Comando Polizia Municipale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comando Polizia Municipale"

Transcript

1 Comando Polizia Municipale Sin tes i attiv ità la vora t i ve s vol t e ne l l a nno 2013 UFFICIO CONTRAVVENZIONI Totale infrazioni accertate per violazione al C.d.S Totale oblazioni riscosse per sanzioni accertate nel ,25 Totale oblazioni riscosse per sanzioni accertate nel ,24 Ruoli emessi attra verso Equitalia n. 206 Per un importo totale ,20 Ruoli emessi a messo ingiunzione fiscale n Per un importo totale ,52 Sequestri 65 Fermi amministrativi 21 Carte di circolazione ritirate 99 Patenti di guida ritirate 63 Inottemperanza adinvito d'ufficio art. 180/8"e. C.d.S. 81 Verbali reda tti d'ufficio per inottemperanza a fornire da ti sul conducen te per decurt. pun ti 483 Provve dim eti ti di ra teizza zio ne 32 Determine dirigenziali di autotutela 83 UFFICIO CONTENZIOSO Controdeduzioni inviate a UTC e Giudice di Pace Ricorsi da istruire a scadenza presso Giudice di Pace e U.T.G. Opposizione a ricorsi U.T.G. e G. dip. Ordinanze-Ingiunzioni, Decreti UTG e Sentenze del G.diP. Istruzione pratiche ricorsi al preavviso Inserim. nel sistema automatizzato di ricorsi pendenti POLIZIA GIUDIZIARIA e INFORTUNISTICA STRADALE Incidenti stradali ( con lesioni di cui 5 mortali) Notizie di reato inviate all A. G. Indagini di P.G. delegate A.G. e interrogatori in presenza dei Legali di Fiducia Segnalazioni di infortuni/danneggiamenti dissesti stradali e danni al patrimonio Violazioni accertate con etilometro e Telelaser(i relativi atti consequenziali: tx atti all A.G., ritiro patenti di guidae, ecc. ) Denuncie Varie sporte da Cittadini Patenti di guida ritirate a seguito di sinistro stradale Atti rilascia ti rela tivi a in ciden ti s tra dali Esecuzione ordinanze di sgombero alloggi occupati abusivamente Incontri tecnici con avvocati-periti e cittadini

2 POLIZIA ANNONARIA E COMMERCIALE Movimento pratiche pervenute/inviate 620 Controlli aree mercatali 30 Diffide per ripristino sta to dei luoghi 9 Violazione per deiezione canina 100 Sequestri amministrativi 7 Accertamenti sorvegliabilità dei pubblici esercizi 60 Notizie di reato 2 Atti giudiziario vari (Elez. Domicicilio ecc.) 2 Segnalazione inconvenienti vari agli Uffici comunali competenti 43 Interventi su segnalazioni varie 47 Servizi per manifestazione varie 15 Accertamenti vari 49 D. Lgs n. 114/98 (pubblicità dei prezzi) 15 Commercio itinerante infrazioni varie 31 Infrazioni alle vendite straordinarie 18 E.P. infrazioni varie 13 Infrazioni elevate a Parrucchieri-barbieri 2 Accertamenti attività artigiane 81 Verifiche e controlli attività di estetista 5 Accertamenti per O.S.P. 33 Comm ercian ti sp un Usti rile va ti n elle aree m erca tali controlli panificazione abusiva e pizzerie artigiane 10 E.P. sottoposti a controllo congiunto con Polizia di Stato 0 Controlli circoli privati 9 Violazioni amministra ti ve per complessivi ,00 Infrazioni rilevate per O.S.P. abusiva per complessivi 25 Totale sanzioni comminate ,00 POLIZIA EDILIZIA Violazioni Urbanistico - Edilizie con notizia di reato 76 Sequestri penali eseguiti per violazioni alle norme ubanistico-edilizie 11 Indagini di P.G. delegate dall A.G. e/interrogatori in presenza legale di fiducia 32 Esecuzione provvedimenti di dissequestro e restituzione all avente diritto, di costruzioni abusive precedentemente sequestrate per violazioni edilizie accertate 2 Controlli in aree demaniali e in modo specifico delle falesie 95 Sopralluoghi effettuati, a seguito di esposto scritto o telefonico da parte dei cittadini, congiuntamente ai tecnici comunali presso abitazioni, cantieri e aree in cui erano in corso dei lavori edili 348 Verifica ottemperanza a ordinanze emesse a tutela della pubblica e privata incolumità e di demolizione di costruzioni abusive 70 Sezione INGIUNZIONE E CONFISCHE Verìfica validità verbaii di accertamento 97 Valutazione ricorsi a vverso ai verbali 98 Verbali di audizione dei trasgressori 15 Valutazione controdeduzione organi di polizia 105 Ordinanze rigetto/accoglimento opposizione a sequestri 10 Ordinanze di confisca merci sequestrate 5 Ordinanze ingiunzioni di pagamento emesse 97 Tx Ordinanze non pagate ai ruoli 71 Ordinanze dì archiviazioni emesse 5 Valutazione richieste di pagamenti ordinanze rateizzate 12 Ordinanze devoluzione merci confisscate emesse 7 Tx atti all ufficio AA.LL. per resistenze in giudizio 5 Cura notifiche a mano/posta ordinaria di Ordinanze e atti vari 333 Cura notifiche a mano/posta ordinaria di atti e Ordinanze impugnate c/ol A.G. 10

3 SETTORE ECOLOGIA-AMBIENTE Totale pratiche trattate (tra cui sono stati definiti e/o in corso 300 Sopralluoghi congiunti con MONTECO - e Settore Ecologia -Igiene Urbana Segnalazioni di inadempienza da parte della Soc. MONTECO per l applicazione delle sanzioni contrattuali; 140 Monitoraggio dell inquinamento elettromagnetico con misurazioni effettuate tramite strumentazioni di ARPA PUGLIA 25 Informative di reato ali A. G 7 Segnalzioni al settore LL.PP. ed altri enti per ripristino strutture e/o impianti danneggiati 35 Sopralluoghi e verifiche a parchi ed aree verdi attrezzate 20 Controlli e misurazioni fonometriche con strumentazioni di ARPA PUGLIA 0 Verbali per violazioni delle norme sulla gestione e conduzione dei cani 55 Sopralluoghi di vario genere,diffide e verifiche finalizzate all ottemperanza di pulizie, smaltimento sostanze pericolose e non, disposizioni di natura ambientale 45 Controlli congiunti con ASL per la verifica di emissioni in atmosfera e delle relative problematiche di attività di esercizi pubblici 4 SEGRETERIA COMANDO Accertamenti e notifiche per Ministero di Grazia e Giustizia- Ufficio C.S.S.A. 345 Accertamenti per conto Ufficio Casa 100 Segnalazioni convivenza in alloggi pubblici 400 Accertamenti residenza di fatto, di cittadini, richieste dall A.G. 410 Accertamenti richiesti dall I.N.P.S. 63 Accertamenti, accompagnamenti e notifiche per Tribunale Minori 301 Determine Dirigenziali 141 Indagini di P.G. delegate 33 Informative di reato per violazione agli arti bis C.P Notificazioni di a tti richiesti dall A. G. 150 Notifiche di atti richieste da ENTI vari 110 Notifiche di Verbali richieste dai Comandi di P.M. di tutta l Italia 120 Notizie di reato 77 Pratiche pervenute per accertamenti vari 130 Pratiche oggetti/documenti smarriti 126 Pratiche rimozioni veicoli Pratiche S.D.I. 187 Accettazione denunce smarrimento 100 Sopralluoghi con C. T, U. disposti dalla Procura Presso Tribunale di Brindisi 5 Sono stati svolti n. 15 Corsi di Educazione Stradale presso Scuole Medie e Istituti Scolastici di Medie Superiori, Inoltre sono stati svolti corsi di istruzione professionale interna per operatori di P.M., esercitazioni di tiro per l idoneità all uso dell arma in dotazione propedeutica al riconoscimento della qualifica di P.S., istruzioni pratiche inerenti la manutenzione dell autoparco, ulteriore attività di docenza presso gli istituti scolastici superiori e le scuole guida del capoluogo, in stretta collaborazione con l ASL BR/1SERT, inerente l abuso di sostanze psicotrope ed alcoliche alla guida dei veicoli. Partecipazione ai lavori della C.C.V.L.P.S. e C.P.V.L.P.S..

4 UFFICIO SERVIZI Manifestazioni sportive, civiìi e religiose 710 Servizi di viabilità e con trollo del territorio per speciali occasioni Servizio Consigli Comunali 12 Vigilanza scuole 260 ATTIVITA SETTORE INFORMATORI Accertamenti anagrafici Anagrafi (Sezione Centro e Delegazioni Rionali) Accertamenti per Ufficio CASA, LA. C.P. e Provincia 180 Accertamenti Enti Vari 110 Accertamenti residenza di fatto richieste da A.G. 410 Notifiche atti richieste da A.G Notifiche C.S.S.A. del Ministero di Grazia e Giustizia 345 Notifiche Ordinanze Ingiunzione Prefettizie 210 Notifiche Tribunali Minori 301 Notifiche Verbali al C.d.S. 185 Rapporti informativi per incon venien ti vari 250 Segnalazione convivenza 400 Segnalazioni violaz.artt c.p.p. 16 ATTIVITA POLIZIA STRADALE e SEZIONI TERRITORIALI Accertamenti e/o segnalazioni occupazioni abusive alloggi LA.C.P. 16 Verbali elevati durante il controllo dell area aeroportuale 850 Controlli Aree Mercatali 630 Controlli violazioni Urbanistico-Edilizie 21 Controlli discariche abusive 43 Diffide per ripristino stato dei luoghi 68 Controllo del Territorio (Veicoli e Conducenti sottoposti a controllo) 650 Violazioni per deiezione canina 51 Auto rimosse Veicoli rubati rinvenuti (auto, motocicli e ciclomotori) 21 Incidenti stradali rilevati 620 Violazioni al C.d.S. elevate Violazioni per omessa revisione 83 Rinvenimento targhe veicoli (rubate e/o smarrite) 50 Notizie di Reato 61 Notifiche atti giudiziari 175 Altri Atti Giudiziari Vari (Elez.Domic. ecc.) 491 Segnalazioni inconvenienti vari (Ufficio Tecnico-LL.PP. - Traffico) 451 Interventi su segnalazioni varie (media giornaliera) 57 Segnalazioni pubblica illuminazione (media giornaliera) 32 Segnalazioni inconvenienti ad enti vari (ANAS- AQP-Telecom, ecc.) 650 Servizi per manifestazioni varie 710 Accertamenti su richieste Cali Center 480 Richieste interventi Ufficio Tecnico e Trasporti 243 Controllo randagismo 150 Richieste ripristino stato dei luoghi (Vari Uffici Comunali ed Enti Vari) 250 Brindisi, lì 21 Gennaio 2014 IL DIRIGENTE-COMANDANTE DELLA P.M. (Dott. Teodoro Col. NIGRO)

5 POLIZIA MUNICIPALE BRINDISI

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso... ATTIVITA' Tot. 2011 Tot. 2012 Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...) 50.000 42.195 Atti dirigenziali predisposti dalla Segreteria del Comando 200 149 Attività

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 37 38 40 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 6 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24 4 24 29 Personale

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA' 20 16 2 0 1 5 20 14 PERSONALE POLIZIA LOCALE 39 39 37 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. - - - Vice Commissari 5 6 6 Ruolo Ispettori 5 5 4 Ruolo

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/662309 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE 20 200 2009 RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 38 40 39 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 5 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24

Dettagli

-SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO

-SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO -SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO RESOCONTO ANNUALE 2013 I NUMERI! Principali violazioni accertate Condotta articolo Divieto di sosta 7 662 Sosta su marciapiede 158

Dettagli

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Statistiche

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Statistiche CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Statistiche 2 0 1 1 POLIZIA MUNICIPALE DI COSENZA U. O. Polizia Edilizia Attività svolta C.N.R. ed altri atti di P.G. Sequestri operati Distribuzione delle attività. U. O. POLIZIA

Dettagli

Scheda di monitoraggio attività anno 2009

Scheda di monitoraggio attività anno 2009 CORPO POLIZIA MUNICIPALE AMIATA VAL D ORCIA Comando Via del Colombaio 2 Loc. Gallina Castiglione d Orcia (SI) Tel. 0577 881003 fax 0577 880265 e-mail: corpopm@cm-amiata.siena.it Scheda di monitoraggio

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. Dott.

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE.  Dott. SETTORE POLIZIA MUNICIPALE area.poliziaurbana@comune.cuglieri.or.it poliziamunicipale@pec.comune.cuglieri.or.it Responsabile del settore e responsabile del provvedimento finale Ufficio Polizia Municipale

Dettagli

CITTA DI GALATINA Corpo di Polizia Municipale Tel Fax E- mail:

CITTA DI GALATINA Corpo di Polizia Municipale Tel Fax E- mail: CITTA DI GALATINA Corpo di Polizia Municipale Tel. 0836 566514 Fax 0836 561012 E- mail: poliziamunicipale@comune.galatina.le.it Segreteria Comando: ELENCO E RIEPILOGO DATI ATTIVITA ANNO 2015 - n. 5682

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Cantù

Corpo di Polizia Locale di Cantù Corpo di Polizia Locale di Cantù Attività 01 gennaio 31 marzo 2016 3* Ufficiali e 24** agenti *1 PART TIME A 30 ORE **1 PART TIME A 18 ORE Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizi erogati (fascia

Dettagli

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello Servizio associato di Polizia Municipale Comuni di: Maiolo Novafeltria - Talamello Sede Comando: Novafeltria (RN) - V.le C. Battisti,7 Tel. 0541/845622 - fax 0541/922853 e-mail: ufficio.vigili@vallemarecchia.it

Dettagli

attività di polizia giudiziaria

attività di polizia giudiziaria NOTA PER LA LETTURA dato che la raccolta dati 2014 riassume solo i primi 11 mesi, è stata aggiunta una colonna «TREND» con il valore atteso al 31/12/2014 I caratteri in grassetto evidenziano uno scostamento

Dettagli

AREA III SERVIZI AL CITTADINO SETTORE POLIZIA LOCALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA'

AREA III SERVIZI AL CITTADINO SETTORE POLIZIA LOCALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA' AREA III SERVIZI AL CITTADINO SETTORE POLIZIA LOCALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA' Descrizione del Procedimento PREDISPOSIZIONE PROPOSTE DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE PREDISPOSIZIONE

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA L ATTIVITA NEL 2010 SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 2 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 3 SERVIZI DI CONTROLLO NOTTURNI PATTUGLIONI... 6 INCIDENTI STRADALI... 7 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE...

Dettagli

VIGILANZA TERRITORIALE

VIGILANZA TERRITORIALE Settore di Competenza : Polizia Municipale Servizi nel settore: Vigilanza Polizia e Traffico Competenza finale degli atti: Titolare di Posizione Organizzativa - Ten. Luigi Cassandra VIGILANZA TERRITORIALE

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA LOCALE PERSONE DENUNCIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 273 237 COMUNICAZIONI DI REATO A CARICO DI IGNOTI 73 70 SEQUESTRI DI SOSTANZE STUPEFACENTI 4 3 PERSONE

Dettagli

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software http://www.foxitsoftware.com For evaluation only. COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software http://www.foxitsoftware.com For evaluation only. COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2010 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI 1. La legalità formale... Pag. 1 2. Capacità di intendere e di volere...» 3 3. Elemento soggettivo...» 4 4. Cause di esclusione della responsabilità...»

Dettagli

PROCEDIMENTI ATTINENTI AL SETTORE AMMINISTRATIVO. Evento che determina l'inizio del procedimento. Istanza interessato

PROCEDIMENTI ATTINENTI AL SETTORE AMMINISTRATIVO. Evento che determina l'inizio del procedimento. Istanza interessato PROCEDIMENTI ATTINENTI AL SETTORE AMMINISTRATIVO Num. Accesso atti e documenti amm.vi Evento che determina l'inizio del interessato 2 Richiesta di patrocinio interessato 4 7 8 Apertura esercizio di vicinato

Dettagli

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI E PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE: UFFICIO VIGILANZA E CUSTODIA INDIRIZZO: VIA BONINO N 1 Telefono: 0119087140 0119086439 Fax:

Dettagli

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno 2016 - PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE ALL 1.1.2016 AL 31.12.2016 PROFILO OPERATORI Comandante 1 Vice Comandante 1 Commissario Superiore 2 Ispettore Superiore

Dettagli

DECORRENZA DEL TERMINE NOTE. E' necessario verificare la presenza di. Dalla data di presentazione della

DECORRENZA DEL TERMINE NOTE. E' necessario verificare la presenza di. Dalla data di presentazione della SETTORE VIGILANZA N. OGGETTO DEL PROCEDIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO TERMINE FINALE DECORRENZA DEL TERMINE NOTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO (*) Nel caso la cella sia

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO

CENTRO RADIO OPERATIVO Corpo Polizia Municipale CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2007 2008 RICHIESTA INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI VARIE 30005 30112 RICHIESTE ACCERTAMENTI 12507 15002 RICHIESTE

Dettagli

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Corpo Polizia Locale - Pavia Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Organigramma della Polizia Locale anno 2010 Segreteria Comandante Dirigente del Settore Nucleo Comando Vice

Dettagli

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014 COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014 L attività di presidio del territorio è stata assicurata attraverso la predisposizione di servizi di controllo generale distribuiti in:

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15 L attività della Polizia Municipale nel 2015 Pagina 1 di 15 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI MAZZANO, CON I CORRISPONDENTI TEMPI DI EVASIONE E RESPONSABILI DELL'ADOZIONE DELL'ATTO FINALE

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI MAZZANO, CON I CORRISPONDENTI TEMPI DI EVASIONE E RESPONSABILI DELL'ADOZIONE DELL'ATTO FINALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI MAZZANO, CON I CORRISPONDENTI TEMPI DI EVASIONE E RESPONSABILI DELL'ADOZIONE DELL'ATTO FINALE UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEL COMANDO INTERCOMUNALE

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI SINGOLI PROCESSI DI LAVORO PREVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE SETTORE IX POLIZIA LOCALE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI SINGOLI PROCESSI DI LAVORO PREVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE SETTORE IX POLIZIA LOCALE Allegato C) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI SINGOLI PROCESSI DI LAVORO PREVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE SETTORE IX POLIZIA LOCALE Denominazione Processo Descrizione sintetica processo 1 Valutazione

Dettagli

Termini previsti dal D.Lgs. 285/1992

Termini previsti dal D.Lgs. 285/1992 UO Verbali e procedure sanzionatorie PROCEDIMENTO Normativa di riferimento Inizio del (d ufficio o su istanza di parte) (cognome e nome) espresso (per es ; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) CIL

Dettagli

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE CITTA DI CASTENASO Provincia di Bologna Polizia Municipale CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA' DELLA POLIZIA MUNICIPALE NELL ANNO 2015 SOMMARIO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI...3 LA POLIZIA MUNICIPALE...4

Dettagli

PROTOCOLLO GENERALE DOCUMENTI 2014 DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN ENTRATA DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN USCITA TOTALE 31386

PROTOCOLLO GENERALE DOCUMENTI 2014 DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN ENTRATA DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN USCITA TOTALE 31386 CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2014 COMUNICAZIONI RADIO 400574 COMUNICAZIONI TELEFONICHE IN ENTRATA 98427 COMUNICAZIONI TELEFONICHE IN USCITA 19141 RICHIESTA INFORMAZIONI

Dettagli

5/2007 SOMMARIO Polizia giudiziaria Intercettazioni

5/2007 SOMMARIO Polizia giudiziaria Intercettazioni 5/2007 SOMMARIO Polizia giudiziaria Comunicazione di notizia di reato art. 347 c.p.p.... 600 Annotazione di polizia giudiziaria art. 357 c.p.p.... 602 Richiesta di procedimento penale ai danni del militare

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA. F06 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice

INDICE SOMMARIO. Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA. F06 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA F01 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice della Strada (senza richiesta di audizione personale)... Pag. 3 F02 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art.

Dettagli

Caserta, la polizia municipale stila il bilancio 2014 con la messa per San Sebastiano nel Duomo

Caserta, la polizia municipale stila il bilancio 2014 con la messa per San Sebastiano nel Duomo CASERTA - Torna, come di consueto, alla vigilia della festa di San Sebastiano, patrono della Città e del Corpo dei vigili urbani, il bilancio della Polizia Municipale relativo all anno appena trascorso.

Dettagli

RESOCONTO ATTIVITA SVOLTE DAL COMANDO NELL ANNO 2015

RESOCONTO ATTIVITA SVOLTE DAL COMANDO NELL ANNO 2015 Comune di Camaiore RESOCONTO ATTIVITA SVOLTE DAL COMANDO NELL ANNO 2015 Comando Polizia Municipale Viale Oberdan 52 55041 Camaiore (LU) tel. 0584/986700 fax 0584/983537 P.E.C. comune.camaiore@cert.legalmail.it

Dettagli

1) Una norma penale si definisce in bianco? PRIMA PROVA SCRITTA N 03 a) Quando essa ha il precetto formulato in maniera generica. b) Quando in essa non è prevista la sanzione. c) Quando essa ha la sanzione

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 3 Dotazione organica del corpo... 3 Presenza sul territorio - ambito di intervento... 3 Distribuzione personale... 3 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 4 Principali

Dettagli

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011 DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011 UNITA OPERATIVA COMPLESSA SICUREZZA URBANA E TUTELA DEL CONSUMATORE L articolazione funzionale è incentrata sulle Unità Operative Semplici Vigili di Quartiere, Nucleo Prossimità,

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Nominativo del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta (art. 2, c.9 bis L.241/90): Dott.ssa Marina

Dettagli

SETTORE VIGILANZA SERVIZIO 7.1 POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

SETTORE VIGILANZA SERVIZIO 7.1 POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SETTORE VIGILANZA SERVIZIO 7.1 POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Scheda Procedimenti n. 1 SETTORE VIGILANZA rme Termine ultimo imposto da rme Accertamenti di violazione al C.d.s. Data dell

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 COMANDANTE 1 1 1 1 1 1 Commissario Capo 1 1 1 1 4 3 Commissario 3 3 3 3 2 2 Vice Commissario 3 3 3 3 1 1 Agente 60 60 59 62 68 + 2 distaccato

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 luglio 30 settembre 2016 3 Ufficiali* 23 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore 1 Riflessioni generali 1. Nel corso del terzo trimestre 2016, sono state

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE Servizio Procedimenti Attività Responsabile procedimento Normativa

Dettagli

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE DALL UFFICIO DI POLIZIA LOCALE NELL ANNO 2010 Figino Serenza 22 gennaio 2011 San Sebastiano Martire Festa della Polizia Locale 22060 Figino Serenza Via XXV Aprile 16 Tel.

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA CITTA DI CORIGLIANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE ATTIvITA DeLLA polizia municipale Anno 203 Festa di S. Sebastiano 28.0.204 Comandante Magg. Dott. Luigi Greco CITTA DI CORIGLIANO

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2009 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2008 in servizio diurno sono dodici, cui se ne aggiungono tre per le ore notturne.

Dettagli

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione Monitoraggio termini conclusione provvedimenti amministrativi: Luglio/Dicembre 2014 ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CONTROLLO SUL TERRITORIO AREA Processi Tipologia di Procedimenti

Dettagli

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE 1 Non assume l aspetto di un corpo normativo unitario Interessa molti settori del diritto (amministrativo, civile, penale) Codice della strada (DPR 285/1992) e Regolamento di esecuzione (DPR 495/92) Regolamenti

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2006 RICHIESTA INFORMAZIONI E 25200 COMUNICAZIONI VARIE RICHIESTE ACCERTAMENTI 9300 RICHIESTE INTERVENTO AUTOGRÙ 16920 SEGNALAZIONI

Dettagli

SEZIONE DICIASSETTESIMA QUESTIONARIO: IL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO

SEZIONE DICIASSETTESIMA QUESTIONARIO: IL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO SEZIONE DICIASSETTESIMA QUESTIONARIO: IL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO 17 7 QUESTIONARIO IL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO 85) In base all art. 117 della Costituzione, l ordine pubblico e

Dettagli

Irregolarità relative all applicazione della sanzione della perdita dei punti

Irregolarità relative all applicazione della sanzione della perdita dei punti Irregolarità relative all applicazione della sanzione della perdita dei punti Applicazione della sanzione della perdita dei punti per violazione commessa in momento precedente all entrata in vigore dell

Dettagli

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale 20 GENNAIO 2014 SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale Ma cosa fa la Polizia Municipale? Inquadramento normativo Struttura Organizzazione del lavoro Compiti e attività La giornata tipo Principali

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2009 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 1

POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 1 POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 1 ATTIVITA UNITA SEGRETERIA NOTIFICHE - CONTENZIOSO CODICE DELLA STRADA 2009 2010 VIOLAZIONI ACCERTATE 16.292 16.721 DIVIETI DI SOSTA 15.784 15.679 PARCHEGGI

Dettagli

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito AREA DI ATTIVITÀ: POLIZIA MUNCIPALE - art. 35 D.L. 33/2013 Viale della Rimembranza, 14 53011 CASTELLINA IN CHIANTI 0577 742341 0577 742342 l Posta Elettronica Certificata: comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it

Dettagli

UFFICIO POLIZIA LOCALE (unità organizzativa) Termine di conclusione. Sede / Orari: Via G. Garibaldi, 3 Lunedì - Venerdì: 10 12,30

UFFICIO POLIZIA LOCALE (unità organizzativa) Termine di conclusione. Sede / Orari: Via G. Garibaldi, 3 Lunedì - Venerdì: 10 12,30 : Dallagà Natale Procedimenti Riferimenti normativi Accertamenti di residenza e anagrafici vari, cambio abitazione, cancellazione D.P.R. n. 223/89 Autenticazione sottoscrizioni di istanze Art. 21 D.P.R.

Dettagli

Città di Mazara del Vallo

Città di Mazara del Vallo Città di Mazara del Vallo MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE NUMERO 1 Autorizzazione di spesa per forniture di beni e servizi e per pagamento di canoni, visure e pubblicazioni

Dettagli

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale COMUNE DI CAIRATE Polizia locale Orari e Riferimenti Sede Polizia Locale di Cairate: Piazza I Maggio 7 fraz Bolladello. Responsabile del servizio di polizia locale Comandante Commissario Capo Giuseppe

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore II - Affari Generali, Cultura e Promozione del Territorio, Personale

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore II - Affari Generali, Cultura e Promozione del Territorio, Personale ALLEGATO A) AL VERBALE DELLA SELEZIONE PER AGENTI DI P.M. E possibile per un operatore di polizia stradale procedere alla contestazione della violazione della velocità ad un conducente di un veicolo, per

Dettagli

SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1. Autorizzazione all'esercizio del passo carraio; 2. Autorizzazione all'esercizio della pubblica fonica su veicoli; 3. Nulla Osta Gare Sportive;

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica

SOMMARIO. Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica SOMMARIO Presentazione... V Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica 1. Decoro delle strade, pubblicità sulle strade e sui veicoli e pertinenze delle strade... 3 1.1. Atti vietati (artt.

Dettagli

TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (artt.2, 4 e 5 del regolamento comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 62 del 18/05/2010 schede di settore contenenti la

Dettagli

Violazioni accertate complessivamente:41; Violazioni concernenti la raccolta differenziata. Violazioni inerenti alla condotta dei cani: 10

Violazioni accertate complessivamente:41; Violazioni concernenti la raccolta differenziata. Violazioni inerenti alla condotta dei cani: 10 San Sebastiano 2015 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE Anno 2014 Bra, 20 gennaio 2015 . Attività di vigilanza ambientale Violazioni accertate in materia di vigilanza ambientale e ai

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione PARTE I IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI INFORTUNISTICA STRADALE

SOMMARIO. Introduzione PARTE I IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI INFORTUNISTICA STRADALE Introduzione XV PARTE I IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI INFORTUNISTICA STRADALE CAPITOLO PRIMO GLI ASPETTI CIVILI E PENALI DERIVANTI DAL SINISTRO STRADALE 3 1.1 Il danno da circolazione nel codice civile

Dettagli

POLIZIA LOCALE DI CANTU

POLIZIA LOCALE DI CANTU POLIZIA LOCALE DI CANTU 146 Annuale della fondazione del Corpo Dati sull attività svolta dal 1 gennaio al 31 dicembre 214 INCIDENTALITA Tipologi Incidente 29 21 211 212 213 214 MORTALI 3 1 3 1 CON FERITI

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale ^ - VIGILANZA Codifica 05 PROGRAMMI Servizi 1) Polizia stradale; 2) Polizia Annonaria; 3) Polizia investigativa; ) Polizia ambientale; 5) Assistenza feste,

Dettagli

COMUNE DI CHIAVARI PROSPETTO DETERMINAZIONI

COMUNE DI CHIAVARI PROSPETTO DETERMINAZIONI N-GEN SETTORE PUBBLICAZ. INIZIO FINE 4 08/01/13 23/01/13 13 14/01/14 29/01/14 15 11/05/13 26/05/13 17 23 26 38 DATA NUMERO DT INVIO 02/01/13 1 03/01/14 1 07/01/13 2 07/01/13 3 04/01/14 2 10/01/13 4 11/01/13

Dettagli

LA POLIZIA LOCALE NEL VENETO

LA POLIZIA LOCALE NEL VENETO LA POLIZIA LOCALE NEL VENETO ruolo e funzioni ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SICUREZZA E DEI FLUSSI MIGRATORI OSSERVATORIO REGIONALE PER LA SICUREZZA REGIONE DEL VENETO Centro di Documentazione Passaggio

Dettagli

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE DATI SULL ATTIVITA' DEL SERVIZIO NELL ANNO 2012

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE DATI SULL ATTIVITA' DEL SERVIZIO NELL ANNO 2012 DATI SULL ATTIVITA' DEL SERVIZIO NELL ANNO 2012 1 SOMMARIO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI...3 LA...4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE...5 SINISTRI STRADALI...6 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE...7 ACCERTAMENTI ANAGRAFICI

Dettagli

SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013

SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013 SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013 IL PROFILO OPERATIVO SEZIONE DI LATINA DISTACCAMENTO DI APRILIA DISTACCAMENTO DI TERRACINA DISTACAMENTO DI FORMIA IL PROFILO OPERATIVO 3.909

Dettagli

Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 CENTRO DI RESPONSABILITA: EDILIZIA PRIVATA

Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 CENTRO DI RESPONSABILITA: EDILIZIA PRIVATA Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 COMUNE DI: CENTRO DI RESPONSABILITA: SERVIZIO RESPONSABILE: BOSIO MARCO UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE Vigilanza attività edilizia OPERATIVA

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza rev.0 -data:pagina 1 di 6 SETTORE:GILANZA cod: 01 02 GESTIONE VERBALI CDS CONTRASSEGNO INVALIDI Bollettino di versamento quota sanzione. Patente domanda rilascio permesso unitamente al certificato medico.

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE PROVINCIA DI PALERMO SANATORIA EDILIZIA ABUSIVISMO - CONTROLLO DEL TERRITORIO * * * * * ORDINANZA N 67 delle Registro Ordinanze DEL 27 Ottobre 2009 OGGETTO: ORDINANZA DI RIPRISTINO

Dettagli

ESEMPIO DI PEG PER LA POLIZIA MUNICIPALE

ESEMPIO DI PEG PER LA POLIZIA MUNICIPALE ESEMPIO DI PEG PER LA POLIZIA MUNICIPALE (collegato al capitolo Risorse finanziarie, economiche e tecnologiche del libro IL COMANDANTE DI POLIZIA MUNICIPALE Manuale di organizzazione e gestione autore

Dettagli

PEG. Piano Esecutivo di Gestione. Anno 2014 AREA POLIZIA LOCALE. Responsabile: Dott. Giovanni BACILE

PEG. Piano Esecutivo di Gestione. Anno 2014 AREA POLIZIA LOCALE. Responsabile: Dott. Giovanni BACILE PEG Piano Esecutivo di Gestione Anno 204 AREA POLIZIA LOCALE Responsabile: Dott. Giovanni BACILE Risorse umane assegnate all Area CAT. PREVISTI IN IN SERVIZIO DOTAZIONE ORGANICA N. NUMERO NUMERO PERSONALE

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULL ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2009

CORPO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULL ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2009 COMUNE DI GENOVA CORPO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULL ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2009 Relazione sull attività istituzionale svolta nel 2007 1 Tutti i servizi pubblici fondano la loro legittimazione

Dettagli

I SOPOL ANVU WEB LA FORMAZIONE A PORTATA DI UN CLICK

I SOPOL ANVU WEB LA FORMAZIONE A PORTATA DI UN CLICK Sezione Codice della Strada PRONTUARI/STUDI Autore MASSAVELLI Marco Vice Com.te Polizia Municipale Druento 6 aprile 2012 RITIRO DELLA PATENTE DI GUIDA IN CONSEGUENZA DI IPOTESI DI REATO casistiche operative

Dettagli

AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti Valutazione del Rischio

AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti Valutazione del Rischio Catalogo processi, tipologia dei procedimenti e valutazione del rischio area "ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CONTROLLO SUL TERRITORIO" AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di Procedimenti

Dettagli

TERRITORIO DA PRESIDIARE e RISORSE DISPONIBILI. Estensione territoriale da presidiare. Risorse disponibili (al )

TERRITORIO DA PRESIDIARE e RISORSE DISPONIBILI. Estensione territoriale da presidiare. Risorse disponibili (al ) TERRITORIO DA PRESIDIARE e RISORSE DISPONIBILI Comune di: ANZOLA CALDERARA CREVALCORE SALA PERSICETO S.AGATA totale: Estensione territoriale da presidiare territorio cittadini residenti km ² % del totale

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Polizia Municipale

COMUNE DI SASSARI Settore Polizia Municipale conclusione 1 Acquisizione negoziata beni e servizi 2 Liquidazione spese 3 4 Rilascio Autorizzazione al trasporto salma ad altro Comune italiano o paese straniero Tariffa rilascio copia atti incidenti

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

MODULISTIC A TERMINE FINALE. Dal ricevimento della domanda Modello n. 3 Contestuale Dalla richiesta anche verbale. 10 giorni

MODULISTIC A TERMINE FINALE. Dal ricevimento della domanda Modello n. 3 Contestuale Dalla richiesta anche verbale. 10 giorni CMUNE CHINCIN TERME PRVINCI SIEN Polizia Municipale web www.comune.chianciano-terme.siena.it tel 0578 652500 fax 0578 31629 e-mail: polizia@comune.chianciano-terme.si.it PEC:comune.chianciano-terme@pec.consorzioterrecablate.it

Dettagli

Capitolo III - Incidenti stradali - Rilevazioni ISTAT 2009

Capitolo III - Incidenti stradali - Rilevazioni ISTAT 2009 Indice Indice del materiale presente nel CD-rom Pag. 11 Prefazione» 16 Capitolo I - Sostanze voluttuarie e farmaci» 17 1. Interazioni dell'alcol e dei farmaci sul sistema nervoso centrale» 17 2. Bevande

Dettagli

Vigilanza art. 19 D.Lgs. n 139 del 08/03/ art. 14 D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008

Vigilanza art. 19 D.Lgs. n 139 del 08/03/ art. 14 D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008 Vigilanza art. 19 D.Lgs. n 139 del 08/03/2006 - art. 14 D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008 Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e giudiziaria, la vigilanza sull'applicazione della

Dettagli

Ecco l occasione giusta per valutare la tua preparazione!

Ecco l occasione giusta per valutare la tua preparazione! Stai per affrontare una prova di concorso Agente di Polizia Municipale? Ecco l occasione giusta per valutare la tua preparazione! Qui di seguito trovi 20 quiz estratti da recenti concorsi per Agente di

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE di Stefano Manzelli pag. 9. CAPITOLO 1 LA NOTIFICAZIONE pag. 11

SOMMARIO. INTRODUZIONE di Stefano Manzelli pag. 9. CAPITOLO 1 LA NOTIFICAZIONE pag. 11 SOMMARIO INTRODUZIONE di Stefano Manzelli pag. 9 CAPITOLO 1 LA NOTIFICAZIONE pag. 11 1. Definizione pag. 11 2. Soggetti del procedimento pag. 12 3. Fasi del procedimento pag. 13 4. Tempo della notifica

Dettagli

INDICE. Prefazione...p.

INDICE. Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XIII I REATI PREVISTI DAL CODICE DELLA STRADA 1 Gare clandestine. Riti alternativi e giudizio immediato (art. 9-bis c.d.s.) 3 Introduzione.... 3 Ordinanza di convalida dell arresto...

Dettagli

30) I vizi dell atto amministrativo si distinguono in a. Gravi o lievi b. Di legittimità o di merito c. Di forma o di contenuto

30) I vizi dell atto amministrativo si distinguono in a. Gravi o lievi b. Di legittimità o di merito c. Di forma o di contenuto 1) Ai sensi del D. Lgs 3 aprile 2006, n. 152, lo scarico di acque reflue domestiche o di reti fognarie, servite o meno da impianti pubblici di depurazione, senza autorizzazione comporta l applicazione

Dettagli

COMANDO TERRITORIALE DI FUCECCHIO. Incidenti stradali rilevati nel territorio del Comune di Fucecchio nell anno 2012

COMANDO TERRITORIALE DI FUCECCHIO. Incidenti stradali rilevati nel territorio del Comune di Fucecchio nell anno 2012 COMANDO TERRITORIALE DI FUCECCHIO Servizio Infortunistica Incidenti stradali rilevati nel territorio del Comune di Fucecchio nell anno 2012 Totale 161 con feriti 62 danni alle cose 96 mortali 3 nei 62

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. RISCHIO DA PREVENIRE DEL RISCHIO ex scheda all.5 P. N.A. 6 Rischio di 'Disomogeneità delle valutazioni'

COMUNE DI VILLABATE. RISCHIO DA PREVENIRE DEL RISCHIO ex scheda all.5 P. N.A. 6 Rischio di 'Disomogeneità delle valutazioni' COMUNE DI VILLABATE Provincia di Palermo PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E Posizione Organizzativa VI Settore Comando Resp. Magg. Giuseppe Tuzzolino AREA 2014 Verbali Gestione dell'iter dei verbali al codice

Dettagli

Questionario Polizia Locale 2012 Dati Anno 2012

Questionario Polizia Locale 2012 Dati Anno 2012 Questionario Polizia Locale 212 Dati Anno 212 22-212 N. Domande Risposte 1 Comune sede della struttura di Polizia Locale Vigolzone 2 Indirizzo del Comando (esempio: Via Aldo Moro, 64) Piazza Serena,11

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Como 144 anno della fondazione anno della fondazione del Corpo

Corpo di Polizia Locale di Como 144 anno della fondazione anno della fondazione del Corpo Corpo di Polizia Locale di Como 144 anno della fondazione 1869-2013 144 anno della fondazione del Corpo 1869 2012 INTRODUZIONE Dall analisi dei dati emerge che il particolare contesto economico sociale

Dettagli

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * Omicidi volontari consumati nr. 9 ( persone arrestate: 4) Omicidi tentati nr. 15 ( persone arrestate: 9 denunciati : 3) Violenze sessuali ( persone arrestate:15 denunciati:

Dettagli

Termine conclusione. N. Unità organizzativa responsabile Tipo procedimento

Termine conclusione. N. Unità organizzativa responsabile Tipo procedimento TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (artt.2, 4 e 5 del regolamento comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 62 del 18/05/2010 schede di settore contenenti la

Dettagli

Città di Castiglione Olona Provincia di Varese Ufficio Polizia Locale

Città di Castiglione Olona Provincia di Varese Ufficio Polizia Locale ACCESSO AGLI ATTI RELATIVI A PROCEDIMENTI PER VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA artt. 22 L. 241/1990 e successive modifiche 30 21 Documento di identità o delega; richiesta in forma scritta

Dettagli