Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai"

Transcript

1 h 17:42 Di Redazione Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai La soddisfazione dell'assessore Stefano Romiti: "Per giugno copertura anche de La Panca" GREVE IN CHIANTI - "Grazie al costante impegno di Uncem Toscana, in applicazione del piano nazionale predisposto da Regione Toscana e Ministero con Telecom Italia, dal 13 gennaio scorso è arrivata la banda larga anche nelle frazioni del Passo dei Pecorai e del Ferrone". Ad annunciarlo è l'assessore alle infrastrutture e reti informatiche del Comune di Greve in Chianti, Stefano Romiti.

2 Che spiega che "i collegamenti sono stati realizzati da Telecom Italia in fibra ottica e gli abitanti di queste frazioni potranno quindi accedere al servizio Adsl con una connessione, in alcuni casi, anche fino a 20M". "Fin dall'inizio del nostro mandato - ricorda Romiti - abbiamo sempre inseguito l'obiettivo della diffusione della banda larga in tutto il nostro comune, ed abbiamo pertanto dedicato molto impegno al raggiungimento di questi risultati". "In questo caso - ammette - non rivendichiamo nessun merito sia chiaro, anche perché la soluzione del problema era ben al di sopra dei poteri decisionali del Comune; abbiamo solo cercato di essere presenti nelle sedi giuste dove poter rappresentare le nostre problematiche all'attenzione di chi poi doveva decidere". "Finalmente - dice soddisfatto - è stato fatto un altro passo avanti. Restano fuori ancora alcune zone del nostro territorio sulle quali tuttavia sono presenti aziende private del settore che sono in grado di fornire il servizio in modalità wi-fi". "Per giugno - conclude Romiti - è già prevista l'attivazione del servizio Adsl anche nella centrale de La Panca".

3 h 21:19 Di Matteo Pucci Vitalizi Regione Toscana: c'è anche il sindaco di Greve Diffusa la lista degli ex consiglieri: nel mese di gennaio 2014 assegno da quasi euro GREVE IN CHIANTI - C'è anche il sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà, in qualità di ex consigliere (e assessore) regionale, nella lista dei destinatari dei vitalizi corrisposti dalla Regione Toscana, diffusa e pubblicata on line nella giornata di oggi (le tre pagine le vedete cliccando sulle icone piccole qui sopra).

4 La Toscana ha infatti recepito i principi della disciplina statale sulla trasparenza (decreto legislativo 33/2013), ovvero la totale accessibilità alle informazioni su organizzazione e attività delle amministrazioni pubbliche. La nostra regione ha già una propria normativa sulla trasparenza molto avanzata, che rende questo intervento minimale - ha affermato Marco Manneschi, Idv, presidente della commissione affari istituzionali - si tratta semplicemente di regolamentare la pubblicità degli atti amministrativi. Alla trasparenza ha fatto riferimento anche il presidente del consiglio regionale, Alberto Monaci, comunicando che da oggi, martedì 28 gennaio, sono pubblicati on line i vitalizi dei consiglieri regionali. Il dato relativo al mese di gennaio 2014 assegna al sindaco grevigiano Bencistà un vitalizio (si parla di competenze lorde) di 2.788,44 euro. Il totale lordo dei vitalizi diffusi nel mese di gennaio 2014 a tutti gli aventi diritto sfora i 380mila euro. Bencistà venne eletto consigliere regionale alle elezioni del 6 e del 7 maggio 1990, nella circoscrizione di Firenze nella lista del Pci, con preferenze. Presidente della commissione Territorio, era entra nella giunta guidata da Vannino Chiti nel gennaio 1992 come assessore all agricoltura. Alle successive consultazioni regionali del 23 aprile 1995 si presentò nella lista Pds e venne eletto, sempre nella circoscrizione provinciale di Firenze, con preferenze. Rimase in consiglio regionale fino alla fine del mandato, dopo aver aderito al gruppo Libertà ed Uguaglianza.

5 LA NAZIONE FIRENZE mer, 29 gen 2014 GREVE IL SINDACO INSORGE, VANDALI ANCHE A SAN CASCIANO Graffiti sulla facciata del museo «Uno scempio da 5mila euro» di ANDREA CIAPPI A VOLTE viene da chiedersi se, in Chianti, ci meritiamo il magnifico patrimonio d arte e ambientale che i secoli passati ci hanno lasciato in eredità. Prendiamo quello che è appena accaduto a Greve: Il Comune aveva da poco restaurato le facciate dell antico ex Convento di San Francesco che ospita dalla fine degli anni 90 il museo d arte sacra. Le pareti erano linde, di bianco lavato in stile toscano. Erano, perché adesso sono deturpate da scritte e graffiti. Uno scempio, di cui si stanno accorgendo visitatori (soprattutto stranieri) ed ora anche gli allievi di un corso per guida turistica di Firenze e Provincia (che domenica erano in tirocinio al museo). «Proprio così, uno scempio tuona il sindaco di Greve, Alberto Bencistà avevamo da poco restaurato le facciate del convento, e ci siamo ritrovati con questo assurdo atto vandalico. E un danno da almeno cinquemila euro, e non troviamo i soldi con la bacchetta magica. Stiamo ipotizzando anche di piazzare delle telecamere di sorveglianza attorno all edificio, però anche quelle costano. Tanti stranieri che vengono in visita ci rimangono male a vedere quello che è successo, così come i turisti italiani. Dovremo decidere delle iniziative: non escludo che sarò io stesso a prendere tempera e pennello e a mettermi al lavoro per cancellare quelle scritte. Lo potrei fare insieme ad un nobile straniero che abita nel Chianti e che mi ha proposto l idea. Vedremo». A FRONTEGGIARE analoghi atti vandalici, Bencistà non è da solo. Ad esempio, a San Casciano gli appassionati di scritte deturpanti si sono accaniti a suo tempo contro la Pieve Vecchia di Sugana (chiesa paleocristiana, oggi d aspetto rinascimentale), e contro l antico oratorio di San Bartolommeo lungo la Cassia all inizio della strada per Decimo. «Se non sanno come utilizzare il proprio tempo, li invito a fare del volontariato. Ce n è tanto bisogno» fu lo sferzante commento dell assessore Roberto Ciappi nei confronti dei vandali di turno. Vandali che non hanno risparmiato neppure la riproduzione in statua dell Arciere etrusco al parco del Poggione. Intanto, a Tavarnelle ignoti hanno cercato di entrare in una delle canoniche del paese, che fanno capo a chiese storiche. Si dice sempre che il Chianti vive sul binomio turismo e vino. Allora, più che mai come ha concluso lo stesso Bencistà tutelare questo patrimonio è un dovere categorico.

6 LA NAZIONE FIRENZE mer, 29 gen 2014 GREVE IN CHIANTI SI PROSPETTA UN INCONTRO CON VARRATTA Paura furti, Bencistà chiede aiuto al prefetto «Cittadini preoccupati, servono più carabinieri» «NEI CITTADINI si rafforza il senso di impotenza e c è sempre più la voglia di migliorare la situazione». Alberto Bencistà, sindaco di Greve ieri ha chiamato il prefetto di Firenze per chiedere un incontro e parlare del problema dei furti, un ondata che da agosto sembra non volersi fermare. «I furti hanno creato paura e preoccupazione, la situazione non è più sostenibile. Al prefetto ho chiesto un incontro perché, se anche i furti sono un problema generalizzato e i nostri numeri sono più bassi della media, deve essere trovata una soluzione che passi anche attraverso l incremento del numero di carabinieri». E se forse parlare di ronde non fa parte del territorio chiantigiano, è vero che i cittadini sono stanchi. «Ben vengano iniziative come il volantino che vogliono fare i commercianti per sensibilizzare sul problema. I cittadini devono contribuire a migliorare la situazione attraverso la collaborazione con i carabinieri e con l installazione di sistemi di allarme. Il Chianti non è più felix e tutti devono collaborare». E previsto anche un incontro con i carabinieri e i cittadini. «Dobbiamo trovare tutti insieme le forme migliori di collaborazione. Noi Comune siamo disposti a mettere a disposizione la nostra polizia municipale per servizi coordinati». Nell ultimo fine settimana sono stati messi a segno due colpi, uno nel capoluogo e uno a Panzano, a danni di esercizi commerciali: a Greve è stata svaligiata una cartoleria, mentre a panzano una tabaccheria. anset

Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato

Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato 3.04.2014 h 22:13 Di Matteo Pucci Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato Ha 49 anni, vive a Panzano, fa l'operaio agricolo: "Temi prioritari? Scuola e agricoltura" GREVE IN CHIANTI

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 068 del 03.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO DI BARBERINO

Dettagli

Toniazzi: sorrisi e commozione alla cena finale post-primarie

Toniazzi: sorrisi e commozione alla cena finale post-primarie http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=5429 1 di 2 25/03/2014 10.31 24.03.2014 h 10:21 Di Matteo Pucci In tanti alla Limonaia di Panzano, per dire e dirsi grazie. Fra applausi

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 074 del 17.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO (BAGNO A RIPOLI,

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (PROVINCIA DI FIRENZE) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE CONSULTE DELLE FRAZIONI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (PROVINCIA DI FIRENZE) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE CONSULTE DELLE FRAZIONI COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (PROVINCIA DI FIRENZE) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLE CONSULTE DELLE FRAZIONI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N. 14 del 10.02.2003 1 I.

Dettagli

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra.

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra. Decreto Sicurezza e immigrazione. Scontro politico anche a Lecco 1 LECCO Il voto definitivo di mercoledì sera alla Camera ha sancito l approvazione del Decreto Sicurezza che ha stabilito nuove regole alla

Dettagli

#DESTINAZIONE TURISMO

#DESTINAZIONE TURISMO #DESTINAZIONE TURISMO IL CHIANTI SENESE E FIORENTINO Il turismo di domani fra territori, operatori e prodotti turistici: dimensione e trend del mercato turistico per il Chianti Gaiole in Chianti, 22 aprile

Dettagli

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3450 1 di 2 29/09/2013 20.59 29.09.2013 h 15:57 Di Matteo Pucci Tragedia a Poggio

Dettagli

Comuni «fuori dal comune»

Comuni «fuori dal comune» Comune di Montemurlo Comuni «fuori dal comune» Roma, 25 Maggio 2016 1 Montemurlo, un Comune Smart, tra tradizione e innovazione Montemurlo si trova nella Toscana centrale e con i suoi 18.456 abitanti è

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 24.06.2008 OGGETTO: MOZIONE presentata dal Consigliere Ranghiero Nicola in data 12 giugno 2008, prot. n. 12549 per la rimozione delle antenne-ripetitori installati

Dettagli

"Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare"

Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare "Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare" http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3028 1 di 1 22/08/2013 14.35 22.08.2013 h 10:10 Di Matteo Pucci "Allarme furti:

Dettagli

La presente relazione costituisce adempimento agli obblighi di informazione e pubblicità previsti dal Regolamento (CE) n.

La presente relazione costituisce adempimento agli obblighi di informazione e pubblicità previsti dal Regolamento (CE) n. La presente relazione costituisce adempimento agli obblighi di informazione e pubblicità previsti dal Regolamento (CE) n. 1974/2006 - INTERVENTO Infrastrutture per le telecomunicazioni PSR finanziato con

Dettagli

Banda larga nel Comune di Baricella: cosa si è fatto negli anni scorsi? L' iniziativa non fu sufficiente a smuovere Telecom...

Banda larga nel Comune di Baricella: cosa si è fatto negli anni scorsi? L' iniziativa non fu sufficiente a smuovere Telecom... Banda larga nel Comune di Baricella: cosa si è fatto negli anni scorsi? L' iniziativa non fu sufficiente a smuovere Telecom... Estate 2004: petizione per l'attivazione del servizio ADSL a Baricella Banda

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Amministrativo Ufficio Segreteria COMUNE DI GREVE IN CHIANTI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 166 del 25.10.2010 OGGETTO: Resistenza in giudizio da parte del Comune di Greve in Chianti contro ricorso

Dettagli

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali Premana 1 In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali Restano critiche alcune situazioni. Foroni: Invieremo al Governo il programma dettagliato degli

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

Matteo Renzi. 2 / Istituto De Gasperi - Bologna

Matteo Renzi. 2 / Istituto De Gasperi - Bologna matteo@matteorenzi.it, e-news, 380, 2.1.2014 Lettera del Segretario Pd ai partiti RIFORMA DELLE ISTITUZIONI: TRE PUNTI E TRE PROPOSTE Gentilissimi, nei giorni scorsi quasi tre milioni di italiani mi hanno

Dettagli

MILANO FINANZA Martedì 23 dicembre 2008

MILANO FINANZA Martedì 23 dicembre 2008 MILANO FINANZA Martedì 23 dicembre 2008 LA SICILIA Venerdì 12 dicembre 2008 IL GIORNALE DI SICILIA Venerdì 12 dicembre 2008 MILANO FINANZA Venerdì 12 dicembre 2008 AGI Giovedì 11 dicembre 2008 TURISMO:

Dettagli

Piastrelliamo i rettangoli

Piastrelliamo i rettangoli Per la quinta primaria Piastrelliamo i rettangoli Qui sotto vedete un rettangolo, disegnato sulla carta a quadretti. Potete immaginare che sia una stanza, che vogliamo piastrellare, con delle piastrelle

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 30/03/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 30/03/2016 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 30/03/2016 OGGETTO Realizzazione di un impianto di trasmissione dati mediante collegamenti in fibra

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia ORDINANZA DEL SINDACO N. 270 del 13-12-2018 OGGETTO TURNI DI SERVIZIO SETTIMANALE, DOMENICALE,FESTIVO INFRASETTIMANALE, TURNO DI CHIUSURA INFRASETTIMANALE NONCHE'

Dettagli

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità Con il progetto della Carta Europea della Disabilità vogliamo far conoscere i servizi e le agevolazioni che possono avere le persone con disabilità.

Dettagli

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015 Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia 16 Febbraio 2015 Attività BUL un corso Il progetto Banda Ultra Larga in Puglia, allo stato attuale, prevede che numerosi comuni e aree industriali

Dettagli

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO Cola dell Amatrice tra Pinturicchio e Raffaello REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO Ascoli Piceno, 2018-03-17 Nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Sistema Museale del Chianti Fiorentino. Approvazione Protocollo di Intesa e quota parte 2009.

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Sistema Museale del Chianti Fiorentino. Approvazione Protocollo di Intesa e quota parte 2009. Servizio 4 Sociale Educativo - Culturale Ufficio Cultura DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 024 del 31.08.2009 OGGETTO: Sistema Museale del Chianti Fiorentino. Approvazione Protocollo di Intesa e quota parte

Dettagli

Furti a raffica: nuova assemblea a Greve in Chianti

Furti a raffica: nuova assemblea a Greve in Chianti 3.02.2014 h 09:58 Di Redazione Furti a raffica: nuova assemblea a Greve in Chianti Dopo gli ultimi casi. Organizzata da Confesercenti e Comune per il 5 febbraio GREVE IN CHIANTI - Ci saranno, come l'11

Dettagli

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1 Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO Centro Studi Turistici di Firenze 1 1. La stagione turistica 2015 in Italia e in Emilia Romagna Il 2015 è stato un anno

Dettagli

Rassegna stampa Settore Turismo

Rassegna stampa Settore Turismo Rassegna stampa Settore Turismo art 11-MAG-2016 da pag. 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. AEROPORTO 24 11-MAG-2016 da pag. 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 028 del 15.03.2010 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE E COSTITUZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE DI GREVE IN CHIANTI

Dettagli

MoVimento 5 Stelle: i candidati al consiglio comunale

MoVimento 5 Stelle: i candidati al consiglio comunale 8.04.2014 h 09:07 Di Matteo Pucci MoVimento 5 Stelle: i candidati al consiglio comunale Nove uomini, quattro donne, 35 anni di età media. Molti commercianti e agricoltori GREVE IN CHIANTI - Nei giorni

Dettagli

COMUNE DI GRAUNO Via Chiesa, n. 18-38030 GRAUNO P.IVA 00479500225 - C.F. 80005210226 IBAN: IT 95 D 03599 01800 000000113029 c.c.p.

COMUNE DI GRAUNO Via Chiesa, n. 18-38030 GRAUNO P.IVA 00479500225 - C.F. 80005210226 IBAN: IT 95 D 03599 01800 000000113029 c.c.p. COMUNE DI GRAUNO Via Chiesa, n. 18-38030 GRAUNO P.IVA 00479500225 - C.F. 80005210226 IBAN: IT 95 D 03599 01800 000000113029 c.c.p. 12661385 PROVINCIA DI TRENTO Tel. 0461/685002 - Fax 0461/688163 Sito Internet:

Dettagli

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi 4.02.2014 h 09:24 Di Redazione Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi La segretaria del Pd, candidatasi all'ultimo tuffo, le affida al suo profilo Facebook GREVE IN CHIANTI - Le

Dettagli

La SS36 e la linea dei treni Milano-Tirano necessitano miglioramenti

La SS36 e la linea dei treni Milano-Tirano necessitano miglioramenti occasione 1 La SS36 e la linea dei treni Milano-Tirano necessitano miglioramenti Confronto a Lecco, in vista delle Olimpiadi, promosso da Raffaele Straniero (PD) LECCO Un evento straordinario per risolvere

Dettagli

Programma per la Banda ultra larga (BUL) nelle aree rurali del territorio della regione Sardegna e approvazione dell Accordo di Programma.

Programma per la Banda ultra larga (BUL) nelle aree rurali del territorio della regione Sardegna e approvazione dell Accordo di Programma. Oggetto: Programma per la Banda ultra larga (BUL) nelle aree rurali del territorio della regione Sardegna e approvazione dell Accordo di Programma. Il Vicepresidente, di concerto con l Assessore dell Agricoltura

Dettagli

Biglietto unico per visitare Villa Monastero e i giardini di Villa Cipressi

Biglietto unico per visitare Villa Monastero e i giardini di Villa Cipressi Lecco Notizie Biglietto unico per visitare Villa Monastero e i giardini di Villa Cipressi lecconotizie.com/attualita/biglietto-unico-per-visitare-villa-monastero-e-i-giardini-di-villa-cipressi-460964/

Dettagli

Trentino in Rete: il progetto nella Magnifica Comunità degli Altopiani Cimbri

Trentino in Rete: il progetto nella Magnifica Comunità degli Altopiani Cimbri Trentino in Rete: il progetto nella Magnifica Comunità degli Altopiani Cimbri 31 maggio 2011-1 - Il contesto 1/2 La digitalizzazione, l innovazione e la disponibilità di infrastrutture a larga banda sono

Dettagli

Rassegna stampa 03 Maggio 2016

Rassegna stampa 03 Maggio 2016 Rassegna stampa 03 Maggio 2016 Pagina: 42 Pagina: 2 Pagina: 4-5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 10 Pagina: 11 Data: 19 Marzo 2016 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 13 Pagina: 15 Pagina: 17 Pagina: 3 Pagina: 4

Dettagli

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2. Istituzione del nuovo Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso 1

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2. Istituzione del nuovo Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso 1 LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2 Istituzione del nuovo Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso 1 CAPO I Istituzione del Comune di Valdaone Art. 1 (Fusione dei Comuni

Dettagli

Matrimoni in ville e castelli: Greve in Chianti approva le modifiche ai... http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=9569 1 di 1 08/05/2015 09:56 8.05.2015 h 09:38 Di Redazione

Dettagli

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 13 MARZO 2009, N. 1

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 13 MARZO 2009, N. 1 LEGGE REGIONALE 13 MARZO 2009, N. 1 Istituzione del nuovo Comune di Ledro mediante la fusione dei comuni che hanno costituito l Unione dei comuni della Valle di Ledro 1 CAPO I ISTITUZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

27.02.2014 h 19:54 Di Matteo Pucci Audi grigia molto sospetta: se la vedete chiamate il 112 Con due uomini e una donna che forse fingono di vendere porta a porta per "visionare" le case GREVE IN CHIANTI

Dettagli

Quandolosportèl animadelturismo GiroemotofannoilpienoinToscana

Quandolosportèl animadelturismo GiroemotofannoilpienoinToscana Đ 24 VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 IL GIORNO il Resto del Carlino LA NAZIONE RISORSA EVENTI LE DUE RUOTE PROTAGONISTE Quandolosportèl animadelturismo GiroemotofannoilpienoinToscana IlGpmondialealMugelloelacorsarosa:unindottodadiecimilioni

Dettagli

Il Museo racconta l affascinante storia di una sorgente ma illustra anche un presente-futuro di IN TOSCANA IL PRIMO MUSEO NAZIONALE DELLA GEOTERMIA

Il Museo racconta l affascinante storia di una sorgente ma illustra anche un presente-futuro di IN TOSCANA IL PRIMO MUSEO NAZIONALE DELLA GEOTERMIA Una struttura ad alto contenuto tecnologico e multimediale accoglie il visitatore che và alla scoperta della «sorgente» della geotermia - le terme etrusco romane - e delle sue più evolute applicazioni

Dettagli

L incontro martedì sera alla sede di Confartigianato

L incontro martedì sera alla sede di Confartigianato Finanziamenti ai piccoli Comuni, confronto tra sindaci e aziende 1 L incontro martedì sera alla sede di Confartigianato Obiettivo cogliere le opportunità delle risorse messe a disposizione dal Governo

Dettagli

Garlate: riapre la palestra comunale, un opera attesa 1. la facciata della palestra appena ristrutturata

Garlate: riapre la palestra comunale, un opera attesa 1. la facciata della palestra appena ristrutturata Garlate: riapre la palestra comunale, un opera attesa 1 la facciata della palestra appena ristrutturata GARLATE- Quella di oggi è una riapertura, l inaugurazione sarà più avanti quando la palestra sarà

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Emiliambiente, potenziato il depuratore di Fidenza

Emiliambiente, potenziato il depuratore di Fidenza Aziende associate/2. Emiliambiente, potenziato il depuratore di Fidenza Taglio del nastro al depuratore di Fidenza. FIDENZA Il depuratore di Fidenza (Parma) da oggi è più potente, più rispettoso dell ambiente

Dettagli

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 3

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 3 ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 3 Istituzione del nuovo Comune di San Lorenzo Dorsino mediante la fusione dei Comuni di Dorsino e San Lorenzo in Banale 1 CAPO I Istituzione del Comune di

Dettagli

Idee e proposte per migliorare la sponsorizzazione del territorio di Bagno a Ripoli

Idee e proposte per migliorare la sponsorizzazione del territorio di Bagno a Ripoli CORSO SCOPRENDO BAGNO A RIPOLI Idee e proposte per migliorare la sponsorizzazione del territorio di Bagno a Ripoli A cura di Elena Buiani e Elena Beatrice Huma Presentazione Il comune di Bagno a Ripoli

Dettagli

Periferie, a Mestre la commissione d' inchiesta dalle vaschette di marghera al circus di chirignago

Periferie, a Mestre la commissione d' inchiesta dalle vaschette di marghera al circus di chirignago pagina 1 Periferie, a la commissione d' inchiesta dalle vaschette di marghera al circus di chirignago Dalle Vaschette di Marghera all' ex Edison, dalle case di via del Bosco al Circus di Chirignago, fino

Dettagli

FRA 30 GIORNI IL PROGETTO TORNA IN CONSIGLIO COMUNALE E POI ALLA REGIONE

FRA 30 GIORNI IL PROGETTO TORNA IN CONSIGLIO COMUNALE E POI ALLA REGIONE FRA 30 GIORNI IL PROGETTO TORNA IN CONSIGLIO COMUNALE E POI ALLA REGIONE In consiglio ha preso in chiaro le difese dell Ing. Stama, dirigente tecnico dell UTC, sotto assedio da Lomelo e Focarelli. Con

Dettagli

le priorità della Svolta

le priorità della Svolta LGIATE le priorità della Svolta Come cinque anni fa, abbiamo scritto il nostro programma con gli Olgiatesi: ecco le nostre priorità, condivise con i cittadini Il tuo voto per continuare la Svolta... In

Dettagli

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 1

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 1 LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 1 Istituzione del nuovo Comune di Predaia mediante la fusione dei Comuni di Coredo, Smarano, Taio, Tres e Vervò 1 CAPO I Istituzione del Comune di Predaia Art. 1 (Fusione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 99 del OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 99 del OGGETTO COMUNE SAN CASCIANO VAL DI PESA Città Metropolitana di Firenze G.C. n. 99 del 24.04.2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 99 del 24.04.2017 OGGETTO CONVENZIONE FRA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO,

Dettagli

Paolo Sottani: "Mi dimetto e mi candido alle primarie"

Paolo Sottani: Mi dimetto e mi candido alle primarie 19.01.2014 h 08:51 Di Redazione Paolo Sottani: "Mi dimetto e mi candido alle primarie" L'assessore: "Bencistà pensa solo alle polemiche. Invece serve attenzione ai grevigiani" GREVE IN CHIANTI - Dopo le

Dettagli

Assemblea Sezione Foligno - 15 luglio 2016

Assemblea Sezione Foligno - 15 luglio 2016 Assemblea Sezione Foligno - 15 luglio 2016 INDICE RASSEGNA STAMPA Assemblea Sezione Foligno - 15 luglio 2016 Si parla di noi Corriere Umbria 15/07/2016 p. 34 L'imprenditore Paolo Bazzica candidato alla

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONI DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. DEL

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONI DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. DEL COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Regione Sicilia ********** Settore 5 - Servizi Demografici ed Elettorali Via Savoia, 167-91010-(Tp) TEL. n.0923/621211 - Fax 0923/972383 - - P. E. C.: protocollocomunesanvitolocapo@postecert.it

Dettagli

Cultura del dialogo e dialogo tra le culture: una strada per un integrazione sostenibile?

Cultura del dialogo e dialogo tra le culture: una strada per un integrazione sostenibile? Cultura del dialogo e dialogo tra le culture: una strada per un integrazione sostenibile? «Siamo qui non per celebrare una persona, ma per raccogliere e rilanciare il suo messaggio alla città di Bologna».

Dettagli

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga Piano nazionale banda larga Il rilancio economico del Paese passa attraverso la modernizzazione della propria infrastruttura di telecomunicazione Una vera banda larga a disposizione dei cittadini e delle

Dettagli

QuiArese, l idea di un giornale locale online

QuiArese, l idea di un giornale locale online QuiArese, l idea di un giornale locale online 21 novembre 2013 Paolo Galvani - Graziano Lunazzi Il contesto In Italia storicamente si legge poco e oggi sempre meno: tutti gli indici di lettura sono in

Dettagli

La mobilità residenziale della città antica. Osservatorio Casa Comune di Venezia - COSES. Indagine 2009

La mobilità residenziale della città antica. Osservatorio Casa Comune di Venezia - COSES. Indagine 2009 La mobilità residenziale della città antica Indagine 2009 Cambi di residenza nel quinquennio 2004-2008 4.753 verso resto comune 2.627 entro la città antica 4.648 verso altri comuni Fonte Comune di Venezia,

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010

Via Farini, Roma - fax /   Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Venezia, COISP: per contrastare Brunetta niente di

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia ORDINANZA DEL SINDACO N. 20 del 01-02-2017 OGGETTO TURNI DI SERVIZIO SETTIMANALE, DOMENICALE,FESTIVO INFRASETTIMANALE, TURNO DI CHIUSURA INFRASETTIMANALE NONCHE'

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Decreto del presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132 Regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di elezioni comunali e provinciali Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono Vicenza Passeggiare in un museo a cielo aperto Camminare fa bene perché 1 2 3 Aiuta a regolare il colesterolo buono Previene l osteoporosi Aiuta le articolazioni Itinerario TREKKING URBANO Campo Marzo

Dettagli

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema.

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema. 17 febbraio 2016 Il ministro dei beni culturali Dario Franceschini, stamattina è intervenuto a Bobbio per annunciare, con il sottosegretario Paola De Micheli, l assessore regionale Paola Gazzolo, Marco

Dettagli

Lepida e il programma contro il divario digitale. Marco Calzolari. Direttore Lepida S.p.A. La regione in rete. Bologna, 15 ottobre 2008

Lepida e il programma contro il divario digitale. Marco Calzolari. Direttore Lepida S.p.A. La regione in rete. Bologna, 15 ottobre 2008 La regione in rete Lepida e il programma contro il divario digitale Bologna, 15 ottobre 2008 Marco Calzolari Direttore Lepida S.p.A. 2 Fase1: la rete geografica LEPIDA 2.115 Km di infrastrutture 50.000

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE ARTICOLO 1. Fusione dei Comuni di Fiera di Primiero, Siror, Tonadico e Transacqua ARTICOLO 2. Capoluogo e sede del Comune

DISEGNO DI LEGGE ARTICOLO 1. Fusione dei Comuni di Fiera di Primiero, Siror, Tonadico e Transacqua ARTICOLO 2. Capoluogo e sede del Comune DISEGNO DI LEGGE Istituzione del nuovo Comune di Primiero San Martino di Castrozza mediante fusione dei comuni di Fiera di Primiero, Siror, Tonadico e Transacqua. ARTICOLO 1 Fusione dei Comuni di Fiera

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 9 in data: 10.06.2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: COMUNICAZIONE

Dettagli

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima...

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima... Vergogna e colpa Ma adesso. PRIMA Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima... E difficile per i bambini rompere il silenzio! I bambini che rivelano l abuso sessuale sono molto

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni. Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini

Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni. Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini Dopo un lungo periodo di osservazione della nostra sezione, ci siamo confrontate e abbiamo cercato di capire

Dettagli

Progetto COMENIUS Spagna

Progetto COMENIUS Spagna Progetto COMENIUS Spagna Il progetto Comenius Francobolli, piccoli capolavori, specchio di cultura e storia europea dell IIS Pucci di Nocera Inferiore prosegue la sua marcia: gli alunni dell indirizzo

Dettagli

Sistema elettorale degli organi comunali e provinciali ed altro

Sistema elettorale degli organi comunali e provinciali ed altro Sistema elettorale degli organi comunali e provinciali ed altro Dispensa n. 3 Temi varii da riguardare Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti Nei Comuni in cui la popolazione è inferiore

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA. Iniziative ed eventi. rassegna_13_12_14

INDICE RASSEGNA STAMPA. Iniziative ed eventi. rassegna_13_12_14 rassegna_13_12_14 INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna_13_12_14 Fiesole Nazione Firenze 13/12/2014 p. 37 Ponte ciclopedonale: la navetta' per il treno Manuela Plastina 1 Iniziative ed eventi Repubblica Firenze

Dettagli

Beneficiario C.F. IMPORTO NORMA Resp. di Settore Modalità Atto Data

Beneficiario C.F. IMPORTO NORMA Resp. di Settore Modalità Atto Data VARI ASSIST INDIGENTI ***** 9.830,00 VARI CONTRIBUTO REGIONALE FAMIGLIE NUMEROSE ***** 7.452,96 ASD GREVIGIANA O3386670487 1.100,00 LEGAMBIENTE CIRCOLO GALLO VERD 91441990484 5.000,00 VARI- RETTE RICOVERO

Dettagli

CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA. Norme di interesse

CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA. Norme di interesse CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA Decreto legge 5 novembre 2012, n. 188 Disposizioni urgenti in materia di e città metropolitane (G.U. 6 novembre 2012, n. 259 - in vigore dal 7 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N 2 DEL 06/02/2009 SOMMARIO Art. 1 Finalità...3 Art. 2 Individuazione e descrizione dell Impianto...3

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 30 GENNAIO 2006. IL PRESENTE REGOLAMENTO ENTRA IN VIGORE IL 17/02/2006 SOMMARIO Art. 1 Finalità...3

Dettagli

Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza» 1 di 4 08/01/ Silvio Orlando e Marina Massironi di scena a Pont...

Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza» 1 di 4 08/01/ Silvio Orlando e Marina Massironi di scena a Pont... Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza»... http://www.agenziaimpress.it/158453-2/ 1 di 4 08/01/2016 9.16 Venerdì 8 Gennaio 2016 Libri Silvio Orlando e Marina Massironi di

Dettagli

Assemblea Nazionale. 18 giugno Museo archeologico nazionale MArTA Taranto. Roma Conference Centers Sala da Feltre Via B.

Assemblea Nazionale. 18 giugno Museo archeologico nazionale MArTA Taranto. Roma Conference Centers Sala da Feltre Via B. Assemblea Nazionale 18 giugno 2018 Museo archeologico nazionale MArTA Taranto Roma Conference Centers Sala da Feltre Via B. Musolino, 7 Associazione T per sempre Largo Anzani, 19 And C, Scala A - 00153

Dettagli

,00. Rif villa con piscina vicino a grosseto.

,00. Rif villa con piscina vicino a grosseto. Rif 0633 villa con piscina vicino a grosseto www.villecasalirealestate.com/immobile/633/villa-con-piscina-vicino-a-grosseto 690.000,00 Area Maremma Comune Provincia Regione Nazione Roccastrada Grosseto

Dettagli

Coviolo Wireless giugno 2016: Realizzata la prima infrastruttura wireless di comunicazione a banda larga dei cittadini.

Coviolo Wireless giugno 2016: Realizzata la prima infrastruttura wireless di comunicazione a banda larga dei cittadini. Coviolo Wireless 2016 18 giugno 2016: Realizzata la prima infrastruttura wireless di comunicazione a banda larga dei cittadini. Introduzione Dove non arriva il privato, può arrivare la comunità, sul piano

Dettagli

Regione Puglia: il turismo. scenario, idee e strategie per il futuro. Festività Natalizie 2015/2016 CN&T auguri

Regione Puglia: il turismo. scenario, idee e strategie per il futuro. Festività Natalizie 2015/2016 CN&T auguri Regione Puglia: il turismo che vorrei. Analisi di scenario, idee e strategie per il futuro Festività Natalizie 2015/2016 CN&T auguri MAGGIORI FLUSSI TURISTICI PUGLIA Qualcosa è cambiato in questi ultimi

Dettagli

23 Agosto 2011 Inaugurata la nuova condotta idrica di contrada Santissimo Cristo Torna l acqua per 400 famiglie Finalmente più acqua nei rubinetti

23 Agosto 2011 Inaugurata la nuova condotta idrica di contrada Santissimo Cristo Torna l acqua per 400 famiglie Finalmente più acqua nei rubinetti 23 Agosto 2011 Inaugurata la nuova condotta idrica di contrada Santissimo Cristo Torna l acqua per 400 famiglie Finalmente più acqua nei rubinetti dei residenti della contrada Santissimo Cristo di Bronte,

Dettagli

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 1. Parte I 1.1 FASI DELL EMERGENZA 1.2 PRONTO INTERVENTO 1.3 REPERIBILITÁ 1.4 MODALITÁ DI ATTIVAZIONE

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 1. Parte I 1.1 FASI DELL EMERGENZA 1.2 PRONTO INTERVENTO 1.3 REPERIBILITÁ 1.4 MODALITÁ DI ATTIVAZIONE COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 1 Parte I SCHEMA METODOLOGICO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 1.1 FASI DELL EMERGENZA 1.2 PRONTO INTERVENTO 1.3 REPERIBILITÁ 1.4

Dettagli

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente ISTRUZIONI: Ti verrà proposta una situazione iniziale e ti sarà chiesto di compiere

Dettagli

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37 Indice Presentazione p. 5 Introduzione 7 Modulo 0 Per iniziare... Modulo Chi sono 2 Mi chiamo... 22 Vengo da... 29 Come compilo un modulo anagrafico? 37 Modulo 2 la famiglia e la propria vita 4 Vi presento

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

NOTIZIE PER LA STAMPA

NOTIZIE PER LA STAMPA PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ----------------------------------------------------------------------------------------------- 14 luglio 2014 Riasfaltata la strada Attimis-Porzùs La Provincia

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Supplemento - Lunedì 31 dicembre 2018

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Supplemento - Lunedì 31 dicembre 2018 Anno XLVIII N. 337 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa LE COMUNITA' Elezioni 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa LE COMUNITA' Elezioni 2015 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa LE COMUNITA' Elezioni 2015 Trento, 25 maggio 2015 LE COMUNITA': ELEZIONI 2015 La riforma

Dettagli

A rappresentare gli operai c era il segretario provinciale del Sindacato Autonomo, Giuseppe Romito

A rappresentare gli operai c era il segretario provinciale del Sindacato Autonomo, Giuseppe Romito ESCLUSIVO SODDISFAZIONE PER IL TEMPO PIENO AGLI OPERAI Giuseppe Romito (Sindacato Autonomo): 'La Sieco deve ancora il TFR, tredicesima e quattordicesima' Martedì prossimo incontro per evitare il decreto

Dettagli

PIEMONTE INNOVAZIONE PRASCORSANO INNOVA. Prascorsano, 27 aprile 2018

PIEMONTE INNOVAZIONE PRASCORSANO INNOVA. Prascorsano, 27 aprile 2018 PIEMONTE INNOVAZIONE 2018 PRASCORSANO INNOVA PANORAMICA Prascorsano è un comune di 747 abitanti della Città metropolitana di Torino, a 2 km dal Santuario di Belmonte. Nel centro abitato sono presenti il

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 26 MAGGIO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Nei giorni scorsi, giovedì 06 luglio 2017 siamo andati al nostro primo concerto dei Editors, al Pistoia Blues 2017. Finalmente, dopo due anni di amore per questa band. Arrivati

Dettagli

Il sindaco: Dobbiamo lavorare ancora su alcuni fronti, ma siamo ben lontani dai dati allarmanti di anni fa

Il sindaco: Dobbiamo lavorare ancora su alcuni fronti, ma siamo ben lontani dai dati allarmanti di anni fa Sicurezza a Osnago: calano i reati, tranne i furti in abitazione 1 Il sindaco: Dobbiamo lavorare ancora su alcuni fronti, ma siamo ben lontani dai dati allarmanti di anni fa Agguerriti i consiglieri di

Dettagli

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013 Per noi di quinta elementare il prossimo anno sarà molto importante: passeremo dalla scuola primaria

Dettagli

c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I h.14:39

c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I h.14:39 c_a859.c_a859.registro UFFICIALE.I.0065663.06-12-2017.h.14:39 Ill.mo Sindaco della Città di Biella Ill.mo Presidente del Consiglio Comunale Biella 05/12/2017 Spett.le Ufficio Affari Generali INTERROGAZIONE

Dettagli

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 LUGLIO 2015, N. 20

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 LUGLIO 2015, N. 20 ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 LUGLIO 2015, N. 20 Istituzione del nuovo Comune di Ville d Anaunia mediante la fusione dei Comuni di Nanno, Tassullo e Tuenno 1 CAPO I Istituzione del Comune di Ville d Anaunia

Dettagli