Commissione Aula Cod. Corso di Laurea Matr. Nominativo Relatore Lingua TITOLO TESI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commissione Aula Cod. Corso di Laurea Matr. Nominativo Relatore Lingua TITOLO TESI"

Transcript

1 CURRICULUM CINESE-INGLESE INIZIO DISCUSSIONI ORE AULA F PROCLAMAZIONE AULA MAGNA - ORE Commissione Aula Cod. Corso di Laurea Matr. Nominativo Relatore Lingua TITOLO TESI 1 COMM. 1 AULA F L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE BARALDI LORENZO ZACCHETTI STEFANO CINESE Il trasporto delle merci nel commercio estero 2 COMM. 1 AULA F L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE BARTOLETTI CHIARA ZACCHETTI STEFANO CINESE Gli abiti tibetani come riflesso della cultura etnico-popolare 3 COMM. 1 AULA F L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE BENEDETTI FEDERICA ZACCHETTI STEFANO CINESE commercializzazione prodotto italiano all'estero 4 COMM. 1 AULA F L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE BOSA SARA ZACCHETTI STEFANO CINESE Il panda gigante 5 COMM. 1 AULA F L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE RAICHINI LICIA ATTILIO ANDREINI CINESE Lo sciamanesimo nell'ambito della cultura Chu Presidente: prof. Zacchetti Stefano prof. Andreini Attilio prof.ssa Chen Shurou prof. Lafirenza Fiorenzo prof. ssa Passi Federica prof. ssa Giovanna Puppin prof. ssa Yang Kan prof. Zhu Sha prof. ssa Hu Chunshuang

2 CURRICULUM CINESE-INGLESE INIZIO DISCUSSIONI ORE AULA F1 PROCLAMAZIONE AULA MAGNA - ORE COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ANSELMI FABIO PESARO NICOLETTA CINESE ESERCITO POPOLARE DI LIBERAZIONE 7 COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE GONNELLI CLAUDIA ZANINI LIVIO CINESE Anoressia in Cina 8 COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE MARZULLO PIETRO ZANINI LIVIO CINESE I dialetti cinesi 9 COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE MISSUTO NICOLETTA ZANINI LIVIO CINESE LA CONTRAFFAZIONE DEL MARCHIO 10 COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE PICCIONI LUCIA ZANINI LIVIO CINESE Il linguaggio dei netizens cinesi 11 COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE TROIANI SARA ZANINI LIVIO CINESE LA SOCIETA' MATRIARCALE NEI MOSUO 12 COMM. 2 AULA F1 L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE VINCIGUERRA ANGELO PESARO NICOLETTA CINESE Introduzione al sistema giudiziario della Repubblica Popolare Cinese Presidente: prof. ssa Pesaro NIcoletta prof. Zanini Livio prof.ssa Li Xuemei prof. Lafirenza Fiorenzo prof. ssa Passi Federica prof. ssa Giovanna Puppin prof. ssa Yang Kan prof. Zhu Sha prof. ssa Hu Chunshuang La proclamazione dei laureandi sarà a cura della Prof. ssa Nicoletta Pesaro e avverrà alle ore 12.00

3 CURRICULUM SPAGNOLO-INGLESE INIZIO DISCUSSIONI ORE AULA G PROCLAMAZIONE AULA MAGNA - ORE COMM.1 AULA G L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE ARNOLDO GIULIA LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO El arte y su traducción 2 COMM.1 AULA G L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE BERNARDI ALICE LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO Expresiones Idiomaticas del mundo animal 3 COMM.1 AULA G L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE CALCE ENRICO LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO Proverbi sulla metereologia e sugli animali applicati all'agricoltura 4 COMM.1 AULA G L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE DALLA STELLA MARCO LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO El lenguaje diplomático 5 COMM.1 AULA G L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE DI STEFANO FLORENCIA LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO La variante argentina del español - Contraste de términos y expresiones entre el español de Argentina y el italiano 6 COMM.1 AULA G L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE SCARPA PATRICIA LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO El mundo de la fruta y verdura y su papel en la fraseología Presidente: prof. Luque Toro Luis prof. ssa Caburlotto Claudia prof. ssa Brugè Laura prof.ssa Picciurro Maurizio prof. Campagnaro Claudio prof. Knipe Patrik

4 CURRICULUM SPAGNOLO-INGLESE INIZIO DISCUSSIONI ORE AULA B PROCLAMAZIONE AULA MAGNA - ORE COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE AVOLEDO ELISA MEDINA MONTERO JOSE' FRANCISCO SPAGNOLO Expresiones fijas con las bebidas 8 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE FRANZIN VALENTINA MEDINA MONTERO JOSE' FRANCISCO SPAGNOLO El léxico de la arquitectura 9 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE GIROMELLA FRANCESCA MEDINA MONTERO JOSE' FRANCISCO SPAGNOLO 10 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE GIUSTO SABRINA MEDINA MONTERO JOSE' FRANCISCO SPAGNOLO 11 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE LOVATO ANNA MEDINA MONTERO JOSE' FRANCISCO SPAGNOLO los términos que proceden del árabe en la agricultura y en la botánica y su traducción Prendas de vestir e instrumentos del mundo profesional expresiones fijas para expresar estados emocionales y su traducción 12 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE RASTELLI SUSANNA BAENA BRADASCHIA MARIA JOSEFA SPAGNOLO Lenguaje informático 13 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE SIMIONI ALICE BAENA BRADASCHIA MARIA JOSEFA SPAGNOLO Los cruceros-el lenguaje relacionado con los crucerosy su traducción al italiano 14 COMM. 2 AULA B L68 MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE TONIATO BEATRICE BAENA BRADASCHIA MARIA JOSEFA SPAGNOLO Lessico del campo della moda Presidente: prof. Medina Montero Josè Francisco prof. ssa Baena Bradaschia Maria Josefa prof.ssa Cecilia Poletto prof.ssa Picciurro Maurizio prof. Campagnaro Claudio prof. Knipe Patrik La proclamazione dei laureandi sarà a cura del Prof. Luis Luque-Toro e avverrà alle ore 13.00

5 LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE TECNICO SCIENTIFICA LAUREA MAGISTRALE IN INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE CURRICULUM CINESE-INGLESE INIZIO DISCUSSIONI ORE AULA F AULA F LM7 INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE ALESSI GAIA PESARO NICOLETTA CINESE Brothers, la commedia AULA F L88 TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA BUSOLIN MIRO PESARO NICOLETTA CINESE AULA F L88 TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA ISOLAN MORENA ANDREINI ATTILIO CINESE La sinonimia nella lingua cinese: analisi teoricoapplicativa e approcci di classificazione Compendio sulla storia della filosofia Cinese di Hu Shi: traduzione e analisi AULA F L88 TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA MAGAZZU' MARIA LAFIRENZA FIORENZO CINESE Traduzione e analisi traduttologica del Regolamento sugli affari religiosi in Cina e della sentenza applicativa in uno specifico caso giuridico Presidente: prof. ssa Pesaro NIcoletta prof. Zanini Livio prof. Lafirenza Firorenzo prof. Andreini Attilio prof. ssa Passi Federica prof. ssa Giovanna Puppin prof. ssa Yang Kan prof. ssa Hu Chunshuang prof. Zacchetti Stefano prof. Li Xuemei prof. ssa Chen Shurou La proclamazione dei laureati avrà luogo al termine di ciascuna discussione

6 LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE TECNICO SCIENTIFICA LAUREA MAGISTRALE IN INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE CURRICULUM SPAGNOLO-INGLESE INIZIO DISCUSSIONI ORE AULA F1 AULA F1 AULA F1 LM7 LM7 INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE BARBON SARA LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO CANETTO ALICE CABURLOTTO CLAUDIA SPAGNOLO AULA F1 L88 TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA ZELCO GIOVANNI LUQUE TORO LUIS SPAGNOLO "Usos Amorosos de la Postguerra Española" de Carmen Martín Gaite: Traducción al italiano y análisis traductológico de los aspectos contrastivos más significativos TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO ALL'ITALIANO E ANALISI LINGUISTICA E TRADUTTOLOGICA DI UN TESTO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO: RELAZIONE SULLE ATTIVITA' 2008 DELL'ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E ALLA FAMIGLIA DI MADRID La traducción audiovisual - Propuesta de traducción de guiones cinamatograficos: La primera noche, No todos los ríos van al mar y La Milagrosa Presidente: prof. Luque Toro Luis prof. ssa Caburlotto Claudia prof. Medina Montero Josè Francisco Prof. ssa Giachino Monica Prof. ssa Giust Eleonora Prof. ssa Romanacce Guerra Ana prof.ssa Baena Bradaschia Maria Josefa prof. ssa Giust Maria prof. Picciurro Maurizio prof. Cecilia Poletto La proclamazione dei laureati avrà luogo al termine di ciascuna discussione

Supplenti Prof.ssa Maria Gabriella Rinaldi Prof.ssa Paola Vighi

Supplenti Prof.ssa Maria Gabriella Rinaldi Prof.ssa Paola Vighi Commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S D.M. 509 e Classi L-35 e LM-40 D.M. 270 di Scienze Matematiche, convocata per martedì 23 febbraio 2010 alle ore 14.30 in aula A, Plesso

Dettagli

Profilo-tesi area sinologica

Profilo-tesi area sinologica Profilo-tesi area sinologica DOCENTE: Magda ABBIATI ARGOMENTI DI TESI: (magistrale) terminografia economica e giuridica, (triennale) qualunque TIPOLOGIA TESI MAGISTRALE: terminografiche TIPOLOGIA TESINA

Dettagli

Commissione n luglio 2017 Aula 349/B - Complesso San Niccolò - Via Roma, 56 ore 11,00

Commissione n luglio 2017 Aula 349/B - Complesso San Niccolò - Via Roma, 56 ore 11,00 URALI Dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali n. 1-12 luglio 2017 Aula 349/B - Complesso San Niccolò - Via Roma, 56 ore 11,00 1 043020 MASCI FEDERICO COGNETTI GIUSEPPE 2 040758 MENGHINI MARGHERITA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 22 marzo 2011 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Laurea Specialistica in Progettazione e Gestione degli, Eventi e dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 7 febbraio 2012, ore 9.00, presso l Aula Magna dell Università degli Studi di Sassari (Piazza Università, 21) Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale per il Turismo (cl. 3) Prof. Simonetta

Dettagli

LINGUA SPAGNOLA ORARIO ESAMI PROFITTO A.A. 2016/2017 LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE SPECIALISTICA E IN INTERPRETAZIONE DI CONFERENZA

LINGUA SPAGNOLA ORARIO ESAMI PROFITTO A.A. 2016/2017 LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE SPECIALISTICA E IN INTERPRETAZIONE DI CONFERENZA LINGUA SPAGNOLA ORARIO ESAMI PROFITTO A.A. 2016/2017 LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE SPECIALISTICA E IN INTERPRETAZIONE DI CONFERENZA Sessione estiva Cod Insegnamento/docente data ora aula data ora aula

Dettagli

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI REVISIONE DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI - DM 270/2004 CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Venezia, 14 gennaio 2008 LINGUE OFFERTE 1. Albanese 2. Anglo-Americano 3.

Dettagli

Seduta di giovedì 9 novembre 2017 ore 09:00-11:00 / 1 turno; 11:15-13:00 /2 turno Aula Magna

Seduta di giovedì 9 novembre 2017 ore 09:00-11:00 / 1 turno; 11:15-13:00 /2 turno Aula Magna Seduta di giovedì 9 novembre 2017 ore 09:00-11:00 / 1 turno; 11:15-13:00 /2 turno 1. SAMPAOLO Giovanni Presidente 2. ANTONUCCI Barbara Relatore 3. FRASCARELLI Mara Correlatore 4. LIPPERT Susanne Relatore

Dettagli

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.S. 2016/2017

ELENCO DOCENTI A.S. 2016/2017 ELENCO DOCENTI A.S. 2016/2017 COGNOME NOME CLASSE DI CONCORSO 1 ALMAVIVA MARZIANO BENEDETTO A019 FILOSOFIA E STORIA 2 ALPI ELISABETTA A018 FILOSOFIA E SCIENZE 3 AREZZI VALERIA MARIA GIUSEPPINA A024 LINGUE

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Macroarea di Lettere e Filosofia CONCORSO ERASMUS A.A. 2017/2018 GRADUATORIA DEFINITIVA BORSE RESIDUE:

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Macroarea di Lettere e Filosofia CONCORSO ERASMUS A.A. 2017/2018 GRADUATORIA DEFINITIVA BORSE RESIDUE: : In ottemperanza a quanto indicato nell Allegato del Bando Erasmus+ della Macrorea di Lettere e Filosofia al punto Formazione delle Graduatorie e Assegnazione delle Borse, si precisa che per gli studenti

Dettagli

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca Commissione: Bruno Rossi (Presidente) Mario Giampaolo, Stefano Gonnella 1) Renzetti Elena Scienze dell Educazione e della Formazione 1 di

Dettagli

Commissioni di laurea magistrale Sessione straordinaria A.A. 2015/2016 (ai sensi dell art. 21 del Regolamento didattico D.R. n. 731/2015, prot.

Commissioni di laurea magistrale Sessione straordinaria A.A. 2015/2016 (ai sensi dell art. 21 del Regolamento didattico D.R. n. 731/2015, prot. COMMISSIONE N. 1 - Lunedì 10 aprile 2017 ore 09:00 Torretta N. MATRICOLA STUDENTE IND. RELATORE 1 5668102 BERNA GIULIA LM-51 V.O. ERSILIA MENESINI CORRADO CAUDEK Presidente Prof.ssa Pinto 2 5837858 LANCIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (a partire dall a.a. 2010/2011) in Scienze della Comunicazione (a partire

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Lingue e culture europee (d m 270/04) - Lauree Triennali Curriculum: comune - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 28 settembre 2015 - venerdì 18 dicembre 2015 Periodo didattico:

Dettagli

Matematica Compagnone. Scienze naturali. Diritto Mellica Susanna Ed. fisica Basoli Daniela Religione Brero Anna. Francesco Compagnone.

Matematica Compagnone. Scienze naturali. Diritto Mellica Susanna Ed. fisica Basoli Daniela Religione Brero Anna. Francesco Compagnone. CLASSE 1Bs Liceo delle scienze umane opzione economico - sociale (v. coordinatore prof.ssa Barbaro Italiano Barbaro Maria Falda Giada Storia Spironelli Claudio Cringoli Martina Scienze umane Cignoni Fabrizio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO II SEMESTRE a.a. 2015-2016 - ORARIO DELLE LEZIONI (agg. al 26.02.2016) Macroeconomia applicata (60 ore) Ciaschini Maurizio Martedì 10-13 Mercoledì

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Franco D INTINO Marco GRIMALDI Emilio RUSSO

Franco D INTINO Marco GRIMALDI Emilio RUSSO SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiano, Scenico-Musicali Lettere moderne Sessione III Anno Accademico 2016/2017 Seduta del 25 Settembre (DISGIS) Ore 09:30 COMMISSIONE

Dettagli

La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche,

La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche, La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche, convocata per il giorno 22 febbraio 2006 alle ore 15,00 in aula A, è così composta: G. Spiga

Dettagli

PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO

PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO Lo studente dell Università degli Studi di Ferrara che intende iscriversi alla laurea magistrale in Lingue

Dettagli

Tabella dei codici dei soli insegnamenti integrati

Tabella dei codici dei soli insegnamenti integrati Tabella dei codici dei soli insegnamenti integrati Laurea triennale I anno Insegnamento integrato ( padre ) 69389 - LINGUA E LINGUISTICA ITALIANA (C.I.) 69272 - LINGUA E MEDIAZIONE FRANCESE I (PRIMA (C.I.)

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014 Giorno: 11 Giugno 2014 Ore: 09:00 Commissione: I 1 0000304002 Alletto Martina S. ZUNARELLI (1) 2 1104076116 Bosi Eleonora S. PELOTTI 3 0000271948 Angelini Chiara S. ZUNARELLI (1) 4 0000211001 Di Napoli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali PROCLAMAZIONE LAUREE TRIENNALI D.M 270 IN SCIENZE POLITICHE, RELAZIONI INTERNAZIONALI, DIRITTI UMANI Mercoledì 11 ottobre 2017 ore 09.45 Membri effettivi: PROFF. LUCA BASSO (PRESIDENTE), MONICA FIORAVANZO,

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado (Decreto del direttore generale

Dettagli

Raccolta SEDUTE DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Raccolta SEDUTE DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE 1/5 NOMINA COMMISSIONI - FERAIO 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE Fisciano Ai Presidenti delle Commissioni di Laurea Ai Professori Componenti delle Commissioni di

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico

COMPOSIZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico COMPOSIZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico 2017-2018 CLASSI PRIME 1A Italiano Prof.ssa Savioli Monica Storia/Geografia Prof.ssa Giannini Roberta Scienze Matematiche Prof. Cardelli Angelo Luca

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato Pagina 1 di 9 Elenco dei candidati all'esame di Stato Esame 275 INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Prima sessione dell'anno 2015 N. Matricola Cognome e Nome Università di provenienza Laurea / Classe 1 5209188

Dettagli

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME Liceo Scientifico COD. COMMISSIONE: TNLI11005 PRESIDENTE: STEFANINI STEFANO SUA UA liceo delle scienze umane LI11 CALZA LUCIANA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A051 esterno comune ROSSI LAURA SCIENZE UMANE

Dettagli

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA MAGISTRALE

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA MAGISTRALE CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA MAGISTRALE Tutti i laureandi sono tenuti a leggere attentamente e rispettare il regolamento pubblicato nella sezione Prove Finali Info e Calendario del sito di Facoltà

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015 COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.1 segretario operativo prof. Aliverti 2 Crivellini Marcello 3 Cimolin Veronica 4 Fiore Gianfranco 5 Galli Manuela 6 Pedrocchi Alessandra 7 Aliverti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1 BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1 GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE A.A. 2016/2017 Codice Incarico

Dettagli

Corso di SCIENZE FILOSOFICHE (CLASSE LM-78)

Corso di SCIENZE FILOSOFICHE (CLASSE LM-78) 10/30/17 7:30 AM Corso di SCIENZE FILOSOFICHE (CLASSE LM-78) Appelli d'esame (dal 30/10/2017 al 30/10/2018) ANTROPOLOGIA CULTURALE 09/01/2018 Fdp AULA 111 08:30 ALLOVIO STEFANO A Z Orale 09/12/2017 04/01/2018

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO II SEMESTRE a.a. 2016-2017 - ORARIO DELLE LEZIONI (agg. al 01.03.2017) Macroeconomia applicata (60 ore) Ciaschini Maurizio Martedì 14-17 Mercoledì 10-12 Mercoledì

Dettagli

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA I Aula Magna via Nicolodi, 02 data: giovedì 25 giugno 205 Componenti: Pintore Anna,, Pubusa Andrea, Picciaredda Franco, Cicero Cristiano, Ugas Anna Paola, Cherchi

Dettagli

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche, convocata per il giorno 30 gennaio 2008 alle ore 14,30 in aula A, è così composta: Lunardi

Dettagli

PROT. N. 5580/2.2.b ANNO SCOLASTICO 2017/2018 San Donà di Piave, 23 ottobre 2017

PROT. N. 5580/2.2.b ANNO SCOLASTICO 2017/2018 San Donà di Piave, 23 ottobre 2017 nei CONSIGLI DI CLASSE i seguenti candidati sotto elencati che hanno riportato il maggior numero di voti di CLASSE 1 A Liceo classico 1. FRANCESCHETTO ALICE (A) 2. NIERO YOHARA (A) 3. DE MARCHI CHIARA

Dettagli

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 472 CANALE DI AGRIGENTO DIARIO DEGLI ESAMI SESSIONE PROLUNGAMENTO A.A

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE PER LA COOPERAZIONE E L IMPRESA

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE PER LA COOPERAZIONE E L IMPRESA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE PER LA COOPERAZIONE E L IMPRESA Comunicazione interculturale per la cooperazione e l impresa, riunitasi il 4 dicembre 2017, ha assegnato le seguenti discipline.

Dettagli

PALAZZO CORRADINI AULA TUMIDEI Via Mariani, 5 Ravenna

PALAZZO CORRADINI AULA TUMIDEI Via Mariani, 5 Ravenna COMMISSIONE PER LA SEDUTA DI LAUREA DEL GIORNO 18 NOVEMBRE 2013 ORE 10.00 1 Prof. FIORI CESARE Presidente 2 Prof. GNOLI TOMMASO 3 Prof. MARCHETTI ELISABETTA 4 Prof. GHELFI BARBARA Supplente 1 0000356251

Dettagli

Scienze umane Cignoni Fabrizio. Francese Dauda Paola rappresentanti genitori Matematica Scifo Valentina Bura Simona (Iamonaco)

Scienze umane Cignoni Fabrizio. Francese Dauda Paola rappresentanti genitori Matematica Scifo Valentina Bura Simona (Iamonaco) CLASSE 1Bs Liceo delle scienze umane opzione economico - sociale (v. Casana) coordinatore prof.ssa Barbaro Italiano Barbaro Maria Dahab Mohamed Ferrero Vittorio Casarotto Giovanna Dauda Paola rappresentanti

Dettagli

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 0890 - STORIA E CONSERVAZIONE DELLE OPERE D ARTE 8836 - BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI E DEL PAESAGGIO: STORIA, TUTELA E VALORIZZAZIONE 07/11/2016, ORE 10:00 0890 0890 8836 0890 BENEDETTINI GABRIELA BOLOGNINI

Dettagli

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado RAPC01000L

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado RAPC01000L Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado RAPC01000L Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Cognome Nome Data Nascita A0 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMIC.

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE SESSIONE DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E SCIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SESSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA

Dettagli

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Moderne Manifesto degli Studi Anno Accademico 2015-2016 Denominazione del Corso di Studio Moderne Denominazione in inglese del Corso di Studio Foreign modern languages and literatures

Dettagli

DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA Docente: Prof. Matteo Lefevre

DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA Docente: Prof. Matteo Lefevre PROGRAMMA A/445 A/446 SPAGNOLO DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA Docente: Prof. Matteo Lefevre A445 (Lingua spagnola) 18 horas académicas Título del curso Lengua española. Diacronía y sincronía Inicio clases:

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016 Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8.30 nell aula T.2.2 segretario operativo Prof. Mantero 1 Franco Ciccacci 2 Pietro Cerveri 3 Manuela Galli 4 Simona

Dettagli

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO

Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 N. COGNOME NOME MATERIA PUNTEGGIO Graduatorie cui alla selezione indetta con determinazione 1771/2011 del 12/08/2011 1 PONTELLI FRANCESCO 2 PALERMO CARLO MARIA 192,00 30,25 3 GIAMPAOLO GALLO FIORANGELA 4 DAL MASO FRANCESCA 5 MORRONE DANILA

Dettagli

ELENCO ALUNNI CLASSE 1 A LINGUISTICO (SPAGNOLO)

ELENCO ALUNNI CLASSE 1 A LINGUISTICO (SPAGNOLO) ELENCO ALUNNI CLASSE 1 A LINGUISTICO (SPAGNOLO) 1 ANELLI ILARIA 1 A LIG F Inglese Francese Spagnolo 2 BALLARINO GIORGIA MARGHERITA 1 A LIG F Inglese Francese Spagnolo 3 BARONIO CHIARA 1 A LIG F Inglese

Dettagli

LEGENDA. giovani automuniti!! (disposti a spostarsi di comune)

LEGENDA. giovani automuniti!! (disposti a spostarsi di comune) LEGENDA LT = Laurea Triennale, che ha una durata di tre anni. LM = Laurea Magistrale o Specialistica, che ha una durata di due anni, tranne che per i corsi di laurea a ciclo unico che non prevedono la

Dettagli

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche 758746 Alberio Alice Riva Crugnola Cristina 728095 Bertoni Irene Carli Lucia 749967 Bonomi Martina Riva

Dettagli

ESITI VALUTAZIONE TITOLI E CV CANDIDATI POSTI ORDINARI (allegato 3 verbale 1)

ESITI VALUTAZIONE TITOLI E CV CANDIDATI POSTI ORDINARI (allegato 3 verbale 1) Università degli Studi di Cagliari CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA, EPISTEMOLOGIA E STORIA DELLA CULTURA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2015/2016-XXXI

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA I ANNO A.A. 2008-2009

Corso di Laurea Triennale in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA I ANNO A.A. 2008-2009 Corso di Laurea Triennale in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA I ANNO A.A. 2008-2009 Lingua e traduzione lingua inglese I con prova scritta Traduzione inglese-italiano con prova scritta (Prof.

Dettagli

CLM in Medicina e Chirurgia - Attività Formativa Professionalizzante Gruppi IV anno 1 semestre con indicazione e recapiti dei Tutor

CLM in Medicina e Chirurgia - Attività Formativa Professionalizzante Gruppi IV anno 1 semestre con indicazione e recapiti dei Tutor Gruppo A A1 A2 A3 A4 Matricola Cognome e Nome COSTANTINI SERENA 1040634 CUTINI MELISSA 1040635 DAMIANI VALENTINA 1041255 FRATESI MARIA GIOVANNA 1036139 GHIRELLI GIULIA 1041050 ORAZI MARIA AZZURRA 1040685

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE COMMISSIONE ESAMI DI LAUREA A.A. 2013/2014 SESSIONE AUTUNNALE MARTEDI 25 NOVEMBRE

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO COMMISSIONE 1 30 MARZO 2016, ORE 9:00 - AULA 1 PRESIDENTE: CIANCARELLI ROBERTO DI PALMA GUIDO FAVERO MAURA GONNELLA SILVIA LATORRE ROMERO AMPARO LOCATELLI STEFANO SUBRIZI CARLA 630411 ANGELONE FRANCESCO

Dettagli

LOTTI MARTINA SI SI 39,00 SERVIZI SOCIALI FRONTINO VALENTINI MANUEL SI SI 54,70 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO

LOTTI MARTINA SI SI 39,00 SERVIZI SOCIALI FRONTINO VALENTINI MANUEL SI SI 54,70 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO LOTTI MARTINA SI SI 39,00 SERVIZI SOCIALI FRONTINO VALENTINI MANUEL SI SI 54,70 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO FRATINI ANDREA SI NO 51,00 UFFICIO SERVIZI SOCIALI APECCHIO MARTINELLI GIORGIA SI NO 43,45

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Prot. n. 87 Oggetto: commissione di laurea -sessione straordinaria a.a. 2008/2009- corso di laurea in Mediazione Linguistica. 2010, ore 10.00, presso l Aula Magna Lessing della Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO- SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO CLASSE LM-94 Requisiti di ammissione La verifica della personale

Dettagli

CSI Bologna - Campionato Provinciale Nuoto

CSI Bologna - Campionato Provinciale Nuoto CSI Bologna - Campionato Provinciale Nuoto 2011-2012 Quarta prova - 6 Maggio 2012 - Farfalla PULCINI Femmine - 25m 1 Lombardi Ellyson 2003 CSI Bologna 0.18,7 10 2 Rondelli Laura 2003 San Giorgio Nuota

Dettagli

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e caricare le presentazioni definitive lunedì, 9 ottobre 2017

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO SEDE COD. 10098: Ufficio Beni e Attività Culturali Viale Antonio Gramsci 4, Pesaro 1 BARDEGGIA LUCIA 25/08/1988 SI SI 38,00 7,00 4,00 49,00 SEDE COD. 12236: Comune di Cartoceto Biblioteca Via Marcolini

Dettagli

Risultati 10 Trofeo Darsena Sport in Festa Bomporto, 11 giugno 2016

Risultati 10 Trofeo Darsena Sport in Festa Bomporto, 11 giugno 2016 Risultati 10 Trofeo Darsena Sport in Festa Bomporto, 11 giugno 2016 RANOCCHIO 2009-11 1 Golinelli Elisa F 2009 N.C UISP ACQUA CENTER STILE 24,80,07 2 Ballerini Chiara F 2009 N.C. UISP DELTA MIRANDOLA STILE

Dettagli

Pavia, 13/03/2018. NANO Rosanna (Presidente) BRUNETTI Enrico CANEPARI Monica FOCHER Federico MOCCIA Francesco SASSERA Davide

Pavia, 13/03/2018. NANO Rosanna (Presidente) BRUNETTI Enrico CANEPARI Monica FOCHER Federico MOCCIA Francesco SASSERA Davide Pavia, 13/03/2018 OGGETTO: Esame di Laurea Magistrale in Molecular Biology and Genetics (DM 270) Il giorno 21 marzo 2018, alle ore 14.00, presso l'aula 1, Nuovo Polo Didattico, via Ferrata 9, avranno luogo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Collaborazioni a tempo parziale degli studenti - A.A. 2010/ Sede di Perugia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Collaborazioni a tempo parziale degli studenti - A.A. 2010/ Sede di Perugia 1 243575 PILERI ROBERTO 60 60 1 30 FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 2 243533 ORTOLANI SARA 60 60 1 30 FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 3 240355 SIDERI ELEONORA 57 57 1 29,89 LETTERE 4 229793 STAIANO

Dettagli

Rimano Alessandra Ricotta Giuseppe Toni Alessandro Peris Cancio Lluis Francesc. n. CDL STUDENTE RELATORE CORRELATORE Voto iniziale

Rimano Alessandra Ricotta Giuseppe Toni Alessandro Peris Cancio Lluis Francesc. n. CDL STUDENTE RELATORE CORRELATORE Voto iniziale A.A. 0-0 Dipartimento di Scienze Sociali Area Didattica in Servizio Sociale e Politiche Sociali COMMISSIONE N. 0 LUNEDI 0 OTTOBRE 0 H. 0.00 AULA B PRESIDENTE PROF. SEGRETARIO PROF. COMMISSIONE Nocifora

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016 UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Tecnico-scientifica e Interpretariato (Corso di

Dettagli

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO

ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO 24-nov-17 14.28 Facoltà di Scienze Politiche ESAMI STRAORDINARI E DI RECUPERO Alle origini dell'europa unita Trova Assunta / 30/11/2017 08.30.00 E esame Analisi dei dati orientata alle decisioni Cadoni

Dettagli

COPPA BREMA FASE REGIONALE

COPPA BREMA FASE REGIONALE COPPA BREMA FASE REGIONALE. Genova Sciorba dal 08/12/2010 al 08/12/2010 CLASSIFICA DELLE SOCIETA' Individuali Pti F Pti M Staffette Punti 1) Andrea Doria 22 10266 9651 4 19917 2) Rari Nantes Spezia 22

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Corso di Laurea in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA 2.2 Elementi Sigillo e logotipo possono essere inscritti in un quadrato. Il diametro del sigillo può essere diviso in 4 parti, una singola parte (A) verrà usata come base per stabilire il rapporto fra

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 25 febbraio 2010 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Lettere - Sessione STRAORDINARIA - RIFORMA dell anno accademico

Dettagli

dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione

dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione D.D. n.59 del 25/07/2014 VISTO il Regolamento emanato cn D.R. 295 del 23/01/2013, che disciplina il conferimento degli incarichi di insegnamento e didattica integrativa per affidamento o per contratto

Dettagli

Ente: ANCI UMBRIA, Perugia Codice Sede: Posti richiesti: 4. Data di nascita. Punteggio Esito

Ente: ANCI UMBRIA, Perugia Codice Sede: Posti richiesti: 4. Data di nascita. Punteggio Esito ============================================================= Progetto: SOLIDALI PER L UMBRIA NELL EMERGENZA SISMA - SETTORE PROTEZIONE CIVILE Codice progetto: R10NZ0050417200009NR10 =============================================================

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE Letteratura Francese II - Corso di Studio in Civiltà e lingue Straniere moderne

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE Letteratura Francese II - Corso di Studio in Civiltà e lingue Straniere moderne PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO (Avviso di selezione pubblicato sul sito WEB dell Ateneo dal 22/06/2017 fino al

Dettagli

A.A ORARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE. LM-37 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE I anno

A.A ORARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE. LM-37 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE I anno A.A. 2016-2017 ORARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE LM-37 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE I anno C = prima parte del semestre dal 1 marzo 2017 D= seconda parte del semestre dal 19 aprile 2017

Dettagli

ID Tipologia attività e dettaglio

ID Tipologia attività e dettaglio Allegato al DD n. 58/05 Prot n. 808 del 09/06/05 Titolo V Classe Centro Interdipartimentale Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali (abbr. Centro SELISI) SELEZIONE

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0008871.30-06-2016 CALENDARIO DELLE PROVE ORALI CONCORSO D.D.G. N. 106 DEL 23 FEBBRAIO 2016 AMBITO AD05 - CLASSI DI CONCORSO AC24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI

Dettagli

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016 FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali 15

Dettagli

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I UNIVERSITA degli STUDI di ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI Piano di studio A.A. 20/2013 PER gli STUDENTI IMMATRICOLATI dall'a.a. 2010/2011 (ex DM 270)

Dettagli

Curriculum vitae europeo

Curriculum vitae europeo Curriculum vitae europeo Ana SAGI VELA GONZALEZ Residenza Domicilo Tel. abitazione Tel. ufficio Fax Tel. cellulare e-mail Nazionalità ES Data di nascita 09/05/1972 Sesso F Settore di competenza Area Lingue

Dettagli

A.A ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE. LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE LM-37 I anno

A.A ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE. LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE LM-37 I anno A.A. 2016-2017 ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE LM-37 I anno A = prima parte del semestre dal 19 settembre 2016 B= seconda parte del semestre dal 7 novembre

Dettagli

Le modalità per confermare l'immatricolazione (entro il 28 ottobre 2016) saranno comunicate con avviso successivo.

Le modalità per confermare l'immatricolazione (entro il 28 ottobre 2016) saranno comunicate con avviso successivo. LAUREA MAGISTRALE ECONOMIA AZIENDALE, DIREZIONE AMMINISTRATIVA E PROFESSIONE CORSO IN LINGUA ITALIANA ELENCO CANDIDATI LAUREANDI TEST DI AMMISSIONE 19 settembre 2016 - ore 10:00 - aula 11 Le modalità per

Dettagli

Corsi di Laurea magistrale

Corsi di Laurea magistrale (aggiornato con i docenti al CdF del 5.12.07) FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE biennio 2007/2008 Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea magistrale in: Amministrazione pubblica Comunicazione economica,

Dettagli

MIUR - Ufficio Scolastico per la Toscana

MIUR - Ufficio Scolastico per la Toscana Data 1 VILIANI FRANCESCO 30/05/1991 23/07/2017 8:30 2 VOLPE DANIELA 18/01/1988 23/07/2017 8:30 3 AMORINI MARELLA 24/10/1991 23/07/2017 8:30 4 BACCELLI MONICA 08/04/1988 23/07/2017 8:30 5 BANDINI MARTINA

Dettagli

Valutazione finale MATTIA ANNATELLI. Valutazione Test pc. Data e ora Orale

Valutazione finale MATTIA ANNATELLI. Valutazione Test pc. Data e ora Orale MATTIA ANNATELLI 55 LISA AUDISIO 50 evelins babetto 65 26 settembre h. 12.00, aula 21 ASSENTE GIORGIA BALLARIN 48 Nicolò Benvenuti 69 26 settembre h. 12.00, aula 21 Alice Bertan 62 26 settembre h. 12.00,

Dettagli

AAF a.a. 2017/2018. Tedesco: (aggiornamenti sulle iniziative di letteratura tedesca https://elearning2.uniroma1.it/course/view.php?

AAF a.a. 2017/2018. Tedesco: (aggiornamenti sulle iniziative di letteratura tedesca https://elearning2.uniroma1.it/course/view.php? AAF a.a. 2017/2018 Tedesco: (aggiornamenti sulle iniziative di letteratura tedesca https://elearning2.uniroma1.it/course/view.php?id=5382 1) Didattica della lingua tedesca L2 A cura della Dott. Federica

Dettagli

CLA - Centro Linguistico di Ateneo

CLA - Centro Linguistico di Ateneo Bologna, 22 giugno 2015 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO PER IL CENTRO LINGUISTICO DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA ORIENTALI TESI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA ORIENTALI TESI DI LAUREA Seduta del 10 luglio 2017 ore 09.30 COMMISSIONE 1 PRESIDENTE: MASTRANGELO Matilde BRUNO Antonetta ROSSI Donatella LO MUZIO Ciro CASALIN Federica MILASI Luca MANISCALCO Francesco 1310661 LERZ FRANCESCA

Dettagli

I.T.C.T. "A. BORDONI" Iscrizione classe terza AFM a.s

I.T.C.T. A. BORDONI Iscrizione classe terza AFM a.s Iscrizione classe terza AFM Classe 3 A 2 Lingua: FRANCESE -TEDESCO LINGUA 2 AGHOURI SARAH FRANCESE AMATO FILIPPO EMILIANO TEDESCO AMORUSO DANIELE TEDESCO CANTALI MATTIA FRANCESE CRISTINA ANDREA TEDESCO

Dettagli

LICEO ARTISTICO "SCUOLA DEL LIBRO" URBINO (PU) Via Bramante, 20 C.F.: C.M.: PSSD04000T. Elenco personale in servizio

LICEO ARTISTICO SCUOLA DEL LIBRO URBINO (PU) Via Bramante, 20 C.F.: C.M.: PSSD04000T. Elenco personale in servizio LICEO ARTISTICO "SCUOLA DEL LIBRO" 61029 URBINO (PU) Via Bramante, 20 C.F.: 91009700419 C.M.: PSSD04000T Elenco personale in servizio N.ro Cognome Nome C/C 18 CHESSA SARA DESIGN DEL LIBRO 49 LA MONICA

Dettagli

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE

VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE VALENTINA 1,70 TG.43 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli ** OTTIMO INGLESE ANASTASIA 1,75 TG. 40 per servizio accoglienza servizio in lingua cameriera/hostess tavoli OTTIMO

Dettagli

TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA

TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA SEDUTA Data: GIOVEDÌ 7 APRILE 2016 Ore: 10:00 Sede: Sede di Rovigo, Viale Porta Adige, 45 - AULA MAGNA COMMISSIONE DI GIOVEDÌ

Dettagli

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne

Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne Università degli studi di Torino Dipartimento di Lingue Letterature Straniere e Culture Moderne Calendario tesi Sessione Estiva a.a. 15/16 Lauree Triennali CALENDARIO DEFINITIVO Mercoledì 06/07/2016 ore

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "G.LANFRANCO" GABICCE MARE (PU) Registro supplenze dal 01/09/2013 al 31/03/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO G.LANFRANCO GABICCE MARE (PU) Registro supplenze dal 01/09/2013 al 31/03/2014 CAMPETELLI MIRELLA 06/07/1958 05/09/2013 30/06/2014 Docente Scuola CONIGLIO MARIANNA 18/07/1977 05/09/2013 30/06/2014 Docente Scuola GALLI GIULIA 10/07/1976 05/09/2013 30/06/2014 Docente laureato Scuola

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA COMMISSIONI DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE 18-19 luglio 2016 Sessione ordinaria a.a. 2015/2016 Commissione 1A: 18 luglio 2016,

Dettagli

29/07/2015 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014/2015 Universita' Cattolica Del Sacro Cuore Pag. 1/ 11

29/07/2015 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014/2015 Universita' Cattolica Del Sacro Cuore Pag. 1/ 11 Appelli dal 29/07/2015 SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA CULTURA CLASSICA ED EUROPEA Prof. MILANESE GUIDO FABRIZIO CULTURA E STORIA

Dettagli