DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP"

Transcript

1 DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano la contabilità finanziaria integrata alla (dati aggiornati al 06/03/2017) Gli enti e le agenzie regionali che si configurano come enti strumentali delle Regioni e delle Province autonome ai sensi dell'articolo 11-ter, del decreto 23 giugno 2011, n. 118, non presenti nell'elenco comunicano con la massima urgenza possibile, all indirizzo di posta elettronica igepa.relcassa@tesoro.it, il proprio codice fiscale, il provvedimento istitutivo dell'azienda e il sistema contabile adottato (contabilità finanziaria integrata alla o solo ). Gli eventuali aggiornamenti anagrafici o le segnalazioni di eventuali errori riportati negli elenchi devono essere tempestivamente comunicati all indirizzo di posta elettronica igepa.relcassa@tesoro.it. Eventuali aggiornamenti riguardanti informazioni relative a Nome del Responsabile dell Ente, Cognome del Responsabile dell Ente, Titolo del responsabile dell Ente devono essere effettuate direttamente sull Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA): tali aggiornamenti verranno automaticamente recepiti dall Anagrafe Ente BDAP. CATEGORIA MISSIONE DENOMINAZIONE COD. FISCALE CODICE BDAP SISTEMA CONTABILE A.R.S.S.A. - AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E SERVIZI DELLA CALABRIA AGENZIA DELLA REGIONE CALABRIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA -ARCEA AGENZIA FORESTALE REGIONALE AGENZIA LUCANA DI SVILUPPO ED INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA - EMILIA ROMAGNA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DELLA REGIONE VDA AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E L' INNOVAZIONE DELL' AGRICOLTURA DEL LAZIO AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DELL AGRICOLTURA NEL MOLISE AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE - ERSA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 1 di 22

2 AGENZIA REGIONALE SARDA PER LA GESTIONE E L'EROGAZIONE AIUTI IN AGRICOLTURA AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE MARCHE (ASSAM) AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA - AVEPA AGENZIA VENETA PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO AGRIS SARDEGNA - AGENZIA PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA ARPEA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA AZIENDA REGIONALE PER LO SVILUPPO DELL'AGRICOLTURA CALABRESE - A.R.S.A.C COMITATO REGIONALE PER LA GESTIONE VENATORIA CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI MODENA CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PARMA CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PIACENZA CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA CONSORZIO PER LA RICERCA SULLA FILIERA LATTIERO CASEARIA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 2 di 22

3 ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO DELLA SICILIA ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE - ERSAF ENTE TUTELA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA FONDO STRAORDINARIO PER IL PIANO DI RINASCITA DELLA REGIONE SARDA ISTITUTO INCREMENTO IPPICO PER LA SICILIA ISTITUTO REGIONALE VINI ED OLII DI SICILIA LAORE SARDEGNA STAZIONE CONSORZIALE SPERIMENTALE DI GRANICOLTURA PER LA SICILIA TERRE REGIONALI TOSCANE VENETO AGRICOLTURA AGENZIA CAMPANA PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE NORD AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA CALABRIA CONSORZIO INTERCOMUNALE MILANESE EDILIZIA POPOLARE - CIMEP DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 3 di 22

4 ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI - ACIREALE ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI - RAGUSA AGRIGENTO ALESSANDRIA AOSTA AVELLINO BARI BRINDISI CAMPOBASSO CASERTA CATANIA ENNA FOGGIA ISERNIA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 4 di 22

5 LECCE MATERA MESSINA NAPOLI POTENZA SIRACUSA TARANTO TORINO TRAPANI ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA PALERMO ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI PROVINCIA DI CALTANISSETTA A.S.P. "PIO ISTITUTO ELEMOSINIERE - ALBERTON DEL COLLE" A.S.P. C.MONDELLI - A.DE CARLO - SAN BENEDETTO MASSAFRA A.S.P. CASTRIOTA E CORROPPOLI DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 5 di 22

6 A.S.P. TERRA DI BRINDISI - CANONICO NICOLA LATORRE E CANONICO LUIGI ROSSINI AGENZIA REGIONALE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI-REGIONE PIEMONTE ASP CIVICA ASSISTENZA TOLENTINO ASP FRANCESCO TESTINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA MARIA CRISTINA DI SAVOIA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA BEATA LUCIA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA BENIAMINO FORLINI AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DR. VINCENZO ZACCAGNINO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA MARIA CRISTINA DI SAVOIA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA MARIA DE PEPPO SERENA E TITO PELLEGRINO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA OPERA PIA DI VENERE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA RIUNITE TERRA DI BARI AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA RUTIGLIANO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S.M.A.R DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 6 di 22

7 CASA DI RIPOSO REGINA MARGHERITA CASA DI RIPOSO SGOBBA CENTRO PER LE PARI OPPORTUNITA CONSORZIO PER L'INTEGRAZIONE E L'INCLUSIONE SOCIALE DELL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE CONSORZIO PUBBLICO SERVIZIO ALLA PERSONA CONSORZIO SOCIALE RI/ ISTITUTO IMMACOLATA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA A.DI.S.U. PUGLIA - AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSI ADISU BENEVENTO- AZIENDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DEL SANNIO AGENZIA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI DEL LAZIO (LAZIODISU) AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI (ARDISS) DI TRIESTE CONSORZIO PER LA GESTIONE ECONOMICA DELLA SCUOLA MEDIA DELL'OBBLIGO FRA I COMUNI DI LESMO CAMPARADA CORREZZANA E.S.U. AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI VERONA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 7 di 22

8 E.S.U. DI PADOVA - AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO EDISU - ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DEL PIEMONTE ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI SALERNO ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI SASSARI ER.GO - AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI ESU AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI VENEZIA ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA CONSORZIO SVILUPPO OCCUPAZIONE LEGALITA' ECONOMICA - CAMMINI DI LEGALITA' AGENZIA PER IL LAVORO E L' ISTRUZIONE - CAMPANIA AGENZIA PROVINCIALE PER L'ORIENTAMENTO, LA FORMAZIONE L'ISTRUZIONE E IL LAVORO AGENZIA RAPPR. NEGOZ.REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE MOLISE LAVORO AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO EMILIA- ROMAGNA AGENZIA REGIONALE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO - ARIFL DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 8 di 22

9 AGENZIA REGIONALE SEGRETARI ENTI LOCALI VALLE D'AOSTA AGENZIA REGIONE PIEMONTE LAVORO AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO AGENZIA VENETO LAVORO AZIENDA CALABRIA LAVORO CENTRO DI FORMAZIONE TICINO MALPENSA CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI EUPOLIS LOMBARDIA - ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA, LA STATISTICA E LA FORMAZIONE I.P.R.A.S.E. DEL TRENTINO ISTITUTO F.S.NITTI - AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE AMMINISTRATIVE ISTITUTO REGIONALE DI STUDI GIURIDICI DEL LAZIO ARTURO CARLO JEMOLO ISTITUZIONE FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI RIETI SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE SOCCORSO CIVILE AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 9 di 22

10 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' AGENZIA CAMPANA PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' AGENZIA REGIONALE PER L'INFORMATICA E LA TELEMATICA SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' AGENZIA UMBRIA RICERCHE SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' CONSORZIO INTERCOMUNALE PUBBLICO MACELLO SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' CONSORZIO SARDEGNA RICERCHE PER L ASSISTENZA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' INTERCENTER-ER AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITA' IRES ISTITUTO RICERCHE ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LO SVILUPPO DEL DELLA SARDEGNA AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO - AIPO AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CALABRIA (ARPACAL) AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE LAZIO AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE PIEMONTE (ARPAP) AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VALLE D'AOSTA (ARPAVDA) AGENZIA REGIONALE CONSERVATORIA DELLE COSTE DELLA SARDEGNA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 10 di 22

11 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL' AMBIENTE DELLA BASILICATA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE LOMBARDIA AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE - ABRUZZO AGENZIA REGIONALE PER LE ATTIVITA IRRIGUE E FORESTALI (REGIONE PUGLIA) AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE CAMPANIA ARPAS - AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ASSEMBLEA TERRITORIALE D'AMBITO ATO 2 ANCONA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI AGRIGENTO AUTORITA' DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI AUTORITA' DI BACINO DELLA PUGLIA AUTORITA' DI BACINO LACUALE CERESIO, PIANO E GHIRLA AUTORITA IDRICA PUGLIESE AUTORITA' IDRICA TOSCANA AUTORITA' PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE 'TOSCANA COSTA' DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 11 di 22

12 AUTORITA' PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI TOSCANA CENTRO AZIENDA CALABRIA VERDE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE RISERVA NATURALE ANTICHE CITTA DI FREGELLAE E FABRA AZIENDA SPECIALE PROVINCIALE RISERVA NATURALE DEL LAGO DI CANTERNO COMUNITA' COLLINARE DEL FRIULI CONSIGLIO DI BACINO "DOLOMITI" CONSIGLIO DI BACINO LAGUNA DI VENEZIA CONSIGLIO DI BACINO VENEZIA AMBIENTE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CONSIGLIO DI BACINO VERONA SUD CONSORZIO ACQUEDOTTO TRA I COMUNI DI FRAGNETO MONFORTE E FRAGNETO L'ABATE CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL GARGANO CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D'APULIA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 12 di 22

13 CONSORZIO DI BONIFICA TERRE DEI GONZAGA IN DESTRA PO CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA DEL PROMONTORIO DI PORTOFINO CONSORZIO OLTREPO' MANTOVANO CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL PARCO MONTE MORIA CONSORZIO PLEMMIRIO CONSORZIO SPECIALE PER LA BONIFICA DELL' ARNEO ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA -ENAS ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE DELLA VALLE SESIA ENTE DI GESTIONE DEL PARCO PALEONTOLOGICO ASTIGIANO ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEI PARCHI REALI ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL MONVISO ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL PO VERCELLESE-ALESSANDRINO E DEL BOSCO ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL TICINO E DEL LAGO MAGGIORE DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 13 di 22

14 ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELL OSSOLA ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELL'APPENNINO PIEMONTESE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI MARITTIME ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E BIODIVERSITA EMILIA CENTRALE ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA - EMILIA OCCIDENTALE ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA' - EMILIA ORIENTALE ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA' - ROMAGNA ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO ENTE DI GOVERNO PER I RIFIUTI E LE RISORSE IDRICHE DI BASILICATA - E.G.R.I.B ENTE GESTIONE PARCO AREE PROTETTE DELLA FASCIA FLUVIALE DEL PO ENTE PARCO ARCHEOLOGICO STORICO NATURALE DELLE CHIESE RUPESTRI DEL MATERANO ENTE PARCO DEI NEBRODI ENTE PARCO DEL BEIGUA DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 14 di 22

15 ENTE PARCO DELL ETNA ENTE PARCO DELLE MADONIE ENTE PARCO FLUVIALE DELL'ALCANTARA ENTE PARCO GALLIPOLI COGNATO PICCOLE DOLOMITI LUCANE ENTE PARCO METROPOLITANO DELLE COLLINE DI NAPOLI ENTE PARCO MINERARIO FLORISTELLA GROTTACALDA ENTE PARCO MONT AVIC ENTE PARCO NATURA REGIONALE DEI MONTI SIMBRUINI ENTE PARCO NATURALE DEL MONTE SAN BARTOLO ENTE PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL FIUME SILE ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE ENTE PARCO REG OLIVO VENAFRO ENTE PARCO REGIONALE DEI CAMPI FLEGREI DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 15 di 22

16 ENTE PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI ENTE PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO ENTE PARCO REGIONALE DEL MATESE ENTE PARCO REGIONALE DELL APPIA ANTICA ENTE PARCO REGIONALE MONTI CIMINI RISERVA NATURALE LAGO DI VICO ENTE PARCO REGIONALE MONTI LATTARI ENTE PARCO REGIONALE PARTENIO ENTE PARCO REGIONALE VENETO DEL DELTA DEL PO ENTE PARCO SASSO SIMONE E SIMONCELLO ENTE REGIONALE PARCO DEI MONTI AURUNCI ENTE REGIONALE PARCO DI VEIO ENTE REGIONALE PARCO NATURALE DEI MONTI LUCRETILI ENTE REGIONALE PARCO NATURALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDI DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 16 di 22

17 ENTE REGIONALE PARCO RIVIERA DI ULISSE ENTE REGIONALE RISERVA NATURALE DEI MONTI NAVEGNA E CERVIA ENTE REGIONALE RISERVA NATURALE NAZZANO, TEVERE-FARFA ENTE REGIONALE ROMANATURA ENTE RISERVA NATURALE FOCE SELE TANAGRO- MONTI EREMITA MARZANO ENTE RISERVE NATURALI REGIONALI FOCE VOLTURNO, COSTA LICOLA E LAGO FALCIA PARCO MARINO REGIONALE BAIA DI SOVERATO PARCO MARINO REGIONALE COSTA DEI GELSOMINI PARCO MARINO REGIONALE FONDALI DI CAPOCOZZO-S.IRENE, VIBO MARINA-PIZZO, CAPO VATICANO-TROPEA PARCO MARINO REGIONALE RIVIERA DEI CEDRI PARCO MARINO REGIONALE SCOGLI DI ISCA PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO - MARTIGNANO DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 17 di 22

18 PARCO NATURALE REGIONALE TEPILORA PARCO PANEVEGGIO - PALE DI S. MARTINO PARCO REGIONALE DEI MONTI PICENTINI PARCO REGIONALE DEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SARNO PARCO REGIONALE ROCCAMONFINA - FOCE DEL GARIGLIANO PARCO REGIONALE VALLE DEL TREJA RISERVA NATURALE STATALE ISOLA DI VIVARA TEA - AZIENDA RISERVA NATURALI E DEMANIO TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA' TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA' AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI BERGAMO AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI MILANO, MONZA E BRIANZA, LODI E PAVIA TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA' AGENZIA REGIONALE PER LA MOBILITA' - AREMOL AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI BASILICATA AGENZIA REGIONALE PER LA PROMOZIONE TURISTICA IN LIGURIA AZ. AUTONOMA CURA, SOGGIORNO E DI CAPRI DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 18 di 22

19 AZ. AUTONOMA SOGGIORNO CURA E DI POMPEI AZIENDA AUTONOMA CURA, SOGGIORNO E DI ISCHIA E PROCIDA AZIENDA AUTONOMA DI CURA SOGGIORNO E CASTELLAMMARE DI STABIA AZIENDA AUTONOMA DI CURA SOGGIORNO E DI POZZUOLI AZIENDA AUTONOMA DI CURA SOGGIORNO E DI VICO EQUENSE AZIENDA AUTONOMA DI SOGGIORNO E DI TERMOLI AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO CURA E DI NAPOLI AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO E AMALFI AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO E CAVA DEI TIRRENI AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO E DI MAIORI AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO E DI POSITANO AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO E DI RAVELLO AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO E PAESTUM AZIENDA AUTONOMA SOGGIORNO SORRENTO - SANT'AGNELLO DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 19 di 22

20 AZIENDA DI CURA SOGGIORNO E DI MERANO AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO AZIENDA DI SOGGIORNO E DI BOLZANO AZIENDA PER IL DELLE VALLI DI SOLE, PEIO E RABBI S.C.P.A AZIENDA PER IL ROVERETO E VALLAGARINA AZIENDA PER IL VALSUGANA CONSORZIO TURISTICO DELLA MARMILLA "SA CORONA ARRUBIA" ENTE PROVINCIALE DEL DI BENEVENTO ENTE PROVINCIALE DEL DI CAMPOBASSO ENTE PROVINCIALE DEL DI CASERTA ENTE PROVINCIALE DEL DI ISERNIA ENTE PROVINCIALE DEL DI SALERNO ENTE PROVINCIALE PER IL AVELLINO ENTE PROVINCIALE PER IL DI NAPOLI DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 20 di 22

21 OFFICE REGIONAL DU TOURISME PUGLIAPROMOZIONE VICENZA E' - CONVENTION AND VISITORS BUREAU AGENZIA REGIONALE PER LA LINGUA FRIULANA AZIENDA MUSEI PROVINCIALI DI BOLZANO CENTRO PER LA DOCUMENTAZIONE E LA RICERCA ANTROPOLOGICA IN VALNERINA E NELLA DORSALE APPENNINICA UMBRA CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE ENTE REGIONALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - ERPAC FONDAZIONE MUSEO E CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELLA DEPORTAZIONE E RESISTENZA IBC - ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, E NATURALI DELL'EMILIA-ROMAGNA INSTITUT VALDOTAIN DE L ARTISANAT DE TRADITION (IVAT) ISTITUTO CULTURALE CIMBRO KULTURINSTITUT LUSERN ISTITUTO CULTURALE LADINO MAJON DI FASCEGN/ISTITUT CULTURAL LADIN ISTITUTO CULTURALE MOCHENO - BERSNTOLER KULTURINSTITUT DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 21 di 22

22 ISTITUTO PER LA STORIA DELL'UMBRIA CONTEMPORANEA ISTITUTO REGIONALE PER LE VILLE TUSCOLANE - IRVIT ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA NEL NOVARESE E VCO "PIERO FORNARA" ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO SARDO - ISRES MUSEO CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO, MONUMENTI E COLLEZIONI PROVINCIALI MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO PARCO ARCHEOLOGICO DI NAXOS PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO VALLE DEI TEMPLI SISTEMA BIBLIOTECARIO TERRITORIALE JONICO DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Pag. 22 di 22

DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano la contabilità finanziaria integrata alla contabilità (dati aggiornati al 30/06/2016) Gli enti e le

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano la contabilità finanziaria integrata alla (dati aggiornati al 14/11/2016) Gli enti e le agenzie regionali

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano la contabilità finanziaria integrata alla (dati aggiornati al 22/12/2016) Gli enti e le agenzie regionali

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP CATEGORIA ENTE DENOMINAZIONE COD. FISCALE CODICE BDAP SISTEMA CONTABILE

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP CATEGORIA ENTE DENOMINAZIONE COD. FISCALE CODICE BDAP SISTEMA CONTABILE DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano solo la contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 11/08/2016) Gli enti e le agenzie regionali

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Altri enti strumentali in contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 14/11/2016) Gli enti e le agenzie regionali che

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Altri enti strumentali in contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 22/12/2016) Gli enti e le agenzie regionali che

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Altri enti strumentali in contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 06/03/2017) Gli enti e le agenzie regionali che

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Province (dati aggiornati al 06/03/2017) Eventuali aggiornamenti anagrafici (fusioni, nuova denominazione, ecc.) e le istituzioni

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Province (dati aggiornati al 22/12/2016) Eventuali aggiornamenti anagrafici (fusioni, nuova denominazione, ecc.) e le istituzioni

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 12.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero Tavola 1 - Popolazione residente e movimento anagrafico per regione e ripartizione - Anno 2002 REGIONI Nati vivi Movimento Da altri Comuni Iscritti Dall'estero Movimento migratorio Cancellati Per altri

Dettagli

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Graf. 1 - Composizione settoriale delle imprese giovanili al 30 giugno 2017 Confronto con la composizione

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Febbraio 2017 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR TORINO 154 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte del Museo delle

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Assegni straordinari di sostegno al reddito, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33.

Assegni straordinari di sostegno al reddito, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07-07-2015 Messaggio n. 4621 Allegati n.3 OGGETTO: Assegni straordinari di sostegno

Dettagli

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Milano, 22 settembre 2016. 136 mila imprese, 276 mila addetti e 30

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Con determinazione direttoriale n. 22086 dell 8 ottobre 2015 è stata ripartita la dotazione organica complessiva

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale RAPPORTO PRLIMINARE - SCOPING VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI DISTRETTO IDROGRAFICO APPENNINO MERIDIONALE ALLEGATO

Dettagli

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL 2004. Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi. Il 14 luglio 2005 l INAIL ha pubblicato il Rapporto annuale 2004 che riporta,

Dettagli

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali Direzione Affari Economi e Centro Studi SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali 16 settembre 2014 L Istat ha diffuso, nell ambito dei conti economici territoriali, i dati relativi al valore

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti 500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti Regione Ambito umanistico Ambito informatico Ambito tecnico Ambito gestionale Abruzzo 28 20 2 3 3 Istituto 4 DELL'ABRUZZO 2 SOPRINTENDENZA

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Mobilità 2014 Analisi domande pervenute Il numero complessivo delle domande pervenute nel 2014 è 5366 così distribuite: Funzione totale domande MP 1174 SP 4158 CORPORATE

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura Autore : Noemi Secci Data: 21/06/2016 Tempo sino al 20 luglio per presentare domanda per lo svolgimento della pratica forense retribuita presso

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo Relazioni con i media tel. 02/8515.5224-5288, 3356413321. Comunicati su www.mi.camcom.it Verso lo Human Technopole Milano smart vale 100 miliardi Settori smart: 345 mila addetti, +8% In Lombardia 102 mila

Dettagli

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82 ABRUZZO 2015 ENIMENTI 2015 ABRUZZO FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 76 PROVINCIA RUBATE ENUTE CITROEN C3 124 FIAT UNO 68 L AQUILA 213 102 VOLKSWAGEN GOLF 107 FIAT 35 CHIETI 643 205 FIAT 87 LANCIA Y 26 PESCARA

Dettagli

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Unità organizzativa A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 N SEGRETAR Liv.2 IO GEN. A.C. Acireale 1

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale - dati relativi al mese di aprile 2014 - AREA DOGANE DIRETTORE AGENZIA UFFICIO DEL DIRETTORE 16,5% 83,5% UFFICIO CENTRALE

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1

La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva si è focalizzata sul servizio idrico integrato per uso domestico

Dettagli

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva Aprile 2012 1 La spesa per gli utenti domestici del servizio idrico integrato 1 L indagine svolta dall

Dettagli

Zone sismiche e pericolosità in Italia

Zone sismiche e pericolosità in Italia Quanto varia la pericolosità sismica della normativa italiana entro i confini amministrativi dei comuni e nelle varie regioni italiane? Che relazione esiste fra la pericolosità e la zona sismica alla quale

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 7750222 www.mi.camcom.it www.confcommerciomilano.it Settimana di Pasqua, i settori della festa valgono 59 milioni in Lombardia

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia

Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia Ministero dell Interno Portale Web Scheda d approfondimento Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia Dati e statistiche a cura del dipartimento per le Libert civili e líimmigrazione

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC LISTA CODICI SOPPRESSI E VECCHIE DENOM. Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA TORINO 66 Soprintendenza per i beni architettonici e

Dettagli

Ufficio stampa Unioncamere twitter.com/unioncamere

Ufficio stampa Unioncamere twitter.com/unioncamere : Superata la soglia dei 3mila contratti di rete attivati. Sono oltre 15mila le imprese che puntano a crescere collaborando Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo le regioni a maggiore vocazione a fare rete Sanità,

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

IMMIGRAZIONE E IMPATTO NEL TERRITORIO. Analisi della UIL

IMMIGRAZIONE E IMPATTO NEL TERRITORIO. Analisi della UIL IMMIGRAZIONE E IMPATTO NEL TERRITORIO Analisi della UIL Sono molti gli Studi che hanno approfondito e analizzato il fenomeno migratorio, sia a livello europeo che nazionale. Con questo studio la uil vuole

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015 Ufficio Studi SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015 SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015 Il report è realizzato a cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Roma.

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia Gorizia Pordenone Trieste Udine AAAA SCUOLA DELL'INFANZIA 3 3 8 0 3 EEEE SCUOLA PRIMARIA 7 3 5 7 7 8 6 3 3 6 9 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI

Dettagli

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile. D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile. Visto l'articolo 1 del regio decreto legge 26 luglio 1934, n. 1404, convertito

Dettagli

speciale revisioni revisioni

speciale revisioni revisioni speciale revisioni 2 0 1 2 revisioni speciale CENTRI AUTORIZZATI Andamento ultimi 10 anni e stime 2013 (stime) * I dati sulle revisioni degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori della regione Sicilia

Dettagli

Ministero. e del turismo ARCHIVI. dei beni e delle attività culturali

Ministero. e del turismo ARCHIVI. dei beni e delle attività culturali Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ARCHIVI Denominazione Istituto Provincia Comune ABRUZZO Archivio di stato dell'aquila Archivio di stato dell'aquila sezione Avezzano Archivio

Dettagli