Protezione da fulmini.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Protezione da fulmini. www.dehn.it"

Transcript

1 Protezione da fulmini

2

3 Conduttori 95 Captatori ed accessori 1 Impianto parafulmine isolato 417 Impianto parafulmine con HVI 44 Protezione contro la tensione di contatto 479 Staffe portafilo per tetti 48 Staffe portafilo 501 Morsetti 517 Elementi di dilatazione e di ponticellamento 545 Punti di sezionamento 551 Punti fissi di terra 56 Dispersori 57 Componenti per dispersori nelle fondamenta 587 Equipotenzialità 595 Componenti per equipotenzialità ad anello 61 Attrezzi, apparecchi di misura ed accessori 617 di messa a terra per trasmissioni 67 Fascette per tubi in ambiente Ex 69 Collari per pali sui tetti 64 87

4 Requisiti dei componenti per LPS esterni I componenti per LPS esterni che servono per la realizzazione di un sistema di protezione contro i fulmini, devono avere certi requisiti meccanici ed elettrici. Questi requisiti sono riportati nella serie di norme CEI EN x. Gli elementi per la realizzazione di LPS esterni vengono suddivisi, a seconda della loro applicazione, in gruppi, come p.es. elementi di connessione (CEI EN ), conduttori e dispersori (CEI EN ). Prove per elementi convenzionali di LPS Elementi metallici per la realizzazione di LPS esterni (morsetti, conduttori, aste di captazione, dispersori) che sono esposti totalmente alle intemperie, devono essere esposti prima della prova ad un invecchiamento/ condizionamento artificiale, da poter dimostrare la possibilità d impiego per i relativi casi d applicazione. L invecchiamento artificiale e la prova di elementi metallici avviene in accordo alla EN ed EN ISO 6988, seguendo due cicli. Esposizione alle intemperie e sollecitazioni per corrosione di elementi per LPS esterni Ciclo 1: trattamento con nebbia salina Questa prova è prevista per elementi ed apparecchi che sono stati costruiti per poter resistere in atmosfera salina. Il dispositivo di prova (Figura 1) consiste in una camera di prova ad umidità, nella quale i provini vengono esposti per giorni al livello di severità. Il grado di severità consiste in cicli di spruzzo, ciascuno di durata h, di una soluzione al 5% di cloruro al sodio (NaCl), con una temperatura tra 15 C e 5 C. In seguito i provini vengono depositati per fino ore in un ambiente umido, con un tasso relativo di umidità pari al 9 + % ed una temperatura di ± C, secondo EN Ciclo : trattamento in atmosfera umida solforosa Questa prova è un metodo per la verifica della resistenza di materiali oppure elementi, in presenza di atmosfera umida, contenente diossido solforoso, secondo EN ISO Il dispositivo di prova (Figura ) consiste in una camera di prova, nella quale i provini vengono esposti per 7 cicli con una concentrazione di diossido solforoso di 667 x 10-6 ( ± 4 x 10-6 ) in volume. Ogni ciclo ha una durata di 4 h. Esso consiste nel periodo di riscaldamento di 8 h ad una temperatura di ± C, in atmosfera umida satura, seguito da un tempo di riposo di 16 h. In seguito viene sostituita l atmosfera umida solforosa. L invecchiamento/ condizionamento vale sia per componenti per l utilizzo all esterno che per l applicazione sotto terra. Con elementi per l utilizzo sotto terra sono però da rispettare ulteriori indicazioni e provvedimenti. In prima linea non dovrebbero essere utilizzati sotto terra morsetti oppure conduttori in alluminio. Se nel terreno viene utilizzato acciaio inossidabile (), esso deve essere di una lega ad alto grado, come p.es. V4A (AISI 16). L acciaio inossidabile VA (AISI 04) non è ammesso per quest applicazione, secondo DIN VDE L invecchiamento/ condizionamento non è invece necessario per componenti per l utilizzo all interno, come p.es. barre equipotenziali. Ugualmente non è necessario per componenti che vengono annegati nel calcestruzzo. Di conseguenza questi componenti possono anche consistere in acciaio non zincato (acciaio nero). Dispositivi di captazione / aste di captazione Come dispositivo di captazione spesso vengono utilizzate aste di captazione che esistono in varie forme costruttive. Le loro dimensioni vanno da 1 m di lunghezza (p.es. per il fissaggio tramite Figura 1: Prove in contenitore con sale nebulizzato Figura : Prove con l apparecchio di Kestermich zoccolo in cemento su tetti piani) fino ad esecuzioni alte 5 m (pali componibili in acciaio), p.es. per l applicazione su impianti biogas. Per le aste di captazione sono state definite nella CEI EN le sezioni minime ed i materiali ammissibili con le relative caratteristiche elettriche e meccaniche. Con aste di captazione di elevate altezze, bisogna anche dimostrare attraverso un calcolo di statica, la loro tenuta contro il piegare e la stabilità meccanica di sistemi completi (p.es. asta di captazione con treppiede). In base a questi calcoli sono da scegliere le sezioni e materiali necessari. Come parte integrante del calcolo devono essere considerate le velocità di vento della relativa zona di ventosità. Prova degli elementi di connessione Elementi di connessione, spesso semplicemente chiamati morsetti, vengono utilizzati nella realizzazione di LPS esterni per il collegamento dei conduttori (captatori, calate, adduzione nel terreno) tra di loro oppure per il collegamento verso altri elementi. A seconda del tipo di morsetto oppure materiale del morsetto, possono essere eseguite varie e numerose combinazioni di connessione. Questo dipende però in prima linea dal modo di posa del conduttore e le possibili combinazioni di materiale. Con la posa del conduttore si intende la possibilità di collegare il conduttore a croce oppure in parallelo. Con sollecitazioni con correnti impulsive da fulmine, nascono forze elettrodinamiche e termiche che agiscono sul morsetto e che devono essere sopportate da esso. Le forze resultanti dipendono molto dal modo di posa del conduttore e dalla connessione del morsetto. Nella tabella 1 vengono riportati materiali che pos- 88

5 acciaio alluminio rame titanio stagno acciaio (Fe/tZn) si si no si si si alluminio si si no si si si rame no no si si no si si si si si si si titanio si si no si si si stagno si si si si si si Tabella 1: Combinazione di materiali di sistemi di captazione e di calate fra loro e con elementi della costruzione Figura : Componenti nuovi e dopo l invecchiamento artificiale sono essere combinati fra di loro senza che ciò porti alla corrosione di contatto. La combinazione tra diversi materiali, la loro differente tenuta meccanica e le differenti caratteristiche termiche hanno, se sollecitate con corrente di fulmine, degli effetti differenti sugli elementi di connessione. Sugli elementi di connessione in acciaio inossidabile () questo è visibile in modo particolare, dove per colpa della bassa conduttività specifica nascono con il passaggio di corrente di fulmine temperature elevate. Per questo motivo tutti gli elementi di connessione devono essere sottoposti, come richiesto nella CEI EN , a una prova con corrente di fulmine in laboratorio. Per verificare anche i casi critici, devono essere provati oltre alle diverse combinazioni di connessioni dei conduttori anche le combinazioni di materiali indicate dal costruttore. Figura 4: Combinazioni di prova per morsetto MV (connessione in parallelo e a croce) Requisiti dei componenti per LPS esterni Prove con sull esempio morsetto MV Innanzitutto è necessario determinare il numero di combinazioni di prove che deve essere effettuato. Il morsetto che viene considerato nell esempio è in acciaio inossidabile () e può essere combinato, secondo la tabella 1, con conduttori in acciaio, alluminio, e rame. Inoltre devono anche essere verificate le combinazioni di connessioni, che possono essere a croce o in parallelo. Di conseguenza risultano otto possibili combinazioni di prove sul morsetto considerato (figura e 4). Secondo la CEI EN ogni combinazione di prove deve essere provata con tre provini / costruzione della prova. Pertanto devono essere tesati 4 provini di questo morsetto MV per coprire l intero spettro di prove. Ogni singolo provino viene montato secondo indicazioni normative e con la relativa coppia di serraggio e, come descritto precedentemente, tramite trattamento con nebbia salina e con atmosfera umida solforosa invecchiato artificialmente. Per le successive prove elettriche il provino viene fissato su un piano isolato (figura 5) Tre impulsi da corrente di fulmine in forma d onda 10/50 con 50 ka (sollecitazione normale) e 100 ka (sollecitazione elevata) vengono applicati su ciascuno provino. Dopo la sollecitazione con la corrente di fulmine i provini non possono presentare danni riconoscibili. La resistenza di passaggio (misurata attraverso il morsetto) non può superare,5 mω per morsetti in acciaio inossidabile e 1 mω per morsetti in altri materiali. Inoltre deve essere data la coppia di svitamento indicata. Per ogni combinazione di prova viene emesso un certificato di prova del costruttore, che a richiesta viene messo a disposizione dal costruttore in forma dettagliata o in forma semplificata (figura 6) può essere scaricato dal sito internet ( ==> dati prodotto). Per la realizzazione dell impianto parafulmine significa che gli elementi di connessione devono essere scelti in funzione alla sollecitazione (H o N) da aspettarsi nel g e p r ü f t punto d installazione. Ciò significa che il morsetto deve essere scelto p.es. per la sollecitazione H (100 ka) se utilizzato per un asta di captazione (piena corrente di fulmine) e di sollecitazione N (50 ka) se p.es utilizzato in una maglia o su una asta di adduzione (corrente di fulmine già suddivisa). Conduttori Anche su conduttori come conduttori di captazione o di calata oppure dispersori p.es. dispersori ad anello la norma CEI EN pone dei requisiti concreti, come: Caratteristiche meccaniche (resistenza minima alla trazione, allungamento minimo di rottura), Caratteristiche elettriche (massima resistività elettrica) e Caratteristiche anticorrosione (invecchiamento artificiale, come già descritto) Le caratteristiche meccaniche devono essere provate e rispettate. La figura 7 illustra il piano di prova per l esame sulla resistenza alla trazione di conduttori tondi (p.es. alluminio). Principalmente per materiali rivestiti come acciaio zincato (Fe/tZn), sono importanti e da provare la qualità del rivestimento (liscio, continuo) nonché lo spessore minimo e l aderenza sul materiale base. Ciò viene descritto sulla normativa in forma della prova a 89

