Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd""

Transcript

1 h 10:11 Di Redazione Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd" Parola del neo segretario Leonardo Pierini: "Momento di smettere di guardare al passato" GREVE IN CHIANTI - "Noi socialisti grevigiani esprimiamo piena soddisfazione per la conferma a livello locale dell'alleanza nazionale tra il Psi e il Partito democratico".

2 Parola di Leonardo Pierini, segretario di sezione al posto di Sameuele D'Ignazi, candidato nella lista a sostegno di Paolo Sottani. "Abbiamo sempre ribadito - dice Pierini - in questi anni di opposizione, che l'interlocutore privilegiato nella nostra azione politica sarebbe comunque rimasto il Pd, sebbene ritenessimo necessario un deciso passo avanti nelle modalità della futura amministrazione". "Abbiamo apprezzato pertanto il progetto di cambiamento di Paolo Sottani - ricorda - tanto da aver pubblicamente sostenuto la sua candidatura alle primarie. Ci sembra persino superfluo, sperando che ormai sia chiara a tutti, ribadire la nostra posizione sull'operato della passata amministrazione". "Quello che però noi pretendiamo - rilancia - è che si smetta di guardare al passato e ci si proietti finalmente nel futuro del comune di Greve: un futuro che deve essere caratterizzato da un rapporto proficuo a tutti i livelli tra amministrazione e cittadini, da un dialogo continuo con i comuni limitrofi e dal pieno sostegno alle indubbie possibilità di ripresa del nostro territorio da una crisi terribile". "Questi sono i nostri obiettivi - promette - noi, da socialisti, siamo pronti a sostenerli con responsabilità e volontà di rinnovamento candidando, nella lista a sostegno di Paolo Sottani, Samuele D'Ignazi, il quale porta in dote tutto ciò che i socialisti hanno sempre garantito al nostro Comune: qualità umane indiscutibili e, soprattutto, profondo legame con il territorio". "Siamo sicuri - conclude - che Samuele sarà eletto e svolgerà un ruolo fondamentale e apprezzato da tutti per la nostra comunità".

3 h 14:58 Di Matteo Pucci Lista Stecchi esclusa dalle elezioni: "C'è uno spiraglio" Il candidato Paolo Stecchi. "Presento ricorso e entro il 9 maggio mi daranno una risposta" GREVE IN CHIANTI - "C'è ancora uno spiraglio per poter vedere la nostra lista civica presente alle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio, e abbiamo intenzione di fare tutto il possibile per provarci". Lo dice Paolo Stecchi, candidato sindaco della Lista Civica con Paolo Stecchi, esclusa per vizi di forma riscontrati all'atto della presentazione delle firme. "Entro venerdì 2 maggio - conclude Stecchi - scade il termine per depositare il nostro ricorso, e noi lo presenteremo. La risposta? Per legge entro una settimana, quindi entro venerdì 9 maggio: quindi uno spiraglio forse c'è".

4 h 09:48 Di Redazione "Al lavoro per il lavoro": lettera aperta di Paolo Sottani Le riflessioni del candidato sindaco di Partito democratico e Psi nella giornata del Primo maggio GREVE IN CHIANTI - Riceviamo e pubblichiamo la lettera del candidato sindaco (sostenuto da Pd e Psi) Paolo Sottani, alle prossime amministrative del 25 maggio, che nella giornata della festa del Primo maggio parla del lavoro a Greve in Chianti. In questo momento in cui il lavoro è un bene che scarseggia ed in cui la mancanza di lavoro mette in difficoltà milioni di lavoratori e di famiglie, il mio pensiero va a chi il lavoro ce l aveva e lo ha perso, a chi il lavoro lo vede sempre più in pericolo ed a chi il lavoro lo sta cercando ma difficilmente lo trova. Il mio impegno come candidato sindaco del comune di Greve in Chianti è e sarà, se sarò eletto, a fianco dei lavoratori che anche nella nostra zona e nel nostro Comune fanno i conti con le difficoltà di questo momento. Penso ai lavoratori del settore del cotto e penso ai lavoratori della SACCI che da mesi soffrono le difficoltà della mancanza di ordinativi e pertanto di lavoro.

5 Ma penso anche a tutti i lavoratori autonomi che in questi anni hanno visto drasticamente ridotte le possibilità di lavoro per le proprie imprese e che non godono nemmeno del paracadute della cassa integrazione. Il Comune non dispensa lavoro, ma con le sue scelte può contribuire a difendere i posti di lavoro esistenti ed a generarne di nuovi. Mediante una politica di sostegno all agricoltura di qualità che non può prescindere dal lavoro qualificato dell uomo, mediante un rilancio del turismo e del commercio, che può aprire nuove possibilità di fare impresa e quindi di occupazione. Mediante la formazione e una gestione più veloce delle richieste e delle pratiche dei cittadini e delle imprese volte a sviluppare le aziende e a riqualificare il tessuto urbanistico del nostro territorio. Come sindaco, se sarò eletto, farò di tutto perché il Comune di Greve lavorare per il lavoro. in Chianti si metta seriamente a Paolo Sottani

6 h 11:08 Di Redazione A Greve in Chianti la Mostra dei Fiori e quella del Giaggiolo Giornate piene di profumi e di colori, fra il capoluogo e San Polo in Chianti GREVE IN CHIANTI - Da ben 40 anni si svolge a Greve in Chianti, nella caratteristica piazza Matteotti, la tradizionale "Mostra Mercato di Piante e Fiori", giunta quest'anno alla 40esima edizione, in cui sono presenti oltre 20 operatori del settore florovivaistico della Società Toscana di Orticoltura. Dalle 10 alle 19 di sabato 3 maggio e dalle 9 alle di domenica 4 maggio, la bella piazza di Greve in Chianti offrirà un connubio di colori e profumi: saranno esposte tantissime varietà di piante, tra cui rose, azalee, ortensie, begonie, gerani, e poi agrumi, limoni, piante da appartamento, piante grasse ed erbe aromatiche. E nelle stesse date visitate anche la Festa del Giaggiolo in svolgimento a San Polo in Chianti in programma dal 30 aprile al 4 maggio.

7 h 14:59 Di Redazione Forza Italia: il 2 maggio presenta ufficialmente la lista Dalle al ristorante "La Bottega del Moro": con la candidata sindaco Carla Cavaciocchi GREVE IN CHIANTI - L'appuntamento è per venerdì 2 maggio, dalle in poi, presso il ristorante "La Bottega del Moro", in piazza Trieste 14 a Greve in Chianti. Qui verrà presentata ufficialmente alla cittadinanza la lista di Forza Italia, il candidato sindaco Carla Cavaciocchi ( in foto) e i candidati consiglieri comunali, "guidati" dal capolista Simone Verniani.

8 h 10:33 Di Redazione Pecorini: bilancio su 5 anni in consiglio e progetti per il futuro Le riflessioni del candidato sindaco di Centrosinistra per Greve: e non manca qualche... stoccata GREVE IN CHIANTI - Un percorso che si conclude, una sfida che si materializza: il candidato sindaco della lista centrosinistra per Greve in Chianti, Giulio Pecorini, traccia un bilancio dei suoi cinque anni in consiglio comunale con Sel. E riflette su quel che c'è da fare per il futuro del territorio grevigiano. "La sera del 29 aprile - inizia - con la votazione del bilancio consuntivo 2013, per me si sono chiusi questi 5 anni di impegno amministrativo come consigliere di un consiglio paradossalmente con una maggioranza divisa su temi importanti ma ancora compatta nel voto; i misteri della politica, oppure, più probabilmente, lo specchio dei cambiamenti politici che sono avvenuti in questi anni, specialmente nel campo del centrosinistra".

9 "Noi abbiamo fatto parte della giunta presieduta da Alberto Bencistà - ricorda - e avremo modo nei prossimi giorni e settimane di fare un bilancio politico di questa esperienza, con le sue luci e le sue ombre, anche se noi questa, verifica l avevamo chiesta al Pd prima ancora che si svolgessero le primarie ricevendone in cambio un silenzio assoluto e anzi, da parte di Paolo Sottani, anche un rifiuto rispetto ad una proposta di incontro pubblico, proprio su questo argomento, che gli avevamo rivolto". "Comunque - tiene a sottolineare - questi 5 anni sono stati per me fondamentali, sia nella vita privata che in quella pubblica, perché da ragazzo sono diventato padre e marito, da analfabeta della politica sono diventato portavoce di un movimento di idee provenienti da partiti del centrosinistra e da cittadini non appartenenti a nessun partito che hanno prodotto, in maniera del tutto autonoma e partecipata, un programma politico-amministrativo vero, onesto, fattibile e concreto che, da venerdí sera con l'inizio dei nostri incontri pubblici da Panzano sará sempre piú perfezionato con le proposte dei cittadini e delle associazioni". "Ecco perché ho accettato la mia candidatura a sindaco di questa lista - rilancia - Centrosinistra per Greve in Chianti con Giulio Pecorini è davvero un laboratorio di idee, libero da imposizioni partitiche composto da persone che portano avanti un progetto comunitario e non debitore verso nessuna potente famiglia grevigiana e non". "Siamo persone che fanno del volontariato - spiega - l'impegno civico e lavorativo le fondamenta della nostra vita ed é con questo spirito che ci presentiamo alle prossime amministrative. Seguiteci su o su Facebook ed aiutateci a migliorarci ed a migliorare questo territorio". "Concludo salutando e ringraziando tutte le persone con le quali sono venuto a contatto in questi 5 anni - dice infine Pecorini - partendo da chi mi ha dato la possibilità di vivere questa esperienza da consigliere, il mio partito e le persone che hanno espresso la preferenza alle passate elezioni; il sindaco e la giunta per il lavoro svolto e la dedizione al lavoro che hanno dimostrato; i consiglieri di maggioranza ed opposizione con i quali ho discusso e partecipato alla vita del territorio ed ultimi ma non per importanza i dipendenti comunali che mi hanno sopportato ed aiutato nello svolgimento delle mie funzioni".

10 News dalle Pubbliche Amministrazioni della Toscana centrale [Ambiente] [Commercio] Comune di Greve in Chianti MOSTRA PRIMAVERILE DI PIANTE E FIORI A GREVE IN CHIANTI Sabato 3 e domenica 4 maggio Da ben 40 anni si svolge a Greve in Chianti, nella caratteristica Piazza G. Matteotti, la tradizionale Mostra in cui sono presenti oltre 20 operatori del settore florovivaistico della Società Toscana di Orticoltura. Dalle ore 10,00 alle 19,00 di sabato 3 Maggio e dalle ore 9,00 alle di domenica 4 Maggio la bella Piazza di Greve in Chianti offrirà un connubio di colori e profumi: saranno esposte tantissime varietà di piante, tra cui rose, azalee, ortensie, begonie, gerani, e poi agrumi, limoni, piante da appartamento, piante grasse ed erbe aromatiche. E nelle stesse date visitate anche la Festa del Giaggiolo in svolgimento a San Polo in Chianti in programma dal 30 aprile al 4 maggio. [+]ZOOM Festa del giaggiolo 30/04/ Comune di Greve in Chianti a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met Elaborato con Web Publishing System copyright e licenza d'uso Informazioni sul sito Chi siamo Clausola di esclusione responsabilità

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. Servizio 1 Affari Generali Ufficio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 001 del 16.06.2009 Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. L anno duemilanove il

Dettagli

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3450 1 di 2 29/09/2013 20.59 29.09.2013 h 15:57 Di Matteo Pucci Tragedia a Poggio

Dettagli

Pecorini critica il Pd... e il Pd contrattacca a muso duro

Pecorini critica il Pd... e il Pd contrattacca a muso duro 2.05.2014 h 20:53 Di Matteo Pucci Pecorini critica il Pd... e il Pd contrattacca a muso duro Il candidato sindaco Paolo Sottani e il segretario Paolo Saturnini: "Non addebiti a noi la rottura" GREVE IN

Dettagli

Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale

Il grazie dalla Germania a una dipendente comunale 7.10.2013 h 11:11 Di Redazione Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale La lettera arriva da un turista tedesco che ha avuto modo di apprezzarne la grande disponibilità GREVE IN CHIANTI - Premessa

Dettagli

"Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare"

Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare "Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare" http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3028 1 di 1 22/08/2013 14.35 22.08.2013 h 10:10 Di Matteo Pucci "Allarme furti:

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze C O P I A SETTORE1 - Servizi al Cittadino, Affari Generali e Cultura - Servizio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 16/03/2016 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE CONTA!

LA PARTECIPAZIONE CONTA! 2 EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE LA PARTECIPAZIONE CONTA! Promuovere l impegno civico e politico dei cittadini europei mobili FIRENZE 13-14 14 MAGGIO 2017 DURATA: 12 ORE SEDE: RFK International House

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 Giovedì, 5 Dicembre 2013 A S T E R I S C O PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 PARTECIPAZIONE e DISCUSSIONE: questo è il motto che contraddistingue la presenza politica del Partito Democratico

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze C O P I A SETTORE1 - Servizi al Cittadino e Affari Generali - Servizio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 22 DEL 09/06/2014 OGGETTO: CONVALIDA

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI DELLA TOSCANA

REGOLAMENTO CONGRESSUALE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI DELLA TOSCANA REGOLAMENTO CONGRESSUALE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI DELLA TOSCANA Articolo 1 - Regolamento Congressuale Nazionale Per ogni disposizione non esplicitamente trattata nel presente Regolamento regionale,

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 068 del 03.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO DI BARBERINO

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Indice Articolo 1 Generalità e finalità Articolo 2 Obiettivi Articolo 3 Corpo Elettorale Articolo 4 Partecipazione

Dettagli

Donne e politica nel Lazio

Donne e politica nel Lazio Donne e politica nel Lazio (aggiornamenti) La presenza delle donne negli organi elettivi della Regione Lazio, degli enti locali dopo le ultime elezioni del 28-29 aprile 21 a cura di Maria Rosaria Cagnazzo

Dettagli

approva le seguenti norme attuative per lo svolgimento dei congressi dei circoli, delle unioni comunali e dei coordinamenti territoriali.

approva le seguenti norme attuative per lo svolgimento dei congressi dei circoli, delle unioni comunali e dei coordinamenti territoriali. REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DEI CIRCOLI, DELLE UNIONI COMUNALI E DEI COORDINAMENTI TERRITORIALI, AI SENSI DELL ART. 46 DELLO STATUTO NAZIONALE La Direzione regionale del Partito Democratico

Dettagli

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente

L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente 24.09.2013 h 09:02 Di Redazione L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente Paolo Mariani alla guida de L'Unione da 28 anni: poesia in suo onore SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) - Festa grande ieri,

Dettagli

PIANO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

PIANO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze PIANO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (Legge Regione Toscana n. 28/2005 e successive modifiche ed integrazioni art. 40) Approvato

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 074 del 17.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO (BAGNO A RIPOLI,

Dettagli

REGOLAMENTO FINANZIARIO

REGOLAMENTO FINANZIARIO REGOLAMENTO FINANZIARIO APPROVATO DALLA DIREZIONE METROPOLITANA DEL 3 GIUGNO 2014 Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina l attività economica, finanziaria e patrimoniale del Partito

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina nel Comune

Dettagli

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE E DELLE CANDIDATURE PREMESSA La legge n. 74 del 23 dicembre 2004 ( Norme sul

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE GIOVANI DEMOCRATICI DELLA LOMBARDIA

REGOLAMENTO CONGRESSUALE GIOVANI DEMOCRATICI DELLA LOMBARDIA II Congresso Nazionale dei Giovani Democratici Giovani Democratici della Lombardia Via Giovanni Battista Pirelli 11, Milano gdlombardia@gmail.com www.gdlombardia.com REGOLAMENTO CONGRESSUALE GIOVANI DEMOCRATICI

Dettagli

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

Elezioni regionali 2015 UMBRIA Elezioni regionali 2015 UMBRIA Introduzione di Claudio Carnieri Presidente dell Aur 11 giugno 2015 Sala della Partecipazione (Consiglio Regionale dell Umbria) Perugia 1 2 Una avvertenza L analisi elettorale

Dettagli

Elaborazione questionari dei circoli PD della zona Miranese

Elaborazione questionari dei circoli PD della zona Miranese Elaborazione questionari dei circoli PD della zona Miranese A supporto della discussione in Assemblea, sono stati predisposti dei sintetici questionari sugli stessi temi. Il cardine del nostro percorso

Dettagli

Test preelettorale. Marzo 2017

Test preelettorale. Marzo 2017 Comune di Rieti Test preelettorale Marzo 2017 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti a Rieti Numerosità campionaria 1000 elettori, rappresentativi per sesso e età della popolazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI COMUNE DI DESIO Provincia di Monza e Brianza CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. in data IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Regolamento del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso) REGOLAMENTO CONGRESSUALE Art. 1 (Indizione del Congresso) E indetto il secondo congresso nazionale di Fratelli d Italia-Alleanza Nazionale che si dovrà svolgere entro il mese di novembre 2017. Le modalità

Dettagli

REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI. Art. 1. Oggetto

REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI. Art. 1. Oggetto REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l'istituzione ed il funzionamento della "Consulta Comunale

Dettagli

Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco

Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco Regolamento delle Primarie per il candidato Sindaco di Castelfranco Circolo del Partito Democratico della Città di Castelfranco Veneto Settembre 2014 Regolamento delle primarie per il candidato a Sindaco

Dettagli

L attuale fase politico- elettorale

L attuale fase politico- elettorale L attuale fase politico- elettorale Luglio 2011 Fiducia nel Presidente del Consiglio trend temporale di molta + abbastanza fiducia 2011 2008 2009 2010 2011 SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 2 Fiducia nell

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI 2010 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO

ELEZIONI REGIONALI 2010 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO ELEZIONI REGIONALI 00 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO Come si vota: elezioni regionali La candidatura alla carica di Presidente è collegata ad una o più liste provinciali di candidati alla

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (adottato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 93 del 07.11.2001) ART. 1 Nell ambito del programma amministrativo rivolto alla formazione del giovane

Dettagli

Elezioni Amministrative 2017 Comune di Catanzaro. Milano, 15 marzo 2017

Elezioni Amministrative 2017 Comune di Catanzaro. Milano, 15 marzo 2017 Elezioni Amministrative 2017 Comune di Catanzaro Milano, 15 marzo 2017 Se oggi ci fossero le elezioni comunali per eleggere il nuovo Consiglio Comunale di Catanzaro, Lei per quale partito voterebbe? Affluenza

Dettagli

COMUNE DI SERMIDE. Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI SERMIDE. Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI SERMIDE Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Premessa Il consiglio Comunale dei Ragazzi è il luogo dove i ragazzi imparano ad essere cittadini protagonisti e responsabili; è la sede dove

Dettagli

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA www.comune.cittadellapieve.pg.it REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1320 LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 LEGGE ELETTORALE 2 Nella serata di ieri, il relatore

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1320 LEGGE ELETTORALE 12 Maggio 2017 LEGGE ELETTORALE 2 Nella serata di ieri, il relatore

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze ORIGINALE SETTORE6 - Servizi alle Infrastrutture e Opere Pubbliche - Servizio Lavori Pubblici DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/03/2017 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI

Dettagli

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI CITTADINI STRANIERI RESIDENTI NEL

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI CITTADINI STRANIERI RESIDENTI NEL REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI CITTADINI STRANIERI RESIDENTI NEL COMUNE DI MONTECHIARUGOLO Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 8 del 24 gennaio 2007 1 INDICE Parte 1 - ISTITUZIONE e FINALITÀ...3

Dettagli

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Allegato alla deliberazione di Consiglio comunale n. 20 del 07/05/2012 Art.1 Generalità e Finalità

Dettagli

Ufficio elettorale della Regione Toscana

Ufficio elettorale della Regione Toscana ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE E DELLE CANDIDATURE PREMESSA La legge n. 74 del 23 dicembre 2004 ( Norme sul

Dettagli

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Art. 7 Statuto Comunale) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 in data 27.04.2010 Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE I N D I C E TITOLO I ASSEMBLEA DEI DELEGATI Art. 1 - Convocazione delle elezioni dei Delegati all Assemblea Art. 2 - Ufficio Elettorale Istituzione Art. 3 - Ufficio Elettorale Competenze

Dettagli

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita?

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita? Movimento Cristiano Lavoratori Lavorare di domenica migliora la vita? Il fatto Oggi, sempre più spesso ai lavoratori vengono richieste prestazioni lavorative in giorno domenicale, anche se ciò non è dovuto

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA RICOSTRUIAMO LA PARTECIPAZIONE

COMUNE DI BRESCIA RICOSTRUIAMO LA PARTECIPAZIONE COMUNE DI BRESCIA RICOSTRUIAMO LA PARTECIPAZIONE Per disposizione di legge, sono state soppresse le Circoscrizioni di decentramento amministrativo nei Comuni con popolazione inferiore a 250.000 abitanti.

Dettagli

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

CITTA DI MAZARA DEL VALLO CITTA DI MAZARA DEL VALLO Bando di selezione assessore M5S Scegliendo insieme, lavorando insieme, il motto della nostra azione amministrativa, vale, anche e soprattutto, per la scelta delle persone sulle

Dettagli

FLOP ACT: SOLO L 8% DEGLI ITALIANI CREDE CHE FUNZIONI

FLOP ACT: SOLO L 8% DEGLI ITALIANI CREDE CHE FUNZIONI 1095 FLOP ACT: SOLO L 8% DEGLI ITALIANI CREDE CHE 3 maggio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia EXECUTIVE SUMMARY 2 Non

Dettagli

Napoli, professionisti in protesta: il 19 febbraio all'hotel Ramada 'professional day'

Napoli, professionisti in protesta: il 19 febbraio all'hotel Ramada 'professional day' Napoli, professionisti in protesta: il 19 febbraio all'hotel Ramada 'professional day' I rappresentanti: noi utili al Paese (ilvelino/agv NEWS) Napoli, 15 FEB - Si terra' martedi' 19 febbraio a partire

Dettagli

COMUNE DI BARRALI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO -

COMUNE DI BARRALI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO - COMUNE DI BARRALI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - REGOLAMENTO - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N 11 del 29.02.2012 PREMESSA I Consigli Comunali dei Ragazzi (C.C.R.) già istituiti in

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA Art. 1 Data di svolgimento delle Primarie di coalizione Le Primarie di coalizione si

Dettagli

riconnetterci con il nostro popolo ridurre le distanze costruire una società più giusta ragioni sostengo candidatura di Andrea Orlando

riconnetterci con il nostro popolo ridurre le distanze costruire una società più giusta ragioni sostengo candidatura di Andrea Orlando Carissimi, riconnetterci con il nostro popolo per ridurre le distanze e le fratture create da questi anni di crisi e per costruire una società più giusta. Queste sono le ragioni per cui sostengo la candidatura

Dettagli

Benvenuti al corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Questo corso è stato ideato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

Benvenuti al corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Questo corso è stato ideato dal Servizio elettorale della Regione autonoma Benvenuti al corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Questo corso è stato ideato dal Servizio elettorale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con l obiettivo di preparare i presidenti

Dettagli

GUIDA FISAC. SeggiElettorali e CarichePubbliche 2016 CGIL FISAC

GUIDA FISAC. SeggiElettorali e CarichePubbliche 2016 CGIL FISAC GUIDA FISAC SeggiElettorali e CarichePubbliche 2016 CGIL FISAC FISAC CGIL - Dipartimento Comunicazione - www.fisac-cgil.it - Guida Seggi Elettorali e Cariche Pubbliche 2016 Permessi e diritti per i componenti

Dettagli

TESSERAMENTO di fondazione del gruppo

TESSERAMENTO di fondazione del gruppo Informazioni periodiche ai soci del Gruppo Alpini di Desenzano del Garda - Novembre 2011 TESSERAMENTO 2012 80 di fondazione del gruppo Venerdì 9 Dicembre Ore 21.00 Fiaccolata per festeggiare l 80 di fondazione

Dettagli

Le province e le città metropolitane

Le province e le città metropolitane Luigi Bobbio Le province e le città metropolitane La legge Del Rio (l. 7 aprile 2014, n. 56, «Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni») ha modificato l

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 028 del 15.03.2010 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE E COSTITUZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE DI GREVE IN CHIANTI

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

Le elezioni comunali dal 1946 al 2014

Le elezioni comunali dal 1946 al 2014 Le elezioni comunali dal 1946 al 2014 Redazione Stile libero Idee dalla Val di Cornia Rivista on line di cultura e politica www.stileliberonews.org Registrazione Tribunale di Livorno n. 7/2012 Partita

Dettagli

La selezione del leader del Partito Democratico

La selezione del leader del Partito Democratico La selezione del leader del Partito Democratico 0 Aprile 2017 Il sondaggio è stato realizzato da Candidate & Leader Selection, uno degli standing group della Società Italiana di Scienza Politica. La rilevazione

Dettagli

REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI (Approvato con delibera consiliare n. 30 del

REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI (Approvato con delibera consiliare n. 30 del REGOLAMENTO per L'ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER GLI STRANIERI (Approvato con delibera consiliare n. 30 del 16.02.05) Art.1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI CREMONA 25 MAGGIO 2014

ELEZIONI COMUNALI CREMONA 25 MAGGIO 2014 ELEZIONI COMUNALI CREMONA 25 MAGGIO 2014 Cambiare. Insieme si può. Presentazione lista PD martedì 15 aprile ore 21 Le prossime elezioni amministrative saranno un appuntamento molto importante non solo

Dettagli

La direzione giusta.

La direzione giusta. VI CIRCOSCRIZIONE S.Giovanni, Chiadino, Rozzol pd.trieste.it PD Trieste Flora benvenuto 33 anni, operatrice socio-educativa che presta servizio presso una comunità madrebambino, la sua esperienza lavorativa

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO AURELIO CAVALLEGGERI

REGOLAMENTO DEL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO AURELIO CAVALLEGGERI REGOLAMENTO DEL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO AURELIO CAVALLEGGERI Art. 1 - GENERALITÀ 1. Il Circolo del Partito Democratico Aurelio Cavalleggeri insiste sul territorio del Municipio XIII di Roma Capitale

Dettagli

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE 1. Con riferimento al Testo unico delle disposizioni legislative in materia di

Dettagli

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori.

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. ROMA Pressochè concluse le operazioni di scrutinio del voto amministrativo nei due capoluoghi di

Dettagli

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI FOSSATO DI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 06/07/2016 DELIBERA DI CONSIGLIO n. 30 del 06-07-2016 - pag. 1 - COMUNE

Dettagli

UNIONE REGIONALE DELLA TOSCANA

UNIONE REGIONALE DELLA TOSCANA Regolamento per lo svolgimento dei Congressi dei Circoli, delle Unioni Comunali e dei Coordinamenti Territoriali, ai sensi dell art 12 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Nazionale,

Dettagli

L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa. Commento ai dati. a cura di Stefano Draghi

L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa. Commento ai dati. a cura di Stefano Draghi L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa Commento ai dati a cura di Stefano Draghi 17 dicembre 2010 Ricerca realizzata da QUALITÀ DELLA VITA PERCEPITA (A1) La domanda Come si vive a Pisa?

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI ISTITUZIONE E COMPETENZE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Art. 1 Valore e Funzione del Regolamento 1. Il presente Regolamento detta le norme per il funzionamento

Dettagli

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi 4.02.2014 h 09:24 Di Redazione Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi La segretaria del Pd, candidatasi all'ultimo tuffo, le affida al suo profilo Facebook GREVE IN CHIANTI - Le

Dettagli

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali.

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali. Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali. (Approvato dall Assemblea Costituente Regionale riunita lunedì 02 marzo 2009, ai sensi dell art. 39 comma 4. dello Statuto Regionale)

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; l articolo 16 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai 28.01.2014 h 17:42 Di Redazione Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai La soddisfazione dell'assessore Stefano Romiti: "Per giugno copertura anche de La Panca" GREVE IN CHIANTI - "Grazie

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità Allegato alla deliberazione consiliare n. 45 del 18/04/2012 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI Art. 1 Costituzione e finalità Il Comune di Senigallia riconosce nei giovani

Dettagli

Economia solidale opportunità al Femminile. Rovereto, 25 giugno 2013

Economia solidale opportunità al Femminile. Rovereto, 25 giugno 2013 Economia solidale opportunità al Femminile. Rovereto, 25 giugno 2013 Completo l intervento del Presidente con un cordiale saluto a tutti voi anche da parte mia. Vi ringrazio per la numerosa e qualificata

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Approvato in consiglio comunale il 24 febbraio 2015; modificato in consiglio comunale il 30 marzo 2016 delibera n 15 Pagina 1 di 6 ART. 1

Dettagli

San Polo: gran parte del paese al buio da domenica sera

San Polo: gran parte del paese al buio da domenica sera San Polo: gran parte del paese al buio da domenica sera http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=4378 1 di 1 18/12/2013 19.16 17.12.2013 h 18:04 Di Matteo Pucci San Polo: gran

Dettagli

Il testo della legge è reperibile al seguente indirizzo:

Il testo della legge è reperibile al seguente indirizzo: ELEZIONI 1 L.R. Sicilia 16.12.2008, n. 22: Composizione delle giunte. Status degli amministratori locali e misure di contenimento della spesa pubblica. Soglia di sbarramento nelle elezioni comunali e provinciali

Dettagli

Le intenzioni di voto a Livorno Risultati del sondaggio online (maggio 2014)

Le intenzioni di voto a Livorno Risultati del sondaggio online (maggio 2014) Le intenzioni di voto a Livorno Risultati del sondaggio online (maggio 2014) Caratteristiche del sondaggio Tipo di sondaggio: sondaggio online non rappresentativo con campione auto selezionato Questionario:

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONGRESSI PROVINCIALI E DELLE GRANDI CITTA

REGOLAMENTO DEI CONGRESSI PROVINCIALI E DELLE GRANDI CITTA REGOLAMENTO DEI CONGRESSI PROVINCIALI E DELLE GRANDI CITTA Art. 1 - Il corpo elettorale esercizio dei diritti associativi Potranno partecipare ai congressi, secondo le norme statutarie, gli associati e

Dettagli

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti.

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti. CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti. 1. Identikit e percorso formativo L età media a Ravenna Future Lessons è

Dettagli

CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA

CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO 20 NOVEMBRE 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE Le modalità per la presentazione delle liste e dei contrassegni,

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 26 maggio 2014 quotidiani indice provincia e regione la stampa Torino Europee in città - Il Pd doppia i Cinquestelle la repubblica Torino Chiamparino prudente. Ma l Europa

Dettagli

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO Approvato dalla direzione provinciale il 09/04/2016 Titolo I Principi generali Articolo 1. Premessa Fra i circoli territoriali del Partito

Dettagli

( Provincia di Napoli )

( Provincia di Napoli ) COMUNE DI BACOLI ( Provincia di Napoli ) Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi approvato con delibera di C.C. n. 4/2004 modificato con delibera di C.C. n. 50/2006 modificato con delibera di C.C.

Dettagli

A cura di Gemma Del Carlo. Sito:

A cura di Gemma Del Carlo. Sito: La Salute Mentale in Toscana: la partecipazione dei cittadini per la salute mentale A cura di Gemma Del Carlo Presidente Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale Cortona Auditorium

Dettagli

Rassegna Web. mercoledi 08 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Web. mercoledi 08 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Web mercoledi 08 marzo 2017 Rassegna Web 08-03-2017 WEB RESTOALSUD.IT 01/08/2017 1 Matera città aperta Resto al sud Redazione 3 I WEB 1 articolo Matera città aperta Resto al sud Sezione: WEB RESTOALSUD.IT

Dettagli

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n 27 in data 10/06/2014 Prot. 0 Data Prot. COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di 1 PRIMA convocazione-seduta

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Articolo 1 PREMESSA Il Comune di Castelnuovo Bocca d Adda istituisce il Consiglio Comunale dei Ragazzi come organismo di educazione delle

Dettagli

LISTA DEI CANDIDATI DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI COMO

LISTA DEI CANDIDATI DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI COMO LISTA DEI CANDIDATI DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI COMO SI VOTA SABATO 29 DICEMBRE 2012 DALLE ORE 8 ALLE ORE 21 Paolo Furgoni Sono nato a Como il 13 giugno 1964 e risiedo da sempre a Cernobbio. Maturità

Dettagli

Matteo Cruccu - ELEZIONI EUROPEE Pd, mai nessun partito così in alto dal a cura di Matteo Cruccu

Matteo Cruccu - ELEZIONI EUROPEE Pd, mai nessun partito così in alto dal a cura di Matteo Cruccu Pd, mai nessun partito così in alto dal 1958 a cura di Matteo Cruccu (ilcruccu@twitter.com) Totalizzando il 40, 8%, il Pd ha raggiunto un risultato incredibile: considerando Politiche e Europee, dal 1958

Dettagli

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce CITTA di TRICASE Provincia di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO ART. 1 Finalità Al fine di favorire nei ragazzi l acquisizione della consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso

Dettagli

Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci

Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti  Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti www.massimomucchetti.it Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci 1 Il numero di consiglieri regionali in Italia per area politica* 204 496

Dettagli

COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO

COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO PROV. DI POTENZA SETTORE AFFARI GENERALI-AMMINISTRATIVO ECONOMICO-FINANZIARIO Telef. 097393009-Fax 097393247 e-mail : genovese.giuseppe55@gmail.com C.F. 82000430767 P.I.

Dettagli

Luglio e Settembre 2012

Luglio e Settembre 2012 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La regolarizzazione 2012 dei lavoratori extracomunitari irregolari per settore di attività e per ripartizione regionale Una stima del fenomeno Per settore

Dettagli

22 ottobre Il Messaggero

22 ottobre Il Messaggero 22 ottobre Il Messaggero 22 ottobre Il Messaggero 22 ottobre Il Messaggero di ENRICO VALENTINI A poche ore dalla manifestazione contro la costruzione dell inceneritore dei rifiuti di Cecchina che domani,

Dettagli