Campionati di Calcio a 5 Stagione 17/18

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Campionati di Calcio a 5 Stagione 17/18"

Transcript

1 Struttura del Campionato di Calcio a 5 Al campionato di calcio a 5 partecipano 40 squadre. Il campionato prevede 4 gironi composti ciascuno da 10 squadre con gare di andata e ritorno per un totale di 18 partite. La coppa Opes Bologna di calcio a 5 è una manifestazione alla quale partecipano tutte le 40 squadre iscritte e si svolgerà nel corso del campionato con gironi preliminari e successive fasi finali (quarti, semifinali e finale). Le prime 3 di ogni girone disputeranno la Opes Champions League, dalla 4 alla 6 di ogni girone la Opes Europa League, dalla 7 alle 10 di ogni girone la Opes Intertoto Cup. Il regolamento specifico delle coppe uscirà nel corso della stagione entro la fine del girone di andata. Adesione al campionato di Calcio a 5 L'iscrizione della squadra al torneo si ritiene regolare quando la squadra partecipante avrà consegnato all organizzazione Opes Bologna: la Domanda Di Affiliazione per la stagione 2017/2018 completa in ogni sua parte, lo Statuto e l Atto Costitutivo Societario (solo per le squadre non ancora costituite in associazione sportiva dilettantistica) inviato via mail il Modulo Di Tesseramento Opes completo in ogni sua parte. Consigliamo di inviare anche copia del documento di riconoscimento per la verifica dei dati. in caso di pagamento a partita, versato il deposito di 200 che costituisce il pagamento anticipato delle ultime quattro gare effettive garantite della manifestazione. 1 / 9

2 Tesseramenti Sarà possibile tesserare ulteriori atleti nel corso del torneo entro il venerdì precedente la gara esclusivamente con le modalità indicate all interno del sito internet opesbologna.com. Non saranno considerate richieste di tesseramento con altre tipologie di invio (sms, whatsapp). Un atleta può far parte di più squadre, purché non vi sia conflitto di interessi (es: Un atleta non può giocare in due squadre dello stesso girone di campionato. In coppa: se le squadre di cui fa parte partecipano alla stessa manifestazione il giocatore dovrà obbligatoriamente comunicare all organizzazione la squadra che ha scelta per la suddetta manifestazione). NB: per gli atleti minorenni è necessario inoltre il Nulla Osta firmato dal genitore accompagnato dalla fotocopia fronte/retro leggibile ed in corso di validità del documento di identità dello stesso genitore. Tale modulo è disponibile all interno del sito internet nella sezione Download. Infortuni Ricordiamo che ogni giocatore tesserato è coperto dalla formula assicurativa base (morte ed invalidità permanente) prevista dalla legge. Opes Bologna offre la possibilità di servizi integrativi (a scelta del tesserato), se interessati consultare la sezione assicurazione sul nostro sito. Eventuali incidenti fisici dovranno essere comunicati all organizzazione Opes Bologna, necessariamente entro le 48 ore successive la gara tramite . Per la denuncia infortuni occorre (vedi sito Opes Italia non contattare Opes Bologna per le denunce di infortunio): modulo di denuncia infortuni (per info contattarci o visitare la sezione assicurazione) copia del certificato medico rilasciato dall'ospedale o altro ente. eventuale ulteriore documentazione medica generale relativa al caso. Ricordiamo che per quanto riguarda i certificati medici, ne è responsabile il Presidente della squadra. Opes Bologna non è tenuta a verificare se un atleta è in possesso del certificato. 2 / 9

3 Parte tecnica Il regolamento di giuoco è disponibile all interno del sito internet Prima di ogni incontro è necessario riportare sul modulo denominato "Distinta Opes Bologna" (che sarà consegnata direttamente dal direttore di gara sul campo prima dell inizio della gara) di fianco ad ogni tesserato il numero di maglia. È obbligatorio specificare il capitano (cap) ed il vicecapitano (vicecap), per i dirigenti la dicitura dir o tec. Sul suddetto modulo è obbligatoria la firma in originale del dirigente/capitano della società in oggetto. Sul modulo distinta saranno riportati esclusivamente gli atleti e dirigenti regolarmente tesserati in precedenza dalla società, pertanto non saranno possibili aggiunte a penna. Il riconoscimento dei giocatori da parte dell'arbitro/delegato Opes avviene verificando la distinta e i documenti d identità validi dei tesserati (carta di identità, patente di guida ed eventuali fotocopie). Non saranno autorizzati a prendere parte alla gara atleti non riconoscibili con certezza tramite documento di identità valido o conoscenza palese da parte dell arbitro. La quota campo (50 ) dovrà essere consegnata all'arbitro o dirigente Opes Bologna, prima dell'orario di inizio della gara. Eventuali atleti non iscritti in distinta prima dell inizio della gara, non potranno prenderne parte. Potranno accedere all interno del recinto di giuoco esclusivamente i tesserati Opes regolarmente iscritti in distinta e che non siano squalificati, sospesi o inibiti. Per ragioni di sicurezza, non è consentito l accesso all interno del recinto di giuoco a bambini, non potranno essere introdotte bottiglie di vetro, non è consentito fumare. Esclusivamente per le gare disputate negli impianti al coperto, sarà consentito alle società di far accedere i propri sostenitori all interno del recinto di giuoco a condizione che si dispongano nella zona relativa la panchina della propria società, senza costituire intralcio al regolare svolgimento della gara e mantenendo un comportamento irreprensibile e consono alle finalità sportive che l ente si prefigge. A discrezione del direttore di gara e del dirigente Opes presenti sul campo, potrà in qualunque momento della gara essere revocata tale concessione. Sarà responsabile la società per il comportamento dei propri sostenitori con la possibilità di incorrere in sanzioni a proprio carico. 3 / 9

4 L orario di inizio gara è tassativo e l organizzazione, per ragioni tecniche e di puntualità, ha l esigenza di far terminare la gara entro l orario previsto. Per questi motivi chiediamo la collaborazione di tutti i partecipanti. Nel caso in cui entrambe le società contribuiscano a ritardare l orario di inizio della gara (ritardo sulla presentazione in campo, sulla consegna della distinta di gara, sulla consegna della quota campo) di oltre dieci minuti, la durata delle due frazioni di giuoco sarà diminuita in base alla disponibilità di tempo dal direttore di gara. Ogni squadra dovrà indossare obbligatoriamente una muta di maglie uniformi con il relativo numero sul retro registrato regolarmente in distinta. Il portiere dovrà avere obbligatoriamente un completo di colore differente da quello dei propri compagni di squadra. Nel caso in cui le squadre si presentassero sul campo con la divisa dello stesso colore, una delle due squadre avrà l obbligo di indossare casacche di colore differente. In circostanza di disaccordo tra le due compagini, si effettuerà il sorteggio con il direttore di gara per decidere la società che dovrà indossare le casacche. Il pallone da utilizzare deve essere numero 4 a rimbalzo controllato e sarà compito di ciascuna società metterne uno a disposizione per la propria gara. Attenzione: per motivi organizzativi non sono ammesse richieste di variazione o spostamenti di gare già previste sul calendario ufficiale. Eventuali casi eccezionali dovranno essere portati all attenzione della dirigenza Opes Bologna con anticipo di almeno 15 giorni. Eventuali richieste che non rispettino questo termine, non saranno valutate. La dirigenza Opes Bologna cercherà, nei limiti del possibile, una soluzione all eventuale richiesta di spostamento gara provando ad invertire la gara con un altra gara prevista sul calendario ufficiale nella stessa settimana. Non sussistono alternative differenti dal provare ad invertire la gara in quanto le ore ed i campi sono prenotati dall organizzazione annualmente e dovranno sempre e comunque essere regolarmente utilizzati e saldati. Attenzione: Opes Bologna e gli impianti sportivi declinano ogni responsabilità su qualsiasi danno o furto negli spogliatoi, nei locali o all'interno degli impianti sportivi presso i quali vengono disputate le manifestazioni sportive. In caso di danni, dolosi o accidentali, a campi, impianti e strutture dei Centri Sportivi che ospitano gli incontri, Opes Bologna fornirà ai Centri Sportivi i contatti delle società coinvolte al fine di verificare le responsabilità di tali danneggiamenti. Eventuali costi di riparazioni saranno addebitati dal Centro Sportivo alle società ritenute responsabili. 4 / 9

5 Equipaggiamento dei calciatori L equipaggiamento o l abbigliamento dei calciatori non deve in alcun caso risultare pericoloso per sé o per gli altri tesserati presenti sul campo. Sarà autorizzato esclusivamente l utilizzo di scarpe da calcetto. Non saranno accettate scarpe da calcio di qualunque modello (tacchetti da tredici, tacchetti lamellari, tacchetti bullonati, tacchetti multiuso, ecc.). Nei tornei Opes Bologna non è obbligatorio l uso dei parastinchi, anche se altamente consigliato. Sanzioni e squalifiche Nelle gare di Campionato un atleta che incorresse in 4 ammonizioni cumulative (in gare differenti all interno della stessa competizione) subirà un automatica giornata di squalifica da scontare sulla gara successiva prevista in calendario. Nelle gare di Coppa un atleta che incorresse in 2 ammonizioni cumulative (in gare differenti all interno della stessa competizione) subirà un automatica giornata di squalifica da scontare sulla gara successiva prevista in calendario. Ogni espulsione in gare di campionato e di coppa, comporterà una squalifica ai danni dell atleta/dirigente interessato ed una sanzione di 15 a carico dello stesso in caso di squalifica entro le 4 giornate. Per squalifica superiore alle 4 giornate, la sanzione sarà di 30. L'atleta/dirigente espulso sarà tenuto al pagamento della sanzione tassativamente alla sua prossima gara da titolare post squalifica. Qualora risultasse inottemperante, non sarà autorizzato dall arbitro/delegato a prendere parte alla gara. L importo della sanzione sarà comunque a carico della società qualora l atleta interessato non si presentasse più alle gare della stagione. La mancata presentazione di una società alla gara prevista in calendario, comporterà la sconfitta a tavolino e la relativa multa (100 ). Un ritardo superiore a 10 minuti rispetto all orario di presentazione di una società alla gara, comporterà la sconfitta a tavolino e la relativa multa (100 ). Nelle gare di campionato e coppa, ogni mancata presentazione di una società alla gara prevista in calendario, comporterà un punto di penalizzazione in classifica generale. 5 / 9

6 Una società che durante le fasi ad eliminazione diretta di Coppa non si presentasse alla gara prevista in calendario, sarà esclusa dalla manifestazione. Una società sportiva che decidesse di ritirarsi o venisse estromessa dalle manifestazioni Opes Bologna, perderà interamente la caparra versata ad inizio stagione (200 ) ed inoltre sarà soggetta al pagamento delle proprie quote partita (50 ), relative le gare di campionato e coppa, programmate in calendario e non disputate. Per gravi motivi disciplinari una o più squadre possono essere estromesse dalle manifestazioni sportive Opes in qualunque momento della stagione. L organizzazione si riserva la facoltà di non ammettere a successive manifestazioni eventuali società o tesserati che abbiano tenuto un atteggiamento non consono alle finalità sportive ed etico/morali che l ente si prefigge. Qualsiasi sanzione amministrativa ai danni della società sportiva, dovrà essere saldata entro il termine di due incontri successivi previsti in calendario e l importo relativo potrà essere su richiesta della società dilazionato in due trance. Non sono ammessi reclami di natura tecnico/arbitrale. Le comunicazioni relative le sanzioni e squalifiche saranno pubblicate all interno del sito internet settimanalmente nella sezione sanzioni e squalifiche. Eventuali ricorsi a decisioni del giudice sportivo Opes Bologna devono essere effettuati entro il giorno successivo alla delibera, pena l inammissibilità, con le modalità indicate nel Codice di Giustizia Sportiva Opes Bologna disponibile all interno del sito internet NB: il pagamento delle sanzioni disciplinari/amministrative da parte delle società e dei singoli, costituirà premio finale per la Coppa Disciplina. 6 / 9

7 Punteggi Nelle gare del campionato e dei gironi preliminari di coppa saranno assegnati: 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta. Nel caso si verificasse che due o più società, al termine del campionato o del girone preliminare di coppa, si trovassero in parità di punteggio in classifica, si osserveranno i seguenti criteri: 1) differenza punti negli scontri diretti 2) differenza reti negli scontri diretti 3) differenza reti generale 4) maggior numero di reti segnate 5) eventuale partita di spareggio Nelle gare delle successive fasi finali della coppa ad eliminazione diretta, in caso di parità al termine dei minuti regolamentari si procederà direttamente ai calci di rigore (5 rigori). Coppa Disciplina La Coppa Disciplina è una speciale competizione che prevede una classifica redatta in base a punti assegnati per ammonizioni, giornate di squalifica e mancate presentazioni alle gare delle società. Saranno assegnati alla società: 1 punto per ogni ammonizione inflitta ai propri atleti 2 punti per ogni espulsione 3 punti in caso di mancata presentazione della società ad una gara programmata in calendario Per avvenimenti di particolare gravità la penalizzazione sarà decisa dal giudice sportivo. Vincerà la società che al termine delle gare di campionato saranno conteggiate solo le gare di campionato avrà totalizzato meno punti in classifica generale. 7 / 9

8 Trofei e coppe 1 classificata in campionato - coppa 2 classificata in campionato - coppa 3 classificata in campionato - coppa 1 classificata in coppa Opes Champions League 5 coppa 1 classificata in coppa Opes Europa League 5 coppa 1 classificata in coppa Opes Intertoto Cup 5 - coppa 1 classificata in Coppa Disciplina - coppa 1 classificata in Coppa Facebook - coppa Miglior marcatore - trofeo Miglior giocatore - trofeo Miglior portiere trofeo Finali nazionali Opes / Eurosport e altri premi Prime classificate in campionato: 100 % delle spese di vitto e alloggio secondo le modalità previste dall ente organizzatore per un totale di 7 atleti Buono di euro 500 per materiale sportivo o per partecipazione al campionato successivo La quota di iscrizione alle Finali Nazionali è a carico della società partecipante. NB: Alle Finali Nazionali devono partecipare almeno 3 squadre. La situazione alloggiativa offerta come premio dall organizzazione è in camere triple e/o quadruple. Eventuali spese extra per vitto e alloggio saranno a carico della società partecipante. Seconde classificate in campionato: 250 euro in Materiale Sportivo iscrizione alle Finali Nazionali o campionato successivo Terze classificate in campionato: Muta di 10 maglie e 10 pantaloncini secondo le disponibilità di modelli 8 / 9

9 Vincitrice Opes Champions League 5: 10 zaini Joma/Givova + pettorine iscrizione alle Finali Nazionali o campionato successivo Vincitrice Opes Europa League 5: 10 zaini Joma/Givova iscrizione alle Finali Nazionali o campionato successivo Vincitrice Opes Intertoto Cup 5: 10 zaini Joma/Givova Muta di 10 maglie e 10 pantaloncini secondo le disponibilità di modelli Vincitrice Coppa Disciplina: Buono cena per 10 persone Vincitrice Facebook Cup: Pallone Gems 4 rimbalzo controllato Capocannoniere: Scarpe da calcio a 5 Gems modello Torneo Turf o zaino Joma/Givova secondo le disponibilità di modelli Miglior Giocatore: Scarpe da calcio a 5 Gems modello Torneo Turf o zaino Joma/Givova secondo le disponibilità di modelli Miglior Portiere: Guanti da portiere Gems o zaino Joma/Givova secondo le disponibilità di modelli Eventuali ulteriori società non aventi diritto alla partecipazione alle fasi finali nazionali Opes volessero partecipare a spese proprie, dovranno comunicarlo anticipatamente alla dirigenza Opes Bologna. la Direzione Opes Bologna 9 / 9

Campionati di Calcio a 5 Stagione 17/18

Campionati di Calcio a 5 Stagione 17/18 Struttura del Campionato di Calcio a 5 Al campionato di calcio a 5 partecipano 40 squadre. Il campionato prevede 4 gironi composti ciascuno da 10 squadre con gare di andata e ritorno per un totale di 18

Dettagli

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP ASSOCIAZIONE SPORTIVA ARBITRI VERONA E MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO ORGANIZZANO XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5 Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5 REGOLAMENTO TECNICO ART. 1 - Formula del torneo Il torneo è strutturato in gironi all italiana con incontri di andata e ritorno. Al termine dei gironi

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria. Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria. Iscrizione gratuita ma esclusivamente su INVITO Settore arbitrale

Dettagli

Segui il torneo in tempo reale: CALCIO A 5 FINALI NAZIONALI OPES

Segui il torneo in tempo reale:  CALCIO A 5 FINALI NAZIONALI OPES Segui il torneo in tempo reale: www.eurosportitalia.it/eventi.html CALCIO A 5 FINALI NAZIONALI OPES e TORNEO NAZIONALE EUROSPORT CATEGORIE PARTECIPANTI: FEMMINILE - MASCHILE OPEN E AMATORI RICCIONE 19

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Iscrizione delle Squadre Ogni squadra dovrà compilare il modulo d iscrizione nel quale sarà riportato il nome della squadra, nome e riferimenti

Dettagli

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

(NORME TECNICHE DI GIOCO) (NORME TECNICHE DI GIOCO) CALCIO A 5 PGS 2016/2017 CATEGORIA LIBERI 1. Tempi di gioco Le partite si svolgeranno in due tempi di 20 minuti ciascuno, con un intervallo tra il primo ed il secondo tempo di

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO. A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI Via Marmilla n. 25 09032 ASSEMINI Codice fiscale 92232660925 - Partita Iva 03644740924 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione L Associazione

Dettagli

Piazza Toscanini 13, Pozza di Maranello (MO) 0536/ CITTA DI POZZA 2017 SAMITALIA

Piazza Toscanini 13, Pozza di Maranello (MO) 0536/ CITTA DI POZZA 2017 SAMITALIA A.C. POZZA 1982 Piazza Toscanini 13, 41053 Pozza di Maranello (MO) 0536/948012 Web: www.acpozza.com e-mail: settoregiovanileacpozza@gmail.com L' A.C. POZZA 1982 organizza: CITTA DI POZZA 2017 SAMITALIA

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA 16/17 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 Il titolo della Gold Cup 7 2016 verrà assegnato dopo i playoff con squadre provenienti da più gironi. Verranno premiate le squadre (prime tre) per la regular season

Dettagli

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5 PARTECIPANTI E ISCRIZIONI Al torneo potranno partecipare tutti i tesserati A.N.S.P.I., parrocchie o associazioni di volontariato appartenenti alla diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, presentando

Dettagli

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale. GAZZETTA CUP 2015 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La GAZZETTA CUP categoria Young è un torneo di calcio a 7. Il torneo è rivolto a squadre di atleti nati dal 01.01.2003 al 31.12.2004.

Dettagli

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 Le squadre sono state inserite in due gironi contrassegnati in A composto da 12 squadre e B composto da 9 squadre. Il relativo calendario

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi C.O.N.I. F.I.G.C. D E L E G AZ I O N E D I S T R E T T U AL E D I B AS S AN O D E L G R AP P A STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) TEL.: 0424 34727 - FAX: 0424 30352 Indirizzo Internet:

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007 PULCINI 2007 CALENDARIO SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007 GRUPPO A A1 SENAGO CALCIO A2 TACCONA A3 CABIATE A4 LOMBARDIA 1 A5 PRO LISSONE GRUPPO B B1 FCD ENOTRIA B2 FOLGORE CARATESE B3 CENTRO SCHUSTER B4 CIMIANO

Dettagli

FINALI REGIONALI OPES CAMPANIA

FINALI REGIONALI OPES CAMPANIA FINALI REGIONALI OPES CAMPANIA O.P.E.S. COMITATO REGIONALE CAMPANIA Contatti: OPES Comitato Regionale Campania Via Labriola, nr. 11, Caserta (CE) Cell. 3275397552/3282605878 E-mail: campaniaopes@gmail.com

Dettagli

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05 Giro A: Melegnano Calcio 1 - Medigliese SS Edelweiss Girone B: Pantigliate 1 GS Azzurra 2 Real Academy Girone C: GS Azzurra 1 - Pol. S. Biagio Pol. Juventina Girone D: Melegnano Calcio 2 GSO Laudense USD

Dettagli

Memorial di Gregorio, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Memorial di Gregorio, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze - Via D.M. Manni 55 50135 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 15/06/2013 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI

Dettagli

4 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2016

4 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2016 4 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2016 Regolamento Ufficiale ART. 1 - Iscrizione al Torneo L iscrizione al torneo di una squadra viene accettata dall organizzazione dopo che: venga compilata la scheda di iscrizione

Dettagli

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC 1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC REGOLAMENTO Art. 1 Iscrizione e tesseramento Potranno partecipare all'attività le squadre regolarmente iscritte per la stagione in corso, avendo versato la quota

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 62/177 C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E " D. B E R R E T T I " FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff. n. 109/L del 10.9.2016 si

Dettagli

Regolamento Tecnico: ART 1. ART 2. ART 3.

Regolamento Tecnico: ART 1. ART 2. ART 3. Lega a 5 e il Comitato Provinciale ASC di Reggio Calabria organizzano il 1 Campionato di Calcio a 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria e si propone come una vera e propria novità nel panorama calcistico

Dettagli

PRESENTA: 90 CUP DAL 06 MAGGIO AL 16 GIUGNO CATEGORIA: Esordienti 2000

PRESENTA: 90 CUP DAL 06 MAGGIO AL 16 GIUGNO CATEGORIA: Esordienti 2000 PRESENTA: 90 CUP DAL 06 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2013 CATEGORIA: Esordienti 2000 Regolamento Torneo 90 Cup Articolo 1 La società A.S.D. SEMPIONE HALF 1919 indice ed organizza un torneo a carattere regionale

Dettagli

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 Organizzato da: CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA Palazzetto dello Sport A. Bortoletto di Chatlon IL CENTRO REGIONALE

Dettagli

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 GOLD EDITION PULCINI 2006 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 SENAGO CALCIO BLU B1 SENAGO CALCIO GIALLO C1 FOLGORE CARATESE D1 ARDOR BOLLATE A2 ARDOR LAZZATE B2 A.S.C.O.B 91 C2 SERENISSIMA

Dettagli

2 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2014

2 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2014 2 TORNEO DI CALCIO A 7 Estate 2014 Regolamento Ufficiale ART. 1 - Iscrizione al Torneo L iscrizione al torneo di una squadra viene accettata dall organizzazione dopo che: venga compilata la scheda di iscrizione

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2014/2015

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2014/2015 ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2014/2015 -TESSERAMENTO GIOCATORI I tesseramenti dei calciatori / dirigenti saranno ammessi fino al 31/12/2012 senza alcuna deroga. I giocatori che non avranno

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLAMENTO UFFICIALE ART. 1- Durata del torneo. Il torneo avrà inizio il giorno giovedi 02 GIUGNO 2016 e terminerà il giorno domenica 05 GIUGNO 2016. L Organizzazione si riserva il diritto, per esigenze

Dettagli

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI REGOLAMENTO 2013 Art. 1 COME ISCRIVERSI somma di 200,00. Con il perfezionamento dell iscrizione, le squadre hanno diritto a ricevere 8 maglie in omaggio. Nella formula campioni non c è obbligo di indossare

Dettagli

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLAMENTO UFFICIALE ART. 1 - Durata del torneo Il torneo avrà inizio il giorno venerdì 2 GIUGNO 2017 e terminerà il giorno domenica 4 GIUGNO 2017. L Organizzazione si riserva il diritto, per esigenze

Dettagli

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7 La ASD ANTHROPOS INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7 DA SVOLGERSI PRESSO IL CENTRO SPORTIVO VILLA CONTI IN CIVITANOVA MARCHE NEL PERIODO 18-26 LUGLIO 2015 MINIMO SQUADRE PREVISTE 6 MASSIMO SQUADRE PREVISTE

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

FEDERAZIONE CALCIO A5

FEDERAZIONE CALCIO A5 Stagione sportiva 2011/2012 FEDERAZIONE CALCIO A5 Regolamento Ufficiale FEDERAZIONE CALCIO A5 REGOLAMENTO Art. 1 MODALITA D ISCRIZIONE L Iscrizione è GRATUITA. Una squadra sarà considerata iscritta al

Dettagli

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30 GRUPPO A raduno squadre ore 08.30 (gare da 40 ciascuna due tempi da 20 ) SCHIAVONEA (erba sint.) 11/06/2016 9.00 1-0 SCHIAVONEA (erba sint.) 11/06/2016 10.30 2-0 SCHIAVONEA (erba sint.) 11/06/2016 12.00

Dettagli

XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 PAESE DI CASTIGLIONCELLO VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO ART.1 ) Il Centro Ricreativo e Culturale della Parrocchia

Dettagli

GS VIRTUS Sedriano ASD

GS VIRTUS Sedriano ASD Memorial TALO Edizione 2016 Un torneo di calcio per ricordare un amico di Sedriano appassionato di sport. Questa la principale motivazione che ha spinto inizialmente un gruppo di amici e la famiglia ad

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta - Succursale 25 Tel. 045 565 244 Fax 045 565 316 E-mail : verona@figc.it

Dettagli

4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola

4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola U.S. Isera Via dello Sport, 2 38060 Isera TN Matr. 79122 4 Torneo femminile Under 15 Citta di Arco Beppe Viola 11-12 marzo 2017 Squadre partecipanti: - FC Bari 1908 Pink - ACF Firenze - CF Hellas Verona

Dettagli

CAMPIONATO SOCIALE CALCIOTTO Due Ponti Sporting Club Regolamento Ufficiale

CAMPIONATO SOCIALE CALCIOTTO Due Ponti Sporting Club Regolamento Ufficiale CAMPIONATO SOCIALE CALCIOTTO Due Ponti Sporting Club 2015 2016 Regolamento Ufficiale PARAGRAFO I : FORMULA Il Campionato sociale 2015/2016 sarà un torneo a girone unico composto da 12 squadre con gare

Dettagli

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età REGOLAMENTO FASI ORATORIALI 2016-2017 2 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2017 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre di ragazzi e ragazze

Dettagli

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento Torneo di Natale Rovereto, 27-28-29 dicembre Regolamento la manifestazione è autorizzata dalla FIPAV di Roma; la FIPAV ha destinato la presenza di un delegato federale con le funzioni di Giudice Unico

Dettagli

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 30/05/2016 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

DANONE NATIONS CUP 2012

DANONE NATIONS CUP 2012 DANONE NATIONS CUP 2012 TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO A NOVE REGOLAMENTO GENERALE La Danone Nations Cup 2012, è un torneo di calcio a 9, rivolto ai ragazzi nati dal 01.01.2000 fino al compimento del

Dettagli

CATEGORIE. Regolamento Campionato Nazionale Libertas Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento Campionato Nazionale Libertas Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2010-2011 Categoria Giovanissimi a 7 nati 2002-2003 Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Giovanissimi a 11 nati 2002-2003 Categoria Pulcini a 6

Dettagli

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani 8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani R E G O L A M E N T O Svolgimento del torneo - Al torneo partecipano 8 squadre. La fase preliminare prevede due gironi all italiana

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 1 REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 Al termine delle gare previste dal calendario per i tre gironi (A, B e C), prima fase del campionato, le squadre classificatesi al primo posto

Dettagli

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Esordienti a 7 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2006-2007 Categoria Esordienti a 11 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011 REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011 ART. 1 Il regolamento di giuoco del torneo Calcio a 5 è quello stilato dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) in base

Dettagli

REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO

REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO - 2017 - Articolo 0. Il torneo di calcio a 7 denominato Palio dei Rioni Montelupo Fiorentino avrà luogo presso l impianto sintetico in via

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

1 Torneo della Befana

1 Torneo della Befana 1 Torneo della Befana REGOLAMENTO Categoria: Piccoli amici REGOLAMENTO CAT. Piccoli amici ART.1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.S.D. INFERNOTTO CALCIO, INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE REGIONALE,

Dettagli

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

ORATORIO DI CARATE BRIANZA 1/5 ORATORIO DI CARATE BRIANZA TORNEO DI CALCIO A 7 PER RAGAZZI AMATORIALE NON AGONISTICO 1 2/5 R E G O L A M E N T O Il torneo di calcio serale si svolgerà sul campo dell Agorà, Oratorio di Carate Brianza

Dettagli

MSP FINALI NAZIONALI

MSP FINALI NAZIONALI Italia MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Ente di Promozione Sportiva Settore Calcio a 5 MSP FINALI NAZIONALI EDIZIONE 2016 RICCIONE 24, 25 e 26 GIUGNO 2016 Via D Annunzio, 138-47838 Rimini Tel. 0541 644410

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia COMUNICATO UFFICIALE n. 65 del 23 dicembre 2014 CAMPIONATO CALCIO A 5 Over 35 (Stagione Sportiva 2014/2015) FORMULA Il presente Comunicato Ufficiale modifica ed integra il C.U. n.53 dell 8/10/2014. 1.

Dettagli

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! 5 UISP Principali campi in erba sintetica che utilizzeremo: G.S.D. BUSSETO VICOPO MOLETOLO UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! FAIR PLAY CARTELLINO VERDE TIFO CORRETTO TERZO TEMPO 5

Dettagli

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze OPES CHAMPIONS LEAGUE - Stagione 2016 / 2017 La Opes Champions League si svolgerà parallelamente al Campionato, tra le squadre Opes di Prato

Dettagli

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento. REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento. La manifestazione oggetto del presente regolamento avrà inizio

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PICCOLI AMICI A 6 NATI 2004-2005 PULCINI A 6 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 7 NATI 2000-2001 GIOVANISSIMI A 11 NATI 1998-1999 ALLIEVI A 5 NATI 1996-1997 ALLIEVI A 11 NATI 1996-1997 RESPONSABILE

Dettagli

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO 1. Possono partecipare al torneo a 8 giocatori, squadre composte da giocatori maschi in possesso di tessera CAI. 2. Non sono ammessi giocatori che abbiano

Dettagli

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO 1. Possono partecipare al torneo a 8 giocatori, squadre composte da giocatori maschi in possesso di tessera CAI che abbiano compiuto i 16 anni. 2. Non sono

Dettagli

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015 di Carate - 1/6 3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015 1 di Carate - 2/6 R E G O L A M E N T O Il torneo di calcio serale si svolgerà sul campo dell Oratorio

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2016/2017 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5

REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5 REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5 Art. 1 - MODALITA D ISCRIZIONE L Iscrizione è GRATUITA. Una squadra sarà considerata iscritta al torneo, solo ed esclusivamente dopo aver consegnato il DEPOSITO CAUZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5/6

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5/6 Via Morelli e Silvati Presso Centro Samantha della Porta 83100 Avellino Tel/Fax 0825 25373 cell 346/8479070 C.F. 92021710642 Part. IVA 02127550644 E-mail avellino@uisp.it REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N 01 del 24/10/16 DILETTANTI MASCHILE CALCIO A CINQUE Stagione Sportiva 2016/2017 Squadre partecipanti al Campionato: Girone Unico: Colori Sociali: 1. CALCIO

Dettagli

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP COPPE CSI CALCIO A 11 CUP SPECIAL CUP - OPEN Tutte le squadre sono automaticamente iscritte alla Special Cup, salvo loro esplicita rinuncia inserita nella scheda d iscrizione. Si gioca con il coinvolgimento

Dettagli

CAMPIONATO SOCIALE CALCIOTTO Due Ponti Sporting Club Regolamento Ufficiale

CAMPIONATO SOCIALE CALCIOTTO Due Ponti Sporting Club Regolamento Ufficiale CAMPIONATO SOCIALE CALCIOTTO Due Ponti Sporting Club 2016 2017 Regolamento Ufficiale PARAGRAFO I : FORMULA Il Campionato sociale 2016/2017 sarà un torneo a girone unico composto da 11 squadre con gare

Dettagli

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze OPES CHAMPIONS LEAGUE - Stagione 2016 / 2017 La Opes Champions League si svolgerà parallelamente al Campionato, tra le squadre Opes di Prato

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N 25 del 07/05/15 DILETTANTI MASCHILE CALCIO A CINQUE FINALE DERBY CLUB - PSV MA IN DOE 3 0 CONGRATULAZIONI! Si aggiudica il titolo di Campione Territoriale

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli