Lab Solutions. Linea Ambiente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lab Solutions. Linea Ambiente"

Transcript

1 Lab Solutions Linea Ambiente

2 Lab Solutions Le alterazioni prodotte dall uomo sugli ambienti naturali richiedono un numero crescente di controlli analitici, per poterne valutare lo stato attuale e stabilire quali interventi si debbano adottare per ristabilire condizioni accettabili. In particolare, la qualità delle acque, che rappresentano una risorsa fondamentale per la vita, rende necessario un lavoro sistematico di indagine. Velp Scientifica sviluppa soluzioni per laboratorio e strumentazione in grado di agevolare il lavoro dell analista fornendo risultati accurati e riproducibili. L utilizzo di avanzate tecnologie costruttive consente di abbinare con successo un elevato rapporto qualità/prezzo ad un impiego semplice, immediato ed efficace. Linea Ambiente Strumenti elettronici per la determinazione del BOD BOD Sensor Strumenti elettronici per la determinazione del BOD La determinazione del BOD (Biological Oxygen Demand) rappresenta uno dei metodi di misura più importanti per il trattamento biologico delle acque reflue. Velp Scientifica ha appositamente progettato e sviluppato, in accordo agli standard di sicurezza internazionali a protezione dell operatore e dell ambiente, l innovativo ed ecologico sistema (privo di mercurio) BOD Sensor, dotato di microprocessore a tecnologia manometrica. Design innovativo BOD Sensor ha una struttura ergonomica sviluppata ed ottimizzata in accordo alle necessità di massima maneggevolezza e facilità di lettura. BOD Sensor viene realizzato utilizzando le più moderne ed avanzate tecniche costruttive e si applica direttamente alla bottiglia contenente il campione. Elettronica avanzata BOD Sensor è dotato di un avanzata elettronica. Un trasduttore di pressione controllato da un microprocessore permette la lettura diretta su display del valore di BOD. Le misure vengono raccolte e memorizzate per 5 giorni a intervalli di 24 ore e possono essere lette per giorni. Lo strumento è alimentato da batterie al litio di lunga durata (2 anni). BOD Sensor funziona senza alcuna necessità di collegamento elettrico. Tecnica di misura innovativa. Misura diretta in mg/l Determinazione del BOD senza l utilizzo di manometri a mercurio Lettura facile e precisa sul display, evitando possibili errori di trascrizione dati Funzionamento senza necessità di alcun controllo Memorizzazione di 5 misure di BOD ad intervalli di 24 ore Possibilità di proseguire l incubazione fino a giorni (BOD ultimo ) 4 scale di misura (90.0, 250, 600, 999 mg/l) e valori superiori previa diluizione del campione Segnalazione in caso di valori fuori scala BOD Sensor System 6 BOD Sensor System 10

3 ABCD Collegabili a Frigotermostati e Incubatori FOC 225E Innovativo sistema auto-tuning Frigotermostati e Incubatori Velp Scientifica offre due tipologie di frigotermostati / incubatori da 90 litri e da 220 litri, entrambe dotate della possibilità di regolazione della temperatura da 3 C a 50 C con un accuratezza pari a+/-0,5 C. Campi di applicazione Determinazione BOD, incubazione di colture di microorganismi, conservazione di campioni e qualsiasi utilizzo che richieda una temperatura costante e precisa. FTC 90 Regolazione elettronica della temperatura mantenuta fissa a 20 C, visualizzazione della temperatura interna mediante un termometro esterno, ottima stabilità e omogeneità della temperatura interna. Volume utile interno 64 litri. FTC 90E - FTC 90I Temperatura programmabile da 3 a 50 C, impostazione della temperatura e visualizzazione a display con risoluzione pari a 0,1 C, sistema di termoregolazione elettronico AUTO-TUNING. Volume utile interno 64 litri. FOC 225E - FOC 225I Temperatura programmabile da 3 a 50 C, impostazione della temperatura e visualizzazione a display con risoluzione pari a 0,1 C, sistema di termoregolazione elettronico AUTO-TUNING. Volume utile interno 196 litri. FTC 90I Determinazione dei metalli pesanti in tracce FOC 225I L AUTO-TUNING permette il mantenimento di una temperatura interna molto stabile ed omogenea anche al variare della temperatura esterna Il software disponibile a richiesta, permette di collegare l incubatore al PC per il trasferimento dei dati Gruppi di mineralizzazione finalizzati alla determinazione di metalli pesanti in tracce, tramite digestioni a caldo con acqua regia, secondo le norme DIN Il Gruppo TMD a 6 posti è utilizzato in abbinamento al digestore DK 6. Le minerilizzazioni a caldo per la determinazione di mercurio, cadmio, piombo, cromo, rame, zinco, ecc.., sono realizzate senza perdite, utilizzando refrigeranti a ricadere ad acqua. TMD6 Sistemi tradizionali Sistema innovativo Auto-Tuning Oscillazione prolungata della temperatura prima di raggiungere il valore impostato Allineamento rapido della temperatura al valore impostato con oscillazioni minime Modello TMD6 montato su DK6

4 Jar test & Test di cessione JLT4 Flocculatori per Jar test e Test di cessione per utilizzo in laboratorio e sul campo. Velp offre flocculatori a 4 e 6 posizioni concepiti per: - ottimazzione del dosaggio di coaugulanti tramite Jar test - realizzazione di test di cessione di sostanze tossiche su rifiuti solidi destinati a discarica Unità di distillazione in corrente di vapore FC6S Semplice utilizzo Agitatori multipli con velocità di agitazione riproducibili, permettono di ottenere condizioni standard per i test Controllo elettronico della velocità da 10 a 300 giri/min con selezioni di 1 giro/min Distillatori in corrente di vapore alimentati con acqua deionizzata Unità di distillazione per la separazione di inquinanti come fenoli, ammoniaca, acido cianidrico da acque di scarico industriali fortemente inquinate. L utilizzo più diffuso è per la determinazione dell azoto organico o totale, secondo il metodo Kjeldahl. Offriamo un ampia gamma di modelli con diversi livelli di automazione Risultati riproducibili e accurati Tempi rapidi di distillazione /titolazione FP4 Unità portatile per l utilizzo direttamente sul campo. UDK132 DK6

5 Termoreattori programmabili per applicazioni come l analisi del COD I termoreattori programmabili Velp Scientifica sono soluzioni su misura, in grado di soddisfare le esigenze più diversificate. Termoreattori sviluppati per analisi del COD, fosforo totale, cromo totale e altre analisi per decomposizione per campioni di acque e fanghi Il controllo tramite microprocessore permette l impostazione di differenti temperature e tempi di funzionamento per soddisfare diverse esigenze I termoreattori ECO sono disponibili in diversi modelli a 6, 8, 16 e 25 posti Eccellente uniformità della temperatura e tempi di reazione programmabili Segnale acustico a fine ciclo con spegnimento automatico Termoreattori ECO Conformi a ISO Primo riconoscimento ufficiale dell analisi del COD con test in provetta NANOCOLOR Macherey-Nagel ECO 6 ECO 8 ECO 16 ECO 25 Torbidimetri Il torbidimetro portatile TB1 permette di misurare in modo semplice e preciso la torbidità od opacità dell acqua (anche acqua potabile). I risultati sono espressi direttamente in Unità di Torbidità Nefelometrica NTU. Intervallo NTU Water proof Utilizzo semplice e immediato Include set di 4 Standard di calibrazione tracciabili NIST Rilevatore di radiazioni Il rilevatore è un tubo Geiger-Müller, modello industriale standard, con una sottile finestra di uscita in mica. Rotax Rotax 6.8 è un mescolatore rotativo utilizzato per la valutazione della solubilità in acqua di sostanze inquinanti, fanghi, sedimenti e rifiuti solidi in accordo agli standard DIN e UNI Utilizzabile per tutte le applicazioni nelle quali è richiesta un'agitazione rotante a rovesciamento. Torbidimetro TB1 Rilevatore di radiazione Rotax 6.8

6 A P P A R E C C H I A T U R E Modello ECO 6 F F da temperatura ambiente a 200 5,6 198x132x319 1,2,3,4,5,6,7 ECO 8 F101A0127 F101A x95x230 16,17 ECO 16 F F da temperatura ambiente a 160 3,8 168x110x269 16,17,23 ECO 25 F101A0125 F101A ,6 155x95x275 16,17,26 BMS 6 F F _ F _ 7 360x350x BOD Sensor F102B0133* _ 0,08 55x71x73 27,28 BOD Sensor Set F102B0134* _ 0,4 75x235 27,28 BOD Sensor System 6 F F _ F _ 2,3 350x300x150 27,28 BOD Sensor System 10 F F _ F _ 3 432x300x165 27,28 FTC 90 F prefissata 24,5 550x590x FTC 90 E F x590x600 24,25,29 FOC 225 E F _ x1300x560 24,25,29,30 FTC 90 I F x590x600 24,25,29 FOC 225 I F _ x1300x560 24,25,29,30 FC4S F105A0111 F105A _ 12,5 645x347x260 8,9,10,11,12,34,35,36 FC6S F105A0112 F105A _ x347x260 8,9,10,11,12,34,35,36 FP4 F105A0117 F105A _ 4,8 250x320x250 8,9,13,31,32,33 JLT 4 F105A0108 F105A _ x347x260 8,9,10,11,12,34,35,36 JLT 6 F105A0109 F105A _ x347x260 8,9,10,11,12,34,35,36 ROTAX 6.8 F F _ x520x470 14,15,18,19 TMD 6 F107C0146** F107C0146** 5 225x810x126 _ TB1 torbidimetro R109B12150 _ 0,2 68x50x155 20,21,22 Rilevatore di radiazioni R _ 0,25 75x145x38 _ DK6 F F da temperatura ambiente a x152x339 37,38,39,40 UDK132 F _ x775x * 2 batterie al litio ** No tensione Cod. N 230V Cod. N 120V 50 Hz 60 Hz 50 Hz 60 Hz Potenza W Temp. C max Peso kg Dimensioni (BxHxP) mm Lab Solutions Lab Solutions Linea Alimentare Accessori Linea Agitazione ESPLORA L UNIVERSO VELP Numero Descrizione Code N Numero Descrizione Code N A C C E S S O R I 1 Provettone COD Ø 42x200 mm 200 ml conf.3pz A Confezione di 3 vials CE Canna refrigerante ad aria con cono smerigliato A Olio di silicone 10 ml CE Guaina in teflon per coni 29/32 A Campana di protezione A Supporto per 6 provettoni Ø 42 mm in acciaio inox A Cavo di connessione uscita seriale RS232 A Riduttore in anticorodal Ø 42 mm con 3 fori Ø 16 mm A Software incubatore A Campanella antischizzo A Estrattore per provette ECO 25 A Riduttore in anticorodal Ø 42 mm con1 foro Ø 22 mm A Sensor check A Becher in plastica 1000 ml A Pastiglie per test di controllo A Becher in vetro 1000 ml A IQ/OQ Manuale FOC 225/ FTC 90 A Cono imhoff in plastica A Ripiano per FOC Cono imhoff in vetro graduato A Spina USA per alimentatore Supporto per coni imhoff a due posti A Spina UK per alimentatore Borsa da trasporto A Spina AU per alimentatore Bottiglia in polietilene, 2 litri A Cavo USA per alimentatore Bottiglia polietilene, 1 litro A Cavo UK per alimentatore Confezione 20 provette in vetro Ø 16 mm CM Cavo AU per alimentatore Supporto 12 posti per provette CA Provettone Ø42x300 mm, 300 ml conf. 3pz A Accessorio per l'alloggiamento da 8 bottiglie da 1 litro A Supporto vetreria completo di schermi di calore A Bottiglia in vetro con tappo conico, 2 litri A Cappa d'aspirazione A Standard di calibrazione CE Sistema di sostegno DK6, DK20/26, DK6/48 A (include standard da 800,100,20.0 & 0.02 NTU) Distribuito da: Rev Velp Scientifica si riserva di apportare modifiche senza alcun preavviso. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori di stampa. Constant Commitment to Knowledge Development VELP Scientifica srl Via Stazione Usmate (Milano) Italy Tel Fax inse@velp.it

Lab Solutions. Linea Agitazione

Lab Solutions. Linea Agitazione Lab Solutions Linea Agitazione Lab Solutions Agitatori ad asta PW DLS BS Funzionamento silenzioso Sicurezza Robustezza Controllato da microprocessore Design accurato Leggerezza Display digitale Gli agitatori

Dettagli

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

Lab Solutions. Linea Alimentare

Lab Solutions. Linea Alimentare Linea Alimentare Determinazione quantitativa dell azoto mediante il metodo Kjeldahl JP pompa a ricircolo d acqua per aspirazione fumi Innovativa pompa a ricircolo d acqua controllata da microprocessore

Dettagli

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod. 991200

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod. 991200 CHIMICA INDUSTRIALE IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod. 991200 IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale DIDACTA Italia S.r.l. - Strada del Cascinotto, 139/30-10156 Torino

Dettagli

Distillatore Kjeldahl Automatico UDK 159

Distillatore Kjeldahl Automatico UDK 159 tecno-lab s.r.l. Via L.Abbiati, 22/A-B - 25131 Brescia - E-mail: info@tecnolab.bs.it Tel. 0303582505 r.a. - Fax 0303582517 - www.tecnolab.bs.it Apparecchiature scientifiche da laboratorio e assistenza

Dettagli

BHJUBUPSJ BHJUBUPSJ!NBHOFUJDJ!DPO!SJTDBMEBNFOUP!B!QPTUP!TJOHPMP

BHJUBUPSJ BHJUBUPSJ!NBHOFUJDJ!DPO!SJTDBMEBNFOUP!B!QPTUP!TJOHPMP BHJUBUPSJ!NBHOFUJDJ!DPO!SJTDBMEBNFOUP!B!QPTUP!TJOHPMP Serie C-MAG Agitatori magnetici con riscaldamento, con superficie in vetro ceramica ad alta resistenza chimica. Caratteristiche comuni a tutti i modelli:

Dettagli

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI Accessori Bagno Asciugacapelli e asciugamani affidabili, funzionali e sicuri, sono dei requisiti indispensabili per questi articoli. Tutti gli asciugacapelli e asciugamani presentati sono per un utilizzo

Dettagli

NANOCOLOR 500D Cod

NANOCOLOR 500D Cod 16 Analisi acque» FOTOMETRI MULTIPARAMETRO NANOCOLOR 500D Cod. 22.3215.88 Descrizione Fotometro digitale adatto per analisi di routine, particolarmente indicato per analisi di acque e acque di scarico,

Dettagli

CENTRIFUGHE. Centrifughe da Laboratorio Ventilate

CENTRIFUGHE. Centrifughe da Laboratorio Ventilate CENTRIFUGHE Centrifughe da Laboratorio Ventilate Centrifuga R-8D Costruzione estremamente compatta Camera di centrifugazione in acciaio e di facile accessibilità Display digitale luminoso Interfaccia intuitiva

Dettagli

CHIMICA INDUSTRIALE. IC138D - Reattore Modulare da Banco

CHIMICA INDUSTRIALE. IC138D - Reattore Modulare da Banco CHIMICA INDUSTRIALE IC138D - Reattore Modulare da Banco 1. Generalità L unità didattica IC138D permette di svolgere esperienze su diversi tipi di reattori. Un unità di servizio da banco (cod. 998200) garantisce

Dettagli

FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA

FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA FANCOIL MURALI AD ACQUA FEEL QUALITY QUALITY QUALITYFEELDESIGNQ QUALITYPERFORMANCE DESIGNQUALITY PERF DESIGN 360 INDOOR CLIMATE SOLUTIONS Qualità e design: i nuovi murali ad

Dettagli

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 730 COD CODICE CIVAB BTEASA73

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 730 COD CODICE CIVAB BTEASA73 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

CENTRIFUGHE SERIE R-

CENTRIFUGHE SERIE R- CENTRIFUGHE SERIE R- Sono centrifughe per gli utilizzatori che non hanno esigenze particolari, che nell uso quotidiano, vogliono una operatività ridotta e semplificata. La scelta giusta quando è richiesta

Dettagli

STUFA A CONVEZIONE NATURALE AD ARIA MOD. 71/S1,S2,S3

STUFA A CONVEZIONE NATURALE AD ARIA MOD. 71/S1,S2,S3 STUFA A CONVEZIONE NATURALE AD ARIA MOD. 71/S1,S2,S3 Alimentazione elettrica 230 V 50 Hz. Assorbimento 1320 W. Dimensioni interne mm. 400x400x400 h. Lt. 64. Dimensioni d ingombro mm. 680x560x600 h. Peso

Dettagli

DIGERIBILITA IN VITRO E GAS PRODUCTION

DIGERIBILITA IN VITRO E GAS PRODUCTION DIGERIBILITA IN VITRO E GAS PRODUCTION Digeribilità in vitro Ankom Daisy II L incubatore Daisy II permette di eseguire studi di digeribilità su più di 100 campioni, in maniera facile ed efficace. Il rumine

Dettagli

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000 CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059004 - Codice CIVAB: IAP BPC C1 Nella foto, da sinistra: Piastra Fredda, Distributore di Paraffina, Unità

Dettagli

DISTILLAZIONE. Pagina 1 APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE

DISTILLAZIONE. Pagina 1 APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE APPARECCHIO DI DISTILLAZIONE DISTILLAZIONE Percorso breve, incamiciato, per distillare piccole quantità con elevata accuratezza. Il termometro sensibile, bulbo ottimizzato. Il distillato condensa direttamente

Dettagli

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U AGITATORE DA LABORATORIO AD ALBERO UNICO CARATTERISTICHE PRINCIPALI - ACCESSORI ISTRUZIONI: MONTAGGIO e USO 1/5 Agitatore da laboratorio ad albero unico L'agitatore da laboratorio TIPO AG 66, da anni a

Dettagli

FORNI A CAMERA DA LABORATORIO

FORNI A CAMERA DA LABORATORIO FORNI A CAMERA I forni a camera di precisione universali sono progettati per il trattamento a caldo di materiali, e per la cottura di campioni in ceramica e gres porcellanato. Questi modelli garantiscono

Dettagli

3 Progetto Temperatura

3 Progetto Temperatura 3 Dopo anni di presenza nel mercato italiano con il Progetto Temperatura e forti dell esperienza maturata nel campo della termostatazione con modelli di alta gamma, abbiamo deciso di introdurre nuovi strumenti

Dettagli

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000 CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059004 - Codice CIVAB: Nella foto, da sinistra: Piastra Freezer: Distributore Paraffina: Unità Termica: Unico

Dettagli

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore)

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore) Ultrasonic Level Meter USM-02 (Estratto dal manuale operatore) Ultrasonic Level Meter USM-02 Estratto dal manuale operatore Pag. 2 Introduzione La misura del livello gioca un ruolo fondamentale in molte

Dettagli

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione MONTEPAONE S.r.l. STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit Display multifunzione Marcatura di un evento Elevata accuratezza

Dettagli

Guida alla scelta della combinazione ottimale tensione/corrente

Guida alla scelta della combinazione ottimale tensione/corrente Alimentatori switching da laboratorio serie S In alta tensione (

Dettagli

I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque

I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque Parte 3. I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque Corso di Competitività e Sostenibilità A.A. 2014/2015 Massimo Raboni. PhD mraboni@liuc.it Parametri chimici

Dettagli

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni 0 V -TECH V-TECH H 3 V -TECH GESTIONE SEQUENZIALE La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e GESTIONE SEQUENZIALE V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni esigenza di controllo dell iniezione. L

Dettagli

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi CALDAIA MURALE TRADIZIONALE Colibrì Speed CA Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi La caldaia istantanea ad elevatissimo rapporto costo/efficacia + Comfort - Consumi Caratteristiche generali La gamma

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

LEA_IT_PZL Piezometri elettrici. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Piezometri elettrici.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ Il piezometro elettrico è uno strumento di grande affidabilità ed elevata robustezza, ottimo per il monitoraggio dei livelli di acqua in piezometri, pozzi, canali, serbatoi, fiumi, laghi

Dettagli

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E Strumento di misura della temperatura a infrarossi testo 830 -Strumento rapido per misurare la temperatura superficiale senza contatto. Puntatore laser e ampia ottica di misura anche su lunghe distanze

Dettagli

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO SCALDABAGNI ISTANTANEI Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. Idrabagno: per ogni esigenza La linea di scaldabagni Idrabagno è stata progettata da Beretta per rispondere a tutti i

Dettagli

Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato /

Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato / Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato / registrazione dei dati online e offline / display touch

Dettagli

Solida EV Solida PL. www.sime.it

Solida EV Solida PL. www.sime.it Caldaie A COMBUSTIBILI SOLIDI Solida EV Solida PL www.sime.it La soluzione ai problemi energetici Sime, attenta ai problemi energetici, risponde all'esigenza di utilizzare fonti di energia rinnovabili

Dettagli

SWAM 5a Dual Channel Monitor

SWAM 5a Dual Channel Monitor Sistema di Misura del Particolato Atmosferico Campionatore Sequenziale e Monitor di Massa Bicanale è un innovativo sistema automatizzato, progettato e realizzato da FAI Instruments, per il campionamento

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.3 5.2005 a gas - camera aperta accensione automatica tramite dinamo Acquasprint Dinamo è lo scaldabagno a camera aperta con accensione automatica che, mediante una microturbina,

Dettagli

GRUPPI MANOMETRICI GRUPPI MANOMETRICI DIGITALI ACCESSORI PER GAS R32 GRUPPI MANOMETRICI 2-4 VIE VACUOMETRI DIGITALI

GRUPPI MANOMETRICI GRUPPI MANOMETRICI DIGITALI ACCESSORI PER GAS R32 GRUPPI MANOMETRICI 2-4 VIE VACUOMETRI DIGITALI GRUPPI MANOMETRICI GRUPPI MANOMETRICI DIGITALI ACCESSORI R32 GRUPPI MANOMETRICI 2-4 VIE VACUOMETRI DIGITALI KIT GRUPPI MANOMETRICI IN VALIGETTA 22 KIT GRUPPO MANOMETRICO DIGITALE PROFESSIONALE 4 VIE IN

Dettagli

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORI La struttura metallica metallica con verniciatura epossidica lo rende altamente resistente all'aggressione degli agenti chimici. Dotato di piastra riscaldante in

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. DK Hybrid Inverter Ventilconvettore ad inerzia Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. Design innovativo con il minimo ingombro 70% di

Dettagli

Modello KB 240 Incubatori refrigerati con tecnologia a compressore

Modello KB 240 Incubatori refrigerati con tecnologia a compressore Modello KB 240 Incubatori refrigerati con tecnologia a compressore Tra gli incubatori refrigerati per i microrganismi, KB è un talento universale perfettamente operativo a intervalli di temperatura da

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

Sonda di temperatura di riferimento Modello CTP5000

Sonda di temperatura di riferimento Modello CTP5000 Calibrazione Sonda di temperatura di riferimento Modello CTP5000 Scheda tecnica WIKA CT 61.20 Applicazioni Sonda di temperatura di riferimento per misurare con estrema precisione la temperatura in un campo

Dettagli

ACV HEATMASTER TC DA 25 A 115 KW PRODUTTORE AUTONOMO ACS E CALDAIA A CONDENSAZIONE TOTALE

ACV HEATMASTER TC DA 25 A 115 KW PRODUTTORE AUTONOMO ACS E CALDAIA A CONDENSAZIONE TOTALE ACV HEATMASTER TC DA 25 A 115 KW PRODUTTORE AUTONOMO ACS E CALDAIA A CONDENSAZIONE TOTALE GAMMA HEATMASTER IL PRODUTTORE DI ACQUA CALDA CON IL MIGLIOR RAPPORTO TRA PRESTAZIONI E POTENZA IMPEGNATA La migliore

Dettagli

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili FILTRI A GRANIGLIA Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità Portata standard Fino a 110 m 3 /h per unità Grado di filtraggio Secondo la qualità dell acqua, la portata e il tipo di media

Dettagli

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H Calibrazione Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H Scheda tecnica WIKA CT 91.07 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Facile generazione di pressione di prova in

Dettagli

REGOLATORI DI LIVELLO A GALLAGGIANTE - MINIMATIC C - PER ACQUE PULITE

REGOLATORI DI LIVELLO A GALLAGGIANTE - MINIMATIC C - PER ACQUE PULITE Chiavari (Ge) - Italia Tel.: Italia + 0185 + 38.50.10 e-mail: orland o@ orlan do.it Http://www.orland o.it REGOLATORI DI LIVELLO A GALLAGGIANTE - MINIMATIC C - PER ACQUE PULITE Cod. MT MI 10...: ( 10A)

Dettagli

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete Gennaio 01 (revisione 0.0) Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante

Dettagli

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 0 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE 60 Serie 0 Filtro a rete verticale CORPO in metallo con trattamento di zinco

Dettagli

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO RIF100 MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PORTATA Misuratore di portata elettromagnetico per la misuradi per la misura di portata Misura di portata per liquidi in acque potabili e reflue Applicazione

Dettagli

Polaris. 3Phase Kva SPECIFICA TECNICA. Sistemi per la continuità elettrica

Polaris. 3Phase Kva SPECIFICA TECNICA. Sistemi per la continuità elettrica Polaris 3Phase 10 10-200 200Kva SPECIFICA TECNICA Sistemi per la continuità elettrica 10 15 20 30 40 60 80 100 120 160 180 200 Ingresso Uscita Potenza Nominale 10 10KVA 9KW 15 15KVA 13.5KW 20 30 20KVA

Dettagli

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT KT Serbatoio di alimentazione acqua per generatore di vapore, predisposto

Dettagli

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Registratore di temperatura per forni ARW-X3 Registratore di temperatura per forni ARWX3 Model: 220122606 Description: Registratore di temperatura per forni ARWX3 Il registratore per forni ARWX3 è stato progettato per l'uso di tutti i giorni in linee

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE Le celle di carico Digitali Sono progettate grazie ad un forte know how tecnologico riconosciuto alla GOMBA sulle pese a ponte, di cui la cella di carico è un componente

Dettagli

Acqua Analisi in Sito Test sulla Qualità delle Acque

Acqua Analisi in Sito Test sulla Qualità delle Acque 13.55 Torbidimetro PCcompact Lo strumento è stato progettato per determinare direttamente in sito la torbidità dell acqua, in maniera semplice, rapida ed accurata. Si basa su un diodo ad emissione luminosa

Dettagli

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h Le unità di trattamento dell aria serie TS basso profilo sono state studiate per effettuare tutte

Dettagli

scaricatori di condensa

scaricatori di condensa scaricatori di condensa Nel mondo degli scaricatori di condensa, la distribuzione da parte di Oil Service s.r.l. ha raggiunto livelli di tutto rispetto. Gli scaricatori distribuiti da Oil Service s.r.l.

Dettagli

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO 1 INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA... 3 2. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA... 3 3. COMPONENTI DEL SISTEMA... 4 4. LIMITI DI BATTERIA... 6 5. DOCUMENTAZIONE...

Dettagli

DISTILLATORE KJELDAHL AUTOMATICO UDK 159 COD: F30200150

DISTILLATORE KJELDAHL AUTOMATICO UDK 159 COD: F30200150 MONTEPAONE S.r.l. STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO Cert. n 50 100 10818 DISTILLATORE KJELDAHL AUTOMATICO UDK 159 COD: F30200150 Sistema totalmente automatico di distillazione dotato di titolatore

Dettagli

care CLIMATIZZAZIONE - QUALITA DELL ARIA E M I S S I O N M O N I T O R I N G S Y S T E M S Pressione Temperatura Flusso Umidità Qualità dell aria

care CLIMATIZZAZIONE - QUALITA DELL ARIA E M I S S I O N M O N I T O R I N G S Y S T E M S Pressione Temperatura Flusso Umidità Qualità dell aria E M I S S I O N M O N I T O R I N G S Y S T E M S We care about the environment CLIMATIZZAZIONE - QUALITA DELL ARIA W erksfotos since 1984 Pressione Temperatura Flusso Umidità Qualità dell aria Cercafughe

Dettagli

Pompe per vuoto e compressori

Pompe per vuoto e compressori Pompe per vuoto e compressori Scheda tecnica I 032 N 035.1 ANE con motore IP 20 N 035.2 ANE con motore IP 44 Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice

Dettagli

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW Ventilconvettori a cassetta CSW Prodotti in 6 modelli ad 1 batteria e 4 modelli a 2 batterie i ventilconvettori a cassetta serie CSW sono caratterizzati dalla modularità 600x600 e 900x900 che si adatta

Dettagli

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-23OPTO Microprocessore con 23 ingressi digitali optoisolati Il CM88-23OPTO è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta 23 ingressi digitali. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

La misura della biodegradabilità del cuoio

La misura della biodegradabilità del cuoio Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti Conceria Russo di Casandrino Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale

Dettagli

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 17.01 per ulteriori omologazioni

Dettagli

L autoclave compatta e rapida

L autoclave compatta e rapida » L autoclave compatta e rapida per il nostro laboratorio.«sterilizzazione Prove su materiali Terreni di coltura www.certoclav.com Pronta per l uso in 3 stadi Riempimento Grosso volume utile grazie alla

Dettagli

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 01

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 01 Smarty Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen Termoidraulica Scheda tecnica 54 IT 01 Indice Impieghi Cronotermostato settimanale 3 Termostato giornaliero 4 Termostato base 5 Dati tecnici

Dettagli

Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770 e Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770

Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770 e Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770 Fiale di macinazione e accessori per il Mulino Criogenico 6770 6751 Set di fiale per la macinazione di piccola Il set include un agitatore magnetico, due cappucci per fiale in acciaio inox e quattro cilindri

Dettagli

Riduttori bassa pressione acciaio

Riduttori bassa pressione acciaio Riduttori bassa pressione acciaio RIDUTTORE BSI 50-1-2.S Riduttore a bassa pressione alta precisione. A soffietto mantiene la purezza dei gas. Semplice riduzione adatto per tutti i gas puri. In acciaio

Dettagli

Gruppi di continuità per applicazioni SO-HO

Gruppi di continuità per applicazioni SO-HO IT LINE INTERACTIVE VI Gruppi di continuità per applicazioni SO-HO Il problema della qualità dell alimentazione elettrica e delle interruzioni di rete è ormai all ordine del giorno, coinvolge tutte le

Dettagli

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico Dati generali Area d impiego Non classificata, esterni Temperatura ambiente di da -20 C a +40 C funzionamento Tensione

Dettagli

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online MCS300P HW A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MCS300P HW Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni

Dettagli

MACCHINE DA CAFFÈ PROFESSIONALI

MACCHINE DA CAFFÈ PROFESSIONALI MACCHINE DA CAFFÈ PROFESSIONALI HANDMADE IN ITALY ROCKET ESPRESSO Rocket Espresso costruisce macchine da caffè espresso secondo la tradizione del Fatto a Mano. Il nostro gruppo di artigiani produce macchine

Dettagli

Termometro ad infrarossi

Termometro ad infrarossi Termometro ad infrarossi testo 835 strumenti di misura a infrarossi rapidi e precisi Misure sicure e precise anche a temperature elevate Puntatore a 4 raggi laser in grado di definire esattamente l area

Dettagli

Presentazione novità HELIOTERM DESIGN WALL

Presentazione novità HELIOTERM DESIGN WALL Presentazione novità HELIOTERM DESIGN WALL Luglio 2016 Helioterm Articolazione di Gamma Novità Design Wall HELIOTERM INVERTER Caratteristiche Dati tecnici Comandi Accessori Design Wall - Caratteristiche

Dettagli

Voci di capitolato. Refrigeratore Accorroni mod. RPE X5 bi-compressore. Refrigeratore Accorroni mod. RPE X7,5 bi-compressore.

Voci di capitolato. Refrigeratore Accorroni mod. RPE X5 bi-compressore. Refrigeratore Accorroni mod. RPE X7,5 bi-compressore. Refrigeratore Accorroni mod. RPE X5 bi-compressore. Refrigeratore monoblocco aria/acqua con modulo idrico e circolatore integrato per installazione ad esterno. Pannellatura completamente in acciaio inox

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI Pag. 1 Il processo è imperneato sull impiego di membrane semipermeabili che lasciano passare l acqua trattenendo il 96 98% delle sostanze contenute. A differenze di altri tipi di filtrazione, dove tutte

Dettagli

Ventilatori di estrazione per cucine - Gamma DEBA

Ventilatori di estrazione per cucine - Gamma DEBA Ventilatori di estrazione per cucine - Gamma DEBA Caratteristiche Taglie da 2 a 5 mm Portata d aria fino a 828 m 3 /h (2,3 m 3 /s) Pressione statica fino a 195 Pa Temperatura massima di esercizio: 1 C

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

Termometro a espansione Limitatore di temperatura di sicurezza Modello SB15

Termometro a espansione Limitatore di temperatura di sicurezza Modello SB15 Misura di temperatura meccatronica Termometro a espansione Limitatore di temperatura di sicurezza Modello SB15 Scheda tecnica WIKA TV 28.03 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Controllo

Dettagli

LINEA CUCINA Spremiagrumi - Frullatori -Mini Pimer - Mixer Mini Robot - Grattugie - Affettatrici - Bilance Macchine per caffè - PopCorn - Sottovuoto

LINEA CUCINA Spremiagrumi - Frullatori -Mini Pimer - Mixer Mini Robot - Grattugie - Affettatrici - Bilance Macchine per caffè - PopCorn - Sottovuoto Spremiagrumi - Frullatori -Mini Pimer - Mixer Mini Robot - Grattugie - Affettatrici - Bilance Macchine per caffè - PopCorn - Sottovuoto Tritatutto - Impastatrici 2014 K.1 DPM AD790 Frullatore elettrico

Dettagli

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR.

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR. 5000LR Data logger in miniatura Data Logger mod. 5001LR La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna Il punto di partenza nel mondo la registrazione I data logger

Dettagli

BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM

BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM SCHEDA TECNICA n 001 BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM Serie: Line-Gene 9620 Highlights: Line Gene 9600, progettato e costruito dalla Bioer è un innovativo sistema fast Real Time PCR, caratterizzato

Dettagli

Generatori manuali di pressione

Generatori manuali di pressione Data Sheet: GPM.521.R4.IT www.aep.it GPM Generatori manuali di pressione I manometri non sono compresi nella fornitura Il generatori manuali di pressione GPM sono un semplice sistema che permette di assolvere

Dettagli

Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi

Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi 1 Spessimetro per rivestimenti modello PosiTector 6000-FHXS3 per substrati non ferrosi 2 Campo di misura: 13 mm / 0-500 mils Risoluzione: 0.02 mm / 1 mil Allarme HiLo udibile e visibile nel momento in

Dettagli

MANUALE D USO versione 1.0

MANUALE D USO versione 1.0 MINI SUB LED rgb Cambia colori LED IP68 MANUALE D USO versione 1.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE, E IMPORTANTE

Dettagli

SECCHI DA MURATORE CASSONCINI DA MURATORE

SECCHI DA MURATORE CASSONCINI DA MURATORE SECCHI DA MURATORE SECCHIO MURATORE NERO Ø 34 SECCHIO MURATORE ROSSO Ø 36 846 990 000 PZ 25 846 990 001 PZ 10 TIPO ANTINFORTUNISTICO Ø 36 SECCHIO GRADUATO Ø 45X36 846 990 002 PZ 10 846 990 003 PZ 2 CASSONCINI

Dettagli

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo Scaldacqua BAXI offre un ampia gamma di scaldacqua: modelli elettrici sia ad accumulo che rapidi e modelli a gas disponibili nelle versioni sia istantanei che accumulo. L offerta scaldacqua si è arricchita

Dettagli

Saldatori ad aria calda

Saldatori ad aria calda Torcia per saldatura ad aria calda Modello Duratherm Duratherm Per fornitura di aria esterna (per es. soffianti WEGENER DT 6 e DT 14) Controllo di temperatura elettronico incorporato (regolazione continua

Dettagli

3 I Serie LBS 1 3 I Serie LBS 1H 3 I Serie LBS 2. 4 I Serie LBS 1. 5 I Serie LBS 1H. 6 I Serie LBS 2. 7 I Per setacci 7 I Serie LBS 3

3 I Serie LBS 1 3 I Serie LBS 1H 3 I Serie LBS 2. 4 I Serie LBS 1. 5 I Serie LBS 1H. 6 I Serie LBS 2. 7 I Per setacci 7 I Serie LBS 3 b a g n i A d u l t r a s u o n i LINEA strumentazione 4 Bagni ultrasuoni 3 I Serie LBS 1 3 I Serie LBS 1H 3 I Serie LBS 2 4 I Serie LBS 1 5 I Serie LBS 1H 6 I Serie LBS 2 7 I Per setacci 7 I Serie LBS

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE MISURE SU TUBO IN PLASTICA

SPECIFICHE TECNICHE MISURE SU TUBO IN PLASTICA SPECIFICHE TECNICHE MISURE SU TUBO IN PLASTICA DESCRIZIONE DEL SISTEMA La produzione di oggetti trasparenti in varie forme e dimensioni riveste un ruolo fondamentale in funzione delle applicazioni del

Dettagli

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Model: HD45, HD46 Description: Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 Modelli disponibili Gli strumenti possono

Dettagli

MOD. 810 COD CODICE CIVAB INCASA81

MOD. 810 COD CODICE CIVAB INCASA81 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 02

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

Sistemi osmosi inversa Modello: Easy System H9 Con serbatoio di accumulo

Sistemi osmosi inversa Modello: Easy System H9 Con serbatoio di accumulo : Easy System H9 Con serbatoio di accumulo GPD litri/ora H L P serb. BW012 Easy System H9 60 G 1 x 60 10 51 37 18 Ø 26 BW013 Easy System H9 80 G 1 x 80 13 51 37 18 Ø 26 BW014 Easy System H9 100 G 1 x 100

Dettagli

dissalatore ad osmosi inversa MET OSMO D

dissalatore ad osmosi inversa MET OSMO D inversa MET OSMO D I NOSTRI IMPIANTI SPECIALI Apparecchiature dalle eccellenti prestazioni tecniche e progettate secondo criteri di semplicità e robustezza. La linea è compatta e funzionale e tutti i componenti

Dettagli

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli