N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé"

Transcript

1

2 N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= R S R Q P OP ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= NNM NMS VQ TR SQ QQV fëåêáííálåä~ëëá OOIM NTIT NUIU NUIU ONIP NVIR `ä~ëëá= R R S R O OP ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvvlommm fëåêáííá NNV VP NMQ UV PN QPS fëåêáííálåä~ëëá= OPIU NUIS NTIP NTIU NRIR NVIM `ä~ëëá= S R R R P OQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= NOV VM UR NMM QQ QQU fëåêáííálåä~ëëá= OIM NUIM NTIM OMIM NQIT NUIT `ä~ëëá= S R R R P OQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommnlommo fëåêáííá= NPR NMO UQ UV SM QTM fëåêáííálåä~ëëá= OOIR OMIQ NSIU NTIU OMIM NVIS `ä~ëëá= S R Q R P OP ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommolommp fëåêáííá= NQP NNN UT US RP QUM fëåêáííálåä~ëëá= OPIU OOIO ONIU NTIO NTIT OMIV `ä~ëëá= S S R Q P OQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommplommq fëåêáííá= NRM NOS VV UR RM RNM fëåêáííálåä~ëëá= ORIM ONIM NVIU ONIP NSIT ONIP `ä~ëëá= T S R Q P OR ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommqlommr fëåêáííá= NRO NPP NNS VS SM RRT fëåêáííálåä~ëëá= ONIT OOIO OPIO OQIM OMIM OOIP `ä~ëëá= S R Q S Q OR ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommrlomms fëåêáííá= NSQ NPO NPQ NMS SM RVS fëåêáííálåä~ëëá= OTIP OSIQ PPIR NTIT NRIM OPIU 2

3 N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= T R T S R PM ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommslommt fëåêáííá= NTP NOU NPN NOR SV SOS fëåêáííálåä~ëëá= OQIT ORIS NUIT OMIU NPIU OMIV `ä~ëëá= S T Q R Q OS ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommtlommu fëåêáííá= NRT NSN NMS NOQ NMR SRP fëåêáííálåä~ëëá= OSIO OPIM OSIR OQIU OSIP ORIN `ä~ëëá= R S S Q Q OR ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommulommv fëåêáííá= NQQ NOV NQN VV NNR SOU fëåêáííálåä~ëëá= OUIU ONIR OPIR OQIU OUIU ORIN `ä~ëëá= R R R S P OQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommvlomnm fëåêáííá= NPV NNR NOU NPP UP RVU fëåêáííálåä~ëëá= OTIU OPIM ORIS OOIO OTIT OQIV `ä~ëëá= R R S R R OS ^ååç=ëåçä~ëíáåç=omnmlomnn fëåêáííá= NQM NQS NMN NMT NPU SPO fëåêáííálåä~ëëá= OUIM OVIO NSIU ONIQ OTIS OQIP `ä~ëëá= R R Q Q P ON ^ååç=ëåçä~ëíáåç=omnnlomno fëåêáííá= NON NNV NNT VT TO ROS fëåêáííálåä~ëëá= OQIO OPIU OVIP OQIP OQIM ORIM TMM SMM RMM QQV QPS QQU QTM QUM RNM RRT RVS SOS SRP SOU RVU SPO QMM PMM OMM NMM M 1998/ / / / / / / / / / / / /2011 3

4 di corso N classi Totale iscritti di cui: di cui: alunni di cui maschi maschi femmine femmine stranieri di cui: stranieri Totale femmine 6% maschi 22% maschi 4% femmine 68% 4

5 Indirizzo didattico/specializzazione di corso Totale studenti artistico artistico artistico 240 accademia 3 26 accademia 4 24 accademia (anno integrativo ) 5 46 accademia 96 architettura e design 3 30 architettura e design 4 18 architettura e design 5 21 sperimentale architettura e design 69 grafico - visivo 3 55 grafico - visivo 4 28 grafico - visivo 5 20 sperimentale grafico - visivo 103 figurativo 3 6 figurativo 4 27 figurativo 5 31 sperimentale figurativo 64 TOTALE GENERALE 572 sperimentale grafico - visivo 18% sperimentale figurativo 11% artistico 42% sperimentale architettura e design 12% accademia 17% 5

6 fëåêáííá=é=~ää~åççåá======= áå=åçêëç=çd~ååç Éëáíá=ëÅêìíáåá=~= ÖáìÖåç=OMNN Éëáíç=Ñáå~äÉ=Çá= áåíéöê~òáçåé= ÇÉääç=ëÅêìíáåáç= EëÉííÉãÄêÉ= OMNNF Ç~íç=íçí~äÉ fåçáêáòòç áëåêáííá íê~ëñéêáíá ~ÄÄ~åÇçåá éêçîéåáéåíá=ç~= ~äíê~=ëåìçä~=áå= Åçêëç=ÇD~ååç ëåêìíáå~íá éêçãçëëá åçå=éêçãçëëág Åçå=ÖáìÇáòáç= ëçëééëç éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá B=êáíáê~íá É=êÉëéáåíá iáåéç=^êíáëíáåç N NQM P NPT SP ON RP QV Q NNO OR OMIMMB fåçáêáòòç=iáåéç=^êíáëíáåç NQM P M M NPT SP ON RP QV Q NNO OR ^ÅÅ~ÇÉãá~ O OU OU NO Q NO NN N OP R NTIUSB ^ÅÅ~ÇÉãá~ P OP N OO NQ N T S N OM O NPIMQB ^ÅÅ~ÇÉãá~ Q OU N OT OR O OR O NMITNB ^ÅÅ~ÇÉãá~=E~ååç=áåíÉÖê~íáîçF R QM QM QM M J J J QM M MIMMB lêçáå~ãéåí~äé=^åå~çéãá~ NNV O M M NNT VN T NV NT O NMU V _áéååáç=åçãìåé O NNU P NNR SV S QM PU O NMT U VIPOB _áéååáç=åçãìåé NNU P M M NNR SV S QM PU O NMT U ^êåüáíéííìê~=é=aéëáöå P OM OM NP N S R N NU O NMIMMB ^êåüáíéííìê~=é=aéëáöå Q ON ON NM N NM NM OM N QITSB ^êåüáíéííìê~=é=aéëáöå R OR OR OR J J J OR M MIMMB pééêáãéåí~äé=^êåüáíéííìê~=é= aéëáöå SS M M M SS QU O NS NR N SP P dê~ñáåç=j=sáëáîç P OU OU NR P NM NM OR P NMITNB dê~ñáåç=j=sáëáîç Q OO OO U P NN V O NT R OOITPB dê~ñáåç=j=sáëáîç R PP PP PO N J J J PO N PIMPB pééêáãéåí~äé=dê~ñáåç=j=sáëáîç UP M M M UP RR T ON NV O TQ V cáöìê~íáîç P PM PM V U NP NO N ON V PMIMMB cáöìê~íáîç Q PS PS NU P NR NO P PM S NSISTB cáöìê~íáîç R QM QM QM J J J QM M MIMMB pééêáãéåí~äé=cáöìê~íáîç NMS M M M NMS ST NN OU OQ Q VN NR qçí~äé SPO U M M SOQ PVP RQ NTT NSO NR RRR SV NOINUB G=éÉê=äÉ=Åä~ëëá=R{=áä=åìãÉêç=ÇÉá=åçå=éêçãçëëá=ÅçãéêÉåÇÉ=~åÅÜÉ=á=åçå=~ããÉëëá=~ääDÉë~ãÉ=Çá=ã~íìêáí = SRM SMM RRM RMM QRM QMM PRM PMM ORM OMM NRM NMM RM M bëáíá=ëåêìíáåá=~=öáìöåç=omnn áëåêáííá ëåêìíáå~íá éêçãçëëá åçå= éêçãçëëág Åçå=ÖáìÇáòáç= ëçëééëç qçí~äé SPO SOQ PVP RQ NTT NRM NOR NMM TR RM OR M bëáíá=ëåêìíáåá=~=ëéííéãäêé=omnn Åçå=ÖáìÇáòáç=ëçëéÉëç éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá qçí~äé NTT NSO NR SOR SMM RTR RRM ROR RMM QTR QRM QOR QMM PTR PRM POR PMM OTR ORM OOR OMM NTR NRM NOR NMM TR RM OR M bëáíá=ñáå~äá=~ååç=ëåçä~ëíáåç=omnmlomnn ëåêìíáå~íá éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá qçí~äé SOQ RRR SV 6

7 ^ÄÄ~åÇçåá= ëåçä~ëíáåá=~këk= OMNMLOMNN ^ååç=çá= Åçêëç méê=é~ëë~ööáç=~ç= ~äíêé=ëåìçäé= ëìééêáçêá=ëí~í~äá méê=é~ëë~ööáç=~ç= ~äíêé=ëåìçäé= ëìééêáçêá=é~êáí~êáé méê=é~ëë~ööáç=~= Åçêëá=Çá= Ñçêã~òáçåÉ= éêçñéëëáçå~äé méê=é~ëë~ööáç= ~ä=ãéêå~íç=çéä= ä~îçêç N P O P P N Q N R qçí~äé U M M M M ^äíêç oáëìäí~íá=ã~íìêáí =~KëK=OMNMLOMNN fåçáêáòòá=çá=ëíìçáç áëåêáííá= Åä~ëëá=s{ êáíáê~íá ëåêìíáå~íá åçå=~ããéëëá =éêçãçëëá =åçå= éêçãçëëá ^ÅÅ~ÇÉãá~ OU N OT O OR M ^êåüáíéííìê~=é=aéëáöå OR M OR M OR M dê~ñáåç=sáëáîç PP M PP N PO M cáöìê~íáîç QM M QM M QM M qçí~äé NOS N NOR P NOO M NPM NOR NOM NNR NNM NMR NMM VR VM UR UM TR TM SR SM RR RM QR QM PR PM OR OM NR NM R M áëåêáííá= Åä~ëëá=s{ Esiti Maturita a.s. 2010/2011 êáíáê~íá ëåêìíáå~íá åçå= ~ããéëëá =éêçãçëëá =åçå= éêçãçëëá qçí~äé NOS N NOR P NOO M Figurativo 34% Diplomati maturità a.s. 2010/2011 Grafico Visivo 26% Accademia 20% Archit. Design 20% 7

8 PROVENIENZA NUMERO ALUNNI Provincia Circondario COMUNE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale LC Lecco Abbadia Lariana LC Merate Airuno LC Oggiono ne Brianza LC Lecco Ballabio LC Oggiono Barzago LC Oggiono Barzanò LC Valsassina Barzio LC Lario Orientale Bellano LC Oggiono Bosisio Parini LC Merate Brivio LC Casatenovo Bulciago LC Merate Calco LC Valle S. Martino Calolziocorte LC Valle S. Martino Carenno LC Valsassina Casargo LC Casatenovo Casatenovo LC Casatenovo Cassago Brianza LC Valsassina Cassina Valsassina LC Casatenovo Castello Brianza LC Merate Cernusco Lombardone LC Oggiono Cesana Brianza LC Lecco Civate LC Lario Orientale Colico LC Valsassina Cortenova LC Oggiono Costa Masnaga LC Valsassina Cremeno LC Lario Orientale Dervio LC Oggiono Dolzago LC Oggiono Ello LC Lecco Galbiate LC Oggiono Garbagnate Monastero LC Valle S. Martino Garlate LC Valsassina Introbio LC Lecco Lecco LC Lario Orientale Lierna LC Merate Lomagna LC Lecco Malgrate LC Lecco Mandello Lario LC Merate Merate LC Casatenovo Missaglia LC Oggiono Molteno LC Valle S. Martino Monte Marenzo LC Merate Montevecchia LC Casatenovo Monticello Brianza LC Casatenovo Nibionno LC Oggiono Oggiono LC Merate Olgiate Molgora LC Valle S. Martino Olginate LC Merate Osnago LC Valsassina Parlasco LC Valsassina Pasturo LC Merate Perego LC Lario Orientale Perledo LC Lecco Pescate

9 PROVENIENZA NUMERO ALUNNI Provincia Circondario COMUNE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale LC Valsassina Premana LC Valsassina Primaluna LC Merate Robbiate LC Oggiono Rogeno LC Merate Rovagnate LC Merate Santa Maria Hoè LC Casatenovo Sirtori 0 O LC Valle S. Martino Torre de' Busi LC Valle S. Martino Valgreghentino LC Lecco Valmadrera LC Lario Orientale Varenna LC Lario Orientale Vendrogno LC Valle S. Martino Vercurago Totale da Comuni della Provincia di LECCO BG Caprino Bergamasco BG Cisano Bergamasco BG Villa D'Adda CO Albavilla CO Albese con Cassano CO Anzano del Parco CO Asso CO Bellagio CO Caglio CO Canzo CO Caslino D'Erba CO Como CO Erba CO Eupilio CO Fino Mornasco CO Lezzeno CO Longone al Segrino CO Mareglio CO Monguzzo CO Pusiano CO Suello CO Tavernerio CO Tremezzo CO Valbrona MB Arcore MB Bernareggio MB Besana Brianza MB Carnate MB Lissone MB Renate MB Ronco Briantino MB Usmate Velate MB Vimercate MI Sesto San Giovanni SO Dubino Totale da fuori Provincia Totale Generale

10 Flusso extraprovinciale Totale da Provincia di Sondrio Totale da Provincia di Milano Totale da Provincia di Monza e Brianza Totale da Provincia di Bergamo Totale da Provincia di Como Totale da fuori Provincia % Provenienze da fuori provincia 17% Flusso extraprovinciale in entrata % da Comuni della Provincia di LECCO da fuori Provincia 0 Sondrio Milano Monza e Brianza Bergamo Como S1 10

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= N J J J J N ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommslommt fëåêáííá= ON J J J J ON fëåêáííálåä~ëëá= ONIM J J J J ONIM `ä~ëëá= N N J J J O ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommtlommu fëåêáííá= ON NV J J J fëåêáííálåä~ëëá=

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Liceo Artistico Medardo Rosso - Lecco Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 110 106 94 75 64 449 5 6 5 4 3 23 a.s. 1999/2000 119 93 104 89 31 436 5

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti 339 225 195 136 77 972 Iscritti/classi

Dettagli

Classi Classi Classi

Classi Classi Classi 79 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 3 3 3 3 3 15 1998/1999 Iscritti 59 59 73 69 54 314 Iscritti/classi 19,7 19,7 24,3 23, 18, 2,9 Classi 2 3 3 3 3 14 1999/2 Iscritti 52 56

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco 49 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti

Dettagli

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 1998/1999 169 198 24 183 191 945 7 8 9 8 9 41 a.s. 1999/2 171 156 164 184 162 837 7 7 8 9 8 39 a.s. 2/21 163 154 141 146 169 773 6

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 63 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti

Dettagli

Classi Classi

Classi Classi 87 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22, 24,7 21,1 19,3 22, Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2 Iscritti

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Istituto M. Polo - Colico Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 138 94 86 5 43 411 7 5 4 4 2 22 a.s. 1999/2 15 121 94 56 41 462 8 7 5 4 4 28 a.s. 2/21

Dettagli

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53 5 65 296 Iscritti/classi 21,7 21, 26,5

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3 18, 23,7

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4 133 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71

Dettagli

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina Caduta Casatenovo 75 Maschio Lierna 38 Femmina Medico acuto Merate 32 Femmina Imbersago 51 Maschio Osnago 46 Maschio Paderno 54 Femmina Merate 13 Femmina Garlate

Dettagli

qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONIM NVIR OMIQ

qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONIM NVIR OMIQ N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ==OLON fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONI NVIR OIQ `ä~ëëá= Q Q P P O NS ==ONLOO fëåêáííá= UV TO TN RP PV POQ fëåêáííálåä~ëëá=

Dettagli

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag.

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag. Presentazione dell'assessore pag. 5 Gli Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: AGNESI - Liceo M.G. Agnesi Merate pag. 9 BACHELET - Istituto V. Bachelet Oggiono pag. 17 BADONI - Istituto A.

Dettagli

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002 9 Liceo M.G. Agnesi - Merate 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 7 6 7 7 34 1998/1999 Iscritti 172 166 151 18 15 819 Iscritti/classi 24,6 23,7 25,2 25,7 21,4 24,1 Classi 6

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= V NN U S U QO ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= OQN OOO NTV NNR NNV UTS fëåêáííálåä~ëëá OSIU OMIO OOIQ NVIO NQIV OMIV `ä~ëëá= NR NN V T R QT ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvvlommm

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE La Provincia di Lecco nell anno 2011 ha proposto un questionario di valutazione della qualità dei

Dettagli

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO Fonte: monitoraggi regionali relativi ai consuntivi 2006 degli Ambiti Distrettuali e dei Comuni del territorio della provincia di Lecco

Dettagli

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale Settore Patrimonio Edilizio - Attività Economiche - Turismo Servizio Agricoltura Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295519 Fax 0341.295333 SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata

Dettagli

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6 155 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale 2/21 Iscritti 25 23 25 26 19 118 Iscritti/classi 25, 23, 25, 26, 19, 23,6 21/22 Iscritti 18 24 21 25 28 116 Iscritti/classi 18, 24, 21, 25,

Dettagli

Istituto Paritario A. Volta - Lecco

Istituto Paritario A. Volta - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 1 1 1 1 5 2/21 Iscritti 4 6 8 11 11 4 Iscritti/classi 4, 6, 8, 11, 11, 8, Classi 1 1 1 1 1 5 21/22 Iscritti 4 4 6 7 12 33 Iscritti/classi 4, 4, 6, 7, 12, 6,6 Classi 2 1 1

Dettagli

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 1 1 1 8 48 1998/1999 Iscritti 261 225 226 26 182 11 Iscritti/classi 26,1 22,5 22,6 2,6 22,8 22,9 Classi 1 1 1 9 1 49 1999/2 Iscritti 275 222 231 215 191 1134 Iscritti/classi

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALSASSINA Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO BOSCO

Dettagli

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO Articolo 1 Durata, funzioni e sede 1. Il

Dettagli

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE GRUPPO CLAS s.r.l. Via Lattuada, 20 20135 MILANO Tel. 02.5418431 Fax 02.55192205 Via San Basilio 64 00187 ROMA Tel. 06.48905892 Fax 06.42012213 www.gruppoclas.com 2 RAPPORTO

Dettagli

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione Relazione ambiente INQUADRAMENTO 3-9-2 6:3 Pagina 8.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione.2. I Circondari La Provincia di Lecco è stata istituita ufficialmente con decreto del Presidente

Dettagli

La gestione associata dei servizi comunali

La gestione associata dei servizi comunali SEDE TERRITORIALE DI LECCO La gestione associata dei servizi comunali L Assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale Presiedente del TTC di Lecco Giulio Boscagli l Assessore

Dettagli

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a]

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a] CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI AVENTI DIRITTO ALLA TUTELA - DECORRENZA 1 GENNAIO 2016 Ambito Nord Orientale Tariffa di distribuzione per condomini con uso domestico

Dettagli

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1 Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro dati Ufficio Scolastico Regionale 1 SCUOLE STATALI DEL PRIMO CICLO - ISCRITTI E CLASSI A.S. 2010/2011 Tipologia sede CASATENOVO INTROBIO MISSAGLIA

Dettagli

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. LEGGE 15 luglio 2011, n. 111 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, 98 recante

Dettagli

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps Settore Formazione Professionale - Istruzione Lavoro Politiche Sociali Interventi Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 239, Italia 1. PREMESSE...3 2. TIROCINI EFFETTUATI RAFFRONTO CON GLI A.S.

Dettagli

PENSIONATI Monza Brianza Lecco FNP 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15

PENSIONATI Monza Brianza Lecco FNP 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15 FNP PENSIONATI Monza Brianza Lecco 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15 MARZO 2017 INDICE INTRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E TESSERAMENTO...PAG. 1 WELFARE E CONTRATTAZIONE...PAG. 37

Dettagli

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009 PIANO D AMBITO D E APPROVAZIONE NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009 ODG Conferenza del 28 7 2009 2. Modello gestionale: espressione di parere 3.

Dettagli

Ad esecuzione della Delibera Aziendale del 21/4/2017 adottata dal Direttore Generale di questa ATS

Ad esecuzione della Delibera Aziendale del 21/4/2017 adottata dal Direttore Generale di questa ATS Allegato n. 3 alla Delibera del Direttore Generale del 21/4/2017 Avviso Pubblico in attuazione della D.G.R. n X/5938/2016 per l abbattimento del canone di locazione per i genitori che già corrispondono

Dettagli

Comuni Provincia di Lecco

Comuni Provincia di Lecco Comuni Provincia di Lecco Comune Residenti Densità Kmq Nr.Famiglie Prossime Elezioni Per gg. alle elezioni Orient.Politico Calolziocorte 14.315 1.588,8 5.723 12-04-2013-247 C.Destra 10-08-2012 festa di

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. qçí~äé N{= O{= P{= {= R{= qçí~äé `ä~ëëá= V NN U S U O ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= ON OOO NTV NNR NNV UTS fëåêáííálåä~ëëá OSIU OIO OOI NVIO NIV OIV `ä~ëëá= NR NN V T R T ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvvlo fëåêáííá

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscrtt Class anno scolastco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 241 222 179 115 119 876 9 11 8 6 8 42 a.s. 1999/2 339 225 195 136 77 972 15 11 9 7 5 47 a.s. 2/21 362 253 217 13 1

Dettagli

Valmadrera, 27 novembre 2015

Valmadrera, 27 novembre 2015 Valmadrera, 27 novembre 2015 DA OGGI I CITTADINI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCO CHE HANNO AFFIDATO A SILEA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI, AVRANNO SEMPRE A DISPOSIZIONE UNA GUIDA MOBILE SEMPLICE

Dettagli

ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO

ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO Denminazine Indirizz CAP Citta HA GIA' EFFETTUATO PRENOTAZIONI GUGLIELMETTI VIA NAZIONALE, 55 23821 ABBADIA LARIANA FARMACIA PIROLA DI PIROLA GIOVANNI & C.SAS VIA

Dettagli

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag.

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag. ACCORDO TERRITORIALE PER TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCO, CON L ESCLUSIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LECCO (già regolato con l accordo stipulato in Lecco il 04 Ottobre 2007, in attuazione della

Dettagli

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA PER I COMUNI SOCI DI SILEA SPA. ANNO 2016 Pagina 1 SERVIZI DI SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI Art. 1 a) Servizio per il trattamento di rifiuti solidi urbani

Dettagli

Ai COMUNE DI ABBADIA LARIANA COMUNE DI AIRUNO

Ai COMUNE DI ABBADIA LARIANA   COMUNE DI AIRUNO Regione Lombardia - Giunta PRESIDENZA COORDINAMENTO SIREG E STER SEDE TERRITORIALE DI LECCO C.so Promessi Sposi, 132 23900 Lecco www.regione.lombardia.it leccoregione@pec.regione.lombardia.it Tel 0341

Dettagli

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI LECCO Dipartimento di Prevenzione Medica SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di

Dettagli

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA Il giorno del mese di dell anno 2015 ---------------------------------------------------------------------------- PREMESSO CHE: ----------------------------------------------------------------------

Dettagli

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco Corso Matteotti, 3-23900 Lecco Telefono: 0341.295452-62 Fax: 0341.295484 E-mail:cised@provincia.lecco.it

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE 2011. 5.2 Impianti termici

RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE 2011. 5.2 Impianti termici 9-9-211 Pagina 151 RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE 211 5.2 Impianti termici L art. 31, comma 3, della Legge n. 1 del 9 gennaio 1991 - Norme per l attuazione del piano energetico nazionale in materia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 264) DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori BUFFONI, DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI, PANIGAZZI e GARIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 OTTOBRE 1983 Istituzione

Dettagli

DENOMINAZIONE 1 2000 PER TE ONLUS 2 ALMA ALBA 3 AMICI FAMILIARI E VOLONTARI DELLA CASA DI RIPOSO 4 ANFFAS ONLUS DI LECCO 5 ARCI COMITATO PROVINCIALE

DENOMINAZIONE 1 2000 PER TE ONLUS 2 ALMA ALBA 3 AMICI FAMILIARI E VOLONTARI DELLA CASA DI RIPOSO 4 ANFFAS ONLUS DI LECCO 5 ARCI COMITATO PROVINCIALE DENOMINAZIONE 1 2000 PER TE ONLUS 2 ALMA ALBA 3 AMICI FAMILIARI E VOLONTARI DELLA CASA DI RIPOSO 4 ANFFAS ONLUS DI 5 ARCI COMITATO PROVINCIALE DI 6 Arci Libertà 7 ARCI SERVIZIO CIVILE 8 Arte pura e applicata

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA STAGE CURRICULARI ED ESTIVI ANNO SCOLASTICO 2008/2009

RELAZIONE CONCLUSIVA STAGE CURRICULARI ED ESTIVI ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Settore Formazione Professionale, Istruzione, Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 239 Lecco, Italia Telefono 341.295485 Fax 341.295562 PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE NELLA PROVINCIA

Dettagli

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * *

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale I CIRCONDARI 1.3 Servizio di viabilità invernale

Dettagli

ELENCO PROGAMMA GARE. Dal 22/09 Al 23/09/12. PRONTO AIA Lecco 329/

ELENCO PROGAMMA GARE. Dal 22/09 Al 23/09/12. PRONTO AIA Lecco 329/ ELENCO PROGAMMA GARE Dal 22/09 Al 23/09/12 PRONTO AIA Lecco 329/6411402 CAMPIONATO DD SECONDA CATEGORIA LECCO GIRONE L DATA ORA BRIVIO VERCURAGO C.S. "ANGELO CAROZZI" CAMPO 1 23/09/12 15:30 3A BRIVIO VIA

Dettagli

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE 1 INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose PIANO NEVE

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose PIANO NEVE PIANO NEVE 2016 1 INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale I CIRCONDARI 1.3 Servizio di viabilità

Dettagli

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA A cura di: Claudio Febelli Agronomo, libero professionista, coordinatore intercomunale per il 6 Censimento generale dell agricoltura 1 Indice 1 Premessa...3 2 Introduzione...6

Dettagli

segue fonte

segue fonte 1 2 segue fonte www.idrolario.it 3 fonte www.larioreti.it 4 segue Lario Reti Holding non svolge attività specifica nell ambito dei Servizi Pubblici. Svolge attività di coordinamento e controllo delle partecipate,

Dettagli

Istituto Marco Polo - Colico

Istituto Marco Polo - Colico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 5 4 4 2 22 a.s. 1998/1999 Iscritti 138 94 86 5 43 411 Iscritti/classi 19,7 18,8 21,5 12,5 21,5 18,7 Classi 8 7 5 4 4 28 a.s. 1999/2 Iscritti 15 121 94 56 41 462 Iscritti/classi

Dettagli

Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE. Titolo I - Principi generali

Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE. Titolo I - Principi generali Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE Titolo I - Principi generali Articolo 1 Il Partito Democratico della provincia di Lecco si costituisce sulla base dei principi e delle regole contenute

Dettagli

IN CAMMINO PER CAMBIARE IL DIABETE Per chi ha il diabete e per chi vorrebbe prevenirlo

IN CAMMINO PER CAMBIARE IL DIABETE Per chi ha il diabete e per chi vorrebbe prevenirlo CONFERENZA dei SINDACI ATS BRIANZA IN MOVIMENTO IN CAMMINO PER CAMBIARE IL DIABETE Per chi ha il diabete e per chi vorrebbe prevenirlo Associazione Diabetici di Monza e Brianza Aumenta l'energia Diminuisce

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, FASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Lecco Il vigente

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale I CIRCONDARI 1.3 Servizio di viabilità invernale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Direzione Organizzativa I - Bilancio e Finanze Servizio Contabilità Generale Piazza L. Lombarda, 4 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295312 Pec: provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it PROCEDURA APERTA

Dettagli

I prospetti che seguono riportano il numero e la tipologia degli organismi gestionali a cui il Comune partecipa: CONSORZI

I prospetti che seguono riportano il numero e la tipologia degli organismi gestionali a cui il Comune partecipa: CONSORZI 1.3 ORGANISMI GESTIONALI I prospetti che seguono riportano il numero e la tipologia degli organismi gestionali a cui il Comune partecipa: Tipologia Numero Consorzi 3 Società di capitali 6 Concessionari

Dettagli

Settore Attività Economiche. Analisi e programmazione rete distributiva commerciale al minuto

Settore Attività Economiche. Analisi e programmazione rete distributiva commerciale al minuto Settore Attività Economiche Analisi e programmazione rete distributiva commerciale al minuto 1. Oggetto dell analisi La L.R. 12/05 s.m.i. ha confermato il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Dettagli

ELENCO PROGRAMMA GARE

ELENCO PROGRAMMA GARE ELENCO PROGRAMMA GARE Dal 25/02/2016 al 04/03/2016 PRONTO AIA Lecco 329/6411402 CAMPIONATO DD SECONDA CATEGORIA LECCO GIRONE L DATA ORA AUDACE OSNAGO BESANA A.S.D. FORTITUDO COMUNALE "ERNESTO CONSONNI"

Dettagli

Report 2016 Piano Integrato Locale degli Interventi di Promozione della Salute

Report 2016 Piano Integrato Locale degli Interventi di Promozione della Salute Report 2016 Piano Integrato Locale degli Interventi di Promozione della Salute INTRODUZIONE Una persona è in salute quando si sente bene, si può muovere liberamente, esprime le proprie potenzialità, fruisce

Dettagli

COMUNE DI LECCO PROVINCIA DI LECCO APPROVATA CON DELIBERAZIONE N. DEL

COMUNE DI LECCO PROVINCIA DI LECCO APPROVATA CON DELIBERAZIONE N. DEL COMUNE DI LECCO PROVINCIA DI LECCO APPROVATA CON DELIBERAZIONE N. DEL INDICE 1 IDENTITÀ DELL ENTE LOCALE.. 3 1.1 ASPETTI GENERALI 3 1.2 ASSETTO ORGANIZZATIVO 4 1.3 ORGANISMI GESTIONALI 8 1.4 PIANI TRIENNALI

Dettagli

V Lavori di manutenzione straordinaria di prima necessità della segnaletica lungo le strade di competenza provinciale. - RELAZIONE TECNICA -

V Lavori di manutenzione straordinaria di prima necessità della segnaletica lungo le strade di competenza provinciale. - RELAZIONE TECNICA - Introduzione Il territorio provinciale è suddiviso in sette Circondari: n.1 Lecco, n. 2 Merate, n. 3 Oggiono, n. 4 Casatenovo, n. 5 Valsassina, n. 6 Lario Orientale e n. 7 Val S. Martino. L estesa complessiva

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

ELENCO RIVISTE CORRENTI PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE ANNO 2014

ELENCO RIVISTE CORRENTI PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE ANNO 2014 ELENCO RIVISTE CORRENTI PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE ANNO 2014 RIVISTA PERIODICITA ARGOMENTO BIBLIOTECHE AD MENSILE ARCHITETTURA, ARREDAMENTO E DESIGN CASATENOVO, LOMAGNA AGGIORNAMENTI MENSILE ATTUALITA

Dettagli

ELENCO RIVISTE PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE - ANNO 2016

ELENCO RIVISTE PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE - ANNO 2016 ELENCO RIVISTE PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE - ANNO 2016 RIVISTA PERIODICITA ARGOMENTO BIBLIOTECHE AAM TERRA NUOVA MENSILE STILE DI VITA ETICO E BIOLOGICO OLGIATE MOLGORA AD MENSILE ARCHITETTURA, ARREDAMENTO

Dettagli

3.3 Siti contaminati I procedimenti di bonifica in provincia di Lecco

3.3 Siti contaminati I procedimenti di bonifica in provincia di Lecco RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE 211 3.3 Siti contaminati La bonifica dei siti contaminati è una tematica molto attuale ed una materia in continua evoluzione, sia sotto gli aspetti tecnologici che sotto

Dettagli

Como - Casatenovo - Merate

Como - Casatenovo - Merate C_47 Como - Casatenovo - Merate Corse che si effettuano solo il Sabato. 1 Si effettua nei giorni feriali da Lunedì a Venerdì. 2 Si effettua solo nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Si effettua

Dettagli

DISPONIBILITA' DOCENTE INDIVIDUATO POSIZIONE PUNTEGGIO AN LCEE PREMANA 12 h TER

DISPONIBILITA' DOCENTE INDIVIDUATO POSIZIONE PUNTEGGIO AN LCEE PREMANA 12 h TER AN LCEE 802024 PREMANA 12 h TER IL - Inglese LCEE 80401P MANDELLO DEL LARIO 11 h + 3 AN TER MORNICO MARIA GRAZIA 9 129 AN LCEE 80501E BELLANO 1 TER PAGANGRISO GLORIA 45 112 AN LCEE 80501E BELLANO 1(12+12

Dettagli

Istituto Marco Polo - Colico

Istituto Marco Polo - Colico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 5 4 4 2 22 a.s. 1998/1999 Iscritti 138 94 86 5 43 411 Iscritti/classi 19,7 18,8 21,5 12,5 21,5 18,7 Classi 8 7 5 4 4 28 a.s. 1999/2 Iscritti 15 121 94 56 41 462 Iscritti/classi

Dettagli

PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA - A.S. 2013-14. Pagina 1 di 5

PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA - A.S. 2013-14. Pagina 1 di 5 LC Sede LCIC802001 IC Giovanni XXIII 5 Primo ciclo Istituto Comprensivo 354 PREMANA Via Papa Luciani, 2 LC LCIC802001 LCAA80201T Infanzia - Margno Scuola dell'infanzia Ordinaria MARGNO Via Edmondo De Amicis

Dettagli

Lario reti holding S.p.a. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2015

Lario reti holding S.p.a. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2015 Lario reti holding S.p.a. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2015 Lario reti holding Relazione sulla gestione Anno 2015 Indice Lettera dell Amministratore Unico agli Azionisti Il Gruppo Lario reti: Struttura

Dettagli

Casatenovo 5 Marzo 2007

Casatenovo 5 Marzo 2007 PROVINCIA di LECCO CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DI LINEE DELLA RETE INTERURBANA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Casatenovo 5 Marzo 2007 LA METODOLOGIA DI LAVORO 1 Articolazione dello studio Monitoraggio di 18

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Settore Viabilità e Protezione Civile- Trasporti EMERGENZA PRECIPITAZIONI NEVOSE

PROVINCIA DI LECCO Settore Viabilità e Protezione Civile- Trasporti EMERGENZA PRECIPITAZIONI NEVOSE PROVINCIA DI LECCO Settore Viabilità e Protezione Civile- Trasporti EMERGENZA PRECIPITAZIONI NEVOSE Aggiornamento 2010 INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi

Dettagli

Bilancio d esercizio. al 31 dicembre 2014

Bilancio d esercizio. al 31 dicembre 2014 Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2014 Lario reti holding Relazione sulla gestione Anno 2014 Indice Lettera dell Amministratore Unico agli Azionisti Il Gruppo Lario reti: Struttura del Gruppo al 31.12.2014

Dettagli

Como - Merate - Bergamo

Como - Merate - Bergamo 6 Corse che si effettuano solo il Sabato. 1 Si effettua nei giorni feriali da Lunedì a Venerdì. 2 Si effettua solo nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Si effettua solo il Sabato scolastico.

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO. Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

SERVIZI DI TRASPORTO. Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

COMUNE DI PADERNO D'ADDA

COMUNE DI PADERNO D'ADDA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO 2010-2012 SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE 1 1.1 - POPOLAZIONE

Dettagli

I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO. G e n n a i o

I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO. G e n n a i o I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO G e n n a i o 2 1 3 1 PREMESSA Il documento rappresenta l aggiornamento della mappatura dei corsi di lingua italiana per stranieri presenti nel territorio

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE. Luglio 2014

CAPITOLATO GENERALE. Luglio 2014 Idroservice S.r.l. Società soggetta al coordinamento e controllo di Lario reti holding S.p.A. N 214638/B Casella Postale n 319 Lecco Centro - 23900 Lecco Capitale Sociale 4.249.000 int.vers. - socio unico

Dettagli

Elenco generale percorsi 2016.

Elenco generale percorsi 2016. Elenco generale percorsi 2016. Uscita nr.0-21 Febbraio Giro aperitivo Km 60 partenza ore 08,30. Ruginello, Bernareggio, Ronco Briantino, Brugarolo, Merate centro, Sartirana, Cassina Frà Martino, Madonna

Dettagli

RASSEGNA ORIENTALAMENTE 2011 Monastero di Santa Maria del Lavello Calolziocorte 15-22 OTTOBRE 2011

RASSEGNA ORIENTALAMENTE 2011 Monastero di Santa Maria del Lavello Calolziocorte 15-22 OTTOBRE 2011 Settore Formazione Professionale Istruzione Lavoro Interventi Sociali Politiche Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Facebook: Provincia Di Lecco Istruzione RASSEGNA ORIENTALAMENTE

Dettagli

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LECCO

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LECCO ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LECCO Via Previati, 2-23900 Lecco - Telefono 0341364557 - Fax 0341364557 - E-Mail : info@ordinefarmacistilecco.it - ordinefarmacistilc@pec.fofi.it Albo Ordinario

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Piazza L. Lombarda, 4 23900 Lecco, Italia PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DELLA MENSA AZIENDALE PER I DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI LECCO MEDIANTE FORNITURA DI BUONI PASTO.

Dettagli

Campionati di Pallavolo. n. 03 del 30/10/2017

Campionati di Pallavolo. n. 03 del 30/10/2017 Campionati di Pallavolo Comunicato Ufficiale n. 03 del 30/10/2017 GENERALI SPOSTAMENTI GARA Si ribadisce che dalla presente stagione TUTTE LE RICHIESTE di spostamento gara devono avvenire secondo la procedura

Dettagli

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE PEDURE Modulo TEL. INTERNO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE AGGIORNAMENTO DATA 03/2010 COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE SINDACO Sergio Bagnato 039 9902502 int.8 335 8329829 Giovanni Zardoni int.8 333 3231578

Dettagli

PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA - A.S Pagina 62 di 164

PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA - A.S Pagina 62 di 164 LC Sede LCIC802001 IC Giovanni XXIII 4 Primo ciclo Comprensivo 310 PREMANA Via Papa Luciani, 2 LC LCIC802001 LCAA80201T Infanzia - Margno Scuola dell'infanzia Ordinaria MARGNO Via De Amicis SI LC LCIC802001

Dettagli