Napoli / 12 maggio Hotel Royal / Via Partenope, 38. Con il patrocinio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Napoli / 12 maggio Hotel Royal / Via Partenope, 38. Con il patrocinio"

Transcript

1 WORKSHOP I TUMORI PANCREATICI: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE IN REGIONE CAMPANIA PRESENTAZIONE DI UNA PIATTAFORMA REGIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DELLE NEOPLASIE PANCREATICHE Napoli / 12 maggio 2017 Hotel Royal / Via Partenope, 38 Con il patrocinio

2 Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Università della Campania Luigi Vanvitelli Azienda Ospedaliera Universitaria Direttore Generale: dott. Maurizio Di Mauro Dipartimento Universitario di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie Direttore: prof. Paolo Golino Dipartimento Assistenziale ad Attività Integrata di Chirurgia Generale e Specialistica Direttore: prof. Gaetano Motta UOC di Chirurgia Generale e Oncologica Direttore: prof. Luigi Santini Dipartimento Universitario Medico Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi Direttore: prof. Fortunato Ciardiello UOC di OncoEmatologia Direttore: prof. Fortunato Ciardiello Dipartimento Assistenziale di Medicina Interna e Specialistica Direttore: prof. Carmelina Lo Guercio Promotore Luigi Santini Coordinatori Scientifici Alfonso Barbarisi, Annamaria Colao, Giancarlo Candela, Giacomo Cartenì, Marco De Fazio, Giovanni De Palma, Paolo Delrio, Sabino De Placido, Natale Di Martino, Carmelina Lo Guercio, Pietro Maida, Raffaele Marfella, Vincenzo Montesarchio, Gianfranco Nicoletti, Francesco Perrone, Marco Romano

3 Responsabili scientifici Fortunato Ciardiello DU Medico Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi DAI di Medicina Specialistica - UOC di Oncoematologia Scuola di Medicina e Chirurgia - Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli tel./fax fortunato.ciardiello@unicampania.it Giovanni Conzo DU di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie DAI di Chirurgia Generale e Specialistica UOC di Chirurgia Generale e Oncologica Scuola di Medicina e Chirurgia - Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli tel./fax cell giovanni.conzo@unicampania.it Francesco Crafa UOC Chirurgia Generale AORN Giuseppe Moscati Avellino cell crafa@tiscali.it Diego Cuccurullo UOC Chirurgia Generale e Specialistica AORN Ospedale dei Colli Napoli cell diego.cuccurullo@ospedalemonaldi.it Ferdinando De Vita DU Medico Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi DAI di Medicina Specialistica - UOC di Oncoematologia Scuola di Medicina e Chirurgia - Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli tel./fax ferdinando.devita@unicampania.it Carlo Molino UOD Chirurgia Pancreatica AORN A. Cardarelli Napoli cell molino@alice.it Raffaele Palaia UOC Chirurgia Epatobiliare IRCCS Fondazione G. Pascale Napoli cell r.palaia@istitutotumori.na.it

4 Segreteria Scientifica Bruno Amato, Giuseppe Aragiusto, Giuseppe Belfiore, Salvatore Celsi, Antonio Ceriello, Carlo de Werra, Maria Rosaria Diadema, Giovanni Docimo, Antongiulio Faggiano, Corrado Fantini, Giuseppe Galloro, Antonio Gambardella, Claudio Gambardella, Erika Martinelli, Floriana Morgillo, Mario Musella, Bruno Nardo, Michele Orditura, Alessandro Puzziello, Ferdinando Riccardi, Teresa Salvatore, Michele Santangelo, Ferdinando Sasso, Giuseppe Signoriello, Teresa Troiani, Mario Testini, Sergio Varriale Coordinatrice Organizzativa Patrizia Capone Tel patrizia.capone@unina2.it Comitato Organizzatore Guglielmo Clarizia, Francesco Di Capua, Daniela Esposito, Valentina Gambardella, Graziella Izzo, Michele Lanza, Maria Maddalena Laterza, Claudio Mauriello, Chiara Offi, Renato Patrone, Luca Pompella, Annalisa Pappalardo, Angelica Petrillo, Beatrice Savastano, Pietro Schettino, Valerio Sciascia, Giuseppe Siciliano, Francesco Stanzione, Rachele Tarquini, Ernesto Tartaglia, Giuseppe Tirino, Jole Ventriglia Opinion Leaders M. Agresti, R. Alfano, A. Allaria, M. Ansalone, C. Antropoli, M. Armellino, A. Barbarisi, U. Bardi, G. Barone, G. Bassi, U.A. Bassi, G. Belli, F. Bianco, M.A. Bianco, R. Bianco, E. Borsi, R.M. Bozzi, L. Bucci, M. Buonanno, F. Calise, S. Candela, S. Canonico, C. Carlomagno, L. Casale, M. Castriconi, F. Cipolletta, L. Cipolletta, L. Cobellis, A. Cosenza, F. Crovella, L. De Luca, G. Del Genio, E. Di Salvo, L. Docimo, P. Esposito, L. Fei, GP. Ferulano, C. Formisano, G. Galasso, G. Galizia, C. Giardiello, E. Gragnano, S. Grimaldi, P. Guadagno, A. Gubitosi, O. Guerriero, C. Huscher, G. Ionta, G. Izzo, P. Iovino, F. La Rocca, V. Landolfi, P. Limongelli, E. Lieto, G. Lombardi, G. Lupone, P. Maida, B. Marra, A. Marvaso, S. Massa, C. Meucci, O. Micera, F. Milone, M. Musella, P. Musto, C.M. Muto, C. Napolitano, R. Pacelli, M. Perrotta, M. Persico, L. Pezzullo, V. Pilone, A. Porcelli, A. Puzziello, R. Rea, A. Renda, F. Riccardi, G. Romagnuolo, G. Romano, R. Ruggiero, F. Salzano de Luna, M. Santangelo, W. Santaniello, G. Sarrantonio, F. Selvaggi, D. Scrocco, P. Sperlongano, S. Spiezia, V. Tammaro, D. Taranto, A. Tartaglia, S. Tolone, A. Tricarico, B. Trojaniello

5 Invitati alla discussione A. Antonino, G. Aprea, M. Armellino, D. Barbato, V. Bottino, G. Bracale, L. Brusciano, G. Cammarota, O. Cauto, N. Carlomagno, P. Castellano, V. Cifarelli, V. Cimmino, C. Crovella, M. D Ambra, L. Delli Veneri, G. Di Grezia, S. Di Martino, M. Di Marzo, C. Dodaro, P. Falco, A. Giordano, M. Grillo, G. Iarrobbino, F. Iovino, F. Iovino, P Marra, P.F. Matarazzo, M. Milone, M. Monacelli, L. Monaco, F. Pastena, T. Pellegrino, C. Ponzano, A. Renzi, L. Ricciardelli, M. Rossi, V. Russo, F. Ruffolo, S. Savastano, D. Scala, G. Sessa, A. Settembre, M. Sodo, S. Spagnuolo, F. Topo, S. Tosone, A. Trombetti, P. Zenone

6 Programma Scientifico Sala Partenope Registrazione dei partecipanti TAVOLA ROTONDA Assistenza Integrata al paziente oncologico in Regione Campania Conducono Fortunato Ciardiello Direttore DU Medico Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale F. Magrassi Università della Campania Luigi Vanvitelli Maurizio Di Mauro Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria, Università della Campania Luigi Vanvitelli Intervengono Giuseppe Paolisso Rettore Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Silvestro Canonico Presidente della Scuola di Medicina, Università Luigi Vanvitelli Luigi Califano Presidente della Scuola di Medicina, Università di Napoli Federico II Vincenzo Viggiani Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Ciro Verdoliva Direttore Generale AORN Antonio Cardarelli Napoli Giuseppe Longo Direttore Generale Azienda dei Colli Napoli Angelo Percopo Direttore Generale AORN Giuseppe Moscati Avellino Renato Pizzuti Direttore Generale AORN Gaetano Rummo Benevento Giovanni De Masi Direttore Generale facente funzioni Sant Anna e San Sebastiano Caserta Nicola Cantone Direttore Generale AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Conclude Enrico Coscioni Consigliere alla Sanità del Presidente Regione Campania

7 Sala Partenope I SESSIONE Carcinoma del pancreas Presidenti: Ferdinando Cafiero, Fortunato Ciardiello Moderatori: Paolo Delrio, Carmelina Loguercio Il carcinoma pancreatico in Regione Campania: dimensione del problema Mario Fusco Proposta di un PDTA Ferdinando De Vita Modello di una Pancreatic Unit Giovanni Conzo Presentazione della piattaforma Campania Pancreas Giuseppe Signoriello Talk Show con gli esperti Ecoendoscopia Protesi Biliari Trattamenti integrati Malattia metastatica Conduttori: Massimo Agresti, Giovanni De Palma, Guido De Sena, Paolo Muto, Marco Romano Animatori: Marco De Fazio, Carlo de Werra, Vincenzo Montesarchio, Vincenzo Napolitano Gli esperti dicono A. Allaria, C. Antropoli, G. Benassai, M.A. Bianco, R.M. Bozzi, G. Candela, C. Carlomagno, F. Cipolletta, A. Cosenza, L. De Luca, I. De Sio, R. Diadema, G. Docimo, P. Esposito, C. Fantini, G. Galloro, G. Galasso, A. Gambardella, A. Gubitosi, P. Iovino, G. Lombardi, A. Marvaso, C. Meucci, O. Micera, M. Musella, R. Pacelli, F. Perrone, M. Persico, A. Puzziello, R. Rea, F. Riccardi, G. Romagnuolo, W. Santaniello, G. Sarrantonio, S. Tafuto, D. Taranto, A. Tartaglia

8 Sala Partenope II SESSIONE Chirurgia e terapie alternative Presidenti: Franco Corcione, Luigi Santini Moderatori: Natale Di Martino, Pietro Forestieri Chirurgia del pancreas: innovazioni, possibilità e criticità Carlo Molino Approccio videolaparoscopico Diego Cuccurullo Trattamento del moncone pancreatico: analisi della letteratura Claudio Gambardella Il ruolo della Radioterapia Paolo Muto Talk Show con gli esperti Linfectomia Fistola pancreatica Elettroporazione Terapia di supporto Prospettive della ricerca Conduttori: Giulio Belli, Salvatore Cappabianca, Maurizio De Palma, Ludovico Docimo Animatori: Roberto Bianco, Giacomo Cartenì, Francesco Crafa, Antonio Febbraro Gli esperti dicono M. Agresti, B. Amato, L. Angrisani, M. Ansalone, M. Armellino, A. Barbarisi, U. Bardi, G. Barone, F. Bianco, E. Borsi, L. Bucci, M. Castriconi, F. Calise, L. Casale, S. Candela, F. Chianese, G. De Pascale, P. Delrio, E. Di Salvo, L. Fei, G. Galizia, C. Giardiello, S. Grimaldi, P. Guadagno, O. Guerriero, G. Ionta, G. Izzo, V. Landolfi, P. Maida, S. Massa, B. Marra, F. Milone, P. Musto, C.M. Muto, C. Napolitano, R. Palaia, M. Perrotta, V. Pilone, A. Renda, G. Romagnuolo, G. Romano, F. Salzano de Luna, M. Santangelo, F. Selvaggi, S. Spiezia, A. Tricarico, B. Trojaniello, G. Tufano Conclusioni e verifica dell apprendimento

9 Sala Giardino CORSO DI AGGIORNAMENTO IN INFERMIERISTICA Coordinatori Scientifici: Laura Bocchetti, Gennaro De Falco L assistenza infermieristica in oncologia: il pancreas Presidenti: Landino Fei, Eva Lieto Moderatori: Salvatore Celsi, Silvana Mollo, Mara Naddei KEY NOTE LECTURE Gestione perioperatoria del paziente candidato a pancreasectomia Renato Patrone Fisiologia della ghiandola pancreatica Maria Rosaria de Donato Assistenza preoperatoria Antonio Di Nardo Assistenza postoperatoria Michelina Pagliarulo Coffee break Presidente: Massimo Agresti Moderatori: Roberto Alfano, Sergio Varriale, Maria Rosaria Navarra, Francesca Addeo KEY NOTE LECTURE L uso dell energia in camera operatoria Paolo Limongelli Assistenza intraoperatoria: diagnosi infermieristica Cinzia Simeoli Assistenza intraoperatoria: gestione delle complicanze Laura Bocchetti Come prevenire il Carcinoma Pancreatico Gennaro De Falco Invitati alla discussione P. Angelucci, A. Annunziata, M. Apuzzo, R. Borrasso, A. Brescia, A.M. Bruno, M. Caiazza, M. Corrente, F. Crisci, F. D Apice, R. De Liso, A. De Vita, R. Di Chiara, C. Di Domenico, A. Di Luise,, ML. Esposito, L. Farina, A. Fornaro, A. Gagliardi, C. Galasso, E. Guerra, G. Laporta, A. Maione, G. Marino, S. Martino, S. Medugno, A. Modestino, M. Orlando, F. Panzone, C. Pernice, A. Petito, V. Rossi, L. Saracino, C. Vella, M. Vicario

10 Informazioni Generali Sede Hotel Royal Sala Partenope Via Partenope, 38 Napoli Iscrizioni La partecipazione al workshop è gratuita. Per iscriversi è necessario registrarsi online sul sito: o inviando una mail con i propri dati anagrafici alla Segreteria Organizzativa: info@mcmcongressi.it. Crediti ECM L evento formativo n è stato accreditato all Agenas dal Provider ID 1376 con n. 7 crediti formativi per le professioni Infermiere e Medico-Chirurgo, discipline: endocrinologia, oncologia, chirurgia generale, anestesia e rianimazione, otorinolaringoiatria, medicina nucleare, ematologia, patologia clinica. Segreteria organizzativa Rione Sirignano, Napoli tel fax info@mcmcongressi.it -

11

12 con il contributo incondizionato di Segreteria organizzativa Rione Sirignano, Napoli tel fax info@mcmcongressi.it -

WORKSHOP I TUMORI PANCREATICI: NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

WORKSHOP I TUMORI PANCREATICI: NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI WORKSHOP I TUMORI PANCREATICI: NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI 1 PATROCINI RICHIESTI Regione Campania Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento

Dettagli

Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento Universitario di Scienze

Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento Universitario di Scienze Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento Universitario di Scienze Anestesiologiche Chirurgiche e dell Emergenza Dir.: prof. Alfonso Barbarisi

Dettagli

Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento Universitario di Scienze

Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento Universitario di Scienze Istituzioni della Scuola di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento Universitario di Scienze Anestesiologiche Chirurgiche e dell Emergenza Dir.: prof. Alfonso Barbarisi

Dettagli

L EVOLUZIONE DI TECNICHE E MATERIALI NELLA CHIRURGIA DI PARETE

L EVOLUZIONE DI TECNICHE E MATERIALI NELLA CHIRURGIA DI PARETE SPONSORIZZATO DA L EVOLUZIONE DI TECNICHE E MATERIALI NELLA CHIRURGIA DI PARETE Presidente Pietro Maida NAPOLI 8 MARZO 2013 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 1 FACULTY Angelone Giovanni Napoli

Dettagli

Pag. 21. Per informazioni: Chirurgia: 0817462728, 0817462734 - Endocrinologia: 0817462811 - Gastroenterologia: 0817462753, 0817462762

Pag. 21. Per informazioni: Chirurgia: 0817462728, 0817462734 - Endocrinologia: 0817462811 - Gastroenterologia: 0817462753, 0817462762 Pag. 21 D.A.I. GASTROENTEROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, CHIRURGIA Direttore: Prof. Pietro FORESTIERI Sede: Edificio 1 (Day Hospital e Ambulatori Endocrinologia), Edificio 6 (Day Hospital ed Ambulatori di Gastroenterologia;

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

2 Corso di alta formazione in

2 Corso di alta formazione in 2 Corso di alta formazione in EMOSTASI E TROMBOSI Palermo 11-13 aprile 2016 Excelsior Palace Hotel Direttori del Corso: Prof. Fabrizio Pane Prof. Sergio Siragusa Programma preliminare 2 Corso di alta

Dettagli

I MARGINI DI RESEZIONE IN CHIRURGIA DELL APPARATO DIGERENTE

I MARGINI DI RESEZIONE IN CHIRURGIA DELL APPARATO DIGERENTE Provincia Religiosa di San Pietro dell Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli OSPEDALE SACRO CUORE DI GESÚ Viale Principe di Napoli, 14/A - 82100 Benevento U.O.S.C. di CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

CHIRURGICO ADDOME COMPLESSO: NUOVE PROSPETTIVE. Presidente: Maurizio Castriconi. Evento formativo Regionale ACOI

CHIRURGICO ADDOME COMPLESSO: NUOVE PROSPETTIVE. Presidente: Maurizio Castriconi. Evento formativo Regionale ACOI ADDOME CHIRURGICO COMPLESSO: NUOVE PROSPETTIVE Evento formativo Regionale ACOI Napoli, 27 Novembre 2015 Hotel "Gli Dei" Pozzuoli (Na) Corso Teorico-pratico per infermieri: Gestione delle lesioni cutanee

Dettagli

La Tracheotomia percutanea nel paziente critico adulto

La Tracheotomia percutanea nel paziente critico adulto Corso Teorico Pratico La Tracheotomia percutanea nel paziente critico adulto VI Edizione Napoli 2015 Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia Cattedra di Anestesia e

Dettagli

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta Venerdì 4 - Sabato 5 Febbraio 2011 Napoli, Royal Continental Hotel

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA Ufficio VI ex DGRUERI Regione Campania Centro

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

I DIPARTIMENTI INTERAZIENDALI POLO DEL SOLLIEVO

I DIPARTIMENTI INTERAZIENDALI POLO DEL SOLLIEVO Corso di Alta Formazione in Cure Palliative e Medicina del Dolore I DIPARTIMENTI INTERAZIENDALI POLO DEL SOLLIEVO 30 giugno 2016 ore 8.30-17.30 Sala Tiempo Centro Direzionale isola E/5 Napoli 80143 Il

Dettagli

Bologna 26-27 maggio 2016

Bologna 26-27 maggio 2016 Bologna 26-27 maggio 2016 Progetto Educazionale Programma Scientifico Programma Scientifico Corpo Docente Michele Comberlato, Renata D'Incà, Paolo Gionchetti, Fernando Rizzello Giovedì 26 maggio 2016 13,30-14,30

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

OPERATIVA. Osp VECCHIO PELLEGRINI via Portamedina alla Pignasecca 41 80134 Napoli GIUSEPPE TUFANO CHIR GENERALE. chirgiu.tufano@ libero.

OPERATIVA. Osp VECCHIO PELLEGRINI via Portamedina alla Pignasecca 41 80134 Napoli GIUSEPPE TUFANO CHIR GENERALE. chirgiu.tufano@ libero. Osp VECCHIO PELLEGRINI via Portamedina alla Pignasecca 41 80134 Napoli GIUSEPPE TUFANO chirgiu.tufano@ libero.it Osp VECCHIO PELLEGRINI via Portamedina alla Pignasecca 41 80134 Napoli URGIA VASCOLARE GIANFRANCO

Dettagli

V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO

V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO 27-28 Maggio 2016 Nicotel - Bisceglie (BAT) RAZIONALE SCIENTIFICO La Conferenza Adriatica sul Carcinoma Mammario è ormai diventata un importante appuntamento

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti PROGRAMMA 8.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del programma Enrico Papini I SESSIONE 9.00-13.00 LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti 9.00

Dettagli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente Presenta Nuove Strategie di Prevenzione Andrologica CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente del Convegno Carlo Terrone GENOVA 2 LUGLIO 2016 AC HOTEL CORSO EUROPA, 1075 PROGRAMMA DELL EVENTO 08.00 ACCOGLIENZA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Con il patrocinio di: S.S.R. EMILIA-ROMAGNA A. O. Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Dip. di Ematologia, Oncologia e Medicina di Laboratorio Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI

Dettagli

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Direttore: Prof. Paolo Vitti Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università

Dettagli

LE ODIERNE POTENZIALITÀ DELL EMOCITOMETRIA: DAL LABORATORIO DI ANALISI AL CLINICO ATTESE E LIMITI

LE ODIERNE POTENZIALITÀ DELL EMOCITOMETRIA: DAL LABORATORIO DI ANALISI AL CLINICO ATTESE E LIMITI Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

Presidente del Congresso Dr. Francesco Crafa

Presidente del Congresso Dr. Francesco Crafa SURGICAL TREATMENT OF ESOPHAGEAL CANCER CONGRESSO REGIONALE MONOT EMATICO ACO I 17 dicembre 2015 Aula Magna A.O.R.N. San Giuseppe Moscati Avellino Presidente del Congresso Dr. Francesco Crafa 08.15 Iscrizione

Dettagli

15. A29/1237 FASOLINO ANNUNZIATA VIRGINIA RUGGIERO G. 16. A29/731 FERRARI FRANCESCA PAGLIARO S. 17. A29/1603 FERRILLO MARINA RUGGIERO G.

15. A29/1237 FASOLINO ANNUNZIATA VIRGINIA RUGGIERO G. 16. A29/731 FERRARI FRANCESCA PAGLIARO S. 17. A29/1603 FERRILLO MARINA RUGGIERO G. Seconda Universit $)A ($ di Napoli Dipartimento di Psicologia Elenco degli studenti prenotati per la Laurea Triennale Sessione Straordinaria A.A. 2014/2015 Commissione 22 Marzo 2016 ore 14:00 Aula Magna

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 Libro Bianco VI Edizione Aggiornamento al 15 settembre 2015 Segreteria: 0161593267 mara.cecutti@aslvc.piemonte.it Coordinatore infermieristico DH: 0161593494

Dettagli

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof.

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. 6 crediti ECM PROGRAMMA Orthos Paidos 2015 II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. Pietro Persiani Roma, 21 marzo 2015 Aula Magna Clinica

Dettagli

Via Felice Grossi Gondi, 49 00162 Roma C.F. e P:iva 1049531002 R.E.A. di Roma 1236549 PROVIDER FONDAZIONE FADOI

Via Felice Grossi Gondi, 49 00162 Roma C.F. e P:iva 1049531002 R.E.A. di Roma 1236549 PROVIDER FONDAZIONE FADOI CON IL PATROCINIO ORDINE DEI MEDICI DI CAMPOBASSO ORDINE DEI MEDICI DI ISERNIA XI CONGRESSO REGIONALE FADOI - ANÌMO MOLISE DALLA TRADIZIONE ALLA INNOVAZIONE AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Dettagli

sperimentazione clinica dei farmaci,

sperimentazione clinica dei farmaci, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Sezione di Farmacologia L. Donatelli REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Settore Farmaceutico programma del corso sperimentazione clinica dei farmaci, ruolo dei comitati

Dettagli

Workshop di aggiornamento specialistico su : L Osteoporosi: dalla forma primaria a quella secondaria ad endocrinopatie

Workshop di aggiornamento specialistico su : L Osteoporosi: dalla forma primaria a quella secondaria ad endocrinopatie ASL NA 5 U.O.S. Endocrinologia U.O.C. Medicina Generale Ospedali Riuniti Area Stabiese San Leonardo Castellammare di Stabia - Gragnano Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia Molecolare e Clinica Università

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA NUOVE TECNOLOGIE IN UROLOGIA Taranto, 16-17 Settembre 2005 Centro Congressi Castello Aragonese Venerdì 16 Settembre 2005 Ore 07.30 Ore 08.30 Registrazione

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

28-29/GIUGNO/2012. Convegno Regionale Monotematico ACOI. Hotel de la Ville, Avellino

28-29/GIUGNO/2012. Convegno Regionale Monotematico ACOI. Hotel de la Ville, Avellino Convegno Regionale Monotematico ACOI Giornate Chirurgiche Irpine II Edizione Urgenze Chirurgiche & Trauma Grave 28-29/GIUGNO/2012 Hotel de la Ville, Avellino REGIONE CAMPANIA Regione Campania Provincia

Dettagli

NUOVE STRATEGIE E NUOVE PROBLEMATICHE IN GASTROENTEROLOGIA XIV EDIZIONE

NUOVE STRATEGIE E NUOVE PROBLEMATICHE IN GASTROENTEROLOGIA XIV EDIZIONE OSPEDALE S. GENNARO U.O.C. GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA DIRETTORE DR. SANTO MONASTRA AGGIORNAMENTO CONTINUO IN GASTROENTEROLOGIA NUOVE STRATEGIE E NUOVE PROBLEMATICHE IN GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

II Congresso del Middle Management V Congresso Regionale

II Congresso del Middle Management V Congresso Regionale II Congresso del Middle Management V Congresso Regionale 15-17 maggio 2014 Sala Convegni Piazza Giardini CODROIPO (UD) www.fitelab.it 1 Responsabile Scientifico Comitato Organizzativo e Scientifico Bortolussi

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

II Meeting Infezioni e Neoplasie Guida pratica alla diagnosi e terapia: Carcinoma Epatocellulare - Linfomi in HIV

II Meeting Infezioni e Neoplasie Guida pratica alla diagnosi e terapia: Carcinoma Epatocellulare - Linfomi in HIV II Meeting Infezioni e Neoplasie Guida pratica alla diagnosi e terapia: Carcinoma Epatocellulare - Linfomi in HIV Presidenti onorari: Prof. A.R. Bianco, Prof. M. Piazza Presidente del Corso: Dr. V. Montesarchio

Dettagli

Workshop dedicato agii operatori di medicina penitenziaria

Workshop dedicato agii operatori di medicina penitenziaria Workshop dedicato agii operatori di medicina penitenziaria Nuove acquisizioni e nuove terapie per il management delle epatiti croniche virus-correlate Le Carceri di Piranesi - Raquel Fernandez Domingo

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA I CORSO DI FORMAZIONE SULLE NEOPLASIE DELL APPARATO DIGERENTE NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA DELL ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II Presidenti: VITO LORUSSO, NICOLA SILVESTRIS

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

L AUSILIO ECOGRAFICO NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

L AUSILIO ECOGRAFICO NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza Dipartimento di Emergenza Urgenza Pronto Soccorso e Medicina d'urgenza Qualità e Formazione Accreditato L AUSILIO

Dettagli

Il Presidente del Congresso Giovanni Spinnato CON IL PATRICINIO DI

Il Presidente del Congresso Giovanni Spinnato CON IL PATRICINIO DI In un momento in cui la sanità italiana tutta si trova in morsa stretta con una consistente cura dimagrante legata alla riduzione dei costi, dall altro crocifissa dal costante attacco alla diligenza legato

Dettagli

PATROCINI RICHIESTI: AMD Gruppo di Studio Interassociativo AMD-SID Piede Diabetico SID. Eubea S.r.l. Provider accreditato dalla CNFC con ID 360

PATROCINI RICHIESTI: AMD Gruppo di Studio Interassociativo AMD-SID Piede Diabetico SID. Eubea S.r.l. Provider accreditato dalla CNFC con ID 360 Nome ed id. del provider: id. 360 Edizione: 1 Destinatari dell'attività formativa: Fisioterapisti, Podologi, Tecnici ortopedici, Medici Chirurghi (Discipline: Endocrinologia,, Medicina generale) Obiettivi

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I

Dettagli

DAI DI CHIRURGIE SPECIALISTICHE, NEFROLOGIA

DAI DI CHIRURGIE SPECIALISTICHE, NEFROLOGIA Pag. 8 DAI DI CHIRURGIE SPECIALISTICHE, NEFROLOGIA Responsabile: Prof. Enrico DI SALVO Sede: Edificio 5 Direzione 2534 Segreteria 2512 Fax 2642 Portineria 2519 Farmacia Dipartimentale Sig.ra Maiorano 4530

Dettagli

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO provider n.148 Delegazione Regione Campania 2 Dicembre 2015 NAPOLI, Hotel delle Terme di Agnano MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO IL PROGETTO Il progetto

Dettagli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore: Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre

Dettagli

I trattamenti integrati nelle neoplasie colorettali:

I trattamenti integrati nelle neoplasie colorettali: I trattamenti integrati nelle neoplasie colorettali: una scommessa irrinunciabile Napoli, 12-13-14 Novembre 2008 Aula Romolo Cerra - INT G. Pascale - F. Cremona, R. V. Iaffaioli Coordinatore P. Delrio

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI Collegio Provinciale di Bergamo Evento Formativo L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI 12 maggio 2016 ore 13.30 / 18.00 Sede Auditorium

Dettagli

Sotto l Egida della Direzione Scientifica. del Dipartimento Chirurgico della S.C. di Chirurgia Toracica

Sotto l Egida della Direzione Scientifica. del Dipartimento Chirurgico della S.C. di Chirurgia Toracica OSPEDALE ONCOLOGICO REGIONALE Centro di Riferimento Oncologico Basilicata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Rionero in Vulture PZ 85028 Rionero in Vulture (PZ) Strada Provinciale n. 8

Dettagli

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step POLICLINICO CASILINO ASL RMB via Casilina, 1049-00133 Roma U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Direttore: dr. Armando Filippini I MEETING MULTIDISCIPLINARE Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano

Dettagli

workshop le forme mantellari diagnosi prognosi terapia oggi LINFOMI MALIGNI napoli 16-17 DICEMBRE 2010

workshop le forme mantellari diagnosi prognosi terapia oggi LINFOMI MALIGNI napoli 16-17 DICEMBRE 2010 AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ED ALTA SPECIALIZZAZIONE S. ANNA E S. SEBASTIANO DI CASERTA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO MEDICO

Dettagli

III CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

III CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE III CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE Responsabile Scientifico Prof. Sergio Ferraro Napoli, 11-14 novembre 2013 Sala Conferenze - Ambulatorio UOC Cardiologia Presidio Ospedaliero C.T.O.

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

una sfida del terzo millennio.

una sfida del terzo millennio. CONVEGNO NAZIONALE Cure domiciliari in Ematologia: una sfida del terzo millennio. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FUTURE EVENTS STUDIO S.r.l. Provider ECM n. 11764 00197 Roma - Viale dei Parioli, 72/d Tel. 06

Dettagli

Le Cure Domiciliari nell Asl Salerno Modello Attuale e Prospettive Future. Venerdì 26 Febbraio 2016

Le Cure Domiciliari nell Asl Salerno Modello Attuale e Prospettive Future. Venerdì 26 Febbraio 2016 Le Cure Domiciliari nell Asl Salerno Modello Attuale e Prospettive Future Venerdì 26 Febbraio 2016 Ordine dei Medici della Provincia di Salerno Via dei SS. Martiri Salernitani 31, Salerno Ble Consulting

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie Un percorso narrativo ed un contesto volto ad offrire ai partecipanti un momento di formazione di

Dettagli

16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda. Congresso nazionale PRO-FERT. Società Italiana di Conservazione della Fertilità.

16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda. Congresso nazionale PRO-FERT. Società Italiana di Conservazione della Fertilità. 16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda Congresso nazionale PRO-FERT Società Italiana di Conservazione della Fertilità programma PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO La giornata ha lo scopo di offrire

Dettagli

XXVIII riunione dei ricercatori goim 26 febbraio 2015

XXVIII riunione dei ricercatori goim 26 febbraio 2015 GOIM GRUPPO ONCOLOGICO DELL ITALIA MERIDIONALE www.goim.it XXVIII riunione dei ricercatori goim 26 febbraio 2015 49o ConvegnO Multidisciplinare di Oncologia APPROPRIATEZZA IN ONCOLOGIA: ALLA RICERCA DEL

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica PROGRAMMA mercoledì 13.04 Registrazione dei partecipanti ore 15.30 PROLUSIONE DEL CORSO intervengono: S.E.R. Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita de L Aquila Dr. Fabrizio Magani Direttore Regionale

Dettagli

Curriculum vitae di. Carità Patrizia

Curriculum vitae di. Carità Patrizia Curriculum vitae di Carità Patrizia D A T I P E R S O N A L I Nome e cognome Carità Patrizia Data e luogo di nascita 29 novembre 1953, Torino Residenza Pinerolo (TO) 10064, Str. Al Colletto 48 Tel 0121

Dettagli

Innovazione Tecnologica e Informatizzazione in Oncologia

Innovazione Tecnologica e Informatizzazione in Oncologia PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 cell. +39 334 2228752 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

Lazio Società Italiana Obesità

Lazio Società Italiana Obesità Programma preliminare Biblioteca Nazionale Centrale - Viale del Castro Pretorio 105 08.00 Registrazione 08.30 Saluto Autorità Maria Pia Garavaglia (vice Sindaco di Roma) Augusto Battaglia (Assessore Sanità

Dettagli

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI Coordinatori: Salvatore Pisconti, Alfredo Procaccini, Giovanni Silvano, 12-14 gennaio 2012 Grand Hotel

Dettagli

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016 Osservatorio Fumo, Alcol e Droga GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016 Get ready for plain packaging Pronti per il confezionamento anonimo XVIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO SEZIONE DI ONCOLOGIA ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO, 14 maggio 2015 DIRETTORI Stefano Cascinu, Alfredo Falcone, Paolo Marchetti, Carmine Pinto 6,5 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA. 12-13 maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA. 12-13 maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA 12-13 maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morbosità, invalidità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOVENZI MARGHERITA Indirizzo Contrada Cristo Morto 1, 81052 Pignataro Maggiore (CE) Telefono 3397720502 Fax

Dettagli

Nazionali di. Management Sanitario. Presidenti: Bruno Amato - Francesco Basile

Nazionali di. Management Sanitario. Presidenti: Bruno Amato - Francesco Basile Giornate Nazionali di Management Sanitario Presidenti: Bruno Amato - Francesco Basile Gruppo polispecialistico di Chirurgia 24-25 aprile 2016 Capri Hotel La Palma Gruppo Italiano Polispecialistico di Chirurgia

Dettagli

Con il contributo incondizionato di:

Con il contributo incondizionato di: Con il contributo incondizionato di: 1 08.30 09.30 -- Registrazione partecipanti 09.30 09.45 Scopo e finalità del meeting: G. Angarano SESSIONE 1 Moderatori: G. Angarano A. Di Leo 09.45 10.00 -- Le terapie

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

Approccio moderno all artrite reumatoide in Campania: possibilità di un protocollo comune Treat to Target. 9 Maggio 2015

Approccio moderno all artrite reumatoide in Campania: possibilità di un protocollo comune Treat to Target. 9 Maggio 2015 Approccio moderno all artrite reumatoide in Campania: possibilità di un protocollo comune Treat to Target 9 Maggio 2015 Grand Hotel Vanvitelli - Caserta Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 123281 Responsabile

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARCO DEI CAVOTI E DEL SANNIO - CALVI

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARCO DEI CAVOTI E DEL SANNIO - CALVI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARCO DEI CAVOTI E DEL SANNIO - CALVI BARBATO VITANGELO BASELICE LAUREA IN PSICOLOGIA V.O. ROMA BOLOGNA ADA SAN MARCO DEI CAVOTI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

Dettagli

GIOVEDI 14.07.2005. 16.00 16.20 Dr. Francesco Ciardi Sostituto Procuratore della Repubblica - Roma L imputabilita : generalita e specificita

GIOVEDI 14.07.2005. 16.00 16.20 Dr. Francesco Ciardi Sostituto Procuratore della Repubblica - Roma L imputabilita : generalita e specificita I CONVEGNO di CRIMINOLOGIA FORENSE DISTURBO BIPOLARE tra PSICOSI e COMPORTAMENTO CRIMINALE ECM Educazione Continua in Medicina Ministero della Salute Medici evento Prot. n. 5607-197620 - Psicologi evento

Dettagli

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO OSPEDALE SAN PIETRO FATEBENEFRATELLI ROMA SAN PIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016

Dettagli

I tumori della cervice uterina e dell ovaio. Altamura, 9 novembre 2013 I Luoghi di Pitti. Direttori del Corso: M. De Lena, G.

I tumori della cervice uterina e dell ovaio. Altamura, 9 novembre 2013 I Luoghi di Pitti. Direttori del Corso: M. De Lena, G. Assessorato Regionale Politiche della Salute AIOM ASL BA Comune di Altamura AIOM Fondazione IX Corso di Southern Italy Cooperative Oncology Group Oncologia I tumori della cervice uterina e dell ovaio Direttori

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XIII ANNUALITA' 2015

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XIII ANNUALITA' 2015 REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XIII ANNUALITA' 2015 Programma

Dettagli

TUTOR Universitari - Ricevimento Studenti

TUTOR Universitari - Ricevimento Studenti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE E SPECIALISTICA IN SCIENZE E TECNICHE DELL ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVIE E ADATTATE Coordinatore Prof. Fabio

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

Numero Pag. 1. 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1

Numero Pag. 1. 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1 Numero Pag. 1 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1 20 ACAMPORA GIOVANNI Sez. 44 nato il 17/11/1976 a NAPOLI - CHIAIA (NA) VIA GUGLIELMO

Dettagli

PROGETTO PUGLIA - IBD: Gruppi di lavoro sulla gestione delle M.I.C.I.

PROGETTO PUGLIA - IBD: Gruppi di lavoro sulla gestione delle M.I.C.I. PROGETTO PUGLIA - IBD: Gruppi di lavoro sulla gestione delle M.I.C.I. Policlinico-Universitario Bari - Aula di Dermatologia 2 piano Bari - 20 Marzo, 10 Aprile, 11 Maggio, 12 Giugno 2015 SEDE DELL EVENTO

Dettagli

CAMPANIA. sì no. Lun.-ven. ore 9.00/12.00 Équipe: Medico Tipologia dell Intervento: Terapia Farmacologica:

CAMPANIA. sì no. Lun.-ven. ore 9.00/12.00 Équipe: Medico Tipologia dell Intervento: Terapia Farmacologica: CAMPANIA ASL BN 1 Day Hospital Pneumologico Centro Antifumo Via delle Puglie, 1 82100 Benevento - BN Dr. Carlo De Maria (Medico) Dr. ssa Giuseppina Ciullo (Psicologa) Tel.: 0824/313789-90-98 Fax: 0824/313798

Dettagli