e modalita` di redazione Bilancio in forma abbreviata: contenuto, regole e modalita` di redazione di Giancarlo Modolo (*) L ADEMPIMENTO La riforma del diritto societario ha introdotto alcune semplificazioni per la redazione del

Dettagli

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Sede in CECINA - VIA MAGONA, ND Fondo consortile Euro 186.000 di cui versato Euro 172.114 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01228620496 Partita IVA: 01228620496

Dettagli

A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I

A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013 31/12/2012 A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I - Parte richiamata II - Parte non richiamata B - IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

NOVITA DEGLI SCHEMI DEL BILANCIO ORDINARIO

NOVITA DEGLI SCHEMI DEL BILANCIO ORDINARIO Dott. Francesco Ferri de Lazara Dott. Enrico Grigolin Avv. Filippo Lo Presti Avv. Vincenza Valeria Cicero Dott. Luca Lombardo Padova, 12 Ottobre 2015 Spett.li Signori Clienti Oggetto: CIRCOLARE INFORMATIVA

Dettagli

LE IMPOSTE SUL REDDITO

LE IMPOSTE SUL REDDITO LE IMPOSTE SUL REDDITO LE IMPOSTE SUL REDDITO Il risultato che scaturisce dal bilancio redatto in base alla normativa del codice civile rappresenta il valore di partenza a cui fa riferimento la disciplina

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Sede in VIA MASCARINI 14/A - 40066 - PIEVE DI CENTO (BO) Codice Fiscale 04049110374 - Rea 04049110374 BO 335969 P.I.:

Dettagli

Conto consuntivo 2011. D. M. Tesoro 26 aprile 1995. Artt. 2423 e segg. codice civile. Redatto in forma estesa

Conto consuntivo 2011. D. M. Tesoro 26 aprile 1995. Artt. 2423 e segg. codice civile. Redatto in forma estesa CONSORZIO CENTRO SPORTIVO MERIDIONALE BACINO SALERNO 3 Sede in Via Camerino - 84030 - San Rufo (SA) Codice Fiscale - Partita IVA e Nr.Registro Imprese: 00317680650 Iscritta al Registro delle Imprese di

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO

LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO Università degli Studi Bari " Aldo Moro" - DISEMM Cdl Magistrale in Economia e Commercio Analisi di bilancio e controllo di gestione a.a.

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE Sede in ROMA, VIA FILIBERTO PETITI 32/34 Cod. Fiscale 97443070582 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma ABBREVIATA

Dettagli

Bilancio in forma abbreviata al 31/12/2013 31/12/2012

Bilancio in forma abbreviata al 31/12/2013 31/12/2012 MONTEDINOVE ENERGIA E FUTURO SRL UNIPERSONALE Sede Legale VIA ROMA N. 2 63034 - MONTEDINOVE (AP) Iscritta al Registro Imprese di ASCOLI PICENO Repertorio Economico Amministrativo N. 192644 Capitale Sociale

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 ! " #$ $% #&''% ( FONDAZIONE MONDO DIGITALE Sede in: VIA UMBRIA, 7-00187 - ROMA (RM) Codice fiscale: 06499101001 Partita IVA: 06499101001 Fondo Patrimoniale: Euro 2.181.603,07 Fondo Patr. versatop: Euro

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2012

BILANCIO AL 31/12/2012 BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P A T R I M O N I A L E - A T T I V O - B IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 12201 Spese pluriennali da amm.re 480,00

Dettagli

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Sede in VIA MASCARINI 14/A - 40066 - PIEVE DI CENTO (BO) Codice Fiscale 04049110374 - Rea 04049110374 BO 335969 P.I.:

Dettagli

EQUILIBRIUM SRL. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro

EQUILIBRIUM SRL. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro EQUILIBRIUM SRL Sede in LECCO Codice Fiscale 03305130134 - Rea LECCO 312831 P.I.: 03305130134 Capitale Sociale Euro 50000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Bilancio al 31/12/2012

Dettagli