MUTUO FONDIARIO CREDIMPRESA. Requisito minimo per l apertura del rapporto: essere consorziato Credimpresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MUTUO FONDIARIO CREDIMPRESA. Requisito minimo per l apertura del rapporto: essere consorziato Credimpresa"

Transcript

1 FOGLIO INFORMATIVO relativo a MUTUO FONDIARIO CREDIMPRESA Requisito minimo per l apertura del rapporto: essere consorziato Credimpresa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Petralia Sottana Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa: Petralia Sottana Corso Paolo Agliata, n. 149 Tel.: Fax: relazioniesterne@petralia.bcc.it sito internet: Registro delle Imprese della CCIAA di Palermo n Iscritta all Albo della Banca d Italia n cod. ABI Codice Fiscale Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo CHE COS È IL MUTUO FONDIARIO CREDIMPRESA Mutuo Fondiario Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. L ammontare massimo della somma erogabile con il mutuo fondiario è pari all 80% del valore dei beni ipotecati. Tale percentuale può essere elevata fino al 100% qualora vengano prestate, da parte del cliente, delle garanzie aggiuntive (ad esempio: fideiussioni bancarie, polizze di assicurazione). Nel caso in cui vi siano delle garanzie ipotecarie già esistenti, il suddetto limite dell 80% dovrà comprendere il capitale residuo del precedente finanziamento da sommare a quello nuovo. Con il contratto di mutuo fondiario la banca consegna una somma di denaro al cliente che si impegna a rimborsarla, unitamente agli interessi, secondo un piano di ammortamento definito al momento della stipulazione del contratto stesso. Il rimborso avviene mediante il pagamento periodico di rate, comprensive di capitale e interessi, secondo un tasso che può essere fisso, variabile, misto. Le rate possono essere mensili, bimestrali, trimestrali, quadrimestrali, semestrali o annuali. Nell ipotesi che il cliente non riesca, per qualunque motivo, a restituire la somma ricevuta dalla banca, questa potrà procedere alla vendita dell immobile ricevuto in ipoteca al fine di soddisfare il proprio credito. Al cliente viene reso noto il tasso annuo effettivo globale (TAEG), cioè un indice che esprime il costo complessivo del credito a suo carico espresso in percentuale annua del credito concesso. A copertura del rimborso del credito derivante dal finanziamento, il cliente ha la possibilità di aderire ad una polizza assicurativa a fronte dei rischi di morte per infortunio e malattia o invalidità permanente da infortunio e malattia calcolata a livello percentuale sul capitale assicurato per la durata del finanziamento. Per le coperture assicurative 1

2 consultare gli estratti delle polizze presso gli sportelli della Banca o agli indirizzi o Si specifica che la Banca opera con il Fondo di garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96) art 2 comma 100, lettera a) e che, in caso di richiesta da parte dell impresa cliente, verrà valutata l ammissibilità all intervento. I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI Mutuo a tasso variabile Rispetto al tasso iniziale, il tasso di interesse può variare, con cadenze prestabilite, secondo l andamento di uno o più parametri di indicizzazione (ad esempio il tasso Euribor) fissati nel contratto. Il rischio principale è l aumento imprevedibile e consistente dell importo o del numero delle rate. Il tasso variabile è consigliabile a chi vuole un tasso sempre in linea con l andamento del mercato e può sostenere eventuali aumenti dell importo delle rate. Altro I principali presupposti sono i seguenti: La dimostrazione di essere in grado di restituire nel tempo la somma dovuta, ad esempio esibendo la documentazione relativa al reddito percepito; Il mutuo deve essere garantito da ipoteca di primo grado (oppure di grado successivo al primo, fermo restando il preventivo rilascio degli atti di assenso alla cancellazione delle precedenti formalità a cura dei creditori privilegiati) Rischi specifici legati alla tipologia di contratto Rischio di tasso Tasso variabile - Il mutuo a tasso variabile, cioè agganciato all andamento di determinati parametri (es. euribor, tasso BCE) variabili nel corso del tempo, presenta per il cliente un rischio di tasso ; in sostanza, nel corso del rapporto può verificarsi un aumento del valore del parametro preso a riferimento con conseguente aggravio dell impegno finanziario richiesto al cliente. Per saperne di più: La Guida pratica al mutuo, che aiuta a orientarsi nella scelta, è disponibile sul sito presso tutte le Agenzie e sul sito della Banca di Credito Cooperativo di Petralia Sottana. 2

3 IONI SULLA BANCA PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO FONDIARIO CREDIMPRESA A TASSO VARIABILE INDICIZZATO AL TASSO EURIBOR Tasso annuo effettivo globale (TAEG): 6,008%* * Il TAEG è calcolato su un finanziamento di ,00, di durata pari a 15 anni, con una periodicità della rata mensile, imposta sostitutiva 0,25%. Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali le eventuali penali derivanti dalla mancata esecuzione di uno degli obblighi previsti nel contratto, gli interessi di mora, i costi relativi a servizi accessori non obbligatori per la concessione del finanziamento, le spese per il notaio e l iscrizione dell ipoteca. Per i mutui a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo. QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO GARANTITO FONDIARIO CREDIMPRESA SE SI SOTTOSCRIVE UNA POLIZZA ASSICURATIVA FACOLTATIVA La polizza assicurativa accessoria al finanziamento è facoltativa e non indispensabile per ottenere il finanziamento alle condizioni proposte, pertanto il cliente può scegliere di non sottoscrivere alcuna polizza assicurativa o sottoscrivere una polizza scelta liberamente sul mercato. Riportiamo di seguito l indicatore di costo totale (TAEG), calcolato utilizzando le stesse ipotesi dell esempio precedente e includendo anche il costo delle polizze assicurative facoltative: Rata protetta ASSIMOCO Assicurazione a copertura temporanea caso morte, invalidità totale permanente e perdita involontaria d impiego, a capitale decrescente con premio unico decennale e rate successive annuali a protezione del credito. Il premio unico (finanziato) è calcolato, a titolo di esempio, a fronte di un mutuo di importo pari a ,00 della durata di 15 anni, in capo ad un soggetto quarantenne. TAEG (con imposta sostitutiva 0,25% del costo totale del credito) Premio unico finanziato: ,65 6,734 % Il TAEG è stato calcolato alla luce di informazioni ricavate per stima, rappresentative del contratto in oggetto. 3

4 VOCI COSTI Tasso variabile Importo massimo finanziabile ,00 Durata 15 anni Criterio di calcolo degli interessi Anno civile Tasso di interesse nominale annuo EURIBOR 3M/365+SPREAD 5,75 % TASSI Tasso di interesse effettivo annuo Parametro di indicizzazione * Spread EURIBOR 3M/365+SPREAD 5,75 % Se il parametro di indicizzazione assume valori negativi, al finanziamento viene applicato un tasso di interesse nominale annuo pari allo Spread. EURIBOR 1 Euribor 3 mesi (365), rilevato per valuta 01 gennaio, 01 aprile, 01luglio e 01 ottobre di ogni anno - aggiornato al 01/07/ = -0,290 % 5,75% Tasso di interesse di preammortamento EURIBOR 3M/365+SPREAD 5,75% Se il parametro di indicizzazione assume valori negativi, al finanziamento viene applicato un tasso di interesse nominale annuo pari allo Spread. Tasso di mora 2,00% 1 L Euribor (European Interbank Offered Rate) è il tasso interbancario europeo al quale avvengono le transazioni finanziarie tra le grandi banche appartenenti all area Euro. Esistono diversi tipi di Euribor 4

5 Spese per la stipula del contratto Istruttoria 1% del capitale mutuato con un massimo di 300,00 Imposta sostitutiva 0,25% o 2,00% secondo la prescrizione di legge. Recupero spese per visure ipo-catastali Quanto reclamato da terzi coinvolti con un massimo di. 300,00; Spese per quietanza e spese di incasso Spese per avviso scadenza rata Spese per sollecito di pagamento 5,00 Gestione pratica SPESE Spese per la gestione del Rapporto Incasso rata Invio comunicazioni In forma cartacea On line Spese per altre comunicazioni a mezzo raccomandata Accollo mutuo - mediante addebito in c/c BCC Petralia 0,00 euro; - mediante Sepa Direct Debit 5,00 euro per singola rata; - mediante pagamento per cassa 5,00 euro per singola rata;. 2,50 5,00 Sospensione pagamento rate Spese per estinzione anticipate 0,00% Spese per decurtazione del mutuo in corso di ammortamento con un minimo del 20% del capitale mutuato 0,00% PIANO DI AMMORTAMENT O Tipo di ammortamento Tipologia di rata FRANCESE COSTANTE 5

6 Periodicità delle rate MENSILE, TRIMESTRALE, SEMESTRALE ULTIME RILEVAZIONI DEL PARAMETRO DI RIFERIMENTO EURIBOR TRIMESTRALE (365) Data Valore 01/07/2016-0,290% 01/04/2016-0,247% 01/01/2016-0,133% Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL'IMPORTO DELLA RATA IN PRESENZA DI TASSO VARIABILE INDICIZZATO ALL EURIBOR TRIMESTRALE Tasso di Durata del Importo della rata Se il tasso di interesse Se il tasso di interesse applicato finanziamento (anni) mensile per ,00 di capitale aumenta del 2% dopo 2 anni interesse diminuisce del 2% dopo 2 anni , , ,71 5,750% , , , , , , , , ,36 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (legge numero 108/1996), relativo ai contratti di mutuo chirografario, può essere consultato in filiale e sul sito internet 1 Se il parametro di indicizzazione assume valori negativi, al finanziamento viene applicato un tasso di interesse nominale annuo pari allo Spread. 6

7 SERVIZI ACCESSORI VOCI Polizza assicurativa facoltativa (CPI) La/Le polizza/e assicurativa/e accessoria/e al finanziamento è/sono facoltativa/e e non indispensabile/i per ottenere il finanziamento alle condizioni proposte. Pertanto il cliente può scegliere di non sottoscrivere alcuna polizza assicurativa o sottoscrivere una polizza scelta liberamente sul mercato. Per maggiori informazioni relative alle polizze indicate nel presente foglio informativo il cliente può consultare i rispettivi fascicoli informativi disponibili presso tutte le filiali e sul sito internet della Banca. COSTI L adesione facoltativa ad una polizza collettiva comporta l addebito di. 10,00 annui. I costi di eventuali ulteriori coperture assicurative sono commisurati all importo e alla durata del mutuo nonché all età del mutuatario. A titolo di esempio: ASSIMOCO LE RATE PROTETTE Assicurazione a copertura temporanea caso morte, invalidità totale permanente e perdita involontaria d impiego, a capitale decrescente con premio unico decennale e rate successive annuali a protezione del credito. BCC ASSICURAZIONI PROTEZIONE MUTUO NEW Rimborso di un capitale determinato in fase di sottoscrizione in caso di: Invalidità Totale Permanente da Infortunio e Malattia; Decesso. Premio unico decennale e rate successive annuali a protezione del credito. Rilascio certificazione interessi passivi oltre la prima richiesta (la prima copia viene fornita gratuitamente) Si veda il foglio informativo Rilascio copia documentazione ALTRE SPESE DA SOSTENERE C Al momento della stipula del mutuo il cliente deve sostenere costi relativi a servizi prestati da oggetti terzi: Perizia tecnica (Le perizie sono redatte da periti esterni alla Banca e convenzionati con la medesima) Istruttoria Adempimenti notarili Assicurazione immobile (obbligatoria incendio su immobile in ipoteca) Se acquistati attraverso la banca/intermediario Importo massimo. 381,14 Oltre una maggiorazione di. 0,31 per chilometro per perizie da effettuarsi su immobili ricadenti ad una distanza superiore ai 10 Km. Dal luogo di residenza del professionista. Non è affidata a soggetti terzi rispetto alla Banca Sono a carico del cliente le spese anche notarili, relativi alla stipula del contratto di mutuo/finanziamento, nonché quelle per gli atti e formalità inerenti e conseguenti, tranne nei casi di surrogazione (portabilità) e di ricontrattazione di cui all art. 8 DL 7/2007 convertito nella legge 40/2007. A carico del cliente che può scegliere la Compagnia di Assicurazione 7

8 TEMPI DI EROGAZIONE Durata dell istruttoria Disponibilità dell importo 30 giorni lavorativi (tra la presentazione della documentazione completa e la stipula del contratto) 30 giorni lavorativi dalla data di stipula del rogito notarile Estinzione anticipata ESTINZIONE ANTICIPATA, PORTABILITA E RECLAMI Il cliente, fuori dai casi di cui all articolo 7 della legge 40 del 02/04/2007, fatti salvi i limiti di cui all Accordo ABI-Consumatori, siglato in data 2 maggio 2007, può estinguere anticipatamente in tutto o in parte il mutuo con un preavviso di almeno 10 giorni e non sarà soggetto all applicazione di commissioni e/o penali. I versamenti parziali a decurtazione del debito non possono essere inferiori al 20% del capitale mutuato. Procedura semplificata per la cancellazione delle ipoteche Ai sensi dell art.13, commi da 8-sexies a 8-terdecies, del D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito in legge dalla L. 2 aprile 2007, n. 40, la Banca comunica all Agenzia del Territorio competente, entro 30 giorni dalla data in cui il mutuo è estinto, l estinzione dell obbligazione medesima. L Agenzia del Territorio, acquisita tale comunicazione di estinzione dell obbligazione e verificata la mancanza di una dichiarazione di permanenza dell ipoteca, procede a cancellare l ipoteca medesima d ufficio, cioè senza necessità di un apposita domanda, entro il giorno successivo alla scadenza del termine di trenta giorni dall estinzione dell obbligazione. Il rilascio, da parte della banca, della dichiarazione di cui sopra non comporta alcuna spesa a carico del cliente. Portabilità del mutuo Nel caso in cui, per rimborsare il mutuo, il cliente ottenga un nuovo finanziamento da un altra banca/intermediario, il cliente non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri e penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Tempi massimi di chiusura del rapporto La banca conclude gli adempimenti connessi alla richiesta del mutuatario entro 10 giorni decorrenti dalla data dell integrale pagamento di quanto dovutole a seguito del recesso. Reclami I reclami vanno inviati all'ufficio Reclami della banca (Banca di Credito Cooperativo "San Giuseppe" di Petralia Sottana - Società Cooperativa - Corso Paolo Agliata, Petralia Sottana (PA), mail ufficioreclami@petralia.bcc.it e PEC bccpetralia.reclami@pec.it ), che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca. - Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all'assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet Se il cliente intende rivolgersi al giudice egli - se non si è già avvalso della facoltà di ricorrere ad uno degli strumenti alternativi al giudizio sopra indicati - deve preventivamente, pena l'improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all'abf oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario. Le parti possono concordare, anche 8

9 successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto nell'apposito registro ministeriale. 9

10 Accollo Istruttoria Parametro di indicizzazione (per i mutui a tasso variabile)/ Parametro di riferimento (per i mutui a tasso fisso) Piano di ammortamento Piano di ammortamento francese Quota capitale Quota interessi Rata costante LEGENDA Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Pratiche e formalità necessarie alla erogazione del mutuo. Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Il piano di ammortamento più diffuso in Italia. La rata prevede una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente. All inizio si pagano soprattutto interessi; a mano a mano che il capitale viene restituito, l'ammontare degli interessi diminuisce e la quota di capitale aumenta. Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota della rata costituita dagli interessi maturati.. La somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del mutuo. Sepa Direct Debit Spread Tasso annuo effettivo globale (TAEG) Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo Tasso di mora Tasso effettivo globale medio (TEGM) Assicurazione infortuni Operazioni di addebito diretto eseguite nell'ambito dell'area SEPA. può configurarsi secondo due schemi di incasso: i) SDD Core, utilizzabile, dal lato del pagatore, con tutte le tipologie di clienti; ii) SDD B2B (Business to Business), utilizzabile, dal lato del pagatore, laddove il pagatore non rivesta la qualifica di consumatore. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di scadenza della prima rata. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM specifico dell operazione, aumentarlo della metà e accertare che quanto richiesto dalla banca/intermediario non sia superiore. Assicura i clienti da infortuni professionali ed extra professionali per il caso di morte o invalidità permanente quest ultima pari o superiore al 55% 10

MUTUO CHIROGRAFARIO UNIFIDI. Requisito minimo per l apertura del rapporto: essere consorziato Unifidi INFORMAZIONI SULLA BANCA

MUTUO CHIROGRAFARIO UNIFIDI. Requisito minimo per l apertura del rapporto: essere consorziato Unifidi INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO UNIFIDI Requisito minimo per l apertura del rapporto: essere consorziato Unifidi INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO

MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Petralia Sottana Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa: Petralia

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESA

MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESA Offerta valida fino al 31/12/2017 Prodotto destinato a piccole e medie imprese e professionisti per esigenze aziendali di liquidità (escluso il

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A MEDIO/LUNGO TERMINE DESTINATO ALLE IMPRESE. Finanziamento Fondo Garanzia PMI L. 662/96

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A MEDIO/LUNGO TERMINE DESTINATO ALLE IMPRESE. Finanziamento Fondo Garanzia PMI L. 662/96 FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO A MEDIO/LUNGO TERMINE DESTINATO ALLE IMPRESE Finanziamento Fondo Garanzia PMI L. 662/96 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SURROGAZIONE MUTUI (PORTABILITA EX L. 40/2007) INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SURROGAZIONE MUTUI (PORTABILITA EX L. 40/2007) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A SURROGAZIONE MUTUI (PORTABILITA EX L. 40/2007) Il presente foglio informativo si riferisce ai mutui destinati ad estinguere precedenti finanziamenti, con surrogazione nelle

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T.

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T. Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte la P.A.T. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni,

Dettagli

Mutuo a tasso variabile

Mutuo a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SULL'ONORE COMPRENSORIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email: info@bancaemilveneta.it / www.bancaemilveneta.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/001. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/001. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine)

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Chirografo Enti Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059 Castel Ivano (TN) Telefono

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESA SEMPLICE 2017

Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESA SEMPLICE 2017 Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESA SEMPLICE 2017 Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo "San Giuseppe" di Petralia Sottana - Società Cooperativa Corso Paolo Agliata,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TASSO FISSO Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Soc. Coop. Sede legale in Roscigno

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO "CASA" A TASSO FISSO (MUCH03a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO VARIABILE INDICIZZATO EURIBOR(breve termine)

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO VARIABILE INDICIZZATO EURIBOR(breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 12/008. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 12/008. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI

Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Via Vittorio Emanuele III, 34-90029 - Valledolmo (PA) Tel.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Sovvenzione Aziende Scadenza Fissa Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059

Dettagli

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia.

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO CONFIDI OLTRE 5 ANNI - non consumatori Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale

Dettagli

Informazioni sulla Banca

Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO MUTUI IPOTECARI destinati a finanziare l acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati ad abitazione o di immobili destinati alla propria attività economica o professionale (per

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 15/009 relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 15/009 relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

(MUIP01a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

(MUIP01a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO "ORDINARIO" A TASSO FISSO (MUIP01a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI

MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT - L.P. 1/2014 - RISTRUTTURAZIONI E RIQUALIFICAZIONI MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/003. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/003. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGR.CONSUMATORI EXTRA CCD Cassa Rurale di Isera Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza San Vincenzo, 11-38060 Isera

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale TASSO BCE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale TASSO BCE FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale TASSO BCE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da a )

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da a ) FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da 30.000 a 200.000 ) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO Aggiornamento nr. 7 del 27 aprile 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA STABIESE S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa in Via Ettore Tito 1, 80053 Castellammare di Stabia

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Mutuo chirografario offerto ai non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri 8 38016 Mezzocorona

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AGRICOLTURA UNDER 35 BENEFICIARI: imprenditori agricoli di età inferiore ai 35 anni al momento della richiesta FINANZIAMENTI AMMISSIBILI: nuove iniziative in agricoltura INFORMAZIONI

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AI CONSUMATORI

MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AI CONSUMATORI Foglio Informativo MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa Viale Don Luigi Sturzo n.9/11/13-76123 - ANDRIA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 59/006. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ABITATIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 59/006. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ABITATIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO TREDICESIMA Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Circeo S.C.P.A. Sede Legale: via Torino n. 5 04016 Sabaudia ( LT) Sede Amministrativa :

Dettagli

MUTUO PER IL CREDITO AL CONSUMO RISTRUTTURAZIONE CASA

MUTUO PER IL CREDITO AL CONSUMO RISTRUTTURAZIONE CASA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO PER IL CREDITO AL CONSUMO RISTRUTTURAZIONE CASA Offerta valida fino al 31/12/2017 Prodotto destinato alla ristrutturazione di immobili residenziali e/o acquisto arredi.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

Foglio informativo relativo a MUTUO FONDIARIO

Foglio informativo relativo a MUTUO FONDIARIO Foglio informativo relativo a MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5 93014 Mussomeli (CL) Tel.: 0934 951104, tel.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO ARTIGIANO

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO ARTIGIANO FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO ARTIGIANO INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DELL AGRO PONTINO BANCA DI SOCIETA COOPERATIVA CREDITO COOPERATIVO Sede Legale e Direzione Generale

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 18/010 relativo a tutti i Mutui Fondiari per l acquisto dell abitazione principale INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 18/010 relativo a tutti i Mutui Fondiari per l acquisto dell abitazione principale INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CASTELLANA GROTTE CREDITO COOPERATIVO S.C.

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CASTELLANA GROTTE CREDITO COOPERATIVO S.C. PrestoMutuo Informazioni sulla Banca CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CASTELLANA GROTTE CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Roma, n. 56-70013 - Castellana Grotte Tel. 080 4990 211 Fax 080 4990 245 email segreteria@castellana.bcc.it

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO M/L TF INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca: Credito Cooperativo - Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia Società Cooperativa Via Visini, 2 - Lucinico

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI.

CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZIONE - RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Giovo Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa

Dettagli

Foglio informativo relativo al SOVVENZIONE NON CONSUMATORE BULLET TASSO FISSO

Foglio informativo relativo al SOVVENZIONE NON CONSUMATORE BULLET TASSO FISSO Foglio informativo relativo al SOVVENZIONE NON CONSUMATORE BULLET TASSO FISSO Informazioni sulla banca BANCA ALPI MARITTIME - Credito Cooperativo Carru' Via Stazione 10-12061 - Carru' (CN) Tel. : 0173757111

Dettagli

Il mutuo ipotecario Privati è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca su un immobile, la cui

Il mutuo ipotecario Privati è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca su un immobile, la cui FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIVATI FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 -

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO M/L OFFERTO SIA AI CONSUMATORI CHE AI NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca CASSA RURALE VAL RENDENA BCC SOC. COOPERATIVA Sede legale: Direzione

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136, 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

(MUCH12a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

(MUCH12a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO "IMPRESA STARTUP" A TASSO FISSO (MUCH12a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

Dettagli

Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TV EURIBOR MEDIA 3 MESI

Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TV EURIBOR MEDIA 3 MESI Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TV EURIBOR MEDIA 3 MESI Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. Via C. Battisti, 27-73041 - Carmiano (LE) Tel. : 0832375111

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO FIERE A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca Adria Credito Cooperativo del Delta società cooperativa Sede Legale e Direzione Generale in Corso Mazzini

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia,

Dettagli

Informazioni Generali sul Credito Immobiliare ai Consumatori. Mutuo Chirografario

Informazioni Generali sul Credito Immobiliare ai Consumatori. Mutuo Chirografario Informazioni Generali sul Credito Immobiliare ai Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Mutuo Chirografario Banca di Credito Cooperativo di San Biagio Platani società cooperativa Piazza M. D Azeglio n. 1

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO PERSONE FISICHE TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO PERSONE FISICHE TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO PERSONE FISICHE TASSO VARIABILE Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Soc. Coop. Sede legale in

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE Cassa Rurale di Giovo Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa B.C.C. iscritta all'albo della Banca d'italia

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Finanziamento con garanzia del Fondo di Garanzia per le Piccole e Media Imprese (P.M.I.). INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO PERSONE GIURIDICHE TASSO FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO PERSONE GIURIDICHE TASSO FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO PERSONE GIURIDICHE TASSO FISSO Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Soc. Coop. Sede legale in

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI M.L. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

Il mutuo chirografario Sostegno PMI è un finanziamento a medio lungo termine, con durata tra 19 e 36 mesi.

Il mutuo chirografario Sostegno PMI è un finanziamento a medio lungo termine, con durata tra 19 e 36 mesi. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SOSTEGNO PMI DA 19 A 36 MESI Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

(MUCH08) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

(MUCH08) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO "AGRARIO" A TASSO FISSO (MUCH08) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito al consumo 1 di 5

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito al consumo 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO OFFERTO AI CONSUMATORI PRESTITO FACILE 5 PRESTITO AL CONSUMO si rinvia anche al documento INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Informazioni sulla Banca Denominazione

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo Chirografario Confidi Regione Campania Consolidamento Tasso Variabile

Foglio informativo relativo al Mutuo Chirografario Confidi Regione Campania Consolidamento Tasso Variabile Foglio informativo relativo al Mutuo Chirografario Confidi Regione Campania Consolidamento Tasso Variabile Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via S. Francesco - 84032

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile Serie FI0308 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle

Dettagli

Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In generale la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni.

Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In generale la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO ALLACCIO ECOLOGICO CONSUMATORI Banca BCC DI AVETRANA Via ROMA N. 109-74020 - AVETRANA Tel.: 099-9704592- Fax: 099-9707158 Email: uffici@bccavetrana.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) Banca dell Alta Murgia Credito Cooperativo Soc. Coop. Piazza Zanardelli, 16

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO TUSCOLO GIOVANI SOCI IPOTECARIO PER L ACQUISTO E/O COSTRUZIONE E/O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO TUSCOLO GIOVANI SOCI IPOTECARIO PER L ACQUISTO E/O COSTRUZIONE E/O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO TUSCOLO GIOVANI SOCI IPOTECARIO PER L ACQUISTO E/O COSTRUZIONE E/O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo Rocca

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO FISSO (medio lungo termine)

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO FISSO (medio lungo termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

Il mutuo chirografario bullet (o rata unica) imprese, è un finanziamento chirografario per le imprese a breve termine.

Il mutuo chirografario bullet (o rata unica) imprese, è un finanziamento chirografario per le imprese a breve termine. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO BULLET IMPRESE CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (TN) Tel.: 0461/1908908-

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto. Mutuo a due tipi di tasso. Altro

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto. Mutuo a due tipi di tasso. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE "RISPARMIO ENERGETICO SOCI" INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE RISPARMIO ENERGETICO SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

MUTUO IPOTECARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Foglio Informativo MUTUO IPOTECARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa Viale Don Luigi Sturzo n.9/11/13-76123

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli