Università degli Studi di Cagliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Cagliari"

Transcript

1 CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI I VITAE F '('; I :l.': I FORMAZIONE Istituto di formazione Tipo di formazione Istituto di formazione Titolo conseguito Istituto di formazione Titolo conseguito Settembre in corso Università degli Studi di Cagliari Scuola di specializzazione in Beni Archeologici 17/12/2013 Université d'aix-marseille, École doctorale 355, Aix-en-Provence. France Dottorato di ricerca in Preistoria con una tesi dal titolo lndustries lithiques en silex de Sardaigne au Néolithique: approvisionnements, circulation et productions. Premiers approches, Relatore Prof. A. D'Anna. (Finanziamento Programma Master and Back-Alta Formazione) 23/03/2006 Università degli Studi di Cagliari Laurea in Lettere (V.O.), indirizzo archeologico con una tesi dal titolo Analisi tecnologica e interpretazione funzionale degli strumenti da scavo della tomba VII della necropoli di Montessu-Villaperuccio (CI). Relatrice Prof.ssa G. Tanda (votazione 110/110 e lode) ATTIVITÀ FORMATIVE COMPLEMENTARI 28 maggio - 5 giugno 2012 Istituto di formazione Archéorient- Université Lumière -Lyon 2. Lione, Francia Tipo di formazione Stage: Technique de taille du silex et expérimentation 3 ottobre- Il ottobre 2011 Istituto di formazione CEPAM - Université de Nice- Nizza, Francia Tipo di formazione Stage: lnitiation à la tracéologie des outils en pierre taillée 29 maggio - 5 giugno 2011 Istituto di formazione Archéorient- Université Lumière -Lyon 2. Lione, Francia Tipo di formazione Stage: Technologie lithique ATTIVITÀ DI RICERCA Maggio Maggio 2015 Università degli Studi di Cagliari - LASP (Laboratorio di Antichità sarde e Paletnologia) Ruolo ricoperto Assegnista di ricerca (Finanziamento Programma Master and Back-Percorsi di rientro) Tema di ricerca Studio delle produzioni litiche in selce del Neolitico sardo (dal VI al III millennio a.c), individuazione delle fonti e delle strategie di sfruttamento di questa materia prima. Referente scientifico Lugliè C. 1 ICurriculum Vitae di Barbara Me/osu

2 Ruolo ricoperto Tema di ricerca Ruolo ricoperto Attività di ricerca Maggio Settembre 2012 Università degli Studi di Cagliari- CIPPM (Centro interdipartimentale di Preistoria e Protostoria della Sardegna) Borsista (Finanziamento Programma "Giovani ricercatori", POR FSE Sardegna ) Studio del fenomeno delle "grandi lame" in selce del Neolitico recente (IV millennio aoco) della Sardegna. Schedatura, documentazione grafica e fotografica. Referente scientifico Tanda G LAMPEA, UMR 6636, CNRS, Aix-en-Provence- CRPAA, UMR 5060, Bordeaux Membro del ProJet Collectif de Recherche: Matières premières siliceuses du '. Néolithique corse: Territoires et interactions culturelles (Dir. Bressy Leandri Co-,,' Le Bourdonnec FoX.) Studio delle industrie litiche in selce di epoca preistorica del complesso sardocorso BORSE DI RICERCA E DI MOBILITÀ Tipologia Ente finanziatore Tipologia Ente finanziatore (12 mesi) Programma Master and Back- Percorsi di Rientro Università degli Studi di Cagliari- Cattedra di Paletnologia Regione Autonoma della Sardegna (24 mesi) Programma Giovani Ricercatori Università degli Studi di Cagliari- CIPPM (Centro interdipartimentale di Preistoria e Protostoria della Sardegna) Regione Autonoma della Sardegna (36 mesi) Tipologia Programma Master and Back- Alta Formazione Università di Aix-Marseille (Francia)- LAMPEA UMR7269 (Laboratoire méditerranéen de préhistoire Europe Afrique) Ente finanziatore Regione Autonoma della Sardegna Tipologia Ente finanziatore (8 mesi) Programma Erasmus Università Lyon Lumiere II, Lione (Francia) Unione Europea COLLABORAZIONI NELL' AMBITO DI ATTIVITÀ DIDATTICHE Ente organizzatore Ente organizzatore Febbraio 2015 Università degli Studi di Cagliari- LASP (Laboratorio di Antichità sarde e Paletnologia) Stage di disegno dei materiali litici di epoca preistorica maggio 2011 Università degli Studi di Cagliari- LASP (Laboratorio di Antichità sarde e Paletnologia) Seminario dal titolo "Metodi e pratica dell'analisi tecnologica dell'industria litica scheggiata" 21 CurricululIl Vitae di Barbara Melosu

3 CONTRATTI DI LAVORO DI AMBITO ARCHEOLOGICO Ente Finanziatore Tipo di contratto Giugno-Luglio 2015 Miur- ALTROMIUR_2014_MUSEI_7COCOCO Catalogazione delle collezioni litiche dell'università di Cagliari secondo le norme dell' lccd Collaborazione coordianata e continuativa Luglio- Ottobre 2014 Ente Finanziatore Space S.p.a, Via Torelli 24/26,59100 Prato Ricerca bibliografica e d'archivio relativa ai beni archeologici immobili della Sardegna meridionale Tipo di contratto Collaborazione occasionale Ente Finanziatore Tipo di contratto Aprile-Maggio 2009 Space S.p.a, Via Torelli 24/26,59100 Prato Compilazione di schede descrittive di ambito archeologico (Progetto "Sistema Omogeneo di identità visuale dei luoghi e degli istituti della cultura: Patrimonio Culturale Sardegna") Collaborazione occasionale Ente Finanziatore Tipo di contratto Marzo-Aprile 2009 Ilisso S.r.l, Via Guerrazzi 6, Nuoro Compilazione di schede descrittive di ambito archeologico (Progetto "Sistema Omogeneo di identità visuale dei luoghi e degli istituti della cultura: Patrimonio Culturale Sardegna") Collaborazione occasionale SCAVI ARCHEOLOGICI E ATTIVITÀ SUL CAMPO Scavo archeologico del sito neolitico di Su Carroppu, Carbonia (CI) Università degli Studi di Cagliari - Cattedra di paletnologia (Dir. Lugliè C.) Scavo stratigrafico, preclassificazione e primo trattamento dei materiali messi in luce Scavo archeologico del sito neolitico di Su Forru de ls Sinzurreddus, Pau (OR) Università degli Studi di Cagliari - Cattedra di paletnologia (Dir. Lugliè C.) Scavo stratigrafico, preclassificazione e primo trattamento dei materiali messi in luce Scavo archeologico del sito neolitico di Sa Punta, Marceddi,Terralba (OR) Università degli Studi di Cagliari - Cattedra di paletnologia (Dir. Lugliè C.) Scavo stratigrafico, preclassificazione e primo trattamento dei materiali messi i'ti luce 2004 Scavo archeologico del sito nuragico Sa Costa, Burgos (SS) Università degli Studi di Cagliari - Cattedra di paletnologia (Dir. Tanda G.) Scavo stratigrafico 2003 e 2004 Scavo archeologico del complesso di Su Mulinu, Villanovafranca (VS) 3 ICurriculum Vitae di Barbara Melosu

4 Università degli Studi di Cagliari - Cattedra di preistoria e protostoria (Dir. Ugas G.) Scavo stratigrafico e primo trattamento dei materiali messi in luce COMPETENZE LINGUISTICHE Madrelingua Altre lingue Italiano Comprensione Espressione orale scritto orale scritto Francese B2 B2 B2 B2 Inglese B2 B2 B2 B Corso di lingua francese (DELF, livello B2), CLA-Università degli Studi di Cagliari Corso di lingua inglese (livello B2), CLA-Università degli Studi di Cagliari Cours de langue française. (Erasmus), Université Lumière 2, Lyon- France COMPETENZE INFORMATICHE Conoscenza dei principali sistemi operativi Buona conoscenza del pacchetto Office Utilizzo di internet e posta elettronica PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Data 2015 Data 2014 Data 2012 Data Curriculum Vitae di Barbara Melosu B. Melosu: Flint exploitation and production in Sardinia between the 6th and 4th millennium BC, in Yamada M. (ed.), Proceedings of the COLS International Workshop, INQUA Project 1405 B. Melosu: Sfruttamento e circolazione delle materie prime silicee nel Neolitico della Sardegna, in ArcheoArte- Rivista elettronica di Archeologie e Arte dell'università degli Studi di Cagliari (cds) B. Melosu: Les industries lithiques en silex de Sardaigne au Néolithique : approvisionnements, circulations et productions. Premières approches (Synthèse de thèse), in Bulletin de la Société préhistorique française, Actualités scientifiques 111,4 V. Pinna, B. Melosu: The use ofmulti-criteria GIS to analyse the longflint blades ofsardinia, Italy, in Antiquity VoI. 086 Issue 333 September B. Melosu, V. Pinna: Le grandi lame della Sardegna: il contributo dell'analisi spaziale allo studio del fenomeno, in Borrell M. et al. (éds), Xarxes al Neolitic, Actes Congrés Internacional (Gavà/Bellaterra, 2-4 febrer 2011), "Rubricatum", n. 5, Gavà, 2012 B. Melosu: Stone tools from the Montessu necropolis (Sardinia, Italy), Revista Romana de Studii Eurasiatice, an VIII, nr. 1-2/2012, Ovidius University Press C. Lugliè, B. Melosu, F.-X. Le Bourdonnec, G. Poupeau, S. Sebis: L'industria litica scheggiata nella struttura 422 del Neolitico medio di Cuccuru is Arrius -

5 IO Cabras (OR). La preistoria e la protostoria della Sardegna XLIX Riunione Scientifica dell'iipp, Preatti Data 2008 B. Melosu: Gli strumenti da scavo della tomba VII di Montessu, Villapenlccio- CI: proposta di classificazione tipologica, Rivista di Scienze Preistoriche, LVIII, 2008 Firenze PARTECIPAZIONE A CONVEGNI Data 2015 Data 2014 Data 2012 Data 2011 Data th International symposium on 100appablematerials "On the Roks".University of Barcelona, 8-10 September 2015 : C. Bressy-Leandri, B. Melosu, C. Lugliè, P. Femandes: Flint sources and use in Sardinia: recent advances (accettato) International obsidian workshop for young scientists, Tokyo (Japan), septembre 2014 : B. Melosu: Flint exploitation and production in Sardinia between the 6th and 4th millennium BC San Ciriaco di Terralba. La cultura e il suo ruolo nell'affermazione dell'economia produttiva della Sardegna neolitica. Terralba giugno 2014 : - B. Melosu: La selce come materia prima litica secondaria: l'esempio di alcuni contesti del Neolitico Medio II della Sardegna centro-occidentale - S. Sebis, C. Lugliè, B. Melosu: La struttura abitativa 411 di Cuccuru is Arrius- Cabras: dati preliminari - C. Lugliè, L. Fanti, C. Congia, B. Melosu, A.Carboni, T.Matta, E.Pipere, V.Puddu, R. Fabbri, F. Nieddu : La necropoli San Ciriaco di Su Forru de is Sinzurreddus a Pau (OR) - C. Lugliè, F. Nieddu, B. Melosu, L. Fanti, C. Congia, T.Matta, E.Pipere, V.Puddu, R. Fabbri: La struttura abitativa 2 di Su Mulinu Mannu - San Ciriaco a Terralba (OR) Ricerca in Cittadella. Giornate di studio di archeologia e storia dell'arte, Cagliari, 7-12 maggio 2012: B. Melosu: Sfruttamento e circolazione delle materie prime silicee nel Neolitico della Sardegna Congrès internationale Redes en el Neolitico. Circulaci6n e intercambio de materias, productos e ideas en el Mediterrimeo occidental (VII-III milenio a.c.), Gavà, Bellaterra (Barcelona), 2-4 febbraio 2011 : B. Melosu, V. Pinna: The long blades from Sardinia: a GIS-based approach for a spatial analysis XLIX Riunione Scientifica dell'istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, La preistoria e la protostoria della Sardegna, Cagliari, Sassari, Barumini novembre 2009: C. Lugliè, B. Melosu, F.-X. Le Bourdonnec, G. Poupeau, S. Sebis: L'industria 5 ICurriculum Vitae di Barbara Melosu

6 Data 2007 litica scheggiata nella struttura 422 del Neolitico medio di Cuccuru is Arrius- Cabras (Or) Neolitica. Identità culturali delle industrie litiche scheggiate del Neolitico in Italia, Firenze 5-7 mars 2009: C. Lugliè, I. Sanna, C. Congia, R. Carta, A. Carboni, B. Melosu, L. Fanti: L'industria litica del Neolitico antico termi~ale di Sa Punta-Marceddì a Terralba- OR: risultati preliminari Approcci metodo logici integrati per lo studio dei manufatti litici preistorici, Firenze dicembre 2007: B Melosu: Excavation tools from the tomb VII of the Montessu necropolis (Villaperuccio, CI) Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 Cagliari, 9 giugno 2015 Firma (Dott.ssa Barbara Melosu) &~ te~~ 61 Curriculum Vitae di Barbara Melosu

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisani Simona Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE Date (da a) Conseguito in data 23/10/2013 Nome e tipo di istituto

Dettagli

Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive

Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive L attività di ricerca archeologica nelle due Università sarde, nel settore della Preistoria e della Protostoria, si

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna. Congress. Cagliari - Terralba (Sardinia) June 23-25, Definitive programme

Regione Autonoma della Sardegna. Congress. Cagliari - Terralba (Sardinia) June 23-25, Definitive programme Congress San Ciriaco di Terralba The culture ant its role in the spread of farming in Neolithic Sardinia Cagliari - Terralba (Sardinia) June 23-25, 2014 Definitive programme June 23, 2014 Venue: Cagliari,

Dettagli

MICHELA DANESI. Pubblicazioni:

MICHELA DANESI. Pubblicazioni: MICHELA DANESI Dottorato di Ricerca in Archeologia Preistorica presso l Università di Roma Sapienza, XXIII ciclo, con un progetto dal titolo La produzione ceramica del periodo dei Templi (3600-2300 a.c.)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BONELLI 17, 10122 TORINO Telefono 331.6783427 Fax E-mail alessandra.gianfrate@comune.torino.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Macchi Marco Data di nascita 30/07/1959 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione ASL 3 Genovese

Dettagli

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Laura Cognome: Audino Via Cairoli, 6, 44121 Ferrara (Italia) +39 3294084925 audinolaura@libero.it Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana CAMPO OCCUPAZIONALE

Dettagli

MARIASILVIA ACCARDO.

MARIASILVIA ACCARDO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL NAZIONALITÀ MARIASILVIA ACCARDO mariasilvia.accardo@gmail.com ITALIANA DATA

Dettagli

Marcello Madau Piazza d'italia 26 Sassari

Marcello Madau Piazza d'italia 26 Sassari F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ( F O R M A T O S I N T E T I C O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marcello Madau Piazza d'italia 26 Sassari Telefono 079 234589

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il titolo di Dottore di ricerca in Archeologia, curriculum classico (XXIII ciclo), presso la Sapienza Università di Roma con una tesi intitolata

Dettagli

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione.

responsabilità relatore, sul tema La rendicontazione dei progetti finanziati: il sistema contabile per la rendicontazione. Periodo Maggio 2005 ILO - TORINO International Training Center Docente nell'ambito del progetto SIS audit, verso un sistema di controlli FSE Periodo Giugno 2005 ECAP EMILIA-ROMAGNA S.C.A.R.L - BOLOGNA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass ESPERIENZA PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europass ESPERIENZA PROFESSIONALE L ",'=m,",=-r,.. Curriculum Vitae Europass Cognome, Nome I SONEDDA, Indirizzo Telefono: E-mail f Nazionalità: E-mail: i ROBERTA - - ESPERIENZA PROFESSIONALE Data 0412014 - oggi Azienda Space S.p.a., Via

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GRAZIELLA TRAVAGLINI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Rosalia Gangemi

CURRICULUM VITAE di Rosalia Gangemi CURRICULUM VITAE di Rosalia Gangemi ISTRUZIONE E FORMAZIONE A.A. 2009/2010 Diploma di Specializzazione (con lode) in Beni Archeologici presso la Scuola di Specializzazione dell Università di Roma La Sapienza.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono e Fax E-mail VIDALI ENRICA Nazionalità Data di nascita 5 SETTEMBRE 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da 12.05.1983

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aw. Micaela Fanelli Indirizzo Riccia (Campobasso) via Roma, 69 Telefono Fax E-mail micaela.fanelli@virgilio.it Nazionalità Italiana

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURA PALCHETTI E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 02/06/1974 l.palchetti@provincia.fi.it ISTRUZIONE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORE MARIA Indirizzo ********** Telefono ********** Fax E-mail maria.fiore8@istruzione.it maria.fiore23@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Campobasso, 29 settembre 1971 Dal 7 dicembre 2010 ad oggi Regione Basilicata Pubblica amministrazione

Campobasso, 29 settembre 1971 Dal 7 dicembre 2010 ad oggi Regione Basilicata Pubblica amministrazione FORMATO EUROPEO PERILCURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono FaxEmail Nazionalità Aw. MICAELA FANELLI RICCIA (CAMPOBASSO), N VIA ROMA, 69 micaela.fanelli@virqilio.it Italiana Campobasso,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

ALTRE ESPERIENZE. Docente nell ambito del progetto SISAUDIT: verso un sistema integrato dei controlli

ALTRE ESPERIENZE. Docente nell ambito del progetto SISAUDIT: verso un sistema integrato dei controlli ALTRE ESPERIENZE Periodo Da maggio 2005 a luglio 2005 Datore di lavoro ILO Tipo di azienda International Training Center Docente nell ambito del progetto SISAUDIT: verso un sistema integrato dei controlli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae

Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ORIANA SILIA CANNISTRACI Data di nascita 07 luglio 982 Luogo di Nascita Caltanissetta Nazionalità italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Muzio Scevola 60 00181 Roma Telefono 06 65210540 Cellulare E-mail segretario.generale@fiumicino.net; stefania.dota@fiumicino.net Nazionalità Italiana

Dettagli

Il sottoscritto Giuseppe Maisola, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 38, 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle

Dettagli

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari

Francesco Meloni. Dal 1/1/1974 ad oggi. via Università Cagliari F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ufficio Francesco Meloni Via San Giorgio, 12-09124 Cagliari Telefono Ufficio: 070-6756484 Fax 070-6756480

Dettagli

ERVET-EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEL TERRITORIO SpA Via G.B. Morgagni BOLOGNA

ERVET-EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEL TERRITORIO SpA Via G.B. Morgagni BOLOGNA ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Gennaio 2014 al 22 Dicembre 2014 ERVET-EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEL Attività di supporto alle politiche per la competitività e l occupazione: il Fondo Sociale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione. Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione. Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deluigi Laura Anno di nascita 1984 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 09/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e

Dettagli

Responsabilità nella gestione delle risorse umane del Corpo di Polizia Municipale. Via S. Giustina n 6, Lucca (LU)

Responsabilità nella gestione delle risorse umane del Corpo di Polizia Municipale. Via S. Giustina n 6, Lucca (LU) C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Cognome / Nome CARMIGNANI STEFANO Indirizzo Cellulare 328-0411915 E-mail Cittadinanza italiana Data di nascita 21 ottobre 1963 Sesso Esperienza professionale

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M Cognome e nome ISTRUZIONE Landi Alice 1999 Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Statale F. De Sanctis, Salerno Votazione: 100/100 Pagina

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

18/08/1974

18/08/1974 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE NICOLÒ BARBARA RESIDENZA: VIA DON BOSCO, 3/D - 70123, BARI, ITALIA 320 4840472 barbara.denicolo@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZIELLA TRAVAGLINI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1 ottobre 2013-30 settembre 2014. Nome e indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) SIMONE MONTALDO Indirizzo(i) Via Maria Luigia Tancredi 10-00132 Roma, Italia Telefono(i) Cellulare:3779872877 E-mail smontaldo4@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali: Cognome/Nome Indirizzo Massa Marcella Antonia Via Eleonora d'arborea nr. 1/d - Uras (STUDIO) - Via San Giovanni, 22

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Sardegna 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 Lingua e Civiltà Straniera (Inglese) INDIRIZZO EMAIL: pasqualina.ganga@istruzione.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento Lettere e Filosofia ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento La Scuola, articolata negli indirizzi di Archeologia preistorica, Archeologia classica, Archeologia post-classica, ha lo scopo di approfondire la

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Abilitazione al Dlg 81/2008. Elisa Pennacchia. Indirizzo Telefono.

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Abilitazione al Dlg 81/2008. Elisa Pennacchia. Indirizzo Telefono. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Abilitazione al Dlg 81/2008 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elisa Pennacchia Indirizzo Telefono E-mail e.pennacchia@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

8 14 Dicembre 2013 Bonifacio Corsica.

8 14 Dicembre 2013 Bonifacio Corsica. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 5, VIA TASSO, 07014, OZIERI, SS, ITALIA Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

LE GRANDI LAME DELLA SARDEGNA: IL CONTRIBUTO DELL ANALISI SPAZIALE ALLO STUDIO DEL FENOMENO. Quadro culturale

LE GRANDI LAME DELLA SARDEGNA: IL CONTRIBUTO DELL ANALISI SPAZIALE ALLO STUDIO DEL FENOMENO. Quadro culturale LE GRANDI LAME DELLA SARDEGNA: IL CONTRIBUTO DELL ANALISI SPAZIALE ALLO STUDIO DEL FENOMENO Barbara Melosu*, **, Valerio Pinna *** Riassunto: Durante il Neolitico recente (4000-3300 cal. BC) la Sardegna,

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

Dal 10 Settembre al 21 novembre 2014 Associazione InterCultura, via Mazzini, Guspini (VS)

Dal 10 Settembre al 21 novembre 2014 Associazione InterCultura, via Mazzini, Guspini (VS) l FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM CJ.... '.' VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUVERI FRANCESCA Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 10 Settembre al 21 novembre

Dettagli

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GENNARO SINISI Indirizzo VIA PIAVE Telefono 3472461958 Fax E-mail gennarosinisi@alice.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/02/1961 ESPERIENZA

Dettagli

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SATTA UMBERTO Indirizzo VIA DELLA PIAZZA, 2, 03014- FIUGGI (FR) Telefono 0775/504609 329/4403383 Codice Fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail LONARDO LESTER lester.lonardo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 5, FEBBRAIO, 1988 C.F.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MOCCO MILENA ] Indirizzo 20, VIA MACHIAVELLI, 09043-CAGLIAR-I MURAVERA Telefono 3339157970-0709934836 Fax

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome / Cognome Indirizzo Antonio Varanese 8, via Giorgio Baglivi, Roma, Italia Telefono 06 52665126-06 52666584 Cellulare:335818535 Fax 06 52665538 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI Indirizzo(i) Via Tribuna, 38 71043 Manfredonia Italy Telefono(i) 0884 586906 0039 3470864201 E mail

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale Allegato 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA PESTALOZZI 2016 Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) Docente di Dirigente scolastico Luogo nascita Codice fiscale e-mail personale in servizio presso(denominazione

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELFI MARIAGRAZIA, IMPERIA Indirizzo VIA LAURENTINA 86 Q 00142 ROMA Telefono 06594721; cell: 3334700798; Fax 0689581260 E-mail mariagrazia.melfi@gmail.com

Dettagli

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANCINI MARIA SILVIA Data di nascita 14/03/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE AMMINISTRATIVO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

I NG.M O N I C A C O P P O L A

I NG.M O N I C A C O P P O L A I NG.M O N I C A C O P P O L A CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COPPOLA MONICA Date (da a) Maggio 2012 Principali materie / abilità professionali Diploma di Master in Europrogettazione Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono e.mail Ufficio 051/3390911 dirigente@righibo.istruzioneer.it Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960

Dettagli

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia Attività di controllo contabile ex art. 2409 bis c.c. (ora revisione legale dei conti ex d.lgs 39/2010) in qualità di revisore contabile in società di capitali. Attività di temporary manager nel progetto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FICHERA SILVIA MARGHERITA CORSO ITALIA,189 95127 CATANIA nata a CATANIA il 14\02\1985 tel. 3807119982 e-mail: silvia.fichera@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 20/02/1969

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 20/02/1969 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Barbieri Barbara DATA DI NASCITA 20/02/1969 QUALIFICA II FASCIA AMMINISTRAZIONE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA INCARICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016 ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 22 giugno 1977 Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile gestionale Vicepresidenza della Scuola di Economia,

Dettagli

C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. MARTINO, Simona

C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. MARTINO, Simona C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINO, Simona Telefono ( (+39) 02.67507.410 (ufficio) Fax (+ 39) 02.66711701 E-mail Simona.Martino@eupolislombardia.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita Struttura di afferenza Categoria Marcella Vargiu Servizio di prevenzione e protezione EP Telefono dell ufficio 070.6756546

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE TORINO-BORDEAUX IN DISCIPLINE INTERNAZIONALISTICHE Prof. Alfio Mastropaolo - info.mastropaolo@unito.it L

Dettagli

Via Nuoro, Ruinas (OR) Telefono(i) Cellulare: Fax -

Via Nuoro, Ruinas (OR) Telefono(i) Cellulare: Fax  - Curriculum Vitae Europass Nome(i) / Cognome(i) Stefania Sanna Indirizzo(i) Via Nuoro, 21 09085 Ruinas (OR) Telefono(i) 0783 459208 Cellulare: 339 4242800 Fax E-mail stefy.sanna@tiscali.it - artelibera86@live.it

Dettagli

Consiglio Nazionale Ingegneri

Consiglio Nazionale Ingegneri Consiglio Nazionale Ingegneri Curriculum vitae Candidati ai Consigli di disciplina iscritti all Ordine degli Ingegneri ai sensi dell art. 4, comma 3 del Regolamento per la designazione dei componenti i

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAMBONI VALERIO Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO SILVIA VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

D.R. n. 1609 del 30 novembre 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 15 dicembre 2015

D.R. n. 1609 del 30 novembre 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 15 dicembre 2015 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 1/A2 GEOMETRIA E ALGEBRA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/3 PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Giovanni Scanu Via Farina 15, 07040, Codrongianos (SS), Italia 079/435290 Cell:3204563323

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MUSCU RITA C/O COMUNE DI ISILI PIAZZA SAN GIUSEPPE N. 6 08033 ISILI Telefono 0782-804466-67 Fax

Dettagli

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E POSIZIONE ORGANIZZATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: BRUGNETTA GABRIELE Data di nascita 25 APRILE 1962 Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patetta Monica Data di nascita 08/01/1962 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione U.O. Assistenza

Dettagli