DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI"

Transcript

1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a RIMINI TEL FAX: sito internet: e mail: info@figcrimini.it segreteria@figcrimini.it rimini.sgs@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N 31 DEL STAGIONE SPORTIVA SOMMARIO ERRATA CORRIGE CAMPIONATO GIOVANISSIMI GIR B Pag. 600 RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI. Pag. 600 SETTORE GIOVANILE ATTIVITA DI BASE. Pag. 604 PROGETTI DI ATTIVITA DI INFORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO Pag. 605 CAT. ESORDIENTI FAIR PLAY 1996 FASE PRIMAVERILE REGOLAMENTO E MODALITA DI GIOCO. Pag. 607 SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO 2008/2009 REGOLAMENTO. Pag. 608 PICCOLI AMICI GIOCO A OROLOGIO. Pag. 612 REGOLAMENTO DI GIOCO CAMPIONATI PULCINI ED ESORDIENTI. Pag. 613 VARIAZIONI. Pag. 614 Si allegano al presente comunicato (di cui costituiscono parte integrante) i seguenti calendari: PICCOLI AMICI ANNI A CINQUE GIRONI A-B-C-D-E PICCOLI AMICI ANNI GIRONI F-G INCONTRI CON LE SOCIETA Nell ambito della programmazione di attività formativa/informativa rivolta a Dirigenti e Tecnici, le Delegazioni Provinciali F.I.G.C. L.N.D. di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini organizzano un ciclo di serate a tema su problematiche ed aspetti che coinvolgono il mondo delle società dilettantistiche. Il primo di questi incontri, rivolto a Presidenti e Dirigenti di Società, è convocato per lunedì 23 Febbraio 2009 alle ore 20,45 presso la sede di Rimini via Pomposa 43/a, e sarà tenuto dal Dott. Falcioni Maurizio, consulente fiscale CONI e F.I.G.C. Rimini, con all ordine del giorno: - rapporto associativo; - responsabilità dei rappresentanti la Società; - D.L. anticrisi, art. 30. Stante l importanza degli argomenti trattati si raccomanda vivamente la presenza di tutte le Società delle Province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Interverranno alla serata i Delegati Provinciali della F.I.G.C. L.N.D. di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 599

2 RIPRESA ATTIVITÀ SABATO 21 E DOMENICA 22 FEBBRAIO ^ Categoria dalla 4^ giornata 3^ Categoria dalla 4^ giornata Juniores dalla 7^ giornata Giovanissimi Torneo Regionale fascia B girone G dalla 5^ giornata Allievi Provinciali dalla 6^ giornata Giovanissimi Provinciali dalla 6^ giornata RICORDIAMO, per le categorie interessate, all inoltro della richiesta della Forza Pubblica trasmettendone copia della stessa alla DELEGAZIONE PROVINCIALE di RIMINI. NUOVO NUMERO TELEFONO FAX La Società TROPICAL CORIANO ha comunicato il nuovo NUMERO DI FAX: 0541/ La Società POLISPORTIVA SPONTRICCIOLO ASD ha comunicato il nuovo NUMERO DI TELEFONO E FAX: 0541/ Errata Corrige CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI girone A A Parziale rettifica di quanto già pubblicato su CU n 30BIS del in merito al calendario GIOVANISSIMI PROVINCIALI girone A La 9^ giornata di ritorno è programmata per sabato 14 Marzo 2009 anzichè sabato 21 Marzo 2009 Come erroneamente trascritto. Sul sito è disponibile per consultazione il calendario opportunamente corretto. RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE S/S SI COMUNICA CHE LO STAFF TECNICO DELLA RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE PER LA STA- GIONE SPORTIVA E COSI COMPOSTO: RESPONSABILE ORGANIZZATIVO RESPONSABILI TECNICI MASSAGGIATORE SIG. MUSSONI STEFANO SIG. FABBRI ENEA SIG. PAPINI ANDREA SIG. PALAZZI IVAN S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 600

3 CONVOCAZIONE RAPRESENTATIVA ALLIEVI Si comunica alle sotto elencate Società che MERCOLEDI 25 FEBBRAIO 2009, alle ORE 13,45, è convocato, a disposizione dell ALL. SIG. ENEA FABBRI, della RAPPRESENTATIVA ALLIEVI PROVINCIALE per la s/s presso la DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI in via Pomposa, 43/a per la gara ufficiale alle ore con la RAPPRESENTATIVA di FORLI/CESENA campo sportivo via Fiume, 311 BORELLO di CESENA (FC). CONVOCATI 1. ASAR RICCIONE RICCI LUCA - BAGLI MAURO 2. CATTOLICA CALCIO PICCIRILLO THOMAS 3. DELFINI RIMINI CIOTTI GIACOMO SORRENTINO LUCA - ROSANIA ALFONSO 4. REAL MISANO SILIQUINI MARCO SOTTILE FABIO MARINUCCI IGOR 5. SANTARCANGELO ROCCA GIANLUCA 6. RIMINI UNITED MALATESTA MORGANTI FEDERICO 7. VIRTUS TRE VILLAGGI AGOSTINI ALESSANDRO FOSCHINI MARCO PERSECHINI DAVIDE 8. JUNIOR CORIANO CENCI LUCA FABBRI FRANCESCO SEMPRINI ALESSANDRO 9. VALLEVERDE RICCIONE BINOTTI MATTIA JAUPI ENEA 10. VERUCCHIO BALDUCCI ALBERTO I calciatori convocati dovranno presentarsi muniti di un DOCUMENTO D IDENTITA valido. Si rammenta che, ai sensi dell art. 76 comma 2 dell N.O.I.F., i calciatori sopra indicati sono obbligati a rispondere alla convocazione in caso contrario sono passibili di squalifiche da scontarsi in gare ufficiali della Società di appartenenza solo nei casi di giustificata e documentata indisponibilità i calciatori interessati sono tenuti ad avvisare tempestivamente il Sig. ENEA FABBRI al n.ro S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 601

4 CALENDARIO PROVINCIALI ALLIEVI FASCIA B Fase eliminatoria 1^ GIORNATA GI- RONE A B C ANDATA MERCOLEDI 11 FEBBRAIO 2009 ore PARMA - PIACENZA riposa MODENA REGGIO EMILIA - BOLOGNA riposa: FERRARA RAVENNA FORLI/CESENA riposa: RIMINI RITORNO MERCOLEDI 25 MARZO 2009 ore PIACENZA - PARMA riposa MODENA BOLOGNA REGGIO EMILIA riposa: FERRARA FORLI/CESENA - RAVENNA riposa: RIMINI 2^ GIORNATA GI- RONE A B ANDATA MERCOLEDI 25 FEBBRAIO 2009 ore MODENA - PARMA riposa PIACENZA BOLOGNA - FERRARA riposa: REGGIO EMILIA RITORNO MERCOLEDI 08 APRILE 2009 ore PARMA - MODENA riposa PIACENZA FERRARA - BOLOGNA riposa: REGGIO EMILIA C FORLI/CESENA - RIMINI riposa: RAVENNA RIMINI FORLI/CESENA riposa: RAVENNA 3^ GIORNATA GI- RONE A B C ANDATA MERCOLEDI 11 MARZO 2009 ore PIACENZA - MODENA riposa PARMA FERRARA REGGIO EMILIA riposa: BOLOGNA RIMINI - RAVENNA riposa: FORLI/CESENA RITORNO MERCOLEDI 22 APRILE 2009 ore MODENA - PIACENZA riposa PARMA REGGIO EMILIA - FERRARA riposa: BOLOGNA RAVENNA - RIMINI riposa: FORLI/CESENA S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 602

5 CALENDARIO 5 TORNEO REGIONALE PER RAPPRESENTATIVE ANTONIO GIOVANNINI PROVINCIALI GIOVANISSIMI FASCIA B Fase eliminatoria GI- RONE 1^ GIORNATA ANDATA MERCOLEDI 18 FEBBRAIO 2009 ore RITORNO MERCOLEDI 01 APRILE 2009 ore A B C PARMA - PIACENZA riposa REGGIO EMILIA FORLI/CESENA - MODENA riposa: FERRARA RAVENNA BOLOGNA riposa: RIMINI PIACENZA - PARMA riposa REGGIO EMILIA MODENA FORLI/CESENA riposa: FERRARA BOLOGNA - RAVENNA riposa: RIMINI GI- RONE ANDATA MERCOLEDI 04 MARZO 2009 ore ^ GIORNATA RITORNO MERCOLEDI 15 APRILE 2009 ore A B PIACENZA REGGIO EMILIA riposa PARMA MODENA - FERRARA riposa: FORLI/CESENA REGGIO EMILIA- PIACENZA riposa PARMA FERRARA - MODENA riposa: FORLI/CESENA C BOLOGNA - RIMINI riposa: RAVENNA RIMINI BOLOGNA riposa: RAVENNA GI- RONE ANDATA MERCOLEDI 18 MARZO 2009 ore ^ GIORNATA RITORNO MERCOLEDI 29 APRILE 2009 ore A B C REGGIO EMILIA - PARMA riposa PIACENZA FERRARA FORLI/CESENA riposa: MODENA RIMINI - RAVENNA riposa: BOLOGNA PARMA REGGIO EMILIA riposa PIACENZA FORLI/CESENA - FERRARA riposa: MODENA RAVENNA - RIMINI riposa: BOLOGNA S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 603

6 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITA DI BASE PROPOSTA CLASSIFICAZIONE SCUOLE CALCIO INOLTRATA AGLI ORGANI COMPETENTI FIGC PER RATIFICA SIGLA SOCIETA SCUOLA DI CALCIO QUALIFICATA TIPOLOGIA SCUOLA DI CAL- CIO CENTRI CALCISTICI DI BASE - ALMAS RIVAZZURRA X ASD ASAR RICCIONE X AC BELLARIA IGEA MARINA X SSD BELLARIVA VIRTUS X AC CATTOLICA SRL X ASD COLONNELLA RIMINI X SSD DELFINI RIMINI X ASD DINAMO CALCIO BIM X FYA VIRTUS 3 VILLAGGI X ACD FEMM. VIRTUS ROMAGNA X ASD RIMINI UNITED MALAT. X ASC GIOVAN. ALTA VALCONCA X ACD GIOVANILE RIMINI X POL. D. FONTANELLE X AD POL. JUNIOR CORIANO X ASD JUNIOR DEL CONCA X SSD JUNIOR MARIGNANO X ASD JUNIOR VALMARECCHIA X AC JUVENES DOGANA X ASD MARIGNANO CALCIO X ACD MIRAMARE X ASD NOVAFELTRIA X ASD CG PROMOSPORT X FCD REAL MISANO X ASD REAL SANTARCANGELO X FC RIMINI CALCIO X ASD RIPAB. SANTARCANGELO X POL SAN LORENZO ASD X ASD SAN VITO X POL. SANGES X ASD S. ERMETE X ASD SANTARCANGELO X A POL STELLA X ASD STELLA AZZURRA X USD SUPERGA 63 DILETT. X ACD TORCONCA CATTOLICA X FC VALLEVERDE RICCIONE X ASD VERUCCHIO X AC VIRTUS TRE VILLAGGI X ASD VISERBA CALCIO X AC LIBERTAS X ASD VIRTUS SANTARCANGELO X TOTALE S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 604

7 Progetti di attività di informazione ed aggiornamento previsti dal C.U. n.1 organizzati dalle aspiranti qualificate scuole calcio per la stagione S.S.D Delfini Marecchia DATA ORA LUOGO TEMA 26/09/ Ottobre Novembre Dicembre Maggio Sala Parrocchia San Raffaele Sala Parrocchia San Raffaele Sala Parrocchia San Raffaele Sala Parrocchia San Raffaele Sala Parrocchia San Raffaele Programma di attività della scuola calcio Delfini Presentazione della carta dei diritti La società sportiva dilettantistica i suoi obblighi la sua etica Incontro dirigenti, tecnici e genitori su: Le regole del calcio; Come relazionarsi con i direttori di gara Presentazione del progretto "Il calcio nella scuola" Rapporto istruttore della scuola calcio; insegnanti ed alunni Incontro con Psicologo e Medico Sportivo Incontro Dirigenti Allenatori Genitori per un esame dell'attività svolta nell'arco dell'anno. A.S.D. Rimini United DATA ORA LUOGO TEMA 04/09/ via Brennero 35 Rimini Programma di allenamento Obiettivi per la stagione in corso 29/09/ via Brennero 35 Rimini Incontro con il Medico Sportivo Manenti U. Alimentazione del giovane sportivo 15/12/ via Brennero 35 Rimini Incontro con lo Psicologo Lazzarini L. Giusto atteggiamento nel mondo dello Sport 09/01/ via Brennero 35 Rimini 13/02/ sala riunioni CBR (celle) Incontro con il Medico Sportivo Manenti U. Abbigliamento ed igiene in campo sportivo Incontro con il Medico Sportivo Manenti U. medicina sportiva utilizzo degli integratoni nello sport da destinarsi da destinarsi Incontro con responsabile AIA sul regolamento S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 605

8 Polisportiva Junior Coriano DATA ORA LUOGO TEMA 01/08/ Incontro della Società con dirigenti ed allenatori /08/ /08/ Incontro Genitori per comunicare gli orientamenti tecnici-educativi della società Incontro Genitori per comunicare gli orientamenti tecnici-educativi della società 08/09/ Riunione tecnica - organizzativa 13/09/ Incontro con Psicologo Bacchini A. "bullismo e spogliatoio" 01/12/ PalaCoriano Incontro con Medico Sportivo Alimentazione ed Obesità F.C.D. Real Misano DATA ORA LUOGO TEMA 15/10/ centro tecnico "A. Gentilini" Incontro della Società con dirigenti ed allenatori 18/11/ centro tecnico "A. Gentilini" Incontro con Psicologo Dott.sa Bizzocchi M. 21/12/ palestra istituto S.Pellegrino Incontro della Società con dirigenti ed allenatori sul tema: "valori dello sport, educazione e divertimento" 08/01/ centro tecnico "A. Gentilini" Incontro con responsabile AIA sul regolamento 14/02/ centro tecnico "A. Gentilini" Incontro con Medico Sportivo Dott. Ugolini D. / Dott. Faragona F. "tutela medico sportiva e recupero post-infortunio da traumatologia" A.S.D. Verucchio DATA ORA LUOGO TEMA 19/10/ Incontro Genitori per comunicare gli orientamenti tecnicieducativi della società 20/11/ Incontro della Società con dirigenti ed allenatori sul tema: "comportamento dei genitori durante allenamenti e partite" 10/12/ Incontro con Medico Sportivo Dott. Grassi L. "tutela medico sportiva ed alimentazione del bambino/ragazzo 15/01/ Incontro con Psicologo "Come relazionarsi con un figlio claciatore, il rapporto tra genitopre e staff tecnico 22/01/ Incontro con Psicologo "Giocare per divertirsi o per diventare professionista?" 28/02/ Incontro con Dirigenti, Tecnici e Genitori per esame dell'attività svolta nel corso della stagione S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 606

9 - ATTIVITA DI BASE CAT. ESORDIENTI FAIR PLAY 1996 (con max 5 giocatori del 1997) (fase primaverile 2009) Regolamento e modalità di gioco Per il regolamento specifico provinciale oltre ai parametri nazionali che dovranno essere adottati dalle delegazioni provinciali, valgono in maniera aggiuntiva per il Comitato Regionale Emilia Romagna, quelli di seguito elencati: - Al risultato della gara verrà sommato il punteggio fair play in base alle seguenti indicazioni: 1) N giocatori in elenco = 0 punti; 2) N 15 giocatori in elenco = 1 punto; 3) N giocatori in elenco = 2 punti. - Tutti i giocatori in distinta devono giocare almeno 1 tempo di gara CONTINUATIVO. - Gli Istruttori o i Dirigenti societari dovranno controfirmare il referto di gara in modo incrociato sotto l ultimo giocatore della distinta per avvallare il numero dichiarato. N.B.: In caso di parità in classifica provinciale finale nella totalità dei punti valgono i seguenti criteri nell ordine: o o o o o o o Minor penalità conseguite dall attività di base (vedi circolare n 1 nazionale attività di base link internet Max punteggio fair-play. Max punteggio gare. Max numero di bambine impiegate nelle gare. Max numero di giocatori impiegati nella totalità delle gare. Sorteggio federale. N.B.: Non viene mai considerato lo scontro diretto. Si ricorda che la festa finale Fair Play regionale a 3 squadre verrà disputata, previa fase interprovinciale, presumibilmente la quarta o la quinta domenica di maggio. Le delegazioni provinciali dovranno comunicare la finalista entro il 26 aprile 2009 per poter predisporre la fase interprovinciale che avrà i seguenti raggruppamenti: Gruppo 1: PIACENZA-PARMA-REGGIO EMILIA Gruppo 2: BOLOGNA-MODENA-FERRARA Gruppo 3: FORLI -RAVENNA-RIMINI Staff Regionale SGS Attività di base S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 607

10 "SEI BRAVO A..SCUOLA DI CALCIO" COMPOSIZIONE GIRONI E PROGRAMMA GIR. A SQUADRA IMPIANTO SPORTIVO DATA E ORA SSD DELFINI RIMINI ASD VERUCCHIO Mercoledì ASD RIMINI UNITED M. Ore ALMAS RIVAZZURRA CALCIO GIR. B SQUADRA IMPIANTO SPORTIVO DATA E ORA ASD MARIGNANO CALCIO FCD REAL MISANO Mercoledì AC VIRTUS TRE VILLAGGI Ore POL JUNIOR CORIANO AD Accederanno alla fase finale le prime due classificate di ogni girone. FINALE MARTEDI 28 APRILE c4: un gioco polivalente -REGOLAMENTO UFFICIALE EMILIA ROMAGNA- Le Delegazioni provinciali hanno facoltà di organizzare i raggruppamenti nei modi e nei tempi che più riterranno consoni alla buona riuscita della manifestazione. Il termine ultimo per la comunicazione della squadra che parteciperà alla festa finale è fissato per il 3 maggio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano in: 1) Sei bravo a giocare quattro contro quattro? 2) Sei bravo a giocare sette contro sette? L obiettivo della prima fase può essere sintetizzato nei seguenti punti: Sviluppare una proposta tecnico-tattica che favorisca il gioco sui due assi principali, orizzontale e verticale, e quindi il gioco in ampiezza e in profondità e dia modo di partecipare al gioco con funzioni di appoggio, marcamento, copertura, sostegno, ecc. ( Teoria del quadrilatero S. D Ottavio, 2002) Semplificare al massimo le proposte didattiche ed organizzative, rendendo facilmente attuabili le attività e meno complesso il controllo dei punteggi Teoria del quadrilatero (S. D Ottavio, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica degli Sport, Università di Tor Vergata, Roma, 2002); esercitazioni-gioco che sollecitino lo sviluppo del gioco orientandolo principalmente in ampiezza (nel caso in cui lo spazio di gioco viene organizzato con una larghezza molto ampia in rapporto alla lunghezza ed al numero di giocatori in campo) oppure orientandolo prevalentemente in profondità (nel caso in cui lo spazio di gioco viene organizzato con una larghezza ridotta in rapporto alla lunghezza ed al numero di giocatori in campo). S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 608

11 -Regole generali- La manifestazione è obbligatoria per le scuole calcio qualificate e riconosciute e su richiesta per i centri calcistici di base. Età: 8 anni compiuti sino al millesimo 1998 compreso. Le squadre devono presentarsi con almeno 14 giocatori, se in numero inferiore potranno prendere parte ai giochi ma fuori classifica. Si può partecipare con più di 14 bambini e fino a 16 ma chiarendo bene a priori quali saranno i 14 partecipanti a quel determinato confronto. Dovranno essere creati almeno 3 mini campi e realizzare tre tipi di partite a tema (vedi disegno). Si consiglia di predisporre più palloni per campo al fine di evitare inutili perdite di tempo. Tutti i bambini iscritti nella lista dovranno cimentarsi nei 3 giochi previsti. Al termine verranno disputate le gare 7c7. Per il calcolo dei punteggi sia nelle partite che nei giochi valgono i seguenti parametri: N.B. nelle rotazioni ogni minipartita viene conteggiata autonomamente. Confronto vinto: 3 punti Confronto pareggiato: 1 punto Confronto perso: 0 punti In caso di parità tra due o più squadre nella classifica finale risultante dalla somma di giochi e partite, per determinare la vincente del raggruppamento, valgono i seguenti parametri nell ordine: - Maggior punteggio nella totalità dei giochi - Maggior numero di reti segnate nei giochi - Maggior numero di reti segnate nei giochi e nelle partite - Minor numero di reti subite nei giochi - Sorteggio PRIMA FASE: Gioco 3 rotazioni La durata di ciascuna rotazione partita a tema è di 5. Si effettuano in totale 3 rotazioni, in modo che tutti i giocatori partecipanti abbiano l opportunità di giocare nelle diverse proposte tecnico-didattiche. Al termine della prima rotazione A va in B \ B va in C \ C va in A. I portieri restano al loro posto. 4c4 + portieri Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35 - larghezza mt 20/25 Lo spazio potrà essere delimitato da cinesini. Porte 3x2 o 4x2. Non c è fuorigioco e la rimessa laterale può essere effettuata anche con i piedi. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi. DURATA 5 minuti 2c2 con 2 sponde + portieri Partita disputata in uno spazio le cui misure minime/massime sono le seguenti: lunghezza mt 18/25 - larghezza mt 15/20 Lo spazio potrà essere delimitato da cinesini. Porte 3x2 o 4x2. Oltre le linee laterali si muovono 2 giocatori per ciascuna squadra ( sponde ), 1 sul lato destro e 1 sul lato sinistro, posizionate in uno spazio la cui profondità è di mt 2. La sponda che riceve la palla non può essere contrastata o disturbata dalla sponda appartenente alla squadra opposta nè dal giocatore interno al campo che deve dare la possibilità di gioco e comunque può posizionarsi in contrasto ad un eventuale tiro in porta. Chi riceve la palla può anche effettuare tiri in e quindi realizzare goal. Ad ogni goal realizzato si alternano contemporaneamente tutti i giocatori (gli interni diventano esterni e viceversa). Non c è fuorigioco e la rimessa laterale viene effettuata con i piedi dalla sponda. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi. S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 609

12 DURATA 5 minuti 4c4 con portieri volanti Partita libera giocata in uno spazio le cui misure minime/massime sono le seguenti: lunghezza mt 18/30 - larghezza mt 15/20 Lo spazio potrà essere delimitato da cinesini. Porte 3x2 o 4x2. Non c è fuorigioco e la rimessa laterale può essere effettuata anche con i piedi. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi. Il portiere volante cambia ad ogni goal fatto o subito secondo un ordine prestabilito prima di iniziare il confronto e comunicato ai giocatori e all istruttore dell altra squadra. La squadra in possesso di palla deve attaccare con tutti i giocatori a disposizione, mentre l altra squadra ha l obbligo di difendere la porta con il portiere e l azione difensiva viene svolta dai restanti 3 giocatori. La squadra che difende, nel momento in cui conquista la palla e quindi ne entra in chiaro possesso, per poter attaccare è obbligata a trasmettere il pallone al proprio portiere prima di iniziare l azione di attacco, in questo modo viene dato il tempo necessario alla squadra che deve difendere di far prendere posizione al portiere. E vietato assolutamente intervenire sul retropassaggio al portiere nella fase di transizione tra un azione d attacco e l altra. Nel caso in cui il retropassaggio finisca in rete (autogoal), esso deve ritenersi valido. DURATA 5 minuti Campo A Campo B Campo C S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 610

13 SECONDA FASE: Gioco-Partita 7c7 Ogni partita 7c7 avrà la durata di 2 tempi da 10 ed al termine del primo tempo dovranno essere sostituiti tutti e 7 i giocatori non impiegati. I nuovi entrati non potranno essere più sostituiti, fatti salvo casi di infortunio. Si invitano i Tecnici e i Dirigenti delle Società a fare in modo che i bambini si salutino ad inizio e al termine delle gare e a collaborare tra loro e coi Delegati Federali per lo svolgimento corretto della Manifestazione ricordando, come risulta dalla CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI dell Attività di Base e Scolastica, che la partita è per i bambini e non per gli adulti ed il risultato non è l aspetto più importante. Ai genitori un invito a considerare il proprio figlio come una persona da educare e non un campione da allevare, ad avere fiducia nell operato degli educatori sportivi lavorando in sinergia con loro,ad essere un tifoso rispettoso, incoraggiando in modo leale non solo la propria squadra ma anche quella avversaria. ALL INTERNO DEL RECINTO DI GIOCO POTRANNO ACCEDERE SOLO I GIOCATORI E 3 ACCOMPA- GNATORI COMPRESO L ALLENATORE. E ASSOLUTAMENTE VIETATO A FOTOGRAFI, GENITORI, PA- RENTI, DIRIGENTI IN PIÙ, ECC. ENTRARE NEI CAMPI E NEGLI SPOGLIATOI. IN CASO DI INADEMPIENZA VERRÀ CONSIDERATA RESPONSABILE LA SOCIETÀ CHE IN CASO DI E- PISODI GRAVI DOVRÀ RISARCIRE I DANNI O SUBIRE PENALIZZAZIONI A TOTALE DISCREZIONE DEI DELEGATI FIGC PRESENTI SUI CAMPI. Attenzione: non verranno assolutamente tollerati comportamenti non idonei o antisportivi sia sugli spalti sia in campo da parte di dirigenti, tecnici e genitori, per cui saranno previste PENALIZZAZIONI da 1 a 3 punti ad insindacabile giudizio dei delegati federali. SI INVITANO GLI ISTRUTTORI A PREPARARE I RAGAZZI SULLA SUDDIVISIONE DEI COMPITI, SO- PRATTUTTO DEL GIOCO A ROTAZIONI, AL FINE DI EVITARE INUTILI PERDITE DI TEMPO. FIGC - SGS EMILIA ROMAGNA COMMISSIONE REGIONALE ATTIVITÀ DI BASE S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 611

14 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Comitato Regionale Emilia Romagna -GIOCO A OROLOGIO CAT. PICCOLI AMICI- Come previsto dal C.U. n 1 Settore giovanile e scolastico nazionale, si comunica il nuovo gioco prepartita valido per la fase primaverile 2009 per la Cat. Piccoli Amici. Si ricorda che tale attività è OBBLIGATORIA al fine di rendere la giornata di gara un momento di festa propedeutico all apprendimento del gioco del calcio e non una semplice partita. N.B.: Il tempo di effettuazione non supera i 15 minuti. Il gioco dei 30 passaggi SQUADRA A: Materiale occorrente 1 pallone Tutti i giocatori a disposizione, disposti in un cerchio di 10mt. circa di diametro, effettuano un totale di 30 passaggi casuali tra loro; il giocatore che riceve la palla non può ripassarla a colui che l ha trasmessa ed il nuovo passaggio dovrà avvenire di seconda. Al termine del numero dei passaggi indicato, la squadra B dovrà interrompere il compito di seguito indicato. SQUADRA B: Materiale occorrente 2 palloni, 1 birillo Tutti i giocatori a disposizione, a turno un giocatore cerca di colpire con un tiro di piede un birillo posto a 10 mt. di distanza. Conseguentemente al tiro va a recuperare il pallone e non appena lo raccoglie da il segnale di tiro al giocatore che segue. Per ogni birillo colpito o sfiorato la squadra consegue un punto. Al termine dei 30 passaggi della squadra A si invertiranno i ruoli. Nota Bene: Il gioco è propedeutico alla coordinazione oculo-podalica e alla semplice trasmissione\ricezione della palla. E opportuno far provare ai bambini la situazione ludica nelle sedute di allenamento al fine di rendere più agevole lo svolgimento dei confronti tra società. Mt.10 Mt.10 Staff regionale Attività di base Emilia Romagna S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 612

15 REGOLAMENTO DI GIOCO CAMPIONATI PULCINI ED ESORDIENTI A 5 \ 6 \ 7\ 9 GIOCATORI PA-PU A 5 GIOCATORI PU A 6 GIOCATORI PU A 7 GIOCATORI ES A 9 GIOCATORI UTILIZZO GIOCAT o 10 anni comp. MAX 3 DEL 1998 DIMENS. CAMPO Vedi Circolare Nazionale base Vedi Circolare Nazionale Vedi Circolare Nazionale base Vedi Circolare Nazionale base AREA DI PORTA non prevista non prevista non prevista lunetta area di rigore AREA DI RIGORE non prevista mt. 15 x 7,5 mt. 20 x 10 mt. 20 x 10 PORTE mt. 4x2 o 3x2 mt. 4x2 mt. 4\5\6x2 mt. 4\5\5,50\6x2 PALLONI misura n 3 o 4 misura n 4 misura n 4 misura n 4 SCARPE ginnastica o calcio ginnastica o calcio calcetto o calcio calcio tacch.gomma ARBITRI istruttori o autoarbitraggio istruttori o dirigenti o auto istruttori o dirigenti o autoarb. dirigenti o arbitri soc. TEMPI DI GIOCO 3 da 15 3 da 15 3 da 15 3 da 20 RECUP.FINE GARA non previsto non previsto non previsto solo x lunghe interruz. SOSTITUZIONI obblig.1 tempo continuativo obblig.1 tempo continuat. obblig.1 tempo continuativo obblig.1 tempo continuativo REFERTO GARA compilare in modo preciso compilare in modo preciso compilare in modo preciso compilare in modo preciso PUNTO DI RIGORE non previsto mt. 8 mt. 8 con 4x2 o mt.10 mt. 8 con 4x2 o mt.10 RETROPASS. libero libero libero da regolamento a 11 FUORIGIOCO non previsto non previsto non previsto da regolamento a 11 CALCIO DI RIG. non previsto se in conclusione a rete se in conclusione a rete da regolamento a 11 RIM. PORTIERE entro la metà campo entro la metà campo libera libera RIM. LATERALE mani o piedi mani o piedi mani con rip. 1 volta mani con cambio rimessa CALCIO DI PUNIZ. nella metà d'attacco di 2a nella metà d'attacco di 2a nella metà d'attacco di 2a da regolamento a 11 SALUTO F. PLAY inizio e fine gara inizio e fine gara inizio e fine gara inizio e fine gara ESPULS. TEMPOR. non prevista non prevista in accordo con istruttore in accordo con istruttore ESPULS. DEFINIT. non prevista non prevista in accordo con istruttore in accordo con istruttore TIME OUT possibile possibile possibile possibile MODAL. DI GARA Accordarsi in modo preciso su giorni ed orario per evitare alle famiglie inutili disagi GARE MULTIPLE E' auspicabile, in caso di squadre numerose, effettuare due gare su due campi in contemporanea CARTELLINI Dotare gli istruttori della fotocopia dei cartellini federali autenticata dal Presidente societario per evitare smarrimenti TORNEI SOCIETA' Le gare federali hanno priorità assoluta sui tornei societari (in caso di partecipazione con più squadre denominare ROSSI e GIALLI) S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 599

16 VARIAZIONI CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA GIRONE S La Gara :ASD PENNABILLI CALCIO ASD I PORTICI CELLE viene recuperata Mercoledì 04 Marzo 2009 alle ore stesso campo. La Gara :ASD REAL VISERBACELLE USD CORPOLO viene recuperata Mercoledì 18 Febbraio 2009 alle ore sul campo TORRE PEDRERA. La Gara :ASD PENNABILLI CALCIO ASD ATLETICO SAN MAURO viene recuperata Mercoledì 25 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara :ASD SANTAGATESE ASD SAVIGNANO CBR viene recuperata Mercoledì 25 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA GIRONE T La Gara :ASD REAL MARIGNANO SSD BELLARIVA VIRTUS viene recuperata Giovedì 19 Febbraio 2009 alle ore sul campo VANNI di SAN GIOVANNI in MARIGNANO. La Gara :US TAVERNA MONTECOLOMBO ASD S.R. MORCIANO viene recuperata Mercoledì 25 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara :ASD MONTEFIORESE ASD MONTESCUDO viene recuperata Mercoledì 25 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara :ASD JUNIOR TORCONCA SSD BELLARIVA VIRTUS viene recuperata Giovedì 26 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA GIRONE A La Società :ASD ATLETICO MARECCHIA a partire da Sabato 24 Gennaio 2009 disputa tutte le gare interne sul campo comunale di PONTEMESSA orario ufficiale. CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA GIRONE B La Gara :ACD MULAZZANO 82 ASDVIRTUS POGGIO BERNI viene recuperata Mercoledì 18 FEB- BRAIO 2009 alle ore sul campo STELLA SG RIMINI) in via Fantoni RIMINI (sintetico). La Gara :ACD SANT ANDREA SANGIOVANNESE ADP RIMINI NORD VISERBA viene recuperata Mercoledì 18 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. CAMPIONATO JUNIORES La Gara :ASD VILLAMARINA US TAVERNA MONTECOLOMBO viene recuperata Mercoledì 18 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara ASD OLYMPIA SECCHIANO US TAVERNA MONTECOLOMBO in programma Sabato 21 Febbraio 2009 viene disputata alle ore stesso campo. La Gara :ASD PROMOSPORT USD IGEA MARINA viene recuperata Mercoledì 18 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara :ASD MONTESCUDO ASD OLYMPIA NOVA SECCHIANO viene recuperata Mercoledì 04 Marzo 2009 alle ore stesso campo. S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 599

17 TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA B La Gara: VALLEVERDE RICCIONE ASD SANTARCANGELO viene recuperata Giovedì 26 Febbraio 2009 alle ore stesso campo dell antistadio in (erba) di RICCIONE. La Gara: POL JUNIOR CORIANO SSD DELFINI RIMINI viene recuperata Giovedì 26 Febbraio 2009 alle ore sul campo dell antistadio di CORIANO. La Gara: VALLEVERDE RICCIONE ROMAGNA CENTRO in programma Domenica 01 Marzo 2009 viene disputata Sabato 28 Febbraio 2009 alle ore stadio comunale di RICCIONE (sintetico). CAMPIONATO ALLIEVI GIRONE B La Società: POL JUNIOR CORIANO a partire da Sabato 06 Gennaio 2009 disputa tutte le gare interne alle ore La Gara: ACD TORCONCA CATTOLICA SSD BELLARIVA VIRTUS Viene recuperata Giovedì 26 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE A La Società: ASD COLONNELLA RIMINI a partire da SABATO 06 Dicembre 2008 contrariamente a quanto pubblicato disputa tutte le gare interne alle ore stesso campo. La Gara: ASD RIMINI UNITED MALATESTA ASD TORCONCA CATTOLICA viene recuperata Mercoledì 04 Marzo 2009 alle ore stesso campo. La Gara: ASD TORCONCA CATTOLICA ASD MONTESCUDO viene recuperata Giovedì 19 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara: ASD RIMINI UNITED MALATESTA ASD JUNIOR VALMARECCHIA viene recuperata Mercoledì 18 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara: ASD COLONNELLA RIMINI - ASD RIMINI UNITED MALATESTA viene recuperata Mercoledì 11 Marzo 2009 alle ore stesso campo. CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE B La Gara : ASD DEL CONCA ASD SUPERGA 63 in programma Domenica 01 Marzo 2009 viene disputata Sabato 28 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara: AC CATTOLICA CALCIO USD IGEA MARINA in programma Domenica 22 Febbraio 2009 viene disputata alle ore sul campo n. 3 di CATTOLICA. La Gara: ASD DEL CONCA POL FONTANELLE viene recuperata Mercoledì 25 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. La Gara: USD SUPERGA 63 - VALLEVERDE RICCIONE viene recuperata Mercoledì 18 Febbraio 2009 alle ore stesso campo. S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 600

18 COMUNICAZIONI Federazione Italiana Gioco Calcio NESSUNA COMUNICAZIONE Lega Nazionale Dilettanti NESSUNA COMUNICAZIONE Comitato Regionale L.N.D. NESSUNA COMUNICAZIONE Settore Giovanile e Scolastico NESSUNA COMUNICAZIONE POSIZIONE TESSERAMENTO Invitiamo tutte le Societa a verificare la posizione tesseramento e, se del caso, regolarizzare la stessa, prima di qualsiasi impiego degli atleti nell attività sportiva. Ricordiamo altresì che comportamenti irresponsabili in merito, prevedono sanzioni sia a carico dell atleta, sia a carico del Presidente. TEMPO DI ATTESA CAMPIONATI DI: 2 CATEGORIA 3 CATEGORIA JUNIORES In riferimento a quanto riportato sulle N.O.I.F. (art.54), in merito al ritardo della presentazione delle squadre in campo, si informa che per le gare dei campionati in oggetto il tempo di attesa per l inizio delle stesse, è di 15 minuti con decorrenza Domenica 26 Ottobre 2008 e con validità fino al termine dell ora solare. PRONTO A.I.A. Qualora si verificasse l assenza dell Arbitro 50 minuti prima dell inizio della gara le Società sono tenute a contattare il PRONTO A.I.A. al seguente numero: ORARIO DI INIZIO GARE DI CAMPIONATO Si rendono noti di seguito, gli orari ufficiali di inizio delle gare Stagione Sportiva Rimini Cesena Regionale Dal 07 settembre Dal 26 ottobre Dal 29 marzo Per tutte le partite infrasettimanali l orario di inizio gare è fissata per le ore Nel caso di non disponibilità impianto d illuminazione idoneo, previa comunicazione allo scrivente Comitato nei tempi dovuti (minimo 5 gg antecedenti alla gara), l ora di inizio verrà anticipata all orario ufficiale dello stesso giorno. Pubblicato in Rimini ed affisso all albo della DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI il : 19 FEBBRAIO 2009 Il Segretario (Alberto Ceccarelli) Il Presidente (Domenico Magrini) S.S. 2008/2009 C.U. n. 31 del 19/02/09 601

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 4c4: un gioco polivalente -REGOLAMENTO UFFICIALE EMILIA ROMAGNA- Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti,

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015-2016 Alla suddetta manifestazione, riservata alla categoria Pulcini (nati nel 2005-2006 e 2007), partecipano obbligatoriamente le Scuole di Calcio Qualificate e le Scuole

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2016

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2016 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2016 Alle società partecipanti CENTRO SPORTIVO FILIPPETTI ZOLA PREDOSA VIA GESSO 26 DOMENICA 29 maggio 2016 Il Settore Giovanile e Scolastico del Comitato Regionale Emilia

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2008 4c4: un gioco polivalente

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2008 4c4: un gioco polivalente Sei Bravo a Scuola di Calcio 2008 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano in: 1) Sei bravo a giocare

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Proposta tecnico-organizzativo Categoria: Pulcini II anno

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Proposta tecnico-organizzativo Categoria: Pulcini II anno SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016-2017 Proposta tecnico-organizzativo Categoria: Pulcini II anno 1.Premessa generale Al fine di attuare la necessaria verifica dell'attività svolta nelle "Scuole di Calcio"

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 32 del

Comunicato Ufficiale N. 32 del F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara www.figcferrara.it www.lnd.it Anno Sportivo 2011-2012 07 Comunicato Ufficiale N. 32 del 15.02.2012 Comunicazioni della Delegazione Provinciale di Ferrara Verificato

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2014 2015 ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: Come noto, al fine di determinare le graduatorie di merito delle Scuole di Calcio, sia per il Sei Bravo a Scuola di Calcio della categoria

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n. FESTA REGIONALE PULCINI 2016 2017 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.6 SGS) In ottemperanza al CU n.6 del SGS dd. 11 agosto 2016, al fine

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 46 DEL STAGIONE SPORTIVA

COMUNICATO UFFICIALE N 46 DEL STAGIONE SPORTIVA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a - 47900 RIMINI TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: FESTA REGIONALE PULCINI 2015 2016 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: Come noto, al fine di determinare le graduatorie di merito delle Scuole di Calcio, sia per la Festa Regionale

Dettagli

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Sei Bravo a... Scuola di Calcio "4c4: un gioco polivalente" PROGETTO TECNICO: REGOLAMENTO 1) Gioco 4c4 + portieri - Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35. larghezza mt 20/25 - Vengono

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 4c4: un gioco polivalente -REGOLAMENTO UFFICIALE EMILIA ROMAGNA- Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti,

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2015 SOCIETA PARTECIPANTI - ZOLA PREDOSA VIA GESSO 26 - DOMENICA 24 maggio 2015 Il Settore Giovanile e Scolastico del Comitato Regionale Emilia Romagna si congratula per il

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47900 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 40132 BOLOGNA Via Cavalieri Ducati, 5/2 Tel. 051 3143812 Fax 051 3143817 Web: www.settoregiovanile.figc.it Mail: emiliaromagna.sgs@figc.it

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Stagione Sportiva 2008/2009

Stagione Sportiva 2008/2009 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Alcide De Gasperi, 42-40132 BOLOGNA (BO) Tel. 051 3143.880 Fax: 051 3143.881 900 sito internet: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL ) E PULCINI (NATI NEL ) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010

INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL ) E PULCINI (NATI NEL ) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010 INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL 1999-00) E PULCINI (NATI NEL 2001-02) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010 IL REAL CASTELLARANO 3000-SCUOLA CALCIO AC REGGIANA SONO LIETI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010 C.U. n. 35/10 - pag. 1 - Federazione Italiana Giuoco calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Distrettuale di Tolmezzo Stagione Sportiva 2008/2009 COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010 1. COMUNICAZIONI

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996 REGOLAMENTO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE FASE PROVINCIALE Art.1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 La Manifestazione è riservata alle strutture di base della FIGC e prevede la partecipazione

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47900 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014. Comunicato Ufficiale N 29 del 23/01/2014

Stagione Sportiva 2013/2014. Comunicato Ufficiale N 29 del 23/01/2014 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE R A V E N N A Via Dell Aida, 17 48100 Ravenna Tel. 0544.271.365 Fax 0544.271.657 e-mail: info@figcravenna.it web: www.figcravenna.it Stagione

Dettagli

ATTIVITÀ DI BASE CALENDARI ESORDIENTI A 11

ATTIVITÀ DI BASE CALENDARI ESORDIENTI A 11 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Sede: Via Vincenzo Giuffrida, 203 Pal. B - 95128 Catania Indirizzo postale: Casella Postale 8 Catania 23

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico MA Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 5 del 05 AGOSTO 2016 Stagione Sportiva

COMUNICATO UFFICIALE N 5 del 05 AGOSTO 2016 Stagione Sportiva Federazione Italiana Gioco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - Settore Giovanile e Scolastico VIA POMPOSA, 43/a - 47924 RIMINI - TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito internet: www.figcrimini.it -

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità FIGC - SGS Delegazione Provinciale di Verona I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità 14-09-2016 A cura del Dott. Massimo Lizziero e del Prof. Francesco Tramarin Delegati per l Attività di Base

Dettagli

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale. GAZZETTA CUP 2015 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La GAZZETTA CUP categoria Young è un torneo di calcio a 7. Il torneo è rivolto a squadre di atleti nati dal 01.01.2003 al 31.12.2004.

Dettagli

Esordienti Fair Play Pro 2004

Esordienti Fair Play Pro 2004 Esordienti Fair Play Pro 2004 Alle società partecipanti Centro Sportivo Bacchilega Via Salvo D Acquisto 3 40026 Imola (BO) DOMENICA 22 maggio 2016 Si ricorda alle Società partecipanti che questo progetto

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 E-mail: padova@figc.it Indirizzo

Dettagli

32 torneo regionale di calcio giovanile "TASSI 2014" ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE:

32 torneo regionale di calcio giovanile TASSI 2014 ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE: 32 torneo regionale di calcio giovanile "TASSI 2014" ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE: Giovanissimi Femminile Esordienti 2001 Esordienti A9 2002 Pulcini A7 2003 Pulcini A6 2004 Pulcini A5 2005 Piccoli

Dettagli

Stagione Sportiva 2004/2005 Comunicato Ufficiale N 18 del 03 Febbraio 2005

Stagione Sportiva 2004/2005 Comunicato Ufficiale N 18 del 03 Febbraio 2005 Federazione Italiana Giuoco Calcio Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE RIETI VIA CAVOUR, 6-02100 RIETI Tel. 0746200799 - Fax 0746205755 E-mail: cprietisgs@tiscali.it Internet: www.settoregiovanile.figc.it/comitati

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO Sede: Via Sinigaglia 5 22100 Como (CO) Tel.:031574714 - Fax 031574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e http://www.figc.co.it

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

MANIFESTAZIONE AUTUNNALE 2016 PRIMI CALCI 09 PICCOLI AMICI 10

MANIFESTAZIONE AUTUNNALE 2016 PRIMI CALCI 09 PICCOLI AMICI 10 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02.21722700 - Fax 02.21722702/714 MANIFESTAZIONE AUTUNNALE 2016 PRIMI CALCI 09 PICCOLI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE Già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ROMANS D ISONZO (GO) 15 MAGGIO 2016 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it TERMINE IMPROROGABILE ISCRIZIONE Campionato Regionale di 2ª Categoria : 25.07.2008 Campionato Provinciale

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 27 del 15 GENNAIO 2015

COMUNICATO UFFICIALE N 27 del 15 GENNAIO 2015 Federazione Italiana Gioco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a - 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 06

Comunicato Ufficiale n. 06 F.I.G.C. L.N.D. Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C Ferrara 349.3232217 Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00-12.00

Dettagli

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di TEMPIO PAUSANIA Via Roma, 8 07029 Tempio Pausania Tel. 079631386 fax 079635159 Internet: http://tempio.figc-sardegna.it/

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045. Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA STADIO BENTEGODI, CANCELLO 20-37138 VERONA Tel. 045.565244 Fax 045.565316 e-mail: verona@figc.it 2017 PULCINI Sei Bravo a... Scuola di

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

La mancata partecipazione al singolo concentramento comporta l azzeramento dei punti e la penalizzazione nella classifica meritocratica.

La mancata partecipazione al singolo concentramento comporta l azzeramento dei punti e la penalizzazione nella classifica meritocratica. CU.DPAR. n. 20/2012- Pag. 408 SEI BRAVO A 2013 Date, orari e campi dei raggruppamenti. Tutte le squadre effettueranno 4 concentramenti, sono previsti (fare attenzione) turni di riposo. I punteggi saranno

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 24

Comunicato Ufficiale n. 24 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 e mail info@figcferrara.it Pronto F.I.G.C Ferrara 349.3232217

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 07 del Torneo Interprovinciale Allievi e Giovanissimi fascia B

Comunicato Ufficiale n. 07 del Torneo Interprovinciale Allievi e Giovanissimi fascia B F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara Tel. 0532.770294 fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C Ferrara 349. 3232217 Comunicato Ufficiale n. 07 del 18.09.2014 Torneo Interprovinciale

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014 ROMA CU 26/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROMA VIA TIBURTINA, 1072 00156 ROMA CENTRALINO: 06-416031 FAX: 064112034-41603238 Indirizzo Internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia REGOLAMENTO UFFICIALE PUGLIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia REGOLAMENTO UFFICIALE PUGLIA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia REGOLAMENTO UFFICIALE PUGLIA "Sei Bravo a... Scuola di Calcio" - 2010 "4c4: un gioco

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA NUMERO COMUNICATO 70 DATA COMUNICATO 10/03/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE RIUNIONE ORGANIZZATIVA CALCIO A 5 Si informano le società che in data 16 marzo alle

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO COMITATO REGIONALE VENETO Settore Giovanile e Scolastico Comune di Ponte nelle Alpi A.S.D. CALCIO PONTE NELLE ALPI CATEGORIA PULCINI SEI BRAVO A 2017 SABATO 08 APRILE 2017 STADIO COMUNALE DI PONTE NELLE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA - ROMAGNA sito internet: http://www.figc-dilettanti-er.it e-mail: segreteria@figc-dilettanti-er.it VIA A. DE GASPERI,42

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA 36100 VICENZA Viale Crispi (Galleria Crispi, 39) Tel.: 0444 302888 Fax: 0444 303228 e mail: vicenza@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 27 del

Comunicato Ufficiale n 27 del Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI SOMMARIO VIA POMPOSA, 43/a - 47900 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

II MEMORIAL RIGOTTI CARIOCA CUP

II MEMORIAL RIGOTTI CARIOCA CUP SAN REMO 72 SRL Società Polisportiva Dilettantistica Via Alberto Sordi, 13 10095 GRUGLIASCO (TO) TEL/FAX 011/701822 - E-mail: gssanremo72@libero.it C.F./P.IVA:08623170019 II MEMORIAL RIGOTTI CARIOCA CUP

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a - 47900 RIMINI TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito

Dettagli

Regolamento esordienti 9vs9

Regolamento esordienti 9vs9 Regolamento esordienti 9vs9 Limiti di età Possono partecipare alle gare i nati nell anno 2005 e 2006 ed i nati del 2007 purchè abbiano compiuto il 10 anno di età. Conduzione tecnica delle squadre Le società

Dettagli

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE SALERNO via San Leonardo, 120 Loc. Migliaro 84131 Salerno Tel. (089) 332951 - Fax (089) 331556 Sito: www.figc-sa.it

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05 Giro A: Melegnano Calcio 1 - Medigliese SS Edelweiss Girone B: Pantigliate 1 GS Azzurra 2 Real Academy Girone C: GS Azzurra 1 - Pol. S. Biagio Pol. Juventina Girone D: Melegnano Calcio 2 GSO Laudense USD

Dettagli

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONA - PORTOGRUARO Via E. Vanoni, 11/4 30027 San Donà di Piave (VE) Tel. 0421 53620 - Fax 0421 331205 E - mail : sandona@figc.it Progetto Tecnico

Dettagli

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP ASSOCIAZIONE SPORTIVA ARBITRI VERONA E MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO ORGANIZZANO XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS DATA DI STAMPA: 02/07/2013 IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE TUTTI QUELLI EMESSI IN DATA PRECEDENTE PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS CALCIO A 5/7 MASCHILE E FEMMINILE FIRENZE, 9-10 LUGLIO

Dettagli

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI Rifredi 2000 Calcio A.S.D. Via Don Giulio Facibeni 13 50141 Firenze 055 43.42.12. FAX. 055. 42.65.918 e-mail: segreteria@rifredi2000calcio.it P.IVA 0556663048 - C.F. 94125910482 N. MATRICOLA F.I.G.C. 750266

Dettagli

Regolamento Under 12 Fair Play Élite

Regolamento Under 12 Fair Play Élite Regolamento Under 12 Fair Play Élite RISERVATO alle società Professionistiche e alle Scuole Calcio Élite MOTIVAZIONI E FINALITA DEL PROGETTO Al fine di assicurare l effettiva applicazione della Carta dei

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 60 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO Piazza Stazione Scalo Merci 59100 PRATO TELEFONO: 0574 604387 FAX: 0574 32344 Pronto A.I.A. 329 6358589

Dettagli

REGOLAMENTO DEFINITIVO SEI BRAVO.. A SCUOLA DI CALCIO REGIONALE

REGOLAMENTO DEFINITIVO SEI BRAVO.. A SCUOLA DI CALCIO REGIONALE REGOLAMENTO DEFINITIVO SEI BRAVO.. A SCUOLA DI CALCIO REGIONALE VILLA PALLAVICINI BOLOGNA 3 GIUGNO 2007 Il Settore Giovanile e Scolastico del Comitato Regionale Emilia Romagna si congratula per il risultato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio II - Ambito Territoriale per la Provincia di Potenza - Coordinamento Educazione Motoria

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

F.I.G.C. WEB: SOMMARIO

F.I.G.C. WEB:     SOMMARIO F.I.G.C. WEB: www.figcrimini.it e-mail: info@figcrimini.it segreteria@figcrimini.it COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI Via Pomposa, n. 43/a - 47900 Rimini Telefono: 0541.793011 - FAX 0541.791776 SOMMARIO NUOVI

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Sede: 31100 Treviso Viale della Repubblica, 243/a Tel 0422/421565 Fax 0422/421586 E - mail treviso@figc.it Sei Bravo a Scuola di Calcio Pulcini 2011 REGOLAMENTO 2 DELEGAZIONE

Dettagli