6 Requisiti dei componenti per LPS esterni flessione. In questo caso dev essere piegato ad angolo 90 un diametro di cinque volte tanto. Il campione non deve dimostrare spigoli vivi, rotture oppure sgranature. Inoltre, ai materiali dei conduttori viene posto il requisito di facile e leggera lavorazione durante l installazione del sistema di protezione da fulmini. Conduttori tondi oppure piatti (in matasse) dovrebbero essere facili da raddrizzare tramite macchina raddrizzafilo (rulli) oppure torsione (avvolgersi su se stesso). Inoltre la posa e la flessione dei materiali su costruzioni oppure nel terreno dev essere agevole. Questi requisiti normativi sono importante caratteristiche di prodotto, le quali dovranno essere documentate. Queste informazioni potranno essere ricavate dalle schede tecniche del costruttore. Dispersore / dispersore di profondità I dispersori di profondità innestabili DEHN sono prodotti con acciaio speciale e zincati a fuoco nel bagno oppure composti da acciaio inossidabile di alta legatura ( (AISI 16), materiale n ). Particolare caratteristica di questi dispersori è il loro giunto che consente la connessione dei pali di terra senza maggiorazione del diametro. Ciascun palo è forato su un lato mentre sull altro è dotato di giunto. La norma CEI EN stabilisce i requisiti che devono essere soddisfatti dai dispersori. I requisiti si riferiscono al materiale, la geometria, le dimensioni minime nonché alle caratteristiche meccaniche ed elettriche. I requisiti sono definiti in tabelle. I punti deboli sui dispersori di profondità sono i giunti, tramite i quali vengono connessi i singoli dispersori. Per questo motivo la norma CEI EN prescrive l obbligo di verificare la qualità dei giunti con ulteriore prove meccaniche ed elettriche. La prova avviene tramite una guida per pali con una piastra in acciaio come fondo d impatto. L apparecchio di prova viene caricato con il campione, composto da due pali innestati di lunghezza 500 mm. Per ciascun tipo di dispersore sono necessari tre di questi campioni. La parte superiore del campione viene sollecitata a percussione, per una durata di due minuti, con un martello demolitore con apposito martello. La frequenza di percussione deve essere di 00 ± 1000 m-1 e l energia del singolo colpo 50 ± 10 [Nm]. Se i giunti hanno superato la prova a percussione senza evidenti danni, allora segue l invecchiamento artificiale tramite nebbia salina e atmosfera umida di zolfo. Segue ora la sollecitazione dei giunti con tre impulsi di fulmine, forma d onda 10/50 μs, con ampiezza 50 ka e 100 ka. La resistenza di continuità (misurata sopra il giunto) non deve superare,5 mω per i dispersori di profondità in. Per verificare che il giunto non sia allentato dopo la sollecitazione con corrente di fulmine, viene provata la forza di giunzione con una macchina per la prova di trazione. Per installare un sistema di protezione da fulmini funzionale, è indispensabile l utilizzo di componenti e accessori provati in conformità alle normative. L installatore di impianti parafulmini deve scegliere i componenti in base alle esigenze nel luogo d installazione ed impiegarli in modo corretto. Oltre ai requisiti meccanici sono da osservare e rispettare e i criteri elettrici nell attuale tecnica della protezione da fulmini. Figura 5: Provino fissato su piastra isolante (morsetto MV) per la prova ad impulso Figura 6: Certificato di prova semplificato Figura 7: Prova di trazione di conduttori Certificato di prova del produttore Prove sec. CEI EN (CEI 81-5) Morsetto MV art : foto indicativa Utilizzo: fuori terra Conduttori connessi esito delle prove conduttore (1) Td 8 Fe/tZn N conduttore () Td 8 Fe/tZn conduttore (1) Td 8 Cu H conduttore () Td 8 Cu conduttore (1) Td 8 H conduttore () Td 8 conduttore (1) Td 8 Al H conduttore () Td 8 Al Leggenda: portata di corrente impulsiva di fulmine classe H: 100 ka (10/50 μs) portata di corrente impulsiva di fulmine classe N: 50 ka (10/50 μs) Indicazioni dettagliate sulle condizioni di prova sono disponibili su richiesta. 90

7 Carico di corrente a 50 Hz per conduttori e elementi di connessione In impianti elettrici possono agire assieme diversi mezzi di servizio di sistemi elettrici diversi: Tecnica ad alta tensione (sistemi AT) Tecnica a media tensione (sistemi MT) Tecnica a bassa tensione (sistemi BT) Tecnica delle trasmissione (sistemi IT) La base per una cooperazione affidabile dei diversi sistemi sono un impianto di terra comune e un sistema di equipotenzialità comune. È importante che tutti i conduttori, morsetti e connettori siano specificati per i vari casi di utilizzo. Per strutture con trasformatori integrati è da osservare la norma CEI 11-1 Impianti elettrici con tensione sopra 1 kv. Mittelspannungseinspeisung Con l utilizzo di sistemi AT, MT e BT il presupposto è che i conduttori di terra e gli elementi di connessione siano in grado di supportare le correnti a 50 Hz. Dato dai valori delle correnti di corto circuito presunto (50 Hz) le sezioni dei vari materiali dei dispersori devono essere determinati in modo specifico per i vari impianti/ strutture. Correnti di corto circuito a terra (richiesta normativa è la doppia corrente di guasto I kee ) non devono portare ad un surriscaldamento dei materiali in modo eccessivo. Se non ci sono dei requisiti speciali dell ente erogatore dell energia elettrica, la durata della corrente di guasto (tempo di disinserzione) è definita in modo standard con 1 secondo ed una massima temperatura ammessa di 00 C dei materiali di messa a terra utilizzati come anche degli elementi di connessione/ morsetti. Determinante per la scelta della sezione dei conduttori di terra è il materiale e la densità di corrente G (in A/mm²), in base alla durata della corrente di guasto. Ringpotentialausgleich G [A/mm 800 ] rame acciao zincato NIRO V4A (1.4571) Calcolata a mezzo prove (certificato di prova EPM Nr. 67 del ) t F = durata della corrente di guasto G = densità della corrente di corto 10 0,0 0,06 0,1 0, 0,4 0,8 0,04 0,08 0, t F [s] Carico della corrente su materiali del dispersore 91

8 Carico di corrente a 50 Hz per conduttori e elementi di connessione Di seguito viene mostrato il calcolo della corrente di corto a terra per il calcolo di un dispersore: Variante 1 specifica della corrente di corto tripolare derivante dall ente erogatrice p.es.: I" k A Variante Il calcolo viene effettuato per il caso teorico peggiore, supponendo, che la tensione di alimentazione non colassi (rimanga constante). Per le determinazione della corrente di corto circuito massima tripolare viene messo alla base una tensione di corto circuito u k. La corrente di corto circuito tripolare I k è la massima corrente di corto circuito tripolare al trasformatore tralasciando l impedenza al posto del guasto (Z = 0). Nell esempio di calcolo viene preso, come esempio, un trasformatore con i seguenti dati tecnici: potenza nominale del trasformatore = 60 kva tensione nominale sul lato BT U = 0 V Tensione di corto circuito u k = 6,05 % Dimensionamento del corto circuito Conversione lineare della tensione di corto circuito (worst case): S I k = 1 U 1 u k VA I k = A 1 0 V 1 0,0605 Per il dimensionamento della sezione di un conduttore di terra / collettore di terra si deve assumere il caso peggiore di un doppio corto circuito a terra in un impianto. Per questo motivo gli impianti di terra devono essere dimensionati per un doppio corto circuito di terra (I" kee ). I kee = 0,85 1 I k I kee = 0, A 1750 A Il fattore 85 % per il dimensionamento di un corto circuito a terra su base di un corto circuito a terra tripolare deriva dalla norma CEI 11-1 Impianti elettrici con tensione sopra 1 kv. Per il doppio corto circuito di terra I" kee, il conduttore di terra / conduttore di protezione da collegare direttamente al trasformatore. Con questo calcolo semplificato non vengono presi in considerazione i fattori di riduzione come p.es. gli schermi dei cavi. Se la corrente di corto circuito di terra si suddivide sul conduttore di terra/ conduttore di protezione al trasformatore in una maschera di un sistema (collettore di terra o messa a terra magliata), si può partire dal presupposto che la corrente si suddivida in almeno due direzioni. La asimmetria nella magliatura del sistema di terra, può essere valutata con sufficiente precisione in 65 %. La corrente di corto circuito di terra considerata per questo sistema di terra (collettore di terra e sistema di terra magliato) viene indicata nel nostro esempio come I" kee (ramo). I kee (derivazione) = 0,65 1 I kee I kee (derivazione) = 0, A 800 A Per il dimensionamento della sezione di questo sistema di terra in questo esempio, la corrente I" kee (derviazione) viene pertanto basata a 800 A. Determinazione della sezione risultante La sezione del conduttore deriva dal materiale e dal tempo di disinserimento. Per i diversi materiali, nella norma CEI 11-1, viene specificata la massima densità di corrente (G). Tabella: densità della corrente di corto circuito G Tempo Fe/tZn rame (V4A) 0, s 19 A/mm 55 A/mm 70 A/mm 0,5 s 100 A/mm 75 A/mm 55 A/mm 1 s 70 A/mm 195 A/mm 7 A/mm s 41 A/mm 1 A/mm 1 A/mm 5 s 1 A/mm 87 A/mm 17 A/mm Questo valore di corrente calcolato viene adesso diviso per ogni tipo di materiale e il tempo di disinnesco relativo e poi accertato il valore minimo della sezione A min del conduttore. I kee / (derviazione) A min = [mm ] G Con la sezione così calcolata può essere effettuata la scelta del conduttore. In ogni caso si sceglie poi sempre la sezione nominale superiore successiva. Legenda: S potenza nominale [VA] U tensione nominale (BT) [V] u k tensione di corto circuito [%] I k corrente di corto circuito [A] I k corrente di corto circuito tripolare [A] I kee corrente di corto circuito doppia [A] G densità di corto circuito [A/mm ] A min sezione minima [mm ] 9

9 Di seguito vengono elencate le abbreviazioni utilizzate nel presente catalogo. Simboli: Viti Tabelle delle sigle Teste delle viti Tipi di conduttori: Sigla utilizzata Tipi di conduttori Pt Conduttore piatto (Band) Td Materiali: Sigla utilizzata Al AlMgSi (V4A) Fe/ non zincato Fe/tZn Fe/gal Zn Fe/Cu ghisa m. ghisa m./tzn ZM ghisa g. Cu bronzo ottone ottone/gal Cu ottone/gal Sn rame/gal Sn Sn P - plastica PVC PRFV PE non saturo PA EVA vpe Conduttore tondo (Runddraht) Descrizione alluminio lega di alluminio-magnesio-silicio acciaio inossidabile n. materiale: 1.1 (Material No.: ASTM/AISI 04) n. materiale: 1. (Material No.: ASTM/AISI 05) acciaio inossidabile n. materiale: 1.41 (Material No.: ASTM/AISI 16) n. materiale: 1.44 (Material No.: ASTM/AISI 16L) n. materiale: (Material No.: ASTM/AISI 16Ti) acciaio nero (non zincato) acciaio zincato a fuoco acciaio zincato galvanicamente acciaio ramato ghisa malleabile ghisa malleabile zincata a fuoco zama ghisa grigia rame, rame elettrolitico bronzo ottone ottone ramato galvanicamente ottone stagnato galvanicamente rame stagnato galvanicamente stagno materiale plastico / polietilene / poliamide / polistirolo polivinilcloruro vetroresina poliestere non saturo poliamide etilenacetato di vinile polietilene reticolato a vite per legno a testa h ad intaglio bombata b vite per legno a testa svasata c vite per legno con testa filettata i esagonale j esagonale con intaglioz d vite a testa cilindrica k intaglio a croce e vite con testa a calotta l star drive piatta g vite a testa svasata r vite a testa svasata con calotta Valori consigliati: M5 / M6 M8 M10 M1 Altro: Prova secondo CEI EN (CEI 81-5) m intaglio combinato f vite a testa zigrinata Coppia di serraggio 4 Nm 10 Nm Nm 5 Nm 9

10 94

11 Conduttori Conduttori tondi Conduttori tondi secondo CEI EN (VDE 0185 parte ), per l'impiego in impianti parafulmini ed impianti di terra. Tondo DEHNalu Al e AlMgSi non possono essere utilizzati (senza isolamento) su, in oppure sotto intonaco, malta oppure cemento, così come neanche sotto terra. Art conduttore 8 mm 8 mm 8 mm 8 mm 10 mm Sezione 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm 78 mm AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi Al Caratteristiche / materiale n. semicrudo semicrudo ricotto-malleabile ricotto-malleabile ricotto-malleabile Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Peso matassa ca. kg ca. kg ca. kg ca. kg ca. 1 kg Tondo DEHNalu con rivestimento in materiale plastica Esecuzione con rivestimento in materiale plastico (privo di alogeni, resistente al gelo e stabilizzato ai raggi UV), come ulteriore protezione meccanica e contro la corrosione, p.es. per la posa sotto traccia. Adatto per la posa su, in e sotto intonaco, malta oppure cemento. Art conduttore 8 mm Sezione 50 mm AlMgSi Caratteristiche / materiale n. ricotto Riferimento norma CEI EN esterno 11 mm rivestimento plastica Spessore rivestimento 1,5 mm Peso matassa ca. kg Tondo in acciaio zincato con rivestimento di zinco, valore medio 50 μm (50 g/m ) Art conduttore 8 mm 10 mm 10 mm Sezione 50 mm 78 mm 78 mm Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN Corrente di corto circuito (50Hz) (1 s; 00 C) 5,5 ka 5,5 ka Peso matassa ca. 50 kg ca. 50 kg ca. 18,5 kg I conduttori tondi possono essere forniti solamente in matasse intere. Conduttori tondi con dimensioni e materie prime diverse, che sono stati descritti nella serie di norme CEI EN 50164, sono fornibili a richiesta. 95

12 Conduttori tondi Conduttore tondo in acciaio con rivestimento in materiale plastico Conduttori Tondo in acciaio zincato con rivestimento in materiale plastico, come ulteriore protezione meccanica e contro la corrosione p.es. per collegamenti a sistemi parafulmine Art conduttore 8 mm 10 mm Sezione 50 mm 78 mm Fe/tZn Fe/tZn Riferimento norma CEI EN CEI EN esterno 11 mm 1 mm rivestimento plastica plastica Spessore rivestimento 1,5 mm 1,5 mm Peso matassa ca. kg ca. 4 kg Tondo in rame Art conduttore 8 mm 8 mm 8 mm Sezione 50 mm 50 mm 50 mm Cu Cu Cu Caratteristiche / materiale n. ricotto F ricotto F semicrudo F5 Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN Corrente di corto circuito (50Hz) (1 s; 00 C) 9,8 ka 9,8 ka 9,8 ka Peso matassa ca. 45 kg ca. 9 kg ca. 45 kg Tondo in acciaio inossidabile Con l'utilizzo del conduttore tondo in acciaio inossidabile nel terreno, esso deve essere rispettare le CEI EN (CEI 81-5), CEI EN 65- (CEI 81-10/) e DIN VDE 151, che prevedono per questa applicazione la materia prima (V4A - AISI 16) con una componente di molibdeno > %, p.es. n. materiale Art conduttore 8 mm 10 mm 10 mm 8 mm 10 mm 10 mm Sezione 50 mm 78 mm 78 mm 50 mm 78 mm 78 mm (V4A) (V4A) (V4A) Caratteristiche / materiale n Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Corrente di corto circuito (50Hz) (1 s; 00 C),9 ka,9 ka Peso matassa ca. 50 kg ca. 50 kg ca. 1 kg ca. 50 kg ca. 50 kg ca. 1 kg Anello di protezione contro lo stillicidio Ø7 Ø7.5 Ø1 4.7 max. 0.5 L'anello evita lo scorrimento di acqua piovana lungo il conduttore tondo, pertanto risulta protetta la facciata degli edifici. Art plastica plastica Conduttore tondo 8 mm 8 mm Colore grigio marrone Diametro 7 mm 7 mm Foro 7,5 mm 7,5 mm 96

13 Conduttori Conduttori piatti Conduttori piatti per l'impiego in impianti di terra ed impianti parafulmini ed equipotenzialità ad anello secondo CEI EN (VDE 0185 parte ). Bandella in acciaio zincato con rivestimento di zinco, valore medio 70 μm (ca. 500 g/m ) Art Larghezza mm 0 mm 0 mm 0 mm mm mm Spessore,5 mm,5 mm,5 mm 4 mm 4 mm 5 mm Sezione 50 mm 105 mm 105 mm 1 mm 160 mm 0 mm Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEIEN CEI EN CEI EN Corrente di corto circuito (50 Hz) (1 s; 00 C) 7, ka 7, ka 8,4 ka 11, ka 14 ka Peso matassa ca. kg ca. 4 kg ca. 1 kg ca. 50 kg ca. 50 kg ca. 50 kg Bandella in rame Art Larghezza mm Spessore,5 mm Sezione 50 mm Cu Riferimento norma CEI EN Corrente di corto circuito (50 Hz) (1 s; 00 C) 9,8 ka Peso matassa ca. 45 kg Bandella in acciaio inossidabile Con l'utilizzo della bandella in acciaio inossidabile nel terreno, essa deve essere rispettare le CEI EN (CEI 81-5), CEI EN 65- (CEI 81-10/) e DIN VDE 151, che prevedono per questa applicazione la materia prima (V4A - AISI 16) con una componente di molibdeno > %, p.es. n. materiale Art Larghezza 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm Spessore,5 mm,5 mm,5 mm,5 mm Sezione 105 mm 105 mm 105 mm 105 mm (V4A) (V4A) Caratteristiche/ n. materiale Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Corrente di corto circuito (50 Hz) (1 s; 00 C),9 ka,9 ka Peso matassa ca. 1 kg ca. 50 kg ca. 1 kg ca. 50 kg Conduttori piatti con dimensioni e materie prime diverse sono fornibili a richiesta. 97

14 Linguetta di connessione raddrizzata Conduttori Linguette di connessione raddrizzata per il collegamento di calate all'impianto di terra; in acciaio inossidabile (V4A) Dimensioni diverse a richiesta Conduttori tondi Ø10 l1 Art (V4A) (V4A) Lungehzza (l1) 1500 mm 000 mm Dimensioni 10 mm 10 mm Sezione 78 mm 78 mm n Riferimento norma CEI EN CEI EN Conduttori piatti 0 t =.5 l1 Art (V4A) (V4A) Lungehzza (l1) 1500 mm 000 mm Dimensioni 0x,5 mm 0x,5 mm Sezione 105 mm 105 mm n Riferimento norma CEI EN CEI EN Copertura di protezione per linguetta di connessione Copertura di protezione per l'innesto su conduttori tondi o piatti. Come marcatura vistosa (richiesto dalla norma DIN 18014) e contemporaneamente come protezione da infortuni, durante la fase di costruzione Ø1.5 6 Ø70 Art PVC Diametro 70 mm Adatto per Pt 0x,5 mm Adatto per Td 10 mm Colore verde/giallo 98

15 Conduttori Conduttori cordati Conduttori cordati per l'impiego in impianti di terra ed impianti parafulmini. Art Sezione 50 mm Formazione corda n. fili per 19 x 1,8 mm Al Riferimento norma CEI EN esterno 9 mm Peso matassa ca. 1,5 kg Al non può essere utilizzato (senza isolamento) su, in oppure sotto intonaco, malta oppure cemento così come neanche sotto terra. Corda in alluminio Art Sezione 4 mm Formazione corda n. fili per [6x] 19 x 0,65 mm Fe/gal Zn esterno 10 mm Peso matassa ca. 5 kg Corda in acciaio zincato Corda in rame Art Sezione 50 mm 50 mm 70 mm 70 mm 95 mm 1 mm Formazione corda n. fili per 19 x 1,8 mm 19 x 1,8 mm 19 x,1 mm 19 x,1 mm 19 x,5 mm 19 x,8 mm Cu Cu Cu Cu Cu Cu Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN esterno 9 mm 9 mm 10,5 mm 10,5 mm 1,5 mm 14,5 mm Corrente di corto circuito (50 Hz) (1 s; 00 C) 9,8 ka 9,8 ka 1,7 ka 1,7 ka 18,5 ka,4 ka Peso matassa ca. kg ca. 44 kg ca. 0 kg ca. 60 kg ca. 4 kg ca. 5 kg Numero matricola militare Corda in rame stagnato Art Sezione 50 mm 70 mm 95 mm 1 mm Formazione corda n. fili per 19 x 1,8 mm 19 x,1 mm 19 x,5 mm 19 x,8 mm Cu/gal Sn Cu/gal Sn Cu/gal Sn Cu/gal Sn Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN esterno 9 mm 10,5 mm 1,5 mm 14,5 mm Corrente di corto circuito (50 Hz) (1 s; 150 C) 7, ka 10,1 ka 1,8 ka 17, ka Peso matassa ca. 44 kg ca. 60 kg ca. 4 kg ca. 5 kg Art Sezione 7 mm 4 mm Formazione corda n. fili per [7x] 19 x ca. 0,59 mm [7x] 19 x ca. 0,68 mm (V4A) (V4A) esterno 8 mm 10 mm Peso matassa ca.,5 kg ca. 9,5 kg Corda in acciaio inossidabile Conduttori cordati con dimensioni e materie prime diverse sono fornibili a richiesta. 99

16 0

17 Captatori ed accessori Asta di captazione per la protezione di costruzioni sul tetto, camini, ecc., anche per il fissaggio tramite zoccolo in cemento. Asta di captazione Con lunghezza superiore a,5 m, utilizzando zoccoli in cemento, è necessario un ulteriore fissaggio, dovuto alla forza del vento, p.es. con distanziatori DEHNiso. Con diametro 10 mm, bombata Ø specialmente per zoccolo in cemento con cuneo 8,5 kg (Art ) oppure per il fissaggio con staffa portafilo Art Lunghezza totale (l1) 1000 mm 1000 mm 1000 mm Al Cu Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN Diametro 10 mm 10 mm 10 mm Con diametro 16 mm, bombata Ø16 l1 Art Lunghezza totale (l1) 1500 mm 00 mm 500 mm 000 mm 1000 mm 150 mm 1500 mm 00 mm AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Fe/tZn Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Diametro 16 mm 16 mm 16 mm 16 mm 16 mm 16 mm 16 mm 16 mm Con riduzione di diametro, bombata Ø16 Ø10 l lunghezza della riduzione di diametro 1000 mm Art Lunghezza totale (l1) 1500 mm 00 mm 500 mm 000 mm 500 mm 00 mm 5000 mm AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Diametro 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm Esecuzione bombata bombata bombata bombata bombata bombata bombata Con riduzione di diametro, filetto M16 M16 Ø16 Ø l1 lunghezza della riduzione di diametro 1000 mm Art Lunghezza totale (l1) 1500 mm 00 mm 500 mm 000 mm 500 mm 00 mm AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Diametro 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm Esecuzione M16 M16 M16 M16 M16 M16 1

18 Asta di captazione Asta di captazione tubolare con riduzione di diametro Captatori ed accessori t1 Ø16 Ø l1 esecuzione leggera, lunghezza della riduzione di diametro 1000 mm Art Lunghezza totale (l1) 1500 mm 00 mm 500 mm 000 mm 500 mm 00 mm AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi AlMgSi Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Diametro 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm Spessore parete tubo (t1),5 mm,5 mm,5 mm,5 mm,5 mm,5 mm Art Lunghezza totale (l1) 5000 mm 1500 mm 1500 mm 00 mm 500 mm 000 mm AlMgSi Cu Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN CEI EN Diametro 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm 16/10 mm Spessore parete tubo (t1),5 mm,5 mm mm mm mm mm Con bandiera di collegamento Ø16 0 l1 e vite KS per il collegamento Td 7-10 mm Art Lunghezza totale (l1) 1000 mm 1500 mm Fe/tZn Fe/tZn Riferimento norma CEI EN (1+) CEI EN (1+) Diametro 16 mm 16 mm Campo serraggio connessione 7-10 mm 7-10 mm Con diametro 16 mm, bombata, da accorciare in loco Ø Art Lunghezza totale (l1) 6000 mm AlMgSi Riferimento norma CEI EN Diametro 16 mm Manicotto di giunzione per aste di captazione Manicotto di giunzione con coniatura (battuta) per il collegamento di aste di captazione con lunghezze maggiori (lunghezza di trasporto). Con l'applicazione del manicotto di giunzione è necessario un ulterirore fissaggio dell'asta di captazione al di sopra del manicotto. Ø Ø17 Ø8 Art Al Campo di serragio Td/Td 16 / 16 mm di M8x1 mm vite Esterno 8 mm Riferimento norma CEI EN

19 Captatori ed accessori Zoccolo in cemento Zoccolo in cemento per aste di captazione, per la protezione di piccole costruzioni su tetti piani. Anche adatto per il fissaggio di distanziatori della gamma di distanziatori DEHNiso, p.es. per anelli perimetrali isolati di calate, oppure per aste di captazione indipendenti con treppiede (solo con peso di 17 kg) 18 Peso 17 kg con cuneo Ø prof. mm 41 sovrapponibile, per aste di captazione 16 mm, bombate e con diametro ridotto, anche per distanziatori DEHNiso 16 mm Art Peso 17 kg Fissaggio cuneo 16 mm Diametro 7 mm cemento (C45/55) cuneo 18 Peso 17 kg con cuneo e base di supporto adattata Ø47 5 Ø prof. mm sovrapponibile 41 Art. 10 Peso 17 kg Fissaggio cuneo 16 mm Diametro 7 mm cemento (C45/55) cuneo

20 Zoccolo in cemento Peso 8,5 kg con cuneo Captatori ed accessori Ø per aste di captazione con lunghezza 1000 mm 10 mm oppure distanziatori DEHNiso 16 mm con lunghezza fino a 675 mm (distanza 0,8 m) Art Peso 8,5 kg Fissaggio cuneo 10/16 mm Diametro mm cemento (C45/55) cuneo Ø Peso 17 kg con adattatore filettato Ø per aste di captazione con filetto M16 prof. mm 41 Art Peso 17 kg Fissaggio filetto M16 Diametro 7 mm cemento (C45/55) adattatore plastica Peso 8,5 kg con adattatore filettato Ø Ø per aste di captazione con filetto M16 ed ulteriore fissaggio, p.es. con distanziatori DEHNiso Art Peso 8,5 kg Fissaggio filetto M16 Diametro mm cemento (C45/55) adattatore plastica 4

21 Captatori ed accessori Base di supporto Base di supporto per la protezione della copertura, sotto lo zoccolo in cemento. Esecuzione grande 10 Ø60 Ø70.5 per zoccolo in cemento (Art , 10 00), peso 17 kg Art Diametro (d1) 70 mm Diametro (d) 60 mm EVA Colore nero Esecuzione piccola 10 Ø70 Ø80.5 per zoccolo in cemento (Art , 10 00), peso 8,5 kg Art Diametro (d1) 80 mm Diametro (d) 70 mm EVA Colore nero 5

22 1 Asta di captazione per tegole e pietre di colmo Captatori ed accessori Asta di captazione per la protezione di p.es. pannelli solari oppure impianti fotovoltaici oppure altre installazioni su tetti spioventi. Il montaggio dell'asta di captazione si basa su una tecnica ad incastro. Gli elementi regolabili a gradini sono da adattare, prima del montaggio, a seconda del diametro delle tegole sul colmo Ø10 Art asta di captazione Al Lunghezza 1000 mm Diametro 10 mm staffa Campo di serraggio 1- mm Riferimento norma CEI EN Per ulteriori informazioni vedi istruzioni di montaggio n Asta di captazione D 00 / 500 (optional) Ø10 Asta di captazione per il fissaggio p.es. su pareti oppure altre costruzioni. Per la combinazione con aste di captazione con diametro ridotto 16/10 mm p.es. lunghezza 00 mm (Art. 10 1) oppure lunghezza 500 mm (Art. 10 1). Le aste di captazione sono da ordinare separatamente. Le aste di captazione sono dimensionate per una velocità del vento fino a 145 km/h (zone di vento 4 e 6 secondo UNI ENV oppure zona di vento II secondo DIN 411). Ø16 M16 l Componenti: tubo x5 mm con testa filettata M16 dado autobloccante M16 collegamento a terra Fe/tZn con conettore KS in Il fissaggio avviene p.es. ad una parete tramite l'art ed a tubi tramite l'art l1 La lunghezza libera max si riferisce dalla punta dell'asta fino al supporto superiore (punto di fissaggio). Per motivi di stabilità, il supporto intermedio (realizzando punti di fissaggio) dovrebbe essere montato quanto vicino possibile al di sotto del supporto superiore. La distanza non deve però superare 15 cm. Il supporto inferiore (punto di fissaggio) deve essere distanziato al massimo con 15 cm dalla fine dell'asta di captazione. l 10 Ø 15 Art Lunghezza tubo (l1) 00 mm 000 mm 00 mm 5000 mm 6000 mm Lunghezza libera max con asta di captazione 00/500 mm (l) 500 / 00 mm 00 / 4500 mm 4500 / 5000 mm 5500 / 5500 mm 5500 / 5500 mm Lunghezza fissaggio con asta di captazione 00/500 mm (l) 500 mm 1000 mm 1500 mm 1500 / 00 mm 500 / 000 mm Numero fissaggio asta di captazione Al Al Al Al Al Riferimento norma CEI EN (1+) CEI EN (1+) CEI EN (1+) CEI EN (1+) CEI EN (1+) Esecuzioni con lunghezze di trasporto minori (tubo divisibile) su richiesta. 6

23 45 Captatori ed accessori Treppiede per asta di captazione D e tubi portanti in vetroresina Treppiede per asta di captazione, per il montaggio con zoccoli in cemento (peso 17 kg) Con adattamento all'inclinazione del tetto fino a max 10 gradi, tramite aste filettate M16. Dimensionato per una velocità del vento fino a 145 km/h (zona di vento 4 e 6 secondo UNI ENV oppure zona di vento II secondo DIN 411) Le aste di captazione D/ tubi portanti oppure lo zoccolo in cemento adatto per la sovrapposizione (Art ) e la base di supporto (Art ) sono da ordinare separatamente. Le aste di captazione D possono essere montate in modo libero, senza ulteriore fissaggio nel treppiede. Sono possibili le seguenti combinazioni per il treppiede con raggio 590 mm (Art ): altezza 00 mm composto da Art altezza 4500 mm composto da Art altezza 5000 mm composto da Art altezza 5500 mm composto da Art Sono possibili le seguenti combinazioni per il treppiede con raggio 1155 mm (Art ): altezza 6000 mm composto da Art altezza 6500 mm composto da Art altezza 7000 mm composto da Art altezza 7500 mm composto da Art altezza 8000 mm composto da Art Esecuzione pieghevole per aste di captazione D fino ad un'altezza 5500 mm, tubi portanti DEHNiso-Combi di lunghezza 0 mm con punta/ asta di captazione (numero degli zoccoli: 9 pezzi) oppure conduttura HVI, posata vicino al/nel tubo portante di lunghezza 0 mm (numero degli zoccoli: 9 pezzi) 600 Ø54 Art treppiede Adatto per /50 mm Raggio 590 mm Ingombro treppiede 1x170 mm Altezza - numero zoccoli 00/4500 mm pz. 5000/5500 mm 6 pz Esecuzione componibile per aste di captazione D fino ad un'altezza 8000 mm, tubi portanti DEHNiso-Combi di lunghezza 4700 mm con punta/ asta di captazione (numero degli zoccoli: 9 pezzi) oppure conduttura HVI, posata vicino al/ nel tubo portante di lunghezza 4700 m (numero degli zoccoli: 9 pezzi) 00 Ø54 Art treppiede Adatto per /50 mm Raggio 1155 mm Ingombro treppiede 50x0 mm Altezza - numero zoccoli 6000/6500mm 6 pz mm 9 pz. 70 R1155 Per ulteriori informazioni vedi istruzioni di montaggio n Applicazioni in altre zone di vento/ velocità di vento sono fornibili a richiesta. 7

24 Ø 15 Staffa per aste di captazione D e DEHNcon-H Angolare per il fissaggio orizzontale a parete Captatori ed accessori Ø Art Fori di fissaggio [8x] 5,1 / [4x] 11x mm Distanza da parete 80 mm Campo serraggio asta di captazione mm vite Ø Angolare per il fissaggio verticale a parete 1 Ø Art Fori di fissaggio [8x] 5,1 / [4x] 7x10 / [x] 11x mm Distanza da parete 46 mm Campo serraggio asta di captazione -50 mm vite Angolare per il fissaggio a parete, regolabile da mm Art Fori di fissaggio [4x] 1x6 mm Distanza da parete mm Campo serraggio asta di captazione -50 mm vite 8

25 Captatori ed accessori Staffa per aste di captazione D e DEHNcon-H Angolare per il fissaggio a parete, regolabile da mm Ø114 x4 0x Ø/ Art Fe/tZn / Fori di fissaggio [4x] 1x5 mm Distanza da parete mm Campo serraggio asta di captazione -50 mm vite Fissaggio per ringhiere Art Campo serraggio tubo (1 1 / -") mm Campo serraggio asta di captazione -50 mm vite Collare di fissaggio a fascetta Art Campo serraggio tubo mm Campo serraggio asta di captazione -50 mm vite Dimensioni bandella (lungh. x spess.) 5x0, mm 9

26 Asta di captazione per tetti metallici Captatori ed accessori Asta di captazione per la protezione di costruzioni sul tetto, abbaini, ecc. Il fissaggio viene realizzato alle estremità dei piedistalli (fori 11 mm), utilizzando 4 staffe portafilo. Le staffe portafilo sono da scegliere in base alla forma del tetto/ profilo, p.es. per scanalatura verticale arrotondata (Art. 010) oppure scanalatura verticale (Art ). Con l'applicazione di queste 4 staffe portafilo (morsetti) per il relativo profilo di tetto, viene garantita la portata di corrente impulsiva di fulmine pari a 100 ka (10/50). Le aste di captazione sono dimensionate per una velocità del vento fino a 16 km/h (zona di vento III secondo DIN 411). Ø Esecuzione con lunghezza 00 mm 00/ Esecuzioni con lunghezze fino a 500 mm 00 Ø10 Ø16-5 Ø Ø11 con filetto M16 Ø 500/1000 Art Lunghezza totale 00 mm Lunghezza ( 16/10 mm) 00 mm Distanza dei profili -5 mm Fori di fissaggio [4x] 11 mm asta di captazione Al piedistalli dado/rondella Riferimento norma CEI EN Ø Ø11 Esecuzione con lunghezza 1500 mm (con Art ) a richiesta. con adattamento all'inclinazione del tetto, fino a max 10 gradi Art Lunghezza totale 500 mm 000 mm 500 mm Lunghezza ( 16/10 mm) 00 mm 00 mm 500 mm Lunghezza ( mm) 500 mm 1000 mm 1000 mm Distanza dei profili -5 mm -5 mm -5 mm Fori di fissaggio [4x] 11 mm [4x] 11 mm [4x] 11 mm asta di captazione Al Al Al piedistalli dado/rondella Riferimento norma CEI EN CEI EN CEI EN

27 Captatori ed accessori Aste di captazione per la protezione di piccole costruzioni sul tetto, abbaini, ecc. L'asta di captazione viene posata "nella valle" della copertura. Tramite la base variabile può essere adattata a tutte le forme di coperture trapezoidali. Tramite l'appoggio speciale dell'asta di captazione, il montaggio è possibile su tetti con inclinazioni fino a 10. Asta di captazione per coperture trapezoidali La protezione antiscivolo integrata esclude un eventuale danneggiamento della superfice della copertura. L'asta di captazione è dimensionata per una velocità del vento fino a 145 km/h (zona di vento 4 e 6 secondo UNI ENV oppure zona di vento II secondo DIN 411) Ø10 Ø16 00 Ø Ø Art Lunghezza totale 00 mm Lunghezza ( 10 mm) 1000 mm Lunghezza ( 16 mm) 1000 mm Distanza profilo mm asta di captazione Al zoccolo plastica piedistalli Al Riferimento norma CEI EN Esecuzione con lunghezza 1500 mm (con Art ) a richiesta. 411

28 Fascetta di fissaggio per asta di captazione Fascetta di fissaggio per asta di captazione. Per il fissaggio la contemporanea continuità elettrica, anche in grado di sopportare correnti di fulmine (profilo quadrato) dell'asta di captazione p.es. su supporti metallici di impianti FV. Tipicamente realizzato su costruzioni in acciaio oppure costruzioni in cemento armato. Con il montaggio su tubi, la piastra di pressione (piastra piatta angolata x ) deve essere smontata. Captatori ed accessori Ogni asta di captazione deve essere montata con fascette di fissaggio. Con l'applicazione di due fascette di fissaggio viene garantita la tenuta meccanica e la portata con corrente di fulmine pari a 100 ka (10/50). Con il montaggio deve essere rispettata, ai fini del carico del vento, la relativa lunghezza libera dell'asta di captazione. Ø5 Ø Art testa/ nastro Campo serraggio profilo quadrato x60 fino a 70x70 mm Campo serraggio tubo mm Collegamento Td 16 mm Dimensioni nastro (lu x la x sp) 1100x5x0, mm di M8x mm viti Riferimento norma CEI EN Dimensioni bandella (la x sp) 5x0, mm 1100 Staffa porta asta per tetti spioventi Staffa porta asta come elemento base, per il fissaggio di aste di captazione su tetti spioventi, con protezione contro lo svitamento (rondella dentata) e dado autobloccante, inclusi fori di fissaggio per avvitare il piedestallo ai listelli. É necessario un ulteriore fissaggio dell'asta di captazione con distanziatori DEHNiso p.es. al camino Ø5 Ø17 Ø7 19 Art. 005 piedistallo Fe/tZn perno Fori di fissaggio [x] 7 mm Lunghezza motante 475 mm Staffa portafilo serraggio Td 16 mm vite/dado di M8x mm 41

29 Captatori ed accessori Punta di captazione angolata Punta di captazione per la protezione da scariche dirette p.es di campi FV oppure pensiline fotovoltaiche Il fissaggio della punta di captazione e la contemporanea connessione elettrica, in grado di sopportare la corrente di fulmine, avviene tramite i due morsetti scanalati p.es. sul telaio portante dei moduli FV. Con il montaggio sul telaio portante deve essere rispettato il distanziamento massimo tra i due morsetti di 15 - cm, come una distanza libera della punta di captazione di cm. La punta di captazione è dimensionata per una velocità del vento fino a 16 km/h (zona di vento III). Con un montaggio a regola d'arte è garantita la stabilità meccanica ed una portata di corrente di fulmine pari a 100 ka (10/50). La punta di captazione può eventualmente essere adattata in base all'inclinazione dell'impianto FV. L'esecuzione standard è angolata a 55 gradi. Questo corrisponde ad un angolo di inclinazione dell'impianto FV di 5 gradi. Punta di captazione separata Punta di captazione comprensiva di due morsetti scanalati (Art ) Ø10 Ø da abbinare/ montare p.es. con morsetti di connessione per travi d'acciaio campo di serraggio dei morsetti scanalati 0,7-8 mm Art Lunghezza totale 1000 mm Al Diametro 10 mm Art Lunghezza totale 1000 mm Al Diametro 10 mm 41

30 Adattatore per aste di captazione Captatori ed accessori Ø5 Ø Adattatore per il fissaggio verticale di aste di captazione su tetti inclinati fino a 10. Per zoccolo in cemento con cuneo (Art oppure 10 ) Art Inclinazione tetto fino a 10 gradi supporto Fe/tZn Campo di serraggio 16 mm perno M8/M10 mm vite Punta di captazione Punta di captazione per terminali di captatori Per conduttori in acciaio zincato oppure in alluminio Per conduttori in rame 16 Ø11 Ø Ø15 Ø14 Art ZM Conduttore Td 7-10 mm Lunghezza 9 mm esterno 15 mm Art ottone/gal CU Conduttore Td 8 mm Lunghezza 9 mm esterno 14 mm Fungo di captazione Fungo di captazione per la realizzazione di captatori a maglia su tetti piani calpestabili e carrabili, p.es. parcheggi in copertura. Il fungo di captazione ed i conduttori possono essere annegati nel cemento oppure nelle fughe dei pannelli di pavimentazione. Ø Art morsetto fungo Collegamento Td 8-10 mm Riferimento norma CEI EN Profondità di montaggio min. 70 mm Campo di livellamento 18 mm Per ulteriori informazioni vedi instruzioni di montaggio n

31 Captatori ed accessori Passante per tetti Passante per tetti, per il passaggio e la tenuta stagna di calate su tetti. Per tetti piani Ø50 48 Ø Durante il montaggio è da rispettare la temperatura di lavorazione max di +110 C. Avvolgere il passante ed il conduttore con nastro sigillante auto-adesivo (nastro in alluminio), se il collegamento è di altezza superiore a 100 mm. Art plastica Colore nero Passaggio Td 8 / 10 / 16 mm Passaggio Pt x,5 / 0x,5 mm Diametro 50 mm Avvolgere il passante ed il conduttore con nastro sigillante autoadesivo (nastro in alluminio), se il collegamento è di altezza superiore a 100 mm. Per tetti ondulati ed in tegola Ø4 70 Ø7.5 Art Foro di fissaggio 16 mm plastica Colore nero Passaggio Td 8-10 mm Diametro 4 mm 415

32 Sollecitazioni per vento dei dispositivi separati di captazione Parafulmine isolato I componenti per l'impianto LPS esterno, come le aste di captazione, aste di captazione indipendenti con treppiede oppure anelli di interconnessione con zoccoli in cemento, devono essere realizzati/ installati nel rispetto delle sollecitazioni per vento da aspettarsi nel luogo di montaggio. Nel calcolo delle effettive sollecitazioni dovute al vento sono da prevedere, oltre al carico relativo alla zona di vento, anche l'altezza dell'edificio e le condizioni locali (coefficiente di esposizione, altitudine sul livello del mare). Dalla figura 1 si evince che le zone di vento 1 e coprono all'incirca l'80% del territorio italiano. I componenti sono dimensionati di serie per una velocità del vento fino a 145 km/h ed un'altezza della costruzione fino a m. Zona Pressione del vento q [kn/m ] Velocità del vento v [km/h] Forza del vento 1 1,05 94,9 1, 108,5,0 19,5 4, 14,4 5 1,70 1,1 6, 14,4 7 1, 109,5 8 1,10 98,8 9 1,70 119, Imagine 1: Definizione delle zone di ventosità in Italia con i corrispettivi valori della massima velocità del vento e pressione cinetica. Ulteriori fattori, quali: altezza costruzione: sopra m altitudine s.l.m. maggiore di 1000 m pressione cinetica risonanza coefficienti di sicurezza formazione di gelo influenzano le sollecitazioni e devono essere considerati nell'ambito d'installazione. Le seguenti indicazioni sull'altezza dell'anello di interconessione (conduttore tondo in Al 8 mm), distanza ed esecuzione, rispettivamente il numero di zoccoli in cemento, si riferiscono alla zona di vento 4. Zona Asta captaz. 1,,5,7,8 e 9 Zona,4 e 6 16 km/h 185 km/h Altezza anello interconess. Distanza zoccoli cemento centro / centro 1,5 m 675 mm 800 mm,0 m 1000 mm 10 mm,5 m a richeista,0 m a richeista a richeista Le indicazioni valgono per tutte le aste di captazione con diametro ridotto. Il distanziatore è da montare all'incirca a metà altezza dell'asta di captazione mm 10 mm Legenda: 1x zoccolo in cemento (peso 8,5 kg), Art x zoccolo in cemento (peso 17 kg), Art x zoccoli in cemento sovrapposti (peso 4 kg), Art x zoccolo in cemento (peso 17 kg), Art con distanziatore in vetroresina, p.es. Art

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

SISTEMI DI MONTAGGIO

SISTEMI DI MONTAGGIO SISTEMI DI MONTAGGIO 2008 Pagina 1 di 21 K2 Profili per montaggio rapido Profili Light K2 Profili di montaggio in alluminio per carichi di neve e interassi limitati. (La corrispondente lista degli interassi

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Sistemi Anticaduta UNI EN 795. Linea Vita per Tetti Aggraffati

Sistemi Anticaduta UNI EN 795. Linea Vita per Tetti Aggraffati Sistemi Anticaduta UNI EN 795 Linea Vita per Tetti Aggraffati KIT SA-SIANK FALZ LINE C Distanza tra gli ancoraggi terminali massimo 60 metri Distanza tra ancoraggi terminali o intermedie (campata) massimo

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

L azienda. Contatti. Prodotti. web. Materiale per Messa a Terra. www.congecaitalia.it CONGECA ITALIA

L azienda. Contatti. Prodotti. web. Materiale per Messa a Terra. www.congecaitalia.it CONGECA ITALIA L azienda La Congeca Italia è un azienda giovane, dinamica e flessibile operante su tutto il territorio nazionale. La strategia aziendale protesa al perseguimento degli obbiettivi in termini di fatturato

Dettagli

Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box

Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box Guide di montaggio Codice Figura Articolo Osservazioni Box 9664-W Guida di montaggio 40 x 40 Lunghezza: 6. m Interasse max:.6 m* Collegamento sotto: DIN 933 Guida di Lunghezza: 6, m Interasse montaggio

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3 87 Introduzione 90 Morsetti passanti 8WH 94 Morsetti doppi 8WH 9 Morsetti con sezionatore a coltello 8WH Introduzione Caratteristiche generali Tecnica di connessione Pagina Caratteristiche Morsetti passanti

Dettagli

Murali Condensing. Sommario. Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12

Murali Condensing. Sommario. Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12 Murali Condensing Sommario Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12 1 Sistemi di scarico in PP Introduzione Sistema per intubamento in PP per caldaie a condensazione

Dettagli

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati

Dettagli

Protezione e sicurezza di un impianto

Protezione e sicurezza di un impianto Protezione e sicurezza di un impianto Partendo dalla normativa di riferimento il modulo presenta i dispositivi indispensabili alla protezione dell'impianto dalle fulminazioni sia di tipo diretto che indiretto.

Dettagli

Sistemi di protezione per impianti fotovoltaici.... per portare energia

Sistemi di protezione per impianti fotovoltaici.... per portare energia Sistemi di protezione per impianti fotovoltaici... per portare energia Introduzione alla protezione del fotovoltaico Soluzioni di protezione da sovratensioni Arnocanali Ai terminali degli organi elettromeccanici

Dettagli

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX Serie ST SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO I sistemi di fissaggio per impianti fotovoltaici

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O 2 0 1 1

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O 2 0 1 1 ESEDRA ENERGIA S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O 2 0 1 1 La decennale esperienza di Esedra nel mondo delle energie rinnovabili ha dato vita alla linea

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

5 - Cassette ATEX. Sommario. Cassette in lamiera Spacial S3DEX. Cassette in acciaio inox Spacial S3XEX. Cassette in poliestere Thalassa PLMEX

5 - Cassette ATEX. Sommario. Cassette in lamiera Spacial S3DEX. Cassette in acciaio inox Spacial S3XEX. Cassette in poliestere Thalassa PLMEX Sommario - Cassette ATEX Cassette in lamiera Spacial S3DEX b Presentazione.............................................. pagina /2 b Caratteristiche e guida alla scelta codici..........................

Dettagli

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini Esempi di Progettazione Fotovoltaica ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP Radiazione solare ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP DIAGRAMMA DELLE OMBRE ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP INVERTER ESEMPI:IMPIANTO

Dettagli

Istruzioni di montaggio DEHNcon-H

Istruzioni di montaggio DEHNcon-H IT Istruzioni di montaggio DEHNcon-H COPYRIGHT 2012 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Protezione da fulmini / Messa a terra Publication No. 1632 / UPDATE 12.12 / Id-No. 051588 1. Applicazione / Struttura

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 2 EDIZIONE GIUGNO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

Istruzioni di montaggio Palo componibile di captazione Sistema ad innesto

Istruzioni di montaggio Palo componibile di captazione Sistema ad innesto IT Istruzioni di montaggio Palo componibile di captazione Sistema ad innesto COPYRIGHT 2012 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Protezione da fulmine / Messa a terra Publication No. 1729 IT / UPDATE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido Schlet-Top Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici Massima qualità Risparmio tramite montaggio rapido Per tetti inclinati, tetti piani, facciate www.donauer-solar.de Il sistema di montaggio

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

GRAFFA CENTRALE SENZA CORNICI

GRAFFA CENTRALE SENZA CORNICI ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE materiale intaglio lunghezza/mm Art. alluminio esagono incassato mm 086 799 9 alluminio intaglio di sicurezza LocTec (misura

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO Dimensionamenti tramite Technical Software Art. 0990 90 00 evita lo scivolamento della graffa terminale in caso di montaggio

Dettagli

Sunny String Monitor - Cabinet

Sunny String Monitor - Cabinet Sunny String Monitor - Cabinet Dati Tecnici Il Sunny String Monitor-Cabinet della SMA (SSM-C) esegue un dettagliato monitoraggio del generatore fotovoltaico operando nel rispetto degli elevati standard

Dettagli

AVVOLGICAVO serie 1700

AVVOLGICAVO serie 1700 AVVOLGICAVO serie 1700 Costruiti in conformità alle Norme EN 61242 EN 60335-1 110 Prodotti conformi ai requisiti delle Direttive 2006/95/CE 2006/42/CE 2002/95/CE Legge 626: OK! INFORMAZIONI GENERALI SUGLI

Dettagli

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI CATALOGO Cabine Secondarie BASIC - MAXI Zanette Prefabbricati Srl 33074 Vigonovo di Fontanfredda (PN) - Via Brigata Osoppo, 190 Tel +39.0434.565026 - Fax +39.0434.565350 - E-mail: info@zanette.com Pagina

Dettagli

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO PER TETTI INCLINATI, TETTI PIANI E FACCIATE IL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL INGEGNOSO E VANTAGGIOSO I sistemi di montaggio INTERSOL si adattano in modo ottimale a tutte le

Dettagli

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA SCELTA E DIMENSIONAMENTO DEI COMPONENTI ELETTRICI Nella sesta edizione della norma, il capitolo 54 "Messa a terra e condutture di protezione" ha subito poche modifiche, che

Dettagli

KIT COPPO STAFFA COMPLETO APPLICAZIONE SU TETTI A COPPO MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI KIT COPPO STAFFA FISSA

KIT COPPO STAFFA COMPLETO APPLICAZIONE SU TETTI A COPPO MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI KIT COPPO STAFFA FISSA KIT COPPO STAFFA COMPLETO K100D00 SU TETTI A COPPO MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI ARTICOLO BREVETTATO PECULIARITA : PERMETTE UNA RAPIDA INSTALLAZIONE RIDUCENDO I TEMPI E IL

Dettagli

Scarichi ad alta prestazione per tetti piani per il drenaggio delle acque meteoriche

Scarichi ad alta prestazione per tetti piani per il drenaggio delle acque meteoriche Scarichi Scarichi ad alta prestazione per tetti piani per il drenaggio delle acque meteoriche Per scaricare le acque piovane da tetti piani, parcheggi e terrazzi, offre un sistema di costruzione componibile

Dettagli

Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU

Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU Scheda Prodotto: ST08.100.04.01 Data ultimo agg.: 15 marzo 2005 Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU Classificazione 08 Prodotti per la sottostruttura 08.100 Pozzetti ed accessori 08.100.04

Dettagli

CERAPURACU. Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A...

CERAPURACU. Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A... Supplemento per condotto scarico fumi per Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato CERAPURACU 6 720 614 093-00.1O ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A... 6 720 614 103 IT (2007/08)

Dettagli

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE SCALE VERTICALI CE MM13 30.07.2015 Rev. 3 SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI

Dettagli

VarioSole SE. Manuale di installazione

VarioSole SE. Manuale di installazione Manuale di installazione VarioSole SE Integrazione parziale Moduli con telaio Disposizione verticale Disposizione orizzontale Carico di neve zona I-IV Copertura in cemento Tegole Tegole piane Tegole in

Dettagli

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX Serie ST SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO I sistemi di fissaggio per impianti fotovoltaici

Dettagli

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone HOLD PIPE s.r.l Via Torricelli,8 33080-PORCIA (PN) Tel. Magazzino 34-593935 Uff. commerciale: 34-593918 Uff. tecnico:34-593917 Fax: 34-593930

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 CANCELLI MM08 30.07.2015 Rev. 2 CANCELLI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1. TABELLA PROFILI E ACCESSORI

Dettagli

706292 / 00 11 / 2012

706292 / 00 11 / 2012 Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi 3D/3G

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor Elenco tasselli per isolante minerale Multipor In campo edile i tasselli, gli ancoraggi e le viti vengono utilizzati ogni giorno in mille modi; tuttavia spesso il loro utilizzo non segue le indicazioni

Dettagli

K-FLEX SISTEMI SOLARI

K-FLEX SISTEMI SOLARI K-FLEX SISTEMI SOLARI IL SISTEMA COMPLETO PER IMPIANTI SANITARI A PANNELLI SOLARI FACILE E VELOCE DA INSTALLARE RESISTENTE AI RAGGI UV SPECIFICO PER SOLARE TERMICO L'ISOLANTE K-FLEX OFFRE UN AMPIA GAMMA

Dettagli

Protezione da fulmini ka

Protezione da fulmini ka Cap. 3 Protezione da corrosione galvanica: Isolatori galvanici Tester corrosione Protezione da picchi di tensione: AC Power Defender Aber Marine Protezione da scariche atmosferiche: Parafulmini Protezioni

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PER MOLLE A CONTATTO DEHN + SÖHNE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PER MOLLE A CONTATTO DEHN + SÖHNE Pubblicazione n. 1499/ Update 10.12 DEHN ITALIA S.p.A. Via del Vigneto, 23 I 39100 BOLZANO BZ Tel. +39 0471 56 13 00 Fax +39 0471 56 13 99 www.dehn.it info@dehn.it ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PER MOLLE A CONTATTO

Dettagli

LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI FOTOVOLTAICI

LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI FOTOVOLTAICI UNAE Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 120, 240, 1100 litri. ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 360 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

MANUALE STRUTTURE DI MONTAGGIO SU TETTO

MANUALE STRUTTURE DI MONTAGGIO SU TETTO MANUALE STRUTTURE DI MONTAGGIO SU TETTO REV 01-05/2014 INDICE 1 Premessa 1.1 Avvertenze 1.2 Norme tecniche di riferimento 1.3 Caratteristiche dei materiali 1.4 Caratteristiche tecniche dei profili maggiormente

Dettagli

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy Conergy SolarDelta» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy » Flessibilità» Montaggio facile e veloce» Ottima tenuta Con Conergy SolarDelta tutti i tipi di moduli intelaiati

Dettagli

Accessori funzionali Linea VITA

Accessori funzionali Linea VITA Accessori funzionali Linea VITA La linea vita o linee vita (secondo la norma UNI EN 795) è un insieme di ancoraggi posti in quota sulle coperture alla quale si deve agganciare chiunque acceda alla copertura.

Dettagli

CERAPURSMART. Supplemento per condotto scarico fumi per. Caldaie murali a gas a condensazione ZSB 14-3 C.. ZSB 22-3 C.. ZWB 24-3 C.. ZWB 28-3 C..

CERAPURSMART. Supplemento per condotto scarico fumi per. Caldaie murali a gas a condensazione ZSB 14-3 C.. ZSB 22-3 C.. ZWB 24-3 C.. ZWB 28-3 C.. Supplemento per condotto scarico fumi per CERAPURSMART Caldaie murali a gas a condensazione 6 720 612 662-00.1O ZSB 14-3 C.. ZSB 22-3 C.. ZWB 24-3 C.. ZWB 28-3 C.. 6 720 614 147 (2012/06) IT Indice Indice

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) (1) http://leotardi.no-ip.com/html/impiantoelettrico/impiantoappar.htm Fasi di esecuzione (impianto sottotraccia) Cronologicamente si hanno

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Nuove norme sulla protezione contro i fulmini

Nuove norme sulla protezione contro i fulmini Nuove norme sulla protezione contro i fulmini Pubblicato il: 31/05/2006 Aggiornato al: 31/05/2006 di Gianfranco Ceresini Nello scorso mese di aprile sono state pubblicate dal CEI le attese nuove norme

Dettagli

FISSAGGIO SUL TETTO COLLETTORI PIANI HELIOSTAR

FISSAGGIO SUL TETTO COLLETTORI PIANI HELIOSTAR FISSAGGIO SUL TETTO COLLETTORI PIANI HELIOSTAR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMI SANITARI E PER ENERGIA Requisiti per il montaggio Requisiti generali Istruzioni di sicurezza Il kit per il montaggio sul tetto

Dettagli

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401)

BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401) BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401) Livello di contenimento Risultati H2 Indice di severità accelerazione ASI Larghezza di lavoro Posizione laterale estrema del veicolo B W4 (1,3 m)

Dettagli

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu AnafSolar Moving energy CATALOGO STRUTTURE www.anafsolar.eu STRUTTURA A TETTO GAMMA Descrizione Il supporto Gamma, è una tipologia di applicazione per tetti grecati. Questa tipologia di supporto, ha un

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED Vantaggi di corpi illuminanti a LED elevata durata quasi indipendenti dalla temperatura elevata luminosità nessun ritardo nell accensione http://www.google.de/imgres?q=led

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli

PRIGIONIERI PER SALDATURA

PRIGIONIERI PER SALDATURA PRIGIONIERI PER SALDATURA A SCARICA DI CONDENSATORI, AD ARCO CORTO E AD ARCO SOLLEVATO Industrie Forum Design Hannover SOYER Bolzenschweißtechnik 1.4301, 1.4303 1.4401, 1.4404 1.451, 1.4571 Z30.3-6 SLV

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE IMPIANTO ELETTRICO Progettazione e costruzione di elettrodotti, impianti di illuminazione stradale e sportiva, SCOMPARTO UTENTE Progettazione e costruzione di elettrodotti, impianti di illuminazione stradale

Dettagli

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE STAFFAGGI PER COETTORI SOARI A KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFIATE IN AUMINIO KIT 4 PROFIATI DI GIUNZIONE IN SERIE DEE BARRE KIT 2 STAFFE A ZANCA REGOABII KIT 2 VITI FISSAGGIO

Dettagli

ZEBRA SOLAR. Dott. Ing. Federico Masin

ZEBRA SOLAR. Dott. Ing. Federico Masin ZEBRA SOLAR Sistema di fissaggio per pannelli fotovoltaici Dott. Ing. Federico Masin Fissaggio su copertura Collegamenti di base ed orditure Tipologie di fissaggio Ganci per tetti Vite di congiunzione

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

PROGRAMMA LINEE VITA

PROGRAMMA LINEE VITA PROGRAMMA LINEE VITA Cosa sono le linee vita Pighi I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO CHE SALVANO LA VITA Cosa sono i dispositivi di sicurezza Un dispositivo di ancoraggio permette a qualunque operatore di operare

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

Contenitori ed armadi per telecomunicazioni. OEC Catalogo Prodotti

Contenitori ed armadi per telecomunicazioni. OEC Catalogo Prodotti Serie ARE/T-C ARMADIETTO in VETRORESINA C per TELECOMUNICAZIONI ed ENERGIA Codice Articolo: Vedi Tabella 108 Tipo Codice Dimensioni Esterne (mm) Interne (mm) Peso (kg) Altezza Larghezza Profondità Altezza

Dettagli

Scarichi per ponti Multitop Serie HSD-2 e HSD 5, Classe D 400 conformi alla norma UNI EN 124, con flangia a norma UNI EN 1253

Scarichi per ponti Multitop Serie HSD-2 e HSD 5, Classe D 400 conformi alla norma UNI EN 124, con flangia a norma UNI EN 1253 Scarichi per ponti Multitop Serie HSD-2 e HSD 5, Classe D 400 Scarichi per ponti in cemento armato, Sistema HSD 2, 300 x 500 in ghisa Classe D 400 secondo normativa UNI EN 124. Questi scarichi sono composti

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEI COLLETTORI NEL TETTO TETTO A TEGOLE

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEI COLLETTORI NEL TETTO TETTO A TEGOLE ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEI COLLETTORI NEL TETTO TETTO A TEGOLE Pannello solare SFSD10 Attenzione! Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima del montaggio e della messa in funzione dell impianto.

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

PAL-ON SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

PAL-ON SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/5 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: LUC51-1075

Dettagli

Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento.

Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento I.6.2 Collettori per circuiti del riscaldamento. Tutti i componenti dei collettori del riscaldamento della SCHÜTZ sono compatibili nel modo più ottimale agli armadietti

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU TERRA H4b-A-W5 (3n31679)

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU TERRA H4b-A-W5 (3n31679) BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU TERRA Hb-A-W (n679) Prestazioni Livello di contenimento Indice di severità accelerazione ASI Larghezza di lavoro Intrusione del veicolo Deflessione dinamica Hb A W (.70

Dettagli

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE

Dettagli

Caldaie murali a gas a condensazione CERAPUR

Caldaie murali a gas a condensazione CERAPUR Supplemento per condotto scarico fumi per Caldaie murali a gas a condensazione CERAPUR 6 720 612 662-00.1O ZSB 14-3 A.. ZSB 22-3 A.. ZWB 24-3 A.. ZSB 28-3 A.. ZWB 28-3 A.. ZWB 35-3 A.. 6 720 612 691 (2006/06)

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

ANTENNE SATELLITARI. Parabole offset QSD di alluminio ANTENNE SATELLITARI QSD

ANTENNE SATELLITARI. Parabole offset QSD di alluminio ANTENNE SATELLITARI QSD antenne satellitari ANTENNE SATELLITARI QSD Parabole offset QSD di alluminio QR-A00103 LA PARABOLA DI ALLUMINIO A LUNGA VITA. La nuova parabola di alluminio della gamma QSD è stata immessa nel mercato

Dettagli

KVT 40 + 45205 KGM-SUB-D25

KVT 40 + 45205 KGM-SUB-D25 KVT Dimensioni Tipo Codice Supporti KT Filetto Pz Lunghezza Il KVT è un pressacavo divisibile utilizzabile per una installazione rapida e semplice di cavi o guaine. 3 KVT 20** 34 24 M20 1. I controdadi

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Istruzioni d uso e di montaggio

Istruzioni d uso e di montaggio Edizione 04.06 Istruzioni d uso e di montaggio Freno a molla FDW Classe di protezione IP 65 - modello protetto contro la polvere zona 22, categoria 3D, T 125 C (polvere non conduttiva) Leggere attentamente

Dettagli