Il mentoring: definizione ed applicazione della metodologia formativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mentoring: definizione ed applicazione della metodologia formativa"

Transcript

1 Il mentoring: definizione ed applicazione della metodologia formativa EMCC ITALIA, 12 maggio 2014 Mentoring is a development process involving a transfer of skill or knowledge from a more experienced to a less experienced person through learning dialogue and role modeling. It creates synergy: both the mentor and the mentee can achieve new learning, new insights and personal growth. It can also be a learning partnership between peers.

2 AGENDA Introduzione Definizioni Il mentoring Il mentoring in AIM: attività e Q&A

3 Il Mentoring: Passione, Vocazioneo Professione? Passione -> dal latino passio, patire, subire un sentimento intenso e violento. Senza passione non c è conoscenza, senza passione non c è esperienza e nemmeno storia. [Tiziano Scarpa] CHI È/È STATO UN MIO MENTORE? in Vocazione -> dal latino vocatio, chiama, inclinazione naturale ad adottare un modo o una condizione di vita, a esercitare una professione. La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi... Il problema, è realizzare il proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fatondo dentro di sé. [Herman Hesse] PER CHI SONO/SONO STATO UN MENTORE? Professione -> dal latino professio, dichiarare, professare pubblicamente il proprio ruolo, la propria scelta di vita. Non è la professione che onora l uomo, ma l uomo che onora la professione. [Louis Pasteur] COSA MI SERVE/DEVO FARE PER DIVENTARE UN PROFESSIONAL MENTOR?

4 Che cos' è il mentoring? Definizione, protagonisti e programmi Il mentoring è un'opportunità ed un metodo di formazione che si basa su una relazione di condivisione e alleanza tra il mentor e il mentee, fondata sulla fiducia e sul mutuo rispetto delle proprie responsabilità. in I protagonisti della relazione educativa: il mentor e il mentee. I programmi di mentoring: crossmentoring, mentoring di orientamento, business mentoring, mentoring di start-up,

5 Il percorso "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni" [E. Roosevelt] Il mentoring come via di realizzazione dei propri sogni le indicazioni stradali: in 1. "Conosci te stesso" 2. "Carpe diem" 3. "Sapere aude"

6 Mentoring: Europa-USA-Europa Andata e Ritorno Diversa concezione del ruolo del mentore tra USA ed Europa. in A livello europeo molte delle organizzazioni che offrono il servizio di mentoring sono a carattere volontario e spesso finanziate da amministrazioni pubbliche o fondi sociali.

7 Programmi di Mentoring in Europa I programmi di mentoring a carattere volontario sono principalmente rivolti: in ai giovani (alunni, studenti, post-diploma, post-università, ): -> orientamento nella scelta educativa e/o lavorativa + supporto psicologico Esempio: Brightside (Regno Unito) alle donne : -> avanzamento di carriera, supporto psicologico, parità di diritti Esempio: Womentor (Austria) alle persone appartenenti a categorie disagiate (immigrati, disoccupati, carcerati, ): -> integrazione sociale e benessere dell individuo Esempio: Equality in diversity (Spagna) alle persone malate (affette da disturbi psichici, reduci da incidenti gravi, malati di cancro, pazienti che devono essere operati o sono in fase di riabilitazione, ): Esempio: Kinderkrebshilfe Schweiz (Svizzera)

8 Il Mentoring in Mentoring nel sociale: Programma per mentori offerto da UILDM Onlus in collegamento con i progetti di volontariato promossi dall Unione Europea. in Mentoring nelle aziende: Programma di Business Mentoring promosso dall Associazione Innovami in collaborazione con Federmanager. Mentoring nelle scuole: Progetti con le scuole contro l abbandono scolastico promossi da Mentoring USA- Onlus di Matilde Raffa Cuomo. Mentoring nelle università: Il Servizio Mentoring attivato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Cross-Mentoring tra strutture sanitarie: Il progetto Mentoring Sudafrica promosso dal CREMS (Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale) dell Università LUIC di Castellanza. Cross-Mentoring università-scuole: Programma di Mentor-UP proposto dal Laboratorio LINK del Dipartimento di psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell Università degli Studi di Padova.

9 Mentori si nasce o si diventa? Case study: mentoring in azienda 9 giovani mentee (junior, tirocinanti, stagisti), di cui 3 stranieri in 8 mentor in formazione nei dipartimenti coinvolti: IT, Ufficio Tecnico, Ufficio Acquisti, Industrializzazione, Ufficio Amministrativo, Ufficio Commerciale, Marketing, Direzione Vendite Coordinamento e supervisione: Responsabile HR - Formazione e Sviluppo Progettualità e mentoring: Responsabile PMO Project Management In principio c era il fuoco Il fuoco è uno dei quattro elementi che nell antichità costituivano i fondamenti della vita. E il simbolo di energia e passione. Con la scoperta del fuoco sono nate tutte le arti. RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA = mantenere acceso il fuoco

10 Chi è AIM? Chi siamo: AIM promuove e sostiene l'utilizzo della metodologia formativa del mentoring nello sviluppo personale e professionale delle persone Il nostri Soci: i Mentee I nostri Partner: i Mentor Il nostro Logo in La nostra Mission: Trovare il mentore ideale che accompagni ogni individuo nel viaggio verso la realizzazione dei propri obiettivi personali e professionali

11 CosaoffreAIM? Cross-mentoring azienda-azienda Cross-mentoring azienda-scuola Mentoring nella scuola in

12 Trasformare i tuoi sogni in obiettivi da realizzare è una sfida, ma se non sei da solo in questo viaggio, sarà un'esperienza meravigliosa! aim.info@mentoringaim.org in

13 Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé. [Galileo Galilei] Grazie! in aim.info@mentoringaim.org

Realizzato con il contributo della

Realizzato con il contributo della Realizzato con il contributo della Perché: il contesto La Regione FVG è stata la prima regione del Paese a rispondere alla chiamata di Go On Italia per dare concretezza all'agenda Digitale, attraverso

Dettagli

Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente. Bergamo, 27 gennaio 2017

Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente. Bergamo, 27 gennaio 2017 Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente Bergamo, 27 gennaio 2017 A cura di Federica Facchin, Dottore di Ricerca in Psicologia, Psicoterapeuta, Università Cattolica di Milano

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico

Dettagli

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA BERGAMO 08.03.2014 Chi siamo Le fondatrici ed il consiglio direttivo dell A.P.E. onlus sono ESCLUSIVAMENTE DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI, le quali operano in

Dettagli

Il progetto. Links United for Coma awakenings through Sport

Il progetto. Links United for Coma awakenings through Sport Il progetto Links United for Coma awakenings through Sport Elena Vignocchi Responsabile Progettazione Europea - Futura Progetto cofinanziato dal Programma Erasmus + dell Unione Europea Sport Collaborative

Dettagli

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro TALIA Tecnologie Abilitanti per Laureate Indirizzo A-Tecnico TALIA = Thalìa (Θάλεια) una delle grandi muse della mitologia greca protettrice della

Dettagli

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro Obiettivo generale del Progetto Talia Ø Potenziare l occupabilità delle giovani laureate (non STEM*) e favorire il loro sviluppo di carriera Ø Ridurre

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Nazionalità. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALESSANDRO ANELLI Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Alpha Test Cambridge English Ciels Comune di Pesaro ESL - Soggiorni Linguistici Hoepli Test IAAD Torino IED - Istituto Europeo Di Design ILC John Cabot University

Dettagli

OTTOBRE DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO SCUOLA E N. RAGAZZI INCONTRO SULLE OPPORTUNITA 8.30 POST-DIPLOMA:

OTTOBRE DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO SCUOLA E N. RAGAZZI INCONTRO SULLE OPPORTUNITA 8.30 POST-DIPLOMA: OTTOBRE INCONTRO SULLE OPPORTUNITA 8.30 POST-DIPLOMA: 2 UNIVERSITA, ITS E IFTS, TIROCINI, VOLONTARIATO EUROPEO, SERVIZIO CIVILE, LAVORO E STUDIO ALL ESTERO, LAVORO. Parteciperanno sette esperti del settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2012 Associazione Psicoanalitica per la Cura e la Prevenzione del Disagio Psichico Tipo di impiego Psicoterapeuta

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2017

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2017 CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2017 Accademia di Terapia Cognitiva Cristiana Catalogo breve aggiornamento novembre 2017 MASTER, CORSI E SERVIZI ATTIVI (AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2017) Serie MV1 ELENCO MASTER

Dettagli

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO ! Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI DAL BEN GIUSEPPE + 39 041 5795118 direzionegenerale.mirano@ulss13mirano.ven.it Nazionalità italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE! 01/01/2016 alla data attuale COMMISSARIO

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011-12 Aggiornata al 06.05.2011 In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato definito a livello nazionale. Il numero degli studenti che potranno accedere

Dettagli

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Linee guida nazionali per l orientamento permanente Linee guida nazionali per l orientamento permanente L orientamento è un insieme di attività che mette in grado i cittadini di ogni età,, in qualsiasi momento della loro vita di identificare le proprie

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età. Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età. LA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS LA BOTTEGA DEI RAGAZZI NASCE NEL 2004. REALIZZA SERVIZI CHE SOSTENGONO IL CAMBIAMENTO E I PERCORSI DI CRESCITA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIGOGLIUSO MARIA RITA VIA BASILE 90034 CORLEONE Telefono 328-33 34 081 Fax E-mail Memole007@gmail.com

Dettagli

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

Studiare Economia e Management all Università Parthenope. Studiare Economia e Management all Università Parthenope www.orientamento.uniparthenope.it LA SEDE DEI CORSI DI ECONOMIA Una nuovissima sede nel cuore di Napoli Palazzo Pacanowski Monte di Dio, via Generale

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00

Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00 Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00 Il Salone dello Studente di Bari è organizzato con il patrocinio di Regione Puglia, del Comune di

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con OGGETTO: SALONE DELLO STUDENTE di PESARO 21 e 22 febbraio 2017 c.a. Dirigente Scolastico e p.c. Referente per l Orientamento Gent.mo Dirigente Scolastico, in merito al prossimo Salone dello Studente di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Offerta formativa. Dipartimento di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Offerta formativa. Dipartimento di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Offerta formativa Dipartimento di Psicologia SPC Scienze Psicosociali della Comunicazione È il corso per diventare l esperto di comunicazione di nuova generazione.

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2017

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2017 CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2017 Accademia di Terapia Cognitiva Cristiana Catalogo breve aggiornamento settembre 2017 MASTER, CORSI E SERVIZI ATTIVI (AGGIORNATI A SETTEMBRE 2017) ELENCO MASTER NUOVI MIDIBI

Dettagli

Psicologia scolastica

Psicologia scolastica Psicologia scolastica Roma, 16 settembre 2008 G. Luigi Palma Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi 1 Disagio scolastico Il dato: Il numero di alunni con problemi comportamentali è in aumento

Dettagli

Progetto scuola. Ottobre mese missionario

Progetto scuola. Ottobre mese missionario 2013 Progetto scuola Ottobre mese missionario Missione e valori La Fondazione Canossiana per la promozione e lo sviluppo dei popoli nasce a Roma nel 2004 per desiderio dall Istituto delle figlie della

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino IL PROGETTO FORMATIVO E L APPRENDIMENTO CLINICO: IL SIGNIFICATO, LE COMPETENZE E LE CONDIZIONI

Dettagli

MUR MARCELO RAMON. Luogo e data di nascita Buenos Aires (Argentina), 25 Novembre 1956 DA OTTOBRE 2004 A OGGI

MUR MARCELO RAMON. Luogo e data di nascita Buenos Aires (Argentina), 25 Novembre 1956 DA OTTOBRE 2004 A OGGI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MUR MARCELO RAMON Indirizzo VIA ROBERTO BRACCO 13, 25135 BRESCIA ITALIA Telefono 030-33.66.821; 347-044.95.62 E-mail Nazionalità

Dettagli

Roma Capitale. Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani

Roma Capitale. Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani Roma Capitale Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani La mobilità per l'apprendimento dei giovani Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

PROGETTO CO-FINANZIATO DA: Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi Terzi, Ministero dell Interno

PROGETTO CO-FINANZIATO DA: Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi Terzi, Ministero dell Interno SCENEGGIATURA E TESTI: Eris Giannella, Michelangelo Pasini, Marilena Raule, Martina Tormena, Roberta Trovarelli MATITE E COLORI: Jacopo Flamigni PROGETTO EDITORIALE A CURA DI: Sunset soc. coop SI RINGRAZIANO

Dettagli

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Un azione per realizzare in Liguria una scuola di qualità che formi cittadini con le nuove competenze richieste dal mondo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CERIANI MARIA TERESA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

LA RESPONSABILITA FORMATIVA DELL AZIENDA

LA RESPONSABILITA FORMATIVA DELL AZIENDA LA RESPONSABILITA FORMATIVA DELL AZIENDA Mob2You Bologna, 5-6 Luglio 2017 Pietro di Febo Su di Noi Media & Comunicazione Traduzioni & Interpretariato Strategie Internazionali Media & Comunicazioni Editori

Dettagli

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rovetta Marzia Data di nascita 26/04/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio incarico di natura professionale ASL DELLA PROVINCIA DI Incarico

Dettagli

Creare valore con il PROJECT MANAGEMENT

Creare valore con il PROJECT MANAGEMENT Seminario co-organizzato dal Club Ti Centro, dall Ordine degli Ingegneri di Ancona e da PMI Central Italy Chapter e con il patrocinio dell Università Politecnica delle Marche Creare valore con il PROJECT

Dettagli

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Quali competenze per lo psicologo scolastico? Quali competenze per lo psicologo scolastico? Livia Botta Agenzia Scuola Seminario LA PSICOLOGIA SCOLASTICA IN LIGURIA promosso dall Ordine degli Psicologi della Liguria Genova 18 ottobre 2008 Gli psicologi

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE VENTI ANNI DI FORMAZIONE ACCADEMICA 5 NOVEMBRE 2016 FEROLETO ANTICO, CATANZARO Possibili scenari di sviluppo della formazione infermieristica italiana alla luce dell

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSANA SEMINAROTI Indirizzo VIA TOMMASO SALVINI 8, 40127 BOLOGNA, ITALIA Telefono 051-519666 Cell. +39 3389163132 E-mail rossana.seminaroti@katamail.com

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA E TECNICHE PSICOLOGICHE

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si propone di introdurre lo statuto scientifico nella psicologia

Dettagli

Dott.ssa Alessandra ROCCASALVA Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessandra ROCCASALVA Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Alessandra ROCCASALVA Psicologa e Psicoterapeuta Residenza: Via Emilio De marchi 5, Seregno (MB) Telefono: 338-1177920 E-mail: roccasalva.psicologa@gmail.com Num. P. Iva: 09207620965 ESPERIENZA

Dettagli

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per orientarsi nella società dell informazione Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per saper imparare da soli e con gli altri stabilendo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Ciò che impariamo, lo impariamo facendo (Aristotele) Sei pronto per la nostra scuola? Ti piace mettere insieme la teoria e la pratica? Ti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORE SPECIALIZZATO NELL ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORE SPECIALIZZATO NELL ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI CORSO DI FORMAZIONE OPERATORE SPECIALIZZATO NELL ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI ROMA 3 febbraio - 23 giugno 2017 PROGRAMMA REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON: CON LA PARTECIPAZIONE DI:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANARELLO Severina Indirizzo Via Passo Rolle, 29 - Milano Telefono +39 3351511585-02 2152434 Fax E-mail severina.panarello@giustizia.it

Dettagli

RASSEGNA STAMPA mercoledì 5 agosto 2015

RASSEGNA STAMPA mercoledì 5 agosto 2015 RASSEGNA STAMPA mercoledì 5 agosto 2015 Campobasso, riattivato il corso di laurea in Infermieristica Pubblicato il bando per l'ammissione all'università Cattolica del Sacro Cuore E' stato pubblicato

Dettagli

Sporchiamoci le mani. Referente: Prof. Vavassori a.s

Sporchiamoci le mani. Referente: Prof. Vavassori a.s Laboratorio di volontariato Liceo scientifico L. Mascheroni Sporchiamoci le mani Referente: Prof. Vavassori a.s 2012-2013 Laboratorio pomeridiano di volontariato Gli obiettivi principali: sul piano culturale

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Morabito Indirizzo Loc. Serre 9/U 12051 ALBA (Cn) Telefono 0173/35524 Fax 0173/316480 E-mail fmorabito@aslcn2.it

Dettagli

LA NOSTRA IDEA CHI SIAMO

LA NOSTRA IDEA CHI SIAMO LA NOSTRA IDEA CHI SIAMO MyPlace Communications affianca gli studi professionali nello sviluppo del proprio business attraverso la pianificazione integrata di comunicazione e marketing. Nata dall idea

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Federica Foti ASST Gande Ospedale Metropolitano Niguarda, Piazza Ospedale Maggiore, 3-20162 Milano Telefono 02/64443945 Data di nascita 16/06/1987 Nazionalità Italiana Sesso F Email:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI SILVIA Telefono 338/3744262 Fax E-mail silvia.bianchi80@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

Banca Sociale. Venezia 19/11/2013 Loris Rui responsabile Marketing

Banca Sociale. Venezia 19/11/2013 Loris Rui responsabile Marketing Banca Sociale Venezia 19/11/2013 Loris Rui responsabile Marketing Banca della Marca E un credito cooperativo con 36 Filiali nella province di TV e PN Patrimonio di 178 milioni di euro Raccolta 2 miliardi

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Cambridge English Camplus EF Education

Dettagli

Castro da Silva Rina Clece. Scuole di Lingue. Settembre 2005 in corso

Castro da Silva Rina Clece. Scuole di Lingue. Settembre 2005 in corso Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Castro da Silva Rina Clece Telefono(i) E-mail Cittadinanza Brasiliana Italiana Skipe: Mobile: Data di nascita 17-03-1970 Sesso Occupazione

Dettagli

La Banca del Tempo: istruzioni per l uso

La Banca del Tempo: istruzioni per l uso LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 19122 La Spezia C.F. 80011230119 P. Iva 01195940117 C.c.p.243196

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sconti, promozioni, servizi. Essere soci conviene di più. Per Coop Alleanza 3.0 il socio è al centro di tutte le attività. Sono così tante le opportunità dedicate

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123, Modena tel. 059 892111

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono 0541.728117 DR. STEFANO BURELLI 22/01/1980 CESENA (FC) VIA PENNABILLI 3, 47922 RIMINI (RN) ITALY

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY HR TEAM ACADEMY Un insieme di programmi disegnati e progettati da chi conosce il mondo HR per gli HR: International Project Work, Team Building HR, Digital Training per HR e l esclusività dell HRC International

Dettagli

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

ISTITUZIONI SCOLASTICHE: » LA FIGURA DEL REFERENTE DSA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE:» obiettivi e compiti» Padova, 4 settembre 2013 » -FIGURA DI SISTEMA?» - OTTICA MIDDLE MANAGEMENT?» -PROSPETTIVA LEADERSHIP PER» -PROSPETTIVA

Dettagli

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento.

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento. Questionario per genitori Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento. Ci interessa raccogliere la tua opinione sul suo orientamento alla scelta e sull accompagnamento

Dettagli

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 28 29 e 30 settembre EX MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 28

Dettagli

Buone prassi in Puglia, Bari: il progetto DJ. -Diversity on the job-

Buone prassi in Puglia, Bari: il progetto DJ. -Diversity on the job- Buone prassi in Puglia, Bari: il progetto DJ -Diversity on the job- Arcilesbica Mediterranea Bari e Un associazione culturale che si pone due obiettivi principali: -abbattere ogni forma di discriminazione

Dettagli

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico 2014-2015 Funzione strumentale n. 1 - REALIZZAZIONE POF - Area Obiettivi d'area Funzioni/compiti Requisiti Controllo di qualità Area 1- Gestione e coordinamento del

Dettagli

1^ ASSEMBLEA PROGRAMMATICA. focus group

1^ ASSEMBLEA PROGRAMMATICA. focus group 1^ ASSEMBLEA PROGRAMMATICA focus group Nella seconda parte dell Assemblea abbiamo previsto 4 gruppi di lavoro per condividere le priorità e le direzioni di lavoro dell Associ. I gruppi saranno condotti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017 Young Women Network presents Inspiring Mentor 2 a edizione 2017 Inspiring Mentor Inspiring Mentor è un programma di mentorship lanciato nel 2016 da Young Women Network, la prima associazione in Italia

Dettagli

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità?

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità? AVIS Nazionale Progetto Se.Ci.Coinvol.Gi! Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità? Paolo Guiddi Maura Pozzi e Elena Marta Paolo Guiddi, Maura Pozzi e Elena Marta Università

Dettagli

Verso il tirocinio del 2 anno. Pietro Tonegato Padova 13 maggio 2011 Verona 18 maggio 2011

Verso il tirocinio del 2 anno. Pietro Tonegato Padova 13 maggio 2011 Verona 18 maggio 2011 Verso il tirocinio del 2 anno Pietro Tonegato Padova 13 maggio 2011 Verona 18 maggio 2011 Il curricolo integrato Insegnamenti Configurazione formativa del corso di laurea: il curricolo integrato (Galliani,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Fabbri Francesca. Informazioni personali. Italiana. Cognome /Nome FBBFNC86R59F471R

Curriculum Vitae Europass. Fabbri Francesca. Informazioni personali. Italiana. Cognome /Nome FBBFNC86R59F471R Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Telefono +39 333 54 05 616 E-mail francescazoe.fabbri@gmail.com C.F. FBBFNC86R59F471R Partita Iva 0360 184 09 80 Cittadinanza Italiana Luogo

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIA 0035 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A036 Filosofia, psicologia, scienze dell educazione INDIRIZZO EMAIL:

Dettagli

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI Questo indirizzo di studio fornisce allo studente, a conclusione del quinquennio, le competenze necessarie per organizzare e d attuare interventi adeguati alle esigenze

Dettagli

Il riconoscimento dei crediti nella nuova Guida ECTS

Il riconoscimento dei crediti nella nuova Guida ECTS Sapienza Università di Roma Corso di Formazione Internazionalizzazione dei percorsi didattici 10 novembre 2015 Modulo 1 Il riconoscimento dei crediti nella nuova Guida ECTS Maria Sticchi Damiani Progetto

Dettagli

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova Padova, 19 settembre 2016 Mirca Varotto Tirocinio (o Stage) curriculare Alternanza Scuola Lavoro (ASL) ASL APPRENDIMENTO

Dettagli

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA BAZZA Indirizzo Via Sant Anna 52 Colorendo ( Gordona ) 23020 Telefono 349-4635977 Fax E-mail tiziana.bazza@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'ERRICO PIO Indirizzo [ 32, Via Vittorio Veneto, 71017, Torremaggiore (FG), ITALIA Telefono +39 338/5865921

Dettagli

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra www.esseniauetp.it CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra Università ed Imprese europee, con

Dettagli

Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e

Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e Associazione Con Voi Onlus Milano, quartiere Quarto Oggiaro

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Vera Nardo. Via Sem Benelli, Milano. Telefono Cellulare Psicologa Psicoterapeuta - Formatrice

Vera Nardo. Via Sem Benelli, Milano. Telefono Cellulare Psicologa Psicoterapeuta - Formatrice CURRICULUM VITAE DI VERA NARDO Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Via Sem Benelli, 16-20151 Milano Telefono 02-49662240 Cellulare 3395369150 E-mail Cittadinanza Data e Luogo di nascita codice

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUZZINI MARIA GRAZIA Data di nascita 26 SETTEMBRE 1954 Qualifica SOCIOLOGA Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

Questionario per formatori/docenti. Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi.

Questionario per formatori/docenti. Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi. Questionario per formatori/docenti Dopo l orientamento i tuoi allievi stanno ora seguendo uno specifico percorso di studi. Ci interessa raccogliere la tua opinione (visione globale sugli allievi) sul loro

Dettagli

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia Serena Sani L educazione interculturale nella scuola dell infanzia Fondamenti teorici, orientamenti formativi e itinerari didattici eum x formazione eum x formazione Serena Sani L educazione interculturale

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Il Centro di Solidarietà di Genova

Il Centro di Solidarietà di Genova Il Centro di Solidarietà di Genova e la realtà della FICT Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 6 maggio 2009 1 CENNI STORICI Il Centro di Solidarietà di Genova nasce nel

Dettagli

Dal 1999 ad oggi (incarico ancora in corso) Università di Macerata

Dal 1999 ad oggi (incarico ancora in corso) Università di Macerata F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERMANI ALESSANDRA Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo

Dettagli

E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si propone di introdurre lo statuto scientifico nella psicologia

Dettagli

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ:

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ: AREA FORMAZIONE INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ: METODOLOGIE DI CALCOLO E PROSPETTIVE DI SVILUPPO MILANO, 6-7 OTTOBRE 2016 Telefono: 02-72.34.39.07 - Fax: 02-72.34.38.28

Dettagli

startuplab@unina2.it www.economia.unina2.it/startuplab 1 AGENDA 1. Introduzione 3 2. Mission 4 3. I settori target 5 4. I servizi offerti 6 5. Il bacino di utenza 8 6. I promotori 9 7. L organizzazione

Dettagli

ABITARE IL FUTURO.

ABITARE IL FUTURO. ABITARE IL FUTURO www.aakhon.it ABITARE IL FUTURO VISION AAKHON è un gruppo di ricerca, progettazione, sperimentazione e sviluppo di soluzioni innovative per applicazioni nel real estate. Ideatrice e leader

Dettagli

Laboratori di Psicologia: il benessere alla tua portata

Laboratori di Psicologia: il benessere alla tua portata Laboratori di Psicologia: il benessere alla tua portata Hylé Psicologia é un progetto di psicoterapeuti professionisti accredidati con la vocazione di offrire supporto psicologico e psicoterapia a tutti

Dettagli

40 anni di didattica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Napoli Federico II

40 anni di didattica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Napoli Federico II 40 anni di didattica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II 40 anni di didattica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia Il primo decennio 1972-1982: 1982: il

Dettagli

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza.

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza. Accoglienza, per tutti e per ciascuno La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza. Accoglienza, Per Tutti E Per Ciascuno La nostra cooperativa è nata con l

Dettagli

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax  PEC Nazionalità Data di nascita FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Nazionalità Data di nascita Morfini Flavia VIA P. Castaldi L. Sequino, 45 80126 (Na) 081-8063428, 349-4754377

Dettagli