Curriculum Vitae. Seconda sessione Abilitazione all esercizio della professione nelle discipline statistiche;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae. Seconda sessione Abilitazione all esercizio della professione nelle discipline statistiche;"

Transcript

1 Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILIPPA Cognome BONO Recapiti SEAS, Edif. 2, Viale delle Scienze, FORMAZIONE TITOLI Dal 2005 è Ricercatore Universitario in Statistica per la ricerca sperimentale (S.S.D. SECS-S/02) presso l Università degli Studi di Palermo, presso la Facoltà di Economia DECRETO N del Afferisce al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Febbraio 2005 conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Analisi Economico, Statistico Congiunturale Territoriale e della Qualità Totale (XV ciclo), presso il Centro Interdipartimentale per il Monitoraggio dell Economia e del Territorio (Cirmet), Università degli Studi di Palermo. Titolo della tesi Metodi statistici per la valutazione e la governance; Seconda sessione Abilitazione all esercizio della professione nelle discipline statistiche; 20 luglio Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche conseguita presso l Università degli Studi di Palermo con una votazione di 108/110. Titolo della tesi Neural network: un applicazione nel settore turistico; ATTIVITA' DIDATTICA (Dalla più recente) a.a. 2012/2013 docente di contesti socio-economici del disegno industriale SECS- S/02 presso il corso di Laurea in Disegno industriale, Facoltà di Architettura a.a. 2011/2012 docente di statistica SSD:MED/01 presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e il corso di Tecnici di Radiologia Facoltà di Medicina dall'a.a. 2010/2011 tiene le esercitazioni di statistica per il corso di laurea in Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale, Facoltà di Economia (classe 35 e L37) a.a 2009/2010 insegna Statistica per la ricerca Sperimentale., SECS-S/02, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN, nel corso di laurea in Scienze della Natura (LM60) dall'a.a. 2004/2005 al 2009/2010 insegna Metodi Statistici e Analisi dei Dati, SECS-S/02, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Laurea Specialistica

2 in Scienze Umane e Pedagogiche, Classe 87/S a.a è docente a contratto nella disciplina statistica per ricerca sperimentale e tecnologica SSD SECS-S/02, Facoltà Medicina e Chirurgia corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Università degli Studi di Palermo; a.a è stata docente a contratto nella disciplina statistica per ricerca sperimentale e tecnologica SSD SECS-S/02, Facoltà Medicina e Chirurgia per i corsi di laurea in infermieristica e Tecniche di Laboratorio Biomedico, Università degli Studi di Palermo; Attivita' didattica nei corsi di master Anno 2011 e 2012 docente di Elementi di statistica e di calcolo delle probabilità per il Master Universitario di II livello in Sostenibilità Ambientale delle Infrastrutture di Trasporto" Edizione I e II, Responsabile Prof. O. Giuffrè Nel 2003 è docente di satistica e calcolo delle probabilità al master in sicurezza stradale, tenuto al Cerisdi, 11 giugno 2003, Palermo; il maggio 2003 è stata docente al corso IFTS Operatore Turistico- Alberghiero tenuto presso l Istituo M. Foderà di Agrigento; il giugno 2002 è stata docente di Elementi di statistica descrittiva, inferenziale ed analisi delle serie storiche con Spss, presso la Sispi S.p.A., per l Assessorato Agricoltura e Foreste; Attività didattica nelle scuole di specializzazione Da A.A Docente di economia aziendale (SECS-S/03) nelle Scuole di Specializzazione in Fisiatria (0.1 cfu) HA SEGUITO LE TESI DI DOTTORATO CICLO XXII DOTT. ROBERTO FODERA' L uso dei metodi di stima per piccole aree per l analisi territoriale del mercato del lavoro. CICLO XXV DOTT.SSA MARCELLA GIACOMARRA "VALUTAZIONE DELLA EUROPE 2020 E PRODUZIONE DI INDICATORI A LIVELLO REGIONALE" RICERCHE FINANZIATE RESPONSABILE DEI PROGETTI

3 2009 Scientific responsible of the project Evaluation methods and regional policy comparison ex-60% funded 2007 Scientific responsible of the project "Evaluation methods for categorical variables" ex-60% funded 1999 è responsabile del progetto di ricerca per giovani ricercatori Valutazione della qualità dei servizi pubblici, Università degli Studi di Palermo; COMPONENTE DEI PROGETTI 2006 partecipante al progetto "Indicatori socio-economici per il confronto di livelli di benessere" Responsabile Scientifico Prof. M. Cuffaro 2006 partecipante al progetto "Metodi di Valutazione dei Fattori di Genere nei Determinanti della Salute" responsabile scientifico Prof. R. Giaimo 2005 partecipante al progetto Metodi di Ricerca per la valorizzazione dei beni dell area Mediterranea responsabile scientifico Prof. R. Giaimo 2004 partecipante al progetto "Misura delle disparità tra paesi o tra regioni" Responsabile Scientifico Prof. M. Cuffaro 2004 partecipante al progetto "METODI STATISTICI PER LA VALUTAZIONE DELLA MOBILITA' Responsabile Scientifico Prof. R. Giaimo 2003 partecipante al progetto Un analisi della condizione femminile in Sicilia ; 2001 partecipante al progetto Metodologie di analisi a più variabili per la misura dell efficienza e dell efficacia dei pubblici servizi ; 2001 partecipante al progetto Capitale sociale e sviluppo locale ; 2000 partecipante al progetto La Valutazione del servizio Stradale ; 1999 partecipante al progetto Quali politiche di sviluppo per le regioni europee" Ricerche in ambito internazionale

4 Dal 2001 al 2003: Collaborazione al gruppo di Ricerca Policy Working Group on Urban research del programma EUROCITIES for Urban Policy; Dal 2001 al 2003: Partecipazione al Programma Leonardo Da Vinci, DG Educazione e Cultura, Progetto WITS Women in new technologies: strategies of training and retraining in Europe /2003 Promotore: Sintesi (Italia - PA). INCARICHI / CONSULENZE Dal 2007 al 2011 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Economia, Territorio e Sviluppo, indirizzo Statistica Congiunturale, Territoriale e della Qualità Totale Dal 2011 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Economia, Territorio e Sviluppo, indirizzo Statistica Congiunturale, Territoriale e della Qualità Totale Indirizzo in Scienze del turismo: metodologie, modelli e politiche. Fa parte del corpo docenti del CERISDI; Dal 2008, è membro della Commissione tirocini del Consiglio di Coordinamento delle lauree delle classi 35 e 88/S ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE Dal 2005 è socio ordinario della SOCIETA ITALIANA DI STATISTICA PUBBLICAZIONE Giamo R., Bono, F. (2002), Misura dell Efficienza produttiva: Un applicazione al Sistema Universitario, in Analisi multivariata per la Qualità Totale. Metodologia, aspetti computazionali ed applicazioni, a cura di N.C. Lauro e G. Scepi, Collana scientifica, Franco Angeli Giaimo R., Bono F. (2002), How to develop and Produce Indicators for Evaluating the Quality of Life: the case of Italy, Proceedings of 23rd SCORUS Conference, Lisbona, June Giaimo R., Bono F., (2002), Evaluating the Academic System, Proceedings of ICOTS 6, Durban, South Africa, 7-12 July. Bono F., (2003), Il settore delle nuove tecnologie nell Unione Europea (pagg.2-5), Il quadro socio economico in Sicilia (pagg.10-21), Andamento della popolazione (pagg27-31), Se confrontiamo le regioni..(pagg ) in Sicilia Indagine quantitativa- Women in New technologies, Strategies of continuous training and retraining in Europe, programma Leonardo Da Vinci Bono F., Busetta A., Giaimo R., Matranga D., Zanna S. (2003), Women In New Technologies Strategies Of Continuous Training and Retraining In Europe. 54rd ISI

5 Session. Berlino. Bono F. Kothkina Z., 2004, La situazione demografica nella Federazione Russa (cap. 4), La realtà socio-economica ed occupazionale nella Federazione Russa (cap. 5) in Crescita Economica e Condizione Femminile, Quaderno di Orizzonte Sicilia vol.21, Fondazione Curella, Palermo Bono F., Cuffaro M., Giaimo R., (2004), Consumption Behaviour Across Regions: a Multilevel Approach, XLII Riunione Scientifica SIS-Bari2004. F. Bono, M. Cuffaro, R. Giaimo (2005), Regional consumption patterns in Italy: a Multilevel Approach, 55th ISI Session, Sydney 2005 F. Bono, D. Matranga, (2005), Measures of Efficiency in the Environmental Context, contributed paper to Convegno Intermedio della SIS, Messina, settembre 2005 Bono F., Matranga D., (2005), The Question of Comparison of Health Care Units: A Critical review, 8th "Toulon Verona", Palermo, 8-9 Settembre 2005 Bono F., Giaimo R., Sacco S., (2005), Un analisi dei divari territoriali in un contesto duale: il caso Italia XXVI Conferenza Scientifica Annuale Aisre, Napoli Ottobre 2005 Bono F., Cuffaro M, Giaimo R. (2007). Regional Inequalities in Consumption Patterns: A Multilevel Approach to the Case of Italy. International Statistical Review. Vol. 75-1, Pp Issn: Doi: /J X. Bono F., Busetta G. (2007). Disuguaglianze di Reddito nelle Aree Urbane: Quanto Conta la Casa?. In: Lo Sviluppo Regionale Nell'unione Europea Obiettivi, Strategie, Politiche. XXVIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali Settembre. Bolzano: (Italy). Bono F., Giaimo R, Matranga D. (2007). Family Structure Is Health Determinant: A Multilevel Analysis in Italy. In: La Ricerca Clinica tra Sperimentazione e Osservazione. IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica Settembre. (Vol. Unico, pp ). PADOVA: CLEUP (ITALY). Bono F., Giaimo R, Matranga D. (2007). Household Determinant Of Health In Italy: A Gender Analysis. In: Bullettin of The Session of The International Statistical Institute 56th Session Proceedings. 56th Session of the ISI August 2007, (vol. UNICO, pp. 1-4). Lisboa: (Portugal). Lisboa: M. Ivette Gomes, Dinis Pestana, Pedro Silva. Bono F., Giaimo R, Matranga D. (2007). Household Determinant of Health in Italy: A Gender Analysis. In: ISI 2007 Book of Abstracts. 56th Session of The ISI August. (Vol. Unico, p. 386) Isbn/Issn: Lisboa: M. Ivette Gomes, Dinis Pestana, Pedro Silva. Bono F., Busetta G (2008). Disuguaglianze di reddito nelle aree urbane: quanto conta la casa?. In: lo sviluppo regionale nell'unione europea obiettivi, strategie, politiche. atti della XXVIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali. Bolzano, Settembre, Bolzano: Aisre (A Cura Di), P. 1-25, ISBN/ISSN:

6 Bono F., Giaimo R, Lo Magno G (2008). Un'analisi delle differenze di genere nel mercato del lavoro in italia sulla base dei dati eu-silc. IN: XXVII conferenza italiana di scienze regionali. bari, settembre, bari, p. 1-25, isbn/issn: Bono F., Giaimo R, Matranga D (2008). Women, Health and Employment: a Propensity Score Analysis in Italy. In: 44th SIS Conference. Cosenza, Giugno cleup, p. 1-2 Guarneri M. G., Nastri L., Assennato P., Li Puma A., Landi A., Bonanno B., Maggì G. B., Annino G., Bono F., La Barbera D.. (2009) Ischemia Cardiaca e Psicosomatica: ruolo di eventi stressanti e stili di vita. Monaldi Arch Chest Dis., 2009; 72: Bono F, Busetta G (2009). Rendite imputate e disuguaglianze dei redditi: un analisi empirica sulle famiglie italiane. In:FEDERALISMO, INTEGRAZIONE EUROPEA E CRESCITA REGIONALE. Firenze, 9-11 settembre 2009 Bono F, Busetta G (2010). L'accesso all abitazione di residenza: un analisi multilevel sulle famiglie italiane. SR SCIENZE REGIONALI, vol. 9, p , ISSN: Giaimo R, Bono F, Lo Magno GL (2010). Interpreting the decomposition of gender earnings gap. In: ATTI DELLA XLV RIUNIONE SCIENTIFICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI STATISTICA, PADOVA GIUGNO Padova, 29 Giugno - 1 Luglio 2010, p. 1-8, ISBN: Bono F, Foderà R (2010). Una stima dell occupazione straniera per regione. RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEMOGRAFIA E STATISTICA, vol. LXIV N. 4, p , ISSN: MATRANGA D, GIAIMO R, BONO F (2011). Is Family Health Determinant? A Gender-Specific Multilevel Analysis in Italy. In: M. Ciaccio, M. Midiri, P. Procaccianti. Medical Biotechnologies and Forensis Medicine Review. vol. 1, p , ISBN: Bono F, Giacomarra M (2012). The assessment of EU Photovoltaic trend by using PCA and DEA techniques. In: SuNEC p. 1, Heinz A. Krebs Dipl.-In, ISBN: , Santa Flavia (Palermo) ATTIVITA' SCIENTIFICHE Da luglio 2003 a dicembre 2004 è titolare di assegno di ricerca dal titolo innovazioni tecnologiche e occupazione presso il Cirmet, Università degli Studi di Palermo, Tutor della ricerca prof. C. Piacentino; AMBITI DI RICERCA Analisi multivariata, Metodi statistici per la valutazione, Modelli multilivello, Metodi non parametrici

Curriculum Vitae. - Professore Incaricato di Elementi di Statistica, dal 1998/99 al 2001/02 e dal 2012/2013 ad oggi

Curriculum Vitae. - Professore Incaricato di Elementi di Statistica, dal 1998/99 al 2001/02 e dal 2012/2013 ad oggi Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti ROSA GIAIMO Facoltà di Economia, dipartimento Scienze Agrarie e Forestali Telefono 333-1834595 091-6561513 E-mail rosa.giaimo@unipa.it FORMAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARINA CIUNA Telefono 333-6304522 E-mail marina.ciuna@unipa.it ing_ciuna@hotmail.com FORMAZIONE TITOLI 1991 Maturità classica. 1997 Laurea in Ingegneria

Dettagli

Dati Personali. Istruzione DARIO CORSO

Dati Personali. Istruzione DARIO CORSO DARIO CORSO Dati Personali Stato Civile: Coniugato Luogo di Nascita: Palermo Data di Nascita: 01/01/1976 Posizione agli obblighi Militari: Assolto come Obiettore di Coscienza presso l Accademia di Belle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE URSO PALERMO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 07/02/1967 Date

Dettagli

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Dati personali Nome: Alessandra Dalla Valle Qualifica: Ricercatore confermato dal 7/1/2007 SSD: SECS-S/01 Posizione: Professore aggregato per Metodi Matematici

Dettagli

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence Curriculum Vitae Esperienza professionale Date Dall A. A. 2012-2013 all A. A. 2014-2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto per l insegnamento di Matematica Generale e Finanziaria Parte di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Curriculum Vitae. GIOVANNI BOSCAINO Edificio 13, dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, secondo piano

Curriculum Vitae. GIOVANNI BOSCAINO Edificio 13, dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, secondo piano Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti GIOVANNI BOSCAINO Edificio 13, dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, secondo piano Telefono 091-23895239 E-mail giovanni.boscaino@unipa.it

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola Dati anagrafici: Luogo e data di nascita: Matera, 23/06/1960 Domicilio:. Bari, via S. Matarrese, 58. Titoli didattici, tecnici e scientifici: o Laurea in

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva Breve curriculum vitae della Prof.ssa Rosalia Maria RAGUSA Posizione accademica: Dirigente medico a tempo indeterminato Direzione Medica di Presidio Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico V. Emanuele

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA Tel +39-336820700 Email: dante.mazzitelli@dss.uniba.it CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA Laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Bari il 24.2.1978 con votazione

Dettagli

Attività di ricerca:

Attività di ricerca: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sara Barsanti Telefono 050-883875 E-mail s.barsanti@sssup.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/01/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 2009 Tipo di impiego Collaborazione esterna

Dettagli

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail LUCIANA DE GRAZIA Dipartimento Giurisprudenza luciana.degrazia@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Professore associato di Diritto pubblico comparato,

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A.

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A. La sottoscritta Francesca Mite, nata a San Giovanni Rotondo (FG) 16/05/1975 CF. MTIFNC75E56H926X, residente a Campodipietra 86010 (CB) alla c.da Cataniello, 13 A, ai sensi e per gli effetti degli artt.

Dettagli

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale FEDERICA MEOLI DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO Nata a Roma l 8 Settembre 1971 Residente a Roma in Via Appia Nuova, 288-00183 Roma E-mail: f.meoli@libero.it Tel.: 06/7011875 Cell.: 366 2845398 2005 Dottore

Dettagli

Modificabile dall'utente tramite pulsante Aggiorna Modificabile dall'utente nel sistema di Ateneo per la gestione delle pubblicazioni

Modificabile dall'utente tramite pulsante Aggiorna Modificabile dall'utente nel sistema di Ateneo per la gestione delle pubblicazioni «home docente: SCUDERI Maria ConcettaRisultati della ricerca Modificabile dall'utente tramite pulsante Aggiorna Modificabile dall'utente nel sistema di Ateneo per la gestione delle pubblicazioni N Anno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

EUROPASS CURRICULUM VITAE

EUROPASS CURRICULUM VITAE EUROPASS CURRICULUM VITAE PERSONAL DETAILS Nome / Cognome Indirizzo INSOLERA ALFIO VIA LEONARDO DA VINCI N.19/A -98057 MILAZZO ME Telefono(i) +390909288319; +393479838360 E-mail a.insolera@gmail.com a.insolera@comune.milazzo.me.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Descrizione Titolo conseguito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PALMA ROSSANA Indirizzo VIA BELLOMBRA 16-40136 BOLOGNA Telefono 051 5277184

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI - STAT PAG. 1/8. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI - STAT PAG. 1/8. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI - STAT PAG. 1/8 Nella pianificazione dei propri obiettivi di miglioramento, il Dipartimento di Scienze Statistiche Paolo Fortunati (di seguito brevemente

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università degli Studi di Parma Tesi di laurea: Il lavoro minorile in provincia

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 DIRITTO AMMINISTRATIVO - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSARIO GIUSEPPE D AGATA E-mail sindaco@comunevalverde.gov.it Nazionalità italiana Data di nascita Catania

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO CARNEVALI Indirizzo 139/B, VIALE PIO X 88100 CATANZARO Telefono ( 39 961 ) 746814-3382376557 Fax ( 39 961 ) 743350 E-mail romeo.carnevali@libero.it

Dettagli

Prot. n del 14/11/ [UOR: SI Classif. III/2]

Prot. n del 14/11/ [UOR: SI Classif. III/2] Prot. n. 0004326 del 14/11/2016 - [UOR: SI000429 - Classif. III/2] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE ED ONCOLOGIA UMANA Bari 11/11/201 Università degli Studi di

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Alberti Stella LBRSLL75C67M208C ESPERIENZA LAVORATIVA 09/2010 - in corso Operatore di agenzia del Nell'ambito del progetto

Dettagli

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo.

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo. ARCH. GABRIELLA CURTI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E ANALISI DELLA CITTA' MEDITERRANEA VIA MELISSARI, FEO DI VITO (REGGIO CALABRIA) CAP 89024 e-mail: gabriella.curti@unirc.it CURRICULUM VITAE PROFILO SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

candidato_ dott. MELLO Daniela

candidato_ dott. MELLO Daniela candidato_ dott. MELLO Daniela DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Napoli, 5 dicembre 1975 Laurea: Università di Napoli Federico II, Architettura, 2001 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA241 - Allegato 4 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

del Dott. ERNESTO FARINA

del Dott. ERNESTO FARINA Notizie sull'attività Didattica Scientifica e Curriculum vitae del Dott. ERNESTO FARINA CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ERNESTO FARINA DATI PERSONALI Nazionalità italiana Data di nascita: 26 Marzo 1978 Luogo

Dettagli

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R3056. LE DIMISSIONI OSPEDALIERE PROTETTE E L'ACCESSO AI SERVIZI TERRITORIALI Lecce - Polo Didattico Via Miglietta

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORETO GIUSEPPE Telefono +39 (090) 221 3520 Fax 0902213845 E-mail GORETO@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 18/09/1949

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

Nel 1993 si iscrive all'albo professionale degli Architetti della provincia di Reggio Calabria..

Nel 1993 si iscrive all'albo professionale degli Architetti della provincia di Reggio Calabria.. Breve profilo Nasce a Reggio Calabria il 22 aprile 1965. Il 21 luglio 1992 si laurea presso la facoltà di Architettura dell'università degli Studi di Reggio Calabria nel corso di laurea in Architettura

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale. SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Master of Science in Nursing)

Corso di Laurea Magistrale. SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Master of Science in Nursing) La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2017-2018. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita FILIPPO Azzali ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza via Rosarno, 43 89026, San Ferdinando ( RC ), Italia Indirizzo di domicilio via del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

Giorgia Mattei Loc. Cà Spacciolo n. 37/a, 61033, Fermignano (PU) 06/

Giorgia Mattei Loc. Cà Spacciolo n. 37/a, 61033, Fermignano (PU) 06/ Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giorgia Mattei Loc. Cà Spacciolo n. 37/a, 61033, Fermignano (PU) 06/57335837 ESPERIENZE PROFESSIONALI giorgia.mattei@uniurb.it; giorgia.mattei@uniroma3.it 01/2004

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento Indirizzo MARCO DI MUZIO Roma 23.07.1970 Coniugato Telefono ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Delegata per il Dipartimento di Psicologia alle relazioni con l'amministrazione penitenziaria

Delegata per il Dipartimento di Psicologia alle relazioni con l'amministrazione penitenziaria MARIA ELENA MAGRIN Nata a Milano il 30/4/1965 CURRICULUM ACCADEMICO 1997-2001 Ricercatrice di psicologia sociale, Università Cattolica di Milano 2001-oggi Chiamata in ruolo in qualità di Professore Associato,

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3)

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) Dati personali Nome e cognome: Debora Pasca Data di nascita: 19/04/1975 Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via delle

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

DOCENZA UNIVERSITARIA

DOCENZA UNIVERSITARIA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via San Melchiade Papa, 6, 00167 Roma (Italia) +39 338 771 0028 lscozzo@scamilloforlanini.rm.it OCCUPAZIONE DESIDERATA DOCENZA UNIVERSITARIA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Professionale Telefono di servizio 328/530.35.78 FICHERA GIUSEPPE VIA A. DI SANGIULIANO N. 317

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018 Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018 Perché statistica? 2 of 19 Perché statistica? 3 of 19 Perché statistica? I think data scientist is

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MESSINA Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare +39 335 7235902 E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 01/11/2017 AD OGGI

Dettagli

Viale della Libertà n 79, Lecce (Italia)

Viale della Libertà n 79, Lecce (Italia) Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI D'Oria Gianluca Viale della Libertà n 79, 73100 Lecce (Italia) 0832315237 +39 338 455 8754 avv.doriagianluca@libero.it Sesso Maschile Data di nascita 07 maggio 1973

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di TRIENNALI MAGISTRALI... Infermieristica > Scienze infermieristiche e ostetriche Ostetricia... Fisioterapia Educazione professionale Logopedia Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 29 marzo 2017 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione Business Integration

Dettagli

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Sesso Luogo e data di nascita C.F. P. IVA Residenza e Domicilio Fiscale PROFILO PROFESSIONALE Avvocato

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Servizio 1 Programmazione Regionale, Settoriale

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU RUOLO ATTUALE Ricercatore universitario di ruolo in Psicologia Generale (settore scientifico-disciplinare M-PSI/01) presso il Dipartimento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Eliana Piantanida S.C. Endocrinologia, ASST dei Sette Laghi, Ospedale di Circolo di Varese viale L. Borri, 57 21100 Varese

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA

CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA DATI PERSONALI Data di nascita: 15/07/1965 Luogo di nascita: MESSINA Cittadinanza: ITALIANA Codice fiscale: RNLCML65L55F158X Indirizzo: VIA OLIMPIA n 43-98168

Dettagli

Curriculum vitae di Andrea Filella

Curriculum vitae di Andrea Filella Curriculum vitae di Andrea Filella Informazioni Personali Nato il 01 Dicembre 1980 Via Fuscaldo, 5-87024 - Fuscaldo (CS) Cittadino italiano cell. no. +39 338 4899316 Coniugato, 1 figlia e-mail: filella.andrea@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO Informazioni personali Nome e Cognome Laura RUBEO Indirizzo Via IV Novembre 12, CAP 67069, Tagliacozzo, AQ (domicilio per la corrispondenza delle procedure di selezione) Via Prenestina 461, CAP 00177,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali MARCOLONGO ADRIANO

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali MARCOLONGO ADRIANO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome MARCOLONGO ADRIANO Esperienza Lavorativa Dal 1102017 ad oggi, Direttore generale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste Dal 1092013 al 30092017,

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Via Massarenti 9-40138 Bologna (BO) C.F - P.Iva 02557841208 E-mail: ecmservice@med3.it SCHEDA CORSO evento RES Nuovi approcci alla valutazione del rischio biomeccanico

Dettagli

EMMA MONTELLA INFORMAZIONI PERSONALI

EMMA MONTELLA INFORMAZIONI PERSONALI EMMA MONTELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTELLA EMMA Indirizzo Via Sodani n 5 Sant Anastasia (NA) 80048 Telefono (+39) 3332253185-0815305077 E-mail emma.montella@unina.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli