INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE"

Transcript

1 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA GALILEO SPA Sede Legale e Direzione Generale: CORSO VENEZIA MILANO Telefono: Fax: E- mail: info@bancagalileo.it - Sito Internet: Codice B.I.C.: GAEOITM1 Capitale sociale: Eur ,00 i.v. Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Partita Iva e Codice Fiscale: Codice ABI N. iscrizione Albo delle Banche presso la Banca d Italia Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia denominato Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00 euro. Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per saperne di più: La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito presso tutte le filiali della banca e sul sito della banca Il conto corrente garantisce inoltre l'accesso ai servizi di pagamento. Con la prestazione di servizi di pagamento, la banca offre al proprio cliente la possibilità di effettuare e ricevere pagamenti a e da terzi, utilizzando il conto corrente acceso presso la stessa banca. Gli ordini di pagamento pervengono alla Banca o direttamente dal suo cliente pagatore oppure dal beneficiario, dietro rilascio, da parte del pagatore, di una preautorizzazione, conferita alla sua banca, di addebito sul conto del pagatore medesimo. Appartengono alla prima categoria: il bonifico, il bollettino bancario Freccia, il MAV, il bollettino postale e le Ri.Ba.; appartiene alla seconda gli addebiti diretti. I rischi per il cliente pagatore sono quelli connessi a disguidi tecnici (non giustificabili con i casi di forza maggiore) che impediscano all'ordine impartito di pervenire correttamente e nei tempi previsti sul conto del beneficiario, nel qual caso costui può chiedere, ove ne ricorrano i presupposti, i danni al pagatore ed eventualmente agli intermediari coinvolti. Per i servizi di pagamento ordinati dal beneficiario, il rischio per il pagatore consiste nel non avere la provvista sufficiente sul conto per accettare l'addebito; in questo caso, il beneficiario può rivalersi sul pagatore-debitore per il mancato adempimento dell'obbligazione pecuniaria sottostante l'ordine di pagamento. Il bonifico viene eseguito sulla base dell'iban fornito dall'ordinante; in caso di mancata corrispondenza tra il numero del conto identificato tramite l'iban e il nome del beneficiario, la banca accredita il conto corrente corrispondente all'iban comunicato dall'ordinante. fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 1 di 9

2 CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO' COSTARE IL FIDO Per sapere quanto può costare il fido è necessario leggere il Foglio informativo relativo all'apertura di credito in conto corrente. È possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi sul sito Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di un conto corrente. Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all'operatività del singolo cliente. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione Altre condizioni economiche. Spese per l apertura del conto SPESE FISSE GESTIONE LIQUIDITA' VOCI DI COSTO IMPORTI IN EURO Spese fisse tenuta conto (addebito trimestrale) 50,00 Canone annuo Non previsto Numero di operazioni incluse nel canone annuo 0 Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese massime di tenuta conto, comprensive delle spese fisse tenuta conto e delle spese di registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (addebito trimestrale) SERVIZI DI PAGAMENTO Canone annuo carta di debito nazionale/internazionale circuito BANCOMAT /PagoBANCOMAT /CIRRUS/MAESTRO Canone annuo carta di credito Canone annuo carta multifunzione HOME BANKING Canone annuo per internet banking Canone annuo per phone banking SPESE VARIABILI GESTIONE LIQUIDITA' Non previsto Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente: per il dettaglio completo delle condizioni economiche del servizio si rinvia al relativo Foglio Informativo e Documento di Sintesi Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente: per il dettaglio completo delle condizioni economiche del servizio si rinvia al relativo Foglio Informativo e Documento di Sintesi Servizio non commercializzato dalla Banca Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente: per il dettaglio completo delle condizioni economiche del servizio si rinvia al relativo Foglio Informativo e Documento di Sintesi Servizio non commercializzato dalla Banca Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Invio estratto conto SERVIZI DI PAGAMENTO CARTACEO 2,50 CARTACEO 2,00 ELETTRONICO 2,50 ELETTRONICO Prelievo sportello automatico presso la stessa banca in Italia Non previsto Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia 3,00 Bonifico verso Italia e Ue con addebito in c/c SPORTELLO 8,00 TELEMATICO 3,00 Domiciliazione utenze 2,00 INTERESSI SOMME DEPOSITATE fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 2 di 9

3 INTERESSI CREDITORI Tasso creditore nominale annuo lordo 0,0000 % FIDI E SCONFINAMENTI FIDI Indicizzazione del tasso Tasso non indicizzato Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate 12,5000 % di cui spread 12,5000 p.p. Commissione Onnicomprensiva Altre spese SCONFINAMENTI EXTRA-FIDO Indicizzazione del tasso Tasso non indicizzato 0.5% trimestrale Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate 16,5000 % di cui spread 16,5000 p.p. Commissione di Istruttoria Veloce (C.I.V.): Consumatori: Per sconfinamenti superiori a: 100,00 Euro oltre i limiti di legge (*): 100,00 Euro Non Consumatori Altre spese SCONFINAMENTI IN ASSENZA DI FIDO Indicizzazione del tasso Per sconfinamenti fino a: 5.000,00 Per sconfinamenti da 5.000,00 a ,00 Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione di Istruttoria Veloce (C.I.V.): Oltre (*) Per i soli consumatori la Commissione di Istruttoria Veloce non è dovuta per sconfinamenti pari o inferiori a 500 euro e di durata non superiore a 7 giorni consecutivi di calendario. Tale esenzione opera una sola volta per ciascun trimestre solare. Tasso non indicizzato 150,00 Euro 250,00 Euro 350,00 Euro 16,5000 % di cui spread 16,5000 p.p. Consumatori: Per sconfinamenti superiori a: 100,00 Euro oltre i limiti di legge (*): 100,00 Euro Non Consumatori Altre spese CAPITALIZZAZIONE Per sconfinamenti fino a: 5.000,00 Per sconfinamenti da 5.000,00 a ,00 Capitalizzazione: - periodicità di conteggio e accredito interessi creditori - periodicità addebito spese, commissioni e altri oneri Oltre (*) Per i soli consumatori la Commissione di Istruttoria Veloce non è dovuta per sconfinamenti pari o inferiori a 500 euro e di durata non superiore a 7 giorni consecutivi di calendario. Tale esenzione opera una sola volta per ciascun trimestre solare. 150,00 Euro 250,00 Euro 350,00 Euro Annuale Trimestrale - periodicità di conteggio interessi debitori - esigibilità interessi debitori DISPONIBILITA' SOMME VERSATE CONTANTI VERS.ASS. NS.SPORTELLO VERS.NS.ASS. ALTRI SP. VERS. ASS. CIRCOLARE Annuale 1. Marzo In giornata 1 Fissi 3 Lav 4 Lav fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 3 di 9

4 VERS. ASS. SU PIAZZA VAGLIA E ASSEGNI POSTALI ALTRO Tasso di mora 4 Lav 4 Lav Applicato nella misura del tasso debitore annuo sulle somme utilizzate in caso di sconfinamenti extra-fido e/o sconfinamenti in assenza di fido Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (L. n. 108/1996), relativo agli scoperti senza affidamento ed alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' Spese tenuta conto Come indicato in precedenza nella sezione Condizioni economiche alla voce Spese fisse - Gestione liquidità. Remunerazione delle giacenze ed altri tassi applicati Come indicato in precedenza nella sezione Condizioni economiche alla voce Interessi e somme depositate Interessi creditori. Altre Spese Spese per l informativa precontrattuale obbligatoria (copia del contratto idonea per la stipula e documento di sintesi) Spese per copia del contratto e del documento di sintesi in corso di rapporto 25,00 Spese per rilascio copia estratto conto 10,00 Rimborso spese comunicazioni periodiche e altre dovute per legge - su supporto cartaceo - su supporto elettronico Spese ricerca e copia (per singolo documento) 20,00 Spese per altre comunicazioni e informazioni (per singolo documento) 2,00 Spese per comunicazione dei dati ai revisori contabili 800,00 Commissione per dichiarazione di sussistenza di credito/debito 200,00 Rilascio lettere di attestazione del requisito della capacità finanziaria 200,00 Asseverazione di un piano economico-finanziario* *una tantum sull'importo dell'investimento oggetto di osservazione 0,50 % Spese per certificazioni fiscali 50,00 Commissione trimestrale per corrispondenza domiciliata presso filiale 50,00 Commissione su versamento di moneta superiore a Euro 100,00 4,00 % Commissione incasso vincite lotterie * * una tantum sull'importo della vincita 1 % Spese successioni (valore massimo) 0,20 % SERVIZI DI PAGAMENTO Carta di debito Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente; per il dettaglio completo delle condizioni economiche del servizio si rinvia al relativo foglio informativo. Carta di credito Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente; per il dettaglio completo delle condizioni economiche del servizio si rinvia al relativo foglio informativo. Assegni Costo per ciascun assegno 0,00 0,00 Commissione messaggio impagato su assegno tratto 30,00 Commissione per richiamo assegno negoziato 30,00 fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 4 di 9

5 Commissione richiesta materialità assegno troncato 30,00 Commissione assegno bancario insoluto e/o protestato, oltre alle spese reclamate da corrispondente 50,00 Commissione per gestione pagamento tardivo assegno bancario 30,00 Commissione costituzione deposito infruttifero per pagamento tardivo assegno impagato (oltre imposta di bollo) 30,00 Invio assegno al pubblico ufficiale 50,00 Emissione assegni circolari Commissione cambio assegni bancari e circolari per cassa 0,60 % Commissione fissa per rimborso in via bonaria di assegno smarrito, trafugato, etc. (non sottoposto a pratica di ammortamento) * * per assegno 50,00 Commissione di incasso negoziazione assegno estero 0,30 % minimo 30,00 Spese pratica negoziazione assegno estero 50,00 Commissione insoluto assegno estero (oltre spese reclamate) Imposta di bollo per ogni modulo di assegno bancario o circolare richiesto in forma libera Utenze e Pagamenti ricorrenti Importi in Euro Domiciliazione SEPA Direct Debit (SDD) Core e B2B (es. luce, acqua, telefono, gas) Bollettino di conto corrente postale generico 0,30 % minimo 30,00 Nella misura tempo per tempo vigente 2,00 2,00 oltre a spese reclamate da altra controparte Bollettino bancario Freccia * *Imposta di bollo di legge tempo per tempo vigente per importi superiori al limite previsto della normativa 2,00 Bollettino C-BILL Bollo ACI 5,00 oltre a spese reclamate da altra controparte 1.87 oltre a spese reclamate da altra controparte Pagamento RAV 5,00 Pagamento MAV Pagamento tributi con modello F24 e F23 Rata mutuo addebitata automaticamente in conto corrente Bonifici effettuati dalla Banca su incarico della clientela Bonifico interno 5,00 Bonifici Sepa Credit Transfer (SCT) in Euro Sportello 8,00 Internet Banking 3,00 Invio denaro tramite app Jiffy (*) 0,50 Bonifici urgenti Sportello 50,00 Bonifico nella valuta ufficiale di uno Stato dell'area SEPA, diversa dall'euro, regolati in uno stato dell'area SEPA Internet Banking 25,00 Sportello Internet Banking Sportello Internet Banking 0,20% - minimo euro 30,00 Spese pratica: 20,00 euro 0,20% - minimo euro 30,00 Spese pratica: 20,00 euro 0,30% - minimo euro 50,00 Spese pratica: 30,00 euro 0,30% - minimo euro 50,00 Spese pratica: 30,00 euro Bonifici da ordini permanenti 5,00 Bonifici ricevuti dalla Banca a favore della clientela Bonifico interno 0,00 fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 5 di 9

6 Bonifici Sepa Credit Transfer (SCT) in Euro 0,00 Bonifico nella valuta ufficiale di uno Stato dell'area SEPA, diversa dall'euro, regolati in uno stato dell'area SEPA 0,20% - minimo euro 30,00 Spese pratica: 20,00 euro 0,30% - minimo euro 50,00 Spese pratica: 30,00 euro Legenda: PSD: Payment Services Directive (Direttiva sui Servizi di Pagamento); SEPA: Single Euro Payments Area (=paesi UE + Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco). (*) per utilizzare il servizio è necessario sottoscrivere un apposito contratto. Altre spese Spesa per comunicazione di rifiuto, obiettivamente giustificato, dell'ordine 20,00 Spesa per la revoca effettuata dal pagatore oltre i termini concordati 20,00 Spesa per il recupero dei fondi a seguito di inesatta indicazione dell'identificativo unico (IBAN) 30,00 Spesa per bonifico con dati errati 30,00 Spese per l informativa obbligatoria mensile relativa ad ogni operazione di pagamento Gratuita Spese per altre informazioni ulteriori o più frequenti o trasmesse con strumenti diversi 2,00 Tasso di cambio Cambio denaro/lettera applicato al durante Commissione di negoziazione per operazioni in valuta, applicate al momento della negoziazione della divisa in aggiunta al cambio valutario applicato (scarto) 2,50 % VALUTE e DISPONIBILITA' Valute sui Prelevamenti Di contanti o assegni allo sportello Mediante assegni bancari Mediante carta di debito Data prelevamento Data emissione Data prelevamento Valute sui Versamenti di: Valuta Disponibilità Tipo Giorni CONTANTI In giornata In giornata Fissi VERS.ASS. NS.SPORTELLO 0 1 Fissi VERS.NS.ASS. ALTRI SP. 3 3 Lav VERS. ASS. CIRCOLARE 1 4 Lav VERS. ASS. SU PIAZZA 3 4 Lav VAGLIA E ASSEGNI POSTALI 3 4 Lav Versamento assegni tratti su Banca estera Lav Versamento assegni tratti su Banca estera al dopo incasso Valute di addebito per Bonifici in uscita Bonifico interno 3 giorni dalla data di ricezione dei fondi 3 giorni dalla data di ricezione dei fondi Lav Bonifici Sepa Credit Transfer (SCT) in Euro Bonifico nella valuta ufficiale di uno Stato dell'area SEPA, diversa dall'euro, regolati in uno stato dell'area SEPA Giornata operativa di esecuzione Valute di accredito per Bonifici in entrata Bonifico interno Bonifici Sepa Credit Transfer (SCT) in Euro Bonifico nella valuta ufficiale di uno Stato dell'area SEPA, diversa dall'euro, regolati in uno stato dell'area SEPA Stessa giornata di addebito all ordinante Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) 4 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione di fondi sul conto della banca 4 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 6 di 9

7 di fondi sul conto della banca TEMPI DI ESECUZIONE DEI BONIFICI Bonifico interno Bonifici SEPA Credit Transfer (SCT) in Euro Bonifico nella valuta ufficiale di uno Stato dell'area SEPA, diversa dall'euro, regolati in uno stato dell'area SEPA Bonifici ricevuti dalla Banca a favore della clientela Medesimo giorno di addebito dei fondi sul conto del cliente ordinante. Massimo 1 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell ordine Massimo 1 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell ordine Massimo 4 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell ordine Stesso giorno di accredito dei fondi sul conto della Banca Sepa Direct Debit (SDD) Valuta di Addebito Termine e tempo di esecuzione Ri.Ba. Valuta di Addebito Termine di esecuzione Tempo di esecuzione MAV/Bollettini Bancari Freccia/C-BILL Valuta di addebito Tempo di esecuzione Giornata operativa di addebito Data di scadenza Giornata operativa di addebito Data di scadenza Accredito della Banca beneficiaria: giorno operativo successivo alla data di scadenza Giornata operativa di addebito Accredito della Banca beneficiaria: giorno operativo successivo alla data di ricezione dell'ordine GIORNATE NON OPERATIVE E LIMITE TEMPORALE GIORNALIERO Giornate non operative: - i sabati e le domeniche; - tutte le festività nazionali; - il Venerdi Santo (in quanto non sono attivi i principali sistemi di regolamento interbancario); - tutte le festività nazionali dei paesi della UE presso cui sono destinati i pagamenti esteri; - il Santo Patrono dei comuni nei quali sono insediate le filiali e la sede; - tutte le giornate non operative per festività delle strutture interne o esterne coinvolte nell'esecuzione delle operazioni. Se il momento della ricezione ricorre in una giornata non operativa, l ordine di pagamento si intende ricevuto la giornata operativa successiva Limite temporale giornaliero (cd. cut off): - le ore per le disposizioni presentate allo sportello su supporto cartaceo - le ore per bonifici di importo rilevante presentate allo sportello su supporto cartaceo - le ore per il servizio InBank e/o CBI passivo Nelle giornate semifestive il cd. cut off è fissato: - alle ore per le disposizioni presentate allo sportello su supporto cartaceo - alle ore 9.30 per il servizio InBank e/o CBI passivo. L ordine di pagamento ricevuto oltre il limite temporale giornaliero si intende ricevuto la giornata operativa successiva. La Banca si riserva di comunicare eventuali variazioni occasionali a tali giornate ed orari con avvisi esposti nelle proprie filiali o sul proprio Sito Internet RECESSO E RECLAMI RECESSO DAL CONTRATTO Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto. PORTABILITA' (Trasferimento dei servizi di pagamento connessi al conto corrente) Ha il diritto a trasferire gratuitamente i servizi di pagamento connessi al rapporto di conto e/o l'eventuale saldo disponibile positivo, con o senza la chiusura del rapporto, su un conto corrente in essere presso un'altra banca o altro prestatore di servizi di pagamento, espresso nella medesima valuta e con pari intestazione. Il trasferimento avviene, in assenza di cause ostative, entro 12 giorni lavorativi dalla relativa richiesta, che potrà essere presentata presso la nuova banca/presentatore di servizi di pagamento presso cui si intendono trasferire i servizi di pagamento e/o il saldo del rapporto di conto. (D.L. 3/15 convertito con L. 33/15). fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 7 di 9

8 TEMPI MASSIMI DI CHIUSURA DEL RAPPORTO CONTRATTUALE n giorni dal ricevimento della richiesta del cliente: 30, a meno che si renda necessario attendere il regolamento di operazioni in corso e non ancora contabilizzate (ad esempio, addebiti derivanti dall'utilizzo di carta di credito) oppure, nel caso di disposizioni di addebito diretto inoltrate per l'incasso dal cliente, si renda necessario attendere il decorso del termine di otto settimane dalla data di scadenza entro il quale il pagatore potrebbe richiedere il rimborso. RECLAMI I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della banca (Corso Venezia n.40-milano dir.generale@bancagalileo.it o dir.generale@legal.bancagalileo.it) che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di adire l autorità giudiziaria è tenuto -ai sensi dell art. 5, comma 1 bis D. Lgs. 28/2010- ad esperire un procedimento di mediazione, rivolgendosi ad uno degli organismi qui di seguito descritti o altro convenuto tra le parti: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca. - Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, Tel , sito internet LEGENDA Canone annuo Capitalizzazione degli interessi Disponibilità somme versate Saldo disponibile Sconfinamento in assenza di fido e sconfinamento extra-fido Spesa singola operazione non compresa nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese per invio estratto conto Tasso creditore annuo nominale Tasso debitore annuo nominale Spese fisse per la gestione del conto. Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta interessi. Numero di giorni successivi alla data dell operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate. Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare. Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo. Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze. Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione allo sconfinamento in assenza di fido. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Tasso Effettivo Valore del tasso, rapportato su base annua, che tiene conto degli effetti della periodicità - se inferiore all anno - di capitalizzazione degli interessi. Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Valute sui prelievi Valute sui versamenti Fido o affidamento Commissione Onnicomprensiva di messa a disposizione fondi Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra i TASSI SOGLIA pubblicati, il TEGM degli affidamenti in conto corrente e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Per determinare il Tasso soglia i tassi medi rilevati devono essere aumentati di un quarto, aggiungendo un margine di ulteriori quattro punti percentuali, fermo restando che la differenza tra il limite e il tasso medio non può essere superiore ad otto punti percentuali. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi. Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre al saldo disponibile. Commissione onnicomprensiva prevista nel caso in cui al cliente sia concesso un fido, calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa a disposizione del cliente e alla durata dell'affidamento medesimo. Commissione di Istruttoria Veloce In caso di utilizzo da parte del Correntista, o comunque di addebito, di somme di denaro in eccedenza rispetto al saldo del conto corrente non affidato ( sconfinamento in assenza di fido ) o rispetto al limite degli affidamenti concessi ( sconfinamento extrafido ), nonché al verificarsi di incrementi dello sconfinamento stesso, la Banca addebita sul conto corrente la Commissione di Istruttoria Veloce, in misura fissa e valore assoluto. La Commissione di Istruttoria Veloce non può essere applicata se: lo sconfinamento ha avuto luogo per effettuare un pagamento a favore dell intermediario (es. addebito competenze); lo sconfinamento non ha avuto luogo, a seguito di esito negativo della valutazione fatta dall intermediario. La Commissione di Istruttoria Veloce trova applicazione nella misura convenuta, a fronte di ciascuno fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 8 di 9

9 sconfinamento o incremento dello sconfinamento, calcolato sul saldo disponibile di fine giornata del conto corrente. Fatte salve, in ogni caso, le ipotesi di esclusione previste dalla normativa. Per i soli consumatori la Commissione di Istruttoria Veloce non è dovuta per sconfinamenti pari o inferiori a 500 euro e di durata non superiore a 7 giorni consecutivi di calendario. Tale esenzione opera una sola volta per ciascun trimestre solare. Tasso di mora Tasso di interesse applicato in caso di mancato pagamento di una somma divenuta esigibile. Viene applicato in caso di mancato pagamento degli interessi debitori maturati ed esigibili e della quota capitale in caso di chiusura definitiva del rapporto. SERVIZI DI PAGAMENTO Pagatore Beneficiario Operazione di pagamento Giornata operativa IBAN International Bank Account Number BIC Bank Identifier Code SEPA La persona fisica o giuridica titolare di un conto di pagamento a valere sul quale viene impartito un ordine di pagamento ovvero, in mancanza di un conto di pagamento, la persona fisica o giuridica che impartisce un ordine di pagamento. La persona fisica o giuridica prevista quale destinataria dei fondi oggetto dell'operazione di pagamento L attività, posta in essere dal pagatore o dal beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra pagatore e beneficiario Il giorno in cui la Banca del pagatore o del beneficiario coinvolto nell'esecuzione di un'operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l'esecuzione dell'operazione stessa. Codice strutturato e alfanumerico che individua a livello istituzionale e in modo univoco il conto del cliente. Esso viene attribuito dalle banche (in particolare di Paesi europei) alla propria clientela e rappresenta le coordinate bancarie internazionali. L IBAN è riportato sugli estratti conto. Codice alfabetico o alfanumerico che individua in modo univoco le istituzioni finanziarie sulla rete SWIFT (primario vettore internazionale di messaggi interbancari di tipo finanziario). Acronimo per Single Euro Payment Area (area unica di pagamenti in euro). Scopo ed obiettivo della SEPA è la standardizzazione dei sistemi e dei mezzi di pagamento europei a beneficio di tutti i cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni dell area SEPA (che comprende i Paesi UE, l Islanda, la Norvegia, il Liechtenstein e la Svizzera). fi_cc_ordinari.odt - CCC SIBT- Aggiornato al 30/10/2017 Pag. 9 di 9

C/C: CONTO IN VALUTA

C/C: CONTO IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO C /C: LIGHT Decorrenza condizioni: 01/01/2016 vers. Dic.'15 INFORMAZIONI SULLA BANCA C/C: CONTO IN VALUTA CONTO RISERVATO A PERSONE FISICHE ED AZIENDE Banca Popolare delle Province Molisane

Dettagli

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società

Dettagli

Conto corrente ordinario

Conto corrente ordinario Confrontare i dati in più nel cc consumatori ed inserirli INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO n. 4 Conto corrente ordinario Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Società Cooperativa per azioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI Il conto corrente Professionisti è un prodotto espressamente realizzato per i clienti professionisti, che offre dietro la corresponsione di un canone vari

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE SOCI BCC Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 e-mail:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE Offerto ai consumatori e non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA BSI EUROPE S.A. - Succursale italiana Sede in Via Paleocapa, 5 20121 Milano - Italia Tel. +39 02

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI

CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO E PENSIONI Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività: -giovani; famiglie con operatività bassa ; famiglie con operatività

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Sede legale: Presidenza e Direzione Generale

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE Adatto ai seguenti Profili di utilizzo : Operativita' bassa(c.consumo) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA GALILEO SPA Sede Legale e Direzione Generale: Corso Venezia, 40 20121 - Milano Telefono: 02 7788731

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTOO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTOO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE GIOVANI PER CLIENTI CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questo conto corrente a pacchetto è dedicato

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE Adatto ai seguenti Profili di utilizzo : Operativita' bassa(c.consumo) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA GALILEO SPA Sede Legale e Direzione Generale: Corso Venezia, 40 20121 - Milano Telefono: 02 7788731

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale

Dettagli

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO GIUSEPPE TONIOLO Via Sebastiano Silvestri n.113 - cap 00045 - Genzano di Roma (RM) Tel.: 06937121

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO ZERO

CONTO CORRENTE CONTO ZERO Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO ZERO Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori)

CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale:

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo di Montecatini

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: tutti i profili della clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Conto Garanzia Titoli - BL 06 - Dedicato a: tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI IN CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA GALILEO SPA Sede Legale e Direzione Generale: CORSO VENEZIA 40 20121 - MILANO Telefono: 02 7788731 - Fax: 02 77887351 E- mail: info@bancagalileo.it - Sito Internet: www.bancagalileo.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITO AL RISPARMIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri Soc. Coop. Sede legale in Flumeri (AV) - 83040 via Olivieri snc Tel. : 0825.443227

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto.

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Sede legale: Presidenza e Direzione Generale

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI IN CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI IN CONTO CORRENTE REGOLATI IN INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA GALILEO SPA Sede Legale e Direzione Generale: CORSO VENEZIA 40 20121 - MILANO Telefono: 02 7788731 - Fax: 02 77887351 E- mail: info@bancagalileo.it - Sito Internet:

Dettagli

Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore

Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore Foglio Informativo Conto Corrente Euro Corporate Aggiornamento al 01/02/2015 Decorrenza condizioni dal 01/02/2015 Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore Informazioni sulla Banca PRADER

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO LOMBARDO VENETO Sede Legale e Direzione Generale: VIA ORZINUOVI, 75 25125 - BRESCIA Telefono: 030 6462900 - Fax: 030 6462999 E- mail: info@crelove.it - Sito Internet: www.crelove.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620 Fax

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka Via Ricreatorio 2-34151 Opicina(TS) Tel.: 040/21491 Fax: 040/211879 FOGLIO INFORMATIVO Email: info@bcccarso.it

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale Società Cooperativa Sede legale : Via Vittorio Emanuele II n.15/17 91011 Alcamo (TP) Sede amministrativa : Direzione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO CONDIZIONI ECONOMICHE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE TITOLI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO SPESE FISSE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO SPESE FISSE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di MARINA DI GINOSA Viale Ionio s.n. 74025 Ginosa (Frazione Marina di Ginosa) Tel.: 099-8272411 Fax: 099-8272490

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CONTO ZEROUNDICI (convenzione dipendenti e pensionati) Sede legale: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 email:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMATIVA EUROPEA DI BASE PER IL CREDITO AI CONSUMATORI APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa

Dettagli

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci Adatto a clienti Consumatori e al Dettaglio (Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) FOGLIO INFORMATIVO Conto Anticipi RISERVATO AI CLIENTI AL DETTAGLIO E IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ALTO GARDA Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa Sede Legale ARCO (TN) Viale

Dettagli

CONTO PROFESSIONISTI

CONTO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSICURAZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSICURAZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSICURAZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011- Fax:

Dettagli

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE FI_ContoCorrenteHomeBanking_STAZIONI_FS_R007_05_2016 Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E HOME BANKING PROFESSIONISTI RISERVATO ALLE MICROIMPRESE, ESERCENTI DI ATTIVITA IMPRENDITORIALE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE di corrispondenza per CLIENTELA AFFIDATA O ATTIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE di corrispondenza per CLIENTELA AFFIDATA O ATTIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE di corrispondenza per CLIENTELA AFFIDATA O ATTIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email: direzione@bccconversanoweb.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - Ordinario Non Consumatori

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - Ordinario Non Consumatori FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - Ordinario Non Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca Popolare di Cividale Società Cooperativa Per Azioni Sede legale: Via Sen. Guglielmo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di FISCIANO Soc. Coop. a.r.l. Sede legale in Fisciano (SA), fraz. Lancusi, 84080

Dettagli

CONTO DI BASE PENSIONATI GRATUITO

CONTO DI BASE PENSIONATI GRATUITO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI IN CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO LOMBARDO VENETO Sede Legale e Direzione Generale: VIA ORZINUOVI, 75 25125 - BRESCIA Telefono: 030 6462900 - Fax: 030 6462999 E- mail: info@crelove.it - Sito Internet: www.crelove.it

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO

CONTO CORRENTE ORDINARIO CONTO CORRENTE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276 Email: ba_info@bancanagni.it

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO FOGLIO INFORMATIVO CONTO ANTIC. SU CONTRATTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca del Territorio Lombardo Credito Cooperativo - Società Cooperativa sede legale e amministrativa in Pompiano (Bs), Piazza S. Andrea

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO GIOVANI PACKAGE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO GIOVANI PACKAGE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Giovani. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale Società Cooperativa Sede legale : Via Vittorio Emanuele II n.15/17 91011

Dettagli

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONFCOMMERCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant

Dettagli

CONTO NON RESIDENTI IN EURO Conto corrente a pacchetto riservato alle imprese

CONTO NON RESIDENTI IN EURO Conto corrente a pacchetto riservato alle imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA in amministrazione straordinaria Sede Legale e Amministrativa: Lungotevere Michelangelo n. 5 00192 Roma. Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio s.c. Via Bernardo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

143,05 Non previsto. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

143,05 Non previsto. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il tipo o il numero

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO A CONSUMO OFFERTO AI CONSUMATORI

CONTO CORRENTE ORDINARIO A CONSUMO OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO CORRENTE ORDINARIO A CONSUMO OFFERTO AI CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può

Dettagli

CHE COS'È IL CONTO CORRENTE

CHE COS'È IL CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO C /C: DI BASE Decorrenza condizioni: 01/10/2016 Vers. Set. 16 FICCOI C/C: DI BASE CONTO A CANONE FISSO TRIMESTRALE RISERVATO AI PRIVATI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni di vigilanza sulla trasparenza, disciplinando l informativa precontrattuale e contrattuale per i servizi di pagamento.

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE START UP INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Adria Credito Cooperativo del Delta società cooperativa Sede Legale e Direzione Generale in Corso Mazzini nr 60-45011 Adria (Ro)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

CONTO DI BASE GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO ALL IMPORTO LORDO ANNUO DI 18.

CONTO DI BASE GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO ALL IMPORTO LORDO ANNUO DI 18. FOGLIO INFORMATIVO CONTO GRATUITO PENSIONATI BCC DI CAPACCIO PAESTUM CONTO DI BASE GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO ALL IMPORTO LORDO ANNUO DI

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 12 Aprile 2012 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000 FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000 CONTO CORRENTE di CORRISPONDENZA OFFERTO A CONSUMATORI Informazioni sulla Banca Denominazione

Dettagli

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo. CONTO CORRENTE A CONSUMATORI ORDINARIO A PACCHETTO Conto corrente destinato ai seguenti profili di cliente tipo: GIOVANI FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ BASSA FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ MEDIA FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email privatebanking@bancaleonardo.com

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email: info@cr-pergine.net

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO

CONTO CORRENTE ORDINARIO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) CONTO CORRENTE ORDINARIO Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

CONTO VYP E VYP UNIVERSITÀ

CONTO VYP E VYP UNIVERSITÀ INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039 0521 954950 Fax: 0434 233642 dall estero: 0039 0434

Dettagli

CONDIZIONI ECONOMICHE

CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ON LINE (Conto corrente offerto ai consumatori) Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA OFFERTO A CONSUMATORI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Euganea di Ospedaletto Euganeo s.c.a.r.l. Via Roma Ovest, 31-35045 Ospedaletto Euganeo PD Tel.: 0429-678902- Fax: 0429-678854 Email: bcceuganea@bcceuganea.it

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO (fuori contratto quadro) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO Destinato a tutti i profili previsti da Banca d Italia INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO Destinato a tutti i profili previsti da Banca d Italia INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO Destinato a tutti i profili previsti da Banca d Italia INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca Popolare di Cividale Società Cooperativa Per Azioni Sede legale: Via Sen. Guglielmo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 36 LIBRETTO DEPOSITO A RISPARMIO IB-LIBRETTO LIBERO

FOGLIO INFORMATIVO n. 36 LIBRETTO DEPOSITO A RISPARMIO IB-LIBRETTO LIBERO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma Giuridica: IMPREBANCA S.P.A. Forma Giuridica: Società Per Azioni Sede Legale e Amministrativa: VIA COLA DI RIENZO, 240-00192 - ROMA (RM) Indirizzo Telematico:

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 29 Novembre 2012 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

CONTO IPOTECARIO ( consumatori)

CONTO IPOTECARIO ( consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONSORZI FIDI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONSORZI FIDI FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE CONVENZIONE CONSORZI FIDI INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta Sede amministrativa: C.so Umberto I, 113 93100 Caltanissetta

Dettagli

Tale contratto è riservato ai soli consumatori. Ogni cliente può essere titolare di un solo Conto Base.

Tale contratto è riservato ai soli consumatori. Ogni cliente può essere titolare di un solo Conto Base. CONTO DI BASE CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI ai sensi della Convenzione MEF, Banca d Italia, Poste Italiane S.p.a. e AIIP (art. 12 D. Legge 201/2011) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Vesuviana

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa Sede legale : Romano d Ezzelino (VI) Via Gen. Giardino n. 3 Sede amministrativa : Via Capitelvecchio n.

Dettagli

CONTO GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO A EURO ,00 ANNUI LORDI

CONTO GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO A EURO ,00 ANNUI LORDI FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI AGEVOLATO CONTO GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO A EURO 18.000,00 ANNUI LORDI ai sensi della Convenzione MEF,

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE DISPONIBILITA'SOMME VERSATE (*)

DOCUMENTO DI SINTESI SPESE FISSE SPESE VARIABILI INTERESSI SOMME DEPOSITATE FIDI E SCONFINAMENTI CAPITALIZZAZIONE DISPONIBILITA'SOMME VERSATE (*) CONDIZIONI ECONOMICHE CONTO WEBANK BUSINESS Le condizioni presenti in questo documento sono quelle standard del conto. Ogni eventuale deroga migliorativa è indicata nella documentazione contrattuale da

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

CONTO CORRENTE FAMIGLIE CON OPERATIVITA ELEVATA

CONTO CORRENTE FAMIGLIE CON OPERATIVITA ELEVATA Aggiornato al 25/09/2013 N release 0008 Pagina 1 di 10 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO 1

CONTO CORRENTE ORDINARIO 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO Per clienti non consumatori Data aggiornamento: 29/07/2010 { } INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale:

Dettagli

CONTO CORRENTE Conto Professionisti

CONTO CORRENTE Conto Professionisti Aggiornato al 24/02/2014 N release 0001 Pagina 1 di 11 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN VALUTA ESTERA (non consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN VALUTA ESTERA (non consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN VALUTA ESTERA (non consumatori) Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 CONTO DI BASE CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO A EURO 1500,00 ai sensi della Convenzione MEF, Banca d Italia, Poste Italiane S.p.a. e AIIP (art. 12 D. Legge

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO 1

CONTO CORRENTE ORDINARIO 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO Per clienti consumatori } Data aggiornamento: 29/07/2010 } INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 01 (decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 01 (decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO n. 01 (decorrenza 01/08/2016) CONTO CORRENTE MULTIVALUTARIO PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli