Giovedì 6 aprile 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovedì 6 aprile 2017"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 6 aprile :00-02:00 euroclassic notturno platti, giovanni benedetto ( ) trio in do min per ob fag e b.c. adagio - allegro - (grave) - (allegro). ensemble zefiro: paolo grazzi, ob; alberto grazzi, fag; saskia van der wel, vcl; rinaldo alessandrini, cemb (reg. herne, 1994) durata: 9.10 WDR radio della germania occidentale pejacevic, dora ( ) quattro pezzi per pf barcarola - romanza senza parole op. 5 - farfalla, op. 6 - impromptu op. 9 ida gamulin, pf durata: HRT radiotelevisione croata vivaldi, antonio ( ) kyrie in sol min per doppio coro e orch RV 587 coro della radio lettone e riga chamber players dir. sigvards klava durata: 9.57 LR radio lettone martucci, giuseppe ( ) notturno per orch op. 70 n. 1 oslo philharmonic orch dir. nello santi (reg. oslo, 26/09/2003) durata: 7.19 NRK radiodiffusione nazionale norvegese wieniawski, henryk ( ) légende per vl e pf op. 17 slawomir tomasik, vl; izabela tomasik, pf (reg. varsavia, 17/02/1990) durata: 8.04 PR radio polacca bartók, béla ( ) danze popolari rumene SZ 68

2 arr. per orch di arthur willner dall'orig per pf. danza col bastone - danza con la fusciacca - danza transilvana - danza del corno - polka rumena - danza veloce. i cameristi italiani (reg. dubrovnik, 24/07/2002) durata: 7.14 HRT radiotelevisione croata mozart, wolfgang amadeus ( ) serenata in do min per strum a fiato K 388/K 384a allegro - andante - minuetto in canone e trio al rovescio - allegro. bratislava chamber harmony dir. justus pavlik durata: SR radio slovacca schumann, robert ( ) humoreske in si bem mag per pf op. 20 ivetta irkha, pf (reg. nyborg, luglio 1998) durata: DR radiotelevisione di stato danese haydn, joseph ( ) trio in do mag per pf e archi Hob. XV n. 27 (allegro - andante - finale (presto). trio ondine (reg. londra, 20/12/2004) durata: BBC british broadcasting corporation 02:00-03:00 interludio paolo benedetto bellinzani ( ) lamentazione II per voce e b. c. razek-françois bitar, contrten; alessandro ferrarese: salterio ad arco org/dir. davide marsano durata: 6.21 bongiovanni gb f 1 tr 2 santiago de murcia ( ca) 2 composizioni strum gaitas 1/18 3'09". chuchumbe 1/19 2'19" elem del compl strum "ludovico's band": marshall mc guire, arpa tripla; tommie andersson e samantha cohen, chit durata: 5.28 abc f 1 tr 18 jean françois dandrieu ( ) 4 noels per org

3 noel de saintogne 1/6 2'51". noel poitevin 1/7 2'21". si c'est pour oter la vie 1/8 2'57". adam fut un pauvre homme 1/9 3'39" ton koopman, org durata: challenge cc72234 f 1 tr 6 samuil feinberg ( ) sonata per pf n. 7 op. 21 allegro moderato 1/1 10'55". larghetto 1/2 5'15" - epilogo (tempo I) 1/3 2'43" christophe sirodeau, pf durata: bis cd-1414 f 1 tr 1 largo in la min per pf - da bach (trascriz. del II movimento della sonata a 3 in do mag n. 5 BWV 529 di johann sebastian bach polina leschenko, pf durata: 6.19 emi records f 1 tr 6 fuori programma: wolfgang amadeus mozart larghetto, dal trio in si bem mag per vl vcl e pf k 502 trio wiener schubert vl boris kuschnir vcl martin hornstein pf claus christian schuster durata: 7.40 emi cdc f 1 tr 5 03:00-04:30 capricci italiani domenico cimarosa concerto in si bem mag per cemb e orch allegro 1/10 7'53". recitativo (allegro moderato) 1/11 1'16". aria (largo) 1/12 4'06". rondò (allegretto vivace) 1/13 6'43" elzbieta stefanska-lukowicz, cemb; orch da camera "the masterplayers" dir. richard schumacher durata: nuova fonit cet f 1 tr 10 giuseppe verdi quartetto per archi in mi min allegro 2/1 7'34". andantino 2/2 7'58". prestissimo 2/3 3'06". scherzo fuga (allegro assai mosso - poco più presto) 2/4 4'49" quartetto amadeus: norbert brainin e siegmund nissel, vl; peter schidlof, vla; martin lovett, vcl durata: grammophon f 2 tr 1 ildebrando pizzetti

4 sonata in fa per vcl e pf largo 1/4 12'16". molto concitato e angoscioso 1/5 10'29". stanco e triste - largo 1/6 9'24" elementi del trio di parma: enrico bronzi, vcl; alberto miodini, pf durata: music media cd-2057 f 1 tr 4 giacinto scelsi tre pezzi per ss 1/8 2'43". 1/9 4'07". 1/10 2'35" pierre stéphane meugé, ss durata: 9.25 kairos kai f 1 tr 8 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 04:30-05:00 settevoci vincenzo bellini norma: casta diva (atto 1') maria callas, sopr; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. tullio serafin durata: 5.34 emi records f 2 tr 1 maurice ravel chanson hebraique, n. 4 da "sept chants populaires" per voce e pf josè van dam, br; dalton baldwin, pf durata: 4.49 emi cdc f 2 tr 1 john lennon / paul mc cartney blackbird anne sofie von otter, msopr; brad mehldau, pf durata: 2.26 naive v f 2 tr 12 antonio vivaldi in turbato mare irato, aria in sol mag per sopr orch archi e b. c. RV 627 n. 1 dal mottetto omonimo emma kirkby, sopr; orch tafelmusik baroque dir. jean lamon durata: 6.42 hyperion cda66247 f 1 tr 1

5 giuseppe verdi falstaff: quand'ero paggio (atto 2') tito gobbi, br; orch philharmonia dir.alberto erede durata: 0.31 emi cdm f 1 tr 20 freddie mercury / mike moran / tim rice the golden boy montserrat caballè, sopr; freddie mercury; ten durata: 6.06 emi records f 1 tr 14 fuori programma: robert schumann fast zu enst, da kinderszenen op. 15 vladimir horowitz, pf durata: 1.43 cbs mk f 1 tr 11 05:00-06:00 echi del barocco robert de visée suite in fa die mag per liuto "ou le ton de la chevre" allemande grave 1/1 4'16". allemande gaye 1/2 2'56". courante 1/3 1'31". sarabande 1/4 3'17". gavotte 1/5 0'52". pastoralle 1/6 0'35". blaize en revenant des champs 1/7 0'56". gigue 1/8 2'00" eduardo eguez, liuto durata: ma m064a f 1 tr 1 johann sebastian bach fantasia sul corale "valet will ich dir geben" BWV735 bernard foccroulle, org durata: 4.19 ricercar ric-276 f 1 tr 8 domenico auletta concerto in do mag per cemb e archi allegro 1/6 6'09". andantino 1/7 8'34". allegro 1/8 3'29" enrico baiano, cemb; compl strum cappella della pietà de' turchini dir. antonio florio durata: opus ops f 1 tr 6 christoph willibald gluck sinfonia in sol mag per 2 fl 2 ob 2 corni e orch d'archi allegro 1/1 6'53". andante 1/2 5'18". allegro 1/3 2'13" opera di dubbia autenticità "orfeo barockorchester" dir. michi gaigg

6 durata: cpo cpo f 1 tr 1 fuori programma: georg philipp telemann largo, dalla sonata in la min per fl e cont op. 13 n. 5 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.47 accent acc f 1 tr 17 06:00-07:00 almanacco in musica johann kuhnau (geising, 06/04/ lipsia, 05/06/1722) tristis est anima mea, mottetto a 5 voci col basso continuo compl voc e strum "concerto palatino" durata: 4.31 emi cdc f 1 tr 15 luigi cherubini les abencerages: j'ai vu disparaitre l'espoir (atto 2 ) prima rappresentazione: parigi, grand opéra, 6 aprile roberto alagna, ten; orch del royal opera house covent garden dir. bertrand de billy durata: 4.36 emi classics f 1 tr 3 carlos salzedo (arcachon, 06/04/ waterville, 17/08/1961) variations sur un thème dans le style ancien susanna mildonian, arpa durata: 9.01 astoria dp f 1 tr 10 andré previn (berlino, 06/04/1929) tango, song and dance - per vl e pf composizione dedicata ad anne-sophie mutter. tango (passionately) 1/1 5'08". song (simply) 1/2 5'03". dance (jazz feeling) 1/3 5'27" anne-sophie mutter, vl; andré previn, pf durata: grammophon f 1 tr 1 igor stravinsky (oranienbaum, 17/06/ new york, 06/04/1971) l'oiseau de feu, suite dal balletto introduzione 1/1 3'02". l'uccello di fuoco e la sua danza 1/2 0'17". variazione dell'uccello di fuoco 1/3 1'13". rondò delle principesse (khorovod) 1/4 5'03". danza infernale del re katschei 1/5 4'49". berceuse 1/6 3'55". finale 1/7 3'16" orch del royal concertgebouw di amsterdam dir. mariss jansons durata: rco live sacd f 1 tr 1

7 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 07:00-08:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in fa mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 1 "la tempesta di mare" RV 435 allegro 1/1 2'37". largo 1/2 2'51". presto 1/3 2'14" severino gazzelloni, fl; orch da camera "i musici" durata: 7.57 philips f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata in sol mag per vl e pf K 301 (293a) allegro con spirito 4/4 7'54". allegro 4/5 5'13" arthur grumiaux, vl; walter klien, pf durata: philips f 4 tr 4 hugo wolf serenata in sol mag per piccola orch "italienische serenade" nardo poy, vla; orpheus chamber orch durata: 7.22 grammophon f 1 tr 3 manuel de falla sette canzoni popolari spagnole, per voce e pf el paño moruno 1/27 1'19". seguidilla murciana 1/28 1'12". asturiana 1/29 2'52". jota 1/30 2'50". nana 1/31 1'34". cancion 1/32 1'00". polo 1/33 1'28" victoria de los angeles, sopr; gonzalo soriano, pf durata: emi records f 1 tr 27 william walton crown imperial march, per orch city of birmingham symphony orch dir. louis fremaux durata: 8.59 emi f 1 tr 15 emmanuel chabrier bourrée fantasque in do min per pf angela hewitt, pf durata: 6.38 hyperion cda67515 f 1 tr 18

8 08:00-09:30 concerto del mattino franz schubert quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 post (D 887) allegro molto moderato 1/1 14'47". andante un poco moto 1/2 13'07". scherzo (allegro vivace) e trio (allegretto) 1/3 7'02". allegro assai 1/4 10'15" quartetto kodaly: attila falvay e tamas szabo, vl; janos fejervari, vla; györgy eder, vcl durata: naxos f 1 tr 1 piotr ciajkovskij concerto per pf e orch n. 2 in sol mag op. 44 allegro brillante e molto vivace 1/1 20'25". andante non troppo 1/2 13'58". allegro con fuoco 1/3 7'49" barry douglas, pf; philharmonia orch dir. leonard slatkin durata: rca f 1 tr 1 fuori programma: purcell, henry ( ) a new irish tune in sol mag per cemb " lilliburlero " cemb leonhardt gustav durata: 0.44 philips f 1 tr 9 09:30-11:00 interpreti di ieri e di oggi johann sebastian bach sonata n. 2 in re mag per vcl e pf BWV 1028 dall'originale per vla da gamba e cemb. adagio - allegro 1/4 6'54". andante 1/5 6'40". allegro 1/6 4'08" pablo casals, vcl; paul baumgartner, pf durata: cbs mpk f 1 tr 4 robert schumann concerto in la min per vcl e orch op. 29 nicht zu schnell 1/1 11'53". langsam 1/2 4'10". sehr lebhaft 1/3 9'04" pablo casals, vcl; orch del festival di prades dir. eugene ormandy durata: documents lv-927 f 1 tr 1 igor stravinsky duo concertante per vl e pf

9 cantielène 1/1 3'00". eglogue I 1/2 2'16". eglogue II 1/3 3'46". gigue 1/4 4'26". dithyrambe 1/5 3'34" leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 1 johann sebastian bach sonata per vl solo n. 1 in sol min BWV 1001 adagio 1/20 2'56". fuga (allegro) 1/21 4'53". siciliana 1/22 2'38". presto 1/23 3'51" leonidas kavakos, vl durata: ecm f 1 tr 20 maurice ravel tzigane, rapsodia da concerto per vl e pf leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 6 fuori programma: rodion scedrin II intermezzo, da carmen suite - da bizet per orch d' archi timpani e 4 gruppi di percus orch nazionale russa dir. mikhail pletnev durata: 2.03 grammophon f 1 tr 7 11:00-12:00 archivio RAI johannes brahms sinfonia n. 3 in fa mag. op. 90 allegro con brio - andante - poco allegretto - allegro. orch sinf di roma della RAI dir. zubin mehta (reg 7/2/1976) durata: ro igor stravinskij sinfonia dei salmi, per coro e orch orch sinf e coro di roma della RAI dir igor markevitch - m del coro: gianni lazzari (reg. 16/10/1976) durata: ro fuori programma: marais, marin ( ) alcyone - air des faunes et driades orch da camera " capriccio stravagante les 24 violons " dir - cemb sempe' skip durata: 0.46

10 paradizo pa0010 f 1 tr 3 12:00-13:30 protagonisti wolfgang amadeus mozart concerto in la mag per cl e orch K 622 allegro 1/1 12'03". adagio 1/2 7'39". rondò (allegro) 1/3 8'19" michael collins, cl; orch nazionale russa dir. mikhail pletnev durata: grammophon f 1 tr 1 leonard bernstein "prelude, fugue and riffs" per cl e big band michael collins, cl ; elem dell'orch "london sinfonietta" dir. simon rattle durata: 7.49 emi records f 1 tr 6 malcolm arnold sonatina per cl e pf op. 29 allegro con brio 1/4 2'37". andantino 1/5 3'00". furioso 1/6 2'05" michael collins, cl; ian brown, pf durata: 8.01 hyperion cda66172 f 1 tr 4 ludwig van beethoven concerto in re mag per cl e orch op. 61 trascr e cadenze di mikhail pletnev dall'orig per vl e orch. allegro ma non troppo 1/4 22'56". larghetto 1/5 9'10" - rondò (allegro) 1/6 9'33" michael collins, cl; orch nazionale russa dir. mikhail pletnev durata: grammophon f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven contraddanze n 12 da "12 contretanze" per orch in mi bem mag orch berliner philharmoniker dir. lorin maazel durata: 1.50 grammophon f 2 tr 49 13:30-14:00 monografie: mayr e l'opera simone mayr elisa, ouverture durata: 7.27 opera rara orr244 f 1 tr 1

11 ginevra di scozia: per pietà, deh! non lasciarmi (duetto) ginevra: marilyn hill smith, sopr; ariodante: della jones, sopr; philharmonia orchestra dir. david parry durata: 6.31 opera rara orr244 f 1 tr 3 elena: ah! se mirar potessi (aria) russel smith, br; philharmonia orchestra e geoffrey mitchell choir dir. david parry durata: opera rara orr244 f 1 tr 6 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 14:00-14:30 a quattro mani franz liszt due episodi dal faust di lenau, per pf a 4 mani (2a vers.) der nachtliche zug 1/13 16'15". der tanz in der dorfschenke (mephisto valzer n. 1) 1/14 10'46" erzsebet tusa e istvan lantos, pf durata: hungaroton hcd f 1 tr 13 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 14:30-15:30 evoluzione della forma: la suite georg philipp telemann suite in la min per fl diritto archi e b. c. ouverture 1/1 10'36". les plaisirs 1/2 3'17". air a l'italien 1/3 6'24". menuet I e II 1/4 3'53". rejouissance 1/5 2'33". passepied I e II 1/6 2'45". polonaise 1/7 3'15"

12 compl strum "new london consort" fl diritto e dir. philip pickett durata: oiseau lyre f 1 tr 1 darius milhaud saudades do brasil, suite di 12 danze per pf op. 67 sorocaba 1/11 1'37". botafogo 1/12 1'56". leme 1/13 2'21". copacabana 1/14 2'31". ipanema 1/15 1'40". gavea 1/16 1'23". corcovado 1/17 1'58". tijuca 1/18 2'02". sumaré 1/19 1'50". paineiras 1/20 1'14". laranjeiras 1/21 1'06". paissandu 1/22 1'39" marcelo bratke, pf durata: olympia ocd-427 f 1 tr 11 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 15:30-16:20 i concerti del quirinale di radio tre olivier messiaen visions de l'amen (1943) amen de la création - amen des étoiles, de la planète à l'anneau - amen de l'agonie de jésus - amen du désir - amen des anges, des saints, du chant des oiseaux - amen du jugement - amen de la consommation. ianus piano duo: orietta caianiello e antonio sardi de letto, pf (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 26 ottobre 2008) durata: SRO f 1 tr 1 16:20-16:30 dopo il concerto olivier messiaen louange a l'eternitè de jesus trascriz e adattam di clytus gottwald del V movimento dal "quatuor pour la fin du temps" SWR (südwestrundfunk) vokalensemble stuttgart dir. marcus creed durata: 7.41 carus f 1 tr 6 fuori programma: frédéric chopin valzer in la bem mag op. 69 claudio arrau, pf durata: 4.44

13 philips f 1 tr 9 16:30-17:20 le voci della lirica: interpreti a confronto herny purcell dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) barbara hendricks, sopr; elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" durata: 4.48 arte verum arv-003 f 1 tr 23 dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) jessye norman, sopr; english chamber orch dir. raymond leppard durata: 5.28 philips f 1 tr 6 wolfgang amadeus mozart don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) nicolai gedda, ten; orchestre du conservatoire de paris dir. andré cluytens durata: 4.44 emi cdm f 1 tr 18 don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) tito schipa, ten; orch dir. rosario bourdon durata: 3.39 bmg f 2 tr 9 hector berlioz les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) agnes baltsa, msopr; orch della radio di monaco dir. alberto zedda (reg. 1986) durata: 6.44 emi cdc f 1 tr 6 les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) vesselina casarova, msopr; orch della radio bavarese dir. frederic chaslin durata: 6.05 bmg f 1 tr 4 giuseppe verdi

14 macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) dietrich fischer dieskau, br; london philharmonic orch dir. lamberto gardelli (reg. 1971) durata: 5.57 decca f 1 tr 4 macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) tito gobbi, br; orch del teatro dell'opera di roma dir. oliviero de fabritiis (reg del 1955) durata: 5.38 emi cdm f 1 tr 11 17:20-17:30 va' pensiero ludwig van beethoven fidelio: oh welche lust (coro dei prigionieri - atto 1 ) solisti: robert johnson, ten; philip kraus, bs; orch e coro chicago symphony dir. georg solti - m del coro: margaret hillis durata: 8.26 decca f 2 tr 12 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 17:30-18:15 monografie: paolo restani alfredo casella scarlattiana op. 44 per pf e orch da camera sinfonia (lento, grave - allegro molto vivace) 1/1 5'23". minuetto (allegretto ben moderato e grazioso) 1/2 6'19". capriccio (allegro vivacissimo e impetuoso) 1/3 3'55". pastorale (andantino dolcemente mosso) 1/4 5'47". finale (lento molto e grave - presto vivacissimo) 1/5 5'40" durata: brilliant classics 8997 f 1 tr 1 a notte alta, poema per pf e orch da camera trascr. dall'op. 30 per pf solo paolo restani, pf; filarmonica '900 del teatro regio di torino dir. marzio conti durata: brilliant classics 8997 f 1 tr 9

15 18:15-18:30 intermezzo barocco johann christoph pez pièces pour la musique de table, in re min ouverture (presto) - entrée - air - rondeau - menuet et trio - gigue. 1/29-1/34 ensemble strum "les muffatti" dir. peter van heyghen durata: ramée ram 0705 f 1 tr 29 18:30-20:00 in signo johanni sebastiani magni johann sebastian bach erfreut euch ihr herzen, cantata per soli coro orch e b. c. BWV 66 coro 2/1 10'28". recitativo 2/2 0'31". aria 2/3 6'34". recitativo e arioso 2/4 4'44". duetto)2/5 8'13". corale 2/6 0'25" paul esswood, contrten; kurt equiluz, ten; max van egmond, bs; orch leonhardt consort, coro di voci bianche di hannover e coro collegium vocale dir. gustav leonhardt - m.i dei cori: heinz hennig e philippe herreweghe durata: teldec f 2 tr 1 concerto in la min per vl archi e b. c. BWV 1041 (allegro) 1/4 3'40". andante 1/5 6'15". allegro assai 1/6 3'21" the academy of ancient music; vl e dir. andrew manze durata: harmonia mundi hmu f 1 tr 4 concerto in re min per 2 vl archi e b. c. BWV 1060 allegro 1/10 4'33". adagio 1/11 4'48". allegro 1/12 3'23" rachel podger e andrew manze, vl; the academy of ancient music dir. andrew manze durata: harmonia mundi hmu f 1 tr 10 sei preludi e fughe da "il clavicembalo ben temperato" (libro I) n. 1 in do mag BWV 846 1/1 4'28". n. 2 in do min BWV 847 1/2 2'57". n. 3 in do die mag BWV 848 1/3 3'17". n. 4 in do die min BWV 849 1/4 9'36". n. 5 in do re mag BWV 850 1/5 3'00". n. 6 in re min BWV 851 1/6 3'56". sviatoslav richter, pf durata: rca gd f 1 tr 1 20:00-21:00 music awards robert schumann

16 quartetto per archi in la mag op. 41 n. 3 andante espressivo - allegro molto moderato 1/5 6'36". assai agitato 1/6 5'49". adagio molto 1/7 7'01". finale (allegro molto vivace) 1/8 6'30" grammophone award, diapason d'or, edison classical music award, cecilia e klara award 2003: quartetto zehetmair: thomas zehetmair e matthias metzger, vl; ruth killius, vla; francoise groben, vcl durata: ecm f 1 tr 5 felix mendelssohn bartholdy variations serieuses per pf in re min op. 54 durata: naive v-5131 f 1 tr 10 4 composizioni pianistiche capriccio op. 33 n. 2 in mi min - mag 1/12 8'03". capriccio op. 33 n. 3 in si bem min 1/13 7'01". studio op. 104b n. 1 in si bem min (presto) 1/4 2'12". studio op. 104bn. 2 in fa mag (allegro con moto) 1/5 3'04". grand prix du disque 2008: bertrand chamayou, pf durata: naive v-5131 f 1 tr 12 21:00-22:30 grandi direttori ludwig van beethoven sinfonia n. 7 in la mag op. 92 poco sostenuto - vivace 4/5 15'16". allegretto 4/6 7'50". presto 4/7 10'09". allegro con brio 4/8 8'48" orch sinfonica norddeutschen rundfunks di amburgo dir. günter wand durata: bmg f 4 tr 5 frank martin petite symphonie concertante, per 2 orch d'archi pf cemb e arpa adagio - allegro con moto - adagio - allegretto alla marcia wilhelm neuhaus, pf; jurgen lamke, cemb; ludmila muster, arpa; elementi dell'orch sinfonica del norddeutscher rundfunk di amburgo dir. günter wand durata: rca rd60827 f 1 tr 4 franz schubert sinfonia n. 8 in si min "incompiuta" D 759 allegro moderato 1/5 14'44". andante con moto 1/6 12'04" orch sinfonie radio colonia dir. günter wand durata: emi cdc f 1 tr 5 22:30-23:00 l'incanto della voce

17 joseph haydn 6 canzonette inglesi per voce con acc di pf, Hob. XXVIa nn the mermaid's song 1/2 3'22". recollection 1/3 5'42". a pastoral song 1/4 3'31". despair 1/5 3'44". pleasing pain 1/6 2'58". fidelity 1/7 4'08". elly ameling, sopr; jorg demus, pf durata: philips f 1 tr 2 fuori programma: robert schumann von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 23:00-00:00 caleidoscopio strumentale ludwig van beethoven quintetto in mi bem mag per pf ob cl corno e fag op. 16 grave - allegro ma non troppo 1/4 13'09". andante cantabile 1/5 6'41". rondo' (allegro ma non troppo) 1/6 5'47" christian zacharias, pf; diethelm jonas, ob; sabine meyer, cl; bruno schneider, corno; sergio azzolini, fag durata: emi f 1 tr 4 leonhard von call serenata per fl e chit op. 54 adagio 1/7 1'11". allegro con brio 1/8 6'30". minuetto (cantabile) - trio 1/9 4'07". adagio 1/10 6'19". rondo (allegro) 1/11 5'09" luigi lupo, fl; giuseppe carrer, chit durata: dynamic cds-657 f 1 tr 7 fuori programma: franz schubert adagio in mi bem mag per pf vl e vcl op post ( notturno ) andras schiff, pf; yuuko shiokawa, vl; miklos perenyi, vcl durata: 9.10 teldec f 2 tr 1

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 luglio 2013 00:00-02:00

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 24 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 14 > 21 > 28 FEBBRAIO 7 > 14 > MARZO / 2010 VIOLINI Massimiliano Tieppo

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Mercoledì 5 aprile 2017

Mercoledì 5 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Abbreviazioni ad lib chal cl clav cont cor ded ed fag fl fl dir inc lib mand ob org perd timp tior tr trbn vl vla vla d am vlc vlne = ad libitum

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

Firenze Tribuna d Elci. La Bellezza conta Programma del Concerto. sabati della bellezza

Firenze Tribuna d Elci. La Bellezza conta Programma del Concerto. sabati della bellezza Firenze 20.05.2017 Tribuna d Elci La Bellezza conta Programma del Concerto sabati della bellezza sabati della bellezza Programma del concerto Musiche di Johann Sebastian Bach Sonata n. 2 in re maggiore

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 12-18 gennaio 2015 Tocca a Matias Cuevas, giovane pianista recentemente selezionato in audizione, dare il via agli appuntamenti concertisti

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 10 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA ORGANO CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50 Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Programma Tomaso Albinoni Sinfonia a cinque in do maggiore per archi e basso (1671-1751) continuo

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Turno pomeridiano Politeama Garibaldi 1. lunedì 12 novembre Rudolf Buchbinder pianoforte Beethoven Sonata in do maggiore op.

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

I - ELENCO DELLE COMPOSIZIONI IN ORDINE NUMERICO PROGRESSIVO (CRONOLOGICO)

I - ELENCO DELLE COMPOSIZIONI IN ORDINE NUMERICO PROGRESSIVO (CRONOLOGICO) N Organico Titolo I - ELENCO DELLE COMPOSIZIONI IN ORDINE NUMERICO PROGRESSIVO (CRONOLOGICO) 1 Pianoforte BURLESCA 2 Canto e pianoforte MALINCONIA 3 Pianoforte DANZA A NOTTURNO 4 Orchestra ANDANTE E ALLEGRO

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 6 novembre 2013

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Martedì 17 gennaio 2017

Martedì 17 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

A cura del M Walter Bozzia a.a. 2011-2012 Auditorium F.lli Olivieri Ingresso libero

A cura del M Walter Bozzia a.a. 2011-2012 Auditorium F.lli Olivieri Ingresso libero ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" Via Collegio Gallarini, 1 - Novara Con il patrocinio del Comune di Novara I Concerti del Conservatorio A cura del M Walter Bozzia a.a. 2011-2012 Auditorium F.lli Olivieri

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

PRIMA ALLA SCALA. Giovanna d Arco PROGRAMMA DI DICEMBRE 2015. Amici della Musica HvK. Lunedì 7 dicembre ore 17. Casa della Musica.

PRIMA ALLA SCALA. Giovanna d Arco PROGRAMMA DI DICEMBRE 2015. Amici della Musica HvK. Lunedì 7 dicembre ore 17. Casa della Musica. Amici della Musica HvK PROGRAMMA DI DICEMBRE 2015 Lunedì 7 dicembre ore 17 (via Lampugnani, 80, Desio) PRIMA ALLA SCALA Giuseppe Verdi Giovanna d Arco Anna Netrebko, Francesco Meli, Carlos Alvarez Orchestra

Dettagli

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio Guido Cantelli - Novara i Concerti del Conservatorio A cura del M Walter Bozzia Auditorium Fratelli Olivieri Ingresso libero E con vivo piacere che presento

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli