Giulio Pecorini sindaco: ecco i nomi (e le foto) dei candidati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giulio Pecorini sindaco: ecco i nomi (e le foto) dei candidati"

Transcript

1 h 09:25 Di Matteo Pucci Giulio Pecorini sindaco: ecco i nomi (e le foto) dei candidati Agricoltori, imprenditori, ristoratori: i candidati al consiglio comunale GREVE IN CHIANTI - C'è Maria Giovanna Bencistà, insegnante in pensione, faccia storica della sinistra grevigiana. Oppure Letizia Burgassi, insegnante, assessore uscente. Oppure Luca Venturini, perito informatico. Raccoglie facce e sensibilità diverse la lista dei candidati al consiglio comunale a sostegno di Giulio Pecorini sindaco, Centrosinistra per Greve. Fra i volti più noti quello di Rosalba Lo Paro, insegnante di musica, già consigliere comunale e presidente per 13 anni della Scuola di Musica di Greve in Chianti. E poi il medico Gian Luca Garetti, l'educatrice Eleonora Nava, l'imprenditore agricolo Andrea Malavolti, l'accompagnatore turistico Nicola Bernini, il manutentore presso una Rsa Fabio Colucci. E ancora un altro imprenditore agricolo, Marco Cassini, Lucia Chellini (architetto presso il Comune di Firenze), Elisabetta Burgassi (che si definisce "precaria del settore agricolo"), la ristoratrice Rossella Rossi. Infine, il pensionato (ex infermiere) Marco Giannini, Claudio Cini (si occupa di marketing e comunicazione) e Giancarlo (Nanni) Ricci, che fra le altre cose è stato fra i fondatori di Slow Food.

2 h 09:18 Di Redazione Ufficialmente riaperta al traffico la Sp 16 Chianti Valdarno A senso unico alternato e per veicoli inferiori a 35 quintali: comunque un sospiro di sollievo GREVE IN CHIANTI - La Provincia di Firenze ha riaperto (nel pomeriggio di ieri) al transito a senso unico alternato la Sp 16 Chianti Valdarno, chiusa per una frana dallo scorso febbraio nel tratto dal km al km "Sulla strada - fa sapere la Provincia - è in corso una campagna di indagini geologiche e geotecniche ed è stata eseguita una sistemazione sulla banchina stradale di monte con materiale arido idoneo al transito, in attesa di poter procedere all'asfaltatura". "I lavori - conclude - sono stati eseguiti dal personale personale tecnico e operativo della protezione civile provinciale e del servizio viabilità della Provincia. Resta invece il limite di portata ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 T dal km al km , con deviazione via SR 222-SP 66".

3 h 09:38 Di Matteo Pucci Incidente a Strada in Chianti: feriti due giovanissimi Pare viaggassero insieme sullo stesso motorino: per uno dei due sospetto trauma cranico STRADA (GREVE IN CHIANTI) - Incidente pre pasquale nella tarda serata di sabato 19 aprile: alle è arrivata la chiamata per il soccorso al centralino dell'avg a Greve. L'incidente è avvenuto lungo la variante di Strada in Chianti: due adolescenti, di 16 e 17 anni, sono caduti di motorino. Per soccorrerli sono intervenute le ambulanze dell'avg e della Fratellanza Popolare di Grassina. Fra i due, quello che sembrava più grave, con un sospetto trauma cranico, è stato trasportato dall'avg al pronto soccorso di Careggi. L'altro invece, che pare presentasse ferite lacero contuse alla rotula di un ginocchio e lamentava dolori a una spalla, è stato portato dalla Fratellanza popolare grassinese all'ospedale di Ponte a Niccheri. Sulla dinamica dell'incidente (anche se pare che i due abbiano fatto accertamenti i carabinieri della Stazione di Strada in Chianti. tutto da soli) compiranno gli

4 h 18:06 Di Redazione Incidente a Greti, sale a otto il conto finale dei feriti Bruttissimo scontro nel pomeriggio di Pasquetta: una lunghissima coda, per chilometri fino a Greve GREVE IN CHIANTI - Bruttissimo incidente stradale nel pomeriggio di Pasquetta lungo via Chiantigiana, all'altezza della frazione grevigiana di Greti. Tre le auto coinvolte in una carambola che alla fine ha visto ben otto persone finire all'ospedale (nessuno però sembra in gravi condizioni, sono stati tutti portati all'ospedale di Ponte a Niccheri in codici verde e bianco) e i tre mezzi in condizioni tali da non poter ripartire. Tanto che, pur con il sollecito intervento dei carabinieri sul luogo del sinistro e della polizia municipale grevigiana che ha coordinato la viabilità, si è formata una coda lunga chilometri, fino all'abitato del capoluogo. Coda che ha iniziato a smaltirsi attorno alle La dinamica: dai primi accertamenti un'auto condotta da un cittadino svizzero, con direzione Greve in Chianti, arrivata a una curva ha allargato andando a centrare l'auto che arrivava nell'altro senso di marcia. Coinvolgendo poi anche un terzo veicolo. Il ricovero in ospedale fra l'altro servirà alle forze dell'ordine per verificare anche i livelli di alcol nel sangue dei conducenti.

5 h 18:21 Di Redazione Mercato di Pasquetta da tutto esaurito a Greve in Chianti In tantissimi sono affluiti per visitare l'esposizione di antiquari e artigiani: le immagini GREVE IN CHIANTI - Un'edizione davvero molto partecipata del "Mercatino delle cose del passato" quella andata in scena, come da tradizione, nel lunedì di Pasquetta a Greve in Chianti. A dispetto delle previsioni meteo che hanno "promesso" pioggia per tutto il giorno, fortunaamente senza azzeccarci, la gente è affluita in massa nel capoluogo chiantigiano per visitare le decine e decine di stand allestiti fra piazza Matteotti e piazza Terra Madre. Mobili antichi, antiquari, oggetti del passato. Ma anche artigianato locale, buon cibo e qualche banco più... "moderno". Insomma, ce n'è stato davvero per tutti i gusti: e le foto che trovate qui sopra danno l'idea di una minima parte di quel che era esposto.

6 h 09:09 Di Redazione M5S Greve: al via la presentazione di programma e lista Si parte con il giro delle frazioni, il 23 aprile dal centro civico di San Polo GREVE IN CHIANTI - "Il MoVimento 5 Stelle Greve ha compiuto tutti gli adempimenti ( e non erano pochi ) per presentare ufficialmente la propria lista. E pronto anche il nostro programma che da mercoledì 23 aprile, partendo da San Polo, alle presso il centro civico, comincerà ad essere... programma in movimento. Lo dicono dal MoVimento 5 Stelle di Greve in Chianti, che da mercoledì 23 aprile inizia il suo "tour" in vista delle elezioni amministrative del 25 maggio. Presentando programma, lista dei candidati al consiglio comunale e il candidato sindaco Claudio Gurrieri. "Sarà il primo incontro - dicono dal M5S - nelle frazioni del candidato sindaco e relativi candidati in lista con la popolazione, per ascoltare le richieste ed approfondire nel dettaglio il nostro programma, arricchendolo di proposte specifiche per ciascuna località del nostro comune". "La forza delle nostre scelte - concludono - è nella capacità di condividerle con quante più persone possibili, e questo è il principio fondamentale, per noi irrinunciabile, che è alla base di tutto il nostro lavoro e dal quale ha preso vita la nostra lista".

7 News dalle Pubbliche Amministrazioni della Toscana centrale [InfoViabilità] Provincia di Firenze RIAPERTA A SENSO UNICO ALTERNATO LA SP 16 CHIANTI-VALDARNO Resta la limitazione al transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 T La Provincia di Firenze ha riaperto oggi al transito a senso unico alternato la SP 16 Chianti Valdarno, chiusa per una frana dallo scorso febbraio nel tratto dal km al km Sulla strada è in corso una campagna di indagini geologiche e geotecniche ed è stata eseguita una sistemazione sulla banchina stradale di monte con materiale arido idoneo al transito, in attesa di poter procedere all'asfaltatura. I lavori sono stati eseguiti dal personale personale tecnico e operativo della protezione civile provinciale e del servizio viabilità della Provincia. Resta invece il limite di portata ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 T dal km al km , con deviazione via SR 222-SP /04/ Provincia di Firenze - Redazione Met a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met Elaborato con Web Publishing System copyright e licenza d'uso Informazioni sul sito Chi siamo Clausola di esclusione responsabilità

8 LA NAZIONE FIRENZE sab, 19 apr 2014 Scuole: meno rumore dalla Chiantigiana INFISSI, isolamento termico e isolamento acustico: sono i settori che hanno interessato i lavori in alcune scuole di Greve. In questi giorni è terminato il primo stralcio di lavori del piano di risanamento acustico. Un piano il cui iter di approvazione da parte della Regione è iniziato nel 2008, con numerosi passaggi istituzionali e modifiche. «La serie di interventi precisa Simone Secchi, assessore ai Lavori pubblici e all Ambiente prevede opere di abbattimento del rumore della regionale «Chiantigiana» sulle scuole affacciate su di essa ed è finanziato dalla Regione». I primi lavori eseguiti hanno riguardato la sostituzione e la revisione degli infissi delle facciate della scuola media di Greve affacciate sulla strada regionale. «I nuovi serramenti installati sono caratterizzati, oltre che da rilevanti prestazioni acustiche, anche da migliori caratteristiche di resistenza agli urti e prestazioni termiche». Previsti, a giugno, anche lavori di risanamento acustico, con «la sostituzione della ringhiera del giardino della scuola media con una barriera fonoassorbente e con la stesura di asfalto fonoassorbente nei tratti di via Chiantigiana nei pressi della scuola media di Greve e della scuola elementare di Strada». Completato anche uno studio sui consumi energetici per il riscaldamento di tutte le scuole e per il miglioramento energetico e funzionale della scuola media di Greve. «Lo studio stato eseguito senza alcun costo per il Comune, grazie alla collaborazione di un tirocinante e laureando della facoltà di Architettura: ne sono relatore». Nelle scorse settimane il sindaco Bencistà aveva scritto al premier Renzi per chiedergli soldi per la scuola materna di San Polo «Alice Sturiale». Qui ci sono problemi legati alle infiltrazioni di acqua e non più rimandabile l intervento di rifacimento del tetto. Il costo dei lavori è di 67mila euro, ma il Comune non riesce a trovare i soldi. Andrea Settefonti

9 LA NAZIONE FIRENZE dom, 20 apr 2014 GREVE in Chianti, Firenze: la grande passione delle giornate di Pasqua è l antiquariato. Ma non c è solo quella. Nella follia dell usa e getta, del consumismo da supermercato, proprio la Pasqua può diventare l occasione per scoprire quanto sia bello far rinascere oggetti del passato. Partendo dal capoluogo, l appuntamento più interessante di oggi è Fortezza Antiquaria, nei giardini della Fortezza Da Basso, con decine di stand che raccontano tutte le sfumature del genere. L Oltrarno, invece, nella sua dimensione tradizionale e popolare, ospita oggi la fierucolina della casa, in piazza Santo Spirito. La fiera annuale di oggetti d antiquariato che si tiene a Piazza Matteotti a Greve in Chianti il lunedì di Pasqua è una delle migliori fiere per collezionisti in Italia. Buona offerta di oggetti d antiquariato autentici e copie eseguite molto bene (identificate dai venditori come tali, per la maggior parte), chincaglierie che diventano il tesoro occasionale del cercatore attento di oggetti d antiquariato. GIOCATTOLI, gioielleria, arredamento e oggettistica del tempo che fu saranno esposti anche fuori città in bellissimi borghi come Dicomano, dove troviamo il mercatino del piccolo antiquariato, oggi dalle 10 alle 20. A Fiesole Pasqua si festeggia tra sapori e antichità: l iniziativa si chiama Artingegno, dalle 9 alle 20 in piazza Mino. Per Pasquetta, invece, la città etrusca ospita la mostra mercato enogastronomica, tutto il giorno sempre nella piazza centrale. A Poggio a Caiano la domenica di Pasqua è dedicata a sapori e saperi dove si incontrano antiquariato, collezionismo e la filiera corta dei prodotti tipici. I collezionisti scendono in piazza anche a Scarperia, che domani diventa la borsa del libero scambio del piccolo antiquariato, dalle 8,30 alle 19. Ma non c è solo il vintage nella città dei coltelli, che accoglie pure la mostra dei duemila fiori. Al mercato delle piante è dedicata la piazza dei Vicari, dalle 9 alle 19. NEL CHIANTI e nel Valdarno il sacro si unisce al profano: sagre, mercatini, e il tradizionale scoppio del carro. A Greve la colombina deve fare il suo (si spera buon) percorso. Scoppio e sbandieratori a Figline Valdarno, in piazza Marsilio Ficino, mentre la Pasquetta di Signa festeggia la Beata Giovanna con il caratteristico corteo storico. Laura Tabegna

10 LA NAZIONE FIRENZE mar, 22 apr 2014 INCIDENTE stradale, ieri verso le 17, nella zona di Greti. Tre le auto coinvolte e otto i feriti, trasferiti con le ambulanze fatte arrivare sul posto agli ospedali di Ponte a Niccheri e di Torregalli. Le persone coivolte hanno riportato ferite lievi. Dalle prime ricostruzioni, una Mercedes diretta in Chianti si sarebbe scontrata con una Ford che viaggiava in direzione opposta, finendo poi contro una terza auto. L incidente ha creato lunghe code e disagi.

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3450 1 di 2 29/09/2013 20.59 29.09.2013 h 15:57 Di Matteo Pucci Tragedia a Poggio

Dettagli

"Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare"

Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare "Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare" http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3028 1 di 1 22/08/2013 14.35 22.08.2013 h 10:10 Di Matteo Pucci "Allarme furti:

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 21 gennaio 2013

Rassegna Stampa. Lunedì 21 gennaio 2013 Rassegna Stampa Lunedì 21 gennaio 2013 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 21 gennaio

Dettagli

Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io

Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io Processo Partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io 11 ottobre 2016 Palazzo Medici Riccardi Firenze

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Roccastrada Settore 6 servizi tecnici opere pubbliche patrimonio ambiente manutenzioni SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE Piano Triennale 2016 2018 Elenco annuale 2016 RELAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Consiglio Regionale. Firenze, 15 aprile Al Presidente del Consiglio della Regione Toscana. Oggetto: Proposta di legge

REGIONE TOSCANA. Consiglio Regionale. Firenze, 15 aprile Al Presidente del Consiglio della Regione Toscana. Oggetto: Proposta di legge REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale Firenze, 15 aprile 2014 Al Presidente del Consiglio della Regione Toscana Oggetto: Proposta di legge Di iniziativa dei Consiglieri: Lucia De Robertis Rosanna Pugnalini

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Pagina 33 La Voce di Romagna (ed. Forli) cronaca IN BREVE. Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Denunciata per guida in stato di ebbrezza. A finire nei guai, è stata una ballerina rumena di 37 anni.

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 068 del 03.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO DI BARBERINO

Dettagli

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile

Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile PIANO DI EMERGENZA MODELLO DI INTERVENTO (D.g.r. 21 febbraio 2003) Frana di Pagnona Comune di Pagnona Località: Abitato e S.P. 67 Tipologia di Frana (secondo Varnes) : Tipologia crollo Stato di dissesto

Dettagli

Per informazioni: Ufficio URP Ufficio Relazioni con il Pubblico

Per informazioni: Ufficio URP Ufficio Relazioni con il Pubblico Per informazioni: Ufficio URP Ufficio Relazioni con il Pubblico 059.777.550 www.tipart.com Supplemento a Città di Vignola News, n. 3 Settembre 2003 www.tipart.com COMUNE DI VIGNOLA IL BILANCIO PARTECIPATO

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! C era una volta un paese incantevole che si specchiava nel lago. Ogni anno, per pochi giorni, nel piccolo paese avveniva una magia: l asfalto e il selciato si coprivano

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli

realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est

realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est L intervento delle Complanari, nel suo complesso, è stato studiato e progettato per incrementare

Dettagli

Ritenuto di dover provvedere in merito per consentire la manifestazione in condizioni di sicurezza; ORDINA

Ritenuto di dover provvedere in merito per consentire la manifestazione in condizioni di sicurezza; ORDINA Ordinanza n. 82/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto che in data 15 maggio 2016 si svolgerà la Chianti Classico Stage in seno al giro d'italia di ciclismo 2016 e che verrà interessato nel comune di

Dettagli

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 sagradelpesce international sea food festival e v e n t i c o l l a t e r a l i Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 Pozzallo a tavola: sapori della nostra terra / sapori del (il gusto di stare insieme) Oggetto:

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa INDICE RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE Gazzettino 11/05/14 P. 16 Maltempo in arrivo nel Nordest 1 Nuova Venezia 11/05/14 P. 12 Maltempo: allerta meteo in arrivo piogge sul triveneto 2 Nuova Venezia 11/05/14

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT. Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova

RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT. Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova RILEVAZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI Modello Istat CTT.INC PRIMA DEL 1999 Forze dell Ordine ISTAT DAL 1999

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DOMODOSSOLA. Piazza Stazione Presso Terminal Bus

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DOMODOSSOLA. Piazza Stazione Presso Terminal Bus ANNOTAZIONI Città di Domodossola CONCORSO FLOREALE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DOMODOSSOLA Piazza Stazione Presso Terminal Bus Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 dalle 14.00

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd"

Il Psi: Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd 30.04.2014 h 10:11 Di Redazione Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd" Parola del neo segretario Leonardo Pierini: "Momento di smettere di guardare al passato" GREVE IN CHIANTI - "Noi

Dettagli

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA (Taccuino di viaggio di Michele) Sabato mattina, ore 10 Partenza in Espace per l Italia. Con noi vengono anche Peter e sua madre. Mia sorella Tina e Peter si sposano a settembre.

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente 24.09.2013 h 09:02 Di Redazione L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente Paolo Mariani alla guida de L'Unione da 28 anni: poesia in suo onore SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) - Festa grande ieri,

Dettagli

F A T T I E M I S F A T T I

F A T T I E M I S F A T T I Giovedì, 6 Gennaio 2011 F A T T I E M I S F A T T I GRANDE VETRINA PER I GRAFFIGNANINI DI GAME SEARCH AL FORUM ASSAGO Game Search, il gruppo impegnato nella ricostruzione storica dei VIDEOGAMES dai loro

Dettagli

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010 GIORNATA DELLA SALUTE Maranello, 7 Novembre 2010 SISTEMA 118 Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica Numero unico nazionale Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Gratuito HA IL COMPITO DI GESTIRE LE EMERGENZE

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 19/10/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 19/10/2016 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 2800 del 19/10/2016 Oggetto: Piano di risanamento acustico - realizzazione di barriere antirumore presso la scuola Meoni, via Cantagallo - Approvazione progetto esecutivo

Dettagli

Incontro Liberty a Riccione

Incontro Liberty a Riccione Home > Notizie > Incontro Liberty Riccione 2013 Speziali Incontro Liberty a Riccione Per tutti gli amanti dello stile liberty, a Riccione si ripetono gli incontri di successo che sono stati organizzati

Dettagli

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival:

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival: EVENTI A FIRENZE MARZO 2013. BI CI FI 2013 - Florence bike Festival: Sarà la più grande festa che Firenze e la Toscana abbiano mai dedicato alla bicicletta, proprio nell anno in cui la regione ospita i

Dettagli

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale In questa sezione proponiamo 4 documenti: a. Il primo è una lettera/volantino che mostra il Gruppo di progetto di Bagnacavallo (RA) in

Dettagli

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA 11 novembre 2011 Anno 2010 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA In occasione della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali verificatisi nel 2010,l Istat fornisce per la prima volta

Dettagli

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA

PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA PROGETTO SCOLASTICO MORBEGNO IN CARTOLINA Il progetto ha visto partecipare le cinque classi quarte dei due istituti comprensivi di Morbegno. I loro disegni sono stati esposti presso il Polo Fieristico

Dettagli

Buon compleanno echianti! 15 febbraio 2015 15 febbraio 2016

Buon compleanno echianti! 15 febbraio 2015 15 febbraio 2016 Buon compleanno echianti! 15 febbraio 2015 15 febbraio 2016 echianti Bagno a Ripoli le colline di Firenze e del Chianti Rete Comunità Territorio Promozione Collaborazione Eventi Diamo i numeri www.echianti.it

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona Novembre 2014 1 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Grave incendio su Monte Acuto: ma è un esercitazione della protezione civile di Toirano, Boissano e Loano

Grave incendio su Monte Acuto: ma è un esercitazione della protezione civile di Toirano, Boissano e Loano 1 Grave incendio su Monte Acuto: ma è un esercitazione della protezione civile di Toirano, Boissano e Loano Sabato 3 settembre 2016 http://www.ivg.it/photogallery_new/images/2016/09/esercitazione-di-protezione-civile-a-toir

Dettagli

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015 Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell autotrasporto Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015 14 ottobre 2015 Gennaio settembre 2014/2015 totali Autostrada

Dettagli

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA CONDIZIONI ATTIVAZIONE (soglie / precursori) SOGGETTO ATTUATORE DESCRIZIONE AZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO CRITICITA ORDINARIA Servizio Protezione

Dettagli

CAMPAGNA di EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE. Promossa dal Rotary Club Viterbo Ciminia

CAMPAGNA di EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE. Promossa dal Rotary Club Viterbo Ciminia CAMPAGNA di EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE Promossa dal Rotary Club Viterbo Ciminia Liceo Scientifico Meucci di Liceo Linguistico e Scienze Umane di Bassano Romano 22 novembre 214 REPORT SANGUE SULL

Dettagli

Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma

Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma 1 Daniela Renzi Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Consiglio Nazionale delle Ricerche Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma Anno scolastico 2003/2004

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n. 28 Il giorno 28 settembre 2016, alle ore 14.00, è convocata

Dettagli

CASCINA CUCCAGNA Una location unica al centro di Milano per i vostri eventi in occasione di expo 2015

CASCINA CUCCAGNA Una location unica al centro di Milano per i vostri eventi in occasione di expo 2015 CASCINA CUCCAGNA Una location unica al centro di Milano per i vostri eventi in occasione di expo 2015 Dal 1695 la cascina di Milano Nel cuore di Milano, nascosta tra i palazzi di Corso Lodi, alle spalle

Dettagli

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ 18 MARZO 2016 Antico Spedale del Bigallo Via del Bigallo

Dettagli

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione PISA: PRECIPITA DURANTE UNA FASE ADDESTRATIVA AEREO MILITARE C130 DECEDUTI I CINQUE MILITARI A BORDO Pisa, 23 novembre 2009 (EFFETTOTRE.COM) Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Dettagli

Блошиные и антикварные рынки Тосканы.

Блошиные и антикварные рынки Тосканы. ГОРОД: Arezzo НАЗВАНИЕ: FIERA ANTIQUARIA КОГДА: 1 уикенд месяца. ГДЕ: Piazza Grande, Centro Storico ИНФО: +39 0575/377993 ГОРОД: Castelfranco di Sopra (AR) НАЗВАНИЕ: COLLEZIONISMO DI IERI E DI OGGI КОГДА:

Dettagli

Con il patrocinio di:

Con il patrocinio di: Con il patrocinio di: L idea Il 23 Aprile 2017 si terrà a Bagno a Ripoli la Prima Edizione di Ecomarathon - Bagno a Ripoli Borghi e colline un grande evento che mira ad avere rilevanza nazionale e a diventare

Dettagli

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà ANTEPRIMA de L'Oro di Spello 18 NOVEMBRE 2016 La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà L'ORO DI SPELLO "55 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 10-12 Febbraio 2017 [Brochure "L'Oro

Dettagli

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 1. Se Lei avesse più tempo a disposizione, a cosa lo dedicherebbe? 2. E soddisfatta del

Dettagli

Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale

Il grazie dalla Germania a una dipendente comunale 7.10.2013 h 11:11 Di Redazione Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale La lettera arriva da un turista tedesco che ha avuto modo di apprezzarne la grande disponibilità GREVE IN CHIANTI - Premessa

Dettagli

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora?

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora? Siamo un gruppo attualmente composto da: 9 ragazzi e 10 ragazze di prima e seconda media Eletti nel febbraio 2013 dai loro 155 compagni al momento delle elezioni le classi coinvolte erano le quinte e le

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Maria Chiara Montomoli. Decreto N 6307 del 23 Dicembre 2011

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Maria Chiara Montomoli. Decreto N 6307 del 23 Dicembre 2011 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO PROGRAMMAZIONE SETTORE STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE E LOCALE. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile

Dettagli

Ore : Forum tematici (insediamento e prima sessione) 1. Forum del Lavoro Lavorare a Roma: mercato reale, sicurezza, qualità, crescita

Ore : Forum tematici (insediamento e prima sessione) 1. Forum del Lavoro Lavorare a Roma: mercato reale, sicurezza, qualità, crescita (draft outline) Sabato 1 ottobre 2016 Ore 10.00: Apertura della Festa Ore 10.30-13.30: Forum tematici (insediamento e prima sessione) 1. Forum del Lavoro Lavorare a Roma: mercato reale, sicurezza, qualità,

Dettagli

DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE

DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE Ufficio di Gabinetto del Sindaco DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE IL SINDACO Premesso che nelle giornate del 20 e 21 maggio 2012 si è svolto il ballottaggio per l elezione diretta del

Dettagli

ALIENAZIONE BENI IMMOBILI - PIANO TRIENNALE PIANO TRIENNALE DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI PER IL TRIENNIO

ALIENAZIONE BENI IMMOBILI - PIANO TRIENNALE PIANO TRIENNALE DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI PER IL TRIENNIO PIANO TRIENNALE DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI PER IL TRIENNIO 2014-2016 1 FABBRICATI E TERRENI DA ALIENARE NEL 2014. unità) Immobile denominato di Montagnana in Via Volterrana n 303/305, posto

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE Corriere Veneto 17/05/14 P. 9 Maltempo, in arrivo 26 milioni Ma è ancora polemica 1 Gazzettino 17/05/14 P. 14 Veneto, 27 milioni per il maltempo Alda Vanzan 2 Nuova Venezia

Dettagli

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco)

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco) Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco) COMUNICATO STAMPA Dopo il pronunciato spot, certamente efficace, del miliardo di

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

1.9. INCIDENTALITÀ 18

1.9. INCIDENTALITÀ 18 1.9. INCIDENTALITÀ 18 Nella provincia bolognese, nell anno 2008, si sono verificati mediamente poco più di 13 incidenti stradali al giorno, che hanno causato il ferimento di circa 18 persone al giorno

Dettagli

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa CONTRATTI DI QUARTIERE II (ex D.M. 27.12.2001) I Contratti di Quartiere sono programmi di riqualificazione complessi finalizzati alla rivitalizzazione di ambiti urbani in situazione di forte degrado, comprensivi

Dettagli

NONNI IN VACANZA. RAGAZZI E CINEMA Cooperativa Sociale a responsabilità limitata ONLUS

NONNI IN VACANZA. RAGAZZI E CINEMA Cooperativa Sociale a responsabilità limitata ONLUS RAGAZZI E CINEMA Cooperativa Sociale a responsabilità limitata ONLUS SEDE LEGALE E SEGRETERIA: Piazza Mazzini 21 LECCO SEDE STACCATA: Viale Pinzon 239 BELLARIA IGEA MARINA (Rn) P.IVA 03040110136 Telefono

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 36 Testata: Il Mattino Data: 10 Febbraio 2015 Pag.: 36 Testata: Ottopagine Data: 10 Febbraio 2015 Pag.:

Dettagli

L attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale in Toscana e le ulteriori azioni regionali sulle infrastrutture per la sicurezza stradale

L attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale in Toscana e le ulteriori azioni regionali sulle infrastrutture per la sicurezza stradale centro L attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale in Toscana e le ulteriori azioni regionali sulle infrastrutture per la sicurezza stradale AULA MAGNA I.T.T.S. - Pistoia 25 giugno 2013 Dott.

Dettagli

Bollettino n ottobre Progetto autista designato

Bollettino n ottobre Progetto autista designato DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 09 13 ottobre 2014 Progetto autista designato La serata In data 13 Ottobre 2014 presso il ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la conviviale

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Anno scolastico: 2010/2011 - N 1 Direttore responsabile: Prof.ssa Raffaella Lauria Editore:

Dettagli

Comune di Robecco sul Naviglio. 6 Progetti

Comune di Robecco sul Naviglio. 6 Progetti Comune di Robecco sul Naviglio 6 Progetti Scheda di progetto 1/6 Assessorato Politiche Sociali BRUNO SCIASCIA Agenda 21 La consapevolezza Tutti i cittadini Elaborazione dei prodotti editoriali (depliant,

Dettagli

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza Azzano Decimo PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE Servizio tecnico-scientifico Nucleo operativo piani di emergenza Obiettivo 2014 della Protezione

Dettagli

Polo funzionale 3 Mercato su suolo pubblico e centro commerciale Globo

Polo funzionale 3 Mercato su suolo pubblico e centro commerciale Globo Polo funzionale 3 Mercato su suolo pubblico e centro commerciale Globo Comune: Lugo Tav.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE Polo n.3-1 Tav.2 INQUADRAMENTO URBANO Scala 1:10.000 ELENCO UNITÀ DEL POLO FUNZIONALE:

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 50

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 50 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 50 OGGETTO: Interventi promozionali nel settore culturale e turistico: adesione L anno duemilasei addì quattordici

Dettagli

Esercitazione Rischio Sismico

Esercitazione Rischio Sismico Esercitazione Rischio Sismico Mugello - Val di Sieve 22 e 23 ottobre 2010 Provincia di Firenze premessa Il territorio provinciale è stato interessato da numerosi eventi sismici, alcuni dei quali disastrosi

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog»

CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog» CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog» Un agente e due colleghi sono finiti in ospedale per giramenti di testa e conati di vomito. La

Dettagli

ildeboscio.com http://www.ildeboscio.com/2016/03/14/sombrero-twist/ SOMBRERO TWIST Sombrero Twist è un profilo su Fb e su Instagram che seguiamo con profitto da qualche tempo e che pubblica dei ritratti

Dettagli

PINNA ROSSELLA SINDACO

PINNA ROSSELLA SINDACO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DLg N. 119 del 22-06-2012 OGGETTO Rimodulazione della circolazione stradale nel centro abitato intervento 1 L anno duemiladodici, addì ventidue del mese di giugno alle

Dettagli

la protezione civile nella pianificazione e gestione delle emergenze sismiche: dal nulla a riferimento su scala mondiale

la protezione civile nella pianificazione e gestione delle emergenze sismiche: dal nulla a riferimento su scala mondiale la protezione civile nella pianificazione e gestione delle emergenze sismiche: dal nulla a riferimento su scala mondiale Potenza 19 novembre 2010 Dott. Elvezio Galanti Giorgione, la tempesta 1 ! dal 1900

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 22/07/2016

RASSEGNA STAMPA DEL 22/07/2016 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 22/07/2016 Articoli pubblicati dal 15/07/2016

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 27/5 - ore 21.30 - - - Almanacco astronomico del mese di giugno seguirà Osservazione notturna al telescopio Sabato 28/5 - ore 21.30 - - - La ricerca di una nuova terra. Gli

Dettagli

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1190 TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI 10 ottobre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE SETTORE VIABILITA' DI INTERESSE REGIONALE Il Dirigente

Dettagli

DESCRIZIONE SERVIZI DI COMPETENZA TEMPI

DESCRIZIONE SERVIZI DI COMPETENZA TEMPI SETTORE AMMINISTRATIVO ISTITUZIONALE Responsabile Sacchetti Franca Email cultura@comune.arpino.fr.it 0776852123 fax 0776848010 Uff. Amministrativo Sociale amministrativo@comune.arpino.fr.it servsociali@comune.arpino.fr.it

Dettagli

Insieme ovvero: crescere insieme, fare un passo in avanti, fotografare e condividere.

Insieme ovvero: crescere insieme, fare un passo in avanti, fotografare e condividere. Una festa davvero particolare, quella che ha celebrato i primi mesi di attività dell agenzia Torino Inghilterra di Italiana Assicurazioni. E non stiamo esagerando: il momento clou della serata che si è

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza ---------------------- COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione straordinaria Seduta pubblica di prima convocazione NR. 24 DEL

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 72 OGGETTO: Organizzazione manifestazione

Dettagli

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia ENTE REGIONALE Oltre 1.000 volontari del Friuli Venezia Giulia, impegnati in Emilia Romagna Circa 1.300 volontari di

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola... OggiCronaca.it Quotidiano di informazione online - domenica, 13 aprile 2014 Mi piace Mi piace Piace a 5.837 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Home Alessandria Tortona Novi-Acqui-Ovada

Dettagli

Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose

Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose 1 Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose 27 Gennaio Giornata della Memoria 10 febbraio Giornata del ricordo 8 Marzo Festa della Donna - Manifesto 25 Aprile Anniversario Liberazione 1.

Dettagli

San Diego Comicon 2010

San Diego Comicon 2010 San Diego Comicon 2010 Tavole Originali Alle fiere italiche siamo abituati a vedere, se va bene, qualche volta poche tavole originali americane e solo alle fiere più importanti, in genere di autori neanche

Dettagli

Appartamento 2 camere S. Pio x

Appartamento 2 camere S. Pio x 3 locali in Vendita a Trento (TN) Via S. Pio X 59 Appartamento 2 camere S. Pio x Il quartiere di S. Pio X è sicuramente una delle zone più interessanti della città di Trento. Considerata fino a qualche

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014

FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014 FUNZIONI DI AREA VASTA IN PROVINCIA DI PAVIA ALLA LUCE DELLA LEGGE 56 / 2014 Pavia, 27 giugno 2014 Lombardia 1544 comuni in 12 province, Piemonte 1207, Veneto 581, Emilia-Romagna 348, Toscana 287, Liguria

Dettagli

capitolo 9 trasporti

capitolo 9 trasporti capitolo 9 trasporti Tavola 9.1 - Parco circolante (a) a Roma per categoria ed omologazione antinquinamento - Anno 2013 OMOLOGAZIONE ANTINQUINAMENTO CATEGORIA EURO 0 EURO 1 EURO 2 EURO 3 EURO 4 EURO 5

Dettagli