RASSEGNA RADIO-TV SETTEMBRE 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA RADIO-TV SETTEMBRE 2012"

Transcript

1 RASSEGNA RADIO-TV SETTEMBRE /09/2012 RAI 3 TG3 LOMBARDIA Durata: Conduttore: MORO GIORGIO - Servizio di: ANDREA RISCASSI Lodi. Promozione prodotti tipici. Tra i prodotti tipici il salame Int. Pietro Foroni (pres. Prov. Lodi); Vittorio Boselli (Confartigianato Lodi); Marco Mola (ass. Macellai del Lodigiano) 27/09/2012 RADIO 24 SALVADANAIO Durata: Conduttore: ROSCIANI DEBORA - Servizio di:... Approfondimento. La revisione della caldaia. Un impianto di riscaldamento efficiente, soprattutto se usato al meglio, permette di risparmiare energia. A chi affidarsi per i controlli? Quanto si può arrivare a spendere per la manutenzione? Da chi viene rilasciato il certificato energetico. In collegamento Luca Falco (Pres. dei Bruciatoristi Manutentori di Confartigianato); Pieraldo Isolani (Resp. Settore Energia dell'unione Nazionale Consumatori). -Interventi radioascoltatori. 25/09/2012 RAI 3 GEO & GEO Durata: Conduttore: SAGRAMOLA SVEVA - Servizio di:... L' arte della cartapesta di Lecce. Ospite: Carmen Rampino (Confartigianato). 25/09/2012 RAI 3 CODICE A BARRE Durata: Conduttore: DI GATI ELSA - Servizio di:... Crisi economica: analisi dei consumi degli italiani. Sotto accusa l'aumento del costo della benzina. Test. dirette Ospiti: Giovanni Cobolli Gigli (pres. Federdistribuzione), Sergio Marini (pres. Coldiretti), Rosario Trefiletti (pres. Federconsumatori) Int. Francesco Del Boca (pres. Confartigianato trasporti) 23/09/2012 RAI 3 TG Durata: Conduttore: VENDITTI MARIELLA - Servizio di: PAONE FLAVIA Scandalo Regione Lazio. Opposizione in Regione raccoglie firme per dimissioni in massa dei consiglieri. - Inquadrato logo Confartigianato; Confcooperative. 20/09/2012 CLASS CNBC SOTTO LA LENTE Durata: Conduttore: ANTETOMASO ANGELA - Servizio di:... Economia. Le prospettiva di crescita e sviluppo per l'italia. L'importanza di una nuova politica industriale: il ruolo di Confindustria, Rete Imprese Italia e del comparto bancario per il rilancio. Int. Roberto Nicastro (d.g. Unicredit)

2 19/09/2012 RADIO UNO UOMINI E CAMION Durata: Conduttore: MONTANARO FABIO - Servizio di:... Autotrasporti: le principali associazioni dei trasportatori aderenti a Confartigianato, CNA, Lega Coop hanno scritto lettera al premier Mario Monti per sblocco eco bonus, il Ministero dei Trasporti ha inviato precisazioni alla Commissione europea. Ospite: Francesco Del Boca (pres. Confartigianato Trasporti). 19/09/2012 RAI 3 TG3 LOMBARDIA Durata: Conduttore: ZANDONAI MAXIA - Servizio di: MARIA GIOVANNA LORENA Cisl. Allarme dicoccupazione. Int. Gigi Petteni (segr. gen. Cisl Lombardia); Giorgio Merletti (pres. Confartigianato Lombardia); Pino Bergamasachi (RSU Nokia Siemens Network) 19/09/2012 RAI 2 TG PARLAMENTO Durata: Conduttore: PARISI LUISA - Servizio di: FOGLIAROLI CATERINA Disegno di legge delega fiscale. Al centro del dibattito l'imposta dell'imu. Per il direttore del dipartimento finanza del Ministero dell'economia riforma rendita catastale sinonimo di equità. La ricetta di Rete Imprese Italia. Int. Alessandro Pagano (PDL); Gian Luca Galletti (UDC) 19/09/2012 RAI 3 BUONGIORNO REGIONE LAZIO Durata: Conduttore: PAPPAGALLO LAZZARO - Servizio di: SANTILLI ROSSELLA Fregene. Su attività stabilimenti balneari locali si addensa la nube di direttiva UE su concessioni demaniali. Operatori annunciano iniziativa protesta insieme a CNA e Confartigianato. Ruggero Barbadoro (Fiba Confesercenti) parla di imprese in campo, appartenenti anche a Confcommercio. Int. Renato Papagni (Assobalneari Lazio), Ruggero Barbadoro (Fiba Confesercenti); Armando Fabbri (SIB Balneare); Italo Bova (imprenditore). 17/09/2012 RETE 4 QUINTA COLONNA Durata: Conduttore: DEL DEBBIO PAOLO - Servizio di: MINELLI VALERIO Politica. Sprechi nell'amministrazione della Regione Sicilia. Interviene al microfono del corrispondente il pres. Confartigianato di Palermo. Ospiti: Rosario Trefiletti (pres. Federconsumatori); Roberto Marcato (Lega Nord); Nunzia De Girolamo (Pdl); Alessandra Moretti (PD); Leoluca Orlando (sind. Palermo); Carlo Taormina (avvocato). 17/09/2012 CLASS CNBC SOTTO LA LENTE Durata: Conduttore: BERZONI SILVIA - Servizio di:... Temi d'attualità Economica. Riflessioni su importanza sostegno banche alle imprese; stime Centro Studi Confindustria. su ripresa Sistema Italia; flessione spread. Intervista Giorgio Guerrini (presidente Rete Impresa Italia).

3 15/09/2012 RAI 2 TG Durata: Conduttore: CAPITANI ILARIA - Servizio di: CECCHI SANDRA Economia. Min. Sviluppo Economico Corrado Passera chiede a Fiat chiarimenti su questione "Fabbrica Italia", progetto messo in discussione da S. Marchionne (a.d. Fiat). - Inquadrato logo Confartigianato. 14/09/2012 RAI 2 TG Durata: Conduttore: BEZMALINOVICH MARCO - Servizio di: GIAMPIERO SCARPATI Crisi auto. Fiat rivede il piano "Fabbrica Italia". Attacco dell'imprenditore Diego della Valle ai vertici del Lingotto. Posizione pres. Ferrari Luca di Montezemolo. Min. Sviluppo economico Corrado Passera chiede chiarimenti, immagini del ministro dal convegno Confartigianato. 14/09/2012 CLASS CNBC REPORT Durata: Conduttore: SAGGESE JOLE - Servizio di:... Banche. Tassi di interesse, le novità. Spread in calo, cosa cambia. Int. Giorgio Guerrini (pres. Rete Imprese Italia) 12/09/2012 RAI 1 PORTA A PORTA Durata: Conduttore: VESPA BRUNO - Servizio di:... Economia: riferimenti alla proposta di Confindustria, Confcooperative, Rete Imprese Italia al Governo e alle forze politiche in materia di debito pubblico. Ospite: C. Venesio (vicedir. vicario ABI). 12/09/2012 RAI 1 UNOMATTINA STORIE VERE Durata: Conduttore: LUZI GEORGIA - Servizio di:... Tema: "Troppe spese. Gli italiani arrivano a fine mese?". Sempre più gli esercizi commerciali che sono costretti a chiudere a causa delle tasse troppo elevate e con l'arrivo dei grandi centri commerciali. La qualità dei discount. L'immobilità dei consumi. Le rinunce delle famiglie italiane. Ospiti: A. Argento (commerciante); R. Trefiletti (pres. Federconsumatori); G. Roma (Censis); Fabrizio (impiegato associazione di Confartigianato a Parma); Antonella (insegnante). Test. dirette. 11/09/2012 LA7 TG LA Durata: Conduttore: MENTANA ENRICO - Servizio di: FREDIANO FINUCCI Politica economica. L'ultimatum del premier Monti alle parti sociali: un mese per trovare accordi per aumentare la produttività. Int. R. Bonanni (segr. Cisl); Camusso (segr. Cgil); premier Monti. 11/09/2012 RADIO 24 FOCUS ECONOMIA Durata: Economia: è in corso il vertice tra il premier Monti e le parti sociali, tra cui Confindustria, sindacati, Rete Imprese Italia. In mattinata aveva detto: le parti sociali devono fare di più. Dich. premier Monti.

4 11/09/2012 RADIO UNO BAOBAB Durata: Conduttore: GRAZIANI FRANCESCO - Servizio di:... Economia. Premier M. Monti ha illustrato le strategie del Governo per uscita dalla crisi economica. Riflessioni su problemi delle imprese italiane e dei lavoratori. Ospite E. Lattuada (CGIL); F. Forquet (vice dir. "Il Sole 24 Ore"); G.N. Guerrini (pres. Rete Imprese Italia - pres. Confartigianato). FOCUS ECONOMIA Durata: Economia: le prime agenzie sull'incontro tra il premier Monti, le parti sociali e i sindacati. - Analisi e commenti sulle dichiarazioni del premier Monti di questa mattina: le parti sociali devono fare di più. Dich. premier Monti. In collegamento G. Gentili (Sole 24 Ore). 10/09/2012 RETE 4 QUINTA COLONNA Durata: Conduttore: DEL DEBBIO PAOLO - Servizio di:... Titolo: Casa, dolce, maledetta casa. Gli italiani e il loro rapporto con la casa di proprietà. L'impatto dell'imu. Le case fantasma. L'incubo del mutuo. Servizio su persone impossibilitate a pagare il mutuo. Le difficoltà nel farsi concedere un mutuo dalle banche. Le difficoltà per le imprese a reperire credito. Collegamenti da Roma, Verona e Battipaglia. Testimonianze dirette. Ospite da Verona: Andrea Bissoli (presidente Confartigianato, Verona). Ospite in collegamento: Gianfranco Torriero (responsabile direzione strategie e mercati finanziari dell'abi). Ospiti in studio: Rosario Trefiletti (presidente Federconsumatori); Salvatore Padula (Il Sole 24 Ore); Ettore Martinelli (Pd); Matteo Salvini (eurodeputato Lega); Maurizio Zamparini (presidente Palermo Calcio e imprenditore). 10/09/2012 RETE 4 QUINTA COLONNA Durata: Conduttore: DEL DEBBIO PAOLO - Servizio di:... Titolo: Casa, dolce, maledetta casa. Gli italiani e il loro rapporto con la casa di proprietà. L'Imu. Le case fantasma e l'indagine dell'agenzia del Territorio. Collegamento con Roma: il quartiere Tufello. Collegamento con Verona: l'imu sulle case invendute dei costruttori; paragone con la Fiat che non paga il bollo delle auto ferme appena costruite. Ospite da Verona: Silvano Scevaroli (presidente edili di Confartigianato). Ospiti in studio: Rosario Trefiletti (presidente Federconsumatori); Salvatore Padula (Il Sole 24 Ore); Ettore Martinelli (Pd); Matteo Salvini (eurodeputato Lega); Maurizio Zamparini (presidente Palermo Calcio e imprenditore). 10/09/2012 CANALE 5 POMERIGGIO CINQUE Durata: Conduttore: D'URSO BARBARA - Servizio di: MARICA MORELLI Rubrica "Da che parte stai?": i giovani disoccupati sono disposti a fare lavori umili? Opinioni pro e contro, le analisi di Confartigianato e Coldiretti. Test. dirette. In collegamento: Paolo Del Debbio (giornalista). Ospiti: Giuseppe Di Piazza ("Corriere della Sera"); Edoardo Raspelli (giornalista); Paolo Sinigallia (disoccupato); Fabrizio Goria ("Linkiesta"); Carlo Martigli (scrittore); Francesca Ungaro (vice pres. naz. Giovani Confartigianato).

5 10/09/2012 SKY TG24 SKY TG24 POMERIGGIO Durata: Conduttore: SALUZZI PAOLA - Servizio di:... Titolo: La crisi in piazza. Vertenza Alcoa. Collegamento in diretta dal Ministero dello Sviluppo Economico. Malumore per l'assenza il ministro Sviluppo Economico Corrado Passera. Notizie non confermate di contatti tra Klesch e Alcoa. In Italia mancata politica industriale negli ultimi anni. Dati Istat sulla contrazione dei consumi; lanciato il censimento per le imprese. Ospite: Roberto Sommella (vicedirettore Milano Finanza). Ospiti in collegamento: Lorenzo Salvia (Corriere della Sera); Riccardo Gallo (docente Economia Industriale La Sapienza di Roma); Giorgio Guerrini (presidente Rete Imprese Italia); Eugenio Occorso (La Repubblica). 08/09/2012 RADIO MONTECARLO RMC MOTORI Durata: Conduttore: CICCARONE PAOLO - Servizio di:... Convegno di Confartigianato a Monza. Sicurezza stradale delle auto. Problema costi assicurazioni delle auto. Int. Antonio Mieli (Pres. autoriparatori di Confartigianato) Silvano Fogarollo ( Presidente Nazionale Carrozzieri ANC Confartigianato ) Vincenzo Giliberti (Confartigianto ) Scagneti (delegato nazionale per il settore Soccorso Stradale di Confartigianato) 06/09/2012 LA7 OMNIBUS Durata: Conduttore: PANCANI ANDREA - Servizio di:.. Crisi economica: scontro Draghi - Merkel sul piano anti spread, oggi la riunione della BCE. Lavoro e crescita: dal premier Monti appello alle parti sociali. Dibattito politico sulla riforma della legge elettorale. Ospiti in studio: sen. Emma Bonino (Radicali Italiani); Piero Sansonetti (giornalista); on. Massimo Corsaro (Popolo della Libertà); Mario Sechi (direttore "Il Tempo"); Cesare Fumagalli (segretario generale Confartigianato). Ospite in collegamento da Milano: Federico Fubini (giornalista "Il Corriere della Sera"). 06/09/2012 RADIO UNO PRIMA DI TUTTO Durata: Conduttore: PLASTINA PIETRO - Servizio di:... Economia. Analisi dell'incontro tra Governo e delegazione Confindustria, Abi, Ania, Rete Impresa, Alleanza delle cooperative. Ospiti: G. Guerrini (pres. Rete Impresa Italia); F. Dardanello (pres. Unioncamere). 06/09/2012 RAI 1 TG Durata: Conduttore: NALESSO MARINA - Servizio di: DINO SORGONÀ-FRANCESCO DI MARIO Economia. L'incontro tra Monti e imprese per aumentare competitività attraverso aumento produttività. Il rilancio crescita e occupazione. Commento premier M. Monti. Ottimista pres. Confindustria G. Squinzi che in mattinata aveva parlato di un autunno bollente. La delega fiscale e il blocco iva. Commento L. Marino (Pres. Alleanze delle cooperative); pres. Repubblica G. Napolitano. Int. pres. Confindustria G. Squinzi; Pres. Abi G. Mussari; Pres. Rete Imprese Italia G. Guerrini 06/09/2012 LA7 TG LA Durata: Conduttore: CIANCA SONIA - Servizio di: MAGLIE Economia europea. Francoforte: attesa riunione direttivo Bce. G. Squinzi (pres. Confindustria) fiducioso dopo incontro di ieri tra governo e parti sociali, meno G. Guerrini (pres. Rete Impresa Italia).

6 05/09/2012 RAI 2 TG Durata: Conduttore: GUIDOTTI SIMONETTA - Servizio di: ROBERTO CHINZARI Sistema Italia. Risultato incontro governo/associazioni sulla crescita. Presenti ministro Sviluppo Economico Corrado Passera, presidente Confindustria Giorgio Squinzi, presidente ABI Giuseppe Mussari e presidente Rete Imprese Italia Giorgio Guerrini. 05/09/2012 CLASS CNBC REPORT Durata: Conduttore: SAGGESE JOLE - Servizio di: JANINA LANDAU Sistema Italia. Oggi incontro governo/imprese a Roma su crescita, occupazione e produttività. Intervista Giorgio Guerrini (presidente Rete Imprese Italia); Luigi Angeletti (segretario generale UIL). Dichiarazione Giorgio Squinzi (presidente Confindustria); Giuseppe Mussari (presidente ABI). Ospiti in studio: Riccardo Milan (Capital Strategist Partners); Giuseppe Belfiori (FT Mercati). Ospite in collegamento da Roma: Angelo De Mattia (editorialista "MF Milano Finanza"). 05/09/2012 LA7 TG LA Durata: Conduttore: MENTANA ENRICO - Servizio di: COLASANTO Lavoro. Governo incontra sindacati. Aumenta in Italia cassa integrazione. G. Squinzi (pres. Confindustria) parla di autunno bollente. G. Guerrini (pres. Rete Imprese) ritiene che fine crisi è ancora lontano. min. Sviluppo Economico C. Passera ritiene che ci siano possibilità che impianto Ilva di Taranto possa rimanere aperto. Dich: G. Squinzi (pres. Confindustria). Int: G. Guerrini (pres. Rete Imprese). 05/09/2012 CANALE 5 TG Durata: Conduttore: DE FILIPPI GIUSEPPE - Servizio di: CIARALLO LAURA Economia. Incontro tra Governo e imprese su crisi, crescita e sviluppo. Squinzi (pres. Confindustria): bisogna detassare salari. Presenti artigiani, Rete Imprese Italia, cooperative, ABI, ANIA. Sindacati critici sulla politica industriale. Dich. pres. Confindustria G. Squinzi; G. Mussari (pres. Abi) 05/09/2012 TV 2000 TG TV Durata: Conduttore: DI LORETO MONICA - Servizio di: G. SCHIAVONI Politica. Terminato l'incontro tra M. Monti e rappresentanti delle imprese a Palazzo Chigi, il premier si dice ottimista sulla ripresa, impressioni positive del pres. Confindustria G. Squinzi. Per Rete Imprese Italia le priorità per la ripresa sono abbattimento burocrazia e flessibilità del lavoro. 05/09/2012 CLASS CNBC LINEA MERCATI POMERIGGIO Durata: Conduttore: GRIMOLDI FEDERICA - Servizio di:... Sistema Italia. Incontro governo/associazioni in corso a Roma. Dichiarazione Giorgio Squinzi (presidente Confindustria); Giorgio Guerrini (presidente Rete Imprese Italia); Giuseppe Mussari (presidente ABI). 05/09/2012 CLASS CNBC LINEA MERCATI POMERIGGIO Durata: Conduttore: GRIMOLDI FEDERICA - Servizio di:... Sistema Italia. Incontro governo/associazioni in corso a Roma. Presente presidente ABI Giuseppe Mussari. Dichiarazione Giorgio Guerrini (presidente Rete Imprese Italia).

7 05/09/2012 RAI 3 TG Durata: Conduttore: BERLINGUER BIANCA - Servizio di: ALESSIA SCHIAFFINI Economia. Incontro tra Governo e imprese su crisi, crescita e sviluppo. Squinzi (pres. Confindustria): bisogna detassare salari. Presenti artigiani, commercianti, cooperative, banchieri, assicurazioni. Sindacati critici sulla politica industriale. Inquadrato G. Mussari (pres. Abi) 05/09/2012 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: CARAFA MAURELIA - Servizio di: E. TANINI Politica. Buone le impressioni del pres. Confindustria G. Squinzi dopo l'incontro con il premier M. Monti a Palazzo Chigi. Riportate dichiarazioni G. Mussari (pres. ABI). Dich. G. Squinzi (pres. Confindustria); G. Guerrini (pres. Rete Imprese Italia). 05/09/2012 RADIO 24 FOCUS ECONOMIA Durata: Economia. Approfondimento su incontro tra Governo e parti sociali. Citata Confindustria, Confcommercio e Confartigianato. Ospite: G. Gros-Pietro ("Il sole 24 ore"). 05/09/2012 RADIO 24 FOCUS ECONOMIA Durata: Economia. Crisi d'impresa. Incontro tra Governo e parti sociali.g. Guerrini (pres. Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato) parla di ricreare ambiente favorevole a impresa. Dich: G. Guerrini (pres. Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato) 05/09/2012 SKY TG24 SKY TG Durata: Conduttore: SEMPRINI GIANLUCA - Servizio di: PAOLA MOTTA Politica. In corso da un'ora incontro tra governo e rappresentanti di imprese e banche. Presenti ministro Economia V. Grilli, ministro Sviluppo Economico C. Passera, leader Confindustria G. Squinzi, presidente Abi G. Mussari, rappresentanti di Ania, Alleanza Cooperative e Rete Imprese Italia. Int. G. Squinzi (pres. Confindustria). 05/09/2012 RADIO TRE GR Durata: Conduttore: GUIDA LAURA - Servizio di: ELISABETTA TANINI Economia. Incontro tra Governo e parti sociali come Confindustria, ABI, Rete Imprese e Confcooperative su crescita e sviluppo. Auspicata detassazione salari Int. Giorgio Squinzi (pres. Confindustria) 05/09/2012 RAI NEWS 24 LE NOTIZIE Durata: Conduttore: TANGHERLINI LAURA - Servizio di: - Politica. Oggi incontro sulle strategie di crescita tra Confindustria, Governo, Associazione Bancaria, assicurazioni e Rete Imprese Italia.

8 05/09/2012 RAI 2 TG Durata: Conduttore: MORENO MANUELA - Servizio di: COLUCCI IDA Politica economica. Premier Monti ribadisce ottimismo; in corso l'incontro con banche, cooperative e Rete Imprese Italia. Riportato commento G. Squinzi (pres. Confindustria) 05/09/2012 LA7 OMNIBUS Durata: Conduttore: PANCANI ANDREA - Servizio di:... Tema del giorno: Patto Monti - Hollande per l'euro e il lavoro. Renzi scuote il Pd, ma chi scuote il Pdl? Riferimento del conduttore all'agenda del governo: primo incontro con gli imprenditori, la grande industria e la piccola e media imprese di Rete Imprese Italia e l'associazione delle banche italiane. Ospiti: Ignazio Marino (Pd); Maria Stella Gelmini (Pdl); Marco Rizzo (CSP-Partito Comunista); Gianluca Galletti (Udc). In collegamento da Milano: Alessandro Sallusti (direttore Il Giornale). 04/09/2012 RADIO 24 FOCUS ECONOMIA Durata: Economia.Conferenza stampa dell'incontro a Roma tra presidente francese F. Hollande e premier M. Monti. Appello di Monti a Confindustria, sindacati e Rete Imprese Italia. Dich. pres. Consiglio M. Monti 04/09/2012 LA7 COFFEE BREAK Durata: Conduttore: PANELLA TIZIANA - Servizio di:... "Quanto manca?". Le vertenze occupazionali e il modello di sviluppo economico. Riferimento ai rapporti con Confartigianato sulla decrescita. In collegamento: M. Pallante (autore "La decrescita felice"). 04/09/2012 CLASS CNBC LINEA MERCATI Durata: Conduttore: ANTETOMASO ANGELA - Servizio di:... Politica. Domani il CdM con focus sulla crescita. Archiviata tassa sulle bibite gassate. Dovrebbe rimanere divieto di installare slot machine vicino scuole, ospedali e luoghi di culto e l'inasprimento su divieto vendita sigarette a minori. Previsto incontro del Governo con Abi, Ania, Alleanza Cooperative, Confindustria, Rete Imprese Italia. 03/09/2012 CLASS CNBC REPORT Durata: Conduttore: SAGGESE JOLE - Servizio di:... Crescita. L'agenda del Governo Monti. -archiviata la tassa sulle bibite gassate; -divieto installazione slot machine in bar e locali vicino a scuole, ospedali e luoghi di culto; -5 settembre incontro Governo con Abi, Ania, Alleanza per le Cooperative, Confindustria, Rete Imprese Italia. 03/09/2012 RADIO CAPITAL IL CAFFE' DI RADIO CAPITAL Durata: Conduttore: DE SANTIS MARIO - Servizio di:.. Lavoro. Riferimento intervista a pres. Confartigianato Veneto su mamme che fanno colloqui con figli.

9 02/09/2012 CANALE 5 DOPO TG Durata: Conduttore: BUONAMICI CESARA - Servizio di: RIVA Crisi economica. Dati Adusbef, Federconsumatori, Confartigianato e Quotidiano Energia sulla stangata dei rincari: Imu, bollette, carburanti, rc auto, mezzi pubblici, libri scolastici, mutui. Int. R. Trefiletti (Federconsumatori), C. Rienzi (Codacons) 01/09/2012 RADIO UNO GR Durata: Conduttore: COLLI MASSIMILIANO - Servizio di: M. SABENE Politica. Mercoledì prossimo CdM: fissato incontro con Confindustria, Abi, Ania e Rete Imprese Italia. Le proposte del min. Sviluppo C. Passera.

RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI

RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI ASSEMBLEA 2013 RASSEGNA RADIO - TELEVISIONI 12/06/2013 RADIO 24 GR RADIO 24-08.00 - Durata: 00.00.40 Conduttore: MIGLIORATI ANNA - Servizio di:... Economia. Nuovo allarme economico del pres. di Confartigianato

Dettagli

MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI Dicembre2011

MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI Dicembre2011 MONITORAGGIO RADIO TELEVISIONI Dicembre2011 24/12/2011 TELESTUDIO TG TELESTUDIO - 20.30 - Durata: 00.01.48 Conduttore: senza conduttore - Servizio di:... Consumi. Tornano dolci artigianali sulle tavole

Dettagli

RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO AUDIO/VIDEO FEBBRAIO 2011

RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO AUDIO/VIDEO FEBBRAIO 2011 RAPPORTO MENSILE MONITORAGGIO AUDIO/VIDEO FEBBRAIO 2011 28/02/2011 RADIO 24 GR 24-19.00 - Durata: 00.01.24 Conduttore: SPETIA SIMONE - Servizio di: PAOLO PIACENZA Milano, Palazzo Reale: l'intervento del

Dettagli

Rassegna del 12/01/2015

Rassegna del 12/01/2015 Rassegna del 12/01/2015... 12/01/2015 Corriere della Sera 1 Prima pagina... 1 12/01/2015 Giornale 1 Prima pagina... 2 12/01/2015 Messaggero 1 Prima pagina... 3 12/01/2015 Repubblica 1 Prima pagina... 4

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio. Il Tempo Il veleno dietro le porte del Pd Francesco Damato. L'Unità Il lavoro prima del fisco Michele Prospero

RASSEGNA STAMPA. 10 gennaio. Il Tempo Il veleno dietro le porte del Pd Francesco Damato. L'Unità Il lavoro prima del fisco Michele Prospero RASSEGNA STAMPA 10 gennaio Adn Kronos Labitalia Imprese: domani a Roma presentazione Manifesto Giovani Classi Dirigenti Libero Noi votiamo loro inciuciano Filippo Facci Il Tempo Il veleno dietro le porte

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

Rassegna del 20/01/2011

Rassegna del 20/01/2011 Rassegna del 20/01/2011 CONFARTIGIANATO 20/01/11 Italia Oggi 24 Comitato per il dato sull'evasione Morosini Domenico 1 20/01/11 Messaggero 18 Debiti delle imprese, il ruolo di Bankitalia R.Dim. 2 20/01/11

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2013

RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2013 i RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2013 29/08/2013 CLASS CNBC ITALIA OGGI TG - 22.00 - Durata: 00.01.11 Conduttore: FINOTTO MATTEO - Servizio di:... Imu. I capannoni sono ancora tassati, la delusione di Rete Imprese

Dettagli

"LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI - PROFESSIONAL DAY"

LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI - PROFESSIONAL DAY COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. n

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2012

RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2012 RASSEGNA RADIO-TV AGOSTO 2012 30/08/2012 RADIO UNO BAOBAB - 15.05 - Durata: 00.01.52 Conduttore: GRAZIANI FRANCESCO - Servizio di:... Economia. Il pres. di Confartigianato Imprese G. N. Guerrini afferma

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Rassegna del 27/01/2014

Rassegna del 27/01/2014 Rassegna del 27/01/2014 ENIT - AGENZIA Sole 24 Ore Nòva Agenzia digitale e tax credit a.mac. 1 Avvenire Letta a Bruxelles senza il programma 2014 E il nuovo Spagnolo R. Vincenzo 2 TTG Milano Finanza Corriere

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV Marzo 2013

RASSEGNA RADIO-TV Marzo 2013 i RASSEGNA RADIO-TV Marzo 2013 29/03/2013 LA7 OTTO E MEZZO - 20.30 - Durata: 00.02.15 Conduttore: GRUBER LILLI - Servizio di:... Politica. Riferimento all'incontro tra Pierluigi Bersani (Pd) e Confindustria

Dettagli

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1 Articoli Selezionati Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1 Ciociaria Oggi 01/10/15 STAMPA LOCALE 7 Imprese strangolate dal fisco Calcabrina Raffaele

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

Rassegna Stampa 27-11-2014

Rassegna Stampa 27-11-2014 Rassegna Stampa 27-11-2014 ACEA REPUBBLICA ROMA 27/11/2014 22 CORRIERE DELLA SERA ROMA 27/11/2014 8 LEGGO ROMA 27/11/2014 21 CORRIERE DELLO SPORT 27/11/2014 26 Pigneto e Tor Pignattara "illuminati" dalle

Dettagli

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 LA SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 IL MATTINO DI SICILIA Pagina 1 di 1 Sicilia, l Ance

Dettagli

Rassegna del 30/12/2015

Rassegna del 30/12/2015 Rassegna del 30/12/2015 CONFARTIGIANATO FVG 30/12/2015 Messaggero Veneto 2 Marzo. Popolare di Cividale... 1 CONFARTIGIANATO PORDENONE 30/12/2015 Gazzettino Pordenone 4 Locandina... 2 CONFARTIGIANATO TRIESTE

Dettagli

Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:30) 03/06/2016 1 01:28 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IMMIGRAZIONE: VISITA DI MATTARELLA A LAMPEDUSA TG1 (ore 13:30) 03/06/2016 1 13:30 Dell'Orco

Dettagli

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE VERSO L 11 FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE (DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERSONALE SANITARIO)

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri VISTO l articolo 1, commi 1250 e 1253 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, il quale prevede la istituzione dell Osservatorio nazionale sulla famiglia; VISTO il decreto del Ministro delle politiche per

Dettagli

MERCOLEDI 27 SETTEMBRE. Organizzazioni Datoriali e Sindacali

MERCOLEDI 27 SETTEMBRE. Organizzazioni Datoriali e Sindacali PROGRAMMA MERCOLEDI 27 SETTEMBRE Ore 15.30 Ore 16.00 Apertura Fiera Inaugurazione Fieralavoro con il saluto delle autorità Interverranno: Andrea Cavicchioli - Presidente della Provincia di Terni Paolo

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) E con la collaborazione scientifica di: organizza il Convegno Scientifico FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto

Dettagli

Rassegna del 09/09/2010

Rassegna del 09/09/2010 Rassegna del 09/09/2010 CONFARTIGIANATO 09/09/10 Avvenire 7 Imprenditori in coro: niente urne. Marcegaglia: basta beghe, la crisi incombe Liverani Luca 1 15/09/10 Donna Moderna 86 Gioventù invisibile Casalinuovo

Dettagli

CONVEGNI NEXT ENERGY TORINO, 5-6 GIUGNO 2007 A 15 ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE 10/91 RIPARTE L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA IN ITALIA

CONVEGNI NEXT ENERGY TORINO, 5-6 GIUGNO 2007 A 15 ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE 10/91 RIPARTE L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA IN ITALIA CONVEGNI NEXT ENERGY TORINO, 5-6 GIUGNO 2007 A 15 ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE 10/91 RIPARTE L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA IN ITALIA 5 GIUGNO 9.00 13,30 AZIONI NAZIONALI E LOCALI PER IL RILANCIO

Dettagli

Rassegna del 28/01/2015

Rassegna del 28/01/2015 Rassegna del 28/01/2015... 28/01/2015 Corriere della Sera 1 Prima pagina... 1 28/01/2015 Giornale 1 Prima pagina... 2 28/01/2015 Libero Quotidiano 1 Prima pagina... 3 28/01/2015 Messaggero 1 Prima pagina...

Dettagli

Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione. Roma, 6 settembre 2012

Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione. Roma, 6 settembre 2012 Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione Roma, 6 settembre 2012 Cosa sono Gli Stati Generali della Green Economy si terranno il 7-8 Novembre a Rimini, presso la Fiera di Rimini durante

Dettagli

Milano, 29 Marzo 2012

Milano, 29 Marzo 2012 Milano, 29 Marzo 2012 1 Indice Pag. 3 / Cos è Pag. 4 / Categorie di premi Pag. 5 / Dinamiche della serata Pag. 6 / Ospiti d onore Pag. 7 / Alcuni premiati delle scorse edizioni Pag. 9 / Riservato agli

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO Rassegna Stampa Ufficio Stampa Mauro Della Valle dir. 347.7840160 dellavallemauro@libero.it Monya Meneghini dir. 338.8166555 ufficiostampa@studiomemo.net

Dettagli

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA PROGRAMMA INIZIATIVE POLITICHE VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA Venerdì 22 ore 20:00 - Apertura della Festa Enrico LETTA Vice Segretario Nazionale PD Armando CIRILLO Responsabile turismo PD Maurizio MELUCCI

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) organizza il Convegno Scientifico Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto dall Ordine degli Avvocati di Lecce nella misura di n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione,

Dettagli

Corso OPERATORE SOCIO SANITARIO (F.S.E.) Anno Formativo 2013/2014

Corso OPERATORE SOCIO SANITARIO (F.S.E.) Anno Formativo 2013/2014 ALLEGATO N 5 Corso OPERATORE SOCIO SANITARIO (F.S.E.) Anno Formativo 2013/2014 GRADUATORIA IDONEI Alle 27 persone ammesse al corso comunichiamo che: 1 Per formalizzare la propria iscrizione al corso, è

Dettagli

Presentazione Congresso

Presentazione Congresso Presentazione Congresso Parallelamente all incremento dell implantologia registrato negli ultimi anni, si è verificato un incremento del contenzioso che attualmente rappresenta il 20%-25% dei sinistri

Dettagli

Protocolli aggiuntivi. Protocollo d'intesa tra gli Istituti bancari ed i Consorzi Fidi aderenti al Patto Territoriale

Protocolli aggiuntivi. Protocollo d'intesa tra gli Istituti bancari ed i Consorzi Fidi aderenti al Patto Territoriale 1999 Protocolli aggiuntivi Protocollo d'intesa tra gli Istituti bancari ed i Consorzi Fidi aderenti al Patto Territoriale Patto Territoriale della Zona Ovest di Torino Protocollo di Intesa tra gli Istituti

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Aeroporto 9 Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 06/01/2016 L'AEROPORTO CRESCE ANCORA: ORA L'OBIETTIVO E' ABBASSARE LE TARIFFE PER ROMA 21 Il Secolo XIX 06/01/2016 L'AEROPORTO

Dettagli

Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 03/11-07/11 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE

Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 03/11-07/11 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 03/11-07/11 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 03/11 07/11 GIUSEPPE BARBIERO Docente di Ecologia e Biogeoscienze Università della Valle d'aosta 03/11 Introduzione al Corso

Dettagli

DENOMINAZIONE CONFERENTE OGGETTO DELL'INCARICO. COLLEGIO SINDACALE 29/05/ /06/2015 Presunto 0 No FERROVIE DELLA CALABRIA SRL

DENOMINAZIONE CONFERENTE OGGETTO DELL'INCARICO. COLLEGIO SINDACALE 29/05/ /06/2015 Presunto 0 No FERROVIE DELLA CALABRIA SRL UMANE AIELLI FRANCESCA UMANE AIELLI FRANCESCA FAL s.r.l. UMANE AIELLI FRANCESCA UMANE AIELLI FRANCESCA UMANE ALLEVI MAURIZIO FERROVIE DELLA CALABRIA SRL AEROPORTO DI TREVISO S.P.A. IN BREVE AERTRE S.P.A.

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 10-07-2012 RASSEGNA STAMPA FEDERFARMA SOLE 24 ORE 10-07-2012 11 CORRIERE DELLA SERA 10-07-2012 11 REPUBBLICA 10-07-2012 4 SOLE 24 ORE SANITÀ 10-07-2012 3 Sanità, 7mila posti letto in meno

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura Gli indicatori politici FIDUCIA NEL FUTURO E GIUDIZIO SUL GOVERNO: MAR 15 - MAR 16 Fiducia nel futuro e giudizio positivo sull operato del Governo in netto calo 50

Dettagli

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 Sede: SPLENDID HOTEL VENEZIA RISORSE PER IL RIAVVIO DELLE AZIENDE IN CRISI (anche ex ante) VENERDI 21 MARZO 2014 PRIMA SESSIONE ORE 15.30 17.00 Prof.

Dettagli

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Completate i dialoghi con i saluti adatti.

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Completate i dialoghi con i saluti adatti. Primi incontri signor Renzi. Dario! 2! 3 Lu c ia!! S t ef an o. 4 sig n o r a Ba ssi! Completate le frasi con le forme corrette del verbo essere. Buonasera Lei Franco Platti? 2 Tu Fabio? 3 Io Anna e questo

Dettagli

Profilo di riferimento DOTTORE IN SCIENZE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - 1 Unità. Profilo di riferimento DOTTORE GIURISPRUDENZA - 1 Unità

Profilo di riferimento DOTTORE IN SCIENZE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - 1 Unità. Profilo di riferimento DOTTORE GIURISPRUDENZA - 1 Unità Profilo di riferimento DOTTORE IN SCIENZE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - 1 Unità CORTESE MARIA TERESA 28/03/1980 CULTURA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - 2 4 San Giovanni in Fiore - 5 8 2+4+5+8 19 MERANDI

Dettagli

Avvenire 25/08/16 CONFARTIGIANATO 13 L'Abi chiede di sospendere i mutui-casa Pittaluga Paolo 3

Avvenire 25/08/16 CONFARTIGIANATO 13 L'Abi chiede di sospendere i mutui-casa Pittaluga Paolo 3 Articoli Selezionati Arena - Giornale di Vicenza 26/08/16 STAMPA LOCALE 5 «Un piano per la sicurezza delle case» Ma la prevenzione costa 93 miliardi Magnabosco Diletta 1 Avvenire 25/08/16 CONFARTIGIANATO

Dettagli

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO 437 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI (2) 6 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta WSJ - analisi di

Dettagli

Rassegna del 27/10/2015

Rassegna del 27/10/2015 Rassegna del 27/10/2015 CONFARTIGIANATO FVG 27/10/2015 Piccolo 13 Ance Fvg: senza incentivi e sgravi il settore non si risolleverà - Legge di Stabilità, il settore casa chiama ARTIGIANATO E PMI 27/10/2015

Dettagli

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 COGNOME E NOME ESTREMI ATTO DI CONFERIMENTO INCARICO OGGETTO DELL INCARICO DURATA DELL INCARICO COMPENSO

Dettagli

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? a cura di G1ANANDREA BERNÀGOZZI Prefazione di ANTONIO MARZANO Atti del convegno organizzato dalla Fondazione Manlio

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON IL SOSTEGNO DI : E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Confindustria Genova 1 La Repubblica - Ed. Genova 18/03/2016 SCONTRI E RICORSI IL PORTO OSTAGGIO DELLA CONFLITTUALITA' (M.Minella/M.Preve) 3 Rubrica

Dettagli

XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario novembre 2015 Alessandria LA PREVENZIONE. Tra presente e futuro del Servizio sanitario nazionale

XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario novembre 2015 Alessandria LA PREVENZIONE. Tra presente e futuro del Servizio sanitario nazionale Centro di Eccellenza Interdipartimentale per il Management Sanitario CEIMS CENTRO DI ECCELLENZA INTERDIPARTIMENTALE PER IL MANAGEMENT SANITARIO XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario 12-13 novembre

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO Elezioni Regionali del 31 Maggio 2015 ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE NUMERO SEZIONI CARICATE 10 SU 10 SEZIONI: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PREFERENZE RELATIVE ALLA LISTA CIRCOSCRIZIONALE N. 1 Lista N. 1 - MOVIMENTO

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Catasto Terreni - Comune di FOZA Pag.: 1 di 12 D750 1 237 LUNARDI PAOLINO FOZA 09/11/1959 VI0053489 2012 001 D750 1 237 LUNARDI ROBERTO ASIAGO 24/02/1968 VI0053489 2012 002 D750 2 34 LUNARDI PIETRO FOZA 26/04/1941 VI0053499 2012 001 D750

Dettagli

Rassegna del 26/01/2015

Rassegna del 26/01/2015 Rassegna del 26/01/2015... 26/01/2015 Corriere della Sera 1 Prima pagina... 1 26/01/2015 Giornale 1 Prima pagina... 2 26/01/2015 Messaggero 1 Prima pagina... 3 26/01/2015 Messaggero 1 ***Prima pagina -

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

Perché il Paese può farcela

Perché il Paese può farcela Invito Growth Summit Italia Perché il Paese può farcela Milano, 30 settembre 2013 ore 12.00 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 Milano www.aiceo.it Welcome AICEO (Associazione Italiana

Dettagli

Rassegna del 04/04/2012

Rassegna del 04/04/2012 Rassegna del 04/04/2012 02/04/12 Corriere delle Comunicazioni CONFARTIGIANATO 17 Le migliori in campo, dall' audioguida all'ufficio virtuale... 1 04/04/12 Libero Quotidiano 14 «Le aziende sono strozzate

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI

FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI Fiorenzo Colombo Segretario Generale Femca Cisl Lombardia Convegno La gestione flessibile come sistema: organizzazioni, mestieri, qualità Verona 12 Giugno 2003 12 giugno

Dettagli

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore... La Commissione di Laurea per la Laurea Magistrale in Ingegneria per la Protezione dai Rischi Naturali D.M. 270, è stabilita per il giorno 21 marzo 2016, alle ore 9:00, presso l Aula Conferenze del Dipartimento

Dettagli

Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 17.30

Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 17.30 SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA STRUTTURA TERRITORIALE DI FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO Renato Amoroso, Giuseppe Buffone, Giuseppe Cernuto, Fabrizio D Arcangelo, Alberto Dones, Maria

Dettagli

Notiziari. Periodo 1 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 1 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:00) 01/06/2016 1 01:14 Messina Ignazio Segretario Italia Dei Valori Italia dei valori M 16 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SULLA LEGITTIMA DIFESA 01/06/2016 1 01:09 Alfano

Dettagli

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale (www.bpv.it) 23 aprile 2005 24 aprile 2005. 6 maggio 2005 25 maggio 2005

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale (www.bpv.it) 23 aprile 2005 24 aprile 2005. 6 maggio 2005 25 maggio 2005 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE ai sensi dell art. 54 del Regolamento Emittenti INFORMAZIONI SOCIETARIE MODALITÀ DI Comunicato stampa per deliberazioni Assemblea ordinaria e straordinaria 2005: approvazione

Dettagli

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA RIFLESSIONI IN TEMA DI PROTESI ORTOPEDICHE, DIAGNOSI RADIOLOGICA, INDENNIZZO DIRETTO Starhotels Excelsior Via Pietramellara, 51 23 novembre

Dettagli

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 22 febbraio 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 COSTRUTTORI Fondi su trasporti e infrastrutture, l'ance Sicilia a Renzi: "Serve commissario" di Antonino Ghiro

Dettagli

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE IL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO. PRINCIPI, STRUTTURA ED EVOLUZIONE È constatazione di tutta evidenza la grave carenza in cui

Dettagli

RASSEGNA RADIO-TV Dicembre 2012

RASSEGNA RADIO-TV Dicembre 2012 di RASSEGNA RADIO-TV Dicembre 2012 30/12/2012 RAI 1 DOMENICA IN... L'ARENA - 14.00 - Durata: 00.02.09 Conduttore: GILETTI MASSIMO - Servizio di:... Personaggi. I protagonisti del 2012. L'emergenza occupazione

Dettagli

Kick Off Gruppo di Lavoro AIIC. Cyber Insurance

Kick Off Gruppo di Lavoro AIIC. Cyber Insurance Kick Off Gruppo di Lavoro AIIC Cyber Insurance Roma 8 giugno2016 Coordinatori: Luisa Franchina, Fabrizio Loppini, Giuliano Merlo Agenda Obiettivi del gruppo di lavoro Approccio metodologico Attività proposte

Dettagli

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Anffas Pavia Onlus S.A.I.? Anffas in rete Evento conclusivo, Roma 7 febbraio 2009 Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Prima di presentare il nostro SAI? presentiamo l associazione:

Dettagli

AL PREFETTO CHIARA MAROLLA c/o Prefettura di Rieti - Ufficio Territoriale del Governo Piazza Cesare Battisti n. 10 02100 R I E T I

AL PREFETTO CHIARA MAROLLA c/o Prefettura di Rieti - Ufficio Territoriale del Governo Piazza Cesare Battisti n. 10 02100 R I E T I RIETI li, 15/09/2011 AL MINISTRO MARIA STELLA GELMINI c/o Ministero Pubblica Istruzione Miur segretaria particolare Dott.ssa Gregorini Elisa e-mail: segreteria.particolare.ministro@istruzione.it Viale

Dettagli

Criteri di rilevazione... 2. 1. Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4

Criteri di rilevazione... 2. 1. Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4 Pluralismo politico/istituzionale in televisione 14-20 MARZO 2010 Periodo di rilevazione: 14-20 marzo 2010 Emittenti monitorate: Rai (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News 24), Mediaset (Retequattro, Canale

Dettagli

Richieste di contributo PRATICHE A

Richieste di contributo PRATICHE A Richieste di contributo PRATICHE A n cognome e nome indirizzo importo IMPRESA tecnico note 1 PAOLUCCI WALTER via del Commercio n 34, Navelli 9921,89 I PLATANI S.R.L. Ing. Giacco Rodolfo 2 DI MARZIO VALENTINO

Dettagli

IMPRESE STRANGOLATE DALL IMU

IMPRESE STRANGOLATE DALL IMU IMPRESE STRANGOLATE DALL E stata data la facoltà ai Sindaci di aumentare l massima fino al. Se lo faranno, le attività economiche pagheranno il +39,5% in più rispetto all eventuale applicazione dell ordinaria

Dettagli

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012 MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: CRESCE L OFFERTA NEI SETTORI TELECOMUNICAZIONI E SERVIZI INFORMATICI Nel periodo aprile-settembre 2012 i comparti Internet & Servizi Informatici e Telecomunicazioni registrano

Dettagli

D a t i A n a g r a f i c i. I s t r u z i o n e

D a t i A n a g r a f i c i. I s t r u z i o n e D a t i A n a g r a f i c i Nome e cognome: Massimiliano Polacco Data di nascita: 31/05/1961 Recapito telefonico: 071/2291521 E-mail : direzione@confcommerciomarchecentrali.it I s t r u z i o n e Titolo

Dettagli

ISTAT: RAPPORTO ANNUALE

ISTAT: RAPPORTO ANNUALE 409 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ISTAT: RAPPORTO ANNUALE 2013 Italia a pezzi a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il quadro macroeconomico 2012; Crolla la propensione al risparmio;

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35 Categoria M25 50 stile libero RATTI Michele 00:22.68 14 aprile 2013 staff. RATTI Michele 00:23.55 7 luglio 2013 100 stile libero RATTI Michele 00:50.24 10 aprile 2016 RATTI Michele 00:52.36 6 luglio 2013

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE Siamo usciti dalla procedura di infrazione riportando il rapporto deficit/pil al 3%

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 10959 del 02/09/2015 Proposta: DPG/2015/11221 del 19/08/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012) Dipartimento Mercato del Lavoro Osservatorio Cassa Integrazione, Occupazione, Politiche attive del lavoro Visita il portale dell Osservatorio: www.cisl.it/osservatoriomdl Ottobre 2012 1 Indice 1. La Cigo,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 32/33 Corriere della Sera 30/0/204 NUTRIRE LA SCUOLA (E.Soglio/E.Andreis) 2 9 Avvenire 30/0/204 IMMIGRATI, L'ITALI ATTRAE SEMPRE MENO 8 37 Alto Adige 30/0/204 SCUOLE, PRONTI 60 MILIONI DI EURO

Dettagli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli Martedì 2 settembre Ore 18.00 Scuola è Integrazione Cécile Kyenge Europarlamentare Marco Rossi

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - / Rassegna stampa 13 luglio 2010

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - /  Rassegna stampa 13 luglio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 13 luglio 2010 Poliziotti pugnalati

Dettagli

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa ANCE RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio 2015 A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa Rubrica Osservatorio congiunturale Ance 13 luglio 2015 9:31 RAITRE 14/07/2015 AGORA' ESTATE (Ora:

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da DAL COL Alessandra a FOSCHIANI Consuelo: DE BORTOLI avv. Giovanni di Vicenza Presidente ROBERTI dott. Benedetto Manlio di Padova Componente titolare DINI dott. Sergio di Padova Componente

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016 COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.6 segretario operativo prof. Mainardi 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Costantino M.Laura 5 De Momi Elena 6 Mainardi Luca - Proff. Cerutti,

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale FEDERCULTURE La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale Primo Rapporto Annuale Federculture a cura di Roberto Grossi e Marco Meneguzzo Touring Club Italiano Federculture Presidente

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della magistratura: villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai mutato (e prolungato)

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA

CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA FOGGIA S. SEVERO - CANELLI VINCENZO Commissione Bilancio, tesoro e programmazione Commissione Finanze AN Docente universitario di materie economiche (Laurea in scienze politiche)

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Paragrafo A AZIONI STRAORDINARIE PER L OCCUPAZIONE Le parti firmatarie concordano sulla stabilizzazione, fino all adozione delle misure attuative della delega sugli ammortizzatori sociali, delle disposizioni

Dettagli

Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni

Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni Società per gli studi di storia delle istituzioni MaTriX. Laboratorio di Storia, Sociologia e Scienza delle Istituzioni Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni Venerdì 18 dicembre 2015 presso l Aula

Dettagli